PDA

View Full Version : compatibilità obiettivi Konica autoreflex T3


fabiosmith
02-06-2009, 15:37
Ciao a tutti, finalmente ho fatto la scelata Canon Eso 450d...domani iniziamo a divertirci...ma per ora devo accontantarmi del kit 18-55 sperando di poter quanto prima (soldi permettendo) di poter prendere qualche nuovo obiettivo.
La mia domanda è la seguente: mio padre possiede una Konica autoreflex T3 con un bel corredo di obiettivi e filtri...volevo sapere se tali obiettivo sono compatibili con il mio gioiellino in arrivo!
Ringrazio tutti in anticipo e spero quanto prima di poter postare qualche foto interessante.

ciop71
02-06-2009, 16:44
Gli obiettivi che ha tuo padre non sono compatibili con nessun corpo digitale di nessuna marca.
Potresti vedere se ci sono degli adattatori ma comunque dovresti focheggiare a mano (e con il mirino piccolo delle reflex entry-level non è facile), anche l'esposimetro non è detto che funzioni.
I corpi migliori per riutilizzare vecchi obiettivi sono quelli Pentax, qualsiasi cosa ci monti diventa stabilizzato e l'esposimetro funziona sempre, in più hai i punti che si illuminano per l'assistenza della messa a fuoco.

S1L3Nt
02-06-2009, 16:59
Ciao a tutti, finalmente ho fatto la scelata Canon Eso 450d...domani iniziamo a divertirci...ma per ora devo accontantarmi del kit 18-55 sperando di poter quanto prima (soldi permettendo) di poter prendere qualche nuovo obiettivo.
La mia domanda è la seguente: mio padre possiede una Konica autoreflex T3 con un bel corredo di obiettivi e filtri...volevo sapere se tali obiettivo sono compatibili con il mio gioiellino in arrivo!
Ringrazio tutti in anticipo e spero quanto prima di poter postare qualche foto interessante.

No, non sono compatibili.

fabiosmith
02-06-2009, 17:47
motivo?

the_joe
03-06-2009, 09:31
motivo?

Forse perchè non entrano nemmeno nell'innesto?

O forse perchè non tornano gli innesti per i meccanismi (che poi canon non ha nemmeno visto che il diaframma viene comandato elettricamente)

O forse perchè il tiraggio (distanza fra piano focale e ottica) è diverso fra i 2 sistemi...

.....

Comunque puoi sempre provare a montarli, magari se non entrano puoi provare con una bella martellata e vedi se funzionano..... :rolleyes:

hopes
27-06-2009, 00:22
non so se ti interessa ancora, dato che hai già acquistato la 450d, ma le ottiche hexanon di cui parli (tra l'altro di ottima qualità) possono essere utilizzate abbastanza facilmente con tutti i sistemi 4/3, quindi pentax o panasonic g1.

Prova a cercare sulla rete "hexanon konica olympus ar". Dovrebbe venire fuori qualcosa.

Agi90
27-06-2009, 14:09
I corpi migliori per riutilizzare vecchi obiettivi sono quelli Pentax, qualsiasi cosa ci monti diventa stabilizzato e l'esposimetro funziona sempre, in più hai i punti che si illuminano per l'assistenza della messa a fuoco.

sì, ma gli m42 non puoi adattarli però:mc:

S1L3Nt
27-06-2009, 15:38
:doh: :doh: :doh:


le ottiche hexanon di cui parli (tra l'altro di ottima qualità) possono essere utilizzate abbastanza facilmente con tutti i sistemi 4/3, quindi pentax o panasonic g1.
A) Pentax non produce fotocamere 4/3!
B) La G1 è una micro4/3!
I corpi migliori per riutilizzare vecchi obiettivi sono quelli Pentax, qualsiasi cosa ci monti diventa stabilizzato e l'esposimetro funziona sempre, in più hai i punti che si illuminano per l'assistenza della messa a fuoco.sì, ma gli m42 non puoi adattarli però
C) Puoi adattarli benissimo! Io stesso uso una M42 sulla mia K110D!

Facciamo un po' di chiarezza.
Gli obiettivi Konica AR hanno una flange-film distance di 40.5 mm.
A titolo di paragone:
Canon's FD (42.00 mm)
EF mounts (44.00 mm)
Olympus's Four Thirds System (38.67 mm)
Nikon's F-mount (46.50 mm)
Olympus's OM mount (46.00 mm)
Pentax K mount/M42 (45.46 mm)
Micro Four Thirds System (20 mm)

Ergo, il fuoco all'infinito si può mantenere solo su 4/3 e m4/3. Facendo la ricerca suggerita da Hopes, in effetti sembra che ci sia gente che li usa su corpi digitali Olympus.

Agi90
27-06-2009, 16:44
C) Puoi adattarli benissimo! Io stesso uso una M42 sulla mia K110D!


Scusami, ma credevo che avendo lo stesso tiraggio fosse impossibile creare un adattatore. Su molti altri forum ho letto così, puoi illuminarmi?

S1L3Nt
27-06-2009, 17:27
Ma che forum? Di Topolino? Sai da quanto tempo esistono gli adattatori M42->K? Da quando esiste l'attacco K. E' possibile semplicemente perchè il diametro della baionetta K è maggiore.
Ma poi che ci vuole a fare una ricerca su Google?

http://www.mosphotos.com/Images/Pentax%20Mount%20Adapter%20K.jpg

hopes
28-06-2009, 02:56
:doh: :doh: :doh:



A) Pentax non produce fotocamere 4/3!
B) La G1 è una micro4/3!

C) Puoi adattarli benissimo! Io stesso uso una M42 sulla mia K110D!

Facciamo un po' di chiarezza.
Gli obiettivi Konica AR hanno una flange-film distance di 40.5 mm.
A titolo di paragone:
Canon's FD (42.00 mm)
EF mounts (44.00 mm)
Olympus's Four Thirds System (38.67 mm)
Nikon's F-mount (46.50 mm)
Olympus's OM mount (46.00 mm)
Pentax K mount/M42 (45.46 mm)
Micro Four Thirds System (20 mm)

Ergo, il fuoco all'infinito si può mantenere solo su 4/3 e m4/3. Facendo la ricerca suggerita da Hopes, in effetti sembra che ci sia gente che li usa su corpi digitali Olympus.

Si hai ragione, è che volevo dire olympus, ho detto pentax perchè avevo in mente la k200d di cui valutavo l'acquisto!
Dato che ho qualche obiettivo hexanon ereditato da una T2 di mio padre, tra cui un buon 57mm 1.4, ideale con il fattore 2x per i ritratti, mi chiedevo se non fosse invece il caso di prendere una e520 o una e1 usata per sfruttarli.
P.S. di sicuro montano anche su g1 e sembra che vadono anche meglio, dati che la messa a fuoco è a contrasto e, se non ero, ho letto che dovrebbe funzionare.

infatti quando cala di prezzo mi piacerebbe anche la gh1, imho macchina splendida (scusate l'ot)!

Saluti