View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SANTECH X47
Spero davvero che il ragionamento fatto sulla ram possa risultare concretamente funzionale!
Secondo me con delle DDR3 arrivi sempre agli 8GB senza grossi problemi, anche considerando il chipset! Sono proprio curioso che tu mi faccia sapere!
A me sorprende che abbiano ancora batterie per un notebook così datato (già per l'X57 mi han detto che non ne avranno più), ma ti dirò che il prezzo ci può stare, dato che le celle delle batterie provengono dalle più svariate produzioni ed in giro c'è tanta roba "cinesata" che non è esattamente certificata e può creare problemi al notebook...francamente quando si tratta di corrente ed energia, credo valga la pena andare sempre sul sicuro ed affidarsi a prodotti ufficiali e garantiti dal produttore/fornitore.
certo ti tengo aggiornato. credi che ci possano essere problemi nel riconoscere gli 8gb ?
certo ti tengo aggiornato. credi che ci possano essere problemi nel riconoscere gli 8gb ?
Diciamo che nessuno l'ha certificato e quindi rimane una cosa in bilico fino a prova avvenuta. A quanto pare anche Santech non aveva la risposta certa, a parer mio li vede, ma le variabili su un notebook sono sempre tante.
Ricorda di disattivare (o meglio, se possibile rimuovere direttamente) la scheda "robson" turbo memory di intel, se presente nel tuo notebook. Creava parecchi problemi di conflitto con gli SSD.
Diciamo che nessuno l'ha certificato e quindi rimane una cosa in bilico fino a prova avvenuta. A quanto pare anche Santech non aveva la risposta certa, a parer mio li vede, ma le variabili su un notebook sono sempre tante.
Ricorda di disattivare (o meglio, se possibile rimuovere direttamente) la scheda "robson" turbo memory di intel, se presente nel tuo notebook. Creava parecchi problemi di conflitto con gli SSD.
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe questa "robson" ? e come la rimuovo ? grazie
scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe questa "robson" ? e come la rimuovo ? grazie
E' una schedina con 1 o 2gb di memoria su slot mini pci-e che si montava su alcuni notebook (tra cui Santech) qualche anno fa (per accelerare l'avvio delle applicazioni più usate e fare un po' da cache aggiuntiva", ma non è detto che tu ce l'abbia, forse si riesce a capire da gestione periferiche, dovrebbe essere segnalato in qualche modo, forse sotto "controller SCSI/RAID".
A distanza di pochi mesi dalla sostituzione della MB sono ricominciati gli artefatti video.:muro:
In pratica per un secondo il video si freeza con dei quadrettoni e poi riprende con l'avviso che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Questo in un paio di occasioni ha portato anche ad un BSOD.
A questo punto chiedo a chi sta usando questo note:
- che bios state usando?
- se avete attivato AHCI mode?
- che driver ATI state usando?io i 13.9
A distanza di pochi mesi dalla sostituzione della MB sono ricominciati gli artefatti video.:muro:
In pratica per un secondo il video si freeza con dei quadrettoni e poi riprende con l'avviso che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato. Questo in un paio di occasioni ha portato anche ad un BSOD.
A questo punto chiedo a chi sta usando questo note:
- che bios state usando?
- se avete attivato AHCI mode?
- che driver ATI state usando?io i 13.9
Io non ricordo quali drivers utilizzavo sull'X47 che avevo sistemato per un amico, al quale l'avevo fatto acquistare, ma certamente avevo attivato AHCI (che cmq c'entra poco in tutto questo) ed avrò sicuramente messo l'ultimo bios disponibile (senti Santech a riguardo). L'unico dubbio rimangono i drivers, per i quali credo potresti farti dare un link di nuovo dalle stessa Santech e quindi escludere che il problema poi possa essere di natura software. Certo che è una bella sfortuna, dato che ricordo tu abbia cambiato l'intera scheda madre circa 6 mesi fa...a temperature come sta il notebook?
Come BIOS uso 1.07, ho attivato AHCI ( mi fa piacere sapere che non può creare problemi visto che per attivarlo bisogna "forzare" il BIOS), per i driver sul sito SANTECH per Win7 ci sono i vecchi 8,632.
