PDA

View Full Version : [NonSoloNoemi] Financial Times: il vero peccato di Berlusconi è l'economia


Pagine : [1] 2

er-next
28-05-2009, 12:05
«ll vero peccato di Berlusconi» è di essere uno dei peggiori gestori dell'economia italiana: l'Italia è sempre più oberata dal debito pubblico e sarà il solo Paese dell'eurozona con tre anni consecutivi di recessione. Il Financial Times torna alla carica e lancia un nuovo affondo al premier italiano, spostando il tiro, questa volta, sull'economia. La critica viene dal blog di Tony Barber da Bruxelles, che si può leggere sul sito www.ft.com.
Il blog parte dal caso Noemi Letizia per poi osservare che gli avversari di Berlusconi, in Italia e fuori, «ribollono di furia» nel vedere come lui esce indenne dalle bufere, l'ultima delle quali è la sentenza che ha condannato l'avvocato inglese David Mills per avere testimoniato il falso per proteggere Berlusconi e la sua Fininvest. «In qualsiasi altro paese europeo, uno scandalo di queste dimensioni avrebbe fatto cadere il primo ministro in minor tempo di quanto ci voglia a dire "papi". Ma non in Italia, dove Berlusconi è riuscito a fare approvare dal Parlamento una legge che gli dà l'immunità».
Barber definisce «deprimente» il rituale di accuse e controaccuse tra Berlusconi e i magistrati, rituale che continua a ripetersi anche adesso. Quindi mette il premier italiano sul banco degli imputati con l'accusa economica.
«Nel tribunale dell'opinione pubblica – scrive Barber - alcuni potrebbero considerare sorprendente che Berlusconi non sia stato condannato per essere stato uno dei peggiori gestori dell'economia italiana dal 1945 in poi». Il suo breve governo del 1994 «non ha ottenuto niente». I suoi cinque anni al potere dal 2001 al 2006, soprattutto a causa sua, non hanno introdotto le riforme di liberalizzazione di cui l'Italia ha disperatamente bisogno per essere competitiva nell'eurozona. Ora, continua il blog, Berlusconi «sta presiedendo un declino che, secondo il Fondo Monetario Internazionale, farà dell'Italia il solo Paese dell'eurozona dove ci saranno tre anni consecutivi di recessione, dal 2008 al 2010».
La stilettata finale: «Peggio di tutto, il debito pubblico italiano aumenterà al 116 per cento del prodotto interno lordo nel 2010, secondo la Commissione europea. In altre parole, l'Italia tornerà dove era alla fine degli anni '90. Noemi o non Noemi, questo è il vero peccato di Berlusconi».
28 maggio 2009


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/05/FT-berlusconi-visti-da-lontano.shtml?uuid=79c4ec3c-4b59-11de-8cae-568b4a1407d9&DocRulesView=Libero


:rolleyes:

Gio22
28-05-2009, 12:09
che i precedenti governi berlusconi abbiano fatto male in campo economico, è vero.

con l'attuale congiuntura economica mi sembra un tantino "presto" per sbilanciarsi in giudizi.

Pucceddu
28-05-2009, 12:46
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame.
Chi?Diccelo, non tenerci sulle spine...

Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno
Molti lo negano in realtà :asd:

ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.
Cioè mi stai dicendo che non sarebbe il caso di dare il potere in mano a chi controlla praticamente il 90% delle televisioni e una serie di giornali di cui è proprietario?E com'è che allora che praticamente il personaggio specchio di quanto dici di dover evitare rappresenta la tua scelta "meno peggio"
:asd:


Gli inglesi sono conci assai peggio di noi in questo frangente, qualcuno sa immaginare il motivo, uno dei tanti ndr, che spinge i loro giornali al focalizzare l'attenzione del popolino sui disprezzati italioti ?.

Veramente è UN articolo su un giornale di quante pagine?40-50 e passa?
Questo è focalizzare secondo te?
E comunque gli inglesi non sono conciati affatto peggio di noi, in inghilterra la crisi ha un senso comune che definirei "invidiabile" rispetto all'italia, dove invece che dimezzare il valore delle merci per venderne di più, si raddoppiano in modo da venderne di meno ma guadagnare uguale, ovviamente solo grazie a chi può permetterselo, questo gioco finirà in fretta, nostro e loro (dei negozianti [ndr :asd:]) malgrado.


P.S. Chi meglio dei leader sinistrati puo rappresentare gli interessi, gia in passato è accaduto con multinazionali nordeuropee, di questi personaggi senza suscitare le razioni della popolazione ?, non certo il "rivale" Berlusconi.

Guarda che ti confondi ancora, quello che ha in mano i mass media e quindi la possibilità di rigirare il popolo senza suscitare reazioni è proprio il "rivale" Berlusconi.

Ah, ma la sinistra fa schifo!E' vero, c'hai ragione, infatti ci sono alternative valide a sinistra e al pdl.

P.s.: ho riletto per bene quanto hai scritto, e l'ho compreso benissimo, mi aspetto che tu comprenda quello che ho scritto io senza dover necessariamente presupporre mie difficoltà di comprendonio.

nekromantik
28-05-2009, 12:47
Dimettiti, incapace!

|par|
28-05-2009, 12:47
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame. Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno, ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.

Gli inglesi sono conci assai peggio di noi in questo frangente, qualcuno sa immaginare il motivo, uno dei tanti ndr, che spinge i loro giornali al focalizzare l'attenzione del popolino sui disprezzati italioti ?.

P.S. Chi meglio dei leader sinistrati puo rappresentare gli interessi, gia in passato è accaduto con multinazionali nordeuropee, di questi personaggi senza suscitare le razioni della popolazione ?, non certo il "rivale" Berlusconi.

Sì, sarà Marx in incognito che si è nascosto a mo' di Elvis, e acquista quote azionarie di riviste economiche per sbugiardare Berlusconi :asd:

Lorekon
28-05-2009, 12:52
finalmente qualcuno lo dice

tdi150cv
28-05-2009, 12:54
speriamo solo che arrivino in fretta le elezioni cosi' magari la si finira' di fare gossip su Berlusconi ... almeno fino alle successive !

gaxel
28-05-2009, 12:55
Gi attacchi all'Italia da parte dei giornali dei paesi esteri, sono dovuto solo al fatto che qui stiamo meglio che là, e non non riescono a capacitarsi del perché...

Scommetto che dalla crisi, se mai se ne uscirà, ci usciremo prima noi di tutti gli altri (indipendentemente da chi ci sia al governo).

whistler
28-05-2009, 12:56
gossip?
ma se lui manda i suoi album di famiglia alla gente!

ma se suo moglie dice che non sta bene!

se lui si fa le foto ai compleanni delle amichette

l importante è che i treni arrivino in orario....

whistler
28-05-2009, 12:56
Gi attacchi all'Italia da parte dei giornali dei paesi esteri, sono dovuto solo al fatto che qui stiamo meglio che là, e non non riescono a capacitarsi del perché...

Scommetto che dalla crisi, se mai se ne uscirà, ci usciremo prima noi di tutti gli altri (indipendentemente da chi ci sia al governo).

stiamo benessimo il paese più florido del mondo!

ottimismo!

Lorekon
28-05-2009, 12:57
Gi attacchi all'Italia da parte dei giornali dei paesi esteri, sono dovuto solo al fatto che qui stiamo meglio che là, e non non riescono a capacitarsi del perché...

Scommetto che dalla crisi, se mai se ne uscirà, ci usciremo prima noi di tutti gli altri (indipendentemente da chi ci sia al governo).

:sofico: :sofico: :doh:

Andala
28-05-2009, 12:58
Gli Inglesi non dovrebbero neppure aprire bocca con la loro Reykjavík sul Tamigi.

nekromantik
28-05-2009, 13:01
Gi attacchi all'Italia da parte dei giornali dei paesi esteri, sono dovuto solo al fatto che qui stiamo meglio che là, e non non riescono a capacitarsi del perché...

Non sai quanto stiamo meglio di paesi come Scozia e Inghilterra.
Fammici pensare dato che ci lavoro: si, si, proprio meglio. :D

tdi150cv
28-05-2009, 13:04
stiamo benessimo il paese più florido del mondo!

ottimismo!

non ti resta che confutare la tesi del tuo interlocutore con un bel grafico che possa mostrarci quanto la nostra economia sia attualmente e da un anno a questa parte inferiore rispetto alle altre.

grazie

|par|
28-05-2009, 13:06
non ti resta che confutare la tesi del tuo interlocutore con un bel grafico che possa mostrarci quanto la nostra economia sia attualmente e da un anno a questa parte inferiore rispetto alle altre.

grazie

l'Italia è sempre più oberata dal debito pubblico e sarà il solo Paese dell'eurozona con tre anni consecutivi di recessione.

Bastava leggere :)

nekromantik
28-05-2009, 13:07
Bastava leggere :)

http://img380.imageshack.us/img380/2882/owned9wz.jpg

:sbonk:

LUVІ
28-05-2009, 13:08
:sofico: :sofico: :doh:

Madonna mia a furia di sentire lo psiconano raccontare balle su balle e parlare di crisi psicologica non solo c'è chi ci crede ciecamente, ma c'è pure chi si mette a giurare boiate come quella che hai quotato. :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

LUVІ
28-05-2009, 13:08
Bastava leggere :)

Non sai che tdi legge metà titolo (l'altra metà se uno glielo chiede) e non il testo dei post/thread? :confused:

|par|
28-05-2009, 13:12
Comunque per prevenire ogni critica, ricordo da quando Berlusconi è entrato in politica, ha governato per circa 11 anni su un totale di 15.

gaxel
28-05-2009, 13:13
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

nekromantik
28-05-2009, 13:13
Comunque per prevenire ogni critica, ricordo da quando Berlusconi è entrato in politica, ha governato per circa 11 anni su un totale di 15.

E i risultati sono sotto gli occhi di (quasi) tutti.

er-next
28-05-2009, 13:13
poi non capisco perchè estrapolare solo l'ultimo anno visto che il topic evidenzia una incapacità prolungata nel tempo:

uno dei peggiori gestori dell'economia italiana dal 1945 in poi». Il suo breve governo del 1994 «non ha ottenuto niente». I suoi cinque anni al potere dal 2001 al 2006, soprattutto a causa sua, non hanno introdotto le riforme di liberalizzazione di cui l'Italia ha disperatamente bisogno per essere competitiva nell'eurozona. Ora, continua il blog, Berlusconi «sta presiedendo un declino che, secondo il Fondo Monetario Internazionale, farà dell'Italia il solo Paese dell'eurozona dove ci saranno tre anni consecutivi di recessione, dal 2008 al 2010

nekromantik
28-05-2009, 13:14
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

Libera stampa.
E' l'informazione, bellezza.

er-next
28-05-2009, 13:14
Comunque per prevenire ogni critica, ricordo da quando Berlusconi è entrato in politica, ha governato per circa 11 anni su un totale di 15.

*

e si ma la colpa di tutto sono i 18 mesi di prodi..

tdi150cv
28-05-2009, 13:15
Bastava leggere :)

http://img380.imageshack.us/img380/2882/owned9wz.jpg

:sbonk:

Non sai che tdi legge metà titolo (l'altra metà se uno glielo chiede) e non il testo dei post/thread? :confused:

giusto bastava leggere ... ora , di quello che ho scritto , che cosa vi fa pensare che io abbia chiesto di postare due righe con una previsione piuttosto che un grafico di quello che e' la situazione attuale e passata in relazione agli altri paesi dell'eurozona ?

la differenza tra passato presente e futuro , incerto , la conoscete ?

poi sono io che non so leggere :rotfl:

:rotfl:

|par|
28-05-2009, 13:15
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

I giornali in molti paesi del mondo si occupano di raccontare i fatti.

Se per qualcuno raccontare i fatti è un attacco, si vede che ha un problema con i fatti, non con il giornale.

giusto bastava leggere ... ora , di quello che ho scritto , che cosa vi fa pensare che io abbia chiesto di postare due righe con una previsione piuttosto che un grafico di quello che e' la situazione attuale e passata in relazione agli altri paesi dell'eurozona ?

la differenza tra passato presente e futuro , incerto , la conoscete ?

poi sono io che non so leggere :rotfl:

:rotfl:

Forse perché nella "previsione" sono già compresi i dati degli ultimi anni?

Pucceddu
28-05-2009, 13:16
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

Quindi il fatto di criticare costantemente gli americani fino ad oggi o i giapponesi o chi ti pare, era solo perchè in italia si sta/stava meglio?:asd:

nekromantik
28-05-2009, 13:18
la differenza tra passato presente e futuro , incerto , la conoscete ?


Stai parlando del Financial Times, non di Libero o del Rotolo.

Kratos
28-05-2009, 13:18
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

Si chiama "stampa". E' una cosa che, nei paesi normali, si occupa di tutto quello che gli pare e quando può denuncia le storture della società (mica a fini esclusivamente umanitari, ovviamente).
Visto che proprio la stampa inglese ha fatto scoppiare il recente scandalo INTERNO, mi pare che abbiano tutte le carte in regola per parlar male anche di noi, visto che evidentemente il loro dovere lo fanno a 360°.

tdi150cv
28-05-2009, 13:20
poi non capisco perchè estrapolare solo l'ultimo anno visto che il topic evidenzia una incapacità prolungata nel tempo:

uno dei peggiori gestori dell'economia italiana dal 1945 in poi». Il suo breve governo del 1994 «non ha ottenuto niente». I suoi cinque anni al potere dal 2001 al 2006, soprattutto a causa sua, non hanno introdotto le riforme di liberalizzazione di cui l'Italia ha disperatamente bisogno per essere competitiva nell'eurozona. Ora, continua il blog, Berlusconi «sta presiedendo un declino che, secondo il Fondo Monetario Internazionale, farà dell'Italia il solo Paese dell'eurozona dove ci saranno tre anni consecutivi di recessione, dal 2008 al 2010

è importantissimo invece ...
Berlusconi sta governando da un anno , se tu mi posti dei dati dove mi metti in relazione l'economia globale di un anno a questa parte , con i risultati economici del governo , positivi o negativi che siano , e mi dimostri che per negligenza e incapacità del governo l'economia è peggiorata allora ne parliamo ... in caso contrario è solo fuffa e propaganda denigratoria.

Ti rendi conto che siete tornati a puntare il dito contro Berlusconi se l'economia sta andando a puttane quando in realta' esiste una crisi globale senza precedenti ? Ve lo ricordate o siete troppo intenti a parlare dei capelli del silvio ?

SquallSed
28-05-2009, 13:21
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame. Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno, ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.

Gli inglesi sono conci assai peggio di noi in questo frangente, qualcuno sa immaginare il motivo, uno dei tanti ndr, che spinge i loro giornali al focalizzare l'attenzione del popolino sui disprezzati italioti ?.

P.S. Chi meglio dei leader sinistrati puo rappresentare gli interessi, gia in passato è accaduto con multinazionali nordeuropee, di questi personaggi senza suscitare le razioni della popolazione ?, non certo il "rivale" Berlusconi.

blablabla

nemodark
28-05-2009, 13:22
.

lowenz
28-05-2009, 13:22
Gi attacchi all'Italia da parte dei giornali dei paesi esteri, sono dovuto solo al fatto che qui stiamo meglio che là, e non non riescono a capacitarsi del perché...
Che vuoi che ti dica, una mia amica dottoranda a Stanford (USA=paese più in crisi di tutti) non ha problemi a farsi vacanz(ina) alle Hawaii.....e non ha soldi dalla famiglia, solo lo stipendio da dottoranda.....

nekromantik
28-05-2009, 13:22
Ti rendi conto che siete tornati a puntare il dito contro Berlusconi se l'economia sta andando a puttane quando in realta' esiste una crisi globale senza precedenti ? Ve lo ricordate o siete troppo intenti a parlare dei capelli del silvio ?

Io ero rimasto che era una crisi soprattutto psicologica... :boh:

Il prezzo da pagare per difenderlo è che vi umiliate voi stessi. Contenti voi di farvi deridere...

gaxel
28-05-2009, 13:22
Quindi il fatto di criticare costantemente gli americani fino ad oggi o i giapponesi o chi ti pare, era solo perchè in italia si sta/stava meglio?:asd:

Non ho capito cosa c'entra...

LUVІ
28-05-2009, 13:24
Io ero rimasto che era una crisi soprattutto psicologica... :boh:

Il prezzo da pagare per difenderlo è che vi umiliate voi stessi. Contenti voi di farvi deridere...

Anche io pensavo fosse solo psicologica! :eek:
Va che cose si scoprono invece!!! :sofico: :muro:

lowenz
28-05-2009, 13:25
Io ero rimasto che era una crisi soprattutto psicologica... :boh:
No, ha corretto ieri, è una crisi dalle cause psicologiche :D

gaxel
28-05-2009, 13:26
Si chiama "stampa". E' una cosa che, nei paesi normali, si occupa di tutto quello che gli pare e quando può denuncia le storture della società (mica a fini esclusivamente umanitari, ovviamente).
Visto che proprio la stampa inglese ha fatto scoppiare il recente scandalo INTERNO, mi pare che abbiano tutte le carte in regola per parlar male anche di noi, visto che evidentemente il loro dovere lo fanno a 360°.

Mica lo metto in dubbio, dico solo che non vedo cosa possa interessare agli inglesi (che leggono i giornali) di quello che succede in Italia, se non che quello che succede qui li possa danneggiare... ora, se mi spiegate in che maniera l'Italia può danneggiare l'Inghilterra ne sarei contento...

Visto che una dittatura che poi possa portare a chiusure economiche, uscite dall'Europa o addirittura a una guerra è fuori discussione e visto che per restare in Europa si devono rispettare determinati parametri, che vengono fatti rispettare per forza, se non ci stanno i soldi si prendono a Pantalone...

A meno che all'estero non vedano Berlusconi, come noi vediamo Carlo e Camilla... allora mi è tutto chiaro.

columbia83
28-05-2009, 13:29
Io ero rimasto che era una crisi soprattutto psicologica... :boh:




Quella è una tattica studiata per ridare valore alla Laurea in Psicologia :asd:

gaxel
28-05-2009, 13:30
Che vuoi che ti dica, una mia amica dottoranda a Stanford (USA=paese più in crisi di tutti) non ha problemi a farsi vacanz(ina) alle Hawaii.....e non ha soldi dalla famiglia, solo lo stipendio da dottoranda.....

Beh... io ho amici (che fanno un lavoro normale) che non hanno problemi a farsi una vacanza in sardegna, in egitto, a ibiza, ecc... sempre senza soldi della famiglia. Non vedo dove sia il problema...

Non sto difendendo l'attuale governo o quello precedente, sto semplicemente dicendo che l'Italia non è stata danneggiata dalla crisi più degli altri paesei, anzi...

Lorekon
28-05-2009, 13:30
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

scusa ma perchè attaccano il dittatore della Korea del Nord?

per invidia?
che motivo hanno di attaccare?? :rolleyes:

|par|
28-05-2009, 13:32
A meno che all'estero non vedano Berlusconi, come noi vediamo Carlo e Camilla... allora mi è tutto chiaro.

