PDA

View Full Version : quale scheda per sostituire ati radeon 9800


barretBSE
31-05-2009, 10:47
Come da oggetto devo sostituire la mia vecchia ati radeon 9800 che ha smesso di funzionare.

Cerco quindi una nuova (non mi interessa l'usato) scheda per slot AGP che mi garantisca almeno lo stesso livello di prestazioni della precedente.

Il sistema sul quale andrà installata è il seguente: Pentium4 2.6 GHz, Asus P4P800, 1 GB ram, SoundBlaster Audigy 2 ZS, monitor Philips 107p50, alimentatore Chieftec da 420W (non ricordo il modello e non ho possibilità di controllare in questo momento).

Il pc lo utilizza soprattutto mio papà per navigare e Office e più raramente io per giocare quelle poche volte che sono a casa. Come budget vorrei restare sui 100 euro e non ho alcuna intenzione di fare overclock.

Vi ringrazio tutti anticipatamente per i consigli! ;)

cervus92
31-05-2009, 10:56
La migliore scheda agp è la 3850 http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3850+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb, però su quel pc mi sembra sprecata, saresti fortemente cpu limited. Ci sarebbe questa a poco + di 40€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3650+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

kinotto88
31-05-2009, 12:23
se intendi giocare la 3850 è il meglio per slot AGP...altrimenti spenderesti molto meno per una x1650pro...che cmq qualcosa ti fa ancora partire..:p

lucky85
31-05-2009, 12:46
si ma in primis che alimentatore hai??? se è vecchio e scarso nn regge la 3850

jrambo92
01-06-2009, 01:08
se intendi giocare la 3850 è il meglio per slot AGP...altrimenti spenderesti molto meno per una x1650pro...che cmq qualcosa ti fa ancora partire..:p

quoto, la x1650 è la più adatta per un sistema agp equilibrato.

cervus92
01-06-2009, 09:27
quoto, la x1650 è la più adatta per un sistema agp equilibrato.

In che senso? :mbe: Meglio una 3650 allora, che è di 2 generazioni dopo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=3650+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb ;)

esticbo
01-06-2009, 09:33
Nn credo che ci sia molta differenza tra la 1650 Pro e la 3650.

Per la HD 3850, anche se hai una "cpu vecchia" ti darebbe molte soddisfazioni, anche se il tuo ali mi sembra un po giusto per far funzionare bene la HD 3850

cervus92
01-06-2009, 09:37
Nn credo che ci sia molta differenza tra la 1650 Pro e la 3650.

Per la HD 3850, anche se hai una "cpu vecchia" ti darebbe molte soddisfazioni, anche se il tuo ali mi sembra un po giusto per far funzionare bene la HD 3850

Si lo so, però meglio avere una vga "più nuova", per esempio ha la tecnologia uvd2 per la gestione dei flussi video hd ;) Se ci arrivi prendi la 3850...

jrambo92
01-06-2009, 13:41
Nn credo che ci sia molta differenza tra la 1650 Pro e la 3650.


c'è una bella differenza tra le due, per la 3650: consumi migliorati, meno calore generato (processo produttivo 55nm), sale molto di più in oc, e fa decisamente più frame in qualsiasi gioco a qualsiasi risoluzione... :)

tutto questo però se hai almeno un Pentium 4 HT a 3,4 GHz, con i 2,6 non c'è praticamente differenza...

barretBSE
01-06-2009, 17:41
Allora ho ricordato il modello esatto del mio alimentatore: Chieftec ATX 420W. Partendo dal presupposto che non vorrei cambiare pure quello scarterei a priori la hd3850.

Resto indeciso tra x1650 pro e hd3650. La prima è sicuramente supportata dal mio alimentatore; sulla seconda ho letto pareri contrastanti (ati dice almeno 400W mentre sapphire 450W).

Se ne vale la pena rispetto alla x1650 ed al mio sistema e qualcuno mi rassicura sul fatto che il mio alimentatore sia in grado di reggerla prenderei la hd3650. Altrimenti mi accontento della x1650 sempre che dia prestazioni analoghe alla vecchia radeon 9800.

jrambo92
01-06-2009, 17:58
Allora ho ricordato il modello esatto del mio alimentatore: Chieftec ATX 420W. Partendo dal presupposto che non vorrei cambiare pure quello scarterei a priori la hd3850.

Resto indeciso tra x1650 pro e hd3650. La prima è sicuramente supportata dal mio alimentatore; sulla seconda ho letto pareri contrastanti (ati dice almeno 400W mentre sapphire 450W).

