PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore LC


dorians
13-06-2009, 08:34
che ne pensate di questo alimentatore della LC 600watt??
Type: Silent Giant Serie - GREEN POWER
Connections: 20/24-Pin Mainboard, 8-Pin (4+4) Mainboard, 2x 6-Pin PCI-Express, 4x SATA, 4x 4-Pin, 1x Floppy
Colours: black


Caratteristiche:
+3,3V: 24A
+5V: 24A
+12V1: 17A
+12V2: 18A

Connessioni in uscita:
1x 20/24-Pin Mainboard
1x 8-Pin (4+4)Mainboard
2x 6-Pin PCI-Express
4x SATA
4x 4-Pin
1x FDD

supporterebbe una hd 4890??

lucky85
13-06-2009, 09:58
non ho letto cose buone in giro riguardo gli lc.il migliore cmq è il titan 560. cmq io prenderei un vx550 corsair.

dorians
13-06-2009, 10:00
si ma per quanto riguarda la potenza??suporterebbe una hd 4890??

lucky85
13-06-2009, 10:15
dovrebbe farcela...

Matalf
13-06-2009, 10:31
si ma per quanto riguarda la potenza??suporterebbe una hd 4890??

dacci la config, cmq se non hai un i7 basta un Vx450 se invece hai un i7 va bene il Vx550.


gli Lc dichiarano solo la potenza di picco, quella rale si aggira intorono al 50/60% di quella dichiarata ;)

dorians
13-06-2009, 11:06
come sono questi amperaggi'??

+3.3v 28A
+5v 38A
+12v 26A
-12 0.8A
-5v 0.6A
+5vsb 2.5A

sono del mio alimentatore 550 tecnoware...mi sembra che sia piu potente di quello LC menzionato prima...

dorians
13-06-2009, 11:08
il compiuter è questo amd Phenom II x3 720 2.8 ghz
ram 2gb ddr3
hd sata II 500gb samsung
e futura hd 4890 o 4870..non voglio spendere tantissimo per l'ali...me ne serve uno con dippia presa per pci-express

Matalf
13-06-2009, 11:16
come sono questi amperaggi'??

+3.3v 28A
+5v 38A
+12v 26A
-12 0.8A
-5v 0.6A
+5vsb 2.5A

sono del mio alimentatore 550 tecnoware...mi sembra che sia piu potente di quello LC menzionato prima...

è una emerita cagate ;)

il compiuter è questo amd Phenom II x3 720 2.8 ghz
ram 2gb ddr3
hd sata II 500gb samsung
e futura hd 4890 o 4870..non voglio spendere tantissimo per l'ali...me ne serve uno con dippia presa per pci-express

non bisogna mai risparmiare sull'ali e come risparmiare sul cuore di una persona si puo danneggiare tutto il resto ;)

dorians
13-06-2009, 11:17
e consigli non troppo esosi??

Matalf
13-06-2009, 11:20
per una config del genere il corsair Vx450 è praticamente il minimo, si puo provare con un antec earthwatts 380W ma si è al limite e preclude aggiornamenti futuri ;)

Paolosix86
13-06-2009, 11:42
Ciao io sono possessore di un LC-POWER...vedi in firma ;)
La potenza dichiarata è sempre quella di picco...anche i CM e gli altri lo fanno :D
Per sapere la potenza reale basta leggere le caratteristiche nello specifico.

Il mio è il Metatron LC-8650 OZEANOS 650W...una delle ultime uscite.
E' un PSU modulare da 650W dichiarati, che testato su banco da me, ha dimostrato un'efficienza circa dell'81% costante :D ...
I watt effettivi ora non li ricordo ma sono di tutto rispetto.
Per il costo che ha è un signor PSU ;) ...io lo ho pagato 68€ con le spedizioni (preso tramite amici)...il prezzo normalmente si aggira intorno ai 70€ in mercato.

Di certo non si può dire che è meglio di un CM o di altri ma sicuramente è un degno "avversario"...molto sottovalutato x via della poca "notorietà".
Io ne ho avuti in totale 4 PSU della LC e mi sono trvato sempre benissimo, ho anche un PSU della CM ma evito di fare paragoni in quanto quello è di classe top :D

dorians
13-06-2009, 11:51
sai che mi stavo orientando proprio su quello??? cmq quello che vorrei sapere è un ali per sostenere una hd4890 quanti amperre deve avere minimo sulla 12+?? quando ci sono piu linee 12+ si sommano gli amperre??se lo vendi me lo compro :-p!!!

magixonda
13-06-2009, 12:01
Ciao io sono possessore di un LC-POWER...vedi in firma ;)
La potenza dichiarata è sempre quella di picco...anche i CM e gli altri lo fanno :D
Per sapere la potenza reale basta leggere le caratteristiche nello specifico.

Il mio è il Metatron LC-8650 OZEANOS 650W...una delle ultime uscite.
E' un PSU modulare da 650W dichiarati, che testato su banco da me, ha dimostrato un'efficienza circa dell'81% costante :D ...
I watt effettivi ora non li ricordo ma sono di tutto rispetto.
Per il costo che ha è un signor PSU ;) ...io lo ho pagato 68€ con le spedizioni (preso tramite amici)...il prezzo normalmente si aggira intorno ai 70€ in mercato.

Di certo non si può dire che è meglio di un CM o di altri ma sicuramente è un degno "avversario"...molto sottovalutato x via della poca "notorietà".
Io ne ho avuti in totale 4 PSU della LC e mi sono trvato sempre benissimo, ho anche un PSU della CM ma evito di fare paragoni in quanto quello è di classe top :D
per curiosità quanto sono lunghi i cavi di alimentazione da 24 pin e 8 /4atx?

Matalf
13-06-2009, 12:03
sai che mi stavo orientando proprio su quello??? cmq quello che vorrei sapere è un ali per sostenere una hd4890 quanti amperre deve avere minimo sulla 12+?? quando ci sono piu linee 12+ si sommano gli amperre??se lo vendi me lo compro :-p!!!
:doh:
ma per quel prezzo c'è il Corsair che è Decisamente meglio :doh:

Paolosix86
13-06-2009, 12:10
Non ti so dire la lunghezza esatta...non li ho mai misurati :D
Comunque hanno una lunghezza classica...non ho notato differenze evidenti tra i cavi di questo e di altri PSU che ho montato ;)
La cosa anche ottima dei modulari è che non si devono tenere 50000 cavi inutili ma si utilizzano solo quelli strettamente necessari :D

Comunque ti ripeto...la lunghezza esatta dei cavi non la so ma ti posso assicurare che hanno una lunghezza classica (mm + mm- ;) )

X Matalf...
Beh se avevo trovato un CM di ottima fascia a quel prezzo lo avrei preso...ma sotto i 100€ non se ne trovano con caratteristiche "superiori" all'LC che ho preso io :D
Ho girato x mesi ma non ho trovato nulla... il CM che ho trovato allo stesso prezzo è il 450Watt...che sinceramente mi alimenta solo il case hahaha

hibone
13-06-2009, 12:11
La potenza dichiarata è sempre quella di picco...anche i CM e gli altri lo fanno :D

La parte in neretto è una stronzata... Sorry...
I produttori seri indicano i watt realmente erogati, generalmente a 45/50 °C, e le recensioni fatte come cristo comanda lo dimostrano.

LC Power non è tra i produttori seri.

Puma88
13-06-2009, 12:12
io ho il power titan da 550w e con la config in firma va benissimo,ormai quasi 2 anni mai un problema ;)

Matalf
13-06-2009, 12:15
io ho il power titan da 550w e con la config in firma va benissimo,ormai quasi 2 anni mai un problema ;)

vorrei ben vedere hai una config da meno di 300W ;)

magixonda
13-06-2009, 12:16
Non ti so dire la lunghezza esatta...non li ho mai misurati :D
Comunque hanno una lunghezza classica...non ho notato differenze evidenti tra i cavi di questo e di altri PSU che ho montato ;)
La cosa anche ottima dei modulari è che non si devono tenere 50000 cavi inutili ma si utilizzano solo quelli strettamente necessari :D

Comunque ti ripeto...la lunghezza esatta dei cavi non la so ma ti posso assicurare che hanno una lunghezza classica (mm + mm- ;) )

X Matalf...
Beh se avevo trovato un CM di ottima fascia a quel prezzo lo avrei preso...ma sotto i 100€ non se ne trovano con caratteristiche "superiori" all'LC che ho preso io :D
Ho girato x mesi ma non ho trovato nulla... il CM che ho trovato allo stesso prezzo è il 450Watt...che sinceramente mi alimenta solo il case hahaha
perchè il mio problema è che avevo comprato il nilox da 600W non modulare però ha il cavo di alimentazione troppo corto e fissato alla base dell antec 1200 non ci arriva quindi devo comprare un alimentatore con i cavi abbastanza lunghi diciamo che sui 50cm vanno bene

Paolosix86
13-06-2009, 14:30
X magixonda...
Per esperienza personale posso dire che Nilox fa PSU "scandalose"...ne avrò testati 5 o 6 e tutti riscontravano un elevata mal "costruzione" legata sopratutto all'assemblaggio ed ai componenti utilizzati.
Per quanto riguarda i cavi con il mio PSU (posizionato in basso nel case) arrivo benissimo ad alimentare tutto.

X hibone...
Puoi reputare LC come ti pare...siamo liberi di pensare e dire ciò che vogliamo :D
Sul fatto che CM ed altri segnano "i veri watt" è vero, ma non lo fanno su tutti i modelli...ho avuto 3 CM e posso dire che solo sull'ultimo ci sono i dati "seri" :D
Poi la cosa che non capisco è...
Perchè tutti quelli che hanno un LC non si lamentano, mentre chi ha CM o altre marche si lamenta di LC? :D
Posso sembrare "idiota" a dire una cosa simile, ma di gente che ha comprato LC e che se ne lamenta ne conosco pochissima...e le lamentele sono quasi sempre per sciocchezze.
Io sono anni che pratico questa marca ed ho riscontrato solo assemblaggio fatto un po male sui cavi (nei modelli "economici")...parlo di PSU da 20/30€.
Ribadisco che non paragonerei mai un CM con un LC, ma dire che LC fa schifo lo trovo sbagliato ;)

X Matalf...
Beh può avere una configurazione da meno di 300W ma non vedo perchè un pc ne debba consumare di più...si vede che quel pc va bene per ciò che ci fa :D ;)
Io con il PSU che ho da 650W alimento benissimo la mia configurazione e posso benissimo montare Schede Video di alto livello senza problema...il problema della potenza sorge solo usando SLI o CrossFire per i quali ci vuole un PSU almeno di 700Watt (parlo di SLI e CF con S.V. di fascia alta).

hibone
13-06-2009, 15:03
Puoi reputare LC come ti pare...siamo liberi di pensare e dire ciò che vogliamo :D

ma dire che LC fa schifo lo trovo sbagliato ;)

delle due una :D

Poi la cosa che non capisco è...
Perchè tutti quelli che hanno un LC non si lamentano, mentre chi ha CM o altre marche si lamenta di LC? :D

Non lo so... Io non ho ne LC ne CM e non mi lamento di nessuna delle due. Mi limito a fare presente che LC-Power, ai recensori più seri e accreditati, non ha mai mandato nulla, e questo è indice di poca trasparenza. Non è una lamentela, ma un avviso. Al limite aggiungo che a parità di spesa, penso sia preferibile un alimentatore che rispetti i dati di targa nelle normali condizioni di utilizzo. Poi se uno vuole comprare LC-Power io non glielo impedisco.

