PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] OCZ Blade DDR2


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

casalmass
11-06-2009, 14:16
Salve a tutti,

ho appena comprato le pc2 9600, sono andato a montarle (su una Sapphire AM2RD790 clone di una DFI lanparty UT790FX-M2R) ma sul display della scheda madre viene visualizzare il codice di errore C1. Ho provato quindi a montarne una solo per volta. Con la prima il pc funziona, mentre se monto la seconda ottengo il codice di errore.
Secondo voi il modulo è difettoso (sulla confezione è riportato "100% hand tested...") oppure c'è qualche incompatibilità con la mia scheda madre?
Grazie,
Massimiliano.

pgp
11-06-2009, 14:42
Quasi sicuramente è un problema legato ad un difetto di produzione di un banco, tuttavia ricordo che la DFI DK P45 T2RS ha una scarsa compatibilità con le ram, e che in particolare, con le OCZ, questo difetto è molto marcato.

Praticamente succede lo stesso fenomeno da te descritto, ovvero che spesso la mobo trova un problema di funzionamento in un banco di ram, anche se in tutte le mobo degli altri produttori funziona. Questo non si verifica con tutti i banchi, ma è abbastanza diffuso.

Perciò, se questo problema che caratterizza una mobo P45 è anche presente nella tua il difetto è della mobo, se invece non è così il problema è del banco.

Il mio consiglio è:
_ se hai un'altra mobo con supporto a ram ddr2 prova il banco su quella
_ se è l'unica mobo ddr2 in tuo possesso avvia una procedura di rma, indipendentemente dalla causa del problema. Dovrebbero sostituirti il kit in ogni caso.


pgp

Cyfer73
11-06-2009, 15:01
Salve a tutti,

ho appena comprato le pc2 9600, sono andato a montarle (su una Sapphire AM2RD790 clone di una DFI lanparty UT790FX-M2R) ma sul display della scheda madre viene visualizzare il codice di errore C1. Ho provato quindi a montarne una solo per volta. Con la prima il pc funziona, mentre se monto la seconda ottengo il codice di errore.
Secondo voi il modulo è difettoso (sulla confezione è riportato "100% hand tested...") oppure c'è qualche incompatibilità con la mia scheda madre?
Grazie,
Massimiliano.

Domanda sciocca: hai provato entrambe i banchi singolarmente?
Se la situazione è del tipo banco A funzionante, banco A+B errore e poi banco B da solo di nuovo errore, allora quasi sicuramente è il modulo ram.
Se invece la sitazione è banco A funzionante, banco A+B errore, banco B da solo funzionante, banco B+A errore, allora molto probabilmente dipende dalla scheda madre.
In ogni caso OCZ è molto seria per quanto riguarda la garanzia che loro dichiarano "a vita" (anche se poi fanno fede le condizioni generali vigenti in Europa) per il loro prodotti, e non dovresti aver nessun problema a fartele sostituire. ;)

pgp
11-06-2009, 15:05
Nella parte che hai quotato c'è scritto che li ha provati singolarmente ;)
Però anche io consiglio di provare il banco non funzionante su alot diversi, così da verificare che non sia uno slot della mobo danneggiato :)


pgp

devil_mcry
11-06-2009, 16:40
grazie pgp,si si ho la ud3r,
ma mi sembra che non hai una cpu c0:confused: , comunque il mio solo a 3600 non gli devo toccare il voltaggio del procio, e come sapete se lo tocco non funge più bene il risparmio energetico...
cmq a casa ho uno screen con cpu a 3820 e ram a 1200,poi lì posto.
ho provato anche i 1280,ma mi ha dato errori ortos,però non sono stato lì a provare,ho dato solo 1.86v alle ram:p

voglio trovare un buon compromesso con questo procio e ram,almeno per questo mese,il prossimo penso proprio che manderò in pensione il mio c0, vedere i vostri voltaggi a quelle frequenze mi fanno :mad: :p

screen dei 1200 da mettere in prima pagina:D

1200 MHz- Pc9600 LV - 1,82v- GA-EP45-UD3R (P45) -max7_4 (http://img.overpic.net/images/8/9/z/x89zy7fhp82l5xtf6ef6p.jpg)
ma a 1.8v puliti nn vanno :|?


pgp, sn ram troppo nuove difficilmente si cimenteranno in oc vari lol

etoy
11-06-2009, 16:44
ma a 1.8v puliti nn vanno :|?


pgp, sn ram troppo nuove difficilmente si cimenteranno in oc vari lol


falle arrivare,poi ci penso io a metterle sotto torchio,fsb e strap permettendo :D

Focazza
11-06-2009, 16:52
Evvai ordinate............. appena arrivano le metto sotto.......:D :D :D :D :D

devil_mcry
11-06-2009, 16:53
tanto realisticamente parlando le migliori arrivano a 1300 5 5 5 18

etoy
11-06-2009, 16:55
tanto realisticamente parlando le migliori arrivano a 1300 5 5 5 18

beh già garantirle per i 1200 non è roba da poco..non prevedo OC enormi ma vabbe..tentar non nuoce ;)

casalmass
11-06-2009, 18:03
Nella parte che hai quotato c'è scritto che li ha provati singolarmente ;)
Però anche io consiglio di provare il banco non funzionante su alot diversi, così da verificare che non sia uno slot della mobo danneggiato :)


pgp

Grazie a tutti per i suggerimenti.
Allora visto che ho una sola mobo, ho provato il modulo incriminato singolarmente e da problemi su tutti gli slot. Per cui non funziona.
Ho già contattato il negzio che mi ha detto che provvederanno al cambio delle ram.

User111
11-06-2009, 18:23
e togliamoci sto sfizio,ordinate! consegna prevista per lunedì :)

p.s. chi è il genio in prima pagina che l'ha scoperchiate così brutalmente?

devil "maicrai" :asd: preso dalla foga :sofico: :sofico:

devil_mcry
11-06-2009, 18:33
devil "maicrai" :asd: preso dalla foga :sofico: :sofico:

mah mica sono te io che scasso tutto

ingwye
12-06-2009, 12:23
Chissà se ci stà sulle Blade:boh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612132311_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612132311_Immagine.JPG)

Cyfer73
12-06-2009, 12:58
Chissà se ci stà sulle Blade:boh:

L'RC Turbo è progettato per lavorare insieme agli appositi dissipatori, che sono belli altini...

http://www.unlimitpc.com/articles/Switch-On/Cooler/arctic-cooler_RC/picture/index1.jpg

Perciò non vedo perchè non dovrebbe andare con le Blade che sono ben più basse.
Piuttosto, davvero ne senti il bisogno?
Le mie anche sotto stress non superano i 44°... ;)

ingwye
12-06-2009, 13:04
Piuttosto, davvero ne senti il bisogno?
Le mie anche sotto stress non superano i 44°... ;)

Vabbè se hai misurato le temp° posso anche venderlo!:p

Cyfer73
12-06-2009, 13:09
Vabbè se hai misurato le temp° posso anche venderlo!:p

Io il mio me lo tengo lo stesso... ;)
E' vero che al momento non lo uso, ma non si sa mai il futuro cosa riserva, e tra i vari "ram cooler" l'RC è decisamente il migliore che ho provato, perciò preferisco avercelo... magari dentro un cassetto, ma avercelo... :asd:

Poi per quello che ci si potrebbe ricavare, preferisco tenermelo... :rolleyes:

ingwye
12-06-2009, 13:12
Io il mio me lo tengo lo stesso... ;)
E' vero che al momento non lo uso, ma non si sa mai il futuro cosa riserva, e tra i vari "ram cooler" l'RC è decisamente il migliore che ho provato, perciò preferisco avercelo... magari dentro un cassetto, ma avercelo... :asd:

Poi per quello che ci si potrebbe ricavare, preferisco tenermelo... :rolleyes:

Hai proprio ragione!;)
Senti Edo è abbastanza silenzioso visto che l'hai provato?

Cyfer73
12-06-2009, 13:20
Hai proprio ragione!;)
Senti Edo è abbastanza silenzioso visto che l'hai provato?

Ma non ce l'avevi anche tu...? :mbe:
Forse mi ricordo male, nel caso scusami... sai, l'età! :asd:
Comunque non è silenzioso... è molto silenzioso! ;)
Mi ricordo che tu avevi l'XTC (questo me lo ricordo :D ) e che mi dicevi che era un pò rumoroso.
Io non mi sono fidato e l'ho preso lo stesso, per poi riporlo dopo qualche settimana, proprio per via del rumore (per uno come me fissato col silenzio poi...).
Questo RC l'ho preso proprio come sostituto, e ti posso assicurare che una volta messo, ti dimentichi di averlo. E' totalmente muto! :yeah:

ingwye
12-06-2009, 13:25
Ma non ce l'avevi anche tu...? :mbe:
Forse mi ricordo male, nel caso scusami... sai, l'età! :asd:
Comunque non è silenzioso... è molto silenzioso! ;)
Mi ricordo che tu avevi l'XTC (questo me lo ricordo :D ) e che mi dicevi che era un pò rumoroso.
Io non mi sono fidato e l'ho preso lo stesso, per poi riporlo dopo qualche settimana, proprio per via del rumore (per uno come me fissato col silenzio poi...).
Questo RC l'ho preso proprio come sostituto, e ti posso assicurare che una volta messo, ti dimentichi di averlo. E' totalmente muto! :yeah:

Si ce l'ho ancora, ma mai montato:D
Ma come non ti eri fidato riguardo l'XTC?:blah: ...:)

etoy
12-06-2009, 13:32
anch'io ho avuto l'ocz xtc e mi toccava downvoltarlo col rheobus..ronza parecchio a 12v. ora questo RC invece non si sente affatto. esteticamente però l'ocz era tutta un'altra cosa..l'RC è un po' bruttino!

ingwye
12-06-2009, 13:39
anch'io ho avuto l'ocz xtc e mi toccava downvoltarlo col rheobus..ronza parecchio a 12v. ora questo RC invece non si sente affatto. esteticamente però l'ocz era tutta un'altra cosa..l'RC è un po' bruttino!

Ci sarebbe un'altro mooooolto + bello:eek:
Trovo immagine e lo posto;)............

Eccolo, nato proprio per le Blade? (XTC II)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612144158_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612144158_ocz2.jpg)

SilentDoom
12-06-2009, 13:46
Ci sarebbe un'altro mooooolto + bello:eek:
Trovo immagine e lo posto;)............

Eccolo, nato proprio per le Blade? (XTC II)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612144158_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612144158_ocz2.jpg)

Non male, poi bisognerebbe vedere o meglio sentire com' è a livello di rumore..

Ma riguardo l' RC turbo; quel sistema di fissaggio è solido? A me non da molta fiducia.. Magari è solo una mia impressione..

ingwye
12-06-2009, 13:49
Ma riguardo l' RC turbo; quel sistema di fissaggio è solido? A me non da molta fiducia.. Magari è solo una mia impressione..

Non saprei, ripeto mai montato, ho l'impressione anch'io che non sia solido:rolleyes:

Eps
12-06-2009, 13:53
Ci sarebbe un'altro mooooolto + bello:eek:
Trovo immagine e lo posto;)............

Eccolo, nato proprio per le Blade? (XTC II)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612144158_ocz2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612144158_ocz2.jpg)

Dal quello che riporta l' OCZ sembrerebbe proprio di no, l' hanno progettato per l' intera gamma di memorie incluse quelle con gli heatpipes, ma direi che sulle blade calza a pennello ed è davvero bello! Mi sembra di aver letto che è capace di dissipare 148W
ciao;)

ingwye
12-06-2009, 13:56
Mi sembra di aver letto che è capace di dissipare 148W
ciao;)

:eek:
Non sono riuscito a trovarlo in vendita, forse ancora presto:stordita:

Eps
12-06-2009, 13:59
:eek:
Non sono riuscito a trovarlo in vendita, forse ancora presto:stordita:

Scusa ho detto una cavolata...148 si riferiva a una misura...
Ecco le specifiche del dissy:
*For all DDR, DDR2, and DDR3 modules - Including specialized heatsink
on Reaper or Flex modules
*Improves overclocking performance on all memory modules
*Optimized for the OCZ XTC* heatspreader design
*2 60mm ultra-low noise fans deliver superior cooling
*Dual fan speeds LOW or HIGH
*Blue fan LEDs
*Brushed Aluminum Design
*Full Dimension with brackets: 81mm (H) 68mm (D) 148mm (W)
*OCZ 2-Year Warranty
ciao;)

SilentDoom
12-06-2009, 14:03
Questo essendo in alluminio mi da un pò più di fiducia nel fissaggio rispetto all' RC turbo.. Chi ha quest' ultimo mi contraddica se caso! :)

ingwye
12-06-2009, 14:10
Scusa ho detto una cavolata...148 si riferiva a una misura...

ciao;)

Grazie:)

@tutti:
Un paio di screen delle Blade ad FSB oltre i 500 strap 5:6 x eventuali New Daily:D

Pc8500@1250Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg)

Pc8500@1270Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg)

Cyfer73
12-06-2009, 14:18
Questo essendo in alluminio mi da un pò più di fiducia nel fissaggio rispetto all' RC turbo.. Chi ha quest' ultimo mi contraddica se caso! :)

Il modulo RC Turbo sarebbe concepito per essere agganciato ai dissipatori la cui foto ho postato un pò più sopra, perciò in effetti se lo si monta su altri moduli ram, sprovvisti degli agganci appositi, il fissaggio non è proprio ultra sicuro.
E' anche vero che col mio case mica ci vado a spasso :rolleyes: , perciò una volta piazzato in sede il modulino, non mi ha mai dato problemi.
Di sicuro questo nuovo OCZ ha un attacco che sembra migliore, esteticamente non è male (ma lì è una questione soggettiva, a me per esempio piace di più l'RC) ed a livello di rumore hanno eliminato la parte grigliata che stava sopra le ventole ed hanno messo la possibilità di impostare 2 velocità, cose che suonano come buone premesse.
Però ormai non mi fido più ad occhi chiusi... :Prrr:
Diciamo che se fosse davvero silenzioso come l'RC ed uno che non ha niente dovesse scegliere, sarebbe un'ottima alternativa, probabilmente da preferire.
Per chi come me ha già un RC perfettamente funzionte e silenzioso, l'acquisto non avrebbe senso se non per capriccio...). ;)

daetan
12-06-2009, 14:22
Grazie:)

@tutti:
Un paio di screen delle Blade ad FSB oltre i 500 strap 5:6 x eventuali New Daily:D

Pc8500@1250Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg)

Pc8500@1270Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg)


Ottime queste 8500... ragà cosa aspettate a farci vedere queste 9600 che numeri fanno ?? :D:D:D

darton
12-06-2009, 14:24
Grazie:)

@tutti:
Un paio di screen delle Blade ad FSB oltre i 500 strap 5:6 x eventuali New Daily:D

Pc8500@1250Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150805_oczblade_pc8500lv_1250klqz.jpg)

Pc8500@1270Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612150829_oczblade_pc8500lv_12709skw.jpg)

Un bel daily con 4gb :eek: :D
Bisogna capire pero' perche' probabilmente ha settato 1.96v da bios e poi ha abbassato a 1.90v mentre faceva i test
Fosse 1.90v sarebbe molto meglio ;)

Cyfer73
12-06-2009, 14:25
Ottime queste 8500... ragà cosa aspettate a farci vedere queste 9600 che numeri fanno ?? :D:D:D

Abbiamo tutti paura a maltrattarle, ci siamo già affezionati... :asd:
Vabbè, io qualcosa ho fatto, però con il caldo e tutto non è l'ideale mettersi a stressare il pc. :rolleyes:

SilentDoom
12-06-2009, 14:26
Il modulo RC Turbo sarebbe concepito per essere agganciato ai dissipatori la cui foto ho postato un pò più sopra, perciò in effetti se lo si monta su altri moduli ram, sprovvisti degli agganci appositi, il fissaggio non è proprio ultra sicuro.
E' anche vero che col mio case mica ci vado a spasso :rolleyes: , perciò una volta piazzato in sede il modulino, non mi ha mai dato problemi.
Di sicuro questo nuovo OCZ ha un attacco che sembra migliore, esteticamente non è male (ma lì è una questione soggettiva, a me per esempio piace di più l'RC) ed a livello di rumore hanno eliminato la parte grigliata che stava sopra le ventole ed hanno messo la possibilità di impostare 2 velocità, cose che suonano come buone premesse.
Però ormai non mi fido più ad occhi chiusi... :Prrr:
Diciamo che se fosse davvero silenzioso come l'RC ed uno che non ha niente dovesse scegliere, sarebbe un'ottima alternativa, probabilmente da preferire.
Per chi come me ha già un RC perfettamente funzionte e silenzioso, l'acquisto non avrebbe senso se non per capriccio...). ;)

Grazie, molto esauriente :)
Tempo fa ero in procinto di prendere appunto l' RC Turbo ma poi cambiai idea, un pò perchè non ero convinto del fissaggio, ma soprattutto perchè poi rimediai in altro modo ;)

ingwye
12-06-2009, 14:27
Abbiamo tutti paura a maltrattarle, ci siamo già affezionati... :asd:
Vabbè, io qualcosa ho fatto, però con il caldo e tutto non è l'ideale mettersi a stressare il pc. :rolleyes:

Quoto!:p

Aggiungo, se posto questi Screen e per pararmi il:ciapet:

[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 14:51
acquistate da 10gg e nn mi sono ancora arrivate... che nervoso anche xchè su MIIF sono curioso di vedere come vanno...

ingwye
12-06-2009, 14:53
;27824173']acquistate da 10gg e nn mi sono ancora arrivate...

