PDA

View Full Version : [X360]X360 + Wii = Project Natal


Pagine : [1] 2

NoPlaceToHide
02-06-2009, 20:39
http://www.youtube.com/watch?v=4nNMkUwbGO4

http://www.youtube.com/watch?v=SXaZsm7rpU0

http://www.youtube.com/watch?v=seBCpnNbJPo&feature=related

Davvero impressionante nelle possibilità di gioco e interattività...Nel topic ho scritto Wii perchè può ricordarlo ma effettivamente è un altro mondo...

Azzo dove siamo arrivati...

dani&l
04-06-2009, 08:24
a livello ludico mi garba per i party games, unico motivo per cui ho la wii e uso la wii.

Però aver l'interazione completa anche nei menu, comandi vocali etc.. mi piace ancora di più.

L'unica cosa che so è previsto per fine 2010 :muro: :muro: uff... speravo prima :D

rokis
04-06-2009, 11:01
a livello ludico mi garba per i party games, unico motivo per cui ho la wii e uso la wii.

Però aver l'interazione completa anche nei menu, comandi vocali etc.. mi piace ancora di più.

L'unica cosa che so è previsto per fine 2010 :muro: :muro: uff... speravo prima :D

quotone anche io ho la wii solo per i party games e per tutto il resto c'è Xbox 360 :D

Wesker
05-06-2009, 10:12
Un'applicazione che fallirà sicuro...

Meglio andare sul sicuro col wiimote o l'affare di sony.

non vedo come un GIOCO possa funzionare, al momento, con questa tecnlogia. Giusto le demo...

[?]
05-06-2009, 10:13
Un'applicazione che fallirà sicuro...

Meglio andare sul sicuro col wiimote o l'affare di sony.

non vedo come un GIOCO possa funzionare, al momento, con questa tecnlogia. Giusto le demo...

Non avevamo dubbi :asd:

NoPlaceToHide
05-06-2009, 10:26
Un'applicazione che fallirà sicuro...

Meglio andare sul sicuro col wiimote o l'affare di sony.

non vedo come un GIOCO possa funzionare, al momento, con questa tecnlogia. Giusto le demo...

ci sono già dei giochi se pur semplici che funzionano :mbe:

Party games o svacco games...

Fine 2010? Che palle...anche io speravmo nettamente prima.

Cmq questo rispetto a Wii o al vibratore di sony è completamente differente nessun tipo di periferica da agitare come un semo :asd:

Giant Lizard
05-06-2009, 10:42
Comunque avevo ragione quando dicevo che non si sarebbe potuto usare da subito con tutti i titoli, a meno di un aggiornamento per ogni gioco: c'è stata la conferma da Shane Kim.

Questa potrebbe essere una cosa negativa perché significa che non potremo usarla con tutti i giochi, ma solo con alcuni.

Wesker
05-06-2009, 10:54
ci sono già dei giochi se pur semplici che funzionano :mbe:

Party games o svacco games...

Fine 2010? Che palle...anche io speravmo nettamente prima.

Cmq questo rispetto a Wii o al vibratore di sony è completamente differente nessun tipo di periferica da agitare come un semo :asd:

Il prezo stimato della periferica è 200$...

L'idea, seppur carina, è difficilemente applicabile a buona parte del parco titoli. EA parla di applicazioni fitness, altri seguono con idee simili.

Nel video promozionale si vede una che guida... Ok... Tralascinado il fatto che se devo teenre qualcosa tra le mani per fingere che sia un volante, tanto vale avere un joypad/wiimote/affare sony, ma l'acceleratore e il freno? Anche il cambio di marcia sembrava un movimento a caso, in quanto non c'era differenza tra lo scalare o il salire.
LA gestione del movimento avanti e indietro di un fps? (il movimento della visuale potrebbe essere simulato con il braccio, forse...) L'azione per sparare?
Nel tennis l'idea del movimento del braccio è interessante, ma come ci si muove sul campo? In stile Wiisport tennis?

La risposta al comando vocale com'è? Se funziona come il mio cellulare... Se ci sono rumori di fondo?

Secondo me microsoft è voluta andare un po' troppo in là. Meglio un approccio più graduale come quello di Sony (che si è limitata a copiare il wiimote e a fare le opportune migliorie)

Nightingale
05-06-2009, 12:04
Affascinante dal punto di vista tecnologico; interessante, per quello che potrà offrire al mondo dei gaming, e per le tipologie di gioco che potrebbero nascere.

Ma personalmente, è quanto di più distante ci possa essere alla mia concezione di gaming. Non sono né mi definirei Hardcore Gamer, perché non è così... anche se video-gioco più o meno costantemente dall'età di 6 anni, e ne ho 27, mi son perso tante fasi. Ma questa direzione, intrapresa ad esempio anche dalla Wii, davvero mi fa troppo gioco da Famiglia / Casual gamer. Ben vengano, ma non ne sono attratto, se non quando sono a casa di amici, dopo la pizza e qualche bottiglia di vino, per fare un partita se non si ha voglia di uscire, quando un Team Slayer ad Halo sarebbe improponibile per persone che non hanno mai impugnato un pad, o messo le dita su WASD.

Feldmaresciallo
05-06-2009, 12:26
Un'applicazione che fallirà sicuro...

http://www.celebritybeautybuzz.com/wp-content/uploads/2008/07/creme-de-la-mer-celebrity-skin-cream-230x300.jpg

gaxel
05-06-2009, 12:30
Il prezo stimato della periferica è 200$...

L'idea, seppur carina, è difficilemente applicabile a buona parte del parco titoli. EA parla di applicazioni fitness, altri seguono con idee simili.

Nel video promozionale si vede una che guida... Ok... Tralascinado il fatto che se devo teenre qualcosa tra le mani per fingere che sia un volante, tanto vale avere un joypad/wiimote/affare sony, ma l'acceleratore e il freno? Anche il cambio di marcia sembrava un movimento a caso, in quanto non c'era differenza tra lo scalare o il salire.
LA gestione del movimento avanti e indietro di un fps? (il movimento della visuale potrebbe essere simulato con il braccio, forse...) L'azione per sparare?
Nel tennis l'idea del movimento del braccio è interessante, ma come ci si muove sul campo? In stile Wiisport tennis?

La risposta al comando vocale com'è? Se funziona come il mio cellulare... Se ci sono rumori di fondo?

Secondo me microsoft è voluta andare un po' troppo in là. Meglio un approccio più graduale come quello di Sony (che si è limitata a copiare il wiimote e a fare le opportune migliorie)

Peccato che la soluzione Sony obbliga a tenere in mano il controller, quella Microsoft nulla o qualunque cosa... come il pad ad esempio.

Per il riconoscimento vocale, già EndWar funziona perfettamente, non vedo che problemi possa avere Natal.

Ci saranno giochi che lo sfrutteranno totalmente, party game sviluppati appositamente, altri giochi (rpg isometrici, rts, avventure, ecc..) che saranno giocabili meglio con Natal che col pad... e altri giochi, come gli fps, che potranno eventualmente supportarlo, ma che useranno sempre il pad come periferica principale (anche perché chi ha una Xbox360 è certo che ha il pad, ma non che abbia Natal... mica possono obbligare a tutti id comprarlo... come per l'hard disk).

gaxel
05-06-2009, 12:33
Affascinante dal punto di vista tecnologico; interessante, per quello che potrà offrire al mondo dei gaming, e per le tipologie di gioco che potrebbero nascere.

Ma personalmente, è quanto di più distante ci possa essere alla mia concezione di gaming. Non sono né mi definirei Hardcore Gamer, perché non è così... anche se video-gioco più o meno costantemente dall'età di 6 anni, e ne ho 27, mi son perso tante fasi. Ma questa direzione, intrapresa ad esempio anche dalla Wii, davvero mi fa troppo gioco da Famiglia / Casual gamer. Ben vengano, ma non ne sono attratto, se non quando sono a casa di amici, dopo la pizza e qualche bottiglia di vino, per fare un partita se non si ha voglia di uscire, quando un Team Slayer ad Halo sarebbe improponibile per persone che non hanno mai impugnato un pad, o messo le dita su WASD.

Al di dei giochi, Natal potrà essere utilizzato come sistema di controllo per qualunque cosa... dalla Dashboard di Xbox360, a Windows (che lo supporta pienamente), fino al televisore o al lettore BluRay...

gaxel
05-06-2009, 12:34
Un'applicazione che fallirà sicuro...

Meglio andare sul sicuro col wiimote o l'affare di sony.

non vedo come un GIOCO possa funzionare, al momento, con questa tecnlogia. Giusto le demo...

Burnout Paradise funziona perfettamente già ora con Natal...

dani&l
05-06-2009, 12:48
http://www.celebritybeautybuzz.com/wp-content/uploads/2008/07/creme-de-la-mer-celebrity-skin-cream-230x300.jpg

:asd:


Comunque a parte le "lamerate" :D e le fonti che mancano sempre (200$ chi lo ha detto ? ) bisogna ogni tanto saper leggere quello che mostrano... il video promozionale è solo un'esempio di come la telecamera può essere usata e della prospettiva che questo pone... non fissiamoci su particolari ora inutili e superflui come quelli appena descritti. Il video vuole mostrare come potrà essere un'iterazione futura. Alla e3 hanno mostrato invece già qualcosa di applicato.

Poi gente, c'è ancora chi dice che lo sbarco sulla luna è un montaggio video... ok,ma intanto nello spazio ci siamo andati :D

*sasha ITALIA*
05-06-2009, 12:54
imho così come mostrato è il futuro, punto. Non solo per i videogames ma in generale per ogni interfaccia.

Il suo successo sarà dato dal tempo di risposta dei comandi, dall'accuratezza dei movimenti del corpo e dalla sua posizione nello spazio (anche con fonti di luce estreme, pensateci) e dal riconoscimento vocale.

La tech demo live mostrava imho qualche limitazione... se si vuole aver successo deve divenire la periferica standard abbinata alla console ma soprattutto deve funzionare perfettamente.

gaxel
05-06-2009, 13:00
imho così come mostrato è il futuro, punto. Non solo per i videogames ma in generale per ogni interfaccia.

Appunto...

Il suo successo sarà dato dal tempo di risposta dei comandi, dall'accuratezza dei movimenti del corpo e dalla sua posizione nello spazio (anche con fonti di luce estreme, pensateci) e dal riconoscimento vocale.

Le fonti di luce non influenzano pressoché nulla, se non forse il riconoscimento
facciale... Natal funziona come un sonar a raggi infrarossi.


La tech demo live mostrava imho qualche limitazione... se si vuole aver successo deve divenire la periferica standard abbinata alla console ma soprattutto deve funzionare perfettamente.

L'hardware andrà progressivamente migliorando e così il software... c'è ancora più di un anno prima dell'uscita nei negozi, di tempo per affinare il sistema ce n'è...

*sasha ITALIA*
05-06-2009, 13:25
ma si sa com'è composto quell' HW? Due telecamere, microfono e sensore IR?

E' chiaro in ogni caso che quel video è uramente indicativo e pubblicitario... senza tirar in ballo l'accuratezza basti pensare alla scena nella quale scannerizza lo skateboard... a parte che la tavola che seleziona dopo non ha la mano del ragazzo scansata, voglio proprio vedere anche solo scansare ad una risoluzione decente un'immagine con luce ambientale adeguata e adattarla ad un modello poligonale con perfezione... per millemila motivi uno scan simile farebbe schifo dal vivo, tra riflessi, bassa risoluzione, inclinazione accidentale mentre la si regge, ecc ecc...

tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...

Wesker
05-06-2009, 13:27
NOn è necessariamente il futuro del gaming. Il disacorso delle interefacce lascia il tempo che trova... Un mouse in un ambienta testuale non serve a nulla.

Quindi, o l'interfaccia si adatta a Natal o sarà dura poterlo sfruttare. Ma le interfacce di un gioco non sono banali cambiare.

La stessa EA per ora ha idea di portare giusto il fitness, che è, ovviamente, l'applciazione perfetta per questo tipo di controllo.

Lo stesso wiimote, in grado di fare molto di quello che fa Natal ma con l'aggiunta dei bottoni e della levetta per lo spostamento, è scomodo per certi giochi, addirittura sconsigliato in altri. In altre cose è il massimo.


io continuo a chiedermi come ci si muova in un FPS o tps o tennis o cose varie. Non vorrei trovarmi a simulare una corsa o una camminata di fronte alla TV, nè volgio essere costretto a parlare la sera tardi mentre tutti dormono a casa per impartire ordini alla mia xbox...

gaxel
05-06-2009, 13:30
ma si sa com'è composto quell' HW? Due telecamere, microfono e sensore IR?

Una telecamera RGB
Un microfono
Un emettitore di IR
Una telecamera (più che sensore) IR.

Poi c'è tutta l parte che manipola le informazioni (processore, software).

@nta
05-06-2009, 13:34
per me è il top in un gioco ... basta con bottoni e levette !!! :D

si va verso il realismo dei movimenti non più verso il realismo solo a livello grafico ... questo è il futuro.

gomax
05-06-2009, 13:42
Non penso proprio che andrà a sostituire un controller... perfetto per i party game in stile wii, ma per il resto... pensateci un attimo: come si fa a giocarci con un fps? e un gioco di guida dove è richiesta la massima precisione e brevissimi tempi di risposta? come implementano acceleratore freno etc? e i giochi di calcio? e un platform dove bisogna saltare in corsa? prendete la rincorsa saltate e vi sfracellate contro il monitor? :asd:
Io mi metterei l'anima in pace: nel 2011 tireranno fuori le nuove generazioni di console, con nuovi tipi di controller con sensori accelerometri etc, ma il sistema Natal, se verrà commercializzato, verrà implementato in pochi titoli, o al limite come interfaccia alternativa per interagire con la dashboard (navigazione, film, etc). Tutto IMHO ovviamente.

Ciao

Fedozzo
05-06-2009, 13:50
ma si sa com'è composto quell' HW? Due telecamere, microfono e sensore IR?

E' chiaro in ogni caso che quel video è uramente indicativo e pubblicitario... senza tirar in ballo l'accuratezza basti pensare alla scena nella quale scannerizza lo skateboard... a parte che la tavola che seleziona dopo non ha la mano del ragazzo scansata, voglio proprio vedere anche solo scansare ad una risoluzione decente un'immagine con luce ambientale adeguata e adattarla ad un modello poligonale con perfezione... per millemila motivi uno scan simile farebbe schifo dal vivo, tra riflessi, bassa risoluzione, inclinazione accidentale mentre la si regge, ecc ecc...

tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...

infatti, sono sicuro che all'atto pratico di tutto quel bel confezionamento di marketing non rimarrà granchè, se non una specie di eye toy con qualche feature in piu.

gaxel
05-06-2009, 13:57
Non penso proprio che andrà a sostituire un controller... perfetto per i party game in stile wii, ma per il resto... pensateci un attimo: come si fa a giocarci con un fps? e un gioco di guida dove è richiesta la massima precisione e brevissimi tempi di risposta? come implementano acceleratore freno etc? e i giochi di calcio? e un platform dove bisogna saltare in corsa? prendete la rincorsa saltate e vi sfracellate contro il monitor? :asd:
Io mi metterei l'anima in pace: nel 2011 tireranno fuori le nuove generazioni di console, con nuovi tipi di controller con sensori accelerometri etc, ma il sistema Natal, se verrà commercializzato, verrà implementato in pochi titoli, o al limite come interfaccia alternativa per interagire con la dashboard (navigazione, film, etc). Tutto IMHO ovviamente.

Ciao

Le nuove console non arriveranno prima del 2012 almeno, e comunque non la nuova Playstation, perché Sony praticamente deve ancora partire con PS3... Microsoft comunque ha detto che Xbox360 camperà fino al 2015 (che non vuol dire che non ce ne sarà una nuova prima, vedi PS2 che ancora è supportata, ma dubito tra due anni).

Natal verrà commercializzato verso la fine del 2010 e probabilmente verrà venduto in bundle con tutta una serie di giochi specifici (party games, presumo)... Natal serve a Microsoft per contrastare Nintendo, e scommetto che se ne uscirà con un X-Fit.

Al di là di questo, io sono dell'idea che qualunque tipologia di videogioco può essere adattata a qualunque interfaccia e/o sistema di controllo, basta sviluppare il gioco con in testa quello. Il controller Sony e Natal poi sono perfetti per portare su console tutti quei giochi che su PC sono avvantaggiati dalla presenza di un mouse e di una tastiera con 102 tasti: rts, avventure, simulatori, ecc... con il movimento della mano si potranno selezionare le truppe o determinati oggetti su schermo, con la voce si potranno impartire un'infinità di comandi.

Inoltre Natal è l'unico sistema dei tre che non prevede che l'utente abbia in mano per forza qualcosa, quindi può anche essere integrato col pad, senza contare che ha il riconoscimento facciale (e delle espressioni) e pure quello vocale, tutte cose che non sono complesse da fare e nemmeno da gestire (vedi EndWar)... Natal poi sarà compatibile con Windows e probabilmente verrà usato per i vari Media Center in sostituzione del telecomando...

E le possibili altre applicazioni sono infinite...

gaxel
05-06-2009, 13:59
infatti, sono sicuro che all'atto pratico di tutto quel bel confezionamento di marketing non rimarrà granchè, se non una specie di eye toy con qualche feature in piu.

E' il futuro... e Microsoft è sempre più avanti degli altri:

http://www.mclips.it/archive/2009/06/05/surface-e-i-videogiochi.aspx

Wesker
05-06-2009, 14:07
per me è il top in un gioco ... basta con bottoni e levette !!! :D

si va verso il realismo dei movimenti non più verso il realismo solo a livello grafico ... questo è il futuro.

Voglio vederti a emulare Snake in MGS4, Dante in DMC4 o Vanessa in PN3...
Io avrei difficoltà, e non avrei manco lo spazio per queste cose.

Comunque ho appena letto le dichiarazioni di qualche big boss di microsft. Ha dettpo che ci saranno giochi solo per Natal e giochi ibridi.
Praticamnete si usa il controller e si aggiunge qualcosina di Natal. Ha fatto l'esempio degli FPS e dello sporgersi dagli angoli.

Ma se la cosa è così non ci vedo una grande evoluzione dal wiimote o dall'affare sony..., soprattutto se devo sganciare altri soldi per l'acquisto (se l'adattatore wirelss costa oltre i 50€..).

@nta
05-06-2009, 14:17
Voglio vederti a emulare Snake in MGS4, Dante in DMC4 o Vanessa in PN3...


ad esempio: per spostare l'omino ora muovi una levetta ... dopo alzerai un dito,
non sarà mica più naturale spostare leve ???

secondo me cambierà il modo di giocare ed i tipi di gioco.
gli FPS forse, come genere, li guarderemo domani come guardiamo oggi il caro pac-man.

aggiungo che tale processo è già in atto, basta guardare a quello che la wii ha fatto, io ho entrambe le cosole ma ti assicuro che il tempo che dedico al gioco lo passo con la wii, lo so che non faccio testo ... era solo per dire :D

gaxel
05-06-2009, 14:21
Voglio vederti a emulare Snake in MGS4, Dante in DMC4 o Vanessa in PN3...
Io avrei difficoltà, e non avrei manco lo spazio per queste cose.

Comunque ho appena letto le dichiarazioni di qualche big boss di microsft. Ha dettpo che ci saranno giochi solo per Natal e giochi ibridi.
Praticamnete si usa il controller e si aggiunge qualcosina di Natal. Ha fatto l'esempio degli FPS e dello sporgersi dagli angoli.

