View Full Version : Come voterete al referendum?
DarKilleR
21-06-2009, 18:18
io non sono ancora andato...
penso di andare domani e fare così:
1) non ritiro la scheda
2) non ritiro la scheda
3) si!
Oppure non vado perchè questa riforma mi sembra peggio di quella attuale e peggiorare quella attuale, mi sembra già abbastanza difficile!
appena votato
frase simpatica-scarabocchio-si
Franx1508
21-06-2009, 18:31
no
no
si
Mythical Ork
21-06-2009, 18:33
appena votato
frase simpatica-scarabocchio-si
lo sai che vale comunque ai fini del quorum??
Tanto a stento raggiungerà il 30% :asd:
^TiGeRShArK^
21-06-2009, 18:49
tanto non raggiunge il quorum nemmeno il terzo quesito quindi sò stato tutta la giornata a mare. :p
Wolfgang Grimmer
21-06-2009, 18:52
lo sai che vale comunque ai fini del quorum??
Tanto a stento raggiungerà il 30% :asd:
http://referendum.interno.it/
11% per ora :D
Mythical Ork
21-06-2009, 18:52
tanto non raggiunge il quorum nemmeno il terzo quesito quindi sò stato tutta la giornata a mare. :p
questo purtroppo è vero... ma almeno peserà (o almeno spero) una differenza di affluenza tra i primi due quesiti e il terzo... segnale di una volontà ben precisa...
lo sai che vale comunque ai fini del quorum??
Tanto a stento raggiungerà il 30% :asd:
lo so lo so, altrimenti non avrei ritirato la scheda.
Mythical Ork
21-06-2009, 18:56
http://referendum.interno.it/
11% per ora :D
0,26% di differena tra i primi due quesiti e il terzo... Ossia poco più del 2% di coloro che hanno votato, giusto?
serve andare a votare dopo cena o non ci sono i numeri?
Franx1508
21-06-2009, 19:40
serve andare a votare dopo cena o non ci sono i numeri?
vai cmq
no no si
e un bel porcone sulla scheda del sindaco :asd:
sono andato prima di cena, visto il quorum bassissimo ho ritirato anche le due schede per le quali volevo votare no, tanto non c'è pericolo
NO - NO - SI
spero proprio che alla fine vincano i NO per i primi due quesiti, sarebbe un segnale
sommojames
21-06-2009, 20:21
Appena votato NO-NO-SI. Al mio paese siamo al 25%, se continua così anche domani si arriva al quorum.
Fatto! :O
Stavolta ho pure sputacchiato sulla matita, grazie ai consigli del forum. Quindi può essere che sia il mio primo voto valido in assoluto. :D
alphacygni
21-06-2009, 21:57
Fatto! :O
Stavolta ho pure sputacchiato sulla matita, grazie ai consigli del forum. Quindi può essere che sia il mio primo voto valido in assoluto. :D
cavolo sarei andato a votare solo per sperimentare questa cosa :D peccato non aver potuto!
sommojames
21-06-2009, 22:06
Fatto! :O
Stavolta ho pure sputacchiato sulla matita, grazie ai consigli del forum. Quindi può essere che sia il mio primo voto valido in assoluto. :D
E a che serve? :confused:
EnzoHendrix
21-06-2009, 22:10
No no si
Comunque referendum all'insegna dello spreco: oltre al fatto di farlo a poche settimane dalle europee mi è venuta una fitta al cuore a vedere nei vari seggi della scuola in cui ho votato tre scrutinatori per seggio dei quali uno solo faceva il tutto :doh: :muro:
EnzoHendrix
21-06-2009, 22:11
E a che serve? :confused:
Dovrebbe rendere indelebile il segno della matita.
Mythical Ork
21-06-2009, 22:17
E a che serve? :confused:
La matita copiativa deve essere "umettata" per avere la certezza che sia indelebile...
Io ho bagnato l'indice con la punta della lingua e poi ho passato la punta della matita intorno all'indice per bagnarla...
