View Full Version : Amministratore sito condannato per via di commenti di utenti
Ecco qua, il sito e' Fiorentina.it, il sindaco di firenze ha querelato il sito poiche' alcuni utenti lo avevano "diffamato" con commenti sotto alcune notizie relative alla societa' Firenze Parcheggi.
L'amministratore del sito e' stato condannato poiche' avrebbe dovuto tempestivamente rimuovere questi commenti ritenuti diffamatori.
qui un link alla notizia e la possibilita' di scaricare la sentenza
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=73311
Io ne rimango....stiamo toccando propio il fondo
Freeskis
05-06-2009, 14:52
cina stiamo arrivando ! :O
tulifaiv
05-06-2009, 14:53
Io ne rimango....stiamo toccando propio il fondo
Come non quotare?
gabi.2437
05-06-2009, 15:24
Che amministratore cattivo!
Corsini con la maglia a striscie! :D
Steinoff
05-06-2009, 15:55
Che avevo detto circa Piazza Tienanmen?
:muro:
...son gia' tre interventi che concludo con questa faccia: :muro: la cosa mi fa deprimere non poco
Qual'è il problema?
Basta esprimersi civilmente e nessuno querelerà i gestori.
Più che altro è interessante la parte in cui si dice che i commenti andavano tolti, per esempio qui i si sospende lutente, ma il commento mi pare rimanga in molti casi.
Qual'è il problema?
Basta esprimersi civilmente e nessuno querelerà i gestori.
Più che altro è interessante la parte in cui si dice che i commenti andavano tolti, per esempio qui i si sospende lutente, ma il commento mi pare rimanga in molti casi.
ultimamente dopo la storia dell'appuntato mi pare che vengano editati
nella storia del primo post mi pare che l'accusa sia diffamazione, ovvero gli utenti dicevano che la moglie del sindaco avesse interessi nella societa' firenze parcheggi, che e' la societa' che gestisce tutti i parcheggi di firenze, e che il sindaco l'avesse favorita. Non si parla di offese.
Lo strano e' che pero' il sindaco abbia citato solo il sito fiorentina.it patteggiando invece un compromesso con i blog firenze.net e beppegrillo.it che riportavano gli stessi identici messaggi
Ma semplicemente prendere l'ip di chi diffama è troppo difficile?!
pegasoalatp
05-06-2009, 16:14
Ecco qua, il sito e' Fiorentina.it, il sindaco di firenze ha querelato il sito poiche' alcuni utenti lo avevano "diffamato" con commenti sotto alcune notizie relative alla societa' Firenze Parcheggi.
L'amministratore del sito e' stato condannato poiche' avrebbe dovuto tempestivamente rimuovere questi commenti ritenuti diffamatori.
qui un link alla notizia e la possibilita' di scaricare la sentenza
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=73311
Io ne rimango....stiamo toccando propio il fondo
Se i commenti erano diffamatori, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Nella carta stampata gli editori da sempre sono responsabili di quello che pubblicano autori o giornalisti.
Non vedo perche' Internet debba dare l' impunita': si applica lo stesso principio di legge.
MesserWolf
05-06-2009, 16:25
Sta cosa è potenzialmente molto grave ....
Il reato di diffamazione e internet non vanno molto d'accordo cmq ... bho .
_Magellano_
05-06-2009, 16:28
L'admin di questo forum dovrebbe assumere 10 moderatori oltre a quelli già presenti e tenerli fissi nella sezione storia politica e Berlusconi a chiudere tutti i 3d diffamatori cioè un buon 80% di 3d e post giornalieri. :asd:
Se poi aggiungiamo anche pseudo apologie del crimine saliamo almeno al 82%.
Se i commenti erano diffamatori, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Nella carta stampata gli editori da sempre sono responsabili di quello che pubblicano autori o giornalisti.
Non vedo perche' Internet debba dare l' impunita': si applica lo stesso principio di legge.
Forse perchè un forum od un blog non sono un giornale?
Del resto non mi sembra che godano dei contributi pubblici all'editoria.
alarico75
05-06-2009, 17:44
La legge e' purtroppo cristallina: l'amministratore e' responsabile per i commenti e i messaggi su un forum o un blog pubblico. Quindi vengono monitorati tutti i messaggi del forum con buoni risultati,l'alternativa sarebbe chiudere SPA ma non mi sembra il massimo.
Steinoff
05-06-2009, 17:54
Se i commenti erano diffamatori, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Nella carta stampata gli editori da sempre sono responsabili di quello che pubblicano autori o giornalisti.
Non vedo perche' Internet debba dare l' impunita': si applica lo stesso principio di legge.
Internet, i forum, i blog non sono carta stampata. Non sono quotidiani, non sono settimanali, non sei giornalista pubblicista se apri un forum sulle rose Ingrid Bergman.
Internet non e' assimilabile all'editoria, sebbene su internet possa anche trovare spazio l'editoria.
Il tuo paragone non ha logica...
Dragan80
05-06-2009, 17:57
ultimamente dopo la storia dell'appuntato mi pare che vengano editati
Cos'é la storia dell'appuntato?
(già che ci sono, qualcuno mi sa spiegare anche l'altro "mistero" di HWUpgrade, ovvero quello dei thread relativi al premio Nobel per la pace a Berlusconi che vengono chiusi in quanto monitorati?)
alarico75
05-06-2009, 18:00
Un forum pubblico di queste dimensioni potrebbe essere monitorato dalle forze dell'ordine anche se non capisco a che scopo.
Se ho ben capitp gli organizzatori del Nobel a B. non sono molto ridanciani quando li sfottono pubblicamente in maniera offensiva e minacciano querele,quindi si chiudono i thread a riguardo e buonanotte.
La legge e' purtroppo cristallina: l'amministratore e' responsabile per i commenti e i messaggi su un forum o un blog pubblico. Quindi vengono monitorati tutti i messaggi del forum con buoni risultati,l'alternativa sarebbe chiudere SPA ma non mi sembra il massimo.
L'alternativa sarebbe trasformare HWUpgrade in quello che dovrebbe essere, cioè un sito di harware con feedback tra staff e forum (come accade su tutti i migliori forum del settore, vedi anandtech, ecc.)
Ora come ora HWUpgrade tira avanti solo per massa critica di utenti e relativa posizione in classifica.
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po' :muro:
pegasoalatp
05-06-2009, 18:09
Forse perchè un forum od un blog non sono un giornale?
Del resto non mi sembra che godano dei contributi pubblici all'editoria.
Dovresti spiegarmi cosa c' entrano i contributi pubblici con la diffamazione ?:muro:
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po' :muro:
Cioè vorresti dire che ci sono più utenti che seguono OT di quelli che seguono le sezioni tecniche ?
pegasoalatp
05-06-2009, 18:13
Internet, i forum, i blog non sono carta stampata. Non sono quotidiani, non sono settimanali, non sei giornalista pubblicista se apri un forum sulle rose Ingrid Bergman.
Internet non e' assimilabile all'editoria, sebbene su internet possa anche trovare spazio l'editoria.
Il tuo paragone non ha logica...
Ma che dici ???
La diffamazione e' un reato.
Punibile che tu abbia un sito professionale come il forum sulle rose.
Il responsabile ne risponde come colui che ha effettivamente scritto/postato.
-kurgan-
05-06-2009, 18:15
Cioè vorresti dire che ci sono più utenti che seguono OT di quelli che seguono le sezioni tecniche ?
no?
nekromantik
05-06-2009, 18:15
Un forum pubblico di queste dimensioni potrebbe essere monitorato dalle forze dell'ordine anche se non capisco a che scopo.
Se ho ben capitp gli organizzatori del Nobel a B. non sono molto ridanciani quando li sfottono pubblicamente in maniera offensiva e minacciano querele,quindi si chiudono i thread a riguardo e buonanotte.
Esattamente. ^__-
godo
fiorentina.it è un letamaio dove vomitano insulti su romani e napoletani
lo dovrebbero chiudere e denunciare quel prizio
pegasoalatp
05-06-2009, 18:22
no?
Ho fatto un rapido conto adesso e dico no. (pero' e' un singolo campionamento).
Comunque OT e' in percentuale il 40 %: se sparisse, anche la classifica del sito sarebbe parecchio compromessa (e relativi introiti).
Certo che gli amministratori dovrebbero fare qualcosina in piu': qui c'e' una certa impunita' ultimamemente e oggi con alcuni post sugli attentati alle sedi della Lega mi sembra si sia passato il segno.
pegasoalatp: candidati a moderatore :D
Comunque NO: attualmente 750 utenti su 3367 sono in OT.
_Magellano_
05-06-2009, 18:30
Ho fatto un rapido conto adesso e dico no. (pero' e' un singolo campionamento).
Comunque OT e' in percentuale il 40 %: se sparisse, anche la classifica del sito sarebbe parecchio compromessa (e relativi introiti).
Certo che gli amministratori dovrebbero fare qualcosina in piu': qui c'e' una certa impunita' ultimamemente e oggi con alcuni post sugli attentati alle sedi della Lega mi sembra si sia passato il segno.Questa parte per correttezza andrebbe portata all'attenzione dell'admin visto che è lui che ne corre i rischi di certi messaggi.
Comunque mi trovo d'accordo con Pegasoalatp ogni volta che i bersagli sono compresi in un certo tipo come in questo caso vedere messaggi al limite fra l'apologia e l'istigazione al crimine(entrambi REATI)è la norma da parte di diversi utenti.
Addirittura nel topic su la russa aggredito oltre i vari giubili vi era anche chi velatamente faceva intendere che un atto come quello sarebbe dovuto essere replicato vista la sua naturalezza e giustizia. :rolleyes:
L'alternativa sarebbe trasformare HWUpgrade in quello che dovrebbe essere, cioè un sito di harware con feedback tra staff e forum (come accade su tutti i migliori forum del settore, vedi anandtech, ecc.)
Ora come ora HWUpgrade tira avanti solo per massa critica di utenti e relativa posizione in classifica.
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po' :muro:
questo che hai detto li farà incazzare parecchio :asd:
certe cose è meglio non dirle ;)
pegasoalatp: candidati a moderatore :D
Comunque NO: attualmente 750 utenti su 3367 sono in OT.
sono quasi il 25 % :stordita:
25 % in 5 sezioni... fuori da OT quante sezioni ci sono?
pegasoalatp: candidati a moderatore :D
Comunque NO: attualmente 750 utenti su 3367 sono in OT.
