PDA

View Full Version : Solo quattro cattolici su dieci si confessano.


ConteZero
04-06-2009, 08:48
Via Malvino ( http://malvino.ilcannocchiale.it/2009/06/03/niente_di_piu.html ) ...

“Secondo i dati dell’Università Cattolica in Italia solo quattro cattolici su dieci si confessano” (La Stampa, 3.6.2009), e io mi chiedo come possano essere considerati cattolici gli altri sei.

Senza la confessione, un cristiano non è un cattolico: nella migliore delle ipotesi, è un luterano che non sa di esserlo. Il sacramento della confessione distingue forse più di tutti gli altri il grado minimo di cattolicesimo: la particolare natura della grazia, il prete come alter Christus, quel controllo capillare della vita di una comunità, persona per persona, con contestuale capillare somministrazione del senso di colpa, strumento di manipolazione delle coscienze.
Teologia, ma pure sociologia: se i paesi di tradizione protestante sono in media più civili e liberali di quelli di tradizione cattolica, è perché per secoli la confessione ha generato moduli di relazione subordinativa che ha reso l’individuo un nemico giurato del cattolicesimo, ricambiato.

Chi ti guida, ti giudica, eventualmente ti assolve, e stabilisce il prezzo del perdono nella misura della soggezione e dell’indulgenza, e sta da spaventapasseri sul seminato di timor di Dio – il prete, insomma – non è un pastore protestante, e perciò si fa baciare la mano.
Tutto questo, per sei cattolici su dieci, non conta un cazzo. E “il 30% dei fedeli non ritiene necessari i confessori, il 10% li considera un impedimento al dialogo con Dio, il 20% ha difficoltà a parlare dei propri peccati” (ibidem) – è un vero sfacelo, il fallimento di secoli e secoli di Credo.

Non potendo più controllare le coscienze una ad una, come prima con la confessione, adesso cercano di controllarle a pacchetto, col controllo degli stili di vita. Il mistero è diventato vademecum. E peraltro le ordinazioni scarseggiano. La Chiesa è già diventata una potentissima Scientology, una potentissima mafia, ma niente di più.

Il cattolicesimo stà naufragando ?

Insert coin
04-06-2009, 08:52
A me sembra persino alta come percentuale, credevo anche meno, io non mi confesso da una 20 di anni, mi ruppi i cosiddetti di sentirmi rivolgere sempre domande a sfondo sessuale (quella sulla masturbazione era la più gettonata), nel frattempo sono diventato agnostico....:O

EarendilSI
04-06-2009, 08:58
Mai letto più idiozie una dietro l'altra...
L'unica cosa di concreto e reale in questo scritto è il fatto della diminuzione di confessioni...
Poi quando inizia a parlare di manipolazione, baciare la mano al prete, forma di controllo capillare l'autore di questo scritto viaggia molto con la sua immaginazione e fantasia preso probabilmente dalla sua anima più anticlericale...

GianoM
04-06-2009, 08:59
Il cattolicesimo stà naufragando ?
Tra mancanza di preti, cattolici che non cattolicano, gente che si converte al "razionalismo"/ateismo/etc, aumento degli sbattezzi, aumento dei documentari anti-religione, diminuzione dei matrimoni in chiesa, direi proprio di sì :)

Freeskis
04-06-2009, 09:01
Via Malvino ( http://malvino.ilcannocchiale.it/2009/06/03/niente_di_piu.html ) ...



Il cattolicesimo stà naufragando ?

:sperem:

trallallero
04-06-2009, 09:05
Il cattolicesimo stà naufragando ?
http://files.splinder.com/ecdd21841d8f01a86dbe346d70251f15.jpg

whistler
04-06-2009, 09:14
speriamo di riuscire a buttare il cattolicesimo anche fuori dalla politica , e impedirgli di rientrare....

il Vaticano è la prova che Dio non esiste!

rip82
04-06-2009, 09:15
Via Malvino ( http://malvino.ilcannocchiale.it/2009/06/03/niente_di_piu.html ) ...



Il cattolicesimo stà naufragando ?

