View Full Version : Sistema Tutor Autostrade
lo stabilisce il cds, limite di 130 e occupi la corsia più libera a destra, se io arrivo a 200 a sinistra e tu sei in mezzo alle palle vuol dire che anche tu sei nel torto
e se sei a 130 a destra non vedo che problemi ti dia uno che sorpassa a 200, take it easy e vivi felice
Io ho scritto:
In che senso? Uno che sorpassa diligentemente a 130 km/h sarebbe di intralcio al tizio che arriva dietro a missile ?Non esiste proprio
Ho scritto mentre sorpassa ( e di conseguenza rientra), non che debba stare stabilmente sulla corsia di SX.
Si può, si può. Soprattutto quando la legge è SBAGLIATA a monte. E il fatto che sia sbagliata è inopinabile. Punto.
Quindi se PER TE è sbagliata (su che basi?) sei libero di infrangerla quando e come ti pare? Siamo proprio italiani...
Ah, e se dici che i limiti in Italia sono troppo bassi io ti rispondo che siamo perfettamente in media europea
http://europa.eu/abc/travel/gettingthere/index_it.htm
Vallo a spiegare al branco di trogloditi che stanno a sinistra ai 130 con le prime due corsie vuote..."tanto più dei 130 non si può fare, io sono nel giusto!"...odiosi...ma sono ben forti anche quelli che stanno a sinistra che so, ai 140...tu li passi poco più forte e quelli ti risorpassano, sembra che certa gente si vergogni ad essere sorpassata...mah...se la gente sapesse usare le corsie e sapesse guidare in autostrada ci sarebbero anche meno code probabilmente...
Anch'io quoto, il bello è che vedi la colonna di macchine sulla corsa centrale con quella dx completamente vuota; oppure ,peggio ancora, una macchina sola. E io li sfilo tutti sulla DX ... :asd:
-kurgan-
29-06-2009, 19:10
E' vero che non sta agli altri automobilisti far rispettare i limiti di velocità, quindi è sbagliato piazzarsi a 130 a sinistra con le macchine che sfanalano dietro... bisogna stare a destra, poi è compito della polizia stradale punire chi va a 200 km/h
o del tutor, meno male che c'è.. visto che quelli che sanno guidare a mio parere sono ben pochi :)
Marko#88
29-06-2009, 19:13
Anch'io quoto, il bello è che vedi la colonna di macchine sulla corsa centrale con quella dx completamente vuota; oppure ,peggio ancora, una macchina completamente sola. E io li sfilo tutti sulla DX ... :asd:
idem, ci sono volte in cui mi faccio centinaia di metri sulla destra (quando non ci sono i camion) andando piuttosto allegro...quello che non sopporto è che tanti idioti lo fanno apposta a mettersi a sinistra...mentre tanti altri lo fanno per sentirsi importanti...cacchio, a me è capitato un cayenne che mi ha dato un colpo di xeno mentre io ero ai 220, mi sono spostato senza tante moine, non capisco perchè certa gente debba intralciare gli altri...poi oh, non voglio dire che faccio bene ad andare forte, sono consapevole di essere in errore...ma almeno uso le corsie come si deve...
ALBIZZIE
29-06-2009, 19:58
PARADOSSALE 'sta discussione :asd:
si manderebbe in galera chi occupa abusivamente la terza corsia a 130km/h e non si trova nulla da ridire per chi guida a 200km/h. :rotfl:
solito ragionamento di chi per sentirsi figo deve salire sul macchinone e siccome il macchinone l'ha strapagato non può e non deve andare quanto il il cds impone. eh, no cazzo a 130 ci vanno gli sfigati mica i piloti provetti come loro. :asd:
certa gente non fa le soste neanche sull'autogrill perchè se scende dal macchinone non si sente pù figo e si sente un pirla qualunque... quando poi è vero il contrario.
comportamenti infantili da curare. ma da uno bravo. :rolleyes:
simone1980
29-06-2009, 20:59
Io ho scritto:
Quindi se PER TE è sbagliata (su che basi?) sei libero di infrangerla quando e come ti pare? Siamo proprio italiani...
Ah, e se dici che i limiti in Italia sono troppo bassi io ti rispondo che siamo perfettamente in media europea
http://europa.eu/abc/travel/gettingthere/index_it.htm
PARADOSSALE 'sta discussione :asd:
si manderebbe in galera chi occupa abusivamente la terza corsia a 130km/h e non si trova nulla da ridire per chi guida a 200km/h. :rotfl:
solito ragionamento di chi per sentirsi figo deve salire sul macchinone e siccome il macchinone l'ha strapagato non può e non deve andare quanto il il cds impone. eh, no cazzo a 130 ci vanno gli sfigati mica i piloti provetti come loro. :asd:
certa gente non fa le soste neanche sull'autogrill perchè se scende dal macchinone non si sente pù figo e si sente un pirla qualunque... quando poi è vero il contrario.
comportamenti infantili da curare. ma da uno bravo. :rolleyes:
Lasciate perdere, è tempo perso.............
Marko#88
29-06-2009, 21:58
PARADOSSALE 'sta discussione :asd:
si manderebbe in galera chi occupa abusivamente la terza corsia a 130km/h e non si trova nulla da ridire per chi guida a 200km/h. :rotfl:
solito ragionamento di chi per sentirsi figo deve salire sul macchinone e siccome il macchinone l'ha strapagato non può e non deve andare quanto il il cds impone. eh, no cazzo a 130 ci vanno gli sfigati mica i piloti provetti come loro. :asd:
certa gente non fa le soste neanche sull'autogrill perchè se scende dal macchinone non si sente pù figo e si sente un pirla qualunque... quando poi è vero il contrario.
comportamenti infantili da curare. ma da uno bravo. :rolleyes:
Io l'ho detto che baglio ad andare forte ma non è che perchè sbaglio io che vado ai 200 allora tu per ripicca ti metti in terza ai 130 quando hai le due corsie a destra libere...entrambi stiamo violando il codice della strada, io lo ammetto mentre invece chi va ai 130 in terza per ripicca non lo ammette, dice che può farlo perchè è entro i limiti...:rolleyes:
thegladiator
30-06-2009, 09:07
Io l'ho detto che baglio ad andare forte ma non è che perchè sbaglio io che vado ai 200 allora tu per ripicca ti metti in terza ai 130 quando hai le due corsie a destra libere...entrambi stiamo violando il codice della strada, io lo ammetto mentre invece chi va ai 130 in terza per ripicca non lo ammette, dice che può farlo perchè è entro i limiti...:rolleyes:
Quoto
tehblizz
30-06-2009, 09:10
E con questo cosa dimostrate? Che cazzo vuol dire io violo il codice della strada ma lo ammetto?
thegladiator
30-06-2009, 09:16
Lasciate perdere, è tempo perso.............
....potrei dire la stessa cosa: tempo perso. :rolleyes:
da repubblica (mi pare sia in tema)
http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/cronaca/via-emilia/via-emilia/via-emilia.html
:stordita:
ALBIZZIE
30-06-2009, 10:06
Io l'ho detto che baglio ad andare forte ma non è che perchè sbaglio io che vado ai 200 allora tu per ripicca ti metti in terza ai 130 quando hai le due corsie a destra libere...entrambi stiamo violando il codice della strada, io lo ammetto mentre invece chi va ai 130 in terza per ripicca non lo ammette, dice che può farlo perchè è entro i limiti...:rolleyes:
differenze capziose e risibili se permetti. ;)
non sto qui a giustificare uno o l'altro, sono due comportamenti censurabili e contro il cds.
ma se per assurdo a 150-180 km/h tamponi un'auto sulla 3a corsia che procede a 130km/h pensi che tu ti possa aggrappare alla scusa che lui non doveva essere lì, ma nella corsia libera a destra (che poi è tutta da dimostrare)?
simone1980
30-06-2009, 11:16
differenze capziose e risibili se permetti. ;)
non sto qui a giustificare uno o l'altro, sono due comportamenti censurabili e contro il cds.
ma se per assurdo a 150-180 km/h tamponi un'auto sulla 3a corsia che procede a 130km/h pensi che tu ti possa aggrappare alla scusa che lui non doveva essere lì, ma nella corsia libera a destra (che poi è tutta da dimostrare)?
La scusa serve a poco: se tampona paga. E' il fatto che in nome della sua libertà di violare la legge che non gli piace, di provare il brivido della velocità, di non essere sorpassato e quindi sfigato, di quello che vuoi, rischi di causare enormi danni a sè ed agli altri.
E' questo quello che voglio dire: prendersi la libertà di violare una norma non equivale a dire mi assumo la responsabilità dei rischi che questo comporta, perchè spesso i danni causati sono irreparabili e allora aivoglia a pentirti e star male, le cose non tornano indietro.
thegladiator
30-06-2009, 11:58
Ma, Simone, Albizzie e tutti gli altri, vi faccio una domanda: da quanti anni guidate? Quanti punti sulla patente avete? Quanti km all'anno fate? Incidenti? Con torto o ragione?
La mia situazione l'ho già descritta: patente da 16 anni, svariate decine di migliaia di km alle spalle (circa 300.000 km, ho fatto il conto proprio adesso considerando i km a cui ho venduto le auto che ho posseduto), 22 punti sulla patente, nessun e ripeto NESSUN incidente con torto, nemmeno parziale (se ci credete bene se no non me ne frega proprio niente, stanotte dormo sonni tranquilli ugualmente..)! Delle 4 volte che ho compilato un cid: 2 volte ero fermo al semaforo e mi hanno tamponato, una volta un furgone in retro usciva dal parcheggio e mi ha fatto la fiancata mentre passavo, stessa cosa una tipa in retro mentre uscivo dal parcheggio di casa mia. Punto.
Io direi che o sono "inculato a macchina" (può anche essere) oppure quando dico che infrango i limiti SE ci sono le condizioni, lo faccio con un minimo di buon senso, non commetto MAI imprudenze e ritengo che procedere su autostrada libera a 160 con un'auto adeguata, tenuto conto delle sopracitate premesse, sia un peccato veniale....liberi di non essere d'accordo, io rimango della mia idea. Non ho mai detto nè di andare a 250, o anche solo a 200, ho detto che tengo una velocità intorno a 160-170, mi sembra un po' diverso.....poi se volete fare di tutta un'erba un fascio fate pure....
Marko#88
30-06-2009, 12:41
differenze capziose e risibili se permetti. ;)
non sto qui a giustificare uno o l'altro, sono due comportamenti censurabili e contro il cds.
ma se per assurdo a 150-180 km/h tamponi un'auto sulla 3a corsia che procede a 130km/h pensi che tu ti possa aggrappare alla scusa che lui non doveva essere lì, ma nella corsia libera a destra (che poi è tutta da dimostrare)?
Vero, è sbagliato a prescindere. Ma chissà perchè si tende sempre e solo ad accusare chi va forte, chi sbaglia andando ai 130 in terza corsia non gli si dice nulla "perchè tanto va a 130"...poi ripeto, non sto dicendo che faccio bene io e sbaglia lui, sono consapevole di sbagliare...ma devo anche dire che sinceramente vedo molta più sicurezza in me ai 200 che non in certi vecchietti che hanno la patente nonsisaperchè e vanno ai 90 con cappello a 2 centimetri dal volante...per non parlare di quelli che si infilano contromano in autostrada...ripeto, io so di sbagliare ma secondo me prima ancora di rompere le palle a quelli che passano i limiti (e bisogna vedere in che condizioni, io non sono di quelli che si piazza a zigzagare fra le macchine, diciamo che tengo un'andatura in base alle altre macchine, se ho una macchina davanti che va a 180 non è che mi attacco al culo e slumo perchè voglio passarla...allo stesso modo a volte mi piazzo a 140 di cruise e se anche mi passano sto li)...prima di tutto bisognerebbe fare una bella selezione, tanta gente non merita la patente anche se rispetta i limiti...e mi fa girare il cazzo che io ho 4 punti perchè ho beccato qualche velox/tutor (poi vabè mi hanno pizzicato a driftare in un parcheggio di sera ma li errore mio) mentre c'è gente che conosco che ogni sabato monta in macchina ubriaca e non vengono mai beccati...io direi che sono moooolto meno pericoloso io a 180 sobrio che uno a 140 ubriaco...senza contare che l'ubriaco poi va anche forte...ecco cosa mi fa incazzare, sbagliamo tutti ma alla fine gli errori veri, quelli gravi non so perchè ma non vengono beccati...:muro:
thegladiator
30-06-2009, 13:23
Ma chissà perchè si tende sempre e solo ad accusare chi va forte, chi sbaglia andando ai 130 in terza corsia non gli si dice nulla "perchè tanto va a 130
Te lo dico io perchè: il primo motivo è già stato da me ampliamente sottolineato ma non lo ribadisco se no poi qualcuno si offende, il secondo motivo è che la "velocità" è erroneamente, e sottolineo erroneamente, il maggior imputato degli incidenti. E' la cosa più lampante: se tu vedi uno in terza corsia a 110 lo consideri la normalità e passa inosservato, se vedi uno che sfreccia a 180 la cosa è più evidente, fa più impressione e la reazione della gente in generale è più veemente.
La velocità è il caprio espiatorio, e gli autovelox sono un valido aiuto alle casse dei comuni e dello stato, non un mezzo per salvare vite e questo è risaputo. Ah, ed è anche uno degli argomenti più facili per fare la morale agli altri....
Te lo dico io perchè: il primo motivo è già stato da me ampliamente sottolineato ma non lo ribadisco se no poi qualcuno si offende, il secondo motivo è che la "velocità" è erroneamente, e sottolineo erroneamente, il maggior imputato degli incidenti. E' la cosa più lampante: se tu vedi uno in terza corsia a 110 lo consideri la normalità e passa inosservato, se vedi uno che sfreccia a 180 la cosa è più evidente, fa più impressione e la reazione della gente in generale è più veemente.
La velocità è il caprio espiatorio, e gli autovelox sono un valido aiuto alle casse dei comuni e dello stato, non un mezzo per salvare vite e questo è risaputo. Ah, ed è anche uno degli argomenti più facili per fare la morale agli altri....
Questo post è un delirio. Ti rendi conto di quanto stai affermando? Hai riflettuto un attimo prima di postare?
Ciao
thegladiator
30-06-2009, 13:55
Questo post è un delirio. Ti rendi conto di quanto stai affermando? Hai riflettuto un attimo prima di postare?
Ciao
Confermo quanto scritto, forse sei tu che dovresti riflettere prima di scrivere ma sopratutto informarti, prima di accusare qualcuno di "delirio".
Bye.
Marko#88
30-06-2009, 16:15
Questo post è un delirio. Ti rendi conto di quanto stai affermando? Hai riflettuto un attimo prima di postare?
Ciao
Io concordo con lui: la maggior parte degli incidenti avvengono perchè si va forte dove non si può, non perchè si va forte a prescindere. Avvengono perchè il figlio di papà con la mini cooper S vuole far vedere agli amici il go kart feeling e si stampa contro un muro perchè non lo sa guidare il kart..avvengono perchè "massì, mi faccio una birra tanto mica mi ubriaco con così poco"...bevuta la prima ci sta anche la seconda, "è solo birra, mica sono così rammollito che mi ubriaco con due birre"...avvengono perchè si fanno sorpassi azzardati in centro cittadino, in curve senza visibilità, perchè non si mantiene la distanza...sinceramente, ma proprio sinceramente: conta nell'arco di un mese quanti sono gli incidenti di quelli che vanno a 200 in autostrada (ma anche di più) quando c'è poca gente e quanti invece avvengono per alcool/droghe/incapacità di guida unita al sentirsi dei piccoli sebastian loeb/semafori bruciati con il rosso e via andare...scommetti quello chevuoi che la quasi totalità fa parte del secondo caso?
