PDA

View Full Version : [mafiosi] non nominare mai dell'utri


gigio2005
04-06-2009, 17:48
Mafia, boss intercettati: «Non fare mai
il nome di Marcello Dell'Utri»

Il dialogo tra Letterio Ruvolo e Antonino Caruso, indicati come componenti della famiglia mafiosa dell'Arenella


PALERMO (4 giugno) - «Non nominare mai il nome di Marcello Dell'Utri». Così Letterio Ruvolo in una conversazione intercettata del 4 novembre 2007 impartisce a Antonino Caruso quello che la magistratura ha definito «un ordine assoluto e perentorio». Entrambi sono indicati come componenti della famiglia mafiosa dell'Arenella, arrestati nell'operazione Eos. I due stavano parlando di interessi economici e politici.

L'indagine è la stessa in cui è indagato anche l'ex assessore regionale Antonello Antinoro (Udc) per voto di scambio.

L'apertura di un centro commerciale. Negli accertamenti emerge, inoltre, che Dell'Utri sarebbe stato interessato all'apertura di un grande centro commerciale a Palermo e in questo affare avrebbero avuto un ruolo anche un avvocato amministrativista e un ingegnere che ha svolto consulenze per enti pubblici.

Il processo. La registrazione della conversazione è stata inviata dalla Direzione distrettuale antimafia alla procura generale che sostiene l'accusa nel processo d'appello al senatore Dell'Utri, condannato in primo grado a nove anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

dantes76
04-06-2009, 17:52
Elezioni europee, 10 anni fa. Così Cosa Nostra votò Dell’Utri nel ‘99. Storia di una stravagante campagna elettorale.

<<Dobbiamo dare aiuto a Dell’Utri, compare>> spiega Carmelo Amato, picciotto e “postino” di Bernardo Provenzano, a Michele Lo Forte.

Siamo nel maggio del 1999. Carmelo Amato è il titolare di un’autoscuola palermitana molto particolare: l’autoscuola in cui gli uomini di mafia, quelli importanti, discutono le loro decisioni. <<C’è stato un periodo – racconterà ai giudici il pentito Nino Giuffré – che il Provenzano, in linea di massima, i suoi appuntamenti li faceva a Palermo, in questa sede>>. Per questo motivo, nell’ambito dell’inchiesta denominata “incubo”, che mirava appunto alla cattura di Provenzano, i magistrati sommergono di cimici Carmelo Amato nella sua autoscuola e nella sua auto.

Le elezioni europee sono previste per il 10 giugno. All’inizio di maggio, <<Enzo, il cugino di Ciancimino>> va a trovare Carmelo Amato. Cosa gli abbia detto lo riferisce lo stesso Amato a Michele Lo Forte. Le microspie della Procura registrano la conversazione.

<<"Tanti saluti, tanti saluti, lo saluta il tizio... ” dice: “ma, ma purtroppo dobbiamo portare a Dell’Utri”. Compare, lo dobbiamo aiutare perché sennò lo fottono. Eh, compa’ – continua Amato – se passa lui e sale alle europee non lo tocca più nessuno!>>

Lo Forte osserva che anche alla Camera, dove Dell’Utri è deputato, non lo toccherebbe nessuno. Ma Amato risponde che <<è sempre bersagliato da qua>>, dai magistrati. La Camera, infatti, aveva appena negato l’autorizzazione all’arresto richiesto dal G.I.P. di Palermo per il “caso Cirfeta”. <<Pungono sempre, compare>> conclude Amato. << Minchia, questi pezzi di cornuti, compare>> gli risponde Lo Forte.

Poche settimane più tardi, la sera del 22 maggio ’99, i due ne riparlano. <<Si sta lavorando>> spiega Amato a Michele Lo Forte, <<ci dobbiamo dare aiuto a Dell’Utri>>. Quella mattina, Amato aveva continuato la sua propaganda, raccomandando Dell’Utri a Severino Gioacchino (<<soggetto con il quale l’Amato era in rapporto confidenziale, anche in relazione a questioni di “cosa nostra”>>), che gli aveva chiesto:
<<Non si porta lui ora?>>
<<Si – gli ha risposto Amato – qua già si stanno preparando i cristiani>>. <<Ma purtroppo ora a questo si deve portare in Europa>>.
E ancora, 28 maggio 1993, Giuseppe Vaglica chiede ad Amato: <<Dobbiamo votare questo allora? Marcello Dell’Utri?>>
<<Si deve votare a lui se no lo fottono>> gli risponde Carmelo.

Da notare come nelle conversazioni ricorra il “purtroppo”, segno che l’impegno elettorale nei confronti di Dell’Utri, scriveranno i giudici nella sentenza di condanna di primo grado a suo carico, <<non teneva conto delle possibili, diverse scelte del singolo elettore di “cosa nostra”>>, ma era un impegno collettivo <<maturato e deciso in seno al sodalizio criminale>>. Ma con chi è stato preso quest’impegno e quale contropartita metteva sul piatto Dell’Utri? In un’intercettazione ambientale risalente al 2001, il capo mandamento di Brancaccio, Giuseppe Guttadauro, dirà che <<l’unica persona con cui parlava Dell’Utri lo hanno arrestato [si riferisce a Vittorio Mangano, all’epoca detenuto, nda], quello con cui Dell’Utri ha preso l’impegno, ca fù ddu cristiano, chistu Iachinu Capizzi ca era chiddu di sessant’otto anni>>. Gioacchino Capizzi, dunque, già ritenuto responsabile dello stesso mandamento comandato, tempo addietro, da Stefano Bontate. I giudici del Tribunale, nella sentenza, affermeranno che Dell’Utri, in quell’occasione, aveva confermato gli impegni già presi nel 1993 - 1994, <<ed aveva preso personalmente ulteriori “impegni” politici con altro importante uomo d’onore>>. Capizzi, appunto.

La bizzarra campagna elettorale di Amato a Dell’Utri, imperniata sullo slogan <<dobbiamo votarlo se no lo fottono>>, continua fino al 13 giugno, ultimo giorno utile per il voto. Obiettivo della propaganda di Carmelo Amato, stavolta, è Salvatore Carollo, figlio del più noto Gaetano.
<<Totò, per chi devi votare tu?>> chiede Amato.
<<Per il polo voto io.>>
<<E allora daglielo… daglielo a Dell’Utri il voto.>>
<<Io siciliano sono come lo é lui... già questo era scontato!>> rassicura Carollo.
<<Ma – aggiunge Amato – io non ce l’ho... ma, onestamente, non è che ce lo voglio dare a lui onestamente. Io glielo do perché c’é un impegno per ora, eh, perché lo vogliono sfottere, hai capito?>>

Marcello Dell’Utri diventerà Parlamentare Europeo. Oggi, a 10 anni di distanza, sarebbe legittimo chiedersi se ha mantenuto gli impegni che prese in quella stagione con Cosa Nostra. Secondo il boss Guttadauro, in un’intercettazione ambientale registrata nel corso dell’inchiesta “Ghiaccio 2”, da cui poi scaturirà quella su Totò Cuffaro, <<Dell’Utri, si presentò all’Europee compreso Musotto, hanno preso degli impegni, dopo le Europee [...] non si sono visti più con nessuno.>> Anche se i giudici ritengono che, ai fini processuali, questa dichiarazione <<non appare significativa>> perché <<quel che importa è che l’imputato la promessa […] l’avesse fatta>>.

Fu una stagione politica, quella del 99, <<l’ennesima tessera di un mosaico>> non ancora del tutto svelato, su cui sarebbe opportuno, alla vigilia delle prossime europee, fare qualche domanda ai diretti interessati. Supposto che si trovi prima un giornalista kamikaze. Immaginatevi la scena al Tg 1: <<Presidente, scusi, come vi regolerete questa volta per evitare di ricevere di nuovo i voti della mafia?>>. Ma Berlusconi è ancora troppo impegnato a rispondere sulle minorenni. Un problema alla volta. Intanto andiamo a votare.


http://www.agoravox.it/Appello-Dell-Utri-Speciale-Europee.html

Ser21
04-06-2009, 17:52
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Non lo sanno.

'Non appare in TV = Il fatto non esiste'.

Lagun85
04-06-2009, 17:53
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Evabbè!ma la sinistra con Caruso e i brigatisti rossi!(cit.)
Evabbè,perchè a sinistra son tutti onesti?(cit.)
Ma va laaaaa,ma daiiii,ma cosa diciiiiiii (cit.)
Meglio 'sta gente che dà da mangiare alle persone che i comunisti affamatori(cit.)

Io dico che provano piacere.Piacere nell'essere rappresentati da italiani a cui vorrebbero somigliare.Il loro cruccio è il non poter essere simili a loro.

ConteZero
04-06-2009, 18:01
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Ma va la vala vala, ma non è vero, ma va la, ma gli italiani sono più furbi di così (Cit.)

Lagun85: Hai scordato "ma almeno loro non hanno messo le mani in tasca agli italiani come ha fatto Prodi!".

sander4
04-06-2009, 18:02
Ma va là, ma cosa dite, ma non è vero, ma smettetela, ma dai, ma non è mai capitato anche a voi che dei mafiosi dicessero di non nominarvi a telefono? Credo sia successo anche all'appuntato e a tantissimi cittadini Italiani, lo trovo perfettamente normale. Non capisco davvero questi comunisti sempre a sospettare cose losche, suvvia 'so ragazzi che volevano fare uno scherzo telefonico. :)

whistler
04-06-2009, 18:04
hanno tolto l ici :O

ConteZero
04-06-2009, 18:04
Oh, c'è anche la variante giuridica: Non è ancora stato dimostrato in tre gradi di giudizio (/è stato dimostrato in cassazione ma sappiamo che i giudici sono tutti comunisti) quindi non è mai avvenuto.

