PDA

View Full Version : Chiuso per rettifica. Dite addio all'ultimo spiraglio di libertà che c'era rimasto


luxorl
14-06-2009, 09:06
Leggete attentamente questo articolo di Punto Informatico e preparatevi a scendere in piazza per questo schifo. Non possiamo restare con le mani in mano mentre in Italia viene ucciso l'ultimo mezzo di comunicazione libero rimasto.

Mi preoccupo della mia bambina e di internet, anche se lei è così piccola che non si è ancora collegata... Mi preoccupo che, tra dieci o quindici anni, lei venga da me e mi dica: -Papà, tu dov'eri quando hanno tolto la libertà di informazione da Internet?- (Mike Goodwin)

http://veritanascoste.files.wordpress.com/2009/03/cina_bandiera.jpg

Chiuso per rettifica

Roma - Il Governo pone la fiducia sul discusso disegno di legge in materia di intercettazioni e la blogosfera ne fa le spese rischiando di essere "chiusa per rettifica". È questo il senso di quanto è accaduto nelle scorse ore in Parlamento, dove per effetto dell'approvazione del maxi-emendamento presentato dal Governo sta per diventare legge l'idea - di cui si è già discusso sulle colonne di questa testata - di obbligare tutti "i gestori di siti informatici" a procedere, entro 48 ore dalla richiesta, alla rettifica di post, commenti, informazioni ed ogni altro genere di contenuto pubblicato.

Non dar corso tempestivamente all'eventuale richiesta di rettifica potrà costare molto caro a blogger, gestori di newsgroup, piattaforme di condivisione di contenuti e a chiunque possa rientrare nella vaga, generica e assai poco significativa definizione di "gestore di sito informatico": la disposizione di legge, infatti, prevede, in tal caso, una sanzione da 15 a 25 milioni di vecchie lire.

Tanto per esser chiari e sicuri di evitare fraintendimenti quello che accadrà all'indomani dell'entrata in vigore della nuova legge è che chiunque potrà inviare una mail a un blogger, a Google in relazione ai video pubblicati su YouTube, a Facebook o MySpace o, piuttosto al gestore di qualsiasi newsgroup o bacheca elettronica amatoriale o professionale che sia, chiedendo di pubblicare una rettifica in testo, video o podcast a seconda della modalità di diffusione della notizia da rettificare. È una brutta legge sotto ogni profilo la si guardi ed è probabilmente frutto, in pari misura, dell'analfabetismo informatico, della tecnofobia e della ferma volontà di controllare la Rete degli uomini del Palazzo.

Provo a riassumere le ragioni di un giudizio tanto severo.
L'intervento normativo in commento mira, nella sostanza, a rendere applicabile a qualsiasi forma di comunicazione o diffusione di informazioni online - avvenga essa in un contesto amatoriale o professionale e per scopo personale, informativo o piuttosto commerciale - la vecchia disciplina sulla stampa dettata con la Legge n. 47 dell'8 febbraio 1948 e, in particolare, il suo art. 8 relativo ad uno degli istituti più controversi introdotti nel nostro ordinamento con tale legge: l'obbligo di rettifica.

La legge sulla stampa, tuttavia - come probabilmente è noto ai più - costituisce una delle poche leggi vigenti scritte e discusse direttamente in seno all'assemblea costituente ormai oltre sessant'anni fa ed ha, pertanto, già mostrato in diverse occasioni un'evidente inadeguatezza a trovare applicazione nel moderno mondo dei media che poco o nulla ha a che vedere con quello avuto presente dai padri costituenti. Si tratta, per questo, di una legge che avrebbe richiesto un intervento di "aggiornamento" urgente, competente ed approfondito o, piuttosto, meritato di essere mandata in pensione dopo oltre mezzo secolo di onorato servizio. Contro ogni legittima aspettativa, invece, Governo e Parlamento hanno deciso di affidarle addirittura la disciplina della Rete ovvero della protagonista indiscussa di una delle più grandi rivoluzioni del mondo dell'informazione nella storia dell'uomo. Difficile, in tale contesto, condividere la scelta del Palazzo.

Ma c'è di più.
Sono anni che si discute ad ogni livello - nelle università, nelle aule di giustizia e, persino, in Parlamento ed a Palazzo Chigi - della possibilità e opportunità di estendere in tutto o in parte la disciplina sulla stampa e, in particolare, le disposizioni dettate in materia di obbligo di registrazione delle testate, a talune forme di comunicazione e diffusione delle informazioni online senza che, sin qui, si sia arrivati ad alcuna conclusione sicura e condivisa.

La brutta ed ambigua riforma dell'editoria introdotta con la legge n. 62 del 2001, il famoso DDL Levi ribattezzato l'ammazza blog presentato e poi ritirato, il DDL Cassinelli ovvero il "salvablog" tuttora in attesa di essere discusso alla Camera dei Deputati e la "storica" condanna dello storico Carlo Ruta per stampa clandestina pronunciata dal Tribunale di Modica in relazione alla pubblicazione del blog dello studioso siciliano sono solo alcuni dei provvedimenti e delle iniziative che hanno, negli ultimi anni, alimentato - in Rete e fuori dalla Rete - un dibattito complesso ed articolato senza vincitori né vinti. L'entrata in vigore della nuova disciplina sulle intercettazioni vanificherà e polverizzerà il senso di questo dibattito stabilendo, una volta per tutte, che la disciplina sulla stampa - o almeno una parte importante di essa - si applica a qualsiasi forma di comunicazione e diffusione di informazioni nel cyberspazio.

Difficile resistere alla tentazione di definire dilettantistica, approssimativa ed irresponsabile la scelta del legislatore che è entrato "a gamba tesa" in questo dibattito ultradecennale ignorandone premesse, contenuti e questioni e che ora rischia di infliggere - non so dire se volontariamente o inconsapevolmente - un duro colpo alla libertà di manifestazione del pensiero nel cyberspazio modificandone, per sempre, protagonisti e dinamiche.
Nel Palazzo, domani, qualcuno - nel tentativo di giustificare questo monstrum giuridico liberticida e anti-Internet - dirà che è giusto pretendere anche da blogger, gestori di piattaforme di condivisione di contenuti e titolari di qualsiasi altro tipo di sito Internet la pubblicazione di una rettifica laddove loro stessi o i propri utenti pubblichino contenuti non veritieri o ritenuti lesivi dell'altrui reputazione o onore. Libertà fa rima con responsabilità è il ritornello che sento già risuonare nel Palazzo.

Il problema non è, tuttavia, il ritornello che non si può non condividere, quanto, piuttosto, le altre strofe della canzone per restare nella metafora ovvero le modalità attraverso le quali il legislatore ha preteso di raggiungere tale ambizioso risultato. Provo a riassumere il mio punto di vista.

The web is not the press (or tv) si potrebbe dire con uno slogan e non è, pertanto, possibile né opportuno applicare ad ogni forma di comunicazione online la speciale disciplina dettata per l'informazione professionale. Dovrebbe essere evidente ma così non è. Gestire le richieste di rettifica, valutarne la fondatezza e, eventualmente, darvi seguito è un'attività onerosa che mal si concilia con la dimensione "amatoriale" della più parte dei blog che costituiscono la blogosfera e rischia di costituire un elemento disincentivante per un blogger che, pur di sottrarsi a tali incombenti e alle eventuali responsabilità da ritardo (una multa da 25 milioni di vecchie lire per aver tardato a leggere la posta significa la chiusura di un blog!), preferirà tornare a limitarsi a leggere il giornale o, piuttosto postare solo su argomenti a basso impatto mediatico, politico e sociale e, come tali, insuscettibili di "disturbare" chicchessia. Allo stesso modo, il gestore di una piattaforma di condivisione di contenuti o, piuttosto, di social networking che, per definizione, non produce le informazioni che diffonde, ricevuta una richiesta di rettifica non potrà, in nessun caso, in 48 ore, verificare con l'autore del contenuto la veridicità dell'informazione diffusa e, quindi, l'effettiva sussistenza o meno dell'azionato diritto di rettifica.

Risultato: o si doterà - peraltro non a costo zero - di una struttura idonea a pubblicare d'ufficio tutte le rettifiche ricevute o, peggio ancora, deciderà di rimuovere tutti i contenuti che formino oggetto di un altrui istanza di rettifica tanto per porsi al riparo da eventuali contestazioni circa la forma, i caratteri e la visibilità della rettifica stessa.

Sembra, in altre parole, evidente che la nuova legge produrrà quale effetto pressoché immediato quello di abbattere sensibilmente la vocazione all'informazione diffusa che ha, sin qui, costituito la forza del web come primo spazio davvero libero - o quasi-libero - di divulgazione di quello straordinario patrimonio di pensieri e notizie che, sin qui, i media professionali non hanno in parte potuto e in più parte voluto lasciar filtrare per effetto dei forti ed innegabili condizionamenti che i poteri politici ed economici da sempre esercitano sulle testate giornalistiche cartacee, radiofoniche o televisive che siano. Da domani, quindi, i nemici della libertà di informazione avranno un pericoloso strumento per far passare la voglia a tanti blogger nostrani di dire la loro ed ad altrettanti "giornalisti diffusi" di raccontare storie inedite via Facebook, YouTube o MySpace.

Ma c'è ancora di più.
Il senso dell'obbligo di rettifica previsto nella vecchia legge sulla stampa risiede nella circostanza che in sua assenza il cittadino che si senta diffamato o avverta l'esigenza di "rettificare" un'informazione diffusa da un giornale non potrebbe farlo o meglio resterebbe esposto all'arbitrio del direttore della testata, libero di pubblicare o non pubblicare la rettifica. Non è così, tuttavia, nella più parte dei casi in Rete dove - salvo eccezioni - chiunque può pubblicare una precisazione, un commento, un altro video o, piuttosto, condividere un link su un profilo di Facebook per replicare e/o rettificare l'altrui pensiero. È questo il bello dell'informazione non professionale online ed è questa una delle ragioni per le quali l'informazione in Rete è - sebbene ancora per poco - più libera di quanto non lo sia quella tradizionale.

E per finire, dopo il danno la beffa.
Mentre, infatti, la nuova legge impone a chiunque utilizzi la Rete per comunicare o diffondere contenuti e/o informazioni gli obblighi caratteristici dei produttori professionali di informazione, continua a non riconoscergli pari diritti: primo tra tutti l'insequestrabilità di ogni contenuto informativo diffuso a mezzo Internet alla stessa stregua di un giornale. In questo modo si sarebbe, almeno, potuto dire "onori e oneri" mentre, così, l'informazione in Rete finisce con l'essere svilita ad un'attività pericolosa, onerosa e mal retribuita o, nella più parte dei casi, non retribuita affatto. Basterà la passione ad indurre i protagonisti del cosiddetto web 2.0 a resistere anche a tale ulteriore aggressione o, questa volta, getteranno la spugna consegnando la Rete ai padroni dell'informazione di sempre?
Chiediamocelo e, soprattutto, chiediamolo a chi ha voluto questa nuova inaccettabile legge ammazza-Internet.

