View Full Version : The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore
Redazione di Hardware Upg
29-05-2009, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/the-sims-3-e-pirateria-avvio-peggiore-di-quello-di-spore_29148.html
In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi?
E' il più piratato perchè il più famoso\diffuso? O per altro?
...se EA dopo questa notizia dovesse smettere di pubblicare titoli per pc non mi stupirei più di tanto.
Adesso posso anche dire addio ai futuri BF....portatemi in mezzo ai pascoli e abbattetemi...
mircocatta
29-05-2009, 10:37
Quindi?
E' il più piratato perchè il più famoso\diffuso? O per altro?
no.
il più piratato perchè si offre ad un pubblico di persone che se ne stra fotte dell'impegno di chi crea i videogames pur di risparmiare degli € , diversamente dal pubblico di giochi più seri dove un utente (come me per esempio) è felice di sborsare qualche € per un bel videogames
matthi87
29-05-2009, 10:39
Chiedo scusa...ma vorrei capire se sono io che ragiono male.
Nella news si dice che il gioco ancora non è uscito. A che pro far sapere quindi che è già disponibile sui canali non ufficiali? Per favorire EA oppure la pirateria?
83darking83
29-05-2009, 10:39
Davvero furba la scelta di spostarne l'uscita da febbraio a giugno... :)
Nemesis2
29-05-2009, 10:39
Io odio chi pirata i giochi, tuttavia và detta una cosa... spero che in quella stima di danni non si sia moltiplicato il numero degli scaricamenti per il costo del prodotto.
E' noto a tutti ormai che solo una piccola parte degli scaricatori, folli o non, scarica invece di comperare...
- c'è chi scarica per curiosità ma non avrebbe mai comprato
- c'è chi scarica per provare e poi compra
- c'è chi scarica per non comprare.
Dette queste ovvietà, senza giustificare nessuno, vorrei dire che già c'è la crisi se chiudono noi avremo meno giochi, ma qualcuno avrà meno soldi da spendere nelle nostre attività. Anche se l'analisi è superficiale, temo non sia tutta errata.
supereos1
29-05-2009, 10:39
no.
il più piratato perchè si offre ad un pubblico di persone che se ne stra fotte dell'impegno di chi crea i videogames pur di risparmiare degli € , diversamente dal pubblico di giochi più seri dove un utente (come me per esempio) è felice di sborsare qualche € per un bel videogames
EA non è nuova a questi annunci? Magari se si mettessero a fare dei bei giochi una volta tanto?....
Ovviamente danno per scontato che tutti quelli che hanno scaricato il gioco lo avrebbero comprato a prezzo pieno (50 dollari) e che nessuno di quelli che lo ha scaricato pensera' mai di comprarlo... :doh:
Prima o poi la capiranno che non funziona cosi'..
*MATRIX*
29-05-2009, 10:40
ma il gioco non ha alcuna protezione?
Nemesis2
29-05-2009, 10:42
@Matrix
Se è informatica, si può crackare. Non c'è scampo. Forse Valve per ora regge il confronto ma poi vogliono un bel pezzo di guadagni per distribuirtelo. :D :D
girardengo
29-05-2009, 10:47
non so se sbaglio a dirlo ma io ci stò giocando ma vi assicuro che il 5 sarò uno di quelli che faranno la fila per comprarlo.... L'ho scaricato solo per avere un'anteprima, ma non mi sento un ladro visto che lo comprerò come ho comprato l'uno, il due e tutte le espansioni.
secondo me è stata proprio EA a pubblicare questa versione su torrent, non sarebbe la prima volta, infatti a volte ci sono dei ritorni molto positivi
Se avessimo una banda larga decente basterebbe rendere il gioco semionline tramite seriale e a quello non puoi sfuggire.
TnS|Supremo
29-05-2009, 10:51
Io non ho mai capito da dove li tirano fuori quei numeri...
Jammed_Death
29-05-2009, 10:52
se vabbè la prima versione uscita online c'è dal 20 maggio più o meno...forse invece di uscirsene con gli annunci dovrebbero farsi delle domande -_-
mafferri
29-05-2009, 10:56
non so se sbaglio a dirlo ma io ci stò giocando ma vi assicuro che il 5 sarò uno di quelli che faranno la fila per comprarlo.... L'ho scaricato solo per avere un'anteprima, ma non mi sento un ladro visto che lo comprerò come ho comprato l'uno, il due e tutte le espansioni.
Anche una mia amica ha fatto la stessa cosa , ma solo perchè cosi' avrà modo di cominciare a giocare da una settimana , se fosse stato possibile acquistarlo lo avrebbe fatto , ma visto che pirata già esiste nel frattempo si è presa quello.
Poi da come dicono è pure incompleto percui un'appassionato non vuole un gioco zoppo
hORuS(c)
29-05-2009, 11:02
Comunque la domanda da porsi quando si leggono ste notizie è..."Ma da dove è uscita questa pre-release?" Qualche haker ha rubato il lavoro della maxis? O sono stesso loro che la rilasciano per farsi una sorta di pubblicità (ke per Sims 3 non servirebbe, ma data la crisi generale)?...Mah...???...Fortunatamente ci sono sempre persone oneste che compreranno il gioco originale, questa serie è la più venduta di sempre, quindi non avrà problemi a registrare ottimi incassi!
secondo me per combattere la pirateria è meglio abbassare i prezzi
Le leggi antipirateria servono, ma se i giochi costassero al lancio la metà, tutti sarebbero + invogliati a acquistare nuovo senza lunghe code sul mulo o fasulli torrent da crakkare
BrightSoul
29-05-2009, 11:06
non so se sbaglio a dirlo ma io ci stò giocando ma vi assicuro che il 5 sarò uno di quelli che faranno la fila per comprarlo....
tutto ciò non ha senso. Scaricarlo illegalmente per avere "un'anteprima", intendo. Tu l'hai scaricato perché ti piaceva e volevi giocarci subito. In sintesi, l'avresti comprato comunque, anche senza provare il download illegale.
Secondo me, per provare i giochi in anteprima esistono appositamente le DEMO che è sempre meglio che vengano rilasciate anche 1 mese prima del gioco completo. Così si aumenta l'hype, e si riduce anche se di poco il fenonemo della pirateria.
Asterion
29-05-2009, 11:09
EA non è nuova a questi annunci? Magari se si mettessero a fare dei bei giochi una volta tanto?....
La bellezza del gioco non giustifica la pirateria però: se ritieni il gioco bello e lo vuoi devi pagarlo, altrimenti lascialo sugli scaffali. E' un discorso generico, ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare.
D'altro canto, se decido di comprare un gioco non voglio rotture di scatole assurde come il sistema di protezione di Sacred 2.
Souldust
29-05-2009, 11:09
Ma quali Hacker questa è chiaramente una mossa pubblicitaria..
Hanno detto chiaramente che il gioco non è completo e pieno di bugs, la gente appena uscirà la versione definitiva il 1 Giugno sarà già carica pronta ad esplodere appena approderà nei negozi.
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
Nemesis2
29-05-2009, 11:12
In effetti le demo sono uno strumento fondamentale, soprattutto se veritiere del gioco.
Molti giochi li ho comprato dove avermi gustato la demo, molti che non avevano la demo non li ho comprati.
Ultimamente però le sh o non fanno demo oppure li fanno da 2gb e 10 minuti di gioco inutile, l'ultimo red alert a mio avviso ha avuto una demo pessima dal punto di vista del gioco, certo c'erano i bellissimi cortometraggi con attori famosissimi... ma alla fine del gameplay mi ha deluso moltissimo.
Consiglio
29-05-2009, 11:12
secondo me per combattere la pirateria è meglio abbassare i prezzi
Le leggi antipirateria servono, ma se i giochi costassero al lancio la metà, tutti sarebbero + invogliati a acquistare nuovo senza lunghe code sul mulo o fasulli torrent da crakkare
non li abbassano i prezzi perché appunto vendono lo stesso...
tutto ciò non ha senso. Scaricarlo illegalmente per avere "un'anteprima", intendo. Tu l'hai scaricato perché ti piaceva e volevi giocarci subito. In sintesi, l'avresti comprato comunque, anche senza provare il download illegale.
Secondo me, per provare i giochi in anteprima esistono appositamente le DEMO che è sempre meglio che vengano rilasciate anche 1 mese prima del gioco completo. Così si aumenta l'hype, e si riduce anche se di poco il fenonemo della pirateria.
hai ragione però purtroppo le demo sono "limitate" e non escono per tutti i giochi!
detto questo direi che non penso, dato il successo dei precedenti, non ci siano grosse vendite di questo nuovo titolo! :sofico:
il primo sono io già ordinato da un paio di giorni! :yeah:
blade9722
29-05-2009, 11:13
Beh, se e' una pre-release bacata in cui manca buona parte del gioco, non mi sembra che c'entri molto la pirateria. C'e' semplicemente stata una fuga di una versione alpha non destinata al pubblico.
Consiglio
29-05-2009, 11:14
Ma quali Hacker questa è chiaramente una mossa pubblicitaria..
Hanno detto chiaramente che il gioco non è completo e pieno di bugs, la gente appena uscirà la versione definitiva il 1 Giugno sarà già carica pronta ad esplodere appena approderà nei negozi.
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
quoto assolutamente! :sofico:
AceGranger
29-05-2009, 11:15
...se EA dopo questa notizia dovesse smettere di pubblicare titoli per pc non mi stupirei più di tanto.
Adesso posso anche dire addio ai futuri BF....portatemi in mezzo ai pascoli e abbattetemi...
La forza di BF sta nell'Online, basta fare giochi online ( che sono anche molto piu divertenti, io non ho mali visto le campagne singole ne di BF ne di COD ne di nessun C & C ) e hanno praticamente risolto.
Darrosquall
29-05-2009, 11:19
nelle copie piratate risulterà pure la mia,presa, disinstallata dopo mezzora, cestinata :D
dai non scherziamo, quante copie ha venduto the sims2? Danno di 9 milioni di euro, ma a chi la vogliono dare a bere?
Dovrei chiedere io i danni a loro, che ho comprato mirror's edge, e visto che ero senza internet per problemi di provider, non ci ho potuto giocare due mesi -.- per la famosa attivazione online.
Addirittura, visto che dovevo formattare l'hard disk, mi son dovuto portare il chassis a casa della mia ragazza,per connetterlo a internet,e disattivare la mia copia :rolleyes:
theJanitor
29-05-2009, 11:23
Ci sono riusciti con Lost, Wolverine, Windows 7, ci riusciranno con Sims3..
che poi nel caso di Windows è veramente furbo usare una versione presa chissà dove, di un software in RC1 gratuita per un anno, decidendo nella migliore delle ipotesi di diventare parte di una botnet o far diventare il pc un trojanario :asd::asd:
daywatch85
29-05-2009, 11:25
C'è anche da dire che io l'ho scaricato piratato per me e la mia ragazza, ma abbiamo gia ordinato da 3 mesi una copia per me e una per lei...con tanto di anticipo di 40 euro...quindi forse alla EA dovrebbero accendere i cervelli, perchè la metà delle persone che lo scarica poi se lo compra originale...sopratutto per l'online non fruibile con quello crackato...e vorrei ricordare che costa 54,90 a copia!! Una cifra fin troppo alta direi.
Dott.Wisem
29-05-2009, 11:34
Ovviamente danno per scontato che tutti quelli che hanno scaricato il gioco lo avrebbero comprato a prezzo pieno (50 dollari) e che nessuno di quelli che lo ha scaricato pensera' mai di comprarlo... :doh:
Prima o poi la capiranno che non funziona cosi'..Infatti, queste "stime" di mancati guadagni dichiarati dalle software house, sono decisamente da ridimensionare.
Del resto, è normale che una software house vada a "gonfiare" a dismisura la quota del danno.