Quindi OT (=off topic) > 1/5
Mica male per essere OT :asd:
E poi dei restanti 2600 quanti lurkano/aprono un thread per domandare come impostare una cosa e basta? Facciamo 2000 :p
pegasoalatp
05-06-2009, 18:32
pegasoalatp: candidati a moderatore :D
Comunque NO: attualmente 750 utenti su 3367 sono in OT.
Mi ritroverei solo e ramingo, perche' avrei bannato (neanche sospeso) quasi tutti
"Quasi tutti" solo perche' gli amministratori mi avrebbero fucilato appena in tempo prima di bannare pure loro. :D
Attualmente la legge dice questo: http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/cassazione-1/forum-online/forum-online.html
certe cose è meglio non dirle ;)
Sto già scappando in Argentina :D
Mah, non pretendo certo un xtremesystem, ma almeno un TH.....i livelli di anandtech di fatto ce li sognamo.
sento che sta per arrivare qualcuno a dire "se non vi sta bene potete anche andarvene" :D
Sto già scappando in Argentina :D
Mah, non pretendo certo un xtremesystem, ma almeno un TH.....i livelli di anandtech di fatto ce li sognamo.
spiega meglio
io di "tecnico" leggo solo Punto Informatico :stordita:
che succede su anandtech?
-kurgan-
05-06-2009, 18:39
oggi con alcuni post sugli attentati alle sedi della Lega mi sembra si sia passato il segno.
scusa, di quali attentati parli? delle uova e di una porta incollata?
E poi dei restanti 2600 quanti lurkano/aprono un thread per domandare come impostare una cosa e basta? Facciamo 2000 :p
Appunto. E' vero che i tipi di utenti sono diversi, quelli di OT più "continui" e quelli delle sezioni tecniche più occasionali, ma se il rapporto resta sempre simile durante tutte le ore del giorno significa che gli utenti singoli che seguono le sezioni tecniche sono ancora maggiori del rapporto di 4 a 1 che si può notare in tempo reale. Almeno se la matematica non è un'opinione ;)
-kurgan-
05-06-2009, 18:40
Comunque NO: attualmente 750 utenti su 3367 sono in OT.
va beh, una percentuale tale da essere comunque determinante ;)
va beh, una percentuale tale da essere comunque determinante ;)
Ma ben diversa dal 40% o da oltre il 50% che si prospettava. E poi ripeto: prendendo il numero di utenti singoli il rapporto è ancora più alto.
spiega meglio
io di "tecnico" leggo solo Punto Informatico :stordita:
che succede su anandtech?
Abbè, PI ormai è decisamente andato come qualità, basta leggere articoli e relativi commenti, roba che manco Il Giornale o l'Unità farebbero corrispondentemente alla politica :asd:
In confronto HWUp è 10 volte meglio :D
Su TH o su Anand succede quello che succede in quello che dovrebbe essere il web 2.0, cioè l'interazione costruttiva tra utenti e staff/redazione.
Non è raro vedere nelle news articoli inerenti all'attività svolta nel forum dalla comunità.....qui quando mai si sono visti? :p
Lasciamo stare poi le questioni VERAMENTE tecniche, perchè ci sarebbe da :muro: anche solo quando vedi recensioni con i benchmark di Crysis con "AF settato a 16x".....peccato che:
a) non si possa settare in gioco il valore preciso di AF, puoi solo forzarlo
b) il motivo non è che alla Crytek sono idioti o incapaci, ma il motore grafico di fatto NON supporta correttamente l'AF applicato a tutti le superfici per motivi che non sto qui ad elencare
E sto parlando di un gioco, mica di commentare con tanto di diagrammi temporali il funzionamento di memorie o memory controller.....quello sarebbe fantascienza (a meno che intervengano cdmauro o fek che sono stati da poco arruolati nel team, PER FORTUNA dico io).
Tutte queste piccole cose pesano mica poco per gli addetti ai lavori ed innescano la "moria" e la fuga di quelli che costituiscono lo zoccolo duro di un forum che vuole presentarsi come "specialistico" e ha la pretesa di essere punto di riferimento NAZIONALE per questioni di computeristica&affini.
E non basteranno bei thread ufficiali sulle mobo in eterno se poi nessuno sa spiegare come si usa un multimetro.....a parte nella sezione scienza&tecnica di OT :asd:
(a meno che intervengano cdmauro o fek che sono stati da poco arruolati nel team, PER FORTUNA dico io).
fek e cdimauro non sono stati arruolati nel team del sito che fa recensioni, quindi non vedo come possano variare la qualità delle recensioni, scrivono solo per Appunti Digitali ;)
Per il resto spero che ti risponda qualcuno che ha più autorità di me in merito.
Abbè, PI ormai è decisamente andato come qualità, basta leggere articoli e relativi commenti, roba che manco Il Giornale o l'Unità farebbero corrispondentemente alla politica :asd:
In confronto HWUp è 10 volte meglio :D
ah!!
ecco perchè, da profano che non ci capisce molto, mi pare così interessante e competente!! :asd: :asd:
pegasoalatp
05-06-2009, 19:42
scusa, di quali attentati parli? delle uova e di una porta incollata?
Non mi riferisco agli attentati, mai ai post del thread qui in SPA
fek e cdimauro non sono stati arruolati nel team del sito che fa recensioni, quindi non vedo come possano variare la qualità delle recensioni, scrivono solo per Appunti Digitali ;)
Per il resto spero che ti risponda qualcuno che ha più autorità di me in merito.
Questo perchè non fanno parte della redazione dove "si mette mano" alle cose direttamente, ma nulla impedisce loro di scrivere un articolo teorico inerente alle microarchitetture da pubblicare poi qui.
E francamente servirebbe per dare una certa levatura.....insomma il tiro va alzato.
MesserWolf
05-06-2009, 20:36
Questo perchè non fanno parte della redazione dove "si mette mano" alle cose direttamente, ma nulla impedisce loro di scrivere un articolo teorico inerente alle microarchitetture da pubblicare poi qui.
E francamente servirebbe per dare una certa levatura.....insomma il tiro va alzato.
il discorso è un altro secondo me . Gli articoli tecnici di alto livello non avrebbe tanto senso scriverli in italiano.
In italia non abbiamo così tanti esperti ICT da alimentare un giro sufficiente , anche perchè anche i non tantissimi esperti ict , per le cose serie non hanno problemi a leggere siti inglesi e materiale in inglese .
La conseguenza è che un sito italiano in italiano sostanzialmente può puntare alla "divulgazione"/ supporto / news hi-tech
Insomma io schematizzerei così :
1*sei un esperto di ict = > sfrutti le risorse globali e leggi articoli in inglese senza troppi problemi [ leggono in inglese senza problemi , sono pochi]
2*sei un programmatore da itis (esempio per intenderci) / hobby dell'informatica => cerchi siti tecnologici italiani scritti in italiano. [sono un po' di più , conoscenza dell'inglese difficoltosa]
3*hai bisogno di aiuto perchè il pc ........ => cerchi un sito italiano con qualche guida e un forum a cui chiedere aiuto [sono molti, conoscenza dell'inglese tecnico/informatico bassa o poca voglia di sbattersi]
quindi essendo un sito in italiano gli conviene puntare sulle ultime 2 categorie sostanzialmente , sia perchè più numerose , sia perchè con esse l'essere scritto in italiano è un punto di forza.
Paolo Corsini
05-06-2009, 21:32
Buonasera a tutti,
Cionci mi ha indicato questa discussione, mi permetto di rispondere in quanto mi sento direttamente chiamato in causa.
Sul caso fiorentina.it non ho francamente dati, quindi non commento; ho il sospetto che dietro richiesta di verifica fatta dalla parte offesa il gestore del sito non abbia proceduto, e da questo derivino il processo e la sentenza.
lowenz, francamente leggo dell'astio nel tono dei tuoi messaggi che non riesco a giustificare. Se c'è qualcosa di personale, anche per evitare di restare in OT, la mia casella email è pubblica e sempre aperta e su questo tipo di discussioni una risposta è sempre dovuta.
Scrivi:
L'alternativa sarebbe trasformare HWUpgrade in quello che dovrebbe essere, cioè un sito di harware con feedback tra staff e forum (come accade su tutti i migliori forum del settore, vedi anandtech, ecc.)
Ora come ora HWUpgrade tira avanti solo per massa critica di utenti e relativa posizione in classifica.
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po' :muro:
Leggendo il tuo primo paragrafo sono andato a controllare lo storico delle mail mandate a redazione@hwupgrade.it e a forum@hwupgrade.it, quelli che dovrebbero essere i canali di contatto diretto tra redazione e qualsiasi utente, indirizzi che mi gestisco io ogni giorno. Non ho trovato nessun tuo messaggio, se non per paradosso una mail mandata al mio account personale dove mi fai complimenti vivissimi per un mio articolo comparativo sui processori pubblicato alla fine Agosto 2007.
Se quello che vuoi è feedback, io da te non he ho mai ricevuto tolta quella mail.
Parli della necessità dei forum OT per raggiungere grandi numeri; qualche altro utente ha aggiunto che i nostri forum OT siano necessari per avere una mole di utenti che porti a traffico e quindi ad introiti pubblicitari. Scusatemi se mi permetto di sorridere nel leggere queste cose. Su queste pagine abbiamo banner di google adsense, come penso il 99% dei forum mondiali; facendo alcuni conti sui tassi di click delle campagne il risultato che emerge è che il fatturato generato non copre i costi di infrastruttura (server e banda, sostanzialmente) necessari per erogare il servizio.
Domandatevi perchè i forum OT sono posizionati in fondo nella pagina principale del forum.
Togliamo OT? Probabilmente qualche utente non verrà più su questo spazio, perché scrive solo nei forum OT. Il web è grande e libero, troverà sicuramente una nuova casa dove trovarsi bene. Io forse, in qualità di amministratore della società che pubblica Hardware Upgrade, mi ritroverei con un bel po' di gatte da pelare in meno e confesso che verso la fine dello scorso anno una questione legale nella quale mi sono ritrovato controvoglia e senza alcun tipo di azione mi ha molto spinto in questa direzione. Se non l'ho fatto è solo perché Alessandro Bordin mi ha chiesto di non farlo, invitandomi a dare un'altra possibilità (per chi se lo domandasse maliziosamente, Alessandro non ha interessi economici in Hardware Upgrade che non siano quelli dell'esserne un dipendente).
Probabilmente mi ritroverei con un fatturato pubblicitario invariato, e per giustificarvi invito chi legge e posta in OT a domandarsi quante volte abbia cliccato su un banner, per caso o perchè vi ha trovato un messaggio interessante.
