PDA

View Full Version : Franceschini: "Fareste educare i vostri figli da Berlusconi?"


Pagine : [1] 2

MaxArt
27-05-2009, 19:35
Dal sito del Corriere:
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_27/franceschini_berlusconi_figlie_educare_0c7f13d6-4add-11de-90df-00144f02aabc.shtml

Il Pdl va all'attacco. Il Pd replica
Franceschini: «Fareste educare i figli da Berlusconi?». L'ira della famiglia
Pier Silvio: «Ma come si permette?». Marina: «Dovrebbe vergognarsi». Luigi: «Orgoglioso dei valori familiari»

ROMA - Prima l'intervento di Franceschini, poi l'ira dei figli di Silvio Berlusconi. «Fareste educare i vostri figli a un uomo come Silvio Berlusconi?» aveva dichiarato il segretario del Pd . E subito dopo è arrivata la replica dei figli del premier.
«Ma Franceschini come si permette? Forse sbaglio a prendere sul serio una battuta di così pessimo gusto. Ma anche alla campagna elettorale c'è un limite». Così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset.
Poco dopo rispondeva anche Marina Berlusconi, presidente di Fininvest e Mondadori che diceva: «Franceschini dovrebbe vergognarsi. Chi gli dà il diritto di giudicare Silvio Berlusconi come padre? Con le sue parole offende anche me come figlia. Una figlia profondamente orgogliosa del padre che ha e dei valori che mi ha trasmesso. Sarei felice per i figli di Franceschini se avessero un padre come il mio»».
E successivamente arrivava anche la replica di Luigi Berlusconi, l'ultimogenito del Cavaliere: «Sono contento e orgoglioso dell'educazione che ho ricevuto e dei valori che mi sono stati trasmessi dalla mia famiglia. Non vedo perchè la politica si permetta di giudicare Silvio Berlusconi come padre. Si tratta di piani diversi che non dovrebbero essere mai sovrapposti».

FRANCESCHINI - Il leader Pd, durante un tour elettorale in Liguria, sì era espresso con queste parole: «Non c'è dubbio che Berlusconi sia un imprenditore e un politico di successo, ricco, furbo e potente. Ma alle italiane e agli italiani vorrei rivolgere una semplice domanda: fareste educare i vostri figli da quest'uomo? Chi guida un Paese ha il dovere di dare il buon esempio, di trasmettere valori positivi».

LA REPLICA - «Io, proprio io - continua Pier Silvio -, sono stato educato da Silvio Berlusconi. E i miei valori sono i suoi. Amore per il lavoro, generosità, tenacia e rispetto per gli altri. Quel rispetto che Franceschini dimostra di non conoscere». In precedenza, Verdini, coordinatore nazionale del Pdl, ha parlato di calunnie e veline come modello educativo del Pd mentre Capezzone aveva ravvisato nelle parole del leader Pd «odio e violenza». Bonaiuti, portavoce del premier, parla di «battuta pesante. Franceschini chieda scusa al premier e ai figli».

LA PRECISAZIONE DEL LEADER PD - «Ho visto la reazione indignata di Pier Silvio Berlusconi e mi dispiace che abbia male interpretato le mie parole. Se le riascolta vedrà che non ho mai espresso, nè lo farò, alcun giudizio su di lui e la sua famiglia. Ho parlato di valori che un uomo pubblico deve trasmettere al paese» ha pero successivamente replicato Franceschini.

IL PD - «La destra insulta Franceschini; non occorre nessun guru per capire che il centrodestra sta perdendo la testa. Il fuoco di dichiarazioni offensive contro il capo dell'opposizione testimonia del fatto che l'iniziativa di Franceschini ha colto nel segno», afferma Andrea Orlando, portavoce del Pd. «Il segretario del Partito Democratico - aggiunge - si limita a porre questioni che in qualunque normale democrazia avrebbero già avuto una risposta».