Il note non da segni di surriscaldamento (soprattutto da quando gli ho installato SSD)
Come BIOS uso 1.07, ho attivato AHCI ( mi fa piacere sapere che non può creare problemi visto che per attivarlo bisogna "forzare" il BIOS), per i driver sul sito SANTECH per Win7 ci sono i vecchi 8,632.
Il note non da segni di surriscaldamento (soprattutto da quando gli ho installato SSD)
Non è che si "forza" il bios, è che mancando la relativa voce (vai a sapere il perchè), per attivare e disattivare l'AHCI c'è un comando che va dato da dos, è sempre stata una cosa un po' ridicola, ma tant'è :D
Era giusto per capire a quanti gradi stavano la cpu e, se possibile capirlo, la cpu.
Sul sito Santech forse trovi i drivers certificati per la VGA, mentre per il bios ho controllato e ti confermo che anch'io montavo il HLB0107.
Per i gradi non ho installato utility particolari, ma la parte a SX del touchpad diventa tiepida. Da precedenti mail con SANTECH dicevano che i loro BIOS sono diversi da quelli Compal. Comunque il mio è un problema di VGA
Per i gradi non ho installato utility particolari, ma la parte a SX del touchpad diventa tiepida. Da precedenti mail con SANTECH dicevano che i loro BIOS sono diversi da quelli Compal. Comunque il mio è un problema di VGA
Io ho montato il bios compal, che mi sembra identico, non ho idea se loro abbiano apportato modifiche, sinceramente. Ad ogni modo si, il tuo è cmq un problema ancora di VGA, sembra evidente. Artefatti anche a livello bios o schermate di boot?
No per "fortuna" si manifestano solo durante l'uso...per il momento. Il problema è che il programma in uso che viene beccato dal problema diventa trasparente per cui bisogna chiuderlo da task manager con perdita dei dati. Ho già contattato l'assistenza SANTECH e sto trattando x rispedirglielo.
Certo che è strano che la precedente configurazione hardware/software abbia durato anni e questa pochi mesi.
No per "fortuna" si manifestano solo durante l'uso...per il momento. Il problema è che il programma in uso che viene beccato dal problema diventa trasparente per cui bisogna chiuderlo da task manager con perdita dei dati. Ho già contattato l'assistenza SANTECH e sto trattando x rispedirglielo.
Certo che è strano che la precedente configurazione hardware/software abbia durato anni e questa pochi mesi.
Quindi anche x loro è nuovamente la scheda video?
Si
Che sfiga...
E pensare che di X47 (vedi Pozen) perfettamente funzionanti ce ne sono in giro ancora parecchi...
certo ti tengo aggiornato. credi che ci possano essere problemi nel riconoscere gli 8gb ?
Pozen, alla fine hai fatto i tuoi upgrade?
sto aspettando che mi arrivi ssd samsung 250 gb e 8gb di ram.
L'unica cosa è che da Santech dicono che altre batterie probabilmente non ne arriveranno. Si riesce a trovare una batteria che vada bene secondo te ?
sto aspettando che mi arrivi ssd samsung 250 gb e 8gb di ram.
L'unica cosa è che da Santech dicono che altre batterie probabilmente non ne arriveranno. Si riesce a trovare una batteria che vada bene secondo te ?
E quanto impiegano ad arrivare quei pezzi? :D
Eh la batteria sarà dura, ma se mi mandi una foto del retro con tutti i dati, posso provare a vedere da qualche fonte che ho già testato se c'è qualcosa di buono.
E quanto impiegano ad arrivare quei pezzi? :D
Eh la batteria sarà dura, ma se mi mandi una foto del retro con tutti i dati, posso provare a vedere da qualche fonte che ho già testato se c'è qualcosa di buono.