Se ne vale la pena rispetto alla x1650 ed al mio sistema e qualcuno mi rassicura sul fatto che il mio alimentatore sia in grado di reggerla prenderei la hd3650. Altrimenti mi accontento della x1650 sempre che dia prestazioni analoghe alla vecchia radeon 9800.

il tuo alimentatore ce la fa benissimo, ho appena letto che ha 18A sulla +12V quindi stai tranquillo. ;)
Vorresti dire che la x1650 pro di due generazioni superiore alla 9800 pro ti dia le stesse prestazioni? :eek:
Semmai quasi il doppio delle prestazioni, questo è sicuro... :)
Comunque se non vuoi spendere molto la x1650 pro fa al caso tuo, col tuo sistema non noteresti alcuna differenza prendendo la HD 3650 (saresti cpu-limited). ;)

jrambo92
01-06-2009, 18:07
Si lo so, però meglio avere una vga "più nuova", per esempio ha la tecnologia uvd2 per la gestione dei flussi video hd ;) Se ci arrivi prendi la 3850...

se vogliamo essere pignoli ha l'UVD, l'UVD 2 è stato introdotto con la serie HD 4000. ;)

bobby10
01-06-2009, 18:30
il tuo alimentatore ce la fa benissimo, ho appena letto che ha 18A sulla +12V quindi stai tranquillo. ;)
Vorresti dire che la x1650 pro di due generazioni superiore alla 9800 pro ti dia le stesse prestazioni? :eek:
Semmai quasi il doppio delle prestazioni, questo è sicuro... :)
Comunque se non vuoi spendere molto la x1650 pro fa al caso tuo, col tuo sistema non noteresti alcuna differenza prendendo la HD 3650 (saresti cpu-limited). ;)

Quoto.. Su un P4 2.8 sono appunto passato da una x1650pro agp ad un 3650 e differenze pari a zero

Comunque spero che rispetto alla 9800 avrai dei miglioramenti che valgano la spesa almeno..
P.s per la x1650pro ali minimo da 350watt
per la 3650 ali minimo da 300watt

Sei a posto ;)

TheBeast87
01-06-2009, 19:28
Vai di 3650.. secondo me è la scelta migliore e non devi cambiare alimentatore..

jrambo92
01-06-2009, 19:42
Vai di 3650.. secondo me è la scelta migliore e non devi cambiare alimentatore..

non la sfrutta, è cpu-limited, se prende la x1650 pro va uguale però risparmia... ;)

cervus92
01-06-2009, 19:58
se vogliamo essere pignoli ha l'UVD, l'UVD 2 è stato introdotto con la serie HD 4000. ;)

Se vogliamo essere ancora + pignoli, ha l'UVD+ ;)
Imho meglio la 3650, è molto + "fresca" come scheda, supporta le dx10, ha il pp 55nm etc

jrambo92
02-06-2009, 10:16
Se vogliamo essere ancora + pignoli, ha l'UVD+ ;)

scusami ma dov'è che l'hai visto?? :confused:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=82

comunque io l'ho avuta una Hd 3650 agp DDR2 e posso dirti che non era attivo quasi mai l'UVD su qualsiasi tipo di filmato e con qualsiasi codec...
molto meglio il PureVideo di nvidia, è sempre attivo e sgrava veramente il processore dall'eleborazione dei flussi HD. ;)

cervus92
02-06-2009, 21:08
scusami ma dov'è che l'hai visto?? :confused:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=82

comunque io l'ho avuta una Hd 3650 agp DDR2 e posso dirti che non era attivo quasi mai l'UVD su qualsiasi tipo di filmato e con qualsiasi codec...
molto meglio il PureVideo di nvidia, è sempre attivo e sgrava veramente il processore dall'eleborazione dei flussi HD. ;)

Vai qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder, paragrafo UVD enabled GPUs ;) Non sono per niente convinto di quello che dici su purevideo e uvd...

jrambo92
02-06-2009, 21:10
Vai qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder, paragrafo UVD enabled GPUs ;) Non sono per niente convinto di quello che dici su purevideo e uvd...

sei andato quà:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=82
:confused:

non è abbastanza una specifica riportata sul sito ufficiale?

cervus92
02-06-2009, 21:23
sei andato quà:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=82
:confused:

non è abbastanza una specifica riportata sul sito ufficiale?

Sì sono andato, ma wikipedia inglese mi sembra più completa riguardo all'uvd e immediata da vedere.

jrambo92
02-06-2009, 21:24
Sì sono andato, ma wikipedia inglese mi sembra più completa riguardo all'uvd e immediata da vedere.

allora ti fidi più di un articolo scritto da un pinco pallino qualunque che del sito ufficiale? :stordita:

cervus92
02-06-2009, 21:25
sei andato quà:

http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=82
:confused:

non è abbastanza una specifica riportata sul sito ufficiale?

