PDA

View Full Version : [Film/Romanzo] Uomini che odiano le donne


Trabant
31-05-2009, 22:48
Ho appena finito di vedere il film, dopo aver letto l'omonimo romanzo, che è il primo di una trilogia della quale sono già pronte le trasposizioni cinematografiche degli altri 2 episodi.

Il romanzo mescola vari generi, dalla caccia al serial killer religioso al financial thriller, è tutta roba parecchio già vista ma nel complesso è scritto bene, si lascia leggere e non risulta troppo ovvio.
Merito soprattutto del personaggio alla fine più riuscito, quello di Lisbeth, anche se bisogna dire che sono quasi tutti caratterizzati abbastanza bene.


Ovviamente non ci si può mai aspettare che un film riesca in poco più di 2 ore a rendere l'atmosfera, i personaggi e le loro relazioni come può fare un romanzo di 650 pagine.

In realtà il film ci riesce bene proprio con Lisbeth, nonostante il fatto che non ci sia molta rispondenza fisica tra l'attrice e la Lisbeth del romanzo.
Tuttavia con le dovute differenze ne viene fuori un personaggio credibile e tutto sommato interessante.

Invece quasi tutti gli altri attori sono dei cani, Blonqvist in particolare ha perennemente un'aria da cane bastonato, sembra uno sfigato totale contrariamente al personaggio del libro.
Forse gli unici che si salvano sono l'assassino e la madre, che sono proprio come ce li si immagina dal romanzo.

La trama, con i necessari tagli, regge abbastanza bene, fino a che non si arriva al finale, e qui arriva lo scempio.

Capisco tagliare, ma stravolgere completamente no :muro:

Voto: 4

DjLode
01-06-2009, 00:03
Mi hai demolito...

Saturn
01-06-2009, 12:39
Premetto che non ho letto il libro, ma il film mi è sembrato comunque ottimo, forse un tantino troppo lungo, ma comunque godibile...:)

Stormblast
01-06-2009, 14:14
il libro tutto sommato mi è piaciuto, ho trovato un po' noiosetta la prima metà dove in pratica non succede nulla ma dura 300 pagine.... e forse è qui che si vede la bravura dello scrittore....
spero il film non sia una ciofeca.

DjLode
02-06-2009, 14:06
il libro tutto sommato mi è piaciuto, ho trovato un po' noiosetta la prima metà dove in pratica non succede nulla ma dura 300 pagine.... e forse è qui che si vede la bravura dello scrittore....
spero il film non sia una ciofeca.

Sono d'accordo sul libro, ho trovato anche io noiosette le prime 300 pagine. Però poi i due libri seguenti mettono il turbo e non si fermano più!!!
Peccato solo che dovevano essere 6 invece di soli 3...

done75
02-06-2009, 17:22
bel film ;)

Robertazzo
03-06-2009, 14:58
scorre bene per essere un film lungo ma la trama non mi ha coinvolto per nulla...l'ho trovata poco sostanziosa....nel complesso un film mediocre

checo
03-06-2009, 15:18
io non ho letto il libro, ma il film è buono.
coi dovuti spoiler com'è il finale del libro?

GinoE L'Alfetta
03-06-2009, 15:55
io non ho letto il libro, ma il film è buono.
coi dovuti spoiler com'è il finale del libro?


dimmi com'è nel film e ti dico che cambia :O


a quel che ho capito, hanno eliminato quasi tutte le sottotrame del libro...che erano quelle che , in una vicenda "gialla" abbastanza previdibile, davano particolarità alla storia

Trabant
03-06-2009, 16:37
io non ho letto il libro, ma il film è buono.
coi dovuti spoiler com'è il finale del libro?
Il finale del film
fa vedere Lisbeth che camuffata da donna d'affari trasferisce soldi dai conti segreti del finanziere, sembra un finale alla Ocean's Elven o La Stangata, con lei che diventa ricca sfondata e se ne va per i fatti suoi a godersi i miliardi in qualche paradiso tropicale.
La scena del camuffamento nel libro c'è, ma ben prima del finale.

Nel libro invece
l'ultima scena è quella di Lisbeth che, vincendo i suoi complessi dovuti a vicende personali molto pesanti, decide di rivelare i suoi sentimenti a Blonqvist, che è la prima persona con la quale si è sentita accettata per quello che è.
Gli compra una stampa come regalo, lo aspetta all'uscita dell'ufficio, e lo vede uscire con la proprietaria del giornale (con la quale Blonqvist ha un relazione "libera") e vedendo un atteggiamento di confidenza tra i due che per lei non lascia adito ad equivoci, non gli si avvicina nemmeno, getta la stampa nella spazzatura e se ne torna al suo mondo di solitudine.

Poi la figura di Blonqvist nel film è resa molto male, come ho detto sembra perennemente un cane bastonato e uno sfigato, invece nel romanzo
si tromba oltre a Lisbeth anche la direttrice del giornale e pure la cugina dell'assassino :D

checo
03-06-2009, 17:21
infatti la fine sapeva proprio da ocean eleven :D

DjLode
03-06-2009, 17:35
Trabant il finale del film credo sia stato fatto come legame al secondo (libro).
Tu hai letto tutta la trilogia? Secondo me usare la stessa fine avrebbe reso poi difficile nel secondo film i vari rimandi.
Leggete solo se avete letto tutti i libri o non avete intenzione di leggerli :)


Mi spiego meglio, il secondo libro è praticamente incentrato tutto su Lisbeth, il suo rapporto con Micheal viene lasciato piuttosto in secondo piano (ma non quello di Micheal con lei :)) e la scena finale del libro ricopre poca "evidenza" in tutta la trilogia, anche se salta fuori ovviamente nel 3° libro.


Detto questo miseria ladra potevano rimanere fedeli al romanzo!

mnoga
04-06-2009, 09:17
ho visto ieri il film,e mi è piaciuto,bella storia e piacevole,nonostante sia lunghetto.
il paragone col libro non lo faccio primo perchè non ho letto il libro,secondo perchè trovo sempre senza senso paragonare due forme d'arte compeltamente diverse.