PDA

View Full Version : Gladiator 600 e ventole in dotazione


Peca's
31-05-2009, 19:35
Salve a tutti,

ho appena acquistato il case in oggetto e volevo sapere come gestire le ventole in dotazione. Il case ha 2 ventole, 1 enorme che estrae aria dalla parte superiore del case e 1 a led blu più piccola che soffia aria dall'esterno e raffredda i dischi.
Entrambe le ventole girano ora al massimo visto che sono collegate alle prese dell'alimentatore come indicato sul manuale. Ho notato però che la mia MoBo permette di avere, oltre al controllo della ventola della CPU, anche altre 3 ventole, 2 sys e 1 pwr. Le ventole che ho citato prima sono collegate al cavo che va all'ali con un adattatore. Ho quindi pensato che possano andare benissimo collegate alla mobo e gestite in base alle temperature interne del sistema. Sono entrambe a 3 fili. Ho visto che sulla mobo solo 1 sys fan è da 3 mentre l'altro è da 4. Il pwr fan è da 3. come devo collegare le 2 ventole per mantenere il medesimo sistema di dissipazione? Ora che vanno al massimo il pc fa rumore ma immagino che facendole gestire dal bios potrebbe essere un'altra cosa.

A cosa serve il PWR FAN?

GRAZIE!!!

SoXos
31-05-2009, 22:15
All'attacco PWR_FAN (Power Fan) và collegato un cavetto che viene dall'alimentatore e serve per monitorare i giri della sua ventola. L'attacco a 4 pin è di tipo PWM e serve per collegarci la ventola del dissi che se è dello stesso tipo (PWM) viene regolata dalla mobo in base alla temperatura della CPU. Ciò non toglie che a questi attacchi puoi collegare tranquillamente ventole con 3 pin. :)

Peca's
01-06-2009, 00:12
All'attacco PWR_FAN (Power Fan) và collegato un cavetto che viene dall'alimentatore e serve per monitorare i giri della sua ventola.
Io ho un corsair 650W e non mi pare di aver visto nessun cavetto...

L'attacco a 4 pin è di tipo PWM e serve per collegarci la ventola del dissi che se è dello stesso tipo (PWM) viene regolata dalla mobo in base alla temperatura della CPU.
Vabbè ma la ventola della CPU è collegata... oltre a questa e a quella dell'alimentatore ho altri 2 attacchi, 1 da 3 e uno da 4 pin... volevo sapere se posso collegare le 2 ventole del case... e se SI quale mi conviene collegare al sys fan1 e quale al sys fan2 ammesso che ci sia differenza. Questo per monitorare sia i giri ma anche per far controllare i giri dalla MoBo in base alla temperatura xche ora girano al massimo e fanno rumore...

SoXos
01-06-2009, 12:18
Non tutti gli alimentatori hanno il cavetto per monitorare i giri della ventola. Si tratta di un cavetto composto da un'unico filo generalmente di colore giallo o bianco con all'estremità un attacco a tre pin. All'attacco a 4 pin della mobo devi collegare la ventola del dissi. Le ventole del case collegale agli altri attacchi liberi, l'ordine non ha importanza.

IlFantasma
01-06-2009, 14:44
ciao.. ne approfitto perchè sarei interessato a questo case ma non so se entra una ati hd4870...
tu che vga monti?

la 4870 è lunga quasi 25cm, in più servono 3-4 cm per i connettori dell alimentazione. potresti gentilmente verificare se cè lo spazio?

grazie

Peca's
03-06-2009, 01:26
ciao.. ne approfitto perchè sarei interessato a questo case ma non so se entra una ati hd4870...
tu che vga monti?

la 4870 è lunga quasi 25cm, in più servono 3-4 cm per i connettori dell alimentazione. potresti gentilmente verificare se cè lo spazio?

grazie

Io ho la 4890 OC di Sapphire... la scheda entra perfetta/precisa ma i connettori si appoggiano sul vano da 5"(forse anche più comodo come sostegno aggiuntivo visto quanto pesa la sk-video :D )... nulla di che ma se vuoi una cosa pulita lo devi prendere più lungo... forse se avessi avuto più spazio in altezza e in lunghezza avrei potuto preferire qualcosa di più spazioso. Anche perchè per com'è messa la scheda video(stretta) e l'ali sotto i cavi passano appena tra la mobo e la 4890... Considera che ha spazio per la MoBo e per collegare i cavi del SATA che a me sono rivolti verso gli HD... non è stato comodissimo da montare... Ma se hai poco spazio o cmq lo spazio per un case standard in questo ci va tutto! Gli HD si montano benissimo!