Ma se la cosa è così non ci vedo una grande evoluzione dal wiimote o dall'affare sony..., soprattutto se devo sganciare altri soldi per l'acquisto (se l'adattatore wirelss costa oltre i 50€..).

No, no... nessuna evoluzione... praticamente si passa dal cavallo all'aereo :asd:

Fedozzo
05-06-2009, 15:02
E' il futuro... e Microsoft è sempre più avanti degli altri:

http://www.mclips.it/archive/2009/06/05/surface-e-i-videogiochi.aspx

Sarebbe fico, ma considerando che è una perifericha opzionale non credo che lo useranno in modo così approfondito.

Se poi mi sbaglio me lo compro, mica ci sono problemi :O

Ad ogni modo noto le seguenti differenze con quanto affermato:

Il fatto che con natal si possa usarei l pad: tecnicamente è possibile, ma è sensato? Usare il pad di obbliga ad una certa postura, con il pad in mano in che modo hai intenzione di usare Natal, per esempio per selezionare le truppe in un RTS, con i piedi?

Inoltre non credo ceh NAtal abbia la sensibilita del Playstation Motion per esempio nel disegnare un cerchio per selezionare qualcosa a schermo, o per scrivere qualcosa su schermo.

gaxel
05-06-2009, 15:05
Sarebbe fico, ma considerando che è una periferiche opzionale non credo che lo useranno in modo così approfondito.

Se poi mi sbaglio me lo compro, mica ci sono problemi :O

Intendi Surface? Non comprerai mai qualcosa del genere... a meno che tu non abbia da buttare migliaia di euro.

http://www.youtube.com/watch?v=5ohNzHWL7FI

Wesker
05-06-2009, 15:07
No, no... nessuna evoluzione... praticamente si passa dal cavallo all'aereo :asd:

Mah... Se col wiimote sposto la mano con natal sposto la testa. Ma sempre in maniera innaturale, in quanto un piccolo movimento della testa può corrispondere un 180° del personaggio. Non è un movimento 1:1. Quindi non vedo il progresso. E' solo un modo parallelo di controllo. Rispetto alle levette analogiche il salto è grande.


ad esempio: per spostare l'omino ora muovi una levetta ... dopo alzerai un dito,
non sarà mica più naturale spostare leve ???

Sinceramente sì. Non vedo come il dito sia più vicino alla realtà di una leva.
Il sistema di aperture delle porte in Metrid Prime 3 o la saldatura usano movimenti realistici. Usare il dito e basta per far spostare un omino mi ricorda il teatrino delle marionette coi fili.

Fedozzo
05-06-2009, 15:14
Intendi Surface? Non comprerai mai qualcosa del genere... a meno che tu non abbia da buttare migliaia di euro.

http://www.youtube.com/watch?v=5ohNzHWL7FI

Ah.. bene, allora posso scordarmelo :eek:

Comunque, quel video di intro pensavo fosse solamente una cosa pubblicitaria, non dirmi che con quell'affare si puo comandare un rts in quel modo?

O_O mi accendo un mutuo

gaxel
05-06-2009, 15:15
Mah... Se col wiimote sposto la mano con natal sposto la testa. Ma sempre in maniera innaturale, in quanto un piccolo movimento della testa può corrispondere un 180° del personaggio. Non è un movimento 1:1. Quindi non vedo il progresso. E' solo un modo parallelo di controllo. Rispetto alle levette analogiche il salto è grande.

Stai giocando a un fps col pad... praticamente non esistono fps col pad che permettano di sporgersi... con Natal, inclinando la testa potrai farlo, sempre continuando a giocare normalmente col pad. Questa è un'applicazione... che col Wiimote o il baracchino Sony non è possibile.

Sinceramente sì. Non vedo come il dito sia più vicino alla realtà di una leva.
Il sistema di aperture delle porte in Metrid Prime 3 o la saldatura usano movimenti realistici. Usare il dito e basta per far spostare un omino mi ricorda il teatrino delle marionette coi fili.

Senza offesa, ma non mi sembri non avere una mentalità molto elastica...

gaxel
05-06-2009, 15:16
Risolviamo il problema del sovrappeso mettendo tutti a giocare a COD o Battlefield dove per andare avanti dovrai per forza di cose correre :asd:

Te ci scherzi, ma secondo te perché Wii Fit ha sfondato?
Tra l'altro alla presentazione all'E3, quando la tipa saltellava per prendere le palle, il tizio ha specificato che quel tipo di gioco è anche utile per fare movimento e tenersi in forma...

Wesker
05-06-2009, 15:59
Stai giocando a un fps col pad... praticamente non esistono fps col pad che permettano di sporgersi... con Natal, inclinando la testa potrai farlo, sempre continuando a giocare normalmente col pad. Questa è un'applicazione... che col Wiimote o il baracchino Sony non è possibile.



Senza offesa, ma non mi sembri non avere una mentalità molto elastica...

Veramente col wiimote basta farlo ruotare col polso per far sporgere l'omino in MOH... Col pad non so, ma credo che con le levetta analogiche si possa fare, visto che è cosa standard in tutti gli FPS per PC.

La mia mentalità è elastica, ma pensare di muovere un giocatore con un dito non mi pare affatto vicino alla realtà. Non vedo cosa ci sia di diverso rispetto ad una levetta. In entrambi i casi il movimento del mio corpo non corrisponde a quello del giocatore.
Il wiimote+ per il tennis è qualcosa che tende al realistico, il sistema di pittura di Okami, alcune azioni di MP3 e diverse di quelle di Red Steel 2 e così via.

gaxel
05-06-2009, 16:16
Il fatto che con natal si possa usarei l pad: tecnicamente è possibile, ma è sensato? Usare il pad di obbliga ad una certa postura, con il pad in mano in che modo hai intenzione di usare Natal, per esempio per selezionare le truppe in un RTS, con i piedi?

Stacchi una mano dal pad e col il dito le selezioni?
Mica ce l'hai incollato addosso il pad...

Inoltre non credo ceh NAtal abbia la sensibilita del Playstation Motion per esempio nel disegnare un cerchio per selezionare qualcosa a schermo, o per scrivere qualcosa su schermo.

E perché mai?
Funzionano in maniera diversa...

Il Playstation Motion è ottico, Natal è a infrarossi... sono due funzionamenti completamente diversi. Ripeto, Natal è un sonar... teoricamente se muovo un dito mentre me ne sto seduto con le braccia conserte, potrebbe accorgersene.

gaxel
05-06-2009, 16:19
Ah.. bene, allora posso scordarmelo :eek:

Comunque, quel video di intro pensavo fosse solamente una cosa pubblicitaria, non dirmi che con quell'affare si puo comandare un rts in quel modo?

O_O mi accendo un mutuo

R.U.S.E. supporta pienamente il multitouch...
Windows 7 supporta pienamente il mutlitouch...
Sono già in commercio monitor multitouch a 800€...
Nel giro di un anno la maggior parte dei portatili avrà schermi multitouch...

Non c'è bisogno di un mutuo ;)

gaxel
05-06-2009, 16:21
Veramente col wiimote basta farlo ruotare col polso per far sporgere l'omino in MOH... Col pad non so, ma credo che con le levetta analogiche si possa fare, visto che è cosa standard in tutti gli FPS per PC.

La mia mentalità è elastica, ma pensare di muovere un giocatore con un dito non mi pare affatto vicino alla realtà. Non vedo cosa ci sia di diverso rispetto ad una levetta. In entrambi i casi il movimento del mio corpo non corrisponde a quello del giocatore.
Il wiimote+ per il tennis è qualcosa che tende al realistico, il sistema di pittura di Okami, alcune azioni di MP3 e diverse di quelle di Red Steel 2 e così via.

Ci dò a mucchio anche qui... ho capito che sei un fanboy, pazienza... :asd:

torgianf
05-06-2009, 16:39
http://www.vg247.com/2009/06/05/well-have-hardcore-triple-a-natal-titles-says-microsoft/

dani&l
05-06-2009, 16:43
NOn è necessariamente il futuro del gaming. Il disacorso delle interefacce lascia il tempo che trova... Un mouse in un ambienta testuale non serve a nulla.

Quindi, o l'interfaccia si adatta a Natal o sarà dura poterlo sfruttare. Ma le interfacce di un gioco non sono banali cambiare.

La stessa EA per ora ha idea di portare giusto il fitness, che è, ovviamente, l'applciazione perfetta per questo tipo di controllo.

Lo stesso wiimote, in grado di fare molto di quello che fa Natal ma con l'aggiunta dei bottoni e della levetta per lo spostamento, è scomodo per certi giochi, addirittura sconsigliato in altri. In altre cose è il massimo.


io continuo a chiedermi come ci si muova in un FPS o tps o tennis o cose varie. Non vorrei trovarmi a simulare una corsa o una camminata di fronte alla TV, nè volgio essere costretto a parlare la sera tardi mentre tutti dormono a casa per impartire ordini alla mia xbox...


Quoto... insomma io sbavo per Natal , ma per le applicazioni studiate per esso. POI ci sono anche altri giochi, e li voglio avere un controllo classico svaccato sul divano con un piccolo pad in mano (o quel che inventeranno) e godermi un gioco con il minimo sforzo fisico e in silenzio (come giustamente dici non è che si può saltare e parlare sempre.... io il 95% delle volte gioco dopo le 22.00 di sera quando mia moglie si addormenta sul divano... è già tanto che riesco a parlare nelle chat online nei giochi :asd: )

Nightingale
05-06-2009, 16:57
Stai giocando a un fps col pad... praticamente non esistono fps col pad che permettano di sporgersi... con Natal, inclinando la testa potrai farlo, sempre continuando a giocare normalmente col pad. Questa è un'applicazione... che col Wiimote o il baracchino Sony non è possibile.


Questa è una applicazione semplicissima, ma alla quale non avevo pensato.... Lasciare il pad come periferica di controllo, lasciando alla "nuova tecnologia" alcune nuove features. Lo trovo molto intrigante... sporgersi inclinando la testa è davvero carina come cosa.

Nightingale
05-06-2009, 17:01
http://www.vg247.com/2009/06/05/well-have-hardcore-triple-a-natal-titles-says-microsoft/

Cito:

“Why is that interesting? Think about a first-person shooter where I’m using the controller but I’m doing facial tracking by just moving around and looking round corners.”

Esattamente al cosa che diceva gaxel. L'avevi letta qua, eh? :asd:


Comunque... boh. Vedremo. Ho delle perplessità, ma la cosa mi incuriosisce. Visto che cogli@ni si fa la mia ragazza mentre gioco ad Halo, renderla partecipe (come dicono loro) in alcune fasi, attraverso una interazione più naturale, sarebbe davvero simpatico. :)

gaxel
05-06-2009, 17:05
Quoto... insomma io sbavo per Natal , ma per le applicazioni studiate per esso. POI ci sono anche altri giochi, e li voglio avere un controllo classico svaccato sul divano con un piccolo pad in mano (o quel che inventeranno) e godermi un gioco con il minimo sforzo fisico e in silenzio (come giustamente dici non è che si può saltare e parlare sempre.... io il 95% delle volte gioco dopo le 22.00 di sera quando mia moglie si addormenta sul divano... è già tanto che riesco a parlare nelle chat online nei giochi :asd: )

Microsoft sta già studiando un casco come controller... usa il pensiero :asd:

Do85
05-06-2009, 17:05
Ma ci saranno state diverse dimostrazioni e prove dirette dei giornalisti all'E3, possibile che si leggano solo news?! Nessun sito italiano ha potuto provarlo per farci un articolo?!

gaxel
05-06-2009, 17:14
Ma ci saranno state diverse dimostrazioni e prove dirette dei giornalisti all'E3, possibile che si leggano solo news?! Nessun sito italiano ha potuto provarlo per farci un articolo?!

Dici Natal?
C'hanno pure giocato a Burnout Paradise...

Do85
05-06-2009, 17:33
Dici Natal?
C'hanno pure giocato a Burnout Paradise...

Eh lo so ma vorrei leggere qualcosa a riguardo...!

gaxel
05-06-2009, 17:37
Eh lo so ma vorrei leggere qualcosa a riguardo...!

In inglese c'è della roba... questo è particolarmente interessante (non su Burnout però)

http://gizmodo.com/5277954/testing-project-natal-we-touched-the-intangible

Vegeteo
05-06-2009, 18:02
Ma perche' pensare che natal debba sostituire il pad?certo forse nei giochi piu' appropiati lo sostituira',in altri lo si potra' integrare e dare una nuova esperienza di gioco.
Perche' sostituirlo in uno sparatutto quando col pad posso fare determinati movimenti e col mio corpo altri? Oppure selezionare con le mani le armi,accessori ecc senza dover con la levetta scorrere menu su menù?poi ovvio che l xbox360 non e' nata per questo progetto,cio' che abbiamo visto e' solo un inizio,nella prossima console ci sara' un pad o piu' accessori fatti apposta per i tipi di gioco in cui bisogna integrare natal al pad...tutto sta nel vedere cosa faranno.
Sto giocando ora a naruto the broken bond,se usassi il pad per l avventura e natal per la fase combattimenti non uscirei di casa per un bel po:D sogno a poter fare un rasengan con le mie mani:O
Ho avuto il wii per ben 2 volte e tutte e 2 le volte e' tornato da dove e' venuto,il sistema di controllo l ho trovato molto spesso inutile per quasi tutti i giochi che ho provato e sopratutto impreciso,in wii sport ad esempio,nel mini gioco del golf, che io facessi il movimento corretto o usassi il pad come uno spadaccino riuscivo comunque a effettuare un tiro...quindi per quel che mi riguarda non aveva molto senso;certo alcuni giochi mi son piaciuti come mario galaxy(che di quel controller non ne aveva certo bisogno) ma l'idea non e' stata applicata come doveva esserlo e dopo le prime giocate per innovazione e' stato riposto nella scatola.Il tutto ovviamente IMHO ma questo e' quel che spero eviti Natal altrimenti puo' rimanere ovunque esso sia,se i movimenti saranno ritardati,imprecisi,scomodi o risultera' un aggeggio non necessario e ben lontano da quel che si e' visto possono anche prendere i loro 200 dollari a pezzo e ficcarseli nel salva danaio che sta in basso,un dollaro alla volta ovviamente:D

*sasha ITALIA*
05-06-2009, 18:15
A quanto pare la 360 durerà fino al 2015 e credo anche PS3. Complice la crisi ed un mercato che è cambiato, che consente di apportare modifiche significative all'esperienza di gioco...

torgianf
05-06-2009, 19:25
Shane Kim di Microsoft ha rivelato a Kotaku che Rare si trova attualmente al lavoro su Natal in maniera piuttosto attiva, sebbene non abbia specificato l'entità di tale impegno.

"Rare è coinvolta da vicino nel progetto Natal in vari differenti aspetti. Stanno facendo un gran lavoro, anche al di fuori dello spazio tradizionale del gioco, si potrebbe dire", ha detto Kim al sito suddetto, "sfortunatamente non posso entrare nel dettaglio, ma Rare è molto attiva e sta avendo un impatto molto vasto all'interno dell'intero mondo Xbox, al di là di quanto concerne lo sviluppo tradizionale dei giochi a cui si sono sempre dedicati in passato".

In effetti, Rare ha già avuto un ruolo attivo nella creazione degli avatar, e dunque nello sviluppo della New Xbox Experience. Natal è un progetto di Microsoft che, attraverso l'utilizzo di una telecamera a riconoscimento visivo, punta a creare una nuova interfaccia utente basata sul movimento del corpo.

Chiunque avesse il timore che, per mezzo di Natal, Xbox 360 diventasse il nuovo Wii next-gen, si sbaglia di grosso, come ha fatto notare il creatore Alex Kipman.

"Sono in creazione giochi specificamente pensati per funzionare con Natal. E non parlo di simpatici passatempi, ma di veri gioconi", ha detto.

"Poi ci sono quei giochi che, a conti fatti, sono ibridi. Ovvero che funzionano sia con Natal che con il controller normale"

"Perchè è interessante? Pensate a uno sparatutto in prima persona dove, contemporaneamente all'uso del controller, muovo la testa per guardare dietro gli angoli"

"Oppure, un altro esempio. Un hardcore come me in cooperativa con un amico che usa la telecamera"

"Potrei giocare ad Halo, da hardcore, con il controller, mentre un amico non hardcore si divertirà a lanciare le granate o a guidare un Warthog usando Natal"

*

Do85
05-06-2009, 20:02
già...anche io ci sono rimasto un pò male sull'assenza di Rare... probabilmente la Ms è da diverso tempo che l'ha messa su diversi progetti (party game, interfacce e quant'altro) rigurdanti Natal e non avrebbero giochi da presentare... Rare sta diventando uno studio di sperimentazioni secondo me.
Magari faranno Killer Instict 3 controllabile con Natal!

Giant Lizard
05-06-2009, 20:29
Cito:

Esattamente al cosa che diceva gaxel. L'avevi letta qua, eh? :asd:

lol, è verooooo :asd:

gaxel, cosa dici in tua discolpa? :O

Wesker
05-06-2009, 21:38
Ci dò a mucchio anche qui... ho capito che sei un fanboy, pazienza... :asd:

Fanboy un bel niente. Io avrei tutte e tre le console, ma non ho soldi da spendere, e per ora sono a due.

Solo che, dopo aver seguito il wiimote e leggendo cosa ci si aspettava e cosa hanno dato, ho una discreta idea di quello che promette Natal e quello che probabilmente darà.

Se il massimo che riescono a dare in un fps è quello di girare la testa direi che non me ne faccio nulla.
In diversi casi può diventare un controller rivoluzionario quanto lo è un wiimote applicato ai picchiaduro. Una cosa più dannosa che utile.

Una altra cosa. Nel momento in cui in un fps uso il pad per muovermi non posso usare il braccio per puntare. Lo schema sarebbe meno comodo di un controller stile wiimote.

Inoltre pare che l'accuratezza sia legata alla distanza dal sensore, un problema non da poco.

gaxel
06-06-2009, 03:39
lol, è verooooo :asd:

gaxel, cosa dici in tua discolpa? :O

Che l'idea mi era venuta leggendo un altro thread da un messaggio di qualcun'altro :asd:

gaxel
06-06-2009, 03:44
lol, è verooooo :asd:

gaxel, cosa dici in tua discolpa? :O

Che l'idea mi era venuta leggendo un altro thread da un messaggio di qualcun'altro :asd:

dani&l
06-06-2009, 06:15
Fanboy un bel niente. Io avrei tutte e tre le console, ma non ho soldi da spendere, e per ora sono a due.

Solo che, dopo aver seguito il wiimote e leggendo cosa ci si aspettava e cosa hanno dato, ho una discreta idea di quello che promette Natal e quello che probabilmente darà.

Se il massimo che riescono a dare in un fps è quello di girare la testa direi che non me ne faccio nulla.
In diversi casi può diventare un controller rivoluzionario quanto lo è un wiimote applicato ai picchiaduro. Una cosa più dannosa che utile.

Una altra cosa. Nel momento in cui in un fps uso il pad per muovermi non posso usare il braccio per puntare. Lo schema sarebbe meno comodo di un controller stile wiimote.

