PDA

View Full Version : Intel P4 Prescott. Temp altissima e come downcolccare. Info.


DANKO78
11-06-2009, 00:25
Salve ragazzi ho appena comprato un P4 Prescott e una Asus P5P800-SE per un 2 pc.

http://img35.imageshack.us/img35/6804/99751650.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/99751650.jpg/)

L'ho assemblato ieri e fino ad oggi nessun problema, fino a quando il pc si spegne di botto. Riavvio, apro il menu del bios, guardo un pò in giro e mi accorgo che la temp è intorno ai 110 C°. :help: :help:
Ora prima di smontare il dissi e vedere che pasta abbia messo il precedente proprietario e come l'abbia montato volevo chiedere perchè sia Core Temp e Real Temp non funzionano dicendomi che la Cpu non è supportata. :confused:

http://img32.imageshack.us/img32/9487/realtemp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/realtemp.jpg/)

Volevo avere un programma che mi monitorasse le temperature per vedere di quanto sale e se il bios non sbagli.



Secondo problema. Dato che il pc in questione deve anche scaricare, volevo chiedere se questa cpu, una volta risolto il problema delle temperature, si può downcloccare.
Tenete presente che fino a ieri ho sempre usato solo Amd


Grazie.

DANKO78
11-06-2009, 11:26
:mc:

jrambo92
11-06-2009, 12:12
Salve ragazzi ho appena comprato un P4 Prescott

Perchè l'hai fatto??............ :cry: :cry: :cry: quando ci sono mille altri prodotti migliori, tra cui i celeron dual core e i pentium dual core (e2*** ; e4*** ; e5***) se proprio volevi risparmiare.... :(

lucky85
11-06-2009, 12:41
Perchè l'hai fatto??............ :cry: :cry: :cry: quando ci sono mille altri prodotti migliori, tra cui i celeron dual core e i pentium dual core (e2*** ; e4*** ; e5***) se proprio volevi risparmiare.... :(

quoto,ma ormai il danno è fatto.spero solo che hai speso massimo 10 euro...cmq prova a usare everest..

arcofreccia
11-06-2009, 12:45
i prescott sono forni...che poi chissà perchè li han fatti cosi bollenti rispetto ai northwood:confused:

quoto l'utente sopra, usa everest;)

lucky85
11-06-2009, 13:09
i prescott sono forni...che poi chissà perchè li han fatti cosi bollenti rispetto ai northwood:confused:

quoto l'utente sopra, usa everest;)

sono forni e vanno pure poco...bah?! :rolleyes:
fai conto che sono a 90nm e hanno un tdp altissimo.

jrambo92
11-06-2009, 13:14
sono forni e vanno pure poco...bah?! :rolleyes:
fai conto che sono a 90nm e hanno un tdp altissimo.

mi ricordo che i primi Prescott su socket 478 (non so i 775) avevano un ipc più scarso se paragonati ai northwood di pari frequenza e fsb, io infatti non l'ho mai cambiato il mio northwood con un prescott, l'ho cambiato direttamente con un Phenom II.... :asd: :D

thedarkest
11-06-2009, 13:18
Come programma usa Speedfan, poi magari controlla il ricircolo d'aria nel case ela apsta termica.. comunque il soprannome dei prescott e' PRESTO-SCOTTA, ci sara' un motivo....:rolleyes:

arcofreccia
11-06-2009, 13:21
mi ricordo che i primi Prescott su socket 478 (non so i 775) avevano un ipc più scarso se paragonati ai northwood di pari frequenza e fsb, io infatti non l'ho mai cambiato il mio northwood con un prescott, l'ho cambiato direttamente con un Phenom II.... :asd: :D

Io ho ancora il mio buon vecchio p4 northwood:)

jrambo92
11-06-2009, 13:25
Io ho ancora il mio buon vecchio p4 northwood:)

fai bene. ;) se non hai esigenze particolari (tipo windows vista :asd:) tienilo!
io l'ho cambiato solo perchè ormai faccio sempre più spesso editing video e videoconversione (acquisizione da analogico e conversione in divx) e quindi il P4 soffriva molto... :(

arcofreccia
11-06-2009, 13:30
Come programma usa Speedfan, poi magari controlla il ricircolo d'aria nel case ela apsta termica.. comunque il soprannome dei prescott e' PRESTO-SCOTTA, ci sara' un motivo....:rolleyes:

è una battuta?:D :D

arcofreccia
11-06-2009, 13:32
fai bene. ;) se non hai esigenze particolari (tipo windows vista :asd:) tienilo!
io l'ho cambiato solo perchè ormai faccio sempre più spesso editing video e videoconversione (acquisizione da analogico e conversione in divx) e quindi il P4 soffriva molto... :(

Si anche io qualche anno fa, feci mettere una scheda pinnacle per delle acquisizioni che mi servirono..

