PDA

View Full Version : per un iperveloce raid 0, quali SSD al momento sono piu consigliati??


dellxps.fansclub
30-05-2009, 11:07
come titolo:p

dellxps.fansclub
30-05-2009, 18:01
:confused:

zazzu
31-05-2009, 09:06
gli SSD non rispondo molto bene in configurazione raid!!!

ti conviene prendere un solo SSD buono, a cella singola!!

fabri00
31-05-2009, 17:51
gli SSD non rispondo molto bene in configurazione raid!!!

ti conviene prendere un solo SSD buono, a cella singola!!

Scusa, lo avevi detto anche a me qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1987405

Io ne ho 2 in raid e direi che vanno benissimo; un'altro utente ti ha detto la stessa cosa.

Senza voler suscitare polemica, ma solo magari per imparare qualcosa: perchè e in base a cosa continui a dire che gli ssd in raid non vanno bene ??

zazzu
31-05-2009, 18:13
in base alla logica in quanto le ssd (quelle economiche, per lo meno) non gestiscono molto bene i file piccoli, e la configurazione raid0 non fa altro appunto ke dividere ogni singolo file in parti piccolissime da ripartire su entrambi gli hd!!!

e in base a molte recensioni, anche riportate in questo stesso sito

fabri00
31-05-2009, 18:44
in base alla logica in quanto le ssd (quelle economiche, per lo meno) non gestiscono molto bene i file piccoli, e la configurazione raid0 non fa altro appunto ke dividere ogni singolo file in parti piccolissime da ripartire su entrambi gli hd!!!

e in base a molte recensioni, anche riportate in questo stesso sito[/QUOTE]

I miei ssd in raid 0 vanno benissimo; vorrei farti vedere quanto ci mette a partire vista.
Se non altro quando lo dici spiega che quanto dici vale per i modelli economici, perchè a mio avviso generalizzando dici una cosa non giusta.




e in base a molte recensioni, anche riportate in questo stesso sito
Se me ne linki qualcuna, me le vado a leggere perchè mi sembra inverosimile.

zazzu
01-06-2009, 00:32
il problema del raid non è in lettura ma in scrittura con ssd, quindi ovviamente boot e apertura programmi non ne risentono....

cmq non è ke vanno male, ma le prestazioni non salgono quanto salgono per gli hd meccanici

questa è una:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.html

avvelenato
01-06-2009, 10:12
A me sembrano stupidaggini frammiste a opinioni generalizzate.

In risposta al thread iniziale, ti suggerirei di affiancare due OCZ Vertex EX.

E non mi venire a dire che è caro! così la prossima volta ti impari a non indicare un budget di riferimento :D :Prrr:

zazzu
01-06-2009, 10:41
sono già in commercio???

io magari andrei di intel x25-E, o comunque sia a cella singola!!!

avvelenato
01-06-2009, 19:35
sono già in commercio???

io magari andrei di intel x25-E, o comunque sia a cella singola!!!

li ho trovati a + di 1000 neuri (versione a 120gb), però ci sono.
A giudicare dai bench, per gli usi desktop e workstation sono meglio degli intel, che invece forti dei loro IOPS danno il loro massimo sui server.

The_Saint
02-06-2009, 17:33
il problema del raid non è in lettura ma in scrittura con ssd, quindi ovviamente boot e apertura programmi non ne risentono....

cmq non è ke vanno male, ma le prestazioni non salgono quanto salgono per gli hd meccanici

questa è una:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_index.htmlQuello che dici è vero solamente per le prime generazioni di SSD (vedi controller jmicron JMF602)... questi test sono superati, non diffondiamo in giro falsi miti.

Provate a dare un'occhiata ai test degli OCZ Vertex (non per forza gli EX, anche quelli basati su MLC vanno molto bene) o anche degli stessi Intel X-25M ma con firmware aggiornato... in RAID gli SSD attualmente scalano meglio degli hard-disk tradizionali. ;)

zazzu
02-06-2009, 19:58
gli unici ssd che consiglio sono quelli a cella singola, gli altri li lascio volentieri in negozio!!!