Posso sembrare "idiota" a dire una cosa simile, ma di gente che ha comprato LC e che se ne lamenta ne conosco pochissima...e le lamentele sono quasi sempre per sciocchezze.

Io sono anni che pratico questa marca ed ho riscontrato solo assemblaggio fatto un po male sui cavi (nei modelli "economici")...parlo di PSU da 20/30€.

Si ma di dati concreti, misure, ne hai?
Perchè le testimonianze da catena di sant'antonio servono a poco...

Paolosix86
13-06-2009, 15:19
Beh hibone...
Si ma di dati concreti, misure, ne hai?
Perchè le testimonianze da catena di sant'antonio servono a poco...
Ti do ragione, ma sfortunatamente i dati che avevo sono andati persi assieme al mio vecchio HD bruciato con i dischi interni andati in 1000 pezzi :muro: :cry:
Non appena ne avrò l'opportunità testerò qualche nuovo PSU LC e di altre marche e se riesco posto volentieri i dati ricavati ;)
Ho perso circa 30GB tra documenti, immagini ed altro di test eseguiti su banco...faccio assemblatore e riparatore di pc partime (non per lavoro ma per passione :D ).
Comuqne per "lamentare" intendo dire che tutti ne parlate male...solo per futili motivi...cioè a me importa poco cosa scrivono sulla carta, a me interessa cosa "offrono" in prestazioni ed alla prova dei fatti LC non la si può ritenere "scadente".
Sul fatto della trasparenza purtroppo le marche meno blasonate lo sono poco, ma ciò non vuol dire che offrano componenti scadenti, anzi ;)
Ma continuo a dire che paragonare 2 PSU diversi non è tanto "costruttivo" in termini di paragone...al max si possono paragonare 2 PSU dello stesso livello (sia di prestazioni che di prezzo).
Quindi concludendo...ribadisco x l'ennesima volta :D
LC è un'ottima marca, poco trasparente, ma offre comunque ottime prestazioni in proporzione al suo prezzo.
Di certo prendere un PSU CM o di altra marca "blasonata" sarebbe meglio ma tutto ne sta dal budget che si ha a disposizione :D ;)
Io col prezzo pagato per il PSU LC ci potevo prendere solo un PSU da 500W...e tanto valeva tenermi il vecchio 550W ;)

hibone
13-06-2009, 16:39
Beh hibone...

Ti do ragione, ma sfortunatamente i dati che avevo sono andati persi assieme al mio vecchio HD bruciato con i dischi interni andati in 1000 pezzi :muro: :cry:
Non appena ne avrò l'opportunità testerò qualche nuovo PSU LC e di altre marche e se riesco posto volentieri i dati ricavati ;)
Ho perso circa 30GB tra documenti, immagini ed altro di test eseguiti su banco...faccio assemblatore e riparatore di pc partime (non per lavoro ma per passione :D ).
Comuqne per "lamentare" intendo dire che tutti ne parlate male...solo per futili motivi...cioè a me importa poco cosa scrivono sulla carta, a me interessa cosa "offrono" in prestazioni ed alla prova dei fatti LC non la si può ritenere "scadente".
Sul fatto della trasparenza purtroppo le marche meno blasonate lo sono poco, ma ciò non vuol dire che offrano componenti scadenti, anzi ;)
Ma continuo a dire che paragonare 2 PSU diversi non è tanto "costruttivo" in termini di paragone...al max si possono paragonare 2 PSU dello stesso livello (sia di prestazioni che di prezzo).
Quindi concludendo...ribadisco x l'ennesima volta :D
LC è un'ottima marca, poco trasparente, ma offre comunque ottime prestazioni in proporzione al suo prezzo.
Di certo prendere un PSU CM o di altra marca "blasonata" sarebbe meglio ma tutto ne sta dal budget che si ha a disposizione :D ;)
Io col prezzo pagato per il PSU LC ci potevo prendere solo un PSU da 500W...e tanto valeva tenermi il vecchio 550W ;)

:asd:

mi togli una curiosità...

ma come li hai misurati sti dati?

come quantifichi le prestazioni di un alimentatore?

come le rilevi... cosa usi per mettere l'ali sotto sforzo... a che temperatura...

perchè le cose sono due... o le prestazioni le rilevi in modo oggettivo, e allora puoi confrontare le prestazioni di due alimentatori, oppure le rilevi ad cazzum, e allora hai ragione a dire che non ha senso fare confronti, ma a quel punto non puoi affermare che gli lc-power sono ottimi per il prezzo che hanno, perchè su questa base anche gli ali oem da 10 euro non costando un cavolo sono ottimi per il prezzo che hanno...

Paolosix86
13-06-2009, 17:50
Beh se rilevassi le prestazioni a cazzum , come dici tu :D, era ridicolo dire che ho "testato" hihihi
Per rilevare le prestazioni esistono software dedicati a tale scopo, e per le misurazioni uso un Multimetro digitale...solitamente x i "veri" test su banco utilizzo un apparecchio che fa misurazioni specifiche in questo campo...ma non ricordo il nome tecnico, e solitamente è in dotazione ai centri assistenza ;)
Comuqne per poter testare ed analizzare un PSU la procedura è "standard" quindi ci sono pochi modi per farlo...
Ripeto purtroppo attualemnte non ho la documentazione da postare, appena ne avrò sarò felice di postarla ;).
Ho visto che sul sito di Hardware Upgrade delle review, ci sono belle recensioni e bei test che spiegano un po tutto. Poi se si vuole fare un test "casalingo" basta cercare online e si trovano un sacco di guide.
Quindi per concludere...i test che ho fatto sono su banco con strumentazione di misura e con i software adatti allo scopo.

PS:ho visto nella tua firma il post sui PSU, vedo che sei ben informato ;)...beh la strumentazione tecnica che utilizzo somiglia (come casino :D) nel complesso a questa (un PC, strumenti di misurazione accurati e software adati allo scopo...e tanta pazienza :D)...anche se questi monitorizzano anche il rumore mentre noi no :D http://digilander.libero.it/hibone/PSU/oct2006-all.jpg

hibone
14-06-2009, 01:22
Per rilevare le prestazioni esistono software dedicati a tale scopo, e per le misurazioni uso un Multimetro digitale...solitamente x i "veri" test su banco utilizzo un apparecchio che fa misurazioni specifiche in questo campo...ma non ricordo il nome tecnico, e solitamente è in dotazione ai centri assistenza ;)
Comuqne per poter testare ed analizzare un PSU la procedura è "standard" quindi ci sono pochi modi per farlo...
Ripeto purtroppo attualemnte non ho la documentazione da postare, appena ne avrò sarò felice di postarla ;).
Ho visto che sul sito di Hardware Upgrade delle review, ci sono belle recensioni e bei test che spiegano un po tutto. Poi se si vuole fare un test "casalingo" basta cercare online e si trovano un sacco di guide.
Quindi per concludere...i test che ho fatto sono su banco con strumentazione di misura e con i software adatti allo scopo.


:asd:

come sospettavo...

:asd:

Paolosix86
14-06-2009, 09:48
:asd:

come sospettavo...

:asd:

Cosa sospettavi hibone??? :D

PS: se hai msn scambiamoci il contatto in privato ;)

hibone
14-06-2009, 13:13
Cosa sospettavi hibone??? :D

PS: se hai msn scambiamoci il contatto in privato ;)

non uso programmi di messaggistica privata, mi spiace...

Paolosix86
14-06-2009, 22:06
non uso programmi di messaggistica privata, mi spiace...

Beh fa niente...volevo solo poter conoscere un'altro appassioanto del settore come me hihihi :D

Comuqne non mi hai risposto alla domanda :D
Cosa sospettavi??? :confused:

Ancora non ho capito cosa intendevi dire :D

CaFFeiNe
14-06-2009, 22:31
a quanto ne so i metatron e il titan della lc sono abb buoni, mentre invece non sono proprio ottimi i green power...

hibone
15-06-2009, 01:17
Comuqne non mi hai risposto alla domanda :D
Cosa sospettavi??? :confused:

Ancora non ho capito cosa intendevi dire :D

sospettavo che la tua risposta sarebbe stata il più vaga e generica possibile...

Paolosix86
15-06-2009, 10:13
sospettavo che la tua risposta sarebbe stata il più vaga e generica possibile...

LoL grazie per la fiducia :D hahaha
Beh scusa se non ricordo il nome dei software o dello strumento che utilizzo per verificare le prestazioni su banco...non li ricordo e non mi cambia più di tanto ricordarli (sigle e nomi in inglese li dimentico facilemtne) e poi alla fine l'importante è saperli usare.
Nei test "casalinghi" precisamente utilizzo un tester, il Recom T12 (il Multimetro come altro supporto d'emergenza)...senza l'ausilio di software.
Sul tecnico non mi piace parlare (specialmente sui siti) in quanto non tutti capiscono...se volevi sentir dire (in modo semplificato) che vanno controllate le tensioni ai molex ed alla alimentazione 20/24 pin della mobo, per controllare se sono corrette, bastava "sottolinearlo".
Comunque vedo che un po avunque (su questo genere di siti) ci sta gente che si crede sempre più saccente di altra...mah...beati voi che sapete tutto. :ave:
Rimango nella mia "ignoranza" e da ora in poi proverò ad evitare di fare commenti "tecnici" (altrimenti devo redirre un manuale per spiegare una cosa) e mi limiterò a fare commenti "semplici".
Beh ciao...passo e chiudo.

PS: non me la sono presa (anzi felice di aver discusso con te :D ) ma ritengo sia inutile continuare ad andare :ot: in questo modo...ciao ;) :friend:

Capellone
15-06-2009, 12:24
LC è un'ottima marca, poco trasparente, ma offre comunque ottime prestazioni in proporzione al suo prezzo. c'è una contraddizione in questa frase...

Io col prezzo pagato per il PSU LC ci potevo prendere solo un PSU da 500W...e tanto valeva tenermi il vecchio 550W ;)gli alimentatori da 500W non sono tutti uguali, e un esperto come te dovrebbe saperlo.


Beh scusa se non ricordo il nome dei software o dello strumento che utilizzo per verificare le prestazioni su banco...:rolleyes: dobbiamo crederci?

