View Full Version : Adiconsum:"L'incentivo statale di 50 euro ha dell'assurdo..."
Conferenza stampa Adiconsum...
“Le modalità con cui lo Stato ha stabilito l’incentivo di 50 euro per l’acquisto del decoder digitale ha dell’assurdo. Destinare l’incentivo solo all’acquisto dei decoder più cari, quelli con l’interattività e la pay-tv è una scelta inaccettabile per le famiglie a basso reddito.
Con l’incentivo di 50 euro sarebbe possibile acquistare almeno un decoder gratuito, poiché il costo dei c.d. zapper per la sola visione dei canali in chiaro si aggira fra i €30 e i €50.
Adiconsum denuncia questa scelta di limitare l’incentivo solo ai decoder più cari, che di fatto costringe le fasce deboli a sostenere un costo di propria tasca di circa €50.
Questa scelta rappresenta anche, ad avviso di Adiconsum, una misura di concorrenza sleale, tenendo anche conto che gli zapper sono presi in considerazione dallo stesso ministero dello sviluppo economico che fornisce l’elenco di quelli testati per una corretta visione.
Adiconsum invita pertanto l’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato e l’Agcom di valutare questa misura.
Adiconsum chiede che l’incentivo sia garantito soprattutto per l’acquisto dei decoder più economici per consentire anche alle famiglie disagiate di accedere al digitale gratuitamente”.
Fonte (http://www.tvblog.it/post/14464/la-guerra-dei-decoder-i-bollini-non-bastano-adiconsum-accusa-lincentivo-statale-di-50-euro-ha-dellassurdo) da cui ho tratto il testo integrale della conferenza stampa.
Ebbravi....
nekromantik
12-06-2009, 20:52
Ci devono lucrare per forza, e due volte (indovinate di chi è l'azienda che produce il maggior numero di decoder...) :rolleyes:
Freeskis
12-06-2009, 20:56
ma usare sti soldi meglio no ? :rolleyes:
Ci devono lucrare per forza, e due volte (indovinate di chi è l'azienda che produce il maggior numero di decoder...) :rolleyes:
Sagem, Motorola, Siemens, Humax, Telesystem e Dreambox, Nokia, Philips, Pace, queste sono alcuni dei marchi più importanti.
A quale ti riferisci in particolare ?
;)
nekromantik
12-06-2009, 21:16
A quale ti riferisci in particolare ?
;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Solari.com_srl
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/1927/78/
tranquilli che non sono soldi per aiutare qualche azienda di decoder.
semplicemente si induce a comprare decoder con relativa tessera premium sperando che l'utonto (io compreso per vedere il calcio:D ) ricarichi la scheda.
http://it.wikipedia.org/wiki/Solari.com_srl
http://www.antimafiaduemila.com/content/view/1927/78/
Linka questo va:
http://www.solaricom.it/
:)
nekromantik
12-06-2009, 21:22
Non mi ero aggiornato: se la sono squagliata quando è scoppitao lo scandalo.
Grazie per la info.
tranquilli che non sono soldi per aiutare qualche azienda di decoder.
semplicemente si induce a comprare decoder con relativa tessera premium sperando che l'utonto (io compreso per vedere il calcio:D ) ricarichi la scheda.
La tessere di chi sono? (escludendo la buona pace di quei fabbricatori di sogni di la7)...
la maggior parte dei decoder chi li produce?chi li produce a chi fa riferimento? il referente a chi appartiene?
:stordita:
Linka questo va:
http://www.solaricom.it/
Da quel che mi risulta ha cambiato solo nome...
solo che prendi con le pinze questa info in quanto non riesco a trovare la fonte...non ricordo se il supporto da cui ho tratto questa "notizia" sia cartaceo o virtuale..
La tessere di chi sono? (escludendo la buona pace di quei fabbricatori di sogni di la7)...
la maggior parte dei decoder chi li produce?chi li produce a chi fa riferimento? il referente a chi appartiene?
:stordita:
D'accordo per le tessere.
I canali a pagamento, e solo quelli, sono il motivo principale per cui si spinge cosi forte il dtt.
Canali in più gratis e altre motivazioni tecniche sono solo specchietti per le allodole.
Per il discorso dei decoder leggiti i miei due post precedenti che, evidentemente, ti sono sfuggiti...