Sorprendente come la saliva si "macchi" di blu.. come se fosse una penna...
Ciao
Orlando
gabi.2437
21-06-2009, 22:20
questo purtroppo è vero... ma almeno peserà (o almeno spero) una differenza di affluenza tra i primi due quesiti e il terzo... segnale di una volontà ben precisa...
Pensi che alla gente che fa il lodo alfano gliene freghi qualcosa di questo "segnale"? :rotfl:
Cmq sta cosa di umettare la matita la sapremo solo noi nerdoni del forum mi sa
Mythical Ork
21-06-2009, 22:34
Si vota anche lunedì afino alle 15, ma con questi dati, quorum quasi irraggiungibile. Calo anche per i ballottaggi: comunali intorno al 45%, provinciali al 32%
Referendum, affluenza disastrosa
Urne chiuse: ha votato solo il 16,4%
ROMA - Quorum addio. Urne chiuse, in tutta Italia per i tre referendum sulla legge elettorale. Ha votato poco più del 16 per cento. Perché la consultazione sia valida, sarebbe necessario che lunedì mattina andasse a votare il 33/34 degli aventi diritto. Obiettivo praticamente irraggiungibile. Alle 22, dunque, a 14 ore dall'apertura dei seggi, l'affluenza è del 16,4% per il primo quesito, del 16,4% per il secondo e del 16,7% per il terzo. Ancora una volta, come succede con regolarita dal 1995, gli italiani non concedono il quorum al referendum.
Le cose stanno andando un po' meglio per quanto riguarda i ballottaggi di comuni e province. C'è, come fisiologico, un deciso calo rispetto al primo turno, ma siamo nella media. Per i comuni, alle 22, l'affluenza è stata del 44,94% (45,87% alla stessa ora al primo turno), per le province siamo intorno al 31,94% contro il 56,84% del primo turno alla stessa ora.
Ecco le affluenze nelle maggiori province paragonate alla stessa ora del primo turno: Torino (27,5% contro il 58%), Milano 33,9% (60,1%), Venezia 32,2% (57,3%), Lecce 29,3% (51,8%). Ed ecco i maggiori comuni: Bologna 47,4% (66,4%), Firenze 44,1% (63,1%), Bari 39,5% (60,3%), Padova 48,4% (63%).
Lunedì, le urne riaprono dalle 7 alle 15. Subito dopo comincerà lo scrutinio. Il referendum verrà scrutinato per primo anche in assenza del quorum. Poi si passerà ai ballottaggi.
Si vota sui tre quesiti del referendum sulla legge elettorale che venne rinviato l'anno scorso perché coincideva con le elezioni politiche. Dopo lunghe polemiche sull'election-day, il governo ha deciso che la consultazione non poteva svolgersi insieme alle elezioni europee e l'ha rinviata al fine settimana successivo che, altrimenti, sarebbe stato dedicato solo ai ballottaggi delle amministrative.
Fonte: http://www.repubblica.it/2009/04/sezioni/politica/referendum-elettorale-1/referendum-domenica/referendum-domenica.html
CVD
Votato alle ore 20:30 ( di solito orario in cui ci sono parecchie persone, ero l'unico ........)
ho chiesto di avere solo la scheda del numero 3 .
qui non si arriva neppure al 20% mi sa
killercode
21-06-2009, 22:52
votato si si si anche se non serve a niente
Ma avete visto che sull'urna per il referendum 3 c'è scritto "Elezione della Camera dei deputati" (contorno verde)?
Guardando bene i cartelloni degli avvisi, si legge appunto che il terzo quesito riguarda le candidature per la Camera e non per tutto il parlamento.
Sul sito del refendum dice invece che vale per Camera e Senato, anche vari giornali ed il televideo rai.
Quorum o meno, mi sembra una presa in giro.
columbia83
21-06-2009, 23:35
Ero intenzionato ad andare a votare domani, ma vedendo i dati di affluenza, probabilmente non ci andrò più.
Con difficoltà si supererà il 20%.