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg.html)
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160727_zps6me1puf4.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160727_zps6me1puf4.jpg.html)
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160757_zpshbdvk4o3.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160757_zpshbdvk4o3.jpg.html)
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg.html)
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160727_zps6me1puf4.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160727_zps6me1puf4.jpg.html)
http://i880.photobucket.com/albums/ac1/collectingsubbuteo/th_IMG_20150401_160757_zpshbdvk4o3.jpg (http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160757_zpshbdvk4o3.jpg.html)
Ce l'ha Trade Shop (uno dei migliori, con batterie di ottima qualità, praticamente pari alle originali) addirittura GENUINA e Originale: http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-AKKU-ersetzt-90-NIA1B1000-90-NI11B1000-90-NIFY6B1000Z-BATEL80L6-A32-F3-/331076441832?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4d15b196e8
Una cosa è strana però, dicono compatibile con questi Compal
Compal
HGL30, HGL30, HEL80, HEL81 (che sarebbe il Santech X27)
Mentre l'X47 so essere un khlb2, eppure il codice della batteria (BATEL80L6) è quello...
Però anche il "dentino" sulla destra mi sembra diverso...
Se guardi questa tua foto ( http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg.html ) vedi quel "saltino" sulla destra, vicino ai connettori di collegamento al notebook.
Bisognerebbe capire se nel notebook passa anche una batteria che non abbia quel taglio, ma col profilo dritto come quella linkata su ebay.
Ce l'ha Trade Shop (uno dei migliori, con batterie di ottima qualità, praticamente pari alle originali) addirittura GENUINA e Originale: http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-AKKU-ersetzt-90-NIA1B1000-90-NI11B1000-90-NIFY6B1000Z-BATEL80L6-A32-F3-/331076441832?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item4d15b196e8
Una cosa è strana però, dicono compatibile con questi Compal
Compal
HGL30, HGL30, HEL80, HEL81 (che sarebbe il Santech X27)
Mentre l'X47 so essere un khlb2, eppure il codice della batteria (BATEL80L6) è quello...
Però anche il "dentino" sulla destra mi sembra diverso...
Se guardi questa tua foto ( http://s880.photobucket.com/user/collectingsubbuteo/media/IMG_20150401_160712_zpsbrreyctq.jpg.html ) vedi quel "saltino" sulla destra, vicino ai connettori di collegamento al notebook.
Bisognerebbe capire se nel notebook passa anche una batteria che non abbia quel taglio, ma col profilo dritto come quella linkata su ebay.
anche io avevo cercato con il codice della batteria ma mi sembrano diverse...
anche io avevo cercato con il codice della batteria ma mi sembrano diverse...
Effettivamente in qualche modo sembrano diverse...
Ne ho trovata una che pare simile, ma non conosco il venditore...
Inviato di nuovo il portatile alla SANTECH, lo stanno testando e ovviamente non sta dando alcun problema
Inviato di nuovo il portatile alla SANTECH, lo stanno testando e ovviamente non sta dando alcun problema
Io ho un problema simile col frigorifero samsung...
Mi salta la corrente ogni tanto, ma non sempre...ora vai a capire il problema...
Disastroso quando un problema si manifesta solo a volte ed a ca**o...
ordinate e ricevute le ram ma non mi ero accorto che erano per mac .
il pc si accende ma non parte.
ordinate e ricevute le ram ma non mi ero accorto che erano per mac .
il pc si accende ma non parte.
Quali hai preso alla fine?
Con un modulo solo montato, il pc funziona?
Quali hai preso alla fine?
Con un modulo solo montato, il pc funziona?
CMSA8GX3M2A1066C7
ma anche con un solo modulo non va.adesso ne cerco altre.
CMSA8GX3M2A1066C7
ma anche con un solo modulo non va.adesso ne cerco altre.
Non puoi renderle per sceglierne altre?
A mio avviso non puoi permetterti di rischiare ancora di buttare dei soldi...già devi considerare il fatto che il pc potrebbe anche non vedere 8GB, in caso sfigato...
Non puoi renderle per sceglierne altre?
A mio avviso non puoi permetterti di rischiare ancora di buttare dei soldi...già devi considerare il fatto che il pc potrebbe anche non vedere 8GB, in caso sfigato...