Se a tuo avviso lowenz ci sono spazi di gran lunga più interessanti di questo, sei liberissimo di frequentarli con o senza la partecipazione a questo spazio, al pari di chiunque. Se hai delle critiche costruttive da fare, o semplicemente far avere il tuo punto di vista, nessuno ti vieta di farlo anzi sei il benvenuto ma usa gli strumenti giusti per farlo, cioè una mail diretta a chi è responsabile di questo e non un OT in una discussione.
Circa la competenza di chi scrive su Hardware Upgrade ripeto quello che ho detto sopra: sei liberissimo, come chiunque, di avere una tua opinione ma cortesemente rivolgila al diretto interessato. Se penso che tizio sia un poco di buono vado a dirglielo di persona, non lo scrivo su un muro immaginandomi che prima o poi lo leggerà. Al limite prima glielo dico di persona poi andrò a scriverlo su un muro, se proprio non riesco a farne a meno.
Lasciami poi dire una cosa: se pensi che il panorama editoriale italiano sia così schifoso, perché non ti ci metti tu in prima persona e mostri quanto vali? Le barriere all'ingresso nel web sono veramente molto piccole da scavalcare: te lo dice uno che cerca di fare questo mestiere da 12 anni e ha iniziato dalla scrivania della propria camera da letto, usando i componenti del proprio PC come base per scrivere articoli.
Scrivi:
"Non è raro vedere nelle news articoli inerenti all'attività svolta nel forum dalla comunità.....qui quando mai si sono visti?"
Presumo ti riferisca a iniziative legate a record di overclock, in quanto in genere sono questi i temi sviluppati in community che vengono riportati su alcuni siti. Per scelta interna mia abbiamo optato per non parlarne, per non far torto a nessuno: non hai idea di quante richieste abbiamo ricevuto in passato per mostrare il record di tizio, caio e sempronio su Hardware Upgrade, con il rischio che il forum concorrente di quello che abbiamo menzionato ci contatti dopo 10 minuti vantando risultati migliori o infangando gli altri.
Ci sono faide non di poco conto nei forum italiani (in gergo: alcuni si ammazzerebbero tra di loro) e francamente preferisco non infilarmici: per questo motivo ho scelto di non dare spazio a questo tipo di contenuti, comresi in questi anche quelli che vengono ottenuti dagli utenti del forum di Hardware Upgrade.
A questo aggiungi anche che, dal punto di vista personale, sono poco interessato al MHz tirato fine a se stesso. Già vedere cpu multicore testate con SuperPi, che è single threaded, lascia intendere quanto quei risultati abbiano poca attinenza pratica con quello che hanno gli utenti.
P.S. CDmauro e fek scrivono su AppuntiDigitali, che è un progetto di Hardware Upgrade SRL che non vede la redazione partecipare in forma attiva. Questi due autori che hai indicato sono quindi collaboratori di Hardware Upgrade SRL solo per AppuntiDigitali e non hanno nulla a che vedere con la generazione di contenuti per hwupgrade.it. Se vogliono scrivere qualcosa di propria iniziativa sul forum possono benissimo farlo e pubblicarlo, ma questo vale per chiunque fino a prova contraria.
dantes76
05-06-2009, 21:37
Attualmente la legge dice questo: http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/cassazione-1/forum-online/forum-online.html
le sentenze della cassazione non fanno precedete nel sistema giuridico italiano, ci stava pure una sentenza in cui l'amministratore di un forum non era responsabile dei commenti degli utenti.
B
lowenz, francamente leggo dell'astio nel tono dei tuoi messaggi che non riesco a giustificare. Se c'è qualcosa di personale, anche per evitare di restare in OT, la mia casella email è pubblica e sempre aperta e su questo tipo di discussioni una risposta è sempre dovuta.
Iniziamo proprio male, vedi dell'astio dove non c'è proprio.
Leggendo il tuo primo paragrafo sono andato a controllare lo storico delle mail mandate a redazione@hwupgrade.it e a forum@hwupgrade.it, quelli che dovrebbero essere i canali di contatto diretto tra redazione e qualsiasi utente, indirizzi che mi gestisco io ogni giorno. Non ho trovato nessun tuo messaggio, se non per paradosso una mail mandata al mio account personale dove mi fai complimenti vivissimi per un mio articolo comparativo sui processori pubblicato alla fine Agosto 2007.
Se quello che vuoi è feedback, io da te non he ho mai ricevuto tolta quella mail.
Se me la potessi mandare sarei proprio curioso di sapere quello che ho scritto, perchè non ne ricordo il contenuto.
Cmq non è assolutamente paradossale che ci sia una mail dove faccia apprezzamenti, proprio perchè va letta come "Finalmente, era ora", su cui pesa soprattutto il "finalmente" che fa indirettamente riferimento a tante altre occasioni perse per fare informazione come si deve.
Inoltre non ti sfuggirà che posso fare apprezzamenti per due semplici motivi (dato che non c'è né simpatia né astio per quanto concerne questioni tecniche, non avrebbe alcun senso):
a) la trattazione tecnica è a buoni livelli
b) la trattazione tecnica è agli stessi buoni livelli dei siti concorrenti
Il punto a) sottitende che usi la mia preparazione/esperienza (come ing. informatico) per dare un giudizio e il punto b) sottintende che usi altro come metro di misura un altro sito.
Solitamente - dato che non sto valutando una persona che poi lavori eventualmente con/per me - tendo a far pesare di più in queste situazioni b) rispetto ad a).
Se posso capire però che nella redazione manchino "ultra-enthusiast" che vivisezionino (e non si limitino ad esporre in base al materiale sottomano) le problematiche in articoli e recensioni, non capisco perchè non farlo fare ad utenti selezionati e che si sono distinti per competenze varie, vagliando poi i contenuti prodotti (e per questo serve ovviamente qualcuno che sappia quello che si trova a dover valutare) ed eventualmente pubblicandoli, valorizzando così la partecipazione al forum che mi permetto di ricordare non essere un elemento secondario nel panorama dell'attuale fruizione web.
Parli della necessità dei forum OT per raggiungere grandi numeri; qualche altro utente ha aggiunto che i nostri forum OT siano necessari per avere una mole di utenti che porti a traffico e quindi ad introiti pubblicitari. Scusatemi se mi permetto di sorridere nel leggere queste cose. Su queste pagine abbiamo banner di google adsense, come penso il 99% dei forum mondiali; facendo alcuni conti sui tassi di click delle campagne il risultato che emerge è che il fatturato generato non copre i costi di infrastruttura (server e banda, sostanzialmente) necessari per erogare il servizio.
Domandatevi perchè i forum OT sono posizionati in fondo nella pagina principale del forum.
Non mi riferivo semplicemente a Adsense, mi pare ovvio che il vostro fatturato come azienda non risieda solo in quello (spero :p).
E' evidente che nel mercato dei siti di questo settore per quantificare il peso/importanza di un player conti il numero di visitatori quotidiani e fra questi giocano una parte fondamentale gli scritti al forum (anche solo legandolo proporzionalmente alla sezione news) indipendentemente dalla sezione OT; tuttavia OT porta cmq una discreta partecipazioni giornaliera (sia in visitatori sia in tempo speso per ciascun visitatore) compresa una percentuale di utenti iscrittisi SOLO per OT (quante volte mi capita di leggere proprio in SPA "Ho trovato per caso questa discussione e mi sono iscritto apposta per dire la mia").
Togliamo OT? Probabilmente qualche utente non verrà più su questo spazio, perché scrive solo nei forum OT. Il web è grande e libero, troverà sicuramente una nuova casa dove trovarsi bene. Io forse, in qualità di amministratore della società che pubblica Hardware Upgrade, mi ritroverei con un bel po' di gatte da pelare in meno e confesso che verso la fine dello scorso anno una questione legale nella quale mi sono ritrovato controvoglia e senza alcun tipo di azione mi ha molto spinto in questa direzione. Se non l'ho fatto è solo perché Alessandro Bordin mi ha chiesto di non farlo, invitandomi a dare un'altra possibilità (per chi se lo domandasse maliziosamente, Alessandro non ha interessi economici in Hardware Upgrade che non siano quelli dell'esserne un dipendente).
Probabilmente mi ritroverei con un fatturato pubblicitario invariato, e per giustificarvi invito chi legge e posta in OT a domandarsi quante volte abbia cliccato su un banner, per caso o perchè vi ha trovato un messaggio interessante.
Sicuramente (non "Forse") avresti meno gatte da pelare.
Dici poi "Se non l'ho fatto è solo", penso sia più realistico "Se non l'ho fatto è anche".
Cmq la retorica fa parte della dialettica, quindi è giusto usarla un po'.....ma solo un po' :D
Quello che risulta un po' scioccante è che appunto è più facile trovare la risposta a domande tecniche nella sezione scienza&tecnica di OT che in quelle tecniche, ergo se fossi in voi darei un riorganizzata ad OT valorizzando la parte di OT che cmq è utile al sito.....tralasciando appunto i pesi morti come piazzetta.....sempre che sia vero che siano morti :p
Se a tuo avviso lowenz ci sono spazi di gran lunga più interessanti di questo, sei liberissimo di frequentarli con o senza la partecipazione a questo spazio, al pari di chiunque. Se hai delle critiche costruttive da fare, o semplicemente far avere il tuo punto di vista, nessuno ti vieta di farlo anzi sei il benvenuto ma usa gli strumenti giusti per farlo, cioè una mail diretta a chi è responsabile di questo e non un OT in una discussione.
Grazie dell'invito, ma spero non vi dispiaccia se ammetto di non averne bisogno anche perchè li frequento già, e con la speranza di veder anche qui instaurarsi quel processo di "valorizzazione" che ho descritto qualche quote sopra.
Se poi pensi e credi (e così vuoi far credere ai lettori) che INTENZIONALMENTE vi abbia attaccato in un OT per darvi un colpo di coda è inevitabile pensare che sia in corso una strumentalizzazione ed amplificazione un po' ricercata di quello che ho voluto comunicare, dato che tutto - se noti - è partito senza alcuna intenzionalità: a riprova di questo c'è la battuta ad inizio thread di te con la "maglia a strisce".....strano ed inusitato modo per voler attaccare qualcuno.
Circa la competenza di chi scrive su Hardware Upgrade ripeto quello che ho detto sopra: sei liberissimo, come chiunque, di avere una tua opinione ma cortesemente rivolgila al diretto interessato. Se penso che tizio sia un poco di buono vado a dirglielo di persona, non lo scrivo su un muro immaginandomi che prima o poi lo leggerà. Al limite prima glielo dico di persona poi andrò a scriverlo su un muro, se proprio non riesco a farne a meno.