Rimango nella mia "ignoranza" e da ora in poi proverò ad evitare di fare commenti "tecnici" (altrimenti devo redirre un manuale per spiegare una cosa) e mi limiterò a fare commenti "semplici".
Beh ciao...passo e chiudo.

E invece abbiamo proprio bisogno di approfondimenti tecnici; finche si valutano gli apparecchi per passaparola, finchè si fanno test "casalinghi" e finchè gli esperti si astengono dal condividere le loro competenze, continueremo ad apparire thread di aria fritta.

hibone
15-06-2009, 12:39
LoL grazie per la fiducia :D hahaha
Beh scusa se non ricordo il nome dei software o dello strumento che utilizzo per verificare le prestazioni su banco...non li ricordo e non mi cambia più di tanto ricordarli (sigle e nomi in inglese li dimentico facilemtne) e poi alla fine l'importante è saperli usare.
Nei test "casalinghi" precisamente utilizzo un tester, il Recom T12 (il Multimetro come altro supporto d'emergenza)...senza l'ausilio di software.
Sul tecnico non mi piace parlare (specialmente sui siti) in quanto non tutti capiscono...se volevi sentir dire (in modo semplificato) che vanno controllate le tensioni ai molex ed alla alimentazione 20/24 pin della mobo, per controllare se sono corrette, bastava "sottolinearlo".
Comunque vedo che un po avunque (su questo genere di siti) ci sta gente che si crede sempre più saccente di altra...mah...beati voi che sapete tutto. :ave:
Rimango nella mia "ignoranza" e da ora in poi proverò ad evitare di fare commenti "tecnici" (altrimenti devo redirre un manuale per spiegare una cosa) e mi limiterò a fare commenti "semplici".
Beh ciao...passo e chiudo.

PS: non me la sono presa (anzi felice di aver discusso con te :D ) ma ritengo sia inutile continuare ad andare :ot: in questo modo...ciao ;) :friend:


mah guarda... se vuoi buttarla in polemica lascia perdere...
io ti ho solo chiesto come testi un alimentatore, non il numero di serie dei tuoi strumenti. mi hai risposto:

Per rilevare le prestazioni esistono software dedicati a tale scopo, e per le misurazioni uso un Multimetro digitale...solitamente x i "veri" test su banco utilizzo un apparecchio che fa misurazioni specifiche in questo campo...

--cut---

Poi se si vuole fare un test "casalingo" basta cercare online e si trovano un sacco di guide.

i test che ho fatto sono su banco con strumentazione di misura e con i software adatti allo scopo.



Ma in quella risposta non c'è scritto assolutamente nulla di quello che fai.
Hai parlato di usare un banco, senza dire assolutamente di che si tratta, o come sia configurato. Hai parlato di "strumenti di misura", ma oltre al "multimetro" e ai software, non hai indicato nient'altro di specifico, e a quanto ne so potrebbero essere metro bilancia e calibro. Per il resto non hai aggiunto altro.

Dato che per tua stessa ammissione, sai che mi appassiona la cosa, hai poco da offenderti se la tua risposta non mi soddisfa.

PS: Io fossi in te aspetterei a parlare di saccenza. Io non ho assolutamente dimostrato nulla. Hai fatto tutto da solo: se ti pesa dare risposte, puoi evitare di darle. Far finta di rispondere significa prendere per i fondelli e, sinceramente, mi pare poco educato.

Qusto chiude il discorso in effetti.
Ciao

Rodius
15-06-2009, 13:00
a quanto ne so i metatron e il titan della lc sono abb buoni, mentre invece non sono proprio ottimi i green power...

infatti sono prodotti da oem diversi: metatron e titan dovrebbero essere cwt (anche se basati su piattaforme non recentissime sono comunque dei discreti prodotti), mentre gli altri sono huntkey, azienda che ha una pessima reputazione e sforna ali di scarsa qualità (e, a volte pure esplosivi :D )
qui i test di un paio di huntkey
http://www.hardwaresecrets.com/article/527/9
http://www.hardwaresecrets.com/article/668/10

Capellone
15-06-2009, 13:20
ho un LC-Power Titan v2.0 aperto sotto mano: è un Andyson AD-188 atx 12v
lo stesso rimarchiato per quest'altro apparecchio: http://www.hardocp.com/article.html?art=MTUxMCwzLCxoZW50aHVzaWFzdA==
forse hibone sa dirci qualcosa su questa azienda e sui suoi prodotti.

hibone
15-06-2009, 13:55
ho un LC-Power Titan v2.0 aperto sotto mano: è un Andyson AD-188 atx 12v
lo stesso rimarchiato per quest'altro apparecchio: http://www.hardocp.com/article.html?art=MTUxMCwzLCxoZW50aHVzaWFzdA==
forse hibone sa dirci qualcosa su questa azienda e sui suoi prodotti.

no mi dispiace... io personalmente sono ignorante su tutto...

Edit:
ho cercato sul web trovando solo il link di capellone che dice che il seriale è lo stesso che si trova sul pcb dell'hiper type-M.

a questo punto sono tornato dal mio spacciatore di recensioni di fiducia in quanto ricordavo che gli hiper sono stati recensiti.

http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story2&reid=16
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=85

La prima cosa che si nota è che entrambi hanno preso 7.5 e 6 per le prestazioni, questo nel 2006 e nel 2008 rispettivamente.

La seconda cosa che si nota è che entrambi montano condensatori Fuhjyyu il che significa che possono andare a puttane senza preavviso in qualsiasi momento...

Per quanto riguarda nello specifico il prodotto che ha Capellone, bisogna anche vedere se le componenti interne sono le stesse dei due appena menzionati, spesso infatti si usa uno stesso pcb cambiando poi le componenti costose, di solito i mosfet i diodi e la bobina, in funzione del wattaggio desiderato ( che non è necessariamente quello dichiarato).

andando a cercare sul forum di jonnyguru per la andyson il sito è questo
http://www.andysonet.com/products.php?lang=en&st_page=0

Paolosix86
15-06-2009, 14:45
Ciao hibone...beh io polemica non ne faccio e ne cerco mai...anzi ;)
Beh spero di essermi chiarito sulle "metodologie" di test...non credo ci voglia una laurea per capire la mia ultima risposta scritta al post sopra :D
Non sono entrato nello specifico perchè non saprei spiegarti in modo accurato "TUTTE" le funzioni specifiche del "banco prova" in quanto è complesso spiegarle...ma su per giù fa le misurazioni in modo simile ad un tester PSU, ma in modo più accurato, sotto sforzo e tramite software calcola vari aspetti e paramentri.

Comunque tornando agli LC...
Rodius ha detto una cosa "esatta", cioè i Green Power sono "scadenti", ma sui Metatron posso dire...per la mia esperienza...che sono PSU ottimi per il loro prezzo. La serie OZEANOS v2.2 (uno degli ultimi modelli) è stata realizzata con tecnologie un passo avanti ai Metatron classici e la differenza la ho notata paragonando la stabilità tra 1 e l'altro...infatti ho sia un Metatron (su piattaforma Intel) che il M. OZEANOS sul pc descritto in firma, uno 650W e l'altro 700W, e si nota una nettissima differenza "prestazionale" a vantaggio del M. OZEANOS v2.2 ;).
In fine ripeto per la miliardesima volta hihihi :D
Se il budget lo permette si deve puntare a PSU di livello alto, ma se si ha un budget limitato e si vuole un PSU potente ad un buon costo...beh LC (le versioni 2.2) sono delle ottime scelte ;)

Rodius
15-06-2009, 14:53
Se il budget lo permette si deve puntare a PSU di livello alto, ma se si ha un budget limitato e si vuole un PSU potente ad un buon costo...beh LC (le versioni 2.2) sono delle ottime scelte ;)

hai ragione MA quando si parla di lc power ci si riferisce quasi sempre alle serie inferiori, ossia green power e silent power, che sono scadenti e non agli altri (metatron&co) che non sono malaccio.

hibone
15-06-2009, 15:05
Beh spero di essermi chiarito sulle "metodologie" di test...non credo ci voglia una laurea per capire la mia ultima risposta scritta al post sopra :D

No infatti..

Non sono entrato nello specifico perchè non saprei spiegarti in modo accurato "TUTTE" le funzioni specifiche del "banco prova" in quanto è complesso spiegarle...ma su per giù fa le misurazioni in modo simile ad un tester PSU, ma in modo più accurato, sotto sforzo e tramite software calcola vari aspetti e paramentri.

Nel complesso la tua risposta è stata:

"in qualche modo i parametri li misuro, fidati, sono corretti, ma non ti so spiegare perchè..."

Non prendertela a male. Come ho detto questa risposta non mi soddisfa perchè non descrive alcuna metodologia; e non è saccenza, perchè non pretendo di saperle le cose, nè pretendo che mi si creda sulla parola. Il resto sono chiacchiere, se vuoi replicare con informazioni concrete, lieto di prenderti in considerazione, altrimenti risparmia pure la fatica di riportare slogan, che in quel caso per me il discorso è chiuso.

Buona permanenza sul forum.

Paolosix86
15-06-2009, 15:37
hai ragione MA quando si parla di lc power ci si riferisce quasi sempre alle serie inferiori, ossia green power e silent power, che sono scadenti e non agli altri (metatron&co) che non sono malaccio.

Ahhh ecco, allora così si raggiona :D...hihihi
Beh io non parlo mai di PSU LC delle "serie inferiori" in quanto le reputo indegne di essere vendute, se fossi della LC-POWER mi limiterei a portare avanti i progetti delle PSU buone e cercherei di migliorare e mettere in mecato quelle ;)
Purtroppo il mercato è "vario" quindi si devono prendere in cosiderazione anche i PSU scadenti purtroppo...beh su quelli sono al 100% daccordo con voi nel dire che fanno "schifo" :D
Per il resto ho notato le le v2.2 sono fatte bene, unica pecca è che non possono essere ritenuti di fascia alta per alcune componenti che compongono tali PSU...ma credo e spero che verranno migliorati ulteriormente.

X hibone...
Beh spero che così sia meglio... :D
Passo 1: Collego tutti i cavi del PSU al "tester" (il nome esatto non te lo so dire ora).
Passo 2: Collego un pc al tester ed avvio il software, il quale una volta partito mette in funzione il PSU ed attraverso il tester inizia l'analisi delle tensioni sia di base che sotto carico...solitamente impostiamo un carico max del 90/95% (al 100% ci arriviamo solo con PSU di alto livello).
Passo 3: Una volta che il software finisce di analizzare inizia ad elaborare i dati, una volta finito anche questo passaggio visualizza una schermata con tutti i parametri, i quali devono essere "paragonati" a dei parametri di "defoult" (cioè parametri che devono rispettare i PSU per essere dichiarati "idonei").
Passo 4: Una volta finito di fare anche quest'ultima operazione il software visualizza la schermata "finale" con tutti i parametri trovati, i dati calcolati ed a fine pagina segnala se il PSU ha passato il test (cioè rientra nei paramentri di defoult) oppure se è al disotto di tali parametri e di quanto.
In fine si salvano i dati in archivio e se si vuole si stampano :D
Semplice e preciso...

