PDA

View Full Version : Hymera Open 20090601..


pantapei
03-06-2009, 18:16
Disponibile per il download la Release di Hymera Open 20090601.
Le principali modifiche e migliorie apportate sono:

* Nuovo Kernel 2.6.29.3
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede video
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede wireless
* Risolto bug in Hymera video switch
* Risolto bug Gnome Setting Daemon
* Inseriti gli ultimi driver per schede video ATI e NVIDIA
* Aggiornamento dei driver open source ATI
* Aggiornamento dei driver open source NVIDIA
* Default file system: EXT4
* È stata migliorata la velocità di caricamento del sistema

http://www.hymera.it/scarica-hymera/download/Italiano/download.html

Messa in download.......33 ore alla fine :doh:

AntonioBO
03-06-2009, 22:18
Disponibile per il download la Release di Hymera Open 20090601.
Le principali modifiche e migliorie apportate sono:

* Nuovo Kernel 2.6.29.3
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede video
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede wireless
* Risolto bug in Hymera video switch
* Risolto bug Gnome Setting Daemon
* Inseriti gli ultimi driver per schede video ATI e NVIDIA
* Aggiornamento dei driver open source ATI
* Aggiornamento dei driver open source NVIDIA
* Default file system: EXT4
* È stata migliorata la velocità di caricamento del sistema

http://www.hymera.it/scarica-hymera/download/Italiano/download.html

Messa in download.......33 ore alla fine :doh:


C'è la notizia anche su Distrowatch. Mi pare che i ragazzi stiano facendo le cose in grande. http://distrowatch.com/

herrybit
04-06-2009, 18:36
Disponibile per il download la Release di Hymera Open 20090601.
Le principali modifiche e migliorie apportate sono:

* Nuovo Kernel 2.6.29.3
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede video
* Nuovi moduli per l'identificazione delle schede wireless
* Risolto bug in Hymera video switch
* Risolto bug Gnome Setting Daemon
* Inseriti gli ultimi driver per schede video ATI e NVIDIA
* Aggiornamento dei driver open source ATI
* Aggiornamento dei driver open source NVIDIA
* Default file system: EXT4
* È stata migliorata la velocità di caricamento del sistema

http://www.hymera.it/scarica-hymera/download/Italiano/download.html

Messa in download.......33 ore alla fine :doh:

Non so se ti può essere utile ma io ho cambiato link dalle varie possibilità che ci sono e le cose sono migliorate parecchio

alex87alex
06-06-2009, 14:14
Proprio in tema... L'altro giorno l'ho fatta partire in live sul portatile (con ati) e magicamente nn vedevo + lo schermo:muro: Ora la sto scaricando sul fisso (con ati) e vediamo un pò se almeno qui funziona... Ero curioso di vederla:muro: :muro: :muro: Che può essere successo?

herrybit
06-06-2009, 15:17
Ma forse hai fatto un errore hymera non ha la modalità live :)

alex87alex
06-06-2009, 16:47
Hai ragione ma me ne sarei accorto subito se partiva l'installazione... ma a quel punto nn ci sono arrivato O_o

zephyr83
08-06-2009, 21:58
Wow ho visto il sito e anno fatto proprio le cose in grande, hanno curato molto bene questa parte, cosa che è sempre stata carente per tutte le altre distro italiane......inoltre è bello vedere che il sito è in italiano.
Però da poche info sulla distribuzione! su cosa si basa? su niente? è LFS? mi pare di aver capito così. I pacchetti sn tutti "loro" le applicazioni a disposizini sn 24 mila e rotti (così ho letto nle forum). so che usa synaptic ma nn per il resto? il sistema di avvio dei servizi....boh! La sto scaricando ma c'è solo la iso da 2.9 giga :( spero nn sia una distro minestrone con mille mila cose che tanto nn userò. Purtroppo usa gnome :( intanto la provo, per ora mi ha piacevolmente colpito, vediamo anche come va!

EDIT, deriva da debian ma usa propri repository

zephyr83
09-06-2009, 04:49
ho provato a installarla ma niente, quando inizia l'installazione vera e propria (dopo il partizionamento) a 3/4 mi dice che c'è stato un errore di nn ho capito cosa! la partizione è di 22 giga, spero nn sia per problemi di spazio altrimenti cancello subito il dvd-rw ed elimino anche il file ISO!
Forse potrebbe essere colpa del dvd riscrivibile, nn riesce a leggerlo bene a un certo punto! mha!!

herrybit
09-06-2009, 10:15
ho provato a installarla ma niente, quando inizia l'installazione vera e propria (dopo il partizionamento) a 3/4 mi dice che c'è stato un errore di nn ho capito cosa! la partizione è di 22 giga, spero nn sia per problemi di spazio altrimenti cancello subito il dvd-rw ed elimino anche il file ISO!
Forse potrebbe essere colpa del dvd riscrivibile, nn riesce a leggerlo bene a un certo punto! mha!!