Strano, dove le hai prese dal solito sys?

mikix
12-06-2009, 14:58
Quoto!:p

Aggiungo, se posto questi Screen e per pararmi il:ciapet:

e gia il caldo si fa sentire , stiamo tutti buoni :p
pero' , un idea me la son fatta 650 sarebbe il capolinea :D..

[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 15:00
no mannaggia... le ho prese in inghilterra quindi ci sta anche che non siano ancora arrivate xò che palle poi ho già anche piazzato le mie amate crucial!!!

sono cosi scimmiato che sto già creando un telaietto con due ventole slim da 8 da metterci sopra... ma dai

darton
12-06-2009, 15:02
Abbiamo tutti paura a maltrattarle, ci siamo già affezionati... :asd:
Vabbè, io qualcosa ho fatto, però con il caldo e tutto non è l'ideale mettersi a stressare il pc. :rolleyes:

Con il clima piu' caldo bisogna stare piu' tranquilli.... :rolleyes:






...Pero' 1270@1.9v :read: soltanto 0.05v in piu' rispetto all'evp di ocz... ;)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 15:50
Salve ragazzi...
Mi sono appena arrivate queste splendide ram ma ho dei problemi :(

Ho la gigabyte ud3r con intel e8500.
In pratica di default mi vede che le ram sono a 800 mhz. Purtroppo non riesco a farle arrivare a 1200 in modo normale. L'FSB non mi va oltre i 440 non so perchè e quindi col i divisori a 5:6 non riesco a far arrivare la ram a 1200.

Vorrei farle andare normalmente a 1200 tenendo possibilmente la frequenza della cpu a default con fsb a 450 e moltiplicatore a 7x per poi magari salire di moltiplicatore in caso voglio spingere la cpu, ma questo con queste impostazioni non mi riesce.

Che posso fare? ora sto con fsb a 440x7.5 e le ram stanno a 587x2

grazie ;)

PS: vedo dai vostri screen che il vram di default su easytune è di 1.80 ma a me dice 2.10...c'è qualcosa che non va?

SilentDoom
12-06-2009, 16:03
PS: vedo dai vostri screen che il vram di default su easytune è di 1.80 ma a me dice 2.10...c'è qualcosa che non va?

dram voltage a quanto l' hai messo da bios? Può essere che stai ancora utilizando il voltaggio delle vecchi ram..

devil_mcry
12-06-2009, 16:05
dram voltage a quanto l' hai messo da bios? Può essere che stai ancora utilizando il voltaggio delle vecchi ram..

:\ povere rammine... io avevo fatto un clear cmos appunto per quello

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 16:08
eh l'ho messo a 1.82...anche se all'inizio come le ho montate stavano a 2.1 e me ne sono accorto dopo che ho aperto easytune

dite che ci vuole un clear del bios?

darton
12-06-2009, 16:12
eh l'ho messo a 1.82...anche se all'inizio come le ho montate stavano a 2.1 e me ne sono accorto dopo che ho aperto easytune

dite che ci vuole un clear del bios?

Intanto puoi provarle a 400x9.5 e strap 3.00A (2:3) cosi' vanno a 1200 e fai intanto una prova veloce...

SilentDoom
12-06-2009, 16:12
eh l'ho messo a 1.82...anche se all'inizio come le ho montate stavano a 2.1 e me ne sono accorto dopo che ho aperto easytune

dite che ci vuole un clear del bios?

Io dico che queste ram hanno retto 2,1 V.. :eek: Ben più di quanto chiunque qua ha osato dare :D

Ma ora che le hai messe a 1,82 easytune ti da il voltaggio giusto?

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 16:14
certo mi da il voltaggio che ho messo io...ma come "default power on" mi da sempre 2.1

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 16:24
Intanto puoi provarle a 400x9.5 e strap 3.00A (2:3) cosi' vanno a 1200 e fai intanto una prova veloce...
nulla non va :(

che faccio?? resetto il bios e vedo che mi da?

SilentDoom
12-06-2009, 16:25
nulla non va :(

che faccio?? resetto il bios e vedo che mi da?

Puoi provare..

etoy
12-06-2009, 16:29
caspita che bello l'xtc2..poi vedo un interruttore..o è on/off oppure low/hi,spero si possano anche spegnere i led! le ballistix sul banchetto m'hanno un po' rotto,di notte la camera sembra un luna park :D cmq sto xtc2 quando esce se non costa un'esagerazione ci si può fare un pensierino :)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 16:49
nulla...
da sempre 2.1 e impostato in automatico lo tiene a 1.90 con le ram che stanno a 800 mhz....:doh:


ora provo i valori di prima

devil_mcry
12-06-2009, 16:53
nulla...
da sempre 2.1 e impostato in automatico lo tiene a 1.90 con le ram che stanno a 800 mhz....:doh:


ora provo i valori di prima

metti tutto su manual no ... io le ram le ho in manuale

[bLaCkRiVeR]
12-06-2009, 17:01
bellissima la nuova versione dell'ocz xtc... io avevo il primo e l'ho smontato per usare solo le ventole... faceva un po' di casino con la griglia, però sopra le crucial faceva un effetto barbecue da paura...
nn si trova cmq in giro il v2...

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 17:10
rieccomi...
diciamo che il clear del bios di sicuro gli ha fatto bene perchè ora i 450 di fsb li prendo come niente e le ram con divisore 2.66d vanno perfettamente a 1.86

vi posto uno screen dei voltaggi cosi mi dite se vanno bene. poi magari vi dico i settaggi che ho messo nel bios non si sa mai.

http://img521.imageshack.us/img521/3825/cattura.jpg

ora rivado nel bios per vedere se riesco a calare il voltaggio della ram almeno a 1.82

Cyfer73
12-06-2009, 17:13
rieccomi...
diciamo che il clear del bios di sicuro gli ha fatto bene perchè ora i 450 di fsb li prendo come niente e le ram con divisore 2.66d vanno perfettamente a 1.86

vi posto uno screen dei voltaggi cosi mi dite se vanno bene. poi magari vi dico i settaggi che ho messo nel bios non si sa mai.

http://img521.imageshack.us/img521/3825/cattura.jpg

ora rivado nel bios per vedere se riesco a calare il voltaggio della ram almeno a 1.82

Hai CPU TERMINATION a 1,50v.
Se non ti muovi ad abbassarlo ad almeno 1,30v, fai uno "sformato" di cpu... :rolleyes:

SilentDoom
12-06-2009, 17:18
Hai CPU TERMINATION a 1,50v.
Se non ti muovi ad abbassarlo ad almeno 1,30v, fai uno "sformato" di cpu... :rolleyes:

Quoto, potresti quasi tenerlo a default (1,2v)

molochgrifone
12-06-2009, 17:44
Hai CPU TERMINATION a 1,50v.
Se non ti muovi ad abbassarlo ad almeno 1,30v, fai uno "sformato" di cpu... :rolleyes:

Quoto e :asd:

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 17:51
nulla raga...schermate blu a raffica, ho riportato il bios a default. si ostina a tenere le ram a 800 con voltaggio 1.9 assurdo...

probabile che siano difettose queste ram? me ne son gia pentito di averle prese

devil_mcry
12-06-2009, 17:55
nulla raga...schermate blu a raffica, ho riportato il bios a default. si ostina a tenere le ram a 800 con voltaggio 1.9 assurdo...

probabile che siano difettose queste ram? me ne son gia pentito di averle prese

possibile ma la vedo dura...

ma in sostanza a 1.8v nn tengono i 1200?

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 18:06
magari...manco a 1.86 stanno a 1200
dal bios sembra tutto ok ma poi qui nell'os inizio ad avere schermate blu a raffica

ma a voi nel bios di default come ve le da?? vi appare scritto 800 mhz? le vecchie reaper a pc8500 stavano a 1006 in default. Nel vram mi dava l'intervallo di voltaggi accettabile scritto in viola compreso tra 2.1 e 2.2 poi piu in alto i valori erano segnati in rosso. Con queste ram mi appare la stessa cosa...i voltaggi "preferibili" partono da 2.1, ma cavolo queste ram devono stare a 1.8.
non so davvero che fare...
ho il bios f9....o è questo che non gli piace o queste ram hanno qualcosa che non va

devil_mcry
12-06-2009, 18:18
cmq leggevo la lista... cm è possibile che le tenete quasi tutti a 1.82 o 1.84 ? :\

devil_mcry
12-06-2009, 18:19
magari...manco a 1.86 stanno a 1200
dal bios sembra tutto ok ma poi qui nell'os inizio ad avere schermate blu a raffica

ma a voi nel bios di default come ve le da?? vi appare scritto 800 mhz? le vecchie reaper a pc8500 stavano a 1006 in default. Nel vram mi dava l'intervallo di voltaggi accettabile scritto in viola compreso tra 2.1 e 2.2 poi piu in alto i valori erano segnati in rosso. Con queste ram mi appare la stessa cosa...i voltaggi "preferibili" partono da 2.1, ma cavolo queste ram devono stare a 1.8.
non so davvero che fare...
ho il bios f9....o è questo che non gli piace o queste ram hanno qualcosa che non va

800 tutte e due (sia le reaper hpc che avevo prima 1066 che queste)

nidecker
12-06-2009, 18:23
Arrivate anche a me :D
Dopo due giorni nel blister ieri sera hanno finalmente preso posizione sulla DFI P35 (riconosciute al volo, tutto ok tranne il fatto che di def. imposta 1,95V :stordita: )

Nessun problema per i 600c5 con gli 1,8V dichiarati, oltre affinando un po' la gestione ram si arriva sui 620 con 1,85 reali, stabili.

Qualche screen

bw@ 500x8 - 600 C5 1,8V
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612191310_5-618Vbw.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612191310_5-618Vbw.JPG)

Max Stabile 1,8V: 612.5 Mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612191918_612.5_c5_18_5-61.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612191918_612.5_c5_18_5-61.jpg)

e relativa bw (510x8 - 612 C5)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612192458_612.5_c5_18_5-6_bw1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612192458_612.5_c5_18_5-6_bw1.jpg)

636Mhz max Pi1M 1,85V:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090612191956_636_1M_185V1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090612191956_636_1M_185V1.jpg)

Ottime rammine! scaldano anche poco
:)

devil_mcry
12-06-2009, 18:30
ottimo il test a 635mhz 1.85v ... cm pensavo scendendo a 5 5 5 18 si recupera quel 0.02v che da mhz...

quindi mi sembra abb sicuro che a 1.9v 1300 5 5 5 18 ci sono

ingwye
12-06-2009, 18:37
Arrivate anche a me :D
Dopo due giorni nel blister ieri sera hanno finalmente preso posizione sulla DFI P35 (riconosciute al volo, tutto ok tranne il fatto che di def. imposta 1,95V :stordita: )

Nessun problema per i 600c5 con gli 1,8V dichiarati, oltre affinando un po' la gestione ram si arriva sui 620 con 1,85 reali, stabili.

Ottime rammine! scaldano anche poco
:)

We Giacomo, vanno alla grande sulla P35 Complimenti:)

devil_mcry
12-06-2009, 18:37
We Giacomo, vanno alla grande sulla P35 Complimenti:)

a me sembra strano che gli devi dare cosi tanti volt te invece :|

K Reloaded
12-06-2009, 18:40
ben fatta Nid :p

ingwye
12-06-2009, 18:40
magari...manco a 1.86 stanno a 1200
dal bios sembra tutto ok ma poi qui nell'os inizio ad avere schermate blu a raffica

ma a voi nel bios di default come ve le da?? vi appare scritto 800 mhz? le vecchie reaper a pc8500 stavano a 1006 in default. Nel vram mi dava l'intervallo di voltaggi accettabile scritto in viola compreso tra 2.1 e 2.2 poi piu in alto i valori erano segnati in rosso. Con queste ram mi appare la stessa cosa...i voltaggi "preferibili" partono da 2.1, ma cavolo queste ram devono stare a 1.8.
non so davvero che fare...
ho il bios f9....o è questo che non gli piace o queste ram hanno qualcosa che non va

Puoi provare a mettere il Bios F8/F7!

ingwye
12-06-2009, 18:41
a me sembra strano che gli devi dare cosi tanti volt te invece :|

Io sono con la UD3:D

Comunque sono a 1.82v

devil_mcry
12-06-2009, 18:47
Io sono con la UD3:D

Comunque sono a 1.82v

la vostra monbo sec me da meno volt di quelli dichiarati ...

ingwye
12-06-2009, 18:50
la vostra monbo sec me da meno volt di quelli dichiarati ...

è anche la tua a breve giusto?

Comunque si gestisce meglio i voltaggi, ti permette di limare abbastanza, io con la vecchia GRANDE P35 avevo il Cpu stabile con Vcore 1.20, adesso con la Giga stò@1.16v.

pgp
12-06-2009, 18:51
la vostra monbo sec me da meno volt di quelli dichiarati ...

Sì, da circa 0.02v in meno di quanto imposti.


pgp

devil_mcry
12-06-2009, 19:01
sarebbe meglio segnare sta cosa in prima pagina.

cmq è -0.02v fisso o è una questione di vdramdroop?

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 19:12
nulla raga...
a 1200 da bios non da errori ma sull'os ho schermate blu a non finire...a 1187 mhz invece non ha schermate blu ma orthos stoppa dopo soli 3 min...
ora sto a 1080 e sto facendo andare orthos...poi pian piano salirò per vedere dove si blocca...
Il vcore della cpu l'ho messo su normal e stando a 3.8 ghz si stabilizza su 1.20-1,21

ma è troppo strana questa cosa però, sembra che queste ram di pc9600 abbiano solo l'adesivo...

che abbiano bisogno di piu volt?? mah...

PS sto su seven rc 32bit.

devil_mcry
12-06-2009, 19:15
nulla raga...
a 1200 da bios non da errori ma sull'os ho schermate blu a non finire...a 1187 mhz invece non ha schermate blu ma orthos stoppa dopo soli 3 min...
ora sto a 1080 e sto facendo andare orthos...poi pian piano salirò per vedere dove si blocca...
Il vcore della cpu l'ho messo su normal e stando a 3.8 ghz si stabilizza su 1.20-1,21

ma è troppo strana questa cosa però, sembra che queste ram di pc9600 abbiano solo l'adesivo...

che abbiano bisogno di piu volt?? mah...

PS sto su seven rc 32bit.

se hai ud3r metti 1.82 e riprova

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 19:42
eh a 182 non boota neanche il bios...massimo a 1.84 boota ma poi la schermate blu iniziano.
ora ho messo 1.90 e fin'ora schermate blu non ne ha dato son passati circa 4 min dall'accensione...sto facendo orthos ed è arrivato a 3 min...
vediamo un po.

ma è probabile che debba settare qualcosa di specifico nelle proprietà avanzate dei timing delle ram?

SilentDoom
12-06-2009, 19:48
eh a 182 non boota neanche il bios...massimo a 1.84 boota ma poi la schermate blu iniziano.
ora ho messo 1.90 e fin'ora schermate blu non ne ha dato son passati circa 4 min dall'accensione...sto facendo orthos ed è arrivato a 3 min...
vediamo un po.

ma è probabile che debba settare qualcosa di specifico nelle proprietà avanzate dei timing delle ram?

Non so, io proverei anhe con un banco di ram per volta, voltaggio 1,8 / 1,82 e poi magari anche a cambiare slot..

sinfoni
12-06-2009, 19:52
eh a 182 non boota neanche il bios...massimo a 1.84 boota ma poi la schermate blu iniziano.
ora ho messo 1.90 e fin'ora schermate blu non ne ha dato son passati circa 4 min dall'accensione...sto facendo orthos ed è arrivato a 3 min...
vediamo un po.

ma è probabile che debba settare qualcosa di specifico nelle proprietà avanzate dei timing delle ram?

Che scheda madre hai??

Mi sembra proprio un caso di incompatibilità...;)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 19:53
provato e riprovato...:(

cmq ora orthos ha superato i 12 min :eek: ....avevo perso le speranze...

se a 1.9 ci stanno io le lascio cosi
dite che gli fa male? :(

ps: appena chiudo orthos provo ad abbassare il voltaggio a 1.88 e lo rifaccio partire...vediamo che succede. poi magari scendo ancora. Sto pensando seriamente che le schermate blu mi erano date per colpa di easytune aperto...sarà una cazzata...mah..

Che scheda madre hai??

Mi sembra proprio un caso di incompatibilità...;)

ga-ep45-ud3p ....quella che hanno gli altri, Infatti non so che pensare proprio per questo motivo...la scheda è super collaudata gia da 5-6 utenti di questo 3d

sinfoni
12-06-2009, 19:58
provato e riprovato...:(

ga-ep45-ud3p ....quella che hanno gli altri, Infatti non so che pensare proprio per questo motivo...la scheda è super collaudata gia da 5-6 utenti di questo 3d

Molto strano allora!

Provo a installare un os pulito su altra partizione e hd e vedi se cambia qualcosa..se non cambia fai rma per le ocz visto che non tiene frequenze e voltaggi di fabbrica!