Poi, onde evitare che mi si dia dell'ipocrita: anch'io ho 21 anni e anch'io sono un giovane coglione, ho una macchina che va abbastanza forte e con un bell'assettino, quando non ho una minchia da fare o quando torno a casa la sera tardi non disdegno un bel giretto fra i colli fatto come si deve...ma c'è molta differenza fra fare come faccio io e fare il coglione con gli amici o peggio, bere prima di guidare...quella è gente da punire (fosse per me chi viene beccato ubriaco al volante la patente non la rivede per qualche anno, valà che si scantano) non certo io che vado a 200 quando l'autostrada è poco trafficata e l'asfalto è decente...
thegladiator
30-06-2009, 17:51
...
la maggior parte degli incidenti avvengono perchè si va forte dove non si può, non perchè si va forte a prescindere.
...
avvengono perchè si fanno sorpassi azzardati in centro cittadino, in curve senza visibilità, perchè non si mantiene la distanza...
...
conta nell'arco di un mese quanti sono gli incidenti di quelli che vanno a 200 in autostrada (ma anche di più) quando c'è poca gente e quanti invece avvengono per alcool/droghe/incapacità di guida
...
E tutto questo, insieme ad altre cause, e poi anche alla velocità in sè per sè, è suffragato da STATISTICHE!!! Quindi non provate nemmeno a dire "no, per me non è così" perchè fareste solo una brutta figura nel momento in cui poi "qualcuno" posta qualche dato..... :O
:dissident:
30-06-2009, 18:15
Io concordo con lui: la maggior parte degli incidenti avvengono perchè si va forte dove non si può, non perchè si va forte a prescindere.
scusa ma questa precisazione e' del tutto senza senso
rimane un incidente dovuto alla velocita' eccessiva :mbe:
senza contare che non e' che perche' va di culo per 15, 20, 30 anni non debba capitare poi lo stesso...e spesso basta che capiti una volta, tipo al padre di un mio amico, ostacolo imprevisto caduto da un camion e si e' ribaltato varie volte nel tentativo di evitarlo..e andava a 160, non a 200.
:dissident:
30-06-2009, 18:17
Che poi quello che mi sembra che molti qui non capiscono e' che non si tratta tanto del mezzo, puoi andare anche su una lamborghini, ma piu' e' alta la velocita' piu' metri avrai percorso nel tuo tempo di reazione, non si scappa
simone1980
30-06-2009, 19:36
Che poi quello che mi sembra che molti qui non capiscono e' che non si tratta tanto del mezzo, puoi andare anche su una lamborghini, ma piu' e' alta la velocita' piu' metri avrai percorso nel tuo tempo di reazione, non si scappa
ma quando uno ha il mezzo e l'abilità da pilota può fregarsene delle leggi della fisica e degli imprevisti!
:muro:
:dissident:
30-06-2009, 20:18
ma quando uno ha il mezzo e l'abilità da pilota può fregarsene delle leggi della fisica e degli imprevisti!
:muro:
:doh:
e' vero, dimenticavo
:D
Marko#88
01-07-2009, 06:21
scusa ma questa precisazione e' del tutto senza senso
rimane un incidente dovuto alla velocita' eccessiva :mbe:
senza contare che non e' che perche' va di culo per 15, 20, 30 anni non debba capitare poi lo stesso...e spesso basta che capiti una volta, tipo al padre di un mio amico, ostacolo imprevisto caduto da un camion e si e' ribaltato varie volte nel tentativo di evitarlo..e andava a 160, non a 200.
E allora il mio post l'ho scritto per nulla. Ripeto, mi conti quanti sono i bussi di chi va a 200 in autostrada SANO e quanti tutti gli altri? uno ogni 10?
E allora il mio post l'ho scritto per nulla. Ripeto, mi conti quanti sono i bussi di chi va a 200 in autostrada SANO e quanti tutti gli altri? uno ogni 10?
il problema è che anche 1 solo incidente dovuto alla troppa velocità è troppo :stordita:
Il ragionamento : sbandare ed avere un incidente perchè si va a 200km/h è meno grave di sbandare ed avere un incidente perchè si va a 130 km/h ubriachi non ha semplicemente ragione di esistere... sono entrambi comportamenti vietati :fagiano:
non ho capito cosa c'entri chi sta a sinistra a 130 :confused:
anche guidare sbonzi, non fare la manutenzione, buttare roba dal finestrino, guidare col cellulare, farsi fare i boccacicci mentre si guida, N altri comportamenti sono pericolosi, alcuni tanto quanto andare a 200.
però che c'entra? pensavo si parlasse del sistema Tutor.
non vorrei che fossimo davanti a un caso, esemplare, di benaltrismo all'italiana, un classicissimo di sempre :asd:
qualunque cosa succede, si può sempre dire "si però la VERA roba grave è un'altra".
dunque si può fare quel cacchio che si vuole perchè "ci sono cose più gravi".
senza contare le "abilità di guida" e le "auto di un certo livello" che giustificano qualunque cosa :asd:
Marko#88
01-07-2009, 12:21
il problema è che anche 1 solo incidente dovuto alla troppa velocità è troppo :stordita:
Il ragionamento : sbandare ed avere un incidente perchè si va a 200km/h è meno grave di sbandare ed avere un incidente perchè si va a 130 km/h ubriachi non ha semplicemente ragione di esistere... sono entrambi comportamenti vietati :fagiano:
L'ho detto più volte che è sbagliato anche andare oltre i limiti di velocità...intendo dire che il tutor non è uno strumento per salvare vite, è uno strumento per fare incassare altri soldi a chi se li mangia, così come gli autovelox nascosti, i T-Red impostati a cazzo ecc ecc ecc....si condanna tanto chi va a 180 in autostrada senza rendersi conto che il tutor serve solo a far cassa, chissà perchè la quasi totalità degli incidenti non è causata dal sobrio/sano che va a 200...
tulifaiv
01-07-2009, 12:31
Marko#88 ti suggerirei di non continuare proprio su questa strada.
Classico cliché. Ragazzino neopatentato o quasi col macchinone (si perché una GPA è un macchinone e a 21 anni sei "neopatentato o quasi") che va dicendo in giro fesserie tipo:
"no ma la velocità non è il problema"
"il problema non sono io che vado a 200 sull'autostrada"
Francamente, ne abbiamo più che abbastanza :)
Ps.: io di anni ne ho 23, non sono certo un anziano bacchettone. Anzi ti dirò di più: anche io ogni tanto facevo cazzate, e ogni tanto le faccio ancora. Ma MAI, MAI E POI MAI mi sognerei di cercare giustificazioni molto :mc: tipo "no ma la velocità :blah:, no ma gli autovelox :blah:, eh si agli ubriachi togliamo la patente a vita, invece io che vado a 220 sull'autostrada sono sicuro", perché la velocità eccessiva è il problema principale, punto e basta.
eldolcefarnienteditommy
01-07-2009, 17:13
mi sa che ho preso una multa;ieri passando sotto un tutor ho visto una luce verde accendersi tipo un flash.....la velocita' era sui 140km/h
ALBIZZIE
01-07-2009, 17:20
L'ho detto più volte che è sbagliato anche andare oltre i limiti di velocità...intendo dire che il tutor non è uno strumento per salvare vite, è uno strumento per fare incassare altri soldi a chi se li mangia, così come gli autovelox nascosti, i T-Red impostati a cazzo ecc ecc ecc....si condanna tanto chi va a 180 in autostrada senza rendersi conto che il tutor serve solo a far cassa, chissà perchè la quasi totalità degli incidenti non è causata dal sobrio/sano che va a 200...
no. i tutor stanno lì per fa rispettare i limiti.
sbagliati? appropriati? non sta a noi decidere. l'automobilista deve solo osservarli come tutto il c.d.s.
tra l'altro il tutor punisce in maniera molto più 'civile' i trasgressori. intanto calcola la media e non l'attimo di passaggio e non sono mai nascosti come gli autovelox dei paesini di provincia.
personalmente ritengo che i limiti in certe autostrade sono bassi, ma cerco di adeguarmi e rispettarli. benedetto il cruise-control e chi lo inventò.
L'ho detto più volte che è sbagliato anche andare oltre i limiti di velocità...intendo dire che il tutor non è uno strumento per salvare vite, è uno strumento per fare incassare altri soldi a chi se li mangia, così come gli autovelox nascosti, i T-Red impostati a cazzo ecc ecc ecc....si condanna tanto chi va a 180 in autostrada senza rendersi conto che il tutor serve solo a far cassa, chissà perchè la quasi totalità degli incidenti non è causata dal sobrio/sano che va a 200...
non cogli una differenza chiara. i tutor sono CHIARAMENTE segnalati, operano in modo trasparente, e anzi sono dalla parte di chi guida. perchè permettono di superare temporaneamente i limiti, purché la velocità media non sia sconsideratamente alta. non c'entrano niente con gli autovelox nascosti o i tred.
il sistema è trasparente, chiaramente visibile, efficace e onesto nel suo funzionamento. è un chiaro esempio di come si debba fare prevenzione.
Io lotterò fino alla morte contro i tred truffa, contro gli autovelox nascosti, contro i limiti insensati, ma mi sento di appoggiare in toto la filosofia dietro i tutor. è un passo avanti incredibile. e anche gli effetti si vedono.. il traffico è molto più ordinato, i disgraziati che vanno a velocità folli si sono ridotti moltissimo e si riesce a guidare in maggiore sicurezza.
Recentemente ho fatto più volte milano-roma e milano brescia, con un sacco di Tutor... e niente da dire, si viaggia molto meglio. sarei curiosissimo di vedere statistiche sulla riduzione degli incidenti; mi ricordo era stato rilasciato qualcosa l'anno scorso, con risultati più che positivi.
EDIT: dal corriere online del 4 giugno
E in quei tratti gli incidenti mor*tali si sono ridotti del 50%. Quelli con feriti sono diminu*iti di un quarto. E sono scesi anche quelli senza sangue, meno tragici per le vittime, ma altrettanto deleteri per gli altri automobilisti costret*ti a subire lunghe code e in*colonnamenti. Complessiva*mente, dunque, si registrano il 22% in meno di incidenti.
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_04/tutor_meno_incidenti_virginia_piccolillo_74dd83cc-50cd-11de-89ad-00144f02aabc.shtml
:dissident:
01-07-2009, 17:32
chissà perchè la quasi totalità degli incidenti non è causata dal sobrio/sano che va a 200...
fonte?
tulifaiv
01-07-2009, 18:09
È veramente tragicomico scagliarsi contro il tutor, L'UNICO autovelox con una tale struttura di cartelli, avvisi, segnalazioni, e macchinette perfettamente visibili :rotfl:
Non va bene l'autovelox perfettamente segnalato, non va bene l'autovelox invisibile (e qui, in parte, mi trovo d'accordo anche io) insomma non va bene niente, e leviamoli sti autovelox! :fuck:
L'unico motivo per non condividere il tutor è una pesante dose di r0sik, derivante dal fatto che il tutor ti becca inesorabilmente e non ci sono modi per scamparsela :asd:
:dissident:
01-07-2009, 18:09
non cogli una differenza chiara. i tutor sono CHIARAMENTE segnalati, operano in modo trasparente, e anzi sono dalla parte di chi guida. perchè permettono di superare temporaneamente i limiti, purché la velocità media non sia sconsideratamente alta. non c'entrano niente con gli autovelox nascosti o i tred.
il sistema è trasparente, chiaramente visibile, efficace e onesto nel suo funzionamento. è un chiaro esempio di come si debba fare prevenzione.
Io lotterò fino alla morte contro i tred truffa, contro gli autovelox nascosti, contro i limiti insensati, ma mi sento di appoggiare in toto la filosofia dietro i tutor. è un passo avanti incredibile. e anche gli effetti si vedono.. il traffico è molto più ordinato, i disgraziati che vanno a velocità folli si sono ridotti moltissimo e si riesce a guidare in maggiore sicurezza.
sottoscrivo tutto quanto
e parlo da motociclista che potrebbe andare altro che l'audi del nostro amico fuorilegge ;)
È veramente tragicomico scagliarsi contro il tutor, L'UNICO autovelox con una tale struttura di cartelli, avvisi, segnalazioni, e macchinette perfettamente visibili :rotfl:
Non va bene l'autovelox perfettamente segnalato, non va bene l'autovelox invisibile (e qui, in parte, mi trovo d'accordo anche io) insomma non va bene niente, e leviamoli sti autovelox! :fuck:
L'unico motivo per non condividere il tutor è una pesante dose di r0sik, derivante dal fatto che il tutor ti becca inesorabilmente e non ci sono modi per scamparsela :asd:
Quoto tutto. :cool:
Poi, onde evitare che mi si dia dell'ipocrita: anch'io ho 21 anni e anch'io sono un giovane coglione, ho una macchina che va abbastanza forte e con un bell'assettino, quando non ho una minchia da fare o quando torno a casa la sera tardi non disdegno un bel giretto fra i colli fatto come si deve.....
Si beh l'avevamo già capito quando ti sei stampato mezzo cervo sul cofano...
Lo vuoi un consiglio spassionato?
Quando non hai una minchia da fare fai un giro in pista COME SI DEVE, così non fai danni per strada. ;)
Marko#88
01-07-2009, 18:53
fonte?
Compra il giornale per un mese e conta quanti incidenti sono causati da gente sana e sobria che va a 180 e quanti invece da ubriachi/drogati, gente che passa col rosso, gente che fa la cogliona nel traffico ecc ecc ecc....non ho detto che andare a 220 sia sicuro a prescindere, ho detto che quando le condizioni lo permettono (sera/notte, poco traffico, asfalto decente) è sicuramente più sicuro andare forte in autostrada piuttosto che andare in città ai 50 ma ubriachi o andare forte fra le curve senza la necessaria esperienza o tanto per fare gli sgarzulli....
a tutti gli altri: non ci intendiamo, è inutile continuare a discutere, io ho delle opinioni e non me le farete cambiare, voi avete delle opinioni e non ve le farò cambiare...resto dell'idea che il tutor per quanto possa essere segnalato o quello che volete non mi pare certo il mezzo per ridurre gli incidenti visto che sento quasi sempre di incidenti causati da altro...oppure ok, c'è anche l'incidente causato da chi va forte in autostrada ma se è poco trafficata e lui è sano è poco probabile...poi vabè, zigzagare fra le macchine a velocità folli è sbagliatissimo, non ho mai detto e mai dirò il contrario...
Marko#88
01-07-2009, 18:55
Quando non hai una minchia da fare fai un giro in pista COME SI DEVE, così non fai danni per strada. ;)
già fatto tre volte da quando ho una macchina onesta, divertito come pochi...:D
ah, di danni in strada non ne ho ancora fatti (sgrat sgrat) a parte che ho stirato un capriolo la settimana scorsa...:muro:
a tutti gli altri: non ci intendiamo, è inutile continuare a discutere, io ho delle opinioni e non me le farete cambiare,
Noi no ma se putacaso becchi il pulotto con i coglioni girati...magari la cresta te la fa abbassare lui...:D
ah, di danni in strada non ne ho ancora fatti (sgrat sgrat) a parte che ho stirato un capriolo la settimana scorsa...:muro:
Ma che discorso è? :D
Come dire "gioco alla roulette russa, per ora tutto bene e mi tocco le balle per scaramanzia".:O
thegladiator
01-07-2009, 19:21
sottoscrivo tutto quanto
e parlo da motociclista che potrebbe andare altro che l'audi del nostro amico fuorilegge ;)
Motociclista con moto da strada?? Se sì, l'amico fuorilegge ti dice che stai sparando cazzate e non sei onesto e vuoi fare il moralista. Io non ho mai conosciuto uno con una moto da 280 all'ora (come immagino può essere la tua) che va a 130 in autostrada....ma piantiamola di fare i moralisti giusto per "fare bella" figura su un forum!