Ho evitato APPOSTA le critiche personali perchè non sono quelle di mio interesse, quindi è abbastanza stucchevole trovarmi a leggere un'insinuazione che sottintende che io invece abbia evitato la critica aperta per giocare apposta sul "chi sa capisce".
Lasciami poi dire una cosa: se pensi che il panorama editoriale italiano sia così schifoso, perché non ti ci metti tu in prima persona e mostri quanto vali? Le barriere all'ingresso nel web sono veramente molto piccole da scavalcare: te lo dice uno che cerca di fare questo mestiere da 12 anni e ha iniziato dalla scrivania della propria camera da letto, usando i componenti del proprio PC come base per scrivere articoli.
E io programmo da quando avevo 10 anni (cioè da 19 anni), se vogliamo giocare a chi ha iniziato prima :p
Non mi ci metto per un semplice motivo: ritengo sia più utile (in termini di tempo) sfruttare la massa critica GIA' raggiunta (e questo è indubbiamente un merito da ascrivere a te) che doverne costruire un'altra da capo ogni volta, esattamente come uno sportivo non si mette a fare esercizio pesante senza avere la massa muscolare a disposizione: rischierebbe solo di strapparsi i fasci muscolari.
Se poi mi è permesso mettere un attimo da parte la modestia, di formazione sono un progettista hardware/software, non un giornalista e preferirei restarlo.
Scrivi:
"Non è raro vedere nelle news articoli inerenti all'attività svolta nel forum dalla comunità.....qui quando mai si sono visti?"
Presumo ti riferisca a iniziative legate a record di overclock, in quanto in genere sono questi i temi sviluppati in community che vengono riportati su alcuni siti. Per scelta interna mia abbiamo optato per non parlarne, per non far torto a nessuno: non hai idea di quante richieste abbiamo ricevuto in passato per mostrare il record di tizio, caio e sempronio su Hardware Upgrade, con il rischio che il forum concorrente di quello che abbiamo menzionato ci contatti dopo 10 minuti vantando risultati migliori o infangando gli altri.
Ci sono faide non di poco conto nei forum italiani (in gergo: alcuni si ammazzerebbero tra di loro) e francamente preferisco non infilarmici: per questo motivo ho scelto di non dare spazio a questo tipo di contenuti, comresi in questi anche quelli che vengono ottenuti dagli utenti del forum di Hardware Upgrade.
A questo aggiungi anche che, dal punto di vista personale, sono poco interessato al MHz tirato fine a se stesso. Già vedere cpu multicore testate con SuperPi, che è single threaded, lascia intendere quanto quei risultati abbiano poca attinenza pratica con quello che hanno gli utenti.
Quella è la punta dell'iceberg e riguarda chi affronta queste tematiche con il SOLO spirito di sfida, e non penso bisogni essere saggi monaci eremiti per concludere che alla lunga è controproducente nonchè infantile.
Ovvio che ci siano contenuti degni del nome "contenuti" e non semplici gare.
Non ho capito cosa sarebbe "quello che hanno gli utenti", la frase suona un po' oscura.
Cmq non c'è niente di male a testare una CPU con un'applicazione single threaded, basta sapere che appunto se e dove lo è (nessuna applicazione può mai essere multithreaded al 100% quando c'è di mezzo l'I/O che è per forza di cose - vincoli di coerenza sui dati - serializzato).
Ad esempio sarebbe carino che un giorno qualcuno in redazione - a proposito di queste tematiche - facesse un bell'articolo sulla Legge di Amdahl (senza usare Wiki :D), ne sarei particolarmente orgoglioso, come lo sono stato per l'email del 2007 (quando mi rammeterai cosa ho scritto :D).
P.S. CDmauro e fek scrivono su AppuntiDigitali, che è un progetto di Hardware Upgrade SRL che non vede la redazione partecipare in forma attiva. Questi due autori che hai indicato sono quindi collaboratori di Hardware Upgrade SRL solo per AppuntiDigitali e non hanno nulla a che vedere con la generazione di contenuti per hwupgrade.it. Se vogliono scrivere qualcosa di propria iniziativa sul forum possono benissimo farlo e pubblicarlo, ma questo vale per chiunque fino a prova contraria.
Appunto, a me invece piacerebbe vederli pubblicati sul sito i loro lavori (in particolar modo loro analisi, dato che fek lavora in Crytek e CDMauro è un ottimo conoscitore di architetture dei calcolatori).
Se me la potresti mandare sarei proprio curioso di sapere quello che ho scritto, perchè non ne ricordo il contenuto.
:eek: :eek:
il ragazzo deve essere tremendamente agitato per cannare platealmente il congiuntivo d'esordio! :D
:eek: :eek:
il ragazzo deve essere tremendamente agitato per cannare platealmente il congiuntivo d'esordio! :D
Tremendissimamente :asd:
Ero concentrato a pensare a quale mail fosse :p
Correggo :O
Tremendissimamente :asd:
Ero concentrato a pensare a quale mail fosse :p
Correggo :O
non tentare nemmeno di farmi editare il quote. :O
un tuo errore grammaticale è un evento raro, deve restare lì a imperitura memoria :O :sofico:
dantes76
06-06-2009, 01:19
Buonasera a tutti,
Salve:D
scusi ma e' mia abitudine ridurre un discorso alla parte piu' significativa:fagiano:
Lei chi vota???:mbe:
dantes76
06-06-2009, 01:20
Iniziamo proprio male, vedi dell'astio dove non c'è proprio.
Lowenza n'cazzatu, e chi succiriu:O
dantes76
06-06-2009, 01:30
Salve:D
scusi ma e' mia abitudine ridurre un discorso alla parte piu' significativa:fagiano:
Lei chi vota???:mbe:
ah, dimenticavo, colgo l'occasione per chiederle, chi ha programmato quel Bot che usate in piazzetta??:O
MesserWolf
06-06-2009, 07:52
Salve:D
scusi ma e' mia abitudine ridurre un discorso alla parte piu' significativa:fagiano:
Lei chi vota???:mbe:
Scusa ma saran ben cacchi suoi chi vota ...
idt_winchip
06-06-2009, 08:08
Salve:D
scusi ma e' mia abitudine ridurre un discorso alla parte piu' significativa:fagiano:
Lei chi vota???:mbe:
sei un grande! :sofico:
Paolo Corsini
06-06-2009, 08:09
Ciao Lowenz
conosco il tuo stile e non mi sorprende leggere questa risposta. Hai lanciato il sasso facendo critiche molto chiare, peccato che tu abbia sbagliato il modo.
Mi piace dove posso essere molto diretto e per questo rispondo in questo modo.
Affermi che non vi siano utenti ultra enthusiast in redazione: premesso che per lavorare ad una comparativa di 31 processori, come stiamo facendo ora, bisogna essere ultra enthusiast altrimenti lasci perdere, non è mia linea editoriale far sviluppare contenuti nel modo che indichi. In Hardware Upgrade i contributi di collaboratori esterni si contano sulla punta delle dita di una mano. Essendo io direttore di questa testata giornalistica la linea guida editoriale che viene sviluppata dipende "un po'" da come vedo io le cose.
Peso utenti OT sul traffico generale: ti ho risposto che l'impatto in termini di fatturato pubblicitario di quell'utenza è prossimo allo zero, quindi ribalti la questione con la logica del "quei numeri sono però alti, quindi quegli utenti non portano redditività diretta ma servono per giustificare altri numeri".
Il tuo discorso fila se la quota degli utenti che visitano Hardware Upgrade e forum per consultare, attivamente o meno, contenuti OT fosse il 50% dell'utenza. Se ti dicessi che questa percentuale è estremamente ridotta? Io quel dato numerico posso averlo, cosa che tu non puoi di certo fare dato che non hai accesso ai nostri sistemi di analisi del traffico.
Prenditi i dati audiweb più recenti, che sono pubblici, e verifica quanto traffico certificano in termini di utenti unici al mese per hwupgrade.it: fai le proporzioni con le tue elucubrazioni e con il numero di nuovi utenti registrati al sito ogni mese e vedrai che quanto affermi non è corretto.
Una nota di merito: ti dichiari Ing. Informatico, dovresti quindi sapere che per la tua preparazione è fondamentale analizzare dati oggettivi e non "a sensazione", soprattutto quando questi si dimostrano sbagliati.
E a prescindere, fosse anche il 50% del traffico degli utenti fatto da sezioni OT, sono io che chiamo quelle persone a venire qui dandogli 10,00€ a testa per postare o forse loro trovando in qualche modo nel web questo spazio lo trovano interessante e si fermano?
Inoltre, se avessimo anche 500.000 utenti solo nelle sezioni OT questo implicherebbe avere utenti che non sono interessati alle informazioni pubblicitarie, quantomeno a quelle che puoi trovare su queste pagine. Dal punto di vista dell'inserzionista si tratta di visibilità inutile. Per spiegarla con un esempio, l'edicola del paesino spende meglio i propri soldi facendo una inserzione sul settimanale locale o comperando uno spazio a bordo campo a San Siro?
"E io programmo da quando avevo 10 anni (cioè da 19 anni), se vogliamo giocare a chi ha iniziato prima"
Non stiamo parlando di programmazione, e non capisco cosa questo tipo di competenza abbia a che fare nel momento in cui dialoghi su un tema ben specifico che è la gestione di una realtà editoriale online. Perché di questo stiamo parlando, non di altro. Io cammino da quando avevo 12 mesi, o almeno questo è quello che mi hanno detto: questo mi rende un novello Alberto Cova? Io gestisco Hardware Upgrade, che ho creato, da 12 anni: questo rende me immune da qualsiasi errore? Assolutamente no. Questo mi autorizza a dire che ho una notevole esperienza nella creazione, sviluppo e mantenimento di un prodotto editoriale online sulla tecnologia? Con tutta la modestia di questo mondo direi proprio di si.
Questo rende di me il miglior direttore di una realtà editoriale online in italia? Di certo non penso questo di me.
Il riferimento ai miei 12 anni di esperienza voleva evidenziare come io abbia iniziato da solo, per pura passione (e un po' di follia) e questo mi abbia portato ad avere questa struttura. Se ce l'ho fatta io parto dal presupposto che ce la può fare chiunque abbia la stessa passione e la stessa costanza che ci ho messo io.
Scrivi:
"Sicuramente (non "Forse") avresti meno gatte da pelare.
Dici poi "Se non l'ho fatto è solo", penso sia più realistico "Se non l'ho fatto è anche".