Mi piacerebbe che un PR con le palle dicesse una cosa del tipo: "Noi non siamo preoccupati della pirateria, perché quando un prodotto merita davvero, la gente lo compra originale. Chi non se la sente di spendere molto al momento del lancio iniziale, molto probabilmente lo comprerà in una sua riedizione successiva a prezzi inferiori. Noi abbiamo fiducia nei nostri prodotti e abbiamo fiducia nelle persone. Sono i titoli scadenti e poco longevi che soffrono maggiormente del problema 'pirateria', ma questa è una cosa che non ci riguarda"..
spore
poi sim3
insomma la feccia dei games :asd:
daywatch85
29-05-2009, 11:41
E aggiungo...€ 54,90 e c'è ancora gente che lo compra...piu di questo cosa vogliono? Per il mio modo di pensare un gioco per pc al massimo dovrebbe costare 40-45 euro...se spendo 54 euro DEVE essere un CAPOLAVORO come Bioshock (che comunque l'ho pagato € 45,90)...dovrebbero cominciare a capire che se vogliono che la gente la smetta con la pirateria devono abbassare questi cavolo di prezzi astronomici!!! Siamo in recessione da un sacco di tempo, la gente fatica ad arrivare a fine mese, come sperano di sopravvivere se non abbassano i prezzi?? Apro una parentesi...io prendo € 1100 di stipendio al mese con mia madre a carico mio (non lavora xche soffre di depressione grave in parte risolta dalle medicine ma non riconosciuta come tale dallo stato, nonostante abbia continuamente crisi d'ansia e di nervi), e quando spendo 50 euro per un gioco, quel mese non posso comprarmi un paio di jeans decenti o comunque non posso piu fare spese extra, quindi è chiaro che gli altri giochi li scarico, e se voglio andare al cinema mi aiuta quell'anima buona della mia ragazza! Ora non confondete il mio ragionamento, la pirateria è sempre sbagliata, ma è l'unico modo per una persona "povera" di potersi svagare in qualche modo e uscirsene da questa realtà sbagliata e piena di egoisti che governano il paese mangiandosi i nostri soldi e spacciandosi per messia tutto il tempo! Chiusa parentesi e perdonate il mio sfogo...in genere mi sfogo sui videogiochi... :-)
lucasantu
29-05-2009, 11:44
non credo proprio che la versione pirata non sia definitiva , hanno tirato fuori quest'idea per salvare il salvabile .
vedremo cmq tra qualche giorno se è una bufala ...
è già da parecchio tempo che la gente ci gioca :p
davidTrt83
29-05-2009, 11:44
"...180 mila copie illegali tra il 18 e il 21 maggio."
"...Electronic Arts ha già perso 9 milioni di dollari a causa delle copie piratate di The Sims 3"
Spero che i 9 milioni non si riferiscano alle 180 mila copie (verrebbe 50€/copia)... Dire che ogni copia pirata sono soldi persi per l'equivalente del prezzo del gioco è una cazzata astronomica vecchia come la pirateria. :rolleyes:
daywatch85
29-05-2009, 11:45
@johnp1983
Forse tu vivi nel paese dei balocchi...ma forse non sai che esistono posti in cui chiedono l'acconto...e per uno come me fa comodo...perchè mi tolgo parte della cifra in anticipo...infatti Gamerush (Blockbuster), quindi negozio fisico per chi come me preferisce acquistare di persona, chiede l'acconto...quindi non stiamo parlando di negozietti da quattro soldi. La risatina valla a fare davanti a loro vediamo se non ti fanno una grassa risata in faccia.
teodelux99
29-05-2009, 11:46
sempre con sto dogma che 1 copia scaricata = 1 copia non venduta!!!
psychok9
29-05-2009, 11:48
Sono ridicoli.
Forse a casa EA i soldi li stampano con la stampante... ma al mio paese... se i soldi non li hai, non li hai! Punto! :muro:
daywatch85
29-05-2009, 11:49
@johnp1983
Gia...peccato che la EA abbia ragione, visto che in quella non definitiva la città che dovrebbe esserci in piu non c'è e gli alberi sono fatti di cartapesta...e per lo piu molti oggetti d'arredo scompaiono improvvisamente o funzionano a c***o!! Come la sveglia che quando comincia a suonare non smette piu...questa versione è piena di sti bug che in quella definitiva non ci saranno...
Tuvok-LuR-
29-05-2009, 11:49
secondo me per combattere la pirateria è meglio abbassare i prezzi
Ormai i giochi per pc te li tirano dietro, ultimamente ho acquistato (nuovi e originali):
Company of Heroes + Opposing Fronts + Tales of Valor 23
Hawx 24
The Witcher 14
Dead Space 18
Cod 5 24
L4D 18
Crysis + Warhead 32
Far Cry 2 + Fortune Pack 13
Fallout 3 31
200 euro per 11 giochi, ovvero 18 euro a gioco
Sono ridicoli.
Forse a casa EA i soldi li stampano con la stampante... ma al mio paese... se i soldi non li hai, non li hai! Punto! :muro:
uh citazione bittesca.
daywatch85
29-05-2009, 11:52
@tuvok-lur-
Se mi dici dove li hai comprati a sti prezzi (qui a Torino sti prezzi si sognano) vado a vivere dentro al negozio che li vende cosi...mi ci trasferisco proprio dentro!!!
Darrosquall
29-05-2009, 11:52
Mah... proprio non capisco uscite del genere.
Costava assai fatica accendere il cervello e leggere sulla confezione che il gioco richiedeva connessione ad internet per essere attivato... o costava assai entrare in un forum e chiedere (così come sei entrato per commentare questa news) che sistema anti-pirateria utilizzasse il gioco?
misteri... :asd:
mistero lo dovrei dire io, leggi bene scaltrone :asd: :asd: ho fatto un passaggio di provider, e sono rimasto senza internet per 3 mesi. E grazie a questo sistema GENIALE, dopo aver acquistato la mia copia, non ci ho potuto giocare 3 mesi. Oppure pensano che portassi un chassis a spasso sia comodo, ad attivare e disattivare le licenze via internet? Mah. E tutto questo, inutilmente, quando la copia crackata è super disponibile.
Tuvok-LuR-
29-05-2009, 11:53
@tuvok-lur-
Se mi dici dove li hai comprati a sti prezzi (qui a Torino sti prezzi si sognano) vado a vivere dentro al negozio che li vende cosi...mi ci trasferisco proprio dentro!!!
basta sapere cercare su internet, fra play.com, ibs, ebay, steam le occasioni si trovano
MadJackal
29-05-2009, 11:53
Se avessimo una banda larga decente basterebbe rendere il gioco semionline tramite seriale e a quello non puoi sfuggire.
Si può sfuggire pure a quello, fidati.
Ed è molto semplice farlo, IMHO :rolleyes:
C'è sempre un modo per sfuggire alle protezioni. L'unica è fare bei giochi.
Quelli la gente li dovrebbe comprare, specie se è bello l'online o hanno una storia molto lunga.
Mirror's Edge da come me ne han parlato è il gioco che non merita di essere comprato per eccellenza. Bello, bello... ma lo finisci in 4 ore. E dopo averlo pagato quasi 70€ (mi riferisco alla versione 360, che ho visto da un amico - originale, intendiamoci)... ti rimane l'amaro in bocca.
Un gioco come Gears Of War invece secondo me è molto più "appetibile" per essere comprato. A parte tutti i bug, ha un bell'online. Ed una campagna che se non lunghissima è impressionante. Altro gioco che è da comprare (senza online) è Dead Space... Veramente spettacolare.
MadJackal
29-05-2009, 11:54
basta sapere cercare su internet, fra play.com, ibs, ebay le occasioni si trovano
In effetti play.com vende giochi a certi prezzi...
Oppure installati steam e controlla tutti i weekend. Saltano fuori certe offerte a volte... :eek:
Darrosquall
29-05-2009, 11:59
mirror's edge è un gioco della madonna, si finirà in 4 ore, ma è rigiocabile, ha il time attack che è il cuore pulsante del gioco, una grafica ed una realizzazione artistica di alto livello, non scherziamo. Io l'ho comprato, contento di averlo fatto.
Ho sempre difeso le attivazioni online, ma visto che non servono a un caxxo, e visto che mi son ritrovato senza internet 3 mesi, ho capito perchè un sacco di persone se ne lamentano. Cioè, dai, scherziamo?Resto senza internet, devo formattare l'hd, sono COSTRETTO a portarmi il chassis a spasso per disattivare la mia copia, torno a casa, monto i nuovi pezzi, e a quel punto avrei dovuto portarmi di nuovo il chassis per attivarlo via internet,e poi poterci forse giocare.
Quando un pirataccio che non spende un centesimo, ci gioca alla faccia mia e senza problemi.
Brava EA, lamentati, fai queste cazzate di protezioni, ed è questa la figura barbina che fai.
Guarda Valve che supporta pienamente i suoi giochi, e la gente li compra, e viene rispettata.
Guarda Bioware che per dragon age non metterà nessuna protezione a parte il check disk. Sono sicuri della qualità del loro gioco, e certi che la gente lo comprerà rispettando il proprio lavoro.
Tanto, chi pirata, piraterà uguale, ma almeno RISPETTATE chi vi compra. Sennò non si gioca più su pc, e si sta su console. Che poi, la situazione è la stessa, ps3 a parte.
daywatch85
29-05-2009, 12:01
@Tuvok-LuR-
Allora riepiloghiamo:
Left4Dead l'ho cercato dappertutto (anche su Steam e internet) ma nuovo a meno di 29 euro non l'ho mai visto, tranne una volta che Gamerush lo vendeva a 19 euro ma è sparito subito e non gli è piu arrivato.
Call of Duty 5 anche questo cercato ovunque e non l'ho trovato a meno di 45 euro nuovo e mai trovato a meno di 29 euro usato (per 29 euro usato se lo possono tenere).
Far Cry 2 nuovo 39 euro e usato 25!
Dead Space nuovo 39 euro e usato 29.
Fallout 3 nuovo 49 euro e usato 35!!
L'unica offerta che ho trovato è stato Counterstrike Source a 9,90 e l'ho preso al volo!
Ho guardato anche sui negozi online ma con la spedizione vai a spendere lo stesso di piu e il prezzo si livella con quelli da me citati. Su e-bay non ho guardato bene ma prezzi bassi come citati da te ancora non ne ho visti.
Darrosquall
29-05-2009, 12:02
devi rivolgerti a blahdvd o play.com, che stanno in paradisi fiscali. Sennò steam, cod 5 è rimasto 4 giorni a 24 euro in offerta, far cry2 su play,com sta a 12 euro mi sembra, il punto comunque non è questo.
Darrosquall
29-05-2009, 12:04
il gioco lo avevo comprato prima. Oppure dovevo mettere in conto che avendo comprato il gioco originale, non dovessi più fare operazioni col provider?
minchia, grande EA, COMODO. dai che il vetro è scivoloso, scendi giù :asd:
daywatch85
29-05-2009, 12:05
Play.com ha le offerte proprio sui giochi che non mi piacciono...questa si che è sfiga.
Darrosquall
29-05-2009, 12:07
http://www.play.com/Games/PC/4-/5483399/Fallout-3/Product.html
eccoti fallout3, 19 euro :)
daywatch85
29-05-2009, 12:08
@johnp1983
Ah quindi ti sembra giusto che se uno non ha internet deve aspettare di avercelo per giocare a un gioco che di online non ha nulla?? Tipo Bioshock!
Mi sa che qui il volpone sei te allora...tanto di cappello geniaccio...
daywatch85
29-05-2009, 12:10
@Darrosquall
Appunto...che non mi piace...non perchè lo reputo brutto ma perchè non fa per me...se si poteva giocare online però lo compravo al volo!!
@johnp1983
Ah quindi ti sembra giusto che se uno non ha internet deve aspettare di avercelo per giocare a un gioco che di online non ha nulla?? Tipo Bioshock!
Mi sa che qui il volpone sei te allora...tanto di cappello geniaccio...
beh..se al giorno d'oggi qlc non ha internet può tranquillamente buttare nella spazzatura tutto il computer con tastiera e mouse, non si tratta solo del gioco...ormai è scontato avere una connessione anche per giocare in single...tra attivazione, upgrade drivers, patch...mi sembra talmente banale da considerarla sottintesa.
thedarkest
29-05-2009, 12:12
comquneu quello che ha detto Electronic Arts sul fatto che manca mezzo gioco e' solo una falsa.. immagino abbia detto questo per scoraggiare i pirati ma girando sui siti di torrent c'e' gia la versione completa quindi Electronic Arts= EPIC FAIL
daywatch85
29-05-2009, 12:13
@p4ever
Intendevo momentaneamente...anche a me è capitato (qui in Italia!!!) di non avere internet per 4 mesi...e comunque di non avere internet anche solo x periodi brevi mi è capitato diverse volte...ma è anche vero che i publisher di videogiochi non sanno che l'Italia è un caso a parte...qui TUTTO E' POSSIBILE...
GLaMacchina
29-05-2009, 12:14
Electronic Arts fa sapere che la versione pirata di The Sims 3 è in realtà una versione pre-release con diversi bug. Un'intera città, che ha un'estensione pari a metà del mondo di gioco di The Sims 3, non è presente in questa versione. Secondo BigChampagne, Electronic Arts ha già perso 9 milioni di dollari a causa delle copie piratate di The Sims 3.
Eh, ma quando esce il gioco passa un' ora è c'è subito l' hacker che cracca anche il gioco completo non la release pacchiusa..
Darrosquall
29-05-2009, 12:14
fatto sta che il gioco, che avevo preso una settimana prima del distacco, non lo avrei più comprato sapendo di dover stare 3 mesi senza internet. Ed è un gioco offline, quindi per una semplice attivazione. Che poi ripeto, basta non tapparsi le orecchie, non mi ricordo, ma magari mirror's edge, così come the sims, era già disponibile nel fiume un mese prima dell'uscita. Attivazione online o non attivazione.