Guido Scorza

http://punto-informatico.it/2641517/PI/Commenti/chiuso-rettifica.aspx

8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.

E’ il momento di tornare a farci sentire, le raccolte di firme non bastano più.

Con la controriforma delle intercettazioni e della cronaca giudiziaria, il regime punta a salvare i delinquenti e a privare i cittadini della necessaria informazione: vuole espropriarci di quel diritto che Luigi Einaudi definiva “conoscere per deliberare”.

Per questo il Fatto Quotidiano ha deciso di esordire in pubblico, prim’ancora di uscire nelle edicole, organizzando subito una notte bianca “No Bavaglio”. Perché la ragione sociale del nostro giornale è proprio questa: informare.

Ci troveremo tutti insieme la sera di mercoledì 8 luglio a Roma (il luogo lo stiamo scegliendo, per non lasciare fuori nessuno), per incontrarci e dire no alla legge eversiva e golpista del Signor P2 che mira a disarmare la magistratura e a imbavagliare la libera stampa.

Inviteremo sul palco giornalisti, scrittori e artisti per un grande happening di protesta, di satira, di testimonianza, ma soprattutto di informazione.

Spiegheremo la controriforma nel dettaglio, leggeremo e faremo ascoltare in originale le intercettazioni e le carte giudiziarie, anche inedite, dei grandi scandali politico-finanziari che il regime vuole nascondere ai cittadini.

I partiti e i politici di opposizione che vorranno aderire e partecipare tra il pubblico saranno i benvenuti.

Tenetevi liberi, invitate gli amici e restate in contatto con i nostri blog: ogni giorno vi aggiorneremo sugli sviluppi dell’iniziativa.
Più siamo, più il bavaglio si allontana.

Marco Travaglio

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/06/13/il_fatto_quotidiano_notte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!


http://veritanascoste.files.wordpress.com/2009/03/cina_bandiera.jpg

indelebile
14-06-2009, 09:15
ecco dopo aver letto questo leggiti il thread su "Perchè HWU è in maggioranza AntiBerlusconiana?" popolato da vecchi e nuovi utenti di destra che sicura
amente non parteciperanno a questo e altri thread perchè non si discute pacatamente secondo loro e preparati al solito thread monocolore...un po come il thread su gasparri il loro presidente del pdl al senato, ex ministro o borghezzio eletto nuovamente in europa...
c'è poco da discutere, non esiste il dissenso manifesto dall altra parte purtroppo

Dream_River
14-06-2009, 09:20
Io in piazza ci scendo eccome, ma con il forcone!!! :grrr: :ncomment:

Sandime
14-06-2009, 09:26
Non entro nemmeno nello specifico del decreto legge, verso cui sono palesemente contrario e verso cui si è già parlato a lungo....tanto qui, quanto altrove. Si mette ulteriore bavaglio all'informazione "superpartes", rischiando di aprire le porte a misure ben più restrittive.

Rimango in attesa che gli amministratori di questo forum, si pronuncino.

_Magellano_
14-06-2009, 09:28
Per fare un esempio a noi tutti vicini che cosa potrebbe cambiare in questo forum riguardo ai commenti o ai post?

Doraneko
14-06-2009, 09:30
Io in piazza ci scendo eccome, ma con il forcone!!! :grrr: :ncomment:

Seeeeeeeeeee....ormai agli italiani non gliene frega più un cazzo di niente.
Siamo diventati un popolo che ha meno consistenza di una scoreggia.
Siamo una specie di grande e morbido cuscino che la classe dirigente può modellare a seconda della forma del proprio sedere.

Penso che i morti dovuti ad un'eventuale rivota violenta, all'estero sarebbero visti meglio della mancanza di buon senso che abbiamo ultimamente.

Tra l'altro, perchè continuano a ragionare in lire? Boh!

SuperTux
14-06-2009, 09:33
La cosa drammatica è che poi verranno a dire che i reati nel 2008 erano (dico una cifra) 200.000 e nel 2009 sono stati 100.000, tralasciando il fatto che adesso semplicemente non sono stati scoperti, e non non commessi. Quindi "grazie al nostro governo i reati sono diminuiti" :muro:

Guren
14-06-2009, 09:34
in pratica non vietano formalmente nulla ma paventano multe talmente salate che i gestori saranno costretti ad agire preventivamente :muro: :cry: :cry: :cry:

domanda stupida : ma se il blog è ospitato su server stranieri che succede?

GianoM
14-06-2009, 09:34
Per fare un esempio a noi tutti vicini che cosa potrebbe cambiare in questo forum riguardo ai commenti o ai post?
Probabilmente niente, ma che c'entra.


Siamo stati abituati a pensare - forse a scuola, quando ci spiegavano il fascismo - che la democrazia o c’è o non c’è. Cioè: o si vive in una dittatura, con la polizia che va nelle case degli oppositori e li trascina in galera, oppure si gode pienamente della libertà, del pluralismo, dei diritti di informazione ed espressione.

Quello che sta succedendo in questi mesi in Italia dimostra che siamo stati abituati a pensare male, o almeno in un modo vecchio.

Dittatura e libertà non sono più concetti on/off, ma poli estremi di una linea con molte fermate intermedie, concetti limiti opposti con tantissime vie di mezzo.

La legge-bavaglio sulle intercettazioni - riducendo drasticamente i contropoteri naturali di una libera stampa e della magistratura - ci fa fare un bel balzo in questa linea, spostandoci un po’ più lontano dalla libertà e dalla democrazia.

Già ci eravamo allontanati da quel modello ideale - avvicinandoci di più al polo opposto - con alcuni simpatici eventi degli ultimi tempi: tipo un premier che controlla direttamente o indirettamente tutte le tivù, un premier che si sottrae alla regola per cui la legge è uguale per tutti, un meccanismo elettorale che ci impedisce di scegliere i rappresentanti, un capo dell’esecutivo che esautora gradualmente il Parlamento puntando a un modello personalistico e plebiscitario (a cui si aggiungono altre cosette, come il sondino di Stato obbligatorio, le legge sulla fecondazione assistita e varie altre meraviglie recenti).

Questa nuova norma però è un salto notevole, almeno quanto l’abrogazione delle preferenze, il conflitto d’interessi e il lodo Alfano.

I giornali di destra - compreso il fighetto Foglio - sbeffeggiano a piene mani quelli che parlano di nuovo fascismo, perchè guardate quanti giornali d’opposizione, quanti siti e quanti blog, e quanta libertà d’espressione.

Certo, certo, questo non è il fascismo che conosciamo, non c’è l’Ovra, né il confino a Ventotene e nemmeno l’olio di ricino.

E’ un’altra cosa, molto più light, e il capo ha consenso popolare, eccetera.

Ma tanto bella da vedere, e da vivere, non è.

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/12/italy-2009-the-new-light-fascism/

luxorl
14-06-2009, 09:46
8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.

E’ il momento di tornare a farci sentire, le raccolte di firme non bastano più.

Con la controriforma delle intercettazioni e della cronaca giudiziaria, il regime punta a salvare i delinquenti e a privare i cittadini della necessaria informazione: vuole espropriarci di quel diritto che Luigi Einaudi definiva “conoscere per deliberare”.

Per questo il Fatto Quotidiano ha deciso di esordire in pubblico, prim’ancora di uscire nelle edicole, organizzando subito una notte bianca “No Bavaglio”. Perché la ragione sociale del nostro giornale è proprio questa: informare.

Ci troveremo tutti insieme la sera di mercoledì 8 luglio a Roma (il luogo lo stiamo scegliendo, per non lasciare fuori nessuno), per incontrarci e dire no alla legge eversiva e golpista del Signor P2 che mira a disarmare la magistratura e a imbavagliare la libera stampa.

Inviteremo sul palco giornalisti, scrittori e artisti per un grande happening di protesta, di satira, di testimonianza, ma soprattutto di informazione.

Spiegheremo la controriforma nel dettaglio, leggeremo e faremo ascoltare in originale le intercettazioni e le carte giudiziarie, anche inedite, dei grandi scandali politico-finanziari che il regime vuole nascondere ai cittadini.

I partiti e i politici di opposizione che vorranno aderire e partecipare tra il pubblico saranno i benvenuti.

Tenetevi liberi, invitate gli amici e restate in contatto con i nostri blog: ogni giorno vi aggiorneremo sugli sviluppi dell’iniziativa.
Più siamo, più il bavaglio si allontana.

Marco Travaglio

http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/06/13/il_fatto_quotidiano_notte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!

Dream_River
14-06-2009, 09:49
Ma porca boia, ma proprio infra-settimana dovevano farlo!? Ma non ci pensano a questa cose quando organizzano queste le manifestazioni!:doh:

Va bhè, allora mi sa che non potrà esserci

GianoM
14-06-2009, 09:51
Non solo non si allontana nessun bavaglio, ma alla gente non gliene fregancazzo.

Potete essere anche 1 milione, loro vi ridono in faccia e vi dicono: "Abbiamo i consensi, governiamo come ci pare e piace, voi comunisti fancazzisti tornatevene al mare".

Poi se lo si fa per sentirsi a posto con la coscienza ("Quando spegnevano Internet, io c'ero"), allora ok.

luxorl
14-06-2009, 09:52
Ma porca boia, ma proprio infra-settimana dovevano farlo!? Ma non ci pensano a questa cose quando organizzano queste le manifestazioni!:doh:

Va bhè, allora mi sa che non potrà esserci

Penso sia serale. Cerca di esserci please. :(
Il fine settimane le capre italiane potrebbero preferire di andare al mare...

_Magellano_
14-06-2009, 09:58
Probabilmente niente, ma che c'entra.


CUT
Piu che altro volevo capire se i nostri post potevano creare problemi agli admin ma a quanto dici non è il caso.
Riguardo alle altre applicazioni mi pare chiaro invece. :)

Guren
14-06-2009, 10:06
Piu che altro volevo capire se i nostri post potevano creare problemi agli admin ma a quanto dici non è il caso.
Riguardo alle altre applicazioni mi pare chiaro invece. :)

secondo me invece succederà più o meno questo : qualche settimana dopo l'applicazione della legge (diciamo in agosto quando la gente è sotto l'ombrellone e la memoria corta italiota avrà già quasi completamente fatto dimenticare la cosa) manderanno qualche centinaia di richieste di rettifica ad un sito tipo youtube o qualche decina di blog.

Ovviamente ad una notizia simile chiunque abbia un po' di cervello e non abbia un patrimonio enorme a parargli il sedere capirà che a scanso di equivoci conviene chiudere tutto perchè 12/13k € di multa in un periodo di crisi meglio evitare di spenderli in multe :cry: :cry:

_Magellano_
14-06-2009, 10:08
secondo me invece succederà più o meno questo : qualche settimana dopo l'applicazione della legge (diciamo in agosto quando la gente è sotto l'ombrellone e la memoria corta italiota avrà già quasi completamente fatto dimenticare la cosa) manderanno qualche centinaia di richieste di rettifica ad un sito tipo youtube o qualche decina di blog.