Non è un problema di spazio, ma come dici tu il problema potrebbe essere il supporto , anche io avevo avuto lo stesso problema
Ciao

zephyr83
13-06-2009, 08:45
Ho provato a mettere l'iso nella mia chiavetta USB da 4 giga tramite unetbootin......parte, ma purtroppo quando rileva l'hardware nn trova niente nel lettore cd e nn va avanti con l'installazione :muro:
Sto provando a riscaricare l'iso e magari provo a masterizzarla su un altro dvd-rw.....certo che i dvd-rw fanno davvero schifo, nn durano una cippa :doh: si rovivano troppo facilmente!!

_goofy_
13-06-2009, 11:37
un consiglio

una volta che hai scaricato la iso che è abbastanza grande (2,9 gb) fai un controllo dell'md5 per essere sicuro di aver scaricato la iso in maniera corretta

poi usa cd non riscrivibili

:)

zephyr83
13-06-2009, 11:53
un consiglio

una volta che hai scaricato la iso che è abbastanza grande (2,9 gb) fai un controllo dell'md5 per essere sicuro di aver scaricato la iso in maniera corretta

poi usa cd non riscrivibili

:)
nn volevo sprecare un dvd per una prova...tra l'altro di una versione nn ancora definitiva! Preferivo usare un dvd-scrivibile.....anche se mi domando che cavolo li han fatti a fare se nn durano un cavolo!! I cd riscrivibili mi duravano molto ma molto ma molto di più!!!

zephyr83
13-06-2009, 12:50
Ce l'ho fatta, ho usato un altro dvd riscrivibile, ora sn su hymera. Esteticamente è davvero bella, usa gnome ma pensavo fosse kde....assomiglia a windows! Di default funziona subito compiz. il risultato è davvero gradevole anche se nulla di nuovo. Come file manager si usa nautilus, il gestore dei pacchetti è synaptic, c'è gimp, skype wicd e tanti altri software. Lo spazio occupato sull'hard disk è di circa 5 giga (pensavo molto di più). nn capisco però perché firefox si chiama Altariva e thunderbird FOREYS :mbe: L'impressione che mi da è che anche se linux vogliano far credere che NON sia linux! Di default ci sn anche alcuni widgets, il gestore è screenlets. nn mi apre le partizioni ntfs (anche se ntfs-3g è installato) e neanche quella di frugalware (reiserfs).
Nn è completamente localizzata in italiano....ora sto scrivendo ed è tutto sottolineato in rosso :D e synaptics è in italiano ma mi era comparsa una finestra all'avvio in inglese.
è bellina ma per via dei vari effetti nn è reattivissima come la mia frugalware....sembra sui livelli di Vista.
nn saprei come valutarla......la proverò ancora per un pochino

psimem
13-06-2009, 13:00
Grazie per la mini recensione, ero interessato anch'io a provarla, ma il tempo e' tiranno...

_goofy_
13-06-2009, 14:51
l'ho provata anche io e non mi ha assolutamente entusiasmato

molto meglio una mepis (come debian derivata)

di default usa compiz e alcuni screenlet che vogliono copiare Vista

consuma troppo ram per essere una debian e non è assolutamente reattiva

inoltre ho notato che il forum di riferimento di Hymera non è molto frequentato ;) sopratutto dai moderatori

una distro deve essere seguita dagli sviluppatori e dai moderatori di un forum altrimenti non da garanzie per il futuro

p.s.
ho notato che stanno facendo tantissima pubblicità su distrowatch che è un sito internazionale e purtroppo chi gestisce Hymera non ha pensato preventivamente a preparare una versione in inglese ...e giustamente ci sono inglesi che si lamentano perchè stanno aspettando questa versione da una decina di gg :D

Dcromato
13-06-2009, 15:54
la licenza è sempre uguale?