Ragazzi il santech x47 non legge 8gb di ram. stop.
Ho perso soldi comprando banchi ecc ma niente...non legge un banco da 4gb ma solo quelli da 2gb.
credo di valutare l'acquisto del nuovo SANTECH X86
Ragazzi il santech x47 non legge 8gb di ram. stop.
Ho perso soldi comprando banchi ecc ma niente...non legge un banco da 4gb ma solo quelli da 2gb.
credo di valutare l'acquisto del nuovo SANTECH X86
Porco giuda mi spiace veramente...era un rischio fin dall'inizio, purtroppo...certezze non ve n'erano...
Nessun aggiornamento bios disponibile?
Porco giuda mi spiace veramente...era un rischio fin dall'inizio, purtroppo...certezze non ve n'erano...
Nessun aggiornamento bios disponibile?
non ne ho idea. come potrei verificare se è aggiornabile ?
non ne ho idea. come potrei verificare se è aggiornabile ?
Devi vedere dal bios qual'è ora la tua versione.
L'ultima disponibile "ufficiale" sembra la 1.07
http://ftp.compal.com/asp/driver_dnd/e_download.asp?M_path=/Download/NB/KHLBX/BIOS
Ho sentito dire che ci sono bios "moddati", ma credo sia troppo rischioso provarli.
Devi vedere dal bios qual'è ora la tua versione.
L'ultima disponibile "ufficiale" sembra la 1.07
http://ftp.compal.com/asp/driver_dnd/e_download.asp?M_path=/Download/NB/KHLBX/BIOS
Ho sentito dire che ci sono bios "moddati", ma credo sia troppo rischioso provarli.
ho provato ad aggiornare il bios (attualmente il mio bios è la versione 1.1 mi pare) ma mi dice che la versione del file non è compatibile con la versione di windows in esecuzione. io uso win7 a 64 bit
ho provato ad aggiornare il bios (attualmente il mio bios è la versione 1.1 mi pare) ma mi dice che la versione del file non è compatibile con la versione di windows in esecuzione. io uso win7 a 64 bit
Aehm, quel bios si installa da dos, amico mio :D
Roba vecchio stampo, ti serve una chiavetta di boot dos :D
P.S.
Per lo meno hai ancora speranza di poter usare la ram ed utilizzare quindi ancora il notebook a lungo!
Occhio che quando aggiorna il bios, il sistema non si deve spegnere in alcun modo per nessuna ragione (lascia collegata la batteria anche se tiene poco).
bios aggiornato ma ram non funzionanti. provo a cercare le kingston come ultimo tentativo
bios aggiornato ma ram non funzionanti. provo a cercare le kingston come ultimo tentativo
Sicuro? Rischi nuovamente di spender soldi...
Per lo meno spero riuscirai a vendere le altre :(
Il note è tornato. Ovviamente/x fortuna/meglio così non han trovato niente. 40€ tra assistenza e trasporto
Inviato da V'ger
Il note è tornato. Ovviamente/x fortuna/meglio così non han trovato niente. 40€ tra assistenza e trasporto
Inviato da V'ger
:D :( :O :eek: :rolleyes:
Allora eccomi qui dopo svariati tentativi vi aggiorno sull'upgrade per x47 cosi magari torna utile a qualcuno. Il pc regge gli 8gb di ram ma bisogna prendere determinati modelli e marchi. Legge i Kingston e gli Elpida. Adesso sono alla ricerca di una batteria nuova. vi aggiorno ;)
Allora eccomi qui dopo svariati tentativi vi aggiorno sull'upgrade per x47 cosi magari torna utile a qualcuno. Il pc regge gli 8gb di ram ma bisogna prendere determinati modelli e marchi. Legge i Kingston e gli Elpida. Adesso sono alla ricerca di una batteria nuova. vi aggiorno ;)
Ottimo :D
Grande perseveranza la tua :p
SALVE A TUTTI
qualcuno utilizza ancora il glorioso x47?
sapete se è possibile fare upgrade cpu? grazie
attualmente il mio ha un p8700
SALVE A TUTTI
qualcuno utilizza ancora il glorioso x47?