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 20:03
Si ora vedo sul dafarsi...
Ora ho dato un voltaggio di 1.86 e orthos va tranquillo, per ora è a 6 min.
faccio passare altri 15 min poi provo a scendere a 1.84...
vi tengo aggiornati e per ora vi ringrazio ;)

pgp
12-06-2009, 20:51
sarebbe meglio segnare sta cosa in prima pagina.

cmq è -0.02v fisso o è una questione di vdramdroop?

E' fisso...


pgp

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 21:11
ragazzi sono a un ora di orthos.
FSB a 450 x8.5 ram a 1200 mhz a 1.84v. A questo punto penso che il problema era easytune aperto. ora lo sto tenendo chiuso ...l'ho aperto solo per abbassare il voltaggio e catturare uno screen

http://img25.imageshack.us/img25/3263/cattura1v.jpg

ora provo con 1.82 ma non credo vada..

EDIT: aggiornamento...
sono a 12 min di orthos con voltaggio a 1.82...mah...

max7_4
12-06-2009, 22:07
magari...manco a 1.86 stanno a 1200
dal bios sembra tutto ok ma poi qui nell'os inizio ad avere schermate blu a raffica

ma a voi nel bios di default come ve le da?? vi appare scritto 800 mhz? le vecchie reaper a pc8500 stavano a 1006 in default. Nel vram mi dava l'intervallo di voltaggi accettabile scritto in viola compreso tra 2.1 e 2.2 poi piu in alto i valori erano segnati in rosso. Con queste ram mi appare la stessa cosa...i voltaggi "preferibili" partono da 2.1, ma cavolo queste ram devono stare a 1.8.
non so davvero che fare...
ho il bios f9....o è questo che non gli piace o queste ram hanno qualcosa che non va

è normale che da bios le vedono da 800,sono normale 6400,è scritto pure sull'etichetta se ricordo bene.
Poi non capisco, se metti 1.80 1.82 da bios da windows ti esce un voltaggio diverso?
io ho solo toccato l'mch core e lo messo a 1.22 o 24 nn ricordo, tutto il resto su normal, cpu a 3600mhz ram 1200.

Giocaci un po,vedrai che riuscirai, da quanto tempo hai la ud3r? sicuro che nel bios è messo tutto in modo esatto?


OPSLA....hai postato prima......vedi, adesso sei un po più contento di averle prese?:D :p

OT... mi è preso una scimmia strana, vorrei prendermi un q9650:muro: , mi devo informare quando ci saranno i prossimi abbassamenti di prezzo:D

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 22:10
boh proprio non riesco a capire.
Se gli do 1.82 dal bios mi crasha dicendomi che l'overclock è fallito. Se metto 1.84 parte ma mi da schermata blu appena entro in windows. Prima gli ho settato 1.90 ed è andato, poi tramite easytune sono sceso a 1.82 e orthos ha retto per un ora tranquillamente...

ora gli ho dato 1.86 e vediamo che succede...io questa cosa non me la spiego proprio.

edit:
vedi, adesso sei un po più contento di averle prese?
mica tanto...sono ram a 1.8 volt e dal bios a 1.8 non ci vanno...manco a 1.82.

max7_4
12-06-2009, 22:27
strano, io li ho messi a 1.82 x star tranquillo e per mancanza di tempo nel testare, appena messe ho testato a 1.82 e ho lasciato così.

ce un'impostazione nel bios dove puoi mettere OC1200 nelle ram, io lì ho settati così, prova anche tu.

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 22:35
strano, io li ho messi a 1.82 x star tranquillo e per mancanza di tempo nel testare, appena messe ho testato a 1.82 e ho lasciato così.

ce un'impostazione nel bios dove puoi mettere OC1200 nelle ram, io lì ho settati così, prova anche tu.
:eek: :eek: :eek: questa mi è nuova...davvero davvero?? e dove sta?

PS: ora a 1.86 orthos stoppa (la prima volta a 6 min la seconda a 13)

possibile che non posso andare sotto gli 1.90 volt con ram che di default dovrebbero stare a 1.80?? :muro: :doh: :cry: :cry: :cry:

max7_4
12-06-2009, 22:43
guarda bene nelle impostazioni del bios,nelle ram, vedrai che ce, adesso non ricordo bene il nome, ma qualche pagina dietro cera qualcuno che ha scritto bene la voce del bios...

è mooolto strano che non ti stanno, ma prima non avevi scritto che avevi passato qualche test a 1.84? noo?:rolleyes: ,1.90 sono troppi,ocz garantisce fino a 1.85:p

darton
12-06-2009, 22:57
Arrivate anche a me :D
Dopo due giorni nel blister ieri sera hanno finalmente preso posizione sulla DFI P35 (riconosciute al volo, tutto ok tranne il fatto che di def. imposta 1,95V :stordita: )

Nessun problema per i 600c5 con gli 1,8V dichiarati, oltre affinando un po' la gestione ram si arriva sui 620 con 1,85 reali, stabili.

...CUT
Ottime rammine! scaldano anche poco
:)

Ottimo Giacomo finalmente qualche test in oc :)
La dfi p35 non si smentisce mai, nonostante abbia i suoi anni informatici... :p


la vostra monbo sec me da meno volt di quelli dichiarati ...

Sì, da circa 0.02v in meno di quanto imposti.


pgp

Quoto e' fisso lo 0.02v

:eek: :eek: :eek: questa mi è nuova...davvero davvero?? e dove sta?

PS: ora a 1.86 orthos stoppa (la prima volta a 6 min la seconda a 13)

possibile che non posso andare sotto gli 1.90 volt con ram che di default dovrebbero stare a 1.80?? :muro: :doh: :cry: :cry: :cry:

Occhio a quella voce, se tiri di piu' le ram puo' dare instabilita'

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 23:01
guarda bene nelle impostazioni del bios,nelle ram, vedrai che ce, adesso non ricordo bene il nome, ma qualche pagina dietro cera qualcuno che ha scritto bene la voce del bios...

è mooolto strano che non ti stanno, ma prima non avevi scritto che avevi passato qualche test a 1.84? noo?:rolleyes: ,1.90 sono troppi,ocz garantisce fino a 1.85:p
ma è proprio questo il punto...se io gli do questi valori dal bios succede questo
a 1.82 non parte proprio.
a 1.84 da shcermata blu su windows
a 1.86 otrhos crasha dopo pochi minuti
a 190 va tutto ok.

ora se io tengo 1.90 sul bios e da easytune lo sposto a 1.82 tutto va bene...ma se lo metto dal bios come ho gia detto no.

ho cercato tutte le impostazioni possibili nel bios è non c'è nulla...c'è solo la voce che riguarda performance enchaced (o roba simile) che di default è impostata su turno...l'ho messa poco fa su extreme ma non cambia nulla.

ora posto tutte le impostazioni del bios:

http://img44.imageshack.us/img44/4427/12062009558.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=12062009558.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/2973/12062009559.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009559.jpg)http://img19.imageshack.us/img19/2703/12062009560.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12062009560.jpg)http://img40.imageshack.us/img40/2761/12062009561.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=12062009561.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/5722/12062009562.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009562.jpg)

darton
12-06-2009, 23:07
ma è proprio questo il punto...se io gli do questi valori dal bios succede questo
a 1.82 non parte proprio.
a 1.84 da shcermata blu su windows
a 1.86 otrhos crasha dopo pochi minuti
a 190 va tutto ok.

ora se io tengo 1.90 sul bios e da easytune lo sposto a 1.82 tutto va bene...ma se lo metto dal bios come ho gia detto no.

ho cercato tutte le impostazioni possibili nel bios è non c'è nulla...c'è solo la voce che riguarda performance enchaced (o roba simile) che di default è impostata su turno...l'ho messa poco fa su extreme ma non cambia nulla.

ora posto tutte le impostazioni del bios:

http://img44.imageshack.us/img44/4427/12062009558.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=12062009558.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/2973/12062009559.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009559.jpg)http://img19.imageshack.us/img19/2703/12062009560.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12062009560.jpg)http://img40.imageshack.us/img40/2761/12062009561.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=12062009561.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/5722/12062009562.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009562.jpg)

Performance enhance mettila su standard, su turbo ti tira un po' di piu' i settaggi lasciati in auto e su extreme ancora di piu'...

mch/dram reference
dram termination
channel a
channel b
riguardano le ram e li devi tenere tutti uguali, o tutto su auto o tutto su normal

Cyfer73
12-06-2009, 23:07
http://img44.imageshack.us/img44/4427/12062009558.th.jpg (http://img44.imageshack.us/my.php?image=12062009558.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/2973/12062009559.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009559.jpg)http://img19.imageshack.us/img19/2703/12062009560.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12062009560.jpg)http://img40.imageshack.us/img40/2761/12062009561.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=12062009561.jpg)http://img38.imageshack.us/img38/5722/12062009562.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=12062009562.jpg)

Vedo se posso aiutarti, però dimmi che cpu hai e poi scarica RealTemp 3.0, aprilo e poi apri anche la schermata "settings" e posta uno screenshot, così capisco che range di vid hai. ;)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 23:09
ok...ora provo su standard e con voltaggio a 1.82..poi al massimo 1.84 basta che non dia schermate blu che iniziano a seccarmi
Cyfer provo un attimo questa cosa poi arrivo subiro..cmq se non sbaglio avevo un vid di 1.225

PS: ecco la mia configurazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27110894&postcount=2831

ovviamente con l'aggiunta di queste nuove ram

Cyfer73
12-06-2009, 23:14
Il tuo problema secondo me è qui:

]http://img19.imageshack.us/img19/2703/12062009560.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=12062009560.jpg)

Hai tutti i voltaggi su AUTO o NORMAL, quado invece dovrebbero essere settati numericamente alcuni ed altri su NORMAL (ma niente in AUTO)...
Comunque se mi posti quello screen che ti chiedevo, vedo se posso prepararti un template di base da cui partire.

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 23:23
eccolo:
http://img41.imageshack.us/img41/7353/catturakcu.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/catturakcu.jpg/)

quei valori ora stanno tutti su normal tranne cpu reference che l'ho lasciato su auto.
PS: grazie mille

Cyfer73
12-06-2009, 23:31
eccolo:
http://img41.imageshack.us/img41/7353/catturakcu.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/catturakcu.jpg/)

quei valori ora stanno tutti su normal tranne cpu reference che l'ho lasciato su auto.
PS: grazie mille

Ok, proviamo direttamente i 4giga. :D
Prova ad impostare così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003343_zP6130259.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003343_zP6130259.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003043_zP6130261.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003043_zP6130261.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003107_zP6130262.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003107_zP6130262.jpg)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 23:35
Ok, proviamo direttamente i 4giga. :D
Prova ad impostare così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003343_zP6130259.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003343_zP6130259.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003043_zP6130261.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003043_zP6130261.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090613003107_zP6130262.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090613003107_zP6130262.jpg)

eseguo e torno thanks ;)

Greifi Grishnackh
12-06-2009, 23:49
nulla non va...:cry:

Cyfer73
13-06-2009, 00:03
nulla non va...:cry:

Mmmm...
Sicuro di aver impostato tutto come ti ho indicato?
Sotto la voce "Advanced Timing Control" hai lasciato tutto su auto o hai cambiato qualcosa?

Fai così, abbassa di uno strap le ram e falle lavorare momentaneamente a 1000MHz, mantenendo però il resto dei settaggi che ti ho dato e vediamo se il pc va ed è stabile, così facciamo presto a capire se sono le ram o se per esempio è la cpu che vuole di più...

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 00:05
Mmmm...
Sicuro di aver impostato tutto come ti ho indicato?
Sotto la voce "Advanced Timing Control" hai lasciato tutto su auto o hai cambiato qualcosa?

Fai così, abbassa di uno strap le ram e falle lavorare momentaneamente a 1000MHz, mantenendo però il resto dei settaggi che ti ho dato e vediamo se il pc va ed è stabile, così facciamo presto a capire se sono le ram o se per esempio è la cpu che vuole di più...
si ho lasciato tutto su auto li...
cmq ora eseguo e torno il prima possibile.

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 00:12
yes...cosi va...;)

quindi il problema sta proprio nella ram...che poi ripeto, portandole a 1.82 da easytune regge tranquillamente un ora di orthos..è dal bios che proprio non ne vuole sapere di prendere sti 1.82.

probabile che sia il bios f9??

Cyfer73
13-06-2009, 00:24
yes...cosi va...;)

quindi il problema sta proprio nella ram...che poi ripeto, portandole a 1.82 da easytune regge tranquillamente un ora di orthos..è dal bios che proprio non ne vuole sapere di prendere sti 1.82.

probabile che sia il bios f9??

Con delle vecchie e gloriose ram con chip D9 (quelle che vendo in firma :D ), ero stato costretto ad alzare di uno step o due il voltaggio delle ram per essere stabile, e per questo ero tornato indietro al bios F7.
Non so se anche con queste Blade ci possa essere questo problema.
Comunque se vai nell'ultima schermata di ET6, quella con le temperature, vedrai anche il voltaggio delle ram in Windows e vedrai che il valore è 0,02v più basso di quello che imposti in bios.
Può essere che le tue siano un pelo più esigenti in fatto di volt e chiedano in effetti 1,86v che poi in win sarebbero 1,84v e che comunque sarebbero in linea con i 1,85v massimi dichiarati da OCZ.
Anche se fosse così, ti invito a riflettere che i vecchi kit da 2gb di ram con i mitici chip D9, chedevano fino a 2,30 - 2,40v per lavorare stabili a 1200MHz (parlo di stabilità 24 ore su 24, non bench) e che l'unico kit 2x2gb prima di queste OCZ in grado di arrivare a 1200MHz, era il G.Skill PI che chedeva 2,1v e costava oltre 270€.
Alla luce di queste considerazioni, anche se fosse che le tue ram chedono 1,86v, ci penserei 2 volte prima di chiamarle sfigate... ;)

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 00:35
Con delle vecchie e gloriose ram con chip D9 (quelle che vendo in firma :D ), ero stato costretto ad alzare di uno step o due il voltaggio delle ram per essere stabile, e per questo ero tornato indietro al bios F7.
Non so se anche con queste Blade ci possa essere questo problema.
Comunque se vai nell'ultima schermata di ET6, quella con le temperature, vedrai anche il voltaggio delle ram in Windows e vedrai che il valore è 0,02v più basso di quello che imposti in bios.
Può essere che le tue siano un pelo più esigenti in fatto di volt e chiedano in effetti 1,86v che poi in win sarebbero 1,84v e che comunque sarebbero in linea con i 1,85v massimi dichiarati da OCZ.
Anche se fosse così, ti invito a riflettere che i vecchi kit da 2gb di ram con i mitici chip D9, chedevano fino a 2,30 - 2,40v per lavorare stabili a 1200MHz (parlo di stabilità 24 ore su 24, non bench) e che l'unico kit 2x2gb prima di queste OCZ in grado di arrivare a 1200MHz, era il G.Skill PI che chedeva 2,1v e costava oltre 270€.
Alla luce di queste considerazioni, anche se fosse che le tue ram chedono 1,86v, ci penserei 2 volte prima di chiamarle sfigate... ;)
si son pienamente d'accordo con te mail problema è un po piu "grave". Ovvero che a 1.86 il pc parte ma orthos si blocca dopo 5 min. La stabilità la trovo solo a 1.9 ma fosse per me andrebbe anche bene...io chiedo solo se posso tenere queste ram a 1.9 in daily per essere stabile a 1200 mhz. Non è che siano sfigate ma alla lluce di quanto abbiamo provato mi viene il dubbio che ci possa essere un qualche difetto alle ram stesse.

cmq grazie di tutto...
magari appena posso provo a rimettere il bios f7 cosi per prova ma temo che mi ricapiti il problema del controller raid che butta fuori un sata dall'array subito dopo il flash.

Cyfer73
13-06-2009, 00:43
si son pienamente d'accordo con te mail problema è un po piu "grave". Ovvero che a 1.86 il pc parte ma orthos si blocca dopo 5 min. La stabilità la trovo solo a 1.9 ma fosse per me andrebbe anche bene...io chiedo solo se posso tenere queste ram a 1.9 in daily per essere stabile a 1200 mhz. Non è che siano sfigate ma alla lluce di quanto abbiamo provato mi viene il dubbio che ci possa essere un qualche difetto alle ram stesse.

cmq grazie di tutto...
magari appena posso provo a rimettere il bios f7 cosi per prova ma temo che mi ricapiti il problema del controller raid che butta fuori un sata dall'array subito dopo il flash.

Quel problema del raid è capitato anche a me, ma sembra che fosse solo il bios F8 a fare quello scherzo.
A questo punto testa la stabilità del sistema con le ram a 1000MHz e se sei stabile, fai un paio di prove invertendo le ram e cmbiandole di slot.
Se il resto del sistema è stabile e le ram continuano a chiedere 1,9v, considera l'idea di chiederne ad OCZ la sostituzione. :boh:

PS. Ci tengo a sottolineare che però prima devi essere sicuro che il resto del sistema sia stabile. ;)

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 00:52
Quel problema del raid è capitato anche a me, ma sembra che fosse solo il bios F8 a fare quello scherzo.
A questo punto testa la stabilità del sistema con le ram a 1000MHz e se sei stabile, fai un paio di prove invertendo le ram e cmbiandole di slot.
Se il resto del sistema è stabile e le ram continuano a chiedere 1,9v, considera l'idea di chiederne ad OCZ la sostituzione. :boh:

PS. Ci tengo a sottolineare che però prima devi essere sicuro che il resto del sistema sia stabile. ;)
ecco proprio ora c'è ortos che va avanti e ho le ram a 1000 mhz 1.82
son passati 30 min ed è tutto ok...lo lascio ancora un ora o almeno finchè non vado a dormire...

grzie ancora a buon rendere.

