View Full Version : Nuovo tele economico per Pentax
Ciao a tutti, in vista delle vacanze vorrei prendermi un nuovo obiettivo per la mia k-m che per ora si accontenta del 18-55 kit. Il budget è basso, per cui sono pronto a fare compromessi sulla qualità. Diciamo che attorno ai 150-170 dovrebbe andar bene. Mi piacerebbe anche cercare tra l' usato ma non sempre è facile reperire qualcosa...
Diciamo che come distanza focale dovrebbe coprire più o meno la fascia 70-300
(ma vanno anche bene 50-250 o simili).
Consigli?
ilguercio
30-05-2009, 10:19
Ciao a tutti, in vista delle vacanze vorrei prendermi un nuovo obiettivo per la mia k-m che per ora si accontenta del 18-55 kit. Il budget è basso, per cui sono pronto a fare compromessi sulla qualità. Diciamo che attorno ai 150-170 dovrebbe andar bene. Mi piacerebbe anche cercare tra l' usato ma non sempre è facile reperire qualcosa...
Diciamo che come distanza focale dovrebbe coprire più o meno la fascia 70-300
(ma vanno anche bene 50-250 o simili).
Consigli?
50-200 del kit.
50-200 del kit.
Non ci avevo pensato...magari però sta un po' stretto come focale massima però lo tengo in considerazione.
Metto qualche mia proposta
Sigma 55-200mm, f/4-5.6 DC
Tamron AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2
Sigma 70mm - 300 mm - f/4.0-5.6 DG
Del Pentax 50-200 che viene dato in kit se ne parla bene in generale.
Se vuoi arrivare a 300mm c'è il Tamron 70-300mm che è buono (se ti interessa ne sto vendendo uno proprio per Pentax), oppure anche il Sigma 70-300 versione APO sarebbe una valida alternativa, ma costa decisamente di più.
Del Pentax 50-200 che viene dato in kit se ne parla bene in generale.
Se vuoi arrivare a 300mm c'è il Tamron 70-300mm che è buono (se ti interessa ne sto vendendo uno proprio per Pentax), oppure anche il Sigma 70-300 versione APO sarebbe una valida alternativa, ma costa decisamente di più.
Il sigma APO è decisamente fuori budget; mi sa che prendo o il tamron o l' altro sigma.
Halavisi
30-05-2009, 18:23
Questa cosa interessa anche a me,
il sigma 70-300 apo è migliore del 70-300 tamron?
Il sigma APO è decisamente fuori budget; mi sa che prendo o il tamron o l' altro sigma.
http://www.ollo.it/acquisto/Sigma-70-300/4-5-6-DG/101353.html
165€ :oink:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=55-200+pentax&id=41&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Halavisi
30-05-2009, 18:29
165€ :oink:
Quello non è apo
Quello non è apo
leggi la descrizione :fagiano:
"APO (APO Lens)
In order to attain the highest quality images, the APO lens has been made using special low-dispersion (SLD) glass and is designed to minimize color aberration."
Questa è la definizione di APO
"[...] Sigma ha ottenuto obiettivi particolarmente corretti nei confronti di tutte le aberrazioni in modo particolare quella cromatica, che affliggono le immagini digitali. Inoltre, il particolare trattamento multistrato delle lenti ha ridotto sia il flare sia le immagini fantasma, dovute alla riflessione dei raggi luminosi tra una lente e l'altra. In questo modo si sono anche ottenuti obiettivi che offrono una ottima resa dei colori. La caduta di luce ai bordi è trascurabile."
Questo è quanto scritto nella descrizione dell' obiettivo NON APO
Non è la stessa cosa...
Ah, poi lo pagherei meno di 165...(141)
"APO (APO Lens)
In order to attain the highest quality images, the APO lens has been made using special low-dispersion (SLD) glass and is designed to minimize color aberration."
Questa è la definizione di APO
"[...] Sigma ha ottenuto obiettivi particolarmente corretti nei confronti di tutte le aberrazioni in modo particolare quella cromatica, che affliggono le immagini digitali. Inoltre, il particolare trattamento multistrato delle lenti ha ridotto sia il flare sia le immagini fantasma, dovute alla riflessione dei raggi luminosi tra una lente e l'altra. In questo modo si sono anche ottenuti obiettivi che offrono una ottima resa dei colori. La caduta di luce ai bordi è trascurabile."
Questo è quanto scritto nella descrizione dell' obiettivo NON APO
Non è la stessa cosa...
c'è scritto che è APO ...
Teleobiettivo Sigma 70-300 Apo DG Macro ad alte prestazioni. Ideale per le Reflex Digitali. Dispone di due lenti SLD (lenti ottiche speciali a bassa dispersione) nel gruppo frontale ed una nel gruppo posteriore. Ideale per le riprese Macro, è in grado di scattare con un rapporto di ingrandimento di 1:2 alla focale di 300mm. Questa lente è indicata per la fotografia sportiva, naturalistica e per i ritratti. Gli obiettivi Sigma DG, sono adatti sia alle fotocamere SLR da 35 mm, sia alle fotocamere SLR Digitali. La loro costruzione è studiata per fornire i migliori risultati anche con le fotocamere digitali. Sigma ha ottenuto obiettivi particolarmente corretti nei confronti di tutte le aberrazioni in modo particolare quella cromatica, che affliggono le immagini digitali. Inoltre, il particolare trattamento multistrato delle lenti ha ridotto sia il flare sia le immagini fantasma, dovute alla riflessione dei raggi luminosi tra una lente e l'altra. In questo modo si sono anche ottenuti obiettivi che offrono una ottima resa dei colori. La caduta di luce ai bordi è trascurabile.
hornet75
31-05-2009, 09:16
La descrizione mi sembra un copia incolla. La versione APO a meno di 180 euro non l'ho mai visto. In ogni caso quello in foto non è APO poichè quest'ultimo ha il famoso anello rosso.
hornet75
31-05-2009, 09:18
Il sigma APO è decisamente fuori budget; mi sa che prendo o il tamron o l' altro sigma.
