PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] SANTECH X47


Pagine : 1 [2] 3 4 5

pinuozzo
14-07-2009, 20:48
Portatile spedito!
Se non ci sono ritardi del corriere dovrei riceverlo domani! :D

Quando lo hai ordinato? ..giusto per avere un'idea..

cacodemon79
14-07-2009, 22:41
Quando lo hai ordinato? ..giusto per avere un'idea..

L'ultima settimana di maggio

NoX83
15-07-2009, 10:23
Unico difetto: design eccessivamente essenziale... Meglio cosi' di un computer tamarro ;-p
Visto che apriro' il pacco lunedì' al mio rientro in ufficio, sono gradite "prime impressioni". ;-)

Un'altra redazione che giudica i prodotti dall'estetica :D
Ho visto giudizi migliori dati a prodotti acer assolutamente scadenti, ma gradevoli alla vista :D

conoscenza
15-07-2009, 19:18
ragazzi pensavo nessuno stesse scrivendo piu nulla... non ricevevo piu gli aggiornamenti...


ma alla fine avete ricevuto il prodotto?
quale l'omaggio???

asux
15-07-2009, 19:34
:sperem: anche a me spedito oggi...

niky74
15-07-2009, 21:05
Per chi sta ricevendo il portatile in questi giorni: per i driver per l'installazione dell'os usate quelli forniti da santech o andate in cerca sui siti dei produttori (ati,compal..)

NoX83
16-07-2009, 09:46
Per chi sta ricevendo il portatile in questi giorni: per i driver per l'installazione dell'os usate quelli forniti da santech o andate in cerca sui siti dei produttori (ati,compal..)

Cerco solo quelli di ATI aggiornati, o li creo con DH Modder; per il resto van bene quelli di Santech!

cacodemon79
16-07-2009, 11:40
Portatile arrivato! :D

Buone le prime impressioni!

Appena finisco di installare i vari programmi vi posto qualche informazione in più! :cool:

sirargo
16-07-2009, 13:50
non hanno regalato proprio niente... altro che batteria aggiuntiva ecc.

Bha... non hanno idea del danno che mi hanno creato, intanto i soldi del bonifico li hanno presi un mese e mezzo fa

classiclub
16-07-2009, 20:55
arrivato!


splendido!

ma...ho installato ubuntu 9.04 64 bit,ma in automatico il wireless non va...i driver forniti sono sono x win.

come faccio?:rolleyes:

niky74
16-07-2009, 22:39
arrivato e installato win vista 64 in 20 min con i driver della santech (p9700)

le impressioni generali sono buone con un gran punto interrogativo proprio per lo schermo. Infatti il mio ha un chiaro ed evidente alone dovuto alla retroilluminazione sulla parte bessa dello schermo tanto è vero che la taskbar col tema luna da nera sembra grigia. Inoltre questo problema crea un problema nella regolazione sia della luminosità che dello schermo:se posiziono lo schermo per attenuare questo problema l'altra parte presenta colori falsati..se abbasso la luminosità la parte alta delllo scherma diventa troppo buia. Altro problema il touchpad: il bottone per disabilitarlo a volte va altre no (oppurebisogna premere molto a fondo). Inoltre non funziona lo scroll laterale(ci son da aggiornare i driver?se si dove?)
Poi da bios non è possibile settare la ventola che parte da sola al max e poi tace durante l'uso. E' anche vero che in camera ho 28 gradi ma il portatile butta fuori un'aria bollente ed è molto caldo sopra l'hd

edit:tra l'altro con i driver forniti e un p9700 l'indice di prestazioni di vista è bloccato a 5,6 proprio dal processore mentre tutto il resto è superiore..mah strano!?

Alberto230269
17-07-2009, 00:44
Altri con problema allo schermo?

conoscenza
17-07-2009, 00:55
@classiclub: io uso fedora11 64bit... nessun problema di wireless...
prova ad aggiornare il sistema... vedi se si risolve! magari con qualke aggiornamento dei software o del kernel risolvi

@niky74: l'unica pecca di questo notebook è proprio il BIOS!!!
molto scarno, non si riesce a settare nulla...
Tempo fa avevo visto un bios della IBM... decisamente meglio, tutto configurabile e settabile: mi sarei aspettato un bios cosi dalla santech (evidente che la Compal invece no!!!)
per lo scroll, aggiorna vista.... synaptics... una cosa del genere.. quello è l'aggiornamento da fare!!!!
il bottone del touch è da premere "per bene", magari hai il ditozzo grande e non riesci a premerlo bene....

per lo skermo, prova ad inoltrare una segnalazione alla santech... ovviamente facci sapere notizie!!!!

sirargo
17-07-2009, 09:14
arrivato!


splendido!

ma...ho installato ubuntu 9.04 64 bit,ma in automatico il wireless non va...i driver forniti sono sono x win.

come faccio?:rolleyes:

a me con ubuntu va perfetto il wireless, connessione ad internet senza driver particolari. Il problema è la scheda video ATI che appena si installano i driver ubuntu non va più, schermata nera.

Sapete aiutarmi in merito?

grazie

cacodemon79
17-07-2009, 09:27
Un paio di appunti sulle uscite del portatile.
1) 3 porte usb sul lato destro in basso: secondo me la posizione è scomoda perchè in genere li vicino viene posizionato il mouse...e quindi spesso ti incasini con i fili
2) jack audio/mic sul davanti: anche in questo caso, secondo me, la posizione non è il massimo della comodità

Queste "scomodità" le avete avvertite anche voi?

conoscenza
17-07-2009, 10:20
a me con ubuntu va perfetto il wireless, connessione ad internet senza driver particolari. Il problema è la scheda video ATI che appena si installano i driver ubuntu non va più, schermata nera.

Sapete aiutarmi in merito?

grazie

se è come fedora11 (e penso proprio di si) i driver per la nostra vga non sono ancora usciti!! potresti installare quelli della ati, ma non so quanto ti convenga!
io aspetto gli altri...

@cacodemon79: bè se hai un filo lungo c'è sempre l'altra presa a sx,... a me nessun disturbo entrambe le cose!!!

cacodemon79
17-07-2009, 11:03
@cacodemon79: bè se hai un filo lungo c'è sempre l'altra presa a sx,... a me nessun disturbo entrambe le cose!!!

Si...ma a sinistra c'è una sola porta usb. Ci faccio ben poco. :mad:

conoscenza
17-07-2009, 11:11
Si...ma a sinistra c'è una sola porta usb. Ci faccio ben poco. :mad:

se non avevo capito male facevi riferimento al filo lungo del mouse! o no?
Tuttavia non nessun problema di questo tipo, mi preoccuperei molto di più se qualcosa si bruciasse dopo 3 mesi di vita che dei fili che si "grippano" tra loro...:D

cacodemon79
17-07-2009, 11:25
se non avevo capito male facevi riferimento al filo lungo del mouse! o no?
Tuttavia non nessun problema di questo tipo, mi preoccuperei molto di più se qualcosa si bruciasse dopo 3 mesi di vita che dei fili che si "grippano" tra loro...:D

Concordo con te che i problemi sono ben altri!

Comunque la scomodità, almeno per quanto mi riguarda, sta nel fatto che se collego dei dispositivi alle porte usb che stanno sulla parte laterale sinistra in basso, chiaramente i fili di questi dispositivi impediscono una certa fluidità di movimenti col mouse. Questo problema, ovviamente, non riguarda i mancini...

Stesso discorso per l'ingresso audio: collegandoci le casse, il jack fuoriesce. Diciamo che in questo caso, più che una scomodità, è antiestetico!

conoscenza
17-07-2009, 11:31
...sta nel fatto che se collego dei dispositivi alle porte usb che stanno sulla parte laterale sinistra in basso...

cioè destro? :D
ho capito ciò che intendi... cioè se ci metti scanner, stampante e altro con fili lunghi addio mobilità e che probabilmente vanno ad interferire l'uscita del dispositivo ottico... effettivamente hai ragione!
..però si pensa che questo è un notebook e non un desktop, quindi alla fine non dovrebbe avere periferiche "fisse"...

comunque questi non sono problemi santech, ma compal...

cacodemon79
17-07-2009, 11:45
cioè destro? :D
ho capito ciò che intendi... cioè se ci metti scanner, stampante e altro con fili lunghi addio mobilità e che probabilmente vanno ad interferire l'uscita del dispositivo ottico... effettivamente hai ragione!
..però si pensa che questo è un notebook e non un desktop, quindi alla fine non dovrebbe avere periferiche "fisse"...

comunque questi non sono problemi santech, ma compal...

Eh già...intendevo il lato destro! :D

pinuozzo
17-07-2009, 15:24
Ciao raga! Ho da due giorni il pc e devo dire che, a parte qlcs, sono abbastanza soddisfatto.
Non mi piace che il tasto canc non sia l'ultimo pulsante in alto a dx e che Fn si prima di ctrl, giusto per dirne un paio.
Ho messo su Win7 32bit e ubuntu 9.04 64bit (non ho problemi con la wireless e i driver ati ho installato quelli proprietari (i radeon (non mobility) serie hd4600) vanno alla grande anche con compiz a palla!)

A parte l'insoddisfazione completa per i fantomatici omaggi (mi hanno dato il BT) che a questo punto potevano anche evitare, volevo chiedervi..ma a voi le usb a pc spento funzionano? Io cerco di caricare il mio Iphone ma non succede nulla! Sapete se devo installare qlcs in particolare o modificare qlcs nel bios (altra cosa che non gradisco molto)?

Grazie :D

Ps: sapete come far visualizzare i minuti rimanti della batteria e non solo la percentuale con win7?

conoscenza
17-07-2009, 16:04
A parte l'insoddisfazione completa per i fantomatici omaggi (mi hanno dato il BT) che a questo punto potevano anche evitare, volevo chiedervi..ma a voi le usb a pc spento funzionano? Io cerco di caricare il mio Iphone ma non succede nulla! Sapete se devo installare qlcs in particolare o modificare qlcs nel bios (altra cosa che non gradisco molto)?

Grazie :D

Ps: sapete come far visualizzare i minuti rimanti della batteria e non solo la percentuale con win7?

allora niente regali prestigiosi!!!
cmq per e usb da spento devi collegare le periferiche e premere il tasto con il simbolo delle usb sotto al tasto di accensione... che a sua volta si illumina....
prova subito, se nel caso non andasse una segnalazione a santech io gliela farei...

ciaoo e a presto

pinuozzo
17-07-2009, 16:14
Per l'usb ho scoperto che in realta funziona, ma non basta per alimentare l'iphone (richiede piu corrente dell'ipod). Rimane il problema batteria..sapete aiutarmi?

conoscenza
17-07-2009, 16:20
Per l'usb ho scoperto che in realta funziona, ma non basta per alimentare l'iphone (richiede piu corrente dell'ipod). Rimane il problema batteria..sapete aiutarmi?

hai provato tutte e 4 le porte usb per ricaricare l'iphone??

per i minuti non saprei prorpio dirti, forse esistono software che fanno battery check, ma non saprei dirti i nomi.
Tuttavia, qualora ne trovassi uno, sappi che è tutto relativo, nel senso che se di botto inizi a giocare anche se mancavano x ore... in meno di un'ora sarà scarico!!!

ciaoo e a presto

Alberto230269
17-07-2009, 16:28
Qualcuno l'ha preso con il s.o?
Arriva gia' preinstallato?

classiclub
17-07-2009, 21:04
mi confemate che con ubuntu 9.04 i driver ati serie hd 4600 (non mobility) vanno bene?
ho gia formattato tutto 2 volte perche' si e' intrippato con i driver che ho installato da terminale..

ah,monitor ok.

classiclub
17-07-2009, 21:21
dimenticavo....

con ubuntu come faccio ad utilizzare la webcam ed il finger?

cmq scalda di brutto! che dipenda da ubuntu 64 bit?

classiclub
17-07-2009, 21:36
ehm.....ma quando si attiva il wi-fi si attiva per forza il bluetooth? non si possono distinguere?

questa cosa e' un po antipatica se non c'e' soluzione!

niky74
17-07-2009, 22:33
Confermo che il note scalda moltissimo..sarei curioso di sapere le impressioni di chi ha un hd a 5400rpm
Ho aggiornato vista coi driver per il touchpad..è comparso lo scroll laterale,ma un po' perchè il touchpad è sensibilissimo, un po' perchè manca un'area definita per lo scroll mi capita spesso di incasinarmi. Inoltre non sempre lo scroll funziona all'interno dei menù e delle pagine
Il finger è comodo ma lascia il tempo che trova.. a volte becca al primo colpo altre non ne vuole sapere
La tastiera mi piace molto per solidità,silenziosità,robustezza e feedback
Il wi-fi e bluetooth si possono attivare separatamente con i tasti "Fn+F2"
Come si fa per aggiornare i driver della gpu?Sono andato sul sito Ati ma non ho trovato la scheda mobile

pinuozzo
17-07-2009, 23:57
Io ho installato quelli del cd in dotazione..vanno benissimo.

wanblee
18-07-2009, 12:33
Ciao ragazzi,
conosco la serietà e la qualità Santech, avendo acquistato da loro il mio attuale portatile. Ieri, dopo 8 anni di onorato servizio, mi si è bruciato l'HD e stò valutando seriamente un nuovo acquisto.

Seguo saltuariamente questo Tread, ma vorrei chiedervi, qualcuno sa se sono previsti a breve (magari dopo le ferie) un ritocco dei prezzi per questo modello?
Mi dispiacerebbe acquistarlo oggi e magari domani abbassano il prezzo...

wanblee
18-07-2009, 12:46
Un'altra cosa, non mi è chiara la differenza tra P9700 e il T9700 (solo la differenza di watt?).
Cosa stanno a significare le P e T?
Ne risente solamente il consumo oppure anche le prestazioni?
Per 30€ vale la pena prendere il P o il T secondo voi (considerando comunque che sto cercando di limare il prezzo il più possibile...)?

niky74
18-07-2009, 16:42
Qualcuno mi può spiegare come aggiornare i driver dell scheda video
Vorrei sapere poi le vostre temperature perchè sto note è davvero caldo
Poi stanotte alle 3 il note si è acceso da solo..come mai?
Inoltre ogni volta che "accendo" il note (da spento o ibernazione o sospensione) mi perde le impostazioni di luminosità dello schermo
Infine (spero) ho provato il suono con le cuffie (sennheiser mx350) e si sente un fastidioso fruscio al limite del fischio..che dipenda dai driver?