Lagun85
04-06-2009, 18:06
Prevedo il deserto in questo thread....toh,giusto il Borghi potrebbe apparire con le sue super-tesi.

gigio2005
04-06-2009, 18:08
al giorno d'oggi chi e' che ha la fedina penale pulita? (cit.) (se mi indovinate il cit siete dei grandi :D)



ps: per rispondere al post ironico di lagun:

magari a sinistra potra' pure esserci qualche mafioso, ma io mi sono dato un comandamento precisissimo: MAI VOTARE PER I CRIMINALI! ;)
(e infatti sono diventato astensionista.....anzi forse andro' a votare scheda nulla)

ConteZero
04-06-2009, 18:15
Prevedo il deserto in questo thread....toh,giusto il Borghi potrebbe apparire con le sue super-tesi.

Azzardo: "Marcello è un nome comune e Dell'Utri un cognome diffusissimo".

whistler
04-06-2009, 18:16
si stanno attrezzando a demolire le intercettazioni, il "signor" fede tutti i giorni sbraita per la privacy violata degli italiani e da cifre pazzesche sul numero degli intercettati....
:rolleyes:

ma lo fanno per noi.

sempre più orgoglioso di poter dire che io questa gente non l ho votata.

Mantis86
04-06-2009, 18:18
Se guardiamo sul forum il 60% della gente dovrebbe votare IDV, mentre a livello nazionale solo il 6% lo farà. Perchè? Beh solamente perchè qui la gente è molto più informata e sicuramente girando per internet e confrontandosi si trova in parte la verità.

Sai che ho degli amici che dicono che di pietro è un farabutto e berlusconi poverino è sempre quello attaccato da tutti? E il bello è che non è gente stupida, solo che gli manca veramente una base solida di informazione. Se uno vede solo il telegionale e prende come riferimento la nota politica del tg5 vedrà sempre dire le stesse cose per 365 giorni l'anno. Finchè la gente non scopre che esistono oltre alla tv, anche blog internet e radio saremo in mano a questa gente. Alzatevi dalle poltrone e smettete di farvi servire la pappa pronta politica e ragionate con le vostre teste mi vien da dire...

^TiGeRShArK^
04-06-2009, 19:18
ma la volete smettere una buona volta di parlare di GOSSIP???:O

:doh:

idt_winchip
04-06-2009, 19:42
MA COSA DICEEEEEEEEE MA COSA DICEEEEEEEEEE BLABLABLABLABLAAAA MA NON E' VEROOOOO! MA PER FAVOREEEE! MA COSA STA DICENDO!!! MA MI FACCIA IL PIACERE! SUVVIA! MA VAAAAAAAAAAAAA!

http://2.bp.blogspot.com/_xUpZno7KLBs/SIhXVWbqQpI/AAAAAAAACFE/aYKPEFEAUc4/s400/ghedini.jpg

Ser21
04-06-2009, 20:24
Secondo me la tesi più credibile per i destri è che non sia colpa di Dell'Utri se due mafiosi parlano di lui,mica può impedirlo.
Un po' come quella adottata dai politici per giustificare la loro presenza ai matrimoni dei vari Campanella (Cuffaro e Dell'Utri) e via dicendo.

Comunque stiamo parlando di dell'utri,uno che di fronte ad un PM di Palermo (Processo di primo grado per Ass. Mafiosa) che gli chiedeva conto della sua presenza al Matrimonio di Jimmy Fauci (Narcotrafficanete potentissimo dell'epoca) a Londra,rispose che si era trovato li per caso,senza sapere di chi fosse il matrimonio (Sarà smentito da chi affermerà che era seduto al tavolo di Fauci) e che la presenza nella city era dovuta ad una mostra sui 'VI-CHIN-GHI'.

blamecanada
04-06-2009, 20:37
Io dico che provano piacere.Piacere nell'essere rappresentati da italiani a cui vorrebbero somigliare.Il loro cruccio è il non poter essere simili a loro.

Io direi di smorzare i toni...

Kratos
04-06-2009, 20:40
al giorno d'oggi chi e' che ha la fedina penale pulita? (cit.) (se mi indovinate il cit siete dei grandi :D)


Il padre di Gino Flaminio? ;)

Comunque non so se vi rendete conto che siamo passati ad una fase MOLTO più pericolosa del semplice "non dare le notizie scomode". Dopo anni e anni di cortine fumogene, ribaltamento della realtà, complottismo e Ghedini all'ora dei pasti, siamo al "anche se lo dici, alla maggioranza non frega niente".

Se ci pensate è così. Potrebbero pure darla come prima notizia al TG1, ma tantissime persone (che non posso assolutamente credere siano a favore del connubio mafia-politica) la accoglierebbero con un'alzata di spalle. Perchè ormai sono stati educati a pensare che "i problemi sono altri", che c'è sempre una "toga rossa" o un "complotto della sinistra", che "tanto sono tutti uguali", che l'importante è il "fare", che chi si indigna lo fa perchè "non ha idee"..ecc.ecc. Li sappiamo a memoria i ritornelli. Il problema è che funzionano terribilmente bene.

tulifaiv
04-06-2009, 20:48
Se ci pensate è così. Potrebbero pure darla come prima notizia al TG1, ma tantissime persone (che non posso assolutamente credere siano a favore del connubio mafia-politica) la accoglierebbero con un'alzata di spalle. Perchè ormai sono stati educati a pensare che "i problemi sono altri", che c'è sempre una "toga rossa" o un "complotto della sinistra", che "tanto sono tutti uguali", che l'importante è il "fare", che chi si indigna lo fa perchè "non ha idee"..ecc.ecc. Li sappiamo a memoria i ritornelli. Il problema è che funzionano terribilmente bene.

:cry: :muro: :muro: :muro:

Wee-Max
04-06-2009, 21:55
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Ti consiglierei di specificare meglio la domanda, perchè destri non significa per forza berlusconiani, almeno per quanto mi riguarda è così (e al momento nessuno merita il mio voto a destra, dato che si passa dagli estremisti agli agnellini passando per i corrotti).

Purtroppo quelli che votano SOLO pdl non vanno a informarsi riguardo a dell'utri/p2/chipiùnehapiùnemetta, quindi non penso si provi una sensazione in particolare...

Onisem
04-06-2009, 21:58
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Tranquillo, thread deserto se dipendesse dai bananas. Loro prediligono il gossip.

ConteZero
04-06-2009, 21:59
Ti consiglierei di specificare meglio la domanda, perchè destri non significa per forza berlusconiani, almeno per quanto mi riguarda è così (e al momento nessuno merita il mio voto a destra, dato che si passa dagli estremisti agli agnellini passando per i corrotti).

Purtroppo quelli che votano SOLO pdl non vanno a informarsi riguardo a dell'utri/p2/chipiùnehapiùnemetta, quindi non penso si provi una sensazione in particolare...

La domanda è corretta, infatti dice "destri" e non "elettori di destra" o "quelli di destra".
Esattamente come loro (i "destri") chiamano chi non è con loro (indifferentemente dal colore politico effettivo) "sinistri" o "sinistrati" (giocato sul doppio senso dovuto a questioni ataviche).
Oramai non ci fanno caso più neppure i mod... sono rimasti in pochi quelli che usano correttamente i termini "di destra" e "di sinistra".

Wee-Max
04-06-2009, 22:01
La domanda è corretta, infatti dice "destri" e non "elettori di destra" o "quelli di destra".
Esattamente come loro (i "destri") chiamano chi non è con loro (indifferentemente dal colore politico effettivo) "sinistri" o "sinistrati".

ah ok, non sapevo ci fosse questa distinzione anche tra gli elettori di destra ;) .

Fabryzius
04-06-2009, 22:02
Non lo sanno.

'Non appare in TV = Il fatto non esiste'.

ahahhaahah :D davvero

yggdrasil
04-06-2009, 22:04
io voglio vedere se vedremo le repliche di un borghi a caso :D

ConteZero
04-06-2009, 22:04
ah ok, non sapevo ci fosse questa distinzione anche tra gli elettori di destra ;) .

Tu ti faresti dare del berlusconiano ?
L'ultima volta che ho accomunato la destra ed i berlusconiani (in un forum d'estrema destra) m'hanno quasi rosicato vivo... ci tenevano a farmi capire che c'hanno una dignità, loro.

Visto che, tra l'altro, io non voto PD o DS da un pezzo ma rimango comunque "sinistro" o "sinistrato" ("sinistrato" me l'ha detto qualcuno non più tardi di tre giorni fa) agli occhi dei "destri" a quel punto le distinzioni le faccio anch'io... non vorrei mai offendere la dignità di qualcuno che, come me, ancora un minimo di patriottismo e rispetto per questa terra ce l'ha (ed a vederla così soffre).

PS: Noto che comunque, ultimamente, molti sedicenti elettori di AN sono "entrati" a pieno titolo fra i "destri".

leviatano
04-06-2009, 22:14
Cioè fatemi capire, prima eravate indignati perché i giudici,("no secondo voi Berlusconi in persona") aveva dato gli arresti domiciliare più assegno ad un Boss perché depresso.