Inoltre pare che l'accuratezza sia legata alla distanza dal sensore, un problema non da poco.

sorry ma qua si vede che stai scadendo nella critica "per forza"... a prescindere criticare già la funzionalità (dipende dalla distanza... ma come fai a sapere come funzionerà e se sarà un prodotto valido ? Di base una xbox è installata in una sala dove uno gioca seduto... secondo te natal lo stanno progettando pensando a chi gioca a 20 cm dal monitor ?), non è possibile criticare o citare come "inutile" anche il solo add al pad come lo sporgersi.

A chi non è mai capitato giocando a un gioco 3d di muovere leggermente la testa per "spiare meglio" la situazione... viene istintivo, quindi non scendiamo in axxate da "assolutamente no" o "non serve a niente".... perchè ci si mostra di fatto come "fanboy" ;) (lo dico per te che ti lamentavi di quella citazione).

Io NON ci avevo pensato, ma poter giocare un FPS e sapere che se inclino leggermente la testa mi fa sporgere.... a me sembra bellissimo !!!! So solo che non devo leggere più niente perchè mi stò sciammiando troppo con questo Natal che non posso aspettare 2 natali per averlo :D

Parlo da possessore wii.... se la periferica promette bene il wii lo butto dalla finestra... alla fine ho provato giochi "semi seri" ma sparare con la wii è impreciso, i giochi con cui fai un mix di agitazione e movimento con lo stick mi fanno un pò pena.... rimangono grandiosi i giochi di movimento e party in generale. Se natal fa bene il suo lavoro beh.... a poco senso di esistere il wii per me. Ben venga, almeno mi terrei solo una console....

NoPlaceToHide
06-06-2009, 07:51
imoh per FPS o altro usciranno periferiche che potranno aumentare la precisione e la velocità di risposta di Natal...diciamo tipo il vibratore di Sony...

tecnologico
06-06-2009, 08:46
imoh per FPS o altro usciranno periferiche che potranno aumentare la precisione e la velocità di risposta di Natal...diciamo tipo il vibratore di Sony...

probabile, in modo da dare maggiori riferimanti alla cam.
il problema più grosso sarà nel mobimento 3d perchè con la cam in uno sparatutto non puoi andare avanti e indietro

plut0ne
06-06-2009, 09:32
ragazi ma nessuno pensa ceh alcune volte ci si voglia solo sbracare sul divano senza sudare sette camicie per giocare???
cioè io alcune volte mi lancio sul divanone...non muovo un muscolo sennon le dita e mi gioco il mio fps/corsa ecc....

insomma...io il wii l'ho venduto proprio perchè quando gioco NON voglio faticare :asd: :asd:

Feldmaresciallo
06-06-2009, 10:23
A chi non è mai capitato giocando a un gioco 3d di muovere leggermente la testa per "spiare meglio" la situazione... viene istintivo

Verissimo, così come nei giochi di guida etc.. il corpo non é mai inerme.

dani&l
06-06-2009, 11:13
Verissimo, così come nei giochi di guida etc.. il corpo non é mai inerme.

io quando gioco a fifa sono in piedi e mi agito peggio di mazzone :asd:

ragazi ma nessuno pensa ceh alcune volte ci si voglia solo sbracare sul divano senza sudare sette camicie per giocare???
cioè io alcune volte mi lancio sul divanone...non muovo un muscolo sennon le dita e mi gioco il mio fps/corsa ecc....

insomma...io il wii l'ho venduto proprio perchè quando gioco NON voglio faticare :asd: :asd:

è il mio stile di gioco classico :O (tranne per fifa che sono troppo preso :asd: )... e comunque non esisterà mai una console con giochi dove devi PER FORZA faticare.... Natal è un'applicazione, un plus per molti giochi, un'interfaccia per altri, ma ci scommetto i miei two cents che sistemi dove muovi solo la fatica delle dita non verranno sostituiti da qualcosa di più "faticoso" :asd:

gaxel
06-06-2009, 11:17
EDIT

CapodelMondo
06-06-2009, 11:23
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)

gaxel
06-06-2009, 11:28
probabile, in modo da dare maggiori riferimanti alla cam.
il problema più grosso sarà nel mobimento 3d perchè con la cam in uno sparatutto non puoi andare avanti e indietro

La "cam" di Natal non ha bisogno di riferimenti perché non utilizza un sistema visivo per gestire le tre dimensioni... è un sonar a raggi infrarossi.

La telecamera RGB integrata serve "solo" per il riconoscimento facciale ed espressivo e per poter fare uno "screenshots" del giocatore o di quello che c'è davanti alla telecamera.

Jon_Snow
06-06-2009, 14:55
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)

Se avrà successo arriveranno volanti di "plastica" sullo stile di Mario Kart. Sia chiaro, di certo non è pensato per giochi alla FM3...

Io ritengo che il vero problema di questi nuovi approcci al controller sia il garantire un gameplay di una certa profondità.

gaxel
06-06-2009, 15:06
sono anche io della scuola "muovo solo i ditini", già l arcade stick mi comporta uno sforzo notevole per giocare a street fighter 4.

se dovessi giocare a gears o simili e dovessi muovermi col corpo per sporgermi da un riparo mi sa che mi riprendo il commodore 64 dalla cantina.
natal sarà una gran cosa in certi ambiti forse ma l idea che una sw house cominici a creare giochi pensando a quel sistema di controllo li mi schifa.

senza considerare che preferisco un volante tipo logitech e c ad avere in mano il nulla...trovo che per certi giochi ci siano limiti tecnici che per queste applicazioni sono invlaicabili tipo precisione e tempo di risposta (e aggiungo per fortuna)

Il succo di tutto è l'integrazione di Natal (espressioni, voce, gesti) con altri sistemi di controllo... il resto è fuffa.

Di giochi only Natal ne usciranno e magari saranno anche interessanti, ma le possibilità che offre l'integrazione con il pad, un volante o anche mouse e tastiera, sono pressoché infinite.

Ripeto, se funziona bene, un gamer (che sia hardcore o casual) c'ha solo da guadagnarci...

Giah
06-06-2009, 15:29
Cmq nessuno ha detto che il movimento che faccio deve per forza essere realistico.
Qui non stiamo parlando di imitare Ronaldo mentre giochiamo a PES, ma semplicemente di avere un modo più naturale e spontaneo di interagire con il gioco.

Inoltre Natal non si basa su movimenti prestabiliti, ma riconosce il corpo in tempo reale e può essere "istruito", il che significa che probabilmente si potrebbero assegnare delle "gesture" a piacimento per effettuare determinate azioni.

Poi non dimentichiamoci che ci sono anche il controllo vocale e anche il riconoscimento facciale.
Per assurdo potrei cambiare arma in un FPS semplicemente strizzando gli occhi.

CapodelMondo
06-06-2009, 16:38
Il succo di tutto è l'integrazione di Natal (espressioni, voce, gesti) con altri sistemi di controllo... il resto è fuffa.

Di giochi only Natal ne usciranno e magari saranno anche interessanti, ma le possibilità che offre l'integrazione con il pad, un volante o anche mouse e tastiera, sono pressoché infinite.

Ripeto, se funziona bene, un gamer (che sia hardcore o casual) c'ha solo da guadagnarci...

il problema è proprio il non penalizzare l esperienza di chi vuoel solo il pad. se uno si vuole dimenare a gears per sporgersi dai ripari fatelo (contento lui) ma questo non deve implicare nulla sul controllo classico. il prob è li..nell ideazione.

è impossibile progettare qualcosa che vada ugualmente bene con o senza natal..e se mi fai qualcosa che con natal da vantaggi allora fai ciò che temo o che comunque io non voglio. ma questo non vuol dire che sia sbagliato...dico solo che non è il mio genere

rmarango
06-06-2009, 18:17
il problema è proprio il non penalizzare l esperienza di chi vuoel solo il pad. se uno si vuole dimenare a gears per sporgersi dai ripari fatelo (contento lui) ma questo non deve implicare nulla sul controllo classico. il prob è li..nell ideazione.


E' quello che temo anch'io perche' tipicamente il gioco viene plasmato su misura per un dato tipo di controller...infatti quelli che si lamentano sempre che non riescono a giocare bene con un certo tipo di controller (diciamo z) ad un gioco x molte volte e' dovuto al fatto che il gioco x e' ideato originalmente per il controller y e poi viene portato su quello z... spero sia chiaro il concetto :)

gaxel
08-06-2009, 09:32
http://xbox360.console-tribe.com/news/5-6-239258/mattrick-non-sostituiremo-il-controller-attuale.html

http://xbox360.console-tribe.com/news/5-6-239272/natal-puo-riconoscere-piu-di-una-persona-ma-non-solo.html

rokis
08-06-2009, 09:57
Fanboy un bel niente. Io avrei tutte e tre le console, ma non ho soldi da spendere, e per ora sono a due.

Solo che, dopo aver seguito il wiimote e leggendo cosa ci si aspettava e cosa hanno dato, ho una discreta idea di quello che promette Natal e quello che probabilmente darà.

Se il massimo che riescono a dare in un fps è quello di girare la testa direi che non me ne faccio nulla.
In diversi casi può diventare un controller rivoluzionario quanto lo è un wiimote applicato ai picchiaduro. Una cosa più dannosa che utile.

Una altra cosa. Nel momento in cui in un fps uso il pad per muovermi non posso usare il braccio per puntare. Lo schema sarebbe meno comodo di un controller stile wiimote.

Inoltre pare che l'accuratezza sia legata alla distanza dal sensore, un problema non da poco.

pure a me hai dato l'idea di essere di parte un pochino fanboy se siamo in due ad accorgersi che ti fà pensare? che forse sei un pochino estremo e propenso tutto da una parte no? :)

dani&l
08-06-2009, 10:03
http://xbox360.console-tribe.com/news/5-6-239258/mattrick-non-sostituiremo-il-controller-attuale.html

http://xbox360.console-tribe.com/news/5-6-239272/natal-puo-riconoscere-piu-di-una-persona-ma-non-solo.html

interessante la seconda parte (che conferma l'esistenza della periferica e il funzionamento, anche se primordiale, di esso, cose che molti "detrattori" continuano a negare ...)

Per la prima intervista invece non avevo dubbi, non capisco perchè la gente vede tutto o bianco o nero, giusto l'esempio con la chitarra di Guitar Hero... infatti mi chiedo come mai quando è uscita la chitarra non ci sia stata la solita pletora di commenti a riguardo, tipo "come faccio a giocare un fps con la chitarra" :asd:

gaxel
08-06-2009, 10:12
interessante la seconda parte (che conferma l'esistenza della periferica e il funzionamento, anche se primordiale, di esso, cose che molti "detrattori" continuano a negare ...)

Per la prima intervista invece non avevo dubbi, non capisco perchè la gente vede tutto o bianco o nero, giusto l'esempio con la chitarra di Guitar Hero... infatti mi chiedo come mai quando è uscita la chitarra non ci sia stata la solita pletora di commenti a riguardo, tipo "come faccio a giocare un fps con la chitarra" :asd:

:asd:

Infatti ho postato quell'articolo proprio per questo motivo... per tutti quelli: "oddio, oddio, mi rompono il giochino" :asd:

La seconda parte conferma anche quello che si era già ipotizzato, Natal può lavorare anche con scarsa luminosità (in teoria pure al buio)... perché al di là del riconoscimento facciale ed espressivo, non sfrutta nulla di visivo per individuare i movimenti, ma è fondamentalmente un radar a raggi infrarossi.
Che è il motivo per cui è così preciso e perché riesce a distinguere due corpi senza incasinarsi...

Giah
08-06-2009, 10:18
Ho visto il video di Modern Warfare 2 in cui il personaggio deve arrampicarsi su una parete di ghiaccio. Poi ce n'è un'altro in cui c'è un inseguimento con una motoslitta. Mentre li guardavo mi immaginavo che figata poterli giocare con Natal!
Se penso a quanto dobbiamo aspettare :muro:

torgianf
08-06-2009, 11:21
http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal#uploads/5/ELcJHTRlRSc

canale youtube ufficiale di project natal

rgart
08-06-2009, 12:31
è un progetto fantastico... anche i miei amici che non hanno neppure 1 console mi hanno chiesto se era una cosa vera o una bufala e ancora non ci credono :asd:

aspetto gli sviluppi con ansia! e non mi compro il telecomando universale logitech sperando di fare tutto con le mani :D

asndc
08-06-2009, 13:13
sbaglio o siamo in zona matrix?

Wesker
08-06-2009, 13:32
pure a me hai dato l'idea di essere di parte un pochino fanboy se siamo in due ad accorgersi che ti fà pensare? che forse sei un pochino estremo e propenso tutto da una parte no? :)

Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.
Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.

Stech1987
08-06-2009, 13:32
Meglio un approccio più graduale come quello di Sony (che si è limitata a copiare il wiimote e a fare le opportune migliorie)

...ovvero? A me è sembrato semplicemente un wiimote motion plus, implementato nemmeno troppo bene... Anzi, si è perfino vociferato (ma nessun comunicato ufficiale) che Nintendo valutasse di intentare causa a Sony per aver presentato il controller Wii come una propria invenzione :asd:... Ora non so dove l'avevo letto, vedo se lo ritrovo ;)

gaxel
08-06-2009, 13:38
Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.
Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.

Mai pensato di andare a Zelig?

No, perché dire per la 750° volta che Natal è inferiore al wiimote perché non ha i tasti, quando ormai lo sanno anche i sassi che Natal si userà nella maggior parte dei casi con il pad in mano... è esilarante. Davvero...

Poi... "è solo un metodo di controllo"... cosa volevi, che facesse anche il caffè? :asd:

Una persona che considera Natal uguale o inferiore al Wiimote è un fanboy Nintendo o ce l'ha a morte con Microsoft. Non ci sono altre spiegazioni... oddio, anche un troll che scrive solo per attaccare briga, ma non credo sia il tuo caso.

Il costo sarà inferiore a quello di un Wii o di una PS3... e si andrà a integrare perfettamente con la console Microsoft e, per i giochi di cui verrano rilasciati aggiornamenti, sarà usabile al posto o assieme al pad.

dani&l
08-06-2009, 13:42
Perchè ormai i videogiocatori hanno in mente sono il fanboysmo.
Ogni critica ad una delle tre parti in gioco è fanboysmo.

Quello che dico è che questo controller è tutt'altro che rivoluzionario, molto meno di quanto quei video lo fanno pensare.Può esserlo per alcune applciazioni, ma per il resto è solo un un metodi di controllo, non necessariamente intuitivo.
D'altronede, cosa cambia tra muovere il puntatore (perchè ci sarà un puntatore a schermo, non potendo toccare realmente la zona del monitor come in un touchscreen) con mouse, wiimote o natal? meglio che usare gli stick analogici, certo, ma niente di fenomenale.

per chi dice che natal nei giochi renderà i controlli più naturali... Mai provato il wii? Se sì vi sarete accorti che alcuni movimenti sono effettivamente naturali (spostare un' arma in un FPS o una torcia, lancio di granate, altre cose alla MP3), molti altri non lo sono affatto, ma sono solo un combinazione di gesti messi là a sostituire la pressione din un tasto di un vecchio controller. Natal non sarà dissimile, con maggiori limitazioni (il wiimote ha il nunchuck per i movimenti e diversi bottoni, proprio perchè i movimenti non sono sufficienti a fare tutto in un videogioco) e quelache libertà in più su altre cose.
Ma il tutto dovendo acquistare tutto l'ambaradan, di sicuro non a prezzo così contenuto come molti sperano.


Ma perdona, questo non è fanboysmo ? Perchè almeno se lo fosse ha una sua logica, altrimenti è peggio .... :asd:

C'è un video dove giocano a burnout muovendo il piede per accellerare o frenare.... e siamo a 2 anni ancora dall'uscita. Come fai (sfera di cristallo) a dire che non è rivoluzionario, che ha limitazioni, e che sotto sotto è meglio lo stick con il nuchuk ? io la wii ce l'ho, e di fatto evito come la peste la maggior parte dei giochi che usano il nunchuck, ergo.... sapere che uno di quei tanti giochi party che mi piace si gioco senza manco lo wiimote... boh , io non lo vedo cosi limitativo, non rivoluzionario, inutile e sopratutto ultracostoso .... a 2 anni dall'uscita (fine 2010) !?!?! siamo almeno realisti. Personalmente , ed ho la wii e so benissimo cosa significhi diventare "un controller", lo trovo comunque rivoluzionario, non so come non si possa definirlo tale...

Wesker
08-06-2009, 14:17
Ma perdona, questo non è fanboysmo ? Perchè almeno se lo fosse ha una sua logica, altrimenti è peggio .... :asd:

C'è un video dove giocano a burnout muovendo il piede per accellerare o frenare.... e siamo a 2 anni ancora dall'uscita. Come fai (sfera di cristallo) a dire che non è rivoluzionario, che ha limitazioni, e che sotto sotto è meglio lo stick con il nuchuk ? io la wii ce l'ho, e di fatto evito come la peste la maggior parte dei giochi che usano il nunchuck, ergo.... sapere che uno di quei tanti giochi party che mi piace si gioco senza manco lo wiimote... boh , io non lo vedo cosi limitativo, non rivoluzionario, inutile e sopratutto ultracostoso .... a 2 anni dall'uscita (fine 2010) !?!?! siamo almeno realisti. Personalmente , ed ho la wii e so benissimo cosa significhi diventare "un controller", lo trovo comunque rivoluzionario, non so come non si possa definirlo tale...

Sta storia del fanboysmo comincia a stancare, altrimenti comincia anche io a dichiarare che te e gaxel siete fanboy microsoft perchè non riuscite a vedere i problemi che quel sistema potrebbe avere.

Hai evidenziato parti del mipo post, poi non hai scritto una riga per dimostrare che sono false. L'hai preso come dato di fatto.

Se Natal venisse applicato assieme ad un pad, oltre a fornire una alternativa ai tasti, sarebbe rivoluzionario? Dover staccare le mai dal pad per fare dei gesti è molto meglio che usare i bottoni del pad al quale le mani sono attaccate? A me non pare.

E' estremamente rivolzionare per i giochi di fitness. Quello sì.

Tuttpo l'eccitametne che vedo mi ricorda molto quello post presentazione del wii, quando tutto si aspettavano grandi cose e fantasticavano sulle grandi applicazioni del wiimote. poi alla fine è venuto fuori un controller con pregi e difetti, adatto a determinate cose e non ad altre.

Riguardo il prezzo.. qualcuno parlava di circa 200$ (rumor da che era all'E3). Nessuna conferma ufficiale ovviamente. Ma visto il costo del pad 360 (e non solo, ma anche PS3 e Wii) e degli accessori dell'xbox non mi stupirei affatto che venisse a costare quella cifra, magari un po' meno.

gaxel
08-06-2009, 14:23
Sta storia del fanboysmo comincia a stancare, altrimenti comincia anche io a dichiarare che te e gaxel siete fanboy microsoft perchè non riuscite a vedere i problemi che quel sistema potrebbe avere.

Ma io "sono" un fanboy Microsoft (oltre che Valve) :asd:

Hai evidenziato parti del mipo post, poi non hai scritto una riga per dimostrare che sono false. L'hai preso come dato di fatto.

Se Natal venisse applicato assieme ad un pad, oltre a fornire una alternativa ai tasti, sarebbe rivoluzionario? Dover staccare le mai dal pad per fare dei gesti è molto meglio che usare i bottoni del pad al quale le mani sono attaccate? A me non pare.

E' rivoluzionario di per se... perché funziona in una maniera completamente diversa dagli altri controller e permette di tenere traccia dei minimi movimenti anche di più persone contemporaneamente.