Puo' la Coca Cola Company naufragare? La Nestle'? La General Electric? Le multinazionali non naufragano, e cosi' la chiesa, la piu' antica delle multinazionali.

durbans
04-06-2009, 09:15
Ho notato anchio che praticamente nessuno si confessa piu'.
E' vero anche che certi comandamenti sono stati "allargati" rispetto alla versione originale talmente tanto che chiunque si dovrebbe confessare praticamente tutti i giorni perche' e' facilissimo "peccare".

Vedi il citato "Non commettere atti impuri", ma anche "Non desiderare la roba d'altri".

Freeskis
04-06-2009, 09:17
Puo' la Coca Cola Company naufragare? La Nestle'? La General Electric? Le multinazionali non naufragano, e cosi' la chiesa, la piu' antica delle multinazionali.

se la gente non compra più i loro prodotti direi proprio di si :mbe:

rip82
04-06-2009, 09:22
se la gente non compra più i loro prodotti direi proprio di si :mbe:

E se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola... Le multinazionali hanno una quantita' ed una diversificazione degli investimenti che rende praticamente impossibile il fallimento, idem per la chiesa, che e' un colosso immobiliare e finanziario.

idt_winchip
04-06-2009, 09:24
4 su 10 che si dichiarano cattolici??? Ma che stanno dicendo! Sarebbe un record! Al massimo 4 su 10 sono i cattolici che sono andati a messa nell'ultimo anno! E non scherzo! Di confessati come vogliono loro ce ne sarà il 4% se è tanto.. e poi cosa vogliono...io mi faccio gli affari miei non vado certo a dirli al prete del paesino..poi detto in simpatia tra di noi se proprio devo essere credente non vorrei parlare con un dipendente ma direttamente col titolare, dio!

FabioGreggio
04-06-2009, 09:24
Mai letto più idiozie una dietro l'altra...
L'unica cosa di concreto e reale in questo scritto è il fatto della diminuzione di confessioni...
Poi quando inizia a parlare di manipolazione, baciare la mano al prete, forma di controllo capillare l'autore di questo scritto viaggia molto con la sua immaginazione e fantasia preso probabilmente dalla sua anima più anticlericale...


Bossi parlava una volta di "vescovoni".

Due anni fa a Pavia era a baciare l'anello al Papa ratzy.

Quando dai una sedia a qualcuno, se è solida, la lingua comincia a leccare ovunque pur di mantenere i privilegi.

fg

idt_winchip
04-06-2009, 09:26
il Vaticano è la prova che Dio non esiste!

*

Kharonte85
04-06-2009, 09:39
Cala cala, 4 su 10 è impossibile...poi vorrei capire su quali basi considerano questi "cattolici" (i sacramenti? Frequentazione assidua in chiesa?)

ConteZero
04-06-2009, 09:44
La frase che più mi ha colpito è:

Senza la confessione, un cristiano non è un cattolico: nella migliore delle ipotesi, è un luterano che non sa di esserlo.

...ed è inoppugnabile.

Kharonte85
04-06-2009, 09:56
Di cosa ti stupisci? La maggior parte degli italiani che si dichiarano cattolici conoscono poco o nulla dei "requisiti minimi", si guardano bene dal metterli in pratica, non hanno mai letto la Bibbia e o il Vangelo infine se interpellati sulla dottrina hanno un immagine di Dio completamente distorta e a dir poco "personale" :D

Fil9998
04-06-2009, 10:03
si, forse a natale e/o a PASQUA un anno si e uno no di quel 40% di sedicenti cattolici si confessano...


la confessione regolare imho riguarda a farla enorme un 10% di quanti si dichiarano cattolici.


insomma ... tutti criptoluterani, o molto più semplicemente liberati da matrix.


susu

un altro papa ancora e poi basta.

http://it.wikipedia.org/wiki/Profezia_sui_papi

tulifaiv
04-06-2009, 10:04
So tutti cattolici col culo degli altri.

