PDA

View Full Version : Publisher 98 - Quale hosting per un sito costruito con Pub.98 ?


Mab
08-06-2009, 19:58
Ciao a tutti! Premetto che sono un principiante quindi mi scuso in anticipo se le mie domande dovessero risultare eccessivamente banali per utenti esperti come molti di voi!

Ad ogni modo ho costruito un sito con un vecchio programma che conservavo in un cassetto e che ho istallato sul mio PC senza problemi sulla piattaforma WINXP, ovvero Publisher 98. Sostanzialmente non credo differisca molto rispetto alle nuove versioni di Publisher ma a differenza di Front Page, consente a mio giudizio ad un webmaster inesperto ma con buona creatività, la possibilità di risultati notevoli.

Prima di acquistare il dominio ho telefonato ad Aruba per accertarmi che fosse possibile effettuare l'upload del sito costruito con Publisher sul dominio Aruba.

Mi hanno detto che NO, non è possibile! Potrei avere seri problemi ad effettuare l'upload. Meglio per loro sarebbe trasferire tutto su Front-Page ( fosse facile )!

Vorrei un consiglio da voi: cosa faccio ?

Imparo Front Page o esistono domini che consentono di fare l'upload anche da programmi vecchiotti come Publisher 98 ?

P.s. Fino a qualche tempo fa geocities consentiva agli utenti di occupare uno spazio host free
Oggi non è più possibile se non a pagamento...ma quando era gratis io riuscivo tranquillamente a caricare il mio sito da Publisher salvandolo ( quindi a sezioni separate ) e poi caricando i diversi files singolarmente. Stranamente non riuscivo a caricarlo con la funzione PUBBLICA SUL WEB.

Grazie in anticipo
Mab
:confused:

monkey island
08-06-2009, 21:07
Puoi usare un normalissimo client FTP oppure molti servizi di hosting permettono l'upload via browser.
Un consiglio: Sviluppa su Dreamweaver, rispetta gli standard, è potente e lì puoi davvero dire che i risultati possono essere notevoli :)

Mab
08-06-2009, 21:15
"""Puoi usare un normalissimo client FTP oppure molti servizi di hosting permettono l'upload via browser.""""


...cioè Monkey ? Un esempio pratico...voglio dire qualche nome ?

:stordita:

monkey island
08-06-2009, 21:33
Un client come SmartFTP (http://www.smartftp.com/) per esempio (Il migliore IMHO).

Il browser è il programma che usi per navigare, come Internet Explorer, Opera, Firefox, etc
Una volta loggato dentro il tuo sito di hosting potresti (non ne sono sicuro, non conosco Aruba) avere un pannello utente dove poter uploadare i file.

ezio
08-06-2009, 23:11
C'è una sezione apposita per queste richieste, sposto in "Servizi di hosting e componenti per siti web" ;)

Mab
09-06-2009, 00:29
Fantastico! Grazie !

P.s. Ultima domanda! Io ho parlato di Aruba in quanto conosco solo quello ma a questo punto mi consigliate anche qualche host valido per queste mie semplici esigenze ?

Magari che mi consente l'upload da browser !

P.s. Il mio sarà un semplice sito promozionale senza nessuna pretesa!

monkey island
09-06-2009, 00:38
Fantastico! Grazie !

P.s. Ultima domanda! Io ho parlato di Aruba in quanto conosco solo quello ma a questo punto mi consigliate anche qualche host valido per queste mie semplici esigenze ?

Magari che mi consente l'upload da browser !

P.s. Il mio sarà un semplice sito promozionale senza nessuna pretesa!

Aruba tempo addietro era uno dei più usati.. non so dirti di più perchè non ho mai avuto esperienza diretta (ho sempre usato hosting gratuiti).
Io in passato ho usato 110mb.com e Altervista, gratis ovviamente.

emmedi
09-06-2009, 12:09
Qui trovi diverse offerte:
http://www.hostingtalk.it/forum/offerte-shared-hosting/
Ovvio che non troverai scritto che supporta Publisher dal momento che il programma tenta di convertire ciò che realizzi in normalissime pagine web; il problema è che lo fa malissimo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472069

Utilizza un client ftp che è molto meglio. Una volta configurato da una parte troverai le cartelle del tuo pc e dall'altra quelle dello spazio remoto. Ti basterà copiare i file da una parte all'altra...

Mab
13-06-2009, 22:59
Grazie ragazzi! Sito realizzato su altervista!