Che enorme spreco di soldi!
alphacygni
22-06-2009, 06:19
'mazza, non avra' votato troppa gente? :mbe:
gabi.2437
22-06-2009, 06:37
Stando al sito affluenza 16% fino ad ora :fagiano:
Da notare come per la 1 e la 2 le % sono uguali e aumenta di pochissimo per la 3
Mythical Ork
22-06-2009, 07:10
Stando al sito affluenza 16% fino ad ora :fagiano:
Da notare come per la 1 e la 2 le % sono uguali e aumenta di pochissimo per la 3
la differenza è più o meno del 0.4% tra i primi due e il terzo, il che significa che il 2.4% degli elettori non ha ritirato le prime due schede...
alphacygni
22-06-2009, 07:24
Cmq complimenti a chi ha impedito che si celebrasse l'election day in occasione delle europee... si sarebbero sprecati meno soldi, e sicuramente la percentuale di votanti sarebbe stata piu' elevata. Potrebbe QUASI venire il sospetto che non si volesse far raggiungere il quorum, specie sul terzo quesito...:rolleyes:
Cmq complimenti a chi ha impedito che si celebrasse l'election day in occasione delle europee...
zitto terun
http://gruscitti.files.wordpress.com/2009/06/bossi_ditomedio.jpg
Noi le cadreghe le vogliamo!
:asd:
Si ride per non piangere :rolleyes:
A chi dice che dopo la formazione del PD e del PDL e la scomparsa dei partiti comunisti il quadro si è enormemente semplificato e questo referendum non serve piu, rifletta bene: nonostante il PDL sia al governo da solo con la Lega e pure con una larga maggioranza succede ancora che il partito piu piccolo della coalizione minaccia quello piu grande di far cadere il governo se non fa saltare l'Election Day! Facendo sprecare cosi anche parecchi milioni, oltretutto!
E per fortuna che sono loro due da soli al governo, con una maggiornanza schiacciante, figuariamoci cosa sucecdeva altrimenti!
Pur con questi numeri e in questo quadro politico che sono ideali per governare il bipolarismo in Italia ancora non funziona, non permette a chi vince di fare il suo programma e deve subire i ricatti dei partiti piu piccoli!
Se quando va via Berlusconi il PDL si sgretola, i partiti comunisti ritornano e Lega e IDV crescono sapete cosa succede? Che si ritorna come prima, con le coalizioni da 20 partiti, governi che non durano 300 giorni o che stanno sempre bloccati e si ritorna all'immobilismo degli anni passati.
E necessaria una legge che impedisca che accada, per questo bisogna votare SI SI SI.
Quella che Berlusconi si rafforzi è una paura infondata, tanto al governo ci è gia e pure con una larga maggioranza, figuriamoci se rischia di perdere tutto solo per lasciare a casa la Lega!
E in ogni caso, anche se succedesse cosi e la Lega restasse a casa cosa cambiarebbe rispetto ad ora? Cosa potrebbe fare Silvio che ora non puo fare?
Votare No solo per paura di favorire Berlusconi è un grosso errore, considerando l'importanza che questo referendum ha per il paese.
A chi dice che dopo la formazione del PD e del PDL e la scomparsa dei partiti comunisti il quadro si è enormemente semplificato e questo referendum non serve piu, rifletta bene: nonostante il PDL sia al governo da solo con la Lega e pure con una larga maggioranza succede ancora che il partito piu piccolo della coalizione minaccia quello piu grande di far cadere il governo se non fa saltare l'Election Day! Facendo sprecare cosi anche parecchi milioni, oltretutto!
E per fortuna che sono loro due da soli al governo, con una maggiornanza schiacciante, figuariamoci cosa sucecdeva altrimenti!
Pur con questi numeri e in questo quadro politico che sono ideali per governare il bipolarismo in Italia ancora non funziona, non permette a chi vince di fare il suo programma e deve subire i ricatti dei partiti piu piccoli!