E' estremamente rivolzionare per i giochi di fitness. Quello sì.

E' rivoluzionario per tutto... poi se non lo vuoi capire, pazienza.

Tuttpo l'eccitametne che vedo mi ricorda molto quello post presentazione del wii, quando tutto si aspettavano grandi cose e fantasticavano sulle grandi applicazioni del wiimote. poi alla fine è venuto fuori un controller con pregi e difetti, adatto a determinate cose e non ad altre.

La differenza tra Natal e un qualunque altro controller... è che Natal può essere integrato con qualunque altro controller (o oggetto). Si vede che non riesci a capire l'incredibile rivoluzione che questo potrebbe portare.

Riguardo il prezzo.. qualcuno parlava di circa 200$ (rumor da che era all'E3). Nessuna conferma ufficiale ovviamente. Ma visto il costo del pad 360 (e non solo, ma anche PS3 e Wii) e degli accessori dell'xbox non mi stupirei affatto che venisse a costare quella cifra, magari un po' meno.

200$ sono meno di Wii e meno di PS3... per le opportunità che offre, è un prezzo più che accettabile.

dani&l
08-06-2009, 14:28
ho semplicemente evidenziato frasi che sono IMPOSSIBILI ora da verificare e partono per tua supposizione, ed essendo supposizioni non è possibile darle per certe.

E' ovvio che parlare di una cosa che uscirà fra quasi 2 anni si può solo discutere su:

A) materiale che ci hanno fornito

B) news che escono su di esso.

Su tutto questo partire già con il presupposto di spalare "merda", dare contro, dire che è impreciso, che è meglio il wii mote etc.. per me è parlare per partito preso. E' impossibile definire a priori i difetti se non supporli, ciò non implica il fatto che si debba parlare anche della rivoluzione che essa porta e di ciò che ci è stato mostrato.

Mi vuoi dare del fanboy Microzozz, fai pure, a me non interessa... ma poi chi si abbassa a livelli del "fanboy" sei tu facendo cosi. Ripeto non mi viene in tasca nienta da microsoft, ma non è possibile già adesso parlare in queste maniere perchè so già che quando uscirà ci sarà la solita sbrodolata di post "contro" da leggersi , e magari a prodotto in vendita si che si potranno dare delle "sentenze" sulla propria bontà. Farlo ora è alquanto superficiale, soprattutto volerle rimarcare.
Hai esposto i tuoi dubbi all'inizio... boh abbiamo capito... da li perchè renderli definitivi e insistere nel portarli avanti ? Sopratutto perchè non sono possibili da verificare in quanto non c'è ancora niente in proposito ....

dani&l
08-06-2009, 14:32
La differenza tra Natal e un qualunque altro controller... è che Natal può essere integrato con qualunque altro controller (o oggetto). Si vede che non riesci a capire l'incredibile rivoluzione che questo potrebbe portare.

Infatti basta prendere in mano un coperchio della pentola e simulare di avere il volante senza la necessità di fare l'alloggio per il telecomando all'interno per far giocare il bimbo alle macchine :D

... senza contare che gli altri controller non hanno il microfono incorporato per dare comandi vocali.

Io i soldi per un caxxocchio del genere li spendo più che volentieri, prima però voglio sapere se funziona come ce lo vogliono vendere :O

gaxel
08-06-2009, 14:34
Infatti basta prendere in mano un coperchio della pentola e simulare di avere il volante senza la necessità di fare l'alloggio per il telecomando all'interno per far giocare il bimbo alle macchine :D

Questo mi sa di vita vissuta :D

-=Krynn=-
08-06-2009, 15:21
in tempo di crisi uno ricicla tutto:O

slump72
09-06-2009, 07:27
Il Natal è stato senza dubbio il progetto più innovativo e coraggioso dell'E3.
MS ha fornito una piattaforma hardware alle immense possibilità, starà alle software house imparare come sfruttarla al megio.
Vero è che si rischia un'invasione di casual game tipo wiifit anzi Xfit, Xgolf, Xtennis, Xfuck... no forse questo no, ma sarebbe divertente :D .
Probabilmente il tempo che ci separa dall'uscita del prodotto sarà utilizzato per attendere del software che lo supporti ad hoc (stessa cosa che sta facendo sony per il suo dildo infiammato).

Semmai il problema che vedo è un altro: il rischio è che queste periferiche, non native del sistema, non vengano mai sfruttate al 100% proprio perchè devono convivere con i controller standard.
Inoltre il prezzo potrebbe frenarne la diffusione.
L'accoppiata X360 + natal (se fosse 200€) non sarebbe la cosa più economica del mondo.
Potrebbe essere comparabile al prezzo di PS3 + dildo, ma parliamo di 12 mesi da oggi...

dani&l
09-06-2009, 13:19
IO voglio il gioco di star trek con NATAL !!! Ho sempre sognato da quando vedevo kirk e soci di stare seduto in poltrona con davanti a me la plancia dell'enterprise e dire :

"Signor sulu, velocità Warp!"

:O

a parte i giochini family party, io rivedrei la rinascita delle avventure.... dove tu in prima persona tocchi gli oggetti, interagisci, e parli.... :sbav: un'evoluzione di Milo... :D

-=Krynn=-
09-06-2009, 13:22
giochiamo a Star Wars con Natal:oink: :oink:

NoPlaceToHide
09-06-2009, 13:51
ma nei video fanno vedere che giocano pure già a burnout paradise con Natal...

e questa mi ha fatto letteralmente cappottare dal ridere :asd:

http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal#uploads/4/dqooMGua3Yk

samfisher
09-06-2009, 14:01
ma nei video fanno vedere che giocano pure già a burnout paradise con Natal...

e questa mi ha fatto letteralmente cappottare dal ridere :asd:

http://www.youtube.com/user/xboxprojectnatal#uploads/4/dqooMGua3Yk

very fun AHAHHAHAHA, spero sia un po' meglio di così il futuro dell'intrattenimento:muro:

dani&l
09-06-2009, 14:13
very fun AHAHHAHAHA, spero sia un po' meglio di così il futuro dell'intrattenimento:muro:

mai giocato a wii play , wii sport e affini ? :D

Anche quello è divertimento... ;)

gaxel
09-06-2009, 14:19
very fun AHAHHAHAHA, spero sia un po' meglio di così il futuro dell'intrattenimento:muro:

Ti sembra che le Spice Girls abbiano mandato in pensione i Rolling Stones?

samfisher
09-06-2009, 14:55
Boh ragazzi che sia rivoluzionario non c'è dubbio, che sia ambizioso pure. Allo stato attuale mi sembra che sia la soluzione che lasci maggiore libertà (no pad, no fili) e quella a mio avviso più impegnativa (un software dovrà suddividere la scena, riconoscere le persone presenti, le parti essenziali delle singole persone, e le variabili in gioco saranno parecchie..), un algoritmo complesso che dovrà in realtime decifrare cosa si accingono a fare i soggetti presenti e riprodurre i movimenti a video fedelmente e con la minore latenza possibile.
Tutto dovrà essere processato dall'hw della 360 che al contempo dovrà far girare il gioco al meglio. Secondo me con l'hw attuale solo alcuni giochi (in stile wii) potranno beneficiare di questa nuova modalità di controllo e non senza compromessi (grafici in primis)

Probabilmente la prossima xbox avrà all'interno hardware dedicato che si occuperà ESCLUSIVAMENTE della decodifica della scena ripresa.

Ho cercato di motivare il mio disappunto allo stato attuale su questa soluzione quindi niente flame o cw, lasciate esprimere una opinione please. Rispondete motivando.

samfisher
09-06-2009, 14:58
mai giocato a wii play , wii sport e affini ? :D

Anche quello è divertimento... ;)

Si e devo dire che tra amici è divertente, ma per farsi una partita da solo è di una tristezza infinita. L'idea della balance board ad esempio mi fa ridere. Molti corrono a comprarla e dopo averla provata la vanno a posteggiare sotto qualche letto...
Non tutti hanno il fisico per mettersi una gamba in testa, ma lo scoprono tardi :D

gaxel
09-06-2009, 15:03
Boh ragazzi che sia rivoluzionario non c'è dubbio, che sia ambizioso pure. Allo stato attuale mi sembra che sia la soluzione che lasci maggiore libertà (no pad, no fili) e quella a mio avviso più impegnativa

E fin qui ok...

(un software dovrà suddividere la scena, riconoscere le persone presenti, le parti essenziali delle singole persone, e le variabili in gioco saranno parecchie..), un algoritmo complesso che dovrà in realtime decifrare cosa si accingono a fare i soggetti presenti e riprodurre i movimenti a video fedelmente e con la minore latenza possibile.

Il sistema usato non è un sistema visivo, che richiederebbe un software estremamente complesso (come quello di Sony, che infatti si aiuta con la pallina colorata), ma (come è stato scritto più volte) funziona come un radar... e ci sono già prove di vari giornalisti che lo indicano come molto preciso (magari dovranno lavorare sulla latenza), visto che comunque il software scompone il corpo umano in 48 parti per garantire un full motion capture. Il fatto che funzioni come un radar, permette di tenere traccia di un corpo senza perderlo, anche se un'altro oggetto (o corpo) si inserisce nella scena... perché appunto, il sistema non è visivo (o meglio, non lo è la parte che gestisce il riconoscimento dei movimenti in 3D).

Tutto dovrà essere processato dall'hw della 360 che al contempo dovrà far girare il gioco al meglio. Secondo me con l'hw attuale solo alcuni giochi (in stile wii) potranno beneficiare di questa nuova modalità di controllo e non senza compromessi (grafici in primis)

No, l'hardware è dedicato nello scatolotto di Natal, Xbox360 riceverà semplicemente una serie di segnali che la Dashboard interpreterà e invierà al gioco... esattamente come succede per il Pad.

Probabilmente la prossima xbox avrà all'interno hardware dedicato che si occuperà ESCLUSIVAMENTE della decodifica della scena ripresa.

Anche questa...

Ho cercato di motivare il mio disappunto allo stato attuale su questa soluzione quindi niente flame o cw, lasciate esprimere una opinione please. Rispondete motivando.

Nessun flame...

Natal è un'idea geniale e sembra già ora funzionare benino... con un anno e mezzo di sviluppo sulle spalle e l'SDK inviato già da ora a tutti gli sivluppatori (con Rare che lavora all'implementazioni di Natal nella Dashboard già da ora), non potrà che migliorare e garantire un prolungamento di vita per la conosle Microsoft, cosa che a me fa estremamente piacere (visto che dell'aspetto tecnico nei giochi mi interessa il giusto).

gaxel
09-06-2009, 15:14
Si e devo dire che tra amici è divertente, ma per farsi una partita da solo è di una tristezza infinita. L'idea della balance board ad esempio mi fa ridere. Molti corrono a comprarla e dopo averla provata la vanno a posteggiare sotto qualche letto...
Non tutti hanno il fisico per mettersi una gamba in testa, ma lo scoprono tardi :D

Al di là che Natal servirà a rendere più semplice e immediata la New Xbox Experience e che verranno sviluppato giochi appositamente (e non solo party game, ma sembra anche giochi tripla A), una delle principali caratteristiche sarà l'integrazione con altri sistemi di controllo, come il pad.

Uno degli esempi più gettonati è la possibilità di sporgersi dai ripari muovendo semplicemente la testa...

samfisher
09-06-2009, 15:15
E fin qui ok...



Il sistema usato non è un sistema visivo, che richiederebbe un software estremamente complesso (come quello di Sony, che infatti si aiuta con la pallina colorata), ma (come è stato scritto più volte) funziona come un radar... e ci sono già prove di vari giornalisti che lo indicano come molto preciso (magari dovranno lavorare sulla latenza), visto che comunque il software scompone il corpo umano in 48 parti per garantire un full motion capture. Il fatto che funzioni come un radar, permette di tenere traccia di un corpo senza perderlo, anche se un'altro oggetto (o corpo) si inserisce nella scena... perché appunto, il sistema non è visivo (o meglio, non lo è la parte che gestisce il riconoscimento dei movimenti in 3D).



No, l'hardware è dedicato nello scatolotto di Natal, Xbox360 riceverà semplicemente una serie di segnali che la Dashboard interpreterà e invierà al gioco... esattamente come succede per il Pad.



Anche questa...



Nessun flame...

Natal è un'idea geniale e sembra già ora funzionare benino... con un anno e mezzo di sviluppo sulle spalle e l'SDK inviato già da ora a tutti gli sivluppatori (con Rare che lavora all'implementazioni di Natal nella Dashboard già da ora), non potrà che migliorare e garantire un prolungamento di vita per la conosle Microsoft, cosa che a me fa estremamente piacere (visto che dell'aspetto tecnico nei giochi mi interessa il giusto).

Scusa non mi sono documentato bene. Se è così non si dovrebbero avere compromessi di nessun genere. Spero di poterlo provare personalmente quando uscirà e spero anche sia applicato a giochi un pochino più decenti di "respingi le palle"

samfisher
09-06-2009, 15:16
Al di là che Natal servirà a rendere più semplice e immediata la New Xbox Experience e che verranno sviluppato giochi appositamente (e non solo party game, ma sembra anche giochi tripla A), una delle principali caratteristiche sarà l'integrazione con altri sistemi di controllo, come il pad.

Uno degli esempi più gettonati è la possibilità di sporgersi dai ripari muovendo semplicemente la testa...

Interessante...
...vedremo che ne uscirà fuori.

gaxel
09-06-2009, 15:24
Scusa non mi sono documentato bene. Se è così non si dovrebbero avere compromessi di nessun genere. Spero di poterlo provare personalmente quando uscirà e spero anche sia applicato a giochi un pochino più decenti di "respingi le palle"

Beh... al di là del software, che è quello su cui probabilmente lavoreranno di più, l'hardware di Natal è così composto:

- Una telecamera RGB
- Un microfono
- Un emettitore di raggi infrarossi
- Una telecamera a raggi infrarossi

Ora, al momento il software è in grado di effettuare riconoscimento vocale mediante il microfono, riconoscimento facciale, ma anche espressivo, mediante la telecamera RGB, ed infine è in grado di percepire l'ambiente circostante grazie all'emettitore IR che "riempie" la stanza di raggi infrarossi (letti dalla telecamera), in modo da creare una sorta di scansione di tutti gli oggetti solidi. A questo punto il software riesce a farsi un'idea della stanza e adattarsi di conseguenza (in pratica riesce a calcolare quale sia l'effettiva area in cui le persone possono muoversi), oltre al fatto che se incontra un corpo umano, lo scompone come detto in 48 parti e ne tiene costantemente traccia (evitando di perderlo o di confonderlo con qualcun'altro). Tutto questo viene fatto in tempo reale dall'hardware dedicato.

Se l'accoppiata hardware e software permettono di effettuare tutti questi calcoli senza latenza, prova a immaginare le possibili applicazioni.

tecnologico
09-06-2009, 16:02
ma la camera non ha un ottica troppo piccola per avere una risoluzione devente ma soprattutto per prendere abbastanza luce?

gaxel
09-06-2009, 16:09
ma la camera non ha un ottica troppo piccola per avere una risoluzione devente ma soprattutto per prendere abbastanza luce?

La telecamera RGB serve solo per il riconoscimento facciale e per fare uno "screenshots"... in entrambi i casi la faccia o l'oggetto da fotografare non saranno mai troppo lontani e la luminosità in questo caso è relativa.

Per quando riguarda il percepire i movimenti... in teoria Natal lo fa anche al buio.

slump72
10-06-2009, 07:44
Sulla carta tutto bello, sono curioso di vedere tra un anno cosa ne esce.
Se l'hardware funzionerà senza intoppi, la palla passerà ai programmatori per un'implementazione ad hoc del sistema.
Torno a criticare però la scelta sia di Sony che di MS di tirare fuori roba del genere come add-on ad una consolle che ha già il suo bravo parco software sul mercato.
Il rischio è che i giochi vengano realizzati per essere giocati sia con pad che con dildo/telecamere senza che venga effettuata una vera e propria ottimizzazione per l'uno e per l'altro.
Giochi mirati particolarmente ambiziosi, creati appositamente per queste periferiche, dovranno necessariamente scontrarsi con la diffusione iniziale di questi apparecchi che sarà praticamente zero.
Rare sta sicuramente lavorando ad un titolo bundle AAA da infilare nella scatola del Natal.
Sono curioso anche di vedere a quanto venderanno questo coso.
Perchè per quanto avveneristico è sempre un controller e in quanto tale non potrà costare come la consolle su cui gira.

Ora faccio un pò di fantascienza informatica.
Non è che abbiamo davanti il controller della prossima Xbox?
Messo in commercio in anticipo in modo da ammortizzarne i costi produttivi entro il lancio della nuova consolle e poter così proporre una macchina nuova con un controller all'avanguardia ad un prezzo appettibile?

tecnologico
10-06-2009, 07:47
cmq sono convinto che usciranno delle periferiche simil dildo per 360 per migliorare la resa di natal, magari dei bracciali per polsi e caviglie a strappo

NoPlaceToHide
10-06-2009, 07:48
probabilmente....imho sicuramente la prossima consolla avrà tutto integrato...

però bho rimango fiducioso su sto coso...se dicono che dovrà uscire tra oltre un anno, hai voglia a ottimizzare e rendere il tutto sempre più preciso...

Poi magari danno in bundle un bel bluback da installare in soggiorno e una tutina verde fluo da indossare :asd:

tecnologico
10-06-2009, 07:58
in attesa di periferiche da installare sul bigolo:O

NoPlaceToHide
10-06-2009, 08:10
http://www.maldossi.com/images/gallery/everywhere/NY%20sfilata%20bigolo.jpg

Wesker
10-06-2009, 08:40
http://kotaku.com/5284630/ea-considered-doing-its-own-natal-backs-sensible-motion-gaming

PArere di EA. Fondamentalmente è quello che sostenevo io.

torgianf
10-06-2009, 08:43
http://kotaku.com/5284630/ea-considered-doing-its-own-natal-backs-sensible-motion-gaming

PArere di EA. Fondamentalmente è quello che sostenevo io.

visto che quello sony e' un rip clamoroso e' ovvio che in ea si trovino meglio, 2 piccioni con una fava

gaxel
10-06-2009, 09:20
http://kotaku.com/5284630/ea-considered-doing-its-own-natal-backs-sensible-motion-gaming

PArere di EA. Fondamentalmente è quello che sostenevo io.

Se sostenevi che non sarebbero spariti i giochi tradizionali che usano un controller tradizionale, lo dicevamo tutti, se sostenevi che il controller Sony è migliore a gestire il 3D di Natal, come dice Riccitiello, allora siete nel torto entrambi.

Se funzionano al 100% tutti e tre i controller:
Natal > Sony > Wiimote per qualunque applicazione.
Il resto è fuffa.

