View Full Version : DFI BIOScure, aggiornare il bios diventa semplice
Redazione di Hardware Upg
04-06-2009, 12:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/dfi-bioscure-aggiornare-il-bios-diventa-semplice_29194.html
DFI introduce BIOScure, una tecnologia che consente di aggiornare il BIOS con semplicità, senza dover ricorrere a chiavette USB o floppy disk
Click sul link per visualizzare la notizia.
LOL-LOL-LOL
04-06-2009, 13:00
e i malware possono sfruttarlo?
sniperspa
04-06-2009, 13:04
e i malware possono sfruttarlo?
Ma penso sia una presa apposita...cosa centrano i malware?
Se fosse possibile aggiornare il BIOS con la scheda madre non montata sarebbe una figata :D
EZ Flash di Asus non è altrettanto sicuro e più comodo?
ma soprattutto, chi si fida a lanciare il flash da windows?
non vedo questa gran differenza dal flashare con una chiavetta usb :mbe:
meglio il dual bios della mia mobo :D
schumyFast
04-06-2009, 13:13
Ma funziona con scheda madre spenta?
Il_Baffo
04-06-2009, 13:16
ma passare ai bios EFI piuttosto ?
Ma funziona con scheda madre spenta?
E' questo quello che sarebbe interessante sapere, se funzionasse a scheda madre spenta e staccata per gli assemblatori sarebbe perfetto. Fai l'upgrade del bios prima di montare la macchina.
Nemesis2
04-06-2009, 13:17
Come non vedete quale è la differenza?
Si aggiorna il bios senza montarci nulla e senza alimentarla... o almeno così mi è parso di capire.
Alla frase... riporta una spiegazione del funzionamento in lingua inglese:
aggiungerei... o almeno ci provano. Non è un madrelingua. :D :D
ma soprattutto, chi si fida a lanciare il flash da windows?
Io :asd:
Se la mobo ha il dual bios o il bios estraibile di rischi non ce ne sono (ho anche provato a interrompere l'aggiornamento spegnendo l'alimentatore a metà della scrittura con la mia, che è dual bios, e tutto è andato bene ;) ).
pgp
Nemesis2
04-06-2009, 13:19
ma soprattutto, chi si fida a lanciare il flash da windows?
Io, se andasse male, ci riprovi e fatto. Tanto lavori su un pc separato.
E' questo quello che sarebbe interessante sapere, se funzionasse a scheda madre spenta e staccata per gli assemblatori sarebbe perfetto. Fai l'upgrade del bios prima di montare la macchina.
Da quel che pare di capire e da quel che si è detto, sì... scheda madre smontata e non alimentata, ci dovrebbe pensare l'usb.
Non ho capito infatti il vantaggio di questo metodo di aggiornamento, tocca avere un altro pc vicino e tocca farlo da Windows, non capisco l'inglese e non so cosa spieghi il tizio del video, l'unica cosa che mi viene in mente è forse un minor rischio per qualche ragione che non conosco, oppure si può fare davvero a MoBo spenta???
Tuvok-LuR-
04-06-2009, 13:20
mi chiedo perchè embeddiate senza problemi i video di altri siti, mentre per i vostri (tvtech) rimandate sul sito a parte (tra l'altro fregando l'utente, mostrandogli i comandi di playback quando in realtà si apre un'altra finestra)
Dumah Brazorf
04-06-2009, 13:21
Utilissimo, chi non aggiorna il bios almeno una volta alla settimana?
Nemesis2
04-06-2009, 13:23
Non ho capito infatti il vantaggio di questo metodo di aggiornamento, tocca avere un altro pc vicino e tocca farlo da Windows, non capisco l'inglese e non so cosa spieghi il tizio del video, l'unica cosa che mi viene in mente è forse un minor rischio per qualche ragione che non conosco, oppure si può fare davvero a MoBo spenta???
Il vantaggio?
Se hai una mobo da aggiornare nel bios non devi montarla, se hai un processore non supportato e devi aggiornare il bios non devi comprarti una cpu per far questo, se sei un installatore non devi montare la cpu, se lo fai da un altro pc qualora il flash vada male lo rifai e stai sicuro.
Se poi la scheda è montata usi il metodo classico e vai altrettanto tranquillo, se andasse male... la smonti o la colleghi al volo aprendo il case da altro pc e risolvi.
Pare poco?
Cmq anche io quoto il discorso bios EFI, sarebbe anche ora dato che le mobo stanno a 300 euro.