Ovviamente ad una notizia simile chiunque abbia un po' di cervello e non abbia un patrimonio enorme a parargli il sedere capirà che a scanso di equivoci conviene chiudere tutto perchè 12/13k € di multa in un periodo di crisi meglio evitare di spenderli in multe :cry: :cry:Im effetti non ti si può dare torto anche perchè quando c'è da far pagare le multe il sistema è per qualche strano motivo efficientissimo.

Sinclair63
14-06-2009, 10:11
Seeeeeeeeeee....ormai agli italiani non gliene frega più un cazzo di niente.
Siamo diventati un popolo che ha meno consistenza di una scoreggia.
Siamo una specie di grande e morbido cuscino che la classe dirigente può modellare a seconda della forma del proprio sedere.


*

stetteo
14-06-2009, 10:27
parteciperò volentieri a qualunque forma di dissenso collettivo, per quanto ciò servirà poco in questa repubblichetta delle banane.

Ja]{|e
14-06-2009, 10:28
8 LUGLIO TUTTI A ROMA
Manifestazione organizzata da Il Fatto Quotidiano.



http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/2009/06/13/il_fatto_quotidiano_notte_bian.html

Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Cominciate a spargere la voce a tutti i vostri contatti!!!

Io non ho mai partecpato a una cosa del genere, quando parlano di "notte bianca" cosa intendono? Da Palermo c'è un volo che arriva a Roma alle dieci di sera per poi ripartire o alle sette del mattino oppure con deci euri in più si può arrivare alle sei e mezza del pomeriggio, e ripartire sempre alle sette, con altri dieci neuri si può arrivare alle sei e mezza e ripartire a mezzogiorno e mezza. Considerando anche gli spostamenti con il treno cosa mi converrebbe (se trovassi qualcuno disposto a partire con me, dato che dalle mie parti sono tutti così statici, apatici, inermi, ignavi e atarattici che pensano che fare una cosa del genere sia una cosa da pazzi?

_Magellano_
14-06-2009, 10:31
{|e;27841353']Io non ho mai partecpato a una cosa del genere, quando parlano di "notte bianca" cosa intendono? Da Palermo c'è un volo che arriva a Roma alle dieci di sera per poi ripartire o alle sette del mattino oppure con deci euri in più si può arrivare alle sei e mezza del pomeriggio, e ripartire sempre alle sette, con altri dieci neuri si può arrivare alle sei e mezza e ripartire a mezzogiorno e mezza. Considerando anche gli spostamenti con il treno cosa mi converrebbe (se trovassi qualcuno disposto a partire con me, dato che dalle mie parti sono tutti così statici, apatici, inermi, ignavi e atarattici che pensano che fare una cosa del genere sia una cosa da pazzi?Se fossi in te prenderei l'aereo per arrivare alle 6.30 e ripartire il giorno dopo a mezzogiorno,i tempi di movimento da fiumicino a roma città son molto lunghi se stai con i mezzi pubblici.
Poi se mi permetti riguardo ai tuoi amici forse sono cosi statici e apatici a questi problemi perchè essendo la tua una terra poco generosa devono preoccuparsi di portare la pagnotta a casa prima che di protestare,forse se fossero benestanti e larghi andrebbe diversamente. :)

luxorl
14-06-2009, 10:34
Poi se mi permetti riguardo ai tuoi amici forse sono cosi statici e apatici a questi problemi perchè essendo la tua una terra poco generosa devono preoccuparsi di portare la pagnotta a casa prima che di protestare,forse se fossero benestanti e larghi andrebbe diversamente. :)

E ma così non se ne esce più.
La pagnotta a casa la fatichi a portare quando l'Italia non funziona.
L'Italia non funziona quando ci sono i buffoni al Governo.
I buffoni al Governo ci sono quando non c'è informazione.
L'informazione sta morendo... vogliamo scendere in piazza a riprendercela oppure vogliamo continuare ad essere poveri schiavi che non arrivano alla fine del mese?

Ilbaama
14-06-2009, 10:36
Dal sito di beppegrillo.it (2009-06-13)
"[...]
Si potrà richiedere a questo o a un altro blog, per ogni commento, per ogni video pubblicato su YouTube, per ogni fotografia, una rettifica. Più informazione pubblichi, più rettifiche puoi ricevere e dover pubblicare. Ci potrebbe essere il caso di chi invia un commento con un nickname e poi chieda lui stesso la rettifica.
[...]"
Ma si fa la rettifica solo dopo un processo?

Sandime
14-06-2009, 10:37
Per fare un esempio a noi tutti vicini che cosa potrebbe cambiare in questo forum riguardo ai commenti o ai post?


Probabilmente niente

Come probabilmente niente?

Se "intercetto" qualcuno, registrando/fotografando/filmando, mentre sta compiendo un illecito o un rappresentante del Governo del mio paese che anche se non per un illecito, agisce comunque contro l'interesse Nazionale, facendolo pubblicare, in nome della libertà d'informazione, eseguo il mio dovere Civico.

Ora, questo DDL, impedisce formalmente di pubblicare in Italia il quanto e impedisce di fatto, di riportare anche in via telematica, "intercettazioni" pubblicate su organi d'informazione all'estero.

In sostanza se l'intercettazione resa pubblica ( su testate fisiche e telematiche, aventi responsabilità giuridica sul territorio Italiano ) indipendentemente da cosa testimoni, se è dichiarata lesiva da parte "dell'attore", deve essere rettificata ( in sostanza rimossa ) e questo vale anche se riporti tali intercettazioni da siti esteri.

Se non erro, quindi, non solo i gestori di forum, aventi responsabilità giuridica in Italia, dovrebbero "rettificare" tali contenuti ma gli stessi gestori dei provider, dovrebbero oscurare server stranieri che riportino intercettazioni dichiarate lesive.

GianoM
14-06-2009, 10:40
Come probabilmente niente?

Se "intercetto" qualcuno, registrando/fotografando/filmando, mentre sta compiendo un illecito o un rappresentante del Governo del mio paese che anche se non per un illecito, agisce comunque contro l'interesse Nazionale, facendolo pubblicare, in nome della libertà d'informazione, eseguo non solo il mio dovere Civico.

Ora, questo DDL, impedisce formalmente di pubblicare in Italia il quanto e impedisce di fatto, di riportare anche in via telematica, "intercettazioni" pubblicate su organi d'informazione all'estero.

In sostanza se l'intercettazione resa pubblica ( su testate fisiche e telematiche, aventi responsabilità giuridica sul territorio Italiano ) indipendentemente da cosa testimoni, se è dichiarata lesiva da parte "dell'attore", deve essere rettificata ( in sostanza rimossa ) e questo vale anche se riporti tali intercettazioni da siti esteri.

Se non erro, quindi, non solo i gestori di forum, aventi responsabilità giuridica in Italia, dovrebbero "rettificare" tali contenuti ma gli stessi gestori dei provider, dovrebbero oscurare server stranieri che riportino intercettazioni lesive.
Comunque quando qua si riportano intercettazioni lo si fa prendendo un'altra fonte, ANSA, qualche bloggher, etc.

-kurgan-
14-06-2009, 10:42
qualcuno conosce qualche buon servizio di hosting all'estero? svizzera, russia, isole cayman? :)

Sandime
14-06-2009, 10:42
Comunque quando qua si riportano intercettazioni lo si fa prendendo un'altra fonte, ANSA, qualche bloggher, etc.

Fonti che ora non le potranno più riportare, nemmeno se prelevate da altre fonti, al di fuori della giurisdizione Italiana.

xenom
14-06-2009, 10:50
Non c'è problema, se vedo che cominciano a sparire blog o addirittura forum, mi costruisco una railgun e vado a Roma.

Sandime
14-06-2009, 10:52
qualcuno conosce qualche buon servizio di hosting all'estero? svizzera, russia, isole cayman? :)

il punto non è dove risiede fisicamente l'intercettazione ma che non puoi pubblicarla.

Il DDL preso alla lettera, con "beneficio d'inventario", impedirebbe di fatto ai provider ( dato che non potrebbe rettificarne il contenuto ), di farci accedere ai server che ospitano un sito che a sua volta ha pubblicato delle intercettazioni, rientranti nel veto.

yggdrasil
14-06-2009, 10:54
io voglio vedere come faranno a costringere google a rettificare i video/commenti su youtube quando tutto quanto sta dentro a server negli stati uniti.
vogliono fare un superfirewall come in cina? :doh:

-kurgan-
14-06-2009, 10:54
il punto non è dove risiede fisicamente l'intercettazione ma che non puoi pubblicarla.

Il DDL preso alla lettera, con "beneficio d'inventario", impedirebbe di fatto ai provider ( dato che non potrebbe rettificarne il contenuto ), di farci accedere ai server che ospitano un sito che a sua volta ha pubblicato delle intercettazioni, rientranti nel veto.

si parla di provider che pubblicano i contenuti o DEGLI ALTRI PROVIDER che forniscono connettività agli italiani? sono due attori diversi.

Sandime
14-06-2009, 11:08
si parla di provider che pubblicano i contenuti o DEGLI ALTRI PROVIDER che forniscono connettività agli italiani? sono due attori diversi.

In effetti....bastarebbe accedere, collegandosi con un provider all'estero che, a parte un costo ben più oneroso, passa sempre attraverso la disponibilità fisica della rete telefonica di propietà Telecom Italia s.p.a. che è giuridicamente Italiana.

Quindi, anche se ti colleghi ad un provider straniero per accedere alla rete, lo fai comunque con il benestare della telecom che a sua volta per proteggersi da eventuali rogne ( visto che non ne ha nemmeno poche ), pootrebbe disabilitare i numeri internazionali che si riferiscono ai server di collegamento di un provider straniero. O sbaglio?

stetteo
14-06-2009, 11:14
Non c'è problema, se vedo che cominciano a sparire blog o addirittura forum, mi costruisco una railgun e vado a Roma.

troppo complessa, non ne vale la pena.

-kurgan-
14-06-2009, 11:16
In effetti....bastarebbe accedere, collegandosi con un provider all'estero che, a parte un costo ben più oneroso, passa sempre attraverso la disponibilità fisica della rete telefonica di propietà Telecom Italia s.p.a. che è giuridicamente Italiana.

Quindi, anche se ti colleghi ad un provider straniero per accedere alla rete, lo fai comunque con il benestare della telecom che a sua volta per proteggersi da eventuali rogne ( visto che non ne ha nemmeno poche ), pootrebbe disabilitare i numeri internazionali che si riferiscono ai server di collegamento di un provider straniero. O sbaglio?

secondo me stai esagerando. La legge si riferisce a chi pubblica i contenuti, quindi se tu apri un blog di informazione la gdf viene da te e se non metti la rettifica ti becchi una multa di qualche decina di migliaia di euro. Non si riferisce affatto a tim, wind, fastweb che dovrebbero filtrare i tuoi contenuti con dei proxy ma al singolo provider che ti fornisce l'hosting. Per questo chiedevo di fornitori hosting esteri affidabili, filtrare tutta la rete come dici tu è possibile solo utilizzando un proxy governativo per tutta italia, come succede in cina.