PS: domani provo il bios f7...poi provo anche a installare win xp e vedere se a 1.84 da schermate blu come seven...

Cyfer73
13-06-2009, 00:57
PS: domani provo il bios f7...poi provo anche a installare win xp e vedere se a 1.84 da schermate blu come seven...

Non penso dipenda da Win 7. Io sto usando la RC1 e sono stabile come una roccia. A meno che tu non abbia una versione... come dire... un pò "indipendente"... :asd:
Con una built intermedia, avevo avuto grossi problemi di instabilità... ;)

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 00:58
Non penso dipenda da Win 7. Io sto usando la RC1 e sono stabile come una roccia. A meno che tu non abbia una versione... come dire... un pò "indipendente"... :asd:
Con una built intermedia, avevo avuto grossi problemi di instabilità... ;)
no tranquillo sono su windows seven rc1 pulita e linda come non mai..

SilentDoom
13-06-2009, 01:01
ecco proprio ora c'è ortos che va avanti e ho le ram a 1000 mhz 1.82
son passati 30 min ed è tutto ok...lo lascio ancora un ora o almeno finchè non vado a dormire...

grzie ancora a buon rendere.

PS: domani provo il bios f7...poi provo anche a installare win xp e vedere se a 1.84 da schermate blu come seven...

Mi sembra corretto, tanto per circoscrivere la zona di ricerca errori.. Potrebbe anche essere Seven, ricordo che tempo fa era emerso il problema del riconoscimento dei driver della scheda video usando un certo valore di fsb (se non ricordo male).. Poi il problema venne risolto aumentando di uno step il nb! Questo per dire che i problemi possono venire anche dalle cose più impensabili..

Cyfer73
13-06-2009, 01:03
Altra cosa che ho notato, è che in alcuni modelli della UD3R, gli slot ram sono un pò diversi da quelli soliti (avranno usato una partita di qualche altro fornitore) ed a volte i moduli ram non entrano in maniera "pulita".
Io ho 2 UD3R, la mia e quella di mia moglie. Nella sua mai nessun problema, le ram entrano perfettamente e non danno mai problemi. Nella mia a volte faticano ad entare. Una volta ero convinto che una kit ram si fosse bruciato, perchè mi dava continui errori se testato.
Alla fine è bastato sganciarlo e riagganciarlo in modo più preciso e tutto è tornato normale...
Non si sa mai, prova anche questa, sennò amen. :rolleyes:

ingwye
13-06-2009, 01:04
no tranquillo sono su windows seven rc1 pulita e linda come non mai..

Visto che hai un E8500, potresti farti dare qualche profilo Bios o ET6, giusto per provare;)

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 01:20
Visto che hai un E8500, potresti farti dare qualche profilo Bios o ET6, giusto per provare;)
con et6 non ho problemi...scendo a 1.82 e tutto va ok. ma dal bios non prende 1.82. ora cmq sono a 1 ora di orthos a 1000mhz 1.82...tutto ok.

l'ultima spiaggia è il bios f7...poi mando le ram in garanzia

EDIT: il bios f7 non ha risolto un bel nulla ovviamente -.-

che dite le mando in garanzia? altro non so proprio che fare...

ingwye
13-06-2009, 01:41
con et6 non ho problemi...scendo a 1.82 e tutto va ok. ma dal bios non prende 1.82. ora cmq sono a 1 ora di orthos a 1000mhz 1.82...tutto ok.

l'ultima spiaggia è il bios f7...poi mando le ram in garanzia

Hai provato con memtest da dos?, così avresti la certezza per l'eventuale RMA.

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 02:08
Hai provato con memtest da dos?, così avresti la certezza per l'eventuale RMA.
e che ci faccio con memtest se non riesco manco ad accendere il computer con voltaggio default?
edit: ho rimesso il bios f9 perchè con l'f7 mi da schermata blu anche a 1.9..da non credere.
le manderò in garanzia e chissà quando le rivedrò

Caml Light
13-06-2009, 03:28
e che ci faccio con memtest se non riesco manco ad accendere il computer con voltaggio default?
edit: ho rimesso il bios f9 perchè con l'f7 mi da schermata blu anche a 1.9..da non credere.
le manderò in garanzia e chissà quando le rivedrò

dovresti prima provare a fare un CLEAR CMOS in questo modo:

1) spegni il PC, stacchi il cavo di alimentazione, e premi il tasto di accensione del PC diverse volte (per scaricare i condensatori)

2) togli la batteria della tua Giga e imposti l'apposito jumper che permette il CLR CMOS. Attendi per sicurezza 2-3' quindi rimetti al suo posto il jumper e la batteria.

3) accendi il PC entri nel BIOS, imposti un Load Default e fai caricare l'OS.

4) riavvii quindi imposti i parametri consigliati da Cyfer73.

Se non dovesse funzionare nemmeno così ti consiglio di provare ad invertire i banchi e in secondo luogo di cambiare il colore degli slot.

In bocca al lupo! ;)

[bLaCkRiVeR]
13-06-2009, 08:45
non ci credo sono NERO!!!!:mad: :mad: :mad:
stanotte scrivo al venditore da cui ho acquistato le blade in inghilterra + di 10gg fa per sapere quando aveva spedito... la risposta è stata: "scusa mi sono dimenticato di dirti che non erano + disponibili".... cosa????????????
stamattina comprate anch'io da chi sappiamo a 83 euro e rotti.... ma almeno so che in settimana potrò iniziare a postare qualche bench anch'io...

molochgrifone
13-06-2009, 10:53
ecco proprio ora c'è ortos che va avanti e ho le ram a 1000 mhz 1.82
son passati 30 min ed è tutto ok...lo lascio ancora un ora o almeno finchè non vado a dormire...

grzie ancora a buon rendere.

PS: domani provo il bios f7...poi provo anche a installare win xp e vedere se a 1.84 da schermate blu come seven...

no tranquillo sono su windows seven rc1 pulita e linda come non mai..

;27831005']non ci credo sono NERO!!!!:mad: :mad: :mad:
stanotte scrivo al venditore da cui ho acquistato le blade in inghilterra + di 10gg fa per sapere quando aveva spedito... la risposta è stata: "scusa mi sono dimenticato di dirti che non erano + disponibili".... cosa????????????
stamattina comprate anch'io da chi sappiamo a 83 euro e rotti.... ma almeno so che in settimana potrò iniziare a postare qualche bench anch'io...

A proposito di OS; una annotazione: ho letto che hi installato win 7 RC a 32 bit, già che hai preso un kit 2x2gb avrebbe senso installare il 64 bit...

Non risolverebbe i tuoi problemi, ma non ha senso tenere un 32 bit. Quindi testa le ram sul SO che poi terrai come definitivo, no?

devil_mcry
13-06-2009, 11:13
fai ancora una prova usando 1 banco x volta... poi mi sa che devi andare di rma

User111
13-06-2009, 11:38
A proposito di OS; una annotazione: ho letto che hi installato win 7 RC a 32 bit, già che hai preso un kit 2x2gb avrebbe senso installare il 64 bit...

Non risolverebbe i tuoi problemi, ma non ha senso tenere un 32 bit. Quindi testa le ram sul SO che poi terrai come definitivo, no?

ho provato win 7 (32) con 2GB usa la ram come xp praticamente (spazio occupato)

molochgrifone
13-06-2009, 12:40
ho provato win 7 (32) con 2GB usa la ram come xp praticamente (spazio occupato)

Non c'entra: mi riferivo al fatto che comprare un kit 2x2 gb e poi usare un SO a 32 bit che non ti permette di sfruttare tutti i 4 gb è abbastanza insensato; tanto più con win 7 che è gratuito :cool:

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 15:29
Il discorso dei 64bit è ben piu complicato...
Credi che da 3.2 a 4gb di ram cambi qualcosa?? no...assolutamente nulla...non cambia manco se usi prorpio una specifica applicazione a 64bit. Forse cambierebbe se usi un programma a 64bit talmente potente da fruttarli tutti...ma per farvi un esempio su tom's hardware c'è un interessantissimo articolo tra le differenze di crisys a 64 e 32bit usando 2 3 o 4 gb di ram. Bene non bambia nulla...cambia solo da 2 a 3 gb. Detto questo purtroppo il mercato "ci spinge" a comportarci diversamente...se esistesse un kit dual channel 2x1 sarei il primo a comprarlo...
Fidati che tanto quello 0,8 in piu di ram che un os a 64bit ti rileva lo vedi si, ma non lo usi.

E non venitemi a dire che se uno usa photoshop autocad arcgis e cose varie il limite dei 3 gb si supera abbondantemente. Sfido chiunque usi questi programmi seriamente (non per il gusto di vederli installati) a dire che li usa contemporaneamente.

Comunque...il discorso a 64bit è molto complesso e richiederebbe molte piu spiegazioni. In ogni caso io ho provato diverse volte OS a 64bit ma purtroppo son dovuto sempre tornare ai 32bit per vari problemi.

Ma veniamo a noi...
Anche se lo avevo gia provato ho tolto i banchi di ram per provarli singolarmente e scambiarli di posto.

Beh ci son stati degli sviluppi...ve li riassumo:
Ho provato un singolo banco a 1.82 e il sistema partiva, quindi ho pensato che fosse l'altro difettoso ma invece parte anch'esso. Subito dopo li ho rimontati tutti e due assieme e il sistema è partito a 1.82 :eek: :eek:. Il problema è che con voltaggio a 1.82 e 1.84 le schermate blu ci stanno ancora. Ora invece con un singolo banco, provandoli tutti e due uno per volta, le schermate blu non escono piu.

Ora sto provando a 1.86 e per ora le schermate blu non sono apparse.
Ora terrò il sistema acceso per vedere se ne sbuca qualcuna ma forse non dovrebbero essercene perchè tanto quando me le ha date me le ha date subito.
Ora gli faccio un giro di orthos. Se a 1.86 (contando che c'è uno scarto di 0,02) e regge almeno per 30 min 1 ora per me va benissimo

intanto vi ringrazio nuovamente e vi informo dei prossimi sviluppi.

EDIT: come non detto orthos stoppa dopo poco piu di un minuto

devil_mcry
13-06-2009, 16:04
Il discorso dei 64bit è ben piu complicato...
Credi che da 3.2 a 4gb di ram cambi qualcosa?? no...assolutamente nulla...non cambia manco se usi prorpio una specifica applicazione a 64bit. Forse cambierebbe se usi un programma a 64bit talmente potente da fruttarli tutti...ma per farvi un esempio su tom's hardware c'è un interessantissimo articolo tra le differenze di crisys a 64 e 32bit usando 2 3 o 4 gb di ram. Bene non bambia nulla...cambia solo da 2 a 3 gb. Detto questo purtroppo il mercato "ci spinge" a comportarci diversamente...se esistesse un kit dual channel 2x1 sarei il primo a comprarlo...
Fidati che tanto quello 0,8 in piu di ram che un os a 64bit ti rileva lo vedi si, ma non lo usi.

E non venitemi a dire che se uno usa photoshop autocad arcgis e cose varie il limite dei 3 gb si supera abbondantemente. Sfido chiunque usi questi programmi seriamente (non per il gusto di vederli installati) a dire che li usa contemporaneamente.

Comunque...il discorso a 64bit è molto complesso e richiederebbe molte piu spiegazioni. In ogni caso io ho provato diverse volte OS a 64bit ma purtroppo son dovuto sempre tornare ai 32bit per vari problemi.

Ma veniamo a noi...
Anche se lo avevo gia provato ho tolto i banchi di ram per provarli singolarmente e scambiarli di posto.

Beh ci son stati degli sviluppi...ve li riassumo:
Ho provato un singolo banco a 1.82 e il sistema partiva, quindi ho pensato che fosse l'altro difettoso ma invece parte anch'esso. Subito dopo li ho rimontati tutti e due assieme e il sistema è partito a 1.82 :eek: :eek:. Il problema è che con voltaggio a 1.82 e 1.84 le schermate blu ci stanno ancora. Ora invece con un singolo banco, provandoli tutti e due uno per volta, le schermate blu non escono piu.

Ora sto provando a 1.86 e per ora le schermate blu non sono apparse.
Ora terrò il sistema acceso per vedere se ne sbuca qualcuna ma forse non dovrebbero essercene perchè tanto quando me le ha date me le ha date subito.
Ora gli faccio un giro di orthos. Se a 1.86 (contando che c'è uno scarto di 0,02) e regge almeno per 30 min 1 ora per me va benissimo

intanto vi ringrazio nuovamente e vi informo dei prossimi sviluppi.

EDIT: come non detto orthos stoppa dopo poco piu di un minuto

quelle ram sn buggate secondo me...

x quanto riguarda il discorso 64bit , i giochi sn poco ottimizzati x i 64bit ma tipo photoshop o applicativi seri e tutto un'altro mondo

a me sul nb a 32bit photoshop cs4 nn è un gran che, è lento nel rendering e altro... a 64bit va benissimo

User111
13-06-2009, 16:51
Non c'entra: mi riferivo al fatto che comprare un kit 2x2 gb e poi usare un SO a 32 bit che non ti permette di sfruttare tutti i 4 gb è abbastanza insensato; tanto più con win 7 che è gratuito :cool:
dico che il 32bit è ottimizzato con 2gb il 64bit con 4gb xp non è cosi

Greifi Grishnackh
13-06-2009, 18:17
ho formattato ma inutilmente..infatti con voltaggio 1.84 quando l'installazione ha iniziato a installare i driver subito dopo mi ha dato una schermata blu.
L'ho messo a 1.86 ed è andato tutto ok. Proprio ora ho finito un ora e 10 min di otrhos senza problemi.
Voi che dite...le tengo cosi a 1.86 oppure le mando in garanzia? ricordo che i banchi testati singolarmente sembrano funzionare bene.

quelle ram sn buggate secondo me...

x quanto riguarda il discorso 64bit , i giochi sn poco ottimizzati x i 64bit ma tipo photoshop o applicativi seri e tutto un'altro mondo

a me sul nb a 32bit photoshop cs4 nn è un gran che, è lento nel rendering e altro... a 64bit va benissimo

si ma infatti è tutto un discorso di esigenze...a me per esempio photoshop va benissimo (per quello che ci faccio io) soprattutto la cs4 che sfrutta le gpu. Io per la mia esperienza e abitudine di utilizzo nel 64bit ci trovo purtroppo piu contro che pro, anche se devo ammettere che sono un sostenitore del 64bit perchè a mio parete al giorno d'oggi il 32bit non dovrebbe neanche piu esistere

EDIT: un altro aggiornamento..
probabilmente (e spero che sia cosi) le schermate blu sono date da qualche periferica usb che stranamente con voltaggi inferiori a 1.90 sulla ram crea conflitto...
lo so non ci credo manco io...
però ho staccato tutte le usb per poi riattaccarle una ad una in posti diversi..ora sono a 40 min di orthos con voltaggio a 1.84 quando prima non facevo manco in tempo ad aprire il menu start che veniva fuori la schermata blu

ora vado a strozzarmi con la vodka..
buon sabato sera a tutti ;)

Caml Light
13-06-2009, 21:27
..ti avevo consigliato una procedura qualche posta sopra, la prenderei sinceramente in considerazione, seguendola per filo e per segno.. poi vedi tu :)

devil_mcry
14-06-2009, 01:10
http://img195.imageshack.us/img195/2739/1100444151m.jpg

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 05:04
..ti avevo consigliato una procedura qualche posta sopra, la prenderei sinceramente in considerazione, seguendola per filo e per segno.. poi vedi tu :)
si caml grazie del consiglio cma q l'avevo gia fatto....apparte togliere il jumperino, ho solo levato la batteria per qualche minuto.
Idem per la prova dei banchi singoli.

Cmq raga ora sto a 1.84 e schermate blu zero. Penso proprio che sia la chiavetta DVB-T attaccata alla USB...all'80% è lei che non so come fa casino.
PS: visto che è collegato direttamente all'antenna ogni tanto mi accorgo che la presa usb conduce un po di corrente...secondo me è questa la causa...manda in tilt le ram, anche se prima sembra che non l'abbia mai fatto.

Devil davvro bel risultato....1150 mhz a cl4 son paurosi

pgp
14-06-2009, 08:57
[IMG]

Un pazzo :D 2.15v alle OCZ Blade :D


pgp

User111
14-06-2009, 08:58
Un pazzo :D 2.15v alle OCZ Blade :D


pgp
adesso si ragiona :) :O

devil_mcry
14-06-2009, 10:55
si caml grazie del consiglio cma q l'avevo gia fatto....apparte togliere il jumperino, ho solo levato la batteria per qualche minuto.
Idem per la prova dei banchi singoli.

Cmq raga ora sto a 1.84 e schermate blu zero. Penso proprio che sia la chiavetta DVB-T attaccata alla USB...all'80% è lei che non so come fa casino.
PS: visto che è collegato direttamente all'antenna ogni tanto mi accorgo che la presa usb conduce un po di corrente...secondo me è questa la causa...manda in tilt le ram, anche se prima sembra che non l'abbia mai fatto.