momo-racing
04-06-2009, 10:24
io sono circondato da persone che dicono di essere cattoliche e che a messa ci vanno giusto a natale e a pasqua, quando va bene, e che criticano diversi modi di fare della chiesa e non riesco a fargli capire che queste cose non sono compatibili tra loro. Però se dico loro che sono agnostico mi guardano come un eretico. Secondo me se dici di essere cattolico o credi in toto nella chiesa e sposi i suoi ideali oppure non lo sei, non esistono fughe. Eppure la gente è pigra, nessuno ha mai realmente intrapreso una ricerca spirituale, nessuno si pone mai realmente il problema. Semplicemente i tuoi da piccolo ti dicono che sei cattolico e tu passi la vita dicendo che sei cattolico, senza nemmeno sapere cosa vuol dire ciò che stai dicendo. Sotto questo profilo gli unici da rispettare sono quelli di CL spesso sono degli invasati ma almeno sono coerenti con ciò che pensano. Io sono trent'anni che mi pongo domande su dio e sull'esistenza, che esploro e approfondisco altre religioni e non riesco a schiodarmi dalla condizione di agnostico, cosa vuoi pretendere allora da persone che si dicono cattolici solo perchè il destino ha voluto che nascessero in un paese dalla cultura cattolica e che se fossero nati in giappone sarebbero stati buddisti e se fossero nati in arabia sarebbero stati musulmani, senza mai porsi una domanda, senza mai cercare qualcosa?

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 10:31
i primi atei sono i cattolici medi,sopratutto nell'etica.l'unico problema è che di solito gli atei un'etica ce l'hanno i cattolici-atei no.

Fratello Cadfael
04-06-2009, 10:36
C'è anche il fatto che siamo in tanti ad essere cattolici "a modo nostro" e cioè ognuno a modo suo.
Uno può anche trovarsi male con la propria famiglia e non accettarne alcune regole, può criticare padre, madre, fratelli e sorelle, può mangiare sul divano anche se le regole della casa imporrebbero il tavolo, può lasciare la tavoletta del wc alzata e così via: insomma può contravvenire a piccole grandi regole, non riconoscere l'autorità dei genitori e così via, ma andare all'anagrafe e farsi cancellare dallo stato di famiglia è praticamente impossibile.
Allo stesso modo penso che si possa essere cattolici pur dissattendendo molte regole della chiesa....

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 10:37
C'è anche il fatto che siamo in tanti ad essere cattolici "a modo nostro" e cioè ognuno a modo suo.
Uno può anche trovarsi male con la propria famiglia e non accettarne alcune regole, può criticare padre, madre, fratelli e sorelle, può mangiare sul divano anche se le regole della casa imporrebbero il tavolo, può lasciare la tavoletta del wc alzata e così via: insomma può contravvenire a piccole grandi regole, non riconoscere l'autorità dei genitori e così via, ma andare all'anagrafe e farsi cancellare dallo stato di famiglia è praticamente impossibile.
Allo stesso modo penso che si possa essere cattolici pur dissattendendo molte regole della chiesa....

caro mio,il cattolicesimo è stato fatto sempre a modo di qualcuno,visto che si è evoluto sia come teologia sia come scrittura a seconda del momento storico,quindi un vero cattolicesimo semplicemente non esiste.

Fil9998
04-06-2009, 10:45
io sono circondato da persone che dicono di essere cattoliche e che a messa ci vanno giusto a natale e a pasqua, quando va bene, e che criticano diversi modi di fare della chiesa e non riesco a fargli capire che queste cose non sono compatibili tra loro. Però se dico loro che sono agnostico mi guardano come un eretico. Secondo me se dici di essere cattolico o credi in toto nella chiesa e sposi i suoi ideali oppure non lo sei, non esistono fughe. Eppure la gente è pigra, nessuno ha mai realmente intrapreso una ricerca spirituale, nessuno si pone mai realmente il problema. Semplicemente i tuoi da piccolo ti dicono che sei cattolico e tu passi la vita dicendo che sei cattolico, senza nemmeno sapere cosa vuol dire ciò che stai dicendo. Sotto questo profilo gli unici da rispettare sono quelli di CL spesso sono degli invasati ma almeno sono coerenti con ciò che pensano. Io sono trent'anni che mi pongo domande su dio e sull'esistenza, che esploro e approfondisco altre religioni e non riesco a schiodarmi dalla condizione di agnostico, cosa vuoi pretendere allora da persone che si dicono cattolici solo perchè il destino ha voluto che nascessero in un paese dalla cultura cattolica e che se fossero nati in giappone sarebbero stati buddisti e se fossero nati in arabia sarebbero stati musulmani, senza mai porsi una domanda, senza mai cercare qualcosa?