Rodius
15-06-2009, 15:47
Ahhh ecco, allora così si raggiona :D...hihihi
Beh io non parlo mai di PSU LC delle "serie inferiori" in quanto le reputo indegne di essere vendute, se fossi della LC-POWER mi limiterei a portare avanti i progetti delle PSU buone e cercherei di migliorare e mettere in mecato quelle ;)
Purtroppo il mercato è "vario" quindi si devono prendere in cosiderazione anche i PSU scadenti purtroppo...beh su quelli sono al 100% daccordo con voi nel dire che fanno "schifo" :D
Per il resto ho notato le le v2.2 sono fatte bene, unica pecca è che non possono essere ritenuti di fascia alta per alcune componenti che compongono tali PSU...ma credo e spero che verranno migliorati ulteriormente.

lc power ha deciso di occuparsi della fascia bassa (e pure di quella bassissima) del mercato.
dovesse dismettere le serie super economiche e migliorare le altre, beh, IMVHO, avrebbe ben poche speranze di restare a galla.
il prezzo degli ali superstiti dovrebbe per forza salire (migliori componenti, più controlli di qualità, migliore assistenza, marketing :rolleyes: ) e sarebbe non competitiva con le varie corsair, seasonic, ocz...

Paolosix86
15-06-2009, 15:56
So che LC preferisce la fascia bassa/bassissima del mercato...ma non vedo perchè fare delle "cagate" pazzesche come i green power :muro:
Sul fatto dei prezzi è normale che componenti migliori=prezzi maggiori...ma le migliorie che intendo io sono solo di quei pochi componenti veramente scarsi che andrebbero sostituiti con componenti un po più decenti.
Per il resto posso dire che i PSU di fascia media che fa LC sono ottimi e spero che col passare del tempo migliori ancora ;)

toretto337
15-06-2009, 16:01
se hai il budget alto compra corsair...se nn lo hai compra lc-power, non scoppia il pc fidati..l'ho avuto fino a poco tempo fa, un titan 560w...mai nessun problema, nemmeno in oc...mi è durato 2 anni e l'unica cosa di cui mi pento è di averlo venduto, xchè qui sul forum non fanno altro che dire che l'lc-power fa skifo che rischi di bruciare tutto, che ti lascia da un momento all'altro, quasi la paragonano ai nilox, tecnoware ecc..
non sarà mai un corsair c'è poco da fare...ma non dite che fa skifo per favore..se si vuole risparmiare va + che bene...così come va + che bene un ocz da 500w o qualsiasi altro alimentatore della stessa fascia

Rodius
15-06-2009, 16:07
se hai il budget alto compra corsair...se nn lo hai compra lc-power, non scoppia il pc fidati

che gli lc economici non scoppino, non ci giurerei.
poi, dipende dal sistema che devi alimentare e, se anche l'ali dovesse farcela, la pagheresti in termini di consumi, qualità delle tensioni e rumorosità.
comunque hai ragione: non tutti possono prendere un corsair

toretto337
15-06-2009, 16:15
che gli lc economici non scoppino, non ci giurerei.
poi, dipende dal sistema che devi alimentare e, se anche l'ali dovesse farcela, la pagheresti in termini di consumi, qualità delle tensioni e rumorosità.
comunque hai ragione: non tutti possono prendere un corsair

nn lo so, io avevo il titan ed era + silenzioso dell'enermax che ho ora..
poi ho un altro pc con un green 550w nn ricordo il nome, cn un 5200+, 1950xt..fino ad ora circa 6 mesi nessun problema ed è molto silenzioso

Capellone
15-06-2009, 16:25
il Titan di cui parlavo prima è cadavere; durato meno di un anno con un pc a basso consumo

x Paolosix86: il tuo lavoro sarà semplice e preciso, ma mi sembra che lasci sottointendere di non conoscere in dettaglio il funzionamento della macchina di test, quindi ti fidi "ciecamente" dell'output visualizzato dal software punto e basta.

toretto337
15-06-2009, 16:28
ragazzi ma capita che un alimentatore vada a farsi benedire..ci sono tanti fattori in ballo! un mio amico sta cn un ali di quelli che escono dal case da anni!
la verità è che se capita che muore un lc-power ocz rasurbo o altri si dice che fanno skifo! non comprateli! se capita con un corsair, tagan enermax (e capita) si dice, eh mi è capitato un alimentatore difettoso..
poi sta a dorians decidere, i soldi sono i suoi
la mia opinione è questa e il mio consiglio è di non farti tanti problemi e compra un lc-power o se trovi chiaramente un corsair a 10 euro in + prendi quello

hibone
15-06-2009, 17:02
ragazzi ma capita che un alimentatore vada a farsi benedire..ci sono tanti fattori in ballo! un mio amico sta cn un ali di quelli che escono dal case da anni!
la verità è che se capita che muore un lc-power ocz rasurbo o altri si dice che fanno skifo! non comprateli! se capita con un corsair, tagan enermax (e capita) si dice, eh mi è capitato un alimentatore difettoso..
poi sta a dorians decidere, i soldi sono i suoi
la mia opinione è questa e il mio consiglio è di non farti tanti problemi e compra un lc-power o se trovi chiaramente un corsair a 10 euro in + prendi quello

la questione che pongo io è un'altra...

Dei vari LC-Power non ci sono recensioni serie che dimostrino la effettiva validità degli alimentatori, già questo sarebbe sufficiente per lasciarli dove stanno. Oltre a questo, a parità di presunti watt erogati (non quelli di targa di picco) si trovano mediamente alimentatori che danno più garanzie, costano all'incirca uguale e che, a differenza degli LC-power, sono stati recensiti come si deve.

Poi è chiaro che se prendete per buoni i watt di targa dichiarati da LC-Power, che sono di picco, è chiaro che gli LC-Power sono "ottimisserrimi". Resta però il fatto che tutte le recensioni degli LC-Power sono state fatte con un processore a mezzo core e scheda video integrata, in cella frigorifera...

Cioè l'antitesi di una situazione realistica di massimo carico...

Poi della qualità degli LC-Power potete discutere quanto vi pare, ma è una discussione sul sesso degli angeli, e come si sa i fatti parlano e le chiacchiere stanno a zero, e guarda caso le testimonianze a favore di LC-Power sembrano tagliate su misura per una catena di Sant'Antonio.

Tipica Catena Di Sant'antonio (http://www.nntp.it/cultura-single/902196-la-pi-bella-catena-di-santantonio.html)

Guarda caso il 90% degli LC-power che non hanno mai dato problemi alimentano pc che non erogano 300 watt neanche se preghi in cinese. Chi afferma di averli testati, o lo fa usando software, o lo fa usando carichi improbabili, e puntualmente va a finire che non c'è un dato certo, non c'è una metodologia di test chiara, non si sa come vengono rilevati i dati e con che grado di precisione, e non si sa neanche quali siano i parametri che vengono esaminati. Nonostante tutto questo, i risultati di questi test vanno considerati come perfettamente attendibili e veritieri sulla parola del primo che passa. Ma per caso LC-power ha sede nello stato del Vaticano?

Rodius
15-06-2009, 17:11
Non c'è un dato certo, non c'è una metodologia di test chiara, non si sa come vengono rilevati i dati e con che grado di precisione, e non si sa neanche quali siano i parametri che vengono esaminati. Nonostante tutto questo i dati sono esatti e veritieri sulla parola del primo sconosciuto. Ma per caso LC-power ha sede nello stato del Vaticano?

STRAROTFL ma quoto in pieno

toretto337
15-06-2009, 17:35
la questione che pongo io è un'altra...

Dei vari LC-Power non ci sono recensioni serie che dimostrino la effettiva validità degli alimentatori, già questo sarebbe sufficiente per lasciarli dove stanno. Oltre a questo, a parità di presunti watt erogati (non quelli di targa di picco) si trovano mediamente alimentatori che danno più garanzie, costano all'incirca uguale e che, a differenza degli LC-power, sono stati recensiti come si deve.

Poi è chiaro che se prendete per buoni i watt di targa dichiarati da LC-Power, che sono di picco, è chiaro che gli LC-Power sono "ottimisserrimi". Resta però il fatto che tutte le recensioni degli LC-Power sono state fatte con un processore a mezzo core e scheda video integrata, in cella frigorifera...

Cioè l'antitesi di una situazione realistica di massimo carico...

Poi della qualità degli LC-Power potete discutere quanto vi pare, ma è una discussione sul sesso degli angeli, e come si sa i fatti parlano e le chiacchiere stanno a zero, e guarda caso le testimonianze a favore di LC-Power sembrano tagliate su misura per una catena di Sant'Antonio.

Tipica Catena Di Sant'antonio (http://www.nntp.it/cultura-single/902196-la-pi-bella-catena-di-santantonio.html)

Guarda caso il 90% degli LC-power che non hanno mai dato problemi alimentano pc che non erogano 300 watt neanche se preghi in cinese. Chi afferma di averli testati, o lo fa usando software, o lo fa usando carichi improbabili, e puntualmente va a finire che non c'è un dato certo, non c'è una metodologia di test chiara, non si sa come vengono rilevati i dati e con che grado di precisione, e non si sa neanche quali siano i parametri che vengono esaminati. Nonostante tutto questo, i risultati di questi test vanno considerati come perfettamente attendibili e veritieri sulla parola del primo che passa. Ma per caso LC-power ha sede nello stato del Vaticano?

x me queste sono chiacchiere...i fatti sono che ho avuto un lc-power titan, non è scoppiato il pc, ho fatto l'overclock che volevo e6750@3.8ghz (3.4 in daily) 8800gt 720/1780/2050, e nn mi si è bruciato niente...ora xchè dovrei spendere 80/100 euro per avere le stesse cose? dal mio punto di vista questi sono i fatti

Capellone
15-06-2009, 17:56
il mio ha fatto una fine completamente diversa, anche questo è un fatto.
guarda caso il tuo è un tipico sistema che non ciuccia più di 300W di picco, come nelle "chiacchiere" di hibone.
e quando dici che per 80/100 € otterresti le stesse cose purtroppo ti sbagli, non dico che devi metterti a smontare alimentatori ma puoi rendertene contro sfogliando alcune recensioni serie.

toretto337
15-06-2009, 18:19
il mio ha fatto una fine completamente diversa, anche questo è un fatto.
guarda caso il tuo è un tipico sistema che non ciuccia più di 300W di picco, come nelle "chiacchiere" di hibone.
e quando dici che per 80/100 € otterresti le stesse cose purtroppo ti sbagli, non dico che devi metterti a smontare alimentatori ma puoi rendertene contro sfogliando alcune recensioni serie.