Devil davvro bel risultato....1150 mhz a cl4 son paurosi
nn sono io :D cmq sn 1100mhz :)

cmq fai una cosa, lancia anche 2 sessioni di memtest da win (o memtest86 da dos) e fagli fare almeno 100% ad entrambi (1 ora)

poi prova abbassando il voltaggio a 1.82v . il prog ti dice ancora power on 2.10v?

adesso si ragiona :) :O

Un pazzo :D 2.15v alle OCZ Blade :D


pgp

y fin troppi vabbe sono fanatici loro

User111
14-06-2009, 12:01
http://img195.imageshack.us/img195/2739/1100444151m.jpg

ma tu non avevi un E0? :mbe:

K Reloaded
14-06-2009, 12:03
@ devil: rimpicciolisci l'immagine, grazie

pgp
14-06-2009, 12:25
ma tu non avevi un E0? :mbe:

Non è suo, quello screen :D


pgp

User111
14-06-2009, 12:29
Non è suo, quello screen :D


pgp

infatti non mi sembrava cosi coraggioso :D

ingwye
14-06-2009, 12:41
Non è suo, quello screen :D

pgp

infatti non mi sembrava cosi coraggioso :D

è uno Screen delle Pc8500:asd:

User111
14-06-2009, 12:43
è uno Screen delle Pc8500:asd:

ops :ops: :doh: :stordita: :ciapet:

ingwye
14-06-2009, 12:45
ops :ops: :doh: :stordita: :ciapet:

Tranquillo era per specificare che le Pc8500.......:eekk:

devil_mcry
14-06-2009, 12:59
@ devil: rimpicciolisci l'immagine, grazie

nn è mio ho copiato il link da XS nn possiamo lasciarlo cosi?

Tranquillo era per specificare che le Pc8500.......:eekk:

ops :ops: :doh: :stordita: :ciapet:

infatti non mi sembrava cosi coraggioso :D

è uno Screen delle Pc8500:asd:

nn sono le mie cm gia detto e ribadito da pgp e ingwye

sec me dare tutti sti volt su ste ram è da pazzi. infatti si vedono i risultati scadenti

cn 1.9v tengono 1032mhz cl4 poi dopo deve dare 0.1v ogni 30mhz e notare che li passa solo il superpi da 1mb, cn 2.1v aveva fatto quello da 32 a 1080mhz

insomma, le sta rovinando x niente. cmq ho visto che +o- tutti sono arrivati a 1270mz entro i 1.9v molti xo cn 5 5 5 15

PS la firma di un fanatico XD

e8600@ 500x9 1.33v
dfi dk p45 plus
dfi ut-p35
dfi-x38 4 sticks 1200mhz 2.05v
thermalright 120 extreme push pull
northq blackmagic 850
p35c-ds3r bios suks i boycott gigabut
gigabut x38-d6q dead thank god
ballistix 8500 1240mhz@2.02v
ballistix tracer 6400
kingston hyperx 8500 d9gkx
mushkin redline 2x2 pc2-8000 5-5-5-15 1130 2.05v
teamgroup pc2-5300 cas 3 4 stix @ 1000 cas4 2.1v
teamgroup pc2-8000 kington value d9ghm
visiontek4870+palit4870 on dell 27"

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 14:31
cmq fai una cosa, lancia anche 2 sessioni di memtest da win (o memtest86 da dos) e fagli fare almeno 100% ad entrambi (1 ora)

poi prova abbassando il voltaggio a 1.82v . il prog ti dice ancora power on 2.10v?
no ieri mi diceva 1.82 oggi mi dice 1.84...

boh ieri ho lanciato due sessioni di memtest da 1 gb ognuna e non ha dato nessun errore. Sinceramente non so che fare perchè non riesco a capire se il problema son le ram o altre cose e quindi sono indeciso se mandarle in garanzia o no...

User111
14-06-2009, 14:45
nn è mio ho copiato il link da XS nn possiamo lasciarlo cosi?









nn sono le mie cm gia detto e ribadito da pgp e ingwye

sec me dare tutti sti volt su ste ram è da pazzi. infatti si vedono i risultati scadenti

cn 1.9v tengono 1032mhz cl4 poi dopo deve dare 0.1v ogni 30mhz e notare che li passa solo il superpi da 1mb, cn 2.1v aveva fatto quello da 32 a 1080mhz

insomma, le sta rovinando x niente. cmq ho visto che +o- tutti sono arrivati a 1270mz entro i 1.9v molti xo cn 5 5 5 15

PS la firma di un fanatico XD
gigabut? :rotfl: cmq oltre i 1200-1300 non vanno, a meno che non dai molti volt cosa che questi chip elpida non tollerano.. peccato..speravo in qualcosa di meglio. (in termini di resistenza)

Cyfer73
14-06-2009, 15:23
cmq oltre i 1200-1300 non vanno.. peccato..speravo in qualcosa di meglio.

Già, hanno solo fatto il miglior kit ram 2x2gb di sempre e se consideriamo il rapporto volt/prestazioni, è anche il migliore rispetto ai 2x1gb.
Però a 2,6v non fà i 1500MHz stabile, hanno proprio toppato... :doh:

ingwye
14-06-2009, 15:31
Già, hanno solo fatto il miglior kit ram 2x2gb di sempre e se consideriamo il rapporto volt/prestazioni, è anche il migliore rispetto ai 2x1gb.
Però a 2,6v non fà i 1500MHz stabile, hanno proprio toppato... :doh:

Quoto!:sbonk:

Ricordatevi che fino a qualche mese fà ci scordavamo un Kit 2x2Gb così;)

darton
14-06-2009, 15:46
L'era dei chip micron e' finita da un pezzo, soprattutto su ddr2 :(

Mi sa che elpida stia sviluppando chip a 40nm (vedere anche elpida hyper per ddr3) per questo garantisce quelle frequenze a bassissimi voltaggi...
Pero' frequenze piu' alte non le sopportano...

User111
14-06-2009, 16:11
L'era dei chip micron e' finita da un pezzo, soprattutto su ddr2 :(

Mi sa che elpida stia sviluppando chip a 40nm (vedere anche elpida hyper per ddr3) per questo garantisce quelle frequenze a bassissimi voltaggi...
Pero' frequenze piu' alte non le sopportano...
per ddr2 si per ddr3 no :)
gigabut? :rotfl: cmq oltre i 1200-1300 non vanno, a meno che non dai molti volt cosa che questi chip elpida non tollerano.. peccato..speravo in qualcosa di meglio. (in termini di resistenza)

Già, hanno solo fatto il miglior kit ram 2x2gb di sempre e se consideriamo il rapporto volt/prestazioni, è anche il migliore rispetto ai 2x1gb.
Però a 2,6v non fà i 1500MHz stabile, hanno proprio toppato... :doh:

eddai :rolleyes: :stordita: lo so che non tollerano overvolt pesanti:fagiano: quelle nn sono ram da overclock pesante come i micron D9 ;) in altre parole non li fà nessuno i wr con queste appunto per la poca tolleranza

Però a 2,6v non fà i 1500MHz stabile, hanno proprio toppato... :doh:

i D9 li fondi a 2.6v se non raffreddati bene :D
ps: ho mica detto questo?

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 16:44
rieccomi...
ho eseguito memtest86 da dos ed ecco i risultati
http://img526.imageshack.us/img526/5117/14062009565.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/14062009565.jpg/)
83 errori non male per la prima volta :D

in ogni caso ho montato le "vecchie" ocz reaper 1066 e hanno passato al 100% i test...sia a default che in overclock con gli stessi parametri che ho usato prima: 450x8.5 solo che questa volta ovviamente le ram stanno a 1080 invece che i 1200 delle blade.

è la prima volta che uso memtest quindi magari voi ci capite meglio...
quello che non mi quadra sono i valori dell'fsb e della frequenza della ram....li dichiara 670 per la ram e 502 di fsb quando invece le ram stanno a 600 e l'fsb a 450.
Questi valori me li da anche con le vecchie ocz...ovvero l'fsb a 502 mentre invece e a 450 e la risultante della ram che se non ricordo male era a circa 602.
Tutto regolare invece quando ho eseguito il test con fsb originale a 333.

Aspetto un vostro commento prima di contattare il rivenditore per la garanzia...
grazie

mikix
14-06-2009, 18:52
rieccomi...
ho eseguito memtest86 da dos ed ecco i risultati
http://img526.imageshack.us/img526/5117/14062009565.th.jpg (http://img526.imageshack.us/i/14062009565.jpg/)
83 errori non male per la prima volta :D

in ogni caso ho montato le "vecchie" ocz reaper 1066 e hanno passato al 100% i test...sia a default che in overclock con gli stessi parametri che ho usato prima: 450x8.5 solo che questa volta ovviamente le ram stanno a 1080 invece che i 1200 delle blade.

è la prima volta che uso memtest quindi magari voi ci capite meglio...
quello che non mi quadra sono i valori dell'fsb e della frequenza della ram....li dichiara 670 per la ram e 502 di fsb quando invece le ram stanno a 600 e l'fsb a 450.
Questi valori me li da anche con le vecchie ocz...ovvero l'fsb a 502 mentre invece e a 450 e la risultante della ram che se non ricordo male era a circa 602.
Tutto regolare invece quando ho eseguito il test con fsb originale a 333.

Aspetto un vostro commento prima di contattare il rivenditore per la garanzia...
grazie

usa il memtest 2.11 , quello che usiamo un po tutti ,
in alternativa testale con un altro moltiplicatore, 2.40b o 3.00a

http://www.memtest.org/

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 18:54
usa il memtest 2.11 , quello che usiamo un po tutti ,
in alternativa testale con un altro moltiplicatore, 2.40b o 3.00a

http://www.memtest.org/
eh non so se te ne sei accorto ma ci sono 6 pagine di post per cercare di risolvere questo problema...le ho proprio provate tutte, mi manca solo impanarle queste ram cosi sono apposto.
Perchè dovrei usare la 2.11?

mikix
14-06-2009, 19:06
eh non so se te ne sei accorto ma ci sono 6 pagine di post per cercare di risolvere questo problema...le ho proprio provate tutte, mi manca solo impanarle queste ram cosi sono apposto.
Perchè dovrei usare la 2.11?

si avevo gia visto, ma sembra che dia i numeri quella versione di memtest.

User111
14-06-2009, 19:18
si avevo gia visto, ma sembra che dia i numeri quella versione di memtest.

memtest consiglio di farlo rullare per almeno 10 loops :)

devil_mcry
14-06-2009, 20:25
Già, hanno solo fatto il miglior kit ram 2x2gb di sempre e se consideriamo il rapporto volt/prestazioni, è anche il migliore rispetto ai 2x1gb.
Però a 2,6v non fà i 1500MHz stabile, hanno proprio toppato... :doh:

vero che poi fa figo dire "ho le ram che arrivano a 1400mhz" ma poi tanto in daily nn si tengono xke scaldano o xke apparte il bench nn serve a niente

wr qui nn li fa nessuno, e nn penso che nemmeno cn d9 medie si fanno, ci va roba selezionata, nn è che uno compra un kit alla cazzo e arriva a 1500mhz...

cmq arrivano a 1270mhz cn poco overvolt, quindi se cn 1.9v possono fare 1300mhz è gia tanto. io sn contentissimo dei 1200mhz cn 1.8v

matteo se ti aspettavi di più eri solo un illuso che ti devo dire. da che mondo e mondo si sa che i kit 2x2gb sn poco propensi all'oc. queste vanno come ram da 260€ a me nn fa schifo

poi nn pensi che se uno avesse voluto ram da oc si sarebbe preso le tue? io le mie le ho pagate pure di piu delle tue (e cmq costano uguali)

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 20:28
non ne posso piu...
allora..
ho messo memtest 2.11. Succede questo:
i banchi testati singolarmente a 1.82 volt superano il test a 100%
Se messi assieme sia in dual channel o in single channel anche scambiandoli di posto il test inizia a dare errori dal 35% in poi con questa schermata:
http://img8.imageshack.us/img8/2931/14062009568.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/14062009568.jpg/)
dimenticavo di dirvi che queste ram scaldano di brutto, quando vado a toglierle faccio fatica a tenerle in mano per piu di pochi secondi

ora se i singoli banchi superano il test la colpa di chi cavolo è? son buggate le ram? è baggata la scheda madre? non ne posso piu...

sapessi almeno dove sta il problema perchè cosi non posso far nulla, non posso mandarle in garanzia se non son sicuro che siano difettose e allo stesso tempo non posso manco rivendermele perchè non son sicuro che funzionino al 100%

Che faccio?

grazie

devil_mcry
14-06-2009, 20:32
non ne posso piu...
allora..
ho messo memtest 2.11. Succede questo:
i banchi testati singolarmente a 1.82 volt superano il test a 100%
Se messi assieme sia in dual channel o in single channel anche scambiandoli di posto il test inizia a dare errori dal 35% in poi con questa schermata:
http://img8.imageshack.us/img8/2931/14062009568.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/14062009568.jpg/)
dimenticavo di dirvi che queste ram scaldano di brutto, quando vado a toglierle faccio fatica a tenerle in mano per piu di pochi secondi

ora se i singoli banchi superano il test la colpa di chi cavolo è? son buggate le ram? è baggata la scheda madre? non ne posso piu...

sapessi almeno dove sta il problema perchè cosi non posso far nulla, non posso mandarle in garanzia se non son sicuro che siano difettose e allo stesso tempo non posso manco rivendermele perchè non son sicuro che funzionino al 100%

Che faccio?

grazie

a me facevano la stessa cosa le vecchie ddr 400 della nf7s ... nn era un kit dual channel nn riusciva ad andare oltre i 384mhz in dual

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 20:43
a me facevano la stessa cosa le vecchie ddr 400 della nf7s ... nn era un kit dual channel nn riusciva ad andare oltre i 384mhz in dual
capito ma qui non vanno manco in single channel

vanno solo un banco la volta...sarà che non si possono vedere l'uno col l'altro che volete che vi dica.

io mando le ram in garanzia a questo punto anche se tanto con la mia enorme sfiga pure la scheda madre c'ha problemi e i nuovi banchi daranno lo stesso problemi a qual punto metto fuoco al pc e mi do al modellismo.

max7_4
14-06-2009, 23:11
ma se qui
http://img7.imageshack.us/img7/8867/120620095621.th.jpg (http://img7.imageshack.us/img7/8867/120620095621.jpg)

entri in driving setting,se ricordo bene nella prima voce puoi impostare le ram a OC1200...quella voce ce sicuramente se hai una ud3r,o almeno nel bios f9 che ho io le ho impostate così.

ho fatto una giornata,anzi sia ieri che oggi,con il pc di altri in mano,non mi va di vedere bene dov'era,ma ti assicuro che ce. smuovi qualche impo da auto e vedi che ti viene fuori,logico se lasci tutto si normal,come ho visto negli scren,anzi,mettendo anche su turbo le ram a 1200,io dico che è quasi sicuro che non vanno,anche se sono convinto che ce qualcosa che non va,le impo.che ti ha dato cyf se copiate bene il pc doveva partire e andare bene.:mbe:

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 23:23
ma se qui
http://img7.imageshack.us/img7/8867/120620095621.th.jpg (http://img7.imageshack.us/img7/8867/120620095621.jpg)

entri in driving setting,se ricordo bene nella prima voce puoi impostare le ram a OC1200...quella voce ce sicuramente se hai una ud3r,o almeno nel bios f9 che ho io le ho impostate così.

ho fatto una giornata,anzi sia ieri che oggi,con il pc di altri in mano,non mi va di vedere bene dov'era,ma ti assicuro che ce. smuovi qualche impo da auto e vedi che ti viene fuori,logico se lasci tutto si normal,come ho visto negli scren,anzi,mettendo anche su turbo le ram a 1200,io dico che è quasi sicuro che non vanno,anche se sono convinto che ce qualcosa che non va,le impo.che ti ha dato cyf se copiate bene il pc doveva partire e andare bene.:mbe:
ora vado a ricontrollare ma boh...son da venerdi che non faccio praticamente altro sul pc...inizio ad essere anche nervoso e secondo me da un momento all'altro qualcosa mi rimane tra le mani :doh:

cmq grazie...

Caml Light
14-06-2009, 23:38
non ne posso piu...
allora..
ho messo memtest 2.11. Succede questo:
i banchi testati singolarmente a 1.82 volt superano il test a 100%
Se messi assieme sia in dual channel o in single channel anche scambiandoli di posto il test inizia a dare errori dal 35% in poi con questa schermata:
http://img8.imageshack.us/img8/2931/14062009568.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/14062009568.jpg/)
dimenticavo di dirvi che queste ram scaldano di brutto, quando vado a toglierle faccio fatica a tenerle in mano per piu di pochi secondi

ora se i singoli banchi superano il test la colpa di chi cavolo è? son buggate le ram? è baggata la scheda madre? non ne posso piu...

sapessi almeno dove sta il problema perchè cosi non posso far nulla, non posso mandarle in garanzia se non son sicuro che siano difettose e allo stesso tempo non posso manco rivendermele perchè non son sicuro che funzionino al 100%

Che faccio?

grazie

a questo punto vedi di alzare il voltaggio del NB. Io ho 2 DFI DK P45, ed entrambe per gestire FSB a 445Mhz e RAM a 1069Mhz richiedono rispettivamente 1.18 e 1.27V, eppure si tratta delle medesime schede. E' possibile che nel tuo caso quegli errori siano dovuti ad un voltaggio NB troppo basso. Alzalo di 2-3 step e riprova.