Mentre adesso arriva questa storia in cui "si presume", le intercettazione non sono pubbliche, che un pentito(ex criminale) abbia detto di non nominare Dell'Utri, tra altro intercettazioni che facilmente si potrebbero manipolare, applauso ai giudici perché VOI avete già giudicato colpevole Dell'Utri! :doh:

Io al posto vostro prima di stappare lo champagne, aspetterei almeno una condanna, altrimenti sono solo chicchere. ;)

ConteZero
04-06-2009, 22:18
Cioè fatemi capire, prima eravate indignati perché i giudici,("no secondo voi Berlusconi in persona") aveva dato gli arresti domiciliare più assegno ad un Boss perché depresso.

Mentre adesso arriva questa storia in cui "si presume", le intercettazione non sono pubbliche, che un pentito(ex criminale) abbia detto di non nominare Dell'Utri, tra altro intercettazioni che facilmente si potrebbero manipolare, applauso ai giudici perché VOI avete già giudicato colpevole Dell'Utri! :doh:

Io al posto vostro prima di stappare lo champagne, aspetterei almeno una condanna, altrimenti sono solo chicchere. ;)

Beh, vediamo.. in quel thread non ho scritto, quindi FAIL.

Per il resto...
La registrazione della conversazione è stata inviata dalla Direzione distrettuale antimafia alla procura generale che sostiene l'accusa nel processo d'appello al senatore Dell'Utri, condannato in primo grado a nove anni per concorso esterno in associazione mafiosa.
...PROVA in un PROCESSO, quindi atto pubblico e non alterabile in quanto fatta (secondo la legge) dalle FdO (altrimenti non sarebbe stata ammissibile come PROVA), più precisamente dalla DDA (Direzione Distrettuale Antimafia).
Ti rimane la speranza che la DDA sia un covo di comunisti sovversivi che vuol far cadere il governo :asd:
E questo è EPIC FAIL.

leviatano
04-06-2009, 22:23
Beh, vediamo.. in quel thread non ho scritto, quindi FAIL.

Per il resto...

Ma non era rivolto a te, era rivolto a tutti... poi perdonami ma non seguo tutti i tuoi post.


...PROVA in un PROCESSO, quindi atto pubblico e non alterabile in quanto fatta (secondo la legge) dalle FdO.
E questo è EPIC FAIL.


Ma io dubito del teste... posso dubitare delle parole di un ex criminale finché non viene provata un eventuale colpevolezza di Dell'Utri?

Wee-Max
04-06-2009, 22:29
Tu ti faresti dare del berlusconiano ?
L'ultima volta che ho accomunato la destra ed i berlusconiani (in un forum d'estrema destra) m'hanno quasi rosicato vivo... ci tenevano a farmi capire che c'hanno una dignità, loro.

Visto che, tra l'altro, io non voto PD o DS da un pezzo ma rimango comunque "sinistro" o "sinistrato" ("sinistrato" me l'ha detto qualcuno non più tardi di tre giorni fa) agli occhi dei "destri" a quel punto le distinzioni le faccio anch'io... non vorrei mai offendere la dignità di qualcuno che, come me, ancora un minimo di patriottismo e rispetto per questa terra ce l'ha (ed a vederla così soffre).

PS: Noto che comunque, ultimamente, molti sedicenti elettori di AN sono "entrati" a pieno titolo fra i "destri".

No, come ho scritto prima non sapevo che per "destri" si intendessero i pdlisti in risposta alla provocazione dei "sinistri/sinistrati" tutto qui.

Il punto cardine della vicenda è che come sta succedendo in questo thread io e te ci stiamo confrontando civilmente pur avendo ideologie politiche diverse, forse perchè tutti e due ci teniamo al paese in egual misura senza pensare ogni giorno di dover andare allo scontro pur di imporre il proprio "credo".

per quanto riguarda AN, beh ora si è fusa quindi è chiaro che molti sono passati al pdl pur avendo dichiarato in precedenza di non voler votare berlusconi, è anche vero che però facendo questa alleanza non c'è più la via di mezzo tra una espressione politica come il pdl e il fanatismo della lega...e quindi molti magari sono passati a quest'ultima...

ConteZero
04-06-2009, 22:29
Ma non era rivolto a te, era rivolto a tutti... poi perdonami ma non seguo tutti i tuoi post.




Ma io dubito del teste... posso dubitare delle parole di un ex criminale finché non viene provata un eventuale colpevolezza di Dell'Utri?

Ma quale teste, è un intercettazione ambientale.
O forse sapevano d'essere intercettati e, siccome sono mafiosi comunisti, l'hanno fatto apposta per mettere in difficoltà il beneamato fondatore di FI ?
Potrebbe anche essere un afasia fluente, per cui il tipo dice parole a caso, intercalate nella frase principale, senza rendersene conto.

O forse, in ultima analisi, hanno beccato un mafioso che diceva ad altri mafiosi di non fare il nome di Dell'Utri.

Ser21
04-06-2009, 22:32
Io al posto vostro prima di stappare lo champagne, aspetterei almeno una condanna

http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

Cito la sentenza di condanna per Ass.Mafiosa ed evito ogni commento,sono superflui.


DELL’UTRI MARCELLO
A) del delitto di cui agli artt. 110 e 416 commi 1, 4 e 5 c.p., per avere
concorso nelle attività della associazione di tipo mafioso denominata
“Cosa Nostra”, nonché nel perseguimento degli scopi della stessa,
mettendo a disposizione della medesima associazione l’influenza ed il
potere derivanti dalla sua posizione di esponente del mondo finanziario ed
imprenditoriale, nonché dalle relazioni intessute nel corso della sua
attività, partecipando in questo modo al mantenimento, al rafforzamento
ed alla espansione della associazione medesima.

E così ad esempio:

1. partecipando personalmente ad incontri con esponenti anche di vertice
di Cosa Nostra, nel corso dei quali venivano discusse condotte funzionali
agli interessi della organizzazione;

2. intrattenendo, inoltre, rapporti continuativi con l’associazione per
delinquere tramite numerosi esponenti di rilievo di detto sodalizio
criminale, tra i quali Bontate Stefano, Teresi Girolamo, Pullarà Ignazio,
Pullarà Giovanbattista, Mangano Vittorio, Cinà Gaetano, Di Napoli
Giuseppe, Di Napoli Pietro, Ganci Raffaele, Riina Salvatore;

3. provvedendo a ricoverare latitanti appartenenti alla detta
organizzazione;

4. ponendo a disposizione dei suddetti esponenti di Cosa Nostra le
conoscenze acquisite presso il sistema economico italiano e siciliano.
Così rafforzando la potenzialità criminale dell’organizzazione in quanto,
tra l’altro, determinava nei capi di Cosa Nostra ed in altri suoi aderenti la
consapevolezza della responsabilità di esso DELL’UTRI a porre in essere
(in varie forme e modi, anche mediati) condotte volte ad influenzare – a
vantaggio della associazione per delinquere – individui operanti nel
mondo istituzionale, imprenditoriale e finanziario.



altrimenti sono solo chicchere. ;)
Esatto,eccone un'esempio:
Cioè fatemi capire, prima eravate indignati perché i giudici,("no secondo voi Berlusconi in persona") aveva dato gli arresti domiciliare più assegno ad un Boss perché depresso.

Mentre adesso arriva questa storia in cui "si presume", le intercettazione non sono pubbliche, che un pentito(ex criminale) abbia detto di non nominare Dell'Utri, tra altro intercettazioni che facilmente si potrebbero manipolare, applauso ai giudici perché VOI avete già giudicato colpevole Dell'Utri! :doh:

leviatano
04-06-2009, 22:33
Ma quale teste, è un intercettazione ambientale.
O forse sapevano d'essere intercettati e, siccome sono mafiosi comunisti, l'hanno fatto apposta per mettere in difficoltà il beneamato fondatore di FI ?

Quindi è un criminale che viene intercettato e parla? Dovrei fidarmi delle sue parole, perché? Bha... Aspetto la sentenza dei giudici prima di parlare. ;)

Il resto non merita risposta.

tulifaiv
04-06-2009, 22:34
perché VOI avete già giudicato colpevole Dell'Utri! :doh:

# In data 11 dicembre 2004, il tribunale di Palermo ha condannato Marcello Dell'Utri a nove anni di reclusione con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Il senatore è stato anche condannato a due anni di libertà vigilata, oltre all'interdizione perpetua dai pubblici uffici e il risarcimento dei danni (per un totale di 70.000 euro) alle parti civili, il Comune e la Provincia di Palermo.

leviatano
04-06-2009, 22:36
http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

Cito la sentenza di condanna per Ass.Mafiosa ed evito ogni commento,sono superflui.





Esatto,eccone un'esempio:

Questa è una condanna in primo grado, quindi fin tanto che non sono stati superati tutti i gradi di giudizio Dell'Utri è solo INDAGATO, ma non colpevole. :read:

momo-racing
04-06-2009, 22:36
Se ci pensate è così. Potrebbero pure darla come prima notizia al TG1, ma tantissime persone (che non posso assolutamente credere siano a favore del connubio mafia-politica) la accoglierebbero con un'alzata di spalle.

molto peggio, te lo potrebbe venire a dire lo stesso dell'utri e se ne strafregherebbero tutti:

http://www.youtube.com/watch?v=t7QsxTeYEKo

ConteZero
04-06-2009, 22:36
Quindi è un criminale che viene intercettato e parla? Dovrei fidarmi delle sue parole, perché? Bha... Aspetto la sentenza dei giudici prima di parlare. ;)

Il resto non merita risposta.