Wesker
10-06-2009, 09:23
visto che quello sony e' un rip clamoroso e' ovvio che in ea si trovino meglio, 2 piccioni con una fava

Più che altro avevo notato la dichiarazione sulla difficoltà di applicare natal a determinate piattaforme. Il pad sony può essere migliore per il 3d, ma non lo è altrettanto per i giochi che richiedono alcuni movimenti del corpo (come i giochi fitness).
Avevo notato la dichiarazione su Fifa e spliter cell: praticamente sostiene che pensare di rendere natal utilizzabile con giochi di questo tipo è quasi impossibile e che la possibilità di usare il corpo per simulare i movimenti del personaggio (il motivo della grande eccitazione nei vari forum mondiali) non sarebbe realizzabile perche troppo faticoso per il giocatore (il duck si SC ne è l'esempio lampante).

gaxel
10-06-2009, 09:26
Più che altro avevo notato la dichiarazione sulla difficoltà di applicare natal a determinate piattaforme. Il pad sony può essere migliore per il 3d, ma non lo è altrettanto per i giochi che richiedono alcuni movimenti del corpo (come i giochi fitness).
Avevo notato la dichiarazione su Fifa e spliter cell: praticamente sostiene che pensare di rendere natal utilizzabile con giochi di questo tipo è quasi impossibile e che la possibilità di usare il corpo per simulare i movimenti del personaggio (il motivo della grande eccitazione nei vari forum mondiali) non sarebbe realizzabile perche troppo faticoso per il giocatore (il duck si SC ne è l'esempio lampante).

Ma solo tu e Riccitiello siete convinti che Natal verrà usato per giochi come Splinter Cell :asd:

Non ne sarei così sicuro che il 3D sia gestito meglio dal controller Sony che da Natal... sicuramente Sony ha fatto un controller che si adatta bene ad applicazioni 3D, ma Natal in teoria non è sicuramente inferiore, anzi.

Wesker
10-06-2009, 09:27
Se sostenevi che non sarebbero spariti i giochi tradizionali che usano un controller tradizionale, lo dicevamo tutti, se sostenevi che il controller Sony è migliore a gestire il 3D di Natal, come dice Ritticiello, allora siete nel torto entrambi.

Se funzionano al 100% tutti e tre i controller:
Natal > Sony > Wiimote per qualunque applicazione.
Il resto è fuffa.

Io sostenevo che natal non sarebbe stato rivoluzionario per i videogiochi perchè per buona parte inapplicabile, o applicabile in piccola parte, a parte determinate categorie. E riccitiello a confermato.
Io trovo molti più rivoluzionario il monitor che ha presentato Microsoft che permette di usare le mani per gestire l'ambiente e i personaggi.

E' fuffa perchè lo dici tu? Forse Riccitiello sa qualcosa in più di te, visto che la sua compagnia è la EA... e visto che loro hanno già lavorato su questo.
Magari tu arrivi dal futuro e conosci le cose meglio di lui.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 09:28
Ma vi ricordate il gioco delle olimpiadi del commodore 64? dove per correre bisognava distruggere il joystick dopo ogni sessione!?

Ecco a me basta che mi riproducono quel gioco (può avere anche la stessa grafica) su Natal...con tu costretto a correre sul posto e saltare...

Hai voglia di fitness...li bisogna far scannerizzare il documento di idoneità firmata dal dottore per poterlo giocare :asd:

Wesker
10-06-2009, 09:30
Ma solo tu e Riccitiello siete convinti che Natal verrà usato per giochi come Splinter Cell :asd:


E a quali categorie vuoi applicarlo? Fitness, RTS, poi? Ah, party games.
Rimangono fuori tutti i generi più famosi e importanti.

jarwix
10-06-2009, 09:39
Ma vi ricordate il gioco delle olimpiadi del commodore 64? dove per correre bisognava distruggere il joystick dopo ogni sessione!?

Ecco a me basta che mi riproducono quel gioco (può avere anche la stessa grafica) su Natal...con tu costretto a correre sul posto e saltare...

Hai voglia di fitness...li bisogna far scannerizzare il documento di idoneità firmata dal dottore per poterlo giocare :asd:

C'è un gioco simile nella suite di giochi dell'eye toy per PS2

visto che quello sony e' un rip clamoroso e' ovvio che in ea si trovino meglio, 2 piccioni con una fava

Anche natal sembra una semplice evoluzione di eyetoy

gaxel
10-06-2009, 09:46
E a quali categorie vuoi applicarlo? Fitness, RTS, poi? Ah, party games.
Rimangono fuori tutti i generi più famosi e importanti.

Famosi e importanti per te...
Io ho sempre parlati di integrazione col pad, sei tu che vedi o bianco o nero, o l'uno o l'altro. E integrando Natal col Pad, tutti i giochi sono meglio....

gaxel
10-06-2009, 09:51
Io sostenevo che natal non sarebbe stato rivoluzionario per i videogiochi perchè per buona parte inapplicabile, o applicabile in piccola parte, a parte determinate categorie. E riccitiello a confermato.
Io trovo molti più rivoluzionario il monitor che ha presentato Microsoft che permette di usare le mani per gestire l'ambiente e i personaggi.

E' fuffa perchè lo dici tu? Forse Riccitiello sa qualcosa in più di te, visto che la sua compagnia è la EA... e visto che loro hanno già lavorato su questo.
Magari tu arrivi dal futuro e conosci le cose meglio di lui.

Riccitiello ha detto le stesse cose che ripeto da 12 pagine... ci saranno giochi per Natal, giochi per il pad e giochi che li sfrutteranno entrambi. Mentre tu non riesci a vedere le potenzialità dietro queste possibilità, e pensi che Natal sarà fuffa perché non potrà essere applicato a tutto (chi è che ha fatto l'esempio della chitarra di Guitar Hero?) io sì...

Il "monitor" che ha presentato Microsoft è Surface... e l'ha presentato da un annetto ormai... se lo vuoi comprare fai pure, costerà una qualche migliaio di euro. Semmai saranno i monitor multitouch (già ce ne sono in vendita a prezzi abbordabili e Windows 7 RC1 li supporta pienamente) a rivoluzionare le interfacce, ma più che altro per quanto riguarda i sistemi operativi, non certo i giochi... le console sono l'80% del mercato a essere pessimisti... ce la vedi tu la gente a dover toccare un televisore da 42" ?

Credo che Natal o il dildo Sony siano preferibili...

gaxel
10-06-2009, 09:53
Anche natal sembra una semplice evoluzione di eyetoy

Sembra...

Solo che in più dell'eye toy di sony ha:

- Riconoscimento vocale
- Riconoscimento facciale
- Riconoscimento espressivo
- Un hardware dedicato per muovere tutto il software
- Per gestire le 3 dimensioni e i movimenti non utilizza nessun sistema visivo, ma gli infrarossi... ergo, ci vede anche al buio.

jarwix
10-06-2009, 09:56
Infatti, sembra il solito scopiazzamento abbellito tipico di MS :asd:

NoPlaceToHide
10-06-2009, 09:58
ma sinceramente quei generi più "famosi e importanti" hanno tutto questo bisogno e tutta questa necessità di cambiare controller?

Nel tempo però io sono convinto che arriveremo a cambiare anche li il modo di giocare.

Esempio stupido, gli FPS fino a qualche hanno fa non avrei mai e poi mai creduto fosse possibile giocarli con il pad...invece ora sono solamente più lentino per ovvie ragioni ma il divertimento è cmq all'ennesima potenza...

Arriveremo a fare anche la pistolina con la manina e urlare bang bang e sarà una cosa normalissima...è solo questione di tempo...

Altro esempio...
Vi ricordate nel film Lost in space, il bimbo che comandava in remoto il robot?

http://www.jeffbots.com/S-MATT1.JPG

Bhè se seguite i documentari hanno sviluppato il primo robot per spedizioni su marte con controllo remoto in realtà virtuale...è solo questione di tempo

Wesker
10-06-2009, 09:58
Famosi e importanti per te...
Io ho sempre parlati di integrazione col pad, sei tu che vedi o bianco o nero, o l'uno o l'altro. E integrando Natal col Pad, tutti i giochi sono meglio....

Famosi e importanti per i numeri che fanno. Mica le decido io le classifiche di vendita.

Comunque, a parte il movimento la testa, che altre integrazioni col pad esistono? Mollo il pad mentre gioco e simulo movimenti col braccio?

Inoltre, non mi è chiaro se per usare questo controllo è necessario avere campo libero tra il giocatore e la console (io ho parte del letto in mezzo, molti avranno un tavolin), se è possibile usarlo sdraiati nel letto, se è possibile cambiare posizione durante le sessioni senza che il movimento produca effetti indesiderati (mi viene in mente l'accelerazione e frenata in burnout, col piede che va avanti e indietro, ma rispetto ad un punto fisso e immutabile?), il doppio click e il trascinamento come sono gestiti? la parte vocale è necessaria sempre? Qualcuna sa queste cose?

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:02
Infatti, sembra il solito scopiazzamento abbellito tipico di MS :asd:

su questi commenti io risponderei semplicemente con STFU......

Famosi e importanti per i numeri che fanno. Mica le decido io le classifiche di vendita.

Comunque, a parte il movimento la testa, che altre integrazioni col pad esistono? Mollo il pad mentre gioco e simulo movimenti col braccio?

Inoltre, non mi è chiaro se per usare questo controllo è necessario avere campo libero tra il giocatore e la console (io ho parte del letto in mezzo, molti avranno un tavolin), se è possibile usarlo sdraiati nel letto, se è possibile cambiare posizione durante le sessioni senza che il movimento produca effetti indesiderati (mi viene in mente l'accelerazione e frenata in burnout, col piede che va avanti e indietro, ma rispetto ad un punto fisso e immutabile?), il doppio click e il trascinamento come sono gestiti? la parte vocale è necessaria sempre? Qualcuna sa queste cose?

Arriveranno sicuramente notizie in merito...però quella del letto mi pare ovvio che se ti devi muovere magari è meglio che nn ci sia nulla ammenochè tu non voglia sanguinare copiosamente dopo una sessione di gioco...:asd:

gaxel
10-06-2009, 10:10
Infatti, sembra il solito scopiazzamento abbellito tipico di MS :asd:

ahahahahaha, incredibili i fanboy anti MS... :asd:

Natal è un radar estremamente complesso, la Eye Toy o il dildo Sony sono delle videocamere digitali, nemmeno troppo complesse dato che hanno bisogno della pallina colorata per seguire i movimenti e capire la profondità... e Microsoft avrebbe scopiazzato?

Maddaii...

Wesker
10-06-2009, 10:11
ma sinceramente quei generi più "famosi e importanti" hanno tutto questo bisogno e tutta questa necessità di cambiare controller?

Nel tempo però io sono convinto che arriveremo a cambiare anche li il modo di giocare.

Esempio stupido, gli FPS fino a qualche hanno fa non avrei mai e poi mai creduto fosse possibile giocarli con il pad...invece ora sono solamente più lentino per ovvie ragioni ma il divertimento è cmq all'ennesima potenza...

Arriveremo a fare anche la pistolina con la manina e urlare bang bang e sarà una cosa normalissima...è solo questione di tempo...


i primi FPS non is giocavano col mouse, ma con le freccette. il mouse ha rivoluzionato tutto. In sostanza i pad hanno ripreso la teoria delle freccette, migliorandola, ma comunque tirando fuori un prodotto inferiore al mouse. Poi è arrivato il wiimote.

Riguardo al modo di giocare, PES Wii è stato pensato attorno al wiimote, ed è una figata, ma è un gioco completamente diverso da quello classico, e non necessariamnte migliore (meno intuitivo di sicuro).

probabilmente Natal è in grado di fare quello che dici tu della pistolina e del bang (in realtà basterebbe il braccio, credo) ma siamo sicuri che la gente volgio fare il "bang"?

secondo me la microsoft ha voluto fare il passo troppo lungo. Avessero fornito Natal con un nuovo controllo da abbinare al movimento e alla selezione (un nunchuck più piccolo, wireless, e un altro piccolo controller con bottoni nell'altra mano) invece dello scomodo pad attuale avrebbero avuto il nuovo controller rivoluzionario (sul serio) (a patto che Natal funzioni veramente bene).
Invece hanno voluto fare scena mostranmdo l'assenza totale di dispositivi oltre al corpo, precludendosi tante opportunità.

Che non faccia la fine del visrtualboy...

Wesker
10-06-2009, 10:14
su questi commenti io risponderei semplicemente con STFU......



Arriveranno sicuramente notizie in merito...però quella del letto mi pare ovvio che se ti devi muovere magari è meglio che nn ci sia nulla ammenochè tu non voglia sanguinare copiosamente dopo una sessione di gioco...:asd:

Non necessariamente bisognerà ammazzarsi di movimenti con natal. Pareva la stessa cosa alla conferenza nintendo della presentazione del wii, dove tutti facevano ampissimi movimenti e gesti strani. Poi è stato dimostrato che basta il semplice movimento del polso per ottenere le stesse cose.

gaxel
10-06-2009, 10:15
Famosi e importanti per i numeri che fanno. Mica le decido io le classifiche di vendita.

Le classifiche sono comandate da Barbie Crea la Moda, The Sims, Wii Fit, Puzzle Bubble, Tender cucciolo tenerone, Brain Training, ecc..

Poi ogni tanto salta fuori un gioco come CoD4 o Halo o MGS o FF che vendono qualche milione di copie, ma sono gocce nel mare.

Comunque, a parte il movimento la testa, che altre integrazioni col pad esistono? Mollo il pad mentre gioco e simulo movimenti col braccio?

"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein

Inoltre, non mi è chiaro se per usare questo controllo è necessario avere campo libero tra il giocatore e la console (io ho parte del letto in mezzo, molti avranno un tavolin), se è possibile usarlo sdraiati nel letto, se è possibile cambiare posizione durante le sessioni senza che il movimento produca effetti indesiderati (mi viene in mente l'accelerazione e frenata in burnout, col piede che va avanti e indietro, ma rispetto ad un punto fisso e immutabile?), il doppio click e il trascinamento come sono gestiti? la parte vocale è necessaria sempre? Qualcuna sa queste cose?

Lo ripeto... Natal vede il tuo corpo, in qualunque posizione sia, lo scompone in 48 parti e sa esattamente cosa muovi e quando lo muovi. Se hai oggetti nel mezzo, non ho idea se vede o meno le parti del corpo coperte, in ogni caso quelle non coperte sono gestite perfettamente.

gaxel
10-06-2009, 10:17
i primi FPS non is giocavano col mouse, ma con le freccette. il mouse ha rivoluzionato tutto. In sostanza i pad hanno ripreso la teoria delle freccette, migliorandola, ma comunque tirando fuori un prodotto inferiore al mouse. Poi è arrivato il wiimote.

Riguardo al modo di giocare, PES Wii è stato pensato attorno al wiimote, ed è una figata, ma è un gioco completamente diverso da quello classico, e non necessariamnte migliore (meno intuitivo di sicuro).

probabilmente Natal è in grado di fare quello che dici tu della pistolina e del bang (in realtà basterebbe il braccio, credo) ma siamo sicuri che la gente volgio fare il "bang"?

secondo me la microsoft ha voluto fare il passo troppo lungo. Avessero fornito Natal con un nuovo controllo da abbinare al movimento e alla selezione (un nunchuck più piccolo, wireless, e un altro piccolo controller con bottoni nell'altra mano) invece dello scomodo pad attuale avrebbero avuto il nuovo controller rivoluzionario (sul serio) (a patto che Natal funzioni veramente bene).
Invece hanno voluto fare scena mostranmdo l'assenza totale di dispositivi oltre al corpo, precludendosi tante opportunità.

Che non faccia la fine del visrtualboy...

Tu non hai idea di quello che stai scrivendo...

Chiunque può costruire un controller da integrare a Natal... un volante, una chitarra, un pad dildo, un fucile, tutto quello che ti puoi immaginare.

Ripeto:
"Imagination is more important than knowledge"

jarwix
10-06-2009, 10:18
ahahahahaha, incredibili i fanboy anti MS... :asd:

Natal è un radar estremamente complesso, la Eye Toy o il dildo Sony sono delle videocamere digitali, nemmeno troppo complesse dato che hanno bisogno della pallina colorata per seguire i movimenti e capire la profondità... e Microsoft avrebbe scopiazzato?

Maddaii...

Non sono un fanboy visto che possiedo tutte le console ed uso windows, cmq a me sembra una eyetoy abbellita. La possibilità di giocare senza controller esiste da parecchio tempo, hanno semplicemente perfezionato il sistema aggiungendo anche il riconoscimento vocale.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:21
Non necessariamente bisognerà ammazzarsi di movimenti con natal. Pareva la stessa cosa alla conferenza nintendo della presentazione del wii, dove tutti facevano ampissimi movimenti e gesti strani. Poi è stato dimostrato che basta il semplice movimento del polso per ottenere le stesse cose.

si am se devo muovere nello spazio una mano e un piede per colpire una palla, dubito che basti alzare il sopracciglio per fare entrambi i movimenti...

qua non devi far accelerare nulla o non devi puntare nulla...devi muoverti...

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:23
Non sono un fanboy visto che possiedo tutte le console ed uso windows, cmq a me sembra una eyetoy abbellita. La possibilità di giocare senza controller esiste da parecchio tempo, hanno semplicemente perfezionato il sistema aggiungendo anche il riconoscimento vocale.

ma fai davvero?
L'eyetoy è a raggi infrarossi? giusto per dirne una eh....tralasciando tutto il resto...

A volte ammettere che una multinazionale, che è praticamente antipatica al mondo intero perchè stra vende con il minimo sforzo, ha creato qualcosa di bellino simpatico e futuristico è così difficile?

gaxel
10-06-2009, 10:23
Non sono un fanboy visto che possiedo tutte le console ed uso windows, cmq a me sembra una eyetoy abbellita. La possibilità di giocare senza controller esiste da parecchio tempo, hanno semplicemente perfezionato il sistema aggiungendo anche il riconoscimento vocale.

A sì... esiste da parecchio tempo? Non starai mica parlando della eye-toy vero?
Perché quella non è mai stata sfruttata e la Sony c'ha dovuto fare un controller apposta.

La frase "hanno semplicemente perfezionato il sistema aggiungendo anche il riconoscimento vocale" ha dell'incredibile... vuol dire che non hai letto nulla di quello che è stato scritto in queste pagine.

jarwix
10-06-2009, 10:29
A sì... esiste da parecchio tempo? Non starai mica parlando della eye-toy vero?
Perché quella non è mai stata sfruttata e la Sony c'ha dovuto fare un controller apposta.

La frase "hanno semplicemente perfezionato il sistema aggiungendo anche il riconoscimento vocale" ha dell'incredibile... vuol dire che non hai letto nulla di quello che è stato scritto in queste pagine.

Hai provato la eyetoy?
Mi pare che si possa giocare benissimo senza controller, forse è un po' imprecisa ma il suo lavoro lo svolge...
Natal permette di fare la stessa cosa ma con più precisione, riconoscimento vocale etc, non mi sembra di aver scritto delle baggianate, lo scopo finale mi pare identico...

gaxel
10-06-2009, 10:30
Va bé... è inutile, stavolta passo...

torgianf
10-06-2009, 10:31
Hai provato la eyetoy?
Mi pare che si possa giocare benissimo senza controller, forse è un po' imprecisa ma il suo lavoro lo svolge...
Natal permette di fare la stessa cosa ma con più precisione, riconoscimento vocale etc, non mi sembra di aver scritto delle baggianate, lo scopo finale mi pare identico...

viaggiare su una punto e' esattamente la stessa cosa che viaggiare in una 599 fiorano ?

jarwix
10-06-2009, 10:33
viaggiare su una punto e' esattamente la stessa cosa che viaggiare in una 599 fiorano ?

Infatti è l'evoluzione, Natal ha perfezionato il gioco senza controller già visto con la eyetoy...

gaxel
10-06-2009, 10:35
Infatti è l'evoluzione, Natal ha perfezionato il gioco senza controller già visto con la eyetoy...