Devo dire che mi trovo ancora bene con questo processore, non ho grosse esigenze infatti, poi finchè dura fa verdura:D Ultimamente giusto il dissipatore gli ho cambiato, ma dice ancora la sua dai:)

checo
11-06-2009, 13:34
passare da amd ad intel ok, ma con la peggio cpu intel degli ultimi 10 anni è da furbi!

arcofreccia
11-06-2009, 13:41
Peccato, se magari avesse chiesto qui, lo avremmo subito avvisato. Potrebbe provare a rivenderlo, ma chi se lo prende un prescott?:confused:

Six1
11-06-2009, 13:52
Salve ragazzi ho appena comprato un P4 Prescott e una Asus P5P800-SE per un 2 pc.
L'ho assemblato ieri e fino ad oggi nessun problema, fino a quando il pc si spegne di botto. Riavvio, apro il menu del bios, guardo un pò in giro e mi accorgo che la temp è intorno ai 110 C°. :help: :help:
Ora prima di smontare il dissi e vedere che pasta abbia messo il precedente proprietario e come l'abbia montato volevo chiedere perchè sia Core Temp e Real Temp non funzionano dicendomi che la Cpu non è supportata. :confused:
Volevo avere un programma che mi monitorasse le temperature per vedere di quanto sale e se il bios non sbagli.
Secondo problema. Dato che il pc in questione deve anche scaricare, volevo chiedere se questa cpu, una volta risolto il problema delle temperature, si può downcloccare.
Tenete presente che fino a ieri ho sempre usato solo Amd


Grazie.


Chiacchiere e Chiacchiere.....
Senti a me:
Quei due Tool funzionano solo con i dualcore (Fisici) e a salire
Per il tuo caso che un Single Core (ht quindi dualcore logici/Virtuali) puoi utlizzare SpeedFan ed Everest.
Io ho utilizzato un Prescott 630 ht da 3.0Ghz, non mi ha dato mai nessun problema e ne sono nel complesso rimasto soddisfatto.... lo sto cambiando solo per raggiungere performance migliori nei giochi poichè in questo campo iniziava a faticare un pochino con qualche gioco.
Comunque io utlizzando il dissipatore Intel( se poi vuoi cambiarlo te ne posso suggerire uno interessante dell' Asus a soli 16-20euro) e con una buona pasta termica(Super Thermal Grease) ero in Idle tra i 38°-43°, lavori semplici tipo Internet, Office, video su Internet ecc....46°-48° nei giochi 60°-62° Max
Importante avere anche una scheda madre con Bios idoneo a far funzionare il risparmio energetico tipo EHS, SeedStep così te lo tengono a cuccia quando non deve lavorare a pieno carico.
Se hai dubbi fammi sapere.

DANKO78
11-06-2009, 14:07
Dunque metto in chiaro alcune cose.

1-Io non sono passato da Amd a Intel. Il Pc principale monta un Opteron 165 occato a 3 GHh. Va che è un piacere. :D

2-Ho preso questa cpu per un muletto, l'ho pagata 15€ compreso un Articooler7. Ho cercato per mesi una mobo con socket 939 per montarci delle cpu amd che ho, ma niente, non ho trovato nulla. Allora, nella mia totale ignoranza su cpu intel, ho preso questo. Ormai il danno è fatto.

3-Che sia una cpu che scalda molto, ok. Ma non credo che 115° sia normale.
Comunque ora provo a smontare il dissi, a cambiare la pasta e a rimontarlo.
Provo ha installare anche speedfan o Everest.

4-Non ho ancora capito se si può downcloccare. In merito con un opteron 146 si faceva alla grande. Ricordo che ho una Asus P5P800-SE.

Grazie.

arcofreccia
11-06-2009, 14:11
Ma come dissipatore hai l'arctic cooling freezer 7 pro? non è neanche male come dissipatore...

Six1
11-06-2009, 14:21
Dunque metto in chiaro alcune cose.

1-Io non sono passato da Amd a Intel. Il Pc principale monta un Opteron 165 occato a 3 GHh. Va che è un piacere. :D

2-Ho preso questa cpu per un muletto, l'ho pagata 15€ compreso un Articooler7. Ho cercato per mesi una mobo con socket 939 per montarci delle cpu amd che ho, ma niente, non ho trovato nulla. Allora, nella mia totale ignoranza su cpu intel, ho preso questo. Ormai il danno è fatto.