Cmq la retorica fa parte della dialettica, quindi è giusto usarla un po'.....ma solo un po'
Quello che risulta un po' scioccante è che appunto è più facile trovare la risposta a domande tecniche nella sezione scienza&tecnica di OT che in quelle tecniche, ergo se fossi in voi darei un riorganizzata ad OT valorizzando la parte di OT che cmq è utile al sito.....tralasciando appunto i pesi morti come piazzetta.....sempre che sia vero che siano morti"
Se scrivo "solo" è perché non è un "forse"; non uso retorica e la persona che ho citato sa bene quello che volevo fare e come lui sia internevuto. Again, tu non eri presente in quella faccenda quindi attieniti ai dati che hai (cioè a quello che io ho detto).
Credi che io sappia come si evolvono le discussioni all'interno dei forum? Se un utente sceglie di parlare di un tema tecnico legato anche all'hardware nell'area scienza e tecnica è un problema mio, o una cosa lodevole per quell'utente?
"Se poi pensi e credi (e così vuoi far credere ai lettori) che INTENZIONALMENTE vi abbia attaccato in un OT per darvi un colpo di coda è inevitabile pensare che sia in corso una strumentalizzazione ed amplificazione un po' ricercata di quello che ho voluto comunicare, dato che tutto - se noti - è partito senza alcuna intenzionalità: a riprova di questo c'è la battuta ad inizio thread di te con la "maglia a strisce".....strano ed inusitato modo per voler attaccare qualcuno."
E' partito con una battuta simpatica ma si è evoluto così prima del mio post:
L'alternativa sarebbe trasformare HWUpgrade in quello che dovrebbe essere, cioè un sito di harware con feedback tra staff e forum (come accade su tutti i migliori forum del settore, vedi anandtech, ecc.)
Ora come ora HWUpgrade tira avanti solo per massa critica di utenti e relativa posizione in classifica.
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po' :muro:
Hwupgrade non è quello che dovrebbe essere
Hwupgrade ha una massa critica di utenti, il cui numero è fortemente dipendente dagli utenti dei forum OT, tale da farlo "tirare avanti"
Abbè, PI ormai è decisamente andato come qualità, basta leggere articoli e relativi commenti, roba che manco Il Giornale o l'Unità farebbero corrispondentemente alla politica :asd:
In confronto HWUp è 10 volte meglio :D
Su TH o su Anand succede quello che succede in quello che dovrebbe essere il web 2.0, cioè l'interazione costruttiva tra utenti e staff/redazione.
Non è raro vedere nelle news articoli inerenti all'attività svolta nel forum dalla comunità.....qui quando mai si sono visti? :p
Lasciamo stare poi le questioni VERAMENTE tecniche, perchè ci sarebbe da :muro: anche solo quando vedi recensioni con i benchmark di Crysis con "AF settato a 16x".....peccato che:
a) non si possa settare in gioco il valore preciso di AF, puoi solo forzarlo
b) il motivo non è che alla Crytek sono idioti o incapaci, ma il motore grafico di fatto NON supporta correttamente l'AF applicato a tutti le superfici per motivi che non sto qui ad elencare
E sto parlando di un gioco, mica di commentare con tanto di diagrammi temporali il funzionamento di memorie o memory controller.....quello sarebbe fantascienza (a meno che intervengano cdmauro o fek che sono stati da poco arruolati nel team, PER FORTUNA dico io).
Tutte queste piccole cose pesano mica poco per gli addetti ai lavori ed innescano la "moria" e la fuga di quelli che costituiscono lo zoccolo duro di un forum che vuole presentarsi come "specialistico" e ha la pretesa di essere punto di riferimento NAZIONALE per questioni di computeristica&affini.
E non basteranno bei thread ufficiali sulle mobo in eterno se poi nessuno sa spiegare come si usa un multimetro.....a parte nella sezione scienza&tecnica di OT :asd:
La qualità dei contenuti di hwupgrade è ben superiore a quella di P.I., ma siamo ben lontani da quello che fanno altri.
Indirettamente affermi che chi scrive in redazione è poco competente.
La scarsa preparazione della redazione causa una fuga da parte degli utenti più preparati verso altri lidi.
Questo perchè non fanno parte della redazione dove "si mette mano" alle cose direttamente, ma nulla impedisce loro di scrivere un articolo teorico inerente alle microarchitetture da pubblicare poi qui.
E francamente servirebbe per dare una certa levatura.....insomma il tiro va alzato.
Il livello qualitativo di quello che scriviamo può e deve essere alzato; ci sono dei potenziali "salvatori" in questo.
Io continuo a leggere molto astio in quello che hai scritto prima del mio intervento, e nella tua risposta una "Tombata" (riferimento all'abile sciatore) per cercare di riprendersi della ragione.
Non m'interessa capire chi abbia ragione o meno; mi preme far capire che su questioni con dati oggettivi questi vanno utilizzati, e tu non li hai, e che se uno vuol fare critiche sulla linea editoriale di questa testata ha tutta la libertà di questo mondo per farlo, ma con gli strumenti corretti. Un OT ripetuto in una discussione, nel quale ricado anche io con questa risposta, non lo è.
Buon fine settimana a tutti
le sentenze della cassazione non fanno precedete nel sistema giuridico italiano, ci stava pure una sentenza in cui l'amministratore di un forum non era responsabile dei commenti degli utenti.
Certo, ma questo per riportare al livello della legislazione attuale, il fatto di fiorintina.it è successo molti anni fa e le leggi in vigore erano altre.
Ciao Lowenz
conosco il tuo stile e non mi sorprende leggere questa risposta. Hai lanciato il sasso facendo critiche molto chiare, peccato che tu abbia sbagliato il modo.
Mi piace dove posso essere molto diretto e per questo rispondo in questo modo.
Non è che continuare con la storia dell'intenzionalità porti chissà dove, eh.....
Affermi che non vi siano utenti ultra enthusiast in redazione: premesso che per lavorare ad una comparativa di 31 processori, come stiamo facendo ora, bisogna essere ultra enthusiast altrimenti lasci perdere, non è mia linea editoriale far sviluppare contenuti nel modo che indichi. In Hardware Upgrade i contributi di collaboratori esterni si contano sulla punta delle dita di una mano. Essendo io direttore di questa testata giornalistica la linea guida editoriale che viene sviluppata dipende "un po'" da come vedo io le cose.
Abbiamo una concezione PARECCHIO diversa di enthusiast, soprattutto quando si scende nel tecnico a livello del "tecnicistico".
Non è la quantità a fare l'ultra-enthusiast, anche perchè è evidente che nel fare comparative si riusa materiale precedente (sarebbe da pazzi non farlo, il materiale va prodotto per essere riusabile).
Per me un esempio di ultra-enthusiast tanto per intendeci è fare indagini su VDroop, Strap di un MCH, impatto del Performance Level, magari usando la documentazione ingegneristica di Intel, non fare comparative :p
Peso utenti OT sul traffico generale: ti ho risposto che l'impatto in termini di fatturato pubblicitario di quell'utenza è prossimo allo zero, quindi ribalti la questione con la logica del "quei numeri sono però alti, quindi quegli utenti non portano redditività diretta ma servono per giustificare altri numeri".
Il tuo discorso fila se la quota degli utenti che visitano Hardware Upgrade e forum per consultare, attivamente o meno, contenuti OT fosse il 50% dell'utenza. Se ti dicessi che questa percentuale è estremamente ridotta? Io quel dato numerico posso averlo, cosa che tu non puoi di certo fare dato che non hai accesso ai nostri sistemi di analisi del traffico.
Prenditi i dati audiweb più recenti, che sono pubblici, e verifica quanto traffico certificano in termini di utenti unici al mese per hwupgrade.it: fai le proporzioni con le tue elucubrazioni e con il numero di nuovi utenti registrati al sito ogni mese e vedrai che quanto affermi non è corretto.
Una nota di merito: ti dichiari Ing. Informatico, dovresti quindi sapere che per la tua preparazione è fondamentale analizzare dati oggettivi e non "a sensazione", soprattutto quando questi si dimostrano sbagliati.
Quello è fondamentale per tutti, non certo solo per gli ingegneri :p
Come tu stesso hai detto io ai dati di traffico non ho accesso, ma mi pare moltro strano che il forum più grande d'italia porta una percentuale "estremamente ridotta" di utenza.
Francamente non viene certamente di pensarlo.
E a prescindere, fosse anche il 50% del traffico degli utenti fatto da sezioni OT, sono io che chiamo quelle persone a venire qui dandogli 10,00€ a testa per postare o forse loro trovando in qualche modo nel web questo spazio lo trovano interessante e si fermano?
Inoltre, se avessimo anche 500.000 utenti solo nelle sezioni OT questo implicherebbe avere utenti che non sono interessati alle informazioni pubblicitarie, quantomeno a quelle che puoi trovare su queste pagine. Dal punto di vista dell'inserzionista si tratta di visibilità inutile. Per spiegarla con un esempio, l'edicola del paesino spende meglio i propri soldi facendo una inserzione sul settimanale locale o comperando uno spazio a bordo campo a San Siro?
Che c'entra il modo con cui vengono? :mbe:
E' evidente che il forum risulta il più importante come numero globale di utenti (interessati o non interessati all'hardware) e questo fa salire la posizione fra i siti più ambiti a livello pubblicitario in quanto è cmq una grandissima bacheca.
Se infatti la persona X non è interessata oggi ad una cosa, frequentando un certo spazio per tot tempo la probabilità che ne diventi più interessata aumenta: vedi tutti i forumisti che si iscrivono per chiedere una cosa e poi si appassionano e comprano (ripeto, non c'entra Adsense).
"E io programmo da quando avevo 10 anni (cioè da 19 anni), se vogliamo giocare a chi ha iniziato prima"
Non stiamo parlando di programmazione, e non capisco cosa questo tipo di competenza abbia a che fare nel momento in cui dialoghi su un tema ben specifico che è la gestione di una realtà editoriale online. Perché di questo stiamo parlando, non di altro. Io cammino da quando avevo 12 mesi, o almeno questo è quello che mi hanno detto: questo mi rende un novello Alberto Cova? Io gestisco Hardware Upgrade, che ho creato, da 12 anni: questo rende me immune da qualsiasi errore? Assolutamente no. Questo mi autorizza a dire che ho una notevole esperienza nella creazione, sviluppo e mantenimento di un prodotto editoriale online sulla tecnologia? Con tutta la modestia di questo mondo direi proprio di si.
Questo rende di me il miglior direttore di una realtà editoriale online in italia? Di certo non penso questo di me.