Diciamo che l'eye-toy sta al forno a carbone, come Natal sta al forno a microonde... anche se le differenze tra Natal e Eye-Toy sono maggiori che tra forno a carbone e forno a microonde.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:38
viaggiare su una punto e' esattamente la stessa cosa che viaggiare in una 599 fiorano ?

Infatti è l'evoluzione, Natal ha perfezionato il gioco senza controller già visto con la eyetoy...

O SANTIDDIO...

come si suol dire, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire eh...

La Fiat potrebbe far causa a Lamborghini allora...è una semplice evoluzione la murcielago rispetto alla punto :asd:

Wesker
10-06-2009, 10:41
Le classifiche sono comandate da Barbie Crea la Moda, The Sims, Wii Fit, Puzzle Bubble, Tender cucciolo tenerone, Brain Training, ecc..

Poi ogni tanto salta fuori un gioco come CoD4 o Halo o MGS o FF che vendono qualche milione di copie, ma sono gocce nel mare.



"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein



Lo ripeto... Natal vede il tuo corpo, in qualunque posizione sia, lo scompone in 48 parti e sa esattamente cosa muovi e quando lo muovi. Se hai oggetti nel mezzo, non ho idea se vede o meno le parti del corpo coperte, in ogni caso quelle non coperte sono gestite perfettamente.

Si vede che non segui le classifiche modiali di vendita, altrimenti non scriveresti queste cose. A parte wiifit, i big sono tutti giochi hardcore.

L'immaginazione deve essere applicata alla realtà. Posso immaginare quello che volgio, ma poi devo realizzarlo. Ripeto, che altre applicazioni si possono usare?

Jarwix ha ragione. Il cocnetto di Natal ha le basi su eyetoy. MA vista la differenza di tempi di uscita è chiaramente una evoluzione. La tecnologia è ovviamente diversa ma il concetto è lo stesso.
Ma non ne farei una colpa a Microsoft, anzi... Evolvere le tecnologie esistenti è la cosa più normale che esista, nonchè la più furba.

Wesker
10-06-2009, 10:43
O SANTIDDIO...

come si suol dire, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire eh...

La Fiat potrebbe far causa a Lamborghini allora...è una semplice evoluzione la murcielago rispetto alla punto :asd:

No. Ma la lamborghini non può dire di avere creato una macchina rivoluzionaria. Tutti le riderebbero dietro.

jarwix
10-06-2009, 10:44
O SANTIDDIO...

come si suol dire, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire eh...

La Fiat potrebbe far causa a Lamborghini allora...è una semplice evoluzione la murcielago rispetto alla punto :asd:

Oppure, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere :D
La eyetoy ha permesso di giocare senza controller già dal 2003. Ora MS ha preso quell'idea e l'ha portata all'ennesima potenza o no?

gaxel
10-06-2009, 10:45
Infatti è l'evoluzione, Natal ha perfezionato il gioco senza controller già visto con la eyetoy...

Comunque ti è chiaro il concetto che eye-toy e Natal funzionano in maniera completamente diversa? Almeno questo...

Per scrivere una volta si usavano penna e calamaio, poi arrivo Biro....

dani&l
10-06-2009, 10:49
Famosi e importanti per i numeri che fanno. Mica le decido io le classifiche di vendita.


infatti i giochi più venduti sono wii sport , wii fit ... :D

Io continuo a non capire questa avversione.... non penso di vederci lungo nelle cose (ai tempi quando vidi windows 3.1 dissi "non può avere futuro questa cosa.. in dos si fà molto più veloce" :asd: ), ma il Natal è un plus, con giochi studiati ad hoc, altri con funzionalità in più (fps dove ti sporgi), dashboard interattiva e via discorrendo... ciò nonostante non prenderò mai FIFA 09 dove per giocare devo sudare 90 minuti, nel senso: il controller , qualunque esso sia, avrà per molte tipologie di gioco il binomio praticità e comodità d'uso a farlo un controller vincente.

E' inutile farsi menatazze su cosa NON puoi fare con natal, perchè un prodotto nasce e viene venduto per quello CHE PUOI FARE, non per quello che non puoi. ;)

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:49
No. Ma la lamborghini non può dire di avere creato una macchina rivoluzionaria. Tutti le riderebbero dietro.

se permetti da una punto a una murcielago la rivoluzione è TOTALE...dalla tecnologia applicata ai materiali all'elettronica ecc. ecc.

Ragazzi quando c'è un salto generazionale è rivoluzione è novità...

Ma cazzo come si fa a non dire che è una cosa rivoluzionare...un tempo si viaggiava per aria con il apllone aerostatico...ora si va sulla luna con i razzi...è solo evoluzione anche quella? D'altro canto anche il pallone ti staccava i piedi da terra ne più ne meno di un razzo aero spaziale...

jarwix
10-06-2009, 10:49
Comunque ti è chiaro il concetto che eye-toy e Natal funzionano in maniera completamente diversa? Almeno questo...

Per scrivere una volta si usavano penna e calamaio, poi arrivo Biro....

Mi pare ovvio che in 6anni ci siano dei miglioramenti, ma l'idea di base è quella...

NoPlaceToHide
10-06-2009, 10:51
Mi pare ovvio che in 6anni ci siano dei miglioramenti, ma l'idea di base è quella...

Se lo spiego a un cactus mi dà più soddisfazioni

jarwix
10-06-2009, 10:51
se permetti da una punto a una murcielago la rivoluzione è TOTALE...dalla tecnologia applicata ai materiali all'elettronica ecc. ecc.

Ragazzi quando c'è un salto generazionale è rivoluzione è novità...

Ma cazzo come si fa a non dire che è una cosa rivoluzionare...un tempo si viaggiava per aria con il apllone aerostatico...ora si va sulla luna con i razzi...è solo evoluzione anche quella? D'altro canto anche il pallone ti staccava i piedi da terra ne più ne meno di un razzo aero spaziale...

Io chiamo rivoluzione il passaggio dal carro all'auto, non di certo da un'auto ad un'altra auto...

Wesker
10-06-2009, 10:51
Comunque ti è chiaro il concetto che eye-toy e Natal funzionano in maniera completamente diversa? Almeno questo...

Per scrivere una volta si usavano penna e calamaio, poi arrivo Biro....

Il concetto di base è lo stesso. La tecnologia è diversa.

La biro è più comoda della penna e calamaio, ma tutte e due fanno esattamente la stessa cosa.

S epoi qualcuno, da fanboy, preferisce non vedere un collegamento tra eyetoy e natal è solo perchè mnon vuole ammettere che la microsoft non ha creato un progetto da zero ma ha preso spunto da uno già esistente. Il che non è negativo, ma agli occhi di un faboy lo diventa.

gaxel
10-06-2009, 10:52
Si vede che non segui le classifiche modiali di vendita, altrimenti non scriveresti queste cose. A parte wiifit, i big sono tutti giochi hardcore.

Su console è come dico io, su PC è così

1 - Espansione The Sims 2
2 - Espansion WoW
3 - The Sims 2
4 - WoW
5 - Espansione The Sims 2


L'immaginazione deve essere applicata alla realtà. Posso immaginare quello che volgio, ma poi devo realizzarlo. Ripeto, che altre applicazioni si possono usare?.

Qualunque applicazione in cui sia integrabile il movimento di qualunque parte nel corpo al sistema di controllo... il resto immaginatelo tu.

gaxel
10-06-2009, 10:54
Se lo spiego a un cactus mi dà più soddisfazioni

:asd:

gaxel
10-06-2009, 10:55
Io chiamo rivoluzione il passaggio dal carro all'auto, non di certo da un'auto ad un'altra auto...

Tra EyeToy e Natal il passaggio è tra un carro senza una ruota e un'aereo... entrambi servono per spostarsi.

gaxel
10-06-2009, 10:58
Il concetto di base è lo stesso. La tecnologia è diversa.

La biro è più comoda della penna e calamaio, ma tutte e due fanno esattamente la stessa cosa.

S epoi qualcuno, da fanboy, preferisce non vedere un collegamento tra eyetoy e natal è solo perchè mnon vuole ammettere che la microsoft non ha creato un progetto da zero ma ha preso spunto da uno già esistente. Il che non è negativo, ma agli occhi di un faboy lo diventa.

Microsoft, se ha preso spunto da Sony, lo ha fatto solo per l'idea di creare un sistema che non richieda il controller... la eye-toy con Natal non c'entra una sega, al di là di questo.

Che sia stata Sony a proporre per prima un sistema per giocare senza controller è vero, ma è anche vero che, come quasi ogni cosa fa Sony, si è rivelata una vaccata colossale che nessuno ha mai veramente usato.

jarwix
10-06-2009, 10:58
Se lo spiego a un cactus mi dà più soddisfazioni

Vale anche l'opposto mi pare :D

Giant Lizard
10-06-2009, 11:03
bè si, indubbiamente Project Natal è un evoluzione dell'Eye Toy, non si può negare :) ma non fa le stesse identiche cose: espande il concetto e lo migliora notevolmente.

Cholo
10-06-2009, 11:05
Io chiamo rivoluzione il passaggio dal carro all'auto, non di certo da un'auto ad un'altra auto...Praticamente 8 pagine di discussione per una cagosa questione semantica.

Se i rapporti in scala sono questi, si potrà usare il termine 'rivoluzione' solo quando uscirà un disassemblatore molecolare che ci possa trasportare all'interno del gioco in modo da corcare di mazzate gli zombi in prima persona con un grosso randello virtuale.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 11:05
ma qua c'è un problema di fondo...

Allora "noi" intesi come me e gaxel stiamo dicendo chè una rivoluzione evoluzione profonda o come cispio lo vogliate dire, non stiamo dicendo che Microsoft ha inventato da 0 un progetto totalmente nuovo mai visto come può essere il teletrasporto...ma il salto generazionale tra una cosa e l'altra è talmente ampio che si può parlare anche di un qualcosa di nuovo...

Il concetto di base è lo stesso. La tecnologia è diversa.

Questo vale per la Biro e non per un oggetto come natal?

La sua tecnologia base non è una minchiata di webcam ma dei cazzo di emettitori a infrarosso...ora da una webcam a un emettitore e ricevitore infrarosso c'è un salto generazionale o sono io l'unico pirla che ancora non ha in casa un emettitore a infrarosso!?

NoPlaceToHide
10-06-2009, 11:06
Praticamente 8 pagine di discussione per una cagosa questione semantica.

Se i rapporti in scala sono questi, si potrà usare il termine 'rivoluzione' solo quando uscirà un disassemblatore molecolare che ci possa trasportare all'interno del gioco in modo da corcare di mazzate gli zombi in prima persona con un grosso randello virtuale.

bhuahuahuahuahauhauhau

sarebbe figherrimo...

borgusio
10-06-2009, 11:12
Ma santa miseria,
é chiaro che qualcosa di rivoluzionario nel coso ci sia, basta pensare (per chi ci ha provato) a quante incazzature ti fa venire un croma key in un montaggio video alle volte... E sto sistema riconosce i movimenti e gli oggetti (!!) cosí facilmente e in tempo reale!?!? La cosa sa veramente di incredibile.

Poi chiaro, quello che ci si fará nei giochi sará magari un'evoluzione di Eye Toy o wii, ma la tecnologia alla base é un bel salto in avanti!

Wesker
10-06-2009, 11:15
Su console è come dico io, su PC è così

1 - Espansione The Sims 2
2 - Espansion WoW
3 - The Sims 2
4 - WoW
5 - Espansione The Sims 2




Qualunque applicazione in cui sia integrabile il movimento di qualunque parte nel corpo al sistema di controllo... il resto immaginatelo tu.

Su console informati meglio allora.

Peccato che hai in mano un pad, quindi non puoi usare realmente il corpo, ma sei limitato. E' per questo che proponevo un controller alternbativo al pad x360 da abbinare a natal.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 11:18
Su console informati meglio allora.

Peccato che hai in mano un pad, quindi non puoi usare realmente il corpo, ma sei limitato. E' per questo che proponevo un controller alternbativo al pad x360 da abbinare a natal.

ma magari arriverà da qui a un anno ne passa di acqua sotto i ponti...

oggi sono ispiratissimo per i luoghi comuni :asd:

gaxel
10-06-2009, 11:20
Su console informati meglio allora.

Peccato che hai in mano un pad, quindi non puoi usare realmente il corpo, ma sei limitato. E' per questo che proponevo un controller alternbativo al pad x360 da abbinare a natal.

Ma Santissimo Signore...
E' il pad... il pad alternativo da usare con Natal...

Che vuol dire che non puoi realmente usare il corpo? La testa non la puoi muovere? Le gambe nemmeno? Non puoi staccare una mano dal pad? Non puoi muovere il pad in alto, in basso, ecc..?

Ma Santo Dio... l'immaginazione sarebbe da usare ogni tanto, non bisogna basare tutta la propria vita solo su quello che si è già visto o sentito... altrimenti saremmo ancora nelle caverne.

slump72
10-06-2009, 13:52
E' meraviglioso.
Manca un anno all'uscita di questi trabiccoli ed è già cominciata la controller war :D
Sony ha preso il controller del nintendo, l'ha perfezionato, ci ha montato sopra una pallina rossa da bondage e lo fa spiare da un guardone digitale per apprezzarne al meglio le movenze (sono un pervertito...)
MS ha pensato bene di non affidarsi a giocattoli dalle forme equivoche e mettere un guardone evoluto ad osservare il giocatore.
Tra i 2 sicuramente il premio per l'idea originale e l'innovazione va alla MS.
Come ripeto dall'E3 il grosso della fantasia ce la dovranno mettere i programmatori per sfruttare al meglio le immense possibilità di Natal per non relegarlo a ruolo di costoso add-on per party game più o meno idioti.
Certo è, che senza troppi sforzi di fantasia il dildo di Sony ha un aspetto che ne rende più intuitivo e immediato l'utilizzo (evviva il trash e Alvaro Vitali).

-=Krynn=-
10-06-2009, 14:03
Ma Santissimo Signore...
E' il pad... il pad alternativo da usare con Natal...

Che vuol dire che non puoi realmente usare il corpo? La testa non la puoi muovere? Le gambe nemmeno? Non puoi staccare una mano dal pad? Non puoi muovere il pad in alto, in basso, ecc..?

Ma Santo Dio... l'immaginazione sarebbe da usare ogni tanto, non bisogna basare tutta la propria vita solo su quello che si è già visto o sentito... altrimenti saremmo ancora nelle caverne.

lascia perdere..... quando la gente si ostina nella cocciutaggine non c'è verso di fare niente...

Wesker
10-06-2009, 14:08
lascia perdere..... quando la gente si ostina nella cocciutaggine non c'è verso di fare niente...

Infatti...

tecnologico
10-06-2009, 15:37
reale funzionamento di natal:

cam sulla tv, te fai un movimento, parte un segnale arriva in cina dove un cinese col pad pigia il tasto giusto, il segnale viene reinviato alla tua xbox.

si sta lavorando sul lag. ogni volta che il cinese rallenta lo abbattono e ne prendono uno più giovane

gaxel
10-06-2009, 15:39
reale funzionamento di natal:

cam sulla tv, te fai un movimento, parte un segnale arriva in cina dove un cinese col pad pigia il tasto giusto, il segnale viene reinviato alla tua xbox.

si sta lavorando sul lag. ogni volta che il cinese rallenta lo abbattono e ne prendono uno più giovane

Potrebbe essere la soluzione alla crisi mondiale... quando non ci saranno più cinesi, si tornerà tutti a lavorare come dei matti.

NoPlaceToHide
10-06-2009, 15:41
Potrebbe essere la soluzione alla crisi mondiale... quando non ci saranno più cinesi, si tornerà tutti a lavorare come dei matti.

non che adesso nn li uccidino se stan male sul lavoro eh :asd:

tecnologico
10-06-2009, 15:42
eh hai voglia, sono più delle formiche:asd:

Necroticism
10-06-2009, 16:16
Sulla carta tutto bello, sono curioso di vedere tra un anno cosa ne esce.
Se l'hardware funzionerà senza intoppi, la palla passerà ai programmatori per un'implementazione ad hoc del sistema.
Torno a criticare però la scelta sia di Sony che di MS di tirare fuori roba del genere come add-on ad una consolle che ha già il suo bravo parco software sul mercato.
Il rischio è che i giochi vengano realizzati per essere giocati sia con pad che con dildo/telecamere senza che venga effettuata una vera e propria ottimizzazione per l'uno e per l'altro.
Giochi mirati particolarmente ambiziosi, creati appositamente per queste periferiche, dovranno necessariamente scontrarsi con la diffusione iniziale di questi apparecchi che sarà praticamente zero.
Rare sta sicuramente lavorando ad un titolo bundle AAA da infilare nella scatola del Natal.
Sono curioso anche di vedere a quanto venderanno questo coso.
Perchè per quanto avveneristico è sempre un controller e in quanto tale non potrà costare come la consolle su cui gira.


Hai centrato in pieno il punto. Il problema di Natal è essenzialmente la sua natura di add-on. Chiunque cerchi di sfruttarlo per giochi convenzionali non potrà farlo in maniera intensiva, perchè dovrà mantenere la compatibilità con il joypad o taglierà fuori un'enorme fetta di mercato. Quindi potrebbe fare la fine del Rumblepack per N64 o della GunCon per PS1-2, cioè un accessorio che o aggiunge qualche cazzatina a titoli che rimangono comunque fruibili a tutti o risulta indispensabile per pochi titoli rivolti ad un mercato di nicchia (e non credo proprio che la Microsoft voglia questo).

A meno che...

a) Microsoft non riesca a tirar fuori una killer application che venda abbastanza da rendere Natal una periferica quasi standard, e quindi ampiamente utilizzabile dagli sviluppatori. Ma vista la difficoltà che hanno nello sfruttare bene un "semplice" Wiimote, sono un pò dubbioso...

b) Microsoft non venda il marchingegno ad un prezzo davvero basso (per intenderci, sotto i 50€), tale da renderlo un acquisto tutto sommato leggero (ed è quello che sta facendo Nintendo). Non credo che la tecnologia alla base di Natal sia così economica, epperò...

gaxel
10-06-2009, 16:47
Hai centrato in pieno il punto. Il problema di Natal è essenzialmente la sua natura di add-on. Chiunque cerchi di sfruttarlo per giochi convenzionali non potrà farlo in maniera intensiva, perchè dovrà mantenere la compatibilità con il joypad o taglierà fuori un'enorme fetta di mercato. Quindi potrebbe fare la fine del Rumblepack per N64 o della GunCon per PS1-2, cioè un accessorio che o aggiunge qualche cazzatina a titoli che rimangono comunque fruibili a tutti o risulta indispensabile per pochi titoli rivolti ad un mercato di nicchia (e non credo proprio che la Microsoft voglia questo).

A meno che...

a) Microsoft non riesca a tirar fuori una killer application che venda abbastanza da rendere Natal una periferica quasi standard, e quindi ampiamente utilizzabile dagli sviluppatori. Ma vista la difficoltà che hanno nello sfruttare bene un "semplice" Wiimote, sono un pò dubbioso...

b) Microsoft non venda il marchingegno ad un prezzo davvero basso (per intenderci, sotto i 50€), tale da renderlo un acquisto tutto sommato leggero (ed è quello che sta facendo Nintendo). Non credo che la tecnologia alla base di Natal sia così economica, epperò...

Per Natal stanno sviluppando applicazioni apposite... sia casual che hardcore.