è la

la differenza fra le pecore-gregge

e chi "vuol capire, vuol conoscere".



la pecora non vuole dubbi, vuole certezze perchè non ha la forza di introdurre e sopportare altre instabilità e precarietà e dubbi nella sua già travagliata esistenza.

ConteZero
04-06-2009, 10:49
C'è anche il fatto che siamo in tanti ad essere cattolici "a modo nostro" e cioè ognuno a modo suo.
Uno può anche trovarsi male con la propria famiglia e non accettarne alcune regole, può criticare padre, madre, fratelli e sorelle, può mangiare sul divano anche se le regole della casa imporrebbero il tavolo, può lasciare la tavoletta del wc alzata e così via: insomma può contravvenire a piccole grandi regole, non riconoscere l'autorità dei genitori e così via, ma andare all'anagrafe e farsi cancellare dallo stato di famiglia è praticamente impossibile.
Allo stesso modo penso che si possa essere cattolici pur dissattendendo molte regole della chiesa....

Essere cattolici a modo "non del papa" non è concesso.
O si è cattolici rispettando il catechismo ed i mille dettati della Chiesa o non si è cattolici.
Non esiste un "cattolicesimo light".

Fritz!
04-06-2009, 10:56
4 su 10 che si dichiarano cattolici???

no
4 su 10, tra chi si ritiene cattolico si confessa.

ConteZero
04-06-2009, 11:02
no
4 su 10, tra chi si ritiene cattolico si confessa.

La domanda è quanti italiani (in percentuale) si ritengono cattolici.

Fratello Cadfael
04-06-2009, 11:06
Essere cattolici a modo "non del papa" non è concesso.
O si è cattolici rispettando il catechismo ed i mille dettati della Chiesa o non si è cattolici.
Non esiste un "cattolicesimo light".
Non sono d'accordo.
Tornando all'esempio che avevo fatto prima: se uno manca di rispetto ai suoi genitori o non rispetta le regole della casa può essere punito, può essere cacciato di casa... ma per l'anagrafe risulterà sempre parte della famiglia.
Allo stesso modo se un cattolico non rispetta i mille dettami della Chiesa potrà essere insultato, la Chiesa potrà rifiutargli i sacramenti, potrà essere allontanato... ma non potrà essere sbattezzato.

Trabant
04-06-2009, 11:07
Che si confessino in 4 o no, rimane il problema dei 10 cattolici :fagiano:

ALBIZZIE
04-06-2009, 11:07
La domanda è quanti italiani (in percentuale) si ritengono cattolici.

il 90% ti risponderebbe: "SI, ma...."

ConteZero
04-06-2009, 11:08
Non sono d'accordo.
Tornando all'esempio che avevo fatto prima: se uno manca di rispetto ai suoi genitori o non rispetta le regole della casa può essere punito, può essere cacciato di casa... ma per l'anagrafe risulterà sempre parte della famiglia.
Allo stesso modo se un cattolico non rispetta i mille dettami della Chiesa potrà essere insultato, la Chiesa potrà rifiutargli i sacramenti, potrà essere allontanato... ma non potrà essere sbattezzato.

Secondo te cos'è la scomunica latae sententiae ?

femi
04-06-2009, 11:11
io sono circondato da persone che dicono di essere cattoliche e che a messa ci vanno giusto a natale e a pasqua, quando va bene, e che criticano diversi modi di fare della chiesa e non riesco a fargli capire che queste cose non sono compatibili tra loro. Però se dico loro che sono agnostico mi guardano come un eretico. Secondo me se dici di essere cattolico o credi in toto nella chiesa e sposi i suoi ideali oppure non lo sei, non esistono fughe. Eppure la gente è pigra, nessuno ha mai realmente intrapreso una ricerca spirituale, nessuno si pone mai realmente il problema. Semplicemente i tuoi da piccolo ti dicono che sei cattolico e tu passi la vita dicendo che sei cattolico, senza nemmeno sapere cosa vuol dire ciò che stai dicendo. Sotto questo profilo gli unici da rispettare sono quelli di CL spesso sono degli invasati ma almeno sono coerenti con ciò che pensano. Io sono trent'anni che mi pongo domande su dio e sull'esistenza, che esploro e approfondisco altre religioni e non riesco a schiodarmi dalla condizione di agnostico, cosa vuoi pretendere allora da persone che si dicono cattolici solo perchè il destino ha voluto che nascessero in un paese dalla cultura cattolica e che se fossero nati in giappone sarebbero stati buddisti e se fossero nati in arabia sarebbero stati musulmani, senza mai porsi una domanda, senza mai cercare qualcosa?