Tipico comportamento italiano: predico bene e razzolo male! :muro:
Marko#88
01-07-2009, 19:29
Noi no ma se putacaso becchi il pulotto con i coglioni girati...magari la cresta te la fa abbassare lui...:D
può essere, almeno io non faccio il moralista come la maggior parte della gente nei forum...:asd:
Ma che discorso è? :D
Come dire "gioco alla roulette russa, per ora tutto bene e mi tocco le balle per scaramanzia".:O
è un discorso come un altro, visto che hai detto di andare in pista per non fare danni in strada ti ho detto che per ora non ho fatto danni, quando guido non bevo (nulla, non come il tipico che beve la birra tanto poi la smaltisce e comunque regge bene lui) e quando ho gente su non faccio troppo il cazzaro...ora ci sarà un insurrezione: per quanto io sia cretino in macchina (e non nego di esserlo, quando sono da solo di notte in strade che conosco poi è un delirio) mi ritengo molto meno pericoloso di taaanta altra gente che gira per strada...a partire dai vecchietti, dagli sbarbati che non hanno idea dei limiti propri e della macchina, degli ubriachi ecc...poi oh, puoi pensare che sia il tipico 21enne montato, liberissimo di farlo e io non ho modo di farti cambiare idea quindi amen, vivi e lascia vivere...:)
detto questo è meglio se mi disiscrivo, di moralisti ne ho un po' le palle piene...:D
chissà perchè quando ci sono 3d del genere saltano fuori tutti quelli che non superano i limiti, non bevono ecc ecc..o tutti i moralizzatori si iscrivono ad hwu o c'è qualcosa che non quadra...:asd:
quando sono da solo di notte in strade che conosco poi è un delirio)
Si dai incollatene un altro di cervo cosi al terzo vinci un regalo premio. :asd:
tulifaiv
02-07-2009, 01:36
Compra il giornale per un mese e conta quanti incidenti sono causati da gente sana e sobria che va a 180 e quanti invece da ubriachi/drogati, gente che passa col rosso, gente che fa la cogliona nel traffico ecc ecc ecc....non ho detto che andare a 220 sia sicuro a prescindere, ho detto che quando le condizioni lo permettono (sera/notte, poco traffico, asfalto decente) è sicuramente più sicuro andare forte in autostrada piuttosto che andare in città ai 50 ma ubriachi o andare forte fra le curve senza la necessaria esperienza o tanto per fare gli sgarzulli....
Guarda non c'è dubbio che l'essere ubriachi o cmq non adatti alla guida per qualsiasi motivo sia il MIGLIOR modo per fare qualche stronzata, ma il problema è proprio il fatto che si ritenga che le condizioni siano "adatte" ad andare a 220 km/h in autostrada. Fidati, certe valutazioni sono sempre sbagliate, il problema è che poi ci se ne accorge quando il guaio è già compiuto ;)
a tutti gli altri: non ci intendiamo, è inutile continuare a discutere, io ho delle opinioni e non me le farete cambiare, voi avete delle opinioni e non ve le farò cambiare...
Il problema è che la tua sicurezza non è indipendente da quella degli altri, purtroppo per te e anche per gli altri.
resto dell'idea che il tutor per quanto possa essere segnalato o quello che volete non mi pare certo il mezzo per ridurre gli incidenti visto che sento quasi sempre di incidenti causati da altro...oppure ok, c'è anche l'incidente causato da chi va forte in autostrada ma se è poco trafficata e lui è sano è poco probabile...poi vabè, zigzagare fra le macchine a velocità folli è sbagliatissimo, non ho mai detto e mai dirò il contrario...
Resta il fatto che le statistiche (-50% o robe simili) dimostrano una drammatica diminuzione degli incidenti nelle zone coperte da tutor, il che, onestamente, è anche probabile: quando sai che sei controllato da un autovelox inflessibile (e anche abbastanza "onesto", nel controllare la velocità media), certe stronzate non le fai.
Poi se riconosci che zigzagare con le macchine a velocità folli è sbagliato, non vedo come tu possa non ritenere altrettanto sbagliato andare a 220 km/h in autostrada. Cosa ancora più incredibile in quanto tu hai affermato di avere esperienze in pista: non vedo proprio come uno che sia andato in pista possa giustificare certi comportamenti tenuti in strada!
Motociclista con moto da strada?? Se sì, l'amico fuorilegge ti dice che stai sparando cazzate e non sei onesto e vuoi fare il moralista. Io non ho mai conosciuto uno con una moto da 280 all'ora (come immagino può essere la tua) che va a 130 in autostrada....
E questo, purtroppo, è un grave problema di certi motociclisti, e te lo dico da motociclista.
:dissident:
02-07-2009, 01:45
Io non ho mai conosciuto uno con una moto da 280 all'ora (come immagino può essere la tua) che va a 130 in autostrada....ma piantiamola di fare i moralisti giusto per "fare bella" figura su un forum!
Tipico comportamento italiano: predico bene e razzolo male! :muro:
si come no :rolleyes:
basta fare un incidente a 30 all'ora in moto per farti passare la voglia di farlo a 80, figurati a 200 o piu'
ah, di danni in strada non ne ho ancora fatti (sgrat sgrat) a parte che ho stirato un capriolo la settimana scorsa...:muro:
come mai hai stirato un capriolo? se invece di un capriolo fosse stata una persona che per un qualsiasi motivo si trovava ad attraversare una strada di notte (ubriaco, auto in panne, vittima di uno scherzo tipo quelli che fanno a pipino in Porky's, etc)? :stordita:
Poi da un certo punto di vista ti capisco, essendo romagnolo come te e conoscendo molto bene la realtà delle nostre zone, però posso dirti che conosco più di una persona nelle tue condizioni (giovane+buone capacità di guida+auto potente+giro in pista ogni tanto) che si sentiva il dio della strada e poi purtroppo ha dovuto fare i conti con la realtà... a qualcuno è andata bene, ad altri molto peggio ad altri ancora non è servito nemmeno quello :stordita: :stordita:
p.s. io rispetto sempre i limiti e proprio per questo sono ancora qui a scrivere... nel 2001 tornavo a casa, proprio da Imola, ed in un tratto di strada con limite dei 70 - dove la gente passa solitamente almeno a 100km/h - mi sono ritrovato un ragazzino contromano (si era immesso sulla strada mentre smandruppava con la radio) che mi ha centrato in pieno.
Erano le 11 del mattino, di sabato, bellissima giornata estiva, la strada era deserta, l'asfalto in ottime condizioni... :stordita:
:dissident:
02-07-2009, 02:27
p.s. io rispetto sempre i limiti e proprio per questo sono ancora qui a scrivere... nel 2001 tornavo a casa, proprio da Imola, ed in un tratto di strada con limite dei 70 - dove la gente passa solitamente almeno a 100km/h - mi sono ritrovato un ragazzino contromano (si era immesso sulla strada mentre smandruppava con la radio) che mi ha centrato in pieno.
Erano le 11 del mattino, di sabato, bellissima giornata estiva, la strada era deserta, l'asfalto in ottime condizioni... :stordita:
e' perche' non avevi l'assetto fatto per benino :O
tehblizz
02-07-2009, 08:41
Eccomi tornato da Siena, 200km con cruise settato a 98km/h di tachimetro. Ah che schifo, mi sento sfigato quando vedo che sono il più lento di tutti. Mi consolo con le palate di euro che risparmio dal benzinaio :D
Comunque quando la gente non ha argomentazioni passa alle crociate contro i moralisti, non capisco come possa bastare per convincersi di quello che si dice :O
Mi consolo con le palate di euro che risparmio dal benzinaio :D
Quoto alla stragrandissima...:D
Purtroppo non avendo il cruise control devo fare affidamento al mio "piede di fata". :O
tehblizz
02-07-2009, 10:20
Quoto alla stragrandissima...:D
Purtroppo non avendo il cruise control devo fare affidamento al mio "piede di fata". :O
Ti dirò, di solito non lo uso perchè a seconda del traffico è soltanto un peso un più, visto che appena freni si disattiva e devi stare lì tutto il tempo a giocarci. Però la sera sul tardi quando c'è poca gente non è male, specie se sei stanco e ti devi fare appunto 200km :D Comunque correggetemi se sbaglio, ma mi sa che andando con il cruise control si consumi leggermente di più rispetto al mantenere la velocità costante senza il cruise?
Comunque correggetemi se sbaglio, ma mi sa che andando con il cruise control si consumi leggermente di più rispetto al mantenere la velocità costante senza il cruise?
un mio amico (che tutti i giorni si sposta da Imola a Bologna, al mattino verso le 5 e il pomeriggio sulle 4 quindi momenti in cui il traffico non è elevato) dice che con il cruise control a 130 risparmia parecchio.
Ne parlavo con lui un mesetto fa perchè anche io ero dubbioso sull'utilità o meno (siamo finiti sul discorso perchè mi ha fatto notare che c'era uno con una gpunto che continuava a superarci per poi mettersi davanti a noi e rallentare... noi fissi a 130 con il cc lo ripassavamo e lui dopo un po' ci sorpassava di nuovo... 5 volte in 30km scarsi di autostrada :asd::asd:) di tale dispositivo.
Comunque correggetemi se sbaglio, ma mi sa che andando con il cruise control si consumi leggermente di più rispetto al mantenere la velocità costante senza il cruise?
in genere si consuma di meno. l'unico esempio che mi viene in mente del contrario è magari su una strada con pendenze molto variabili, in cui senza cruise si finisce per andare più piano in salita e più forte in discesa, assecondando quello che "dice" il motore. mentre col cruise per tenere fissa la velocità anche in salita si consuma di più.
ma in genere, ripeto, su strade non troppo ondulate si consuma un po' di meno.
thegladiator
02-07-2009, 12:51
si come no :rolleyes:
basta fare un incidente a 30 all'ora in moto per farti passare la voglia di farlo a 80, figurati a 200 o piu'
Quindi tu con moto da 280 all'ora (deve essere così perchè se no contraddiresti ciò che hai detto prima..."altro che quelle velocità potrei fare!" riferendoti alla mia auto) vai a 80 all'ora....
Ok, evidentemente questo thread attira tutti i soggetti più prudenti e soprattutto onesti, nonchè coerenti, dell'intero pianeta.
Di solito tutti i motociclisti (con mezzi "cavallati") mi sverniciano a dx e sx come delle frecce anche se sto andando a 160, azzo....a giudicare dai post deve essere capitato un cataclisma a livello planetario che ha provocato l'estinzione di massa di questa "specie", mentre sono sopravvissuti i motociclisti da 80 in autostrada, la specie tra l'altro più rara..... :mc:
Quindi tu con moto da 280 all'ora (deve essere così perchè se no contraddiresti ciò che hai detto prima..."altro che quelle velocità potrei fare!" riferendoti alla mia auto) vai a 80 all'ora....
Ok, evidentemente questo thread attira tutti i soggetti più prudenti e soprattutto onesti, nonchè coerenti, dell'intero pianeta.
Di solito tutti i motociclisti (con mezzi "cavallati") mi sverniciano a dx e sx come delle frecce anche se sto andando a 160, azzo....a giudicare dai post deve essere capitato un cataclisma a livello planetario che ha provocato l'estinzione di massa di questa "specie", mentre sono sopravvissuti i motociclisti da 80 in autostrada, la specie tra l'altro più rara..... :mc:
Personalmente ho una supersportiva 4 cilindri che comprai qualche anno fa con l'intento di usarla solo in pista...ma tra imprevisti finanziari e soprattutto lavorativi me la ritrovo spesso e volentieri ferma nel garage a fare la polvere...:fagiano:
In ogni caso quelle sono moto da pista e su strada sono ben più che sprecate...:p
restimaxgraf
06-07-2009, 10:43
leggendo le prime pagine ho visto alcuni pensieri orripilanti...:stordita:
in pratica si sostiene che perchè ti sei preso l'audi da 250 km/h eh quindi è tacito che vuoi dimostrare la tua possibilità di spendere... sei scusato dal dover rispettare i limiti di velocità, anzi sei proprio obbligato pena l'addormentarsi, o magari peggio si addormenta il motore. :muro: :sofico: :stordita:
pure io ho una macchinetta che supera agevolmente i 200 km/h ma non per questo mi sento obbligato a viaggiare a 180-200!perchè puoi esser anche senna al volante, ma non sai mai cosa pensa e come reagirà quello che hai davanti o quello che stà alla tua destra.
in più ci sarebbe anche una questione morale e civica, ma essendo italiani è meglio sorvolare in pochi capirebbero. non son un per benista anzi, ma non si può nemmeno sempre fregarsene, reputo il tutor insufficente, ci vorrebbero + auto civetta in giro, per fregare quelli che stanno a 70 nella corsia centrale, e quelli che quando sei in corsia di sorpasso ti si fiondano a 200 allora nel culo lampeggiando, non sapendo che se trovano me hanno 3 opzioni, aspettano, li faccio rallentare, oppure gli faccio fare una figuraccia premendo l'acceleratore, per poi dopo poco ritornare in limiti.:muro:
ninja750
06-07-2009, 10:55
quelli che quando sei in corsia di sorpasso ti si fiondano a 200 allora nel culo lampeggiando, non sapendo che se trovano me hanno 3 opzioni, aspettano, li faccio rallentare, oppure gli faccio fare una figuraccia premendo l'acceleratore, per poi dopo poco ritornare in limiti.:muro:
ma spostarti senza tutte queste seghe mentali no? :confused:
thegladiator
06-07-2009, 10:58
....e quelli che quando sei in corsia di sorpasso ti si fiondano a 200 allora nel culo lampeggiando, non sapendo che se trovano me hanno 3 opzioni, aspettano, li faccio rallentare, oppure gli faccio fare una figuraccia premendo l'acceleratore, per poi dopo poco ritornare in limiti.:muro:
Eri andato bene fino al punto quotato, in parte pensieri condivisibili anche se ti sei preso il lusso di fare deduzioni sul conto altrui del tutto gratuite e non dimostrabili.
E poi, dopo aver "cercato" di fare come dici te "il perbenista" mi caschi su un comportamento infantile come quello da te descritto. Complimenti. Occhio però, perchè infantilismo per infantilismo, potrebbe anche capitare che ogni tanto la figuraccia la faccia tu e la tua macchinetta da 200 all'ora.
restimaxgraf
06-07-2009, 11:12
Eri andato bene fino al punto quotato, in parte pensieri condivisibili anche se ti sei preso il lusso di fare deduzioni sul conto altrui del tutto gratuite e non dimostrabili.