Se quando va via Berlusconi il PDL si sgretola, i partiti comunisti ritornano e Lega e IDV crescono sapete cosa succede? Che si ritorna come prima, con le coalizioni da 20 partiti, governi che non durano 300 giorni o che stanno sempre bloccati e si ritorna all'immobilismo degli anni passati.
E necessaria una legge che impedisca che accada, per questo bisogna votare SI SI SI.
Quella che Berlusconi si rafforzi è una paura infondata, tanto al governo ci è gia e pure con una larga maggioranza, figuriamoci se rischia di perdere tutto solo per lasciare a casa la Lega!
E in ogni caso, anche se succedesse cosi e la Lega restasse a casa cosa cambiarebbe rispetto ad ora? Cosa potrebbe fare Silvio che ora non puo fare?
Votare No solo per paura di favorire Berlusconi è un grosso errore, considerando l'importanza che questo referendum ha per il paese.
posso anche essere d'accordo con te...
ma prima del bi(tri)-partitismo bisogna creare i partiti degni di questo sistema...
con politici che si dimettano per vergogna come negli altri stati che per 20 euro si sono dimessi..
Creare il bipartitismo con questa classe politica è una mazzata sui maroni...un preludio al magna magna ancora più sfrenato
Dream_River
22-06-2009, 12:34
Non andrò a votare, l'affluenza è molto bassa, quindi conviene non andare a votare per non rischiare di far vincere il Si ai primi due quesiti
yggdrasil
22-06-2009, 12:54
Non andrò a votare, l'affluenza è molto bassa, quindi conviene non andare a votare per non rischiare di far vincere il Si ai primi due quesiti
se l'affluenza è bassa il referendum non è comunque valido. e quindi tu stai dicendo che non andrai a votare perchè così i sì non sarebbero la maggioranza di chi è andato a votare?
ma a quel punto non è meglio andare e votare no? :confused:
alphacygni
22-06-2009, 12:55
zitto terun
http://gruscitti.files.wordpress.com/2009/06/bossi_ditomedio.jpg
Noi le cadreghe le vogliamo!
:asd:
Si ride per non piangere :rolleyes:
beh in realta' a lui erano piu' i primi due a stare piu' a cuore; il diversamente alto, invece, aveva consistenti remore sul terzo, perche' sarebbe stato costretto a non adottare piu' la consolidata prassi di presentare, celate dietro nomi blasonati, candidature di personaggi dal passato ben poco cristallino, la cui elezione veniva sostanzialmente assicurata dalla "rinuncia" di colui che lo precedeva in lista. :rolleyes:
a questo punto, data la comunione di intenti all'interno della coalizione, tanto valeva farlo saltare, osteggiando in ogni modo il raggiungimento del quorum... :muro:
P.S. per inciso, io per le europee sono tornato APPOSITAMENTE a Roma per votare; purtroppo, non cagando soldi, non ho avuto la possibilita' di rientrare alla base anche per il referendum... quindi, ancora piu' di altri, credo di avere il diritto di avere i coglioni girati per questa ennesima porcata...
giannola
22-06-2009, 13:21
pensavo di votare, ma non andrò dopo aver visto l'affluenza alle 22 di ieri. :O
Pancho Villa
22-06-2009, 14:45
pensavo di votare, ma non andrò dopo aver visto l'affluenza alle 22 di ieri. :O
Idem.
se l'affluenza è bassa il referendum non è comunque valido. e quindi tu stai dicendo che non andrai a votare perchè così i sì non sarebbero la maggioranza di chi è andato a votare?
ma a quel punto non è meglio andare e votare no? :confused:
No, ha ragione se non vuole che vinca il sì. Ad esempio se per il quorum servono 10 persone e sai già che 9 hanno votato sì, ti conviene non andare piuttosto che andare a votare no!
Secondo me, la gente non è venuta a votare perché non era grado di capire i quesiti.
Si chiama referendum popolare perché riguarda il popolo, la legge elettorale VA FATTA dal parlamento, è impensabile che si chiamino i cittadini alle urne per poter decidere su un argomento così complicato.