L'obiettivo comunque è rendere Natal la perfiferica standard (intesa in accoppiata col mouse... uno che compra una Xbox si aspetta che abbia già Natal incluso, oltre che il pad) entro la prossima generazione di console... al momento serve esclusivamente per contrastare Nintendo.

Se Natal verrà 200€ e per Xbox360 Arcade ci sarà un taglio di 50€, insieme verrano a costare quanto Wii + WiFit... non un'esagerazione.
Provando ad essere ottimisti, direi che dalla fine del 2010 dovrebbe iniziare la ripresa economica... e una forte campagna pubblicitaria Microsoft (hanno investito 150.000.000 di dollari per Bing... figurarsi quanti ne investono per Natal) proprio in periodo natalizio, potrebbe riuscire a far piazzare qualche milione di Natal (sia nuove che vecchie console). A questo punto... se hai un parco di 2-3 milioni di utenti (in crescita) puoi anche permetterti di sviluppare solo per loro... Questo inotre spingerebbe sempre più gente a voler Natal (che col passare del tempo verrà affinato e si ridurrà di prezzo).

La differenza con Wii è che Nintendo non è mai uscita dal suo target: o famiglie o fan di vecchia scuola (Mario, Mario, Mario)... e gli sviluppatori di terze parti si sono trovati una console non in grado di far girare gli engine nextgen (quindi che rende difficoltosi i porting dei giochi tripla A) e un controller che era tutto tranne che perfetto.

Questi sono errori che Microsoft non commetterà (presumendo che Natal funzioni bene)... e agli sviluppatori costerà veramente poco (inzialmente) fare giochi per pad e poi aggiungerci feature per Natal come DLC esclusivo Xbox Live (magari all'inizio solo per il single player, per non penalizzare chi non ha Natal nel multiplayer).

Giah
10-06-2009, 22:32
Io penso che Natal sia in realtà il controller della prossima generazione di Xbox.
Sembra uscirà tra un anno e mezzo almeno, quindi relativamente vicino alla prossima generazione.
Metterlo sul mercato con la X360 (invece di aspettare la prossima) però è una mossa molto furba:

Cominciano ad ammortizzare in parte i costi di sviluppo
Contrastano Nintendo sul suo terreno
Lo mettono in mano agli sviluppatori che possono iniziare a sperimentarlo ed arrivare già pronti alla prossima generazione


Per quando riguarda questa generazione credo si limiteranno a qualche party/fitness game o ad aggiungere qualche funzionalità accessoria in abbinamento col pad.
Al massimo usciranno un paio di titoli AAA sviluppati apposta per mostrare le potenzialità in ambito hardcore game.

Giant Lizard
10-06-2009, 22:36
Io penso che Natal sia in realtà il controller della prossima generazione di Xbox.
Sembra uscirà tra un anno e mezzo almeno, quindi relativamente vicino alla prossima generazione.

bè, se è vero che la prossima generazione arriva intorno al 2015...proprio vicino non è :p

Giah
10-06-2009, 22:38
bè, se è vero che la prossima generazione arriva intorno al 2015...proprio vicino non è :p

te ci credi? :asd:

Giant Lizard
10-06-2009, 22:40
te ci credi? :asd:

sinceramente no, secondo me arriverà intorno al 2012/13, ma sempre comunque abbastanza distante dal Project Natal :)

Giah
10-06-2009, 22:49
sinceramente no, secondo me arriverà intorno al 2012/13, ma sempre comunque abbastanza distante dal Project Natal :)

Bhè insomma, anche se arrivasse per Natale 2010 (come suggerisce il nome :D) un paio di annetti non sono molti rispetto al ciclo di vita di una console.
Il tempo necessario per far fare le ossa agli sviluppatori e buttare fuori un paio di titoloni.
Come ho detto fanno le "prove generali" secondo me.
Fosse per me lo vorrei domani! :muro: :D

Giant Lizard
10-06-2009, 22:55
Bhè insomma, anche se arrivasse per Natale 2010 (come suggerisce il nome :D) un paio di annetti non sono molti rispetto al ciclo di vita di una console.
Il tempo necessario per far fare le ossa agli sviluppatori e buttare fuori un paio di titoloni.
Come ho detto fanno le "prove generali" secondo me.
Fosse per me lo vorrei domani! :muro: :D

Su questo non sono d'accordo, per me 2 o 3 anni sono tantini, altro che "farsi le ossa" :p

in 2 o 3 anni riesci a sfruttare la periferica al 100%, imho. Come del resto succede anche alla console.

gaxel
10-06-2009, 23:08
Microsoft ha detto che Xbox360 durerà almeno fino al 2015, non che non ne uscirà una nuova prima... in fondo la PS2 vende ancora bene (e io ne so qualcosa :asd:)

Certo è che sarà proprio Microsoft a dettare i tempi per la prossima generazione, perché Sony deve ancora praticamente partire con PS3 e Nintendo non so quanti interessi abbia ad uscire con una nuova console in tempi brevi.

EDIT: A meno che Google e Apple....

Giant Lizard
10-06-2009, 23:36
Microsoft ha detto che Xbox360 durerà almeno fino al 2015, non che non ne uscirà una nuova prima... in fondo la PS2 vende ancora bene (e io ne so qualcosa :asd:)

Certo è che sarà proprio Microsoft a dettare i tempi per la prossima generazione, perché Sony deve ancora praticamente partire con PS3 e Nintendo non so quanti interessi abbia ad uscire con una nuova console in tempi brevi.

EDIT: A meno che Google e Apple....

sono d'accordo su tutto, tranne su Nintendo. Secondo me Nintendo farà uscire la propria console prima degli altri. C'è ancora ben poco da sfruttare e l'arretratezza tecnologica potrebbe diventare eccessiva col passare degli anni. Secondo me anche Nintendo piazzerà una nuova piattaforma nel 2012.

gaxel
10-06-2009, 23:43
sono d'accordo su tutto, tranne su Nintendo. Secondo me Nintendo farà uscire la propria console prima degli altri. C'è ancora ben poco da sfruttare e l'arretratezza tecnologica potrebbe diventare eccessiva col passare degli anni. Secondo me anche Nintendo piazzerà una nuova piattaforma nel 2012.

Beh, 2012 non sono mica tanto tempi brevi...
L'arretratezza tecnologica è irrilevante per il target Nintendo, tant'è che è quella che vende di più con le sue due console, in cui girano i giochi del Nintendo 64 o addirittura nel snes. E secondo me non lo è nemmeno per la massa, visto quanto vende ancora PS2, sia in console che in giochi, e quando vadano di moda i Live Arcade, la Virtual Console o i PSOne Classics.

E' una gara a due quella delle console HD, Microsoft e Sony stanno solo cercando di pestare i piedi a Nintendo con i nuovi controller... ma ormai questi qui stanno messi come Apple... Steve Jobs presenta un macbook con lettore SD card a 2499€ e tutti "yeah", Nintendo presenta il Wii misura pressione e tutti "yeah"... è un altro mercato con un altro target... Microsoft presenta Natal e tutti a dire "che cagata, hanno copiato il Wii"

Giant Lizard
10-06-2009, 23:50
Beh, 2012 non sono mica tanto tempi brevi...
L'arretratezza tecnologica è irrilevante per il target Nintendo, tant'è che è quella che vende di più con le sue due console, in cui girano i giochi del Nintendo 64 o addirittura nel snes. E secondo me non lo è nemmeno per la massa, visto quanto vende ancora PS2, sia in console che in giochi, e quando vadano di moda i Live Arcade, la Virtual Console o i PSOne Classics.

E' una gara a due quella delle console HD, Microsoft e Sony stanno solo cercando di pestare i piedi a Nintendo con i nuovi controller... ma ormai questi qui stanno messi come Apple... Steve Jobs presenta un macbook con lettore SD card a 2499€ e tutti "yeah", Nintendo presenta il Wii misura pressione e tutti "yeah"... è un altro mercato con un altro target... Microsoft presenta Natal e tutti a dire "che cagata, hanno copiato il Wii"

tu hai detto che per Project Natal non servivano patch per renderlo compatibile con i giochi passati, quindi non fai testo :O

:asd:

scherzi a parte...effettivamente 2012 non sembra poco. Magari 2011...insomma, giusto il tempo di sfruttare il Motion Plus, ma più di questo non farà, imho :D

tecnologico
11-06-2009, 06:06
scenario ipotetico:

nel 2011 microsoft tira fuori da cilindro una 360 restilizzata, chiamiamola slim, con natal incluso nella confezione. l anno dopo esce la xbox 3.

la prima andrà a riferimeto del settore casual, a far concorrenza al wii 2 (che difficilmente sarà più potente di una 360) e viene tenuto su per altri 4\5 anni, escono molti giochi cazzoni per natal e qualcosa di normale. cominciano a sfornare platform e si inventano qualche personaggio simpatico. già dall anno prossimo il costo di sviluppo della 360 sarà basso, microsoft ci guadagna sia dall hw che dal sw.

2012 in contemporanea alla 360 esce la xbox cazzuta per chi vuole giocare seriamente che andrà a darsele con ps4. insomma sul mercato 2 console in contemporanea dedicate a 2 mercati diversi.

poi nel 2015 ti tira fuori anche la console portatile e il mercato è bello e coperto.

-=Krynn=-
11-06-2009, 08:42
scenario ipotetico:

nel 2011 microsoft tira fuori da cilindro una 360 restilizzata, chiamiamola slim, con natal incluso nella confezione. l anno dopo esce la xbox 3.

la prima andrà a riferimeto del settore casual, a far concorrenza al wii 2 (che difficilmente sarà più potente di una 360) e viene tenuto su per altri 4\5 anni, escono molti giochi cazzoni per natal e qualcosa di normale. cominciano a sfornare platform e si inventano qualche personaggio simpatico. già dall anno prossimo il costo di sviluppo della 360 sarà basso, microsoft ci guadagna sia dall hw che dal sw.

2012 in contemporanea alla 360 esce la xbox cazzuta per chi vuole giocare seriamente che andrà a darsele con ps4. insomma sul mercato 2 console in contemporanea dedicate a 2 mercati diversi.

poi nel 2015 ti tira fuori anche la console portatile e il mercato è bello e coperto.


non penso

torgianf
11-06-2009, 08:52
scenario ipotetico:

nel 2011 microsoft tira fuori da cilindro una 360 restilizzata, chiamiamola slim, con natal incluso nella confezione. l anno dopo esce la xbox 3.

la prima andrà a riferimeto del settore casual, a far concorrenza al wii 2 (che difficilmente sarà più potente di una 360) e viene tenuto su per altri 4\5 anni, escono molti giochi cazzoni per natal e qualcosa di normale. cominciano a sfornare platform e si inventano qualche personaggio simpatico. già dall anno prossimo il costo di sviluppo della 360 sarà basso, microsoft ci guadagna sia dall hw che dal sw.

2012 in contemporanea alla 360 esce la xbox cazzuta per chi vuole giocare seriamente che andrà a darsele con ps4. insomma sul mercato 2 console in contemporanea dedicate a 2 mercati diversi.

poi nel 2015 ti tira fuori anche la console portatile e il mercato è bello e coperto.

una cosa abbastanza certa e' che la x360 rimarra' in produzione per almeno 2 anni insieme alla prossima xbox, cosa che io non condivido affatto, un ferro vecchio e' un ferro vecchio, altrimenti si fa la fine di ps3 con ps2, dove con la seconda a meno di 100€ e' normale che quella di riferimento va ad arrancare. la tua comunque e' un ipotesi alquanto realistica, una slim a 99€ e' assolutamente fattibile, di certo non con natal in bundle

slump72
11-06-2009, 09:07
Una cosa di cui va tenuto conto, che sta spingendo verso l'introduzione anticipata di questi controller, è sicuramente la crisi economica che sta colpendo i mercati mondiali da ormai quasi un anno.
Questi giocattoli erano probabilmente pensati per le nuove generazioni, magari esistono da un paio di anni, ma rimanevano nei cassetti perchè ne andava sviluppato/affinato il contorno.
La scelta di metterli in commercio potrebbe essere un incentivo ad allungare la vita delle 2 macchine ben oltre i canonici 4-5 anni.
Strizzano gli investimenti fatti e bloccano quelli futuri in attesa di tempi migliori (strategia che, posso garantirvi per esperienza diretta, non è aliena in una multinazionale).
5 anni in termini di evoluzione informatica sono un'era geologica, ma senza nuovi competitor in gioco o sorprese dell'ultimo minuto, sia Sony che MS possono dire di avere il monopolio di una certa fetta di mercato.
Nintendo commercializzerà il Wii2 con un hardware da pena rispetto alle possibilità offerte giusto per coerenza, del resto squadra vincente non si cambia..

tutto IMO of course.

gaxel
11-06-2009, 09:28
scenario ipotetico:

nel 2011 microsoft tira fuori da cilindro una 360 restilizzata, chiamiamola slim, con natal incluso nella confezione. l anno dopo esce la xbox 3.

la prima andrà a riferimeto del settore casual, a far concorrenza al wii 2 (che difficilmente sarà più potente di una 360) e viene tenuto su per altri 4\5 anni, escono molti giochi cazzoni per natal e qualcosa di normale. cominciano a sfornare platform e si inventano qualche personaggio simpatico. già dall anno prossimo il costo di sviluppo della 360 sarà basso, microsoft ci guadagna sia dall hw che dal sw.

2012 in contemporanea alla 360 esce la xbox cazzuta per chi vuole giocare seriamente che andrà a darsele con ps4. insomma sul mercato 2 console in contemporanea dedicate a 2 mercati diversi.

poi nel 2015 ti tira fuori anche la console portatile e il mercato è bello e coperto.

Non ho ben capito perché ci vuole una nuova console cazzuta per giocare seriamente... io gioco ancora con Xbox, PS2, Gamecube e con un Vaio che se gli faccio vedere un gioco 3D va in crisi...

E ci faccio giochi che sono anche superiori a quelli che si trovano sulle console attuali : Metal Gear Solid 2, Silent Hill 2, Eternal Darkness, Braid, Icewind Dale 2, Starcraft, World of Goo, ecc..

Giant Lizard
11-06-2009, 09:30
Questi giocattoli erano probabilmente pensati per le nuove generazioni,

giocattoli??! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

quanto non sopporto quando la gente chiama i videogiochi "giocattoli" :muro:

Markcus
11-06-2009, 09:41
giocattoli??! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

quanto non sopporto quando la gente chiama i videogiochi "giocattoli" :muro:

Come vorresti chiamarli? :stordita:

slump72
11-06-2009, 09:45
giocattoli??! :ncomment: :ncomment: :ncomment:

quanto non sopporto quando la gente chiama i videogiochi "giocattoli" :muro:


Ok...
da oggi li chiamerò apparecchi multimediali Hi-Tech con interfaccia utente non invasiva.

A parte questo, una cosa che serve per giocare, per quanto evoluta è e resta un giocattolo.

Chiuso OT.

Tornando a bomba, sogno un simulatore di Jedi che usi Dildo, Natal, o capod'anno fatto con i controcazzi.

Giant Lizard
11-06-2009, 10:18
Come vorresti chiamarli? :stordita:

videogiochi? :stordita:

Ok...
da oggi li chiamerò apparecchi multimediali Hi-Tech con interfaccia utente non invasiva.

A parte questo, una cosa che serve per giocare, per quanto evoluta è e resta un giocattolo.

Chiuso OT.

videogiochi? :stordita:

tecnologico
11-06-2009, 10:25
Non ho ben capito perché ci vuole una nuova console cazzuta per giocare seriamente... io gioco ancora con Xbox, PS2, Gamecube e con un Vaio che se gli faccio vedere un gioco 3D va in crisi...

E ci faccio giochi che sono anche superiori a quelli che si trovano sulle console attuali : Metal Gear Solid 2, Silent Hill 2, Eternal Darkness, Braid, Icewind Dale 2, Starcraft, World of Goo, ecc..

perchè c è gente come me che se non conta i peli del:ciapet: di marcus in hd non è contenta.

io il giorno dopo aver preso ps2, anni fa, cominciai a bestemmiare per la grafica orrenda. dopo aver preso x360 non dico di esser stato deluso....ma diciamo che è il minimo sindacale. con alcuni titoli mi esalto, con altri...meno.


ah per l altro discorso....

per me wii è un giocattolo:O
ps3\360 console da videogiochi

per dire: il cluedo con dvd interattivo.. è un videogioco o un giocattolo?

cmq è un altro discorso, torniamo it

gaxel
11-06-2009, 10:27
perchè c è gente come me che se non conta i peli del:ciapet: di marcus in hd non è contenta.

io il giorno dopo aver preso ps2, anni fa, cominciai a bestemmiare per la grafica orrenda. dopo aver preso x360 non dico di esser stato deluso....ma diciamo che è il minimo sindacale. con alcuni titoli mi esalto, con altri...meno.

Guardati film in BluRay...

ah per l altro discorso....

per me wii è un giocattolo:O
ps3\360 videogiochi

Le console sono giocattoli, i videogiochi sono il software che ci gira sopra...

tecnologico
11-06-2009, 10:30
il bluray è poco interattivo. non è perchè per te la grafica non è fondamentale allora per tutto il mondo la grafica non deve esserlo...

gaxel
11-06-2009, 10:37
il bluray è poco interattivo. non è perchè per te la grafica non è fondamentale allora per tutto il mondo la grafica non deve esserlo...

Tu hai detto che se non vedi anche i peli del culo di Marcus, non sei contento e che Xbox360 non era un granché, il minimo sindacale.

Da questo ragionamento io capisco una cosa, che se la grafica non è al top, il gioco... qualunque gioco non ti piace... e questo è limitante sotto diversi aspetti, visto che i migliori giochi della storia, non sono mai stati al top graficamente.

tecnologico
11-06-2009, 10:45
Tu hai detto che se non vedi anche i peli del culo di Marcus, non sei contento e che Xbox360 non era un granché, il minimo sindacale.

Da questo ragionamento io capisco una cosa, che se la grafica non è al top, il gioco... qualunque gioco non ti piace... e questo è limitante sotto diversi aspetti, visto che i migliori giochi della storia, non sono mai stati al top graficamente.

ma insomma...

grafica migliore spesso si traduce in possibilità di gameplay in più

Giant Lizard
11-06-2009, 10:48
Le console sono giocattoli, i videogiochi sono il software che ci gira sopra...

ma per favore...

meglio che me ne vada ad accendere la mia 360, ops, pardon...il mio giocattolo :O

gaxel
11-06-2009, 10:58
ma insomma...

grafica migliore spesso si traduce in possibilità di gameplay in più

Assolutamente no...
Avere Shader 4.0, HDR, texture ad altissima definizione, modelli con migliaia di poligoni, ecc... nonn cambia assolutamente nulla a livello di gameplay.

Semmai sono fisica, IA, interfaccia e sistema di controllo che possono modificare il gameplay, se sviluppate in una certa maniera.

Crysis ha un gameplay nettamente inferiore a Deus Ex, che nel 2000 permetteva di rendersi invisibili a occhi artificiali e non, aumentare la propria forza, muoversi o nuotare più velocemente... oltre che a un mucchio di altre cose, che se solo ci penso, mi chiedo che cavolo abbia fatto l'industria videoludica in quasi un decennio.

gaxel
11-06-2009, 10:59
ma per favore...

meglio che me ne vada ad accendere la mia 360, ops, pardon...il mio giocattolo :O

Ok, giocatollo sembra offensivo, soprattutto per chi la usa, ma è esattamente quello che è e il tuo obiettivo usandola, è lo stesso di quello di un bambino che gioca con i Lego (o quello che c'è adesso).