E poi, dopo aver "cercato" di fare come dici te "il perbenista" mi caschi su un comportamento infantile come quello da te descritto. Complimenti. Occhio però, perchè infantilismo per infantilismo, potrebbe anche capitare che ogni tanto la figuraccia la faccia tu e la tua macchinetta da 200 all'ora.
il tuo problema è che tu ti senti superiore in auto, io guido e basta restando nei limiti e non devo sfoggiare la possibilità di oltrepassare i 250 km come per tua stessa ammissione.... si dice che l'uomo compra auto grosse per compensare la mancanza di altro...:D evidentemente spesso è così ;) .
la mia auto è + che adeguata e il fare brutte figure francamente non mi importa proprio, per me è solo un'auto per altri è uno status symbol come nel tuo caso...non mi serve l'audi per fare il vanasio. io posso affermare di non aver mai preso multe per eccesso di velocità e di aver 24 punti di patente.
restimaxgraf
06-07-2009, 11:14
ma spostarti senza tutte queste seghe mentali no? :confused:
eh la prox volta provaci te, quando ti arrivano dietro ti sunano e lampeggiano e a destra c'è una colonna di veicoli...;)
Boh....inizialmente volevo rispondere uin po' a tutti...ma vedo degeneri per gelosia....degeneri per ignoranza...e degeneri per mancaza di cultura... e' un peccato... perche' e' un argomento delicato ma molto interessante....ma ne state parlando come dei bambini dell'asilo che si litigano le figurine panini....
che tristessa.....
cmq:
1) i tutor quando sono accesi hanno un messaggio diverso da quando sono spenti per una bellisima legge italiana
2) i tutor funzionano dalle 3 alle 6 ore al giorno, sono dei radar e consumano piu' di quello che farebbero guadagnare (ore di punta a parte da qui le 3-6 ore)
3)non leggono la corsia di emergenza e non sempre c'e' una telecamera per controllarla...ma anche qui grazie ad una legge italiana, il controllo della corsia di emergenza va segnalato tipo san donato....
4)la marcia a ridosso della striscia divisoria delle corsie fa si che un solo radar legga la targa...meta' quindi ma e' molto alchemica come pratica
5) nessuno ti vieta di fermati a piscare 20 metri prima del tutor e ripartendo sei costretto a fare almeno 100mt sulla corsia di emergenza (meglio ancora se come a lodi c'e' una piazzuola 5 metri prima del tutor) e quindi niente lettura
6)i limiti sono inadeguati perche' fatti quando l'auto di punta era la 2cv o il DS con tempi d'arresto 10 volte superiori ad una matiz, andrebbero rivisti....
7)evitate cose tipo fermarsi a pisciare non e' un emergenza perche' gia motli giudici di pace si sono espressi a tal proposito....
8)evitate :mc: ....
9)quando circoli hai in mano una pistola carica e quando spara non si torna piu' indietro, ognuno si prenda i suoi rischi...ma rispettate la mamma coi bambini dentro la yaris davanti a voi, impiega il doppio a fermarsi ed e' sicura meno della meta' della meta'
10)meglio piangere per aver perso il treno che far piangere qualcuno per aver perso noi...
thegladiator
06-07-2009, 11:28
il tuo problema è che tu ti senti superiore in auto, io guido e basta restando nei limiti e non devo sfoggiare la possibilità di oltrepassare i 250 km come per tua stessa ammissione.... si dice che l'uomo compra auto grosse per compensare la mancanza di altro...:D evidentemente spesso è così ;) .
la mia auto è + che adeguata e il fare brutte figure francamente non mi importa proprio, per me è solo un'auto per altri è uno status symbol come nel tuo caso...non mi serve l'audi per fare il vanasio. io posso affermare di non aver mai preso multe per eccesso di velocità e di aver 24 punti di patente.
Sei proprio il massimo della coerenza. Accusi me di cose che hai ingiustificatamente dedotto, pensa te se adesso tutti quelli che comprano un'Audi o una BMW o una qualsiasi auto un po' più di prestigio devono corrispondere alla descrizione che hai fatto tu: ma datti una regolata sui giudizi che il primo a confermare che sei soltanto uno "sborone" e che fai il figo in auto sei tu stesso con quel comportamento infantile che hai descritto prima.
E in ultimo, mi fai la cortesia di trovare la frase dove io affermo che vado a 250, sottolineo a "duecentocinquanta"? Se non la trovi, come di fatto sarà poichè ricordo bene ciò che scrivo, si evince che hai solo perso l'occasione di evitare di fare la figura del ciarlatano.
RiccardoS
06-07-2009, 11:51
...
2) i tutor funzionano dalle 3 alle 6 ore al giorno, sono dei radar e consumano piu' di quello che farebbero guadagnare (ore di punta a parte da qui le 3-6 ore)
...
mmhhh fonte?
che io sappia funzionano con la solita spira affogata nell'asfalto, che fa scattare un foto al momento del passaggio di un veicolo: nel caso in cui il veicolo in questione rispetti le norme, la foto viene eliminata, nel caso in cui si rilevi un'infrazione, parte l'iter della multa. Non mi risulta vi siano radar. che poi anche se fosse (come i rilevatori di velocità all'ingresso dei paesi) non vedo quale straordinario consumo di corrente debba avere... :boh:
mmhhh fonte?
che io sappia funzionano con la solita spira affogata nell'asfalto, che fa scattare un foto al momento del passaggio di un veicolo: nel caso in cui il veicolo in questione rispetti le norme, la foto viene eliminata, nel caso in cui si rilevi un'infrazione, parte l'iter della multa. Non mi risulta vi siano radar. che poi anche se fosse (come i rilevatori di velocità all'ingresso dei paesi) non vedo quale straordinario consumo di corrente debba avere... :boh:
non importa la fonte...anche perche' non posso.... funzionano con dei radar...niente nell'asfalto... hai mai visto "buchi"(toppe d'asfalto) per terra? o riasfaltare le corsie? lo puoi vedere la notte, la parte copreta dal sistema (se attivo e di notte ' difficile che lo sia) e' disegnata da un laser rosso per terra... ma ti devi fermare per notarlo (indica la zona ove la foto viene scattata serve in fase di installazione per registrarlo (infatti di girono non si vede mai nessuno installare tutor) mi pare che cosumino 30kw/h ma e' un particolare che non mi ricordo bene...potrebbe anche essere 3 o 300 boh...
ninja750
06-07-2009, 18:02
30kw per 4 macchine fotografiche o 4 telecamere? :D aahhahahaa :D
di sicuro se è vero che sta spento ogni tanto non è per questioni di corrente :D
TheDarkProphet
06-07-2009, 18:26
Io sono estremamente favorevole al tutor, ho la morosa a 230 km, di chilometri ne faccio in abbondanza in autostrada, regolarmente.
Devo dire che da quando hanno attivato il tutor si viaggia mille volte meglio di prima, non ci sono più le scheggie impazzite che arrivano a culo ai 200 senza nemmeno averti dato il tempo di notarli, non ci sono più i coglionazzi che fanno zig zag tra le tre corsie lisciandoti gli specchietti. Si viaggia più sereni e concentrati su quello che c'è davanti.
Chi si lamenta del tutor, a mio avviso, è solo chi usa sporadicamente le autoastrade. I viaggiatori abituali devono solo osannare questo sistema
d!
RiccardoS
06-07-2009, 21:20
non importa la fonte...anche perche' non posso.... funzionano con dei radar...niente nell'asfalto... hai mai visto "buchi"(toppe d'asfalto) per terra? o riasfaltare le corsie? lo puoi vedere la notte, la parte copreta dal sistema (se attivo e di notte ' difficile che lo sia) e' disegnata da un laser rosso per terra... ma ti devi fermare per notarlo (indica la zona ove la foto viene scattata serve in fase di installazione per registrarlo (infatti di girono non si vede mai nessuno installare tutor) mi pare che cosumino 30kw/h ma e' un particolare che non mi ricordo bene...potrebbe anche essere 3 o 300 boh...
non importa la fonte... non posso... niente nell'asfalto... oh ma chi sei? :asd:
faresti bene a documentarti almeno, prima di spararle grosse: http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=31
e http://www.airdave.it/funzionamento-dellautovelox-tutor-sicve-108/
e ancora http://www.sicvetutor.it/index.php?option=com_content&view=category&id=1&Itemid=2
:asd:
poi i 30kw/h BUAAHHAHAHAHAAHAHAAH :D:D:D :rotfl: ma fammi il piacere! Autostrade spa dovrebbe avere 'na centrale termonucleare dedicata, con un consumo del genere per ogni singolo tutor!!!
p.s. le "toppe" o "buche" sono in realtà dei rettangoli d'asfalto delimitati da una fessura e sono ben visibili anche passando in velocità, basta farci caso. sono gli stessi che sono visibili ai semafori dove c'è il photored.
eldolcefarnienteditommy
06-07-2009, 21:27
non importa la fonte... non posso... niente nell'asfalto... oh ma chi sei? :asd:
faresti bene a documentarti almeno, prima di spararle grosse: http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=31
e http://www.airdave.it/funzionamento-dellautovelox-tutor-sicve-108/
e ancora http://www.sicvetutor.it/index.php?option=com_content&view=category&id=1&Itemid=2
:asd:
poi i 30kw/h BUAAHHAHAHAHAAHAHAAH :D:D:D :rotfl: ma fammi il piacere! Autostrade spa dovrebbe avere 'na centrale termonucleare dedicata, con un consumo del genere per ogni singolo tutor!!!
p.s. le "toppe" o "buche" sono in realtà dei rettangoli d'asfalto delimitati da una fessura e sono ben visibili anche passando in velocità, basta farci caso. sono gli stessi che sono visibili ai semafori dove c'è il photored.
hahhahahaha:D
non importa la fonte... non posso... niente nell'asfalto... oh ma chi sei? :asd:
faresti bene a documentarti almeno, prima di spararle grosse: http://emax.poigps.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8&Itemid=31
e http://www.airdave.it/funzionamento-dellautovelox-tutor-sicve-108/
e ancora http://www.sicvetutor.it/index.php?option=com_content&view=category&id=1&Itemid=2
:asd:
poi i 30kw/h BUAAHHAHAHAHAAHAHAAH :D:D:D :rotfl: ma fammi il piacere! Autostrade spa dovrebbe avere 'na centrale termonucleare dedicata, con un consumo del genere per ogni singolo tutor!!!
p.s. le "toppe" o "buche" sono in realtà dei rettangoli d'asfalto delimitati da una fessura e sono ben visibili anche passando in velocità, basta farci caso. sono gli stessi che sono visibili ai semafori dove c'è il photored.
mea culpa... :ave:
ho frainteso io quando mi hanno spiegato, non si riferivano al sistema sicve :muro: :muro: :muro:
ok come non detto.... scusate....
per il resto...non e' di certo il tutor a diminuire gli incidenti che capitano cmq e anche a meno di 130km/h...
per il resto...non e' di certo il tutor a diminuire gli incidenti che capitano cmq e anche a meno di 130km/h...
Certo.. però sicuramente in tutor rende il traffico più ordinato, e questo ha un effetto generale migliore rispetto al solo evitare che la gente vada a 200.
per il resto...non e' di certo il tutor a diminuire gli incidenti che capitano cmq e anche a meno di 130km/h...
ehmmm :fagiano: :stordita:
da repubblica.it ( http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/30/bolidi-multe-sorpassi-il-circuito-della-via.html )
I navigatori satellitari avvisano quando si entra in area Tutor o Autovelox. Si rallenta: si tornerà a correre in zona franca. Anche così aggirato, comunque, il sistema funziona: sui tratti sorvegliati, meno 27% incidenti e meno 50% morti.
ma spostarti senza tutte queste seghe mentali no? :confused:
in realtà dovrebbe essere il contrario.
Chi vuole andare oltre i limiti è libero di farlo (in realtà non sarebbe affatto così visto che la legge vale anche per lui) ma non rompa le scatole a chi viaggia a 130 km/h (o a chi cerca di rispettare il codice).
Tizio vuole andare a 250 con la sua auto? non rompa le palle sfanalando e pretendendo il passaggio. Appena la strada sarà nuovamente libera riprenderà la sua corsa. Oggi invece accade esattamente l'opposto. Non è l'incivile che sfanala 7 km prima a doversi adeguare agli altri ma sono gli altri che si devono adeguare al maleducato di turno.
restimaxgraf
07-07-2009, 09:09
Tizio vuole andare a 250 con la sua auto? non rompa le palle sfanalando e pretendendo il passaggio. Appena la strada sarà nuovamente libera riprenderà la sua corsa. Oggi invece accade esattamente l'opposto. Non è l'incivile che sfanala 7 km prima a doversi adeguare agli altri ma sono gli altri che si devono adeguare al maleducato di turno.
eh parole sagge....soppratutto perchè nella maggior parte dei casi non si limitano a quello ma ti stanno pure ad una spanna dal tuo posteriore.:muro:
Tuvok-LuR-
07-07-2009, 09:15
eh parole sagge....soppratutto perchè nella maggior parte dei casi non si limitano a quello ma ti stanno pure ad una spanna dal tuo posteriore.:muro:
una bella inchiodata e passa la paura :D
restimaxgraf
07-07-2009, 09:23
una bella inchiodata e passa la paura :D
ma va là che è pericoloso per il mio culo, e per l'audi di qualcuno...:rotfl: :asd:
ma va là che è pericoloso per il mio culo, e per l'audi di qualcuno...:rotfl: :asd:
Hihihihihihi. :asd:
ehmmm :fagiano: :stordita:
da repubblica.it ( http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/06/30/bolidi-multe-sorpassi-il-circuito-della-via.html )
I navigatori satellitari avvisano quando si entra in area Tutor o Autovelox. Si rallenta: si tornerà a correre in zona franca. Anche così aggirato, comunque, il sistema funziona: sui tratti sorvegliati, meno 27% incidenti e meno 50% morti.
ah be' lo dicono i giornali..... :rolleyes:
ah be' lo dicono i giornali..... :rolleyes:
a dirlo è polstrada veramente :fagiano: ... poi se tu hai dati che smentiscono quelli della polizia possiamo confrontarli :)
a dirlo è polstrada veramente :fagiano: ... poi se tu hai dati che smentiscono quelli della polizia possiamo confrontarli :)
io vedi gli incidenti in autostrada e non mi sembrano per niente diminuiti.... la polstrada dice un sacco di cose...dicono che beccano piu' persone ubriache al volanto...grazie al caxxo hanno abbassato i limiti.... semantica....io vedo le persone morire sulla strada mentre torno da lavoro... la polstrada mi sara' capitato 10 volte di vederla....pero'....lo dice la polstrada.... chiedilo a chi piange la gente morta in auto....
thegladiator
07-07-2009, 12:13
Minchia ma quanto rosicate? Ma non l'avessi mai detto che auto ho! Il continuare a fare battutine "mirate" non fa altro che confermare il mio pensiero e nemmeno ve ne accorgete. Come se fossi il solo poi.....a Milano se ti giri in qualsiasi momento, in qualunque direzione e in qualunque via, stai certo che di Audi ne vedi minimo 3, e altrettante BMW, Mercedes, Volvo.....manco avessi detto Lamborghini, Ferrari o Porsche.....mah.....