E' inutile, si crea il paradosso che piratando, uno ha meno problemi di chi compra regolarmente :muro:
daywatch85
29-05-2009, 12:14
@thedarkest
L'ho gia provata quella versione, ed è assolutamente incompleta...su questo EA ha detto il vero...provato di persona.
GLaMacchina
29-05-2009, 12:15
@ Daywatch
Beh se non hai internet l' unico che ci va è quello piratato!
daywatch85
29-05-2009, 12:16
Scusate una domanda OT...ma su play.com i giochi li vendono in lingua italiana o comunque in versione europea??
Darrosquall
29-05-2009, 12:21
ti ho già spiegato cosa è successo.
Comprato, giocato una settimana circa senza finirlo. Resto senza internet, e con i pezzi del nuovo pc pronti da montare, mantenendo lo stesso hd. A quel punto, per disattivarlo, devo portarmi il chassis dietro in un 'altra casa, collegarmi alla rete di un altro, disattivare la copia. Poi a casa chiaramente monto il pc nuovo, ed evito di installare il gioco per evitare un'altra scarpinata col chassis fino a quando non mi riallacciano il gioco.
Cioè, se lo scaricavo, lo giocavo tranquillo, senza attivazioni e nè niente, invece mi ha dato mille problemi, tra il dover disattivare la copia, per non perdere una licenza,e doverlo reinstallare. Essì, comodo.
Sono proprio contento, semplicemente perchè è protetto con securom :asd:
Per carità, in linea di principio sono contrario alla pirateria, i giochi li prendo sempre originali, però quando so che c'è di mezzo quel maledetto drm sono "felice" perchè è proprio sbagliato di principio: invece di scoraggiare la pirateria rompe i coglioni a chi lo acquista regolarmente...utile.
PS ma ste copie chi le mette online ?
FuriousEagle
29-05-2009, 12:55
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.
Darrosquall
29-05-2009, 12:57
Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
girardengo
29-05-2009, 12:59
lo stile di vita comunista è avere vantaggi sulle spalle degli altri? ma riponiti mangiaricino...
mi immagino se mettono la legge che c'è in francia qui da noi che panico che succede.
la gente non capirà mai che ok se non ci giochi online e il single player manco ti piace ci sta anche non averlo originale , ma se rosichi che non puoi per l'online ed il single player ti è piaciuto, bhe se non lo compri sei solo un tirchiaccio.
poi cmq the sims2 è stato sempre il gioco + venduto su play.... roba da miliardi di euro di introiti, quindi di the sims 3 non mi spavento + di tanto :)
poi sta news è inutile e sbagliata:
1° ok la prima versione era una pre-relase, ma ora c'è gia la final da un pezzo
2° non serve a nulal dire della verisone pirata disponibile.... se uno lo attende con ansia in giro le cose si sanno ancor prima di leggerle sui forum
per i giochi, play.com tutta la vita :D ho preso giochi anche a 8€ spediti....
Fin quando faranno giochi singleplayer sono felice che vengano piratati, il futuro del pc è aver giochi multiplayer nel quale la pirateria non potrà mai esistere, se investissero nel fare modalità multiplayer decenti non perderebbero mai un centesimo!
Che schifo dai... E' una vergogna... Se poi le software house si stuferanno di fare giochi per pc sarà colpa di questi tizi che invece di comprare il gioco (di solito quelli che non li comprano sono anche i più ricchi :asd: ) lo scaricano piratato mandando in brodo di giuggiole il lavoro dei programmatori...
C'è anche da dire però che i giochi EA sono praticamente (insieme a quelli di Activision) quelli che costano di più... Ma non è una giustificazione comunque. Se non hai soldi non lo compri e aspetti a quando li hai...
holycleric
29-05-2009, 13:22
Secondo me il fatto che sia stato così ampiamente piratato è un buon segno... significa che i giocatori incalliti non possono aspettare la release :D (Io ho per ora una copia pirata ma solo perchè volevo provarlo)
Sono certo che, come me molti altri, appena uscito ci sarà un BUM di acquisti per la qualità di questa versione rispetto alle precendenti e all'appassionante fluidità e flessibilità del gioco.
Io sto aspettando solo di vederlo in un GameStop/MediaWorld/MarcoPolo Expert :D
enrsil1983
29-05-2009, 13:28
E dov'è il problema? Appena uscirà, disinstallare la versione buggata e scaricare la versione corretta!
Da notare che anche la EA ha scaricato la versione pirata :)
Ci tengo a precisare che odio il genere "The Sims" e quindi non lo scaricherò e non lo comprerò assolutamente.
Fabio7586
29-05-2009, 13:44
AHAHAH lo stile di vita comunista?? AHAHAHAH se guardi l'ex unione sovietica ti do ragione..infatti dicasi capitalismo di stato (il comunismo è utopico)...semmai è il contrario, ciò accade nel mondo capitalista...
Per quanto riguarda chi diceva viva la pirateria perchè devono fare i giochi multiplayer....spiacente ma hai una visione un po tua del mondo... gioco regolarmente, e non mi sono mai piaciuti i giochi multiplayer (sempre snobbati tranne che CS), preferisco un'avventura in solitaria che un casino di gente con nomi strani che urla, fa casino e sopratutto lamera...viva i giochi alla bioshock, uncharted, resident evil, fallout, diablo, world of warcraft, gta etc... etc... che offrono ancora una esperienza single soddisfacente!
daywatch85
29-05-2009, 13:56
@furiouseagle
Andate a lavorare??? Per tua informazione...io lavoro gia tutto il giorno compreso il sabato...cosa faccio lavoro anche di notte per avere piu di 1100 euro al mese...credo che tu viva nel tuo bellissimo mondo immaginario dove tutto è possibile, ma ricordati che la vita oggi è diversa!! Sempre per tua informazione...i giochi li scarico perche FORSE non potrei comprarmene mai! Stessa cosa i film...allora di cosa vivo?? Di aria? La vita è godere di tutte queste cose, cose che i nostri governanti non si fanno mancare, e visto che non posso nemmeno viaggiare...xche non ho soldi x farlo...cosa faccio?? Mi sparo!?? Cerca di usare il cervello invece di criticare i piu deboli e i meno abbienti...gente come me ha gia poco...se dobbiamo toglierci tutte le cose che vanno contro la legge...siamo come morti!
albasalo
29-05-2009, 14:41
Ovviamente danno per scontato che tutti quelli che hanno scaricato il gioco lo avrebbero comprato a prezzo pieno (50 dollari) e che nessuno di quelli che lo ha scaricato pensera' mai di comprarlo... :doh:
Prima o poi la capiranno che non funziona cosi'..
Come non quotarti...
Ed aggiungo:
Non credo che i 50 dollari vadano tutti ad elettronic arts e di conseguenza come fa a "perdere" 9 Milioni di $?
La notizia sotto questo aspetto è una sorta di insulto all'intelligenza :muro: :mc:
ayreon86
29-05-2009, 14:47
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.
mio dio questo post me lo salvo... quando pensi di aver sentito di tutto c'è sempre qualcuno che ti stupisce! :sofico:
montanaro79
29-05-2009, 14:49
@Fabio7586
Tra tutti i giochi ke hai citato "world of warcraft" è il Re dei giochi mmorpg .. non è un sigle player
ciannicianni
29-05-2009, 15:25
Io NON sono a favore della pirateria... se è un bel gioco merita di essere acquistato per sostenere tutti gli sviluppatori e le persone che vi hanno lavorato dietro... tuttavia ai prezzi attuali non è possibile acquistare tutti i giochi che uno vorrebbe anche solo provare nell'arco di una stagione commerciale... se magari si decidessero a calare un pò quei maledetti prezzi venderebbero molte più copie originali anche solo perchè ci sono persone come me a cui fa piacere scaricare e giocare anche i contenuti aggiuntivi ecc... ma se vogliono continuare su questa strada la lotta alla pirateria è persa in partenza...
MadJackal
29-05-2009, 15:27
mirror's edge è un gioco della madonna, si finirà in 4 ore, ma è rigiocabile, ha il time attack che è il cuore pulsante del gioco, una grafica ed una realizzazione artistica di alto livello, non scherziamo. Io l'ho comprato, contento di averlo fatto.
Ho sempre difeso le attivazioni online, ma visto che non servono a un caxxo, e visto che mi son ritrovato senza internet 3 mesi, ho capito perchè un sacco di persone se ne lamentano. Cioè, dai, scherziamo?Resto senza internet, devo formattare l'hd, sono COSTRETTO a portarmi il chassis a spasso per disattivare la mia copia, torno a casa, monto i nuovi pezzi, e a quel punto avrei dovuto portarmi di nuovo il chassis per attivarlo via internet,e poi poterci forse giocare.
Quando un pirataccio che non spende un centesimo, ci gioca alla faccia mia e senza problemi.
Brava EA, lamentati, fai queste cazzate di protezioni, ed è questa la figura barbina che fai.
Guarda Valve che supporta pienamente i suoi giochi, e la gente li compra, e viene rispettata.
Guarda Bioware che per dragon age non metterà nessuna protezione a parte il check disk. Sono sicuri della qualità del loro gioco, e certi che la gente lo comprerà rispettando il proprio lavoro.
Tanto, chi pirata, piraterà uguale, ma almeno RISPETTATE chi vi compra. Sennò non si gioca più su pc, e si sta su console. Che poi, la situazione è la stessa, ps3 a parte.
Grafica o meno, il mio amico si diverte più a L4D o GoW che a quello. Non tutti amano troppo il time attack - e la grafica sarà anche di alto livello, ma non conta nulla se la storia è troppo corta o fa schifo. Poi sarà che nè a me nè a lui piace il time attack.
@Tuvok-LuR-
Allora riepiloghiamo:
Left4Dead l'ho cercato dappertutto (anche su Steam e internet) ma nuovo a meno di 29 euro non l'ho mai visto, tranne una volta che Gamerush lo vendeva a 19 euro ma è sparito subito e non gli è piu arrivato.
Call of Duty 5 anche questo cercato ovunque e non l'ho trovato a meno di 45 euro nuovo e mai trovato a meno di 29 euro usato (per 29 euro usato se lo possono tenere).
Far Cry 2 nuovo 39 euro e usato 25!
Dead Space nuovo 39 euro e usato 29.
Fallout 3 nuovo 49 euro e usato 35!!
L'unica offerta che ho trovato è stato Counterstrike Source a 9,90 e l'ho preso al volo!
Ho guardato anche sui negozi online ma con la spedizione vai a spendere lo stesso di piu e il prezzo si livella con quelli da me citati. Su e-bay non ho guardato bene ma prezzi bassi come citati da te ancora non ne ho visti.
Su steam ci sono certi weekend in cui il prezzo di alcuni giochi viene dimezzato (ad esempio UT3 questo weekend, TF2 quello passato, un weekend prima L4D costava mi pare 9,99€).
Non aspettarti offerte sui giochi EA :Prrr:
Come non quotarti...
Ed aggiungo:
Non credo che i 50 dollari vadano tutti ad elettronic arts e di conseguenza come fa a "perdere" 9 Milioni di $?
La notizia sotto questo aspetto è una sorta di insulto all'intelligenza :muro: :mc:
Siccome EA fa anche da distributore... Credo che non tutti, ma almeno il 90% finiscano nelle sue tasche. Quindi la cifrà è - ammesso e non concesso che nessuno di quelli che l'ha piratato lo compri originale - più o meno attendibile al 90%.
dotlinux
29-05-2009, 15:41
Tanti anni fa, ai tempi delle cartucce (Intellivision o VCS 2600 o Colecovision), quando mio figlio mi chiedeva un gioco ... se potevo lo accontentavo altrimenti no.
Oggi, se uno ha i soldi si compra un gioco, se non li ha si sente legittimato a rubarlo.
D'altronde c'è chi entra nel vortice delle finanziarie per un cellulare/jeans/...
Siamo ridicoli!
theJanitor
29-05-2009, 15:44
Tanti anni fa, ai tempi delle cartucce (Intellivision o VCS 2600 o Colecovision), quando mio figlio mi chiedeva un gioco ... se potevo lo accontentavo altrimenti no.
Oggi, se uno ha i soldi si compra un gioco, se non li ha si sente legittimato a rubarlo.
D'altronde c'è chi entra nel vortice delle finanziarie per un cellulare/jeans/...
Siamo ridicoli!
14 anni fa ci si scambiava i floppyni, ai tempi dell'amiga i negozi ti copiavano i giochi, ai tempi del 64 c'erano le cassette in edicola con giochi praticamente piratati.......
la pirateria è sempre esistita, adesso è solamente più alla portata di tutti
dotlinux
29-05-2009, 15:46
Semplicemente si poteva fare.
Fatta la legge siamo diventati ladri! ;)
psychok9
29-05-2009, 15:48
@FuriousEagle
A proposito di ipocrisia e di parlare solo per far prender aria alla bocca:
attendo le tue proposte di vero lavoro in pm.