Certo se lo stavano intercettando il dubbio che non sia uno stinco di santo ce l'avevano anche quelli dell'antimafia. :asd:
Per il resto la chiudo qui, hai imbroccato la stessa strada di marca, cavillare all'infinito.
Tutti gli altri (credo anche chi non è riconducibile a sinistra) hanno capito che la cosa è grave e che tu stai facendo un complesso ed improduttivo :mc:

Per gli altri: se volete evitare venti pagine tese solo a stemprare la durezza di quanto scritto in prima, limitatevi a quotarmi altrimenti vi troverete a girare in cerchio.

Wee-Max
04-06-2009, 22:36
Ma io dubito del teste... posso dubitare delle parole di un ex criminale finché non viene provata un eventuale colpevolezza di Dell'Utri?

beh per carità, qui si può dubitare del teste, ma di prove direi che ce ne sono molte altre riguardo alla sua "presunta partecipazione" ad affari mafiosi...e mi riferisco allo stalliere per esempio :rolleyes: ...

tulifaiv
04-06-2009, 22:37
beh per carità, qui si può dubitare del teste, ma di prove direi che ce ne sono molte altre riguardo alla sua "presunta partecipazione" ad affari mafiosi...e mi riferisco allo stalliere per esempio :rolleyes: ...

Per inciso, è stato anche condannato a 9 anni di carcere.

Wee-Max
04-06-2009, 22:40
Per inciso, è stato anche condannato a 9 anni di carcere.

ma infatti il mio era un "piccolo" accenno alla faccenda...:sofico:

Ser21
04-06-2009, 22:40
Questa è una condanna in primo grado, quindi fin tanto che non sono stati superati tutti i gradi di giudizio Dell'Utri è solo INDAGATO, ma non colpevole. :read:
Hai gia letto tutte e 1778 le pagine ? Minchia ! :D
Mi togli una curiosità ? Ma perchè questa difesa d'ufficio ad una persona che ha avuto rapporto continuativi con personaggi che hanno sciolto bambini nell'acido ?
Ma se anche tu fossi davvero convinto di quello che dici,non sarebbe meglio tacere ?
Io sono convinto che solo dietro ad un monitor si possano sostenre certe tesi,dal vivo non ne aresti il coraggio,fortunatamente ;)

--


Comunque ho vinto io sulla giustificazione da attuare per difendere l'indifendibile:
Secondo me la tesi più credibile per i destri è che non sia colpa di Dell'Utri se due mafiosi parlano di lui,mica può impedirlo.
Un po' come quella adottata dai politici per giustificare la loro presenza ai matrimoni dei vari Campanella (Cuffaro e Dell'Utri) e via dicendo.

Comunque stiamo parlando di dell'utri,uno che di fronte ad un PM di Palermo (Processo di primo grado per Ass. Mafiosa) che gli chiedeva conto della sua presenza al Matrimonio di Jimmy Fauci (Narcotrafficanete potentissimo dell'epoca) a Londra,rispose che si era trovato li per caso,senza sapere di chi fosse il matrimonio (Sarà smentito da chi affermerà che era seduto al tavolo di Fauci) e che la presenza nella city era dovuta ad una mostra sui 'VI-CHIN-GHI'.

Quindi è un criminale che viene intercettato e parla? Dovrei fidarmi delle sue parole, perché? Bha... Aspetto la sentenza dei giudici prima di parlare. ;)

Il resto non merita risposta.

Wee-Max
04-06-2009, 22:43
Secondo me la tesi più credibile per i destri è che non sia colpa di Dell'Utri se due mafiosi parlano di lui,mica può impedirlo.
Un po' come quella adottata dai politici per giustificare la loro presenza ai matrimoni dei vari Campanella (Cuffaro e Dell'Utri) e via dicendo.

Comunque stiamo parlando di dell'utri,uno che di fronte ad un PM di Palermo (Processo di primo grado per Ass. Mafiosa) che gli chiedeva conto della sua presenza al Matrimonio di Jimmy Fauci (Narcotrafficanete potentissimo dell'epoca) a Londra,rispose che si era trovato li per caso,senza sapere di chi fosse il matrimonio (Sarà smentito da chi affermerà che era seduto al tavolo di Fauci) e che la presenza nella city era dovuta ad una mostra sui 'VI-CHIN-GHI'.

questa me la ero persa :D finirà col dire che è una persecuzione della mafia comunista :O

leviatano
04-06-2009, 22:46
Certo se lo stavano intercettando il dubbio che non sia uno stinco di santo ce l'avevano anche quelli dell'antimafia. :asd:
Per il resto la chiudo qui, hai imbroccato la stessa strada di marca, cavillare all'infinito.
Tutti gli altri (credo anche chi non è riconducibile a sinistra) ha capito che la cosa è grave e che tu stai facendo un complesso ed improduttivo :mc:
Per gli altri, se volete evitare venti pagine tese solo a stemprare la durezza di quanto scritto in prima, limitatevi a quotarmi.

Ma non cavillo, analizzo i fatti dalle poche notizie che ho... non sono un magistrato e non voglio farlo, io non ho mai detto che i magistrati siano "cattivi comunisti", però visto come va la giustizia in Italia, permettimi di avere qualche dubbio.

Poi io esprimo le mie opinioni, spesso leggo che chiamate quelli di destra ad esprimere la propria opinione su dei fatti, poi quando lo faccio mi dite che vado a cavillare.

Lasciamo stare.

CYRANO
04-06-2009, 22:55
ma come si permettono ad intercettare degli eroi ???


c;.a;.z.;;.a

Kratos
04-06-2009, 23:24
Ma non cavillo, analizzo i fatti dalle poche notizie che ho... non sono un magistrato e non voglio farlo, io non ho mai detto che i magistrati siano "cattivi comunisti", però visto come va la giustizia in Italia, permettimi di avere qualche dubbio.

Poi io esprimo le mie opinioni, spesso leggo che chiamate quelli di destra ad esprimere la propria opinione su dei fatti, poi quando lo faccio mi dite che vado a cavillare.

Lasciamo stare.

Senti, abbi pazienza, ma al mondo non esistono solo i magistrati e le sentenze passate in giudicato per farsi un'opinione su una persona.

Per come la vediamo noi, parlare di primo o terzo grado, di manipolazione di intercettazioni e compagnia bella, è cavillare.
Cavillare perchè ci sono dei FATTI pubblici e acclarati che dicono che questa persona, che ha svolto e svolge un ruolo politico, ha avuto ripetuti contatti non casuali con la MAFIA.
Questo è il fatto in oggetto, non le condanne, non la validità delle intercettazioni. DI fronte a questo, tu puoi:
-sostenere che questo fatto non è vero (ma ti sfido a dimostrarlo)
-prenderne atto e giudicarlo non importante (e allora vaffanculo a ogni speranza di avere un paese degno di essere chiamato civile, scusa il francesismo)
-prenderne atto e indignarti come noi, e magari trarne pure qualche piccola conseguenza.

Altre opzioni non ce ne sono, salvo quella di non prendere neanche in considerazione un'analisi critica della questione, cosa che come dicevo ormai fanno in molti.

claudioborghi
04-06-2009, 23:30
(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Ma per cosa scusa? perche' due dicono di non nominare una nota persona? Dato invece la nominano al telefono vuol dire che stanno parlando rilassati... com'e' che non citano malefatte? E se il criminale dice: non nominare mai dell'utri perche' e' un nome che attira investigatori come mosche al miele e io non voglio rogne? (e visto come l'intercettazione viene subito segnata in rosso mica aveva torto)
Ma vi rendete conto?

Per chi cita poi la condanna in primo grado ricordo ancora una volta che la sentenza (che ho letto) e' praticamente copiancollata dalle accuse del pm e che le prove sono state raccolte da una talpa della mafia nei carabinieri, Giuseppe Ciuro, cosa che mi spinge ad essere molto cauto nel prenderla per oro colato.
Le "prove" sono quasi esclusivamente dichiarazioni di pentiti, le indagini si scopre che le ha fatte un fiancheggiatore di provenzano... permettete che la cosa mi lasci un po' perplesso?

claudioborghi
04-06-2009, 23:33
Senti, abbi pazienza, ma al mondo non esistono solo i magistrati e le sentenze passate in giudicato per farsi un'opinione su una persona.

* :mano:

dantes76
04-06-2009, 23:36
Ma per cosa scusa? perche' due dicono di non nominare una nota persona? Dato invece la nominano al telefono vuol dire che stanno parlando rilassati... com'e' che non citano malefatte? E se il criminale dice: non nominare mai dell'utri perche' e' un nome che attira investigatori come mosche al miele e io non voglio rogne? (e visto come l'intercettazione viene subito segnata in rosso mica aveva torto)
Ma vi rendete conto?

Per chi cita poi la condanna in primo grado ricordo ancora una volta che la sentenza (che ho letto) e' praticamente copiancollata dalle accuse del pm e che le prove sono state raccolte da una talpa della mafia nei carabinieri, Giuseppe Ciuro, cosa che mi spinge ad essere molto cauto nel prenderla per oro colato.
Le "prove" sono quasi esclusivamente dichiarazioni di pentiti, le indagini si scopre che le ha fatte un fiancheggiatore di provenzano... permettete che la cosa mi lasci un po' perplesso?

* :mano:

Sign borghi le posso presentarle mio zio*?

Elezioni europee, 10 anni fa. Così Cosa Nostra votò Dell’Utri nel ‘99. Storia di una stravagante campagna elettorale.

<<Dobbiamo dare aiuto a Dell’Utri, compare>> spiega Carmelo Amato, picciotto e “postino” di Bernardo Provenzano, a Michele Lo Forte.