Sandime
14-06-2009, 11:28
secondo me stai esagerando. La legge si riferisce a chi pubblica i contenuti, quindi se tu apri un blog di informazione la gdf viene da te e se non metti la rettifica ti becchi una multa di qualche decina di migliaia di euro. Non si riferisce affatto a tim, wind, fastweb che dovrebbero filtrare i tuoi contenuti con dei proxy ma al singolo provider che ti fornisce l'hosting. Per questo chiedevo di fornitori hosting esteri affidabili, filtrare tutta la rete come dici tu è possibile solo utilizzando un proxy governativo per tutta italia, come succede in cina.

L'art. 15 parla semplicemente di "siti informatici"

Wee-Max
14-06-2009, 11:34
bah...che schifo...è il segno che a loro brucia che ci siano così tante persone su internet che la pensano in maniera diversa...io sarei anche favorevole a misure più serie per evitare che certa gente spari cazzate, ma in questo modo, con questa legge diventerà una caccia alle streghe...

Onisem
14-06-2009, 11:37
"Rettifica"? O censura?

Sandime
14-06-2009, 11:45
secondo me stai esagerando ...

Allora facciamo un esempio:

1) "El Pais" pubblica delle intercettazioni sul suo sito internet, Testata con responsabilità giuridica Spagnola, server fisicamente NON in Italia, provider NON Italiano.

2) Io posto il link o riporto il testo in questa sezione di hwupgrade ( responsabilità giuridica Italiana ) ma il gestore non dovrebbe prendere provvedimenti fin tanto che l'autorità garante non proceda ad intimare la "rettifica", che deve avvenire entro 48 ore ( seppur potrebbe essere cancellato subito, a titolo cautelativo ).

Però posso comunque andare a leggermi l'articolo sul sito de "El Pais"

Quindi dell due cose l'una:

decreto legge ridicolo e inoffesinvo ( per il popolo della rete )

forse non esagero

SuperTux
14-06-2009, 11:53
Una curiosità.

SE tutti fanno disubbidienza civile, e continuano a fare quello che fanno adesso, potrebbero intasare i tribunali arrivando alla prescrizione di tutti e, di conseguenza, tutti la farebbero franca?

Oppure si usano canali giuridici diversi con altre risorse?

sander4
14-06-2009, 11:55
Ma questa è una roba da DITTATURA nemmeno più mediatica ma Cinese.
Ma siamo completamente pazzi???????? :mbe: :mbe: :mad: I_N_A_C_C_E_T_T_A_B_I_L_E
In pratica ucciderebbe la rete libera in Italia.....inoltre è fatta in modo da terrorizzare sia i gestori di blog e siti piccoli che quelli di siti grandi e farli chiudere in caso non si adattino alla follia che hanno previsto..

Apix_1024
14-06-2009, 12:01
Ma questa è una roba da DITTATURA nemmeno più mediatica ma Cinese.
Ma siamo completamente pazzi???????? :mbe: :mbe: :mad: I_N_A_C_C_E_T_T_A_B_I_L_E
In pratica ucciderebbe la rete libera in Italia.....inoltre è fatta in modo da terrorizzare sia i gestori di blog e siti piccoli che quelli di siti grandi e farli chiudere in caso non si adattino alla follia che hanno previsto..

se passasse in cina vivrebbero meglio di noi... se passasse credo che si potrebbe ritornare alla 56k tanto a che servirebbero 20mega, fastweb se poi youtube & co non esistessero più? :muro:

Sandime
14-06-2009, 12:04
Una curiosità.

SE tutti fanno disubbidienza civile, e continuano a fare quello che fanno adesso, potrebbero intasare i tribunali arrivando alla prescrizione di tutti e, di conseguenza, tutti la farebbero franca?

Oppure si usano canali giuridici diversi con altre risorse?

Dubito che qualcuno rischi anni di galera con una disobbedienza civile.

Ricordo che ( estratto dal ddl ):

" Inoltre, è prevista una circostanza aggravante per il caso in cui la pubblicazione arbitraria riguardi le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni telefoniche, le altre forme di telecomunicazione, le immagini mediante riprese visive e l'acquisizione della documentazione del traffico delle conversazioni o comunicazioni. In questi casi, la pena è dell'arresto da uno a tre anni e dell'ammenda da 500 a 1.032 euro."

DvL^Nemo
14-06-2009, 12:10
E' colpa dei comunisti..

MadJackal
14-06-2009, 12:29
Voglio proprio vederli ad oscurare youtube :asd:

Schifo. Schifo. Schifo.
Vomito su vomito.

Ma i destri del forum, come al solito, non hanno nulla da dire su questioni che non siano gossip? :)

TheMash
14-06-2009, 12:35
smettiamola di parlare di destri e sinistri, che palle.....

entriamo nel merito dei contenuti....

e francamente il berlusca è molto più simile alla gestione dei alcuni paesi dell' est......che altro.....oppure non vi siete accorti di questo?

sarà un caso che il suo migliore amico è Putin.. e recentemente se la fa con Gheddafi? :asd:
Proprio delle belle frequentazioni..

Onisem
14-06-2009, 12:41
smettiamola di parlare di destri e sinistri, che palle.....

entriamo nel merito dei contenuti....

e francamente il berlusca è molto più simile alla gestione dei alcuni paesi dell' est......che altro.....oppure non vi siete accorti di questo?

Infatti, ma il pericolo sono i "comunisti" che lui indica e tutti gli stolti si voltano a guardare. Lui e la sua cupola sono invece "liberali"... :rolleyes:

_Magellano_
14-06-2009, 12:46
vogliamo scendere in piazza a riprendercela oppure vogliamo continuare ad essere poveri schiavi che non arrivano alla fine del mese?
Io a fine mese ci arrivo largamente,sarà perchè lavoro anzichè lamentarmi?
Non voglio essere provocatorio ma solo dire che se già stai male prima di lamentarti cerca almeno di portare la pagnotta a casa,a stomaco pieno poi datti da fare altrimenti non ottieni ne l'uno ne l'altro. :boh:
Massimo rispetto per chi nonostante lavora in buona fede sta male.

luxorl
14-06-2009, 12:52
Io a fine mese ci arrivo largamente,sarà perchè lavoro anzichè lamentarmi?


Sei solo fortunato. La disoccupazione in Italia è alle stelle. Molti di quelli che lavorano hanno uno stipendio da fame. In media i nostri stipendi sono nettamenti più bassi di quelli europei... e tu scarichi tutto sul fatto che la gente non lavora ma pensa a lamentarsi? ma prova ad alzare la testa. Il problema è che fin quando non ci passi direttamente e hai la pancia piena non te ne frega un cavolo della società di merda in cui i tuoi connazionali vivono. Bravo. Ciao.

yggdrasil
14-06-2009, 12:54
Io a fine mese ci arrivo largamente,sarà perchè lavoro anzichè lamentarmi?
Non voglio essere provocatorio ma solo dire che se già stai male prima di lamentarti cerca almeno di portare la pagnotta a casa,a stomaco pieno poi datti da fare altrimenti non ottieni ne l'uno ne l'altro. :boh:
Massimo rispetto per chi nonostante lavora in buona fede sta male.

se a fine mese ci arrivi largamente come mai allora in estate devi fare un secondo lavoro come da firma? :asd:
Ragazzi un saluto a tutti,da lunedi 15 giugno prossimo fino a fine agosto aggrego un secondo lavoro per l'estate e mi limiterò a sparute apparizioni qui sul forum.

_Magellano_
14-06-2009, 12:55
Sei solo fortunato. La disoccupazione in Italia è alle stelle. Molti di quelli che lavorano hanno uno stipendio da fame. In media i nostri stipendi sono nettamenti più bassi di quelli europei... e tu scarichi tutto sul fatto che la gente non lavora ma pensa a lamentarsi? ma prova ad alzare la testa. Il problema è che fin quando non ci passi direttamente e hai la pancia piena l'italiano come te se ne frega della società di merda in cui i suo connazionali vivono. Bravo. Ciao.
Non sono "fortunato" amico,mi do da fare sudo e mi spacco la schiena,quella cosa che non fai tu dato che sei occupato ad aprire un 3d ogni giorno su mangano o berlusconi.
La maggior parte di chi sta male,ci sta perchè quando guadagnava anzichè risparmiare per sicurezza si comprava il suv o andava in vacanza o peggio lavorava un po di meno per fare i teatrini che si vede qui ogni giorno.
Per chi invece realmente non è colpevole dei suoi mali la mia solidarietà.
Per il resto se devi fare quello che va contro il sistema a prescindere senza prendere in considerazione l'idea che non tutto il male del mondo deriva dal governo fa pure,ma non ti offendere se preferisco un piatto di spaghetti che ora stanno bollendo al dialogo con te. :boh:

_Magellano_
14-06-2009, 12:56
se a fine mese ci arrivi largamente come mai allora in estate devi fare un secondo lavoro come da firma? :asd:Perchè voglio una casa piu grande di quella di ora,una macchina sportiva e tante altre cose che fanno valere la pena di lavorare ancora di piu,senza dover chiedere i soldi a mamma e papà,riprova. ;)

gabi.2437
14-06-2009, 13:01
Si ma dopo il grande fratello lo fanno ancora?

Dream_River
14-06-2009, 13:02
Io a fine mese ci arrivo largamente,sarà perchè lavoro anzichè lamentarmi?


O forse perchè piuttosto che andare in vacanza in hotel a cinque stelle, le vacanze le passi dalla nonna.
O perchè preferisci andare in bici piuttosto che in auto
O perchè per festeggiare non hai bisogno di champagne e caviale, ma ti bastano le tagliatelle della mamma e una coca-cola

Ok, scusate, ma non ho resistito :stordita: :sofico:

Sandime
14-06-2009, 13:12
magari tornare IT?

TheMash
14-06-2009, 13:14
non ho difeso berlusca, ma quando parlate di destri e sinistri indirettamente ne rafforzate la posizione.....questo lo capite?:stordita:

personalmente odio questi termini, li vedo sempre in bocca a gente piena di disprezzo per chi vota una parte politica opposta.
Di solito non li uso, quindi non so a chi hai visto scriverli, ma di sicuro non sono io.

Onisem
14-06-2009, 13:16
non ho difeso berlusca, ma quando parlate di destri e sinistri indirettamente ne rafforzate la posizione.....questo lo capite?:stordita:

E lo vieni a dire a me? Che vivo in italia dove se critichi Berlusconi sei matematicamente un comunista? In perfetto mafia style tra l'altro: quando intercettavano i boss che parlavano di qualche magistrato o poliziotto che gli "scassava la minchia", gli "uomini d'onore" lo appellavano sempre come comunista. :rolleyes:

Onisem
14-06-2009, 13:18
personalmente odio questi termini, li vedo sempre in bocca a gente piena di disprezzo per chi vota una parte politica opposta.
Di solito non li uso, quindi non so a chi hai visto scriverli, ma di sicuro non sono io.