Per me è stata messa in giro per vedere la reazione ai bug e se correre ai ripari... XD
Semplicemente si poteva fare.
Fatta la legge siamo diventati ladri! ;)
la legge c'era anche prima....è pura incoerenza....dimmi te con i video registratori e/o dvd recorder cosa dovresti farci..
theJanitor
29-05-2009, 15:50
Semplicemente si poteva fare.
Fatta la legge siamo diventati ladri! ;)
ho qualche dubbio che non ci fosse una legge sul diritto d'autore, quella di oggi si è dovuta adeguare al fenomeno Internet ma non potevamo farlo neanche 15 anni fa o ai tempi delle Twilight
psychok9
29-05-2009, 15:51
la legge c'era anche prima....è pura incoerenza....dimmi te con i video registratori e/o dvd recorder cosa dovresti farci..
Per non parlare dell'industria hardware strafinanziata dai cattivoni piratoni...
dotlinux
29-05-2009, 15:52
Non c'era una legge che copriva il settore videogiochi.
Per aggirarla bastava fare una piccola modifica al gioco e semplicemente cambiargli nome.
Poi c'è stato un adeguamento, parliamo del 90-91 se non ricordo male quindi era pre-internet! ;)
Non c'era una legge che copriva il settore videogiochi.
Per aggirarla bastava fare una piccola modifica al gioco e semplicemente cambiargli nome.
Poi c'è stato un adeguamento, parliamo del 90-91 se non ricordo male quindi era pre-internet! ;)
ci siamo capiti...c'era una legge per radio-tv ma mai applicata.
in italia il problema è questo 80000 leggi con 8000 zone grigie indefinite..per intimorire per poi nn applicarle mai....
ciannicianni
29-05-2009, 16:09
wahhhhh è vero le care vecchie release Twlight... ormai le avevo rimosse dalla mente... ahahahaha inutile combattere la pirateria... l'unico modo per vincerla... è renderla non così appetibile... offrire davvero qualcosa in più con l'acqusto dell'originale, non solo una scaola e un libretto di istruzion, basterebbe anche qualche DLC, prendiamo ad esempio Fallout 3 (per inciso ce l'ho originale come molti altri giochi) ma chi me l'ha fatto fare di comperarlo se poi mi publichi i DLC a pagamento?? Allora ha fatto bene chi se l'è copiato io ho solo una scatola di plastica in più... Offrimi ad un buon prezzo (30-35€ credo sarebbe abbastanza onesto salvo eccezioni) qualcosa in più di tangibile rispetto alla copia pirata e vedrai qnt la riduci la pirateria...
Davidepiu
29-05-2009, 16:10
Gia .. Ed e parecchio bello !
ciannicianni
29-05-2009, 16:15
A cheTi riferisci Scusa?
h4xor 1701
29-05-2009, 16:46
se continua così l'EA non sarà più la stessa :cry: ..... prima se ne va Will Wright ..... poi ora questo non ci voleva :cry: :cry:
Ogni volta si finisce con le tesi di chi sostiene che i pirati se nn hanno i soldi nn devono giocare e debbano bruciare all'inferno e chi sostiene che i giochi costano troppo e devono essere alla portata di tutti e tutti devono, almeno in minima parte, usufruire e godere... io sono tra quest'ultimi anche perchè nn è giusto che solo chi ha tanta grana per sua fortuna, grazia divina, circostanze debba godere di privilegi insomma, in un mondo che nn è democratico e "dio" o "la casualità" sono i meno democratici del mondo, anche chi sta indietro nn deve essere dimenticato e lasciato sofferente colpa del sistema stato...
...e ovviamente nn se ne esce mai a capo: giustamente, vedute diverse
Ma parliamo dei prezzi? a 6mesi dall'uscita vedersi fifa09 per psp a quasi 60euro tralasciando il fatto che il mercato è in continua crescita esponenziale quindi nessun programmatore muore di fame come qualcuno sostiene o vede come specie in estinzione. Per me i prezzi, ridicoli, sono il principale motivo della pirateria, il mercato segue l'andazzo della musica, film etc etc totalmente sbagliato:doh:
tornando in topic e a queste cifre ridicole penso che meno del 5% avrebbero comprato il gioco, sarebbero in grado classificare anche il prestito del gioco originale ad un amico come piratazione:p
ah! l'avidità: una brutta bestia...
EA non è nuova a questi annunci? Magari se si mettessero a fare dei bei giochi una volta tanto?....
Quoto
Affittai il 2, dopo le belle esperienze del primo, mi è durato 5minuti uno schifo, pesante noioso e inutile
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.
A discutere e mettere in ballo cose di cui nn si conoscono nemmeno nelle forme + elementari e basilari si fanno solo grandi figure barbine
Che schifo dai... E' una vergogna... Se poi le software house si stuferanno di fare giochi per pc sarà colpa di questi tizi che invece di comprare il gioco (di solito quelli che non li comprano sono anche i più ricchi :asd: ) lo scaricano piratato mandando in brodo di giuggiole il lavoro dei programmatori...
C'è anche da dire però che i giochi EA sono praticamente (insieme a quelli di Activision) quelli che costano di più... Ma non è una giustificazione comunque. Se non hai soldi non lo compri e aspetti a quando li hai...
Ecco abbiamo la soluzione!:D
la legge c'era anche prima....è pura incoerenza....dimmi te con i video registratori e/o dvd recorder cosa dovresti farci..
Come la Sony che vende musica e film ma poi produce e vende masterizzatori e dice di nn piratare:rolleyes:
Axios2006
29-05-2009, 19:55
Esperienza personale con The Sims 2: comprato regolarmente il base + University + Nightlife + Pets + Funky Business + Seasons: protezione Safedisc e tutto a posto... patch, registrazione oggetti ufficiali scaricati dal sito uffficiale...
Arriva Bonvoyage: securom7, driver in modalità rootkit, crasha il gioco, crasha pure simcity4 e anche l'antivirus....
Premetto che l'ho disinstallato e manco mi è passato per la mente di crakkarlo.
Risultati: chi crakka gioca, io che l'ho pagato no!
2° risultato: oggi come oggi se un gioco ha securom7 o starforce non lo compro.
Si vedano anche i film su DVD: chi paga 7 minuti di filmato anti pirateria. Chi scarica no. Chi compra non ne può fare il backup, chi scarica si.
Non giustifico la pirateria ma penso che le case produttrici la incoraggino così facendo.
Altra considerazione: se il gioco/film lo scarico, ok il produttore non guadagna, ma neanche il crimine organizzato. Se invece compro il dvd pirata per la strada ci sono 99 possibilità su 100 che il "marocchino" che me lo vende è parte della "Grande Distribuzione Crimine Organizzato S.p.A." è lì si che il reato si fà grave.
Ultima considerazione: se mi registro via scheda tv MTV, estraggo l'audio e me lo metto sul lettore mp3 è pirateria?
MiKeLezZ
29-05-2009, 21:24
secondo me per combattere la pirateria è meglio abbassare i prezzi
Le leggi antipirateria servono, ma se i giochi costassero al lancio la metà, tutti sarebbero + invogliati a acquistare nuovo senza lunghe code sul mulo o fasulli torrent da crakkaresecondo me invece che tagliare i prezzi... dovremmo tutti lavorare la metà e guadagnare il doppio ^_^
con più tempo libero uno ha anche più voglia di spendere soldi in futilità e curare i propri interessi (e quindi far guadagnare altri in "sciocchezze")
è chiaro che uno con le pezze al culo i 50 euro li spende per prendere il pane e il latte, non nel giochino che l'amico gli passa masterizzato
Ultima considerazione: se mi registro via scheda tv MTV, estraggo l'audio e me lo metto sul lettore mp3 è pirateria?
si
in teoria è pirateria anche scambiarsi sottotitoli...
è pirateria anche se compri un cd via negozio o via digitale e fai sentire la canzone a + di 5 persone :asd: , peerchè è equiparabile ad ascolto pubblico...fai te.
piccola riflessione personale:
al tempo di enkey...non per via delle leggi ma per il maggior tempo disponibile, scaricavo a palla...ma alla fine tra quelle 500 iso ne avro tenute una decina...che poi si son trasformate in gioco originale nonostante l'avessi gia giocato...D2+LOD e MECH3 sono un esempio, per cui oltre alla stupida equiparazione scaricato = mancato guadagno c'è anche scaricato = usato.
Davidepiu
29-05-2009, 23:29
A cheTi riferisci Scusa?
A the sims dico , il 3 e parecchio bello !
michael1one
30-05-2009, 11:08
nn sarebbe stato meglio abbandonare la registrazione online?
io poi nn ho ancora capito chi mette su internet ste versioni tarok 1.0 XD
Io vorrei tanto sapere da dove tirano fuori quei numeri sulle copie illegali.
Come quando stimano il lavoro nero, stesso discorso.
Sono dati che non si possono misurare in quanto non sono registrate da nesusna parte.
Ergo, oguno la spara più grossa che può per fare pubblicità
leoneazzurro
30-05-2009, 13:20
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.
Ennesimo tuo commento offensivo e fuori luogo. 2 settimane.
@furiouseagle
Andate a lavorare??? Per tua informazione...io lavoro gia tutto il giorno compreso il sabato...cosa faccio lavoro anche di notte per avere piu di 1100 euro al mese...credo che tu viva nel tuo bellissimo mondo immaginario dove tutto è possibile, ma ricordati che la vita oggi è diversa!! Sempre per tua informazione...i giochi li scarico perche FORSE non potrei comprarmene mai! Stessa cosa i film...allora di cosa vivo?? Di aria? La vita è godere di tutte queste cose, cose che i nostri governanti non si fanno mancare, e visto che non posso nemmeno viaggiare...xche non ho soldi x farlo...cosa faccio?? Mi sparo!?? Cerca di usare il cervello invece di criticare i piu deboli e i meno abbienti...gente come me ha gia poco...se dobbiamo toglierci tutte le cose che vanno contro la legge...siamo come morti!
Mi spiace ma lo scaricamento é illegale. Ossia, 3 giorni.
Davidepiu
30-05-2009, 14:24
Ma io dico , the sims esiste dal 1999 , ha una marea di fan in tutto il mondo , Anche se ci sn tt queste copie pirata in giro , Moltissimi Fan compreranno la Collector Edition :) Quindi chi se ne frega se il gioco sta seguendo le orme di spore ... Cioè dovrebbero essere solo contenti XD che sta facendo gia tt questo successo XD
grigor91
30-05-2009, 20:31
"Electronic Arts fa sapere che la versione pirata di The Sims 3 è in realtà una versione pre-release con diversi bug. Un'intera città, che ha un'estensione pari a metà del mondo di gioco di The Sims 3, non è presente in questa versione. Secondo BigChampagne, Electronic Arts ha già perso 9 milioni di dollari a causa delle copie piratate di The Sims 3. "
Hanno perso 9 milioni per una versione buggata neanche in commercio?
Complimenti, evidentemente pensano di vendere pure quella! :D
superbau
31-05-2009, 01:37
ma dai ... ma sta pre beta baccata chi pensate che l'abbia tirata fuori? il mago zurlì????????? EA datte fuofo va, e cerca almeno di fare il gioco su dvd non bacato e installabile senza problemi di sorta.......
Ps
Ho giocato e comprato originali la prima serie e tutte le sue infinite espansioni. Poi basta, il gioco rimaneva identico cambiando solo l'aspetto grafico. IO che da 2 anni ho giocato al primo the sims & exp varie non adrò mai a comperare un'altro gioco identico. Dicono che sia innovativo questo, mha... per me, per essere innovativo, ci dovrebbe essere un giocatore umano al posto degli npg controllati dalla ia, questo si che sarebbe harino hassai
Si tratta di Sims 3, gioco per casual gamer che gli hardcore gamers non comprerebbero comunque, io personalmente non lo scaricherei nemmeno illegalmente... e i casual gamers sono tanto numerosi da coprire facilmente poche centinaia di migliaia di copie, i Sims hanno venduto oltre 100 milioni di copie tra giochi ed espansioni... piangono per quattro spiccioli per un gioco del cazz che tanto venderà come il pane al pubblico di massa. Mi vien da ridere se penso che invece Dead Space, una delle poche cose buone pubblicate da EA l'anno scorso, fatica a passare il milione e mezzo di copie pur essendo multipiattaforma.
Poi, bisogna smettere di considerare ogni copia piratata come una copia a prezzo pieno (60 euro) non venduta, l'80% di chi scarica illegalmente non comprerebbe comunque il gioco perchè di solito non se lo può permettere.
Basta vedere le classifiche di vendita su Steam per capire come e dove va il mercato, su PC chi compra a prezzo pieno è sempre di meno, EA pensa di inculare gli utenti PC così come fa con quelli console ma a suon di trimestri in rosso forse capirà... 60 euro per un gioco che 3 mesi dopo ne costerà la metà resta un furto.