Siamo nel maggio del 1999. Carmelo Amato è il titolare di un’autoscuola palermitana molto particolare: l’autoscuola in cui gli uomini di mafia, quelli importanti, discutono le loro decisioni. <<C’è stato un periodo – racconterà ai giudici il pentito Nino Giuffré – che il Provenzano, in linea di massima, i suoi appuntamenti li faceva a Palermo, in questa sede>>. Per questo motivo, nell’ambito dell’inchiesta denominata “incubo”, che mirava appunto alla cattura di Provenzano, i magistrati sommergono di cimici Carmelo Amato nella sua autoscuola e nella sua auto.

Le elezioni europee sono previste per il 10 giugno. All’inizio di maggio, <<Enzo, il cugino di Ciancimino>> va a trovare Carmelo Amato. Cosa gli abbia detto lo riferisce lo stesso Amato a Michele Lo Forte. Le microspie della Procura registrano la conversazione.

<<"Tanti saluti, tanti saluti, lo saluta il tizio... ” dice: “ma, ma purtroppo dobbiamo portare a Dell’Utri”. Compare, lo dobbiamo aiutare perché sennò lo fottono. Eh, compa’ – continua Amato – se passa lui e sale alle europee non lo tocca più nessuno!>>

Lo Forte osserva che anche alla Camera, dove Dell’Utri è deputato, non lo toccherebbe nessuno. Ma Amato risponde che <<è sempre bersagliato da qua>>, dai magistrati. La Camera, infatti, aveva appena negato l’autorizzazione all’arresto richiesto dal G.I.P. di Palermo per il “caso Cirfeta”. <<Pungono sempre, compare>> conclude Amato. << Minchia, questi pezzi di cornuti, compare>> gli risponde Lo Forte.

Poche settimane più tardi, la sera del 22 maggio ’99, i due ne riparlano. <<Si sta lavorando>> spiega Amato a Michele Lo Forte, <<ci dobbiamo dare aiuto a Dell’Utri>>. Quella mattina, Amato aveva continuato la sua propaganda, raccomandando Dell’Utri a Severino Gioacchino (<<soggetto con il quale l’Amato era in rapporto confidenziale, anche in relazione a questioni di “cosa nostra”>>), che gli aveva chiesto:
<<Non si porta lui ora?>>
<<Si – gli ha risposto Amato – qua già si stanno preparando i cristiani>>. <<Ma purtroppo ora a questo si deve portare in Europa>>.
E ancora, 28 maggio 1993, Giuseppe Vaglica chiede ad Amato: <<Dobbiamo votare questo allora? Marcello Dell’Utri?>>
<<Si deve votare a lui se no lo fottono>> gli risponde Carmelo.

Da notare come nelle conversazioni ricorra il “purtroppo”, segno che l’impegno elettorale nei confronti di Dell’Utri, scriveranno i giudici nella sentenza di condanna di primo grado a suo carico, <<non teneva conto delle possibili, diverse scelte del singolo elettore di “cosa nostra”>>, ma era un impegno collettivo <<maturato e deciso in seno al sodalizio criminale>>. Ma con chi è stato preso quest’impegno e quale contropartita metteva sul piatto Dell’Utri? In un’intercettazione ambientale risalente al 2001, il capo mandamento di Brancaccio, Giuseppe Guttadauro, dirà che <<l’unica persona con cui parlava Dell’Utri lo hanno arrestato [si riferisce a Vittorio Mangano, all’epoca detenuto, nda], quello con cui Dell’Utri ha preso l’impegno, ca fù ddu cristiano, chistu Iachinu Capizzi ca era chiddu di sessant’otto anni>>. Gioacchino Capizzi, dunque, già ritenuto responsabile dello stesso mandamento comandato, tempo addietro, da Stefano Bontate. I giudici del Tribunale, nella sentenza, affermeranno che Dell’Utri, in quell’occasione, aveva confermato gli impegni già presi nel 1993 - 1994, <<ed aveva preso personalmente ulteriori “impegni” politici con altro importante uomo d’onore>>. Capizzi, appunto.

La bizzarra campagna elettorale di Amato a Dell’Utri, imperniata sullo slogan <<dobbiamo votarlo se no lo fottono>>, continua fino al 13 giugno, ultimo giorno utile per il voto. Obiettivo della propaganda di Carmelo Amato, stavolta, è Salvatore Carollo, figlio del più noto Gaetano.
<<Totò, per chi devi votare tu?>> chiede Amato.
<<Per il polo voto io.>>
<<E allora daglielo… daglielo a Dell’Utri il voto.>>
<<Io siciliano sono come lo é lui... già questo era scontato!>> rassicura Carollo.
<<Ma – aggiunge Amato – io non ce l’ho... ma, onestamente, non è che ce lo voglio dare a lui onestamente. Io glielo do perché c’é un impegno per ora, eh, perché lo vogliono sfottere, hai capito?>>

Marcello Dell’Utri diventerà Parlamentare Europeo. Oggi, a 10 anni di distanza, sarebbe legittimo chiedersi se ha mantenuto gli impegni che prese in quella stagione con Cosa Nostra. Secondo il boss Guttadauro, in un’intercettazione ambientale registrata nel corso dell’inchiesta “Ghiaccio 2”, da cui poi scaturirà quella su Totò Cuffaro, <<Dell’Utri, si presentò all’Europee compreso Musotto, hanno preso degli impegni, dopo le Europee [...] non si sono visti più con nessuno.>> Anche se i giudici ritengono che, ai fini processuali, questa dichiarazione <<non appare significativa>> perché <<quel che importa è che l’imputato la promessa […] l’avesse fatta>>.

Fu una stagione politica, quella del 99, <<l’ennesima tessera di un mosaico>> non ancora del tutto svelato, su cui sarebbe opportuno, alla vigilia delle prossime europee, fare qualche domanda ai diretti interessati. Supposto che si trovi prima un giornalista kamikaze. Immaginatevi la scena al Tg 1: <<Presidente, scusi, come vi regolerete questa volta per evitare di ricevere di nuovo i voti della mafia?>>. Ma Berlusconi è ancora troppo impegnato a rispondere sulle minorenni. Un problema alla volta. Intanto andiamo a votare.


http://www.agoravox.it/Appello-Dell-Utri-Speciale-Europee.html

*
acquisito

gigio2005
04-06-2009, 23:44
Quindi è un criminale che viene intercettato e parla? Dovrei fidarmi delle sue parole, perché? Bha... Aspetto la sentenza dei giudici prima di parlare. ;)

Il resto non merita risposta.

pochi giorni fa c'e' stata una SENTENZA di un altro giudice (con tanto di motivazioni)....come hai commentato in quel caso?

cosi' per curiosita'....

dantes76
05-06-2009, 00:06
pochi giorni fa c'e' stata una SENTENZA di un altro giudice (con tanto di motivazioni)....come hai commentato in quel caso?

cosi' per curiosita'....

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

ATTENDERE PREGO

Ser21
05-06-2009, 07:23
Ma per cosa scusa? perche' due dicono di non nominare una nota persona? Dato invece la nominano al telefono vuol dire che stanno parlando rilassati... com'e' che non citano malefatte? E se il criminale dice: non nominare mai dell'utri perche' e' un nome che attira investigatori come mosche al miele e io non voglio rogne? (e visto come l'intercettazione viene subito segnata in rosso mica aveva torto)
Ma vi rendete conto?

Per chi cita poi la condanna in primo grado ricordo ancora una volta che la sentenza (che ho letto) e' praticamente copiancollata dalle accuse del pm e che le prove sono state raccolte da una talpa della mafia nei carabinieri, Giuseppe Ciuro, cosa che mi spinge ad essere molto cauto nel prenderla per oro colato.
Le "prove" sono quasi esclusivamente dichiarazioni di pentiti, le indagini si scopre che le ha fatte un fiancheggiatore di provenzano... permettete che la cosa mi lasci un po' perplesso?
Non sai di cosa stai parlando.

Ma tu lo sai che ci sono riprese video in cui dell'utri incontra Ganci Raffaele ed altri pentiti per orchestrare un piano per screditare i pentiti che accusavano Dell'utri ? I Pm di palermo chiesero l'autorizzazione a procedere per l'arresto di Marcello ed ovviamente la camera negò il tutto.

Affermare che il processo a dell'utri si basi sui pentiti è assurdo se non si sottointende che un pentito epr essere tale deve divenire credibile e la credibilità la si ottiene avendo dei riscontri in prove di ciò che viene affermato.

Non capisco se ignoriate le procedure penali per difetto di conoscenza o per malafede.

PS: Mi raccomando eh,poi tutti a mettere '*' e 'RIP' per le stragi di Falcone e Borsellino.....

^TiGeRShArK^
05-06-2009, 08:02
Cioè fatemi capire, prima eravate indignati perché i giudici,("no secondo voi Berlusconi in persona") aveva dato gli arresti domiciliare più assegno ad un Boss perché depresso.

Mentre adesso arriva questa storia in cui "si presume", le intercettazione non sono pubbliche, che un pentito(ex criminale) abbia detto di non nominare Dell'Utri, tra altro intercettazioni che facilmente si potrebbero manipolare, applauso ai giudici perché VOI avete già giudicato colpevole Dell'Utri! :doh:

Io al posto vostro prima di stappare lo champagne, aspetterei almeno una condanna, altrimenti sono solo chicchere. ;)

ah quindi ora si mettono anche a falsificare le intercettazioni? :)
Ma non provate un forte senso di vergogna a giustificare e a difendere personaggi del genere i cui rapporti con mafiosi di vario titolo e grado sono PROVATI e COMPROVATI? :)

^TiGeRShArK^
05-06-2009, 08:10
Ma non cavillo, analizzo i fatti dalle poche notizie che ho... non sono un magistrato e non voglio farlo, io non ho mai detto che i magistrati siano "cattivi comunisti", però visto come va la giustizia in Italia, permettimi di avere qualche dubbio.