The_Saint
02-06-2009, 20:14
gli unici ssd che consiglio sono quelli a cella singola, gli altri li lascio volentieri in negozio!!!Fidati, anche gli ultimi MLC non sono affatto male (e costano meno della metà)... e non te lo dico solo per sentito dire, ho un Vertex 60GB sul mio PC. ;)

fabri00
02-06-2009, 20:47
Io francamente dei miei MLC che uso da gennaio sono contentissimo.

Transfer rates discreti, latenze prossime allo zero, nessun rumore, e comperandoli all'estero ho speso come 2 raptor.

Fra l'altro non ho fatto nessuna ottimizzazione: ho creato il raid e basta.
Magari a giocarci un po' si ottimizza anche.

zazzu
02-06-2009, 20:49
Io francamente dei miei MLC che uso da gennaio sono contentissimo.

Transfer rates discreti, latenze prossime allo zero, nessun rumore, e comperandoli all'estero ho speso come 2 raptor.

Fra l'altro non ho fatto nessuna ottimizzazione: ho creato il raid e basta.
Magari a giocarci un po' si ottimizza anche.

scusa, x cosa lo usi il pc???
io non vorrei ke qui si dice "sono contento", "a me vanno bene" ecc ma poi il pc lo si usa per andare in internet e giocarci...

magari sareste contenti anche con un maxtor...

fabri00
02-06-2009, 20:58
scusa, x cosa lo usi il pc???
io non vorrei ke qui si dice "sono contento", "a me vanno bene" ecc ma poi il pc lo si usa per andare in internet e giocarci...

magari sareste contenti anche con un maxtor...

Scusa, cosa centra ?

Uno non è che debba per forza avere il server della microsoft per poter montare dei dischi prestanti.

Sono contento nel senso che i bench mi soddisfano, come mi soddisfa la reattività del pc, la velocità con cui boota, ecc.
E penso anche di fare un uso del pc simile a quello di altri che chiedono info sui ssd.

Poi è logico che probabilmente potrei fare miolte delle stesse cose con un atom e un hd normalissimo.....

Severnaya
02-06-2009, 21:25
domanda


ma in caso se prendiamo in esame gli SSD in Raid è consigliabile utilizzare lo stripe size massimo?


riguardo l'abbassamento delle prestazioni sui 4k

pablo300
02-06-2009, 22:42
Sono contento nel senso che i bench mi soddisfano, come mi soddisfa la reattività del pc, la velocità con cui boota, ecc.


Ciao.
Sarei curioso di vedere qualche bench... se ne hai postati mi faresti una cortesia passandomi eventuali link.

Grazie

zazzu
02-06-2009, 22:56
Scusa, cosa centra ?

Uno non è che debba per forza avere il server della microsoft per poter montare dei dischi prestanti.

Sono contento nel senso che i bench mi soddisfano, come mi soddisfa la reattività del pc, la velocità con cui boota, ecc.
E penso anche di fare un uso del pc simile a quello di altri che chiedono info sui ssd.

Poi è logico che probabilmente potrei fare miolte delle stesse cose con un atom e un hd normalissimo.....

e invece centra, xkè se si usa il pc x scopi blandi non si riesce a capire bene la differenza tra una cosa mediocre e una cosa ottima...
qui stiamo parlando di prestazioni pure, per andare in internet sia che usi un maxtor che un ssd figo non ti cambia nulla, quindi, per venire alla discussione, anche se l'ssd non fosse un granchè non te ne accorgeresti perchè non usi applicazioni ke lo sfruttano al meglio!!!!

tu dici ke sei contento, ma in cosa sei contento???
nel tempo di boot?per aprire i programmi?

per quanto riguarda i bench, a mio modestissimo parere testare una ssd con hdtune che è stato pensato puramente per dischi meccanici non rivela le giuste informazioni...