Ho sempre pensato che Franceschini fosse un leader di statura assai mediocre, per non dire ridicola. La recente sua morbosa insistenza per i fatti personale di Berlusconi non ha fatto che confermare questa mia ipotesi, ma mi sono sempre astenuto da dargli ulteriore peso.
Stavolta, però, credo proprio che abbia spaccato il fondo che aveva già raggiunto. Gli insulti personali che ha espresso sono buoni solo per i caciaroni da bettola della politica, di quelli che offendono gli altri da mattina a sera per celare la pochezza (o l'assenza) della propria argomentazione politica. (Gente di cui questo forum è strapieno.)
Le frasi che ho evidenziato in rosso sono un patetico tentativo di correggere le proprie sciocchezze (inutile, perché le parole di Franceschini sono chiarissime) e una stolida difesa del pertito, che probabilmente ha dovuto chiedere non uno ma entrambi gli occhi (nonché le orecchie) per avere ancora il coraggio di sostenere un tale personaggio, forse da tempo nell'idea del: "Forza, ancora pochi giorni e poi finalmente avremo una scusa per toglierlo di mezzo!" Perché davvero non voglio pensare che il PD sia così ricolmo di gente della stessa pasta di Franceschini, anche se ogni giorno che passa lo temo di più.

Fritz!
27-05-2009, 19:38
Evidentemente tu manderesti tua figlia a frequentare da sola un 73enne.

Buon per te

sider
27-05-2009, 19:39
Papi silvio adottami!!
Franceschini :p

Lorekon
27-05-2009, 19:40
Evidentemente tu manderesti tua figlia a frequentare da sola un 73enne.

Buon per te

non è un settantatrenne.

mi auguro che non siano tutti così, diobonino!! :sofico:

teddy_k
27-05-2009, 19:42
Dal sito del Corriere:
http://www.corriere.it/politica/09_maggio_27/franceschini_berlusconi_figlie_educare_0c7f13d6-4add-11de-90df-00144f02aabc.shtml

Il Pdl va all'attacco. Il Pd replica
Franceschini: «Fareste educare i figli da Berlusconi?». L'ira della famiglia
Pier Silvio: «Ma come si permette?». Marina: «Dovrebbe vergognarsi». Luigi: «Orgoglioso dei valori familiari»


Loro che parlano di famiglia e come vedere Siffredi a guardia 50 vergini

^TiGeRShArK^
27-05-2009, 19:43
Evidentemente tu manderesti tua figlia a frequentare da sola un 73enne.

Buon per te

Sarebbe felicissimo. :)
Ma solo prima dei 17 anni... :)

lowenz
27-05-2009, 19:44
Ho sempre pensato che Franceschini fosse un leader di statura assai mediocre, per non dire ridicola. La recente sua morbosa insistenza per i fatti personale di Berlusconi non ha fatto che confermare questa mia ipotesi, ma mi sono sempre astenuto da dargli ulteriore peso.
Stavolta, però, credo proprio che abbia spaccato il fondo che aveva già raggiunto. Gli insulti personali che ha espresso sono buoni solo per i caciaroni da bettola della politica, di quelli che offendono gli altri da mattina a sera per celare la pochezza (o l'assenza) della propria argomentazione politica. (Gente di cui questo forum è strapieno.)
Le frasi che ho evidenziato in rosso sono un patetico tentativo di correggere le proprie sciocchezze (inutile, perché le parole di Franceschini sono chiarissime) e una stolida difesa del pertito, che probabilmente ha dovuto chiedere non uno ma entrambi gli occhi (nonché le orecchie) per avere ancora il coraggio di sostenere un tale personaggio, forse da tempo nell'idea del: "Forza, ancora pochi giorni e poi finalmente avremo una scusa per toglierlo di mezzo!" Perché davvero non voglio pensare che il PD sia così ricolmo di gente della stessa pasta di Franceschini, anche se ogni giorno che passa lo temo di più.
Il discorso è corretto ma con una fase di 180° (cioè devi scambiare di posto Franceschini e Berlusconi).

Fritz!
27-05-2009, 19:48
«Ma Franceschini come si permette? Forse sbaglio a prendere sul serio una battuta di così pessimo gusto. Ma anche alla campagna elettorale c'è un limite». Così Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente Mediaset.

Ma quando le televisioni di Berlusconi e i giornali di Berlusconi facevano campagna a spron battuto con 'il nonno migliore del mondo" (ve li ricordate i servizi al telegiornale?) i set fotografici plasticosi con le pose da famigliola felice, il libro agiografico del grande leader con la sua famiglia, in quei casi la campagna elettorale andava bene?

lowenz
27-05-2009, 19:50
Ma quando le televisioni di Berlusconi e i giornali di Berlusconi facevano campagna a spron battuto con 'il nonno migliore del mondo" (ve li ricordate i servizi al telegiornale?) i set fotografici plasticosi con le pose da famigliola felice, il libro agiografico del grande leader con la sua famiglia, in quei casi la campagna elettorale andava bene?
http://blog.libero.it/soloparolesparse/6140805.html

:asd:

teddy_k
27-05-2009, 19:52
Certo che crescere con un padre, che racconta con disinvoltura come si portavano le mazzette strette fra i denti, o che definisce eroe un mafioso..
leggevo sul sito de LaRepubblica un generico "Il leader del Pd non si deve permettere" perche'? altrimenti che fanno? la stessa cosa che fece il papi, per proteggere i suoi figli dai sequestri???