Poi io esprimo le mie opinioni, spesso leggo che chiamate quelli di destra ad esprimere la propria opinione su dei fatti, poi quando lo faccio mi dite che vado a cavillare.

Lasciamo stare.

I fatti sono i rapporti CERTI e di vario tipo di Dell'Utri con mafiosi di vario calibro. :)
Ricordiamo che ha anche portato un PLURI-OMICIDA MAFIOSO ad Arcore. :)
Quanto ai giudici comunisti mi viene solo da sbellicarmi dalle risate pensando che sono le stesse parole che è solito prounciare TOTO' RIINA. :)

^TiGeRShArK^
05-06-2009, 08:12
Ma per cosa scusa? perche' due dicono di non nominare una nota persona? Dato invece la nominano al telefono vuol dire che stanno parlando rilassati... com'e' che non citano malefatte? E se il criminale dice: non nominare mai dell'utri perche' e' un nome che attira investigatori come mosche al miele e io non voglio rogne? (e visto come l'intercettazione viene subito segnata in rosso mica aveva torto)
Ma vi rendete conto?

Per chi cita poi la condanna in primo grado ricordo ancora una volta che la sentenza (che ho letto) e' praticamente copiancollata dalle accuse del pm e che le prove sono state raccolte da una talpa della mafia nei carabinieri, Giuseppe Ciuro, cosa che mi spinge ad essere molto cauto nel prenderla per oro colato.
Le "prove" sono quasi esclusivamente dichiarazioni di pentiti, le indagini si scopre che le ha fatte un fiancheggiatore di provenzano... permettete che la cosa mi lasci un po' perplesso?
Le PROVE sono le INNUMEREVOLI frequentazioni MAFIOSE della persona che tenti di difendere inutilmente in ogni thread a suo carico. :)
Ma da chi vota gente che, come Totò Riina, demonizza la magistratura gridando ai giudici comunisti, non mi sarei aspettato assolutamente nulla di diverso. :)

^TiGeRShArK^
05-06-2009, 08:14
Non sai di cosa stai parlando.

Ma tu lo sai che ci sono riprese video in cui dell'utri incontra Ganci Raffaele ed altri pentiti per orchestrare un piano per screditare i pentiti che accusavano Dell'utri ? I Pm di palermo chiesero l'autorizzazione a procedere per l'arresto di Marcello ed ovviamente la camera negò il tutto.

Affermare che il processo a dell'utri si basi sui pentiti è assurdo se non si sottointende che un pentito epr essere tale deve divenire credibile e la credibilità la si ottiene avendo dei riscontri in prove di ciò che viene affermato.

Non capisco se ignoriate le procedure penali per difetto di conoscenza o per malafede.

PS: Mi raccomando eh,poi tutti a mettere '*' e 'RIP' per le stragi di Falcone e Borsellino.....

No, tranquillo, c'è anche chi ha avuto il barbaro coraggio di INSOZZARE quel thread commemorativo tanto per lanciare accuse senza capo nè coda contro Leoluca Orlando. :)

Ser21
05-06-2009, 08:15
No, tranquillo, c'è anche chi ha avuto il barbaro coraggio di INSOZZARE quel thread commemorativo tanto per lanciare accuse senza capo nè coda contro Leoluca Orlando. :)

Occhio però tiger,su Orlando c'è ben più di un'ombra ;)

platini
05-06-2009, 08:54
[

(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?
Potrebbero controbbatterti dicendo che in italia ci sono tre gradi di giudizio e che fino alla condanna al terzo si e' innocenti?:stordita:

EarendilSI
05-06-2009, 09:02
No, tranquillo, c'è anche chi ha avuto il barbaro coraggio di INSOZZARE quel thread commemorativo tanto per lanciare accuse senza capo nè coda contro Leoluca Orlando. :)

Ma per favore...
Forse faresti bene a chiederlo a Ilda Bocassini, a Gerardo Chiaromonte (all'epoca presidente della Commissione parlamentare antimafia) che senza tanti giri di parole dissero che il tuo caro leoluca orlando sosteneva che era stato lo stesso Falcone a organizzare l'attentato fallito all'Addaura per farsi pubblicità e per rafforzare la sua candidatura a procuratore aggiunto a Palermo...
Lo stesso Falcone parlò di cinismo politico nei confronti di orlando...
Come mai non ti vedo così contrariato ai filmati postati precedentemente nello stesso thread? Come mai non ti vedo contrariato per i quote di quei filmati?
Chi ha iniziato la polemica?
Ti riporto il tuo post nel thread commemorativo:
siete davvero senza ritegno.
Dopo essere stati smentiti in maniera TOTALE negli appositi thread ora venite anche ad INSOZZARE con le vostre illazioni un thread commemorativo.
Mah... se penso che certi individui, che compiono azioni cosi' ignobili nel thread commemorativo di un eroe dell'anti-mafia, hanno anche il diritto di voto mi scende la tristezza. :(

Quando io avevo postato, nel mio post commemorativo un asterisco in segno di partecipazione e un link che chi voleva lo poteva aprire e chi voleva no...non ho riportato nemmeno il testo all'interno di quel post...
Tra l'altro come ho già detto perché non hai nemmeno parlato del link al filmato? Solo perché quello non va a toccare i tuoi eroi?

Onisem
05-06-2009, 09:15
Senza faccia i camerieri. Perfino Dell'Utri si sperticano per difendere? Sarà ben retribuito, ma è un duro lavoro! E poi scusate, ma questa è prostituzione intellettuale. :asd:

pierpo
05-06-2009, 09:32
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=60872&sez=ITALIA


(domanda per i destri) per curiosita'...cosa si prova a votare per gente cosi'? si ha un picco di adrenalina? si prova una sensazione di rilassamento?
cosa?

Guarda, io sono moralmete destrorso, ma lungi da me votare questa gente.
mmi riferisco a B. e tutti gli amici suoi.

Essere di Destra, non vuol dire essere Berlusconiani, anzi, direi che il partito PDL è esattamente l'opposto.

dantes76
05-06-2009, 10:22
Senza faccia i camerieri. Perfino Dell'Utri si sperticano per difendere? Sarà ben retribuito, ma è un duro lavoro! E poi scusate, ma questa è prostituzione intellettuale. :asd:

chissa' a quanto e' al KG

ele_onora
05-06-2009, 10:45
Meglio così??

L'inchiesta Why Not prende il nome da una società di outsourcing di Lamezia Terme che fornisce alla regione lavoratori specializzati nel settore informatico. Una dei soci ed amministratore della Why Not, Caterina Merante, insieme inizialmente agli altri due soci, che avrebbero poi parzialmente ritrattato, ha dato il via alle indagini che hanno ipotizzato un gruppo di potere trasversale tenuto insieme da una loggia massonica coperta, giornalisticamente nota come la "La Loggia di San Marino".

A tale presunta loggia massonica coperta, che avrebbe influito sulle scelte di amministrazioni pubbliche per l'utilizzo di finanziamenti e l'assegnazione di appalti, sarebbe iscritta una parte degli indagati.[1]

Le persone indagate risultavano essere 19. I carabinieri hanno notificato informazioni di garanzia in cui si ipotizzano, a vario titolo, reati che vanno dall’associazione per delinquere, alla truffa, alla corruzione, alla violazione della legge Anselmi sulle associazioni segrete al finanziamento illecito dei partiti.[2]

Nel mese di dicembre 2008, dopo lo scontro tra le Procure di Catanzaro e Salerno, e dopo i primi interventi del Consiglio Superiore della Magistratura l'avviso di conclusione indagini è stato invece notificato a ben 106 persone, tra cui l'attuale presidente della Regione Calabria Agazio Loiero ed il suo predecessore Giuseppe Chiaravalloti. Archiviata invece la posizione di Romano Prodi e di alcuni suoi più stretti collaboratori, dopo che in precedenza era stata anche stralciata la posizione di Clemente Mastella. Scompare dai capi di imputazione anche la presunta violazione della "Legge Anselmi" su massoneria e organizzazioni segrete.[3]

ele_onora
05-06-2009, 10:52
o così?

L'inchiesta Toghe lucane [modifica]
De Magistris ha infine indagato sul caso denominato Toghe lucane. Secondo il giudice un "comitato d'affari" comprendente politici, magistrati, avvocati, imprenditori e funzionari avrebbe gestito grosse operazioni economiche in Basilicata. La guardia di Finanza ha perquisito nei primi mesi del 2007 le abitazioni e gli uffici del sottosegretario allo Sviluppo economico, Filippo Bubbico (Ds), del procuratore generale di Potenza, Vincenzo Tufano, dell'avvocato Giuseppe Labriola e della dirigente della squadra mobile di Potenza, Luisa Fasano.

Le ipotesi di reato addotte da De Magistris sono quelle di abuso d'ufficio per Tufano; corruzione in atti giudiziari e associazione per delinquere per Labriola; abuso d'ufficio per Fasano; abuso d'ufficio, associazione per delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche per Bubbico che è stato presidente della Regione Basilicata.

Nell'inchiesta sono indagati uomini politici, amministratori, imprenditori, funzionari e magistrati in servizio in Basilicata (fra questi ultimi, uno ha lasciato la magistratura e altri sono già stati trasferiti in altre sedi dal Consiglio Superiore della Magistratura).