Gendo01
19-07-2009, 10:18
Qualcuno mi può spiegare come aggiornare i driver dell scheda video
Vorrei sapere poi le vostre temperature perchè sto note è davvero caldo
Poi stanotte alle 3 il note si è acceso da solo..come mai?
Inoltre ogni volta che "accendo" il note (da spento o ibernazione o sospensione) mi perde le impostazioni di luminosità dello schermo
Infine (spero) ho provato il suono con le cuffie (sennheiser mx350) e si sente un fastidioso fruscio al limite del fischio..che dipenda dai driver?

Per le temperature dipende dall'uso. Io lo utilizzo di giorno con visual studio, office , mail e simili e le temp sono sempre basse (non so dirti il valore, ma posso assicurarti che il notebook è al massimo lievissimamente tiepido dove sta l'hd da 7200rpm). Le temp invece si alzano sensibilmente quando si gioca (anche qui dipende dal carico, con crysis "scotta", con grid è caldo, con pes 2009 è fresco).
Altro caso di temp alte si hanno quando si fa trasgerimento continuativo di file, ma lì è colpa del disco rigido.
Per quel che riguarda le cuffie, il fruscio c'è, ma nel mio caso è leggero e si sente solo in assenza di audio

asux
19-07-2009, 13:24
Notebook finalmente arrivato... installato in un attimo windows 7 e va che é una bomba con i driver scheda video 9-5_beta_win7_64 presi dal sito ati.
Per lo schermo lucido glare mi ci devo abituare avendo sempre usato quelli opachi ma ha rese di colore ottime mantenendo il giusto angolo di visione ed é luminosissimo!
Unici difetti rilevati le 3 prese usb laterali vicino a dove si usa il mouse...unica porta sul retro del notebook é il modem 56k. Per l'audio é penoso rispetto ai dell che ho avuto in precedenza.
Per il surriscaldamento siamo nella norma anzi a me sembra parecchio silenzioso!
Per l'estetica ...non mi pare che gli altri siano migliori é tutto nero dal peso contenuto e con tastiera bella solida.
Tra acer dell etc... alla fine son soddisfatto di aver scelto santech

cacodemon79
19-07-2009, 18:58
Non so se è una cosa normale ma mi sono accorto, dopo aver installato WIN XP 32, che il pc rallenta di brutto con l'alimentazione a batteria. Questo comportamento invece non me lo fa con l'alimentazione elettrica.
Probabilmente è dovuto alla scheda video: mi sono accorto che di default è attivata l'opzione powerplay con "massimizza la durata della batteria" e che se la cambio in "massimizzare le prestazioni" il pc torna veloce come prima.

E' normale questa cosa? Succede anche a voi?

Mi sembra strano che massimizzando le prestazioni della batteria il pc diventi quasi inutilizzabile! Posso tollerare un piccolo decadimento delle prestazioni...ma così è veramente troppo lento per poterlo usare decentemente!

classiclub
19-07-2009, 19:04
ho tolto dalla disperazione ubuntu 64.mi ha costretto a formattare 5 volte!!

ora ho appena installato il 32 bit,dovrebbe essere piu stabile.

ma come si fa a disattivare solo il bluetooth con ubuntu?

e per la web come ci comportiamo?

AIUTOOOOOOO!!!!!

niky74
20-07-2009, 00:12
X Gendo01: temperature misurate con everest e note provato con il profilo bilanciato: le temp sono tutte attorno ai 50°C (con sola navigazione web) tranne gpu che è attorno ai 60°C. Per l'hd stare attorno ai 50°C mi pare parecchio alto e infatti il palmrest sopra l'hd è molto caldo.
Sempre in questo tema il portatile è talmente "bloccato" a livello bios/hardware/sensori che speedfan non va
Non ho capito che vuoi dire con "ma nel mio caso è leggero e si sente solo in assenza di audio". Tra l'altro il fruscio cessa del tutto con l'alimentazione a batteria quindi deve essere un disturbo o preso dalla rete elettrica e non filtrato dal trasformatore o generato proprio dal trasformatore.
Resta in sospeso l'aggiornamento dei driver video. Ma si possono usare quelli per schede video per pc fissi?

X asux: vale anche per te la domanda fatta prima per l'aggiornamento dei driver della scheda video. Con quelli che hai installato tu funziona il powerplay?
Per lo schermo non riesco a capire come va. Infatti è luminosissimo, ma il rovescio della medaglia è che non riesce a rendere al meglio il nero e quindi anche gli altri colori. Ho provato a cambiare impostazioni sia di luminosità sia dal pannello ati ma niente. La prova è che guardando un film le classiche bande nere sopra e sotto tendono al grigio e anche i colori scuri all'interno delle scene hanno lo stesso problema. Inoltre la resa dei colori è strana perchè comunque ci si metta davanti allo schermo una parte di questo è sempre mal resa

X classiclub:anch'io ho problemi con la webcam perchè ha un'acquisizione molto lenta tanto è vero che se parlo la bocca va a scatti e se mi muovo si vedon le scie

cacodemon79
20-07-2009, 13:06
Non so se è una cosa normale ma mi sono accorto, dopo aver installato WIN XP 32, che il pc rallenta di brutto con l'alimentazione a batteria. Questo comportamento invece non me lo fa con l'alimentazione elettrica.
Probabilmente è dovuto alla scheda video: mi sono accorto che di default è attivata l'opzione powerplay con "massimizza la durata della batteria" e che se la cambio in "massimizzare le prestazioni" il pc torna veloce come prima.

E' normale questa cosa? Succede anche a voi?

Mi sembra strano che massimizzando le prestazioni della batteria il pc diventi quasi inutilizzabile! Posso tollerare un piccolo decadimento delle prestazioni...ma così è veramente troppo lento per poterlo usare decentemente!

Raga...mi fate sapere qualcosa?

Gendo01
20-07-2009, 13:55
Raga...mi fate sapere qualcosa?

E' il normale funzionamneto della gestione energetica. Se vuoi sfruttare al massimo il notebook anche a batteria (la cui durata si decurterà notevolmente) devi impostra il powerplay a massime prestazione o disabilitarlo. Inoltre devi impostare la combinazione energetica a prestazioni elevate.

asux
20-07-2009, 21:52
X asux: vale anche per te la domanda fatta prima per l'aggiornamento dei driver della scheda video. Con quelli che hai installato tu funziona il powerplay?
Per lo schermo non riesco a capire come va. Infatti è luminosissimo, ma il rovescio della medaglia è che non riesce a rendere al meglio il nero e quindi anche gli altri colori. Ho provato a cambiare impostazioni sia di luminosità sia dal pannello ati ma niente. La prova è che guardando un film le classiche bande nere sopra e sotto tendono al grigio e anche i colori scuri all'interno delle scene hanno lo stesso problema. Inoltre la resa dei colori è strana perchè comunque ci si metta davanti allo schermo una parte di questo è sempre mal resa


si con colori scuri lo schermo é strano non so se tutti i monitor Led sono così o solo il nostro:doh:

Alberto230269
20-07-2009, 22:33
Il mio deve avere un problema all'alimentatore, almeno spero sia quello
Con solo l'ali e senza batteria, i programmi vanno tranquillamente, se provo a lanciare un gioco il note si spegne.
Tutto ok con batteria inserita o con alimentatore + batteria

conoscenza
21-07-2009, 11:25
Il mio deve avere un problema all'alimentatore, almeno spero sia quello
Con solo l'ali e senza batteria, i programmi vanno tranquillamente, se provo a lanciare un gioco il note si spegne.
Tutto ok con batteria inserita o con alimentatore + batteria

contatta Santech... e tienici aggiornato...

sarebbe utile se ci tenete aggiornati con i vari problemi hardware dei vostri santech x47, e magari riassumermi la situazione tramite pm cosi che possa aggiornare (od eventualmente creare un post di servizio) in modo tale da aiutare chiunque altro abbia lo stesso problema.

che ne dite???

ciaoo e a presto

Alberto230269
21-07-2009, 11:35
Mi hanno risposto proprio ora, mi spediscono un nuovo alimentatore, speriamo sia quello il problema :sperem:

conoscenza
21-07-2009, 12:19
Mi hanno risposto proprio ora, mi spediscono un nuovo alimentatore, speriamo sia quello il problema :sperem:

tienici informato...
cosi vedo di aprire un nuov psoto di servizio con questi "problemini"....

sirargo
21-07-2009, 12:47
ho tolto dalla disperazione ubuntu 64.mi ha costretto a formattare 5 volte!!

ora ho appena installato il 32 bit,dovrebbe essere piu stabile.

ma come si fa a disattivare solo il bluetooth con ubuntu?

e per la web come ci comportiamo?

AIUTOOOOOOO!!!!!

ma per i driver ATI su ubuntu sei riuscito ad installarli? io purtroppo non ci sono riuscito e mi devo accontentare di una 1024 x 768 con prestazioni video inguardabili (non riconoscendo la scheda video)

classiclub
21-07-2009, 13:35
ma per i driver ATI su ubuntu sei riuscito ad installarli? io purtroppo non ci sono riuscito e mi devo accontentare di una 1024 x 768 con prestazioni video inguardabili (non riconoscendo la scheda video)

Con ubuntu 9.04 32bit tutto ok:vai su sistema-amministrazione-driver hardware e ti trova i driver in automatico.

Con il 64 bit....solo problemi.il sistema andava sempre in crash,ho dovuto formattare 5 volte!

pinuozzo
22-07-2009, 09:34
Ma come fate ad avere problemi con ubuntu 9,04 64bit? Io l'ho installa 1 volta e va alla perfezione! Come ho gia detto, per i driver video utilizzate quelli proprietari!!! Io ho installato questi e vanno una bomba! http://support.amd.com/us/gpudownload/linux/Pages/radeon_linux.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.37&lang=English La risoluzione ce l'ho a palla e uso compiz una favola! ..altro consiglio..per semplicità, per convenienza o per quelli poco esperti installate ubuntu con un programmino che si chiama WUBI. L'installazione si fa praticamente da windows e, addirittura, se vi siete stancati o avete problemi, potete "disintallare" linux da Installazioni Applicazioni senza dover formattare ogni volta! Spero di essere stato utile!

Ps. Col pc non ho nessun problema a parte un po le temperature ed i riflessi del monitor ma per chi si lamentava del lettore di impronte, a me non cicca una volta! :D

Ciaooooooooooooooooooooo!!!!!

classiclub
22-07-2009, 12:37
Ps. Col pc non ho nessun problema a parte un po le temperature ed i riflessi del monitor ma per chi si lamentava del lettore di impronte, a me non cicca una volta! :D

Ciaooooooooooooooooooooo!!!!![/QUOTE]

si ma con ubuntu come si fa ad attivarlo?

sirargo
22-07-2009, 16:11
Con ubuntu 9.04 32bit tutto ok:vai su sistema-amministrazione-driver hardware e ti trova i driver in automatico.

Con il 64 bit....solo problemi.il sistema andava sempre in crash,ho dovuto formattare 5 volte!

grazie ora va bene. anche a me ubuntu 64 da problemi dopo aver installato i driver ati. la 32 version è ok.

niky74
23-07-2009, 23:41
Altra piccola pecca di questo portatile è la posizione del foro per il kensinton lock. Infatti installando il gancio del cavo viene coperta la porta usb adiacente :muro: Quindi vista la posizione attaccata delle altre porte usb o si resta senza sicurezza dato che staccare il gancio non è agevole o si rinuncia ad una porta usb

Alberto230269
24-07-2009, 16:36
contatta Santech... e tienici aggiornato...

sarebbe utile se ci tenete aggiornati con i vari problemi hardware dei vostri santech x47, e magari riassumermi la situazione tramite pm cosi che possa aggiornare (od eventualmente creare un post di servizio) in modo tale da aiutare chiunque altro abbia lo stesso problema.

che ne dite???

ciaoo e a presto

Mi hanno spedito un secondo alimentatore, ma il problema non si è risolto.
Ieri ho rimandato il portatile alla santech.
Oggi mi hanno risposto che probabilmente è in problema alla MB.
Tra oggi e domani vedono di risolvere e lunedì rispediscono

classiclub
27-07-2009, 12:42
novita'?


qualcuno sa se si puo configurare il lettore d'impronte con ubuntu?

classiclub
28-07-2009, 11:25
UP!

conoscenza
28-07-2009, 15:39
Mi hanno spedito un secondo alimentatore, ma il problema non si è risolto.
Ieri ho rimandato il portatile alla santech.
Oggi mi hanno risposto che probabilmente è in problema alla MB.
Tra oggi e domani vedono di risolvere e lunedì rispediscono

tienici informato...soprattutto per i tempi.

@niky74: ...non so se è davvero un problema.
Mi spiego.
Quando sei a casa ci attacchi stampante, mouse,...e altre periferiche usb: ok?
ma quando sei in giro, di certo se hai paura che ti possano fregare un portatile, lo stesso puo capitare per mouse, penne usb, e altri piccoli dispositivi... quindi non li lasci di certo collegati,..credo!
Certo, però, è scomodo ogni volta staccare tutto per metteri il cavo antifurto... però non la vedo così tragica!

Comunque sul sito della Santech ci sono scannerizzati 2 articoli del nostro modello X47: buona lettura.

Alberto230269
28-07-2009, 15:50
Spedito in assistenza Giovedì, mi è arrivato questa mattina, con sostituzione della mb, ora è tutto ok ;)

conoscenza
28-07-2009, 15:54
quindi 48ore rispettate,...festivi esclusi!

e per l'alimetatore sostuito ti è rimasto quello nuovo?

Alberto230269
28-07-2009, 17:16
No, l'ho rimandato indietro, il problema non era l'alimentatore difettoso

Angmar
29-07-2009, 10:24
Ordinato ieri anche io con questa configurazione:

SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

978 euro iva inclusa,con borsa omaggio.

Spero rispettino i tempi di consegna,non vedo l'ora che arrivi :D

selvio
30-07-2009, 00:02
SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8800 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 tasche col. nero
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixel

Mi è arrivato lunedì, l'ho testato poco, devo ancora provare la scheda video, cmq siamo in pochi a conoscere questa santech, parlando in giro nessuno la conosce.
Ho fatto tre partizioni, una per windows, un'altra per i documenti ecc... ed un'altra partizione da 50 gb per fedora, che dite bastano questa per fedora?