Non mi sentirei di escluderlo, il fattore folkloristico di Berlusconi non è affatto da sottovalutare :asd:

Financial Times, ma loro cosa ne sanno? :mbe:

Accetto critiche solo dalla commissione europea, non da un giornaletto inglese da due soldi. :read:

Sì, in fondo è solo il più importante e prestigioso quotidiano economico europeo. Quando le leggeremo su topolino, certe notizie, allora le prenderemo sul serio :asd:

LUVІ
28-05-2009, 13:32
No, ha corretto ieri, è una crisi dalle cause psicologiche :D

Ah, ecco l'ennesima correzione progressiva :asd:

Pucceddu
28-05-2009, 13:32
Non ho capito cosa c'entra...
Non mi meraviglio...

Hai scritto
E allora, se stanno tanto meglio di noi (cosa non vera), che motivo hanno di attaccare? Così per il gusto di farlo? O perché gli fa comodo?

Quindi dato che gli Italiani hanno criticato e criticano i paesi esterni, lo hanno fatto perchè stiamo meglio dei paesi criticati, perchè ci faceva comodo, o perchè ci si provava gusto, giusto?
:rolleyes:

Kratos
28-05-2009, 13:34
Mica lo metto in dubbio, dico solo che non vedo cosa possa interessare agli inglesi (che leggono i giornali) di quello che succede in Italia, se non che quello che succede qui li possa danneggiare... ora, se mi spiegate in che maniera l'Italia può danneggiare l'Inghilterra ne sarei contento...


1. l'informazione si occupa normalmente anche di politica estera, lo facciamo anche noi e non per chissà quale "pericolo" in vista
2. visto che parliamo del Financial Times, si rivolge principalmente a operatori economici. A cui potrebbe interessare sapere se in un paese c'è una classe dirigente molto poco attenta all'economia e alle prese con le beghe personali del premier.

nemodark
28-05-2009, 13:34
.

|par|
28-05-2009, 13:35
Probabile che Topolino faccia un analisi più seria e veritiera. :O

Beh, allora al prossimo consiglio dei ministri invitiamo pure Paperon de' Paperoni e Rockerduck, almeno diamo qualche consiglio a Tremonti :asd:

gaxel
28-05-2009, 13:36
Non mi meraviglio...

Hai scritto


Quindi dato che gli Italiani hanno criticato e criticano i paesi esterni, lo hanno fatto perchè stiamo meglio dei paesi criticati, perchè ci faceva comodo, o perchè ci si provava gusto, giusto?
:rolleyes:

Continuo a non capire :asd:

Per il semplice fatto che, al di là delle chiacchere da bar, non vedo dove gli italiani critichino i paesi esteri... oddio, i giornali di sinistra attaccano i paesi di "destra" e quelli di destra i paesi di "sinistra", ma lo fanno appunto per interesse.

gaxel
28-05-2009, 13:38
1. l'informazione si occupa normalmente anche di politica estera, lo facciamo anche noi e non per chissà quale "pericolo" in vista
2. visto che parliamo del Financial Times, si rivolge principalmente a operatori economici. A cui potrebbe interessare sapere se in un paese c'è una classe dirigente molto poco attenta all'economia e alle prese con le beghe personali del premier.

Bon... in questo caso sarebbe tutto corretto, se effettivamente le cose in Italia fossero così...

svarionman
28-05-2009, 13:38
Financial Times, ma loro cosa ne sanno? :mbe:

Accetto critiche solo dalla commissione europea, non da un giornaletto inglese da due soldi. :read:

Lol.

Conti pubblici
Rientra la procedura UE di infrazione per il deficit italiano
Il via libera dell'Ecofin arriverà domani. Almunia: «operazione condotta in maniera credibile e sostenibile»

La Commissione Europea è pronta a chiudere la procedura di infrazione per deficit eccessivo aperta nel 2005 nei confronti dell'Italia, quando a palazzo Chigi sedeva Silvio Berlusconi. Domani sarà il commissario europeo agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia a chiedere la chiusura del fascicolo all'Ecofin, dopo l'azione di risanamento dei conti pubblici condotta nei due anni di governo Prodi che ha riportato sotto il 3% il rapporto tra il pil e il deficit pubblico.
Bene anche l'andamento del debito pubblico che scenderà dal 106,5% al 102,5% entro il 2009. Un'operazione condotta «in maniera credibile e sostenibile» scriverà, secondo le indiscrezioni, Almunia, che per i conti del 2008 mette in guardia sul rispetto del percorso di riduzione del deficit viste le minori entrate e l'andamento dell'economia.

martedì 6 maggio 2008

tdi150cv
28-05-2009, 13:40
edit

whistler
28-05-2009, 13:42
motirini azzurri dite che è gossip perchè volete sminuire il caso..
vi siete abituati alla vergogna.

nemodark
28-05-2009, 13:44
.

nemodark
28-05-2009, 13:45
.

Kratos
28-05-2009, 13:45
Bon... in questo caso sarebbe tutto corretto, se effettivamente le cose in Italia fossero così...

Beh, non vedo perchè un organo di stampa non possa esprimere un'opinione, oltretutto portando a sostegno della propria tesi alcuni dati.

Se sbaglia ne perderà in credibilità nei confronti dei propri lettori...ma ho il sospetto che il FT tenga in GRAN conto la propria credibilità, e non vedo cosa gliene venga in tasca a scrivere fregnacce.

SquallSed
28-05-2009, 13:46
Non sarà, piuttosto, che non riuscite a vedere oltre la punta del vostro; stando ai fatti si desume che non siete proprio imparentati con Pinocchio, naso ?.:asd: :asd: :asd:

P.S. Continuate pure cosi, evidentemente la "reputazione" della quale gli italioti "godono" all'estero, non per colpa di Berlusconi ndr, è ampiamente meritata e voi non mancate alcuna occasione per confermarla.:ciapet: :Prrr:

veramente io vivo all'estero e penso che siano quelli come te a confermare la reputazione :O come la mettiamo?:O

SquallSed
28-05-2009, 13:47
Non era necessario dimostrarlo, tanto sapevo che non avresti avuto altro da dire !!!!!!.:D :D :D

il bello é che tu non dici praticamente niente scrivendo 10 righe e ricercando un certo stile :asd:

tutta fuffa, come fai sempre :O :D

|par|
28-05-2009, 13:47
Non sarà, piuttosto, che non riuscite a vedere oltre la punta del vostro; stando ai fatti si desume che non siete proprio imparentati con Pinocchio, naso ?.:asd: :asd: :asd:

P.S. Continuate pure cosi, evidentemente la "reputazione" della quale gli italioti "godono" all'estero, non per colpa di Berlusconi ndr, è ampiamente meritata e voi non mancate alcuna occasione per confermarla.:ciapet: :Prrr:

Scusa, non voglio fare polemica (giuro), ma veramente ho difficoltà a comprendere il senso della tua risposta.
Fra punti e virgola, incisi e faccine non ho proprio capito che vuoi dire.

Steinoff
28-05-2009, 13:47
Mica lo metto in dubbio, dico solo che non vedo cosa possa interessare agli inglesi (che leggono i giornali) di quello che succede in Italia, se non che quello che succede qui li possa danneggiare... ora, se mi spiegate in che maniera l'Italia può danneggiare l'Inghilterra ne sarei contento...

Visto che una dittatura che poi possa portare a chiusure economiche, uscite dall'Europa o addirittura a una guerra è fuori discussione e visto che per restare in Europa si devono rispettare determinati parametri, che vengono fatti rispettare per forza, se non ci stanno i soldi si prendono a Pantalone...

A meno che all'estero non vedano Berlusconi, come noi vediamo Carlo e Camilla... allora mi è tutto chiaro.

Lo sai vero che l'Italia e' in Europa?
Lo sai vero che la Gran Bretagna e' in Europa?
Lo sai vero che l'Italia era gia' in crisi da prima che l'economia mondiale crollasse? Che il declino e' diventato netto da quando il nostro inossidabile PdC s'e' installato al governo, tutto cio' prima della crisi globale?
Lo sai vero che la crisi non e' dalle cause psicologiche?
Lo sai vero che la crisi dell'economia ha pesanti ripercussioni sul mondo reale?
Lo sai a quanto ammonta la cassa integrazione?
Lo sai a quanto sono saliti i licenziati?
Lo sai che in quei numeri comunque pesantissimi non sono conteggiati i contratti a termine non rinnovati, oggi in grandissima quantita' sempre grazie al tuo presidente?
Lo sai vero che se l'Italia continua ad andar male, ne risente direttamente o indirettamente il resto d'Europa?
Se non lo sai vai a dare una scorsa ai dati relativi.
Carlo e' figlio della Regina d'Inghilterra, e sara' il primogenito di Carlo a succedere sul Trono alla regale nonna.
Berlusconi e' il PdC.
Capisci bene che stai paragonando i fichi secchi con le vetrate.

ConteZero
28-05-2009, 13:48
Ah, ecco l'ennesima correzione progressiva :asd:

PdL come Microsoft: Verità RC1, RC2, RC3, FC, RTM e Retail.

SquallSed
28-05-2009, 13:49
Scusa, non voglio fare polemica (giuro), ma veramente ho difficoltà a comprendere il senso della tua risposta.
Fra punti e virgola, incisi e faccine non ho proprio capito che vuoi dire.

l'ho scritto prima, 10 righe tutta fuffa, non dice niente

LUVІ
28-05-2009, 13:49
il bello é che tu non dici praticamente niente scrivendo 10 righe e ricercando un certo stile :asd:

tutta fuffa, come fai sempre :O :D

http://www.cookaround.org/cpg/albums/userpics/10069/normal_Mafalde_noci_ricotta_e_pasta_di_tartufo_017.JPG

:D

Fritz!
28-05-2009, 13:51
Inglesi invidiosi:cool:

noi siamo campioni del mondo:O

POPOPOPOPOPOOOOOOPOOOOOOOOOOO

nemodark
28-05-2009, 13:52
.

Fritz!
28-05-2009, 13:52
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame. Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno, ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.

Gli inglesi sono conci assai peggio di noi in questo frangente, qualcuno sa immaginare il motivo, uno dei tanti ndr, che spinge i loro giornali al focalizzare l'attenzione del popolino sui disprezzati italioti ?.

P.S. Chi meglio dei leader sinistrati puo rappresentare gli interessi, gia in passato è accaduto con multinazionali nordeuropee, di questi personaggi senza suscitare le razioni della popolazione ?, non certo il "rivale" Berlusconi.

Spezzeremo le reni alla perfida Albione:mad:

whistler
28-05-2009, 13:53
Cosa vuol dire motirini azzurri? poi vergogna cosa? :mbe:

per niente. che c è da vergognarsi ad avere berlusconi al governo?:muro:

va tutto bene.

|par|
28-05-2009, 13:53
l'ho scritto prima, 10 righe tutta fuffa, non dice niente

Ma non è questione di fuffa o non fuffa a livello contenutistico, è che mi sfugge il senso proprio a livello logico-sintattico.

Spero che voglia chiarire, perché non ho proprio capito :/

SquallSed
28-05-2009, 13:53
No, non è entrata nel sistema monetario Europeo, quindi non possono parlare. :O

:doh:

tdi150cv
28-05-2009, 13:54
Io ero rimasto che era una crisi soprattutto psicologica... :boh:

Il prezzo da pagare per difenderlo è che vi umiliate voi stessi. Contenti voi di farvi deridere...

se lo dici tu ... ma fossi in voi eviterei di parlare di umiliazione altrui visti i risultati del governo prodi e visto l'exploit del nuovo che doveva avanzare ... senza menzionare il Franceschini incapace di mettere due idee propositive almeno per far finta di fare politica e non gossip ...

bye bye

Kratos
28-05-2009, 13:54
Fatto con lo stesso materiale e da pennivendoli perfettamente analoghi.

P.S. Rinnovo il "suggerimento" di controllare chi controlli il pacchetto azionario di maggioranza in questi "giornali" e domandarsi quali interessi essi ne possano trarre. Scoprirete, se mai riuscirete a credere ai vostri occhi, un mondo del quale non avreste neppure immaginato l'esistenza.Io non ve lo dico, tanto non mi credereste, perchè è, quindi, il caso che vi "scantiate da soli" come accaduto, a suo tempo, al sottoscritto.

Questa raccolta di "cose non dette" non porta nessun beneficio alla discussione.

Quindi, la domanda è: chi controlla il pacchetto azionario del Financial Times, e perchè ha interesse a screditare Berlusconi? : )

SquallSed
28-05-2009, 13:55
se lo dici tu ... ma fossi in voi eviterei di parlare di umiliazione altrui visti i risultati del governo prodi e visto l'exploit del nuovo che doveva avanzare ... senza menzionare il Franceschini incapace di mettere due idee propositive almeno per far finta di fare politica e non gossip ...

bye bye

po ppoppooop opopooooopooooooo!! popoopopopoooo!!

tdi150cv
28-05-2009, 13:55
per niente. che c è da vergognarsi ad avere berlusconi al governo?:muro:

va tutto bene.

giusto , sarebbe meglio Franceschini cosi' ci sarebbe l'ennesimo da silurare e mandare a casa a testa bassa ...

non vedo l'ora ...

gaxel
28-05-2009, 13:55
Beh, non vedo perchè un organo di stampa non possa esprimere un'opinione, oltretutto portando a sostegno della propria tesi alcuni dati.

Se sbaglia ne perderà in credibilità nei confronti dei propri lettori...ma ho il sospetto che il FT tenga in GRAN conto la propria credibilità, e non vedo cosa gliene venga in tasca a scrivere fregnacce.

Appunto è un opinione... dal testo postato nel thread si legge che all'estero sono tutti incazzati (e mi chiedo perché) nel vedere come esce indenne dalle sentenze che lo "condannano" (e qui c'è un preciso motivo, che coinvolge tutta la classe politica italiana, ma va bé).

Visto che dal punto di vista giuridico Berlusconi sembra inattaccabile, sposta l'attenzione sul fattore economico dicendo che non sono state introdotte le riforme di liberalizzazione di cui l'Italia ha bisogno (senza specificare quali e senza specificare se è possibile farlo senza richiamare sempre in causa Pantalone).

Poi dice che "secondo" il Fondo Monetario Internazionale ci saranno tre anni consecutivi di recessione (tutto da vedere... è una previsione, secondo molti previsioni autorevoli dovevamo uscire dalla crisi nel 2008).

Infine dice che il debito pubblico italiano aumenterà (che novità, non è mai successo in 50 anni...)... e infine conclude che l'Italia tornerà a come era messa negli anni 90... 'sti cazzi, si stava male negli anni 90?

nemodark
28-05-2009, 13:55
.

whistler
28-05-2009, 13:56
giusto , sarebbe meglio Franceschini cosi' ci sarebbe l'ennesimo da silurare e mandare a casa a testa bassa ...

non vedo l'ora ...

e chi l ha nominato franceschini?:mbe:

deve essere una persona NUOVA

tutto deve cambiare.

ConteZero
28-05-2009, 13:57
Ma non è questione di fuffa o non fuffa a livello contenutistico, è che mi sfugge il senso proprio a livello logico-sintattico.

Spero che voglia chiarire, perché non ho proprio capito :/

E'quello "il punto".
Contorcere il tutto fino a confondere chi legge, cosicché questo pensi "non sono in grado di capire cosa dice" e non risponda, dando l'impressione che lui abbia "vinto" il "match".

SquallSed
28-05-2009, 13:57
Appunto è un opinione... dal testo postato nel thread si legge che all'estero sono tutti incazzati (e mi chiedo perché) nel vedere come esce indenne dalle sentenze che lo "condannano" (e qui c'è un preciso motivo, che coinvolge tutta la classe politica italiana, ma va bé).

Visto che dal punto di vista giuridico Berlusconi sembra inattaccabile, sposta l'attenzione sul fattore economico dicendo che non sono state introdotte le riforme di liberalizzazione di cui l'Italia ha bisogno (senza specificare quali e senza specificare se è possibile farlo senza richiamare sempre in causa Pantalone).

Poi dice che "secondo" il Fondo Monetario Internazionale ci saranno tre anni consecutivi di recessione (tutto da vedere... è una previsione, secondo molti previsioni autorevoli dovevamo uscire dalla crisi nel 2008).

Infine dice che il debito pubblico italiano aumenterà (che novità, non è mai successo in 50 anni...)... e infine conclude che l'Italia tornerà a come era messa negli anni 90... 'sti cazzi, si stava male negli anni 90?

si, stipendi degli anni 90 ma prezzi del 2010 :asd: una favola :D

ConteZero
28-05-2009, 13:58
Ma non è questione di fuffa o non fuffa a livello contenutistico, è che mi sfugge il senso proprio a livello logico-sintattico.

Spero che voglia chiarire, perché non ho proprio capito :/

E'quello "il punto".
Contorcere il tutto fino a confondere chi legge, cosicché questo pensi "non sono in grado di capire cosa dice" e non risponda, dando l'impressione che lui abbia "vinto" il "match".

In pratica è una SUPERCAZZOLA.

ConteZero
28-05-2009, 13:59
giusto , sarebbe meglio Franceschini cosi' ci sarebbe l'ennesimo da silurare e mandare a casa a testa bassa ...

non vedo l'ora ...


po ppoppooop opopooooopooooooo!! popoopopopoooo!!

Marlex
28-05-2009, 14:01
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo...

P.S. Rinnovo il "suggerimento" di controllare chi controlli il pacchetto azionario di maggioranza in questi "giornali" e domandarsi quali interessi essi ne possano trarre...

Ti prego in ginocchio... mi prostro ai tuoi piedi...

DIMMI TU CHI E'... :cry:

mi sto rodendo il fegato dalla curiosità e non ho gli strumenti necessari per indagare tanto a fondo negli oscuri meandri dell'editoria anglosassone... :cry:

SquallSed
28-05-2009, 14:01
Pensare è una cosa, esser convinti di pensare tutt'altra.

Io all'estero ci ho viaggiato molto per lavoro ed ho frequentato tanti, anche extraeuropei ed oltremare, paesi e nessuno si è mai permesso di pestarmi i calli come, invece, mi capita di sentir lamentare da altri. Evidentemente l'italiota ha qualcosa di riconoscibile che io, non sono mai stato catalogato italiano se non dopo che avevano rilevato rilevato il mio accento ed anche allora trattato con rispetto perchè io rispetto usanze, tradizioni, leggi e quant'altro e esigo altrettanto nei miei confronti, non possiedo e del quale non sento affatto la mancanza.

A me ponevano quesiti riguardo al come si vive in italia ed ai problemi connessi e masi si sono permessi di sfornare commenti come quelli che mi è capitato di leggere qui. Evidentemente sanno con chi possono fare i furbi e con chi, invece, tenere altro comportamento. Altrettanto evidentemente hanno ben compreso a quale categoria tu appartenga.

ok, o poeta, hai ragione :asd:

hai un modo di scrivere pesantissimo e scocciante a leggere oltre che scocciante a decifrare.

Cmq ti dico che non lo pensavo solamente, ma ne sono convinto, cosi' il resto del tuo feuilleton puo' considerarsi superfluo, oltre che mal scritto (subordinate alla rinfusa che non hanno senso).

|par|
28-05-2009, 14:03
Comunque, tanto per tornare in tema:

leggo qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Financial_Times):
The Financial Times (FT) is a British international business newspaper. It is a morning daily newspaper published in London and is printed at 24 sites.[2] Its primary rival is the New York City-based Wall Street Journal.