The_Saint
03-06-2009, 06:57
e invece centra, xkè se si usa il pc x scopi blandi non si riesce a capire bene la differenza tra una cosa mediocre e una cosa ottima...
qui stiamo parlando di prestazioni pure, per andare in internet sia che usi un maxtor che un ssd figo non ti cambia nulla, quindi, per venire alla discussione, anche se l'ssd non fosse un granchè non te ne accorgeresti perchè non usi applicazioni ke lo sfruttano al meglio!!!!

tu dici ke sei contento, ma in cosa sei contento???
nel tempo di boot?per aprire i programmi?In generale (parlando in ambito home) non esistono applicazioni particolari che sfruttano al meglio un SSD... qualsiasi programma trae beneficio da un disco super-veloce, anche la semplice navigazione su internet è molto + fluida e penso che a chiunque faccia piacere avere un PC che avvia Windows in 15 secondi ed apra i programmi immediatamente, senza nessuna attesa... :)

per quanto riguarda i bench, a mio modestissimo parere testare una ssd con hdtune che è stato pensato puramente per dischi meccanici non rivela le giuste informazioni...Su questo sono pienamente daccordo con te... secondo me un buon programma di bench per gli SSD (ma non solo) è CrystalDiskMark. Questo è un test fatto da WindowsXP sul Vertex 60GB:

http://img30.imageshack.us/img30/7046/vertex2048kbalign.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=vertex2048kbalign.jpg)

Cmq chi è interessato agli SSD, può dare una letta al thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
qui ci sono tutte le info che volete su allineamento, RAID, bench, etc... ;)

zazzu
03-06-2009, 10:39
In generale (parlando in ambito home) non esistono applicazioni particolari che sfruttano al meglio un SSD... qualsiasi programma trae beneficio da un disco super-veloce, anche la semplice navigazione su internet è molto + fluida e penso che a chiunque faccia piacere avere un PC che avvia Windows in 15 secondi ed apra i programmi immediatamente, senza nessuna attesa... :)


non capisco come la navigazione internet possa risultare + fluida in quando l'hd non è quasi minimamente interessato, se non per file dalle dimensioni di qualche KB che assolutamente non fanno notare alcuna differenza...

queste mi sembrano + impressioni psicologiche, quando compri una cosa nuova (e ci spendi molti soldi) tutto sembra migliorare...anche il meteo:sofico:

spendere 3-400€ per far partire windows 10 secondi prima del normale non mi sembra un'affarone...

l'ho sempre detto, l'80% dei PC è assolutamente sovradimensionato, vedo degli i7 usati solo per scaricare con emule e guardare i pornazzi...
tuti soldi regalati ai negozianti, va bene che dobbiamo far girare il mercato, ma spendere + di 500€ per un ssd per aprire veloce i programmi (di quanto poi) e far partire win 10 secondi prima, mi sembra ridicolo

pablo300
03-06-2009, 17:29
quando compri una cosa nuova (e ci spendi molti soldi) tutto sembra migliorare...anche il meteo:sofico:


Soprattutto il meteo :D

The_Saint
03-06-2009, 18:47
non capisco come la navigazione internet possa risultare + fluida in quando l'hd non è quasi minimamente interessato, se non per file dalle dimensioni di qualche KB che assolutamente non fanno notare alcuna differenza...Invece su applicazioni come i browser internet la differenza si sente... è vero che il browser legge file di piccole dimensioni, ma ne deve leggere molti... ed è proprio qui che si fa notare la differenza con gli hard-disk meccanici, dato che conta molto il tempo di accesso ai dati.

