View Full Version : Dubbio su iMac
AlbertoF
03-06-2009, 19:48
Scusate la domanda....
Ma visto che gli iMac montano sono CPU dual core ... non è che sono da considerarsi vecchiotti ....(visti anche i prezzi...)
nickbock
03-06-2009, 19:51
....beh, di sicuro, almeno a livello di hardware, non sono recentissimi...
Bisogna aspettare il wwdc per vedere se è previsto qualche aggiornamento...ma credo di no, più prob a dicembre.
Cmq è meglio sentire il parere di qualche esperto di mac (io non lo sono!) ;)
patanfrana
03-06-2009, 20:01
Tutti i computer Apple, escludendo i MacPro (ed gli Xserve) hanno componenti da portatili, quindi la tecnologia di riferimento è quella: al momento i portatili con Cpu Quad sono pochini, visto il costo di tali Cpu.
Non credo che cambierà molto presto questa situazione.. l'avanzamento sarà soprattutto di miniaturizzazione e frequenza..
Ravenflot
03-06-2009, 20:09
Se ti consola nemmeno i pc Windows sfruttano il multicore.
il problema è che i programmi continuano ad essere scritti non sempre in maniera da sfruttare il multicore. Vale un discorso forse simile per le applicazioni a 64bit (anche se a dire il vero è solo la scienza e il multimedia che ne hanno bisogno, non c'ero l'office automation o i giochi) ed infatti un pc windows lo si prende in versione x64 solo per vedere più di 3,2 GB di ram.
A prova di questo sono le stesse cpu Core i7 che se notano che dei core non vengono utilizzati, questi vengono spenti e fanno un "auto-overclock" dei core attivi appunto per sopperire la mancata ottimizzazione del codice per il multithread.
Un mac OGGI va benissimo dual core.
Apple aspetterà la consolidata uscita di SnowLeopard per passare a "più di due core" sui prodotti consumer in modo da sfruttarli con le nuove caratteristiche GrandCentral.
Se va bene se parla a fine anno. Considera poi che gli iMac sono appena stati aggiornati quindi secondo me non li cambiano fino a primavera prossima. (sempre che SnowLeopard non subisca ritardi, tocchiamo ferro!)
AlbertoF
04-06-2009, 17:50
Si quello che dici è giusto .... però ....
Con un circa 3.000 euro si compra un MAC PRO da ben 8 core reale (2 Xeon da 4 core l'uno), il software è sempre lo stesso ....
patanfrana
04-06-2009, 18:13
Ah beh, che il MacPro sia una macchina di un altro livello è fuor di dubbio, tutto sta a cosa devi farci: se il tuo è un uso "medio" e cmq non professionale, sono soldi sprecati.
Poi ognuno guarda in tasca propria e decide come spendere il proprio denaro. Calcola cmq che oltre ai 3.000€ c'è da prendere anche un monito adeguato, ed una macchina così non la puoi certo attaccare ad un 17" da supermercato ;)
L'iMac resta la soluzione migliore per la stragrande maggioranza dei casi, poi ovviamente se si può spendere di più, tanto meglio ;)
Ah beh, che il MacPro sia una macchina di un altro livello è fuor di dubbio, tutto sta a cosa devi farci: se il tuo è un uso "medio" e cmq non professionale, sono soldi sprecati.
Poi ognuno guarda in tasca propria e decide come spendere il proprio denaro. Calcola cmq che oltre ai 3.000€ c'è da prendere anche un monito adeguato, ed una macchina così non la puoi certo attaccare ad un 17" da supermercato ;)
L'iMac resta la soluzione migliore per la stragrande maggioranza dei casi, poi ovviamente se si può spendere di più, tanto meglio ;)
concordo pienamente
AlbertoF
04-06-2009, 18:54
Precisiamo....
Non sono interessato al Mac Pro, ma sto considerando il passaggio da Win a Mac e sono perplesso sull'HW.
Se mi si dice che gli attuali software non gestiscono bene le multi CPU, stento a crederlo, proprio a causa del Mac Pro a 8 core, una super macchina che sarebbe penalizzata dal suo stesso software (che se non erro è lo stesso dell'iMac almeno per il SO)
Quindi mi chiedevo.. ma gli iMac con il loro "vecchio" dual core non è che sono già .. datati .. il prezzo non mi sembra assolutamente.
Con quello che si spende per un iMac (24" - Dual Core a 3,06 - 1 TB di disco NON raid, 4 GB ram oppure 8 alla bellazza di 1000 euro in più ecc. ) con win si compra una macchina decisamente migliore almeno dal punto di vista HW .. oh no ?
patanfrana
04-06-2009, 19:19
Se stai parlando di un Pc Windows sì, ci sono pochi dubbi in merito. Ma questa è una questione trita e ritrita: la questione non è quanto potente sia l'hw, ma come lo si sfrutta. L'iMac che hai citato (ma anche uno dei modelli inferiori) rende meglio di tanti pc superpompati in circolazione, pre-assemblati o customizzati.
Ma questo è stato scritto e riscritto moltissime volte, anche su questo forum, ed è il punto centrale della "querelle" tra fanboy Apple e Windows. ;)
Nemmeno la maggior parte dei sw per Windows sfrutta adeguatamente i multicore, se non alcune applicazioni specifiche e professionali (CS3 per dirne uno). Solo che il mondo informatico ormai vive di soli benchmark, e non di reali prestazioni nell'uso di tutti i giorni..