Io nemmeno. Al massimo parlo di bananas o fanboys. Anche perchè gli estimatori di Berlusconi non li considero persone di destra, sono proprio una categoria a parte. E' un equivoco tutto italiano.

Wee-Max
14-06-2009, 13:18
Non sono "fortunato" amico,mi do da fare sudo e mi spacco la schiena,quella cosa che non fai tu dato che sei occupato ad aprire un 3d ogni giorno su mangano o berlusconi.
La maggior parte di chi sta male,ci sta perchè quando guadagnava anzichè risparmiare per sicurezza si comprava il suv o andava in vacanza o peggio lavorava un po di meno per fare i teatrini che si vede qui ogni giorno.
Per chi invece realmente non è colpevole dei suoi mali la mia solidarietà.
Per il resto se devi fare quello che va contro il sistema a prescindere senza prendere in considerazione l'idea che non tutto il male del mondo deriva dal governo fa pure,ma non ti offendere se preferisco un piatto di spaghetti che ora stanno bollendo al dialogo con te. :boh:

*

TheMash
14-06-2009, 13:32
non ho difeso berlusca, ma quando parlate di destri e sinistri indirettamente ne rafforzate la posizione.....questo lo capite?:stordita:

hai quotato me ed Onisem, e hai usato il verbo "parlate", ergo era inevitabile che io capissi che ti riferissi a me....

korry78
14-06-2009, 13:41
Non sono "fortunato" amico,mi do da fare sudo e mi spacco la schiena,quella cosa che non fai tu dato che sei occupato ad aprire un 3d ogni giorno su mangano o berlusconi.
La maggior parte di chi sta male,ci sta perchè quando guadagnava anzichè risparmiare per sicurezza si comprava il suv o andava in vacanza o peggio lavorava un po di meno per fare i teatrini che si vede qui ogni giorno.
Per chi invece realmente non è colpevole dei suoi mali la mia solidarietà.
Per il resto se devi fare quello che va contro il sistema a prescindere senza prendere in considerazione l'idea che non tutto il male del mondo deriva dal governo fa pure,ma non ti offendere se preferisco un piatto di spaghetti che ora stanno bollendo al dialogo con te. :boh:

Se tu preferisci lavorare al posto di fare le vacanze buon per te. Sono scelte.
Ma la disoccupazione e la precarietà sono una realtà per tantissime persone, giovani e meno giovani.
Ci sono tante persone che vengono sfruttate e i cui diritti vengono regolarmente negati. E a volte la scelta è tra lo sfruttamento e la disoccupazione.
Se tu non sei in questa situazione, se hai un lavoro che ti soddisfa, che ti fa arrivare a fine mese e che tutela i tuoi diritti, se hai addirittura la possibilità di scegliere tra andare in vacanza o fare un secondo lavoro, sei fortunato!
Non mi sembra una colpa avere una fortuna, ma sappi che molti, che probabilmente sarebbero meritevoli quanto te, non cel'hanno.
Per come la vedo io la consapevolezza delle proprie fortune aiuta a dare più valore a ciò che si ha e a fare il proprio dovere con impegno ancora maggiore.

luxorl
14-06-2009, 14:17
Non sono "fortunato" amico,mi do da fare sudo e mi spacco la schiena,quella cosa che non fai tu dato che sei occupato ad aprire un 3d ogni giorno su mangano o berlusconi.
La maggior parte di chi sta male,ci sta perchè quando guadagnava anzichè risparmiare per sicurezza si comprava il suv o andava in vacanza o peggio lavorava un po di meno per fare i teatrini che si vede qui ogni giorno.
Per chi invece realmente non è colpevole dei suoi mali la mia solidarietà.
Per il resto se devi fare quello che va contro il sistema a prescindere senza prendere in considerazione l'idea che non tutto il male del mondo deriva dal governo fa pure,ma non ti offendere se preferisco un piatto di spaghetti che ora stanno bollendo al dialogo con te. :boh:

Quante cazzate. In pratica per te in Italia si sta bene no? Abbiamo il terzo debito pubblico al mondo. Sempre più persone non arrivano alla fine del mese. Ma per te è colpa loro perché non hanno risparmiato... sempre colpa del popolo...

Questo è il più grande risultato della mala politica italiana... quelli come te! Che stanno sempre a testa bassa, che non pretendono mai una vita migliore... che fin quando hanno la pancia piena se ne sbattono degli altri...

Vai a a mangiare i tuoi spaghetti... non c'è immagine che ti descrive meglio.

luxorl
14-06-2009, 14:20
Se tu preferisci lavorare al posto di fare le vacanze buon per te. Sono scelte.
Ma la disoccupazione e la precarietà sono una realtà per tantissime persone, giovani e meno giovani.
Ci sono tante persone che vengono sfruttate e i cui diritti vengono regolarmente negati. E a volte la scelta è tra lo sfruttamento e la disoccupazione.
Se tu non sei in questa situazione, se hai un lavoro che ti soddisfa, che ti fa arrivare a fine mese e che tutela i tuoi diritti, se hai addirittura la possibilità di scegliere tra andare in vacanza o fare un secondo lavoro, sei fortunato!
Non mi sembra una colpa avere una fortuna, ma sappi che molti, che probabilmente sarebbero meritevoli quanto te, non cel'hanno.
Per come la vedo io la consapevolezza delle proprie fortune aiuta a dare più valore a ciò che si ha e a fare il proprio dovere con impegno ancora maggiore.

Ma che diciiiii :O
La gente non arriva a fine del mese perché passa il tempo a lamentarsi :O
Se la gente muore di fame è colpa sua perché non ha risparmiato :O

Firmato un italiano mangia spaghetti con la pancia piena

_Magellano_
14-06-2009, 14:21
Quante cazzate. In pratica per te in Italia si sta bene no? Abbiamo il terzo debito pubblico al mondo. Sempre più persone non arrivano alla fine del mese. Ma per te è colpa loro perché non hanno risparmiato... sempre colpa del popolo...

Questo è il più grande risultato della mala politica italiana... quelli come te! Che stanno sempre a testa bassa, che non pretendono mai una vita migliore... che fin quando hanno la pancia piena se ne sbattono degli altri...

Vai a a mangiare i tuoi spaghetti... non c'è immagine che ti descrive meglio.Grazie per avermi fatto mangiare con calma,se aspettavi fino alle 22 per la risposta era meglio cosi potevo ridere anche quando i buffoni quelli di zelig si fermavano per la pubblicità. :asd:
ps. io ho già la "vita migliore" il problema è tuo,tuo che stai a testa alta quando manco hai il collo. ;)

TheMash
14-06-2009, 14:21
Magellano, io non ti rispondo neanche guarda...

_Magellano_
14-06-2009, 14:23
Magellano, io non ti rispondo neanche guarda...Di fatti sto quotando un messaggio bianco.

luxorl
14-06-2009, 14:25
Grazie per avermi fatto mangiare con calma,se aspettavi fino alle 22 per la risposta era meglio cosi potevo ridere anche quando i buffoni quelli di zelig si fermavano per la pubblicità. :asd:
ps. io ho già la "vita migliore" il problema è tuo,tuo che stai a testa alta quando manco hai il collo. ;)

Bravo. Confermi quello che dico e cioè che sei il classico italiano che fin quando ha il culo parato se ne sbatte degli altri...

"io sto bene, il problema è vostro che morite di fame... che me ne fotte a me di questa italia che sprofonda sempre di più... io ho zelig e i miei spaghetti"

Bravo. Complimenti.

_Magellano_
14-06-2009, 14:29
Bravo. Confermi quello che dico e cioè che sei il classico italiano che fin quando ha il culo parato se ne sbatte degli altri...

"io sto bene, il problema è vostro che morite di fame... che me ne fotte a me di questa italia che sprofonda sempre di più... io ho zelig e i miei spaghetti"

Bravo. Complimenti.

Spero che questa crisi economica ti scovi. Così vediamo poi se cambi visione delle cose.
Non c'è pericolo luxo,ho i miei risparmi e una lavoro solido costruito in anni dalla mia famiglia dai miei bisnonni fino a me.
Tu invece cerca di risparmiare i soldi anzichè spenderli per concerti e fesserie varie cosi magari a fine mese ci arrivi.
O semplicemente impara a lavorare anzichè esplorare il web alla ricerca dell ultime news su dell'utri o mangano.
Io invece spero che a te ti scovi mamma e ti stacchi il computer cosi almeno finisci i compiti e non andrai a gravare sul bilancio statale con sussidi di disoccupazione. ;)

TheMash
14-06-2009, 14:29
Di fatti sto quotando un messaggio bianco.

eh appunto non vorrei fare quello che si lamenta troppo e si spacca poco la schiena perchè passa il tempo a lamentarsi.
Io fortunatamente grazie alle mie conoscenze a capacità posso permettermi di fare il lavoro che mi piace e che ho sempre avuto come passione.
Ma questo non vuol dire che mi posso arrogare il diritto di dire "io mi spacco laschiena, non mi lamento e gli altri invece di lamentarsi farebbero bene a lavorare"...
Scusami, con tutta l'onesta e l'obiettività che posso avere, il tuo post è un po' fuoriluogo,soprattutto nei confronti di quei padri di famiglia che a 40-50 anni vedono perdere il loro posto di lavoro e non riescono a trovare nient'altro perchè troppo vecchi per il mondo del lavoro e per la mancanza di ammortizzatori sociali che il Governo neanche ha considerato di metter su...
Secondo il tuo post dobbiamo stare tutti zitti perchè nno lavoriamo abbastanza, mentre tu che ti spacchi la schiena hai ragione?

TheMash
14-06-2009, 14:31
Non c'è pericolo luxo,ho i miei risparmi e una lavoro solido costruito in anni dalla mia famiglia dai miei bisnonni fino a me.
Tu invece cerca di risparmiare i soldi anzichè spenderli per concerti e fesserie varie cosi magari a fine mese ci arrivi.
O semplicemente impara a lavorare anzichè esplorare il web alla ricerca dell ultime news su dell'utri o mangano.
Io invece spero che a te ti scovi mamma e ti stacchi il computer cosi almeno finisci i compiti e non andrai a gravare sul bilancio statale con sussidi di disoccupazione. ;)

Mah...

Ragazzi, allora da oggi nessuno più posti news di nessun genere, e pensiamo solo a lavorare perchè sennò siamo disoccupati e graviamo sul bilancio statale.
Siamo il male della società (in questo momento sto lavorando...).