:-( sul sito della santech hanno messo l'hard disk da 500 GB a 7200 rpm ma si può, 3 giorni dopo che mi è arrivato il portatile io quello volevo.....
questa cosa mi irrita, da 320 gb a 500 c'è un bel pò di spazio in più che serve sempre.....devo fare qualke proposta alla santech per avere quel'hard disk :-)

NoX83
30-07-2009, 02:18
SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8800 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA 2 tasche col. nero
ESTENSIONI GARANZIA Zero Bad SubPixel

Mi è arrivato lunedì, l'ho testato poco, devo ancora provare la scheda video, cmq siamo in pochi a conoscere questa santech, parlando in giro nessuno la conosce.
Ho fatto tre partizioni, una per windows, un'altra per i documenti ecc... ed un'altra partizione da 50 gb per fedora, che dite bastano questa per fedora?

:-( sul sito della santech hanno messo l'hard disk da 500 GB a 7200 rpm ma si può, 3 giorni dopo che mi è arrivato il portatile io quello volevo.....
questa cosa mi irrita, da 320 gb a 500 c'è un bel pò di spazio in più che serve sempre.....devo fare qualke proposta alla santech per avere quel'hard disk :-)

Bè quel disco puoi procurarlo da solo quando vuoi, anche per fonti del tutto esterne a Santech, io ci penserei più avanti! Cmq siamo pochi a conoscerla, ma è per dire...sono davvero parecchi i notebook venduti ogni anno ed ormai gli ordini crescono a vista d'occhio ad ogni nuova presentazione!

giuliol83
30-07-2009, 09:45
Ho il notebook da circa 3 settimane. Devo dire che va veramente bene. Ho provato qualche gioco (Call of Duty 4 e 5 Far Cry 2) e la giocabilità è ottima con livelli settati decisamente alti!!
Per quanto riguarda che le critiche che si sentono:
1) Le porte usb potrebbero essere disposte in modo diverso (2 a sx e 2 a dx) ma non la vedo una cosa così tragica
2) L'estetica! A me sinceramente piace...la semplicità di questo notebook è veramente eccezionale dal mio punto di vista!! Nessun pulsante per il player video o per altre cose che a mio parere servono a ben poco!!

In conclusione direi un acquisto veramente consigliato a tutti quanti!!
Inoltre come tutti sanno Santech non personalizza il S.O. quindi il caricamento di Windows è molto più veloce che il altri notebook con le stesso hardware. Se penso ai portatili dei miei amici che impiegano un sacco di tempo a caricare barre varie mi vengono i brividi :doh:

Adesso passiamo ad una domanda :D :help:
Ho installato Vista senza fare partizioni e adesso con il programma del sistema operativo mi lascia creare una partizione massima di circa 55 GB. Siccome volevo passare a Windows 7 pensavo di formattare e fare una partizione nuova prima di installare il nuovo sistema operativo.
Qualcuno mi spiega come posso fare? Devo usare un programma particolare da lanciare dopo aver formattato...oppure riesco a fare qualcosa durante l'installazione di 7?

Grazie mille...e per chi ha ancora qualche dubbio...comprate pure questo X47!!!! :D :D

NoX83
30-07-2009, 09:48
Devo usare un programma particolare da lanciare dopo aver formattato...oppure riesco a fare qualcosa durante l'installazione di 7?

Bè dall'installazione con il boot di windows 7 ti verrà chiesto che partizioni vorrai fare; certo se ora ne hai una sola, dovrai cancellarla chiaramente per crearne due o più.

selvio
30-07-2009, 10:41
ragà scusate io ho installato tutti i driver forniti col dvd che mi è stato inviato, ma come faccio a far funzionare i pulsanti tipo Fn + 1 per aumentare il volume e altre operazioni? devo installare anche le utility fornite assieme ai driver?

giuliol83
30-07-2009, 12:42
Bè dall'installazione con il boot di windows 7 ti verrà chiesto che partizioni vorrai fare; certo se ora ne hai una sola, dovrai cancellarla chiaramente per crearne due o più.

Ma per cancellare la partizione come posso fare?

NoX83
30-07-2009, 14:27
Ma per cancellare la partizione come posso fare?

Bè lo fai dal manager dell'installazione di windows 7...seguendo l'installazione arrivi anche li, su vista si fa scegliendo installazione personalizzata o per utenti esperti, qualcosa di simile.

conoscenza
31-07-2009, 15:56
Ho fatto tre partizioni, una per windows, un'altra per i documenti ecc... ed un'altra partizione da 50 gb per fedora, che dite bastano questa per fedora?


decisamente SI!
soprattutto se usi altre partizioni per metterci i dati.

@selvio: che SO usi ???

*SONY*
02-08-2009, 00:50
ottimo note veramente ,sono molto soddisfatto del mio primo acquisto con santech:)

Alberto230269
05-08-2009, 23:29
Come vi trovate con l'angolo di visione?
Il mio portatile (ha 2 settimane) ha un ancolo verticale ridotto (ma questo lo sapevo giá), quello orizzontale va un po' meglio ma non è comunque granchè (sui 45 gradi inizia a peggiorare). Non avevo letto del problema dell'angolo orizzontale, mi é sfuggito?
O é un problema del mio o degli ultimi schermi arrivati?

conoscenza
07-08-2009, 15:02
Come vi trovate con l'angolo di visione?
Il mio portatile (ha 2 settimane) ha un ancolo verticale ridotto (ma questo lo sapevo giá), quello orizzontale va un po' meglio ma non è comunque granchè (sui 45 gradi inizia a peggiorare). Non avevo letto del problema dell'angolo orizzontale, mi é sfuggito?
O é un problema del mio o degli ultimi schermi arrivati?

del verticale ne avevo gia parlato, ...si sente subito la necessità di piegare lo schermo se si è in piedi
pero l'orizzontale a me si vede bene, fino a 170/175°...

Alberto230269
07-08-2009, 15:32
Il Dell studio. Che avevo preso e restituito (il 1511) montava nuovi lcd e aveva lo stesso problema. Secondo me gli lcd arrivati in santech sono lo stesso modello

conoscenza
07-08-2009, 15:38
Il Dell studio. Che avevo preso e restituito (il 1511) montava nuovi lcd e aveva lo stesso problema. Secondo me gli lcd arrivati in santech sono lo stesso modello

quindi stesso produttore?

classiclub
07-08-2009, 16:07
ma nessuno sa dirmi se si puo' configurare il lettore d'impronte con ubuntu?

conoscenza
07-08-2009, 16:14
ma nessuno sa dirmi se si puo' configurare il lettore d'impronte con ubuntu?

su fedora non ho ancora provato!
prova a chiedere su qualche forum specifico di ubuntu!

se poi va a buon fine facci sapere il come si fa!

shardik
09-08-2009, 12:39
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo portatile.
Qualcuno sa dirmi se il surriscaldamento un po' eccessivo riguarda solo le configurazioni con hd da 7200 rpm ?
Inoltre, visto che l'acquisto non avverrà prima di metà o fine di settembre, e da quanto ho capito in autunno questo modello sarà dotato di monitor a risoluzione più alta, secondo voi vale la pena aspettare un po' di più ?

Grazie!

conoscenza
09-08-2009, 13:42
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo portatile.
Qualcuno sa dirmi se il surriscaldamento un po' eccessivo riguarda solo le configurazioni con hd da 7200 rpm ?
Inoltre, visto che l'acquisto non avverrà prima di metà o fine di settembre, e da quanto ho capito in autunno questo modello sarà dotato di monitor a risoluzione più alta, secondo voi vale la pena aspettare un po' di più ?

Grazie!

non so se qualcuno ha preso il notebook con l'hdd a 5400rpm!
comunque stai tranquillo che le temperature non sono così eccessive...
...fino ad ora tutti quello che lo hanno acquistato sono rimasti soddisfatti, che qualcuno mi corregga se sbaglio!

pasch
09-08-2009, 20:10
portatile perfetto uso windowx xp 32 da quasi 2 mesi mai un problema. unica cosa: se è abilitato il risparmio PowerPlay dal pannello di controllo Catalyst, bva lentissimo, senza alimentazione elettrica.. è normale??

PS: come si spegne solo il monitor?!? mi servirebbe quando uso l'hdmi per vedere filmati su schermo esterno..

conoscenza
10-08-2009, 07:49
portatile perfetto uso windowx xp 32 da quasi 2 mesi mai un problema. unica cosa: se è abilitato il risparmio PowerPlay dal pannello di controllo Catalyst, bva lentissimo, senza alimentazione elettrica.. è normale??

PS: come si spegne solo il monitor?!? mi servirebbe quando uso l'hdmi per vedere filmati su schermo esterno..

anche io sto pensando di mettere xp 32bit, nonostante i 4 gb di ram, ma vista64bit e quindi penso anche seven, non mi permettono di interfacciare la mia calcolatrice...
poi ho fedora11 64bit..

per spegnere lo schermo prova Fn+F3 ... dovrebbe dirottare il segnale video su altre porte...

cacodemon79
10-08-2009, 20:59
Scusate, sapete se c'è un modo di far funzionare la porta infrarossi sotto XP?

pasch
10-08-2009, 21:30
per spegnere lo schermo prova Fn+F3 ... dovrebbe dirottare il segnale video su altre porte...

Non va. vedo sempre l'immagine del monitor lcd+schermo esterno.

cacodemon79
10-08-2009, 21:57
Prova il programmino "Turn off lcd".
Lo trovi con google ;)

pasch
10-08-2009, 23:11
Prova il programmino "Turn off lcd".
Lo trovi con google ;)

cavolo, li spenge tutti e 2!!!

shardik
11-08-2009, 11:43
non so se qualcuno ha preso il notebook con l'hdd a 5400rpm!

Si me lo immaginavo... :)


comunque stai tranquillo che le temperature non sono così eccessive...
...fino ad ora tutti quello che lo hanno acquistato sono rimasti soddisfatti, che qualcuno mi corregga se sbaglio!

Ok.. Grazie! Sono abbastanza convinto di prenderlo, anche se una porta e-sata o una firewire potrebbero fare comodo e se non sbaglio questo modello è sprovvisto di entrambe.

conoscenza
11-08-2009, 14:30
Scusate, sapete se c'è un modo di far funzionare la porta infrarossi sotto XP?

quella porta va solo per il telecomando, nel caso in cui hai preso anche il tv-tuner...

@pasch: imposta spegni monitor, dal risparmio energetico.. magari quando abbassi il coperchio o quando passa un tempo da te determinato...

@shardik: effettivamente non ci sono quelle due porte... però il santech x47 si fa strada lo stesso...

weppa83
13-08-2009, 15:01
ragazzi è uscito mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php) per la 4650...cosi possiamo installare i driver 9.7!!

conoscenza
13-08-2009, 15:05
ragazzi è uscito mobility modder (http://www.driverheaven.net/modtool.php) per la 4650...cosi possiamo installare i driver 9.7!!

grande weppa83!!!
ottimo aggiornamento!!!

metto qualcosa sul thread ufficiale!!!

gatto23
20-08-2009, 22:29
Ragazzi,

Ho installato Windows 7 64 bit, tutto ok ma non trovo il drivers per:

"Dispositivo sconosciuto"
ACPI\CPL0002
*CPL0002


Mi ricordo che per la 32 bit lo avevo trovato non so dove, ma adesso sono un pò in alto mare :muro:

Il "Cir" non è, neanche l'SD :mbe:

niky74
21-08-2009, 21:49
Ho preso questo portatile con il sintonizzatore tv che secondo le specifiche riportate sul sito è di tipo ibrido quindo può ricevere sia i segnali analogici che digitali. Però connettendo il note sia all'antenna in dotazione che a quella di casa vedo solo i segnali digitali sia col programma dato in dotazione "Hybrid DTV" che col Media Center. Dove sbaglio?

Gendo01
21-08-2009, 23:58
Ragazzi,

Ho installato Windows 7 64 bit, tutto ok ma non trovo il drivers per:

"Dispositivo sconosciuto"
ACPI\CPL0002
*CPL0002


Mi ricordo che per la 32 bit lo avevo trovato non so dove, ma adesso sono un pò in alto mare :muro:

Il "Cir" non è, neanche l'SD :mbe:

ACPI mi fa pensare a qualcosa riguardo la batteria.Prova ad installare l'applicazione green charger fornita nel cd, dovrebbe instlaarti dei driver per la gestione energetica. Forse risolve

trapanator
22-08-2009, 20:52
com'è il "riscaldamento" :D di questo portatile?

gatto23
22-08-2009, 22:34
ACPI mi fa pensare a qualcosa riguardo la batteria.Prova ad installare l'applicazione green charger fornita nel cd, dovrebbe instlaarti dei driver per la gestione energetica. Forse risolve

Nada de nada :muro: provata ogni strada possibile...
Non mi frega ormai lo tengo così però come mi rode... :mc:

com'è il "riscaldamento" di questo portatile?

Ti dico solo ... Dead Space tutto a palla fluido come non mai e fresco come una rosa oltre che silenzioso, la ventola si sente appena!
Veramente ben fatto come Note, peccato l'audio e il suo aspetto un pò spartano (oltre al non tollerabile deficit del FIREWIRE... ma come si FA! :doh: )

Quanto mi dispiace cederlo ma purtroppo non lavorando più lontano da casa l'uso è diventato quasi forzato. Mi servirà un buon Netbook leggerissimo e comodo ma non ora...

NoX83
24-08-2009, 14:53
Veramente ben fatto come Note, peccato l'audio e il suo aspetto un pò spartano

A me l'audio non sembra male ed anche l'aspetto mi piace, ma quello de gustibus ;) Sicuramente è solido e ben rifinito!

gatto23
25-08-2009, 13:11
A me l'audio non sembra male ed anche l'aspetto mi piace, ma quello de gustibus ;) Sicuramente è solido e ben rifinito!

L'aspetto è degustibus ok (a me non fa impazzire) ma l'audio è MOOOOOOOLTO al di sotto della media ed è inappellabile; quello del Asus EEEPC 900 è 10 volte meglio ed è un netbook solo per capirci. Poi io vabbè sono un malato del buon suono ma è un altro discorso!

NoX83
25-08-2009, 15:00
L'aspetto è degustibus ok (a me non fa impazzire) ma l'audio è MOOOOOOOLTO al di sotto della media ed è inappellabile; quello del Asus EEEPC 900 è 10 volte meglio ed è un netbook solo per capirci. Poi io vabbè sono un malato del buon suono ma è un altro discorso!