è chiaro se ci vuoi mettere 1 i7, 1a 295 o un sli inizia a non andare + bene, mi sembra abbastanza logico..ma questo non è un sistema adatto ad un alimentatore medio..ci vuole un alimentatore adeguato a tutte le configurazioni..il titan è + che adeguato al "sistema tipico" come lo chiamate voi..
delle recensioni serie l'utente medio se ne frega...legge che ha i condensatori jingiuak invece che wakvok, e si fa una bella risata...il risultato con il "tipico sistema" è lo stesso..
questo è quello che discuto
io la vedo molto come la questione che alcuni fissati del suono sentono la differenza tra 14 e 16db..o come i fissati del gioco online sono convinti che avendo 200fps fissi entrano meglio i colpi ( e nn è una cifra sparata)
tutto è in relazione alle esigenze

Capellone
15-06-2009, 18:32
è chiaro se ci vuoi mettere 1 i7, 1a 295 o un sli inizia a non andare + bene, mi sembra abbastanza logico..

no, non è abbastanza logico: sull'etichetta continua ad esserci scritto che l'apparecchio fornisce certe prestazioni ma poi non le mantiene. sai come si chiama questo? fregatura.

toretto337
15-06-2009, 18:34
cmq mi sono scocciato, ormai è un paio d'anni che io dico queste cose, e siete sempre gli stessi che rispondono il contrario..avremo sempre le stesse idee differenti c'è poco da fare..io continuerò a consigliare lc-power ocz ecc e voi continuerete a stroncarli consigliando altro

toretto337
15-06-2009, 18:36
no, non è abbastanza logico: sull'etichetta continua ad esserci scritto che l'apparecchio fornisce certe prestazioni ma poi non le mantiene. sai come si chiama questo? fregatura.

a xchè sta scritto che regge un sli di 295?? o tutti gli sli esistenti con tutte le configurazioni?? :mc: :mc:
è cm dire il fondoscala della panda arriva a 200 però poi nn va a 200 è una fregatura! anzi meglio ancora è come comprare una macchina elogiata per la comodità, e poi andare a fare il rally e lamentarsi che è scomoda!

hibone
15-06-2009, 19:33
x me queste sono chiacchiere...i fatti sono che ho avuto un lc-power titan, non è scoppiato il pc, ho fatto l'overclock che volevo e6750@3.8ghz (3.4 in daily) 8800gt 720/1780/2050, e nn mi si è bruciato niente...ora xchè dovrei spendere 80/100 euro per avere le stesse cose? dal mio punto di vista questi sono i fatti

in quale universo?

un sistema con QX9770 a 3.2ghz e 8800gt consuma 330 watt alimentatore incluso, se togli il consumo dell'ali hai un pc che "non arriva a 300 watt neanche se preghi in cinese" (cit.)...

controlla!

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2007/ati-radeon-hd-4870-x2-r700-in-preview_3.html

per cui come vedi
basta un antec earthwatts da 380/430 watt
un modu da 425+
un cx400

tutti alimentatori sui 50 euro..
con i 100 euro che dici tu ci compri un 650 watt effettivi che un i7 e una 295 te li tira ad occhi chiusi...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=antec+650&id=154&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

schumifun
15-06-2009, 20:24
voglio farvi una domanda, quando voi parlate di questi ali in questo modo e che a voi sono saltati in due mesi e cose cosi, che ci avevate montato sopra?
ma soprattutto che uso ne fate del pc?
perchè se fate bench e sparate con voltaggi disumani o cose cosi non vi potete lamentare che gli alimentatori si bruciano, io come toretto sta dicendo, ho visto pc con dei dual core e schede video occate di fabbrica andare sui 500 watt dei case da supermercato con qualks come 10 A sulla singola linea da 12
quindi se permettete rivedete la vostra posizione nei confronti di chi preferisce risparmiare qualksina che regalarli alla corsair o alla coolermaster o alla tagan e via dicendo
bisogna sfatare questi miti degli ali che fanno bruciare i pc, il tutto dipende da tantissime cose, tra cui l'uso del pc che ne fate e di come lo tirate, dell'impianto di casa(se fatto a caxxo di cane è normale che gli ali si bruciano) e tante cosettine
non dimentichiamoci tra l'altro che quel lc poteva tranquillamente essere difettato come può succedere con il corsairs, o con il tagan
piu un prodotto è sofisticato e più è soggetto a rotture

Rodius
16-06-2009, 12:57
perchè se fate bench e sparate con voltaggi disumani o cose cosi non vi potete lamentare che gli alimentatori si bruciano,

io faccio questo ragionamento: se compro un alimentatore che dichiara di poter erogare 500 watt io mi aspetto che sia in grado di farlo, altrimenti è una truffa.
gran parte degli lc e degli alimentatori economici dichiarano valori che sono in grado di erogare forse in condizioni superfavorevoli e per brevi periodi.
se compro un corsair, ma anche un ocz o un cooler master i valori dichiarati li ottengo anche nel mio pc.
usare un alimentarore al 100% dei dati dichiarati dal costruttore non mi sembra sia farne un uso "disumano".

stetteo
16-06-2009, 13:06
io faccio questo ragionamento: se compro un alimentatore che dichiara di poter erogare 500 watt io mi aspetto che sia in grado di farlo, altrimenti è una truffa.
gran parte degli lc e degli alimentatori economici dichiarano valori che sono in grado di erogare forse in condizioni superfavorevoli e per brevi periodi.
se compro un corsair, ma anche un ocz o un cooler master i valori dichiarati li ottengo anche nel mio pc.
usare un alimentarore al 100% dei dati dichiarati dal costruttore non mi sembra sia farne un uso "disumano".

*

Rassegnati Rodius, siamo noi che siamo disumani :rolleyes:

Rodius
16-06-2009, 13:17
non disumani, ma fini intenditori assai incompresi :D

CaFFeiNe
16-06-2009, 14:35
non disumani, ma fini intenditori assai incompresi :D

non direi ;) se foste intenditori incompresi prendereste qualcosa del genere
http://www.zippy.com/
:asd:

hibone
16-06-2009, 14:43
non direi ;) se foste intenditori incompresi prendereste qualcosa del genere
http://www.zippy.com/
:asd:

in quel caso più che incompresi direi finiti... :asd:

in italia trovarli è in impropero, e comunque ci sono sempre i pc p&c che sono altrettanto validi ma molto più reperibili. Senza contare che i nuovi alimentatori con sezione "dc-dc" sono a livelli veramente elevati.

Rodius
16-06-2009, 14:52
in quel caso più che incompresi direi finiti... :asd:

in italia trovarli è in impropero, e comunque ci sono sempre i pc p&c che sono altrettanto validi ma molto più reperibili. Senza contare che i nuovi alimentatori con sezione "dc-dc" sono a livelli veramente elevati.

se il portafogli lo permettesse, chissà se prenderei uno zippy...

per curiosità: i p&c non sono pure loro dei seasonic?

hibone
16-06-2009, 15:09
se il portafogli lo permettesse, chissà se prenderei uno zippy...

per curiosità: i p&c non sono pure loro dei seasonic?

no.. sono p&c :asd: e a quanto ne so la produzione è quasi artigianale...

il modello silencer conserva quel nome da 20 anni... :asd:

ci sono degli articoli sul web in proposito.

degli zippy invece non ho mai visto recensioni...

Rodius
16-06-2009, 15:31
forse da quando fa parte della ocz si sono industrializzati un po: qui (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=5581&highlight=silencer&page=2) si dice che i silencer sono seasonic, fratellini dei corsair...

hibone
16-06-2009, 17:11
forse da quando fa parte della ocz si sono industrializzati un po: qui (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=5581&highlight=silencer&page=2) si dice che i silencer sono seasonic, fratellini dei corsair...

o forse ho preso una cantonata io per aver letto in modo approssimativo un articolo, avendo una mente che appunto... ...mente... :asd:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3503&p=3 :read:

kaliway2
15-10-2009, 14:24
Beh io devo dirlo ho comperato un ali Lc-power LC8650 V2.2 85%, modulare, vedremo come va, pero alcuni mi dicono che non è accio.

Rodius
15-10-2009, 14:34
Beh io devo dirlo ho comperato un ali Lc-power LC8650 V2.2 85%, modulare, vedremo come va, pero alcuni mi dicono che non è accio.

per essere un lc, non è malaccio, ma si tratta pur sempre di un prodotto modesto: se guardi sul sito 80+ vedi che la certificazione l'ha ottenuta su una potenza di 600w e non su 650w.
la curva di efficienza la dice lunga sulla qualità del prodotto: a 600w è all'80%, ossia al minimo per essere certificati...

angelogenovese2
19-10-2009, 22:19
io ho un lc power Hyperon modulare e ci alimanto la config in firma e mi ci trovo moooolto bene mai un problema per 50 euro per me non c'è di meglio!!!
Quelli che partono prevenuti per alimantatori non pubblicizzati come un corsair o un coolermaster non li capisco!!!!
L'alimentatore che scoppia puo capitare anche con il migliore tra i psu !!!
Ripeto rapporto qualità prezzo io un Hyperon o un Metatron lo consiglio per la maggior parte delle configurazioni!!!
PS: Sn silensiosissimi e anche sotto massimo carico dal mio Psu esce aria fresca!!

hibone
19-10-2009, 22:33
no.. sono p&c :asd: e a quanto ne so la produzione è quasi artigianale...

il modello silencer conserva quel nome da 20 anni... :asd:

ci sono degli articoli sul web in proposito.

degli zippy invece non ho mai visto recensioni...

se il portafogli lo permettesse, chissà se prenderei uno zippy...

per curiosità: i p&c non sono pure loro dei seasonic?

mi correggo per la cazzata che ho sparato, si pare che alcuni pc p&c siano proprio seasonic...

http://hardforum.com/showpost.php?p=1029974418&postcount=33
http://hardforum.com/showpost.php?p=1029981618&postcount=44

hibone
19-10-2009, 22:36
io ho un lc power Hyperon modulare e ci alimanto la config in firma e mi ci trovo moooolto bene mai un problema per 50 euro per me non c'è di meglio!!!
Quelli che partono prevenuti per alimantatori non pubblicizzati come un corsair o un coolermaster non li capisco!!!!
L'alimentatore che scoppia puo capitare anche con il migliore tra i psu !!!
Ripeto rapporto qualità prezzo io un Hyperon o un Metatron lo consiglio per la maggior parte delle configurazioni!!!
PS: Sn silensiosissimi e anche sotto massimo carico dal mio Psu esce aria fresca!!

puoi spiegarci come si stima la qualità di un alimentatore?
tanto per capire come definisci il rapporto qualità prezzo....
grazie...

angelogenovese2
19-10-2009, 22:48
qualità dei componenti
assemblaggio
silenziosità
amperaggi
anche luogo di produzione potrebbe essere un requisito
ma soprattutto continuità della tensione sulle linee 12 volt
che non è quasi mai quella dichiarata sulla targhetta

hibone
19-10-2009, 22:49
qualità dei componenti
assemblaggio
silenziosità
amperaggi
anche luogo di produzione potrebbe essere un requisito
ma soprattutto continuità delgi amere erogati sulle linee 12 volt
che non sono mai quelle dichiarate sulla targhetta

ne prendo atto...

cosa sai dirmi in tal senso degli lc-power?

angelogenovese2
19-10-2009, 23:01
Scusa ma che mi stai facendo l'interrogatorio?
Per me non sono dei prodotti scadenti come la maggior parte degli utenti di questo forum dice parlo per esperienza personale se poi tu pensi in contrario a me non è che più di tanto me interessa scusa è!!!! :rolleyes:

hibone
19-10-2009, 23:27
Scusa ma che mi stai facendo l'interrogatorio?


nessun interrogatorio, ci mancherebbe altro...
volevo solo capire sulla base di quali dati dici che si tratta di buoni alimentatori...