3-Che sia una cpu che scalda molto, ok. Ma non credo che 115° sia normale.
Comunque ora provo a smontare il dissi, a cambiare la pasta e a rimontarlo.
Provo ha installare anche speedfan o Everest.

4-Non ho ancora capito se si può downcloccare. In merito con un opteron 146 si faceva alla grande. Ricordo che ho una Asus P5P800-SE.

Grazie.
In pratica hai completamente ignorato quello che ti ho scritto....
Scalda come tutte le CPU scaldano chi più chi meno..... Se ben equipaggiato mantiene temperature accettabili.
Per il lavoro che dovrai fare è più che ottimo, secondo me non hai fatto nessun danno.
Sicuramente le temperature che hai riscontrato sono dovute a un problema di dissipazione....
1. Dissipatore fallato
2. pasta termica male applicata
3. Dissipatore non montato correttamente quindi non aderisce perfettamente con la CPU
4. Il case non non ha i giusti flussi d' aria o ventole a disposizione, anche se non possono essere la sola causa di temperature così elevate. Comunque è strano perchè a temperature così alte la CPU doveva essere già andata in blocco spegnendoti il PC.....
Sei sicuro di aver letto le temperature correttamente?
Quando dici in giro.....cosa intendi? dove hai letto 110°?

Se si possa downclocckare non lo so......non mi sono mai posto il problema, se mai il contrario e non ho mai quindi cercato Info in merito.

DANKO78
11-06-2009, 14:40
In pratica hai completamente ignorato quello che ti ho scritto....
Scalda come tutte le CPU scaldano chi più chi meno..... Se ben equipaggiato mantiene temperature accettabili.
Per il lavoro che dovrai fare è più che ottimo, secondo me non hai fatto nessun danno.
Sicuramente le temperature che hai riscontrato sono dovute a un problema di dissipazione....
1. Dissipatore fallato
2. pasta termica male applicata
3. Dissipatore non montato correttamente quindi non aderisce perfettamente con la CPU


Dunque a riguardo credo, e spero, di aver capito dove sta il problema.
L'ho appena smontato. La pasta termica è diventata una crosta, una cosa oscena, ma soprattutto il genio che me l'ha venduto ha pensato bene di fissare l'articooler7 con solo 2 viti e non 4. Roba da pazzi, di fatto il dissi era storto. A detta sua non ha mai avuto problemi di temp. Mahh. Domani prendo le viti e i dadi mancanti e vediamo se la musica cambia.

4. Il case non non ha i giusti flussi d' aria o ventole a disposizione, anche se non possono essere la sola causa di temperature così elevate. Comunque è strano perchè a temperature così alte la CPU doveva essere già andata in blocco spegnendoti il PC.....
Sei sicuro di aver letto le temperature correttamente?
Quando dici in giro.....cosa intendi? dove hai letto 110°?

Il case ti assicuro è ben aerato. Ho 2 ventole in immissione e 2 in espulsione.

Infatti ieri il pc si è spento da solo andando in blocco. Ho messo una mano sul pannello del case ed era caldo. Ho riacceso subito il pc caricando il bios, sono andato in hardwar monitoring e la tem della cpu segnava 116°.
Ho rispento subito.

Quando dico "ho cercato in giro",...intendo qui sul forum.:)

Domani provo a rimontare il dissi e vediamo che succede.

fabri00
11-06-2009, 20:10
edit by KURTZ

checo
11-06-2009, 22:15
1-Io non sono passato da Amd a Intel. Il Pc principale monta un Opteron 165 occato a 3 GHh. Va che è un piacere. :D



ad aria o acqua?

DANKO78
11-06-2009, 23:33
ad aria o acqua?

Rigorosamente ad aria.
Lo raffreddo con un Tuniq. Sotto sforzo non supero i 40°
Non ho ancora provato i quad core, ma mi sento di dire che tra i dual core Amd le serie Opteron sono state in assoluto le migliori. Dei processori con i controcazzi.

checo
12-06-2009, 07:11
Rigorosamente ad aria.
Lo raffreddo con un Tuniq. Sotto sforzo non supero i 40°
Non ho ancora provato i quad core, ma mi sento di dire che tra i dual core Amd le serie Opteron sono state in assoluto le migliori. Dei processori con i controcazzi.

notevolissimo 3 ghz ad aria ne ho visto uno solo qui sul forum, che serie è il tuo?
il mio a più di 2.6 aria non ci arriva(dissy stock)