Eh ma allora nel tuo caso non basterà mai l'audio di un notebook!

trapanator
25-08-2009, 15:28
Eh ma allora nel tuo caso non basterà mai l'audio di un notebook!

ma se ha detto che quello di un semplice netbook da 200€ è meglio...

Deids
25-08-2009, 15:31
Anche secondo me l'audio del Santech fa abbastanza schifo ^^

NoX83
25-08-2009, 15:47
ma se ha detto che quello di un semplice netbook da 200€ è meglio...

Non ha però detto che per un amatore quello sia una figata!

gatto23
25-08-2009, 16:09
Eh ma allora nel tuo caso non basterà mai l'audio di un notebook!

Beh non è vero.
Un mio amico ha un Sony Vaio di ultima generazione 15.6 (non ricordo il modello) pagato più o meno 1000€ ma ha un suono divino con il mini sub che pompa dei bassi deliziosi. Certo caccierà fuori 2-3W però che qualità!
Per il resto fa abbastanza ca.xx.re come hardware, insomma le solite vaccate alla Sony come T5500, HD da 4200 giri, video 9600 256mb DDR2 (SETTATA a 1x PCI-EXpress :mc: :muro: ) e memorie ddr2 a 400mhz :eek: :muro: ;insomma risparmio ostinato a tutto ciò che l'utente non vede ad eccezione di un buon 15.6" LCD e un bel design (come volevasi dimostrare)

Non dico che Santech avesse dovuto far come Sony NO per carità, ma un minimo di attenzione anche ai particolari secondari, quello SI :doh:

Angmar
25-08-2009, 17:32
scusate se mi intrometto,ho già disturbato per pm un paio di possessori di questo X47,col quale a dirla tutta mi trovo molto bene! Volevo però chiedervi una cosa,su un articolo si parlava di "Intel Turbo Memory" questo modello offriva la possibilità di montarla (con spesa molot bassa 30-50euro) 2 o 4 gb ,al momento dell'ordine non la presi in considerazione,ma adesso mi viene il dubbio che potesse essere una buona aggiunta.
Qualcuno di voi l'ha presa? nota delle differenze quando attiva?

Vi ringrazio anticipatamente!! :D semmai dovesse essere utile poco male,la farò mettere la prima volta che gli rimando il pc per upgradarlo!

NoX83
25-08-2009, 17:50
Non dico che Santech avesse dovuto far come Sony NO per carità, ma un minimo di attenzione anche ai particolari secondari, quello SI :doh:

Sono d'accordo, ma non è Santech a scegliere le caratteristiche; purtroppo compra i barebone che ritiene migliori e forse, altri con audio più buono non avevano le caratteristiche che a loro interessavano!

weppa83
25-08-2009, 19:08
scusate se mi intrometto,ho già disturbato per pm un paio di possessori di questo X47,col quale a dirla tutta mi trovo molto bene! Volevo però chiedervi una cosa,su un articolo si parlava di "Intel Turbo Memory" questo modello offriva la possibilità di montarla (con spesa molot bassa 30-50euro) 2 o 4 gb ,al momento dell'ordine non la presi in considerazione,ma adesso mi viene il dubbio che potesse essere una buona aggiunta.
Qualcuno di voi l'ha presa? nota delle differenze quando attiva?

Vi ringrazio anticipatamente!! :D semmai dovesse essere utile poco male,la farò mettere la prima volta che gli rimando il pc per upgradarlo!

qnt ram hai? con 3-4gb non ne hai bisogno...

conoscenza
26-08-2009, 00:19
ragazzi io credo che santech pensi a notebook per scopi professionali: altrimenti non mi spiegherei tutta la struttura base di ottima qualità sia di materiale che di prestazioni.

Solitamente nelle aziende, basta che il pc emetta il suono BEEP in caso di errore e la musichetta di avvio pc per fare in modo che l'utente torni alla propria postazione pc (dalla macchinetta del caffè) perchè il pc è pronto per un'altra pallosa giornata davanti al pc...

Nessun riferimento è puramente casuale...:cry:

NoX83
26-08-2009, 10:57
Nessun riferimento è puramente casuale...:cry:

:D :D :D

Angmar
27-08-2009, 17:36
4gb quindi in teoria non dovrei averne bisogno! :D Da quel che ho capito però 4gb è il massimo di ram che supporta la scheda madre,quindi magari in futuro per quella cifra potrebbe valerne la pena? Grazie!

niky74
29-08-2009, 16:02
Ho preso questo portatile con il sintonizzatore tv che secondo le specifiche riportate sul sito è di tipo ibrido quindo può ricevere sia i segnali analogici che digitali. Però connettendo il note sia all'antenna in dotazione che a quella di casa vedo solo i segnali digitali sia col programma dato in dotazione "Hybrid DTV" che col Media Center. Dove sbaglio?

up

Volevo poi dire che ho usato il mobility modder per i driver 9.7 e funziona tutto bene compreso il power management. Però vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad usare programmi come rivatuner, ati tray tools, powerstrip dato che li ho provati e o non mi riconoscono la scheda video o non funzionano.
Grazie

ABCcletta
29-08-2009, 17:12
Una domanda ai possessori: ci sono zone della tastiera che presentano flessioni durante la digitazione? E' un parametro di valutazione per me molto importante, grazie a chi risponderà :)

conoscenza
29-08-2009, 17:27
Una domanda ai possessori: ci sono zone della tastiera che presentano flessioni durante la digitazione? E' un parametro di valutazione per me molto importante, grazie a chi risponderà :)

flessioni???
credo proprio di no!

NoX83
29-08-2009, 17:58
Una domanda ai possessori: ci sono zone della tastiera che presentano flessioni durante la digitazione? E' un parametro di valutazione per me molto importante, grazie a chi risponderà :)

No, non ho notato alcuna flessione.

trapanator
29-08-2009, 21:36
oggi mi è arrivata una email da loro... da settembre venderanno portatili con intel ULV.

conoscenza
29-08-2009, 21:50
oggi mi è arrivata una email da loro... da settembre venderanno portatili con intel ULV.

eh già!
ho fatto una configurazione minina, ostia quanto costava!

pozen
29-08-2009, 23:31
Una domanda ai possessori: ci sono zone della tastiera che presentano flessioni durante la digitazione? E' un parametro di valutazione per me molto importante, grazie a chi risponderà :)

flessioni ???

NoX83
31-08-2009, 14:56
oggi mi è arrivata una email da loro... da settembre venderanno portatili con intel ULV.

Già, ma questi CULV da 13,3'' sostituiranno in tutto e per tutto l'attuale configurazione, Santech T45 con Core 2 Duo e Masterizzatore, che non sarà più aggiornata e rimarrà disponibile fino ad esaurimento scorte.

trapanator
31-08-2009, 15:05
Già, ma questi CULV da 13,3'' sostituiranno in tutto e per tutto l'attuale configurazione, Santech T45 con Core 2 Duo e Masterizzatore, che non sarà più aggiornata e rimarrà disponibile fino ad esaurimento scorte.

con un qualche sconto? :fagiano:

NoX83
31-08-2009, 15:41
con un qualche sconto? :fagiano:

Non credo...

pisto
03-09-2009, 11:08
ciao, sono un felice possessore di questo modello

ho alcune domande:
la registrazione con il microfono fa abbastanza schifo, molto rumore. Esiste un qualche programma che si installa a livello driver e faccia una soppressione del disturbo più potente rispetto a quella del driver realtek?
La batteria: io ho fatto 2-3 cicli di carica-scarica, poi visto che uso il portatile molto spesso a casa stacco la batteria e la lascio lì, carica o quasi. È giusto come comportamento?
Ho visto che ci sono degli aggiornamenti del bios sul sito della compal: mi consigliate di farli? Invalida la garanzia?
Inoltre, sempre sul sito della Compal, non ci sono aggiornamenti della scheda grafica rispetto a quelli che trovo sul dvd che la Santech mi ha dato. Mi sembra strano, perché solitamente i drivers della scheda video ne escono uno ogni due settimane, non c'è modo di installare quelli scaricabili dal sito ATI?
Qualcuno ha provato il lettore di impronte digitali con Windows 7? Spero che funzioni il supporto nativo, perché il software della egistech fa schifo.

NoX83
03-09-2009, 12:01
ciao, sono un felice possessore di questo modello

ho alcune domande:
la registrazione con il microfono fa abbastanza schifo, molto rumore. Esiste un qualche programma che si installa a livello driver e faccia una soppressione del disturbo più potente rispetto a quella del driver realtek?
La batteria: io ho fatto 2-3 cicli di carica-scarica, poi visto che uso il portatile molto spesso a casa stacco la batteria e la lascio lì, carica o quasi. È giusto come comportamento?
Ho visto che ci sono degli aggiornamenti del bios sul sito della compal: mi consigliate di farli? Invalida la garanzia?
Inoltre, sempre sul sito della Compal, non ci sono aggiornamenti della scheda grafica rispetto a quelli che trovo sul dvd che la Santech mi ha dato. Mi sembra strano, perché solitamente i drivers della scheda video ne escono uno ogni due settimane, non c'è modo di installare quelli scaricabili dal sito ATI?
Qualcuno ha provato il lettore di impronte digitali con Windows 7? Spero che funzioni il supporto nativo, perché il software della egistech fa schifo.

Per il microfono, potrebbero esistere dei filtri da mettere tra il jack audio del pc e quello del mic o avevo sentito addirittura di soppressori dei disturbi da mettere tra la spina elettrica e l'alimentatore, nel caso il problema fosse dovuto all'elettricità.

Staccare la batteria quando usi la presa elettrica è sempre una buona cosa, ma puoi evitarlo cercando di caricare il pc solo quando è spento e di utilizzarlo a batteria, quando questa è carica. Certo, se è scarica e ti serve il pc è bene toglierla.

Per il bios, chiedi a Santech che è sempre meglio, te lo dovrebbero fornire loro consigliandoti anche se sia il caso o meno di installarlo. Se non ci sono migliorie particolari comunque i bios ed i firmware è sempre meglio lasciarli come stanno, non sono drivers e possono creare problemi se aggiornati inutilmente.

Per i drivers ATI, puoi sempre adattare quelli per desktop sul notebook con DHModder, mentre purtroppo non so dirti nulla di certo per il lettore di impronte, ma dalle prove generiche che ho fatto con seven, dovrebbe funzionare tutto senza problemi!

pisto
03-09-2009, 12:20
Per il microfono, potrebbero esistere dei filtri da mettere tra il jack audio del pc e quello del mic o avevo sentito addirittura di soppressori dei disturbi da mettere tra la spina elettrica e l'alimentatore, nel caso il problema fosse dovuto all'elettricità.

Staccare la batteria quando usi la presa elettrica è sempre una buona cosa, ma puoi evitarlo cercando di caricare il pc solo quando è spento e di utilizzarlo a batteria, quando questa è carica. Certo, se è scarica e ti serve il pc è bene toglierla.

Per il bios, chiedi a Santech che è sempre meglio, te lo dovrebbero fornire loro consigliandoti anche se sia il caso o meno di installarlo. Se non ci sono migliorie particolari comunque i bios ed i firmware è sempre meglio lasciarli come stanno, non sono drivers e possono creare problemi se aggiornati inutilmente.

Per i drivers ATI, puoi sempre adattare quelli per desktop sul notebook con DHModder, mentre purtroppo non so dirti nulla di certo per il lettore di impronte, ma dalle prove generiche che ho fatto con seven, dovrebbe funzionare tutto senza problemi!

ok, lascio stare il bios e provo con dhmodder.
non hai capito riguardo al microfono: il problema è con quello integrato, che sente le vibrazioni dell'harddisk e un disturbo elettrico che riesco a sentire (appena percettibile) persino nelle cuffie.
Quindi non posso attaccare alcuna roba fisica, ho bisogno tipo di un pligin directx che mi permetta di filtrare l'input prima che raggiunga il sistema.

EDIT:
dimenticavo: ho visto che il chipset di questo modello ha una scheda video integrata. Non c'è modo di attivarla, e fargliela usare al posto dell'ATI quando si vuole usare meno batteria?

NoX83
03-09-2009, 15:20
ok, lascio stare il bios e provo con dhmodder.
non hai capito riguardo al microfono: il problema è con quello integrato, che sente le vibrazioni dell'harddisk e un disturbo elettrico che riesco a sentire (appena percettibile) persino nelle cuffie.
Quindi non posso attaccare alcuna roba fisica, ho bisogno tipo di un pligin directx che mi permetta di filtrare l'input prima che raggiunga il sistema.

EDIT:
dimenticavo: ho visto che il chipset di questo modello ha una scheda video integrata. Non c'è modo di attivarla, e fargliela usare al posto dell'ATI quando si vuole usare meno batteria?

No, in questo modello non è prevista la disattivazione della vga dedicata, se non ricordo male. Ma del resto ne avremmo discusso, ricordo si disse che proprio non c'era modo per motivi che francamente non ricordo. Forse se il chipset fosse stato ati...ma anche in quel caso non so.

Quel disturbo elettrico potrebbe essere dovuto all'alimentatore? Hai provato mentre sei a batteria?

pisto
03-09-2009, 22:20
ok ho trovato una soluzione che, pur essendo elaborata, credo sia molto interessante in quanto permette di applicare potenzialmente qualsiasi filtro all'ingresso audio.

Ho utilizzato un programmino, Virtual Audio Cable, che crea una (o anche più) coppia di periferiche virtuali: delle casse virtuali, e un microfono virtuale (o anche ingresso S/PDIF e line-in, anche se non ho capito come attivarle). Il trucco sta che tutto quello che viene spedito alle casse virtuali viene immesso nel collegato microfono virtuale (cosa che normalmente non si può fare, se non fisicamente collegando l'uscita audio ad una line-in o simili). Quindi, basta che si usi un programma per filtrare l'ingresso, e settarlo in modo che spedisca l'output sulla periferica virtuale. Poi, negli altri programmi, si seleziona come periferica di ingresso audio il microfono virtuale.

In questo modo sono riuscito con VLC a tagliare fuori le frequenze dell'hard disk (7200 RPM -> 120 Hz), causa maggiore di disturbo nella registrazione del mio microfono.

NoX83
04-09-2009, 10:06
ok ho trovato una soluzione che, pur essendo elaborata, credo sia molto interessante in quanto permette di applicare potenzialmente qualsiasi filtro all'ingresso audio.