Greifi Grishnackh
14-06-2009, 23:39
dio mio...l'ho trovata quella roba...bisogna impostarla su tutti e due i canali...
:eek: :eek: :eek:
sono riuscito ad accendere il pc con voltaggio 1.82. Ci sono riuscito solo un'atra volta ma windows si è bloccato all'avvio con schermata blu invece ora sono dentro windows e sebbene siano passati pochi minuti non ho visto nessuna schermata blu :sbav:

sono pure a 9 min di orthos :sbavvv:

max7_4 se funge io ti faccio una statua...:ave: :ave: :cincin: :mano:

Aggiornamento #1
non voglio cantare vittoria troppo presto non si sa mai..
però sono a 30 min di orthos e schermate blu zero :eek:

dai vi tengo aggiornati intanto vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto con tutta la pazienza e lo spirito che ci avete messo...

Se tutto poi andrà peril meglio potrò anche cimentarmi in un po di overclock ma per ora lasciatemi godere il pc acceso senza riavvii lol

aggiornamento #2
dai che forse ci siamo...un ora di orthos senza intoppi
http://img199.imageshack.us/img199/2492/catturad.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/catturad.jpg/)

penso che stanotte lascerò andare memtest cosi mi prendo il sicuro..

aggiornamento #3
...e ti pareva.
ho riavviato il pc e non ne vuole sapere piu di ripartire a 1.82, cosi gli ho dato 1.84 e son ricominciate le schermate blu :cry:

ora davvero non so piu che fare, questa situazione è inspiegabile

molochgrifone
15-06-2009, 10:28
Il discorso dei 64bit è ben piu complicato...
Credi che da 3.2 a 4gb di ram cambi qualcosa?? no...assolutamente nulla...non cambia manco se usi prorpio una specifica applicazione a 64bit. Forse cambierebbe se usi un programma a 64bit talmente potente da fruttarli tutti...ma per farvi un esempio su tom's hardware c'è un interessantissimo articolo tra le differenze di crisys a 64 e 32bit usando 2 3 o 4 gb di ram. Bene non bambia nulla...cambia solo da 2 a 3 gb.

Comunque...il discorso a 64bit è molto complesso e richiederebbe molte piu spiegazioni. In ogni caso io ho provato diverse volte OS a 64bit ma purtroppo son dovuto sempre tornare ai 32bit per vari problemi.


Intendevo solo che se uno non ha problemi di incompatibilità con qualche software o altro, e usa un SO gratuito quale è 7, IMHO non ha senso usare la 32 bit e lasciare nel limbo quegli 0.8 gb di ram. Tanto più che kit dual channel 2x1 gb PC9600 esistono, e se è per quello esiste anche un kit PC10400 ;)

dico che il 32bit è ottimizzato con 2gb il 64bit con 4gb xp non è cosi

Non ho capito :fagiano:

gigabut? :rotfl:

Ridi perché hai capito il doppio senso o perché non lo hai capito? :D Il tizio in questione su xtreme ce l'ha un po' con gigabyte :rolleyes:

Comunque non posso che quotare chi dice che lamentarsi di queste ram perché non salgono molto in overclock o per qualche altro motivo è da pazzi ;)

Caml Light
15-06-2009, 11:46
dio mio...l'ho trovata quella roba...bisogna impostarla su tutti e due i canali...
:eek: :eek: :eek:
sono riuscito ad accendere il pc con voltaggio 1.82. Ci sono riuscito solo un'atra volta ma windows si è bloccato all'avvio con schermata blu invece ora sono dentro windows e sebbene siano passati pochi minuti non ho visto nessuna schermata blu :sbav:

sono pure a 9 min di orthos :sbavvv:

max7_4 se funge io ti faccio una statua...:ave: :ave: :cincin: :mano:

Aggiornamento #1
non voglio cantare vittoria troppo presto non si sa mai..
però sono a 30 min di orthos e schermate blu zero :eek:

dai vi tengo aggiornati intanto vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto con tutta la pazienza e lo spirito che ci avete messo...

Se tutto poi andrà peril meglio potrò anche cimentarmi in un po di overclock ma per ora lasciatemi godere il pc acceso senza riavvii lol

aggiornamento #2
dai che forse ci siamo...un ora di orthos senza intoppi
http://img199.imageshack.us/img199/2492/catturad.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/catturad.jpg/)

penso che stanotte lascerò andare memtest cosi mi prendo il sicuro..

aggiornamento #3
...e ti pareva.
ho riavviato il pc e non ne vuole sapere piu di ripartire a 1.82, cosi gli ho dato 1.84 e son ricominciate le schermate blu :cry:

ora davvero non so piu che fare, questa situazione è inspiegabile

alza il voltaggio del NB di 2-3 step!

mikix
15-06-2009, 12:05
dio mio...l'ho trovata quella roba...bisogna impostarla su tutti e due i canali...
:eek: :eek: :eek:
sono riuscito ad accendere il pc con voltaggio 1.82. Ci sono riuscito solo un'atra volta ma windows si è bloccato all'avvio con schermata blu invece ora sono dentro windows e sebbene siano passati pochi minuti non ho visto nessuna schermata blu :sbav:

sono pure a 9 min di orthos :sbavvv:

max7_4 se funge io ti faccio una statua...:ave: :ave: :cincin: :mano:

Aggiornamento #1
non voglio cantare vittoria troppo presto non si sa mai..
però sono a 30 min di orthos e schermate blu zero :eek:

dai vi tengo aggiornati intanto vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto con tutta la pazienza e lo spirito che ci avete messo...

Se tutto poi andrà peril meglio potrò anche cimentarmi in un po di overclock ma per ora lasciatemi godere il pc acceso senza riavvii lol

aggiornamento #2
dai che forse ci siamo...un ora di orthos senza intoppi
http://img199.imageshack.us/img199/2492/catturad.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/catturad.jpg/)

penso che stanotte lascerò andare memtest cosi mi prendo il sicuro..

aggiornamento #3
...e ti pareva.
ho riavviato il pc e non ne vuole sapere piu di ripartire a 1.82, cosi gli ho dato 1.84 e son ricominciate le schermate blu :cry:

ora davvero non so piu che fare, questa situazione è inspiegabile

certo che e un po strana , sta storia dopo fatto il test , prova ha salvare il profilo, magari se va in safe lo richiami ,non so se provare tras 18
sia meglio, nel tuo caso, vedi un po ......:sperem:

max7_4
15-06-2009, 13:55
fai come ti hanno suggerito negli ultimi 2 post.

User111
15-06-2009, 14:31
Intendevo solo che se uno non ha problemi di incompatibilità con qualche software o altro, e usa un SO gratuito quale è 7, IMHO non ha senso usare la 32 bit e lasciare nel limbo quegli 0.8 gb di ram. Tanto più che kit dual channel 2x1 gb PC9600 esistono, e se è per quello esiste anche un kit PC10400 ;)

Non ho capito :fagiano:

vero i PC9600 e PC10400 2x1GB {team xtreem} sostanzialmente hanno gli stessi chip sono con timings e frequenze diverse:)

ps: la microsoft consiglia almeno 2GB con seven 32 e 4GB con seven 64 credo perchè sia ottimizzato meglio con questi quantitativi

etoy
15-06-2009, 14:33
maledetto bartolini non è passato oggi com'era previsto..

molochgrifone
15-06-2009, 15:57
maledetto bartolini non è passato oggi com'era previsto..

:asd:

devil_mcry
15-06-2009, 16:04
http://img198.imageshack.us/img198/5350/cachemem2.png

oggi ho rifatto un po di bench ... erano ispirate... :eek: 100mbs in + dell'altra volta in read e un access time bassissimo

stek23
15-06-2009, 17:39
ragazzi mi potete inviare in pvt lo shop in cui vendono le ocz blade in questione?
grazie mille..

stek23
15-06-2009, 17:52
grazie:D

hiroshi976
15-06-2009, 23:02
mi iscrivo ragazzi.

ho appena prenotato un kit ocz blade pc9600 2*2gb...speriamo vengano rispettate le date........:(

pakal77
16-06-2009, 00:15
Ho fatto un paio di prove ho visto che non cambia molto...
OCZ OCZ2P800R21GK (Le mie)

http://img188.imageshack.us/img188/3944/cachememk.png

Team Group Pc9600

http://www.iouppo.com/pics3/2fbbb2d305569ca0277025289d6dc97a.png

non cambia molto, ho visto le OCZ invece non sono male...

OCZ Blade DDR2

http://img198.imageshack.us/img198/5350/cachemem2.png

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:30
Lo Screen delle Team Group mi ricorda qualcosa :fagiano: ...

Devi tenere in conto che io lavoravo con FSB relativamente più bassi dei tuoi ;)...

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:42
Quel che intendo dirti è che tu sei @ 500x8 e lavori con un divisore diverso dal mio, è logico che hai quasi la mia stessa banda passante... Se solo avessi la Mobo :p ..

Prova con 417x9e se riesci sali con le Ram ma con gli Strap, non con l'FSB...

pakal77
16-06-2009, 00:45
Bo secondo me non vale la pena spendere 90 euri adesso per delle ram...io ho picco massimo di 1,5gb e alla fine mi servirebbero solo per giocare, dai bench che ho visto non so se cambia molto ai fini dei fps...mi sa che aspetto che arriva la fase tock di intel nel 2010 che si ricambia architettura :D

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:47
OK :)...
Comunque, mercatino a parte, il Test che hai fatto non è utile a fini di paragoni per i seguenti motivi:

1 - Lavoravi a FSB più alto del mio ed è ovvio che hai più banda passante.

2 - Strap diversi per via del tuo maggior bus

3 - Non dimenticare che anche la CPU influisce sulla banda passante e tu sei @4Ghz contro i miei 3,6GHz...

Se mi rientrasse la mobo (Speriamo presto che altrimenti sclero) giocherei anch'io con i vari benchmark... tutti 'sti screen mi stanno facendo venir voglia di overclockare questo maledetto laptop :D:D:D:D!!!

pakal77
16-06-2009, 00:54
guarda che il mio screen è il primo :D

http://img188.imageshack.us/img188/3944/cachememk.png

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 00:57
guarda che il mio screen è il primo :D

http://img188.imageshack.us/img188/3944/cachememk.png

Sisisi, ma io mi riferivo al paragone con le OCZ blade ;)... Pensavo che avessi anche quelle :prrr:

Comunque sia, IMHO, allora la differenza è abissale se effettui il paragone solo con il tuo Screen...Se vuoi ottenere maggiore banda sali di FSB ;)...

P.s. Considero la coda libera allora :)...

jocker1993
16-06-2009, 10:26
ciao. mi consigliate di comprarle ? ora ho delle ocz 6400, montate su una MB zotac 780i ultra sli. dite che conviene?

pgp
16-06-2009, 10:30
ciao. mi consigliate di comprarle ? ora ho delle ocz 6400, montate su una MB zotac 780i ultra sli. dite che conviene?

Dipende dall'utilizzo, se lo fai solo per le prestazioni non ti conviene perchè la velocità della ram non incide in modo significativo, ma se lo fai per questioni di overclock/ problemi che hai con le tue ram odierne/ scimmia :D/ altre motivazioni sicuramente ti consiglio di scegliere questo kit di ram ;)


pgp

User111
16-06-2009, 11:21
Dipende dall'utilizzo, se lo fai solo per le prestazioni non ti conviene perchè la velocità della ram non incide in modo significativo, ma se lo fai per questioni di overclock/ problemi che hai con le tue ram odierne/ scimmia :D/ altre motivazioni sicuramente ti consiglio di scegliere questo kit di ram ;)


pgp

overclock proprio non direi rimangono inchiodate a 1100 cas4 o 1200 cas5, punterei su altro (D9) queste secondo me vengono prese per il ""gusto"" di avere 4GB pompati a 1200MHz non più

devil_mcry
16-06-2009, 11:29
Sisisi, ma io mi riferivo al paragone con le OCZ blade ;)... Pensavo che avessi anche quelle :prrr:

Comunque sia, IMHO, allora la differenza è abissale se effettui il paragone solo con il tuo Screen...Se vuoi ottenere maggiore banda sali di FSB ;)...

P.s. Considero la coda libera allora :)...

è mio quello screen delle blade che ha postato che tra l'altro l'avevo messo giusto 3 post sopra io

Cyfer73
16-06-2009, 11:35
overclock proprio non direi rimangono inchiodate a 1100 cas4 o 1200 cas5, punterei su altro (D9) queste secondo me vengono prese per il ""gusto"" di avere 4GB pompati a 1200MHz non più

Ram che tengono i 1200MHz stabili (ma anche qualcosa in più), ti permettono di tenere fino a 600fsb e, se la tua mobo lo consente, anche in maniera stabile.
Questo non è overclock?
Non capisco :mbe: è da quando hai cominciato a postare in questo thread che sminuisci queste ram, segno evidente che non le apprezzi, ma allora perchè continui a seguire?

pgp
16-06-2009, 11:35
overclock proprio non direi rimangono inchiodate a 1100 cas4 o 1200 cas5, punterei su altro (D9) queste secondo me vengono prese per il ""gusto"" di avere 4GB pompati a 1200MHz non più

Io mi riferivo all'overclock del processore, non delle memorie, magari le sue non permettono di raggiungere bus alti, e con queste blade avrebbe la possibilità di raggiungere (potenzialmente) i 600mhz di bus.


pgp

devil_mcry
16-06-2009, 11:45
Ram che tengono i 1200MHz stabili (ma anche qualcosa in più), ti permettono di tenere fino a 600fsb e, se la tua mobo lo consente, anche in maniera stabile.
Questo non è overclock?
Non capisco :mbe: è da quando hai cominciato a postare in questo thread che sminuisci queste ram, segno evidente che non le apprezzi, ma allora perchè continui a seguire?

già ho notato anche io sta cosa:rolleyes:

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 11:47
alza il voltaggio del NB di 2-3 step!
scusate l'ignoranza ma mi potete dire quale sia la voce del bios che sta per il northbridge?
grazie...
provo quest'ultima cosa prima di mandarle in rma

pgp
16-06-2009, 11:52
scusate l'ignoranza ma mi potete dire quale sia la voce del bios che sta per il northbridge?
grazie...
provo quest'ultima cosa prima di mandarle in rma

MCH Core, prova a metterlo a 1.3v (sicuramente abbondante, ma non pericoloso). Controlla anche come è impostato il Performance Level tramite MemSet, ed eventualmente impostalo manualmente a 9 tramite bios (per farlo vai in "advanced timing setting", poi entri nel primo sottomenù ed imposti lo "static tRead value" a 9, quindi entri anche nel terzo sottomenù e fai la stessa cosa).


pgp

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 11:54
MCH Core, prova a metterlo a 1.3v (sicuramente abbondante, ma non pericoloso). Controlla anche come è impostato il Performance Level tramite MemSet, ed eventualmente impostalo manualmente a 9 tramite bios (per farlo vai in "advanced timing setting", poi entri nel primo sottomenù ed imposti lo "static tRead value" a 9, quindi entri anche nel terzo sottomenù e fai la stessa cosa).


pgp
grazie mille ora eseguo...
in effetti sta cosa del performance level potrebbe essere abbastanza significativo..

ad dopo ;)

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 11:56
Sono ottime Ram, come negarlo, ma bisogna anche dire che, come praticamente tutte le Memorie di questo tipo (IMHO più indirizzate in ambito Workstation), hanno i loro limiti.
Non pretenderei mai di far lavorare questi banchi @ frequenze da Bench con Timings tirati, ma almeno un minimo margine in OC me lo sarei aspettato...
Comunque sia, si ritorna al discorso della selezione dei Chip; ora non si parla più di processi di scarto dei Chip peggio riusciti (A loro volta da "riciclare" su Memorie di fascia bassa, medio\bassa), ma di processi di recupero dei Chip scartati (Per non dover mantenere attiva la produzione ed effettuare ulteriori investimenti). La selezione dei vari Elpida, GMH, GKX e via discorrendo è stata raffinata per contenere i costi nel "settore DDR2" e finalizzare maggiori investimenti in ambito DDR3. E' comprensibile questo atteggiamento visto anche l'orientamento del mercato di questi tempi. Ciò non toglie che un minimo di margine per salire me lo sarei goduto volentieri :fagiano: !!!

devil_mcry
16-06-2009, 12:19
Sono ottime Ram, come negarlo, ma bisogna anche dire che, come praticamente tutte le Memorie di questo tipo (IMHO più indirizzate in ambito Workstation), hanno i loro limiti.
Non pretenderei mai di far lavorare questi banchi @ frequenze da Bench con Timings tirati, ma almeno un minimo margine in OC me lo sarei aspettato...
Comunque sia, si ritorna al discorso della selezione dei Chip; ora non si parla più di processi di scarto dei Chip peggio riusciti (A loro volta da "riciclare" su Memorie di fascia bassa, medio\bassa), ma di processi di recupero dei Chip scartati (Per non dover mantenere attiva la produzione ed effettuare ulteriori investimenti). La selezione dei vari Elpida, GMH, GKX e via discorrendo è stata raffinata per contenere i costi nel "settore DDR2" e finalizzare maggiori investimenti in ambito DDR3. E' comprensibile questo atteggiamento visto anche l'orientamento del mercato di questi tempi. Ciò non toglie che un minimo di margine per salire me lo sarei goduto volentieri :fagiano: !!!

mah. sono arrivati sui 1270mhz cn 1.88v (su ud3r quindi veri 1.86v)... a 1300 ci arrivano credo. i d9 normalmente arrivano al pelo dei 1400 diff tanta nn c'è

considerate che l'oc che abbiamo visto su xs è solo su kit 8500. kit 9200 in oc (eccetto cyfer 1270mhz 1.86v veri) nn ce ne sono

etoy
16-06-2009, 12:28
se bartolini si desse una mossa a consegnarmele gliela darei volentieri una strizzatina,sempre mobo e moltiplicatori capricciosi permettendo :) ho un quad quindi niente fsb folli..sfioro i 500

supersalam
16-06-2009, 13:00
Scusate ragazzi, io dovrei passare a 4gb e pensavo di acquistare queste memorie ma su trovaprezzi se scrivo OCZ BLADE mi escono solo le PC8500.