La versione "non APO" è abbastanza inferiore all'altra per cui direi se con il budget non ci arrivi meglio orientarsi sul Tamron che invece se la gioca con la versione APO.
Ma si dai, penso di andare sul Tamron. Ho già addocchiato un negozio qui a Zurigo che lo vende a buon prezzo (circa 160 euro), martedi vado a vedere.
Grazie a tutti!
hornet75
31-05-2009, 14:10
Ma si dai, penso di andare sul Tamron. Ho già addocchiato un negozio qui a Zurigo che lo vende a buon prezzo (circa 160 euro), martedi vado a vedere.
Grazie a tutti!
:mbe: buon prezzo????
In italia sta sui 140.
Chelidon
31-05-2009, 17:13
Il tamron mi pare non fosse comunque eccezzionale almeno per purple fringing e aberrazioni, se proprio devi stare sui 300 secondo me ti conviene spendere qualcosa in più e prendere il molto buono DA 55-300 che lo batte su tutto (se sei fortunata lo rieci a trovare sui 250 euro nuovo).
Se no se vuoi spendere poco oltre alla solita possibilità del 50-200 sul vecchio si parlava abbastanza (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=4293) bene dell'F 70-210 (http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=8&t=5764) (se ti capita di trovarlo in qualche mercatino è una buona alternativa)
La descrizione mi sembra un copia incolla. La versione APO a meno di 180 euro non l'ho mai visto. In ogni caso quello in foto non è APO poichè quest'ultimo ha il famoso anello rosso.
io da li ho fatto un acquisto e coincideva tutto con la descrizione , poi boh , se non vi fidate non fidatevi che vi posso dì ...
io comunque eviterei queste lenti economiche per andare dritti su qualcosa di migliore e aspetterei per mettere da parte i soldi :)
:mbe: buon prezzo????
In italia sta sui 140.
'Azz...strano, di solito costano di meno da noi. Provo a cercar meglio...
Ne ho trovato uno nuovo dalla Germania a 133 euro sulla baia...magari prendo quello
Ok, forse il tamron è un po' troppo ingombrante...abbassandomi a 200 come massima focale potrei trovare qualcosa di più compatto? (50-200, 55-200, ecc...)
Chelidon
13-06-2009, 12:33
In genere uno zoom più spinto tende ad essere ingombrante più ingombrante di uno meno spinto a prescindere.. Alla fine i due zoom tele DA (il 55-200 non esiste, c'è il 50-200 e il 55-300) consigliati sono piuttosto compatti nella loro categoria visto che sono nati sull'aps-c (considera che ovviamente alla focale minima sono ripiegati, ma mi pare che anche il DA 55-300 sia un po' meno ingombrante del tamron di cui parli http://www.photozone.de/pentax :read:)
Se hai ancora qualche interesse sull'usato ti consiglio di dare un occhio al mercatino dei pentaxiani perché ci sono ancora alcuni A 70-210 (è praticamente la versione manuale dell' F 70-210 di cui ti avevo accennato prima), però poi non so quanto sia la tua priorità sull'autofocus :boh: anche se quel progetto è ben conosciuto e ha di sicuro un'alta reputazione come ottica, di certo è pure più pesante e ingombrante dei nuovi (ma c'è anche una palese differenza costruttiva di mezzo ovviamente :p ).
In genere uno zoom più spinto tende ad essere ingombrante più ingombrante di uno meno spinto a prescindere.. Alla fine i due zoom tele DA (il 55-200 non esiste, c'è il 50-200 e il 55-300) consigliati sono piuttosto compatti nella loro categoria visto che sono nati sull'aps-c (considera che ovviamente alla focale minima sono ripiegati, ma mi pare che anche il DA 55-300 sia un po' meno ingombrante del tamron di cui parli http://www.photozone.de/pentax :read:)
Se hai ancora qualche interesse sull'usato ti consiglio di dare un occhio al mercatino dei pentaxiani perché ci sono ancora alcuni A 70-210 (è praticamente la versione manuale dell' F 70-210 di cui ti avevo accennato prima), però poi non so quanto sia la tua priorità sull'autofocus :boh: anche se quel progetto è ben conosciuto e ha di sicuro un'alta reputazione come ottica, di certo è pure più pesante e ingombrante dei nuovi (ma c'è anche una palese differenza costruttiva di mezzo ovviamente :p ).
Grazie per la risposta. Io comunque preferirei puntare sul nuovo e l' autofocus deve esserci. Ho visto l' economico sigma 55-200 DC...è così orrendo?
Proprio nessuno ha il sigma 55-200?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.