View Full Version : Impianto GPL o metano?
Ciao a tutti!
Tra poco mio padre mi lascerà la sua vecchia auto (che diventerà mia a tutti gli effetti :D): una Nissan Primera 1.6 Benzina del '97 con 182mila km.
Dovendola mantenere da solo vorrei investire su un impianto per carburante alternativo e pensavo al GPL o al metano. Quale dei due sentite di consigliarmi?
Io vorrei:
- Non avere problemi di parcheggi interrati
- Avere una bombola che mi permetta una lunga autonomia
- Risparmiare :D
- Non perdere molto in ripresa dell'auto
- Non mi viene altro al momento
Grazie a tutti!
P.S: Ho un distributore sia di metano che di GPL a pochi passi da casa
microcip
03-06-2009, 22:21
imho gpl.
Meno noie rispetto al metano,più spazio nel bagagliaio e maggiori prestazioni.
Di contro ci sta il risparmio inferiore.
Che intendi per noie?
PEr quanto riguarda l'interrato?
Ciao a tutti!
Tra poco mio padre mi lascerà la sua vecchia auto (che diventerà mia a tutti gli effetti :D): una Nissan Primera 1.6 Benzina del '97 con 182mila km.
Dovendola mantenere da solo vorrei investire su un impianto per carburante alternativo e pensavo al GPL o al metano. Quale dei due sentite di consigliarmi?
Io vorrei:
- Non avere problemi di parcheggi interrati
- Avere una bombola che mi permetta una lunga autonomia
- Risparmiare :D
- Non perdere molto in ripresa dell'auto
- Non mi viene altro al momento
Grazie a tutti!
P.S: Ho un distributore sia di metano che di GPL a pochi passi da casa
Allora, col GPL puoi parcheggiare fino al livello -1, col metano invece non ci sono limiti nei parcheggi sotteranei;
Per la ripresa: col GPL non hai differenza in termini di rendita del motore rispetto alla benzina, col metano hai diversi cavalli in meno;
Per l'autonomia: mediamente con un pieno si fanno più km col GPL che col metano;
Per il rispamio: beh il metano è il combustibile più economico che c'è attualmente sul mercato.........
Questione revisione: col metano le bombole vanno REVISIONATE ogni 4 anni, col GPL vanno SOSTITUITE ogni 10 anni.
Come vedi ci sono i pro e contro, sta a te stabilire su cosa vuoi puntare.
soprattutto quanti km fai?
perchè spendere 2000€ su un auto che ne vale 0 potrebbe non essere saggio
Slevin86
04-06-2009, 08:08
in effetti dipende dai chilometri che fai... se ne fai pochi non ha alcun senso spendere quei soldi per un auto a cui "in teoria" non rimangono molti anni
se proprio vuoi fare quest'impianto
vai di Gpl, hai insieme un buon risparmio e prestazioni più che buone...
la Primera non è proprio leggera come macchina.. col metano diventerebbe veramente un chiodo... sorpassi solo in terza, in discesa e con il vento a favore...
Zortan69
04-06-2009, 09:10
Anni fa il metano costava (A Km) la META' del GPL, oa la differenza è molto più sottile, solo un 30 % scarso.
Un impianto a metano quindi non ha molto senso al giorno d'oggi (a meno di non comprare un auto già incentivata di fabbrica, ma ad esempio fiat GONFIA molto il prezzo della grande punto proprio perchè incentivata, sennò costerebbe quasi 18000 euro !!!). Il GPL nel 2000 costava da 0.48 a 0.55, oggi costa UGUALE.
Il metano invece è paurosamente aumentato, anche se non è legato al petrolio.
Allora, col GPL puoi parcheggiare fino al livello -1, col metano invece non ci sono limiti nei parcheggi sotteranei;
Per la ripresa: col GPL non hai differenza in termini di rendita del motore rispetto alla benzina, col metano hai diversi cavalli in meno;
Per l'autonomia: mediamente con un pieno si fanno più km col GPL che col metano;
Per il rispamio: beh il metano è il combustibile più economico che c'è attualmente sul mercato.........
Questione revisione: col metano le bombole vanno REVISIONATE ogni 4 anni, col GPL vanno SOSTITUITE ogni 10 anni.
Come vedi ci sono i pro e contro, sta a te stabilire su cosa vuoi puntare.
Quindi tra GPL e metano, mi sembra di capire, che il primo "corroda" il motore e le parti meccaniche molto più del secondo?
10 anni per le bombole va più che bene: quella macchina non esisterà più tra 10 anni :D
Le bombole di metano e di GPL, in media, hanno la stessa capienza? Io vorrei poter fare anche tipo un 500km con un pieno (come mi succede con l'alimentazione a benzina) senza dover cercare in continuazione un distributore (di metano o GPL).