In ogni caso non sono proprio il tipo, se non l'aveste capito, che si attacca al culo e sfanala da 7km.......poi se, sulla base di vostre supposizioni BASATE SUL NULLA, volete continuare a prendere per il culo fate pure, non cambia nè la mia situazione ne tantomeno la vostra... :mc:
Però ogni volta che chiedo di ri-quotare frasi che voi sostenete che io abbia scritto, tutto tace, chissà come mai; ripeto, state solo facendo la figura dei ciarlatani.... :O
Minchia ma quanto rosicate? Ma non l'avessi mai detto che auto ho! Il continuare a fare battutine "mirate" non fa altro che confermare il mio pensiero e nemmeno ve ne accorgete. Come se fossi il solo poi.....a Milano se ti giri in qualsiasi momento, in qualunque direzione e in qualunque via, stai certo che di Audi ne vedi minimo 3, e altrettante BMW, Mercedes, Volvo.....manco avessi detto Lamborghini, Ferrari o Porsche.....mah.....
In ogni caso non sono proprio il tipo, se non l'aveste capito, che si attacca al culo e sfanala da 7km.......poi se, sulla base di vostre supposizioni BASATE SUL NULLA, volete continuare a prendere per il culo fate pure, non cambia nè la mia situazione ne tantomeno la vostra... :mc:
Però ogni volta che chiedo di ri-quotare frasi che voi sostenete che io abbia scritto, tutto tace, chissà come mai; ripeto, state solo facendo la figura dei ciarlatani.... :O
beh ma di che ti stupisci? :confused:
e' sempre la solita storia...la ferrari e' una macchina di merda fintanto che non te la compri :O
Minchia ma quanto rosicate? Ma non l'avessi mai detto che auto ho! Il continuare a fare battutine "mirate" non fa altro che confermare il mio pensiero e nemmeno ve ne accorgete. Come se fossi il solo poi.....a Milano se ti giri in qualsiasi momento, in qualunque direzione e in qualunque via, stai certo che di Audi ne vedi minimo 3, e altrettante BMW, Mercedes, Volvo.....manco avessi detto Lamborghini, Ferrari o Porsche.....mah.....
In ogni caso non sono proprio il tipo, se non l'aveste capito, che si attacca al culo e sfanala da 7km.......poi se, sulla base di vostre supposizioni BASATE SUL NULLA, volete continuare a prendere per il culo fate pure, non cambia nè la mia situazione ne tantomeno la vostra... :mc:
Però ogni volta che chiedo di ri-quotare frasi che voi sostenete che io abbia scritto, tutto tace, chissà come mai; ripeto, state solo facendo la figura dei ciarlatani.... :O
Beh non so fino a che punto si possa rosicare riguardo qualcuno che ha tanta voglia di sfracellarsi a 200km/h con un'auto da 50k € :asd:
Ciao
restimaxgraf
07-07-2009, 12:43
mai rosicato per un'auto...al max potrei farlo per un bell' appartamento o una villa, ma per fortuna sotto questo aspetto son messo bene di mio.
ritornando in topic, al max è criticabile chi guida.:O
Beh non so fino a che punto si possa rosicare riguardo qualcuno che ha tanta voglia di sfracellarsi a 200km/h con un'auto da 50k € :asd:
Ciao
posso sapere cosa rende te con la tua auto da xxxmila € che va a xxxkm/h meno soggetto a sfracellarsi (toccandosi perche' non si augura a nessuno!!!!! vero?) rispetto a lui che va a 200km/h con un auto (poco pertinente ma tu ci tieni) da 50k €??
forse tu sei piu' bravo...forse pensi che l'unico modo per ammazzarsi sia andare veloce... prova a chiederlo a chi se' visto arrivare adosso un autoarticolato....essi' che andava piano con la sua macchina da 10k euro....e non andava a 200 con una da 50k....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
thegladiator
07-07-2009, 13:15
Beh non so fino a che punto si possa rosicare riguardo qualcuno che ha tanta voglia di sfracellarsi a 200km/h con un'auto da 50k € :asd:
Ciao
Sì certo, vedo che hai colto perfettamente il senso del discorso. :rolleyes:
thegladiator
07-07-2009, 13:30
posso sapere cosa rende te con la tua auto da xxxmila € che va a xxxkm/h meno soggetto a sfracellarsi (toccandosi perche' non si augura a nessuno!!!!! vero?) rispetto a lui che va a 200km/h con un auto (poco pertinente ma tu ci tieni) da 50k €??
forse tu sei piu' bravo...forse pensi che l'unico modo per ammazzarsi sia andare veloce... prova a chiederlo a chi se' visto arrivare adosso un autoarticolato....essi' che andava piano con la sua macchina da 10k euro....e non andava a 200 con una da 50k....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ti ringrazio vivamente della tua "difesa" ma tanto non cambia nulla, credo che sfogliando il thread in ogni pagina si riesca a trovare la parola "Audi", "50k euro", "250km/h"; quando una persona (e qui se ne sono viste parecchie) anzichè discutere sull'argomento (che tra l'altro è OT) continua a fare insinuazioni, ironia e false supposizioni, e di tutte queste cose se ne sono viste veramente a tonnellate, direi che la concusione è facilmente intuibile.
Mi sembrano meri discorsi da bar.......manca solo "capitalista di merda" e poi possiamo veramente chiudere in bellezza. :rolleyes:
Ti ringrazio vivamente della tua "difesa" ma tanto non cambia nulla, credo che sfogliando il thread in ogni pagina si riesca a trovare la parola "Audi", "50k euro", "250km/h"; quando una persona (e qui se ne sono viste parecchie) anzichè discutere sull'argomento (che tra l'altro è OT) continua a fare insinuazioni, ironia e false supposizioni, e di tutte queste cose se ne sono viste veramente a tonnellate, direi che la concusione è facilmente intuibile.
Mi sembrano meri discorsi da bar.......manca solo "capitalista di merda" e poi possiamo veramente chiudere in bellezza. :rolleyes:
volevo solo vedere se almeno ci aveva pensato una frazione di secondo prima di scrivere una boiata cosi', gia' il fatto che non si sia nemmeno accorto di aver augurato la morte a qualcuno mi dice che culturalmente non e' una cima...se poi aggiungiamo che continua a ripetere 50k euro 50k euro mi fa capire che non ha una lira e rosica per le possibilita' degli altri....magari lui si e' dovuto accontentare di una yaris e non gli sta bene.... e poi con il tono dei discorsi e' il classico bar_man cioe' la persone che per quanti anni passano la troverai sempre nello stesso bar a fare gli stessi discorsi su chi avrebbe dovuto giocare e chi no....
e' una tristezza vedere tante mancanze cosi'....pero'...vabbeh...degustibus
Tuvok-LuR-
07-07-2009, 14:03
madonna che palle, chiudiamo questo topic
thegladiator
07-07-2009, 14:06
madonna che palle, chiudiamo questo topic
D'accordissimo!
posso sapere cosa rende te con la tua auto da xxxmila € che va a xxxkm/h meno soggetto a sfracellarsi (toccandosi perche' non si augura a nessuno!!!!! vero?) rispetto a lui che va a 200km/h con un auto (poco pertinente ma tu ci tieni) da 50k €??
forse tu sei piu' bravo...forse pensi che l'unico modo per ammazzarsi sia andare veloce... prova a chiederlo a chi se' visto arrivare adosso un autoarticolato....essi' che andava piano con la sua macchina da 10k euro....e non andava a 200 con una da 50k....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mmh.. quindi fammi capire bene... quindi sono più soggetto io agli incidenti perchè viaggio entro i limiti del codice della strada col rischio di vedermi piombare addosso un autoarticolato piuttosto che un altro che fa lo slalom tra le auto a velocità folli in autostrada pensando di essere su un circuito da corsa? forse il fattore velocità lo rende invulnerabile agli autoarticolati impazziti? devi essere un genio della statistica, un maestro nel calcolo delle probabilità... oltre che presuntuoso e incapace di discutere un argomento senza portare esempi banali e infantili.
volevo solo vedere se almeno ci aveva pensato una frazione di secondo prima di scrivere una boiata cosi', gia' il fatto che non si sia nemmeno accorto di aver augurato la morte a qualcuno mi dice che culturalmente non e' una cima...se poi aggiungiamo che continua a ripetere 50k euro 50k euro mi fa capire che non ha una lira e rosica per le possibilita' degli altri....magari lui si e' dovuto accontentare di una yaris e non gli sta bene.... e poi con il tono dei discorsi e' il classico bar_man cioe' la persone che per quanti anni passano la troverai sempre nello stesso bar a fare gli stessi discorsi su chi avrebbe dovuto giocare e chi no....
e' una tristezza vedere tante mancanze cosi'....pero'...vabbeh...degustibus
Se rileggi bene e hai le capacità per cogliere il senso di una frase in italiano vedrai che io non ho augurato la morte proprio a nessuno. Poi guido una Punto e non me ne vergogno nè me ne vanto. 50k è simbolico, può essere 20k, 100k, 500k, non ha importanza, il succo del discorso si coglie lo stesso. E ti informo che non sono un frequentatore assiduo di bar. Se rileggi attentamente tutto il thread dall'inizio vedrai che il mio post non è OT dal tono che la discussione ha preso sin dai primi messaggi. E con questo chiudo e non mi faccio più vedere in questo thread per il piacere tuo e di thegladiator :D
Ciao
thegladiator
07-07-2009, 15:18
Ma qualcuno ha parlato di slalom in autostrada? :confused:
Pronto? Prontoooo? Qualcuno "slaloma" in autostrada?? Noooo?
E allora gomax di che ca@@o sta parlando? :muro:
Basta girare la frittata perfavore....
Ma perchè si finisce sempre per estremizzare? da chi viaggia a 90 anche in piena napoli-roma e si augura che un domani possano metterlo propio come limite a chi invece sfreccia a zig-zag a 200 in pieno stile Scuadra Speciale Cobra 11, l'auto come mezzo di trasporto individuale richiede sempre la massima attenzione alla guida e il conducente deve avere i requisiti minimi per guidare un mezzo del genere in strada e in autostrada, sono daccordo con l'utilizzo di tutti i mezzi per aumentare la sicurezza e verificare che le leggi vengano rispettate, ma si dovrebbe anche bilanciare limiti e multe in base alle condizioni e alle tipologie di strade, non mi dite che su un autostrada a 3 corsie , rettiline, senza traffico (magari di notte), io con una qualsiasi auto moderna non possa mettermi a 150 senza essere considerato un criminale o un assassino, ripeto gli estremi son sempre errati sia quelli degli automobilisti sia quelli da parte dello stato.
P.S.: ma ritirerei la patente per sempre a chi si macchia di manovre al limite della follia.
tehblizz
08-07-2009, 17:21
Purtroppo non si possono applicare limiti/regole personalizzate, quindi in molti casi si viene "penalizzati"
Ovviamente non intendevo dire che vorrei limiti personalizzati per ognuno di noi, fortunatamente riesco ancora a riconoscere un utopia, intendevo dire che in un futuro non troppo lontano spero di vedere cartelli che invece di dire "ricordati che devi morire" siano utilizzati per indicare la velocità consigliata per quel tratto autostradale, dipendente dalle condizioni del traffico, del meteo e del percorso del tratto in oggetto, hanno inventato, sperimentato e messo in servizio il tutor in pochissimo tempo, secondo voi quanto ce ne metterebbero per fare un sistema di limiti di velocità variabili?
ninja750
08-07-2009, 20:02
Purtroppo non si possono applicare limiti/regole personalizzate, quindi in molti casi si viene "penalizzati"
basterebbe rilasciare una patente normale e una patente "high speed" per andare chessò a 180 in autostrada, così tutti i moralisti stanno incolonnati a 130 e chi vuole e ne ha la capacità oltre che il mezzo va a 180 quando ne ha voglia
ma scommetto che scomparirebbero le patenti "normali" così :asd:
Spero fosse una battuta :rotfl:
restimaxgraf
08-07-2009, 22:18
Spero fosse una battuta :rotfl:
non credo.
è il caldo.
e quest'estate sarà molto calda....:asd:
ninja750
08-07-2009, 22:31
:asd:
mmh.. quindi fammi capire bene... quindi sono più soggetto io agli incidenti perchè viaggio entro i limiti del codice della strada col rischio di vedermi piombare addosso un autoarticolato piuttosto che un altro che fa lo slalom tra le auto a velocità folli in autostrada pensando di essere su un circuito da corsa? forse il fattore velocità lo rende invulnerabile agli autoarticolati impazziti? devi essere un genio della statistica, un maestro nel calcolo delle probabilità... oltre che presuntuoso e incapace di discutere un argomento senza portare esempi banali e infantili.
Se rileggi bene e hai le capacità per cogliere il senso di una frase in italiano vedrai che io non ho augurato la morte proprio a nessuno. Poi guido una Punto e non me ne vergogno nè me ne vanto. 50k è simbolico, può essere 20k, 100k, 500k, non ha importanza, il succo del discorso si coglie lo stesso. E ti informo che non sono un frequentatore assiduo di bar. Se rileggi attentamente tutto il thread dall'inizio vedrai che il mio post non è OT dal tono che la discussione ha preso sin dai primi messaggi. E con questo chiudo e non mi faccio più vedere in questo thread per il piacere tuo e di thegladiator :D
Ciao
ma da quando ad una domanda si risponde con una domanda? :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
se non sai sostenere una discussione....liberissimo di scappare....per la cronaca sei tu che dici che rispettando i limiti con un auto di piccole dimensioni non hai di che preoccuparti.....io ti chiedevo se avevo capito bene e se per il solo fatto di avere in mano una macchina grosse mettesse me in condizioni di non sicurezza..... a parte che schiantarsi con la punto.... :doh: preghero' il signore ogni notte perche' non capiti a nessuno ....con la punto resterebbe ben poco....un classe E invece qualche possibilita' in piu' te la darebbe.....tergiversare cosi' ti rendo solo piu' inutile.....rileggi quello che scrivi..e impara l'educazione di rispondere alle domande con delle risposte....o di non rispondere affato....cosi' come fai tu non ha utilita'....inutile che tu lo faccia :O
Mr. Bolla
21-06-2010, 10:44
Ri-uppo questa simpatica discussione di quasi un anno fa.....giacchè recentemente ho avuto modo di "gustarmi" le autostrade del nord infarcite di amabili tutor.
Alcune premesse:
- anche io ho un'auto veloce
- in generale mi sta sulle balle qualsiasi forma di limitazione, non solo automobilistica
- il modo attuale (tutto il mondo) è schifosamente a misura di lento, sia lentezza mentale che fisica, il livellamento dei limiti è solo una delle conseguenze di questi macro-sistemi
- conosco A MEMORIA il codice della strada e so BENISSIMO come funzionano certe cose a livello istituzionale, se si parla di "sicurezza stradale" il vero significato da leggere tra le righe è "incremento del business"
- ho svariate centinaia di migliaia di km alle spalle (specie in autostrada), e sono FELICE, anzi GAUDENTE nel vivere in certe zone dove in autostrada ancori si può viaggiare ai 220
Detto questo, io il tutor lo odio.
che ci devo fare? ai 130 il sonno la fa da padrone, inoltre noto sempre più la sussistenza di vere e proprie "psicosi da multa", che inducono il formarsi di kilometriche file sulle corsie di sinistra (non sia mai che gli scimmioni italioti guidino a destra, dove DOVREBBERO), con tanto di rallentamenti e semi-inchiodate in prossimità dei pannelli, il tutto con relativa costrizione di superare certa zavorra a destra (vedasi topic apposito in questa sezione).
