View Full Version : 18-200
Halavisi
29-05-2009, 16:08
Sto pensando di comprare un tuttofare dalla focale spinta, tipo un 18-200.
Del nikon parlano tutti bene (anche se photozone non ne è molto entusiasta) ma il prezzo è un po' troppo elevato.
Del sigma e del tamron che mi dite? Avendo la d60 mi serve motorizzato.
Sto pensando di comprare un tuttofare dalla focale spinta, tipo un 18-200.
ma perchè non cambi idea?? :D
un bel 55-200vr e hai la stessa qualità del 18-200vr a meno della metà...o ancor meglio prendi il 70-300vr che ti permette comunque di risparmiare qualche soldo e hai pure 100mm in più
se poi non ti interessa lo stabilizzatore un bel tamron 70-300 e con 150€ sei a posto ;)
WildBoar
29-05-2009, 16:37
puoi aspettare di vedere il nuovo sigma 18-250 os, ma non credo costerà molto meno del nikon, a quel punto salvo miracoli della sigma prendi il nikon.
d60+18-200vr hai un kit da viaggio perfetto, non dimenticare però che un 11x non è saldato alla reflex, ci sono situazioni in cui un fisso luminoso, un grandangolo, un tele luminoso, un macro ecc... ecc... sono indispensabili per una riuscita come si deve ;)
p.s. se proprio non vuoi spendere quelle cifre c'è il 18-105vr, comunque un 18-200 economico non lo prenderei.
Halavisi
29-05-2009, 16:44
In effetti ero partito per prendere uno di quei due, ma ho fatto il primo viaggetto con la d60 e mi sono reso conto che per me non è la soluzione migliore, perchè spezzare a 55mm lo trovo scomodo e mi ritroverei a dover cambiare obiettivo troppo spesso oppure a rinunciare ad uno scatto per evitare di farlo.
Forse il 18-105 potrebbe essere una soluzione e poi affiancargli il 55-200 o il tamron 70-300
hornet75
29-05-2009, 16:45
Sto pensando di comprare un tuttofare dalla focale spinta, tipo un 18-200.
Del nikon parlano tutti bene (anche se photozone non ne è molto entusiasta) ma il prezzo è un po' troppo elevato.
Del sigma e del tamron che mi dite? Avendo la d60 mi serve motorizzato.
Ti sconsiglio sia il Tamron che il Sigma, non solo non sono all'altezza del nikkor ma direi che non sono all'altezza del solo 18-55 in kit senza considerare la maggior escursione focale.
Il Tamron pur motorizzato ha un AF pachidermico e rumoroso e una qualità di immagine pessima. Il mio collega nonchè vicino di casa ha acquistato una Canon 350D d'occasione con il 18-55 (il famoso ciofegon) e proprio il Tamron 18-200. A detta sua a parità di impostazioni e lunghezza focale il ciofegon ci fa un gran figurone.
Per Sigma vale più o meno lo stesso discorso per la versione con il motore convenzionale mentre l'HSM stabilizzato ha un prezzo d'acquisto molto più elevato che a quel punto conviene orientarsi sul Nikkor.
hornet75
29-05-2009, 16:47
Forse il 18-105 potrebbe essere una soluzione e poi affiancargli il 55-200 o il tamron 70-300
Non posso che quotare il suggerimento di wildboar e si conseguenza questa tua ultima affermazione.
Halavisi
29-05-2009, 17:43
Tra:
nikon 55-200 vr
tamron 70-300
e sigma 70-300
voi che dite?
hornet75
29-05-2009, 18:14
Tra:
nikon 55-200 vr
tamron 70-300
e sigma 70-300
voi che dite?
il primo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.