:)
Da quel che mi risulta ha cambiato solo nome...
solo che prendi con le pinze questa info in quanto non riesco a trovare la fonte...non ricordo se il supporto da cui ho tratto questa "notizia" sia cartaceo o virtuale..
Avesse anche cambiato nome non è mai stata "il maggior produttore di decoder dtt" e manco uno dei maggiori.
I quali sono quelli da me elencati in precedenza. :read:
:)
nekromantik
12-06-2009, 21:34
I quali sono quelli da me elencati in precedenza. :read:
:)
Cambia poco eh. Si tratta sempre di una schifezza vergognosa che può avvenire solo nel nostro disgraziato paese.
Avesse anche cambiato nome non è mai stata "il maggior produttore di decoder dtt" e manco uno dei maggiori.
I quali sono quelli da me elencati in precedenza. :read:
:)
Ennys predonami ..abbiamo un problema dovuto ad un mio difetto di comunicazione :) ;)
la solari.com non ha mai prodotto elettrodomestici...li ha distribuiti...
tu giustamente mi hai detto che i maggiori produttori sono humax , motorola, amstrad....
perfetto...
ma chi in passato è stato il maggiore distributore? la solari.com...
ma se ora la solari è in liquidazione chi è il maggiore distributore?
dalle mie fonti , che però non posso avallare e quindi potrebbero valere meno dell'aria fritta, da una società che non si chiama più solari.com ma che ne è la diretta discendente...
p.s. prima se ci hai fatto caso ho parlato di maggiore produttore...è ovviamente un errore...si tratta del maggiore distributore
Da quel che mi risulta ha cambiato solo nome...
Probabilmente, lo avevo letto anch'io da qualche parte, ti riferisci a Shinelco Italia
http://www.shinelco.it/Home.asp
Che comunque non so che legame possa avere con Solari.com srl (forse nessuno) e che sicuramente è anch'essa un'aziendina, specie se confrontata con quelle da me citate in precedenza...
:)
Cambia poco eh. Si tratta sempre di una schifezza vergognosa che può avvenire solo nel nostro disgraziato paese.
Il mio appunto è solo per cercare di essere un minimo precisi e non veicolare, come spesso succede in rete, informazioni approssimative o del tutto errate, che venendo continuamente riprese si spargono a macchia d'olio e senza controllo.
:)
Probabilmente, lo avevo letto anch'io da qualche parte, ti riferisci a Shinelco Italia
http://www.shinelco.it/Home.asp
Che comunque non so che legame possa avere con Solari.com srl (forse nessuno) e che sicuramente è anch'essa un'aziendina, specie se confrontata con quelle da me citate in precedenza...
:)
No ennys :p ...parli ancora di produttori...la solari ha fatto solo distribuzione..e la fa ancora con un altro nome con gli stessi dirigenti e referenti(sempre secondo una fonte che non trovo)...
Mordicchio83
12-06-2009, 21:47
Avesse anche cambiato nome non è mai stata "il maggior produttore di decoder dtt" e manco uno dei maggiori.
I quali sono quelli da me elencati in precedenza. :read:
:)
Se è per questo i decoder manco li produceva. Li importava e distribuiva e i decoder erano degli Amstrad....
Quota non superiore al 5% del mercato.
Riguardo la notizia, che dire... è chiaro che si ha l'interesse a vendere i decoder con cam :rolleyes:
Giusta la richiesta di adiconsum
No ennys :p ...parli ancora di produttori...la solari ha fatto solo distribuzione..e la fa ancora con un altro nome con gli stessi dirigenti e referenti(sempre secondo una fonte che non trovo)...
Allora parliamo di due notizie differenti. ;)
Io lessi mesi fa di un presunto legame tra Solari.com srl (in liquidazione) e Shinelco Italia, legame di cui non ho più trovato riscontro.
Tieni conto infine che neppure Shinelco è un vero produttore.
Così come Amstrad (che faceva capo, quella sì, a Solari.com) e tantissime altre, sono aziende che importano prodotti per lo più cinesi e li commercializzano con il proprio marchio sui mercati domestici.
Di "produzione" non se ne parla proprio...