_goofy_
13-06-2009, 16:14
la licenza è sempre uguale?


non è cambiato niente :D

il copy left non sanno cosa sia :(

Dcromato
14-06-2009, 14:40
non è cambiato niente :D

il copy left non sanno cosa sia :(

manco sto li a scaricarla allora....:sofico:

_goofy_
14-06-2009, 16:37
questa è l'immagine relativa alla licenza

http://img44.imageshack.us/img44/4043/600pxfigura11.th.png (http://img44.imageshack.us/i/600pxfigura11.png/)

questa è la parte controversa
si parla di copyright da parte di Hymera e subito dopo di licenza GNU...

non capisco...è come parlare di Angeli & Demoni :D

Il presente contratto regola l'uso del sw e di ogni eventuale aggiornamento di detto sw, a prescindere dal meccanismo di distribuzione. Il sw è un'opera collettiva soggetta alla legge italiana sul copyright in base ai termini e alle condizioni del presente contratto. Hymera Engineering srl concede all'utente ("cliente") la licenza d'utilizzo della predetta opera collettiva in conformità alla licenza GNU General Pubblic Licence

zephyr83
14-06-2009, 23:54
forse nn sanno cos'è la licenza GPL quindi han scritto così :sofico: hanno forse sbagliato al forma cmq una qualche nota informativa ci vorrebbe!
cmq c'è anche una versione commerciale di hymera, magari si riferiscono a quella

_goofy_
15-06-2009, 10:33
forse nn sanno cos'è la licenza GPL quindi han scritto così :sofico: hanno forse sbagliato al forma cmq una qualche nota informativa ci vorrebbe!
cmq c'è anche una versione commerciale di hymera, magari si riferiscono a quella

la versione commerciale non è uscita ancora

ma non credo che avrà grosse differenze con la versione open a parte il loro supporto

psimem
15-06-2009, 16:37
questa è l'immagine relativa alla licenza

http://img44.imageshack.us/img44/4043/600pxfigura11.th.png (http://img44.imageshack.us/i/600pxfigura11.png/)

questa è la parte controversa
si parla di copyright da parte di Hymera e subito dopo di licenza GNU...

non capisco...è come parlare di Angeli & Demoni :D

:confused: Allora salto.

herrybit
15-06-2009, 19:46
:confused: Allora salto.

La licenza è stata spigata e rispiegata mille volte, il copyright riguarda i marchi come del resto ubuntu, i vincoli sono dati per i software di terze parti inclusi in hymera che non sono rilasciati sotto gpl

herrybit
15-06-2009, 20:10
linoltre ho notato che il forum di riferimento di Hymera non è molto frequentato ;) sopratutto dai moderatori

una distro deve essere seguita dagli sviluppatori e dai moderatori di un forum altrimenti non da garanzie per il futuro


Be ho appena controllato, tutta questa latitanza non la vedo, hanno dato risposte a tutti ma?

_goofy_
15-06-2009, 21:42
harry posso farti una domanda senza voler polemizzare

ti sei iscritto a giugno, hai fatto solo 5 messaggi tutti su hymera e ne parli sempre bene

devo pensare qualche cosa? :D

ciao

zephyr83
15-06-2009, 22:03
Be ho appena controllato, tutta questa latitanza non la vedo, hanno dato risposte a tutti ma?
sai dirmi perché firefox e thunderbird sn stati rinominati? :confused:

_goofy_
16-06-2009, 11:24
sai dirmi perché firefox e thunderbird sn stati rinominati? :confused:

credo perchè il marchio firefox è un marchio registrato e non si può usare liberamente

la stessa cosa ha fatto la Debian che ha cambiato il nome di ff in iceweasel

i sorgenti di ff invece sono liberi e gratuiti e per questo che sono stati usati da hymera con nome diverso

a questo punto mi domando
Hymera ha solo cambiato il nome a FF o ha anche un suo gruppo di lavoro che fixa gli innumerevoli bugs di FF sganciandosi dal gruppo di lavoro di FF??

FotoSem
16-06-2009, 14:22
Scusate, ho una domanda per voi, ho scoperto da poco himera, ma non ho ancora capito come funziona, perciò vorrei avere risposta su alcune domande:

Una volta che himera viene installato soppianta windows xp?
Se si, posso disinstallarlo in futuro per tornare al sistema operativo precedente (xp)?
grazie

_goofy_
16-06-2009, 18:34
Scusate, ho una domanda per voi, ho scoperto da poco himera, ma non ho ancora capito come funziona, perciò vorrei avere risposta su alcune domande:

Una volta che himera viene installato soppianta windows xp?
Se si, posso disinstallarlo in futuro per tornare al sistema operativo precedente (xp)?
grazie

come si disinstalla qualsiasi distro Linux ...in generale

http://deywos.wordpress.com/2007/01/31/disinstallazione-ubuntu-kubuntu-xubuntu-ed-in-generale-linux/

FotoSem
16-06-2009, 20:03
come si disinstalla qualsiasi distro Linux ...in generale

http://deywos.wordpress.com/2007/01/31/disinstallazione-ubuntu-kubuntu-xubuntu-ed-in-generale-linux/

Perfetto grazie mille, non avendo mai lavorato su linux non ero al corrente del metodo:D

zephyr83
17-06-2009, 00:10
credo perchè il marchio firefox è un marchio registrato e non si può usare liberamente

la stessa cosa ha fatto la Debian che ha cambiato il nome di ff in iceweasel

i sorgenti di ff invece sono liberi e gratuiti e per questo che sono stati usati da hymera con nome diverso

a questo punto mi domando
Hymera ha solo cambiato il nome a FF o ha anche un suo gruppo di lavoro che fixa gli innumerevoli bugs di FF sganciandosi dal gruppo di lavoro di FF??