Dove si trovano quelle a 1200mhz?

ingwye
16-06-2009, 13:08
Scusate ragazzi, io dovrei passare a 4gb e pensavo di acquistare queste memorie ma su trovaprezzi se scrivo OCZ BLADE mi escono solo le PC8500.

Dove si trovano quelle a 1200mhz?

Hai Pvt;)

darton
16-06-2009, 13:19
Sono ottime Ram, come negarlo, ma bisogna anche dire che, come praticamente tutte le Memorie di questo tipo (IMHO più indirizzate in ambito Workstation), hanno i loro limiti.
Non pretenderei mai di far lavorare questi banchi @ frequenze da Bench con Timings tirati, ma almeno un minimo margine in OC me lo sarei aspettato...
Comunque sia, si ritorna al discorso della selezione dei Chip; ora non si parla più di processi di scarto dei Chip peggio riusciti (A loro volta da "riciclare" su Memorie di fascia bassa, medio\bassa), ma di processi di recupero dei Chip scartati (Per non dover mantenere attiva la produzione ed effettuare ulteriori investimenti). La selezione dei vari Elpida, GMH, GKX e via discorrendo è stata raffinata per contenere i costi nel "settore DDR2" e finalizzare maggiori investimenti in ambito DDR3. E' comprensibile questo atteggiamento visto anche l'orientamento del mercato di questi tempi. Ciò non toglie che un minimo di margine per salire me lo sarei goduto volentieri :fagiano: !!!

Queste memorie sono la perfezione per chi vuole o ha necessita' dei 4gb e le tiene in daily a 600mhz e oltretutto con pochi volt e a pochi euro... Cioe' il massimo imho :p
La strizzatina e' d'obbligo certo pero' cio' che viene viene, non bisogna avere troppe pretese...
Personalmente per che quello che offrono queste memorie e' tanta roba... ;)

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 14:39
se bartolini si desse una mossa a consegnarmele gliela darei volentieri una strizzatina,sempre mobo e moltiplicatori capricciosi permettendo :) ho un quad quindi niente fsb folli..sfioro i 500

come ti capisco... non vedo l'ora che arrivino anche a me... poi siamo simili di configurazione... avremo un bel bestemmiare di fsb noi coi quad, questo poco ma sicuro... dai dai che postiamo anche noi qualcosa a breve.

etoy
16-06-2009, 14:45
;27868891']come ti capisco... non vedo l'ora che arrivino anche a me... poi siamo simili di configurazione... avremo un bel bestemmiare di fsb noi coi quad, questo poco ma sicuro... dai dai che postiamo anche noi qualcosa a breve.

ehehe si dai almeno ci si consiglia a vicenda :) ma anche a te stanno ritardando? da me diceva "consegna entro il 15 giugno" ed oggi è il 16. alla faccia del pagamento immediato richiesto.. :doh:

p.s. ho la riconferma che porta sfiga mettere il firma la roba che ancora non si ha lol

Cyfer73
16-06-2009, 14:49
Queste memorie sono la perfezione per chi vuole o ha necessita' dei 4gb e le tiene in daily a 600mhz e oltretutto con pochi volt e a pochi euro... Cioe' il massimo imho :p
La strizzatina e' d'obbligo certo pero' cio' che viene viene, non bisogna avere troppe pretese...
Personalmente per che quello che offrono queste memorie e' tanta roba... ;)

Dario, dai ammettilo, quando arrivano le tue? :asd:

ingwye
16-06-2009, 14:58
Dario, dai ammettilo, quando arrivano le tue? :asd:

:asd:

darton
16-06-2009, 15:00
Dario, dai ammettilo, quando arrivano le tue? :asd:

Non le ho prese, io sono per i test e 2gb tosti, non mi calmo per ora :D

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:02
ehehe si dai almeno ci si consiglia a vicenda :) ma anche a te stanno ritardando? da me diceva "consegna entro il 15 giugno" ed oggi è il 16. alla faccia del pagamento immediato richiesto.. :doh:

p.s. ho la riconferma che porta sfiga mettere il firma la roba che ancora non si ha lol

ecco allora me la sono tirata addosso anch'io... visto che ho appena cambiato la firma. 5 min fa mi hanno chiesto codice fiscale per farmi fattura, quindi secondo me in settimana potrebbero arrivare... a me dava spedizione entro il 17.

max7_4
16-06-2009, 15:04
Queste memorie sono la perfezione per chi vuole o ha necessita' dei 4gb e le tiene in daily a 600mhz e oltretutto con pochi volt e a pochi euro... Cioe' il massimo imho :p
La strizzatina e' d'obbligo certo pero' cio' che viene viene, non bisogna avere troppe pretese...
Personalmente per che quello che offrono queste memorie e' tanta roba... ;)

quoto in pieno darton, non capisco proprio se alcuni ci fanno e ci sono, fino a pochi giorni fa,o settimane:D , su molti forum,anzi,quasi tutti, si sognava un kit 2x2 da 1200 senza spendere i 250 e passa euro, adesso sono uscite a 90 spedite a casa e non conviene???:D ..io non sono e non mi considero un overclockers, sia per tempo sia x pazienza, ma quando ce l'hardware che mi permette di salire con estrema facilità e senza decine di prove.....L'ACQUISTO SUBITOOOO:p

etoy
16-06-2009, 15:16
Buonasera, la prego di inviarci il suo codice fiscale in modo da potere procedere con l'emissione della fattura e la relativa spedizione.
Cordiali saluti


:cry: :cry: :cry:

intanto le tolgo dalla firma

:muro: :muro: :muro:

Cyfer73
16-06-2009, 15:20
Non le ho prese, io sono per i test e 2gb tosti, non mi calmo per ora :D

:fiufiu:
Anche nel passaggio DK >>> UD3R ti ci è voluto un bel pò, ma alla fine il lato oscuro ha prevalso... :Prrr:

(mica tanto oscuro poi, no? ;) )

max7_4
16-06-2009, 15:21
penso anche io che prima o poi lì prenderà:p

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:25
quoto in pieno darton, non capisco proprio se alcuni ci fanno e ci sono, fino a pochi giorni fa,o settimane:D , su molti forum,anzi,quasi tutti, si sognava un kit 2x2 da 1200 senza spendere i 250 e passa euro, adesso sono uscite a 90 spedite a casa e non conviene???:D ..io non sono e non mi considero un overclockers, sia per tempo sia x pazienza, ma quando ce l'hardware che mi permette di salire con estrema facilità e senza decine di prove.....L'ACQUISTO SUBITOOOO:p


ma questa è la scimmia della gente che parla perchè ha raggiunto 1200 fissi di fabbrica ma vorrebbe arrivare 1500 con la bacchetta magica e nn si accontenta dei nuovi standard.

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:26
:cry: :cry: :cry:

intanto le tolgo dalla firma

:muro: :muro: :muro:

ma a te quando ti hanno fatto richiesta del codice?

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 15:34
MCH Core, prova a metterlo a 1.3v (sicuramente abbondante, ma non pericoloso). Controlla anche come è impostato il Performance Level tramite MemSet, ed eventualmente impostalo manualmente a 9 tramite bios (per farlo vai in "advanced timing setting", poi entri nel primo sottomenù ed imposti lo "static tRead value" a 9, quindi entri anche nel terzo sottomenù e fai la stessa cosa).


pgp

Quindi...
ho provato questi valori ma anche cosi a 1.82 non va.
Il pc si comporta in questo modo:
Piazzo le ram e a 182 il pc si accende, come dimostrato domenica sera una volta acceso (la prima volta dopo che le piazzo) il pc sembra stabile e son riuscito a fare anche un'ora e mezza di orthos. Dopodichè se riavvio al 90% il pc fa il boot ma o si blocca durante il caricamento di windows o dentro windows stesso con una schermata blu, al successivo riavvio non boota piu ed entrando nel bios mi dice che l'overclock è fallito. Se io tolgo i banchi di ram magari per cambiare posizione ricomincia tutto da capo, ovvero che il pc fa un primo boot, sembra astabile ma dopo i successivi riavvii non lo è per nulla.
Ora con tutti questi parametri (oc1200, e PL9) ho trovato la stabilità a 1.86 volt, nel senso che il pc parte sempre e rimane stabile senza dare schermate blu, ho fatto un test di orthos per un'ora con successo e ho passato due sessioni di memtest86 da dos per un totale di 1 ora circa e senza nessun errore.
Quindi...contando che questa scheda madre sgarra di 0,02 volt, impostando il voltaggio a 1.86 dovrei essere "realmente" a 1.84, il chè rientra perfettamente nel voltaggio dichiarato da ocz compreso tra 1.80 e 1.85. Concludo con 3 domande che conseguono a quanto detto.
1) è vero che c'è questo sgarro reale del voltaggio? perchè io ho impostato a 1.86 ma alcuni programmi come hwmonitor e lo stesso easytune
mi danno 1.87 (per lo specifico easytune mi da 1.872.
2) Se cosi fosse rientro nel voltaggio "standard" di queste memorie e quindi posso stare tranquillo tenendole cosi?
3) Cosa piu importante...se queste ram hanno passato al 100% memtest testando i singoli banchi a 1.82, e 100% di test con i 2 banchi assieme a 1.86, vuol dire che queste ram non sono buggate ma quindi solo un po sfortunate per la mia configurazione?

grazie...

etoy
16-06-2009, 15:37
pochi minuti fa,dopo che stamattina gli ha mailato chiedendo il tracking della spedizione. credevo stessero per arrivare visto che le davano per ieri. sono un po' tardoni a quanto pare,però sono anche gli unici a venderle quindi amen :rolleyes:

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:38
pochi minuti fa,dopo che stamattina gli ha mailato chiedendo il tracking della spedizione. sono un po' tardoni a quanto pare,però sono anche gli unici a venderle quindi amen :rolleyes:

e allora ci arrivano assieme... dita incrociate, le voglio entro il week!!!

max7_4
16-06-2009, 15:41
;27869589']ma questa è la scimmia della gente che parla perchè ha raggiunto 1200 fissi di fabbrica ma vorrebbe arrivare 1500 con la bacchetta magica e nn si accontenta dei nuovi standard.

questa non l'ho capita, se era polemico probabilmente non hai capito cosa volevo dire io, cosa centra la bacchetta magica?:mbe:

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:44
questa non l'ho capita, se era polemico probabilmente non hai capito cosa volevo dire io, cosa centra la bacchetta magica?:mbe:

sereno :) , non ero polemico nei confronti di nessuno, solo che è vero che appena si ha qualcosa in più non si è mai contenti e si vuole sempre di più, capita anche a me per carità, capita a chiunque fa oc penso... però in merito a queste ram, quando ho visto un kit del genere a quei voltaggi tenere i 1200 standard sono rimasto a bocca aperta, su questo concorderai.

etoy
16-06-2009, 15:49
;27869853']sereno :) , non ero polemico nei confronti di nessuno, solo che è vero che appena si ha qualcosa in più non si è mai contenti e si vuole sempre di più, capita anche a me per carità, capita a chiunque fa oc penso... però in merito a queste ram, quando ho visto un kit del genere a quei voltaggi tenere i 1200 standard sono rimasto a bocca aperta, su questo concorderai.

l'avessero vendute come pc2-8500 "con ottimi margini di overclock" la gente avrebbe gridato al miracolo per come reggono i 1200 a 1.80/1.85v

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 15:55
l'avessero vendute come pc2-8500 "con ottimi margini di overclock" la gente avrebbe gridato al miracolo per come reggono i 1200 a 1.80/1.85v
ma si infatti... io con le mie crucial 8500 arrivo a 1180 stabile con 2,39!!!!!!!!
qui parto da 1200 caspita, che bello difenderle prima ancora di averle.. :muro: :muro: :muro:

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 15:56
Quindi...
ho provato questi valori ma anche cosi a 1.82 non va.
Il pc si comporta in questo modo:
Piazzo le ram e a 182 il pc si accende, come dimostrato domenica sera una volta acceso (la prima volta dopo che le piazzo) il pc sembra stabile e son riuscito a fare anche un'ora e mezza di orthos. Dopodichè se riavvio al 90% il pc fa il boot ma o si blocca durante il caricamento di windows o dentro windows stesso con una schermata blu, al successivo riavvio non boota piu ed entrando nel bios mi dice che l'overclock è fallito. Se io tolgo i banchi di ram magari per cambiare posizione ricomincia tutto da capo, ovvero che il pc fa un primo boot, sembra astabile ma dopo i successivi riavvii non lo è per nulla.
Ora con tutti questi parametri (oc1200, e PL9) ho trovato la stabilità a 1.86 volt, nel senso che il pc parte sempre e rimane stabile senza dare schermate blu, ho fatto un test di orthos per un'ora con successo e ho passato due sessioni di memtest86 da dos per un totale di 1 ora circa e senza nessun errore.
Quindi...contando che questa scheda madre sgarra di 0,02 volt, impostando il voltaggio a 1.86 dovrei essere "realmente" a 1.84, il chè rientra perfettamente nel voltaggio dichiarato da ocz compreso tra 1.80 e 1.85. Concludo con 3 domande che conseguono a quanto detto.
1) è vero che c'è questo sgarro reale del voltaggio? perchè io ho impostato a 1.86 ma alcuni programmi come hwmonitor e lo stesso easytune
mi danno 1.87 (per lo specifico easytune mi da 1.872.
2) Se cosi fosse rientro nel voltaggio "standard" di queste memorie e quindi posso stare tranquillo tenendole cosi?
3) Cosa piu importante...se queste ram hanno passato al 100% memtest testando i singoli banchi a 1.82, e 100% di test con i 2 banchi assieme a 1.86, vuol dire che queste ram non sono buggate ma quindi solo un po sfortunate per la mia configurazione?

grazie...
come non detto anche a 1.86 danno bluescreen :doh:
ci rinuncio

max7_4
16-06-2009, 16:00
;27869853']sereno :) , non ero polemico nei confronti di nessuno, solo che è vero che appena si ha qualcosa in più non si è mai contenti e si vuole sempre di più, capita anche a me per carità, capita a chiunque fa oc penso... però in merito a queste ram, quando ho visto un kit del genere a quei voltaggi tenere i 1200 standard sono rimasto a bocca aperta, su questo concorderai.

concordo?? mi sono fiondato ad acquistarle:p sono nel mio pc da quasi 1 settimana:D

come non detto anche a 1.86 danno bluescreen :doh:
ci rinuncio


grai,a sto punto o lo provi su un'altro pc e vedi se vanno o mandale in rma. devono andare a 1.80,io le ho a 1.82,oltre a 1200 NON devono andare secondo me.

pgp
16-06-2009, 16:00
Controlla che non sia la scheda madre ad erogare meno volt o con irregolarità con l'utility Easy Tune 6, nella sezione HWMonitor, dove sono riportati i voltaggi istantanei reali di processore e ram.


pgp

darton
16-06-2009, 16:04
come non detto anche a 1.86 danno bluescreen :doh:
ci rinuncio

Scusami non per essere pessimista ma se le hai provate davvero tutte, hai ascoltato i consigli per le configurazioni degli altri utenti e non ti ci stanno nemmeno a 1.86v allora considera di procedere ad un rma presso il negozio dal quale le hai acquistate...
Ocz le dichiara a 1.80v con evp (enhanced voltage protection) fino a 1.85v quindi hai pieno diritto di fartele cambiare
Oltretutto se le tieni oltre 1.85v ocz non da piu' garanzia quindi io penserei ad un cambio a questo punto

Godai85
16-06-2009, 16:09
scusate, ma che ne sanno loro a che voltaggio le tengo ? rimane memorizzato sulla ram ? o_O'

pgp
16-06-2009, 16:10
scusate, ma che ne sanno loro a che voltaggio le tengo ? rimane memorizzato sulla ram ? o_O'

No, si può dire che vanno a fiducia :asd:


pgp

darton
16-06-2009, 16:13
scusate, ma che ne sanno loro a che voltaggio le tengo ? rimane memorizzato sulla ram ? o_O'

Non so se, in caso di rma, hanno la possibilita' di vedere come mai non funzionano piu' pero' ocz garantisce queste memorie per uso fino a 1.85v

darton
16-06-2009, 16:13
No, si può dire che vanno a fiducia :asd:


pgp

:asd:

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 16:17
Bah... io Ho fulminato dei gkx con 3 volt tondi tondi e mi hanno cambiato le Ram senza batter ciglio, quindi non penso ci siano problemi :fagiano: !!!