Utilissimo, chi non aggiorna il bios almeno una volta alla settimana?
Mai pensato che non c'è bisogno di aggiornarlo 1 volta alla settimana, anche se su DFI potrebbe essere possibile visti i bios proposti anche da utenti o che esistono gli installatori? O che se compri una mobo con bios non aggiornato e il processore non ti funziona, voglio vederti a comprare un'altra cpu solo per aggiornare o portarla dal negoziante dove non l'hai comprata.
MitchBook
04-06-2009, 13:25
Ma fare un bios montato su un dispositivo simile ad una chiavetta usb no é? lo attacchi via usb ad un altro pc, lo flashi, lo rimmetti sulla simil-porta usb apposita della scheda madre e il gioco è fatto. Adesso lo brevetto (sempre che, come leggendo l'altra news, me lo lascino brevettare).
per me sarebbe superutile adesso: attacco la scheda via usb al portabile ed aggiorno il bios della piastra madre nuova per aggiungere il supporto alla cpu nuova..
invece senza mi tocca comprare una cpu supportata, montare tutto, aggiornare il bios, smontare il dissipatore, togliere la cpu, mettere quella definitiva e rimontare il tutto.
prima di sparare a zero, pensare :)
Nemesis2
04-06-2009, 13:26
Ma fare un bios montato su un dispositivo simile ad una chiavetta usb no é? lo attacchi via usb ad un altro pc, lo flashi, lo rimmetti sulla simil-porta usb apposita della scheda madre e il gioco è fatto. Adesso lo brevetto (sempre che, come leggendo l'altra news, me lo lascino brevettare).
Mi sembra instabile e complicato, DFI sulle serie di alta gamma li fa smontabili, un paio di pinzette e ti cambi il bios al volo in 5 minuti.
E poi cosa cambia da questa soluzione? La chiavetta che proponi tu ha una prolunga usb in pratica. :D :D
Ma fare un bios montato su un dispositivo simile ad una chiavetta usb no é? lo attacchi via usb ad un altro pc, lo flashi, lo rimmetti sulla simil-porta usb apposita della scheda madre e il gioco è fatto. Adesso lo brevetto (sempre che, come leggendo l'altra news, me lo lascino brevettare).
E' assolutamente la stessa cosa di questo, solo che il dispositivo non è scollegabile dalla scheda madre.
Infatti non mi sembra male come idea... utile sopratutto nei casi in cui
le cose vanno male!
Prima se eri stato proprio sfigato il PC non si appicciava più e dovevi dissaldare la EEPROM :eek:
Se sto sistema funziona anche con la scheda madre staccata e con il BIOS "fritto" è molto interessante... almeno può flashare il BIOS senza patemi e senza bisogno di montare 2 EEPROM come nella scheda di cui parlava pgp...
Per il discorso di passare a EFI sarebbe anche ora... su certe cose i PC son rimasti indietro a roba di 30 anni fa :muro: :muro: :muro:
Il vantaggio?
Se hai una mobo da aggiornare nel bios non devi montarla, se hai un processore non supportato e devi aggiornare il bios non devi comprarti una cpu per far questo, se sei un installatore non devi montare la cpu, se lo fai da un altro pc qualora il flash vada male lo rifai e stai sicuro.
Se poi la scheda è montata usi il metodo classico e vai altrettanto tranquillo, se andasse male... la smonti o la colleghi al volo aprendo il case da altro pc e risolvi.
Pare poco?
Cmq anche io quoto il discorso bios EFI, sarebbe anche ora dato che le mobo stanno a 300 euro.
Mai pensato che non c'è bisogno di aggiornarlo 1 volta alla settimana, anche se su DFI potrebbe essere possibile visti i bios proposti anche da utenti o che esistono gli installatori? O che se compri una mobo con bios non aggiornato e il processore non ti funziona, voglio vederti a comprare un'altra cpu solo per aggiornare o portarla dal negoziante dove non l'hai comprata.
Ha il suo perchè, si. Non avevo pensato al problema cpu, grazie per i lumi.
non capisco...ma che rischio ci sarà mai ad oggi x aggiornare un bios? ormai sono tutti exe eseguibili da windows che si collegano al server tal dei tali della casa madre e fanno download, flash e riavvio in automatico del bios ultimo e corretto. E' un operazione da 28,5 secondi netti..e invece devo mettermi su tutto sto baldacchino da fiera del pollame con cavetto esterno e secondo pc?? :mbe:
boh...