DANKO78
12-06-2009, 09:34
notevolissimo 3 ghz ad aria ne ho visto uno solo qui sul forum, che serie è il tuo?
il mio a più di 2.6 aria non ci arriva(dissy stock)


Il mio è un denmark.
Il tuo non saliva per le temperature o perchè ti si piantava il pc?
Se è per la temperatura tieni conto che con il dissy stock ci fai ben poco.
Se invece ti si pianta il pc, devi lavorare sulle ram (io ho delle Corsair da battaglia) e sul voltaggio.

checo
12-06-2009, 09:58
Il mio è un denmark.
Il tuo non saliva per le temperature o perchè ti si piantava il pc?
Se è per la temperatura tieni conto che con il dissy stock ci fai ben poco.
Se invece ti si pianta il pc, devi lavorare sulle ram (io ho delle Corsair da battaglia) e sul voltaggio.

numero di serie intendevo :D
il mio è pure sfigato a dire il vero, cmq ormai non lo uso più io ergo va ben cos', anzi al momento l'ho pire downcloaccato a 2.2

TheWarriorX
12-06-2009, 11:09
Dunque metto in chiaro alcune cose.

1-Io non sono passato da Amd a Intel. Il Pc principale monta un Opteron 165 occato a 3 GHh. Va che è un piacere. :D

2-Ho preso questa cpu per un muletto, l'ho pagata 15€ compreso un Articooler7. Ho cercato per mesi una mobo con socket 939 per montarci delle cpu amd che ho, ma niente, non ho trovato nulla. Allora, nella mia totale ignoranza su cpu intel, ho preso questo. Ormai il danno è fatto.

3-Che sia una cpu che scalda molto, ok. Ma non credo che 115° sia normale.
Comunque ora provo a smontare il dissi, a cambiare la pasta e a rimontarlo.
Provo ha installare anche speedfan o Everest.

4-Non ho ancora capito se si può downcloccare. In merito con un opteron 146 si faceva alla grande. Ricordo che ho una Asus P5P800-SE.

Grazie.
Controlla la temperatura da BIOS

Se e' alta e' il dissipatore montato male..
forse una clips non ha preso bene.

:)

DANKO78
12-06-2009, 14:47
Controlla la temperatura da BIOS

Se e' alta e' il dissipatore montato male..
forse una clips non ha preso bene.

:)

Da Bios mi rileva 115°
Comunque appena risco a trovare una ferramenta che abbia altre 2 viti uguali per bloccare bene il dissi, faccio subito la prova e vediamo.
Roba da pazzi, l'tente che mi ha venduto il blocco aveva fissato il dissi con sole 2 viti su 4. :muro:

DANKO78
12-06-2009, 14:48
numero di serie intendevo :D
il mio è pure sfigato a dire il vero, cmq ormai non lo uso più io ergo va ben cos', anzi al momento l'ho pire downcloaccato a 2.2

Ma scusa il 165 non dovrebbe andare di default a 2 GHz?

checo
12-06-2009, 16:04
Ma scusa il 165 non dovrebbe andare di default a 2 GHz?

1.8ghz downlcoccato dai 2.6 che io considero di default :D

DANKO78
13-06-2009, 02:07
Ordunque:

http://img197.imageshack.us/img197/522/speedfan.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/speedfan.jpg/)

dopo aver smontato e rimontato come Dio comanda il dissipatore (era montato veramente da culo), sembrerebbe che la situazione sia tornata normale.

Il Pc è chiuso e acceso da un'oretta e la temp da Speed Fan varia tra i 48 e i 55°. Da Bios siamo sui 5° in più.
Direi che così può andare no?
Comunque stanotte lo lascio acceso e vediamo come sono le temp domani.


Detto questo nessuno sa si può downcloccare questa cpu? Anche perchè 1.362 di Vcore mi sembrano eccessivi per un muletto.
Grazie.

Six1
13-06-2009, 10:22
Potevi fare di meglio....;)
ero in Idle tra i 38°-43°, lavori semplici tipo Internet, Office, video su Internet ecc....46°-48° nei giochi 60°-62° Max
ma va bene comunque.
Saluti
Six1.

DANKO78
13-06-2009, 15:02
E' acceso da quasi un giorno e la temperatura è sempre costante, non sale.
Menio male.