Ho utilizzato un programmino, Virtual Audio Cable, che crea una (o anche più) coppia di periferiche virtuali: delle casse virtuali, e un microfono virtuale (o anche ingresso S/PDIF e line-in, anche se non ho capito come attivarle). Il trucco sta che tutto quello che viene spedito alle casse virtuali viene immesso nel collegato microfono virtuale (cosa che normalmente non si può fare, se non fisicamente collegando l'uscita audio ad una line-in o simili). Quindi, basta che si usi un programma per filtrare l'ingresso, e settarlo in modo che spedisca l'output sulla periferica virtuale. Poi, negli altri programmi, si seleziona come periferica di ingresso audio il microfono virtuale.

In questo modo sono riuscito con VLC a tagliare fuori le frequenze dell'hard disk (7200 RPM -> 120 Hz), causa maggiore di disturbo nella registrazione del mio microfono.

Sembra che di audio tu ne capisca parecchio ;)

pisto
04-09-2009, 10:09
no, mi so solo arrangiare bene;)

gatto23
04-09-2009, 10:25
...
Qualcuno ha provato il lettore di impronte digitali con Windows 7? Spero che funzioni il supporto nativo, perché il software della egistech fa schifo.

Funziona benissimo ma ho dovuto scaricare i drivers non da Santech in quanto non si installavano a causa del SO a 64bit (su 7 32 invece sono ok).

Se installi la 64bit sappi però che avrai un un punto esclamativo giallo sulle perfiferiche che purtroppo non riuscirai a risolvere. Credo che siano i drivers del bottoncino wireless e BT (che cmq funziona) che non da informazioni OSD quando lo usi; cmq 2-3 pagine indietro trovi il mio pst a riguardo

Per il resto trovi tutto, i drivers ATI direttamente dal sito AMD (io ho messo i 9.8b)

NiKk_89
04-09-2009, 18:43
secondo voi ci sarà una qualche riduzione delle cpu penryn in vista dell'uscita delle nuove cpu clarksfield??
xk sarei tentato di prendere il p9700...solo ke 400 euro mi sembrano tantini...

NoX83
04-09-2009, 18:50
secondo voi ci sarà una qualche riduzione delle cpu penryn in vista dell'uscita delle nuove cpu clarksfield??
xk sarei tentato di prendere il p9700...solo ke 400 euro mi sembrano tantini...

La serie X47 verrà aggiornata, probabilmente a livello mainboard, quindi presumo che le "vecchie" cpu verranno tolte dal listino. Non è abitudine di Santech abbassare i prezzi di prodotti vecchi all'uscita dei nuovi; in genere propongono solo le ultimissime novità. Forse se beccherai il momento preciso dell'aggiornamento, per qualche giorno le "vecchie" scorte verranno proposte a prezzi inferiori, ma è solo un'ipotesi.

FA-Blade
04-09-2009, 19:53
aggiornamento MB in che senso ?
si sa di aggiornamenti per schede video o monitor ?

pisto
04-09-2009, 19:58
a me hanno spedito un harddisk da 320 giga invece che uno da 160: lo devo interpretare come un regalo di primo acquisto? perché non mi hanno fatto aspettare tantissimo la consegna (meno di due settimane, ordinandolo poco prima di ferragosto), non hanno niente di cui scusarsi

NoX83
05-09-2009, 12:55
aggiornamento MB in che senso ?
si sa di aggiornamenti per schede video o monitor ?

Probabilmente, come per i vecchi modelli in questi casi, arriveranno nuovi barebone (identici a quelli attuali) con schede madri aggiornate per le nuove piattaforme. Non ho sentito nulla riguardo la possibilità che cambino le vga o i monitor.

Da una mail con Santech:
Ovviamente l'X47 si evolverà con Calpella e Core i5 ma per questo ci vorrà ancora tempo (ultima settimana di Gennaio 2010) poichè le prime CPU che usciranno per Calpella saranno solo Quad Core Mobile i7 (annunciati il 23 Settembre).

I nuovi quad core saranno probabilmente destinati unicamente alla serie N48!


a me hanno spedito un harddisk da 320 giga invece che uno da 160: lo devo interpretare come un regalo di primo acquisto? perché non mi hanno fatto aspettare tantissimo la consegna (meno di due settimane, ordinandolo poco prima di ferragosto), non hanno niente di cui scusarsi

Disponibilità scarsa di altri dischi e per evitare di fermare il notebook ti hanno mandato il primo disponibile, sicuramente da apprezzare! Nel mio ultimo T45 ordinato per un cliente con 320GB ho trovato il 500GB!

conoscenza
05-09-2009, 17:05
Disponibilità scarsa di altri dischi e per evitare di fermare il notebook ti hanno mandato il primo disponibile, sicuramente da apprezzare! Nel mio ultimo T45 ordinato per un cliente con 320GB ho trovato il 500GB!

ogni volta che sento queste cose mi emoziono.
quasi quasi proporrei un 8x1000 per la Santech...

NoX83
05-09-2009, 18:37
ogni volta che sento queste cose mi emoziono.
quasi quasi proporrei un 8x1000 per la Santech...

Io mi emoziono quando li contatto per un modulo di ram difettoso ed il giorno dopo ricevo il modulo nuovo :D

Cmq si, piuttosto che alla chiesa, volentieri alla Santech l'8x1000 ;)

giuliol83
08-09-2009, 14:33
Vorrei installare Windows 7 nel mio X47. Giusto per curiosità...che driver installa in automatico il sistema operativo? E quali vanno installati manualmente?

NoX83
08-09-2009, 14:53
Vorrei installare Windows 7 nel mio X47. Giusto per curiosità...che driver installa in automatico il sistema operativo? E quali vanno installati manualmente?

Bè a prescindere da ciò che rileva automaticamente, è bene installare a mano audio, video, chipset, robson (se presente), lettore di impronte con relativo software e wireless. In automatico lan, wireless ed audio dovrebbe vederli, ma è sempre meglio installare quelli "giusti".

giuliol83
08-09-2009, 16:47
Bè a prescindere da ciò che rileva automaticamente, è bene installare a mano audio, video, chipset, robson (se presente), lettore di impronte con relativo software e wireless. In automatico lan, wireless ed audio dovrebbe vederli, ma è sempre meglio installare quelli "giusti".

E ovviamente vanno bene quelli per Vista vero?

NoX83
08-09-2009, 17:39
E ovviamente vanno bene quelli per Vista vero?

Mah, quelli video non mi pare, ma li trovi sul sito ati e li puoi adattare alla mobility del tuo notebook col DHModder. Gli altri si, forse non van bene quelli del fingerprint, ma si trova tutto senza particolari problemi!

giuliol83
09-09-2009, 22:05
Installato Windows 7. Tutto bene a parte il bluetooth. Iil programma fornito da Santech per fare lo switch software tra wifi e bluetooth non funziona proprio e se provo ad installare i driver per il bluetooth mi dice di attivare la periferica ma non ho idea di come fare!!:mc:
Qualcuno ha risolto questo problema??

bellonaHW
10-09-2009, 09:33
Ho inviato la seguente domanda alla Santech:

c’è la possibilità di optare per il Display 15,6” LED HD+ 1600x900 Glare Type sul notebook X47? ( avendo X47 ed N56 la stessa diagonale)

Ho ricevuto una risposta affermativa:

Gent.le Cliente,

si è possibile, stiamo solo aspettando che li consegnino 7-8 giorni, per inserirli anche nel configuratore dell'X47. Se vuole prenotarlo possiamo inserirglielo già oggi.

NoX83
10-09-2009, 09:37
Installato Windows 7. Tutto bene a parte il bluetooth. Iil programma fornito da Santech per fare lo switch software tra wifi e bluetooth non funziona proprio e se provo ad installare i driver per il bluetooth mi dice di attivare la periferica ma non ho idea di come fare!!:mc:
Qualcuno ha risolto questo problema??

Hai provato, in gestione periferiche, a far prendere a mano i drivers al bluetooth puntando verso la cartella sul cd della santech?

P.S.
Ovviamente quando lo switch wireless sulla sinistra del notebook sarà su ON, perchè mi sembra che quello spenga anche il bluetooth.

FA-Blade
10-09-2009, 12:30
Ho inviato la seguente domanda alla Santech:

c’è la possibilità di optare per il Display 15,6” LED HD+ 1600x900 Glare Type sul notebook X47? ( avendo X47 ed N56 la stessa diagonale)

Ho ricevuto una risposta affermativa:

Gent.le Cliente,

si è possibile, stiamo solo aspettando che li consegnino 7-8 giorni, per inserirli anche nel configuratore dell'X47. Se vuole prenotarlo possiamo inserirglielo già oggi.

ottimo .... la risoluzione di 1600*900 va bene per un monitor da 15.6" o c'è il rischio di perdersi ???
soprattutto i giochi ce la fanno a quella risoluzione con la scheda video attuale che monta l'x47?

NoX83
10-09-2009, 15:15
ottimo .... la risoluzione di 1600*900 va bene per un monitor da 15.6" o c'è il rischio di perdersi ???
soprattutto i giochi ce la fanno a quella risoluzione con la scheda video attuale che monta l'x47?

Per me è un po' altina...coi giochi sicuramente fai fatica, o almeno l'anno prossimo la farai.

FA-Blade
10-09-2009, 15:26
a questo punto mi domando come fa la dell a proporre sullo studio 15 la risoluzione 1920x1080 ... ci si perde proprio li !!!! e giochi a risoluzione nativa ce li possiamo sognare!!!

bhe spero che possano upgradare la scheda video cosi mi convinco del tutto e mi ordino l'x47....anche se credo siano speranze vane.

NoX83
10-09-2009, 17:57
a questo punto mi domando come fa la dell a proporre sullo studio 15 la risoluzione 1920x1080 ... ci si perde proprio li !!!! e giochi a risoluzione nativa ce li possiamo sognare!!!

bhe spero che possano upgradare la scheda video cosi mi convinco del tutto e mi ordino l'x47....anche se credo siano speranze vane.

Mah, con l'upgrade ai core i5 mobile di gennaio 2010 ed il relativo cambio di mainboard (suppongo) per l'X47 non escluderei un aggiornamento anche alla vga!
Certo che se aspetti ancora gennaio, non la smetti più di vedere upgrade e non lo comprerai mai :D

FA-Blade
10-09-2009, 18:00
lo so lo so lo so :(
purtroppo sono molto tentato dall'offerta del Dell 1555 dalla Mw ... xche quello a 599€ e l'x47...bhe nn ce li vedo 400€ di differenza tra i 2

NoX83
10-09-2009, 18:20
lo so lo so lo so :(
purtroppo sono molto tentato dall'offerta del Dell 1555 dalla Mw ... xche quello a 599€ e l'x47...bhe nn ce li vedo 400€ di differenza tra i 2

La prima differenza sono i 3 anni di garanzia, poi se mi posti le specifiche esatte del Dell vediamo di spiegare bene tutto ;)

P.S.
Anche la qualità tra il Santech ed i Dell "da centro commerciale" è ben differente! Se non fosse importante, compreremmo tutti fiat anzichè cercare sempre il bmw :D

FA-Blade
10-09-2009, 19:47
è da fine giugno che vedo un po che notebook prendere e ci sto uscendo pazzo :D :D

allora il dell è cosi configurato
p8600
4 gb ddr2
320 gb di hdd a 5400rmp
scheda video 4570 da 512mb

so bene che la qualità costruttiva è tutta un'altra cosa ma 400€ di differenza per 1 anno di garanzia in piu (i dell venduti alla mw hanno 2 anni invece di 1) differenza costruttiva e di materiali ddr3 e hdd a 7200 e 1 mese di attesa per avere il notebook...bhe nn so se valgono 400€ di differenza...
gia il fatto della nuova risoluzione mi ispira ma con la stessa scheda video nn so se i giochi tra un annetto me li gira bene
nn so ragazzi ... aiutatemi :)

Mimmo17
10-09-2009, 20:38
è da fine giugno che vedo un po che notebook prendere e ci sto uscendo pazzo :D :D

allora il dell è cosi configurato
p8600
4 gb ddr2
320 gb di hdd a 5400rmp
scheda video 4570 da 512mb

so bene che la qualità costruttiva è tutta un'altra cosa ma 400€ di differenza per 1 anno di garanzia in piu (i dell venduti alla mw hanno 2 anni invece di 1) differenza costruttiva e di materiali ddr3 e hdd a 7200 e 1 mese di attesa per avere il notebook...bhe nn so se valgono 400€ di differenza...
gia il fatto della nuova risoluzione mi ispira ma con la stessa scheda video nn so se i giochi tra un annetto me li gira bene
nn so ragazzi ... aiutatemi :)

Non hai considerato la scheda video, la 4650 montata sull'X47 è quasi due volte più potente oltre ad avere il bus delle memorie a 128bit contro 64bit della 4570 e se intendi giocare è un dato rilevante.
In pratica nel dell è come avere la vecchia 8600mGT con bus dimezzato.

Sei sicuro che ci vuole un mese per avere l'x47? Perchè il mio N48 è arrivato neanche 36 ore dopo l'ordine (pagato in contrassegno).
In genere se hanno i componenti in magazzino non ci vuole più di una settimana, anche pagando con bonifico. :)

Per la risoluzione ti consiglio quella da 1366x768, l'altra mi sembra troppo alta per la 4650, in particolare se si vuole usare il portatile per più di due anni.

NoX83
11-09-2009, 09:44
Non hai considerato la scheda video, la 4650 montata sull'X47 è quasi due volte più potente oltre ad avere il bus delle memorie a 128bit contro 64bit della 4570 e se intendi giocare è un dato rilevante.
In pratica nel dell è come avere la vecchia 8600mGT con bus dimezzato.

Sei sicuro che ci vuole un mese per avere l'x47? Perchè il mio N48 è arrivato neanche 36 ore dopo l'ordine (pagato in contrassegno).
In genere se hanno i componenti in magazzino non ci vuole più di una settimana, anche pagando con bonifico. :)

Per la risoluzione ti consiglio quella da 1366x768, l'altra mi sembra troppo alta per la 4650, in particolare se si vuole usare il portatile per più di due anni.