Pancho Villa
22-06-2009, 15:24
L'affluenza più bassa di sempre... :asd:
Pancho Villa
22-06-2009, 15:28
Secondo me, la gente non è venuta a votare perché non era grado di capire i quesiti.
Si chiama referendum popolare perché riguarda il popolo, la legge elettorale VA FATTA dal parlamento, è impensabile che si chiamino i cittadini alle urne per poter decidere su un argomento così complicato.
L'elettorato (me compreso) ha disertato la consultazione principalmente perché improponibile; pienamente d'accordo riguardo il fatto che le leggi elettorali vadano fatte in parlamento, questa mania italiana di ricorrere continuamente al referendum ci costa un sacco di soldi, in caso di falliemnto la spesa per organizzarla dovrebbe sostenerla chi l'ha proposta, a partire da chi a cambiato idea all'ultimo minuto (Di pietro). :rolleyes:
matt22222
22-06-2009, 18:48
che tristezza, un'altra prova importante del menefreghismo italico :( :(
yggdrasil
22-06-2009, 19:37
continuo sempre di più a sostenere la tesi che il diritto di voto vada guadagnato :mc:
poi non ho capito perche' votare di lunedi' e non di sabato...
C;.,a;.z;.a;.
durante le elezioni "normali" non vengono diffusi gli exit poll perché potrebbero condizionare gli elettori
perché durante i referendum vengono diffusi i dati sulla frequenza alle urne? anche questa è influenza, ne è la prova questo thread visto che qualcuno non è andato a votare perché oggettivamente inutile...
in ogni caso la legge elettorale non dovrebbe essere materia referendaria. servono quesiti semplici su tematiche che toccano nel quotidiano, la gente non capisce una sega di legge elettorale. ennesimo spreco di soldi
come avevo predetto , si discute se l istituto del referendum è ancora valido... Si va dal idea di eliminarlo a quella di cambiarlo:)
Dai che forse lo tolgono così risparmiamo la noia di andare a votare :D
buona la scusa dei quesiti :asd:
dai ma erano straspiegati bene chi non li avrebbe capiti?è logico che leggendoli sulla scheda non si capiva una cippa ma anche sugli scatoloni dove si infilava la scheda c'era la spiegazione con 4 parole semplici e chiare...
la verità è il menefreghismo...e cmq concordo con chi dice che il diritto di voto andrebbe guadagnato, a votare si va sempre e comunque anche se non si è d'accordo...c'è gente che è morta per far affermare certi diritti e gente che non li ha e noi ci sputiamo sopra cosi? :rolleyes:
yggdrasil
22-06-2009, 22:35
buona la scusa dei quesiti :asd:
dai ma erano straspiegati bene chi non li avrebbe capiti?è logico che leggendoli sulla scheda non si capiva una cippa ma anche sugli scatoloni dove si infilava la scheda c'era la spiegazione con 4 parole semplici e chiare...
la verità è il menefreghismo...e cmq concordo con chi dice che il diritto di voto andrebbe guadagnato, a votare si va sempre e comunque anche se non si è d'accordo...c'è gente che è morta per far affermare certi diritti e gente che non li ha e noi ci sputiamo sopra cosi? :rolleyes:quoto ogni singola parola :O
alarico75
22-06-2009, 22:38
Premesso che sono andato a votare trovo che questi ultimi referendum non fossero cristallini per la massa di persone poco informate,tanto e vero che spesso e volentieri ho sentito gente che non capiva di cosa si dovesse decidere.
Peccato era una buona occasione.
dovrebbero togliere il quorum.
giannola
23-06-2009, 10:24
dovrebbero togliere il quorum.
lo penso anch'io
continuo sempre di più a sostenere la tesi che il diritto di voto vada guadagnato :mc:
grande. quoto in pieno
ConteZero
23-06-2009, 10:41
dovrebbero togliere il quorum.
Ringraziamo Craxi (che per un referendum da PdC ebbe la faccia tosta di dire "non andate a votare, andate al mare").
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.