Vinnie Costante
06-06-2009, 09:37
Allora è qualche tempo che mi vorrei fare un pc in una valigetta per varie ragioni, perché ho voglia di smanettare un pochetto e perché non voglio una soluzioe simil portatile (le periferiche le voglio scegliere io).
Il mio primo problema era la scheda madre ma forse ho risolto, i requisiti che vorrei sono consumo-compatibilità con linux-prestazioni.
Le scelte che vado a considerare sono 3:
1) Scheda madre Intel D945GSEJT di recente uscita
Pro: consumo dovrebbe essere basso, la compatibilità massima (intel fa i driver opensource), è fanless e non devo comprargli un alimentatore (basta uno esterno per portatile)
Contro: massimo 2 gb di ram, pci normale (mi piacerebbe la express), lo posso tenere acceso 365/365 giorni con quel chipset?
Costo: 120 € + ram +ali esterno
2) Una delle ultime Zotac Ion (non so bene che modello, non mi sono informato bene)
Pro: l'espandibilità estrema, le prestazioni migliori e il prezzo buono
Contro: è difficile che riesco a fare un fanless, il consumo è sicuramente maggiore e i driver non sono open (ma sono ottimi) e a differenza della intel ha il TPM (e io non c'è lo voglio, una questione di principio)
Costo: un duecento + procio + ram +ali esterno
3) Fit-pc2 diskless
Pro: media fra consumo e prestazioni imbattibile, compattezza invidiabile (potrei usarlo come scatolotto da bloccare nella valigetta semplicemente), pare che sia costruito "ecologicamente" senza piombo
Contro: ma si può aprire? (mi sa che non si può espandere) il tpm secondo me non lo avrà.
Costo: 300 $ che in italia si trasformano magicamente in 340 €.... (dal sito ufficiale però pare che ordinando compreso le spese di spedizioni sia $348,74, ma la dogana?, non è che arriva e costa ancora d+?)
Per quanto riguarda le vecchie schedine intel atom le scarto perché non sono fanless anche se in teoria sono un po più potenti, dual core e sono 64 bit (l'atom 270 non lo è), però dovrei procurarmi un alimentatore più costoso (pico psu) o meno efficiente.
Avevo tenuto presente anche l'idea di comprare un netbook però poi ho scartato l'idea, io vorrei un monitor grande, una tastiera come dico io e soprattutto non c'ho ll coraggio di tenerlo sempre acceso uno di quelli!
Cosa mi consigliate? datemi i vostri pareri più disinteressati perché non scarto la possibilità di stare errando nei ragionamenti.
Grazie.
Il mio primo problema era la scheda madre ma forse ho risolto, i requisiti che vorrei sono consumo-compatibilità con linux-prestazioni.
Le scelte che vado a considerare sono 3:
1) Scheda madre Intel D945GSEJT di recente uscita
Pro: consumo dovrebbe essere basso, la compatibilità massima (intel fa i driver opensource), è fanless e non devo comprargli un alimentatore (basta uno esterno per portatile)
Contro: massimo 2 gb di ram, pci normale (mi piacerebbe la express), lo posso tenere acceso 365/365 giorni con quel chipset?
Costo: 120 € + ram +ali esterno
2) Una delle ultime Zotac Ion (non so bene che modello, non mi sono informato bene)
Pro: l'espandibilità estrema, le prestazioni migliori e il prezzo buono
Contro: è difficile che riesco a fare un fanless, il consumo è sicuramente maggiore e i driver non sono open (ma sono ottimi) e a differenza della intel ha il TPM (e io non c'è lo voglio, una questione di principio)
Costo: un duecento + procio + ram +ali esterno
3) Fit-pc2 diskless
Pro: media fra consumo e prestazioni imbattibile, compattezza invidiabile (potrei usarlo come scatolotto da bloccare nella valigetta semplicemente), pare che sia costruito "ecologicamente" senza piombo
Contro: ma si può aprire? (mi sa che non si può espandere) il tpm secondo me non lo avrà.
Costo: 300 $ che in italia si trasformano magicamente in 340 €.... (dal sito ufficiale però pare che ordinando compreso le spese di spedizioni sia $348,74, ma la dogana?, non è che arriva e costa ancora d+?)
Per quanto riguarda le vecchie schedine intel atom le scarto perché non sono fanless anche se in teoria sono un po più potenti, dual core e sono 64 bit (l'atom 270 non lo è), però dovrei procurarmi un alimentatore più costoso (pico psu) o meno efficiente.
Avevo tenuto presente anche l'idea di comprare un netbook però poi ho scartato l'idea, io vorrei un monitor grande, una tastiera come dico io e soprattutto non c'ho ll coraggio di tenerlo sempre acceso uno di quelli!
Cosa mi consigliate? datemi i vostri pareri più disinteressati perché non scarto la possibilità di stare errando nei ragionamenti.
Grazie.