Eh, quoto con patate ;)
Il dell è ben diverso, altro che paragone :)

simone89
11-09-2009, 09:46
Salve ragazzi ora sono in procinto di prendere finalmente il nuovo NB!
Sn molto orientato verso X47 così configurato:
X47_Series SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

(iva inclusa: € 1.158,00)

Ora volevo chiedere se conoscete qualche alternativa valida a questo NB, io pensavo ai Dell ma di questa marca a livello di prodotti nn so proprio come muovermi!
Ho letto degli aggiornamenti a Gennaio e sinceramente il tutto mi intriga parecchio in particolare gli i5 ma aspettare 4 mesi sono troppi poi se ragiono così dovrei aspettare gli aggiornamenti di Giugno!:Prrr:
p.s per nn inquinare il Thread va benissimo anke in pvt
Grazie!!

trapanator
11-09-2009, 11:01
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione

Cosa ci metterai? :D

simone89
11-09-2009, 11:38
Windows 7 grazie alla licenza MSDN:cool:
Ovviamente affiancato da Linux;)

NoX83
11-09-2009, 12:23
Ora volevo chiedere se conoscete qualche alternativa valida a questo NB, io pensavo ai Dell ma di questa marca a livello di prodotti nn so proprio come muovermi!
Ho letto degli aggiornamenti a Gennaio e sinceramente il tutto mi intriga parecchio in particolare gli i5 ma aspettare 4 mesi sono troppi poi se ragiono così dovrei aspettare gli aggiornamenti di Giugno!

Per me i Santech restano le migliori soluzioni in assoluto se non sei il classico cliente da centro commerciale con 500 euro di budget ;)
Nel qual caso, garanzia, assistenza, qualità e prestazioni vanno dimenticate!

simone89
11-09-2009, 12:48
Diciamo che sarei anke un cliente da 500€ ma la qualità l'ho sempre apprezzata e spendo volentieri qualcosa di più per avere un NB serio poi la garanzia penso che sia il loro punto di forza! Ovviamente con riferimento all'assistenza perchè nei centri commerciali puoi avere 3 anni di garanzia ma spesso il portatile lo ricevi dopo molto tempo!

Il problema rimane il costo dell'SSD che è superiore di 80€ rispetto ad un negozio online e per me 80€ sono molti!

NoX83
11-09-2009, 15:05
Diciamo che sarei anke un cliente da 500€ ma la qualità l'ho sempre apprezzata e spendo volentieri qualcosa di più per avere un NB serio poi la garanzia penso che sia il loro punto di forza! Ovviamente con riferimento all'assistenza perchè nei centri commerciali puoi avere 3 anni di garanzia ma spesso il portatile lo ricevi dopo molto tempo!

Il problema rimane il costo dell'SSD che è superiore di 80€ rispetto ad un negozio online e per me 80€ sono molti!

Bè puoi ovviare facendoti inviare l'hard disk più piccolo (per non dire che gli puoi chiedere di non montarti l'hard disk con relativo sconto del prezzo) ed acquistare per conto tuo l'ssd che preferisci! Se non sono vantaggi questi!

simone89
11-09-2009, 15:52
Alla fine soono entrato a far parte della famiglia Santech!:cool:
Per Hard Disk mi hanno detto che creava non pochi problemi l'eventuale rinuncia ad esso...
Cmq alla fine devo dire che il Sig.Santoro è stato molto comprensibile e abbiamo trovato un punto d'incontro che soddisfi entrambi:) Così evito di dover comprare SSD a parte il che ovviamente crea qualche disagio!
La prossima settimana dovrebbe arrivare e vi posterò le mie opinioni con un occhio di riguardo al settore Hard disk!

FA-Blade
11-09-2009, 15:55
puoi scrivere la tua configurazione e il prezzo che ti ha fatto ? :)

simone89
11-09-2009, 16:01
X47_Series SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

1090€ iva compresa

FA-Blade
11-09-2009, 16:03
borsa compresa? qualche omaggio ? spedizioni incluse ?
scusa le troppe domande :P
come SSD com'è questo offerto da santech?

p.s. dal configuratore online quanto ti ha sceso ?

simone89
11-09-2009, 16:09
Si s.s incluse senza borsa
Da 1159 a 1090

SSD: X25m 80Gb G2;)

FA-Blade
11-09-2009, 16:28
ahhh pure io pure io ... aspetto ansiosamente la tua recensione specie sull'SSD che mi intriga parecchio !!!
:)

weppa83
11-09-2009, 17:00
sono usciti i driver e le applicazioni per windows7 sul sito compal (http://www.compal.com/asp/driver_dnd/index.htm)
modello khlbx....

simone89
11-09-2009, 17:22
Perfetto giusto in tempo!
Tra una settimana spero di postare la mia recensione!

conoscenza
11-09-2009, 23:22
Anche la qualità tra il Santech ed i Dell "da centro commerciale" è ben differente! Se non fosse importante, compreremmo tutti fiat anzichè cercare sempre il bmw :D

...NoX83, quoto ogni cosa che dici.

Weppa83, grazie per gli aggiornamenti costanti.
Aggiungo nel primo post....

Simone89, attendiamo con ansia commenti sull'SSD. Probabilmente qui sei il primo ad averlo ordinato con quella configurazione.
Come sempre, la Santech, cerca prima di tutto la soddisfazione del cliente...
Prova a dirlo a tutte le altre marche..... :eek:

ciaoo e a presto

simone89
12-09-2009, 12:04
Pensavo che quando avrò fatto dei bench potresti postare in prima pagina perchè molti non sono ancora a conoscenza dei benefici di un SSD serio
Ovviamente se per te nn è un problema, è soltanto un'idea
Già mi sembra proprio di essere il primo...speriamo bn!

weppa83
12-09-2009, 12:31
Weppa83, grazie per gli aggiornamenti costanti.
Aggiungo nel primo post....


dovere da primo possessore dell'x47!

NoX83
12-09-2009, 12:43
Pensavo che quando avrò fatto dei bench potresti postare in prima pagina perchè molti non sono ancora a conoscenza dei benefici di un SSD serio
Ovviamente se per te nn è un problema, è soltanto un'idea
Già mi sembra proprio di essere il primo...speriamo bn!

A me gli SSD allettano molto, ma i prezzi ancora mi sconfortano... :(

simone89
12-09-2009, 12:52
Ovviamente se nn hai fretta conviene aspettare cmq ormai lo compri a 200€, nn sono pochi però solo ora si stanno avvicinando alla fascia mainstream!
Io l'ho preso subito perchè cosi in caso di problemi mi rivolgo direttamente a loro e cmq avrei dovuto prendere un HD per il portatile quindi alla fine, ad aspettare, nel complesso nn avrei risparmiato molto!

conoscenza
12-09-2009, 21:55
Pensavo che quando avrò fatto dei bench potresti postare in prima pagina perchè molti non sono ancora a conoscenza dei benefici di un SSD serio
Ovviamente se per te nn è un problema, è soltanto un'idea
Già mi sembra proprio di essere il primo...speriamo bn!

Si, perchè no. Visto che avevo fatto dei test con gli hdd normali, possiamo affiancare i test con hdd a stato solido.
Contattami in PM quando hai tutto pronto, ci conto.

dovere da primo possessore dell'x47!
vero, tu sei stato il primo ad averlo ordinato...:ave: :cincin:

ciaoo e a presto

gabrielez
13-09-2009, 12:06
Ciao,
una domanda secca:
meglio questo santech o il Dell XPS 16?

Yanny
13-09-2009, 12:29
Ciao raga, a dir la verità anche io sono orientato ad acquistare questo notebook. Mi piace molto la possibilità di poterlo configurare nonchè l'assistenza che a quanto pare sia molto efficiente. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che la Santech non sia un'azienda molto conosciuta sul mercato (immagino quindi con un volume d'affari minore rispetto alle blasonate marche commerciali) e nel lungo termine, qualora (faccio corna) fallisse, possa avere problemi poi di assistenza. Mi è già capitato con un lettore mp3 che all'epoca risultava migliore dell' Ipod e poi l'azienda che lo commercializzava ha preferito non distribuire più tale prodotto sul nostro territorio. Adesso se dovessi avere un problema con lo stesso mi toccherebbe spedirlo in Corea. Grazie mille per un vostro parere. ;)

Deids
13-09-2009, 12:37
Dalle FAQ

Esiste qualche forma di tutela per l'assistenza in caso di cessata attività dell'azienda?
Nel 2004 quando siamo nati abbiamo destinato un fondo per mantenere il reparto assistenza in vita fino al termire dell'assistenza dell'ultimo notebook venduto in caso di cessazione di attività. All'epoca era doveroso visto lo stato embrionale del nostro progetto però oggi sinceramente, anche se il fondo rimane nello Stato Patrimoniale della Società, nessuno ci pensa più perchè cresciamo con un media del 100% l'anno ed abbiamo i numeri, la volontà a la passione per diventare sempre più protagonisti in questo settore.

simone89
13-09-2009, 13:04
Cmq dubito siano in crisi...hanno appena inserito a catalogo due NB nuovi:)
Cmq sapete se qualcuno ha preso LV1? Sinceramente mi sembra un gran bel portatile!
Per me il problema della Santech è che nn è molto conosciuta ed ovviamente uno ci pensa bene prima di buttarsi su una marca sconosciuta;)
Se uno nn cerca il portatile da 500€ già a partire da 800€ avrebbe senso farci un pensierino!
Sull'assistenza che offrono i centri commerciali ne ho sentite di tutti i colori sia nel bene che nel male!
Puoi avere un'assistenza ottima oppure aspettare un HP 6 mesi...:mad:

conoscenza
13-09-2009, 17:13
Ciao,
una domanda secca:
meglio questo santech o il Dell XPS 16?

Configruato come l'XPS 16?
Configurato come il santech X47?

se parli, a prescindere della configurazione, ...assolutamente ti direi SANTECH!

weppa83
13-09-2009, 17:17
dipende tutto dallo schermo che vuoi...e dal budget disponibile...

conoscenza
13-09-2009, 17:31
dipende tutto dallo schermo che vuoi...e dal budget disponibile...

...lo schermo di quale è migliore?

l'altro giorno alla mediaworld ho visto un dell studio 15, quello con p8600 che sul sito danno a 829€, alla mediaworld davano a 599€... però lo schermo aveva dei riflessi "strani"... ma forse era dovuto alla grata in alluminio sul soffitto.

weppa83
13-09-2009, 17:45
il nuovo xps 16 ha lo schergo RGB...per certi aspetti migliore del LED..
ps: le fascie basse della dell hanno schermi penosi...

simone89
14-09-2009, 14:01
Ho appena ordinato e nn vedo l'ora di averlo per le mani:sbav:
Speriamo bn :sperem:

FA-Blade
14-09-2009, 14:14
che configurazione hai ordinato ? prezzo ? :P

simone89
14-09-2009, 14:22
X47_Series SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P8700 2.53 GHz (DC, 3Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
TV TUNER Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

1090€ iva compresa

FA-Blade
14-09-2009, 14:26
ah si si mi sa che te lo avevo chiesto una pagina fa :D
anche io vorrei prendere l'SSD solo che sono un po dubbioso riguardo al decadimento delle prestazioni quando l'SSD si va riempiendo...
dicono che da vuoto tiene e supera i 200mb/s in lettura ma successivamente scende di brutto questa velocità.
cmq appena ti arriva fai tanti bei test ... magari anche l'autonomia aumenta visto il minor consumo dell'SSD rispetto ai dischi magnetici ma forse nn cosi tanto da potersi tradurre in minuti di autonomia maggiore

simone89
14-09-2009, 14:37
ah si si mi sa che te lo avevo chiesto una pagina fa :D
anche io vorrei prendere l'SSD solo che sono un po dubbioso riguardo al decadimento delle prestazioni quando l'SSD si va riempiendo...
dicono che da vuoto tiene e supera i 200mb/s in lettura ma successivamente scende di brutto questa velocità.
cmq appena ti arriva fai tanti bei test ... magari anche l'autonomia aumenta visto il minor consumo dell'SSD rispetto ai dischi magnetici ma forse nn cosi tanto da potersi tradurre in minuti di autonomia maggiore

Mi sembrava dal tuo avatar, post 405:p
Ormai hanno risolto i problemi sul decadimento delle prestazioni!
Cmq la cosa da guardare sugli SSD è la scrittura e lettura 4KB random del sequenziale te ne fai poco! E puoi tranquillamente raggiungere vaolri superiori ai 200Mb con 2 HD in raid;)
Per l'autonomia nn saprei ma nn penso incida molto considerando che gli HD per NB consumano molto poco

FA-Blade
14-09-2009, 14:40
riguardo l'autonomia avevo visto ieri un po di articoli e test ... consumano di meno ma non credo possa incidere moltissimo.
tra qualche settimana chiamo al commerciale santech e vediamo se mi fa un buon prezzo mi prendo la stessa configurazione tua che è l'ideale

simone89
14-09-2009, 14:58
Per me che cercavo il NB con X25M era l'ideale prendere da loro senza sbattermi a cercarlo su altri shop!
Aspetta un pò perchè SSd costa 80€ in più della media per questo sn riuscito a farmi fare uno sconto da 70€! Il sig. Santoro mi ha detto che Intel lo fa pagare a loro più di 200€ e forse è vero perchè quando gli ho scritto nell'email mi ha risposto dicendo che sotto i 240€ a loro nn conviene venderlo nonostante i link di shop dove si trovava a 180€ (in Svizzera)!
Poi se guardi in italia fai molta fatica a trovarlo e se lo trovi spendi circa 220€!
Poi potrebbero essere loro a cercare un margine maggiore ma chi prende un SSD di solito è abbastanza informato e quindi è difficile ke spenda 80€ in più!

FA-Blade
14-09-2009, 15:02
mmm e si ... anche da notebookguru mi ero fatto un giro solo che su un modello tipo l'x47 si risparmia poco e prenderlo all'estero poi nn vorrei avere problemi con la garanzia che da come ho letto è ottima...
una domanda per chi forse sa ... come case sono uguali quelli di guru rispetto ai santech ?

simone89
14-09-2009, 15:05
Si sn quasi sicuro!
Cmq avevo provato anke io a configurare Ice ma con 3 anni di garanzia che nn fanno schifo mi costava 1090€! quindi anke per 50€ prenderei in Italia!

bellonaHW
14-09-2009, 15:17
simile al santech X47 c'è pure il Sager NP2098 mentre il Sager NP8662 è simile al Santech N48. Sono americani.