MitchBook
04-06-2009, 13:42
E' assolutamente la stessa cosa di questo, solo che il dispositivo non è scollegabile dalla scheda madre.
Dici poco. Qui la "chiavetta" è grande come una scheda madre o un case se il pc è già assemblato. Come proponevo io la chiavetta è grande come... una chiavetta.
soluzione curiosa..
certo che però io non è che passo la giornata a flashare il bio della mia mobo.. :mbe:
MaxFactor[ST]
04-06-2009, 13:48
Va beh ragazzi!
se fingiamo di non capire!
E' chiaro che l'utenza media non passa il tempo a flashare il bios!
Agli assemblatori è utilissimo!
L'esempio del portatile calza!
Mollate le vostre storie personali e che cacchio!
que va je faire
04-06-2009, 13:49
se funzionasse a scheda madre spenta e smontata sarebbe l'apoteosi... si risolverebbe l'annoso problema che ti vai a comprare mobo + cpu e poi scopri che il bios non è aggiornato e non ti supporta la cpu
Nemesis2
04-06-2009, 13:51
non capisco...ma che rischio ci sarà mai ad oggi x aggiornare un bios? ormai sono tutti exe eseguibili da windows che si collegano al server tal dei tali della casa madre e fanno download, flash e riavvio in automatico del bios ultimo e corretto. E' un operazione da 28,5 secondi netti..e invece devo mettermi su tutto sto baldacchino da fiera del pollame con cavetto esterno e secondo pc?? :mbe:
boh...
Temo tu non abbia colto.
Premesso che il problema non è nello scaricamento del bios ma nella procedura che talvolta può andare storta di sua sponte, talvolta per colpa dell'utente... alimentazione mancante, errore di sistema.
Ad ogni modo questa soluzione è come un'ancora di salvataggio, esattamente come il cd di Asus ma non richiede di installare la mobo. Se siete installatori o venditori questa cosa vi risparmia 30 minuti tra montare aggiorna e smontare, se siete utenti mi salva la vita se avete un errore e non dovete fare rma... quindi risparma a Dfi diversi soldini ed infine se avete problemi di incompatibilità con processori nuovi risolvete al volo.
Chi non coglie l'utilità, forse non ha mai aggiornato il bios... tra l'altro parliamo di DFI, modo destinata a clockers che ogni volta esce un bios nuovo aggiornano e provano... non dovrebbe entrare in questa news e pretendere di commentare qualcosa che non conoscono.
se funzionasse a scheda madre spenta e smontata sarebbe l'apoteosi... si risolverebbe l'annoso problema che ti vai a comprare mobo + cpu e poi scopri che il bios non è aggiornato e non ti supporta la cpu
Again yes.
E' proprio per questo che è stato inventato. Basta leggere la news in Inglese sul sito linkato.
jappino147
04-06-2009, 15:12
ma passare ai bios EFI piuttosto ?
ma infatti!
spendono risorse(e soldi)in solzioni come questa,intanto di efi nessuna notizia.....
prima si diceva che solo con l'arrivo di windows vista avrebbe iniziato a muoversi qualcosa,dato che windows xp no lo supportava.
ma ora?solo apple?
Goofy Goober
04-06-2009, 15:19
e lo mettono solo sulle P55???
sulle X58 mostrouse che ci son in giro ora non lo implementano!?!
medicina
04-06-2009, 15:49
Mi sembra instabile e complicato, DFI sulle serie di alta gamma li fa smontabili, un paio di pinzette e ti cambi il bios al volo in 5 minuti.
In genere sulle schede madri per PC desktop non sono installati sempre su zoccoli? Quindi sono tutti smontabili. Cosa li differenzia?
Nemesis2
04-06-2009, 15:51
In genere sulle schede madri per PC desktop non sono installati sempre su zoccoli? Quindi sono tutti smontabili. Cosa li differenzia?
Molti, ormai quasi tutti, li saldano e si risparmiano qualche costo. Vedi Asus ad esempio.
medicina
04-06-2009, 15:58
Molti, ormai quasi tutti, li saldano e si risparmiano qualche costo. Vedi Asus ad esempio.
Ah, si regredisce allora.
Temo tu non abbia colto.
Premesso che il problema non è nello scaricamento del bios ma nella procedura che talvolta può andare storta di sua sponte, talvolta per colpa dell'utente... alimentazione mancante, errore di sistema.
