PDA

View Full Version : Gaming notebook


Asfodel
29-05-2009, 10:31
Buongiorno,
premetto che utilizzo il PC principalmente per giocare.
Ho purtroppo la necessità di sostuire il mio desktop con un notebook di potenza adeguata e di almeno 17"

Al momento 2 pc in particolare mi sembrano avere i requisiti e il rapporto qualità prezzo migliori:

Packard Bell ipower GX-Q-002 (http://www.packardbell.it/products/notebook/ipower-gx/ipower+GX-Q-002/productsheet-LX.B010X.037-1698.html) da 1599 €

Dell Xps M1730 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1730?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) nelle sua configurazione da 1799 €

Il PB mi sembra essere nettamente superiore come CPU mentre il DELL mi sembra meglio come schede video ( SLI ).

In termini di pure prestazioni con Videogiochi quale dovrei scegliere?
Conoscete altri PC nella stessa fascia che offrano performance superiori?

Grazie anticipatamente

Logic Pro
29-05-2009, 19:51
Nessuno dei due è un buon acquisto per l'ambito gaming.
(in realtà quando si va sui notebook non è mai una buona scelta per il gaming...però se proprio non puoi prenderti un fisso, vediamo cosa si può fare).

1) il Q9000 e i quad core dei portatili in generale rendono meno dei Dual Core ad alta frequenza. Perciò meglio stare su un P8600/8700 come minimo

2) Lo Sli e il crossfire sono supportati male sui fissi, figurati sui notebook... da evitare.

Ti consiglio un Cizmo: prova a configurarlo così sul sito ufficiale

risoluzione schermo = 1440x900 (è inutile scegliere risoluzioni alte per poi dover abbassare i dettagli dei videogames, specialmente nei monitor sotto i 17" , dove non si nota molto la differenza ;) )

GTX280 o 9800GTX, la prima è meglio, ma non so se ci stai nel budget

cpu = P9600 o X9100, anche qui il secondo costa di più, ma secondo me è meglio investire nella scheda video e tra i processori prendere il P9600.

4 GB di Ram e Hard Disk da 7200rpm.

Esistono anche dei 15" della Cizmo che costano meno e secondo me ti conviene anche per il fatto che li puoi spostare più facilmente, però qui è una tua scelta.

Eventualmente c'è anche l'ottimo Santech M38. Costa un po' meno, ma ha anche componenti leggermente inferiori.

Asfodel
29-05-2009, 20:14
Indubbiamente i Cizmo sono ottimi ma hanno dei prezzi veramente fuori dal mondo e purtroppo non posso permettermi di spendere 2500€.
Concordo sul fatto che un desktop è la scelta migliore per giocare, ma devo fare i conti con lo spazio che ho in casa.
In realtà non ho bisogno di una grande portabilità, anche perchè difficilmente lo porterei fuori casa: mi serve per poterci giocare sul tavolo della cucina.
Quindi i modelli che ho elencato sono quelli che si avvicinano di piu' alle mie esigenze ( anche se non alla perfezione ).
Tra i due mi sembra di intuire che se ti puntassero una pistola alla testa prenderesti il PB dunque ... ( anche perchè il Dell è piu' vecchio e ha ancora le RAM DDR II.

Altre opinioni?

navarre63
29-05-2009, 20:43
ASPIRE 8920G-864G64BN

schermo da 18.4


o questo ASPIRE 6935G-864G50BN schermo da 16, ma puoi sempre attaccarci un monitor esterno...

Logic Pro
30-05-2009, 10:58
Quoto navarre, così stai nel budget.
Oppure prendi un Santech x47 con P8700, 4 GB di Ram, Ati HD 4650, Hard Disk 7200rpm... è un 15", ma anche qui volendo attacchi un monitor esterno.

Per il tuo utilizzo non prenderei nessuno dei due da te indicati.

(comnque per il Cizmo con P9600 o P8700, 9800GTX, 4 GB di Ram penso che non ti venga tanto più del Dell - oppure c'è la versione 15" del Cizmo ;) )

Un altro ottimo portatile per il gaming è l' MSI GT725, che dovrebbe stare nel tuo budget, e ha una ATI 4850 è un 17"...ha tutto. Penso che lo trovi solo online, come i Cizmo comunque :)

Asfodel
30-05-2009, 13:12
Quoto navarre, così stai nel budget.
Oppure prendi un Santech x47 con P8700, 4 GB di Ram, Ati HD 4650, Hard Disk 7200rpm... è un 15", ma anche qui volendo attacchi un monitor esterno.

