PDA

View Full Version : Vivono tra i topi e la paura per 20 euro al giorno: Darfur? No, Calabria.


tulifaiv
12-06-2009, 20:10
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/ndrangheta-arresto/rosarno-immigrati-3/rosarno-immigrati-3.html

ROSARNO (Reggio Calabria)- I sopravvissuti alle odissee che hanno dovuto affrontare per arrivare fin qui, in fuga da paesi in guerra o stremati da ingiustizie e povertà, derubati e minacciati dalla teppa internazionale che governa il traffico dell'emigrazione africana, ora sono qui. Alloggiano alla "Rognetta", dentro baracche di cartone e bambù, nell'ex deposito alimentare diroccato, senza neache il tetto, in pieno centro di Rosarno - paese commissariato per infiltrazioni mafiose - a poche decine di metri dalla scuola elementare, in mezzo al fango, ai topi e a una carcassa di montone, sgozzato qualche giorno fa da un macellaio magrebino.

Sono qui a centinaia, tutti giovani dell'Africa sud sahariana e magrebini solo perché, in questo periodo dell'anno, sono la mano d'opera più ambita nella zona, dove è tempo di raccolta di agrumi. Ogni mattina i pullmini dei caporali si presentano davanti alla "Rognetta", o nell'ex cartiera abbandonata di S. Ferdinando (paese vicino, anche questo commissariato) dove vivono assiepati come maiali da macello più di settecento persone, in condizioni igieniche spaventose dentro baracche puzzolenti, due metri per tre, con quattro, cinque o sei letti.

Ognuno di loro, a parte le revolverate di qualche cittadino locale, ha finora imparato a conoscere il nostro Paese senza mai incontrare neanche un rappresentante delle pubbliche istituzioni. Gli unici presenti sul posto sono quelli di Medici Senza Frontiere (MSF), qui da settembre con un presidio sanitario d'emergenza, identico a quelli che sono abituati ad allestire in tutto il mondo nelle zone più difficili, impervie e pericolose, come lo Zimbawe, il Mianmar, il Nord Kivu, il Darfur. Distribuiscono sacchi a pelo e garantiscono l'assistenza sanitaria a gente che letteralmente non ha più nulla, se non le braccia per lavorare fino a 12 ore al giorno per 20 euro, in mezzo ai campi di arance, dove per arrivarci devono anche pagare il trasporto: due euro e mezzo all'andata e altrettanto per il ritorno.

"Le patologie più frequenti - dice Saverio Bellizzi, un giovane medico di MSF, ematologo, ma già con lunga esperienza sul campo in Vietnam - sono le difficoltà di respirazione, dovute al freddo, ma soprattutto al fumo prodotto dal fuoco che accendono nel capannone, tra le baracche di cartone, per cucinare e riscaldarsi". Diffusi anche problemi di depressione: "Molti di loro - dice Cristina Falconi, responsabile del progetto MSF nella zona - vicono questo degrado come una sconfitta dalla quale non si riprenderanno più. quando telefonano a casa dicono che va tutto bene e sono proprio queste bugie che dicono anche a se stessi, a renderli ancor più tristi".

"Se venite in Ghana, nel mio paese, siate certi che non vi tratteremmo così" dice con orgoglio Edward, 27 anni, di Accra, che si elegge a portavoce. "Se ci devono far vivere come animali in gabbia, tra i topi e la paura della gente che fuori di qui ci spara pure addosso, perché ci chiamano per raccogliere le arance? Si decidano: o serviamo, e allora vorremmo essere trattati un po' meglio e lavorare dignitosamente, oppure ce ne torniamo nei nostri paesi. Qui non ha più senso stare".



Ma che razza di bestie siamo?
Dov'è lo Stato in queste terre desolate, regno della mafia e dell'ignoranza?

korry78
12-06-2009, 20:56
http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/ndrangheta-arresto/rosarno-immigrati-3/rosarno-immigrati-3.html





Ma che razza di bestie siamo?
Dov'è lo Stato in queste terre desolate, regno della mafia e dell'ignoranza?

Non c'è, purtroppo.

rav5612
12-06-2009, 20:57
si, ma il punto è chi davvero li chiama........
e poi loro stessi che dicono che qua si sta bene così non fanno che arrivare sti......

Il Pirata
12-06-2009, 21:16
Dov'è lo Stato in queste terre desolate, regno della mafia e dell'ignoranza?

LA MAFIA STA PRENDENDO IL POSTO DELLO STATO!

_Magellano_
12-06-2009, 21:20
Alla domanda che razza di bestie siamo suggerisco di parlare al singolare per il resto che dire un mondo apparte sia per come vengono trattati questi poveracci che seppur illegali o poco qualificati sono sempre esseri umani sia per la gente che li prende a revolverate,insomma la giungla e il far west tutto in uno.
Ma possibile le autorità non possano fare nulla? mi spiego con tutti i soldi che vengono mandati nei loro paesi di origine non sarebbe meglio tenerne una parte per aiutare questi uomini che oltre a fare la fame come nel loro paese qui sono pure presi a pistolettate?
C'è anche da parlare in ogni caso del senso civico e dell'umanità delle persone del luogo(sempre che si tratti di loro e non di qualche mafioso) in questione dalle mie parti nessuno si sognerebbe mai di sparare su un poveraccio ne tantomeno tollerare che qualcuno viva in quelle condizioni inumane,e non sto certo nella civile svezia ma nell'alto lazio.

tulifaiv
12-06-2009, 23:06
Alla domanda che razza di bestie siamo suggerisco di parlare al singolare
"non è colpa mia, io non c'entro, è stato quell'altro"

per il resto quoto.

_Magellano_
12-06-2009, 23:13
"non è colpa mia, io non c'entro, è stato quell'altro"

per il resto quoto.
Io ripeto dal canto mio non sono una bestia dato che da tale non mi sono mai comportato se tu ti consideri tale liberissimo di farlo,sono un tipo democratico e non certo ti contraddirrò trattandosi di un soggetto a me sconosciuto. :asd:
Ps. non mi sento in colpa minimamente per le condizioni di quelle povere persone,la mia capacità di influenzare quell'evento cosi come quelle di influenzare la fame nel mondo rasenta lo zero sempre ammesso non sia tale.
Il massimo che posso fare e mi auguro facciano tutti è non fare orecchie da mercante e lasciar correre ma anzi denunciare il fenomeno,quello si rientra nelle nostre facoltà.
ps. se un aborigeno australiano ammazza un canguro per noia siamo sempre delle bestie in quanto umani come lui o vale solo per la nazionalità questo onore? :asd:

Scalor
13-06-2009, 08:13
la soluzione.... l'acchiappa-topi ecologico !


http://www.naturephoto-cz.eu/pic/ceteri/gatto-domestico-316725.jpg