Ad ogni modo questa soluzione è come un'ancora di salvataggio, esattamente come il cd di Asus ma non richiede di installare la mobo. Se siete installatori o venditori questa cosa vi risparmia 30 minuti tra montare aggiorna e smontare, se siete utenti mi salva la vita se avete un errore e non dovete fare rma... quindi risparma a Dfi diversi soldini ed infine se avete problemi di incompatibilità con processori nuovi risolvete al volo.
Chi non coglie l'utilità, forse non ha mai aggiornato il bios... tra l'altro parliamo di DFI, modo destinata a clockers che ogni volta esce un bios nuovo aggiornano e provano... non dovrebbe entrare in questa news e pretendere di commentare qualcosa che non conoscono.
Again yes.
E' proprio per questo che è stato inventato. Basta leggere la news in Inglese sul sito linkato.
no, credo di aver colto il senso...lo dico anche da ex assemblatore di pc...solo che pensavo che alla fin fine la gigabyte con il suo dua bios da anni abbia risolto i problemi di eventuali crash di upg bios o errori umani e non...dual bios per non dire quad bios...quindi non la vedo come l'invezione del secolo. Ne tantomeno mi vedo l'assemblatore/negoziante che ti aggiorna il bios prima di darti la mobo o il pc su cui è assemblata regalandoti cosi il suo tempo (vedo meglio la prima, dato che sui pc assemblati di solito ti mettono le asrocks..mentre chi compra una DFI ha le idee + chiare e se lo assembla da sè il pc, quindi perde di logica il tecnico che ti upgrada il bios). Morale...nessuna sicurezza in più rispetto a quanto non sia già stato inventato da altri produttori. I miei bios ad ogni modo me li sono sempre aggiornati da me con pochi click e in pochi secondi, a prova di babbeo insomma...
ciao!
Nemesis2
04-06-2009, 16:17
no, credo di aver colto il senso...lo dico anche da ex assemblatore di pc...solo che pensavo che alla fin fine la gigabyte con il suo dua bios da anni abbia risolto i problemi di eventuali crash di upg bios o errori umani e non...dual bios per non dire quad bios...quindi non la vedo come l'invezione del secolo. Ne tantomeno mi vedo l'assemblatore/negoziante che ti aggiorna il bios prima di darti la mobo o il pc su cui è assemblata regalandoti cosi il suo tempo (vedo meglio la prima, dato che sui pc assemblati di solito ti mettono le asrocks..mentre chi compra una DFI ha le idee + chiare e se lo assembla da sè il pc, quindi perde di logica il tecnico che ti upgrada il bios). Morale...nessuna sicurezza in più rispetto a quanto non sia già stato inventato da altri produttori. I miei bios ad ogni modo me li sono sempre aggiornati da me con pochi click e in pochi secondi, a prova di babbeo insomma...
ciao!
Il problema della cpu non compatibile resta, così come resta il problema delle rma. Se crashi il bios e la mobo si blocca o si rovina, cosa capitata anche con mobo recenti, te la sistemi da sola o il tecnico ci mette 1 minuto.
E' una di quelle cose che è meglio avere che non avere, dato che è un di più che non si paga, già compreso nel prezzo di una DFI. Ergo criticare è nel puro stile Italico, in cui non c'è mai una cosa che mette tutti d'accordo anche quando è una opzione in più.
Mi sà che hai ragione, meglio non averla che averla questa tecnologia. :mc: :mc: :mc: :mc:
Il problema della cpu non compatibile resta, così come resta il problema delle rma. Se crashi il bios e la mobo si blocca o si rovina, cosa capitata anche con mobo recenti, te la sistemi da sola o il tecnico ci mette 1 minuto.
E' una di quelle cose che è meglio avere che non avere, dato che è un di più che non si paga, già compreso nel prezzo di una DFI. Ergo criticare è nel puro stile Italico, in cui non c'è mai una cosa che mette tutti d'accordo anche quando è una opzione in più.
Mi sà che hai ragione, meglio non averla che averla questa tecnologia. :mc: :mc: :mc: :mc:
non essere cosi negativo su...lo so, è colpa mia che sono pessimista...sono del segno della vergine, quindi sono ipercritico e rompipalle..vedo nero quando è bianco, che ci vuoi fare! :p
cmq siamo sicuri che sia una tecnologica che verrà implementata su tutte le DFI...o solo su quelle di fascia alta e quindi alla fin fine si paga?
Dumah Brazorf
04-06-2009, 18:40
Non vedo perchè debba pagare IO una cosa che torna utile all'assemblatore. Che se è un attimino scafato ci mette 5 minuti a montare una cpu supportata, flashare e mettere quella che voleva. Che se non è pirla non compra 200 mobo alla volta.