The FT specialises in business and financial news while maintaining an independent editorial outlook.

Il suo editore è la Pearson PLC, la più grande casa editrice in UK. E quindi?
Non vedo falci e martello nell'occhiello, ma magari ho dimenticato gli occhiali :asd:

gaxel
28-05-2009, 14:05
Lo sai vero che l'Italia e' in Europa?
Lo sai vero che la Gran Bretagna e' in Europa?

Geograficamente intendi?

Lo sai vero che l'Italia era gia' in crisi da prima che l'economia mondiale crollasse? Che il declino e' diventato netto da quando il nostro inossidabile PdC s'e' installato al governo, tutto cio' prima della crisi globale?

bla, bla, bla...
Io sento mio padre che dice "Il futuro è in salita" da fine anni 70...
le colpe di una eventuale crisi in Italia precedente a quella globale, non sono imputabile a una singola legislature, ma a 40 anni di governi che hanno sputtanato soldi a destra e a manca.

Lo sai vero che la crisi non e' dalle cause psicologiche?
Lo sai vero che la crisi dell'economia ha pesanti ripercussioni sul mondo reale?
Lo sai a quanto ammonta la cassa integrazione?

Perbacco... ho amici in cassa integrazione...
Però io ricordo che la FIAT ne metteva parecchi anche negli anni 90 e che Agnelli disse "Gli italiani devono abbassare il loro tenore di vita", molto, molto prima di questa crisi...

Lo sai a quanto sono saliti i licenziati?
Lo sai che in quei numeri comunque pesantissimi non sono conteggiati i contratti a termine non rinnovati, oggi in grandissima quantita' sempre grazie al tuo presidente?

Intendi Lotito? Perché io non ho altri presidenti (oddio, manco questo a dire il vero) :asd:

Mi piacerebbe sapere non il numero di licenziati, ma i settori in cui avvengono maggiori licenziamenti... perché non vorrei fosse perché i cinesi lavorano il triplo guadagnando un centesimo di noi.

Lo sai vero che se l'Italia continua ad andar male, ne risente direttamente o indirettamente il resto d'Europa?

Certo.
Comunque l'Inghilterra è un caso particolare... ha la sterlina e la sterlina va un po' peggio dell'euro, saranno incazzati per questo...

Se non lo sai vai a dare una scorsa ai dati relativi.
Carlo e' figlio della Regina d'Inghilterra, e sara' il primogenito di Carlo a succedere sul Trono alla regale nonna.
Berlusconi e' il PdC.
Capisci bene che stai paragonando i fichi secchi con le vetrate.

Il mio post era ironico...

Fritz!
28-05-2009, 14:06
Pearson plc (LSE: PSON; NYSE: PSO) is a London-based education and media conglomerate. It is the largest book publisher in the UK, India, Australia and New Zealand, and the second largest in the US and Canada. Marjorie Scardino has been CEO since 1997. The headquarters for Pearson is at 80 Strand, the former Shell Mex House. It is listed on the London Stock Exchange and is a constituent of the FTSE 100 Index.

Secondo me l'Ugo Foscolo de noartri pensava fosse Murdoch il padrone (cosa che dicono spesso quelli del giornale) e quindi faceva il brillante

gaxel
28-05-2009, 14:06
si, stipendi degli anni 90 ma prezzi del 2010 :asd: una favola :D

Beh... per ora siamo fermi agli stipendi del 2000, va a finire che ci si guadagna :asd:

ConteZero
28-05-2009, 14:07
ok, o poeta, hai ragione :asd:

hai un modo di scrivere pesantissimo e scocciante a leggere oltre che scocciante a decifrare.

Cmq ti dico che non lo pensavo solamente, ma ne sono convinto, cosi' il resto del tuo feuilleton puo' considerarsi superfluo, oltre che mal scritto (subordinate alla rinfusa che non hanno senso).

Beh, in pratica:
1.Scrive la frasetta.
2.La rilegge.
3.Trova che ad un certo punto ci starebbe bene una precisazione.
4.Mette una virgola da qualche parte immezzo.
5.Aggiunge la precisazione dopo la virgola.
6.Chiude la precisazione con una virgola.
7.Torna al punto 2.

Usasse le note a margine vivremmo tutti meglio.

SquallSed
28-05-2009, 14:09
Pearson plc (LSE: PSON; NYSE: PSO) is a London-based education and media conglomerate. It is the largest book publisher in the UK, India, Australia and New Zealand, and the second largest in the US and Canada. Marjorie Scardino has been CEO since 1997. The headquarters for Pearson is at 80 Strand, the former Shell Mex House. It is listed on the London Stock Exchange and is a constituent of the FTSE 100 Index.

Secondo me l'Ugo Foscolo de noartri pensava fosse Murdoch il padrone (cosa che dicono spesso quelli del giornale) e quindi faceva il brillante

:asd: :asd:

Steinoff
28-05-2009, 14:09
No, non è entrata nel sistema monetario Europeo, quindi non possono parlare. :O

O cazzarola, la scorsa settimana ho comprato un cylon raider dall'UK, sta a vedere che l'ho preso proprio su Caprica!!!


Ma almeno vagamente lo sai che vor di' Europa?

nemodark
28-05-2009, 14:10
.

SquallSed
28-05-2009, 14:10
Storia vecchia, io avevo già "previsto" nel 1998, in occasione della stipula dell'adesione italiota all'euro, prezzi "europei" con salari italioti.

Tu sembri uno di quelli che non è a conoscenza del fatto che il costo del lavoro italiota è pari a quello germanico, mentre i salari differiscono, ovviamente a danno degli italioti, per un 20-30%. A cosa ciò sia dovuto l'ho esposto mille volte ormai, ma sembra proprio che in questo forum sia in gran voga una sorta di "cecità selettiva" perchè la responsabilità di questa situazione è storia vecchia ed è attribuibile ad, per questi non mi sorprende, "grandi" industriali, politicanti di dx e sx degli anni 60 ed all'onnipresente trinità sindacale. Tutti assieme hanno costruito un costo del lavoro, con la conseguente poco trasparente struttura del salario, tale da poterlo utilizzare per aspirare denaro da piccole aziende e trasferirlo alle grandi e ciò con tanti saluti alle prime che, da sempre, costituiscono l'ossatura sulla quale poggia l'economia di questo paese.

e quindi?

Fritz!
28-05-2009, 14:11
Ma io non dico che siano di sinistra o simpatizzanti, ma loro cosa sanno dei nostri conti e sopratutto, chi sono questi esperti che fanno una cosi pesante analisi al nostro paese?... che credenziali hanno per definirsi attendibili?


Seriamente?

Che credenzialita ha il FT nel parlare di economia?

Siete penosi nel vostro provincialismo.

Marlex
28-05-2009, 14:11
in ogni caso...

[supercazzola mode on]
vi consiglio di fare una ricerca e controllare chi sta dietro il nick "proteus" e quali sono i suoi reali interessi... potreste scoprire un mondo inaspettato e sconcertante e realizzare che i personaggi che veramente tirano le fila del pianeta intero riescono a controllare anche ciò che viene scritto in un miserrimo forum italiano...
vi rinnovo quindi l'ivito a verificare la vera identità oscura che si cela dietro il suddetto apparentemente innocuo nickname... io lo so (ovviamente) e potrei anche scendere dal mio piedistallo e dirvelo, ma non ci penso minimamente.
non mi credereste e per di più anche se lo faceste non avreste comunque la capacità necessaria a comprendere il mio verbo...
vi condanno quindi all'ignoranza et all'oblio...
[supercazzola mode off]

:O

|par|
28-05-2009, 14:12
Ma io non dico che siano di sinistra o simpatizzanti, ma loro cosa sanno dei nostri conti e sopratutto, chi sono questi esperti che fanno una cosi pesante analisi al nostro paese?... che credenziali hanno per definirsi attendibili?

Bho, pure io potrei scrivere su un blog cosa penso di Cuba e vari Paesi che si definiscono socialisti, ma io non sono nessuno per poter giudicare tale Paesi, in quanto oltre a non conoscerli, non ho la preparazione adatta per poterli analizzare.

Ripeto: insieme al Wall Street Journal sono il più importante quotidiano economico al mondo.

Se non sono competenti loro in materia economica, chi lo è?
E se tu pensi che non lo siano, su quali basi lo affermi?

SquallSed
28-05-2009, 14:12
Ma io non dico che siano di sinistra o simpatizzanti, ma loro cosa sanno dei nostri conti e sopratutto, chi sono questi esperti che fanno una cosi pesante analisi al nostro paese?... che credenziali hanno per definirsi attendibili?

Bho, pure io potrei scrivere su un blog cosa penso di Cuba e vari Paesi che si definiscono socialisti, ma io non sono nessuno per poter giudicare tale Paesi, in quanto oltre a non conoscerli, non ho la preparazione adatta per poterli analizzare.

appuntoi, TU non sei nessuno, loro rappresentano una delle testate giornalistiche piu' importanti del mondo.
Ma che discorsi fai?

ConteZero
28-05-2009, 14:12
Comunque, tanto per tornare in tema:

leggo qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Financial_Times):


Il suo editore è la Pearson PLC, la più grande casa editrice in UK. E quindi?
Non vedo falci e martello nell'occhiello, ma magari ho dimenticato gli occhiali :asd:

Beh, basta dire che non si tratta di Murdoch.
Stanno cercando di NON dire ma lasciar intendere che il FT è di Murdoch per poter giustificare gli articoli con l'acrimonia che il patron di Sky potrebbe avere nei confronti del proprietario di Mediaset.

gaxel
28-05-2009, 14:14
Seriamente?

Che credenzialita ha il FT nel parlare di economia?

Siete penosi nel vostro provincialismo.

Il problema non nasce dal fatto che il FT abbia credenziali o meno (ce le ha sicuramente), ma che indica una singola persona come causa di tutti i mali di un paese che è messo così da decenni (e per me non così male, tenendo conto della crisi globale e di come eravamo messi prima).

Non è che tutti gli altri governi che si sono succeduti abbiano fatto poi meglio, al di là di Prodi che ha semplicemente tappato buchi qua e là, senza peraltro attuare mai nessuna delle riforme che il tizio dell'articolo tira in causa.

SquallSed
28-05-2009, 14:15
Se il mio modo di scrivere, non è argomento del thread, ti infastidisce non sei obbligato a leggere.

Tu pensi di pensare, in realtà le cose stanno assai diversamente perchè altri pensano, a tua insaputa, in tua vece.

Inoltre ti rendo noto che il tuo infantile tentativo di mettermi in imbarazzo attaccando il mio modo di esprimermi era gia vecchhiuo ecsuperato quando portavo i calzoni corti, quindi dovrai escogitare altro, ad esempio argomenti invece di chicchiericci, se vorrai ottenere qualche risultato.

se, arrivederci. Sei troppo superiore.

Fritz!
28-05-2009, 14:15
Beh, basta dire che non si tratta di Murdoch.
Stanno cercando di NON dire ma lasciar intendere che il FT è di Murdoch per poter giustificare gli articoli con l'acrimonia che il patron di Sky potrebbe avere nei confronti del proprietario di Mediaset.

Cmq é la solita tattica berlusconiana.

Deligittimare, attaccare, e rifiutare il confronto con ogni critica invocando il complotto globale.

A questo si aggiunge un nazionalismo becero (se lo scrive un giornale inglese allora é perché gli inglesi sono invidiosi).

SquallSed
28-05-2009, 14:15
Studia ed impara.

te invece studia un po' di grammatica italiana e scendi dal piedistallo su cui sali per fare la tua orazione ogni volta che scrivi un post ;)

|par|
28-05-2009, 14:16
Il problema non nasce dal fatto che il FT abbia credenziali o meno (ce le ha sicuramente), ma che indica una singola persona come causa di tutti i mali di un paese che è messo così da decenni (e per me non così male, tenendo conto della crisi globale e di come eravamo messi prima).

Non è che tutti gli altri governi che si sono succeduti abbiano fatto poi meglio, al di là di Prodi che ha semplicemente tappato buchi qua e là, senza peraltro attuare mai nessuna delle riforme che il tizio dell'articolo tira in causa.

Va benissimo, ma allora entriamo in merito all'argomento.
Non giriamoci intorno come fanno molti, cercando di cambiare tema o di screditare la fonte.

ConteZero
28-05-2009, 14:16
Il problema non nasce dal fatto che il FT abbia credenziali o meno (ce le ha sicuramente), ma che indica una singola persona come causa di tutti i mali di un paese che è messo così da decenni (e per me non così male, tenendo conto della crisi globale e di come eravamo messi prima).

Non è che tutti gli altri governi che si sono succeduti abbiano fatto poi meglio, al di là di Prodi che ha semplicemente tappato buchi qua e là, senza peraltro attuare mai nessuna delle riforme che il tizio dell'articolo tira in causa.

Peccato che la "singola persona" sia la persona più ricca del paese nonché leader di uno dei due schieramenti da un ventennio.

Fritz!
28-05-2009, 14:17
Il problema non nasce dal fatto che il FT abbia credenziali o meno (ce le ha sicuramente), ma che indica una singola persona come causa di tutti i mali di un paese che è messo così da decenni (e per me non così male, tenendo conto della crisi globale e di come eravamo messi prima).

Non è che tutti gli altri governi che si sono succeduti abbiano fatto poi meglio, al di là di Prodi che ha semplicemente tappato buchi qua e là, senza peraltro attuare mai nessuna delle riforme che il tizio dell'articolo tira in causa.

No il FT dice che Berlusconi ha governato e governa in modo pessimo l'economia. Non ha scritto che é il responsabile del male del mondo.

Quanto al fatto che stessimo cosi da anni, anche qua falso. Il punto é proprio che durante i governi berlusconi la crescita é stata piu bassa. E il debito pubblico é tornato a salire. Cosa che non succedeva dal 1992. E non succede solo nel 2009, era gia successo nel 2006, sempre con Berlusconi e Tremonti.

E su questo siete incapaci di confrontarvi. Alla ricerca di scuse infantili per difendere il vostro tifo da stadio.

Marlex
28-05-2009, 14:17
Studia ed impara.

se, arrivederci. Sei troppo superiore.

è che obiettivamente non siamo al suo livello... è inutile per lui dare risposte che vadano al di là di una serie di frasi forbite ma inconcludenti...

mi domando spesso perchè voglia perdere del tempo in questo forum di ignoranti e patetici zucconi... :O

SquallSed
28-05-2009, 14:18
Ancora ?!!!!!, cambia metodo, questo non funzionaaaaaaaa.:ciapet: :ciapet: :ciapet:

:ciapet: :ciapet: e invece mi sa che tocco il punto :asd:

allora sto famigerato azionista del financial times? :sofico:

nemodark
28-05-2009, 14:19
.

nemodark
28-05-2009, 14:21
.

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:21
Probabile che Topolino faccia un analisi più seria e veritiera. :O

di te sicuramente, dato che hai EVIDENZIATO come nemmeno tu sappia cosa sia il Financial Times. :)
Torna a leggere il rotolo, dato che dubito tu legga topolino dove scrivono cose + intelligenti. :)

Fritz!
28-05-2009, 14:21
Dico questo perché LA COMMISSIONE EUROPEA, non mi pare abbia aperto indagini o procedure d'infrazione verso l'Italia e che il FT sappia più dell'Europa sull'Italia, sarò provinciale, ma io non ci credo. ;)

Le procedure di infrazione invece ci sono state per i bilanci del 2005 e del 2006.

Quanto alla situazione attuale, ovviamente adesso la commissione non si mette a fare azioni di questo tipo in piena crisi.

Ma rimane comunque il fatto che l'Italia ha già chiuso il 2008 con il PIL negativo. Cosa che gli altri paesi hanno evitato.

|par|
28-05-2009, 14:21
Dico questo perché LA COMMISSIONE EUROPEA, non mi pare abbia aperto indagini o procedure d'infrazione verso l'Italia e che il FT sappia più dell'Europa sull'Italia, sarò provinciale, ma io non ci credo. ;)

Beh, se questo è un parametro importante, per te, vorrei ricordarti che la Commissione Europea aprì una procedura d'infrazione proprio durante il penultimo governo Berlusconi, per aver sforato il rapporto deficit/pil.

edit: preceduto :P

Fritz!
28-05-2009, 14:22
E' chi sarebbe questi giornalisti di cui tanto ti riempi la bocca? Dimmi i nomi e che cosa hanno fatto nella loro vita per essere reputati tanto attendibili?

Parli di Giordano?
Feltri?
Belpietro?

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:22
Non sarà, piuttosto, che non riuscite a vedere oltre la punta del vostro; stando ai fatti si desume che non siete proprio imparentati con Pinocchio, naso ?.:asd: :asd: :asd:

P.S. Continuate pure cosi, evidentemente la "reputazione" della quale gli italioti "godono" all'estero, non per colpa di Berlusconi ndr, è ampiamente meritata e voi non mancate alcuna occasione per confermarla.:ciapet: :Prrr:

Ancora non hai risposto su chi sarebbe che controlla il financial times. :)

Steinoff
28-05-2009, 14:26
Mi piacerebbe sapere non il numero di licenziati, ma i settori in cui avvengono maggiori licenziamenti... perché non vorrei fosse perché i cinesi lavorano il triplo guadagnando un centesimo di noi.



qui da me persino la ceramica e' in crisi, ma crisi nera, e non ho mai visto scantinati riempiti di cinesi che sfornano ceramiche...
E considera che a Bologna ogni anno si tiene la piu' grande esposizione al mondo del settore ceramico.
Mai andata in crisi fino ad ora. So' i cinesi?
Con la cassa integrazione e coi licenziamenti siamo tornati indietro ai primi anni 90, bel passo in avanti eh!
Ma si, e' colpa di 40 anni di mala politica, la colpa e' degli altri.....
Oggi e' stata chiusa una procedura contro l'Italia che e' rientrata nei parametri grazie al merito del governo Prodi ed alle manovre che aveva intrapreso per risolvere il problema. Quanto era durato Prodi? A chi era successo Prodi?
Se vuoi parlare di questa notizia fa una piccola ricerca, e' interessante.
Europa comunista... quante procedure verranno aperte grazie alle capacita' del governo Berlusconi?

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:26
Fatto con lo stesso materiale e da pennivendoli perfettamente analoghi.

P.S. Rinnovo il "suggerimento" di controllare chi controlli il pacchetto azionario di maggioranza in questi "giornali" e domandarsi quali interessi essi ne possano trarre. Scoprirete, se mai riuscirete a credere ai vostri occhi, un mondo del quale non avreste neppure immaginato l'esistenza.Io non ve lo dico, tanto non mi credereste, perchè è, quindi, il caso che vi "scantiate da soli" come accaduto, a suo tempo, al sottoscritto.