Sia chiaro, non sto giustificando la pirateria, ma le cause che portano ad essa sono sotto gli occhi di tutti... ho citato le classifiche di Steam (diciamo di digital delivery in generale) ma anche quelle di vendite al dettaglio mostrano come per tutto il 2007 e 2008 i giochi EA abbiano venduto poco rispetto alle aspettative
ma dai ... ma sta pre beta baccata chi pensate che l'abbia tirata fuori? il mago zurlì????????? EA datte fuofo va, e cerca almeno di fare il gioco su dvd non bacato e installabile senza problemi di sorta.......
Ps
Ho giocato e comprato originali la prima serie e tutte le sue infinite espansioni. Poi basta, il gioco rimaneva identico cambiando solo l'aspetto grafico. IO che da 2 anni ho giocato al primo the sims & exp varie non adrò mai a comperare un'altro gioco identico. Dicono che sia innovativo questo, mha... per me, per essere innovativo, ci dovrebbe essere un giocatore umano al posto degli npg controllati dalla ia, questo si che sarebbe harino hassai
Le innovazioni non sono poche... già tra sims1 e sims2 c'è stato un salto in avanti pazzesco sopratutto a livello grafico e di interattività.
In questo nuovo sims3 hanno introdotto una sorta di free-roaming, e avanzamento sociale/vitale degli npc (la gente degli altri lotti invecchia ed evolve anche lei anche se non è inquadrata)
Come innovazione non mi sembra poco... se vuoi giocare con sims controllati da altre persone (esiste ed è vecchio ormai) comprati Sims Online (aka EA Land) anche se non so' quanta gente ci sia ancora...
Come vedi la strada dell'ai sostituito a persone reali è già stata intrapresa ma non ha avuto successo...
La pre-release e la notizia della pirateria è solo una arguta mossa pubblicitaria, secondo voi come han fatto (quelli che l'han fatto) a metter online questa verisione pre-rel ? Semplice gliel'ha passata la EA stessa.
Visto che il prodotto è valido, han pensato bene di rilasciare una beta per far sgolosare i veri possibili acquirenti, tanto:
- i pirati incalliti lo scaricano comunque
- quelli che volevan provarlo giusto per vedere com'è han la possibilità di sgolosare e chissamai che si appassionino e lo comprino
- gli amanti della serie lo comprano ugualmente
Il discorso è: se un gioco mi piace lo compro, ma prima di comprarlo lo voglio testare, una sorta di prova per 3-4 giorni, per vedere se ne vale la pena, non ho soldi da spendere inutilmente visto anche il costo relativamente alto dei giochi attuali.
In america lo stesso software vuoi per il cambio vuoi per altri motivi lo trovi a molto meno. Basta vedere la porcata che ha fatto steam... prima i giochi costavano 39-45-49$ che in € erano: 30-34-37.6€ , ora applicano il cambio 1$=1€... perchè mai in america i giochi costan così poco ??
O per meglio dire il loro costo ha un valore sensato, in europa i videogiochi costano troppo, si è passati dalle 50.000lire di un gioco nuovo ai 50€ !!!
Ma 50.000lire erano 25€ , posso capire che con l'inflazioni vadano a 30-37€, ma che arrivino a 45-50€ no !
Scusate per lo sfogo, ma quando leggo di certe notizie non resisto:
-La notizia è solo una pubblicità per sims3 (e devo dire anche una gran bella pubblicità)
-Il gioco lo han rilasciato loro ed è una rc. (anche windows7 è in RC eppure nessuno grida allo scandalo anche se è già stato crackato)
-Il conto dei soldi persi è un conto oscenamente impossibile da fare e oscenamente inutile.
-Viene paragonato a spore... se penso quante copie ha venduto spore solo grazie alla pubblicità che s'è fatto rimango allibito difornte a gente che si ostina a credere che non sia una mossa commerciale.
-EA con questa mossa ha ottenuto il fatto di far parlare del suo gioco in tutti i forum di videogames, mettendo la parola sims sulla lingua di tutti che nn appena uscirà ufficialmente (e come dichiarato sarà completo) venderà senz'altro molto di più rispetto ad una uscita in sordina.
Voto 8 per il prodotto creato
Voto 10 per la mossa commerciale
[nb: questa cosa va' bene solo perchè il prodotto è valido, se lo facessero con videogichi porcate gli si ritorcerebeb solamente contro.]
[ps: cosa analoga è successa con assassin's creed,
-uscita una beta buggata,
-uscita la patch ad un grosso bug della beta,
-uscito il gioco e boom delle vendite
]
MiKeLezZ
31-05-2009, 09:57
ma dai ... ma sta pre beta baccata chi pensate che l'abbia tirata fuori? il mago zurlì????????? EA datte fuofo va, e cerca almeno di fare il gioco su dvd non bacato e installabile senza problemi di sorta.......Penso la beta craccata l'abbia tirata fuori un dipendente EA che voleva fare il figo con gli amici, dubito la EA stessa ^_^
Più una azienda è grande, più è facile avere infiltrati, trovare persone da corrompere, buchi nel server, e quant'altro
AnGeLiAs
31-05-2009, 13:06
apparte che nn capisco perche sospendere per 3 giorni una persona che ha detto che scarica i giochi, e una 3 settimane per offese gratuite...
le offese sono reali, mentre della persona che dice di scaricare non si hanno le prove. vabhe lasciando sta questo.
io sono contento che le persone scaricano giochi,
io sono fortunato perche anke guadagnando 600 euro al mese per 12 ore al giorno, con 30 minuti di pausa pranzo e giusto il tempo di farmi una doccia prima di andare a dormire per tornare a lavoro, per 6 gg su 7 ho molti amici che mi prestano giochi, ho comprato un gioco online in offerta, voevo prendere anke le espansioni, prezzo da negozio sotto 10 euro, ho dovuto fare 60 Km per i vari negozi campani, e tt lo avevano finito, e telefonando mi veniva detto di venire di persona per essere sicuro, tutt i punti mi hanno portato ad un solo negozio, che dista 40Km ( e so 100 Km, ma tanot io la Benzina nn la pago, mi so scaricato 1000 litri dai programmi di share :P )
per poi sentirmi dire che costa 40 euro???
bhe se si vendeva a 10 ( non era un'offerta prezzo di listino )e poi fanno andare i clienti in un negozio dove si vende a 40, nn oso immaginare il guadano che fanno, visto che si potrebbe anke vendere a 10 guadagnando.
poi chiedendo al centro di prenotarlo, mi viene detto, no non prendiamo giochi da 10 euro, solo quelli dai 50 in su... bella carognata,
poi mi dite uno come deve fare a comrpare giochi originali??
li compra online sperando di trovarlo a quel prezzo per poi pagare il prezzo del gioco in spedizioni??? se veramente le case produttrici non hanno guadagni perche non chiudono??? semplice, perche nn è vero, guadagnano e come,
io nn ho la possibilita di comrparlo a 40 euro, il fatto è che i soldi vanno SOLO dove stanno già tanti soldi.chi compra a quei prezzi da soldi ai programmatori in modo che loro possano piangere miseria perche guadagnano appena 2-3mila euro al mese, poveretti.
PS: facciamo un gruppo di scambio Gaming, ci scambiamo i titoli dipo averci giocato :D almeno cosi faccio cn i miei amici, almeno cosi facendo so che cn 40 euro giochero ad almeno 5-6 titoli diversi, l'unico problema è l'online :(:cry:
wolverine
31-05-2009, 20:43
Sta notizia mia sa tanto di: "non scaricate la versione tarocca di THE SIMS 3 perchè buggata e incompleta, ma acquistate THE SIMS 3 il 5 giugno 09 !" ;)
Consiglio
01-06-2009, 00:09
Sta notizia mia sa tanto di: "non scaricate la versione tarocca di THE SIMS 3 perchè buggata e incompleta, ma acquistate THE SIMS 3 il 5 giugno 09 !" ;)
quoto :sofico:
k0rn2012
01-06-2009, 04:36
@furiouseagle
Andate a lavorare??? Per tua informazione...io lavoro gia tutto il giorno compreso il sabato...cosa faccio lavoro anche di notte per avere piu di 1100 euro al mese...credo che tu viva nel tuo bellissimo mondo immaginario dove tutto è possibile, ma ricordati che la vita oggi è diversa!! Sempre per tua informazione...i giochi li scarico perche FORSE non potrei comprarmene mai! Stessa cosa i film...allora di cosa vivo?? Di aria? La vita è godere di tutte queste cose, cose che i nostri governanti non si fanno mancare, e visto che non posso nemmeno viaggiare...xche non ho soldi x farlo...cosa faccio?? Mi sparo!?? Cerca di usare il cervello invece di criticare i piu deboli e i meno abbienti...gente come me ha gia poco...se dobbiamo toglierci tutte le cose che vanno contro la legge...siamo come morti!
hai ragione....nulla da aggiungere..
k0rn2012
01-06-2009, 04:49
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.
per questo post dovresti essere sospeso a vita..
Drakenest
01-06-2009, 06:24
Io dico la mia... per me la versione che è in giro non è buggata, sono loro che lo fanno per salvarsi le chiappe...
A me rode perchè la mia donna ha prenotato la collector's e ha speso 60euro per giocarci il 5 Giugno, quando la gente lo gioca da metà maggio -.-
Evil Chuck
01-06-2009, 08:48
ragazzi io sono contro la pirateria....è giusto ke se vuoi un gioco devi pagare il lavoro ke cè dietro...
Io penso ke cmq i prezzi sono troppo alti per quasi tutti i gioki....dopo ke uno spende un sacco di soldi di hardware...per giocare deve pure spendere altri soldoni x gioki ke magari o ti deludono oppure durano pokissimo!!
Credo cmq ke The Sims vale il prezzo ke ha...xkè non è un gioco ke inizi e finisci subito....può durare se vuoi pure 10 anni.....e nn ne esce una serie ogni anno....quindi posso capire...va bene!
però tutti gli altri gioki porco cane costano troppo....nn può essere ke uno x 2 gioki ke durano un paio di giorni....già se ne vanno 100 euri così....
ABBASSATE I PREZZI.....CA**O!!!
E loro come lo sanno? Hanno dei satelliti che controllano chi "Challenge Everything" e chi invece "Share Everything"? xD
Electronic Arts fa sapere che la versione pirata di The Sims 3 è in realtà una versione pre-release con diversi bug
Ma non fatemi ridere, siamo praticamente a Giugno e non ci credo chela versione finale non sia ancora pronta! E comunque ho deciso di attendere Giugno per il gioco originale, dato che ricordo un CERTO mio amico aveva The Sims 2 cracckato (non io, ovvio..) e dopo qualche giorno non riusciva più a fare quasi nulla: i muri non li poteva più costruire, non mi si vedeva.. cioé non GLI si vedeva più l'interfaccia grafica e alcuni oggetti..
ma il gioco non ha alcuna protezione?
Sai cosa, è che hanno deciso di adottare lo stesso motore di Spore e anche le stesse protezioni disco.
Secondo me dovevano farlo su chiavetta The Sims 3 invece che su CD, anche se non sarebbe cambiato molto perché lo avrebbero comunque messo come ISO e diffuso su Internet.. però amo le chiavette USB, quindi viva le Pen-Drive, yeah! (Soggetto: SimonK; livello di Alcool: 250% lol)
Sajiuuk Kaar
01-06-2009, 09:54
"Ci sono tre tipi di bugie: le piccole bugie, le grandi bugie e le statistiche."
A parte il fatto che sarei curioso di sapere come fanno a sapere in QUANTI l'hanno scaricato.
Poi: C'è un sistema che limita le installazioni come a Spore?
icarus002
01-06-2009, 10:09
Sinceramente io comincio a non capirci più niente in queste leggi di mercato...
50€ (o addirittura 70€ per le versioni console) per un gioco mi sembra veramente un'esagerazione... Mi ricordo ancora quando flight simulator costava più di 100€!! Perchè non mettono in circolazione un gioco da 1000€?? E' vero... le licenze per la costruzione costano, come i programmi e i programmatori per costruirli però dai... non possono esigere che tutti abbiano 50€ da "buttare" in un videogioco!
Io penso che se abbassassero i prezzi a 25€ a gioco la pirateria si dismezzerebbe! (Dismezzandosi la pirateria si raddoppierebbe i guadagni... ed ecco le 50€ precedenti).
Con il tempo le persone capirebbero (come ho fatto io) che un gioco originale vale molto più di uno copiato (per valore intrinseco... come la sua bella costudia, la possibilità di averlo sempre aggiornato etc..) e allora lentamente la pirateria di questo genere di cose andrebbe a scemare (non dico a scomparirè però...).
Proprio ieri dal mio account di stem (e notare che lì la cosa è già diversa perchè comperi un gioco che in realtà non è nemmeno tangibile, il che è mooolto peggio) ho acquistato 3 giochi nuovi di uscita e la loro somma faceva proprio 50€!! Ecco quello che dicevo io: invece di scaricarmeli me li sono comprati!!