Hai esplicitato esattamente il mio pensiero.:)

Se esistono realmente i Cristiani sono pochissimi..
Gli altri, cioè la maggior parte di quelli che si definiscono tali..accettano passivamente le credenze-favolette diffuse tra la massa per sentirsi più integrati forse o per semplice pigrizia o mancanza di argomenti con i quali confutarle.
Quindi quoto chi dice che "sono luterani che non sanno di esserlo".
Ci sarebbe bisogno di qualcuno ateo o agnostico(meglio) che rediga le conoscenze alternative e le diffonda con fermezza in modo da svegliare il raziocinio anche dei falsi cattolici...
La chiesa imho può naufragare solo con una fresca ondata di razionalità, che fortunatamente si sta diffondendo ma è ancora troppo assopita.:D

ConteZero
04-06-2009, 11:11
il 90% ti risponderebbe: "SI, ma...."

No, posti 10 quelli che secondo la cattolica sono "cattolici" (e 4 quelli che si confessano) c'è da vedere quanti sono gli italiani... 11 ? 12 ? 15 ? 55 ?

momo-racing
04-06-2009, 11:19
Non sono d'accordo.
Tornando all'esempio che avevo fatto prima: se uno manca di rispetto ai suoi genitori o non rispetta le regole della casa può essere punito, può essere cacciato di casa... ma per l'anagrafe risulterà sempre parte della famiglia.
Allo stesso modo se un cattolico non rispetta i mille dettami della Chiesa potrà essere insultato, la Chiesa potrà rifiutargli i sacramenti, potrà essere allontanato... ma non potrà essere sbattezzato.

beh, io per lo stato e per la chiesa sono Cattolico, sono battezzato, ho preso tutti i sacramenti però non mi dichiaro cattolico più da un bel pezzo. Sarebbe interessante sapere se all'interno di questo sondaggio io rientro o meno. Personalmente credo di no, personalmente credo che se figure come la mia ( cresimati che non professano ) rientrassero nel sondaggio la percentuale calerebbe drasticamente a 2 su 100, non 10 su 100.

Fratello Cadfael
04-06-2009, 11:20
Secondo te cos'è la scomunica latae sententiae ?
La scomunica è semplicemente la presa d'atto che il "peccatore" non è più in comunione con la Chiesa, ma non può cancellare quello che è avvenuto prima della scomunica.

momo-racing
04-06-2009, 11:23
una fresca ondata di razionalità, che fortunatamente si sta diffondendo

ma tu ci parli con la gente? :( perchè di persone razionali io ne vedo ben poche, ma proprio poche poche. Vedo piuttosto gente che si beve di tutto, dagli alieni all'omeopatia alla new age, ai reality show, al calcio. Vedo una percentuale quasi totale di menti anestetizzate, altro che razionalità :(

Kharonte85
04-06-2009, 11:24
beh, io per lo stato e per la chiesa sono Cattolico, sono battezzato, ho preso tutti i sacramenti però non mi dichiaro cattolico più da un bel pezzo. Sarebbe interessante sapere se all'interno di questo sondaggio io rientro o meno. Personalmente credo di no, personalmente credo che se figure come la mia ( cresimati che non professano ) rientrassero nel sondaggio la percentuale calerebbe drasticamente a 2 su 100, non 10 su 100.
sono nelle stesse condizioni.
ma tu ci parli con la gente? :( perchè di persone razionali io ne vedo ben poche, ma proprio poche poche. Vedo piuttosto gente che si beve di tutto, dagli alieni all'omeopatia alla new age, ai reality show, al calcio. Vedo una percentuale quasi totale di menti anestetizzate, altro che razionalità :(
Cose che tendenzialmente la chiesa cattolica non approva e che quindi un buon cattolico dovrebbe evitare...