Odiosi poi i minchioni che non si scansano dalle palle nemmeno se li uccidi, perchè loro a sinistra (con la destra libera....) a 130 sono nel giusto. A parte che non è competenza dell'imbecille di turno decidere cosa sia giusto per gli altri, l'unico adempimento che spetta a certa gentaglia è scansarsi quando è ora, anzichè fare da tappo come i lemmings, ciò è pericolosissimo, perchè induce il sorpasso a destra. Tutto sommato, induce anche a pensare quanto tempo della nostra vita sprechiamo perchè il cretino davanti è troppo lento. A ragione, qualcuno ha considerato che su 1.000 km di strada la media conta, eccome se conta. Io venerdì pomeriggio ero, alle 16.00, in tangenziale ovest a Milano. Ovviamente piena di impiastri appena usciti dalla gabbia e di corsa al mare in riviera. Dovevo fare ancora 490 km.....sono arrivato a casa alle 21.15. Fate voi i conti. Ma nulla mi poteva togliere dalla testa che, se le strade non fossero così maledettamente piene di zavorra, avrei risparmiato almeno un'ora o due del mio PREZIOSO tempo.
Morale della favola: si stava meglio quando si stava peggio (parlo per esperienza personale), gli incidenti c'erano lo stesso, solo venerdì ne ho incontrati 4, segno che gli imbecilli non hanno ancora imparatato la lezione, continuano a morire lo stesso (non che me ne freghi nulla, per carità, mi dispiace solo se ci lascia la pelle qualcuno che non c'entra niente per colpa di qualcun altro che non sa guidare), e l'attuale sistema penalizza chi viaggia di professione.
Morale della favola [2]: la prossima auto me la prendo con leasing extra-UE, e arrivederci al tutor.
Mr. Bolla
21-06-2010, 11:22
Altra notazione per chi sostiene che il tutor è corretto, è civile, è dalla parte dell'automobilista e altre michiate simili: più di un cliente mi ha portato mazzi di verbali CONSECUTIVI presi col tutor, es. 8 portali uno di seguito all'altro aull'A1. Totale, 8 multe da 350 euro l'una, più le relative sanzioni per non dichiarare chi fosse alla guida (e vorrei pure vedere....)
E questo sarebbe un sistema civile?
Ma il tutor non dovrebbe (salvo utilizzo come sistema SICVE) misurare la velocità MEDIA? Peccato che la media vada effettuata su TUTTA la tratta percorsa, e se le tratte consecutive sono 8 (punto A - B -C - D - E - F - G - H) allora la media dovrebbe essere calcolata solo dal punto A al punto H, e non su ogni tratta intermedia. Perchè così facendo si moltiplicano a dismisura le sanzioni, incassando miliardi e snaturando quella che è la funzione effettiva dello strumento. Ma tanto chi gestisce il sistema lo sa benissimo, solo che se ne fotte di ciò che è giusto e manda tanti verbali quanti sono i punti internedi, perchè tanto su 100 verbali solo 10 sono portati in sede di ricorso, il resto paga e tace, e subisce. E anche perchè ricorrere contro 8 verbali consecutivi comporta 8 diverse competenze territoriali dei g.d.p., tocca fare le istanze di riunione, viaggiare, perdere tempo e giorni di lavoro.
Ecco il VERO modo di utilizzo di questo tostapane convertito.
E allora, sono sempre più lieto di adottare certi metodi, come l'anno scorso, verbalone preso da mio padre, ricorso alla prefettura di Caserta da 42 pagine scritte formattate microscopico, praticamente illeggibile......hanno risposto? NO......la multa è dunque annullata? SI.
Odiosi poi i minchioni che non si scansano dalle palle nemmeno se li uccidi, perchè loro a sinistra (con la destra libera....) a 130 sono nel giusto.
Veramente non sono nel giusto (come non lo sei tu)
Mr. Bolla
21-06-2010, 11:47
Veramente non sono nel giusto (come non lo sei tu)
In trepidante attesa di conoscere cosa sia il giusto.
E comunque, preferisco il mio non essere nel giusto superando a destra questa zavorra umana piuttosto che fare il santone moralista che "se sul cartello c'è scritto 50 (o 130, o 20, o 10 ecc.....) allora io vado a 50". Quando magari da dietro hai 2 camion in sorpasso tra loro che ti mettono fretta.
Chevelle
21-06-2010, 11:57
Avendo l' auto veloce e percorrendo parecchi km in autostrada posso dire la mia sui Tutor.
Sono utilissimi sui tratti a due corsie per careggiata (a mio avviso dotrebbero coprire più km) e dalla loro introduzione ci sono meno dispossenti alla guida. Nei tratti a tre o più corsie il limite potrebbe essere innalzato a 160 km/h se tutti i conducenti tenessero la corsia più libera a destra!!
In caso di pioggia tutti a 110 e con nebbia fitta a 50 km/h tassativi. Ho visto dei cogl***i viaggiare come missili in presenza di nebbia fitta, in questo Paese del cavolo c'è poca educazione al volante.
Noto, inoltre, poco rispetto della distanza di sicurezza: percorrevo a 80 km/h un tratto infestato da autovelx fissi (limite 80) causa lavori in corso ed un minibus stava letteralmente incollato (in caso di sinistro sarei morto). In altre occasioni, mentre supero a 130 km/h (zona Tutor), i classici commenda con BMW, Audi e Mercedes a 1 mm dal paraurti..talmente vicini da non vedere la targa. A queste persone che infestano le strade italiane gli ritirerei la patente a vita.
LoneRunner
21-06-2010, 12:07
...
E proprio grazie agli imbecilli come te che poi raccogliamo decine di morti sulle strade.
Se hai fretta, parti prima da casa. Se pensi che il tuo tempo valga così tanto, gira in elicottero. Se ti viene duro solo correndo in macchina, fatti curare. E adesso bannatemi pure.
PS. chiedi a vigili del fuoco, polizia stradale e ambulanze quanto sono orgogliosi di avere compaesani così furbi.
Non sono nel giusto perchè anche se fanno i 130 come da limite dovrebbero occupare la corsia di dx più libera.
Il tutor dovrebbe fare la media da casello di entrata a casello di uscita, ma forse si sono accorti che più di qualcuno faceva i 230, si fermava a mangiare all autogrill e rifaceva i 230 rientrando nella media. Ad ogni modo che io sappia non puoi dare 30 multe sullo stesso tratto nella stessa direzione alla stessa auto, che cazzo di senso ha? allora metti tre velox a 200 metri di distanza e ne prendi 3 in 20 secondi? :rolleyes:
Avendo l' auto veloce e percorrendo parecchi km in autostrada posso dire la mia sui Tutor.
Sono utilissimi sui tratti a due corsie per careggiata (a mio avviso dotrebbero coprire più km) e dalla loro introduzione ci sono meno dispossenti alla guida. Nei tratti a tre o più corsie il limite potrebbe essere innalzato a 160 km/h se tutti i conducenti tenessero la corsia più libera a destra!!
In caso di pioggia tutti a 110 e con nebbia fitta a 50 km/h tassativi. Ho visto dei cogl***i viaggiare come missili in presenza di nebbia fitta, in questo Paese del cavolo c'è poca educazione al volante.
Noto, inoltre, poco rispetto della distanza di sicurezza: percorrevo a 80 km/h un tratto infestato da autovelx fissi (limite 80) causa lavori in corso ed un minibus stava letteralmente incollato (in caso di sinistro sarei morto). In altre occasioni, mentre supero a 130 km/h (zona Tutor), i classici commenda con BMW, Audi e Mercedes a 1 mm dal paraurti..talmente vicini da non vedere la targa. A queste persone che infestano le strade italiane gli ritirerei la patente a vita.
appoggio in pieno ogni parola. sarebbe anche bello avere i 150 sulle autostrade a 3 corsie, in situazioni meteo ok.
Per il resto i Tutor fanno il loro lavoro egregiamente.. ho fatto un sacco di km in zone tutor e finchè non si va veramente forte (oltre i 150 km/h di tachimetro, diciamo) la multa non si prende. sicuramente, soprattutto sulle strade a 2 corsie c'è molto più ordine nel traffico.
Ri-uppo questa simpatica discussione di quasi un anno fa.....giacchè recentemente ho avuto modo di "gustarmi" le autostrade del nord infarcite di amabili tutor.
è proprio a causa di gente come te che il Tutor si è reso necessario, così come si sono resi necessari gli autovelox, che poisrompono le palle a tutti gli altri automobilisti, quelli civili.
Paese del cavolo c'è poca educazione al volante.
Noto, inoltre, poco rispetto della distanza di sicurezza: percorrevo a 80 km/h un tratto infestato da autovelx fissi (limite 80) causa lavori in corso ed un minibus stava letteralmente incollato (in caso di sinistro sarei morto). In altre occasioni, mentre supero a 130 km/h (zona Tutor), i classici commenda con BMW, Audi e Mercedes a 1 mm dal paraurti..talmente vicini da non vedere la targa. A queste persone che infestano le strade italiane gli ritirerei la patente a vita.
Vero, mantenere la distanza di sicurezza è impossibile: o ti ritrovi col coglione appiccicato dietro, oppure quando sei tu che provi a mantenerla inevitabilmente c'è il tizio che si infila in mezzo.
Purtroppo in Italia la gente non sa guidare.
gd350turbo
21-06-2010, 12:52
- ho svariate centinaia di migliaia di km alle spalle (specie in autostrada), e sono FELICE, anzi GAUDENTE nel vivere in certe zone dove in autostrada ancori si può viaggiare ai 220
Germania ?
è proprio a causa di gente come te che il Tutor si è reso necessario, così come si sono resi necessari gli autovelox, che poisrompono le palle a tutti gli altri automobilisti, quelli civili.
Il 90% dei velox servono solo per fare cassa, è tutta una balla. Se vuoi evitare i morti non mi fotografi a 51 km/h, e magari aggiusti la stada, che dici?
Il 90% dei velox servono solo per fare cassa, è tutta una balla. Se vuoi evitare i morti non mi fotografi a 51 km/h, e magari aggiusti la stada, che dici?
verissimo.
resta il fatto che senza il problema dell'eccesso di velocità a nessuno sarebbe venuto in mente manco di inventarseli, gli autovelox.
in ogni caso i risultati del Tutor, i termini di diminuzione di sinistri, morti e feriti sono assolutamente straordinari (parlo solo del tutor in questo caso)
Mr. Bolla
21-06-2010, 14:04
E proprio grazie agli imbecilli come te che poi raccogliamo decine di morti sulle strade.
Fulgido esempio di moralismo a basso costo, oltrechè lavaggio del cervello di matrice istituzionale. E' grazie a gente come te, invece, che siamo un gregge belante ormai rassegnato a stare a 90° e prendere senza fiatare ogni randello che ci viene imposto dall'alto.
Se hai fretta, parti prima da casa
Non serve, il bamboccio imbranato davanti lo si trova a qualsiasi ora.
Se pensi che il tuo tempo valga così tanto, gira in elicottero
Certo, perchè no, la strada lasciamola pure ai senza-peccato-tiro-la-prima-pietra.
Poi, mi farò anche curare, va bene anche il bromuro, se serve a sopportare l'odiosa lentezza dell'altrettanto odiosa popolazione delle strade.
Se poi ti aspetti che io ti segnali per il complimento rivoltomi (sempre saputo di essere un imbecille, io almeno mi rendo conto), beh....sei fuori strada, del tuo ban non mi interessa niente, così come delle tue idee, sia chiaro.
è proprio a causa di gente come te che il Tutor si è reso necessario, così come si sono resi necessari gli autovelox, che poisrompono le palle a tutti gli altri automobilisti, quelli civili.
Idem con patate. Continua pure a pensare che certe leggi siano state fatte per te e per la tua salute, con amore, per il benessere collettivo. Poi se vuoi ti posto degli stralci di intercettazione (pubblicati svariati mesi or sono) in cui c'è Paolo Berlusconi che si sfrega le mani con Bertolaso pregustando i fiumi di denaro da incassare grazie all'introduzione di un nuovo sistema di tutor.
C'è ancora qualcuno che non ha capito che gli automobilisti sono le galline da spennare di questi anni? Troppo difficile? Siamo eslcusivamente dei BANCOMAT, questa è la verità, date un'occhiata ai bilanci preventivi dei comuni e degli enti se non credete a me.
E ora parliamo di questioni tecniche. Purtroppo è vero che sta dilagando il "vizietto" di fare tonnellate di verbali seriali. La media del percorso è uno specchietto per le allodole, mandano i verbali per ogni singola tratta. E' una questione statistica: qualcuno impugna e va in giudizio, la maggior parte paga perchè certe cose non le sa. A conti fatti, alle società di gestione conviene così.
Incredibile come si sia così tanta gente convinta che le scelte imposte dall'alto siano scelte in buona fede. E, tra l'altro, affanculo questa mania di sorveglianza continua e sistematica. L'avete letto 1984 di Orwell? Bene, è proprio la fine che stiamo facendo.
http://www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html
Tratte su cui è installato il Tutor
Il sistema Tutor è stato installato lungo quelle tratte che presentavano tassi di mortalità superiori alla media. Attualmente il controllo della velocità tramite Tutor è attivo su oltre 2.400 km di carreggiate (pari a circa il 35% della rete di Gruppo Autostrade per l'Italia) ed ha permesso, nei primi 12 mesi di funzionamento, di registrare una significativa riduzione della velocità media (- 15%) e della velocità di picco (- 25%), determinando anche una netta diminuzione dell'incidentalità e delle conseguenze alle persone:
* Tasso di mortalità: -51%
* Tasso incidentalità con feriti: -27%
* Tasso di incidentalità: -19%
Su tutte le tratte autostradali con sistema Tutor è stata installata un'apposita segnaletica di preavviso.
D'intesa con la Polizia Stradale, stiamo progressivamente installando il sistema Tutor lungo quelle tratte che presentano tassi di mortalità superiori alla media.
a fronte di questi benefici, attaccarsi alla questione delle multe è davvero ridicolo (parlo sempre del Tutor e non degli Autovelox).
cristosanto hanno DIMEZZATO i morti!!
Mr. Bolla
21-06-2010, 14:28
Si vabbè,
però quelle postate sono statistiche, interpretabili e manipolabili a più non posso. Tanto per dire, per rivoltare a proprio piacimento le statistiche degli incidenti mortali (cosa che ogni ente fa da sempre) basta prendere o meno in considerazione le morti di poco successive al sinistro. Basta che nella statistica del periodo 1 siano inclusi anche i morti in ospedale a distanza di ore/giorni dal sinistro, e che tali categorie siano escluse dalla statistica relativa al periodo 2. Ecco che magicamente nel periodo 2 è stato ottenuto un risultato miracoloso, mentre in realtà lo scostamento potrebbe essere minimo.
Idem dicasi per il tasso di incidentalità (basta prendere in considerazione solo certe categorie di sinistri, oppure escludere quelli derivanti da fattore umano/tecnico), e per i feriti (escludendo le micropermanenti, ad esempio, oppure includendo o meno i trasportati ecc....)
Ci sono infiniti escamotage che vengono utilizzati per manipolare le statistiche, io personalmente NON mi fido ora, non mi sono mai fidato e non mi fiderò MAI delle versioni "ufficiali".
Credo solo a quello che vedo con i miei occhi, ossia autostrade trasformate in tiri alla quaglia. Dove, purtroppo, la quaglia sono io.