sapete se è possibile fare upgrade cpu? grazie
attualmente il mio ha un p8700
Qualche mio cliente lo usa ancora con soddisfazione, ma non vedo a che motivo sostituire la CPU, anche qualora fosse possibile. Su quel socket un P8700 fa già la sua bella parte. Fa ancora il doppio dei punti di una CPU di fascia bassa montata su notebook attualmente in vendita (il che poi è tutto un dire rispetto a quanto facciano pena le soluzioni moderne, pur economiche, che a distanza di 7 anni vanno meno delle cpu di 7 anni fa).
simone89
25-09-2016, 13:31
SALVE A TUTTI
qualcuno utilizza ancora il glorioso x47?
sapete se è possibile fare upgrade cpu? grazie
attualmente il mio ha un p8700
Mia sorella lo usa ancora e funziona ancora alla grande
Qualche mio cliente lo usa ancora con soddisfazione, ma non vedo a che motivo sostituire la CPU, anche qualora fosse possibile. Su quel socket un P8700 fa già la sua bella parte. Fa ancora il doppio dei punti di una CPU di fascia bassa montata su notebook attualmente in vendita (il che poi è tutto un dire rispetto a quanto facciano pena le soluzioni moderne, pur economiche, che a distanza di 7 anni vanno meno delle cpu di 7 anni fa).
Ci sono CPU che vanno meno di un p8700?:eek:
si io lo uso ancora e va benone per navigazione internet e fotoritocco.
Varamente un ottimo prodotto. Ho preso un T55 usato per vedere come mi trovo con un 13 pollici. il mio vecchio x47 Scalda molto al momento ma non capisco da cosa possa dipendere. volevo provare a cambiare la pasta alla cpu, che dite?
Anche il mio p9600 continua a funzionare, non faccio più applicazioni pesanti e qualche rallentamento ce l'ha, ma per l'uso che ne faccio è più che buono.
E sì, anche il mio scalda abbastanza.
Anche il mio p9600 continua a funzionare, non faccio più applicazioni pesanti e qualche rallentamento ce l'ha, ma per l'uso che ne faccio è più che buono.
E sì, anche il mio scalda abbastanza.
La conferma che si tratta di prodotti di un livello molto alto...
La conferma che si tratta di prodotti di un livello molto alto...
Il mio però dall'assistenza ci è passato.
Dopo 2 anni scheda madre andata.
Da allora nessun problema hardware.
Le batterie (presi pure quella di riserva) hanno ceduto abbastanza, la principale avrà quasi la metà delle celle distrutte, purtroppo non è servito a niente una gestione ottimale di queste.
A 7 anni e mezzo dall'acquisto direi che i 1350 euro di costo iniziale sono stati ripagati.
simone89
25-09-2016, 15:25
Per i problemi di surriscaldamento dategli una pulita dalla polvere, probabilmente ostruisce la griglia di espulsione dell'aria calda.
Se non ottenete dei miglioramenti o le temperature restano elevate sostituite la pasta termica che dopo 7 anni ci sta che si sia seccata;)
Vero che per un uso base va ancora benissimo specie se abbinato a un SSD.
Ormai se uno non ci deve fare grandi cose, anche un portatile dura almeno 5 anni
Mia sorella lo usa ancora e funziona ancora alla grande
Ci sono CPU che vanno meno di un p8700?:eek:
Scherzi? Quasi tutti i notebook attuali (certo, di fascia economica, ma sono pur sempre passati 7 o 8 anni...e in questo settore sono secoli) vanno meno di un P8700.
Ecco il P8700: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core2+Duo+P8700+%40+2.53GHz
Ecco un N3000 montato su parecchi notebook da 300 euro: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N3000+%40+1.04GHz
Ed ecco i risultati di un AMD comune su molti notebook economici: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+E2-1800+APU
Il P8700 va ancora il DOPPIO. Han puntato tutto sul risparmio energetico, tralasciando completamente le prestazioni. Stessa follia dei primi atom, ma almeno quelli erano solo sui netbook.