OUTATIME
04-06-2009, 11:25
Allo stesso modo se un cattolico non rispetta i mille dettami della Chiesa potrà essere insultato, la Chiesa potrà rifiutargli i sacramenti, potrà essere allontanato... ma non potrà essere sbattezzato.
E non basta?

femi
04-06-2009, 11:28
ma tu ci parli con la gente? :( perchè di persone razionali io ne vedo ben poche, ma proprio poche poche. Vedo piuttosto gente che si beve di tutto, dagli alieni all'omeopatia alla new age, ai reality show, al calcio. Vedo una percentuale quasi totale di menti anestetizzate, altro che razionalità

sono parzialmente d'accorto con te..di menti anestetizzate ce ne sono troppe purtroppo, la maggiorparte, come ho detto anch'io..ma c'è chi ragiona, noi ad esempio:D , ma anche i falsi cristiani che non sono poi così tanto attaccati alle formalità cristiane hanno del potenziale! andrebbero aiutati!:asd:

Fratello Cadfael
04-06-2009, 11:30
E non basta?
Era per dire che secondo me se uno è cattolico rimane cattolico. Anche se viene cacciato dalla Chiesa o anche se non ne riconosce i precetti.

ConteZero
04-06-2009, 11:32
La scomunica è semplicemente la presa d'atto che il "peccatore" non è più in comunione con la Chiesa, ma non può cancellare quello che è avvenuto prima della scomunica.

Anche il cambio di residenza non può cambiare l'indirizzo a cui si risiedeva prima del cambio di residenza. E allora ?
Con la scomunica si viene ESPULSI dalla Chiesa e consegnati alla dannazione eterna. Si è FUORI dalla Chiesa, peggio ancora che da non battezzati.
E'impedito l'accesso ai sacramenti e si è in perennne "peccato mortale", più o meno come se la famiglia ti ripudia.

OUTATIME
04-06-2009, 11:32
Era per dire che secondo me se uno è cattolico rimane cattolico. Anche se viene cacciato dalla Chiesa o anche se non ne riconosce i precetti.
Ah.. bella soddisfazione rimanere cattolico solo per alimentare le statistiche....

ConteZero
04-06-2009, 11:38
Ah.. bella soddisfazione rimanere cattolico solo per alimentare le statistiche....

Anche l'8x1000 vuole la sua parte.

femi
04-06-2009, 11:41
Ah.. bella soddisfazione rimanere cattolico solo per alimentare le statistiche....
:rotfl:

..ma se il battesimo è considerato un "sacramento indelebile"..non contrasta col concetto di scomunica?!

..quante contraddizioni....:fagiano:

il Caccia
04-06-2009, 11:44
si vede che gli altri 6 non hanno niente da confessare :O

Kharonte85
04-06-2009, 11:46
Era per dire che secondo me se uno è cattolico rimane cattolico. Anche se viene cacciato dalla Chiesa o anche se non ne riconosce i precetti.
Questa cosa per il cattolicesimo è teoricamente inconcepibile, se la pensi così sei un protestante :D perchè dai il primato all'interpretazione individuale delle sacre scritture invece che alla Chiesa.

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili ed invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di Lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto; e il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, a salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio è con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica, e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. E aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà.

Se sei in disaccordo su un solo punto e non accogli i precetti/dogmi della Chiesa non sei un cattolico.

Fratello Cadfael
04-06-2009, 12:04
Anche il cambio di residenza non può cambiare l'indirizzo a cui si risiedeva prima del cambio di residenza. E allora ?
Con la scomunica si viene ESPULSI dalla Chiesa e consegnati alla dannazione eterna. Si è FUORI dalla Chiesa, peggio ancora che da non battezzati.
E'impedito l'accesso ai sacramenti e si è in perennne "peccato mortale", più o meno come se la famiglia ti ripudia.
Un cavolo. La dannazione eterna, eventualmente, me la somministrerebbe il Capo in persona.

:rotfl:

..ma se il battesimo è considerato un "sacramento indelebile"..non contrasta col concetto di scomunica?!

..quante contraddizioni....:fagiano:
La Chiesa cattolica è sempre stata piena di contraddizioni e questo basterebbe per dire che non possiede la Verità assoluta.