:)
nekromantik
12-06-2009, 21:52
Il mio appunto è solo per cercare di essere un minimo precisi
:)
In questo caso la sostanza non muta di una virgola ti ripeto. :)
Se è per questo i decoder manco li produceva. Li importava e distribuiva e i decoder erano degli Amstrad....
Quota non superiore al 5% del mercato.
Riguardo la notizia, che dire... è chiaro che si ha l'interesse a vendere i decoder con cam :rolleyes:
Giusta la richiesta di adiconsum
Stavo scrivendo mentre postavi... ;)
:)
Mordicchio83
12-06-2009, 21:54
Stavo scrivendo mentre postavi... ;)
:)
Si, scusa :fagiano: . Me ne sono reso conto ora che me lo hai fatto notare.
Ho perso un po' di tempo a trovare una vecchia notizia che avevo letto ;)
In questo caso la sostanza non muta di una virgola ti ripeto. :)
Ed io ti ripeto che "l'azienda che produce il maggior numero di decoder" non è quella che intendevi tu.
Era giusto precisarlo...
:)
nekromantik
12-06-2009, 22:00
Ed io ti ripeto che "l'azienda che produce il maggior numero di decoder" non è quella che intendevi tu.
Era giusto precisarlo...
:)
Va benissimo. Giustamente i dati vanno aggiornati. L'importante è che si sappia di queste vergogne.
Ci stavo pensando in questi giorni a lavoro (lavoro in un negozio della GDO che vende elettrodomestici ecc.).
A quanto pare non sono il solo ad aver pensato quanto sostiene Adiconsum.
L'unico dubbio che ho (se domani mi ricordo chiedo) se i 50€ sono cumulativi su più decoder o per un singolo decoder... nel secondo caso sarebbe palese l'interesse a privileggiare la vendita dei decoder mhp.
Mordicchio83
12-06-2009, 22:04
Va benissimo. Giustamente i dati vanno aggiornati. L'importante è che si sappia di queste vergogne.
Ma non è una vergogna perché di fatto, non è esistito, né poteva esistere, un reale vantaggio a favore di Berlusconi.
nekromantik
12-06-2009, 22:10
Ma non è una vergogna perché di fatto, non è esistito, né poteva esistere, un reale vantaggio a favore di Berlusconi.
Stai scherzando spero: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093431
Ma non è una vergogna perché di fatto, non è
esistito, né poteva esistere, un reale vantaggio a favore di Berlusconi.
e perchè mai?
favorisce il figlio con le tessere...
ed avrebbe favorito* il fratello con la distribuzione dei low cost (quelli che a rigor di logica si venderanno di più)...
*uso il condizionale perchè la solari è in liquidazione...siccome la mia tesi è che la solari ha solo cambiato nome e quindi continua a distribuire i low cost in questo momento sta continuando a favorire
nekromantik
12-06-2009, 22:17
ed avrebbe favorito* il fratello con la distribuzione dei low cost (quelli che a rigor di logica si venderanno di più)...
Come si evince da questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12341255&postcount=95
Mordicchio83
12-06-2009, 22:19
Stai scherzando spero: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093431
No, non scherzo.
E' chiaro che essendoci un conflitto di interessi, ci doveva essere l'interessamento da parte dell'antitrust, ma mi pare anche palese che, alla luce dei fatti, un reale vantaggio rispetto ai concorrenti non ce lo hanno avuto, né potevano avercelo.
nekromantik
12-06-2009, 22:20
Credo abbiano ottenuti vantaggi economici.
Guarda il mio post sopra.
Mordicchio83
12-06-2009, 22:26
e perchè mai?
favorisce il figlio con le tessere...
ed avrebbe favorito* il fratello con la distribuzione dei low cost (quelli che a rigor di logica si venderanno di più)...
*uso il condizionale perchè la solari è in liquidazione...siccome la mia tesi è che la solari ha solo cambiato nome e quindi continua a distribuire i low cost in questo momento sta continuando a favorire
Credo abbiano ottenuti vantaggi economici.
Guarda il mio post sopra.
Ho già detto che il conflitto c'è stato. Quello che intendo è che non c'è stato un reale vantaggio da parte di un concorrente sugli altri.
In ogni caso siamo tutti OT e la vicenda è chiusa da un po', quindi forse è il caso di fermarci qui :fagiano:
Mantis86
12-06-2009, 23:22
Poi le tv del cavaliere ci guadagnano con mediaset premium.