Ravenflot
05-06-2009, 12:09
Precisiamo....
[cut]
Se mi si dice che gli attuali software non gestiscono bene le multi CPU, stento a crederlo, proprio a causa del Mac Pro a 8 core, una super macchina che sarebbe penalizzata dal suo stesso software (che se non erro è lo stesso dell'iMac almeno per il SO)
[cut]
Con quello che si spende per un iMac (24" - Dual Core a 3,06 - 1 TB di disco NON raid, 4 GB ram oppure 8 alla bellazza di 1000 euro in più ecc. ) con win si compra una macchina decisamente migliore almeno dal punto di vista HW .. oh no ?
Conosco benissimo questi dubbi: li ho avuti anche io un anno e mezzo fa.:friend:
anche se come componenti esistono in tutti e due i mondi, l'hardware del mac sta a quello del pc come il burro c'entra con la ferrovia.:Perfido:
E' vero che il mac (quindi alla fine linux) sfrutta meglio l'hardware di windows e ti faccio due esempi.
Il mio portatile VistaX64 con 4GB non l'ho mai visto occuparne più di 2 mentre con i 4GB di RAM se apro molte applicazioni la ram si gonfia davvero e vale anche il contrario: quando chiudo i programmi, questa si libera subito
il mio macmini dell'anno scorso pilotava una risoluzione di 1920x1200 con DVD a pieno schermo ed effetti grafici del sistema operativo come sfumature da transizioni di foto e simili senza il minimo sforzo. Il chip video ? ... GMA950 con 64MB di ram:eek: :eek: che in Win andava tempo fa ma le stesse cose non gliele facevano fare a quel chip.
Assicurati di "avere un hard disk da 7200 giri" (comprati cioè un iMac o cambia disco al macmini o macbook). La velocità disco mi sembra forse la cosa con più lacune. Intendo davvero il disco e non il sistema operativo a caricare in senso stretto. Forse la penso così perchè il primo mac è stato un macmini con disco da 5400giri o forse perchè il mio pc aveva un RAID0.
Da un utilizzo normale il mac pro te lo sconsiglio. Già gli iMac da 24" sono delle signore macchine (se vuoi metterti avanti per 2-3 anni ti prendi la frequenza CPU massima e stai tranquillo, come ho fatto io :ronf: ). non farti ingannare (come feci anche io ai tempi) che un mac pro è dà più l'idea di potenza perchè ha il case simile al pc o perchè ha i componenti come disco e sk video più accessibili. Non c'entrano niente. Il problema è che te ne assicuri al 100% quando "sei già nel giro" !
Adesso spero di non essere flammato (si dice così ?) ma trovo che il mac sia come decidere di usare una console o il pc per giocare: una console a comprarla costa molto ma poi hai un ritorno di investimento sulla longevità (mentre sul pc ogni anno devi almeno cambiare la scheda. Senza contare nei tempi ancora più lunghi hai anche il discorso della non retrocompatiblità di fatto con i sistemi operativi che si sono troppo evoluti, ma questo non c'entra con il mac). I mac costano molto ma li cambi meno spesso di un pc. Ovvio, almeno che a te non piaccia sempre avere l'ultimo modello o avere sempre l'ultimo sistema operativo o cose simili.:)
Concludo col dirti di dimenticare drivers e amici (come avrai già sentito). Col mac ho davvero ripreso ad usare il computer e non "accendere, installare aggiornamenti driver, patch, lanciare l'antivirus e poi...sono stanco e spengo!)
AlbertoF
05-06-2009, 17:37
Bella risposta ..... mi posso dire convinto ...:)
Precisiamo....
Non sono interessato al Mac Pro, ma sto considerando il passaggio da Win a Mac e sono perplesso sull'HW.
Se mi si dice che gli attuali software non gestiscono bene le multi CPU, stento a crederlo, proprio a causa del Mac Pro a 8 core, una super macchina che sarebbe penalizzata dal suo stesso software (che se non erro è lo stesso dell'iMac almeno per il SO)
Quindi mi chiedevo.. ma gli iMac con il loro "vecchio" dual core non è che sono già .. datati .. il prezzo non mi sembra assolutamente.
Con quello che si spende per un iMac (24" - Dual Core a 3,06 - 1 TB di disco NON raid, 4 GB ram oppure 8 alla bellazza di 1000 euro in più ecc. ) con win si compra una macchina decisamente migliore almeno dal punto di vista HW .. oh no ?
non ti devi perplimere sull' Hardware....Anzi, dimenticati l'Hardware...:asd:
Io ho un computer che per Windows (Penryn p7350) è ormai prossimo all'obsolescenza...Seven ci "giracchia"...senza infamia e senza lode....
Osx ci saetta...Chissà perché....
Un iMac è una macchina stupenda...Adatto a qualsiasi tipo di uso Home anche intensivo... Quello da 1600 euro con Vga dedicata e processore da 2.93 è per me un Computer che dà la pista a molte soluzioni Desktop Pc con su Windows...:)
My 2 cents
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.