Questa cosa per il cattolicesimo è teoricamente inconcepibile, se la pensi così sei un protestante :D perchè dai il primato all'interpretazione individuale delle sacre scritture invece che alla Chiesa.


Beh, con il Concilio Vaticano II la Chiesa stessa metteva praticamente per la prima volta la Lettura in mano ai fedeli ai quali veniva data l'opportunità di bypassare il filtro del clero. Sull'onda del C.V.II sono sorte alcune pratiche come la discussione sulle letture o l'omelia fatta da laici che a poco a poco in questi ultimi anni sono state segate (evidentemente la Chiesa vuole continuare ad essere la tenutaria ufficiale della Verità): erano pratiche protestanti anche esse? Allora i casi sono due: o la verità della Chiesa cambia di volta in volta e allora i suoi anatemi perdono consistenza o, se posso leggermi da solo la Bibbia posso trarmi da solo le mie conclusioni.

Leron
04-06-2009, 12:06
Via Malvino ( http://malvino.ilcannocchiale.it/2009/06/03/niente_di_piu.html ) ...



Il cattolicesimo stà naufragando ?

pensavo MOLTO meno

Guren
04-06-2009, 12:06
boh... io ho fatto comunione e cresima ma son sicuro di non essermi mai confessato... quando lo ho detto ad un mio amico cattolico (di quelli che a messa ci vanno tutti i giorni, era anche entrato in seminario ma poi li gli hanno detto che la sua vocazione era un'altra... con la crisi delle vocazioni odierna non voglio pensare a cosa possa aver combinato in semiario :asd::asd: ) la sua reazione è stata :eek: :eek: :mbe: :doh:

il tutto per chiedere : perchè ci si dovrebbe confessare? :stordita: (ovviamente io a messa non ci vado mai e mi dichiaro non credente... però non ho voglia di mettermi a spedire lettere e/o raccomandate per farmi sbattezzare)

GianoM
04-06-2009, 12:10
(ovviamente io a messa non ci vado mai e mi dichiaro non credente... però non ho voglia di mettermi a spedire lettere e/o raccomandate per farmi sbattezzare)
E' una lettera una.

Diogene.di.Sinope
04-06-2009, 12:13
E' una lettera una.

lo sbattezzo è per la religione come il voto è per la politica.un dovere etico.

ConteZero
04-06-2009, 12:14
Un cavolo. La dannazione eterna, eventualmente, me la somministrerebbe il Capo in persona.

Mai letto il vangelo ?
La parte di "tu ti chiamerai Pietro", le chiavi di Pietro ?
Hai presente ?

E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli

Questo vuol dire (se sei cattolico) che la Chiesa di Pietro (una, santa, cattolica ed apostolica) decide e Dio fa da notaio.

Freeskis
04-06-2009, 12:32
:rotfl:

..ma se il battesimo è considerato un "sacramento indelebile"..non contrasta col concetto di scomunica?!

..quante contraddizioni....:fagiano:

la scomunica non è per "levare" la comunione ? :stordita:

Fratello Cadfael
04-06-2009, 12:36
Mai letto il vangelo ?
La parte di "tu ti chiamerai Pietro", le chiavi di Pietro ?
Hai presente ?

Questo vuol dire (se sei cattolico) che la Chiesa di Pietro (una, santa, cattolica ed apostolica) decide e Dio fa da notaio.

Se Dio farà veramente da notaio al papa lo sapremo, eventualmente, di là... voglio solamente ricordare che per la Chiesa stessa l'infallibilità del papa è dogma solamente da 140 anni circa. Cosa vuol dire, che prima la linea della Chiesa era opinabile e ora non più? O che il clero, vedendo che stava perdendo potere, ha creato quest'artificio per mettersi un gradino più in alto e obbligare i fedeli a passare sotto alle sue forche caudine per incontrare Dio?