Il riferimento ai miei 12 anni di esperienza voleva evidenziare come io abbia iniziato da solo, per pura passione (e un po' di follia) e questo mi abbia portato ad avere questa struttura. Se ce l'ho fatta io parto dal presupposto che ce la può fare chiunque abbia la stessa passione e la stessa costanza che ci ho messo io.
E chi l'ha messo in dubbio? Ti ho pure detto "bisogna ascrivere a te questo merito", mi pare chiaro che riconosca il tuo impegno nel tuo personale progetto editoriale, altrimenti la curva del numero degli utenti non sarebbe certamente cresciuta (però sarei curioso di vedere la curva normalizzata al numero di utenti italiani in media presenti in rete anno per anno, dato che in 12 anni si è passati da 4 gatti a milioni di italiani online).
Il fatto che l'hai buttata sul principio di autorità - come per mostrare che ti stessi riferendo ad un pivello - non può che portare a IRONICHE risposte di quel tipo......non è messa a caso ":p"
Leggasi: "Non sei l'unico che si occupa di informatica da tanto tempo", quindi anche se non a livello editoriale non stai parlando a dei pivelli che vengono a fare caciara in OT e che si mettono a provocare intenzionalmente gli amministratori: se non esprimiamo un parere (in modo puramente incidentale) noi chi dovrebbe esprimerlo?
Scrivi:
"Sicuramente (non "Forse") avresti meno gatte da pelare.
Dici poi "Se non l'ho fatto è solo", penso sia più realistico "Se non l'ho fatto è anche".
Cmq la retorica fa parte della dialettica, quindi è giusto usarla un po'.....ma solo un po'
Quello che risulta un po' scioccante è che appunto è più facile trovare la risposta a domande tecniche nella sezione scienza&tecnica di OT che in quelle tecniche, ergo se fossi in voi darei un riorganizzata ad OT valorizzando la parte di OT che cmq è utile al sito.....tralasciando appunto i pesi morti come piazzetta.....sempre che sia vero che siano morti"
Se scrivo "solo" è perché non è un "forse"; non uso retorica e la persona che ho citato sa bene quello che volevo fare e come lui sia internevuto. Again, tu non eri presente in quella faccenda quindi attieniti ai dati che hai (cioè a quello che io ho detto).
Credi che io sappia come si evolvono le discussioni all'interno dei forum? Se un utente sceglie di parlare di un tema tecnico legato anche all'hardware nell'area scienza e tecnica è un problema mio, o una cosa lodevole per quell'utente?
Sì ma i dati sono oggettivi quando sono misurati, non quando sono riportati da fonti implicate, questo è palese, oggettivo non è sinonimo di "m'hanno detto così quindi è così" :p
Francamente poi se prima dici che Bordin è un semplice dipendente e poi dici che in una decisione aziendale tu saresti per A e lui invece per B e alla fine accetti B, viene un po' da sorridere :p
Il problema dell'evoluzione delle discussioni è un problema interessante, e mi pare che un amministratore dovrebbe interessarsene, dato che potrebbe lui stesso beneficiarne come produzione di contenuti (il nucleo del mio discorso è tutto qui, se nonsi fosse ancora capito).
Hwupgrade non è quello che dovrebbe essere
Hwupgrade ha una massa critica di utenti, il cui numero è fortemente dipendente dagli utenti dei forum OT, tale da farlo "tirare avanti"
->
Ora come ora HWUpgrade tira avanti solo per massa critica di utenti e relativa posizione in classifica.
Un forum di hardware che necessita di OT per raggiungere grandi numeri non fa proprio una bella figura.....manco un po'
Innanzitutto vedi discorso della curva di sopra.
Per quel che concerne il "non è quello che dovrebbe essere" io mi riferivo semplicemente al fatto che è rimasto fermo ad un paradigma di fruizione vecchio di anni.
Per quanto valido sia questo paradigma inizia a mostrare tutti i suoi limiti e non può che saltare all'occhio che tanti utenti storici che hanno costruito la fortuna del forum (e quindi IMHO del sito anche se tu sostieni che non è così) pian piano si sono defilati.
Questo mi preoccuperebbe come amministratore ANCHE del forum, magari preoccupa meno te.
La qualità dei contenuti di hwupgrade è ben superiore a quella di P.I., ma siamo ben lontani da quello che fanno altri.
Indirettamente affermi che chi scrive in redazione è poco competente.
La scarsa preparazione della redazione causa una fuga da parte degli utenti più preparati verso altri lidi.
Il livello qualitativo di quello che scriviamo può e deve essere alzato; ci sono dei potenziali "salvatori" in questo.
->
Abbè, PI ormai è decisamente andato come qualità, basta leggere articoli e relativi commenti, roba che manco Il Giornale o l'Unità farebbero corrispondentemente alla politica
In confronto HWUp è 10 volte meglio
Su TH o su Anand succede quello che succede in quello che dovrebbe essere il web 2.0, cioè l'interazione costruttiva tra utenti e staff/redazione.
Non è raro vedere nelle news articoli inerenti all'attività svolta nel forum dalla comunità.....qui quando mai si sono visti?
Indirettamente non affermo niente sulla vostra compenteza, mi spiace :p
Quello che io affermo indirettamente riguarda il "puntare in alto" con la competenza, non la presenza o assenza di un livello medio di competenza.
E qui torniamo al discorso che tu vedi come ultra-enthusiast una comparativa (anche tra 20.000 processori, ma è sempre una comparativa) ed io assolutamente no.
Tanto per fare un esempio del passato, non penso di ricordami solo io che la redazione del defunto lithium facesse articoli non più "competenti" di quelli della redazione di hwupgrade, ma che puntavano ad un livello decisamente più enthusiast.....mi piacerebbe vederlo anche qui.
Io continuo a leggere molto astio in quello che hai scritto prima del mio intervento, e nella tua risposta una "Tombata" (riferimento all'abile sciatore) per cercare di riprendersi della ragione.
Non m'interessa capire chi abbia ragione o meno; mi preme far capire che su questioni con dati oggettivi questi vanno utilizzati, e tu non li hai, e che se uno vuol fare critiche sulla linea editoriale di questa testata ha tutta la libertà di questo mondo per farlo, ma con gli strumenti corretti. Un OT ripetuto in una discussione, nel quale ricado anche io con questa risposta, non lo è.
Buon fine settimana a tutti
Almeno non si parla di Berlusconi, direi che abbiamo raggiunto un grande traguardo in periodo pre-elettorale :D
Buon fine settimana anche da me ;)
(Non ho altro da aggiungere)
dantes76
06-06-2009, 11:35
Scusa ma saran ben cacchi suoi chi vota ...
tu ti chiami corsini?? no? sei stato nominato portavoce? no? allora fatti na padellata di simmental
la risposta alla mia domanda puo' essere:
voto xxxx
fatti i cazzi tuoi
o un papello di risposta
o nessuna risposta.
ma non da te:)
Se i commenti erano diffamatori, non vedo cosa ci sia da stupirsi.
Nella carta stampata gli editori da sempre sono responsabili di quello che pubblicano autori o giornalisti.
Non vedo perche' Internet debba dare l' impunita': si applica lo stesso principio di legge.
perchè tu non puoi andare a scrivere su repubblica (un commento abbastanza ignorante questo, aggiungere)
Fatemi capire ma quindi l'avviso presente in quasi tutti i blog che recita "non sono responsabile dei contenuti dei commenti ecc. ecc." non serve a nulla? Se non si censurano i commenti diffamatori si rischia?
alarico75
06-06-2009, 12:16
Fatemi capire ma quindi l'avviso presente in quasi tutti i blog che recita "non sono responsabile dei contenuti dei commenti ecc. ecc." non serve a nulla? Se non si censurano i commenti diffamatori si rischia?
Esatto ovviamente qualsiasi avviso e tentativo di esonarsi dalla legge non ha alcun valore giuridico.
Quindi meglio attivare qualche forma di controllo,dimostrare che si controllano regolarmente i commenti permette di tutelarsi.
Thunderfox
06-06-2009, 12:21
Se questo forum venisse segnalato a Berlusconi, fioccherebbero querele :asd:
MesserWolf
06-06-2009, 12:25
tu ti chiami corsini?? no? sei stato nominato portavoce? no? allora fatti na padellata di simmental
la risposta alla mia domanda puo' essere:
voto xxxx
fatti i cazzi tuoi
o un papello di risposta
o nessuna risposta.
ma non da te:)
ma infatti io non ti ho risposto in sua vece , ho commentato la tua domanda :p
Direi che tu dovresti farti una camomilla e forse qualcos'altro ...
scusa Lowenz ma se scendessero di più nel dettaglio delle questioni tecniche (mi pare che sia questo che auspichi) poi quanti sarebbero in grado di capire ciò che viene scritto?
non è questa la sede per QUEL livello (altissimo) di dettaglio tecnico, qui bazzica gente (come me) che si è comprata un PC e vorrebbe sapere grossomodo come farlo andare meglio
(non parlo di OC ma di mille piccoli problemi hardware/software che da soli non si risolvono, mentre con una community alle spalle si superano in 5 minuti).
Sui forum che parlano di giardini non si discetta - se non marginalmente - di fisiologia vegetale, si parla di giardini.
Nei forum medici si parla di medicina, non di biologia molecolare.
alarico75
06-06-2009, 12:55
Se questo forum venisse segnalato a Berlusconi, fioccherebbero querele :asd:
No direi che i controlli sono buoni. Certo la mole di messaggi impone di concentrarsi sulle segnalazioni piu' che sui mille discorsi che si scrivono ogni giorno.
Gli insulti sono sanzionati da sempre.
_Magellano_
06-06-2009, 12:55
Se questo forum venisse segnalato a Berlusconi, fioccherebbero querele :asd:Menomale che fra una settimana smetterò di postare in pianta stabile,con un po di fortuna l'appuntato non leggerà i miei post(anche se a quanto dicono sembrano quelli di un berlusconiano medio).
Comunque non è da escludere che qualcuno lo abbia segnalato sul serio,magari qualche suo collaboratore presente sul forum. :asd:
nekromantik
06-06-2009, 12:57
Se questo forum venisse segnalato a Berlusconi, fioccherebbero querele :asd:
Stiamo tremando dalla paura. :D
Il pluri-prescritto che frequenta minorenni è troppo impegnato a vendere Kakà in questo momento.
alarico75
06-06-2009, 13:00
Menomale che fra una settimana smetterò di postare in pianta stabile,con un po di fortuna l'appuntato non leggerà i miei post(anche se a quanto dicono sembrano quelli di un berlusconiano medio).