I giochi (meritano proprio di essere mensionati) sono Braid, CreazyMaschine2+addon. Tutti giochi appena usciti!!!
Per questo mi appello alle case che, come la EA, dovrebbero intendersi di questo mercato... avete decine di ingnegneri gestionali nel settore vendite... possibile che non crediate che abbassare i prezzi sia l'unico modo per combattere la pirateria??? Con chi l'avete l'accordo?? Con Alice? Con Tele2? Con chi????
Sephairot
01-06-2009, 10:19
Anche io ritengo che i videogame costino troppo e che questa release baggata sia una trovata commerciale.
Ciò non toglie che la colpa però è anche di noi utenti.
Io sono contrario ai giochi Pirata e difficilmente scarico videogame. Il trucco è solo nell'avere pazienza. Girando tra centri commerciali e catene di negozi specializzati( Gamerush, game stop )o piccole realtà( che sono spesso le più convenienti )sono quasi sempre riuscito a prendere i videogiochi ad un terzo del Prezzo non oltre un anno dopo l'uscita.
A prezzo pieno compro solo due giochi tutti gli anni, Pes per Play 3 e Football manager per PC. E poi qualche uscita epica, tipo Metal gera 4 o i vari Final Fantasy o Oblivion.
Il resto attendo. Qualche esempio di giochi comprati negli ultimi 6 mesi:
- Dead Space per PS3 usato al game rush 15 euro( Nuovo era a 30 )
- Jerico per PS3 9 euro nuovo al mediaworld
- Fall out 3 per PS3 a 29 euro al carefull( o come si scrive..... .:P )(Che poi mi è costato parecchie parolaccie visto che qualche settimana dopo c'era la collector edition a 35 euro....:( )
- Oblivion 29 euro nuovo al game stop
- Mass effect e lost planet a 20 e 15 euro nuovi al Game Stop
Ritengo quindi che la colpa sia in parte anche nostra, basta aspettare qualche mese ed è possibile comprare anche capolavori a prezzi più ragionevoli. Altrimenti basta organizzarci con gli amici comprando prodotti diversi quando possibile( Di PES è necessario averene una cpia a testa, ma per gli altri lo scambio va + che bene).
Concludo dicendo che, soprattutto per i giochi pc che sono i + piratati, le offerte sono, anche qualche mese dopo, tante ed allettanti. Per le console un po meno, ma bisogna avere solo un poco + di pazienza.
PS: Le protezioni di Football manager sono veramente una rottura di palline...... .:(
Stefanowps
01-06-2009, 10:29
Per prima cosa buongiorno a tutti =)!!
Seguo hwupgrade da quando e nata e noto che vecchie e cattive abitudini col tempo non sono cambiate anzi , non ho mai scritto ma adesso ... dai oramai non ci sono piu' scuse sapete tutti benissimo i costi per realizzare un prodotto d'intrattenimento ... quindi il prezzo al consumatore levita di conseguenza.
Vero che nel bel paese ci si aggiunge sempre di piu' ma per avere sconti il mercato ha gia' trovato alternative come la vendita on-line tramite download e quella e' la direzione praticabile! Anzi le software house stanno puntando in tal senso tanto che se non avrai una connesione manco ti parte il gioco mi dispiace dirlo ma sara' cosi se vogliono arginare definitivamente il mercato pirateria . Alternative ??? O si ci saranno come giocare senza avere il software installato eheh ma per quello almeno in europa ne passera' di tempo le linee ADSL sono veramente pietose guardate ONLIVE apre nuove prospettive non solo come utente ma anche come sviluppatore dateci un occhiata. Cosi anche su OSx giochi a crisis in HD ... si spera :) !
sono andato OT ...
Saluti Stefano ...
p.s.
Per i pigri http://www.youtube.com/watch?v=OGdecNDDr9g&feature=fvsr
RedLeader
01-06-2009, 10:31
Sinceramente io comincio a non capirci più niente in queste leggi di mercato...
50€ (o addirittura 70€ per le versioni console) per un gioco mi sembra veramente un'esagerazione... Mi ricordo ancora quando flight simulator costava più di 100€!! Perchè non mettono in circolazione un gioco da 1000€?? E' vero... le licenze per la costruzione costano, come i programmi e i programmatori per costruirli però dai... non possono esigere che tutti abbiano 50€ da "buttare" in un videogioco!
Io penso che se abbassassero i prezzi a 25€ a gioco la pirateria si dismezzerebbe! (Dismezzandosi la pirateria si raddoppierebbe i guadagni... ed ecco le 50€ precedenti).
Con il tempo le persone capirebbero (come ho fatto io) che un gioco originale vale molto più di uno copiato (per valore intrinseco... come la sua bella costudia, la possibilità di averlo sempre aggiornato etc..) e allora lentamente la pirateria di questo genere di cose andrebbe a scemare (non dico a scomparirè però...).
Proprio ieri dal mio account di stem (e notare che lì la cosa è già diversa perchè comperi un gioco che in realtà non è nemmeno tangibile, il che è mooolto peggio) ho acquistato 3 giochi nuovi di uscita e la loro somma faceva proprio 50€!! Ecco quello che dicevo io: invece di scaricarmeli me li sono comprati!!
I giochi (meritano proprio di essere mensionati) sono Braid, CreazyMaschine2+addon. Tutti giochi appena usciti!!!
Per questo mi appello alle case che, come la EA, dovrebbero intendersi di questo mercato... avete decine di ingnegneri gestionali nel settore vendite... possibile che non crediate che abbassare i prezzi sia l'unico modo per combattere la pirateria??? Con chi l'avete l'accordo?? Con Alice? Con Tele2? Con chi????
Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
E' sicuramente una grossa quantità di giochi, seppure non si avvicini nemmeno lontanamente alla quantità di giochi presenti per le piattaforme indicate. Esaminiamo comunque queste cifre facciamo 2500 giochi in totale per una media di 49.99 euro a gioco, si parla di quasi 125.000 euro, che io dovrei lavorare circa 11 anni e mezzo per accumularli, ammettendo di non dover pagare bollette, assicurazione, affitto e l'essenziale per vivere (cibo e vestiti). Togliendo queste spese che purtroppo sono "costretto" ad affrontare, per un parco giochi del genere dovrei risparmiare per circa 35 anni.
Per questo quoto il messaggio di icarus002, perchè i prezzi attualmente sono proibitivi (con la lira era diverso, anche se costavano 50/60.000 lire, non c'era crisi, non c'era tutta l'inflazione d'oggi, era una spesa QUASI sostenibile). Io ho 21 anni e lavoro, immaginiamo i ragazzi (che di norma sono il consumatore medio del mercato videoludico) che magari hanno solo la paghetta settimanale o prendono qualche soldo dai parenti (siano benedetti i nonni :D ). Loro come cacchio fanno?
A mio parere l'unico modo onesto di vendere è quello di FX Interactive e case simili che vendono titoli come Sacred a 19.99 o 24.90 euro, decisamente un prezzo onesto. Se loro se lo possono permettere ed hanno dei guadagni, non vedo perchè non debbano permetterselo case assai più grosse che hanno anche una visibilità maggiore, una distribuzione migliore e giochi solitamente di spessore.
Finche la situazione non cambia io non intendo cambiare il mio metodo di "acquisizione" di nuovi videogames. Compro solo quelli che, dopo aver giocato, si rivelano veramente belli, e SOLO nel caso serva un seriale o l'originalità per, ad esempio, giocare online. Fra i miei giochi originali per esempio ci sono i vari Halo per pc (giocare col joypad online per me è un suicidio, pur avendo la xbox), Crysis, Diablo 2 e Lord of Destruction, Sacred e qualche altro sparatutto come BattleField 2142.
Darrosquall
01-06-2009, 10:38
cioè,hai 3000 giochi di contrabbando, e ne hai comprati quanti, 7? Beh, se vieni linciato, fanno bene, il mod appena passa sicuramente ti banna :asd:
dai, non esiste che fai questo discorso, quando poi compri solo i giochi, che sei OBBLIGATO a comprare per giocarci online. E poi quanti, 7 su 3000?Wow, che percentuale.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.
Detto questo, per fregare la pirateria, bisogna dare cose che i pirati non danno, è inutile girarci attorno e farne una questione di moralità. Non frega niente a nessuno. Chessò, un online performante per un gioco basato sull'online, espansioni gratuite per chi compra il gioco, quindi supporto post vendita, patch migliorative che i pirati non possono avere. Il problema è che ormai si son organizzati pure per quello, rendiamoci conto. :rolleyes:
Ci fu un sondaggio sul prezzo dei videogiochi, secondo me dovrebbero stare sui 25 euro, senza protezioni inutili che danno solo problemi, tanto, chi vuole piratare, ahimè lo fa lo stesso.
surfmast3r
01-06-2009, 10:44
cioè,hai 3000 giochi di contrabbando, e ne hai comprati quanti, 7? Beh, se vieni linciato, fanno bene, il mod appena passa sicuramente ti banna :asd:
dai, non esiste che fai questo discorso, quando poi compri solo i giochi, che sei OBBLIGATO a comprare per giocarci online. E poi quanti, 7 su 3000?Wow, che percentuale.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.
Detto questo, per fregare la pirateria, bisogna dare cose che i pirati non danno, è inutile girarci attorno e farne una questione di moralità. Non frega niente a nessuno. Chessò, un online performante per un gioco basato sull'online, espansioni gratuite per chi compra il gioco, quindi supporto post vendita, patch migliorative che i pirati non possono avere. Il problema è che ormai si son organizzati pure per quello, rendiamoci conto. :rolleyes:
Ci fu un sondaggio sul prezzo dei videogiochi, secondo me dovrebbero stare sui 25 euro, senza protezioni inutili che danno solo problemi, tanto, chi vuole piratare, ahimè lo fa lo stesso.
Quotone !! Credo che se abbandonino questo stupido spreco di soldi per l'antipirateria e vendessero giochi senza protezione magari i prezzi dei games sarebbero molto piu bassi con una diminuzione dei giochi crakkati, anche perche se per 25€ puoi comprare il nuovo titolo appena uscito te ne freghi di perdere giornate a scaricare 8 gb di file, lo compri e via...almeno una prova potrebbero anche farla :muro:
RedLeader
01-06-2009, 10:47
cioè,hai 3000 giochi di contrabbando, e ne hai comprati quanti, 7? Beh, se vieni linciato, fanno bene, il mod appena passa sicuramente ti banna :asd:
Beh non 7, ho fatto solo una piccola lista a memoria, non sono in casa al momento... per il ban, sebbene io pratichi la pirateria informatica non ho pubblicato nulla contro il regolamento quindi non credo, ma anche fosse mi riregistrerò, tranquillo.
dai, non esiste che fai questo discorso, quando poi compri solo i giochi, che sei OBBLIGATO a comprare per giocarci online. E poi quanti, 7 su 3000?Wow, che percentuale.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.
Si compro solo quelli per cui sono obbligato, perchè in genere per gli altri non ne vale la pena. Dimmi per esempio tu, un gioco (bellissimo, per carità) come Assassin's Creed che senso ha comprarselo originale. Non ha senso giocarlo + di 1-2 volte per finire tutti gli obbiettivi secondari o aumentare la difficoltà. Allora che spendo a fare 50 euro per meno di 2 giorni di gioco (o almeno è il tempo che c'ho messo io a finirlo). Per la cronaca, i giochi che scarico li gioco e se meritano li finisco anche più volte in difficoltà varie o se non sono lineari, con approcci diversi, oppure ancora quelli con finali diversi (Deus Ex ad esempio) per vedere tutti i finali. Quei giochi li ho provati tutti e li ho considerati buoni. Se ci mettevo anche quelli che ho provato e cestinato senza tenerne una copia il conto si poteva anche duplicare.
Detto questo, per fregare la pirateria, bisogna dare cose che i pirati non danno, è inutile girarci attorno e farne una questione di moralità. Non frega niente a nessuno. Chessò, un online performante per un gioco basato sull'online, espansioni gratuite per chi compra il gioco, quindi supporto post vendita, patch migliorative che i pirati non possono avere. Il problema è che ormai si son organizzati pure per quello, rendiamoci conto. :rolleyes:
Personalmente ho studiato ifnromatica 4 anni (3 di superiori e il primo di università, che ho poi lasciato per lavorare), non c'è NULLA che puoi dare che un pirata non possa avere. Patch? Installi il gioco, patchi e poi ti fai la crack (e ti dico per esperienza che non ci vuole la laurea), espansioni? Scarichiamo anche quelle. Sconti? Noi lo abbiamo del 100% :sofico:
Ci fu un sondaggio sul prezzo dei videogiochi, secondo me dovrebbero stare sui 25 euro, senza protezioni inutili che danno solo problemi, tanto, chi vuole piratare, ahimè lo fa lo stesso.
E io che ho detto? 20-25 euro sono accettabili, potrei seriamente pensare di comprare più giochi originali (specie per console), ma per ora non se ne parla.
