Silverstar
04-06-2009, 11:44
Allora, ieri mi è successa una cosa alquanto anomala
il pc in questione è cosi composto: P4 northwood, 2x512 ddr, 2 hd 120+250gb rispettivamente master e slave sullo stesso canale ide, 2 masterizzatori master e slave sullo stesso canale ide, noisetaker da 485w, vga x1600pro 512mb il tutto su una P4PE.
Accendo e mi da schermo nero, solo 1 bip come sempre (quindi normale), penso subito che sia la vga, mi faccio prestare una scheda pci della preistoria e la monto (smontando la x1600) e alla schermata di avvio, dove elenca primary master, primary slave etc vedo:
primary master ...
Primary slave ... none
Secondary master... NEC etc etc
Secondary slave ... Lite-ON etc etc
attacco solo il primary master e si avvia windows xp normale, attacco solo il primary slave bootando da ubuntu su dvd e vede l'hd ma non ci entra (non so se sia normale il fatto che non entra nell'hd, non sono pratico di linux).
Rimetto la mia vga (rimuovendo quella PCI) e provo solo l'hd con windows, schermo nero...
ora, i 2 hd sono alimentati dalla stessa linea della vga ovvero: molex+molex+molex piccolo del floppy (per la vga), idem i 2 masterizzatori: molex+molex+floppy+una ventola del case con molex.
Ho provato ad invertire i 2 cavi pensando potesse essere un problema di alimentazione ma non cambia nulla.
In tutte le prove che ho fatto, con la x1600 ho sempre visto schermo nero quindi è palese che quella sia defunta ormai, mentre con la scheda PCI funziona solo l'hd con windows...
E' possibile che siano partiti nello stesso momento vga e hd da 250? visto che in quello da 120 con windows, accedo senza problemi quando quello da 250 è staccato, o può dipendere da qualcos'altro?
il pc in questione è cosi composto: P4 northwood, 2x512 ddr, 2 hd 120+250gb rispettivamente master e slave sullo stesso canale ide, 2 masterizzatori master e slave sullo stesso canale ide, noisetaker da 485w, vga x1600pro 512mb il tutto su una P4PE.
Accendo e mi da schermo nero, solo 1 bip come sempre (quindi normale), penso subito che sia la vga, mi faccio prestare una scheda pci della preistoria e la monto (smontando la x1600) e alla schermata di avvio, dove elenca primary master, primary slave etc vedo:
primary master ...
Primary slave ... none
Secondary master... NEC etc etc
Secondary slave ... Lite-ON etc etc
attacco solo il primary master e si avvia windows xp normale, attacco solo il primary slave bootando da ubuntu su dvd e vede l'hd ma non ci entra (non so se sia normale il fatto che non entra nell'hd, non sono pratico di linux).
Rimetto la mia vga (rimuovendo quella PCI) e provo solo l'hd con windows, schermo nero...
ora, i 2 hd sono alimentati dalla stessa linea della vga ovvero: molex+molex+molex piccolo del floppy (per la vga), idem i 2 masterizzatori: molex+molex+floppy+una ventola del case con molex.
Ho provato ad invertire i 2 cavi pensando potesse essere un problema di alimentazione ma non cambia nulla.
In tutte le prove che ho fatto, con la x1600 ho sempre visto schermo nero quindi è palese che quella sia defunta ormai, mentre con la scheda PCI funziona solo l'hd con windows...
E' possibile che siano partiti nello stesso momento vga e hd da 250? visto che in quello da 120 con windows, accedo senza problemi quando quello da 250 è staccato, o può dipendere da qualcos'altro?