Poi non è questione di "attaccarsi" alle multe. Il problema è che il sistema, in sè non sbagliato, viene usato in mala fede (es. sanzionando sulla singola tratta anzichè sull'intero, ripeto, sono esperienze dirette, di clientela che mi ha sottoposto certi verbali per analizzarli ed eventualmente smontarli), e SOPRATTUTTO che il limite di 130 km/h è anacronistico e andrebbe rivisto notevolmente al rialzo. Ma ciò non può accadere (e torniamo alla mala fede) perchè le società di gestione delle autostrade, che pure potrebbero già ora innalzare i limiti a 150 nei tratti a tre corsie con certi requisiti, semplicemente non lo fanno in quanto preferiscono fare i crumiri per evitare eventuali responsabilità ex 2051 c.c. per omessa manutenzione dei manti stradali. Problematica, questa, da sempre spina nel fianco delle nostre strade (ogni volta che ho percorso la E45 da cesena all'umbria ho pregato per la morte lenta e dolorosa di chi ha la competenza su quella strada e possibilmente della sua ascendenza e discendenza fino al sesto grado), ma cui si ritiene di non porre rimedio perchè lo stato non sanziona gli enti che non fanno il loro dovere. E se lo fa, le sanzioni sono ridicole in rapporto alla capacità patrimoniale di certi enti.
gd350turbo
21-06-2010, 15:18
a fronte di questi benefici, attaccarsi alla questione delle multe è davvero ridicolo (parlo sempre del Tutor e non degli Autovelox).
cristosanto hanno DIMEZZATO i morti!!
Bhè scrivere -50% ci vuole poco...
Dimostrarlo con i fatti secondo me è più dura...
+Benito+
21-06-2010, 15:32
infatti. E aggiungo: i limiti che avevano un senso con le 126 sono ridicoli con le macchine moderne. Più del 130 in autostrada, i 50 per chilometri nelle strade extraurbane dove in italia c'è una casa ogni 100 metri. Non dico i 90 ma almeno i 70 sarebbero da mettere quasi ovunque.
Se l'autostrada è tanto compromessa da mettere limiti sotto ai 90 all'ora, va chiusa. I 50 all'ora in autostrada sono un pericolo.
Se la gente continuasse a seguire i limiti che si trovano sui cantieri hai voglia a contare i morti.
hd2lover
21-06-2010, 15:37
i miei colleghi tedeschi ci ridicolizzano per il tutor e le nostre autostrade.
quasi tutti venderebbero l'auto che hanno se fossero costretti a trasferirsi in italia, causa inutilizzo del 50% delle potenzialità delle loro auto.
Saluti
i miei colleghi tedeschi ci ridicolizzano per il tutor e le nostre autostrade.
quasi tutti venderebbero l'auto che hanno se fossero costretti a trasferirsi in italia, causa inutilizzo del 50% delle potenzialità delle loro auto.
Saluti
e poi in autostrada in germania si và comunque piano a meno che non si vada alle 5 del mattino, cavolo hanno pure le rotonde in autostrada
secondo me semplicemente, secondo l'italico costume, vorreste fare il cazzo che vi pare.
"allergia alle regole"
TheDarkProphet
21-06-2010, 16:44
Poche cazzate ragazzi, i vantaggi del tutor li conosce benissimo chi usa pesantemente le autostrade. Un paio di volte a settimana mi sparo 500 km (A/R) sull'A1, devo dire che da quando c'è il tutor si viaggia più tranquilli, le schegge impazzite che viaggiano a 200 all'ora senza che tu le veda arrivare sono quasi estinte. A me non frega un cazzo delle statistiche, ma ora io in autostrada viaggi più tranquillo, fisso ai miei 130 km/h, senza incazzarmi ogni 5 minuti per l'idiozia proverbiale che contraddistingue almeno la metà degli automobilisti italiani
d!
tdi150cv
21-06-2010, 16:51
http://www.autostrade.it/assistenza-al-traffico/tutor.html
Tratte su cui è installato il Tutor
Il sistema Tutor è stato installato lungo quelle tratte che presentavano tassi di mortalità superiori alla media. Attualmente il controllo della velocità tramite Tutor è attivo su oltre 2.400 km di carreggiate (pari a circa il 35% della rete di Gruppo Autostrade per l'Italia) ed ha permesso, nei primi 12 mesi di funzionamento, di registrare una significativa riduzione della velocità media (- 15%) e della velocità di picco (- 25%), determinando anche una netta diminuzione dell'incidentalità e delle conseguenze alle persone:
* Tasso di mortalità: -51%
* Tasso incidentalità con feriti: -27%
* Tasso di incidentalità: -19%
Su tutte le tratte autostradali con sistema Tutor è stata installata un'apposita segnaletica di preavviso.
D'intesa con la Polizia Stradale, stiamo progressivamente installando il sistema Tutor lungo quelle tratte che presentano tassi di mortalità superiori alla media.
a fronte di questi benefici, attaccarsi alla questione delle multe è davvero ridicolo (parlo sempre del Tutor e non degli Autovelox).
cristosanto hanno DIMEZZATO i morti!!
statistiche che dicono tutto e niente ... cioè se su una strada conti oggi 2 morti e domani 1 hai gia dimezzato il 50% della mortalità ...
per carità favorevolissimo ad ogni aggeggio utile a beccare i furbi senza tolleranza ma va tutto valutato nell'insieme.
Bisognerebbe rapportarle agli anni precedenti e ad altre strade per capire se effettivamente il tutor ha aiutato oppure nel prcedente anno alla suddetta rilevazione si è presentata una sfiga colossale ... ;)
In trepidante attesa di conoscere cosa sia il giusto.
Anche se si viaggia a 130km/h in autostrada bisogna sempre tenere la corsia di destra più libera.
La corsia di "sorpasso" non è fatta per viaggiarci sopra ma solo per sorpassare.
appoggio in pieno ogni parola. sarebbe anche bello avere i 150 sulle autostrade a 3 corsie, in situazioni meteo ok.
Per il resto i Tutor fanno il loro lavoro egregiamente.. ho fatto un sacco di km in zone tutor e finchè non si va veramente forte (oltre i 150 km/h di tachimetro, diciamo) la multa non si prende. sicuramente, soprattutto sulle strade a 2 corsie c'è molto più ordine nel traffico.
ma la tollerabilità è del 5% calcolata sulla velocità cui si sta andando o è di 5km/h sempre e comunque?
Si vabbè,
però quelle postate sono statistiche, interpretabili e manipolabili a più non posso. Tanto per dire, per rivoltare a proprio piacimento le statistiche degli incidenti mortali (cosa che ogni ente fa da sempre) basta prendere o meno in considerazione le morti di poco successive al sinistro. Basta che nella statistica del periodo 1 siano inclusi anche i morti in ospedale a distanza di ore/giorni dal sinistro, e che tali categorie siano escluse dalla statistica relativa al periodo 2. Ecco che magicamente nel periodo 2 è stato ottenuto un risultato miracoloso, mentre in realtà lo scostamento potrebbe essere minimo.
Idem dicasi per il tasso di incidentalità (basta prendere in considerazione solo certe categorie di sinistri, oppure escludere quelli derivanti da fattore umano/tecnico), e per i feriti (escludendo le micropermanenti, ad esempio, oppure includendo o meno i trasportati ecc....)
Ci sono infiniti escamotage che vengono utilizzati per manipolare le statistiche, io personalmente NON mi fido ora, non mi sono mai fidato e non mi fiderò MAI delle versioni "ufficiali".
Credo solo a quello che vedo con i miei occhi, ossia autostrade trasformate in tiri alla quaglia. Dove, purtroppo, la quaglia sono io.
Poi non è questione di "attaccarsi" alle multe. Il problema è che il sistema, in sè non sbagliato, viene usato in mala fede (es. sanzionando sulla singola tratta anzichè sull'intero, ripeto, sono esperienze dirette, di clientela che mi ha sottoposto certi verbali per analizzarli ed eventualmente smontarli), e SOPRATTUTTO che il limite di 130 km/h è anacronistico e andrebbe rivisto notevolmente al rialzo. Ma ciò non può accadere (e torniamo alla mala fede) perchè le società di gestione delle autostrade, che pure potrebbero già ora innalzare i limiti a 150 nei tratti a tre corsie con certi requisiti, semplicemente non lo fanno in quanto preferiscono fare i crumiri per evitare eventuali responsabilità ex 2051 c.c. per omessa manutenzione dei manti stradali. Problematica, questa, da sempre spina nel fianco delle nostre strade (ogni volta che ho percorso la E45 da cesena all'umbria ho pregato per la morte lenta e dolorosa di chi ha la competenza su quella strada e possibilmente della sua ascendenza e discendenza fino al sesto grado), ma cui si ritiene di non porre rimedio perchè lo stato non sanziona gli enti che non fanno il loro dovere. E se lo fa, le sanzioni sono ridicole in rapporto alla capacità patrimoniale di certi enti.
Probabilmente saranno anche manipolate ma il punto è che i tutor effettivamente tendono a diminuire il tasso di mortalità e quindi la loro presenza sulle strade sarà sempre giustificata ed anzi ritenuta vitale.
Il problema è il cattivo ed il furbo utilizzo degli stessi insieme agli autovelox.
Rispettarli tutti è da manicomio ed io ricordo bene l'agonia di un viaggio fatto in toscana con i miei genitori dove mio padre rispettato tutti i limiti!!!
All'altezza di Roma mi ha dato l'auto perchè non ce la faceva più..
E' veramente difficile stare appresso ai cartelli con limiti ridicoli e chi fa queste leggi lo sa bene ed ecco che gli atovelox diventano principalmente uno strumento per fare cassa.
Per curiosità ma a che velocità viaggi di solito?
io sto sempre tra i 140/150km/h se il viaggio è lungo.
Marko#88
21-06-2010, 17:06
appoggio in pieno ogni parola. sarebbe anche bello avere i 150 sulle autostrade a 3 corsie, in situazioni meteo ok.
Per il resto i Tutor fanno il loro lavoro egregiamente.. ho fatto un sacco di km in zone tutor e finchè non si va veramente forte (oltre i 150 km/h di tachimetro, diciamo) la multa non si prende. sicuramente, soprattutto sulle strade a 2 corsie c'è molto più ordine nel traffico.
I 150 in autostrada non li vedremo mai...c'erano un articolo su Auto di qualche mese fa, la stragrandissima maggioranza delle multe in as viene fatta entro velocità tali per cui se il limite fosse 150 fra scarti e tolleranze quelle multe non verrebbero fatte...mica son scemi...:asd:
Comunque concordo col tuo ragionamento, sull'A1 ad esempio l'estate scorso sono tornato a casa da Milano e in zona tutor col cruise ai 155 di tachimetro non mi sono arrivate multe e tutto sommato non si è proprio fermi, se non c'è traffico si viaggia benone :)
Il 90% dei velox servono solo per fare cassa, è tutta una balla. Se vuoi evitare i morti non mi fotografi a 51 km/h, e magari aggiusti la stada, che dici?
Ecco, concordo. Va bene ridurre i morti, va bene ridurre gli incidenti ma le strade vanno sistemate, a volte si rischia anche solo per come sono fatte...vogliamo parlare di una strada che c'è qua da me in cui a metà di una curva finisce l'asfalto drenante e inizia dell'asfalto vecchissimo consumatissimo che quando piove ti ci specchi sopra? Robe da matti...:rolleyes:
e poi in autostrada in germania si và comunque piano a meno che non si vada alle 5 del mattino, cavolo hanno pure le rotonde in autostrada
Ma insomma, io ci sono stato spesso e nei tratti in cui si può andare non è che andassero proprio piano, anzi...:asd:
La differenza è che se per qualche motivo inizia un tratto con limite di xx tu vedi il 99% dei crucchi che vanno ad xx, zero oltrepassamento limiti...
vedo che le statistiche sono buone solo se dicono cose che ci piacciono, se ci contraddicono di diventano "manipolabili" :asd:
ve la meritate, questa italietta del cappero
Mr. Bolla
21-06-2010, 17:26
Anche se si viaggia a 130km/h in autostrada bisogna sempre tenere la corsia di destra più libera.
La corsia di "sorpasso" non è fatta per viaggiarci sopra ma solo per sorpassare.
Si, lo so, è da codice della strada l'obbligo di tenere sempre la corsia libera più a destra. Anche se, purtroppo, nella pratica la mancanza di specificità delle norme dà luogo a problemi interpretativi.....es: quando può dirsi che una corsia è "libera"? a naso direi quando c'è uno spazio tra altre due auto che la stanno percorrendo (es. 300m) tale da poterci manovrare in rientro e in uscita in sicurezza, ma non è sempre facile da stabilire.....
Il problema è il cattivo ed il furbo utilizzo degli stessi insieme agli autovelox.
Rispettarli tutti è da manicomio ed io ricordo bene l'agonia di un viaggio fatto in toscana con i miei genitori dove mio padre rispettato tutti i limiti!!!
All'altezza di Roma mi ha dato l'auto perchè non ce la faceva più..
E' veramente difficile stare appresso ai cartelli con limiti ridicoli e chi fa queste leggi lo sa bene ed ecco che gli atovelox diventano principalmente uno strumento per fare cassa.
Perfettamente d'accordo, tanto che infatti, per diversi anni e fino a qualche anno fa ero admin di un forum dedito allo smantellamento dei verbali (ovviamente, per quello che mi riguarda, aggratis). E' stato bello prendersi delle soddisfazioni e delle rivincite sul'arroganza di certi comunelli della minchia....anzi è stato stupendo. Tanto per dire: i miei ricorsi contro un FTR delle mie parti, hanno fatto il giro degli studi legali e hanno condotto all'annullamento di circa 2.000 verbali "farlocchi" (giallo inesistente) con tanto di spese legali a carico del comune. Che ora, infatti, ha imparato la lezione (ossia, ha comprato un telelaser :rolleyes: , riducendo al minimo il contenzioso perchè ora fanno la contestazione immediata).
Per curiosità ma a che velocità viaggi di solito?
io sto sempre tra i 140/150km/h se il viaggio è lungo.
Provocazioni a parte, non sono uno che esagera sistematicamente. In certe condizioni sono il primo a dire che i 130 sono anche troppi, in altre condizioni si potrebbe spingere molto di più senza problemi (ovvio, dipende dal tipo di auto, ma le guerre di religione sul "c'è chi può e chi non può" sono già state abbondantemente sviscerate nelle pagine precedenti).
Di media anche io sto sui 140/150, velocità di crociera che andrebbero benissimo anche come limiti generali.
Avendo la fortuna di vivere in una regione a mappatura tutor quasi zero, in certe occasioni non ho avuto remore a viaggiare intorno ai 180/190 fissi, poi oltre i 230 non vado, ma non me ne faccio un cruccio. Il cruccio temo che me lo farò tra qualche tempo, quando riceverò la notifica di un verbale che (quasi sicuramente) ho preso bruciando un velox in superstrada intorno ai 210 (moralisti, uccidetemi pure, ho il flagello, il rogo di macchiavelli e la croce del golgota già pronti :doh:). Di sicuro la pelle la venderò CARISSIMA, con ogni strumento giuridico che conosco perchè il velox in questione, ma guarda un pò, era imboscato.
Mr. Bolla
21-06-2010, 17:30
vedo che le statistiche sono buone solo se dicono cose che ci piacciono, se ci contraddicono di diventano "manipolabili" :asd:
ve la meritate, questa italietta del cappero
Forse dovresti dare una ripassatina al seguente brocardo / concetto: "la statistica è la scienza secondo cui se IO mangio un pollo intero, e TU mangi zero polli, ENTRAMBI abbiamo mangiato mezzo pollo a testa".
Può andare come concezione delle statistiche.