La questione parcheggio è una di quelle che sento di più: vorrei avere la massima libertà per il parcheggio (anche garage di alberghi magari ad esempio) e da quanto ho capito il GPL mi da meno flessibilità in questo. Voi che esperienze avete (se ne avete) con il personale parcheggi & reazioni all'impianto a gas?
soprattutto quanti km fai?
perchè spendere 2000€ su un auto che ne vale 0 potrebbe non essere saggio
L'impianto verrebbe a costarmi 500€ tra incentivi e sconto amicizia :D
Consideriamo che per andare all'università e per tornare sono 80km di viaggio giornalieri tra andata e ritorno, quindi diciamo un 1300Km al mese considerando anche i viaggetti extra (devo fare anche dei viaggi Napoli-Perugia).
in effetti dipende dai chilometri che fai... se ne fai pochi non ha alcun senso spendere quei soldi per un auto a cui "in teoria" non rimangono molti anni
se proprio vuoi fare quest'impianto
vai di Gpl, hai insieme un buon risparmio e prestazioni più che buone...
la Primera non è proprio leggera come macchina.. col metano diventerebbe veramente un chiodo... sorpassi solo in terza, in discesa e con il vento a favore...
Allo stato attuale la macchina ha 182 mila km però ha sempre avuto tutta la manutenzione di cui ha bisogno e non presenta nessuna anomalia (per questo ho decido si tenerla e non rottamarla :D). Ai 130 ci arriva tranquillamente e anche oltre: con il metano, quindi, avrei un calo prestazionale notevole?
Anni fa il metano costava (A Km) la META' del GPL, oa la differenza è molto più sottile, solo un 30 % scarso.
Un impianto a metano quindi non ha molto senso al giorno d'oggi (a meno di non comprare un auto già incentivata di fabbrica, ma ad esempio fiat GONFIA molto il prezzo della grande punto proprio perchè incentivata, sennò costerebbe quasi 18000 euro !!!). Il GPL nel 2000 costava da 0.48 a 0.55, oggi costa UGUALE.
Il metano invece è paurosamente aumentato, anche se non è legato al petrolio.
Il GPL quindi sembrerebbe convenire perchè il gap economico in favore del metano è equiparato dal guadagno in prestazioni rispetto al metano...
GRAZIE a tutti per le risposte ;)
Dimenticavo di dire che l'impianto che mi è offerto è quello con iniezione elettronica perchè evita gli scoppi (che da quanto ho capito rompono degli elementi e costano carissimi a ripararli...)
IL_mante
05-06-2009, 20:56
Dimenticavo di dire che l'impianto che mi è offerto è quello con iniezione elettronica perchè evita gli scoppi (che da quanto ho capito rompono degli elementi e costano carissimi a ripararli...)
se può interessarti tempo fa avevo aperto un thread sulle auto a gas, sia gpl che metano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794362
ma rimango dell'idea degli altri utenti: la macchina è vecchia e ha parecchi km.. non so quanto convenga investire in un impianto del genere...
djufuk87
06-06-2009, 09:27
Una machcina del 97 con 182.000km???
Innanzitutto vale più il kit gpl di tutta la macchina e poi non lo riammortizzeresti più.. inoltre con una meccanica già stanca ma che a quanto pare funziona bene è meglio non andare a cercarsi grane.. ;)
-kurgan-
06-06-2009, 10:26
guardate che con il metano si perderanno 10cv, non è che la macchina va a pedali :asd:
In effetti stavo pensando anche io al fatto che il costo dell'impianto non so se riesco ad ammortizzarlo.. Però considerando che non lavoro e che non mi posso permettere una auto nuova (o usata più "recente") dovrò andare avanti con quella per forza di cose..
Leggendo i vostri commenti, sono tremendamente indeciso... Perchè se il metano ha il vantaggio dei costi, che è più "pulito" e che si può parcheggiare ovunque dall'altro il GPL ha dalla sua il fatto di non inficiare le prestazioni del motore e che da una più lunga autonomia...
Insomma sono tremendamente indeciso... Specie se penso alla questione "potenza motore"
djufuk87
06-06-2009, 14:44
Ma lasciala così!
Vai a spendere soldi e a montare un impianto del genere su un'auto così vecchia per cosa? Per vedere a conti fatti se alla morte dell'auto riesci a chiudere in pari a livello economico?
Facciamo un conto semplice:
Costo impianto: 1500€
benzina: 1.3€/l
GPL: 0.7 €/l (mi pare di aver visto in giro questi prezzi)
Consumo medio auto: 11km/l benzina 10km/l gpl
Quanto costa fare 10000km a benzina e quanti a gpl?
Costo a benzina: (10000 / 11)*1.3 = 1180€
Costo a GPL: (10000 / 10) * 0.7 = 700€
Differenza= 480€ ogni 10.000km.
QUindi arriverai a pari tra oltre 30.000km.. con la macchina a quota 205.000Km..
La considerazione che dvei fare è:
In quanto fai almeno 30.000km? L'auto com'è conciata? Il motore reggerà? E il resto? Prevedi di cambiarla? Tutti gli sbattimenti annessi e conenssi sono un problema? Ne vale la pena?
Io non lo farei comunque...
Non far soffrire ulteriormente quel cadavere, lasciale godere in pace i suoi ultimi anni (si spera....che siano anni) con un carburante decente.
ha detto che l'impianto gli costerebbe un €500, quindi con un annetto se lo ripaga senza problemi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.