E si capisce chiaramente perchè i notebook non vendano più (addirittura ho visto dei desktop packard bell e lenovo con dentro sistemi - schede madri e cpu - di notebook...mi veniva da piangere)...se sono di fascia bassa sono delle totali ciofeche, mentre la fascia di livello (asus di punta, msi, santech, dell) costa anche troppo.
simone89
01-10-2016, 15:36
Scherzi? Quasi tutti i notebook attuali (certo, di fascia economica, ma sono pur sempre passati 7 o 8 anni...e in questo settore sono secoli) vanno meno di un P8700.
Ecco il P8700: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core2+Duo+P8700+%40+2.53GHz
Ecco un N3000 montato su parecchi notebook da 300 euro: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Celeron+N3000+%40+1.04GHz
Ed ecco i risultati di un AMD comune su molti notebook economici: http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+E2-1800+APU
Il P8700 va ancora il DOPPIO. Han puntato tutto sul risparmio energetico, tralasciando completamente le prestazioni. Stessa follia dei primi atom, ma almeno quelli erano solo sui netbook.
E si capisce chiaramente perchè i notebook non vendano più (addirittura ho visto dei desktop packard bell e lenovo con dentro sistemi - schede madri e cpu - di notebook...mi veniva da piangere)...se sono di fascia bassa sono delle totali ciofeche, mentre la fascia di livello (asus di punta, msi, santech, dell) costa anche troppo.
Ma che razza di ciofeche sono questi processori della serie N:mc: :eek:
Ho notato che i Santech sono saliti di prezzo.
A quanto pare vendono bene per cui buon per loro.
Da un certo punto di vista, mi fa piacere che la loro qualità gli permette di vendere anche a prezzi non proprio popolari
Ma che razza di ciofeche sono questi processori della serie N:mc: :eek:
Eh sono ottime cpu per spennare polli che credono di poter comprare un notebook con 250 euro :D
Ho notato che i Santech sono saliti di prezzo.
A quanto pare vendono bene per cui buon per loro.
Da un certo punto di vista, mi fa piacere che la loro qualità gli permette di vendere anche a prezzi non proprio popolari
Non saprei dire, dubito che ci stiano mangiando su, probabilmente sarà cambiato qualcosa, boh! Di certo la qualità si sta pagando, ultimamente. La forbice tra schifezza e qualità si fa sempre più larga, anche come prezzo.
sono tra i primissimi acquirenti di santech. cosa dire: la qualità si paga ma la differenza tra i loro notebook e quelli da centro commerciale è abissale.
La mia ragazza in pochi anni ne avrà comprati 2-3 da 300/400 euro e non ne è valsa mai la pena. Poi vogliamo parlare dell'assistenza ?
sono tra i primissimi acquirenti di santech. cosa dire: la qualità si paga ma la differenza tra i loro notebook e quelli da centro commerciale è abissale.
La mia ragazza in pochi anni ne avrà comprati 2-3 da 300/400 euro e non ne è valsa mai la pena. Poi vogliamo parlare dell'assistenza ?
Eh bè, non dovrebbe sorprendere.
Se una cosa si paga poco, l'assistenza è sicuramente zero e la durata...va molto a fortuna diciamo.
C'è qualcuno che lo usa? Ho di nuovo problemi con la scheda video. Già mandato in assistenza tempo fa mi dissero che era un problema di driver. Ho usato da allora i vecchi whql, ma ora sono ricominciati i problemi. Lo uso solo x navigare
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta dall'assistenza :" non hanno più MB di ricambio".
Inoltre confermano che la scheda video Ati è il tallone d'Achille dei loro notebook, addirittura a livello generale
sicily428
15-09-2017, 10:16
Risposta dall'assistenza :" non hanno più MB di ricambio".
Inoltre confermano che la scheda video Ati è il tallone d'Achille dei loro notebook, addirittura a livello generale
Quello é un barebone compal. Le ati in passato non hanno dato segni di affidabilitá clamorosa.
Ora usano solo clevo e gpu nvidia in santech. Hai provato su ebay?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.