:confused: e quindi tutte le altre distro che utilizzano firefox liberamente sbagliano? Forse il problema è solo sull'eventuale copia a pagamento :stordita: In ogni caso mi sembra che il nome di firefox compare lo stesso, tipo al primo avvio

Dcromato
17-06-2009, 01:21
La licenza è stata spigata e rispiegata mille volte, il copyright riguarda i marchi come del resto ubuntu, i vincoli sono dati per i software di terze parti inclusi in hymera che non sono rilasciati sotto gpl

ah, i marchi :D

Il presente contratto regola l'uso del sw e di ogni eventuale aggiornamento di detto sw, a prescindere dal meccanismo di distribuzione. Il sw è un'opera collettiva soggetta alla legge italiana sul copyright in base ai termini e alle condizioni del presente contratto. Hymera Engineering srl concede all'utente ("cliente") la licenza d'utilizzo della predetta opera collettiva in conformità alla licenza GNU General Pubblic Licence

software sta per marchi?

_goofy_
17-06-2009, 07:28
un pò di storia;)

partii per tempo da Alicata, e varcai il fiume Salso anticamente detto Hymera dove furono disfatti dà Siculi gli invasori cartaginesi...

immagino che l'idea di questa distro sia nata in qualche regione siciliana visto anche il nome del proprietario di www.hymera.it

_goofy_
17-06-2009, 15:49
LINK (http://www.datamanager.it/cms/view/sezioni_web/open_source/l_open_source_parla_italiano/s152/c80716)

“Open Source e Pubblica Amministrazione tra ritardi e opportunità” è il titolo dell'iniziativa che vedrà la partecipazione di Paolo Dell'Olmo, Direttore del Dipartimento di Statistica, Probabilità e Statistiche Applicate della “Sapienza - Università di Roma”, Giuseppe Cattaneo del Dipartimento Informatica ed
Applicazioni “R.M. Capocelli” dell'Università di Salerno e di Paolo Subioli, uno dei maggiori esperti italiani di Open Source, membro di Amelya e consulente del CNIPA. L'incontro, introdotto dalla Preside della Facoltà di Scienze Statistiche della “Sapienza”, Gabriella Salinetti, avrà luogo, a partire dalle ore 11,
presso l'Aula “Gini” della stessa Facoltà (piazzale Aldo Moro, 5 – Roma) e sarà anche l'occasione per la presentazione, da parte di Calogero Calcagno, Presidente di Hymera Engineering, di un nuovo sistema operativo basato su Linux interamente sviluppato in Italia e che si pone nuovi, ambiziosi obiettivi in
termini di usabilità con caratteristiche che potrebbero rappresentare un punto di svolta anche per la diffusione dell'Open Source nella Pubblica Amministrazione.
;)

mi cadono le braccia

nuovo sistema operativo ??

Life bringer
18-06-2009, 08:51
Certo che a leggere ste cose, 'sta distro non mi ha mai convinto, non tanto per il conteunto in se ma per i tizi che ci girano intorno e alcuni punti oscuri come quelli fatti presente più sopra, poi ricordo che proprio in questa sottosezione fu chiuso un topic sempre su questa distro "rivoluzionaria" proprio perchè c'erano dei tizietti che facevano un po' troppa pubblicità palese :)

_goofy_
18-06-2009, 09:09
concordo Life bringer ...è il metodo che non sopporto

non ho niente contro la distribuzione Hymera, l'ho pure provata
è simile a tante altre Debian derivate, non c'è niente di rivoluzionario

il fatto che si stia "pompando" tanto questa distro me la rende "antipatica" ed è comunque un metodo che non ha niente a che fare con l'open-source

:(

masand
18-06-2009, 09:11
Ok,
abbiamo appurato per la seconda volta che non si riesce a parlare di questa distro senza creare flame, lanciare flame o disquisire sulle generalità del proprietario.

La distro c'è, o ne fate un Topic Ufficiale se interessa o è inutile stare lì a dire "questo e quello"...

Ci sono molte ditro che licenze "strane" o quant'altro... ma disquisire su questo non è certo il fine ultimo di questa sezione.

Ripeto, per la seconda volta... o parlate seriamente di qualcosa oppure le discussioni verranno chiuse.

La prossima volta scattano sanzioni.

Topic chiuso.