PDA

View Full Version : Messa a fuoco, cosa strana


icaro_nero
07-06-2009, 12:55
Gentile Foro,
vengo da voi per un problema che mi pare di aver riscontrato e con il quale combatto da qualche tempo senza riuscire a venirne a capo.

Sono da qualche mese possessore di una nikon d80 + obb tokina 116 f.2,8. Fermo restando che la qualità dell'obiettino non è in discussione, foto nidissime sopratutto in interni e paesaggi, mi è sorto tuttavia un problema.

da qualche tempo noto che alcune foto, sopratutto quelle a persone ed oggetti ravvicinati vengono fuori fuoco. Prova che ti riprova sono arrivato ad un punto che credo sia il mio problema.

Ieri ho fotografato due persone (foto ricordo in un locale che dovevo riprendere per lavoro), tornato a casa le foto sul cavalletto del locale sono perfette, quelle dei tipi sono sfocate.

Faccio alcune analisi e scopro che lo sfondo è nitido e le persone no.

Pur ricordandomi perfettamente di aver messo a fuoco la parte giusta dell'immagine (viso e occhi), mi autoconvinco di aver commesso qualche errore, controllo su capture nx il punto di messa a fuoco ed effettivamente è quello che avevo scelto io, ovvero il viso.

Problema: perchè pur scegliendo la messa a fuoco giusta il soggetto in primo piano viene sfuocato e lo sfondo nidissimo??? Non ho applicato blocchi all'AF sulla macchina e la prodondità di campo era sotto controllo. Non avevo il diaframma a 2.8 ma a 5,6 e fotografavo, in esterno, a 1/40° di secondo.

Dove cavolo sbaglioo?

:(((

Wee-Max
07-06-2009, 13:58
l'unica cosa che mi viene in mente (ma ammazzatemi pure se sbaglio :asd:) è che con un 116, probabilmente se fotografi persone a distanze ravvicinate sei troppo vicino, l'obiettivo incomincia a mettere a fuoco da una distanza x, se tu sei al di sotto di quella distanza automaticamente l'af va a mettere a fuoco quello che riesce a mettere a fuoco, cioè lo sfondo...

Freaxxx
07-06-2009, 14:05
l'unica cosa che mi viene in mente (ma ammazzatemi pure se sbaglio :asd:) è che con un 116, probabilmente se fotografi persone a distanze ravvicinate sei troppo vicino, l'obiettivo incomincia a mettere a fuoco da una distanza x, se tu sei al di sotto di quella distanza automaticamente l'af va a mettere a fuoco quello che riesce a mettere a fuoco, cioè lo sfondo...

si ma se lui sceglie il punto l'AF semplicemente dovrebbe far andare a vuoto il motorino dell'obiettivo senza mai scattare , se scatta è perché ha messo a fuoco ...

@icaro_nero

non è che semplicemente la persone si muovevano e lo sfondo , essendo un muro , è venuto chiaro e fermo ? la persona appare micromossa / mossa o fuori fuoco ? non voglio convicerti di altro ma a volte un micromosso con quel blur appare come fuori fuoco , prova a vedere la foto al 100% di zoom .

descrivici meglio le condizioni di luce nelle quali lavoravi , nella stanza e in generale ; lavoravi in manuale giusto ?

Vendicatore
07-06-2009, 15:19
Secondo me lavoravi con tempi troppo alti: per bloccare le persone l'ideale sarebbe su tempi dal sessantesimo in giù.

ciop71
07-06-2009, 15:38
Non esiste un Tokina 116 f2.8, probabilmente sarà un 11-16 f2.8.
Senza vedere le foto e senza avere i dati exit bisogna tirare un po' a caso per capire il problema, comunque in linea di massima io darei due possibilità:
- per le persone il problema è il micromosso e non il fuoco sbagliato, se i tempi sono più lunghi di 1/50-1/60 s è facile che accada
- problema di front/back focus dell'accoppiata corpo/obiettivo, per vedere questo fai il classico test delle batterie con attivo il solo punto af centrale
Comunque, posta qualche foto di esempio.

Freaxxx
07-06-2009, 15:54
Non esiste un Tokina 116 f2.8, probabilmente sarà un 11-16 f2.8.
Senza vedere le foto e senza avere i dati exit bisogna tirare un po' a caso per capire il problema, comunque in linea di massima io darei due possibilità:
- per le persone il problema è il micromosso e non il fuoco sbagliato, se i tempi sono più lunghi di 1/50-1/60 s è facile che accada
- problema di front/back focus dell'accoppiata corpo/obiettivo, per vedere questo fai il classico test delle batterie con attivo il solo punto af centrale
Comunque, posta qualche foto di esempio.

eh ? :mbe:

spiega spiega , cos'è sto test ? :confused:

WildBoar
07-06-2009, 16:14
Non esiste un Tokina 116 f2.8, probabilmente sarà un 11-16 f2.8.
Senza vedere le foto e senza avere i dati exit bisogna tirare un po' a caso per capire il problema, comunque in linea di massima io darei due possibilità:
- per le persone il problema è il micromosso e non il fuoco sbagliato, se i tempi sono più lunghi di 1/50-1/60 s è facile che accada
- problema di front/back focus dell'accoppiata corpo/obiettivo, per vedere questo fai il classico test delle batterie con attivo il solo punto af centrale
Comunque, posta qualche foto di esempio.

con l11-16 i tempi di sicurezza sono molto più lenti (1/10 o più lento) quindi direi o hai sbagliato la maf (magari il punto di maf non era quello che credevi, oppure nn hai bloccato la MAF e hai modificato la composizione ecc...)

se non hai sbagliato può essere qualche problema di messa a fuoco della macchina e/o dell'obiettivo.

Vinc
07-06-2009, 18:21
Puoi postare i dati di scatto?
Secondo me è un problema di mosso e non di messa a fuoco...
In genere un grandangolo ha una profondità di campo tale, a meno di distanze veramene ridotte, da mettere al riparo da problemi di messa a fuoco.

ciop71
07-06-2009, 21:53
eh ? :mbe:
spiega spiega , cos'è sto test ? :confused:Si tratta di selezionare il solo punto centrale dell'af attivo (si potrebbe fare con uno qualsiasi, ma così è più immediato), si prendono delle batterie stilo e si mettono vicine, si fa focheggiare la macchina e si scatta alla lunghezza focale maggiore e con il diaframma aperto al massimo consentito per minimizzare la profondità di campo, possibilmente a 45 gradi, meglio su cavalletto e con ritardo allo scatto (almeno 2 secondi, 10 è meglio) per evitare qualunque micromosso. Se è tutto a posto dovrebbe risultare a fuoco esattamente il centro della foto, invece se c'è del front o back focus risullterà a fuoco un punto diverso della composizione.
Cercando con google front o back focus si trovano dei fogli da stampare e fotografare per fare la stessa prova.

icaro_nero
07-06-2009, 23:28
Salve a tutti, grazie per le risposte che mi avete dato!!

Per il tokina, 116 era un modo per abbreviare... si è l'11-16 f.2.8.

Non è il massimo in assoluto da utilizzare nelle foto alle persone, ma considerando che erano foto "ricordo" non l'ho cambiato.

Allora i dati di scatto sono questi:
f.5/6 (in alcuni casi 2,8), 1/50 sec 100 iso, mano libera, RAW.
Punto AF singolo, scatto a 14 mm. Nient'altro, ovviamente la usavo in manuale.

Tutte le foto sono venute... dico tutte eh, così come vi mostro questa:
http://www.andreacasiraghi.it/prova.jpg è una porzione dell'immagine, ma contiene quello che serve.

Ora... se ingrandite al 100% potrete notare come effettivamente lo sfondo sia più a fuoco del soggetto. Ho controllato il punto af ed è quello che ho evidenziato. Le foto fatte così sono 5 o 6 e tutte con lo stesso problema.

Altre foto in interno sono ugualmente a fuoco sullo sfondo e non su di loro.

Tra le altre cose l'obiettivo è stato portato da un laboratorio che si occupa di test, per provarne la messa fuoco e la funzionalità e mi è stato detto che non presenta alcun problema. Allora sbaglio io... ma non capisco... fintanto che fotografo ambienti, oggetti, situazioni che necessitano il cavallatto o una messa a fuoco "facile" mi restituisce immagini eccellenti, quando faccio foto a mano in situazioni un po' meno scontate (leggi: smanetto con i punti AF) mi crea problemi.

grazie mille a tutti

(IH)Patriota
08-06-2009, 07:15
con l11-16 i tempi di sicurezza sono molto più lenti (1/10 o più lento) quindi direi o hai sbagliato la maf ..

Non concordo.

Il tempo di sicurezza ha un senso per oggetti inanimati altrimenti fermeresti una F1 con 1/500" se usi un 500mm ed allo stesso modo con 1/12" se usi un 12mm ?

Quando ci sono persone come minimo meglio avere 1/60" , meglio se 1/125".

La foto postata è ad 1/50" che con delle persone non è assolutamente un tempo sicuro , meglio fare un test serio con tempi piu' certi (1/125" o meglio 1/250")

Ciauz
Pat

c&c
08-06-2009, 09:10
eh ? :mbe:

spiega spiega , cos'è sto test ? :confused:

L'ho fatto giusto ieri :D .

Questo è quello che ho fatto io: http://www.focustestchart.com/focus21.pdf

ciop71
08-06-2009, 09:31
Forse c'è un po' di back-focus, comunque tutta la foto mi sembra un po' morbida.
Fai qualche test con cavalletto al chiuso a soggetti fermi.