_Magellano_
14-06-2009, 14:32
eh appunto non vorrei fare quello che si lamenta troppo e si spacca poco la schiena perchè passa il tempo a lamentarsi.
Io fortunatamente grazie alle mie conoscenze a capacità posso permettermi di fare il lavoro che mi piace e che ho sempre avuto come passione.
Ma questo non vuol dire che mi posso arrogare il diritto di dire "io mi spacco laschiena, non mi lamento e gli altri invece di lamentarsi farebbero bene a lavorare"...
Scusami, con tutta l'onesta e l'obiettività che posso avere, il tuo post è un po' fuoriluogo,soprattutto nei confronti di quei padri di famiglia che a 40-50 anni vedono perdere il loro posto di lavoro e non riescono a trovare nient'altro perchè troppo vecchi per il mondo del lavoro e per la mancanza di ammortizzatori sociali che il Governo neanche ha considerato di metter su...
Secondo il tuo post dobbiamo stare tutti zitti perchè nno lavoriamo abbastanza, mentre tu che ti spacchi la schiena hai ragione?


Massimo rispetto per chi nonostante lavora in buona fede sta male.Mi sembrava chiaro a chi mi riferivo con quel discorso,non certo a chi si da da fare ma finisce nelle rogne per la crisi.
Piuttosto a chi si brucia tutto in lussi che non può permettersi e poi si lagna che è colpa del governo se non arriva a fine mese.

Giustaf
14-06-2009, 14:33
Non c'è giornata al mare che tenga. Non c'è esame che abbia la priorità. Non c'è appuntamento di lavoro che possa essere reputato più importante. DOBBIAMO SCENDERE IN PIAZZA. Qui non si scherza più.

Aspettatemi arrivo! :asd:

GianoM
14-06-2009, 14:33
Perchè mandate a prostitute i vostri stessi thread? Ignorate.

TheMash
14-06-2009, 14:35
Mi sembrava chiaro a chi mi riferivo con quel discorso,non certo a chi si da da fare ma finisce nelle rogne per la crisi.
Piuttosto a chi si brucia tutto in lussi che non può permettersi e poi si lagna che è colpa del governo se non arriva a fine mese.

Se ci spieghi di chi stai parlando... perchè a me sembra un tantinello fuorviante e off topic e anche un tentativo di flammare...

_Magellano_
14-06-2009, 14:35
Perchè mandate a prostitute i vostri stessi thread? Ignorate.
Perchè la ragione è quella di prendersela con qualcuno,se questo qualcuno a differenza del governo risponde c'è piu gusto. ;)

_Magellano_
14-06-2009, 14:39
Se ci spieghi di chi stai parlando... perchè a me sembra un tantinello fuorviante e off topic e anche un tentativo di flammare...Lo preciso con molto gusto io mi riferisco a quella gente che quando stava bene ma non benissimo anzichè risparmiare essendoci le prime avvisaglie di crisi chiedeva una finanziaria ad euronics per farsi il plasma o andava in vacanza anzichè fare lo straordinario a giugno per mettere qualche soldo da parte o ancora chi ha volutamente acquisito beni che non poteva mantenre già al momento cosi come tutti quelli che hanno fatto scelte fallimentari come queste e che ora ne pagano le conseguenze.
Mi riferisco a quei signori che ottengono un lavoro non proprio nella loro città ma che "loro non si spostano" e poi si lagnano che non c'è lavoro.
Non certo me la prendo con un poveraccio di operaio con le mani callose dal lavoro che è stato cassaintegrato perchè la sua azienda non vende piu come prima a causa della crisi.
Le persone alle quali faccio riferimento sono quelle che hanno causato per leggerezza la loro stessa problematica non certo chi ha fatto quello che doveva fare ed è finito cassaintegrato.
Cosi come mi riferisco a chi ha un giorno libero e va al mare anzichè ad informarsi all'ufficio di collocamento e poi si lamenta.

luxorl
14-06-2009, 14:39
Se ci spieghi di chi stai parlando... perchè a me sembra un tantinello fuorviante e off topic e anche un tentativo di flammare...

Perchè mandate a prostitute i vostri stessi thread? Ignorate.


Quoto. Ignore ;)
Torniamo IT.

_Magellano_
14-06-2009, 14:41
Quoto. Ignore ;)
Torniamo IT.;)

korry78
14-06-2009, 14:43
Non c'è pericolo luxo,ho i miei risparmi e una lavoro solido costruito in anni dalla mia famiglia dai miei bisnonni fino a me.
Tu invece cerca di risparmiare i soldi anzichè spenderli per concerti e fesserie varie cosi magari a fine mese ci arrivi.
O semplicemente impara a lavorare anzichè esplorare il web alla ricerca dell ultime news su dell'utri o mangano.
Io invece spero che a te ti scovi mamma e ti stacchi il computer cosi almeno finisci i compiti e non andrai a gravare sul bilancio statale con sussidi di disoccupazione. ;)

E poi hai il coraggio di dire che la fortuna non c'entra?
Certo poi ci vuole capacità per mandare avanti il lavoro, ma alla base c'è una situazione di privilegio che in pochi hanno la fortuna di avere.

TheMash
14-06-2009, 14:44
Quoto. Ignore ;)
Torniamo IT.

:asd:

l'ultimo post ha aumentato la circoferenza del mio sorriso man mano che scorrevo ogni riga :asd:
Un concentrato di affermazioni generalizzate senza contesto che non c'entrano niente col thread...
Puoi aprire un altro thread dal titolo:

"Chi preferisce postare link e andare al mare al posto di recarsi all'ufficio di collocamento non si lamenti"

ma non so lo si può inserire tutto il titolo :asd:

TheMash
14-06-2009, 14:47
E poi hai il coraggio di dire che la fortuna non c'entra?
Certo poi ci vuole capacità per mandare avanti il lavoro, ma alla base c'è una situazione di privilegio che in pochi hanno la fortuna di avere.

pensa che io ho perso mio padre all'età di 17 anni, il nonno perduto già 10 anni prima, posso contare sulle mie forze e sulla mia testa e mi devo leggere di utenti che vengono a fare la predica e la lezione morale con l'attività plurigenerazionale :asd:
Magellà, pure io se avessi l'attività già avviata da bisnonni, nonni, genitori scriverei quello che tu hai scritto nella tua firma....
Forse era meglio se facevi la persona umile anzichè venire a dare lezioni di moralità "off-topic"...

_Magellano_
14-06-2009, 14:55
Quindi la risposta ufficialie è l'ignore per salvaguardare la faccia morale ma tuttosommato alla fine l'istinto del branco prevale e indirettamente gli attacchi ad personam continuano.
Dai manco le palle per flammare personalmente? ah dimenticavo aggiungete le palle di rischiare nel mondo lavorativo al post mio precedente anche se non possiamo aspettarcele da chi manco le ha su un forum. :ciapet:

leoneazzurro
14-06-2009, 15:43
Quindi la risposta ufficialie è l'ignore per salvaguardare la faccia morale ma tuttosommato alla fine l'istinto del branco prevale e indirettamente gli attacchi ad personam continuano.
Dai manco le palle per flammare personalmente? ah dimenticavo aggiungete le palle di rischiare nel mondo lavorativo al post mio precedente anche se non possiamo aspettarcele da chi manco le ha su un forum. :ciapet:

Non c'è pericolo luxo,ho i miei risparmi e una lavoro solido costruito in anni dalla mia famiglia dai miei bisnonni fino a me.
Tu invece cerca di risparmiare i soldi anzichè spenderli per concerti e fesserie varie cosi magari a fine mese ci arrivi.
O semplicemente impara a lavorare anzichè esplorare il web alla ricerca dell ultime news su dell'utri o mangano.
Io invece spero che a te ti scovi mamma e ti stacchi il computer cosi almeno finisci i compiti e non andrai a gravare sul bilancio statale con sussidi di disoccupazione. ;)

Bravo. Confermi quello che dico e cioè che sei il classico italiano che fin quando ha il culo parato se ne sbatte degli altri...

"io sto bene, il problema è vostro che morite di fame... che me ne fotte a me di questa italia che sprofonda sempre di più... io ho zelig e i miei spaghetti"

Bravo. Complimenti.

Ma che diciiiii :O
La gente non arriva a fine del mese perché passa il tempo a lamentarsi :O
Se la gente muore di fame è colpa sua perché non ha risparmiato :O

Firmato un italiano mangia spaghetti con la pancia piena

Ragazzi, questa é polemica personale. 5 giorni a testa, in attesa che i mod di sezione volgiano occuparsi del caso.

Ja]{|e
14-06-2009, 15:56
Ragazzi, questa é polemica personale. 5 giorni a testa, in attesa che i mod di sezione volgiano occuparsi del caso.

Aaaaah, non eri mai passato dalla sezione politica, eh :D a che toni di discussione sei abituato? Forse è per questo che imho hai il lock&ban facile :D

leoneazzurro
14-06-2009, 16:00
{|e;27844986']Aaaaah, non eri mai passato dalla sezione politica, eh :D a che toni di discussione sei abituato? Forse è per questo che imho hai il lock&ban facile :D

Probabilmente lo avrebbero anche i mod di sezione, se fossero presenti il 100% del tempo.

Ja]{|e
14-06-2009, 16:06
Probabilmente lo avrebbero anche i mod di sezione, se fossero presenti il 100% del tempo.

:boh: non sono una mod e non so come si fa il mod, quindi se lo dici tu mi fido... ma se anche i mod di sezione dovessero sospendere per ogni flame allora questa sezione potrebbe pure chiudere, è un flame continuo! :read:

TheMash
14-06-2009, 16:16
{|e;27845080']:boh: non sono una mod e non so come si fa il mod, quindi se lo dici tu mi fido... ma se anche i mod di sezione dovessero sospendere per ogni flame allora questa sezione potrebbe pure chiudere, è un flame continuo! :read:

non glielo dire che sennò al chiudono veramente :asd:

Onisem
14-06-2009, 16:40
Edit

Wee-Max
14-06-2009, 16:44
Edit

meglio và...

ZonaDopa
14-06-2009, 17:55
Non vedo l'ora che torni al potere la Sinistra, per farmi delle ghiotte risate quando accamperanno 1000 scuse per non poter cancellare questo decreto.:D

ihihhihih
:D

gabi.2437
14-06-2009, 17:56
E questo spam qua sopra?

Dream_River
14-06-2009, 18:00
Non vedo l'ora che torni al potere la Sinistra, per farmi delle ghiotte risate quando accamperanno 1000 scuse per non poter cancellare questo decreto.:D

ihihhihih
:D

Non lo metto in dubbio, dimostri già di averci preso gusto a farti prenderle per i fondelli:ciapet:

MARCA
14-06-2009, 18:03
Chiuso per rettifica. Dite addio all'ultimo spiraglio di libertà che c'era rimasto
AHAHAHAHA

Chi è causa del suo male pianga se stesso.

In ogni caso chi scrive la verità non avrà nulla da temere.

Cfranco
14-06-2009, 18:21
In ogni caso chi scrive la verità non avrà nulla da temere.
Sisi , abbiamo visto infatti Biagi e Luttazzi ...