Bubbico, si legge nel decreto di perquisizione redatto dal pm di Catanzaro De Magistris, è "il punto di riferimento politico apicale, unitamente ad altri appartenenti alla politica", nel "comitato di affari" al centro dell'inchiesta. L'inchiesta avrebbe messo in luce, sempre a carico di Bubbico - che è stato presidente della Giunta regionale della Basilicata nella passata legislatura - "una logica trasversale negli schieramenti", con il "collante degli affari".

Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha chiesto al Consiglio Superiore della Magistratura il trasferimento cautelare d'urgenza di De Magistris, per presunte irregolarità nella gestione del caso Toghe lucane.

In aprile 2009, Il Gip di Salerno Maria Teresa Belmonte ha prosciolto Luigi De Magistris (ormai dimessosi da mesi) dall'accusa di rivelazione di segreti d'ufficio e abuso d'ufficio nell'ambito di questa inchiesta. Scelta che fa seguito alla decisione della Cassazione del 2 aprile di non spostare la sede del procedimento, dichiarando inammissibile il ricorso con il quale l'ex coordinatrice della Dda di Potenza, Felicia Genovese, finita a sua volta nell'inchiesta "toghe lucane" ad opera dell'ex pm De Magistris.

ele_onora
05-06-2009, 10:54
o ancora
L'inchiesta Poseidon [modifica]
È un'indagine lanciata nel maggio 2005 per un presunto uso illecito di denaro pubblico legato agli aiuti comunitari per 200 milioni di euro.

Associazione a delinquere finalizzata alla truffa è il reato ipotizzato dalla Procura di Catanzaro nei confronti del generale della guardia di finanza Walter Cretella-Lombardo, consigliere del vicepresidente dell'Unione europea e commissario europeo alla Giustizia, Franco Frattini. La Procura calabrese ha fatto perquisire l'abitazione romana dell'alto ufficiale ed il suo ufficio ad Ostia e sequestrato computer, cd rom e documentazione cartacea.

Le perquisizioni sono iniziate in seguito al ritrovamento a casa di uno degli indagati, Giovambattista Papello, ex subcommissario per l'emergenza ambientale della Regione Calabria, di un biglietto da visita dell'ufficiale, con sopra scritto a mano il suo numero del telefono cellulare. A Papello furono trovate, tra l'altro, delle intercettazioni illegali di colloqui telefonici, risalenti al novembre 2004, dell'ex presidente dell'ANAS, Vincenzo Pozzi, con il segretario dei Democratici di Sinistra, Piero Fassino, e con Pietro Folena. Tra il materiale, gli investigatori trovarono anche il biglietto da visita del generale Cretella-Lombardo che comanda la Scuola di polizia tributaria delle Fiamme gialle, che ha sede ad Ostia, ed all'epoca comandava il secondo reparto della guardia di finanza addetto alla collaborazione internazionale e all'interscambio con le polizie di altri paesi. L'inchiesta Poseidon riguarda una serie di presunti illeciti nella gestione dei finanziamenti nella depurazione.

Tra gli altri sono indagati il segretario dell'UDC, Lorenzo Cesa, in qualità di socio di una società che avrebbe ricevuto un finanziamento per realizzare nel cosentino uno stabilimento per la produzione di dvd, poi realizzato soltanto in parte e nel quale non sarebbe mai stata avviata la produzione; l'ex presidente della Giunta regionale della Calabria, Giuseppe Chiaravalloti, attuale vicepresidente dell'istituto Garante per la privacy, l'ex assessore regionale all'Ambiente, Domenico Basile, uno degli uomini di punta di Alleanza Nazionale in Calabria. Le indagini condotte dai carabinieri ruotano attorno alla destinazione ed all'utilizzo di duecento milioni di euro ed hanno preso spunto dalla relazione del 2004 della sezione regionale di controllo della Corte dei conti.

L'OLAF, l'agenzia antifrode dell'Unione europea, ha contestato un reato di frode comunitaria a Papello, Cesa e Fabio Schettini, già segretario dell'ex ministro di Forza Italia Franco Frattini, oggi commissario europeo.

L'inchiesta è stata sottratta a De Magistris dal procuratore Mariano Lombardi per presunte irregolarità procedural

MadJackal
05-06-2009, 11:07
Quindi è un criminale che viene intercettato e parla? Dovrei fidarmi delle sue parole, perché? Bha... Aspetto la sentenza dei giudici prima di parlare. ;)

Il resto non merita risposta.

Valanghe di intercettazioni, VIDEO e quant'altro... Ed ancora siamo qui a parlare di Dell'Utri?


:rotfl: :rotfl:

er-next
05-06-2009, 11:19
Prevedo il deserto in questo thread....toh,giusto il Borghi potrebbe apparire con le sue super-tesi.

sì ma non c'è nessun indagato..e le manipolazioni.. e aspettiamo la sentenza definitiva.. e e la magistratura rossa.. e mangano è un santo.. e non ci sono prove.. e bla bla bla bla.. evviva dell'utri..

Ser21
05-06-2009, 11:22
o ancora
L'inchiesta Poseidon [modifica]


o così?

L'inchiesta Toghe lucane [modifica]


Meglio così??

L'inchiesta Why Not

Porca boia,ogni volta che penso alla vicenda De Magistris mi viene un nervoso che la metà basta.
E ancora il PD si permette di parlare di legalità,certezza della pena e di combattere il sistema mafioso.
Sono come il PDL ma senza la elle.

Che disprezzo totale.

PS: Però non ho capito dovevo volevi arrivare con quei post :stordita:

ConteZero
05-06-2009, 11:24
Porca boia,ogni volta che penso alla vicenda De Magistris mi viene un nervoso che la metà basta.
E ancora il PD si permette di parlare di legalità,certezza della pena e di combattere il sistema mafioso.
Sono come il PDL ma senza la elle.

Che disprezzo totale.

PS: Però non ho capito dovevo volevi arrivare con quei post :stordita:

"Così fan tutti"

Se gli rispondi che voti IdV e che comunque condanni anche le schifezze del PD tirano fuori la MACCHINA DI DI PIETRO.

Ser21
05-06-2009, 11:26
"Così fan tutti"

Se gli rispondi che voti IdV e che comunque condanni anche le schifezze del PD tirano fuori la MACCHINA DI DI PIETRO.

Infatti,oppure ti dicono che l'IdV non ha una struttura di partito adeguata,oppure che DP ha solo l'obbiettivo di screditare tutto e tutti (come se questi del PD non si screditassero da soli a mandare gli ispettori da De Magistris).

Sono come il PDL.

^TiGeRShArK^
05-06-2009, 21:05
Ma per favore...
Forse faresti bene a chiederlo a Ilda Bocassini, a Gerardo Chiaromonte (all'epoca presidente della Commissione parlamentare antimafia) che senza tanti giri di parole dissero che il tuo caro leoluca orlando sosteneva che era stato lo stesso Falcone a organizzare l'attentato fallito all'Addaura per farsi pubblicità e per rafforzare la sua candidatura a procuratore aggiunto a Palermo...
Lo stesso Falcone parlò di cinismo politico nei confronti di orlando...
Come mai non ti vedo così contrariato ai filmati postati precedentemente nello stesso thread? Come mai non ti vedo contrariato per i quote di quei filmati?
Chi ha iniziato la polemica?
Ti riporto il tuo post nel thread commemorativo:


Quando io avevo postato, nel mio post commemorativo un asterisco in segno di partecipazione e un link che chi voleva lo poteva aprire e chi voleva no...non ho riportato nemmeno il testo all'interno di quel post...
Tra l'altro come ho già detto perché non hai nemmeno parlato del link al filmato? Solo perché quello non va a toccare i tuoi eroi?
Perchè non volevo insozzare il thread come voi, che non avete nemmeno rispetto per degli EROI VERI, idolatrando chi innalza al loro livello gente della stessa pasta di quelli che li hanno uccisi :)
Quanto al resto ne ho già discusso col papero nell'altro thread e lui non faceva che postare articoli che confermavano pienamente quello che ho sempre detto. :)
Come mai non ti sei nemmeno fatto vivo in quel thread? :)
Forse perchè li', a differenza del thread commemorativo, avrei potuto rispondere tranquillamente? :)

P.S. davvero curioso come non ci sia nemmeno un tuo commento sullo SCHIFO di queste intercettazioni e delle altre porcate fatte dal fondatore del partito che ora voti e non ti sei fatto nemmeno vedere quando si discuteva di come il tuo MITO abbia bloccato al procura di palermo segandogli l'account per controllare i voti dei mafiosi. :)
La mafia è cosi' forte soprattutto grazie a gente come voi che appoggiate chi compie azioni cosi' ignobili. :)

dantes76
05-06-2009, 21:22
ma borghi sta ancora con il blackberry???

gigio2005
05-06-2009, 22:02
ma borghi sta ancora con il blackberry???

no dice che adesso ha un cellulare

claudioborghi
05-06-2009, 23:56
P.S. davvero curioso come non ci sia nemmeno un tuo commento sullo SCHIFO di queste intercettazioni e delle altre porcate fatte dal fondatore del partito che ora voti

Puo' essere che abbia fatto porcate, magari anche che abbia sciolto interi asili nell'acido... io non lo so.

Quello che so pero' e' che io trovo aberrante che uno debba rispondere di quanto dicono ALTRI al telefono.

Ma stiamo scherzando? Mi pare assurdo che uno debba essere messo in mezzo anche se due dicono fra di loro (senza riscontri) che ha fatto una strage... figurarsi se due dicono che vogliono votarlo!