Comunque non è da escludere che qualcuno lo abbia segnalato sul serio,magari qualche suo collaboratore presente sul forum. :asd:
A nessuno frega niente dei forum pubblici allo stato attuale delle cose,rischi solo se ti metti a insultare pesantemente della gente e nessuno controlla.
Direi che per ora stiamo in una botte di ferro.
Comunque alla prima querela per gli amministratori di HWU si chiudono le sezioni OT cosi' il problema non si pone piu'.
Almeno credo.
nekromantik
06-06-2009, 13:02
Se basterebbe una querela a far chiudere intere sezioni, staremmo freschi.
Si scatenerebbe su internet un effetto domino che moltiplicherebbe per mille la pubblicità negativa di chi denuncia.
P.S. questo è un forum PRIVATO aperto al pubblico. E' MOLTO diverso.
alarico75
06-06-2009, 13:11
Se bastasse una querela a far chiudere intere sezioni, staremmo freschi.
Si scatenerebbe su internet un effetto domino che moltiplicherebbe per mille la pubblicità negativa di chi denuncia.
P.S. questo è un forum PRIVATO aperto al pubblico. E' MOLTO diverso.
Argh! :D
Tranquillo che nessun amministratore di forum vuole trovarsi ad avere pendenze giudiziarie di qualsiasi tipo per colpa di altri.
Questo forum e' pubblico non e' necessario accederci per leggere i messaggi che infatti si trovano spesso nelle ricerche di google.
La legge e' molto severa a mio avviso su questo: la responsabilita' degli amministratori dovrebbe essere inferiore,non foss'altro che il primo che passa puo' registrarsi e scrivere qualsiasi corbelleria e non essendoci un controllo instantaneo tutto puo' rilevarsi difficile da gestire.
dantes76
06-06-2009, 13:18
Se questo forum venisse segnalato a Berlusconi, fioccherebbero querele :asd:
una parola querelare qualcuno, prima si dovrebbe capire per cosa, dopo bisognerebbe accertare le basi del cosa quereli :asd:
dove sta la novità?
ma basta avere una moderazione irreprensibile e imparziale per essere al riparo
...
nekromantik
06-06-2009, 13:21
Questo forum e' pubblico non e' necessario accederci per leggere i messaggi che infatti si trovano spesso nelle ricerche di google.
Ti ripeto che questo è un forum privato aperto al pubblico. La differenza è sostanziale.
E ad ogni modo, c'è una moderazione molto vigile e intransigente (non a caso vengo sospeso un giorni si e l'altro pure :D ).
Di che preoccuparsi? Finchè non si scrivono balle comprovate...
dantes76
06-06-2009, 13:23
dove sta la novità?
ma basta avere una moderazione irreprensibile e imparziale per essere al riparo
...
noto un filo di sarcasmo...
noto un filo di sarcasmo...
asslutamente, corsini e bordin dormono sonni tranquilli, non c'è niente di pericoloso qua dentro.
stanno uccidendo l'italiano
dantes76
06-06-2009, 13:26
asslutamente, corsini e bordin dormono sonni tranquilli, non c'è niente di pericoloso qua dentro.
ah be! con l'appuntato stiamo tutti sicuri:O
Il discorso è serio e merita di essere approfondito sopratutto perchè realmente si disconoscono i paletti oltre i quali NON è più lecito andare.
Se io, in un thread di questa sezione, dove la parolaccia è più facile venga scritta, sopratutto quando l'argomento è caldo, mi becco una sospensione da parte di un MOD, vengo ammonito dalla sua autorità per salvare me o per salvare il forum?:confused:
Cioè, sospendendomi preserva me da possibili querele o si preserva lui, alla Ponzio Pilato?:mbe: :stordita: :D
Seriamente, se ad aesempio nei canonici thread politici scappa una divagazione che va sul personale del politico interessato...chi rischia REALMENTE???:mbe:
Gradirei Risposta:)
AH per curiosità..gli IP per quanto rimangono memorizzati?:confused:
PS: Non mi riferisco solo a a questo forum vorrei sapere fino a dove è lecito spingersi e sin dove si può scivolare su una buccia di banana;)
Non c'è una legislazione precisa. Rischiano tutti.
Non c'è una legislazione precisa. Rischiano tutti.
Uhm, allora visto che manca una legislazione chiara in merito, uno, nella disgraziatissima ipotesi, potrebbe anche appellarsi in modo conciso no?:stordita:
O bisogna affidarsi, eventualmente alla bontà dell'eventuale parte lesa:stordita: :confused: :wtf:
Non c'è una legislazione precisa. Rischiano tutti.
mah io non capisco, non c'è un disclaimer? e quindi non dovrebbero pagare gli amministratori del sito...poi vabbè di legge non sò niente...però leggendo bene quello che si accetta al momento dell'iscrizione mi sembra chiaro che c'è uno scarico delle responsabilità sull'utente (anche perchè l'amministratore non può farci nula se qualcuno scrive fregnacce...)...
Freeskis
06-06-2009, 14:31
mah io non capisco, non c'è un disclaimer? e quindi non dovrebbero pagare gli amministratori del sito...poi vabbè di legge non sò niente...però leggendo bene quello che si accetta al momento dell'iscrizione mi sembra chiaro che c'è uno scarico delle responsabilità sull'utente (anche perchè l'amministratore non può farci nula se qualcuno scrive fregnacce...)...
gerarchia delle fonti del diritto.
se un regolamento dice che la responsabilità ricade sugli utenti
e la legge dice che la responsabilità è dell'amministratore indovina chi vale di più ? :fagiano:
che poi se andiamo avanti così con le mirabolanti proposte della carlucci stiamo freschi :fagiano:
Paolo Corsini
06-06-2009, 14:33
...
(Non ho altro da aggiungere)
Continui a sbagliare il modo per esprimere le tue osservazioni, è dalla prima risposta che te lo dico; parli ipotizzando contesti, dati e situazioni che sono facilmente verificabili ma che non fai per tua comodità, non conoscendoli tralaltro.
Dato che mi sembra questa sia una polemica sterile, oltre che OT rispetto alla discussione iniziale, saluto tutti e buon fine settimana. La mia email continua ad essere come sempre aperta.
scusa Lowenz ma se scendessero di più nel dettaglio delle questioni tecniche (mi pare che sia questo che auspichi) poi quanti sarebbero in grado di capire ciò che viene scritto?
non è questa la sede per QUEL livello (altissimo) di dettaglio tecnico, qui bazzica gente (come me) che si è comprata un PC e vorrebbe sapere grossomodo come farlo andare meglio
(non parlo di OC ma di mille piccoli problemi hardware/software che da soli non si risolvono, mentre con una community alle spalle si superano in 5 minuti).
Sui forum che parlano di giardini non si discetta - se non marginalmente - di fisiologia vegetale, si parla di giardini.
Nei forum medici si parla di medicina, non di biologia molecolare.
Ma io stavo parlando di articoli infatti, non di supporto per il quale il forum va più che bene (il sito non fa supporto giustamente, fa recensioni).
Mica è obbligatorio leggere tutte le parti di una recensione eh, hanno inventato apposta i paragrafi :p
E poi quando quando si è competenti non è difficile spiegare concetti anche a chi non li conosce (ma invece sentendone parlare potrebbe interessarsene e scoprire un mondo nuovo), anche perchè "It's not rocket science" come direbbero in USA, nessuno chiede la trattazione da fisica dello stato solido di un MOS.....ma invece altri aspetti di elettronica digitale di base potrebbero suscitare tanto interesse.
Continui a sbagliare il modo per esprimere le tue osservazioni, è dalla prima risposta che te lo dico; parli ipotizzando contesti, dati e situazioni che sono facilmente verificabili ma che non fai per tua comodità, non conoscendoli tralaltro.
Dato che mi sembra questa sia una polemica sterile, oltre che OT rispetto alla discussione iniziale, saluto tutti e buon fine settimana. La mia email continua ad essere come sempre aperta.
E ipotizzare sarebbe sbagliato? Al massimo è sbagliata l'ipotesi, non l'ipotizzare :p
Tu stesso poi hai detto che ai dati del traffico hai accesso (ovviamente) tu e non io, è ben difficile che mi possa creare uno stimatore valido dai dati auditel :boh: quindi non la vedo tutta questa comodità.
Paolo Corsini
06-06-2009, 14:41
E ipotizzare sarebbe sbagliato? Al massimo è sbagliata l'ipotesi, non l'ipotizzare :p
Tu stesso poi hai detto che ai dati del traffico hai accesso (ovviamente) tu e non io, è ben difficile che mi possa creare uno stimatore valido dai dati auditel :boh: quindi non la vedo tutta questa comodità.
Usi le tue ipotesi per fare accuse circostanziate; rileggi quello che hai scritto.
Il problema non sono l'ipotizzare, ma l'uso che viene fatto di queste ipotesi per attaccare.
Audiweb è pubblico, l'ho scritto prima; prendi quei dati e inizia a ragionare sui numeri. Essendo tu Ing. dovrebbe essere un gioco da ragazzi per te.
Usi le tue ipotesi per fare accuse circostanziate; rileggi quello che hai scritto.
Il problema non sono l'ipotizzare, ma l'uso che viene fatto di queste ipotesi per attaccare.
Audiweb è pubblico, l'ho scritto prima; prendi quei dati e inizia a ragionare sui numeri. Essendo tu Ing. dovrebbe essere un gioco da ragazzi per te.
Sì, ho passato con successo l'esame di I.M.A.D., grazie, in effetti un corso stupendo e che tutti dovrebbero seguire.
E penso di sapere quello che ho scritto, ovvero che di fatto non c'è interazione fra forum e sito (ma che il forum sia più visto come una rete da pesca, vedi peso di OT) come invece auspico ci sia, reputando che tale mancanza sminuisca l'insieme.