Ripeto, secondo me è utile quanto la radio sul portarotolo di carta igienica: qualcuno la usa ma non per questo serve veramente.
Nemesis2
04-06-2009, 18:42
Non vedo perchè debba pagare IO una cosa che torna utile all'assemblatore. Che se è un attimino scafato ci mette 5 minuti a montare una cpu supportata, flashare e mettere quella che voleva. Che se non è pirla non compra 200 mobo alla volta.
Ripeto, secondo me è utile quanto la radio sul portarotolo di carta igienica: qualcuno la usa ma non per questo serve veramente.
E perchè dovresti pagarla tu?
E' solo un'evoluzione tecnologica per rendere più moderno ed interessante un prodotto.
Ma è evidente che le DFI non fanno per te. :D :D
Mendocino89
04-06-2009, 21:44
Direi un'ottima cosa...specialmente chi prova bios moddati o ha specifiche esigenze...sicuramente migliore del flash a caldo (che però mi ha fatto recuperare alcune mobo !!).
Cmq credo che ci sia una porta usb dedicata che è collegata ad un controller che ha accesso diretto alla eeprom senza alimentare la scheda madre...il che è una "rivoluzione"...e comunque il flash da windows secondo me è la cosa piu rischiosa che possa esistere !!!
Menomale che hanno fatto le schede mamme dual bios !
medicina
04-06-2009, 22:20
Certo che lo potevano specificare nell'articolo che l'aggiornamento viene fatto in assenza di alimentazione... Che ci voleva...
Io lavoro come tecnico e assemblatore, e la prima cosa che facciamo e controllare il bios e usiamo sempre l'UPS. Noi lavoriamo con aziende o liberi professionisti, non facciamo PC casalinghi, quindi ci facciamo pagare di +, ma facciamo un lavoro migliore perchè il cliente DEVE lavorare, e NON DEVE perdere tempo con le cose tecniche che appunto sono compito del tecnico. Una volta il capo ha sgamato uno che x risparmiare tempo non ha controllato e aggiornato il bios e l'ha licenziato, era in prova, da noi ogni tecnico segue determinati clienti in modo che conosce i PC, i rispettivi proprietari, e il cliente parla sempre con lo stesso volto umano.
Certo che considerate sempre o la realtà del vostro singolo PC o quella del negozio sotto casa vostra, ma lo capite che il PC è la cosa + diffusa al mondo, sono + i PC che i televisori, negli uffici ci sono i PC e non i televisori.
Esistono tante realtà che voi non conoscete, e tante che non conosco io ma la finite con sta storia.
E poi i tecnici non sono solo quelli dei negozi x PC casalinghi che fanno la formattazione di windows per 30€. Una volta un mio amico grafico, portò il suo portatile piantato da un virus,desktop replacement 17" 2HD , e il tecnico non si accorse che aveva 2 HD. Lui aveva tutti i suoi lavori solo sul 2° HD, e chiese un backup e il tecnico gli rispose che il PC era vuoto, non c'erano file personali.
I tecnici non sono tutti così ci sono aziende serie in questo campo che si fanno pagare, ma fanno il loro lavoro come si deve, e c'è gente che col PC lavora e ha bisogno di tali aziende e tecnici che lavorano seriamente.
E poi i tecnici non sono solo quelli dei negozi x PC casalinghi che fanno la formattazione di windows per 30€. Una volta un mio amico grafico, portò il suo portatile piantato da un virus,desktop replacement 17" 2HD , e il tecnico non si accorse che aveva 2 HD. Lui aveva tutti i suoi lavori solo sul 2° HD, e chiese un backup e il tecnico gli rispose che il PC era vuoto, non c'erano file personali.
I tecnici non sono tutti così ci sono aziende serie in questo campo che si fanno pagare, ma fanno il loro lavoro come si deve, e c'è gente che col PC lavora e ha bisogno di tali aziende e tecnici che lavorano seriamente.
Dipende anche, io ho lavorato in un negozio ma prima di fare il formattone o sperimentare chissa' che facevo backup dei dati, TUTTI i dati. Al massimo avrei smontato il secondo hard disk per sicurezza...
ma soprattutto, chi si fida a lanciare il flash da windows?
Io :D fin'ora nessun problema. Coi miei pc lo faccio da usb pero' :asd:
Comunque bella soluzione, senza ritrovarsi con un processore incompatibile col quale sarebbe impossibile fare un aggiornamento del bios...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.