Darrosquall
01-06-2009, 11:00
cioè, ma vantiamocene pure, che abbiamo lo sconto del 100 per cento :asd:
fra qualche giorno esce drakensang, che si prefigura come un ottimo rpg occidentale, cosa farai, lo comprerai o lo scaricherai?costerà 19,95 euro eh :)
dai, non si può, ma ci rendiamo conto che escono i giochi con le riviste, e subito esce fuori la iso nei vari siti che tutti conoscono e conosciamo?Cioè, non si vogliono spendere neanche 7,90 euro per rivista+gioco! :mc:
Tu mi dici se ti devo dire che è giusto spendere 50 euro per assassin's creed, che si finisce in due giorni. Ma che cazzo di discorso è?Ora il gioco è in offerta su steam a 14 euro, fra qualche mese, ad agosto, sarà in rivista. Eri obbligato a giocarlo al lancio?
Sai quanti film mi vorrei vedere e che non mi vedo, perchè 7,30 euro per uno spettacolo sono un furto?Aspetto che esce il dvd o il bluray a nais price, che tanto quello mi dura una vita. Non cerco via traverse.
E poi, il valore di un opera si giudica da quanto dura? Che facciamo , ico meritava di essere scaricato perchè durava 4 ore? :mc: :mc:
No dai davvero, almeno sei stato sincero, ma il tuo discorso è seriamente ridicolo e fa cadere le braccia a terra.
Stefanowps
01-06-2009, 11:06
Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
E' sicuramente una grossa quantità di giochi, seppure non si avvicini nemmeno lontanamente alla quantità di giochi presenti per le piattaforme indicate. Esaminiamo comunque queste cifre facciamo 2500 giochi in totale per una media di 49.99 euro a gioco, si parla di quasi 125.000 euro, che io dovrei lavorare circa 11 anni e mezzo per accumularli, ammettendo di non dover pagare bollette, assicurazione, affitto e l'essenziale per vivere (cibo e vestiti). Togliendo queste spese che purtroppo sono "costretto" ad affrontare, per un parco giochi del genere dovrei risparmiare per circa 35 anni.
>Scusami non ti sembra di esagerare!! Qui c'e' un probelma di fondo e come dire che a me piacciono le ferrari e allora ne rubo una ogni volta che mi capita. Si parla di intrattenimento ci devi passare una vita anzi qualche generazione per finirli tutti ... o sei un mostro (in senso buono) che in un ora arrivi sempre alla fine .. beh in quel caso fai domanda come betatester .. ma subito!!
Per questo quoto il messaggio di icarus002, perchè i prezzi attualmente sono proibitivi (con la lira era diverso, anche se costavano 50/60.000 lire, non c'era crisi, non c'era tutta l'inflazione d'oggi, era una spesa QUASI sostenibile). Io ho 21 anni e lavoro, immaginiamo i ragazzi (che di norma sono il consumatore medio del mercato videoludico) che magari hanno solo la paghetta settimanale o prendono qualche soldo dai parenti (siano benedetti i nonni ). Loro come cacchio fanno?
A mio parere l'unico modo onesto di vendere è quello di FX Interactive e case simili che vendono titoli come Sacred a 19.99 o 24.90 euro, decisamente un prezzo onesto. Se loro se lo possono permettere ed hanno dei guadagni, non vedo perchè non debbano permetterselo case assai più grosse che hanno anche una visibilità maggiore, una distribuzione migliore e giochi solitamente di spessore.
>Scusami ma per Sacred non si sono di certo investito gli stessi fondi di un Assassin Creed dai minimo per un motore si spenda dai 3 a 4 MILIONI di euro e non sto scherzando ecco perche' si va in licenze vedi Unreal ,crytek e compagnia bella ... cito assassin creed2 dove ci sono 450 persone attualmente impegnate e siamo intorno ai 20 milioni di dollari che e' una bella cifretta per un videogico.. che dite??
Ve lo vendono a 19 euro??Con la pirateria che c'e' !!!
Finche la situazione non cambia io non intendo cambiare il mio metodo di "acquisizione" di nuovi
videogames. Compro solo quelli che, dopo aver giocato, si rivelano veramente belli, e SOLO nel caso serva un seriale o l'originalità per, ad esempio, giocare online. Fra i miei giochi originali per esempio ci sono i vari Halo per pc (giocare col joypad online per me è un suicidio, pur avendo la xbox), Crysis, Diablo 2 e Lord of Destruction, Sacred e qualche altro sparatutto come BattleField 2142.
> Beh forse c'e' chi cerca di farti cambiare il tuo stile di vita , sai che sei fortunato negli states anche solo modificare un xbox e' un crimine federale !!!
Sono sinceramente dispiaciuto perche' obbligheranno tutti ad andare online per poter giocare anche in single player e per chi la linea internet e' un miraggio??? I piu' fortunati potranno anche scegliere se comperare il titolo o provarlo per alcuni giorni tipo noleggio gia' enunciato nel precedente post.
http://www.onlive.com/ staremo a vedre
Saluti Stefano
LOL-LOL-LOL
01-06-2009, 11:14
Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
contando una media di 8 ore a gioco per finirlo...
(ci sono anche giochi molto più lunghi ma li ignoriamo per semplicità di calcolo :D )
moltiplicato 2900 giochi che hai... vuol dire che negli ultimi 10 anni hai giocato almeno 6-7 ore al giorno FISSE...
compreso natale,capodanno e pure il mese di agosto...
ormai le dita ti si muoveranno come per premere il pad per via di un tick acquisito pure quando dormi...
surfmast3r
01-06-2009, 11:15
Cmq è verissimo che i giochi con motori grafici all'avanguardia e con una mole di programmatori di 400 unità abbiano un costo notevole e che possono sembrare pochi 25 euro per vendere quel prodotto, però bisogna anche prendere in cosidirezione il dato che ci offre quest'articolo, ossia che una grossissima percentuale di videogiocatori (non vorrei dire fregnacce ma credo un buon 60 -70%) non compra il gioco ma lo scarica perche costa troppo. Detto questo, se il prodotto finale venisse abbassato a 25 euro bisognerebbe ricalcolare i guadagni aggiungendo tutta quella percentuale di persone che non lo scaricheranno piu ma lo compreranno perche ad un prezzo onesto. Perciò io prima parlavo di fare almeno una prova con un titolo, anche perche secondo voi si guadagna di pia a vendere un gioco a 60 euro a 3 persone o venderlo a 25 euro a migliaia di acquirenti? :confused:
surfmast3r
01-06-2009, 11:17
contando una media di 8 ore a gioco per finirlo...
(ci sono anche giochi molto più lunghi ma li ignoriamo per semplicità di calcolo :D )
moltiplicato 2900 giochi che hai... vuol dire che negli ultimi 10 anni hai giocato almeno 6-7 ore al giorno...
beato te che non hai un Cæ#zO da fare nella vita!!
volevo vedere se dovevi andare a lavorare e tornavi a casa stanco morto, come davi il giusto valore alle cose e come te ne servivano di meno di giochi, avendo meno tempo libero...
non credo che offendendo le persone si faccia un discorso produttivo contro la pirateria :muro: . Purtroppo alla fine come sempre ogni thread si trasforma in una bolgia infernale :D
surfmast3r
01-06-2009, 11:21
cioè, ma vantiamocene pure, che abbiamo lo sconto del 100 per cento :asd:
fra qualche giorno esce drakensang, che si prefigura come un ottimo rpg occidentale, cosa farai, lo comprerai o lo scaricherai?costerà 19,95 euro eh :)
dai, non si può, ma ci rendiamo conto che escono i giochi con le riviste, e subito esce fuori la iso nei vari siti che tutti conoscono e conosciamo?Cioè, non si vogliono spendere neanche 7,90 euro per rivista+gioco! :mc:
Tu mi dici se ti devo dire che è giusto spendere 50 euro per assassin's creed, che si finisce in due giorni. Ma che cazzo di discorso è?Ora il gioco è in offerta su steam a 14 euro, fra qualche mese, ad agosto, sarà in rivista. Eri obbligato a giocarlo al lancio?
Sai quanti film mi vorrei vedere e che non mi vedo, perchè 7,30 euro per uno spettacolo sono un furto?Aspetto che esce il dvd o il bluray a nais price, che tanto quello mi dura una vita. Non cerco via traverse.
E poi, il valore di un opera si giudica da quanto dura? Che facciamo , ico meritava di essere scaricato perchè durava 4 ore? :mc: :mc:
No dai davvero, almeno sei stato sincero, ma il tuo discorso è seriamente ridicolo e fa cadere le braccia a terra.
be se tieni presente che in UK un gioco costa quasi la meta che qui in italia forse il suo discorso inizia ad essere piu sensato, 60 euro per una gioco sono veramente tanti anche per un' "opera di valore" :O
scusate per i 3 post credevo si fondessero automaticamente
LOL-LOL-LOL
01-06-2009, 11:23
non credo che offendendo le persone si faccia un discorso produttivo contro la pirateria
ho detto "beato te" riferito poi al fatto di non avere altre preoccupazioni nella vita che pensare a giocare...
non è un' offesa, è un dato di fatto, comunque ho editato, così non rompete i maroni...
e comunque c'è pirateria e pirateria.
scaricare 2900 giochi è il danno economico di rubare 10 automobili....
non è pirateria, è ingordigia.
Darrosquall
01-06-2009, 11:25
be se tieni presente che in UK un gioco costa quasi la meta che qui in italia forse il suo discorso inizia ad essere piu sensato, 60 euro per una gioco sono veramente tanti anche per un' "opera di valore" :O
scusate per i 3 post credevo si fondessero automaticamente
blahdvd,the hut, play.com , non sono uk. Sono paradisi fiscali.
RedLeader
01-06-2009, 11:32
contando una media di 8 ore a gioco per finirlo...
(ci sono anche giochi molto più lunghi ma li ignoriamo per semplicità di calcolo :D )
moltiplicato 2900 giochi che hai... vuol dire che negli ultimi 10 anni hai giocato almeno 6-7 ore al giorno FISSE...
compreso natale,capodanno e pure il mese di agosto...
ormai le dita ti si muoveranno come per premere il pad per via di un tick acquisito pure quando dormi...
Ho fatto sessioni di gioco anche di 12-16 ore, sai quelle belle sere d'estate che potresti uscire con gli amici a farti una pizza in spiaggia... però magari ti sei rotto un braccio (radio e ulna sinistri) o una gamba (femore, sempre sinistro) e te tocca sta a casa? Ricordo quando avevo il braccio rotto, ero in vacanza fuori, mi portai la PS ONE e 3 giochi, fra i quali ricordo The Legend of The Dragon, in 4 cd, che giocai per 24 ore consecutive senza pause pranzo/cena, solo il bagno mi fermò un paio di volte!
Oppure quando ero piccolo e avevo 12 anni, con i miei che mi facevano tornare MASSIMO mezza notte e mezza o giu di li, d'estate che facevo? La notte giocavo fino alle 8 di mattina, poi mi fingevo a letto mi alzavo come mi fossi appena svegliato e reiniziavo a giocare.
Io con i videogame ci ho giocato dall'età di 7 anni e quel tempo ero con commodor64 in camera e pc (386i con dos e successivamente windows 3.1 e doom in 5 floppy (almeno quello originale se t'interessa)).
Per la cronaca si, mi sono rotto un paio di volte anche il pollice destro :P
Io sono un hardcore gamer, non ci posso fare nulla... forse è una patologia o addirittura una assuefazione ma che mi rende allegro ed è meglio sicuramente della droga xD
theJanitor
01-06-2009, 11:34
2900 giochi? :asd::asd:
non oso neanche immaginare quante vaccate ci sono in questa lista :asd:
per non parlare della percentuale di quelli a cui avrai realmente giocato :sofico: :sofico:
rmarango
01-06-2009, 11:46
Vedo che ormai siamo all'apologia della pirateria...complimenti vivissimi...attendiamo l'intervento urgente di un moderatore per finire questa manfrina e rileggiamoci il regolamento che e' meglio.
LOL-LOL-LOL
01-06-2009, 11:53
Oppure quando ero piccolo e avevo 12 anni, con i miei che mi facevano tornare MASSIMO mezza notte e mezza o giu di li, d'estate che facevo? La notte giocavo fino alle 8 di mattina, poi mi fingevo a letto mi alzavo come mi fossi appena svegliato e reiniziavo a giocare.
la notte giochi fino alle 8 del mattino, il giorno giochi....ma sei bionico?
:confused:
io sapevo che gli esseri umani devono dormire almeno 6-7-8 ore al giorno..
surfmast3r
01-06-2009, 11:56
blahdvd,the hut, play.com , non sono uk. Sono paradisi fiscali.
dimostrazione che cmq il valore dell'opera è molto piu basso di quel che si pensa, tutti i nostri soldi vanno allo stato non alle case distributrici, e giustamente chi paga siamo sempre noi :)
Darrosquall
01-06-2009, 11:58
lo Stato comunque siamo noi, a me sta benissimo così, gli amministratori non vanno, non il sistema. Comunque sì, del prezzo di vendita, solo un 50 per cento va a chi realmente produce il gioco.