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 16:18
concordo?? mi sono fiondato ad acquistarle:p sono nel mio pc da quasi 1 settimana:D




grai,a sto punto o lo provi su un'altro pc e vedi se vanno o mandale in rma. devono andare a 1.80,io le ho a 1.82,oltre a 1200 NON devono andare secondo me.
si quoto infatti anche a voltaggi piu alti alla fine risultano instabili comunque...sia a 1.84 sia a 1.86, il che fa notare che le ram siano molto instabili a voltaggi minimi per poi "migliorare" leggermente a voltaggi massimi consentiti il che comunque non risolve il problema. Purtroppo non ho altri pc a disposizione per testarle e quelli dei miei amici o son portatili o son dei bidoni di 6 anni fa (con rispetto parlando :D). Quindi ora sto compilando il modulo RMA e magari nel frattempo prima di spedirle riesco a portarle in un negozio e vedo se me le possono testare li..

in ogni caso mi renderò utile facendovi sapere come lo shop si comporta con la garanzia dato che le abbiamo comprate piu o meno tutti li...

Controlla che non sia la scheda madre ad erogare meno volt o con irregolarità con l'utility Easy Tune 6, nella sezione HWMonitor, dove sono riportati i voltaggi istantanei reali di processore e ram.


pgp
eh...i valori li da reali anzi segnava qualcosa in piu...quando ero a 1.86 li dava a 1.872

in ogni caso queste ram scaldano troppo anche con il voltaggio minimo...anche dopo pochi minuti son bollenti...faccio fatica a tenerle in mano per piu di 5 secondi il che mi sembra grave anche alla luce di quanto detto da alcuni che affermano che scaldano poco (e con un low-voltage cosi devono scaldar poco per forza)

darton
16-06-2009, 16:25
Bah... io Ho fulminato dei gkx con 3 volt tondi tondi e mi hanno cambiato le Ram senza batter ciglio, quindi non penso ci siano problemi :fagiano: !!!

OT
Azz 3v si davano ai vecchi winbond bh-5 (ddr) hai fatto una frittura di silicio :D

Marcellus_Wallace
16-06-2009, 16:40
OT
Azz 3v si davano ai vecchi winbond bh-5 (ddr) hai fatto una frittura di silicio :D

LOL però ho chiuso l'1M @1535MHz... Era il tempo dei Suicide Screen quando ancora non dovevo fare i conti con le pratiche Rma degli amici n00b :D |||

[END OT]

trane617
16-06-2009, 17:07
pagate sabato, spedite ieri e arrivate oggi. per non avere errori al memtest le devo tenere a 1,84 da bios, 1,86 da everest. ho una rampage formula e se lasciavo tutto su auto e mettevo le ram a 1200 impostava 2,36V. ho dovuto mettere su manuale, ma la voce 1200 nella frequenza delle ram non c'era è ho dovuto overcloccare il procio con FSB a 375MHz per avere lo strap del NB a 333 e le ram a 1200.

max7_4
16-06-2009, 17:35
no,mettile a 1.82 come abbiamo fatto quasi tutti.1.86 sono fuori garanzia

XatiX
16-06-2009, 17:37
Ragazzi se non vanno cambiate slot...io sono passato dai gialli ai neri. Per chi vuole fare RMA nessun problema...io le ho rimandate indietro appena arrivate visto che c'era una resistenza staccata. Per quanto riguarda il voltaggio....beh la mia p5q deluxe eroga 0.06v in più rispetto al bios quindi a 1.8v (minimo) sono già a 1.86v.:D

Per la garanzia non menatevela...io che dovrei fare? saldare un paio di condensatori in serie?:p

darton
16-06-2009, 17:38
pagate sabato, spedite ieri e arrivate oggi. per non avere errori al memtest le devo tenere a 1,84 da bios, 1,86 da everest. ho una rampage formula e se lasciavo tutto su auto e mettevo le ram a 1200 impostava 2,36V. ho dovuto mettere su manuale, ma la voce 1200 nella frequenza delle ram non c'era è ho dovuto overcloccare il procio con FSB a 375MHz per avere lo strap del NB a 333 e le ram a 1200.

So che e' x48 la tua ma forse sarebbe meglio per iniziare fsb 400 ram 1200 strap 266/800 2:3

trane617
16-06-2009, 17:47
ma lo strap 266 richiede voltaggi più alti e il mio Q9550 C1 è già caldo di suo. se riesco a trovare un E0 provo molto volentieri

User111
16-06-2009, 18:19
Ram che tengono i 1200MHz stabili (ma anche qualcosa in più), ti permettono di tenere fino a 600fsb e, se la tua mobo lo consente, anche in maniera stabile.
Questo non è overclock?
Non capisco :mbe: è da quando hai cominciato a postare in questo thread che sminuisci queste ram, segno evidente che non le apprezzi, ma allora perchè continui a seguire?
infatti rimangono li, ma in genere tutti i kit 2x2 non salgono molto. Seguo con interesse per vedere fin dove arrivano fuori specifica:), in teoria l'overclock s'intende l'innalzamento della frequenza oltre le specifiche del produttore, se il produttore me le garantisce a 600MHz 5-5-5-18 quello non è overclock, nemmeno le mie dato che sono garantite a vita a 600MHz 5-5-5-15. Ogni ram ha il suo default specificato dal produttore. Overcloccarle significa superare tale limite :D
Io mi riferivo all'overclock del processore, non delle memorie, magari le sue non permettono di raggiungere bus alti, e con queste blade avrebbe la possibilità di raggiungere (potenzialmente) i 600mhz di bus.


pgp

pensavo delle ram:doh: :stordita:

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 18:34
Ragazzi se non vanno cambiate slot...io sono passato dai gialli ai neri. Per chi vuole fare RMA nessun problema...io le ho rimandate indietro appena arrivate visto che c'era una resistenza staccata. Per quanto riguarda il voltaggio....beh la mia p5q deluxe eroga 0.06v in più rispetto al bios quindi a 1.8v (minimo) sono già a 1.86v.:D

Per la garanzia non menatevela...io che dovrei fare? saldare un paio di condensatori in serie?:p
ma scusa allora prova con 1.76-1.78...

io ho spedito adesso il modulo rma e spero che facciano presto a cambiarmele, il mio problema è che anche se possono sembrare stabili a voltaggi piu alti alla fine non lo sono affatto perchè dopo un po il blue screen salta fuori lo stesso. Se avessero retto almeno a 1.86 ma anche a 1.90 avrei potuto pensare che il problema non sono loro ma un problema di settaggi, o di moderboard o chicchè sia (si scrive cosi loool). Ma io con un kit ocz 1066 e un altro kit corsair 800 non ho avuto e non ho nessunissimo problema. Quello che comunque mi fa pensare male è il fatto che ocz stessa dichiara che i banchi son testati al 100%...cosa che non è vera se le mie ram son davvero difettose. Quindi mi resta sempre il dubbio che le ram siano apposto e il mio pc l'ho assemblato inconsapevolmente su un cimitero indiano perchè da aprile 2008 me ne sono capitate di tutti i colori :D: io col pc ho sempre sfiga, 1 pezzo su 4 che prendo è difettoso....matematico. Io non so se anche a voi capita cosi ma a me è una cosa assurda

XatiX
16-06-2009, 18:45
ma scusa allora prova con 1.76-1.78...

io ho spedito adesso il modulo rma e spero che facciano presto a cambiarmele, il mio problema è che anche se possono sembrare stabili a voltaggi piu alti alla fine non lo sono affatto perchè dopo un po il blue screen salta fuori lo stesso. Se avessero retto almeno a 1.86 ma anche a 1.90 avrei potuto pensare che il problema non sono loro ma un problema di settaggi, o di moderboard o chicchè sia (si scrive cosi loool). Ma io con un kit ocz 1066 e un altro kit corsair 800 non ho avuto e non ho nessunissimo problema. Quello che comunque mi fa pensare male è il fatto che ocz stessa dichiara che i banchi son testati al 100%...cosa che non è vera se le mie ram son davvero difettose. Quindi mi resta sempre il dubbio che le ram siano apposto e il mio pc l'ho assemblato inconsapevolmente su un cimitero indiano perchè da aprile 2008 me ne sono capitate di tutti i colori :D: io col pc ho sempre sfiga, 1 pezzo su 4 che prendo è difettoso....matematico. Io non so se anche a voi capita cosi ma a me è una cosa assurda

LoL! Genialata!:p La p5q deluxe parte da 1.8v da bios :D Mi spiace...speriamo che le nuove vadano bene;)

pgp
16-06-2009, 18:46
ma scusa allora prova con 1.76-1.78...


Non tutte le mobo permettono il downvolt delle ram...


pgp

ingwye
16-06-2009, 18:56
io ho spedito adesso il modulo rma e spero che facciano presto a cambiarmele.........

:sperem:

devil_mcry
16-06-2009, 19:10
No, si può dire che vanno a fiducia :asd:


pgp

in teoria no. delle vecchie sdram (pensa te quanto tempo fa) le avevo bruciate in overvolt nn me le cambiarono xke mi dissero che erano state overvoltate... si può vedere ne deduco

LoL! Genialata!:p La p5q deluxe parte da 1.8v da bios :D Mi spiace...speriamo che le nuove vadano bene;)

anche le mie, nessun problema cmq a 1.80v

buona fortuna x l'rma Greifi Grishnackh

pakal77
16-06-2009, 19:13
Ragazzi se non vanno cambiate slot...io sono passato dai gialli ai neri. Per chi vuole fare RMA nessun problema...io le ho rimandate indietro appena arrivate visto che c'era una resistenza staccata. Per quanto riguarda il voltaggio....beh la mia p5q deluxe eroga 0.06v in più rispetto al bios quindi a 1.8v (minimo) sono già a 1.86v.:D

Per la garanzia non menatevela...io che dovrei fare? saldare un paio di condensatori in serie?:p

Ho la tua stessa piastra come le hai settate?
Hai notato cambiamenti notevoli?

grazie...

Greifi Grishnackh
16-06-2009, 19:15
Non tutte le mobo permettono il downvolt delle ram...


pgp
gia...come non tutte le schede madri permettono di downgradare il bios con versioni precedenti...(senza fare nomi sempre asus :ciapet:)

PS: vi ringrazio per il supporto ma soprattutto per la pazienza che avete avuto questi giorni a sopportarmi..
che gia in questo forum non son ben visto..

devil_mcry
16-06-2009, 19:20
Ragazzi se non vanno cambiate slot...io sono passato dai gialli ai neri. Per chi vuole fare RMA nessun problema...io le ho rimandate indietro appena arrivate visto che c'era una resistenza staccata. Per quanto riguarda il voltaggio....beh la mia p5q deluxe eroga 0.06v in più rispetto al bios quindi a 1.8v (minimo) sono già a 1.86v.:D

Per la garanzia non menatevela...io che dovrei fare? saldare un paio di condensatori in serie?:p

sei sicuro? le hai misurate a mano?

Krato§
16-06-2009, 19:33
ragazzi, ma su sistema a 32bit come le testate queste ram visto che vengono visti solo 3,3Gb circa?

PS: nn lo so, ma mi sta venendo lo sfizietto di prenderle...che dite su ebay o sul sito dello shop direttamente?

[bLaCkRiVeR]
16-06-2009, 19:38
:cry: :cry: :cry:

intanto le tolgo dalla firma

:muro: :muro: :muro:


etoy mi hanno mandato mess che me le hanno spedite, stasera alle 6...

Krato§
16-06-2009, 19:40
ah, ma allo shop arrivano il 26 giugno...mannaggia la pupazza :muro: Nn si trovano in giro per la rete?

XatiX
16-06-2009, 20:03
Ho la tua stessa piastra come le hai settate?
Hai notato cambiamenti notevoli?

grazie...

Essì...negli slot gialli con 2v reali non c'era verso di tenerle stabili.
Ho provato quelli neri e booom....stabili col minimo da bios.:D

sei sicuro? le hai misurate a mano?

Essì....tester alla mano sono +0.06v.;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616204826_6501M.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616204826_6501M.jpg)

Ovviamente chiudo solo un pi da 1M...

pakal77
16-06-2009, 20:12
Ho trovato qualcosa in USA vengon 76€ senza spedizone...

azz ne ho trovato un'altro 64 euri

OCZ Blade Series 4GB (2 x 2GB) 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 1200 (PC2 9600) Low Voltage Desktop Memory Model OCZ2B1200LV4GK - Retail
$89.99-->64€
ETA:06/22/2009

Sono rimasti solo 3 pezzi...quasi quasi, bisogna vedere quanto viene con spedizone...

devil_mcry
16-06-2009, 20:14
Essì...negli slot gialli con 2v reali non c'era verso di tenerle stabili.
Ho provato quelli neri e booom....stabili col minimo da bios.:D



Essì....tester alla mano sono +0.06v.;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616204826_6501M.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616204826_6501M.jpg)


Ovviamente chiudo solo un pi da 1M...
molto strano... xke è tanta la diff! sei sicuro che il tester era calibrato bene? una volta mi e capitato un tester digitale scalibrato...

cmq bella li :) hai provato e nn sn stabili? voltaggi?


Ho trovato qualcosa in USA vengon 76€ senza spedizone...
lascia stare

pakal77
16-06-2009, 20:24
Essì...negli slot gialli con 2v reali non c'era verso di tenerle stabili.
Ho provato quelli neri e booom....stabili col minimo da bios.:D



Essì....tester alla mano sono +0.06v.;)

Ovviamente chiudo solo un pi da 1M...

Strana sta storia dei slot neri e gialli...ma hai notato notevoli differenze in ambito ludico?

Che ram avevi prima?

Scusa se ti rompo ma vorrei spremerti bene e visto che hai la mia stessa piastra... :D

pakal77
16-06-2009, 20:25
molto strano... xke è tanta la diff! sei sicuro che il tester era calibrato bene? una volta mi e capitato un tester digitale scalibrato...

cmq bella li :) hai provato e nn sn stabili? voltaggi?



lascia stare

Perchè dici ?

devil_mcry
16-06-2009, 20:26
Perchè dici ?

xke cn la dogana ecc ecc nn vorrei che aspetti + che prendendole qui
poi le ss nn so quanto risparmi

pakal77
16-06-2009, 20:29
xke cn la dogana ecc ecc nn vorrei che aspetti + che prendendole qui
poi le ss nn so quanto risparmi

Cmq credo che sia solo questione di tempo presto si troveranno sui soliti shop su trovaprezzi...

XatiX
16-06-2009, 20:32
molto strano... xke è tanta la diff! sei sicuro che il tester era calibrato bene? una volta mi e capitato un tester digitale scalibrato...

cmq bella li :) hai provato e nn sn stabili? voltaggi?



lascia stare

Sisi il tester è calibrato. Ho provato a fare una ricerca su google ed effettivamente pare una cosa normale su questa scheda:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8783-asus-p5q-pro-p45-motherboard-review-14.html

No non sono stabili...un 8M per esempio non riesco a chiuderlo. Voltaggio mi pare 1.94/1.96v reali.

Strana sta storia dei slot neri e gialli...ma hai notato notevoli differenze in ambito ludico?

Che ram avevi prima?

Scusa se ti rompo ma vorrei spremerti bene e visto che hai la mia stessa piastra... :D

Nono non c'entra niente ambito ludico o meno....qui si tratta proprio di buon funzionamento della ram...credevo fossero fallate dato che non mi tenevano i setaggi di fabbrica nemmeno con 2volt....invece la colpa era di quei maledetti slot gialli. Prima avevo delle Gskill PK...anzi mo provo se reggono i 1200:D

pakal77
16-06-2009, 20:34
Nono non c'entra niente ambito ludico o meno....qui si tratta proprio di buon funzionamento della ram...credevo fossero fallate dato che non mi tenevano i setaggi di fabbrica nemmeno con 2volt....invece la colpa era di quei maledetti slot gialli. Prima avevo delle Gskill PK...anzi mo provo se reggono i 1200:D


Bravo spremile bene :D cosi mi fai da cavia :stordita:

Krato§
16-06-2009, 20:34
xke cn la dogana ecc ecc nn vorrei che aspetti + che prendendole qui
poi le ss nn so quanto risparmi

dove si possono trovare in italia?

devil_mcry
16-06-2009, 20:52
Sisi il tester è calibrato. Ho provato a fare una ricerca su google ed effettivamente pare una cosa normale su questa scheda:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8783-asus-p5q-pro-p45-motherboard-review-14.html

No non sono stabili...un 8M per esempio non riesco a chiuderlo. Voltaggio mi pare 1.94/1.96v reali.



Nono non c'entra niente ambito ludico o meno....qui si tratta proprio di buon funzionamento della ram...credevo fossero fallate dato che non mi tenevano i setaggi di fabbrica nemmeno con 2volt....invece la colpa era di quei maledetti slot gialli. Prima avevo delle Gskill PK...anzi mo provo se reggono i 1200:D


mi pare gia buono... cmq tutte le p5q deluxe o tutte le p5q in generale?

detto cio è un buon risultato, ma indica anche il limite di queste ram in oc...

XatiX
16-06-2009, 21:00
mi pare gia buono... cmq tutte le p5q deluxe o tutte le p5q in generale?

detto cio è un buon risultato, ma indica anche il limite di queste ram in oc...

Non so se accade anche sul resto delle p5q...
Eh si...tra il dire e il fare c'è sempre in mezzo la stabilità:D

trane617
16-06-2009, 21:05
sulla rampage formula negli slot bianchi dovevo mettere le ram a 1,84 (1,86 reali) se le mettevo a 1,82 (1,84 reali) memtest mi dava degli errori. in quelli blu invece reggono senza problemi a 1,82 (1,84 reali). a 1,80 (1,82 reali) memtest da errori.