Per me non sono dei prodotti scadenti come la maggior parte degli utenti di questo forum dice parlo per esperienza personale se poi tu pensi in contrario a me non è che più di tanto me interessa scusa è!!!! :rolleyes:

:wtf:

e chi ti ha detto niente??
scrivi una cosa del genere:

Ripeto rapporto qualità prezzo io un Hyperon o un Metatron lo consiglio per la maggior parte delle configurazioni!!!
e appena ti si chiede di motivare la tua affermazione ti offendi...
Resto basito...

Rodius
20-10-2009, 09:11
Per me non sono dei prodotti scadenti come la maggior parte degli utenti di questo forum dice parlo per esperienza personale se poi tu pensi in contrario a me non è che più di tanto me interessa scusa è!!!! :rolleyes:

tu hai un metatron, che fa parte della serie high end della lc (che sarebbe middle-low end per altre marche): si tratta di prodotti dignitosi ma comunque non all'altezza di quelli di marche più blasonate.
di certo sono una schifezza tutti gli altri lc power: costano relativamente poco ma, come tutte le altre cineserie da quattro soldi, valgono poco.
purtroppo, non è vero che la maggior parte degli utenti del forum considerino scadenti gli lc...

toretto337
20-10-2009, 10:26
come scritto nell'altro thread
nn sono alimentatori per oc estremo, così cm nn lo sono le mobo matx o quelle dei preassemblati..
ma se ad un utente serve x risparmiare ed avere una configurazione tranquilla e magari fare anche un oc medio è + che sufficiente, cosa nn fattibile cn alimenatori cinesi..
stesso discorso per mobo dei pc preassemblati e mobo entry level anche asrock..
se si pretende di prendere delle mobo dai preassemblati, risparmiare e fare oc nn si può..
ma gia prendendo delle entry level asrock asus gigabyte ecc o delle foxconn ecs, si può iniziare a parlare di oc a livelli diversi..
nn è necessario che ne so, una maximus formula o una dfi..
x cui se non si ha il budget per i seasonic,corsair,enermax.. gli lc-power sono una valida alternativa, tutto qui!
nn lo sono se si vuole montare una configurazione di alto livello, xchè si rischia di tenerli a lungo sotto sforzo quasi massimo, e quindi si rischia di bruciali, xchè non sono prestigiosi, nn hanno certificazioni ecc ecc
ma non sono ali per configurazioni di alto livellO! anche perchè chi compra che so una gtx295 dubito nn abbia i soldi per prendere un antec o un enermax..
la differenza di qualità costruttiva è indubbia,
ma paragonarli agli alimentatori cinesi da 15€ come nilox e compagni, e denigrarli a prescindere! è scorretto
e anche gli ali cinesi x pc da ufficio sn + che sufficienti..

esempio stupido
è come dire la maruti suzuki fa skifo! nn frena, nn ha airbag,le ruote sn piccole, se viaggiate fissi a 130km/h x 800 km scoppia il motore!
cm mai nn fanno recensioni su autostada ad andatura sostenuta?? eh??
costa poco ma rischiate che dp 3 mesi vi lascia a piedi, meglio spendere d + e prendere una mercedes..se uno va in città al max a 60km/h se ne sbatte sotto sforzo il motore scoppia..
risparmia e ottiene ciò che gli serve..questa è la questione

Rodius
20-10-2009, 11:08
come scritto nell'altro thread
nn sono alimentatori per oc estremo, così cm nn lo sono le mobo matx o quelle dei preassemblati..

se dicendo preassemblati intendi pc di marca, sono d'accordo, ma non è vero che mobo matx = overclock impossibile o limitato

ma se ad un utente serve x risparmiare ed avere una configurazione tranquilla e magari fare anche un oc medio è + che sufficiente, cosa nn fattibile cn alimenatori cinesi..

se si vuole risparmiare senza rinunciare alla qualità ci sono gli antec basiq power, gli earthwatts e il corsair cx (per non dire di fsp o gigabyte):
tutti modi per avere un buon ali spendendo poco.
con lc spendi poco e basta

stesso discorso per mobo dei pc preassemblati e mobo entry level anche asrock..
se si pretende di prendere delle mobo dai preassemblati, risparmiare e fare oc nn si può..

vedi sopra

ma gia prendendo delle entry level asrock asus gigabyte ecc o delle foxconn ecs, si può iniziare a parlare di oc a livelli diversi..

deciditi: con una mobo entry si può o no fare oc? ;)

nn è necessario che ne so, una maximus formula o una dfi..
x cui se non si ha il budget per i seasonic,corsair,enermax.. gli lc-power sono una valida alternativa, tutto qui!

forse i methatron sono a livello delle offerte entry dei marchi che hai citato, gli altri no di certo

nn lo sono se si vuole montare una configurazione di alto livello, xchè si rischia di tenerli a lungo sotto sforzo quasi massimo, e quindi si rischia di bruciali, xchè non sono prestigiosi, nn hanno certificazioni ecc ecc

semplicemente, a parte un paio di modelli, gli lc power NON hanno le potenze e i wattaggi dichiarati quindi, usarli per oltre il 50% del valore di etichetta è assai rischioso, IMVHO

ma non sono ali per configurazioni di alto livellO! anche perchè chi compra che so una gtx295 dubito nn abbia i soldi per prendere un antec o un enermax..

purtroppo, non è vero: ci sono troppe persone che pensano che un no-name (o lc, che fa lo stesso) da 650w nominali sia meglio di un 450w di marca

la differenza di qualità costruttiva è indubbia,
ma paragonarli agli alimentatori cinesi da 15€ come nilox e compagni, e denigrarli a prescindere! è scorretto
e anche gli ali cinesi x pc da ufficio sn + che sufficienti..

sante parola, ma sul forum (e non solo) ci sono moltissimi utenti che invece osannano gli lc solo perchè il loro pc, con quei trabiccoli funziona.

toretto337
20-10-2009, 11:37
rodius io sto parlando di livello di oc diverso..come di "livelli" in generale..x questo parlavo di maruti e mercedes estremizzando..

cn un lc power nn potrai mai overcloccare a palla un i7 e una gtx295..
xchè non sono alimentatori di qualità!

così come con una matx asrock, nn potrai mai portare un e6750 a 4ghz..

cioè nn toglie che cmq ci si può fare un modesto oc, del tipo 3.2ghz..e affiancare un lc-power, costruendo un pc low cost e entry level
e allora che facciamo buttiamo via le asrock matx solo xchè nn si può arrivare a 4ghz??
nn tutti ne hanno bisogno..
x fortuna esistono diversi livelli e relativi prezzi in relazione alle esigenze..
io ho avuto per parecchio tempo un lc titan 560, pagato 39€
e mi sono divertito in oc cn la conf in firma, prima con una 8800gt e poi cn una gtx260..
ho raggiunto i 3.8ghz (xchè + di tanto la mobo x via del vdrop e le ram nn mi permettono) e buon oc su entrambe le vga..
adesso l'ho venduto e continua la sua strada..
che cosa chiedere di + da un ali da 39€?
probabilmente se avessi portato tutto al 100% per 3 ore, l'ali mi avrebbe abbandonato..
ma con i se e con i ma nn si fa la storia :asd:
e sinceramente lo ricomprerei altre mille volte, xchè ho risparmiato..e infatti a casa ho altri due lc-power, e anche quelli probabilmente sforzando tutto al 100% x 3 ore mi abbandoneranno..
ma nn sono alimentatori di qualità, altrimenti nn costerebbero poco..e non sono stati comprati x quel motivo..
e i pc che alimentano, non sono pc di alto livello..
x cui nn sono alimentatori da evitare in assoluto, se si vuole fare un pc medio-basso cn anche un po di oc..
stesso discorso nn vale per gli ali cinesi da 15€ 550watt..xchè quelli vanno bene sono per pc da ufficio..
eppure un loro scopo ce l'hanno per fortuna! anche se cmq sn di bassa bassa qualità..

d'altro canto nn capisco chi invece prende il top degli lcpower..
a che pro? iniziano a costare abbastanza..70/80€ per un 750watt dichiarati, quando sicuramente il pc in full nn cosumerà + di 300w..
x cui a quel punto meglio prendere un ali ben dimensionato, ma di migliore qualità ed efficienza..
prendere gli lc di "alto livello" è come prendere una panda vecchia super accessoriata, aria condizionata, 6 airbag, freni a disco, esp ecc ecc..
si, ma è na panda!!
nn so se rendo l'idea :asd:

personalmente, se per esempio decido di prendre una 295 e un i7 920, non andrò certo a prendere un arkangel 850..ma mi dirigo su ben altro, intorno ai 750watt cn buona efficienza e buoni ampere sulle 12v..
quando si assembla imho bisogna unire tutti pezzi grossomodo dello stesso livello :D

XmontyX
20-10-2009, 12:08
d'altro canto nn capisco chi invece prende il top degli lcpower..
a che pro? iniziano a costare abbastanza..70/80€ per un 750watt dichiarati, quando sicuramente il pc in full nn cosumerà + di 300w..

credo che questo concetto sia valido anche per gli ali delle marche più blasonate (anzi li anche di più visto che mediamente sono un po più costosi...).

x cui a quel punto meglio prendere un ali ben dimensionato, ma di migliore qualità ed efficienza..
prendere gli lc di "alto livello" è come prendere una panda vecchia super accessoriata, aria condizionata, 6 airbag, freni a disco, esp ecc ecc..
si, ma è na panda!!
nn so se rendo l'idea :asd:

personalmente, se per esempio decido di prendre una 295 e un i7 920, non andrò certo a prendere un arkangel 850..ma mi dirigo su ben altro, intorno ai 750watt cn buona efficienza e buoni ampere sulle 12v..
quando si assembla imho bisogna unire tutti pezzi grossomodo dello stesso livello :D

credo che il problema sia proprio questo: capire se si tratta di una panda o meno, e per questo servono recensioni. (magari si rivela una panda con motore ferrari :D)

Rodius
20-10-2009, 12:21
credo che il problema sia proprio questo: capire se si tratta di una panda o meno, e per questo servono recensioni. (magari si rivela una panda con motore ferrari :D)

al momento, di rece serie sugli lc power ce ne sono pochissime e hanno dati risultati disastrosi...

toretto337
20-10-2009, 12:24
boh..e allora fate finta di nn capire..
nn sono ali di qualità!!!! punto! nn ha senso recensirli!