LOL-LOL-LOL
01-06-2009, 12:01
dimostrazione che cmq il valore dell'opera è molto piu basso di quel che si pensa, tutti i nostri soldi vanno allo stato non alle case distributrici, e giustamente chi paga siamo sempre noi :)
certo, però quando esci per strada ti piace avere il lampione che illumina la via e ti piace che per esempio se arriva il terremoto qualcuno porta subito tende e da mangiare o piace che ci siano incentivi per rottamare le auto o che si possa andare a scuola pubblica senza dover pagare la retta mensile...
tutto ciò lo paghiamo in parte anche con l'iva e altre imposte... lo Stato siamo noi, ovvio che chi paga siamo noi...
ovvio che un posto come l'isola sperduta di nonsodove ha meno spese, meno persone da tutelare, quindi iva minore etc...
RedLeader
01-06-2009, 13:17
certo, però quando esci per strada ti piace avere il lampione che illumina la via e ti piace che per esempio se arriva il terremoto qualcuno porta subito tende e da mangiare o piace che ci siano incentivi per rottamare le auto o che si possa andare a scuola pubblica senza dover pagare la retta mensile...
tutto ciò lo paghiamo in parte anche con l'iva e altre imposte... lo Stato siamo noi, ovvio che chi paga siamo noi...
ovvio che un posto come l'isola sperduta di nonsodove ha meno spese, meno persone da tutelare, quindi iva minore etc...
Le stesse cose che ci sono da noi ci sono nella maggior parte degli stati dove i giochi si pagano una somma più o meno equivalente a 25 euro... E loro le ottengono con meno tasse...
Quindi si, CI PIACE avere tutte quelle cose, ma resta il fatto che le paghiamo troppo...
Girala come ti pare, ma paghiamo troppo...
surfmast3r
01-06-2009, 13:24
Le stesse cose che ci sono da noi ci sono nella maggior parte degli stati dove i giochi si pagano una somma più o meno equivalente a 25 euro... E loro le ottengono con meno tasse...
Quindi si, CI PIACE avere tutte quelle cose, ma resta il fatto che le paghiamo troppo...
Girala come ti pare, ma paghiamo troppo...
mi ha tolto le parole di bocca :read:
k0rn2012
01-06-2009, 14:58
certo, però quando esci per strada ti piace avere il lampione che illumina la via e ti piace che per esempio se arriva il terremoto qualcuno porta subito tende e da mangiare o piace che ci siano incentivi per rottamare le auto o che si possa andare a scuola pubblica senza dover pagare la retta mensile...
tutto ciò lo paghiamo in parte anche con l'iva e altre imposte... lo Stato siamo noi, ovvio che chi paga siamo noi...
ovvio che un posto come l'isola sperduta di nonsodove ha meno spese, meno persone da tutelare, quindi iva minore etc...
gli stipendi dei politici di 7000/8000 € AL MESE per nn fare un cazzo li paghiamo noi....con uno stipendio di 2000/2500 € al mese chiunque potrebbe permettersi i giochi ma visto che la realtà è ben diversa e che un povero cristo che lavora quasi sette giorni su sette ha il diritto di godersi qualche distrazione ,fa bene a scaricarsi i giochi...lo stato ci frega in tutti i modi,e su tante tante cose non ci tutela per niente...almeno la pirateria permette una volta tanto di divertirsi anche a chi non ha la disponibilità per farlo...poi c'è sempre la possibilità di far uscire i giochi a 15/20€ e quindi permettere a tutti di acquistarli...la verità è che con l'euro ci hanno fregato a tutti...un gioco 120.000 £????mhaaa
leoneazzurro
01-06-2009, 15:35
Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
E' sicuramente una grossa quantità di giochi, seppure non si avvicini nemmeno lontanamente alla quantità di giochi presenti per le piattaforme indicate. Esaminiamo comunque queste cifre facciamo 2500 giochi in totale per una media di 49.99 euro a gioco, si parla di quasi 125.000 euro, che io dovrei lavorare circa 11 anni e mezzo per accumularli, ammettendo di non dover pagare bollette, assicurazione, affitto e l'essenziale per vivere (cibo e vestiti). Togliendo queste spese che purtroppo sono "costretto" ad affrontare, per un parco giochi del genere dovrei risparmiare per circa 35 anni.
Per questo quoto il messaggio di icarus002, perchè i prezzi attualmente sono proibitivi (con la lira era diverso, anche se costavano 50/60.000 lire, non c'era crisi, non c'era tutta l'inflazione d'oggi, era una spesa QUASI sostenibile). Io ho 21 anni e lavoro, immaginiamo i ragazzi (che di norma sono il consumatore medio del mercato videoludico) che magari hanno solo la paghetta settimanale o prendono qualche soldo dai parenti (siano benedetti i nonni :D ). Loro come cacchio fanno?
A mio parere l'unico modo onesto di vendere è quello di FX Interactive e case simili che vendono titoli come Sacred a 19.99 o 24.90 euro, decisamente un prezzo onesto. Se loro se lo possono permettere ed hanno dei guadagni, non vedo perchè non debbano permetterselo case assai più grosse che hanno anche una visibilità maggiore, una distribuzione migliore e giochi solitamente di spessore.
Finche la situazione non cambia io non intendo cambiare il mio metodo di "acquisizione" di nuovi videogames. Compro solo quelli che, dopo aver giocato, si rivelano veramente belli, e SOLO nel caso serva un seriale o l'originalità per, ad esempio, giocare online. Fra i miei giochi originali per esempio ci sono i vari Halo per pc (giocare col joypad online per me è un suicidio, pur avendo la xbox), Crysis, Diablo 2 e Lord of Destruction, Sacred e qualche altro sparatutto come BattleField 2142.
Rileggiamo il regolamento, nei 7 giorni di sospensione.
Darrosquall
01-06-2009, 16:11
è così incurante delle regole che ha già detto che si rifarà un altro account :asd:
k0rn2012
01-06-2009, 16:14
è così incurante delle regole che ha già detto che si rifarà un altro account :asd:
tu chi sei???il primo della classe??:asd:
Darrosquall
01-06-2009, 16:33
questo è indubbio, anche i miei compagni di classe 4 anni fa, in quinto superiore, mi regalarono l'oscar scrivendo "primo della classe" , son riconoscimenti oh :asd:
tornando al discorso, questione stipendi associata alla questione videogiochi è PURA demagogia.
k0rn2012
01-06-2009, 17:28
questo è indubbio, anche i miei compagni di classe 4 anni fa, in quinto superiore, mi regalarono l'oscar scrivendo "primo della classe" , son riconoscimenti oh :asd:
tornando al discorso, questione stipendi associata alla questione videogiochi è PURA demagogia.
50 € per molte persone non sono pochi....in questo caso si parla di videogiochi ma il mio discorso può essere applicato anche ad altro....il punto è che una persona che lavora ha il diritto di distrarsi con ciò che più gli piace..e se non può permetterselo ricorre ad altre strade...
Darrosquall
01-06-2009, 17:39
una persona che lavora decide dove "investire" i suoi guadagni. Se non può spendere 50 euro, come me ad esempio, aspetta che il gioco scenda di prezzo, o è obbligatorio giocarlo al day one? :rolleyes: dico, io per comprarmi i giochi scelgo anche di avere hardware meno carrozzato di persone che spendono magari 1500 euro per il pc, e poi recuperano comprando software contraffatto. Sono furbi loro e coglione io?
Scelgo anche di non andare in giro vestito firmato, non ho polo Lacoste, non fumo, non spendo il sabato sera 6 euro per un cocktail.
Dico, prendi 1000 euro?
Le "distrazioni" te le paghi, non le rubi. PUNTO. Risparmi su altro per giocare,andare al cinema, o fare altro. Ecchecavolo.
Cioè, è come dire "non ho i soldi per comprarmi il mercedes, a piedi però non è che posso camminare, entro in concessonaria e me la prendo". Ci sono anche i mezzi pubblici :rolleyes:
veramente ci sono 2 versioni in giro, una parziale (quella di cui parla l'articolo) e un'altra completa diffusa qualche giorno dopo...
k0rn2012
01-06-2009, 18:11
una persona che lavora decide dove "investire" i suoi guadagni. Se non può spendere 50 euro, come me ad esempio, aspetta che il gioco scenda di prezzo, o è obbligatorio giocarlo al day one? :rolleyes: dico, io per comprarmi i giochi scelgo anche di avere hardware meno carrozzato di persone che spendono magari 1500 euro per il pc, e poi recuperano comprando software contraffatto. Sono furbi loro e coglione io?
Scelgo anche di non andare in giro vestito firmato, non ho polo Lacoste, non fumo, non spendo il sabato sera 6 euro per un cocktail.
Dico, prendi 1000 euro?
Le "distrazioni" te le paghi, non le rubi. PUNTO. Risparmi su altro per giocare,andare al cinema, o fare altro. Ecchecavolo.
Cioè, è come dire "non ho i soldi per comprarmi il mercedes, a piedi però non è che posso camminare, entro in concessonaria e me la prendo". Ci sono anche i mezzi pubblici :rolleyes:
è giusto il discorso di aspettare che scenda di prezzo ma quello che dico io è che proprio il prezzo di base è sbagliato e abbassandolo meno persone se lo scaricano e molte di più lo acquistano e ripeto io comprendo quelle persone che nonostante i sacrifici non possono permettersi in questo caso un gioco e ricorrono ad altre strade per procurarselo..io la vedo così..per me è sbagliato lo stato, il sistema, gli stipendi e tutto....chi lavora sodo guadagna una miseria e chi non fa un ca@@o guadagna troppo...più che prendersela con la pirateria bisognerebbe valutare realmente in che situazione ci troviamo..
mi sa che possiamo star qui a discutere fino a domani ma la pensiamo diversamente....;)
Consiglio
01-06-2009, 19:37
ragazzi io sono contro la pirateria....è giusto ke se vuoi un gioco devi pagare il lavoro ke cè dietro...
Io penso ke cmq i prezzi sono troppo alti per quasi tutti i gioki....dopo ke uno spende un sacco di soldi di hardware...per giocare deve pure spendere altri soldoni x gioki ke magari o ti deludono oppure durano pokissimo!!
Credo cmq ke The Sims vale il prezzo ke ha...xkè non è un gioco ke inizi e finisci subito....può durare se vuoi pure 10 anni.....e nn ne esce una serie ogni anno....quindi posso capire...va bene!
però tutti gli altri gioki porco cane costano troppo....nn può essere ke uno x 2 gioki ke durano un paio di giorni....già se ne vanno 100 euri così....
ABBASSATE I PREZZI.....CA**O!!!
ragazzi i prezzi non li abbassano perché comunque la gente li compra lo stesso! per farvi un esempio, killzone 2 al lancio aveva venduto già 500 mila copie! poi comunque i costi di produzione sono ormai altissimi! poi non capisco non è detto che il gioco lo si deve comprare al lancio! cioè ora per esempio killzone 2 come prezzo di base non supera 50€ e avete già risparmiato 20€! poi trovate quei negozi che vi tolgono 5-10€ e ben venga! stessa cosa sul pc... i prezzi non li abbasseranno mai perché comunque riescono a vendere tanto!
PiccolaBaby
07-06-2009, 05:10
Io sono una ragazza, studio e non ho uno stipendio, per fortuna nn gioco molto se non ai sims... pero assicuro che mi piange il cuore a spendere 50 euro per un gioco... cioè sono tanti almeno per me... potrebbero abbassare i prezzi almeno un po, tanto ci guadagnano ugualmente!
Consiglio
07-06-2009, 12:50
Io sono una ragazza, studio e non ho uno stipendio, per fortuna nn gioco molto se non ai sims... pero assicuro che mi piange il cuore a spendere 50 euro per un gioco... cioè sono tanti almeno per me... potrebbero abbassare i prezzi almeno un po, tanto ci guadagnano ugualmente!
basta aspettare già un mese che i prezzi calano, e comprare magari online...
whitecrowsrain
10-06-2009, 23:06
La verità è che la pirateria fa si che un prodotto si diffonda a macchia d'olio, questo è stato ed è uno dei veri punti forza di tante grandi compagnie.. se non ci fosse la pirateria windows non avrebbe avuto la diffusione ed il successo che ha oggi.. e questo caso non fa eccezione, con le copie pirata il gioco è entrato nelle case anche di chi non sarebbe mai stato intenzionato a sborsare i soldi per comprarlo... e magari provandolo qualcuno di costoro si è convinto a prendere una copia originale.. la pirateria esiste solo perchè si vuole che questa esista!
Non facciamoci prendere in giro dalle operazioni di marketing ragazzi!!!
...e vai a farlo capire dopo l'uscita di news come questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1997436 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.