No:
http://www.hisdigital.com/un/news_show-71.rhtml?height=400&width=780
A variation on UVD, called UVD+, was introduced with the Radeon HD 3000 series. UVD+ support HDCP for higher resolution video streams. But UVD+ was also being marketed as simply UVD. ;)

cervus92
02-06-2009, 21:26
allora ti fidi più di un articolo scritto da un pinco pallino qualunque che del sito ufficiale? :stordita:

Che guarda caso si è rivelato + completo dell'articolo della sapphire...

jrambo92
02-06-2009, 21:26
No:
http://www.hisdigital.com/un/news_show-71.rhtml?height=400&width=780
A variation on UVD, called UVD+, was introduced with the Radeon HD 3000 series. UVD+ support HDCP for higher resolution video streams. But UVD+ was also being marketed as simply UVD. ;)

tu sei riuscito a trarne beneficio attivando l'UVD? io sinceramente no...

cervus92
02-06-2009, 21:29
tu sei riuscito a trarne beneficio attivando l'UVD? io sinceramente no...

Sì, ma ho ragione di nuovo io sull'uvd+ :Prrr: Non ti so dire perchè in questo momento ho una nvidia su questo pc.

jrambo92
02-06-2009, 21:31
Sì, ma ho ragione di nuovo io sull'uvd+ :Prrr: Non ti so dire perchè in questo momento ho una nvidia su questo pc.

Non mi sai dire neanche perchè adesso il Purevideo di nvidia mi si attiva benissimo in confronto all'UVD 2.2 + di ATI?

cervus92
02-06-2009, 21:33
Non mi sai dire neanche perchè adesso il Purevideo di nvidia mi si attiva benissimo in confronto all'UVD 2.2 + di ATI?

Imho il 2.2 funge molto bene. Hai provato una scheda della serie 4*** ati? Cmq come un procio decente, sia uvd, che pv non mi sembrano questa peculiarità indispensabile della vga. Certo, con proci scarsi possono dare una mano. ;)

jrambo92
02-06-2009, 21:37
Imho il 2.2 funge molto bene. Hai provato una scheda della serie 4*** ati? Cmq come un procio decente, sia uvd, che pv non mi sembrano questa peculiarità indispensabile della vga. Certo, con proci scarsi possono dare una mano. ;)

"Dovrebbero" dare una mano, ma chi come me l'ha provato, ti dice che ciò non è così... ;)

cervus92
02-06-2009, 21:41
"Dovrebbero" dare una mano, ma chi come me l'ha provato, ti dice che ciò non è così... ;)

Bhe si vede che il procio era veramente troppo decrepito :D

jrambo92
02-06-2009, 21:44
Bhe si vede che il procio era veramente troppo decrepito :D

Pentium 4 HT 3,00Ghz 800 FSB vedi tu se non è capace di gestire una HD 3650, o forse gli volevi mettere una 3850? :D

cervus92
02-06-2009, 21:46
Pentium 4 HT 3,00Ghz 800 FSB vedi tu se non è capace di gestire una HD 3650, o forse gli volevi mettere una 3850? :D

Bhe non proprio un lingotto di procio :) Cmq sì come rapporto prestazioni/prezzo meglio la 3850 se non cpu-limited ;)

jrambo92
02-06-2009, 21:50
Bhe non proprio un lingotto di procio :) Cmq sì come rapporto prestazioni/prezzo meglio la 3850 se non cpu-limited ;)

beh... BarretBSE ha un Pentium 4 2,6 molto meno indicato del mio vecchio p4 e tu gli consigli una 3850? questo è che non riesco a capire... è fortemente cpu-limited tanto che non vedrebbe nessuna differenza giocando con una 3650 o con una 3850...

cervus92
02-06-2009, 21:52
beh... BarretBSE ha un Pentium 4 2,6 molto meno indicato del mio vecchio p4 e tu gli consigli una 3850? questo è che non riesco a capire... è fortemente cpu-limited tanto che non vedrebbe nessuna differenza giocando con una 3650 o con una 3850...

Bhe se guardi secondo e sesto post gli consigliavo la 3650...

jrambo92
02-06-2009, 21:56
Bhe se guardi secondo e sesto post gli consigliavo la 3650...

ma infatti... non si dovrebbe proprio mensionare la 3850, mi riferisco anche agli altri, per un p4 2,6 la 3650 è pure sovrabbondante, per questo nei primi post ho fatto presente la x1650 così risparmia ed è sicuro di sfruttarla al massimo la scheda. ;)

cervus92
03-06-2009, 15:30
ma infatti... non si dovrebbe proprio mensionare la 3850, mi riferisco anche agli altri, per un p4 2,6 la 3650 è pure sovrabbondante, per questo nei primi post ho fatto presente la x1650 così risparmia ed è sicuro di sfruttarla al massimo la scheda. ;)