Per il tuo utilizzo non prenderei nessuno dei due da te indicati.

(comnque per il Cizmo con P9600 o P8700, 9800GTX, 4 GB di Ram penso che non ti venga tanto più del Dell - oppure c'è la versione 15" del Cizmo ;) )

Un altro ottimo portatile per il gaming è l' MSI GT725, che dovrebbe stare nel tuo budget, e ha una ATI 4850 è un 17"...ha tutto. Penso che lo trovi solo online, come i Cizmo comunque :)

Scusate ma l'MSI che mi consigliate è praticamente identico al PB ( anche la scheda video è praticamente equivalente anche se il PB ha un giga dedicato mentre l'MSI solo 512 mb ).
Altro punto a favore del PB è la RAM: DDR3 contro DDR2 nel MSI.
Perchè mi sconsigli il PB e mi raccomandi l'MSI? Non è che voglia contestare la vostra opinione; voglio solo capire se ci sono dei parametri che mi sfuggono nel confronto.

navarre63
30-05-2009, 18:52
Quoto navarre, così stai nel budget.
Oppure prendi un Santech x47 con P8700, 4 GB di Ram, Ati HD 4650, Hard Disk 7200rpm... è un 15", ma anche qui volendo attacchi un monitor esterno.

Per il tuo utilizzo non prenderei nessuno dei due da te indicati.

(comnque per il Cizmo con P9600 o P8700, 9800GTX, 4 GB di Ram penso che non ti venga tanto più del Dell - oppure c'è la versione 15" del Cizmo ;) )

Un altro ottimo portatile per il gaming è l' MSI GT725, che dovrebbe stare nel tuo budget, e ha una ATI 4850 è un 17"...ha tutto. Penso che lo trovi solo online, come i Cizmo comunque :)

ho googlato un po,e ho visto il MSI 735 con core PUMA,gran bella bestiolina...ci farò un pensierino:) cmq secondo me i toshiba sono una spanna sopra a tutti

Logic Pro
30-05-2009, 20:20
Scusate ma l'MSI che mi consigliate è praticamente identico al PB ( anche la scheda video è praticamente equivalente anche se il PB ha un giga dedicato mentre l'MSI solo 512 mb ).
Altro punto a favore del PB è la RAM: DDR3 contro DDR2 nel MSI.
Perchè mi sconsigli il PB e mi raccomandi l'MSI? Non è che voglia contestare la vostra opinione; voglio solo capire se ci sono dei parametri che mi sfuggono nel confronto.

Le DDR3 vanno uguali alle DDR2 al momento. Costano di più inutilmente (si vedranno dei vantaggi con i nehalem e triple channel sui notebook).

Il PB ha un Q9000 che nei giochi va meno di un Dual a frequenza più alta...
già un P8600 dovrebbe darti più prestazioni di un Q9000 in ambito gaming ;)

navarre63
30-05-2009, 22:40
Le DDR3 vanno uguali alle DDR2 al momento. Costano di più inutilmente (si vedranno dei vantaggi con i nehalem e triple channel sui notebook).

Il PB ha un Q9000 che nei giochi va meno di un Dual a frequenza più alta...
già un P8600 dovrebbe darti più prestazioni di un Q9000 in ambito gaming ;)

quoto,non serve a niente come nei notebook e nei desk avere un quad a frequenze basse,meglio un dual a frequenze alte, anzi IO preferirei un single core a 4.0 ghz

Logic Pro
31-05-2009, 09:11
quoto,non serve a niente come nei notebook e nei desk avere un quad a frequenze basse,meglio un dual a frequenze alte, anzi IO preferirei un single core a 4.0 ghz

Beh piano piano i giochi stanno migliorando come supporto sui dual core... l'unico però in cui può servire un quad core è GTA IV, ma un Quad Core a 3 Ghz minimo :D

In ambito di video editing, cad 2d e 3d però un Quad può fare la differenza ;)

navarre63
31-05-2009, 10:26
In ambito di video editing, cad 2d e 3d però un Quad può fare la differenza ;)[/QUOTE]

mi piacerebbe sapere su 50 persone usano il pc per queste cose :)
mi piacerebbe sapere su 50 persone lo usano per giocare :)

Logic Pro
31-05-2009, 12:36
mi piacerebbe sapere su 50 persone usano il pc per queste cose :)
mi piacerebbe sapere su 50 persone lo usano per giocare :)

ovvio, lui ha fatto richiesta per il gaming. Parlavo in generale :)