Non avrei scommesso un centesimo sul fatto che, almeno per una volta, avresti capito. :)

Prima di tacciare altri di mancanza di obbiettivita' sarebbe opportuno accertarsi di aver compreso cio' che dicono anche, atto perfettamente intenzionale allo scopo di selezionare gli interlocutori secondo la loro attitudine alla riflessione e non a quella che li renderebbe adatti all'interpretare la parte del toro in una corrida, indirettamente nei loro discorsi. Va da se la pessima valutazione che molti utenti si sono ampiamente guadagnati in questa occasione. :)

Non occorre ancora molto tempo e poi capirete cosa provochera' questo stato di cose, in questo paese si tornera' all'uomo della provvidenza ed ad una riedizione del ventennio di cui molto si blatera e poco si conosce, inoltre quel poco lo si distorce per ragioni propagandistiche, riguardo al come e perche' si sia verificato e speriamo che il peggio sia questo perche' temo pure una riedizione di ben altri eventi a quel ventennio contemporanei. :)

Fritz!
28-05-2009, 14:29
Cercalo come l'ho cercato io, non vedo perchè dovrei faticare nel fornirti informazioni alle quali non presteresti fede alcuna. In alternativa rifiuteresti di accettare che esistono potentati economici i quali possono avere fior di interessi nello spingere le opinioni e l'attenzione in un senso invece che nell'altro.

Se credete esista una stampa libera e non condizionata se non dalla voglia dei suoi "sacerdoti" di informare il cittadino e renderlo cosciente della realtà vera dovete esser proprio degli irrimediabili ingenui. In un certo senso vi invidio e condivido l'assumto che recita: meglio vivere felici nell'ignoranza rispetto il sapere e non poter far nulla per cambiare cio che non funziona.

senti, te lo abbiamo cercato l'azionista. e te lo abbiamo indicato.

Ora sta a te dimostrare che la fuffa che hai scritto é fondata.

Ovviamente eviti di farlo perche sono solo cazzate. Perché oltre alle cazzate non sai andare.

Quindi la tua è semplice diffamazione.

Diffami perche non hai argomenti.

nemodark
28-05-2009, 14:30
.

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:32
Ma io non so cosa sia il rotolo, ma nemmeno tu mi sembri tanto ferrato sul FT, non mi hai/avete ancora detto chi sono questi presunti economisti che "sanno cosa accadrà" nei prossimi anni all'Italia.

Comunque educazione zero, complimenti, ma perché ti incavoli? se le cose che dico non sono di tuo gusto, IGNORAMI. :O

e chi si incavola? :)
Io mi diverto a leggere le vostre fregnacce pur di difendere il vostro mito :asd:
la cosa + allucinante è che, stando a quanto dite, nemmeno vi paga :rotfl:

Tensai
28-05-2009, 14:32
Financial Times, ma loro cosa ne sanno? :mbe:

Accetto critiche solo dalla commissione europea, non da un giornaletto inglese da due soldi. :read:

Esilarante!:sofico:

Fritz!
28-05-2009, 14:34
:D :D :D
neppure pulsioni ideologiche.

La barzelletta del secolo

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:34
:D :D :D

P.S. Io non ho interessi da difendere ne ambizioni da soddisfare e neppure pulsioni ideologiche che mi spingono ad associarmi ai capuleti od ai montecchi, tu puoi dire altrettanto ?, io credo di no.

Non trarre conclusioni affrettate e non attribuire alle frasi altrui significati che non hanno, invece di avventurati in interpretazioni improbe a causa della necessita' di non ingombrare in eccesso. :)

Vedo nei tuoi discorsi molto saltar di palo in frasca onde alzare cortine fumogene per coprirne le evidenti carenze. :)

Risponditi sinceramente senza i soliti filtri deformanti e poi potrai capire. :)

|par|
28-05-2009, 14:36
Ma poi, tra l'altro, è evidente che l'articolo è basato su dati di fatto incontestabili:

Non è forse vero che Berlusconi ha governato per 11 anni su 15, dal '94 a oggi?
Questo non lo rende il soggetto più importante (nel bene o nel male) cui rendere conto di risultati del paese?

nemodark
28-05-2009, 14:36
.

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:39
Ma che siano "fregnacce" lo dici tu, perdonami ma io credo più a lui che a te che non ti conosco...

Mentre vorresti dire che a te Grillo e Travaglino ti pagano? :eek:

certo, è normale credere ad un MENTITORE di professione che non ha forse MAI detto la verità in vita sua, che ha mentito alle sue due mogli, ha mentito a tutti gli italiani in diretta tv RIABILITANDO un pluri-omicida MAFIOSO, ha mentito CONTINUAMENTE in questi giorni per tentare di confondere le acque su una relazione con una minorenne evidentemente con diversi lati oscuri, visto il suo insistere nelle menzogne. :)
Ma tu preferisci credere a lui. :)
vabbè... fai pure. :)
Io preferisco COMBATTERE la mafia anzichè difendere un nonnetto che frequenta minorenni che dice che i mafiosi sono eroi e li RIABILITA in diretta tv negandone le condanne. :)

svarionman
28-05-2009, 14:40
Financial Times, ma loro cosa ne sanno? :mbe:

Accetto critiche solo dalla commissione europea, non da un giornaletto inglese da due soldi. :read:

Lol.Conti pubblici
Rientra la procedura UE di infrazione per il deficit italiano
Il via libera dell'Ecofin arriverà domani. Almunia: «operazione condotta in maniera credibile e sostenibile»

La Commissione Europea è pronta a chiudere la procedura di infrazione per deficit eccessivo aperta nel 2005 nei confronti dell'Italia, quando a palazzo Chigi sedeva Silvio Berlusconi. Domani sarà il commissario europeo agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia a chiedere la chiusura del fascicolo all'Ecofin, dopo l'azione di risanamento dei conti pubblici condotta nei due anni di governo Prodi che ha riportato sotto il 3% il rapporto tra il pil e il deficit pubblico.
Bene anche l'andamento del debito pubblico che scenderà dal 106,5% al 102,5% entro il 2009. Un'operazione condotta «in maniera credibile e sostenibile» scriverà, secondo le indiscrezioni, Almunia, che per i conti del 2008 mette in guardia sul rispetto del percorso di riduzione del deficit viste le minori entrate e l'andamento dell'economia.

martedì 6 maggio 2008


Seriamente?

Che credenzialita ha il FT nel parlare di economia?

Siete penosi nel vostro provincialismo.Dico questo perché LA COMMISSIONE EUROPEA, non mi pare abbia aperto indagini o procedure d'infrazione verso l'Italia e che il FT sappia più cose dell'Europa riguardo l'Italia? Sarò provinciale, ma io non ci credo. ;)

Dai, ora puoi ammetterlo che ci stai facendo la supercazzola a tutti.;)

Fritz!
28-05-2009, 14:40
Allora, visto che sai chi controlla il gionale in oggetto, inizia a domandarti quali interessi possano influire e perchè. Il resto è facile e viene da solo se non ci si lascia accecare dalla faziosita capuletomontecchiana italiota.

Uno te lo indico io: Inghilterra, Germania, Francia e Spagna sono conciati assai peggio delle nostre già difficili condizioni ed è moilto opportuno deviare l'attenzione della pubblica opinione verso i poco stimati italioti. Il resto trovalo da te, l'esperienza ti sarà utile.

P.S. Non dimenticare che Berlusconi pare in ottimi rapporti con certo Putin e che molti vorrebbero intraprendere scambi commerciali con il paese che egli regge, prendendo spazio all'italia che ne è uno dei tre maggiori partner commerciali.

Fuffa.

Dove sono le prove?

La tua é solo diffamazione.

Per evitare di dover discutere nel merito. Merito sul quale non hai nulla da dire

LUVІ
28-05-2009, 14:40
senti, te lo abbiamo cercato l'azionista. e te lo abbiamo indicato.

Ora sta a te dimostrare che la fuffa che hai scritto é fondata.

Ovviamente eviti di farlo perche sono solo cazzate. Perché oltre alle cazzate non sai andare.

Quindi la tua è semplice diffamazione.

Diffami perche non hai argomenti.

Niente, è impossibile, "non si può cavare sangue da un rapo" (cit.)

gaxel
28-05-2009, 14:41
Va benissimo, ma allora entriamo in merito all'argomento.
Non giriamoci intorno come fanno molti, cercando di cambiare tema o di screditare la fonte.

Mai screditato la fonte e manco ho cercato di cambiare tema...

Ho solo chiesto come mai in Italia vengono messi in risalto solo gli articoli esteri negativi, che il più delle volte sono esageratamente pessimisti.

Fritz!
28-05-2009, 14:42
Mai screditato la fonte e manco ho cercato di cambiare tema...

Ho solo chiesto come mai in Italia vengono messi in risalto solo gli articoli esteri negativi, che il più delle volte sono esageratamente pessimisti.

Non so sentiamo la tua spiegazione. :asd:

ConteZero
28-05-2009, 14:42
senti, te lo abbiamo cercato l'azionista. e te lo abbiamo indicato.

Ora sta a te dimostrare che la fuffa che hai scritto é fondata.

Ovviamente eviti di farlo perche sono solo cazzate. Perché oltre alle cazzate non sai andare.

Quindi la tua è semplice diffamazione.

Diffami perche non hai argomenti.

Si può segnalare qualcuno per aver diffamato un giornale ?

nemodark
28-05-2009, 14:44
.

|par|
28-05-2009, 14:44
Uno te lo indico io: Inghilterra, Germania, Francia e Spagna sono conciati assai peggio delle nostre già difficili condizioni ed è moilto opportuno deviare l'attenzione della pubblica opinione verso i poco stimati italioti. Il resto trovalo da te, l'esperienza ti sarà utile.



2008 List by the International Monetary Fund
Rank Country GDP (millions of USD)

1 United States 14,264,600
2 Japan 4,923,761
3 China (PRC) 4,401,614h
4 Germany 3,667,513
5 France 2,865,737
6 United Kingdom 2,674,085
7 Italy 2,313,893
8 Russia 1,676,586
9 Spain 1,611,767

Ciascuna delle nazioni che hai citato, a parte la Spagna, ha un PIL più alto ed un debito più basso. E quindi,di conseguenza, una capacità molto maggiore di mobilitare fondi per reagire alla crisi. E molti altri indicatori economici concordano con quest'analisi.

Già il primo punto è falso. Spiegaci magari gli altri e se ne discute.

(Se non concordi sei pregato di postare dati, per cortesia :) )

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 14:46
Non capisco, l'infrazione è rientrata... quindi tutto apposto! Cioè cosa vuoi dire? :confused:

forse ti sfugge che è rientrata grazie al governo PRODI? :rotfl:
troppo lolloso questo thread :rotfl:
e tu credi che io mi arrabbi pure :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Fritz!
28-05-2009, 14:46
Non capisco, l'infrazione è rientrata... quindi tutto apposto! Cioè cosa vuoi dire? :confused:

Vuol dire che quando viene aperta una procedura d'infrazione il paese interessato ha un paio d'anni per rientrare nei parametri.

E l'Italia ci é rientrata quando all'Economia c'era padoa schioppa.

svarionman
28-05-2009, 14:46
Non capisco, l'infrazione è rientrata... quindi tutto apposto! Cioè cosa vuoi dire? :confused:

:tapiro:

Dai, smettiamola......ti abbiamo sgamato.

nemodark
28-05-2009, 14:47
.

Fritz!
28-05-2009, 14:50
Altrettanto dicasi delle vostre affermazioni, dove sono le prove ?.
Cercati i dati.
ci sono sia sull'home page dell'economisti, che del FT o del FMI, o di eurostat.

Leggiteli



In una cosa, basilare ndr, le mie ipotesi differiscono dalle vostre, la presenza di entità e/o personaggi che hanno interessi da cautelare/incentivare che nelle vostre è sostituita da interessi ideologici, di fazione e/o da puro odio personale che al sottoscritto mancano totalmente.

Le tue non sono ipotesi.

E' diffamazione sistematica per non discutere di fatti che smentiscono il tuo silvio-pensiero

Quanto all'odio, l'unica dimostrazione che porti ripetendola all'infinito é quanto tu sia figo e furbo e gli altri ignoranti ingegni.

Kratos
28-05-2009, 14:50
Allora, visto che sai chi controlla il gionale in oggetto, inizia a domandarti quali interessi possano influire e perchè. Il resto è facile e viene da solo se non ci si lascia accecare dalla faziosita capuletomontecchiana italiota.

Uno te lo indico io: Inghilterra, Germania, Francia e Spagna sono conciati assai peggio delle nostre già difficili condizioni ed è moilto opportuno deviare l'attenzione della pubblica opinione verso i poco stimati italioti. Il resto trovalo da te, l'esperienza ti sarà utile.

P.S. Non dimenticare che Berlusconi pare in ottimi rapporti con certo Putin e che molti vorrebbero intraprendere scambi commerciali con il paese che egli regge, prendendo spazio all'italia che ne è uno dei tre maggiori partner commerciali.

Non ho capito, cosa ti impedisce di parlare chiaro :confused:
Questo è un forum di discussione: se sai quali sono questi "interessi", perchè non li esponi?

Noto in ogni caso che sei partito parlando di azionisti, ma le tue argomentazioni (abbastanza pretestuose) riguardano l'Inghilterra tutta e quindi tutta la stampa inglese. Allora perchè era importante sapere chi controllava il FT?

Marlex
28-05-2009, 14:51
Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame. Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno, ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.

Gli inglesi sono conci assai peggio di noi in questo frangente, qualcuno sa immaginare il motivo, uno dei tanti ndr, che spinge i loro giornali al focalizzare l'attenzione del popolino sui disprezzati italioti ?.

P.S. Chi meglio dei leader sinistrati puo rappresentare gli interessi, gia in passato è accaduto con multinazionali nordeuropee, di questi personaggi senza suscitare le razioni della popolazione ?, non certo il "rivale" Berlusconi.

Fatto con lo stesso materiale e da pennivendoli perfettamente analoghi.

P.S. Rinnovo il "suggerimento" di controllare chi controlli il pacchetto azionario di maggioranza in questi "giornali" e domandarsi quali interessi essi ne possano trarre. Scoprirete, se mai riuscirete a credere ai vostri occhi, un mondo del quale non avreste neppure immaginato l'esistenza.Io non ve lo dico, tanto non mi credereste, perchè è, quindi, il caso che vi "scantiate da soli" come accaduto, a suo tempo, al sottoscritto.

Pensare è una cosa, esser convinti di pensare tutt'altra.

Io all'estero ci ho viaggiato molto per lavoro ed ho frequentato tanti, anche extraeuropei ed oltremare, paesi e nessuno si è mai permesso di pestarmi i calli come, invece, mi capita di sentir lamentare da altri. Evidentemente l'italiota ha qualcosa di riconoscibile che io, non sono mai stato catalogato italiano se non dopo che avevano rilevato rilevato il mio accento ed anche allora trattato con rispetto perchè io rispetto usanze, tradizioni, leggi e quant'altro e esigo altrettanto nei miei confronti, non possiedo e del quale non sento affatto la mancanza.

A me ponevano quesiti riguardo al come si vive in italia ed ai problemi connessi e masi si sono permessi di sfornare commenti come quelli che mi è capitato di leggere qui. Evidentemente sanno con chi possono fare i furbi e con chi, invece, tenere altro comportamento. Altrettanto evidentemente hanno ben compreso a quale categoria tu appartenga.

Storia vecchia, io avevo già "previsto" nel 1998, in occasione della stipula dell'adesione italiota all'euro, prezzi "europei" con salari italioti.

Tu sembri uno di quelli che non è a conoscenza del fatto che il costo del lavoro italiota è pari a quello germanico, mentre i salari differiscono, ovviamente a danno degli italioti, per un 20-30%. A cosa ciò sia dovuto l'ho esposto mille volte ormai, ma sembra proprio che in questo forum sia in gran voga una sorta di "cecità selettiva" perchè la responsabilità di questa situazione è storia vecchia ed è attribuibile ad, per questi non mi sorprende, "grandi" industriali, politicanti di dx e sx degli anni 60 ed all'onnipresente trinità sindacale. Tutti assieme hanno costruito un costo del lavoro, con la conseguente poco trasparente struttura del salario, tale da poterlo utilizzare per aspirare denaro da piccole aziende e trasferirlo alle grandi e ciò con tanti saluti alle prime che, da sempre, costituiscono l'ossatura sulla quale poggia l'economia di questo paese.

Allora, visto che sai chi controlla il gionale in oggetto, inizia a domandarti quali interessi possano influire e perchè. Il resto è facile e viene da solo se non ci si lascia accecare dalla faziosita capuletomontecchiana italiota.

Uno te lo indico io: Inghilterra, Germania, Francia e Spagna sono conciati assai peggio delle nostre già difficili condizioni ed è moilto opportuno deviare l'attenzione della pubblica opinione verso i poco stimati italioti. Il resto trovalo da te, l'esperienza ti sarà utile.

P.S. Non dimenticare che Berlusconi pare in ottimi rapporti con certo Putin e che molti vorrebbero intraprendere scambi commerciali con il paese che egli regge, prendendo spazio all'italia che ne è uno dei tre maggiori partner commerciali.

ho cercato sul demauro paravia la voce:

die|tro|lo|gì|a

... e mi è apparsa questa immagine:

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar4188_4.gif

:eek: :eek: :eek:

Fritz!
28-05-2009, 14:53
Noto in ogni caso che sei partito parlando di azionisti, ma le tue argomentazioni (abbastanza pretestuose) riguardano l'Inghilterra tutta e quindi tutta la stampa inglese. Allora perchè era importante sapere chi controllava il FT?

Perche pensava che fosse murdoch l'azionista.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27631960&postcount=3

Provate ad informarvi su chi controlli la maggioranza azionaria del giornale inglese in questione e non solo. Poi domandatevi cosa si possa ricavare dalle campagne antiberluske. Se saprete dar risposta ai quesiti saprete anche dare il valore che hanno a questo ciarpame. Che il Berluska non sia il massimo desiderabile credo non lo neghi nessuno, ma ancor meno desiderabile sarebbe cadere sotto il controllo indiretto di certi "magnati", o meglio magnoni, che controllano i pacchetti azionari di certi giornali e la loro politica editoriale, piegandola ai loro interessi.

LUVІ
28-05-2009, 14:55
Non ho capito, cosa ti impedisce di parlare chiaro :confused:
Questo è un forum di discussione: se sai quali sono questi "interessi", perchè non li esponi?

Noto in ogni caso che sei partito parlando di azionisti, ma le tue argomentazioni (abbastanza pretestuose) riguardano l'Inghilterra tutta e quindi tutta la stampa inglese. Allora perchè era importante sapere chi controllava il FT?

Siamo monitorati! :eek: Quello che potrebbe dire potrebbe sollevare un polverone internazionale e portare alla III guerra mondiale, devi capirlo :)

|par|
28-05-2009, 14:58
Falso cosa ?, io non ho parlato di defici ne di pil. Comunque i rapporti deficit/pil previsti per i paesi indicati sono assai peggiori di quelli dell'italia e non è, costituiscono un indicatore di stato economico, fatto di poco conto.

Inoltre la diminuzione del pil è ritenuta dal fmi assai più elevata di quella che interesserà l'italia, quindi è presumibile ipotizzare con elevata probabilità che la recessione potrebbe perdurarvi più a lungo.

Spiacente, falso di nuovo.

Qui (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/05/previsioni-fmi-europa.shtml?uuid=78a4604c-3ee0-11de-ba8c-3a0bbabe348d) puoi vedere che in tutti i paesi che hai citato (tranne che in Germania) il Pil diminuirà percentualmente meno che in Italia.

Sintesi:
Italia -4,4%
Germania -5,6%
Francia -3%
Spagna -3%
Regno Unito -4,1%.