Kharonte85
04-06-2009, 12:37
Beh, con il Concilio Vaticano II la Chiesa stessa metteva praticamente per la prima volta la Lettura in mano ai fedeli ai quali veniva data l'opportunità di bypassare il filtro del clero. Sull'onda del C.V.II sono sorte alcune pratiche come la discussione sulle letture o l'omelia fatta da laici che a poco a poco in questi ultimi anni sono state segate (evidentemente la Chiesa vuole continuare ad essere la tenutaria ufficiale della Verità): erano pratiche protestanti anche esse? Allora i casi sono due: o la verità della Chiesa cambia di volta in volta e allora i suoi anatemi perdono consistenza o, se posso leggermi da solo la Bibbia posso trarmi da solo le mie conclusioni.
Nelle tue considerazioni c'è già la risposta, il problema è che il cambiamento (se c'è-quando c'è) è sempre dall'alto verso il basso, la chiesa è l'unica autorità che puo' criticarsi e la religione Cattolica è di fatto ancora profondamente clericale (e Gerontocratica, maschilista, spesso fuori dalla realtà pragmatica ecc ecc...)...poi se parliamo di adesso vediamo tendenze conservatrici che mirano a cancellare molte delle rivoluzioni del Concilio Vaticano Secondo.

ConteZero
04-06-2009, 12:40
Se Dio farà veramente da notaio al papa lo sapremo, eventualmente, di là... voglio solamente ricordare che per la Chiesa stessa l'infallibilità del papa è dogma solamente da 140 anni circa. Cosa vuol dire, che prima la linea della Chiesa era opinabile e ora non più? O che il clero, vedendo che stava perdendo potere, ha creato quest'artificio per mettersi un gradino più in alto e obbligare i fedeli a passare sotto alle sue forche caudine per incontrare Dio?

Beh, tu OGGI sei fuori dal cattolicesimo.
Non importa quel che pensi tu, le tue idee fanno si che i cattolici (che hanno parametri abbastanza rigidi per definire chi è cattolico) al massimo ti possano considerare un relativista... ma più probabilmente sei già scomunicato latae sententiae e non lo sai.

Fratello Cadfael
04-06-2009, 12:56
Beh, tu OGGI sei fuori dal cattolicesimo.
Non importa quel che pensi tu, le tue idee fanno si che i cattolici (che hanno parametri abbastanza rigidi per definire chi è cattolico) al massimo ti possano considerare un relativista... ma più probabilmente sei già scomunicato latae sententiae e non lo sai.
Se è come dici tu me ne farò una ragione :) .

momo-racing
04-06-2009, 13:33
Questo vuol dire (se sei cattolico) che la Chiesa di Pietro (una, santa, cattolica ed apostolica) decide e Dio fa da notaio.

beh ma a sto punto non possono ordinare il liberatutti, così Dio si trova il paradiso pieno di anime e satana lo prende nel sedere? una sorta di Lodo Alfano per tutti?

Fritz!
04-06-2009, 13:35
beh ma a sto punto non possono ordinare il liberatutti, così Dio si trova il paradiso pieno di anime e satana lo prende nel sedere? una sorta di Lodo Alfano per tutti?

quando avevano bisogno di soldi, lo han fatto.

ConteZero
04-06-2009, 13:36
beh ma a sto punto non possono ordinare il liberatutti, così Dio si trova il paradiso pieno di anime e satana lo prende nel sedere? una sorta di Lodo Alfano per tutti?

Sulla salvezza delle anime la Chiesa ci campa da due millenni.
Tra l'altro chi andrebbe dietro come un "cattolico fervente" ad una Chiesa il cui Dio accetta, indistintamente, tutti in paradiso ?

momo-racing
04-06-2009, 13:38
quando avevano bisogno di soldi, lo han fatto.

:asd: touché :asd:

Fratello Cadfael
04-06-2009, 14:26
Sulla salvezza delle anime la Chiesa ci campa da due millenni.
Tra l'altro chi andrebbe dietro come un "cattolico fervente" ad una Chiesa il cui Dio accetta, indistintamente, tutti in paradiso ?
Infatti dovrebbero aggiornarsi e, visto che Dio nella sua bontà divina alla fine accoglierà tutti, spingere i propri fedeli a lottare per costruirsi il paradiso (o il Regno dei Cieli) qui sulla terra e non a soffrire e sopportare le avversità ora per essere ripagati nell'aldilà. Ma sarebbe pericoloso per i poteri di questa terra (anche di quello della Chiesa).
:O