View Full Version : iMac... Qualche domanda
wrcgabri
08-06-2009, 11:38
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo farvi qualche domanda riguardante l'iMac 20'' e la suite iWork.
Stiamo pensando di acquistarlo come computer di casa (usato da tutta la famiglia) ma non avendo mai avuto mac rimangono alcuni dubbi che spero mi aiuterete a togliere:D :
1. E' possibile creare una presentazione o un altro documento con iWork e poi farla girare con un qualsiasi altro computer windows(intendo proprio tutte le animazioni e tutto, perchè sul sito apple dicono che è compatibile ma non capisco se voglia dire "minimo indispensabile":mbe: )?
2. Se si rende necessario l'utilizzo di windows è sufficente Bootcamp o è meglio un programma dedicato (intendo che qualche volta ho necessità di utilizzare autocad 2D o la suite Corel)?
3. E' sufficiente la configurazione base per un utilizzo medio (documenti, navigazione, un po di archiCAD etc...)?
Tenete conto che la condizione per permettere l'acquisto è la compatibilità assoluta per i documenti di office, poichè il 75% dell'utilizzo del computer attualmente è per la realizzazione di documenti di lavoro.
Grazie a tutti x la disponibilità!!!
Gabri
Gennarino
08-06-2009, 12:43
...snip...
1. E' possibile creare una presentazione o un altro documento con iWork e poi farla girare con un qualsiasi altro computer windows(intendo proprio tutte le animazioni e tutto, perchè sul sito apple dicono che è compatibile ma non capisco se voglia dire "minimo indispensabile":mbe: )?
Non conosco iWork quindi non mi esprimo... :)
2. Se si rende necessario l'utilizzo di windows è sufficente Bootcamp o è meglio un programma dedicato (intendo che qualche volta ho necessità di utilizzare autocad 2D o la suite Corel)?
Bootcamp va benissimo, in Apple/Software del forum c'e' una discussione in atto circa Autocad e Mac
3. E' sufficiente la configurazione base per un utilizzo medio (documenti, navigazione, un po di archiCAD etc...)?
Il 90% del software di cui un comune mortale ha bisogno e' gia' a corredo, per archiCAD, vedi la domanda 2.
Tenete conto che la condizione per permettere l'acquisto è la compatibilità assoluta per i documenti di office, poichè il 75% dell'utilizzo del computer attualmente è per la realizzazione di documenti di lavoro.
Grazie a tutti x la disponibilità!!!
Gabri
Office per Mac e' compatibile con Office per Windows, ma va acquistato separatamente.
1. E' possibile creare una presentazione o un altro documento con iWork e poi farla girare con un qualsiasi altro computer windows(intendo proprio tutte le animazioni e tutto, perchè sul sito apple dicono che è compatibile ma non capisco se voglia dire "minimo indispensabile":mbe: )?
Non è compatibile al 100%, adesso non so dirti da iWork a office perché non ho mai avuto occasione, ma da office ad iWork non ho mai trovato grossi problemi. Oltre a i formati office iWork esporta anche in pdf (la miglior cosa secondo me se si devono scambiare documenti di testo) e keynote (l'equivalente di powerpoint) esporta oltre al .ppt in flash, in html e in filmato .mov leggibile da QuickTime, quindi alla fine ci si riesce
2. Se si rende necessario l'utilizzo di windows è sufficente Bootcamp o è meglio un programma dedicato (intendo che qualche volta ho necessità di utilizzare autocad 2D o la suite Corel)?
Bootcamp ti permette di installare windows nativamente, se non è necessaria una installazione nativa vanno più che bene delle macchine virtuali eseguita da parallels o fusion.
3. E' sufficiente la configurazione base per un utilizzo medio (documenti, navigazione, un po di archiCAD etc...)?
Credo non ci siano problemi.
Iwork non e' compatibile al 100% con powerpoint.
Secondo me per i tuio scopi non va bene l'imac, resteresti deluso.
powerpoint non e' compatibile nemmeno tra versioni diverse.
La compatibilita' al 100% possono dartela solo i pdf.
Se vuoi creare file office compatibili al 100% con windows e linux, l'unica possibilita' e' openoffice.
Iwork non e' compatibile al 100% con powerpoint.
Secondo me per i tuio scopi non va bene l'imac, resteresti deluso.
powerpoint non e' compatibile nemmeno tra versioni diverse.
La compatibilita' al 100% possono dartela solo i pdf.
Se vuoi creare file office compatibili al 100% con windows e linux, l'unica possibilita' e' openoffice.
Guarda, uso powerpoint quotidianamente al lavoro. Se non ti serve condividere le tue presentazioni (o puoi farlo attraverso pdf) Keynote è anni luce avanti rispetto a powerpoint... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.