MARCA
14-06-2009, 18:24
Sisi , abbiamo visto infatti Biagi e Luttazzi ...

Sono morti per mano del regime?
Biagi aveva rifiutato un programma su Rai3, stessa fascia stessi contenuti..ma è meglio non ricordarlo...

Luttazzi e verità poi...ah..già...quella che mangiava era merda...

-kurgan-
14-06-2009, 18:26
Luttazzi ha vinto la causa contro Berlusconi.

MARCA
14-06-2009, 18:30
Luttazzi ha vinto la causa contro Berlusconi.

E allora?
Ripeto, era merda quella che mangiava?
...

-kurgan-
14-06-2009, 18:32
E allora?
Ripeto, era merda quella che mangiava?
...

e allora è stato cacciato perchè ha detto la verità, ha subito un processo per una causa di 41 miliardi per anni e ora ha vinto alla faccia tua e di chi vota berlusconi ;)

MARCA
14-06-2009, 18:34
Giusto, stranamente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono morti.....:rolleyes:
Quindi paragoniamo berlusconi a un mafioso?
Non sapevo che Berlusconi fosse un mafioso che uccideva la gente...

Forse mi è sfuggito, ma non mi pare che ci sia la pena di morte per i giornalisti che mentono...ma forse con un quote su questo passaggio potrai smentirmi, no?:mc: :mc:

MARCA
14-06-2009, 18:39
e allora è stato cacciato perchè ha detto la verità, ha subito un processo per una causa di 41 miliardi per anni e ora ha vinto alla faccia tua e di chi vota berlusconi ;)

Mi fai vedere la parte della sentenza che ha vinto in cui si dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità?
Sai, se riesci a riportarla mi smentisci,
se questa parte non esiste hai scritto una menzogna.
:cool:

-kurgan-
14-06-2009, 18:40
Mi fai vedere la parte della sentenza che ha vinto in cui si dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità?
Sai, se riesci a riportarla mi smentisci,
se questa parte non esiste hai scritto una menzogna.
:cool:

ma fammi il piacere, per te perchè è stato cacciato? :rolleyes:
ora io devo mettermi a cercare una sentenza che tutti, te compreso, cononoscono per perdere tutta sera con te che starai a fare le pulci alla punteggiatura?
clicca sulla mia firma, se ti sei dimenticato perchè è stato cacciato.

MARCA
14-06-2009, 18:41
è un tuo pensiero, di sicuro Falcone e Borsellino non avevano una buona opinione di berlusconi.....

http://www.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo

e se cerchi trovi altri filmati.....:rolleyes:
Tutto molto bello,
ma ho forse espresso giudizi su Berlusconi? Non mi pare, quindi perchè rispondi a una domanda che non ti ho posto? Forse per comodità...


Ma dov'è la parte in cui in qusta legge si dice che i giornalisti che dicono la verità o che mentiscono(ndr) rischiano la vita?

Sai, si parlava di giornbalisti e non di giudici,
sai si parla di Stato italiano e non di mafia...

Ma forse a te fa comodo fare confusione.

Wee-Max
14-06-2009, 18:43
Giusto, stranamente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono morti.....:rolleyes:

scusa ma per quanto possa odiare berlusconi proprio non riesco a capire il nesso tra la libertà di stampa/pubblicazione su internet e i mandanti dell'uccisione di falcone e borsellino...la mafia è varia, non è che essendo associato al tale mister x sei automaticamente associato agli altri...

forse è anche per questo che vogliono mettere la regola della rettifica, pur non condividendo il contenuto ritengo che qualcosa vada fatto per evitare diffamazioni.

MARCA
14-06-2009, 18:44
ma fammi il piacere, per te perchè è stato cacciato? :rolleyes:
ora io devo mettermi a cercare una sentenza che tutti, te compreso, cononoscono per perdere tutta sera con te che starai a fare le pulci alla punteggiatura?
clicca sulla mia firma, se ti sei dimenticato perchè è stato cacciato.

C'è una motivazione per il suo lincenziamento, informati.

A me non frega nulla del motivo per cui è stato cacciato,
a me frega che tu non spacci per verità delle menzogne.

Non c'è nessuna sentenza che dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità.

Quando mi smentirai sarò felice di cliccare sulla tua firma,
fino ad allora...non c'è alcun motivo per perdere tempo:cool:

MARCA
14-06-2009, 18:45
è un tuo pensiero, di sicuro Falcone e Borsellino non avevano una buona opinione di berlusconi.....

http://www.youtube.com/watch?v=DN9iM-7DSlo

e se cerchi trovi altri filmati.....:rolleyes:

Dove faccio confusione?
Qua si parla di giornalisti, e tu hai citato Falcone e Borsellino.
Qua si parla di Stato italiano e tu hai parlato di mafia.

E io facico confusione?
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

*qua inteso questo 3d...

Wee-Max
14-06-2009, 18:47
è stato detto che chi scrive la verità non ha nulla da temere, mi pare che Borsellino, Falcone e pochi altri scrivendo la verità sono morti.......si era un pò OT, ma non proprio fuori luogo....

ah ok, missunderstanding ;)

Cfranco
14-06-2009, 18:47
Mi fai vedere la parte della sentenza che ha vinto in cui si dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità?

Non c' è mica una sentenza , lo ha detto il caro Silvio che Luttazzi era da cacciare e pronti i suoi servi lo hanno fatto , la scusa è stata quella delle tre denunce per calunnia intentate da Silvio , Mediaset e Dell' Utri .
Tutte e tre le denunce sono state ributtate dal tribunale , però Luttazzi è ancora tagliato fuori dalla TV e hanno tentato pure di fargli chiudere tutti gli spettacoli teatrali .
Su Biagi neanche ti rispondo perchè hai riportato una delle bufale con cui i servi di Silvio hanno tentato di nascondere la verità , informati meglio prima di fare brutte figure .

E' chiaro a tutti , tranne che agli orbi , che il disegno di legge mira a chiudere la bocca alla gente e nascondere la verità , per rovinare qualcuno basta denunciarlo e i solerti difensori della casta si adopereranno laboriosamente per chiudere siti e sbattere in galera persone , poi saranno assolte , ma intanto gli hanno rovinato la vita .

tdi150cv
14-06-2009, 18:50
giusto o meno che sia rimane il fatto che il 99 % dei blog andrebbero oscurati ...

patetici al limite !

MARCA
14-06-2009, 18:50
Non c' è mica una sentenza
Perfetto, quindi kurgan ha mentito.
Su Biagi neanche ti rispondo perchè hai riportato una delle bufale con cui i servi di Silvio hanno tentato di nascondere la verità , informati meglio prima di fare brutte figure .Informato, rai3 gli aveva offerto un programma, lui l'ha rifiutato(giustamente).

E' chiaro a tutti , tranne che agli orbi , che il disegno di legge mira a chiudere la bocca alla gente e nascondere la verità , per rovinare qualcuno basta denunciarlo e i solerti difensori della casta si adopereranno laboriosamente per chiudere siti e sbattere in galera persone , poi saranno assolte , ma intanto gli hanno rovinato la vita .

Dai, fai un'esempio, come un giornalista che scrive la verità grazie a questa legge verrà imbavagliato e condannato? Voglio proprio farmi 2 risate :cool:

-kurgan-
14-06-2009, 18:54
C'è una motivazione per il suo lincenziamento, informati.

sei tu che devi informarti, magari non da Fede visto che non ne ha fatto cenno.


A me non frega nulla del motivo per cui è stato cacciato,

non ti frega nulla, ma rispondi.. strano comportamento


a me frega che tu non spacci per verità delle menzogne.

no? e allora perchè luttazzi ha vinto la causa che berlusconi ha intentato contro di lui per il video che io ho in firma?

Non c'è nessuna sentenza che dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità.

se non c'è nessuna sentenza (come dici tu), perchè Luttazzi non paga 41 miliardi di lire a Berlusconi?


Quando mi smentirai sarò felice di cliccare sulla tua firma,
fino ad allora...non c'è alcun motivo per perdere tempo:cool:

ma fai un pò quello che vuoi :asd: clicca, non cliccare, esci con la donna a prenderti una pizza.. :asd:

-kurgan-
14-06-2009, 18:57
Perfetto, quindi kurgan ha mentito.


ma su cosa avrei mentito, sul fatto che luttazzi ha vinto la causa contro silvio berlusconi che si era irritato dal fatto che diceva la verità e l'ha cacciato?

Cfranco
14-06-2009, 19:00
Dai, fai un'esempio, come un giornalista che scrive la verità grazie a questa legge verrà imbavagliato e condannato? Voglio proprio farmi 2 risate :cool:
Aspetta un po' , poi Internet sarà piena di casi come quelli di Santoro , Luttazzi , Travaglio , Vauro , Guzzanti , De Bortoli , Vulpio , Diaco ...

Sandime
14-06-2009, 19:11
Qui si sta andando OT a palla... :read:

Mi permetto di autoquotarmi :O



Dal DDL:

" Inoltre, è prevista una circostanza aggravante per il caso in cui la pubblicazione arbitraria riguardi le intercettazioni di conversazioni o comunicazioni telefoniche, le altre forme di telecomunicazione, le immagini mediante riprese visive e l'acquisizione della documentazione del traffico delle conversazioni o comunicazioni. In questi casi, la pena è dell'arresto da uno a tre anni e dell'ammenda da 500 a 1.032 euro."


Se non erro, quindi, non solo i gestori di forum, aventi responsabilità giuridica in Italia, dovrebbero "rettificare" tali contenuti ma gli stessi gestori dei provider, dovrebbero oscurare server stranieri che riportino intercettazioni dichiarate lesive.

Allora facciamo un esempio:

1) "El Pais" pubblica delle intercettazioni sul suo sito internet, Testata con responsabilità giuridica Spagnola, server fisicamente NON in Italia, provider NON Italiano.

2) Io posto il link o riporto il testo in questa sezione di hwupgrade ( responsabilità giuridica Italiana ) ma il gestore non dovrebbe prendere provvedimenti fin tanto che l'autorità garante non proceda ad intimare la "rettifica", che deve avvenire entro 48 ore ( seppur potrebbe essere cancellato subito, a titolo cautelativo ).

Però posso comunque andare a leggermi l'articolo sul sito de "El Pais"

Quindi dell due cose l'una:

decreto legge ridicolo e inoffesinvo ( per il popolo della rete )

forse non esagero ( al secondo quote )

Xile
14-06-2009, 19:11
Cosa ci volete fare, l'italiano medio o ci sbatte il grugno o non farà nulla. Io spero solo che in Italia ci si accorga di questa bruttissima situazione ben prima. Perché se poi uno non ha niente da perdere poi non gliene frega niente di chi si trova davanti.

nrk985
14-06-2009, 19:20
Probabilmente niente, ma che c'entra.