Marlex
28-05-2009, 15:03
P.S. Ti rogna che ti ignori, vero ?.:D :D

la tua "mania di protagonismo" mi ricorda qualcuno... :asd:

p.s: ...sai quanto me ne può fregare se mi ignori, se può farti piacere tanto meglio... c'è gente che si "gasa" per così poco... :asd:

gaxel
28-05-2009, 15:06
qui da me persino la ceramica e' in crisi, ma crisi nera, e non ho mai visto scantinati riempiti di cinesi che sfornano ceramiche...
E considera che a Bologna ogni anno si tiene la piu' grande esposizione al mondo del settore ceramico.
Mai andata in crisi fino ad ora. So' i cinesi?

Mica parlavo dei cinesi in Italia...

Con la cassa integrazione e coi licenziamenti siamo tornati indietro ai primi anni 90, bel passo in avanti eh!

L'economia è sinusoidale...

Ma si, e' colpa di 40 anni di mala politica, la colpa e' degli altri.....

Veramente la colpa è stata del piano Marshall che ha foraggiato l'Italia per 40 anni, mentre ora che hanno chiuso i rubinetti, non sanno più dove sbattere la testa

Oggi e' stata chiusa una procedura contro l'Italia che e' rientrata nei parametri grazie al merito del governo Prodi ed alle manovre che aveva intrapreso per risolvere il problema. Quanto era durato Prodi? A chi era successo Prodi?

Mai detto che Prodi abbia fatto male...
quello lo pensavano i suoi stessi alleati e buona parte degli italiani che hanno votato Berlusconi dopo.

Se vuoi parlare di questa notizia fa una piccola ricerca, e' interessante.
Europa comunista... quante procedure verranno aperte grazie alle capacita' del governo Berlusconi?

I comunisti non esistono più (per lo meno quelli che non vogliono bombardare con le atomiche), quindi puoi anche evitare di tirare fuori la parolina con me...

Fritz!
28-05-2009, 15:08
Falso cosa ?, io non ho parlato di deficit ne di pil. Comunque i rapporti deficit/pil previsti per i paesi indicati sono assai peggiori di quelli dell'italia e non è, costituiscono un indicatore di stato economico, fatto di poco conto.

Inoltre la diminuzione del pil è ritenuta dal fmi assai più elevata di quella che interesserà l'italia, quindi è presumibile ipotizzare con elevata probabilità che la recessione potrebbe perdurarvi più a lungo.

P.S. Comunque sia non ritenere che io guardi a questo paese con ottimismo, troppi sono i problemi che ha e con soluzioni che sarebbero altamente impopolari per poter credere che un qualsiasi governo, sx o dx nulla differisce, possa mai pensare di prendere i provvedimenti adeguati sacrificandosi sull'altare del "bene del paese".

Ancora cazzate. Ti ho detto che dati del FMI sono disponibili.
Dovevi andare a leggerli, invece cosi dimostri che sei un cazzaro raccontaballe

i dati dell FMI sono qua
http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weoselco.aspx?g=110&sg=All+countries+%2f+Advanced+economies

L'Italia é l'unico paese ad avere il PIL già negativo nel 2008.

Nel 2009 il calo in Italia é il secondo peggiore dopo quello della Germania

L'Italia é l'unico paese ad avere 3 anni di recessione

http://img40.imageshack.us/img40/4418/imf.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=imf.jpg)

Quanto al debito... beh l'Italia batte tutti anche qua.


E con questo é dimostrato che le tue son cazzate di un ignorante. Che non ha argomenti.

|par|
28-05-2009, 15:09
Comunque vi lascio alle vostre idee, tanto spreco solo fiato per nulla perchè voi non volete prendere in considerazioni alternative probabili, volete solo quelle, pertanto sono lieto, salvo poi ridere quando sarete costretti a svegliarvi, di lasciarvele.

Potresti anche rispondere a me, visto che ho mostrato (con i dati) come evidentemente non sei abbastanza informato sulla situazione economica europea.

Se vuoi, ovviamente :)

gaxel
28-05-2009, 15:09
Non so sentiamo la tua spiegazione. :asd:

Perché gli italiani sono un popolo di bastian contrari, che ama poter criticare e disperarsi ogni giorno di quanto tutto vada male...

Se prendi due italiani che la pensano uguale e li chiudi in una stanza, quando riapri li vedrai che si azzuffano :asd:

gaxel
28-05-2009, 15:10
forse ti sfugge che è rientrata grazie al governo PRODI? :rotfl:
troppo lolloso questo thread :rotfl:
e tu credi che io mi arrabbi pure :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

E' questo il problema...
Se rientrava grazie al governo Berlusconi, non la citava nessuno e anzi... si trovava il lato negativo della cosa :asd:

Fritz!
28-05-2009, 15:11
Veramente la colpa è stata del piano Marshall che ha foraggiato l'Italia per 40 anni, mentre ora che hanno chiuso i rubinetti, non sanno più dove sbattere la testa


Ma la volete finire di ridicolizzarvi:eek:

Il Piano Marshall è finito nel 1951

http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall

gaxel
28-05-2009, 15:14
Spiacente, falso di nuovo.

Qui (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/05/previsioni-fmi-europa.shtml?uuid=78a4604c-3ee0-11de-ba8c-3a0bbabe348d) puoi vedere che in tutti i paesi che hai citato (tranne che in Germania) il Pil diminuirà percentualmente meno che in Italia.

Sintesi:
Italia -4,4%
Germania -5,6%
Francia -3%
Spagna -3%
Regno Unito -4,1%.

Va bé... diminuiscono tutti... :asd:
Salissero gli altri e l'Italia calasse...

Per la precisione, mi potresti elencare anche a quanto è l'attuale PIL dei suddetti paesi?

|par|
28-05-2009, 15:19
Va bé... diminuiscono tutti... :asd:
Salissero gli altri e l'Italia calasse...

Per la precisione, mi potresti elencare anche a quanto è l'attuale PIL dei suddetti paesi?

Sta di fatto che siamo uno dei paesi in Europa la cui economia sta andando peggio, crisi o non crisi.
Mi viene in mente una metafora: se altri hanno le pezze al culo, e noi abbiamo persino le chiappe di fuori, chi è più contento?

I dati che mi chiedi li ho postati una pagina fa. Comunque li trovi anche qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_stati_per_PIL_(nominale))

gaxel
28-05-2009, 15:21
Ma la volete finire di ridicolizzarvi:eek:

Il Piano Marshall è finito nel 1951

http://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Marshall

Chiamalo come vuoi... ma c'è stato e si è concluso nel 1989 circa.

Fritz!
28-05-2009, 15:22
Dimentichi la propensione al "lavare i panni sporchi in piazza" con l'obiettivo di accreditarsi come persone dalla mente aperta e progressista, invece vengono immancabilmente considerati, non del tutto a torto IMHO, un popolo di babbuini bercianti, maleducati ed incivili che non esitano, da bravi autolesionisti, a sputare nel piatto ove mangiano.



Esatto, proprio questo è il fattore per cui l'intero pianeta sghignazza alle spalle di questo paese e gli assegna il valore che tutti sanno. Altro che colpa di Berlusconi, il quale, se ha una colpa che non è poi tanto piccola ndr, è quella di non far niente, dopotutto è espressione degli italiani e non può esser migliore, per cambiare questo andazzo.

Berlusconi é espressione al massimo degli italiani che lo votano. quindi di quelli come te.

Per il resto, dopo aver detto cazzate, sbugiardate, sull'azionista di FT
dopo aver detto cazzate, sbugiardate, sui dati del FMI

ora ti getti a fare il sociologo degli sfigati.:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fritz!
28-05-2009, 15:23
Chiamalo come vuoi... ma c'è stato e si è concluso nel 1989 circa.

1951 – Termine del Programma

Nonostante pareri contrari, in virtù degli ottimi risultati macroeconomici conseguiti fino ad allora, il programma di aiuti gestito dall’ECA e dall’ERP ebbe termine, come previsto, nella primavera del 1951. La vittoria dei repubblicani alle elezioni per il Congresso dell’anno precedente e lo scoppio della guerra di Corea deposero inoltre a favore della sua conclusione.

SquallSed
28-05-2009, 15:25
1951 – Termine del Programma

Nonostante pareri contrari, in virtù degli ottimi risultati macroeconomici conseguiti fino ad allora, il programma di aiuti gestito dall’ECA e dall’ERP ebbe termine, come previsto, nella primavera del 1951. La vittoria dei repubblicani alle elezioni per il Congresso dell’anno precedente e lo scoppio della guerra di Corea deposero inoltre a favore della sua conclusione.

tu non immagini chi c'é dietro wikipedia :O fa un ricerca a informati

Fritz!
28-05-2009, 15:26
tu non immagini chi c'é dietro wikipedia :O

Il magnate... Il magnate :eek:

:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

|par|
28-05-2009, 15:26
tu non immagini chi c'é dietro wikipedia :O fa un ricerca a informati

Lo stesso azionista di maggioranza del Financial Times, suppongo :asd:

gaxel
28-05-2009, 15:32
1951 – Termine del Programma

Nonostante pareri contrari, in virtù degli ottimi risultati macroeconomici conseguiti fino ad allora, il programma di aiuti gestito dall’ECA e dall’ERP ebbe termine, come previsto, nella primavera del 1951. La vittoria dei repubblicani alle elezioni per il Congresso dell’anno precedente e lo scoppio della guerra di Corea deposero inoltre a favore della sua conclusione.

Ma lascia perdere wikipedia, quella italiana poi...

Il piano Marshall ufficiale, per come era stato concepito, si è chiuso nel 1951... non poteva chiudersi quello che doveva garantire all'Italia l'indipendenza assoluta dal pericolo comunista e alla Germania dell'Ovest la totale supremazia economica, rispetto alla povera Germania dell'Est comunista.

Una volta caduta l'unione sovietica e riunite le due Germania, gli americani non avevano più motivo di foraggiare i due paesi... e infatti adesso si stanno spostando ancora più a est.

Poi tu pensala come vuoi...

Xile
28-05-2009, 15:33
Edit

Xile
28-05-2009, 15:33
forse ti sfugge che è rientrata grazie al governo PRODI? :rotfl:
troppo lolloso questo thread :rotfl:
e tu credi che io mi arrabbi pure :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Si però Prodi è rimasto solo due anni con un governo che stava in piedi a malapena, come avrebbe potuto risolvere qualche problema?! :confused:

Fritz!
28-05-2009, 15:34
Ma lascia perdere wikipedia, quella italiana poi...

Il piano Marshall ufficiale, per come era stato concepito, si è chiuso nel 1951... non poteva chiudersi quello che doveva garantire all'Italia l'indipendenza assoluta dal pericolo comunista e alla Germania dell'Ovest la totale supremazia economica, rispetto alla povera Germania dell'Est comunista.

Una volta caduta l'unione sovietica e riunite le due Germania, gli americani non avevano più motivo di foraggiare i due paesi... e infatti adesso si stanno spostando ancora più a est.

Poi tu pensala come vuoi...

Fantastoria, che non c'entra assolutamente nulla con il piano Marshall

gaxel
28-05-2009, 15:37
Fantastoria, che non c'entra assolutamente nulla con il piano Marshall

Infatti io non volevo tirarlo in ballo proprio per questo... è fantastoria, ma fantastoria reale. Poi, ripeto... tu pensa quello che vuoi.

zerothehero
28-05-2009, 15:39
Quanto al debito... beh l'Italia batte tutti anche qua.
.

Guardali tutti i dati, non fare il solito unilaterale. :sofico:
La Germania aumenterà il proprio deficit/PIL di 19 punti (67->86%) dal 2008 al 2010 (stima), l'Italia vedrà aumentare il proprio deficit/pil di 16 punti (105->121).
Purtroppo sopra il 120% si è in un'area molto critica, quasi da non ritorno. :stordita:

Non parliamo del Giappone...ben sopra il 200% e con un incremento ben superiore a quello italiano.

Fritz!
28-05-2009, 15:43
Guardali tutti i dati, non fare il solito unilaterale. :sofico:
La Germania aumenterà il proprio deficit/PIL di 19 punti (67->86%) dal 2008 al 2010 (stima), l'Italia vedrà aumentare il proprio deficit/pil di 16 punti (105->121).
Purtroppo sopra il 120% si è in un'area molto critica, quasi da non ritorno. :stordita:

Non parliamo del giappone o dell'Uk.

Se é per questo UK fa + 28, da 44 a 72

Ma questo dice ben poco, visto che non é la variazione, quanto il livello.

E oltretutto nel livello tedesco e inglese ci sono i prestiti e le ricapitalizzazioni dell banche, che pesano per svariati punti di pil (solo northern rock é costata un paio di punti). Questi debiti sono meno gravi in quanto non strutturali.
guardati i dati sul debito netto, é anche peggio.

zerothehero
28-05-2009, 15:49
Ma lascia perdere wikipedia, quella italiana poi...

Il piano Marshall ufficiale, per come era stato concepito, si è chiuso nel 1951... non poteva chiudersi quello che doveva garantire all'Italia l'indipendenza assoluta dal pericolo comunista e alla Germania dell'Ovest la totale supremazia economica, rispetto alla povera Germania dell'Est comunista.

Una volta caduta l'unione sovietica e riunite le due Germania, gli americani non avevano più motivo di foraggiare i due paesi... e infatti adesso si stanno spostando ancora più a est.

Poi tu pensala come vuoi...

Il piano Marshall ha coinvolto l'intera europa sotto ombrello americano...ma da solo non può certo giustificare il boom economico dell'Italia.. :fagiano:
La crescita degli anni 50-60 in Italia (con tassi di crescita ben superiori a quelli dei paesi europei) è dovuto principalmente all'introduzione del fordismo e del taylorismo nel sistema produttivo del paese (il nostro paese è un esempio classico di industrializzazione tardiva), che ha garantito una crescita esponenziale della produttività del lavoro e del capitale. Di più: il sud ha garantito un enorme bacino di manodopera garantendo una certa moderazione salariale.
A questo va aggiunto l'aumento del reddito monetario, dei consumi privati e delle esportazioni, grazie alla competitività dei prodotti (principalmente manifatture) italiane.
Il sistema si è inceppato a inizio anni 70 portando ad un rallentamento (con la crisi dello yom kippur), perchè è venuta meno la crescita della produttività oraria (lavoro) e i consumi chiaramente non potevano aumentare con gli stessi tassi degli anni del boom.

nekromantik
28-05-2009, 15:51
http://img40.imageshack.us/img40/4418/imf.jpg

Quanto al debito... beh l'Italia batte tutti anche qua.


E con questo é dimostrato che le tue son cazzate di un ignorante. Che non ha argomenti.

Grazie per queste precisazioni, anche se immagino che il diretto interessato farà finta di non leggere.

gaxel
28-05-2009, 16:00
Il piano Marshall ha coinvolto l'intera europa sotto ombrello americano...ma da solo non può certo giustificare il boom economico dell'Italia.. :fagiano:
La crescita degli anni 50-60 in Italia (con tassi di crescita ben superiori a quelli dei paesi europei) è dovuto principalmente all'introduzione del fordismo e del taylorismo nel sistema produttivo del paese (il nostro paese è un esempio classico di industrializzazione tardiva), che ha garantito una crescita esponenziale della produttività del lavoro e del capitale. Di più: il sud ha garantito un enorme bacino di manodopera garantendo una certa moderazione salariale.
A questo va aggiunto l'aumento del reddito monetario, dei consumi privati e delle esportazioni, grazie alla competitività dei prodotti (principalmente manifatture) italiane.
Il sistema si è inceppato a inizio anni 70 portando ad un rallentamento (con la crisi dello yom kippur), perchè è venuta meno la crescita della produttività oraria (lavoro) e i consumi chiaramente non potevano aumentare con gli stessi tassi degli anni del boom.

Mica dico che abbia fatto tutto il piano Marshall, sono il primo a dire che l'Italia ha un potenziale anche superiore a quello degli altri paesi europei, e lo ha dimostrato negli anni 50-60...

Però è indubbio che abbia aiutato e che gli aiuti siano continuati anche dopo il boom economico, altrimenti è dura spiegare gli immensi sprechi statali (fatti fondamentalmente per mantenere sempre la stessa classe politica al governo), senza un valido supporto economico alle spalle.

zerothehero
28-05-2009, 16:01
Se é per questo UK fa + 28, da 44 a 72

Ma questo dice ben poco, visto che non é la variazione, quanto il livello.

E oltretutto nel livello tedesco e inglese ci sono i prestiti e le ricapitalizzazioni dell banche, che pesano per svariati punti di pil (solo northern rock é costata un paio di punti). Questi debiti sono meno gravi in quanto non strutturali.
guardati i dati sul debito netto, é anche peggio.

Il problema dell'Italia non è tanto l'incremento del deficit/pil, perchè è quasi, diciamo così, fisiologico visto la crescita nulla o addirittura negativa...il problema è proprio il livello, visto che con questa crisi ritorniamo al 1996 (121% deficit/pil)..gli altri paesi (Giappone, escluso) pur superando quasi tutti il 60% del deficit pil e pur avendo un incremento maggiore rispetto all'Italia, avranno meno problemi a dover ripagare l'enorme massa del debito accumulata.
L'unica mia perplessità è che mi sarei aspettato un incremento inferiore del deficit/pil (anche a scapito del tasso di crescita del PIL) visto che il DPEF finanziarie 2008-2010 proprio espansive sul piano fiscale non è affatto...anzi direi che le 3 finanziarie programmate sono piuttosto restrittive. Per di più non abbiamo dovuto salvare manco mezza banca, quindi forse ci si potrebbe aspettare un filino di più sul piano del deficit/pil.

Se dipendesse da me farei subito una riforma delle pensioni..si va tutti a 65 anni senza manfrine, si elimina la vaccata di Prodi dell'eliminazione dello scalone (che costerà 10mld di euro), si eliminano le provincie (3-4mld di euro risparmiati), si controllano con un piano straordinario tutte le false pensioni di invalidità (1mld di euro l'anno di risparmi) e con i soldini risparmiati (tagliando anche il FAS e gli sprechi) si fa in parte qualche bella opera pubblica e in parte si prova a contenere il deficit. :O

zerothehero
28-05-2009, 16:05
Mica dico che abbia fatto tutto il piano Marshall, sono il primo a dire che l'Italia ha un potenziale anche superiore a quello degli altri paesi europei, e lo ha dimostrato negli anni 50-60...

Però è indubbio che abbia aiutato e che gli aiuti siano continuati anche dopo il boom economico, altrimenti è dura spiegare gli immensi sprechi statali (fatti fondamentalmente per mantenere sempre la stessa classe politica al governo), senza un valido supporto economico alle spalle.

Certo che il piano Marshall ha aiutato come elemento esogeno, ma il fatto che il nostro paese sia cresciuto negli anni 50-60 a tassi ben maggiori di quelli europei non è dovuto al piano, ma ad altro (che ho provato a sintetizzare in poche righe).

gaxel
28-05-2009, 16:10
Certo che il piano Marshall ha aiutato come elemento esogeno, ma il fatto che il nostro paese sia cresciuto negli anni 50-60 a tassi ben maggiori di quelli europei non è dovuto al piano, ma ad altro (che ho provato a sintetizzare in poche righe).

Chiaro... anche perché sarebbe pressoché impossibile far crescere un paese di quelle dimensioni in quella maniera, anche per un paese come gli USA.