NoX83
14-09-2009, 15:24
simile al santech X47 c'è pure il Sager NP2098 mentre il Sager NP8662 è simile al Santech N48. Sono americani.

Non erano tedeschi? Cmq in generale non convenivano rispetto a Santech...

FA-Blade
14-09-2009, 15:28
ho controllato ora ... un note come l'x47 con ssd viene $1,413.00 ... al cambio attuale circa 970€ senza considerare le spese di spedizione e la dogana che poi ti taglia le gambe...nn conviene proprio

ale219
14-09-2009, 16:53
ho controllato ora ... un note come l'x47 con ssd viene $1,413.00 ... al cambio attuale circa 970€ senza considerare le spese di spedizione e la dogana che poi ti taglia le gambe...nn conviene proprio

anche se lasciassimo perdere spese di spedizione e dogana il punto forte di Santech rimane la garanzia, e non credo sia conveniente rinunciarci per poco più di 100 euro :)

FA-Blade
14-09-2009, 16:58
una domanda riguardo lo schermo .... com'è ?
il fatto che sia lucido da molti problemi ? com'è l'angolo di visuale e la qualità in applicazioni di lavoro e nella visione di dvd ?

ale219
14-09-2009, 17:24
una domanda riguardo lo schermo .... com'è ?
il fatto che sia lucido da molti problemi ? com'è l'angolo di visuale e la qualità in applicazioni di lavoro e nella visione di dvd ?

Quando Santech ha cominciato a escludere i modelli opachi in favore dei pannelli lucidi non ero per nulla contento. Ad ogni modo dopo aver visto il glare santech dell'X46 e dell'X47 sono rimasto piacevolmente colpito, affiancato ad un'hp o peggio ad un acer la differenza è notevole. I colori sono vivi ma restano naturali e soprattutto uniformi, inoltre non è uno "specchio" nemmeno in condizioni di luce un po' critiche. L'angolo di visuale non è paragonabile a nessun altro computer di fascia mediobassa.

simone89
14-09-2009, 19:24
Se si cerca un portatile con X25M penso ke il Santech sia una scelta obbligata!
Prendere dall'estero è sempre un rischi ed ovviamente si rinuncia almeno in parte al punto forte di questa azienda e cioè l'assistenza! Oltre a risparmiare ben poco! Poi prendere dall'America causa dogana nn conviene proprio

Harmonica
16-09-2009, 17:14
Un saluto a tutti, anche io sono molto interessato a questo Santech X47 e cercando su internet ho trovato questa recensione (in inglese) del notebook mySN MG6, che è il Compal HLB2 (base dell' X47), a mio giudizio ben fatta e completa.
Spero che sia di aiuto!

Ecco il link: http://www.notebookcheck.net/Review-mySN-MG6-Notebook-Compal-HLB2.16342.0.html

ciao!

simone89
17-09-2009, 13:02
Stavo giusto preparando la pen drive per avere tutti i programmi e driver pronti per quando mi arriva il NB ma mi è sorto un dubbio!
Quali driver devo installare per la SV?
Sul sito Ati trovo i 9.9 per la versione mobile ma nel primo post ho visto il link al Mobility Modder e se ho capito bn permette di installare quelli della versione desktop!
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Però ora nn capisco come mai vengono consigliati questi invece ke quelli per la serie mobility:confused:
Grazie

weppa83
17-09-2009, 13:50
se controlli bene non ci sono i driver per windows vista e xp! il mobility modder serve a rendere compatibili quelli desktop e quindi avere dei driver aggiornati sul portatile anche senza windows 7!

simone89
17-09-2009, 14:05
Edit
Ora ho capito! pensavo ci fossero sia per vista ke per XP!
Quindi io che installo 7 scarico quelli sul sito ufficiale?

weppa83
17-09-2009, 14:16
sisi! bravissimo!

Gendo01
18-09-2009, 15:32
Stavo giusto preparando la pen drive per avere tutti i programmi e driver pronti per quando mi arriva il NB ma mi è sorto un dubbio!
Quali driver devo installare per la SV?
Sul sito Ati trovo i 9.9 per la versione mobile ma nel primo post ho visto il link al Mobility Modder e se ho capito bn permette di installare quelli della versione desktop!
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
Però ora nn capisco come mai vengono consigliati questi invece ke quelli per la serie mobility:confused:
Grazie

io ho installato ieri win7 Pro 64 bit. Ha riconosciuto praticamente tutto da solo, le uniche cose che ho dovuto installare sono stati i driver per il cardreader,il wireless switch, i driver per l'infrarossi e ancora una cosa che non ricordo. Per la scheda video ho installato i 9.9 dal sito ati

simone89
18-09-2009, 15:44
Ok perfetto meglio così:D
Causa bonifico che ci ha messo 3 giorni per arrivare il NB arriverà lunedì infatti sul sito c'è scritto che il sabato nn consegnano!:( Sapete se c'è qualche speranza che arrivi domani?
Grazie

NoX83
18-09-2009, 18:55
Ok perfetto meglio così:D
Causa bonifico che ci ha messo 3 giorni per arrivare il NB arriverà lunedì infatti sul sito c'è scritto che il sabato nn consegnano!:( Sapete se c'è qualche speranza che arrivi domani?
Grazie

Sda non passa al sabato che io sappia!

Alberto230269
19-09-2009, 16:13
Scusate la domanda da niubbo: per disegnare, ho l'esigenza di collegare all'x47 una cintiq da 12" con risoluzione 1280x800 (credo).
Domanda 1: la risoluzione e' supportata dalla scheda video?
Domanda 2: posso usare il notebook chiuso sfruttando solo i 12" della cintiq o il santech mi va in stand-by? Grazie

simone89
19-09-2009, 16:35
Domanda 1:bisogna vedere se ci sn problemi di driver(nn ho mai usato le tavolette grafiche quindi nn saprei) ma la SV supporta tranquillamente la risoluzione;)
Domanda 2: si dovresti spegnere il monitor ma nn so quali sn i tasti da premere, cmq trovi sul sito della Compal i manuali, modello khlb2 ;)

Alberto230269
19-09-2009, 17:08
Grazie :-)

ale219
19-09-2009, 18:52
Domanda 2: posso usare il notebook chiuso sfruttando solo i 12" della cintiq o il santech mi va in stand-by? Grazie

Basta impostare le opzioni di chiusura coperchio in windows in modo che non faccia nulla quando viene chiuso

Lilunyel
19-09-2009, 19:58
Iscritto al thread. :D

Per la prossima settimana mi son deciso ad ordinare questo portatile... e possibilmente con l'SSD se ci riesco. :cool:

Spero di poter postare presto le mie impressioni. ^^"

ale219
20-09-2009, 01:20
L'ssd deve essere molto interessante, quando scenderanno ancora un po' di prezzo e si sarà certi di quanto è affidabile ci penserò anche io per il mio 13.3

simone89
20-09-2009, 09:18
X25M G2 nn è soggetto a degrado:D quindi puoi andare tranquillo!
Per il prezzo ti conviene aspettare ma vista la domanda di questi giorni i prezzi sono pure aumentati!:muro:
Cmq se vuoi risparmiare qualcosa vai di Super Talent GX, il 64Gb lo trovi a 140€

http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=1035_Super+Talent~1195_Indilinx

ale219
20-09-2009, 13:32
Si bhe io ho progetti più a lungo termine, diciamo per l'anno prossimo :)

Azhag85
20-09-2009, 14:01
Salve a tutti, io sarei in procinto di acquistare un X47 ma vorrei farvi una domandina: sapreste dirmi che pannello LCD monta?
Io provengo da un vecchio L5 asus che è oramai alla frutta da un punto di vista hardware ma con un pannello LCD a mio avviso tra i milgiori mai visti che mi offre angoli di visuale di praticamente 180° in tutte le direzioni. Dalle foto viste online l'X47 sembrerebbe invece soffrire drasticamente di probelmi nella visualizzazione verticale e potendo sapere esattamente che pannello monta potrei fare una ricerca per vedere se qualche soluzione commerciale (acer, asus, hp...) monta il medesimo pannello per poterlo osservare dal vivo in un centro commerciale e valutarne pregi e difetti.
Nelle pagine precedenti si parlava poi anche della possibilità di configurare a breve l'X47 con lo schermo dell'N56, ma sul configuratore online ancora nulla. Voi ne sapete qualcosa? Conoscete per caso il modello di pannello impiegato anche dall'N56?

Grazie

ale219
20-09-2009, 14:09
[...]potrei fare una ricerca per vedere se qualche soluzione commerciale (acer, asus, hp...) monta il medesimo pannello per poterlo osservare dal vivo in un centro commerciale e valutarne pregi e difetti.[...]

Non ti so dire esattamente quale pannello monta ma a occhio non ha assolutamente nulla a che fare con i pannelli commerciali da me visti finora (hp, acer, asus, pb ecc)

bellonaHW
20-09-2009, 16:14
E' possibile già scegliere per il SANTECH X47 il display 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type.
Nei prox giorni verrà inserito nel configuratore.
Le consegne inizieranno dal 28 settembre.

ale219
20-09-2009, 16:26
Ottima notizia!

Azhag85
20-09-2009, 17:19
E' possibile già scegliere per il SANTECH X47 il display 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type.
Nei prox giorni verrà inserito nel configuratore.
Le consegne inizieranno dal 28 settembre.

Sapresti dire anche per caso il modello del pannello utilizzato per poter fare una ricerca e vedere se c'è la possibilità di visionarlo montato sua macchina "commerciale"??
Onestamente i dubbi sul pannello sono proprio il motivo che mi frena dall'acquistare i santech così a scatola chiusa. Vero che se non dovesse rispecchiare le mia aspettative potrei rispedirlo indietro sfruttando il recesso... ma onestamente è una pratica che mi pare poco corretta nei confronti dei venditori. Quella del recesso così senza motivi mi pare veramente una buffonata.

ale219
20-09-2009, 17:29
Sapresti dire anche per caso il modello del pannello utilizzato per poter fare una ricerca e vedere se c'è la possibilità di visionarlo montato sua macchina "commerciale"??

Non ti so dire esattamente quale pannello monta ma a occhio non ha assolutamente nulla a che fare con i pannelli commerciali da me visti finora (hp, acer, asus, pb ecc)

;)

bellonaHW
20-09-2009, 17:29
non ho altre info x te, mi dispiace.
Chiedi alla Santech...sono molto disponibili oltre che affidabili.

Alberto230269
21-09-2009, 12:03
Aspetto di sentire i pareri per questo nuovo 1600x900, poi vedrò se prendere in considerazione un'eventuale sostituzione.
Intanto ho mandato una mail alla santech per sapere quanto mi costerebbe sostituire il monitor del mio x47 con quello nuovo

Lilunyel
21-09-2009, 12:27
Comprato l'X47 con SSD Intel da 80GB. :O

Ora non mi resta che la fase più difficile... l'attesa prima di poterci smanettare! :p

weppa83
21-09-2009, 12:39
ke configurazione?schermo 1600x900?prezzo?

Lilunyel
21-09-2009, 12:55
ke configurazione?schermo 1600x900?prezzo?

No, schermo solito, anche perché con la HD4650 secondo me è un errore prendere il 1600x900 (se intendi giochicchiarci). Se invece ci guardi principalmente film... allora è un altro paio di maniche. :)

Poi 4gb di ram, processore base, ssd 80gb, BT ed il resto che c'era già in configurazione. Totale: 1140, incluse le s.s., scontato.

SparrowM
21-09-2009, 16:54
un saluto a Conoscenza e Weppa e a tutti quanti^^

Finalmente vedo il 3d ufficiale:D

Sono un pochino fuori dal giro...però leggendo vedo che finalmente sono arrivati i pannelli da 1600x900...bene bene

per quanto riguarda aggiornamenti di vga si sà qualcosa?
tempo fa (maggio) contattai la santech e dissero che a settembre/ottobre ci sarebbe stato un aggiornamento (hd 4670?)...qualcuno ne sà qualcosa?

Azhag85
21-09-2009, 22:26
Oggio ho chiesto informazioni per il pannello LCD e mi hanno cortesemente risposto che al momento per la versione da 1366*768 usano o pannelli LG-Philips (dopo un paio di ricerche su internet ho scoperto che il modello può essere solo il "LP156WH2" usato su molti acer e su un paio di HP e dell), oppure CMO HD (del quale si trovano solo le poche info del produttore ma non ho scoperto chi altri lo monta).
Per quanto riguarda i nuovi HD+ da 1600*900 purtroppo mi hanno confermato solo che saranno disponibili a breve, ma non che pannelli useranno.


per quanto riguarda aggiornamenti di vga si sà qualcosa?
tempo fa (maggio) contattai la santech e dissero che a settembre/ottobre ci sarebbe stato un aggiornamento (hd 4670?)...qualcuno ne sà qualcosa?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti alla VGA da quanto mi pare di aver capito essa non è su un modulo esterno tipo MXM, ma bensì integrata nella scheda madre. Quindi a meno di non cambiare tutta la scheda non credo sia aggiornabile. Resto però in attesa di conferme o smentite, mi darebbe davvero moooooooolto fastidio prendere il pc ora e vedermi la scheda aggiornata tra un mese :D :D

weppa83
21-09-2009, 23:33
un saluto a Conoscenza e Weppa e a tutti quanti^^

Finalmente vedo il 3d ufficiale:D

Sono un pochino fuori dal giro...però leggendo vedo che finalmente sono arrivati i pannelli da 1600x900...bene bene

per quanto riguarda aggiornamenti di vga si sà qualcosa?
tempo fa (maggio) contattai la santech e dissero che a settembre/ottobre ci sarebbe stato un aggiornamento (hd 4670?)...qualcuno ne sà qualcosa?

ave a te SparrowM...prossimo all'acquisto?

conoscenza
22-09-2009, 01:06
un saluto a Conoscenza e Weppa e a tutti quanti^^

Finalmente vedo il 3d ufficiale:D


saluti a te SparrowM, ribenvenuto tra noi...

SparrowM
22-09-2009, 15:13
ave a te SparrowM...prossimo all'acquisto?

saluti a te SparrowM, ribenvenuto tra noi...

Grazie per l'affetto:D

Ero prossimo all'acquisto a maggio...poi però visto che i primi tempi vi era qualche problema con la spedizione di componenti (lo schermo se non sbaglio) ho deciso di aspettare, non avendo troppa fretta per l'acquisto...
...eh visto che sono stato fuori un pò dall'ambiente devo rimettermi subito in "carreggiata" e aggiornarmi un pò:D

pisto
22-09-2009, 18:40
ho una domanda da smanettoni:
c'è un modo per usare un telecomando normale con il ricevitore infrarossi?