Saluti ;)
(ma che il forum sia più visto come una rete da pesca, vedi peso di OT)
Che hai sovrastimato e continui a sovrastimare ;)
Se il forum fosse un dominio di terzo livello sarebbe estramemente facile fare controlli e giocare a stime su finestre temporali con alexa, ma non essendo un dominio a se stante è ben difficile avere statistiche :p
Gli unici domini di secondo livello di hwupgrade sono questi:
* 0.6% newsletteradmin.hwupgrade.it
* 0.3% dl2.hwupgrade.it
* 0.2% mail.hwupgrade.it
* 0.1% tools.hwupgrade.it
* 0.1% adv.hwupgrade.it
quindi non penso proprio sia facile fare un monitoraggio di quanto pesa il forum negli accessi con strumenti esterni a quelli dell'amministrazione :p
Impossibile direi ;)
Almeno per me :D
manurosso87
08-06-2009, 06:32
Buonasera a tutti,
Se hai delle critiche costruttive da fare, o semplicemente far avere il tuo punto di vista, nessuno ti vieta di farlo anzi sei il benvenuto ma usa gli strumenti giusti per farlo, cioè una mail diretta a chi è responsabile di questo e non un OT in una discussione.
eh si, utile scrivere mail per ricevere come risposta:
"arrangiatevi, non ho tempo per queste ca**ate" o cose del genere come è avvenuto in sezione sportiva
Scrivere mail è veramente utile! :asd:
Paolo Corsini
08-06-2009, 06:37
eh si, utile scrivere mail per ricevere come risposta:
"arrangiatevi, non ho tempo per queste ca**ate" o cose del genere come è avvenuto in sezione sportiva
Scrivere mail è veramente utile! :asd:
Difficile tu abbia ricevuto da me una mail con scritto
"non ho tempo per queste ca**ate"
dato che non è proprio lo stile che uso per rispondere. Se ti piace mettere sulle labbra degli altri periodi che non esprimono libero di farlo, ma cortesemente evita di farlo con me.
Casomai avrò scritto che non ho tempo per seguire questioni legate al forum, a maggior ragione se queste sono legate a forum OT.
Aho non toccatemi Ot senno' io che chezz faccio durante le ore di lavoro ? :cry: :cry: :cry:
C;,a;.;.za
Comunque la si voglia vedere è un bruttissimo precedente.
Comunque la si voglia vedere è un bruttissimo precedente.
"una brutta pagina"? (cit.) :D
Se un giorno internet diventerà meno "libera" è colpa prima di tutto della massa di idioti che la usano per esprimere "liberamente" la propria natura.
Il problema della diffamazione via internet sta diventando sempre più grave in quanto il mezzo è sempre più diffuso e chiunque può quindi con estrema facilità dire cose offensive o diffamanti nei confronti di aziende senza alcuna prova o motivazione reale, provocando un danno d'immagine (diffamazione appunto). L'opinione, anche se priva di fondamento, viene spesso recepita dagli altri utenti come veritiera in quanto si tende ad immedesimarsi nell'utente stesso che ha scritto l'opinione diffamatoria ritenendolo "uno di noi".
E' ovvio che il sistema in qualche modo andrà regolamentato.
Per fare un esempio non molto tempo fa nel forum sugli operatori di telefonia vidi un thread che s'intitolava "Truffa della TIM etc etc", dove l'utente in sostanza diffamava l'azienda semplicemente perché lui non era soddisfatto di un servizio. Ora già il fatto stesso di dire "truffa" mi pare sia un reato in quanto solo un giudice può dire, previa presentazione di apposita denuncia e relativa causa, che una cosa è una truffa.
Cioè in pratica siamo noi utenti che dobbiamo darci una regolata se vogliamo continuare ad avere internet libera, altrimenti il sistema provvederà coi suoi mezzi.
non c'è dubbio che il tuo allarme sia giustificato ma:
A) la natura stessa della rete fa in modo che notizie non verificate vengano rapidamente smentite (prova a spararne una grossa qua dentro e in 10 minuti arriva uno a chiederti un link affidabile che provi quel che dici). Io nel mio piccolo lo faccio sistematicamente e non posto se non trovo conferme. Con internet peraltro non è difficile reperire le informazioni
B) quel che dci non significa che ci debba essere CENSURA, ovvero che anche le notizie VERE non possano essere riferite per timore di querele infondate ma che già di per sè sono delle "punizioni" (situazione che è sembrata profilarsi nel caso della sentenza Mills di qualche settimana fa)
naitsirhC
28-06-2009, 09:26
Se un giorno internet diventerà meno "libera" è colpa prima di tutto della massa di idioti che la usano per esprimere "liberamente" la propria natura.
Il problema della diffamazione via internet sta diventando sempre più grave in quanto il mezzo è sempre più diffuso e chiunque può quindi con estrema facilità dire cose offensive o diffamanti nei confronti di aziende senza alcuna prova o motivazione reale, provocando un danno d'immagine (diffamazione appunto). L'opinione, anche se priva di fondamento, viene spesso recepita dagli altri utenti come veritiera in quanto si tende ad immedesimarsi nell'utente stesso che ha scritto l'opinione diffamatoria ritenendolo "uno di noi".
E' ovvio che il sistema in qualche modo andrà regolamentato.
Per fare un esempio non molto tempo fa nel forum sugli operatori di telefonia vidi un thread che s'intitolava "Truffa della TIM etc etc", dove l'utente in sostanza diffamava l'azienda semplicemente perché lui non era soddisfatto di un servizio. Ora già il fatto stesso di dire "truffa" mi pare sia un reato in quanto solo un giudice può dire, previa presentazione di apposita denuncia e relativa causa, che una cosa è una truffa.
Cioè in pratica siamo noi utenti che dobbiamo darci una regolata se vogliamo continuare ad avere internet libera, altrimenti il sistema provvederà coi suoi mezzi.
Il rischio è che, per colpa di chi fa uso estremizzato della rete, dei forum e di quant'altro, si arrivi al punto di regolamentare il tutto in modo troppo stringente...
naitsirhC
28-06-2009, 09:30
Ma che dici ???
La diffamazione e' un reato.
Punibile che tu abbia un sito professionale come il forum sulle rose.
Il responsabile ne risponde come colui che ha effettivamente scritto/postato.
*
entanglement
28-06-2009, 10:30
Argh! :D
Tranquillo che nessun amministratore di forum vuole trovarsi ad avere pendenze giudiziarie di qualsiasi tipo per colpa di altri.
Questo forum e' pubblico non e' necessario accederci per leggere i messaggi che infatti si trovano spesso nelle ricerche di google.
La legge e' molto severa a mio avviso su questo: la responsabilita' degli amministratori dovrebbe essere inferiore,non foss'altro che il primo che passa puo' registrarsi e scrivere qualsiasi corbelleria e non essendoci un controllo instantaneo tutto puo' rilevarsi difficile da gestire.
si ma spero non ci siano dubbi sul senso di fondo dell'intervento: se io sul forum del milan dico che galliani potrebbe fare meglio il suo lavoro, ok, se dico che è un cazzo di maniaco travestito da zio fester si configurerebbe come diffamazione, più che altro una ingiuria personale.
ora, per andare a leggere la mia diffamazione uno deve essere registrato al forum del milan, e si registra al forum del milan per dibattere su qualche argomento inerente al milan. visto e considerato che il buongusto e il buonsenso sono concetti auspicabili ma non universali, può capitare di leggere cose così. e nel disclaimer mi pare ci sia scritto (come c'è scritto sul disclaimer di qualsiasi forum peraltro) che l'utente è il solo responsabile di ciò che scrive, sono proibiti commenti razzisti, ecc.
dunque, andare a rompere le palle all'amministratore è una maniera sbrigativa per le fdo che non devono andare a ripescare l'IP dell'improvvido commentatore, sia un atto di pressione potenziale verso forum ostili al governo.
e con ostili, intendo, più che uno che scrive "silvio ladro", uno che per esempio pubblica i link alle foto di villa certosa, uno che va a ripescare articoli vecchi, insomma, qualcuno che fa protogiornalismo sapendo come muoversi nel più grande archivio della storia
Ecco qua, il sito e' Fiorentina.it, il sindaco di firenze ha querelato il sito poiche' alcuni utenti lo avevano "diffamato" con commenti sotto alcune notizie relative alla societa' Firenze Parcheggi.
L'amministratore del sito e' stato condannato poiche' avrebbe dovuto tempestivamente rimuovere questi commenti ritenuti diffamatori.
qui un link alla notizia e la possibilita' di scaricare la sentenza
http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=73311
Io ne rimango....stiamo toccando propio il fondo
Poi dice dei comunisti... Ma per sta gente Cina e Russia sono il "gold standard". :rolleyes: Però a pensarci forse sono un pò troppo laici... Iran! :rolleyes:
e nel disclaimer mi pare ci sia scritto (come c'è scritto sul disclaimer di qualsiasi forum peraltro) che l'utente è il solo responsabile di ciò che scrive, sono proibiti commenti razzisti, ecc.
Il disclaimer, che io sappia, non vale niente dal punto di vista legale. Certo, meglio metterlo, ma credo serva a poco.
non c'è dubbio che il tuo allarme sia giustificato ma:
A) la natura stessa della rete fa in modo che notizie non verificate vengano rapidamente smentite (prova a spararne una grossa qua dentro e in 10 minuti arriva uno a chiederti un link affidabile che provi quel che dici). Io nel mio piccolo lo faccio sistematicamente e non posto se non trovo conferme. Con internet peraltro non è difficile reperire le informazioni
B) quel che dci non significa che ci debba essere CENSURA, ovvero che anche le notizie VERE non possano essere riferite per timore di querele infondate ma che già di per sè sono delle "punizioni" (situazione che è sembrata profilarsi nel caso della sentenza Mills di qualche settimana fa)
Sul punto A io ho fortissimi dubbi. Basta vedere il seguito che hanno siti e argomenti di pura disinformazione, così come i vari "santoni" di svariate discipline (medicina, fisica, economia, tutte "alternative").
Internet non è affatto portavoce della verità (e spero che Grillo, Di Pietro e tutti quelli che vi ripongono questa eccessiva fiducia se ne rendano conto in fretta) proprio per la sua estrema "democrazia". Se le voci autorevoli e quelle meno autorevoli o volutamente fuorvianti hanno la stessa modalità e opportunità di espressione, è ovvio che prevale semplicemente chi veicola il messaggio più plausibile, convincente e persistente.
E' ovvio che chi è provvisto di buon senso critico e ha tempo e voglia, probabilmente riesce a "scremare" e a ottenere informazioni corrette, ma questo avviene con ogni mezzo di comunicazione e non si applica di certo a tutti gli utenti, visto che ormai internet è "trasversale" esattamente come la televisione.
Anche in questo forum (che di certo non rappresenta l'intero panorama della rete) puoi dire che si giunga sempre a un "verdetto" veritiero sui vari argomenti (ammesso che sia possibile)? Al massimo si forniscono gli tutti gli elementi necessari a formarsi una corretta opinione, ma siamo sempre lì: se l'utente non ha la capacità e la volontà di farlo, si trova davanti a tutto e il contrario di tutto.
Sul punto B invece sono perfettamente d'accordo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.