Sì potrebbe andar bene anche la x1650 prestazionalmente parlando, solo che non ha uvd+, dx10 e dovrebbe consumare di + :) Quindi imho la miglior scelta è la 3650. ;)

jrambo92
03-06-2009, 15:34
Sì potrebbe andar bene anche la x1650 prestazionalmente parlando, solo che non ha uvd+, dx10 e dovrebbe consumare di + :) Quindi imho la miglior scelta è la 3650. ;)

DX10 (oltre che all'uvd imho) è stato un'altro modo per agevolare la vendita di queste schede, perchè se provi a giocare in DX10 con questa scheda ottieni si e no 15-20 frame a media risoluzione...
concordo sui consumi (e sul calore di conseguenza).

cervus92
03-06-2009, 16:00
DX10 (oltre che all'uvd imho) è stato un'altro modo per agevolare la vendita di queste schede, perchè se provi a giocare in DX10 con questa scheda ottieni si e no 15-20 frame a media risoluzione...
concordo sui consumi (e sul calore di conseguenza).

Bhe dipende dal gioco, a crysis di certo non brillerà :)

jrambo92
03-06-2009, 16:30
Bhe dipende dal gioco, a crysis di certo non brillerà :)

È difficile trovare un gioco DX10 che non sia pesante come crysis giocato a qualità very high (in modalità directx 10 appunto).

lucky85
03-06-2009, 16:35
È difficile trovare un gioco DX10 che non sia pesante come crysis giocato a qualità very high (in modalità directx 10 appunto).

crysis e gta4.per il resto si gioca bene a tutti con una vga adeguata...
cmq io visto che vuole cambiare vga prenderei la + potente agp,cioè la 3850,cosi basta upgrade
l'unico problema è che con quella cpu probabilmente nn la sfrutterebbe...

jrambo92
03-06-2009, 16:38
l'unico problema è che con quella cpu probabilmente nn la sfrutterebbe...

giusto, quello è il problema, è giusto spendere di più quando non viene sfruttata? :)

lucky85
03-06-2009, 17:51
giusto, quello è il problema, è giusto spendere di più quando non viene sfruttata? :)

direi proprio di no ;)
io infatti metterei soldi da parte per un futuro cambio di mobo,cpu e ram :D
in fondo con 150 euro si prende un sistema discreto,che rispetto al suo è una bomba.e poi la 3850 costa quasi 100 euro :mad:

jrambo92
03-06-2009, 17:53
direi proprio di no ;)
io infatti metterei soldi da parte per un futuro cambio di mobo,cpu e ram :D
in fondo con 150 euro si prende un sistema discreto,che rispetto al suo è una bomba.e poi la 3850 costa quasi 100 euro :mad:

BRAVO!! adesso si che possiamo ragionare... :D ;)

lucky85
03-06-2009, 18:05
BRAVO!! adesso si che possiamo ragionare... :D ;)

:asd: grazie...cmq se proprio vuole prendere una vga e basta allora forse la 3650 è un buon acquisto...cmq io propongo una roba del genere:
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL5 (TWIN2X2048-6400C5DHX)
27,80EUR
Asus M3N78 PRO
63,50EUR
AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
53,00EUR


Sub-Totale: 144,30EUR

magari lo convinciamo...:D

jrambo92
03-06-2009, 18:13
:asd: grazie...cmq se proprio vuole prendere una vga e basta allora forse la 3650 è un buon acquisto...cmq io propongo una roba del genere:
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL5 (TWIN2X2048-6400C5DHX)
27,80EUR
Asus M3N78 PRO
63,50EUR
AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
53,00EUR


Sub-Totale: 144,30EUR

magari lo convinciamo...:D
quoto, è un ottimo acquisto se sceglie di prendere questa configurazione, che tanto con la mgpu della mobo, la supera certamente la ati 9800 in prestazioni.... ;)

lucky85
03-06-2009, 18:16
quoto, è un ottimo acquisto se sceglie di prendere questa configurazione, che tanto con la mgpu della mobo, la supera certamente la ati 9800 in prestazioni.... ;)

infatti...aspettiamo e vediamo

cervus92
03-06-2009, 18:59
:asd: grazie...cmq se proprio vuole prendere una vga e basta allora forse la 3650 è un buon acquisto...cmq io propongo una roba del genere:
CORSAIR DDR2 800Mhz XMS2 (2X1GB) DHX CL5 (TWIN2X2048-6400C5DHX)
27,80EUR
Asus M3N78 PRO
63,50EUR
AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
53,00EUR


Sub-Totale: 144,30EUR

magari lo convinciamo...:D

Non male come configurazione :)

lucky85
03-06-2009, 19:30
Non male come configurazione :)

grazie ;)