Siamo stati abituati a pensare - forse a scuola, quando ci spiegavano il fascismo - che la democrazia o c’è o non c’è. Cioè: o si vive in una dittatura, con la polizia che va nelle case degli oppositori e li trascina in galera, oppure si gode pienamente della libertà, del pluralismo, dei diritti di informazione ed espressione.

Quello che sta succedendo in questi mesi in Italia dimostra che siamo stati abituati a pensare male, o almeno in un modo vecchio.

Dittatura e libertà non sono più concetti on/off, ma poli estremi di una linea con molte fermate intermedie, concetti limiti opposti con tantissime vie di mezzo.

La legge-bavaglio sulle intercettazioni - riducendo drasticamente i contropoteri naturali di una libera stampa e della magistratura - ci fa fare un bel balzo in questa linea, spostandoci un po’ più lontano dalla libertà e dalla democrazia.

Già ci eravamo allontanati da quel modello ideale - avvicinandoci di più al polo opposto - con alcuni simpatici eventi degli ultimi tempi: tipo un premier che controlla direttamente o indirettamente tutte le tivù, un premier che si sottrae alla regola per cui la legge è uguale per tutti, un meccanismo elettorale che ci impedisce di scegliere i rappresentanti, un capo dell’esecutivo che esautora gradualmente il Parlamento puntando a un modello personalistico e plebiscitario (a cui si aggiungono altre cosette, come il sondino di Stato obbligatorio, le legge sulla fecondazione assistita e varie altre meraviglie recenti).

Questa nuova norma però è un salto notevole, almeno quanto l’abrogazione delle preferenze, il conflitto d’interessi e il lodo Alfano.

I giornali di destra - compreso il fighetto Foglio - sbeffeggiano a piene mani quelli che parlano di nuovo fascismo, perchè guardate quanti giornali d’opposizione, quanti siti e quanti blog, e quanta libertà d’espressione.

Certo, certo, questo non è il fascismo che conosciamo, non c’è l’Ovra, né il confino a Ventotene e nemmeno l’olio di ricino.

E’ un’altra cosa, molto più light, e il capo ha consenso popolare, eccetera.

Ma tanto bella da vedere, e da vivere, non è.

http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2009/06/12/italy-2009-the-new-light-fascism/

"Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane; allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere" - Corrado Guzzanti

gigio2005
14-06-2009, 19:34
giusto o meno che sia rimane il fatto che il 99 % dei blog andrebbero oscurati ...

patetici al limite !

SIEG...

Mythical Ork
14-06-2009, 19:37
Mi fai vedere la parte della sentenza che ha vinto in cui si dice che il Sig. Luttazzi è stato cacciato perchè ha detto la verità?
Sai, se riesci a riportarla mi smentisci,
se questa parte non esiste hai scritto una menzogna.
:cool:

Marca, ma sei serio?

La cacciata di Santoro, Luttazzi e Biagi dalla RAI è successiva alla triste dichiarazione di Berlusconi, conosciuta come "Editto Bulgaro":
"L'uso che Biagi, come si chiama quell'altro...? Santoro, ma l'altro... Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata coi soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga."
Silvio Berlusconi, 18 Aprile 2002

Dopo pochissimo mesi vennero sospesi i programi Scuscià (Condotto da Michele Santoro), Il Fatto (Condotto da Enzo Biagi) e Satyricon (Condotto da Luttazzi)...

Ecco la dichiarazione a Il Fatto di Enzo Biagi la sera del 18 Aprile:
« Il presidente del Consiglio non trova niente di meglio che segnalare tre biechi individui: Santoro, Luttazzi e il sottoscritto. Quale sarebbe il reato? [...] Poi il presidente Berlusconi, siccome non intravede nei tre biechi personaggi pentimento e redenzione, lascerebbe intendere che dovrebbero togliere il disturbo. Signor presidente, dia disposizioni di procedere perché la mia età e il senso di rispetto che ho verso me stesso mi vietano di adeguarmi ai suoi desideri [...]. Sono ancora convinto che perfino in questa azienda (che come giustamente ricorda è di tutti, e quindi vorrà sentire tutte le opinioni) ci sia ancora spazio per la libertà di stampa; sta scritto - dia un'occhiata - nella Costituzione. Lavoro qui in RAI dal 1961, ed è la prima volta che un Presidente del Consiglio decide il palinsesto [...]. Cari telespettatori, questa potrebbe essere l'ultima puntata del Fatto. Dopo 814 trasmissioni, non è il caso di commemorarci. »
Enzo Biagi

Ora tu mi parli di verità... e contesti un'altro utente? Scusate se continuo l'OT ma non si può non commentare queste tristi dichiarazioni...
È stato sottoposto un chiaro segno di censura nel confronto di programmi "scomodi" e c'è chi ha il coraggio di giustificare il gesto?

Ora a Matrix e Porta a Porta, Berlusconi ha detto che siamo vittimi dei programmi di sinistra: Ballarò, Annozero e Report... e che prenderà provvedimenti perchè tutti i cittadini pagano per vedere la televisione e si oppongono alla strumentalizzazione della stessa...

Giustificami questo se hai il coraggio!!!

gigio2005
14-06-2009, 19:48
io mi sento gia' piu' sicuro

gigio2005
14-06-2009, 19:50
i cinesi immigrati in italia si sentiranno di nuovo a casa :D



UN GRAZIE DI CUORE AI DESTRI....

MARCA
14-06-2009, 22:52
sei tu che devi informarti, magari non da Fede visto che non ne ha fatto cenno.

Cos'è, finiti gli argomenti la buttiamo sul personale?
E' così che di solito imposti le discussioni?
AHAHAHHAHA

non ti frega nulla, ma rispondi.. strano comportamento
Se tu non sai la differenza tra difendere la verità e informarsi sul nulla...non è certo colpa mia.

no? e allora perchè luttazzi ha vinto la causa che berlusconi ha intentato contro di lui per il video che io ho in firma?
Nella causa vinta si parla del suo licenziamento?
No.:sofico:
E allora perchè rispondi a una domanda che non ti ho posto?
Per sviare? :asd:
:mc: :mc:

se non c'è nessuna sentenza (come dici tu), perchè Luttazzi non paga 41 miliardi di lire a Berlusconi? BHUAHAHAHAHAHAHA!!!
Fqammi capire, Berlusconi licenzia Luttazzi, non c'è nessuna sentenza che dice che il motivo siano le frasi di Luttazzi e perciò Luttazzi dovrebbe risarci Berlusconi per esser stato licenziato!?!?
Ma leggi ciò che scrivi ???
Ah., già non buttandola sul personale sono finiti gli argomenti seri :asd:

hai fatto confusione tra il processo intentato d aberlusconi e il motivo del licenziamento...sei l'unico che non l'ha capito :asd: Strano!!!! :asd:
ma fai un pò quello che vuoi :asd: clicca, non cliccare, esci con la donna a prenderti una pizza.. :asd:Da quando hai il potere di dirmi cosa fare????AHHAHAAHAHA che gran film che ti fai, beh, viste le risposte non potrebbe essere altrimenti...:cool:

MARCA
14-06-2009, 22:55
ma su cosa avrei mentito, sul fatto che luttazzi ha vinto la causa contro silvio berlusconi che si era irritato dal fatto che diceva la verità e l'ha cacciato?

hai detto che Luttazzi ha vinto una causa contro berlusconi perchè è stato licenziato per aver detto la verità.
cosa assolutamente falsa non essendoci alcuna sentenza che conferma questa ipotesi.
Luttazzi ha vinto una causa contro Berlusconi, ma i giudici non si sono espressi sulla fine del contratto tra Luttazzi e la Rai.

leoneazzurro
15-06-2009, 00:27
Marca, questo si chiama fare un "flame". Inutile, peraltro, alla discussione.
4 giorni di sospensione. Per gli altri, per piacere, tornate a discutere. Civilmene, ovviamente.

ITA.HWU
15-06-2009, 00:41
Questo thread non è il massimo, praticamente è stato aperto per incitare una manifestazione contro un decreto del governo, e di ciò risponde hwupgrade stessa lasciandolo aperto. (non so nemmeno se sia passabile da regolamento)

Domani magari apritene uno di partito no?

Se uno vuole la libertà deve saperla usare, questo si chiama eccedere dato che non è il vostro blog personale ma un forum pubblico.

Vi scoccia tanto aprire un thread impostato così:

- Decreto
- Cosa ne dicono vari esponenti politici
- C'è una manifestazione

Invece di SCENDIAMO IN PIAZZA PER QUESTO SCHIFO!

???
sempre della stessa cosa si parla

leoneazzurro
15-06-2009, 00:47
Questo thread non è il massimo, praticamente è stato aperto per incitare una manifestazione contro un decreto del governo, e di ciò risponde hwupgrade stessa lasciandolo aperto. (non so nemmeno se sia passabile da regolamento)

Domani magari apritene uno di partito no?

Se uno vuole la libertà deve saperla usare, questo si chiama eccedere dato che non è il vostro blog personale ma un forum pubblico.

Vi scoccia tanto aprire un thread impostato così:

- Decreto
- Cosa ne dicono vari esponenti politici
- C'è una manifestazione

Invece di SCENDIAMO IN PIAZZA PER QUESTO SCHIFO!

???
sempre della stessa cosa si parla

La cosa é giá stata posta al vaglio dello staff, presto ci sará una decisione in merito.

CYRANO
15-06-2009, 04:09
E per fortuna che si chiama popolo della LIBERTA'... si si ...



Cò,.a.àòz.àa

Guren
15-06-2009, 04:28
beh nel passaggio da Casa dellE libertà a Popolo dellA libertà in effetti una piccola differenza c'è se ci fai caso ;)

danny2005
15-06-2009, 07:48
beh nel passaggio da Casa dellE libertà a Popolo dellA libertà in effetti una piccola differenza c'è se ci fai caso ;)

La libertà? quella del capo............

Ja]{|e
15-06-2009, 08:03
La cosa é giá stata posta al vaglio dello staff, presto ci sará una decisione in merito.

Per scendere in piazza o per chiudere definitivamente la sezione storia&politica?

leoneazzurro
15-06-2009, 08:23
{|e;27850293']Per scendere in piazza o per chiudere definitivamente la sezione storia&politica?

Per chiudere il thread. Infatti viene chiuso per decisione collegiale dello staff (messo così è equiparabile a della propaganda politica, vietata dal regolamento).

leoneazzurro
15-06-2009, 10:56
sei tu che devi informarti, magari non da Fede visto che non ne ha fatto cenno.

non ti frega nulla, ma rispondi.. strano comportamento

no? e allora perchè luttazzi ha vinto la causa che berlusconi ha intentato contro di lui per il video che io ho in firma?

se non c'è nessuna sentenza (come dici tu), perchè Luttazzi non paga 41 miliardi di lire a Berlusconi?

ma fai un pò quello che vuoi :asd: clicca, non cliccare, esci con la donna a prenderti una pizza.. :asd:

Aggiungo una ammonizione per kurgan, dato che scendere sul terreno del personale non paga mai.