ambrosa
06-06-2009, 08:14
Da qualche mese mi gira in cantina un piccolo serverino basato su mobo miniITX EPIA LN10000 (VIA C7 1 GHz) e un HDD 2.5" da notebook, s.o. Ubuntu 8.04
Il tutto inscatolato in un case adatto alimentato da un alimentatore esterno da notebook che eroga 12V 4.58A continui. All'interno del case c'e' poi la circuiteria per ricavare le altre alimentazioni (+5V, -5V .....). Il consumo dovrebbe assestarsi sui 15-20 W
Il problema è che da 10 giorni il mio quartiere è sottoposto a mini interruzioni di corrente elettrica (15-30 secondi) 3-4 volte al giorno. Cosa stia combinando ENEL è un mistero.
Ovviamente questo implica che il server viene spento brutalmente e poi si riavvia da solo ma il filesystem non gradisce molto questo trattamento.
Considerando l'esiguo consumo non mi sembra adatto l'acquisto di un UPS dedicato (che poi a sua volta consumerebbe parecchio).
Mi piacerebbe autocostruirmi una sorta di batteria tampone (quindi non un vero e proprio UPS) usando una batteria al piombo/gelatina a 12V in commercio (roba da moto o quelle usate negli UPS).
Visto che l'alimentazione è a 12V continui, quello che mi manca è lo schema elettrico della ciruiteria necessaria a mantenere in carica la batteria usando lo stesso alimentatore a 12V e la commutazione a "batteria" quando l'alimentazione viene a mancare.
Visto che devo "tamponare" per pochi secondi (al massimo 1 minuto) il tutto dovrebbe essere più che sufficiente.
Se avete qualche schema elettrico o qualche suggerimento per un prodotto commerciale che faccia al caso mio, vi ringrazio in anticipo.
Cheers.
Il tutto inscatolato in un case adatto alimentato da un alimentatore esterno da notebook che eroga 12V 4.58A continui. All'interno del case c'e' poi la circuiteria per ricavare le altre alimentazioni (+5V, -5V .....). Il consumo dovrebbe assestarsi sui 15-20 W
Il problema è che da 10 giorni il mio quartiere è sottoposto a mini interruzioni di corrente elettrica (15-30 secondi) 3-4 volte al giorno. Cosa stia combinando ENEL è un mistero.
Ovviamente questo implica che il server viene spento brutalmente e poi si riavvia da solo ma il filesystem non gradisce molto questo trattamento.
Considerando l'esiguo consumo non mi sembra adatto l'acquisto di un UPS dedicato (che poi a sua volta consumerebbe parecchio).
Mi piacerebbe autocostruirmi una sorta di batteria tampone (quindi non un vero e proprio UPS) usando una batteria al piombo/gelatina a 12V in commercio (roba da moto o quelle usate negli UPS).
Visto che l'alimentazione è a 12V continui, quello che mi manca è lo schema elettrico della ciruiteria necessaria a mantenere in carica la batteria usando lo stesso alimentatore a 12V e la commutazione a "batteria" quando l'alimentazione viene a mancare.
Visto che devo "tamponare" per pochi secondi (al massimo 1 minuto) il tutto dovrebbe essere più che sufficiente.
Se avete qualche schema elettrico o qualche suggerimento per un prodotto commerciale che faccia al caso mio, vi ringrazio in anticipo.
Cheers.