Giant Lizard
11-06-2009, 11:04
Ok, giocatollo sembra offensivo, soprattutto per chi la usa, ma è esattamente quello che è e il tuo obiettivo usandola, è lo stesso di quello di un bambino che gioca con i Lego (o quello che c'è adesso).

divertirsi? Ma che c'entra? :mbe: Quindi un film è un giocattolo se mi diverto? Il sesso è un giocattolo? :fagiano:

bah, non sono minimamente d'accordo.

gaxel
11-06-2009, 11:08
divertirsi? Ma che c'entra? :mbe: Quindi un film è un giocattolo se mi diverto? Il sesso è un giocattolo? :fagiano:

bah, non sono minimamente d'accordo.

Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e donna sono giocattoli, come le console.

marczxc
11-06-2009, 11:13
http://multiplayer.it/articoli/intervista-a-shane-kim-la-nascita-di-project-natal.html

:D

Giant Lizard
11-06-2009, 11:53
Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e donna sono giocattoli, come le console.

vabbè, meglio lasciar cadere il discorso :asd:

vai a dire ad una ragazza che è un giocattolo, voglio vedere se sarai ancora qui a postare :rotfl:

gaxel
11-06-2009, 12:03
vabbè, meglio lasciar cadere il discorso :asd:

vai a dire ad una ragazza che è un giocattolo, voglio vedere se sarai ancora qui a postare :rotfl:

Va bé... non hai capito, pazienza... succede spesso.

tecnologico
11-06-2009, 12:09
http://multiplayer.it/articoli/intervista-a-shane-kim-la-nascita-di-project-natal.html

:D

difficilmente si rilasciano interviste senza sparare cazzate, numeri a caso e invenzioni per prendere per il culo gli utenti. complimenti a intervistatore e intervistato

Giant Lizard
11-06-2009, 12:22
Va bé... non hai capito, pazienza... succede spesso.

mmmh...mi pare ci sia poco da capire, francamente :p

gaxel
11-06-2009, 12:26
mmmh...mi pare ci sia poco da capire, francamente :p

Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e uomo sono giocattoli, come le console.

Va meglio così?

Giant Lizard
11-06-2009, 13:40
Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e uomo sono giocattoli, come le console.

Va meglio così?

No, ma meglio lasciar perdere, siamo anche OT.

Irenina
11-06-2009, 16:19
Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e donna sono giocattoli, come le console.
:mbe:

marczxc
11-06-2009, 16:26
:mbe:

ahia... :eek:

attento gaxel :D

Sunburp
11-06-2009, 16:28
Film e Sesso sono forme di intrattenimento come i videogiochi.
Lettore BluRay e donna sono giocattoli, come le console.

Ah che bello fare per una volta il giornalista sportivo e estrapolare questo quote dal suo contesto... :D :D :D :D


per me wii è un giocattolo:O
ps3\360 console da videogiochi

Bah, ancora con le console war dopo 20 anni, ma giocate con quello che vi pare senza denigrare l'una o l'altra, pare che vi pagano :doh:

tecnologico
11-06-2009, 16:28
:mbe:

fuori da qui:O

dax206
13-06-2009, 10:41
io sogno tutte le notti il project natal (più dozzine di patatone che mi fanno di tutto) da quando misi le mani la prima volta sulla vecchia PS1 (super nintendo no xk era 2d:D )!!!!!!!!!!!! Sono anni che voglio prendere a sberle jin kazama!!!(però non c'è su xbox tekken:( )
Xò credo che aspetterò a prenderlo..il primo sarà un po' una ciofeca probabilmente, poi impareranno a gestire il potere e sarà finita!!!:D :D :D

FireBiker
13-06-2009, 10:42
è vero tekken CON NATAL !
ma è fanatstico ! :eek:

dax206
13-06-2009, 10:55
picchiare fortissimo quel c***o di panda!!!!!! mi ci vedo a fare le combo roteando in salotto:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Giant Lizard
13-06-2009, 11:07
(però non c'è su xbox tekken:( )

come no, Tekken 6 è stato annunciato anche per Xbox 360 :D

dax206
13-06-2009, 11:09
allora devo imparare a fare il calcio a ruota come law:D

Giah
13-06-2009, 15:31
Una delle possibili (fantastiche) applicazioni sarebbe la possibilità di implementare molto facilmente un sistema di head-traking. Senza la necessità di indossare occhiali o cappellini strani allo scopo.
Con l'head-traking l'ambiente 3-D può reagire ai movimenti del giocatore creando un effetto di spazio/profondità.
Per capire di cosa si parla qui c'è la famosa demo di Johnny Lee realizzata con il wiimote e degli occhiali artigianali:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw

gaxel
13-06-2009, 15:42
Una delle possibili (fantastiche) applicazioni sarebbe la possibilità di implementare molto facilmente un sistema di head-traking. Senza la necessità di indossare occhiali o cappellini strani allo scopo.
Con l'head-traking l'ambiente 3-D può reagire ai movimenti del giocatore creando un effetto di spazio/profondità.
Per capire di cosa si parla qui c'è la famosa demo di Johnny Lee realizzata con il wiimote e degli occhiali artigianali:
http://www.youtube.com/watch?v=Jd3-eiid-Uw

Yep... 3D senza gli occhialini praticamente...

Giah
13-06-2009, 15:56
Yep... 3D senza gli occhialini praticamente...

Però non è il 3-D che si vede al cinema. Quello è statico, nel senso che crea una visione stereoscopica tramite degli occhiali appositi, ma l'immagine è fissa.
In questo caso invece trattandosi di videogiochi si può modificare l'intera scena 3-D in reazione agli spostamenti dell'utente.
Tra l'altro i due sistemi possono essere usati in combinazione, quindi si può avere l'head-traking associato con una TV o degli occhiali 3-D.

Una cosa del genere calzerebbe a pennello con Project Natal, visto che presuppone che una persona si muova davanti alla TV.
Purtroppo dubito che gli sviluppatori useranno questa possiilità :muro:

Starway13
15-06-2009, 15:56
Con l'arrivo di Natal potrebbe arrivare l'evoluzione della x360:

http:// http://www.tomshw.it/news.php?newsid=18465

XTxt
15-06-2009, 15:59
Ovviamente il progetto e' molto ambizioso e indica la direzione dove si andra' in futuro.

Spero che continuino su questa strada.

Personalmente, arrivati a questo punto proverei a migliorare la tridimensionalita' del riconoscimento movimenti, magari utilizzando un secondo sensore posto a 90 gradi - 1 metro e mezzo di distanza oppure due sensori posti ai lati della TV.

NoPlaceToHide
15-06-2009, 16:02
fuori da qui:O

Stai per raggiungere Torgino nella mia personale classifica di utenti per i top reply da asdata :asd:

Starway13
15-06-2009, 17:58
Miyamoto su Natal:

http://www.gamerepublic.it/index.cfm?azione=dettaglio_news&UID_contenuto=E44A77EF-1372-4D9F-7E13E4D7720F50B8

Necrophagist
15-06-2009, 18:48
Mio dio, spero che davvero non lancino una nuova xbox con natal... :mc:

Voglio avere la mia 360 minimo per altri 2-3 anni... :rolleyes:

LaToX
15-06-2009, 18:53
Già che ci siamo vi posto anche questa notizia:
http://www.mondoxbox.com/news/17222/rumor-le-specifiche-hardware-della-prossima-xbox.html

Necrophagist
15-06-2009, 18:56
Già che ci siamo vi posto anche questa notizia:
http://www.mondoxbox.com/news/17222/rumor-le-specifiche-hardware-della-prossima-xbox.html

:cry: :cry: :cry:

tecnologico
15-06-2009, 18:59
scusa ma a che servono 3core in più?:asd:

è palesemente na minchiata

sinfoni
15-06-2009, 19:08
scusa ma a che servono 3core in più?:asd:

è palesemente na minchiata

Per emulare i giochi della xbox360 sulla nuova console...tanto minchiata non mi sembri che sia!

Oltre che serve ancheper la gestione dei file 1080p nella visione dei film..!

COme vedi un suo perchè lo ha!

Poi meglio in più che in meno!!!!!!!:p

tecnologico
15-06-2009, 19:09
ma emulare cosa? non deve emulare un bel niente:asd: dai su

poi quale gestione dei film? l xbox attuale gestisce l hd dei film senza problemi anzi...dai non spariamo minchiate:D

*sasha ITALIA*
15-06-2009, 19:12
avrebbe senso ma non ora.

con questa mossa ci si avvia verso il puro stile PC...

tecnologico
15-06-2009, 19:16
scusa e che fai, fai uscire nuovi giochi per il sixcore?

*sasha ITALIA*
15-06-2009, 19:20
scusa e che fai, fai uscire nuovi giochi per il sixcore?

a quanto pare è quella l'intenzione... una nuova console che sia però più di transizione..

tecnologico
15-06-2009, 19:22
è una sciocchezza. e che base installata avrebbero per i nuovi giochi? nessuna...

non ci sarebbe nessun day one, e si andrebbero a mangiare quote della reale 360 2


ste notizie dell xboz revo 2 giravano già ai tempi della prima xbox, con i rumor dell xbox 1.5

rmarango
15-06-2009, 19:22
Condivido l'opinione di chi ha detto che e' un emerita str...ata, cadrebbe tutto il discorso ottimizzazione che e' fondamentale in ambito console.
Della serie "non siamo dei p.c." , ovvero se si cambia si fa il salto generazionale a 720 e bon, le vie di mezzo non interessano a nessuno... sarebbe una bella bottigliata sulle parti basse ...:O

gaxel
15-06-2009, 19:23
Mio dio, spero che davvero non lancino una nuova xbox con natal... :mc:

Voglio avere la mia 360 minimo per altri 2-3 anni... :rolleyes:

E' una cazzata...

Ma anche non lo fosse, se è architetturalmente identica e a livello di librerie aggiungono solo il supporto allo shader model 5 (mantendo la compatibilità col 3), i vecchi giochi dovrebbero girare perfettamente... come succede appunto su PC.

gaxel
15-06-2009, 19:25
Condivido l'opinione di chi ha detto che e' un emerita str...ata, cadrebbe tutto il discorso ottimizzazione che e' fondamentale in ambito console.
Della serie "non siamo dei p.c." , ovvero se si cambia si fa il salto generazionale a 720 e bon, le vie di mezzo non interessano a nessuno... sarebbe una bella bottigliata sulle parti basse ...:O

A dire il vero questa sarebbe veramente un Xbox720, visto che raddoppia tutto :asd:

In fondo architetturalmente anche Xbox e Xbox360 sono pressoché identiche...
Non come PS2 e PS3... le console Microsoft sono sempre statse dei mini PC.

tecnologico
15-06-2009, 19:29
come struttura è più simile ps3 a un pc convenzionale che 360

rmarango
15-06-2009, 19:30
A dire il vero questa sarebbe veramente un Xbox720, visto che raddoppia tutto :asd:

In fondo architetturalmente anche Xbox e Xbox360 sono pressoché identiche...
Non come PS2 e PS3... le console Microsoft sono sempre statse dei mini PC.

Peccato che la 720 sia stata rimandata ad una lontana data da destinarsi approssimativamente a fine 2011 o inizio 2012 secondo il fior fiore dei dirigenti Microsoft...mo' ti recupero la notizia che non mi ricordo bene la data.

EDIT :

http://www.diggita.it/story.php?title=Xbox_720_pronta_per_il_2012-1

http://www.onegames.it/12/09/2008/ps4-e-xbox-720-arriveranno-nel-2011-2012/

*sasha ITALIA*
15-06-2009, 19:33
è una sciocchezza. e che base installata avrebbero per i nuovi giochi? nessuna...

non ci sarebbe nessun day one, e si andrebbero a mangiare quote della reale 360 2


ste notizie dell xboz revo 2 giravano già ai tempi della prima xbox, con i rumor dell xbox 1.5

la cosa imho ha estremamente senso: una transizione lenta, totalmente compatibile senza il classico "shock" generazionale. I giochi 360 continuerebbero ad uscire e magari quelli per il nuovo HW sarebbero gli stessi ma girerebbero nettamente meglio: col tempo si potrebbe installare una base consistente e lentamente ci si sposterebbe a programmare solo per il nuovo HW. D'altronde creare una console ex-novo vorrebbe dire distogliere l'attenzione dalla 360: Sony non sta forse ancora supportando attivamente PS2 dovendo dividersi tra 2 HW diversi?

Ormai con gli aggiornamenti SW si può protrarre di molto la vita delle console, e vedendo DSi e PSP go a quanto pare anche modificarne in parte l'HW: l'importante è mantenere la completa retrocompatibilità.

Personalmente non trovo l'idea scema: la piattaforma è conosciuta e consolidata e si potrebbe avere migliori prestazioni a fronte di una totale compatibilità dei titoli in uscita, un prezzo di lancio accettabile, una base installata congrua che incontri i costi supportati e prestazioni sicure data la conoscenza HW (quanto abbiamo dovuto attendere per avere giochi tecnicamente degni su PS3 e PS2?)

Certo che da appassionato di elettronica spero sempre in nuovo HW iperpotente..

rmarango
15-06-2009, 19:37
la cosa imho ha estremamente senso: una transizione lenta, totalmente compatibile senza il classico "shock" generazionale. I giochi 360 continuerebbero ad uscire e magari quelli per il nuovo HW sarebbero gli stessi ma girerebbero nettamente meglio: col tempo si potrebbe installare una base consistente e lentamente ci si sposterebbe a programmare solo per il nuovo HW. D'altronde creare una console ex-novo vorrebbe dire distogliere l'attenzione dalla 360: Sony non sta forse ancora supportando attivamente PS2 dovendo dividersi tra 2 HW diversi?

Ormai con gli aggiornamenti SW si può protrarre di molto la vita delle console, e vedendo DSi e PSP go a quanto pare anche modificarne in parte l'HW: l'importante è mantenere la completa retrocompatibilità.

Personalmente non trovo l'idea scema: la piattaforma è conosciuta e consolidata e si potrebbe avere migliori prestazioni a fronte di una totale compatibilità dei titoli in uscita, un prezzo di lancio accettabile, una base installata congrua che incontri i costi supportati e prestazioni sicure data la conoscenza HW (quanto abbiamo dovuto attendere per avere giochi tecnicamente degni su PS3 e PS2?)

Certo che da appassionato di elettronica spero sempre in nuovo HW iperpotente..

Ma cosi' si andrebbe contro ad uno dei precetti fondamentali delle console ovvero niente aggiornamenti hw se non entro un periodo generazionale, ripeto che le console non sono dei p.c. e questo e' insieme un punto di forza e se vogliamo di debolezza.
Quest' ultimo ovviamente e' il cavallo di battaglia dei talebani del p.c. gaming ,che pero' sono comunque costretti a vedere sottoutilizzati gli aggiornamenti hw in funzione del successo commerciale delle console.

tecnologico
15-06-2009, 19:40
5 euro che non esce nulla.

al max una 360 slim con qualche cazzatiella tipo bluray e natal

*sasha ITALIA*
15-06-2009, 19:45
Ma cosi' si andrebbe contro ad uno dei precetti fondamentali delle console ovvero niente aggiornamenti hw se non entro un periodo generazionale, ripeto che le console non sono dei p.c. e questo e' insieme un punto di forza e se vogliamo di debolezza (quest' ultimo ovviamente e' il cavallo di battaglia dei talebani del p.c. gaming).

quindi si cerca la via di mezzo giusto?

Guarda l'evoluzione avvenuta nel campo dell'elettronica: in pochissimi anni abbiamo avuto accesso a memorie sempre più capienti e meno costose, a connessioni sempre più veloci ed economiche e la rincorsa alle specifiche tecniche si è leggermente arrestata in favore di piattaforme più chiuse ed equilibrate.

Faccio notare ad esempio la questione RAM: nel 1999-2000 la media di RAM per PC si aggirava intorno ai 64-128 Mb. Nel giro di 5 anni si è passati da 128 ad almeno 1 Gb, mentre negli ultimi 2-3 abbiamo potuto notare che oltre i 2 - 4 Gb non si è andati (nonostante i prezzi) abbattendo notevolmente la velocità consueta di raddoppio di quantità di memoria.

Ora le console possono vantare di un HW di tutto rispetto, connessioni veloci e memorie capienti: non è malaccio imho l'idea di avanzare la tecnologia risparmiandoci il gup generazionale. Se uscisse domani un HW ex-novo dovremmo tutti sostenere costi elevati per l'acquisto (idem MS) mentre un miglioramento della tecnologia attuale porterebbe benefici e costi minori per casa madre ed utente finale. Per non parlare della base installata, ancora insufficiente per il budget necessario a molti titoloni (MGS4, KillZone 2 i primi)

Staremo a vedere

gaxel
15-06-2009, 19:49
come struttura è più simile ps3 a un pc convenzionale che 360

Neanche tanto, visto che il Cell è un processore molto diverso da quelli che si trovano sui PC. Ma in ogni caso, a livello di programmazione, Xbox360 è molto più simile al PC di PS3.

Xile
15-06-2009, 20:22
Per me quella del radoppio dei core è una buttata, non aumentano le prestazioni del doppio ne basta un in più, quella della scheda grafica è più credibile. O probabilmente uscirà una versione slim grazie ai chip più piccoli.

rmarango
15-06-2009, 20:27
Per me quella del radoppio dei core è una buttata, non aumentano le prestazioni del doppio ne basta un in più, quella della scheda grafica è più credibile. O probabilmente uscirà una versione slim grazie ai chip più piccoli.


Poi 6 core , cioe' un hexacore per fare concorrenza alla PS3 forse ? ...sembra davvero una presa in giro.

gaxel
15-06-2009, 20:31
Poi 6 core , cioe' un hexacore per fare concorrenza alla PS3 forse ? ...sembra davvero una presa in giro.

Anche pervché, ora come ora... è PS3 che dovrebbe iniziare a fare concorrenza a Xbox360 :asd:

Giant Lizard
15-06-2009, 20:59
quella notizia mi pare un'emerita caxxata :rolleyes:

si vede lontano un km che le varie caratteristiche sono palesemente inventate, cercando solo di aumentare i numeri che ci sono ora.

FireBiker
15-06-2009, 22:55
bah un aggiornamento HW ci sarà penso.
si parla dell'integrazione GPU e CPU nello stesso chip.

Ma ovviamente un innalzamento di frequenza e una ram raddoppiata ( con i titoli open world ad esempio lo schifezza di GTA4 o Fuel o anche Far Cry 2 servirebbe parecchio. ) sono indispensabili e magari l'aggiornamento delle librerie.

FireBiker
15-06-2009, 22:56
Mio dio, spero che davvero non lancino una nuova xbox con natal... :mc:

Voglio avere la mia 360 minimo per altri 2-3 anni... :rolleyes:

2-3 anni ancora ?
è già vecchia la XBOX 360, BASTA !
che palle !

Cambiala e non fare storie.

Marx01
15-06-2009, 22:57
IHMO al di la del fatto che queste sono cavolate o no,per me la microsoft non arriva al 2015 solo con la xbox360...(e lo spero perche' voglio vedere una xbox next-gen diciamo tra un paio di anni :cool: :sperem: ).

FireBiker
15-06-2009, 22:58
per me ci arriverà ma con un aggiornamento HW intermedio.:O