Sono disposto anche a programmare. Il problema è che la documentazione sull'interfaccia ad infrarosso è molto confusionaria ognidove, probabilmente per il fatto che è uno standard mai decollato veramente.

NoX83
22-09-2009, 18:52
ho una domanda da smanettoni:
c'è un modo per usare un telecomando normale con il ricevitore infrarossi?

Sono disposto anche a programmare. Il problema è che la documentazione sull'interfaccia ad infrarosso è molto confusionaria ognidove, probabilmente per il fatto che è uno standard mai decollato veramente.

La mia non è proprio una risposta, ma ci sono in giro telecomandi mediacenter, davvero ottimi, a 10-15 euro con ricevitore esterno! Forse si fa prima ;)

pisto
22-09-2009, 19:17
La mia non è proprio una risposta, ma ci sono in giro telecomandi mediacenter, davvero ottimi, a 10-15 euro con ricevitore esterno! Forse si fa prima ;)
naaah, era solo un mio eccesso di smanettonaggine..

ale219
22-09-2009, 19:23
ho una domanda da smanettoni:
c'è un modo per usare un telecomando normale con il ricevitore infrarossi?

Sono disposto anche a programmare. Il problema è che la documentazione sull'interfaccia ad infrarosso è molto confusionaria ognidove, probabilmente per il fatto che è uno standard mai decollato veramente.

Ci sono dei programmi che permettono di interfacciare un qualsiasi telecomando a infrarossi con il pc e mapparlo, girder per esempio. E' necessario però che il programma riconosca il modulo infrared.

Non è una via facile, ci vuole un po' di tempo ma se la scheda è riconosciuta correttamente allora non dovrebbero esserci grossi problemi

pisto
22-09-2009, 19:28
ecco, era giusto quanto volevo!
adesso provo se funziona, il ricetrasmettitore è riconosciuto correttamente, quindi...

luciottolo
22-09-2009, 20:37
Qualcuno sa se è possibile scegliere , in fase di configurazione, di avere n. 2 dischi, un SSD dove installare il sistema operativo ed i programmi + uno tradizionale dove metterci tutto il resto? Sarebbe il massimo!..a parte la spesa da vedere.. Grazie

FA-Blade
22-09-2009, 22:02
mandagli un'email e chiedi :)

Lilunyel
22-09-2009, 22:12
Qualcuno sa se è possibile scegliere , in fase di configurazione, di avere n. 2 dischi, un SSD dove installare il sistema operativo ed i programmi + uno tradizionale dove metterci tutto il resto? Sarebbe il massimo!..a parte la spesa da vedere.. Grazie

No, è possibile solamente avere un disco interno. :)

L'unica soluzione è avere l'SSD interno ed un disco esterno da 2.5" (così non occorre un'alimentazione esterna) più capiente, anche da 5400rpm. ;)

bellonaHW
23-09-2009, 13:00
Ho posto due domande alla Santech:

ad ottobre ci sarà un aggiornamento della vga 4650 con la 4670? 1) no, non è previsto alcun aggiornamento per la VGA, anche perchè passare alla 4670 dalla 4650 non avrebbe senso;

ho scelto il display HD+ 1600x900 , è possibile sapere la marca?
2) dipende dalla disponibilità all'assemblaggio, attualmente stanno arrivando LG-Philips e CMO.

Alberto230269
23-09-2009, 13:33
Guarda, io ho chiesto il costo per sostituire il mio monitor con il nuovo 1600x900 e mi faranno sapere qualcosa per fine settimana.
Ho chiesto anche se uscirà un 1600x900 no-glare (uso il note per cad).
Mi hanno detto che, contattato il fornitore, gli hanno risposto che già un altro rivenditore aveva fatto la stessa richiesta.
E' possibile che più in là nel tempo ci saranno anche i no-glare (però si parla del 2010), per il momento non c'è ancora nulla di sicuro.

trapanator
23-09-2009, 14:27
Guarda, io ho chiesto il costo per sostituire il mio monitor con il nuovo 1600x900 e mi faranno sapere qualcosa per fine settimana.
Ho chiesto anche se uscirà un 1600x900 no-glare (uso il note per cad).
Mi hanno detto che, contattato il fornitore, gli hanno risposto che già un altro rivenditore aveva fatto la stessa richiesta.
E' possibile che più in là nel tempo ci saranno anche i no-glare (però si parla del 2010), per il momento non c'è ancora nulla di sicuro.

sono sempre stato abituato ai schermi opachi: al lavoro uso uno schermo opaco e a casa ho un vecchio DELL Latitude D800 con schermo opaco.

Gli schermi lucidi che vedo ai vari centri commerciali non mi piacciono molto, riflettono troppo le luci.

O sbaglio?

ale219
23-09-2009, 14:30
sono sempre stato abituato ai schermi opachi: al lavoro uso uno schermo opaco e a casa ho un vecchio DELL Latitude D800 con schermo opaco.

Gli schermi lucidi che vedo ai vari centri commerciali non mi piacciono molto, riflettono troppo le luci.

O sbaglio?

dipende dall'uso principalmente, ti posso dire però che non è possibile paragonare un pannello glare santech a un pannello acer o hp. Questi ultimi sono degli specchi veri e propri anche in condizioni di luce favorevoli mentre il santech è più gestibile.

Azhag85
23-09-2009, 14:42
Appena entrato nel club dei possessori di X47 (o quasi:D ).
Ho ordinato la seguente configurazione:

SANTECH X47
CPU Intel Core 2 Duo P9700 2,80 GHz (DC, 6Mb, 25W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK SSD 80GB SATA II Intel X25-M Series (34nm)
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type IPS
VGA ATI Mobility Radeon HD 4650 512 Mb GDDR3
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)

Per 1310€ spedito. Sconto un po' scarno rispetto a quello visto applicato ad altri utenti... ma sono del parere che bisogna anche essere capaci di chiederlo nel modo giusto per meritarlo... e io sono negato :( Già tanto che mi hanno levato quei 20€ ed incluso le s.s. :D

FA-Blade
24-09-2009, 01:05
domandina .... vale quasi 200€ prendere il 9700 al posto dell' 8700 ? xche se arrivo a sfiorare i 1500€ allora punto sull'n48

Mimmo17
24-09-2009, 01:53
domandina .... vale quasi 200€ prendere il 9700 al posto dell' 8700 ? xche se arrivo a sfiorare i 1500€ allora punto sull'n48

Secondo me no, il costo è troppo alto rispetto all'aumento di prestazioni che otterresti, la scelta migliore è l' 8800. :)

FA-Blade
24-09-2009, 01:54
e mi sa che come regalo di laurea mi prendo sto bel mostriciattolo con l'8700/8800 e l'SSD :D :D

16fra
24-09-2009, 18:21
Salve a tutti,
ringrazio CONOSCENZA per l'ottima recenzione svolta!! :D :D
vorrei acquistare l'X47 in configurazione con 4gb di RAM e HD 160gb 7200rpm.
Devo utilizzare il notebook in ambiente CAD (SolidWorks, Rhinoceros, Cinema4D).
Ho letto tutto il topic alla ricerca di un commento di Alberto230269 o di altri che mettessero alla luce eventuali difetti, oltre al monitor.

Alberto come ti rovi in ambiente C4D, considerando che comunque è un software che in ambiente di disegno è particolarmente "leggero"... non pretendo renderizzi:D :D ecco!!!

Per quanto riguarda le consegne? si è stabilizzata la situazione!

Ho notato che nel sito Santech per quanto riguarda la risoluzione del monitor del X47 tuttora c'è 1.366x768... come mai si deve ancora attendere per quella superiore?? ;-))

Grazie a tutti per il contributo apportato!! ;-))

Azhag85
24-09-2009, 21:14
Salve a tutti,
ringrazio CONOSCENZA per l'ottima recenzione svolta!! :D :D
vorrei acquistare l'X47 in configurazione con 4gb di RAM e HD 160gb 7200rpm.
Devo utilizzare il notebook in ambiente CAD (SolidWorks, Rhinoceros, Cinema4D).
Ho letto tutto il topic alla ricerca di un commento di Alberto230269 o di altri che mettessero alla luce eventuali difetti, oltre al monitor.

Alberto come ti rovi in ambiente C4D, considerando che comunque è un software che in ambiente di disegno è particolarmente "leggero"... non pretendo renderizzi:D :D ecco!!!

Per quanto riguarda le consegne? si è stabilizzata la situazione!

Ho notato che nel sito Santech per quanto riguarda la risoluzione del monitor del X47 tuttora c'è 1.366x768... come mai si deve ancora attendere per quella superiore?? ;-))

Grazie a tutti per il contributo apportato!! ;-))

Per le consegne sembra tutto in regola, io ho ordinato ieri e mi hanno detto che dovrebbero assemblare e spedire per il 29\30 solo perchè c'è da aspettare gli SSD.
Per quanto riguarda il monitor con risoluzione maggiore dovrebbero iniziare a commercializzarlo sempre circa in quei giorni (data di lancio dell' N56), quindi forse aggiorneranno quella volta il configuratore, ma mandando un mail puoi già ordinarlo.

classiclub
26-09-2009, 13:06
Salve a tutti, io sarei in procinto di acquistare un X47 ma vorrei farvi una domandina: sapreste dirmi che pannello LCD monta?
Io provengo da un vecchio L5 asus che è oramai alla frutta da un punto di vista hardware ma con un pannello LCD a mio avviso tra i milgiori mai visti che mi offre angoli di visuale di praticamente 180° in tutte le direzioni. Dalle foto viste online l'X47 sembrerebbe invece soffrire drasticamente di probelmi nella visualizzazione verticale e potendo sapere esattamente che pannello monta potrei fare una ricerca per vedere se qualche soluzione commerciale (acer, asus, hp...) monta il medesimo pannello per poterlo osservare dal vivo in un centro commerciale e valutarne pregi e difetti.
Nelle pagine precedenti si parlava poi anche della possibilità di configurare a breve l'X47 con lo schermo dell'N56, ma sul configuratore online ancora nulla. Voi ne sapete qualcosa? Conoscete per caso il modello di pannello impiegato anche dall'N56?

Grazie

dico la mia dopo circa 2 mesi di utilizzo con un p9700 hd 320 gb 7200 e tutto il resto....:
la macchina ha un design sobrio ma non economico,risultando gradevole e apparentemente robusta.webcam notevole,audio secondo me discreto,non schifosa come sentito dire in precedenza,anche in ambito ludico....
all'inizio ho installato ubuntu 64 bit con qualche problema di stabilita,per poi passare al 32 bit.
poi ho tolto tutto e installato vista sp2 32bit,in attesa di seven 64 bit craccato.....:D

che dire,e' molto prestante e con una buona tastiera,il rilevatore di impronte funziona bene,la scheda video per i giochi recenti e' ottima,ma nel'insiema sono deluso:perche?

il monitor fa CAGARE.

l'angolo di visuale e' ridicolo.inoltre,per farvi capire come rendono i colori,il nero e' grigio....
il mio paragone e' con il mio vecchio acer aspire 1694wlmi glare che al confronto era mooolto meglio.

weppa83
26-09-2009, 13:16
ma ke modello di monitor hai?
io ho il cmo1571 ke è a dir poco stupendo!

NoX83
26-09-2009, 13:53
ma ke modello di monitor hai?
io ho il cmo1571 ke è a dir poco stupendo!

Io pure sono più che soddisfatto del monitor, ma non ho idea di quale fosse perchè me ne sono passati in mano giusto un paio (di X47) che poi ho girato a clienti e quindi non ho fatto grandi prove sui display per mancanza di tempo!

Alberto230269
26-09-2009, 15:12
il monitor fa CAGARE.

l'angolo di visuale e' ridicolo.inoltre,per farvi capire come rendono i colori,il nero e' grigio....


Ti quoto, ma sono l'unico che ha problemi di angolo di visuale orizzontale?
Quello verticale lo sapevo che è limitato, ma sono molto deluso da quello orizzontale.
E pensare che avevo rispedito indietro un dell studio 1555 perchè il monitor proprio non mi andava.... secondo me, quello del santech è identico :muro:

NoX83
26-09-2009, 15:16
Ti quoto, ma sono l'unico che ha problemi di angolo di visuale orizzontale?
Quello verticale lo sapevo che è limitato, ma sono molto deluso da quello orizzontale.
E pensare che avevo rispedito indietro un dell studio 1555 perchè il monitor proprio non mi andava.... secondo me, quello del santech è identico :muro:

Che la nuova partita di display sia completamente diversa dalla precedente? Chi l'ha comprato mesi fa non si lamenta affatto del monitor, anzi!

weppa83
26-09-2009, 15:24
Ti quoto, ma sono l'unico che ha problemi di angolo di visuale orizzontale?
Quello verticale lo sapevo che è limitato, ma sono molto deluso da quello orizzontale.
E pensare che avevo rispedito indietro un dell studio 1555 perchè il monitor proprio non mi andava.... secondo me, quello del santech è identico :muro:

ke monitor hai? vai su device manager poi su monitor, tasto destro proprietà, poi sul tab details e selezione Hardware IDs.

Alberto230269
26-09-2009, 15:25
Mi correggo, il dell che avevo preso montava un SEC5441, questo un CPT14BF ma il risultato è sempre lo stesso :rolleyes:

Deids
26-09-2009, 16:06
ma ke modello di monitor hai?
io ho il cmo1571 ke è a dir poco stupendo!

Anche io ho questo e mi trovo bene.
Visuale orizzontale ottima, verticale brutta e si sapeva, non riflette tantissimo.

simone89
26-09-2009, 16:27
Ho il tuo stesso monitor.
Però è il primo monitor lcd che provo cmq a livello di visuale orizzontale ha un angolo di circa 90° poi le immagini si vedono che tendono al nero!
Non mi intendo molto di monitor, per il mio utilizzo non mi lamento però in effetti l'angolo di visuale nn è dei migliori!

Alberto230269
26-09-2009, 17:32
In pratica se 2 persone affiancate guardano il monitor, quello che non e' posizionato al centro, vede colori sbiaditi e + scuri. Aspetto il prox anno quando esce il 1600x900 no-glare (se esce) e magari lo cambio