Elementare Watson...
Che le feste nelle varie citta' , per il passaggio al dtt , le faccia sempre e solo mediaset mi sembra sia abbastanza esplicativo di chi ci guadagna di piu'...
C;,sa;.,z;.,a
comunque i migliori sono gli humax
Fradetti
13-06-2009, 08:43
I canali a pagamento, e solo quelli, sono il motivo principale per cui si spinge cosi forte il dtt.
Canali in più gratis e altre motivazioni tecniche sono solo specchietti per le allodole.
Anche se qualche plus che viene a tutti gli utenti c'è: a quanto hanno detto la RAI ha chiesto ai produttori di pubblicità di fornire gli spot in 16/9 a partire da Novembre. Molto probabilmente a fine anno sia RAI che mediaset diventeranno full 16/9 24 ore su 24 ;)
Poi son d'accordissimo con te: si è fatto tutto perchè Berlusconi potesse avere la sua pay-tv personale ;)
Crazy rider89
13-06-2009, 09:28
Anche se qualche plus che viene a tutti gli utenti c'è: a quanto hanno detto la RAI ha chiesto ai produttori di pubblicità di fornire gli spot in 16/9 a partire da Novembre. Molto probabilmente a fine anno sia RAI che mediaset diventeranno full 16/9 24 ore su 24 ;)
Poi son d'accordissimo con te: si è fatto tutto perchè Berlusconi potesse avere la sua pay-tv personale ;)
evvai!!!
senza considerare che si deve avere un decoder per ogni televisione...
viva la libertà!
ma il digitale negli altri stati europei come è trattato?
Anche se qualche plus che viene a tutti gli utenti c'è: a quanto hanno detto la RAI ha chiesto ai produttori di pubblicità di fornire gli spot in 16/9 a partire da Novembre. Molto probabilmente a fine anno sia RAI che mediaset diventeranno full 16/9 24 ore su 24 ;)
...
E' vero, hai ragione.
Resta il fatto che al momento questa tecnologia, sul piano della qualità mi delude fortemente.
Audio e video, imho, per ora non reggono il confronto nè con il segnale sat nè con quello analogico e se la tendenza sarà, come pare adesso, quella di affollare i mux di più canali possibile, stiamo freschi...
Inoltre alcuni mux anche importanti, tipo rai, non sono visibili dappertutto o hanno livelli di segnale troppo bassi o scadenti.
Un alito di vento o due gocce di pioggia e si vedono da schifo canali che in analogico non hanno mai avuto problemi.
Mah...
.
nekromantik
13-06-2009, 10:00
Ma poi hai visto cosa succederà con il digitale terresre in alta defizinione? :doh:
Quando Mediaset trasmetterà una partita sarà costretta a oscurare altri canali a causa della saturazione di banda...
E questo da fine agosto eh. Spero sia una cosa provvisoria...
Guarda, non mi cambia certo la vita, ma sono alquanto perplesso.
Fra l'altro non è che sia nemmeno più una novità.
Il dtt è in pista da anni e ormai certi difetti non mi sembra possano più essere definiti di gioventù...
.
Fradetti
13-06-2009, 12:25
E' vero, hai ragione.
Resta il fatto che al momento questa tecnologia, sul piano della qualità mi delude fortemente.
Audio e video, imho, per ora non reggono il confronto nè con il segnale sat nè con quello analogico
Secondo me no, una gara di F1 in digitale terrestre ora è godibile, sull'analogico è tediosa. Sanremo l'han fatto in 16/9 con la regia mobile HD e dal punto di vista tecnico è stato di una spanna sopra tutti gli altri.
e se la tendenza sarà, come pare adesso, quella di affollare i mux di più canali possibile, stiamo freschi...
Inoltre alcuni mux anche importanti, tipo rai, non sono visibili dappertutto o hanno livelli di segnale troppo bassi o scadenti.
Un alito di vento o due gocce di pioggia e si vedono da schifo canali che in analogico non hanno mai avuto problemi.
Mah...
Io spero in tivùsat infatti... spazio ce n'è e ricezione no problem. La RAI coi mux si è comportata bene finora (niente compressioni allucinanti). Mediaset NO.
.[/QUOTE]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.