Diciamo che il piano "Marshall" per come lo intendo io è qualcosa che va oltre il mero aspetto economico... ma tocca anche quello politico.

Fritz!
28-05-2009, 16:12
Il problema dell'Italia non è tanto l'incremento del deficit/pil, perchè è quasi, diciamo così, fisiologico visto la crescita nulla o addirittura negativa...il problema è proprio il livello, visto che con questa crisi ritorniamo al 1996 (121% deficit/pil)..gli altri paesi (Giappone, escluso) pur superando quasi tutti il 60% del deficit pil e pur avendo un incremento maggiore rispetto all'Italia, avranno meno problemi a dover ripagare l'enorme massa del debito accumulata.
L'unica mia perplessità è che mi sarei aspettato un incremento inferiore del deficit/pil (anche a scapito del tasso di crescita del PIL) visto che il DPEF finanziarie 2008-2010 proprio espansive sul piano fiscale non è affatto...anzi direi che le 3 finanziarie programmate sono piuttosto restrittive. Per di più non abbiamo dovuto salvare manco mezza banca, quindi forse ci si potrebbe aspettare un filino di più sul piano del deficit/pil.

Se dipendesse da me farei subito una riforma delle pensioni..si va tutti a 65 anni senza manfrine, si elimina la vaccata di Prodi dell'eliminazione dello scalone (che costerà 10mld di euro), si eliminano le provincie (3-4mld di euro risparmiati), si controllano con un piano straordinario tutte le false pensioni di invalidità (1mld di euro l'anno di risparmi) e con i soldini risparmiati (tagliando anche il FAS e gli sprechi) si fa in parte qualche bella opera pubblica e in parte si prova a contenere il deficit. :O

Il problema é che la peggiorazione é strutturale. Non é il risultato di manovre anticrisi una tantum.

Tanto la Germania, che l'Inghilterra e in misura minore la Francia, hanno tirato fuori un sacco di soldi per operazioni di salvataggio bancario. Queste incidono in modo pesante sul deficit e sul debito. Ma non sono cosi gravi perché in prospettiva, usciti dalla crisi, potranno rientrare delle linee di credito o privatizzare quanto nazionalizzato. In questo modo potendo rientrare delle somme tirate fuori.

Ci sono inoltre interventi una tantum sull'economia, soprattutto in UK come il taglio dell'IVA, ma anche in Francia e Germania che hanno anticipato molti investimenti. Anche qua l'uscita anticipata di risorse, dovrebbe rientrare, con il calo progressivo successivo di queste spese straordinarie.

In Italia invece non c'é stata nessuna uscita per operazioni di salvataggio. E le misure anticrisi sono perlo piu marginali. Il peggioramento é quindi tutto strutturale.

Quindi l'effetto sui conti pubblici italiani é peggiore, perché di natura piu malevola. Oltre a cio il livello del debito é già piu elevato, ragion per cui ogni indebitamento marginale é piu grave.

Quanto invece alla gravità della crisi. Beh i dati attualmente diponibili dicono che l'effetto di calo del PIL in Italia é il peggiore di tutti. Fai 100 il livello del 2007, e fai i conti. L'italia nel 2009arriva con il livello piu basso di tutti.

Sono solo previsioni? vero, ma vale per tutti.

La balla che ripetono tremonti e berlusconi, e che ripete papale papale proteus e gli altri BErlusconiani, non é basata sui fatti. I fatti la smentiscono.

E questo dice anche l'articolo del FT. Che non significa che a Londra c'é il boom, significa che nella crisi generale l'Italia fa ancora peggio degli altri. Con buona pace di dietrologie e sciovinismo antiinglese dietro cui si nascondono i tifosi del nano.

Fritz!
28-05-2009, 16:15
Mica dico che abbia fatto tutto il piano Marshall, sono il primo a dire che l'Italia ha un potenziale anche superiore a quello degli altri paesi europei, e lo ha dimostrato negli anni 50-60...

Però è indubbio che abbia aiutato e che gli aiuti siano continuati anche dopo il boom economico, altrimenti è dura spiegare gli immensi sprechi statali (fatti fondamentalmente per mantenere sempre la stessa classe politica al governo), senza un valido supporto economico alle spalle.

Il piano marshall lo hanno avuto tutti i paesi europei occidentali. Quindi é del tutto irrilevante in questo discorso, visto che non stiamo paragonando l'Italia alla Cina o alla Polonia, ma l'Italia agli altri paesi europei occidentali.

zerothehero
28-05-2009, 16:21
Chiaro... anche perché sarebbe pressoché impossibile far crescere un paese di quelle dimensioni in quella maniera, anche per un paese come gli USA.

Diciamo che il piano "Marshall" per come lo intendo io è qualcosa che va oltre il mero aspetto economico... ma tocca anche quello politico.

Ad es. io sono convinto che il Trattato di Roma del 1957 sia stato enormemente più utile all'Italia e ai paesi aderenti (ITalia-Be-NE-Lux-Francia e Germania) più dell'intero pacchetto di aiuti del piano Marshall. :fagiano:
Il boom italiano fu anche dovuto alla fine delle barriere doganali tra i 6 paes.

zerothehero
28-05-2009, 16:33
Fritz, su alcune tue osservazioni concordo, su altre no.

Prendiamo il PIL (GDP) a prezzi ovviamente costanti, altrimenti l'inflazione ci fotte tutto.

http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?sy=2008&ey=2010&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=132%2C134%2C136%2C158&s=NGDP_R&grp=0&a=&pr1.x=79&pr1.y=5

Francia 2008-2010 il PIL si ridurrà del 2.56% rispetto all'anno base (2008)
(moltiplicatore=1603528/1645528x100; 100-0.97 circa=)
Germania 2008-2010 il PIL si ridurrà del 6.56%.
Italia 2008-2010 il PIL si ridurrà del 4.83%, meno che in Germania quindi.
Almeno secondo le stime del FMI.

Non parliamo neanche del Giappone, lì oramai si è a livelli patologici (gigantesca propensione al risparmio, consumi bassissimi, mazzata sulle esportazioni per via della crisi)

zerothehero
28-05-2009, 16:44
Quindi il FINANCIAL TIMES ha ragione nel dire che l'Italia farà maluccio perchè almeno il FMI (non ho visto le statistiche worldbank) prevede 3 anni di recessione.L'Italia tuttavia , se i miei calcoli son giusti, non è il paese che in assoluto farà peggio di tutti (mi sono limitato a prendere come riferimento la Germania, non sono andato a sfruculiare paesi come la Lettonia, l''Ucraina o l'Irlanda) se calcoliamo con un indice il decremento del PIL dal 2008 al 2010. :fagiano:
Il governo attuale potrebbe fare meglio?
Ma non c'è dubbio. Si potrebbero tagliare di più le spese improduttive e si potrebbe fare un mix migliore tra politiche espansive e restrittive (detto così sembra una contraddizione, ma spero si capisca, detto in soldoni razionalizzare la spesa pubblica), cercando di salvare capre (PIL) e cavoli (deficit/pil).
Anche perchè Berlusconi ha una maggioranza bulgara, non è mica Prodi che non aveva un cazzo di partito e un cazzo di maggioranza. :asd:
E Berlusconi&Tremonti al contrario di buona parte dei paesi europei non ha praticamente dovuto mettere un euro (a parte i tremonti bond che però non è denaro regalato, visto che il tasso di interesse è del 7%) per salvare le banche del paese.

Fritz!
28-05-2009, 16:54
Fritz, su alcune tue osservazioni concordo, su altre no.

Prendiamo il PIL (GDP) a prezzi ovviamente costanti, altrimenti l'inflazione ci fotte tutto.

http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?sy=2008&ey=2010&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=132%2C134%2C136%2C158&s=NGDP_R&grp=0&a=&pr1.x=79&pr1.y=5

Francia 2008-2010 il PIL si ridurrà del 2.56% rispetto all'anno base (2008)
(moltiplicatore=1603528/1645528x100; 100-0.97 circa=)
Germania 2008-2010 il PIL si ridurrà del 6.56%.
Italia 2008-2010 il PIL si ridurrà del 4.83%, meno che in Germania quindi.
Almeno secondo le stime del FMI.

Non parliamo neanche del Giappone, lì oramai si è a livelli patologici (gigantesca propensione al risparmio, consumi bassissimi, mazzata sulle esportazioni per via della crisi)

Sbagliato
come anno base devi prendere il 2007, non il 2008. Perché il dato del 2008 é calcolato al 31 dicembre ovvero già nel pieno della crisi.

La crisi inizia a metà 2008, quindi per fare il paragone devi comparare i dati di fine 2007 a quelli di fine 2010. E l'Italia é il paese con il calo piu grande

.............2007...............2010
FR.........1633820,00......1603528,00......-1,85%
DE.........2.241.997.........2.121.999....... -5,35%
IT..........1.289.988........1.215.032.........-5,81%
SP...........691.589.........673.467.......... -2,62%
UK..........1.266.347........1.218.347.........-3,79%


come dicevo io:O
http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?sy=2007&ey=2014&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&pr1.x=57&pr1.y=0&c=132%2C134%2C184%2C112%2C136&s=NGDP_R&grp=0&a=

zerothehero
28-05-2009, 16:58
Non è sbagliato...se tu prendi un anno diverso, è chiaro che i numeri sono diversi. :sofico:
Se prendi il 2007 stai dicendo che è colpa pure di Prodi (nei 2 anni di Prodi cmq il PIL è cresciuto a tassi inferiori rispetto all'europa), quindi il tuo discorsillo se ne va a fanciull. :fagiano:

Fritz!
28-05-2009, 16:59
Non è sbagliato...se tu prendi un anno diverso, è chiaro che i numeri sono diversi. :sofico:

Se tu parli degli effetti della crisi devi cominciare il confronto prima della crisi, non a metà della stessa.:O

zerothehero
28-05-2009, 17:07
Se tu parli degli effetti della crisi devi cominciare il confronto prima della crisi, non a metà della stessa.:O

Mò prendiamo gli anni che decidi tu per avvalorare la tua tesi, così ti facciam contento :sofico:

Fritz!
28-05-2009, 17:10
Mò prendiamo gli anni che decidi tu per avvalorare la tua tesi, così ti facciam contento :sofico:

La mia tesi deriva dal fatto che i dati li conoscevo. La mia non é una tesi, ma solo la descrizione dei dati:O

I dati non sono questione di opinione.

zerothehero
28-05-2009, 17:14
La mia tesi deriva dal fatto che i dati li conoscevo. La mia non é una tesi, ma solo la descrizione dei dati:O

I dati non sono questione di opinione.

Anche i miei. :O
Anzi tra il 2009 e il 2010 il decremento del PIL della Germania sarà dell'1%, in Italia dello 0.4%.
Se vogliamo sia il 2007 che il 2008 sono roba di Prodi (che ebbe il merito di risanare la finanza pubblica) con le due finanziarie e il suo DPEF. Prima finanziaria discreta, seconda però brutta.
Poi abbiamo il problemino dell'abolizione dello Scalone Maroni che costerà 10mld di euro.
O sei d'accordo con l'eliminazione dello scalone, solo perchè l'ha fatto il governo Prodi?.

Fritz!
28-05-2009, 17:25
Anche i miei. :O
Anzi tra il 2009 e il 2010 il decremento del PIL della Germania sarà dell'1%, in Italia dello 0.4%.
Se vogliamo sia il 2007 che il 2008 sono roba di Prodi con le due finanziarie e il suo DPEF. Prima finanziaria discreta, seconda brutta.
PEr non parlare dell'abolizione dello Scalone Maroni che costerà 10mld di euro.
Forse non ti é chiaro che se tu prendi il dato 2007, non valuti il 2007, ma quanto successo nel corso del 2008. Se tu, ai fini di vedere l'impatto della crisi, togli quello che é accaduto nel corso del 2008, stai ovviamente tagliando via metà della crisi.

In ogni caso, coi tuoi dati l'Italia non va "meglio" degli altri. Semplicemente c'é la Germania che va anche peggio.

Ma nel dato della Germania si parte da un avanzo commerciale enorme (+6%). L'Italia invece era già prima in una situazione di deficit commerciale.
Quindi l'Italia non ha la "scusa" del rallentamento del commercio estero. Scusa che vale per Giappone e Germania, potenze esportatrici quindi molto piu esposte dell'Italia.

Qualunque dato statistico tu prenda, l'Italia finisce tra i peggiori.

zerothehero
28-05-2009, 17:36
Mica ho detto che l'Italia sta andando meglio di tutti gli altri..anzi è dagli anni 90 che il PIL italiano cresce in media meno della media europea...anche nei due anni di Prodi è successo lo stesso.

Non poteva evitarsi Prodi di approvare l'abolizione dello scalone, ad es.?
Ci costerà 10mld di euro.

Max 9000
28-05-2009, 17:51
Fatto con lo stesso materiale e da pennivendoli perfettamente analoghi.

P.S. Rinnovo il "suggerimento" di controllare chi controlli il pacchetto azionario di maggioranza in questi "giornali" e domandarsi quali interessi essi ne possano trarre. Scoprirete, se mai riuscirete a credere ai vostri occhi, un mondo del quale non avreste neppure immaginato l'esistenza.Io non ve lo dico, tanto non mi credereste, perchè è, quindi, il caso che vi "scantiate da soli" come accaduto, a suo tempo, al sottoscritto.

Grazie Proteus! Ho fatto come hai detto ed ho visto la luce. Adesso sono finalmente libero!

Fritz!
28-05-2009, 18:04
Mica ho detto che l'Italia sta andando meglio di tutti gli altri..anzi è dagli anni 90 che il PIL italiano cresce in media meno della media europea...anche nei due anni di Prodi è successo lo stesso.

Non poteva evitarsi Prodi di approvare l'abolizione dello scalone, ad es.?
Ci costerà 10mld di euro.

Chiedi a Maroni di ristabilirlo, allora..; visto che lo voti.

Il Pil italiano cresceva meno? Vero.. Ma a partire dal 2001 il differenziale é andato aumentando. Con un paio d'anni di vera e propria stagnazione.

L'avanzo primario se lo son mangiato tutto negli anni di Tremonti. Oltretutto senza far crescere l'economia e neppure senza abbassare le tasse.

E oggi cosa fanno? per fronteggiare la crisi Tremonti ha trovato fuori l'ennesima distribuzione assistenzialistica... Ancora una volta soprattutto per gli anziani.

Poi cos'altro hanno fatto? La liberalizzazione del mattone? strombazzata come la lampada di aladino, esaltata da media compiacenti, accompagnata da balle colossali (berlusconi che dice i miei colleghi in europa me la vogliono copiare)... Finito l'annuncio che è successo? nulla.

zerothehero
28-05-2009, 18:11
Fritz, però potresti almeno dirlo: si, era meglio non toccarlo lo Scalone Maroni. Anzi sarebbe stato meglio toccarlo e far andare tutti i pensione (donne e uomini) a 65 anni da subito, finendola con la manfrina della riforma ogni 2-3 anni delle pensioni. (a partire dalla Dini) :sofico:

Io ho già parlato dell'attuale governo, ho già detto che, visto che Berlusconi ha una maggioranza bulgara, potrebbe fare molto ma molto di più di quello che sta facendo. :fagiano:
In particolare (ho buttato giù 2-3 idee) ho detto nei post precedenti che si potrebbe riqualificare la spesa pubblica, in parte per limitare il deficit/pil, in parte per fare una politica fiscale espansiva, cercando di migliorare il tasso di crescita del pil.
Il piano casa è un buon piano per far crescere la domanda, ma va attuato dalle regioni.

Trabant
28-05-2009, 18:12
"Il Financial Times è lo zerbino della sinistra italiana" (cit.)

:eek:

Fritz!
28-05-2009, 18:18
Fritz, però potresti almeno dirlo: si, era meglio non toccarlo lo Scalone Maroni. :sofico:
Per me lo scalone era megli alzarlo a 67 anni per tutti donne comprese.

Tremonti ha detto ieri in un intervista che le pensioni non si toccano, quindi dillo a lui.



Io ho già parlato dell'attuale governo, ho già detto che, visto che Berlusconi ha una maggioranza bulgara, potrebbe fare molto ma molto di più di quello che sta facendo. :fagiano:
In particolare (ho buttato giù 2-3 idee) ho detto nei post precedenti che si potrebbe riqualificare la spesa pubblica, in parte per limitare il deficit/pil, in parte per fare una politica fiscale espansiva, cercando di migliorare il tasso di crescita del pil.
Il piano casa è un buon piano, ma va attuato dalle regioni.

Il piano casa é il solito piano di annunci colossali. Seguiti dal nulla. Poi se pensi anche tu che l'economia di un paese avanzato la si faccia crescere con i palazzinari non so che dirti.

Io credo che le sole lenzuolate di Bersani, per quanto limitate e pasticciate, da sole valgan piu dei 6 anni di governo Berlusconi

zerothehero
28-05-2009, 18:25
Per me lo scalone era megli alzarlo a 67 anni per tutti donne comprese.

Tremonti ha detto ieri in un intervista che le pensioni non si toccano, quindi dillo a lui.

Sicuramente mi darà retta. :O
A fatica si è capito quello che volevi dire, cmq. . uff. :O



Il piano casa é il solito piano di annunci colossali. Seguiti dal nulla. Poi se pensi anche tu che l'economia di un paese avanzato la si faccia crescere con i palazzinari non so che dirti.

Io credo che le sole lenzuolate di Bersani, per quanto limitate e pasticciate, da sole valgan piu dei 6 anni di governo Berlusconi

Le lenzuolate di Bersani di certo non servono a far crescere nell'immediato il PIL. Per far crescere il pil ci vogliono investimenti e un aumento della spesa pubblica.
Visto che la domanda privata è fiacca, si dovrebbe fare G e I (spesa pubblica ed investimenti).
Ovviamente una politica fiscale espansiva senza riqualificare la spesa sarebbe follia pura, perchè andrebbe a puttane il deficit/pil peggio di come già sta andando a donnine.
LA coperta è corta in particolar modo in Italia..per questo le riforme anche in questo periodo andrebbero fatte. :fagiano:

claudioborghi
28-05-2009, 20:38
ovviamente vi rendete conto che state parlando di un articolo pseudoeconomico scritto sul blog del corrispondente ft da bruxelles http://blogs.ft.com/brusselsblog/2009/05/the-real-sin-of-silvio-berlusconi/
che linka (oltre ad un'intervista di GINO FLAMINIO su iutub :asd:) come autorevole fonte per decidere che berlusconi e' il peggiore gestore dell'economia dal 1945 un BLOG ITALIANO che a sua volta linka l'articolo di UNO SPAGNOLO dello scorso GENNAIO :doh: e che dice semplicemente che la recessione in italia e' la peggiore da trent'anni (come nel resto d'europa del resto) :muro:

E in tanti, subito a dire e' vero e' vero... sono autorevoli...

Niente, siamo i soliti italiani... pur di levarci dalle palle il vicino chiamiamo in aiuto le soldataglie di qualsiasi altra nazione...