Non e' che magari in un discorso elettorale ha detto, che so, che avrebbe fatto il possibile per fare arrivare finanziamenti europei in sicilia o una qualsiasi delle balle che si dicono per beccare voti?

Senza contare poi che nelle medesime intercettazioni i soggetti si rammaricano che dopo le elezioni Dell'Utri non si e' fatto piu' vedere in Sicilia... proprio comportamento tipico da mafioso...

Infine un dubbio... tutti questi supposti mafiosi di rango che chiaccherano tra loro come Carmelo Amato, perche' hanno condanne ridicole tipo cinque mesi o simili? Nove anni al supposto "concorrente esterno" e cinque mesi al mafioso doc :confused:

dantes76
06-06-2009, 00:02
Infine un dubbio... tutti questi supposti mafiosi di rango che chiaccherano tra loro come Carmelo Amato, perche' hanno condanne ridicole tipo cinque mesi o simili? Nove anni al supposto "concorrente esterno" e cinque mesi al mafioso doc :confused:

5 mesi chi??? supposti? :asd: supposta direi io... ah dimenticavo nemmeno li ha scontati tutti per problemi di salute, un qualcosa alla gola, non ricordo bene...

^TiGeRShArK^
06-06-2009, 00:08
Puo' essere che abbia fatto porcate, magari anche che abbia sciolto interi asili nell'acido... io non lo so.

Quello che so pero' e' che io trovo aberrante che uno debba rispondere di quanto dicono ALTRI al telefono.

Ma stiamo scherzando? Mi pare assurdo che uno debba essere messo in mezzo anche se due dicono fra di loro (senza riscontri) che ha fatto una strage... figurarsi se due dicono che vogliono votarlo!

Non e' che magari in un discorso elettorale ha detto, che so, che avrebbe fatto il possibile per fare arrivare finanziamenti europei in sicilia o una qualsiasi delle balle che si dicono per beccare voti?

Senza contare poi che nelle medesime intercettazioni i soggetti si rammaricano che dopo le elezioni Dell'Utri non si e' fatto piu' vedere in Sicilia... proprio comportamento tipico da mafioso...

Infine un dubbio... tutti questi supposti mafiosi di rango che chiaccherano tra loro come Carmelo Amato, perche' hanno condanne ridicole tipo cinque mesi o simili? Nove anni al supposto "concorrente esterno" e cinque mesi al mafioso doc :confused:

guarda che quella è solo l'ENNESIMA schiacciante prova del coinvolgimento in certi ambienti della persona che devi difendere sempre perchè è il braccio destro del tuo capo, nonchè fondatore del suo partito. :)
Ma ora forse ci vorrai dire che tutta la sua condanna è basata solo su illazioni del giudice comunista. :)
E' bello vedere come voi votanti del pluri-prescritto condividiate PIENAMENTE lo stesso pensiero di Totò u Curtu. :)

claudioborghi
06-06-2009, 00:18
guarda che quella è solo l'ENNESIMA schiacciante prova del coinvolgimento in certi ambienti della persona che devi difendere sempre perchè è il braccio destro del tuo capo, nonchè fondatore del suo partito. :)
Ma ora forse ci vorrai dire che tutta la sua condanna è basata solo su illazioni del giudice comunista.

:asd: Ma guarda che io non ci penso nemmeno a difenderlo... per me puo' essere colpevole di tutto...
Quello che noto e' un'idea assolutamente aberrante della giustizia e delle "prove"...
Un esempio: penso che a Palermo ci siano piu' mafiosi che bancarottieri qui a milano... nonostante cio' ci sono enne cene o feste o matrimoni in cui mi ricordo di essere stato con gente come XYZ che poi ha fatto bancarotta. Se due parlano al telefono e dicono fra loro che Borghi e XYZ sicuramente facevano affari loschi (perche' glie l'ha detto suo cuggino). Io devo forse essere messo di mezzo perche' "sono stato visto insieme a XYZ" e perche' due parlando dicono che io trescavo con lui se poi NON C'E' ALCUNA PROVA O RISCONTRO CHE IO ABBIA FATTO QUALCOSA DI ILLEGALE?

Ma io non so... :doh:

...E che poi a ben guardare e' la stessa logica malata (o voluta, chissa') del caso Mills... A me piacerebbe essere responsabile di quello che faccio io... se cominciamo a dover essere responsabili anche di quello che ALTRI dicono fra loro che noi facciamo, e' finita... :rolleyes:

dantes76
06-06-2009, 00:46
...E che poi a ben guardare e' la stessa logica malata (o voluta, chissa') del caso Mills... A me piacerebbe essere responsabile di quello che faccio io... se cominciamo a dover essere responsabili anche di quello che ALTRI dicono fra loro che noi facciamo, e' finita... :rolleyes:

si? e se quello che fa lei attira l'attenzione di altri e questa attenzione si trasfroma in uno scambio di favori..
perche due mafiosi dovrebbero dire di votare lei e non me??? o viceversa, perche dei mafiosi dovrebbere scegliere x invece che Y, su quali basi?? perche' scelgono??? PERCHE' LA MAFIA SCEGLIE???? perche' sign borghi??
sign borghi le ricordo ancora la storia del fallegname e dell'idraulico.

Ser21
06-06-2009, 00:58
Secondo me la tesi più credibile per i destri è che non sia colpa di Dell'Utri se due mafiosi parlano di lui,mica può impedirlo.
Un po' come quella adottata dai politici per giustificare la loro presenza ai matrimoni dei vari Campanella (Cuffaro e Dell'Utri) e via dicendo.

Comunque stiamo parlando di dell'utri,uno che di fronte ad un PM di Palermo (Processo di primo grado per Ass. Mafiosa) che gli chiedeva conto della sua presenza al Matrimonio di Jimmy Fauci (Narcotrafficanete potentissimo dell'epoca) a Londra,rispose che si era trovato li per caso,senza sapere di chi fosse il matrimonio (Sarà smentito da chi affermerà che era seduto al tavolo di Fauci) e che la presenza nella city era dovuta ad una mostra sui 'VI-CHIN-GHI'.

Puo' essere che abbia fatto porcate, magari anche che abbia sciolto interi asili nell'acido... io non lo so.

Quello che so pero' e' che io trovo aberrante che uno debba rispondere di quanto dicono ALTRI al telefono.

Ma stiamo scherzando? Mi pare assurdo che uno debba essere messo in mezzo anche se due dicono fra di loro (senza riscontri) che ha fatto una strage... figurarsi se due dicono che vogliono votarlo!

Non e' che magari in un discorso elettorale ha detto, che so, che avrebbe fatto il possibile per fare arrivare finanziamenti europei in sicilia o una qualsiasi delle balle che si dicono per beccare voti?

Senza contare poi che nelle medesime intercettazioni i soggetti si rammaricano che dopo le elezioni Dell'Utri non si e' fatto piu' vedere in Sicilia... proprio comportamento tipico da mafioso...

Infine un dubbio... tutti questi supposti mafiosi di rango che chiaccherano tra loro come Carmelo Amato, perche' hanno condanne ridicole tipo cinque mesi o simili? Nove anni al supposto "concorrente esterno" e cinque mesi al mafioso doc :confused:

:cool:

gigio2005
06-06-2009, 01:01
e' inutile...e' proprio una forma mentis...


a me farebbe schifo solo l'IPOTESI dello 0,0002% di queste storie.....

figuriamoci quando ci sono DIVERSE intercettazioni di mafiosi, condanne di mafia, affari loschi di mafia, stallieri mafiosi etc etc etc

^TiGeRShArK^
06-06-2009, 11:26
:asd: Ma guarda che io non ci penso nemmeno a difenderlo... per me puo' essere colpevole di tutto...
Quello che noto e' un'idea assolutamente aberrante della giustizia e delle "prove"...
Un esempio: penso che a Palermo ci siano piu' mafiosi che bancarottieri qui a milano... nonostante cio' ci sono enne cene o feste o matrimoni in cui mi ricordo di essere stato con gente come XYZ che poi ha fatto bancarotta. Se due parlano al telefono e dicono fra loro che Borghi e XYZ sicuramente facevano affari loschi (perche' glie l'ha detto suo cuggino). Io devo forse essere messo di mezzo perche' "sono stato visto insieme a XYZ" e perche' due parlando dicono che io trescavo con lui se poi NON C'E' ALCUNA PROVA O RISCONTRO CHE IO ABBIA FATTO QUALCOSA DI ILLEGALE?

Ma io non so... :doh:

...E che poi a ben guardare e' la stessa logica malata (o voluta, chissa') del caso Mills... A me piacerebbe essere responsabile di quello che faccio io... se cominciamo a dover essere responsabili anche di quello che ALTRI dicono fra loro che noi facciamo, e' finita... :rolleyes:
Si vabbè..hai le idee chiarissime su come funziona la mafia :rotfl:
secondo te un pinco pallino qualunque se non conta niente in un certo ambiente viene invitato al matrimonio di un boss mafioso internazionale? :asd:
E poi, *che casualità*, abbiamo dei mafiosi che si raccomandano di non parlare mai di dell'utri, abbiamo il suo lavoro in un comune commissariato per mafia, con l'incarico affidatogli da un boss, lo stesso che era suo socio d'affari in una società.
E i suoi rapporti di amicizia col PLURI-OMICIDA MAFIOSO Mangano? :)
Che casualità, mi pare evidente che non c'entri nulla il fondatore del partito che votavi prima che cambiasse nome integrandosi con AN. :)
Ora anche quelli di AN votano un partito fondato da una persona del genere. :)