serbring
27-05-2009, 21:05
ho una funzione di trasferimento nel quale devo identificare un modello. Ho trovato nel quale almeno confrontando l'andamento con i valori misurati sembra andare abbastanza bene, solamente che vorrei un metodo che mi quantificasse la bontà. Ho provato ad usare il comando resid nel seguente modo:
hpidfrd=idfrd(hp,2*pi*fp,0);
modarx=arx(hpidfrd,[num+1 den])
resid(hpidfrdiddata,modarx)
con:
fp: vettore delle frequenze
hp: vettore dei valori complessi della funzione di trasferimento
num e den sono i gradi del modello
solamente che ottengo il seguente errore:
Resid cannot be applied to Continuous Time data.
Dov'è l'errore?
In questo link c'è scritto che è possibile usare il comando resid per dati continui
http://www.mathworks.com/access/helpdesk/help/toolbox/ident/index.html?/access/helpdesk/help/toolbox/ident/gs/bqyzc00.html&http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Yu3&q=matlab+Continuous+Time+data+resid&btnG=Cerca&meta=
hpidfrd=idfrd(hp,2*pi*fp,0);
modarx=arx(hpidfrd,[num+1 den])
resid(hpidfrdiddata,modarx)
con:
fp: vettore delle frequenze
hp: vettore dei valori complessi della funzione di trasferimento
num e den sono i gradi del modello
solamente che ottengo il seguente errore:
Resid cannot be applied to Continuous Time data.
Dov'è l'errore?
In questo link c'è scritto che è possibile usare il comando resid per dati continui
http://www.mathworks.com/access/helpdesk/help/toolbox/ident/index.html?/access/helpdesk/help/toolbox/ident/gs/bqyzc00.html&http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Yu3&q=matlab+Continuous+Time+data+resid&btnG=Cerca&meta=