Non e' cambiato nulla dal medioevo... :rolleyes:

Fritz!
28-05-2009, 20:42
ovviamente vi rendete conto che state parlando di un articolo pseudoeconomico scritto sul blog del corrispondente ft da bruxelles http://blogs.ft.com/brusselsblog/2009/05/the-real-sin-of-silvio-berlusconi/
che linka (oltre ad un'intervista di GINO FLAMINIO su iutub :asd:) come autorevole fonte per decidere che berlusconi e' il peggiore gestore dell'economia dal 1945 un BLOG ITALIANO che a sua volta linka l'articolo di UNO SPAGNOLO dello scorso GENNAIO :doh: e che dice semplicemente che la recessione in italia e' la peggiore da trent'anni (come nel resto d'europa del resto) :muro:

E in tanti, subito a dire e' vero e' vero... sono autorevoli...

Niente, siamo i soliti italiani... pur di levarci dalle palle il vicino chiamiamo in aiuto le soldataglie di qualsiasi altra nazione...

Non e' cambiato nulla dal medioevo... :rolleyes:

Strano che non linkino il tuo blog, quello si che è autorevole

nekromantik
28-05-2009, 20:44
CUT

Ma caro Claudio, i numero so' numeri, e quelle cose dette dal mio giornalaio de Porta Portese so' inconfutabili.
Che dici? Se le ha dette il mio amico Mario, che vende giornali, queste cose non sono attendibili?
Basta poco per verificarle.

SquallSed
28-05-2009, 20:44
Strano che non linkino il tuo blog, quello si che è autorevole

touché :asd:

Fritz!
28-05-2009, 20:47
touché :asd:

Lo scribacchino pagato da Berlusconi usa la solita tecnica del rotolo.

Denigrare l'autore, per ignorare il messaggio.

L'hanno imparata bene la lezioncina. D'altra parte lo pagano per quello.

Freeskis
28-05-2009, 20:48
Strano che non linkino il tuo blog, quello si che è autorevole

:rotfl:
ormai credibilità sottozero proprio :asd:

claudioborghi
28-05-2009, 20:53
Strano che non linkino il tuo blog, quello si che è autorevole

Dato che non ho un blog e' un po' difficile... a meno di non considerare blog il sito dove raccolgo gli articoli... in ogni caso le patenti di autorevolezza sono le piu' disparate... :Prrr:

claudioborghi
28-05-2009, 20:59
Denigrare l'autore, per ignorare il messaggio.


Sai, inquadrare autore e fonti e' utile per decidere quanto tempo occorre perdere e come e se impostare l'eventuale risposta... Al bimbo dell'asilo parli dei gormiti, non del Pil...

Se vuoi il messaggio, uno che dice che e' "il peggiore da trent'anni" significa che considerava "migliori" quelli che ci hanno messo sulle corna da 60 a 120% di debito pubblico negli anni '80... basterebbe questo...
E comunque se si vogliono fare i paragoni con gli altri nella situazione attuale la germania e' peggio di noi come recessione, la francia peggio come deficit, l'inghilterra e' peggio come crescita del debito e la spagna e' peggio come disoccupazione.

Fritz!
28-05-2009, 20:59
Dato che non ho un blog e' un po' difficile... a meno di non considerare blog il sito dove raccolgo gli articoli... in ogni caso le patenti di autorevolezza sono le piu' disparate... :Prrr:

Si certo, il tuo sito, con gli articoli economici che ci invidia wall Street :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

E poi vieni qua a dare patenti a un giornalista del FT

Fai davvero pena.

Fritz!
28-05-2009, 21:01
Sai, inquadrare autore e fonti e' utile per decidere quanto tempo occorre perdere e come e se impostare l'eventuale risposta... Al bimbo dell'asilo parli dei gormiti, non del Pil....
Si lo so che sei abituato a ragionare in termini di lettori del Giornale

Se vuoi il messaggio, uno che dice che e' "il peggiore da trent'anni" significa che considerava "migliori" quelli che ci hanno messo sulle corna da 60 a 120% di debito pubblico negli anni '80... basterebbe questo...
E comunque se si vogliono fare i paragoni con gli altri nella situazione attuale la germania e' peggio di noi come recessione, la francia peggio come deficit, l'inghilterra e' peggio come crescita del debito e la spagna e' peggio come disoccupazione.
Hai ragione, l'Italia spezza le redini alla perfida Albione.

jumpermax
28-05-2009, 21:04
Lo scribacchino pagato da Berlusconi usa la solita tecnica del rotolo.

Denigrare l'autore, per ignorare il messaggio.

L'hanno imparata bene la lezioncina. D'altra parte lo pagano per quello.

Anche tu mi pare l'abbia imparata bene visti gli epiteti che gli rivolgi ;)

Steinoff
28-05-2009, 21:05
ovviamente vi rendete conto che state parlando di un articolo pseudoeconomico scritto sul blog del corrispondente ft da bruxelles http://blogs.ft.com/brusselsblog/2009/05/the-real-sin-of-silvio-berlusconi/
che linka (oltre ad un'intervista di GINO FLAMINIO su iutub :asd:) come autorevole fonte per decidere che berlusconi e' il peggiore gestore dell'economia dal 1945 un BLOG ITALIANO che a sua volta linka l'articolo di UNO SPAGNOLO dello scorso GENNAIO :doh: e che dice semplicemente che la recessione in italia e' la peggiore da trent'anni (come nel resto d'europa del resto) :muro:

E in tanti, subito a dire e' vero e' vero... sono autorevoli...

Niente, siamo i soliti italiani... pur di levarci dalle palle il vicino chiamiamo in aiuto le soldataglie di qualsiasi altra nazione...

Non e' cambiato nulla dal medioevo... :rolleyes:


Magguarda che sbadato che sei, menomale che ci ho pensato io per te a controllare...
Hai dimenticato questo link cazzerolen!!!
Questo a France24 (http://www.france24.com/en/20090207-italys-recession-may-stretch-2010-imf-economy-crisis)!!

Poi hai dimenticato, che sbadato, di inserire il link nel suo contesto

Now, he is presiding over a slump that the International Monetary Fund thinks (http://www.france24.com/en/20090207-italys-recession-may-stretch-2010-imf-economy-crisis) may make Italy the only eurozone country to experience three consecutive years of recession from 2008 to 2010.

Worst of all, Italy’s public debt is set to soar to 116 per cent of gross domestic product by 2010, according to the European Commission. In other words, Italy will be back where it was in the late 1990s.

Noemi or no Noemi, this is Berlusconi’s real sin.


Poi hai tralasciato di riportare il link al blog italiano, che e' questo (http://mercatoliberonews.blogspot.com/2009/01/italy-slips-slowly-but-steadily-into.html) ma certamente non ci si puo' ricordare di tutto....
Certo hai anche sbadatamente omesso il nome dell'autore di quell'articolo, e menomale che sempre io l'ho trovato per te...
E' questo simpatico ometto qui (http://demography.matters.googlepages.com/edwardhugh), sicuramente uno sbarbatello alle prime armi:
Edward Hugh
Edward is a Barcelona based economist of British extraction. He is principally a macro economist, but his obsession with trying to understand the economic impact of demographic changes has often lead him far afield from the more tranquil pastures of economic theory, into fields like demography, anthropology, biology, sociology and systems theory.

He is currently working on a book which presently has the working title "Ageing, Fertility and Global Imbalances.

Edward is a regular contributor the the European weblog A Fistful of Euros. He also contributes to the Indian Economy blog . His personal weblog is Bonobo Land . Edward's website is Edward Hugh.


Del resto non e' che puoi riportare tutte le verita', eh, ne bastano solo alcune, cosi', a caso....

Fritz!
28-05-2009, 21:09
Anche tu mi pare l'abbia imparata bene visti gli epiteti che gli rivolgi ;)

Non vale la pena scendere nella cacca che vogliono porre come livello di discussione.

Freeskis
28-05-2009, 21:10
Del resto non e' che puoi riportare tutte le verita', eh, ne bastano solo alcune, cosi', a caso....

Corregge progressivamente ? :stordita:

nekromantik
28-05-2009, 21:16
Del resto non e' che puoi riportare tutte le verita', eh, ne bastano solo alcune, cosi', a caso....

http://api.ning.com/files/DuzDUJ0ogwc3GdrJs3-jsxQnyMxHWovCrrObtkYmqyU_/owned15863.jpg

Adoro questo forum. :D

Steinoff
28-05-2009, 21:23
Corregge progressivamente ? :stordita:

microcorrezioni della densita' veritazionale ;)

Steinoff
28-05-2009, 21:24
http://api.ning.com/files/DuzDUJ0ogwc3GdrJs3-jsxQnyMxHWovCrrObtkYmqyU_/owned15863.jpg

Adoro questo forum. :D

Quoto :D
E io adoro anche i gatti eheheh ;)

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 21:25
Magguarda che sbadato che sei, menomale che ci ho pensato io per te a controllare...
Hai dimenticato questo link cazzerolen!!!
Questo a France24 (http://www.france24.com/en/20090207-italys-recession-may-stretch-2010-imf-economy-crisis)!!

Poi hai dimenticato, che sbadato, di inserire il link nel suo contesto

Now, he is presiding over a slump that the International Monetary Fund thinks (http://www.france24.com/en/20090207-italys-recession-may-stretch-2010-imf-economy-crisis) may make Italy the only eurozone country to experience three consecutive years of recession from 2008 to 2010.

Worst of all, Italy’s public debt is set to soar to 116 per cent of gross domestic product by 2010, according to the European Commission. In other words, Italy will be back where it was in the late 1990s.

Noemi or no Noemi, this is Berlusconi’s real sin.


Poi hai tralasciato di riportare il link al blog italiano, che e' questo (http://mercatoliberonews.blogspot.com/2009/01/italy-slips-slowly-but-steadily-into.html) ma certamente non ci si puo' ricordare di tutto....
Certo hai anche sbadatamente omesso il nome dell'autore di quell'articolo, e menomale che sempre io l'ho trovato per te...
E' questo simpatico ometto qui (http://demography.matters.googlepages.com/edwardhugh), sicuramente uno sbarbatello alle prime armi:
Edward Hugh
Edward is a Barcelona based economist of British extraction. He is principally a macro economist, but his obsession with trying to understand the economic impact of demographic changes has often lead him far afield from the more tranquil pastures of economic theory, into fields like demography, anthropology, biology, sociology and systems theory.

He is currently working on a book which presently has the working title "Ageing, Fertility and Global Imbalances.

Edward is a regular contributor the the European weblog A Fistful of Euros. He also contributes to the Indian Economy blog . His personal weblog is Bonobo Land . Edward's website is Edward Hugh.


Del resto non e' che puoi riportare tutte le verita', eh, ne bastano solo alcune, cosi', a caso....
già è un passo avanti.. :)
fino a ieri sera sparava balle anche dopo essere stato sonoramente smentito :)

Steinoff
28-05-2009, 21:36
già è un passo avanti.. :)
fino a ieri sera sparava balle anche dopo essere stato sonoramente smentito :)

eh, magari a forza di frequentare il forum... In realta' raccontare una balla o una mezza verita' puo' portare allo stesso risultato, dipende solo da quale sia l'obiettivo. Quindi moralmente le due pratiche sono sullo stesso livello.

|par|
28-05-2009, 21:37
E comunque se si vogliono fare i paragoni con gli altri nella situazione attuale la germania e' peggio di noi come recessione, la francia peggio come deficit, l'inghilterra e' peggio come crescita del debito e la spagna e' peggio come disoccupazione.

Mettiamola in un altro modo: solo la germania è peggiore di noi in quanto a recessione, solo la francia è peggiore in quanto a deficit, solo l'inghilterra è peggiore come crescita del debito, solo la spagna è peggiore come disoccupazione (ovviamente tra paesi europei con un'economia comparabile).

Detta così a me non pare una situazione tanto rosea... Se non fosse che sono le stesse cose che hai affermato..

nekromantik
28-05-2009, 21:39
eh, magari a forza di frequentare il forum... In realta' raccontare una balla o una mezza verita' puo' portare allo stesso risultato, dipende solo da quale sia l'obiettivo. Quindi moralmente le due pratiche sono sullo stesso livello.

Mezzo OT: hai letto Watchmen?

Steinoff
28-05-2009, 22:33
Mezzo OT: hai letto Watchmen?

Eh no, non ancora. Ho scoperto Moore con V for Vendetta, che adoro, e prima o poi arrivo a Watchmen ;)

nekromantik
28-05-2009, 22:53
Eh no, non ancora. Ho scoperto Moore con V for Vendetta, che adoro, e prima o poi arrivo a Watchmen ;)

Chiedevo per via della tua firma.
Dopo che lo avrai letto, capirai. ^__-

Scusate questo OT.

claudioborghi
28-05-2009, 23:02
Magguarda che sbadato che sei, menomale che ci ho pensato io per te a controllare...
Hai dimenticato questo link cazzerolen!!!
Questo a France24 (http://www.france24.com/en/20090207-italys-recession-may-stretch-2010-imf-economy-crisis)!!

Non sono mica sbadato! aspettavo solo che arrivasse un furbo come te :asd:

Che magari ha controllato ma di sicuro non l'ha letto...

E' proprio quell'articolo dove si dice che:
"The policies of Silvio Berlusconi's government won praise in the evaluation."

:rotfl:

Controlla con il traduttore di google o chiedi aiuto ad un amico per la traduzione.

LUVІ
28-05-2009, 23:08
Grazie Proteus! Ho fatto come hai detto ed ho visto la luce. Adesso sono finalmente libero!

NOOOOOOO! DICCI CHI CONTROLLA IL PACCHETTO DI MAGGIORANZA DEL FT!!! TI PREGOOOOOOOO :asd:

LUVІ
28-05-2009, 23:09
Strano che non linkino il tuo blog, quello si che è autorevole

LOOOOOLLLL! :asd:

LUVІ
28-05-2009, 23:13
microcorrezioni della densita' veritazionale ;)

MI STO ROTOLANDO :D Puro smerdamento in questo thread :asd:

Steinoff
28-05-2009, 23:33
Non sono mica sbadato! aspettavo solo che arrivasse un furbo come te :asd:

Che magari ha controllato ma di sicuro non l'ha letto...

E' proprio quell'articolo dove si dice che:
"The policies of Silvio Berlusconi's government won praise in the evaluation."

:rotfl:

Controlla con il traduttore di google o chiedi aiuto ad un amico per la traduzione.

Grazie per il furbo, me ne rallegro.
Di sicuro non l'ho letto, no, certo.
Sono un fermo assertore del linkaggio alla cieca.
Per la traduzione compro una vocale.
Anzi, ne compro un po' piu' di una. Esattamente queste qui di seguiro, una in fila all'altra ma sempre tratte dal tuo smart ambush ;)

"The economy's recovery, however, is likely to be slow and weak, reflecting underlying structural rigidities, lack of domestic competition, and the limited scope for a fiscal response," the IMF said after completing a review of Italy's economy.

Non credo serva sottolineare qualcosa, perche' ogni parola ha il suo peso.
Poi l'articolo termina con quest'altra frase, certamente sibillina:
"However, vulnerabilities have risen, related to banks' capitalization, funding, credit quality, profitability, and exposure to Central and Eastern Europe," it warned.

Cosa avra' voluto dire?

Per amor di chiarezza, alla fine de 'sto post riporto con copia-incolla il tutto e vediamo quanto e' stato bravo il tuo presidente.
A me personalmente non sembra un articolo di cui vantarsi eh... ma sai, non l'ho letto, non conosco la lingua, non vado mai a Londra ne tantomeno nelle sue vicinanze, mai stato ad Hastings, a Battle, a Edimburgo, a Swansea, non conosco proprio nessuno nelle terre d'Albione, neanche un ex istruttore delle SAS reduce delle Falkland, neanche un gia' membro degli Hell's Angels ora a capo degli Jomsvikings, non vado in Svezia, in Danimarca, in Polonia, non conosco proprio nessuno con cui parlare regolarmente l'inglese.
Che sfigato che sono....


Ecco l'articolo, your own smart ambush, frakkin' toaster (cit.)

AFP - The International Monetary Fund said Friday that the possibility of Italy's economic recession stretching into 2010 "cannot be ruled out" amid the global slump and financial crisis.

"In line with the rest of the euro area, Italy is being severely affected by the worsening economic environment, although its financial sector has remained relatively resilient," the IMF said in its country report on Italy.

"The economic recession is deepening, and, while a gradual recovery is expected in 2010, the possibility of a prolonged downturn cannot be ruled out.

"The economy's recovery, however, is likely to be slow and weak, reflecting underlying structural rigidities, lack of domestic competition, and the limited scope for a fiscal response," the IMF said after completing a review of Italy's economy.

The 185-nation IMF routinely conducts the reviews, known as IV consultations, with member countries.

The IMF confirmed in the report its outlook for the Italian economy, published on January 28, projecting three consecutive years of contraction in gross domestic product (GDP), a broad measure of economic activity.

According to the IMF, Italy's GDP contracted an estimated 0.6 percent in 2008 and will shrink 2.1 percent in 2009 and 0.5 percent in 2010.

The Washington-based institution expressed concern about Italy's ballooning public deficit, which it forecast would reach 2.7 percent of GDP this year and 3.9 percent of GDP in 2010.

Following "exceptionally strong revenues" in 2006 and 2007, "the revenue-based fiscal consolidation has come to an end," the IMF warned, projecting that public debt would swell to 105.6 percent of GDP in 2009 year and to 109.4 percent of GDP the next year.

The IMF, which has called on Italy in recent years to undertake structural economic reforms, stressed "the importance of reducing regulation, increasing competition, and improving the business environment to raise Italy's productivity and growth potential."

The policies of Silvio Berlusconi's government won praise in the evaluation.

The IMF hailed "the progress made in improving Italy's fiscal frameworks" and the government's anti-crisis fiscal package, which "takes into account the limited room for fiscal stimulus, and focuses on temporary, targeted, and timely measures, as well as on accelerating public investment projects."

"The financial system has weathered the global turbulence, although vulnerabilities have increased. While banks came under pressure, the system as a whole remained solid, and no institution failed or fell short of regulatory requirements," it said.

The IMF noted that the system's resilience "reflects its relatively safer risk profile, which was supported by a firm regulatory and supervisory environment, strong intervention and resolution frameworks, and pre-existing high levels of depositor protection.

"However, vulnerabilities have risen, related to banks' capitalization, funding, credit quality, profitability, and exposure to Central and Eastern Europe," it warned.

SquallSed
28-05-2009, 23:36
Non sono mica sbadato! aspettavo solo che arrivasse un furbo come te :asd:

Che magari ha controllato ma di sicuro non l'ha letto...

E' proprio quell'articolo dove si dice che:
"The policies of Silvio Berlusconi's government won praise in the evaluation."

:rotfl:

Controlla con il traduttore di google o chiedi aiuto ad un amico per la traduzione.

quindi? non ho capito..

ora l'articolo sarebbe autorevole?

Steinoff
28-05-2009, 23:40
quindi? non ho capito..

ora l'articolo sarebbe autorevole?

No, era una trappola nascosta :D

claudioborghi
28-05-2009, 23:45
Mettiamola in un altro modo: solo la germania è peggiore di noi in quanto a recessione, solo la francia è peggiore in quanto a deficit, solo l'inghilterra è peggiore come crescita del debito, solo la spagna è peggiore come disoccupazione (ovviamente tra paesi europei con un'economia comparabile).

Detta così a me non pare una situazione tanto rosea... Se non fosse che sono le stesse cose che hai affermato..