Rodius
20-10-2009, 12:30
boh..e allora fate finta di nn capire..
nn sono ali di qualità!!!! punto! nn ha senso recensirli!

sei tu che non capisci dove sta il problema: gli lc hanno la fama immeritata di essere ali economici ma di ottima qualità
questo è basato sul passaparola e non sui fatti, ossia su rece serie.
alcuni siti testano pure gli ali economici e, con marche scrause tipo lc, i risultati sono spettacolari per chi vede l'esplosione dell'ali sul banco di test
peccato che questo può succedere pure nel tuo pc e allora non è più così divertente.
rece serie potrebbero "educare" e insegnare che rischi si corrono a comprare ali da due soldi

XmontyX
20-10-2009, 12:32
al momento, di rece serie sugli lc power ce ne sono pochissime e hanno dati risultati disastrosi...

si, lo so, posso confermare.
infatti per i modelli recensiti il problema non si pone :).

boh..e allora fate finta di nn capire..
nn sono ali di qualità!!!! punto! nn ha senso recensirli!

Ok, va bene. :rolleyes:

toretto337
20-10-2009, 12:40
ma quale fama? ma nn èvero!
sn degli idioti se credano siano gli ali perfetti, costano poco e la qualità è eccelsa..
nn è così! si sa..
ho scritto a vanvera millemila righe?

ripeto per l'ennesima volta..
generalmente chi compra ali da 4 soldi cm gli lc, nn corre rischi, xchè nn alimenta la nasa!
finche nn si portano al limite, nn hanno problemi cm invece hanno gli ali cinesi..
la differenza tra cinesi e lc, sta nella silenziosità, nella quantità di cavi (i cinesi nn hanno manco i 6pin pci express) e negli ampere sulle linee da 12..
e gli lc sono adatti quindi a pc di fascia medio bassa..e basta!

nn appena vengono stressati come nelle review serie, saltano..ma nn ha senso fare queste review serie, non sono alimentatori di qualità!

è come dire "eh chissà xchè nn fanno il test euro ncap sulla Tata indica!..se li fanno gli danno 1 stella.."

Capellone
20-10-2009, 12:52
per quale motivo ha senso recensire un certo prodotto e non un altro?
il consumatore non ha diritto di conoscere tutto ciò che offre il mercato valutandolo con gli stessi pesi e le stesse misure?

Rodius
20-10-2009, 12:54
è come dire "eh chissà xchè nn fanno il test euro ncap sulla Tata indica!..se li fanno gli danno 1 stella.."

però hanno testato dacia e proton, che hanno ottenuto 3 stelle.
macchine economiche, da 3 stelle... chissà perchè le hanno testate...

vinchent_PSP
20-10-2009, 13:12
tra un ora mi arriva l'lc power green power 600w v2.3.
Monto tutto immediatamente (configurazione i5), vi farò sapere :)

Vengo da un colors.it pagato 30 euro (con il case incluso lol). Vi farò sapere!

Capellone
20-10-2009, 13:20
ci farai sapere le solite cose, cioè che funziona e che l'hai pagato poco, oppure qualcosa di più?

vinchent_PSP
20-10-2009, 13:40
ci farai sapere le solite cose, cioè che funziona e che l'hai pagato poco, oppure qualcosa di più?
vi farò sapere se davvero si fa bene a sputtanare questo alimentatore solo perchè costa poco rispetto ai "colossi" tipo corsair, enermax ecc...

Sinceramente mi sono rotto le balle di spendere centinaia di euro (te lo dico per esperienza) per prodotti che vengono classificati come "eccellenti", quando poi si dimostrano una sega alla pratica.

Mesi fa ho comprato un alimentatore (antec, il modello migliore, che non ricordo come si chiama ora), pagato 150 € (150 euro...), perchè alcune persone dicevano: "Q9450 con la 260 gtx?? NOO...ACQUISTA QUESTO ALIMENTATORE, ALTRIMENTI NON ACCENDERLO PER NIENTE...".
E bene, ho passato solo mesi di inferno. Il PC non parte a freddo, alcuni problemi di spegnimento...centocinquanta euro buttati.

Quindi sinceramente la regola della marca "buona" (che costa una cifra) è migliora di una "meno conosciuta", vale sicuramente, ma fino a un certo punto.

Quindi, ora voglio vedere con questo ali da 40 euro come vanno le cose.

Secondo la teoria di una buona parte della gente, questa pcu dovrebbe darmi problemi, e dovevo comprare un corsair, o un enermax (70-80 euro e passa)...

Vediamo un pò. Per me questa è la prova del 9.

Capellone
20-10-2009, 13:45
E bene, ho passato solo mesi di inferno. Il PC non parte a freddo, alcuni problemi di spegnimento...centocinquanta euro buttati.

ok
mentre attendiamo di vedere qualcosa dell'LC-Power, mi racconti quale è stato l'esito dell'RMA dell'Antec?

Rodius
20-10-2009, 13:51
Quindi, ora voglio vedere con questo ali da 40 euro come vanno le cose.

Secondo la teoria di una buona parte della gente, questa pcu dovrebbe darmi problemi, e dovevo comprare un corsair, o un enermax (70-80 euro e passa)...

Vediamo un pò. Per me questa è la prova del 9.

ma anche un corsair da 50 euro sarebbe stato più che sufficiente, anzi sovrabbondante, visto che probabilmente pure l'lc che hai preso riuscirà a far funzionare la nuova macchina

angelogenovese2
20-10-2009, 14:00
http://www.xtremehardware.it/forum/f16/lc_power_legion_x_lc1050_v2_91_a-14735/

Rodius
20-10-2009, 14:13
http://www.xtremehardware.it/forum/f16/lc_power_legion_x_lc1050_v2_91_a-14735/

peccato che il legion non sia CWT ma un ben più modesto andyson

hibone
20-10-2009, 14:35
http://www.xtremehardware.it/forum/f16/lc_power_legion_x_lc1050_v2_91_a-14735/

e quella cosa sarebbe?

e soprattutto cosa dimostra?

lo spessore tecnico del soggetto è ben noto...

c'è una discussione dove il tizio è intervenuto qui sul forum, e sinceramente non è che abbia dimostrato di saperne molto di alimentatore...

peccato che il legion non sia CWT ma un ben più modesto andyson

non è che per caso ti ricordi come lo hai scoperto?

Rodius
20-10-2009, 14:40
non è che per caso ti ricordi come lo hai scoperto?

l'ho chiesto sul forum di jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=5910&highlight=lc-power) e mi è stato detto

hibone
20-10-2009, 15:09
l'ho chiesto sul forum di jonnyguru (http://www.jonnyguru.com/forums/showthread.php?t=5910&highlight=lc-power) e mi è stato detto

grazie per la segnalazione :)

PS.
a titolo di opinione, almeno a mio avviso, il fatto che un alimentatore sia di cwt, piuttosto che di andyson dice poco... chiaro, ci saranno protezioni in più, ma se a cwt si chiede un alimentatore da 600 watt, che poi viene rimarchiato per 750 beh, trovo difficile che la sostanza cambi molto...

se il tizio fosse stato intelligente abbastanza da postare il seriale del pcb si poteva sapere qualcosa circa il modello da cui è stato derivato...

toretto337
20-10-2009, 15:22
ma io continuo a nn capire il vostro accanimento..
supponiamo che ci siano recensioni serie di ogni alimentatore lc-power e che tutti saltino al massimo carico, mostrandosi x gli ali di basso rango che sono!
risultato:

voi sareste contenti.

l'utenza "media" ignara del pericolo, continuerebbe a comprare gli lc..xchè gli utenti che comprano lc, nn sono certo esperti di ali ci troviamo? e secondo voi vanno a leggere le review serie? ci sono o nn ci sono nn cambia molto..
e il risultato è che il pc continua a funzionare, e loro con pochi soldi ottengono cio che vogliono..

ah capellone, nn so se ti ricordi tu eri uno di quelli che mi disse
"ecco che fine ha fatto il mio titan 560, bruciato dp 2 mesi" o roba del genere
"staremo a vedere, a te durerà pochissimo"...
eh gia

Rodius
20-10-2009, 15:39
a titolo di opinione, almeno a mio avviso, il fatto che un alimentatore sia di cwt, piuttosto che di andyson dice poco... chiaro, ci saranno protezioni in più, ma se a cwt si chiede un alimentatore da 600 watt, che poi viene rimarchiato per 750 beh, trovo difficile che la sostanza cambi molto...

assolutamente d'accordo, ma CWT ha la reputazione di fabbricare buoni prodotti e credo proprio che a certi giochetti non si presti.
al contrario di huntkey, che dichiara sempre 100/150 wat in più del reale


se il tizio fosse stato intelligente abbastanza da postare il seriale del pcb si poteva sapere qualcosa circa il modello da cui è stato derivato...

a volte gli oem non marchiano/cancellano i riferimenti al loro nome, quindi si va per "somiglianze"

Capellone
20-10-2009, 16:15
"ecco che fine ha fatto il mio titan 560, bruciato dp 2 mesi" o roba del genere
vero

"staremo a vedere, a te durerà pochissimo"...
eh gia
dove avrei scritto una cazzata del genere? quotami il post per cortesia.
se io fossi in grado di predire il futuro sarei ricco & potente :D
assolutamente d'accordo, ma CWT ha la reputazione di fabbricare buoni prodotti e credo proprio che a certi giochetti non si presti.
ma il prodotto CWT può anche restare buono, quello che è sbagliato è il marketing del rimarchiatore.

hibone
20-10-2009, 17:37
ma io continuo a nn capire il vostro accanimento..

per forza non lo capisci... non c'è...
non mi pare che nessuno scriva post a caso scrivendo "lc-power merda"; al massimo ci si limita a rispondere ai quesiti della gente...

l'unica eccezione, mi pare, sia stato menzionare una recensione seria degli alimentatori in oggetto perchè la stessa esistenza di una recensione seria è di per se un evento...

l'accanimento, al massimo, può essere contro chi continua a sostenere che si tratti di buoni alimentatori, senza avere un dato oggettivo, a dimostrazione di una affermazione del genere. ma questo vale per tutti i brand... compresi trust huntkey fortron, bequiet e thermaltake e in generale quelli che sono poco recensiti o che hanno dato prova di non essere perfettamente affidabili in più di una occasione...