Grazie per l'aiuto.
Mi rimane solo la questione del downclock.

checo
13-06-2009, 17:21
non ha l'eist? dovrebbe abbassare ilo moltiplicatore di 2x. non è tanto, ma si sa che gli intel del tempo rispetto agli mad fanno pena

User111
13-06-2009, 18:02
se sei pratico e vuoi divertirti http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3344 potresti scoperchiarlo

DANKO78
14-06-2009, 02:14
non ha l'eist? dovrebbe abbassare ilo moltiplicatore di 2x. non è tanto, ma si sa che gli intel del tempo rispetto agli mad fanno pena

Sarebbe? Dove devo guardare se c'è?

DANKO78
14-06-2009, 02:16
se sei pratico e vuoi divertirti http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=3344 potresti scoperchiarlo

Mahh.....tempo addietro ho scoperchiato un opteron 146, proprio un niubbo non sono.
Il punto è che non mi interessa, in fin dei conti ora sono sui 50° e mi sta bene.

L'unica cosa che vorrei fare se si può è abbassare il clock e il voltaggio per ridurre i consumi.

User111
14-06-2009, 07:06
il vcore lo puoi modificare? hai provato con setfsb?

Vash_85
14-06-2009, 11:20
Se ti interessa io ho una mb per soket 939 ed un 3500+....:)

jrambo92
14-06-2009, 11:52
edit: post doppio

jrambo92
14-06-2009, 11:52
Sarebbe? Dove devo guardare se c'è?

Enhanced Intel Speedstep Technology è la tecnologia di intel che abbassa moltiplicatore e tensione quando sei in idle o quasi (la attivi nel bios):

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep ;)

K Reloaded
14-06-2009, 11:55
-cut-

7gg. sospensione per 'post stile mercatino'

DANKO78
14-06-2009, 23:47
il vcore lo puoi modificare? hai provato con setfsb?

Credo di si. Setfsb cosa sarebbe? E' un comando da impostare nel bios?

DANKO78
14-06-2009, 23:50
Enhanced Intel Speedstep Technology è la tecnologia di intel che abbassa moltiplicatore e tensione quando sei in idle o quasi (la attivi nel bios):

http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep ;)



Mmmmm interessante, domani provo a cercarlo e attivarlo.


Intanto pensavo di abassare gradualmente (di uno 0.20 per volta) il voltaggio della cpu, facendo ogni volta dei test con Super PI per testare la stabilità.
Perchè 1.354 si default mi sembrano un'esagerazione. Voi che dite? E' normale?

jrambo92
14-06-2009, 23:52
Mmmmm interessante, domani provo a cercarlo e attivarlo.


Intanto pensavo di abassare gradualmente (di uno 0.20 per volta) il voltaggio della cpu, facendo ogni volta dei test con Super PI per testare la stabilità.
Perchè 1.354 si default mi sembrano un'esagerazione. Voi che dite? E' normale?

si prova ad abbassare, però testa con S&M, molto più efficiente. ;)

jrambo92
14-06-2009, 23:53
Credo di si. Setfsb cosa sarebbe? E' un comando da impostare nel bios?

setfsb è un programma che ti permette di variare solo il FSB, nient'altro.

DANKO78
04-07-2009, 09:58
Ieri torno a casa verso le 8 di sera, entro in camera e sento un casino diabolico che viene dal pc. Lo spengo, lo apro e mi accorgo che la ventola del dissi si era leggermente staccata e toccava sul metallo del dissi.
La sistemo, riaccendo il pc, ma niente. Fa il solito beep, ma schermo nero, non vedo neanche il bios.
Domanda non è che mi si è bruciata la cpu? Non dovrebbe spegnersi il sistema se la cpu raggiunge temp. troppo elevate?

lucky85
04-07-2009, 10:01
Ieri torno a casa verso le 8 di sera, entro in camera e sento un casino diabolico che viene dal pc. Lo spengo, lo apro e mi accorgo che la ventola del dissi si era leggermente staccata e toccava sul metallo del dissi.
La sistemo, riaccendo il pc, ma niente. Fa il solito beep, ma schermo nero, non vedo neanche il bios.
Domanda non è che mi si è bruciata la cpu? Non dovrebbe spegnersi il sistema se la cpu raggiunge temp. troppo elevate?

dipende dalla scheda madre.alcune hanno la protezione,ma altre no

DANKO78
04-07-2009, 11:05
dipende dalla scheda madre.alcune hanno la protezione,ma altre no

Si questa son sicuro che ce l'ha.
Se leggi nei post addietro leggeresti che per un'altro problema, il pc mi si spegneva quando la tempo arrivava a 115°
Ma comunque se la cpu fosse andata lo speaker non dovrebbe fare un beep lungo o roba del genere?