P.s. A proposito! Non c'è stato bisogno del Client FTP e nemmeno di un'altro software! Publisher ha egregiamente (almeno per i miei standard :-) svolto il suo lavoro in quanto il programma, consente di salvare in HTML, quindi a quel punto l'upload è stato semplice ed ha rispettato perfettamente la grafica che gli avevo dato!

A questo punto la domanda è questa ?

Come faccio a farmi trovare sui motori di ricerca ? Ovvero ad indicizzarlo con i diversi tags ?

P.s. Nel frattempo studio Front Page per l'upgrade futuro :-)

emmedi
14-06-2009, 07:38
Per l'indicizzazione puoi seguire questa guida:
http://webmarketing.html.it/guide/leggi/61/guida-posizionamento-nei-motori-di-ricerca/

Quanto a frontpage continui sulla linea di publisher, ovvero con un pessimo prodotto, a detta di molti...
Purtroppo ad essere rispettati non devono essere i tuoi standard ma quelli del web.

monkey island
14-06-2009, 10:47
.
Purtroppo ad essere rispettati non devono essere i tuoi standard ma quelli del web.

Esattamente.

Mab
14-06-2009, 14:28
Mmmhh...bhe il fatto è che credo esistano diverse "scuole di pensiero". Vi posto una citazione tratta proprio da una critica all'uso, di "software per web designer" diciamo....complessi:

"""....leggende da sfatare sulla creazione di siti web professionali

1) I siti "seri" si fanno con Dreamweaver (lo dice anche la maestra di mia figlia, che si "intende" di PC e di chat).

Molti Web Designer, per la creazione di siti web, usano un software di Macromedia (ora Adobe) che si chiama Dreamweaver. E fin qui nulla di strano, mi pare giusto che non tutti usino Microsoft Frontpage. Ciò che trovo invece scorretto è che cerchino di convincere tutti che solo con Dreamweaver si possono creare siti professionali e che Frontpage verrebbe usato solo dai principianti per fare siti personali (?!). Inoltre affermano che Frontpage "sporca" le pagine inserendo righe e righe di codici inutili che ne rallentano il caricamento. Chi lo afferma conosce poco o per niente Frontpage: sfido chiunque a trovare nel codice di questa pagina una sola istruzione proprietaria inserita da FP."""

Questo il link

http://www.viasetti.it/creazione-siti-internet.htm

emmedi
14-06-2009, 15:44
Per come vedo io le cose un sito di poche pagine potresti semplicemente farlo a mano, ovvero con il solo utilizzo di un editor di testo.
Quanto a FrontPage il problema è che scrive codice non conforme agli standard del w3c. Anche se in questo potrebbe perseguire una chiara politica della casa...

monkey island
14-06-2009, 22:46
Mmmhh...bhe il fatto è che credo esistano diverse "scuole di pensiero". Vi posto una citazione tratta proprio da una critica all'uso, di "software per web designer" diciamo....complessi:

"""....leggende da sfatare sulla creazione di siti web professionali

1) I siti "seri" si fanno con Dreamweaver (lo dice anche la maestra di mia figlia, che si "intende" di PC e di chat).

Molti Web Designer, per la creazione di siti web, usano un software di Macromedia (ora Adobe) che si chiama Dreamweaver. E fin qui nulla di strano, mi pare giusto che non tutti usino Microsoft Frontpage. Ciò che trovo invece scorretto è che cerchino di convincere tutti che solo con Dreamweaver si possono creare siti professionali e che Frontpage verrebbe usato solo dai principianti per fare siti personali (?!). Inoltre affermano che Frontpage "sporca" le pagine inserendo righe e righe di codici inutili che ne rallentano il caricamento. Chi lo afferma conosce poco o per niente Frontpage: sfido chiunque a trovare nel codice di questa pagina una sola istruzione proprietaria inserita da FP."""

Questo il link

http://www.viasetti.it/creazione-siti-internet.htm

Chi ha scritto questo articolo è evidentemente o incompetente oppure è un fanboy ciecato.. ma temo più la prima.. come detto ci sono degli standard e sono decisi dal World Wide Web Consortium, e di default Frontpage non li rispetta, cosa che invece l'articolo in questione vuol far credere.. basta dare una veloce spulciata al codice per vedere che c'è stata una bella pulizia..
tant'è che passa anche la convalida W3C.. fallo con una pagina creata da FP senza pulire il codice e dimmi...