Cmq tutti questi dubbi e perplessità li avevo esattamente uguali io, prima di provare di persona e ripeto: non parlo nè per impressioni, nè per sentito dire... sono quasi 10 anni che sono iscritto su questo forum e da più del doppio che smanetto sui PC... se una cosa va bene o no la vedo, è finita da un pezzo l'epoca delle suggestioni! :p :D

Che poi gli SSD siano ancora hardware per appassionati e per chi vuole sperimentare nuove soluzioni hi-tech, su questo non ci piove... :)

fabri00
03-06-2009, 19:13
tu dici ke sei contento, ma in cosa sei contento???
nel tempo di boot?per aprire i programmi?



Te l'ho già scritto......

zazzu
03-06-2009, 19:48
Te l'ho già scritto......


Sono contento nel senso che i bench mi soddisfano, come mi soddisfa la reattività del pc, la velocità con cui boota, ecc
ah, quindi sei contento per i bench e per la decina di secondi in meno ad avviare vista, e per questo vale la pena spendere tutti quei soldi....

bhe...congratulazioni...

bho, io credo ke se devo spendere 500€ per un HD, o cago soldi, oppure devo usare applicazioni che davvero richiedano tutta questa potenza....

tra l'altro il boot di vista è l'ultima cosa che guardo in quanto una cosa buona che ha è l'ibernazione!!!
io il pc non lo spengo mai (a meno ke so che deve star spento svariati giorni) metto in ibernazione e quando riaccendo tempo 5-10 secondi ed è già operativo....

fabri00
03-06-2009, 20:06
ah, quindi sei contento per i bench e per la decina di secondi in meno ad avviare vista, e per questo vale la pena spendere tutti quei soldi....

bhe...congratulazioni...

bho, io credo ke se devo spendere 500€ per un HD, o cago soldi, oppure devo usare applicazioni che davvero richiedano tutta questa potenza....

tra l'altro il boot di vista è l'ultima cosa che guardo in quanto una cosa buona che ha è l'ibernazione!!!
io il pc non lo spengo mai (a meno ke so che deve star spento svariati giorni) metto in ibernazione e quando riaccendo tempo 5-10 secondi ed è già operativo....


Ok, grazie per i commenti e suggerimenti.

avvelenato
03-06-2009, 20:25
o cago soldi,
io cago soldi, l'ssd mi piace.


a parte le battute, credo che non stai centrando il punto, basta vedere la risposta che mi hai dato nell'altro thread che ho aperto tempo addietro per cercare consiglio.
Mi hai chiesto per cosa uso il pc principalmente.
Io credo che sia una domanda irrilevante.
Penso invece che la domanda ficcante sia: qual è il limite prestazionale che saresti intenzionato ad accettare; e quanto sei disposto a spendere per raggiungere quel limite.

Vedi, io ad esempio gioco poco, per lo più vado su internet, guardo film e scarico porno.
Però, se dovessi comprare un pc solo per queste cose, per quanto poco volessi giocare, non potrei farlo!

Una volta sola mi è capitata finora di dover fare un'operazione legata ai dischi (e ora me ne sta capitando un'altra una seconda volta). Ed è frustrante la lentezza di certe cose, considerando la potenza dell'hw odierno. Io dico che finché uno i soldi se li suda onestamente, perché non potersi togliere certi capricci, e infrangere certi limiti dell'hw!

fabri00
03-06-2009, 21:00
io cago soldi, l'ssd mi piace.

Io dico che finché uno i soldi se li suda onestamente, perché non potersi togliere certi capricci, e infrangere certi limiti dell'hw!

Sei un grande, sono d'accordo.

zazzu
03-06-2009, 21:42
Mi hai chiesto per cosa uso il pc principalmente.
Io credo che sia una domanda irrilevante.
OH MIO DIO....

detto questo, credo che non ci sia + nulla da aggiungere....

pablo300
03-06-2009, 22:30
...perché non potersi togliere certi capricci, e infrangere certi limiti dell'hw!

infatti... non c'è niente di male, è solo costoso