Non e' vero, ti ho preso solo alcuni esempi di nazioni che di solito tendevano a starci davanti in tutto. Se guardiamo in europa i disastri sono ampi ed abbondanti a tenti livelli, a cominciare da quelli che sembravano essere i fenomeni come l'Irlanda e che non si riprenderanno tanto presto dalla botta che hanno preso dato che fila diritta per un deficit a due cifre

http://network.nationalpost.com/np/blogs/fpposted/archive/2009/04/08/ireland-s-deficit-balloons-relative-to-gdp.aspx

zerothehero
28-05-2009, 23:48
L'Irlanda infatti è passata dalle stelle alle stalle, sono messi davvero molto male.
Pagherei però se fosse successo lo stesso col nostro mezzogiorno che è passato dalle stalle alle stalle. :fagiano:

LUVІ
28-05-2009, 23:51
No, era una trappola nascosta :D

Sei nuovo, ma sei già mito :D

claudioborghi
29-05-2009, 00:09
quindi? non ho capito..

ora l'articolo sarebbe autorevole?

No, l'articolo e' e permane una solenne minchiata perche', oltre alle altre boiate, per dimostrare che siamo un disastro totale ha linkato un articolo dove le lodi all'Italia sono molto piu' ampie delle critiche (che, per carita', ci possono stare).

Traduco alcuni brani dell'articolo linkato dal fenomeno per dimostrare che Berlusconi e' cosi' un disastro:

"L'italia sta venendo colpita severamente dal peggioramento della congiuntura economica come il resto dell'euro area, pero' il suo settore finanziario e' rimasto relativamente stabile"
(...)
"Le politiche del governo di Silvio Berlusconi sono state lodate nello studio dell'IMF"
(...)
"L'IMF ha apprezzato i progressi fatti nel miglioramento del quadro fiscale e il pacchetto fiscale anticrisi del governo che tiene presente lo spazio limitato per stimoli fiscali e si focalizza su misure temporanee, mirate e puntuali cosi' come all'accellerazione dei progetti di pubblici investimenti."
(...)
"L'IMF nota che la solidita' del sistema finanziario riflette il suo profilo di rischio relativamente piu' sicuro, che e' stato supportato da un saldo ambiente di controllo e regolamentazione, in un quadro di robusti interventi e decisioni e dai preesistenti livelli di protezione dei correntisti.

Considerato che anche l'altro articolo linkato da questo genio del FT via blog a cura di Ziobarbero :doh: , quello del "noto economista" che scrive su "bonobo land" :asd: semplicemente fa notare la pesantezza della recessione ma ne ha altri sul sito ben peggiori per altri paesi, come l'ultimo sulla Germania

http://germaneconomy.blogspot.com/

Penso che per il FT ci starebbe bene una fotina delle vostre con i gatti...

claudioborghi
29-05-2009, 00:14
Sei nuovo, ma sei già mito :D

E' vero... d'altra parte dice di venire da side7... magari ci porta un autografo del tenente Bright Noah :cool:

teddy_k
29-05-2009, 00:29
E' vero... d'altra parte dice di venire da side7... magari ci porta un autografo del tenente Bright Noah :cool:

da dove vieni tu, ci porti l'autografo di black berry? :asd:

teddy_k
29-05-2009, 00:31
Non e' vero, ti ho preso solo alcuni esempi di nazioni che di solito tendevano a starci davanti in tutto. Se guardiamo in europa i disastri sono ampi ed abbondanti a tenti livelli, a cominciare da quelli che sembravano essere i fenomeni come l'Irlanda e che non si riprenderanno tanto presto dalla botta che hanno preso dato che fila diritta per un deficit a due cifre

http://network.nationalpost.com/np/blogs/fpposted/archive/2009/04/08/ireland-s-deficit-balloons-relative-to-gdp.aspx

questo perche' hanno un economia piu' internazionalizzata, un po come le banche italiote, non solide perche' sono piu' bravi, ma solamente perche' non esposte a livello internazionale

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 00:36
da dove vieni tu, ci porti l'autografo di black berry? :asd:

no, di Ilvio, il suo datore di lavoro, nonchè spintonatore da dietro visto il suo impegno politico su questo forum e il suo reddito. :)


(e poi c'è qualcuno che si lamenta dei MILIONARI come Travaglio che percepiscono circa 1/5 - 1/3 [eh.. purtroppo la mia memoria è labile e, soprattutto a quest'ora, non riesco a fare il conto di quant'è inferiore rispetto ai 650K€ dichiarati nel 2005 da claudio] del caro borghi :asd: )

teddy_k
29-05-2009, 00:38
no, di Ilvio, il suo datore di lavoro, nonchè spintonatore da dietro visto il suo impegno politico su questo forum e il suo reddito. :)


(e poi c'è qualcuno che si lamenta dei MILIONARI come Travaglio che percepiscono circa 1/5 - 1/3 [eh.. purtroppo la mia memoria è labile e, soprattutto a quest'ora, non riesco a fare il conto di quant'è inferiore rispetto ai 650K€ dichiarati nel 2005 da claudio] del caro borghi :asd: )

650.000 euronzoli e fa il giornalaio??? :asd:

dantes76
29-05-2009, 00:47
no, di Ilvio, il suo datore di lavoro, nonchè spintonatore da dietro visto il suo impegno politico su questo forum e il suo reddito. :)


(e poi c'è qualcuno che si lamenta dei MILIONARI come Travaglio che percepiscono circa 1/5 - 1/3 [eh.. purtroppo la mia memoria è labile e, soprattutto a quest'ora, non riesco a fare il conto di quant'è inferiore rispetto ai 650K€ dichiarati nel 2005 da claudio] del caro borghi :asd: )

lo sapevo che dovevo fare l'draulico:O

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 00:48
650.000 euronzoli e fa il giornalaio??? :asd:

no, il docente universitario e il consulente in un importante gruppo bancario multinazionale con sede principale in germania. :)
Ma, visto che lui si lamenta del buon trattameto dei docenti universitari COMUNISTI che, bene che vada, prendono la metà di quanto prende lui, una persona qualunque, giustamente, si chiederebbe se il suo impegno politico non influisca in qualche modo...
d'altronde è lo stesso ragionamento che fa lui stesso quando parla di quei comunistacci dei suoi colleghi che fanno + carriera di lui mentre lui e i suoi "colleghi di partito" devono stare in silenzio a mimetizzarsi nell'ombra a suo dire. :)

dantes76
29-05-2009, 00:48
Penso che per il FT ci starebbe bene una fotina delle vostre con i gatti...

l'ho sempre detto che lei e' sprecato fra montagna e redazione :O

ps: ma 44 erano i gatti o i ladroni?

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 00:49
lo sapevo che dovevo fare l'draulico:O
come marco travaglio? :)
mmm... no, se non ricordo male l'esperto di tube e pompe è un altro..
ma in questo momento mi sfugge il nome... :confused:

P.S. 44 gatti e 40 ladroni :O se non erro :asd:

dantes76
29-05-2009, 00:52
no, il docente universitario e il consulente in un importante gruppo bancario multinazionale con sede principale in germania. :)
:)

mi piacerebbe seguire qualche sua lezione, ma le fa in banca o all'universita'?

teddy_k
29-05-2009, 00:52
no, il docente universitario e il consulente in un importante gruppo bancario multinazionale con sede principale in germania. :)
Ma, visto che lui si lamenta del buon trattameto dei docenti universitari COMUNISTI che, bene che vada, prendono la metà di quanto prende lui, una persona qualunque, giustamente, si chiederebbe se il suo impegno politico non influisca in qualche modo...
d'altronde è lo stesso ragionamento che fa lui stesso quando parla di quei comunistacci dei suoi colleghi che fanno + carriera di lui mentre lui e i suoi "colleghi di partito" devono stare in silenzio a mimetizzarsi nell'ombra a suo dire. :)

di cavalli se ne intedera'??? visto l'ambito lavorativo near berlusconi family?? :asd:

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 00:53
di cavalli se ne intedera'??? visto l'ambito lavorativo near berlusconi family?? :asd:

beh.. Ilvio si è visto ultimamente che è particolarmente esperto di puledre :sbav:

:asd:

CYRANO
29-05-2009, 00:55
L'Irlanda infatti è passata dalle stelle alle stalle, sono messi davvero molto male.
Pagherei però se fosse successo lo stesso col nostro mezzogiorno che è passato dalle stalle alle stalle. :fagiano:

hanno la fabbrica di guinness dove affogare i loro dolori :asd:


cmlakamarvwv

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 00:59
hanno la fabbrica di guinness dove affogare i loro dolori :asd:


cmlakamarvwv

eh.. quello secondo me è un business che non calerà mai in effetti... :stordita:
se cala vuol dire che è arrivata la fine del mondo........o che siamo morti io e te.. :cry::cry::cry:

dantes76
29-05-2009, 01:02
Non e' vero, ti ho preso solo alcuni esempi di nazioni che di solito tendevano a starci davanti in tutto. Se guardiamo in europa i disastri sono ampi ed abbondanti a tenti livelli, a cominciare da quelli che sembravano essere i fenomeni come l'Irlanda e che non si riprenderanno tanto presto dalla botta che hanno preso dato che fila diritta per un deficit a due cifre

http://network.nationalpost.com/np/blogs/fpposted/archive/2009/04/08/ireland-s-deficit-balloons-relative-to-gdp.aspx

A proposito di link e di gatti:D

La «nave Italia» assomiglia al Titanic
di Claudio Borghi[ domenica 20 gennaio 2008]

Anche se Prodi cadesse domani il danno strutturale rischia di essere stato fatto:[...]durare, restare aggrappato alla sedia anche se tutto dovesse andare (come sta già avvenendo) a catafascio.

[...]
Mario Draghi sta vedendo l’iceberg che si avvicina, fischia l’allarme, ma il timoniere Prodi vorrebbe imitare Nelson, che guardava col cannocchiale dall’occhio bendato per non vedere il segnale di ritirata... purtroppo per noi però la nave di Nelson si chiamava Victory, la nostra «nave Italia» rischia di chiamarsi Titanic.[...]


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=235233

Catastrofisti smentiti: Italia seconda al mondo
di Claudio Borghi [mercoledì 30 luglio 2008,]

Il messaggio comunque che questa classifica ci trasmette è semplice e importante: c’è un’Italia che vince, se si segue in parte l’esempio tedesco e non si rema contro è possibile stravincere. Vale la pena di provarci.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=279579

Seguiamo l'esempio TEDESCO e si vince, anzi si stravince.. solo su sticvazzi channel!!




http://img213.imageshack.us/img213/8452/asdone7sy.gif

T3d
29-05-2009, 01:06
sbagliato thread :D

claudioborghi
29-05-2009, 01:06
no, il docente universitario e il consulente in un importante gruppo bancario multinazionale con sede principale in germania.

Ambedue cose che con Berlusconi c'entrano niente, anzi, se indaghi scopri che l'AD del gruppo multinazionale era fino a poco fa un noto dalemiano...
Quindi niente "spintarelle" Berlusche come hai insinuato, anzi, sempre rotture di scatole.
Notare che non mi incazzo per l'insinuazione perche' tanto io ho iniziato facendo il fattorino, mi sono sempre fatto un culo cosi' in massima onesta' e nessuno mi ha mai regalato un centesimo di quanto ho guadagnato. Mai avuto raccomandazioni da nessuno e anzi, ho iniziato a scrivere sul "Giornale" proprio quando ormai ero in una posizione tale da non temere rappresaglie. L'ambiente finanziario e' piccolino e il mio nome e' noto, basta chiedere, non ho nemici. Pertanto non ho nulla da dimostrare e ti diro' di piu', se dovesse capitare non avrei nessunissimo problema a tornare a fare il fattorino. Lavorativamente ho avuto tutte le soddisfazioni possibili quindi proprio l'insinuazione non mi tange...

(devo dire pero' che da te e' un po' deludente) :rolleyes:

teddy_k
29-05-2009, 01:07
beh.. Ilvio si è visto ultimamente che è particolarmente esperto di puledre :sbav:

:asd:

al papi gli e' piaciuta sempre l'ippica :O

teddy_k
29-05-2009, 01:15
l'insinuazione non mi tange...

:

brutti ricordi da quelle parti,occhio vispo :O

P.S: non e che ha qualche lezione universitaria in video?

jan
29-05-2009, 01:18
Non sarà, piuttosto, che non riuscite a vedere oltre la punta del vostro; stando ai fatti si desume che non siete proprio imparentati con Pinocchio, naso ?.:asd: :asd: :asd:

P.S. Continuate pure cosi, evidentemente la "reputazione" della quale gli italioti "godono" all'estero, non per colpa di Berlusconi ndr, è ampiamente meritata e voi non mancate alcuna occasione per confermarla.:ciapet: :Prrr:
perchè non fai i nomi piuttosto? cosi owni tutti :fagiano: ...
chi sta dietro il financial times?

dantes76
29-05-2009, 01:19
perchè non fai i nomi piuttosto? cosi owni tutti ...
chi sta dietro il financial times?

ma che deve ownare.....

jan
29-05-2009, 01:21
ma che deve ownare.....
ironia portami via :stordita:

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 01:23
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi
Non e' vero, ti ho preso solo alcuni esempi di nazioni che di solito tendevano a starci davanti in tutto. Se guardiamo in europa i disastri sono ampi ed abbondanti a tenti livelli, a cominciare da quelli che sembravano essere i fenomeni come l'Irlanda e che non si riprenderanno tanto presto dalla botta che hanno preso dato che fila diritta per un deficit a due cifre

http://network.nationalpost.com/np/b...ve-to-gdp.aspx
A proposito di link e di gatti
Quote:
Quote:
La «nave Italia» assomiglia al Titanic
di Claudio Borghi[ domenica 20 gennaio 2008]

Anche se Prodi cadesse domani il danno strutturale rischia di essere stato fatto:[...]durare, restare aggrappato alla sedia anche se tutto dovesse andare (come sta già avvenendo) a catafascio.

[...]
Mario Draghi sta vedendo l’iceberg che si avvicina, fischia l’allarme, ma il timoniere Prodi vorrebbe imitare Nelson, che guardava col cannocchiale dall’occhio bendato per non vedere il segnale di ritirata... purtroppo per noi però la nave di Nelson si chiamava Victory, la nostra «nave Italia» rischia di chiamarsi Titanic.[...]
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=235233
Quote:
Quote:
Catastrofisti smentiti: Italia seconda al mondo
di Claudio Borghi [mercoledì 30 luglio 2008,]

Il messaggio comunque che questa classifica ci trasmette è semplice e importante: c’è un’Italia che vince, se si segue in parte l’esempio tedesco e non si rema contro è possibile stravincere. Vale la pena di provarci.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=279579
Seguiamo l'esempio TEDESCO e si vince, anzi si stravince.. solo su sticvazzi channel!!


.

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 01:26
Ambedue cose che con Berlusconi c'entrano niente, anzi, se indaghi scopri che l'AD del gruppo multinazionale era fino a poco fa un noto dalemiano...
Quindi niente "spintarelle" Berlusche come hai insinuato, anzi, sempre rotture di scatole.
Notare che non mi incazzo per l'insinuazione perche' tanto io ho iniziato facendo il fattorino, mi sono sempre fatto un culo cosi' in massima onesta' e nessuno mi ha mai regalato un centesimo di quanto ho guadagnato. Mai avuto raccomandazioni da nessuno e anzi, ho iniziato a scrivere sul "Giornale" proprio quando ormai ero in una posizione tale da non temere rappresaglie. L'ambiente finanziario e' piccolino e il mio nome e' noto, basta chiedere, non ho nemici. Pertanto non ho nulla da dimostrare e ti diro' di piu', se dovesse capitare non avrei nessunissimo problema a tornare a fare il fattorino. Lavorativamente ho avuto tutte le soddisfazioni possibili quindi proprio l'insinuazione non mi tange...

(devo dire pero' che da te e' un po' deludente) :rolleyes:

io non ho insinuato niente, dato che non credo per nulla nella parte che critichi di quello che ho scirtto ;)
era solo un "trucchetto stilistico", se ti piace chiamarlo cosi', scritto apposta solo per farti capire come qualcuno dei tuoi colleghi, e dei vari "comunisti" che critichi, si potrebbe sentire leggendo quello che a volte scrivi tu. :)
e, a giudicare dalla tua reazione, direi che ho colto nel segno ;)

teddy_k
29-05-2009, 01:32
io non ho insinuato niente, dato che non credo per nulla nella parte che critichi di quello che ho scirtto ;)
era solo un "trucchetto stilistico", se ti piace chiamarlo cosi', scritto apposta solo per farti capire come qualcuno dei tuoi colleghi, e dei vari "comunisti" che critichi, si potrebbe sentire leggendo quello che a volte scrivi tu. :)
e, a giudicare dalla tua reazione, direi che ho colto nel segno ;)

ah bei tempi quando ci fu la proposta di divulgare i redditi degli italiani, e il rotolo,fece un articolo che diceva che era uno schifo della sinistra contro l'opposizione divulgare i dati degli stipendi, una cosa immorale!! infatti il rotolo pubblico' solo i redditi di esponenti del csx :asd:


650.000 euro :asd:

claudioborghi
29-05-2009, 01:43
pubblico' solo i redditi di esponenti del csx

Non ti preoccupare che ci sono andato eccome nelle liste pubblicate... quelli di sicuro che non ci sono andati sono gli evasori perche' di mario rossi che dichiara zero (ma ha il cayenne) al pubblico frega poco... tutti a sbavare per le liste dei pirla che dichiarano tutto. Io penso che, anche in questo forum, se tutti avessero un box con le tasse pagate sotto sotto l'avatar sai quanti di quelli che si stracciano le vesti per la legalita' starebero zittini di molto? :asd:

^TiGeRShArK^
29-05-2009, 01:54
Non ti preoccupare che ci sono andato eccome nelle liste pubblicate... quelli di sicuro che non ci sono andati sono gli evasori perche' di mario rossi che dichiara zero (ma ha il cayenne) al pubblico frega poco... tutti a sbavare per le liste dei pirla che dichiarano tutto. Io penso che, anche in questo forum, se tutti avessero un box con le tasse pagate sotto sotto l'avatar sai quanti di quelli che si stracciano le vesti per la legalita' starebero zittini di molto? :asd:
ah beh..
io di sicuro no dato che ho sempre pagato fino all'ultimo centesimo. :)
comunque vi lascio dato che finalmente ho finito di riparare il database sul server exchange. :)

(40 GB di MAIL :muro: )

Il prossimo che OSA anche solo alludere al fatto che al sud non si lavora, me ne fotto della sospensione, del bannaggio, o di quant'altro, lo faccio sodomizzare direttamente da una mandria di marocchini resi particolarmente 'ngrifati da un chilo di 'nduja nel posteriore. :)

Gute nacht.

dantes76
29-05-2009, 01:57
L'Irlanda infatti è passata dalle stelle alle stalle, sono messi davvero molto male.
Pagherei però se fosse successo lo stesso col nostro mezzogiorno che è passato dalle stalle alle stalle. :fagiano:

3d sbagliato

dantes76
29-05-2009, 02:27
io io!! posso mettermelo sotto l'avatar il box con le tasse pagate? quelle mie, quelle di mio padre e quelle di mia madre? qualcuno che ama la montagna puo' fare altrettanto???