drandro
29-01-2002, 16:20
Premetto che ho basi elementari teoriche, e quindi cerco di barcamenarmi con molto empirismo.
Riprendo con una Panasonic DS 1, una delle prime digitali, e faccio il montaggio ed il rendering con Pinnacle DVplus e studio 7.
Avendo comperato il generoso ed economico lettore DVD Mustek, ho cominciato a cimentarmi col riversamento su CD.
Ho provato a codificare con Studio 7 in svCD, ma sono rimasto deluso e allora ho ripiegato su un metodo credo poco ortodosso. Faccio il rendering in formato "compatibile DVD" e poi masterizzo con "NERO" come se fosse un CD di dati e mettendo come allegato il File video. Compare sul lettore una specie di menu, vado sopra con i tasti do il via e il lettore legge. Ottima resa, ma massimo 15'-16' di filmato.
Leggendo su questo sito, ho fatto conoscenza con il favoloso TMPGEnc e allora ho elaborato un altro marchingegno: faccio il rendering in formato DV, riprendo il File con TMPGEnc e codifico in svCD. Risultato molto buono, il CD parte da solo, non posso superare i 4 Gb e, dopo la codifica devo riunire i file MPEG2 sempre con TMPGEnc.
Vorrei sapere da chi ne sa sicuramente più di me, anche se rozzo, è un sistema che può andare?
Per chi ha pazienza. non riesco acodificare file Divx con il TMPGEnc. perchè?
E' possibile utilizzare la scheda pinnacle per acquisire e poi fare l'editing con il sw Media Studio, (taroccato, ma non si dice):rolleyes: , che possiedo?
Sequalcuno di quelli che sanno il "Verbo" ha avuto la pazienza di leggere fin qui, mi risponda, grazie.:) :)
Drandro
Riprendo con una Panasonic DS 1, una delle prime digitali, e faccio il montaggio ed il rendering con Pinnacle DVplus e studio 7.
Avendo comperato il generoso ed economico lettore DVD Mustek, ho cominciato a cimentarmi col riversamento su CD.
Ho provato a codificare con Studio 7 in svCD, ma sono rimasto deluso e allora ho ripiegato su un metodo credo poco ortodosso. Faccio il rendering in formato "compatibile DVD" e poi masterizzo con "NERO" come se fosse un CD di dati e mettendo come allegato il File video. Compare sul lettore una specie di menu, vado sopra con i tasti do il via e il lettore legge. Ottima resa, ma massimo 15'-16' di filmato.
Leggendo su questo sito, ho fatto conoscenza con il favoloso TMPGEnc e allora ho elaborato un altro marchingegno: faccio il rendering in formato DV, riprendo il File con TMPGEnc e codifico in svCD. Risultato molto buono, il CD parte da solo, non posso superare i 4 Gb e, dopo la codifica devo riunire i file MPEG2 sempre con TMPGEnc.
Vorrei sapere da chi ne sa sicuramente più di me, anche se rozzo, è un sistema che può andare?
Per chi ha pazienza. non riesco acodificare file Divx con il TMPGEnc. perchè?
E' possibile utilizzare la scheda pinnacle per acquisire e poi fare l'editing con il sw Media Studio, (taroccato, ma non si dice):rolleyes: , che possiedo?
Sequalcuno di quelli che sanno il "Verbo" ha avuto la pazienza di leggere fin qui, mi risponda, grazie.:) :)
Drandro