Peraltro, andare a pescare statistiche "ufficiali" (di cui mi fido come di un babysitter pedofilo) proprio sul sito "ufficiale" di autostrade per l'italia - ossia, l'ente che allo stesso tempo è il gestore, il controllore e il controllato - mi sa tanto di andare a chiedere al pesciarolo sotto casa se il suo pesce è buono......:rolleyes: Che ti aspettavi di leggere sul sito di autostrade? "abbiamo fallito, facciamo cassa, la sicurezza stradale è solo uno specchietto per le allodole" - cioè, VERAMENTE pensi di trovare la verità su un sito ufficiale?
Fides Brasier
21-06-2010, 18:51
devo dire che da quando c'è il tutor si viaggia più tranquilli, le schegge impazzite che viaggiano a 200 all'ora senza che tu le veda arrivare sono quasi estinte. A me non frega un cazzo delle statistiche, ma ora io in autostrada viaggi più tranquillo, fisso ai miei 130 km/h, senza incazzarmi ogni 5 minuti per l'idiozia proverbiale che contraddistingue almeno la metà degli automobilisti italianimerita un quotone :O
ci mancava la polemica antiscientifica :asd:
matti157
21-06-2010, 19:06
qualcuno sa di più sulla parte hardware di questi tutor? ovvero che sistemi usano? hanno un cavo ethernet che fa arrivare i dati fino a un normale pc o no?
Io so che il tutor non registra il passaggio di tutte le auto ma va un pò a random vi risulta?
Marko#88
21-06-2010, 19:32
Io so che il tutor non registra il passaggio di tutte le auto ma va un pò a random vi risulta?
Che io sappia registra tutto ma non va 24 ore al giorno...
LoneRunner
21-06-2010, 19:44
Fulgido esempio di moralismo a basso costo, oltrechè lavaggio del cervello di matrice istituzionale.
Ma per favore, va'...
La fine della civiltà e dell'intelligenza è proprio considerare la prepotenza un vanto.
In Svizzera guidano piano. In Germania guidano piano (eccetto le Autobahn dedicate). In Usa guidano piano. In Australia guidano piano.
Sono tutti idioti forse? Non mi sembrano paesi messi così male...
Mr. Bolla
21-06-2010, 20:28
Ma per favore, va'...
La fine della civiltà e dell'intelligenza è proprio considerare la prepotenza un vanto.
In Svizzera guidano piano. In Germania guidano piano (eccetto le Autobahn dedicate). In Usa guidano piano. In Australia guidano piano.
Sono tutti idioti forse? Non mi sembrano paesi messi così male...
Ma per favore cosa ? Hai brillantemente esposto che secondo te "civiltà" e "intelligenza" equivalgono a dare dell'imbecille al tuo contraddittore (traduco: a chi quoti). :doh: Cos'altro aggiungere?
Ah si, in germania non hanno i limiti fasulli e farlocchi come da noi, mentre la svizzera non è certo un paradiso del volante. Peraltro, non preoccuparti, perchè il legislatore italiano prende solo le più grandi idiozie delle legislazioni degli altri stati, ad es. il divieto di fumo mutuato dall'inghilterra, che si pretendeva di imporre con la prossima modifica.
Civiltà al volante è, prima di tutto, scrivere un buon codice della strada, non un'accozzaglia di specchietti per le allodole e rimpasti normativi a casaccio, come avvenuto dal 2003 ad oggi. Già la demagogia della patente a punti dovrebbe bastare per capire lo scempio che è stato fatto di questa materia, in realtà (e lo posso dire da addetto ai lavori) ben più che tecnica, molto ma molto complessa e ramificata in vari settori.
ci mancava la polemica antiscientifica
Tieni pure la tua scienza infusa, a me le statistiche fanno ridere, un pò meno chi pende dalle statistiche. :rolleyes: Ma anche questa è itaGlia.
LoneRunner
21-06-2010, 21:13
Direi che possiamo anche finirla qui, a questo punto.
gd350turbo
22-06-2010, 07:23
Sempre per quanto riguarda la sicurezza...
Hanno messo un autovelox finto nel bel mezzo dello svincolo A1 - A14 con tanto di limite di 80 km/h !!!!
Uno arriva li tranquillo a 130, visto che è una curva che la si può affrontare tranquillamente a quella velocità e si ritrova a dover inchiodare in curva perchè quello davanti da lui ha visto il finto autovelox e si è spaventato !!!
Andate e guardate le strisciate che ci sono per terra !
Sempre per quanto riguarda la sicurezza...
Hanno messo un autovelox finto nel bel mezzo dello svincolo A1 - A14 con tanto di limite di 80 km/h !!!!
Scusa per curiosità come fai a sapere che è finto????
gd350turbo
22-06-2010, 09:26
Facile...
Ci guardi dentro...
E' una scatola vuota con dentro niente...
( poi se domani la riempiono non lo so... )
Che io sappia registra tutto ma non va 24 ore al giorno...esatto. non sono sempre attivi ;)
Facile...
Ci guardi dentro...
E' una scatola vuota con dentro niente...
( poi se domani la riempiono non lo so... )
non e' finto.
In A1 sul tratto BO-FI e' pieno di gabbiotti alcuni vuoti, alcuni pieni. vengono "riempiti" a rotazione.
Marko#88
22-06-2010, 13:34
esatto. non sono sempre attivi ;)
Ottimo, ecco la conferma. Credo che il motivo sia da ricercare nel fatto che lavorare per 24 ore al giorno sarebbe troppo pesante in termini di dati acquisiti, calcoli ecc ecc..
non e' finto.
In A1 sul tratto BO-FI e' pieno di gabbiotti alcuni vuoti, alcuni pieni. vengono "riempiti" a rotazione.
Esatto, sono riempiti con le fotocamere solo alcuni ma non sempre gli stessi...
gd350turbo
22-06-2010, 13:53
Mah...
Sono mesi che vedo queste due scatole e le vedo sempre vuote...
Comunque vuote o piene il loro lavoro lo fanno visto che inchiodate che si registrano nei paraggi !
ma germania esclusa (e non dappertutto ) non conosco tanti paesi con limiti molto piu alti dei nostri ( in austria ci sono i 110 e nei centri i 30 e li col caxxo che sgarri . nel resto d'europa piu o meno ci sono i 130)
il tutor sui tratti ai 130 non mi crea nessun problema:
mi tengo da anni fra i 130 e i 140 di tachimetro senza nessuna difficoltà
patisco come una bestia i tratti ai 110 col tutor li' non c'è verso ci sto attento ma i 120 non riesco a farli...:muro:
Mah...
Sono mesi che vedo queste due scatole e le vedo sempre vuote...
Comunque vuote o piene il loro lavoro lo fanno visto che inchiodate che si registrano nei paraggi !
li ho visti anche io (nessun problema dato che andavo già agli 80 visto che il limite già da ben prima del cartello si abbassa progressivamente) ma non ho fatto caso ai segni di frenata... venerdì quando torno a casa controllerò :asd:
sempre a proposito di velox sempre in A1 ho notato che in prossimità dei lavori a modena nord (all'altezza dello svincolo per il brennero e con limite degli 80) ci sono due velox provvisori della polizia (almeno a me sembravano velox dato che sono azzurri con scritto polizia e presentano le classiche finestrelle)
domanda stupida sul tutor : in autostrada con la pioggia il limite si abbassa automaticamente a 110 km/h ma c'è un modo di capire se il tutor è impostato a modalità 130 o 110 km/h?
nei casi di una leggerissima pioggerellina (di quelle che a fatica ti bagnano il vetro ed è sufficiente tenere il tergi in modalità intermittente) si ricade già nei 110 km/h :confused: :confused:
p.s. da 4 settimane vivo in brianza e mi faccio imola-milano e ritorno tutti i week end ai 100-110 all'ora di cruise control di notte (quindi autostrada deserta) e non la vedo così tragica rispetto ai 130 ... certo non è il massimo del divertimento ma si sopravvive :fagiano:
gd350turbo
22-06-2010, 17:53
li ho visti anche io (nessun problema dato che andavo già agli 80 visto che il limite già da ben prima del cartello si abbassa progressivamente) ma non ho fatto caso ai segni di frenata... venerdì quando torno a casa controllerò :asd:
Soprattutto, nella corsia verso sud..
Io faccio Bologna <-> Modena 5 giorni a settimana, attorno i 140
Ma dai gli 80 nello svincolo a momenti non li fanno nemmeno i camion, alquanto assurdo...
Ma dai gli 80 nello svincolo a momenti non li fanno nemmeno i camion, alquanto assurdo...
io in questi giorni, siccome viaggio a notte fonda e quindi trovo l'autostrada deserta, rispetto anche il limite dei 60 nei cantieri :stordita:
fedek9001
22-06-2010, 18:09
guardate che nei tratti coperti da Tutor non ci possono essere, per legge, altri sistemi di rilevamento della velocità, quindi quei gabbiotti non possono fotografarvi, sono lì come deterrenti.
saluti.
gd350turbo
23-06-2010, 06:06
io in questi giorni, siccome viaggio a notte fonda e quindi trovo l'autostrada deserta, rispetto anche il limite dei 60 nei cantieri :stordita:
Ma a questo punto, visto la velocità non converrebbe risparmiare i soldi dell'autostrada e fare la via emilia e altre ?
Si ciao se passi in una statale ci metti il triplo del tempo....
Comunque in un'intervista chi gestisce il tutor diceva che per legge nei tratti coperti il limite di velocita deve essere costante quindi dove ci sono i lavori il tutor non può essere attivo.
In Liguria ad esempio stanno installando il tutor e hanno portato tutta la tratta a 110 Kmh.
Inoltre non è vero che non possono essere attivi tutto il giorno l'unica limitazione è che non possono essere attivi in due tratte contigue, quindi spiegava che le attivano alternate tanto gli automobilisti non possono sapere quali sono accesi e quali no.
numbhead
26-06-2010, 12:05
guardate che nei tratti coperti da Tutor non ci possono essere, per legge, altri sistemi di rilevamento della velocità, quindi quei gabbiotti non possono fotografarvi, sono lì come deterrenti.
saluti.
mi sapresti dire la fonte normativa?
salve ho una domanda importante:
mettiamo che ci sia un tratto di tutor a->b
ma il casello d'entrata è tra a e b, in quel caso quando passo sotto a b possono farmi la multa?
salve ho una domanda importante:
mettiamo che ci sia un tratto di tutor a->b
ma il casello d'entrata è tra a e b, in quel caso quando passo sotto a b possono farmi la multa?
se passi sotto b a velocità elevata si
i tutor calcolano sia velocità istantanea che velocità media e agiscono in entrambi i casi
se passi sotto b a velocità elevata si
i tutor calcolano sia velocità istantanea che velocità media e agiscono in entrambi i casi
premesso che non passavo a 230km/h.
Ma ho tenuto una media di 140/150 al massimo (non corro di piu' di certo).
Sotto al tutor ovvio che non passo mai sopra i 129 :p
Giuseppe Tubi
28-06-2010, 15:04
Viaggiando ieri sulla TO-SV andata e ritorno, dove ci sono 2 postazioni tutor per senso di marcia, ho notato che i portali sono messi in maniera che può essere (forse volutamente?) ingannevole.
Il primo che porta il cartello grande di avviso ha anche delle scatole che sembrerebbero fotocamere ma a quanto pare non è quello di partenza, perché dopo ce ne sono altri due meno vistosi. A meno che le basi misurate siano due una di seguito all'altra. Qualcuno potrebbe, dopo il secondo portale, cominciare a tirare pensando che il pericolo sia finito e invece...
Trovo che sulla TO-SV non ci siano problemi sul tratto di pianura con limite ai 130, mentre sul tratto montano con limiti a 110 e 90 che si alternano è più facile trovarsi a viaggiare sulla media dei 100...
-kurgan-
28-06-2010, 18:36
Trovo che sulla TO-SV non ci siano problemi sul tratto di pianura con limite ai 130, mentre sul tratto montano con limiti a 110 e 90 che si alternano è più facile trovarsi a viaggiare sulla media dei 100...
purtroppo lì pagano tutti per colpa di quei fessi che per anni hanno fatto le gare in moto sia su quel tratto che sulla serravalle :rolleyes:
Viaggiando ieri sulla TO-SV andata e ritorno, dove ci sono 2 postazioni tutor per senso di marcia, ho notato che i portali sono messi in maniera che può essere (forse volutamente?) ingannevole.
Il primo che porta il cartello grande di avviso ha anche delle scatole che sembrerebbero fotocamere ma a quanto pare non è quello di partenza, perché dopo ce ne sono altri due meno vistosi. A meno che le basi misurate siano due una di seguito all'altra. Qualcuno potrebbe, dopo il secondo portale, cominciare a tirare pensando che il pericolo sia finito e invece...
Trovo che sulla TO-SV non ci siano problemi sul tratto di pianura con limite ai 130, mentre sul tratto montano con limiti a 110 e 90 che si alternano è più facile trovarsi a viaggiare sulla media dei 100...
il casino è verso torino nel primo tratto (fino a ceva piu' o meno) con limiti assurdi
a scendere , complice la strada piuttosto infame, trovo si piu' facile rispttare i limiti (piu se ci sono i 90 ma faccio i 100 se becco una multa amen)
io ho patito come un bestia i tratti ai 110 da genova voltri verso ovada piuttosto : in certi punti 3 corsia e strada liberissima:muro:
io ho patito come un bestia i tratti ai 110 da genova voltri verso ovada piuttosto : in certi punti 3 corsia e strada liberissima:muro:
ti capisco
bologna milano, ore 5 di una domenica mattina
18 corsie libere, non ho incontrato nessuno per almeno 50-60km
135 fissi :(
ti capisco
bologna milano, ore 5 di una domenica mattina
18 corsie libere, non ho incontrato nessuno per almeno 50-60km
135 fissi :(
io sarei per l'aumento dei limiti su alcuni tratti, ma purtroppo poi come ogni cosa c'è chi ne abusa.
alcuni tratti sarebbero da 100km/h...
a 150 e oltre poi BISOGNA rispettare le distanze di sicurezza, lasciare ampi margini e non sfanalare a 5mt dalla macchina che ci precede...
usare le frecce..
e noi italioti non siamo molto abituati a questo :)
ti capisco
bologna milano, ore 5 di una domenica mattina
18 corsie libere, non ho incontrato nessuno per almeno 50-60km
135 fissi :(
ma vedi 135 mi stanno anche bene .. imho è gia un buon andare (che poi è la velocita che tengo di solito fra i 130 e i 140di tachimetro)
è al di sotto di questa che se la strada è libera soffro
ad es sulla sv /ge da savona genova i 130 hai solo 1 o 2 punti dove poterli fare in relativa sicurezza e sono pure brevi per cui....nessun problema..
+Benito+
29-06-2010, 10:17
sono d'accordo anch'io, normalmente se ho il gps tengo i 130 reali che sono 4000 giri in 5° oppure 140 di tachimetro.
Così si viaggia bene, peccato che ogni 5 km c'è una qualche cazzillo che porta gli addetti a dover mettere i cartelli con limiti assurdi e non motivati da nulla, che creano più problemi con il rallentamento conseguente che altro...
Altra cosa: mi son fatto bolzano-trento in moto sulla statale, sono due corsie per senso di marcia con carreggiate separate, con limiti di 70-80-90 all'ora. Mi chiedo se debba venire giù il signore per far capire ai fetenti che legiferano che in casi così è un insulto all'intelligenza dei guidatori avere limiti sotto i 100 all'ora (e dico poco, per me i 130 ci starebbero benissimo).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.