supponiamo che ci siano recensioni serie di ogni alimentatore lc-power e che tutti saltino al massimo carico, mostrandosi x gli ali di basso rango che sono!
risultato:

voi sareste contenti.

sicuro... se invece dimostrano che sono buoni sareste contenti voi, che sostenete lc-power... come vedi il problema non è lc-power, ma chi porta avanti la presunta bontà dei prodotti di un brand senza avere uno straccio di prova tangibile, ripetibile, e imparziale... praticamente molti sostenitori di lc-power proclamano un atto di fede, e non si capisce che senso abbia... naturalmente questo succede dappertutto, tra le macchine fotografiche le schede video, le automobili... e mi pare normale, se si vuole fare informazione, fare presente che la posizione fideistica non è un presupposto valido per chi si avvicina al mondo degli alimentatori...


l'utenza "media" ignara del pericolo, continuerebbe a comprare gli lc..xchè gli utenti che comprano lc, nn sono certo esperti di ali ci troviamo? e secondo voi vanno a leggere le review serie? ci sono o nn ci sono nn cambia molto..
e il risultato è che il pc continua a funzionare, e loro con pochi soldi ottengono cio che vogliono..

questo perchè la maggior parte degli utenti continua a dare consigli ad penem levrierum, spacciandosi per persona competente, quando invece non conosce nemmeno le basi dell'elettrotecnica...

a quanto pare se uno fa informazione, le banane si raddrizzano... non di molto ma un po le cose migliorano, tant'è che lo stesso totocellux ha corretto alcune delle scempiaggini che ha scritto...

d'altra parte seguendo il tuo ragionamento tanto vale fregarsene dei tanti cartomanti fattucchiere, maghi, e compagnia, se poi ogni tanto qualcuno viene truffato amen, perchè intanto gli altri anno risolto i loro problemi coi pochi soldi... ( perchè uno psicanalista, un bravo medico o che costano molto di più )


assolutamente d'accordo, ma CWT ha la reputazione di fabbricare buoni prodotti e credo proprio che a certi giochetti non si presti.
si d'accordo.. ma stiamo pur sempre parlando di cwt; non di seasonic...
voglio dire, brand come cwt delta e altri, di solito producono gli alimentatori in base alla commissione, non vanno a fare questioni circa quello che sarà dei loro prodotti. Addirittura CWT, a quanto ricordo almeno, non è che fosse molto rinomato come produttore, tant'è che quando sono stati recensiti i corsair, gli stessi recensori si sono stupiti...

A titolo di prova c'è il fatto che l'ozeanos, che è uno dei modelli alla base della serie thoughpower, viene dichiarato da 650 watt e certificato per 600, e scommetto che a 50° eroga si e no 500 watt..

per cui immagino che cwt se ne freghi di quello che fa la LC-power..

a volte gli oem non marchiano/cancellano i riferimenti al loro nome, quindi si va per "somiglianze"
a quanto ne sapevo io, la marchiatura del foglio di vetronite su cui vengono realizzate le piste riporta sempre la serigafia del modello di riferimento, oltre alla serigrafia delle componenti; a quanto ne so è una procedura automatica del processo produttivo...

diversi prodotti cwt, tra cui mi pare alcuni thoughpower, sono stati identificati propio sulla base della sigla stampigliata sul circuito interno.

toretto337
20-10-2009, 17:54
sicuro... se invece dimostrano che sono buoni sareste contenti voi, che sostenete lc-power... come vedi il problema non è lc-power, ma chi porta avanti la presunta bontà dei prodotti di un brand senza avere uno straccio di prova tangibile, ripetibile, e imparziale... praticamente molti sostenitori di lc-power proclamano un atto di fede, e non si capisce che senso abbia... naturalmente questo succede dappertutto, tra le macchine fotografiche le schede video, le automobili... e mi pare normale, se si vuole fare informazione, fare presente che la posizione fideistica non è un presupposto valido per chi si avvicina al mondo degli alimentatori...






no io nn sono tra quelli che consigliano a prescindere lc-power, tanto rispami e sono buoni..o che dicono che sono di ottima qualità come se nn sbaglio ha fatto quell'utente del metatron
la mia posizione penso di averla chiarita bene nella pagina precedente, per cui nn mi ripeto ;)

hibone
20-10-2009, 18:33
no io nn sono tra quelli che consigliano a prescindere lc-power, tanto rispami e sono buoni..o che dicono che sono di ottima qualità come se nn sbaglio ha fatto quell'utente del metatron
la mia posizione penso di averla chiarita bene nella pagina precedente, per cui nn mi ripeto ;)

infatti non devi ripeterti... ti ho solo fatto presente che quello che non capivi, di fatto, non esiste...

sciau...

toretto337
20-10-2009, 18:55
nono esiste
xchè voi apriori li scosigliate, o nn li prendete manco in considerazione..
questo è l'accanimento di cui parlo..

sono diretti ad una fascia di utenti..ignorati, sordi, tirchi, cechi, idioti chiamateli cm volete
ma sconsigliarli sempre imho è sbagliato..tutto qui

Capellone
20-10-2009, 19:43
nono esiste
xchè voi apriori li scosigliate, o nn li prendete manco in considerazione..
questo è l'accanimento di cui parlo..
bene, spiegaci su quali basi dovremmo prenderli in considerazione.
io personalmente non ho ancora trovato una valida ragione per consigliarli.

sono diretti ad una fascia di utenti..ignorati, sordi, tirchi, cechi, idioti chiamateli cm volete
ma sconsigliarli sempre imho è sbagliato..tutto qui
una nota recensione francese li consigliava...per fare un bel dispetto a qualcuno che ti sta antipatico :D

p.s.: non hai ancora risposto alle domande di oggi pomeriggio.

hibone
20-10-2009, 20:12
nono esiste
xchè voi apriori li scosigliate, o nn li prendete manco in considerazione..
questo è l'accanimento di cui parlo..

sono diretti ad una fascia di utenti..ignorati, sordi, tirchi, cechi, idioti chiamateli cm volete
ma sconsigliarli sempre imho è sbagliato..tutto qui

perché dici che io li sconsiglio "a priori"??
io ho sempre motivato il perchè e il per come è meglio evitarli, quindi li sconsiglio dopo aver valutato quanto valgono...

per cui non è un a priori...

in particolare li sconsiglio perché ci sono alternative migliori...
per cui sinceramente, mi pare che tu voglia vedere una sorta di complotto che di fatto non esiste, o quanto meno spari sentenze senza premurarti di capire perché o per come li sconsiglio...

e comunque se non capisci perchè c'è un certo accanimento, e dimostri che non te ne importa nemmeno di capirlo, perchè ti disturbi ad esternare la tua frustrazione?

continua a ritenere dementi quelli che sconsigliano lc-power e vivi sereno...

questo chiude il discorso, visto che non ti interessava capire prima, non te ne fregherà di capire ora...

da parte mia non aspettarti ulteriori repliche...

toretto337
20-10-2009, 20:33
perché dici che io li sconsiglio "a priori"??
io ho sempre motivato il perchè e il per come è meglio evitarli, quindi li sconsiglio dopo aver valutato quanto valgono...

per cui non è un a priori...

in particolare li sconsiglio perché ci sono alternative migliori...
per cui sinceramente, mi pare che tu voglia vedere una sorta di complotto che di fatto non esiste, o quanto meno spari sentenze senza premurarti di capire perché o per come li sconsiglio...

e comunque se non capisci perchè c'è un certo accanimento, e dimostri che non te ne importa nemmeno di capirlo, perchè ti disturbi ad esternare la tua frustrazione?

continua a ritenere dementi quelli che sconsigliano lc-power e vivi sereno...

questo chiude il discorso, visto che non ti interessava capire prima, non te ne fregherà di capire ora...

da parte mia non aspettarti ulteriori repliche...

a priopri è inteso, senza valutare le esigenze dell'utente..
io personalmente, x uno che deve utilizzare un pc da ufficio, nel vero senso della parola, cioè vga integrata 1 gb ram, minimo indispesabile.. non consiglierò mai e poi mai un corsair..nn ha senso
ben venga l'alimentatore cinese da 15 euro..
poi se tu ti vuoi autooffende dandoti del demente e offendere me gratuitamente dandomi del frustrato..boh! :confused:
io la vedo così..
se uno deve usare una macchina esclusivamente per fare casa scuola per dire..2 km...una Tata indica cn 150000km nn va bene? fa skifo cm macchina, " ci sono alternative migliori"..
ma serve per forza una ford focus?
è questo quello che io nn capisco, ed è x questo che parlo di "a priori"
mi ero espresso male ;)
nn è nel senso, senza una motivazione o un osservazione di base, sconsigliate gli lc-power xchè vi sono antipatici o chissà cosa..
so che è ben motivata, e so benissimo (per l'ennesima volta) che non sono alimentatori di qualità, tutt'altro..
le alternative migliori ci sono..
ma secondo me i consigli sulle configurazioni vanno dati sempre e solo in base alle esigenze dell'utente..e non in base alla qualità assoluta di un componente..
nn mi rispondere, ma almeno nn offendere..che qua nessuno ne ha intenzione
la vediamo in modo diverso..
però in tutta sincerità, nn mi sembra di dire delle baggianate..


@capellò

le basi le sto spiegando da 2 pagine ormai..

x le domande, poi cerchero la discussione..mica è facile!

hibone
20-10-2009, 21:46
nn mi rispondere, ma almeno nn offendere..


infatti non voleva essere un insulto... io non ho detto che sei un frustrato... mi pare... ho chiesto perchè vieni ad esternare la tua frustrazione, intesa come senso di fastidio, per il fatto di non capire l'accanimento... è cosa ben diversa...

ma secondo me i consigli sulle configurazioni vanno dati sempre e solo in base alle esigenze dell'utente..e non in base alla qualità assoluta di un componente..

e chi ha mai detto ( o fatto ) una cosa diversa?

se un utente ha un budget di 30 euro e gli serve un alimentatore che eroghi 200 watt o meno, a parità di prezzo, tra consigliare un alimentatore testato, che eroga 350 watt, e consigliare un alimentatore non testato, che ne dichiara 450, perchè dovrei consigliare l'alimentatore che dichiara 450 watt?

toretto337
20-10-2009, 21:54
xchè in quasi tutte le circostanze, nn c'è parità di prezzo..

Capellone
20-10-2009, 22:26
e secondo te uno che ha il pc da ufficio e che quindi ci lavora e ha bisogno di massima affidabilità per i dati che ci sono dentro e continuità di servizio, deve mettersi l'alimentatore cinese con le peggiori qualità?

hibone
20-10-2009, 22:29
xchè in quasi tutte le circostanze, nn c'è parità di prezzo..

affermazione che dice tutto e non dice niente...
a cosa serve argomentare per sott'intesi?