Fritz!
27-05-2009, 19:54
notate che mancano le due figlie femmine da parte di veronica :asd:

MaxArt
27-05-2009, 19:56
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.

Fritz!
27-05-2009, 19:57
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.

Se vince Berlusconi é grazie a gente come te.

^TiGeRShArK^
27-05-2009, 19:58
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.

ah, invece dovremmo difenderlo per non farlo vincere come fate voi, difendendo l'indifendibile anche quando MENTE alla nazione per nascondere evidentemente qualcosa di sordido, ora ho capito :)

lowenz
27-05-2009, 20:01
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.
Guarda che sei tu che dimostri le nostre tesi :asd:

teddy_k
27-05-2009, 20:03
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.

come lamentatevi? scusa, ma tu, perche' lo voti???

ConteZero
27-05-2009, 20:05
Considerato che male che vada i figli intascano almeno un miliarduccio d'euro a testa è il minimo che lo difendano (Piersilvio e Marina poi hanno fisicamente in mano alcune società chiave del gruppo).
Anch'io difenderei "papi Silvio" se fossi nel suo testamento.

Avrei voluto vedere se era un metalmeccanico FIAT :asd:

Fritz!
27-05-2009, 20:11
Guarda che sei tu che dimostri le nostre tesi :asd:

Tra l'altro poi é sciocco pensare che sia la reazione stizzita dei bimbi offesi.

Le dichiarazioni dei figli sono un atto di propaganda politica. Evidentemente Berlusconi Ghedini e i vari eununchi di corte han ritenuto che fosse necessario far prendere posizione pubblica ai figli.

Pitonti
27-05-2009, 20:12
abbastanza ignobile attaccare la figura paterna che è a differenza di quella politica è sconosciuta a tutti noi.

Korn
27-05-2009, 20:13
povero silvietto consolalo pitonti :asd:

Pitonti
27-05-2009, 20:14
Si vede che non hai letto i miei post sulla vicenda, se vuoi dare solo aria alla bocca continua pure.

D.O.S.
27-05-2009, 20:16
come può un elettore di destra che crede nei valori della famiglia tradizionale difendere berlusconi invocando il diritto ad avere una vita privata del loro leader ??

per me rimane un mistero...

aletlinfo
27-05-2009, 20:16
se tiri troppo la fune rischi di spezzarla... non so ma credo franceschini ci sia andato vicino. vedremo...

ConteZero
27-05-2009, 20:17
abbastanza ignobile attaccare la figura paterna che è a differenza di quella politica è sconosciuta a tutti noi.

Ma anche no, anche perché ci sarebbe da chiedere a Piersilvio e Marina come si sono sentiti a scoprire che mentre loro erano con la madre il padre la cornificava con Veronica Lario.
O meglio... Berlusconi ha divorziato nel 95 mentre Barbara (figlia di Veronica) è nata nel 94... probabilmente c'era già la separazione in atto.
Però non è che ci faccia una gran figura lo stesso.

Lasciamo perdere l'intercettazione sulle tipe di Drive In ed il "chi non tromba a capodanno" (telefonata che termina con gli auguri per le rispettive mogli) direi che comunque perfetto perfetto non è.

Probabilmente:
1. A Piersilvio e Marina d'avere un padre geneticamente infedele frega poco.
2. La dichiarazione non ha nulla a che fare con la realtà delle cose ed è solo un operazione "di marketing" per salvaguardare gli interessi del gruppo.

...a voi la scelta.

Pitonti
27-05-2009, 20:19
ci sarebbe da chiedere a Piersilvio e Marina come si sono sentiti a scoprire che mentre loro erano con la madre il padre la cornificava con Veronica Lario.
O meglio... Berlusconi ha divorziato nel 95 mentre Barbara (figlia di Veronica) è nata nel 94...

:eek:
Tutto questo è patologico, è come chiedere ai figli di una coppia di divorziati che si risposa.
Che senso ha mettere il dibattito politico su questo piano?
Ci sono migliaia di punti per cui attaccare Berlusconi, ma sfruttare i figli mi è sembrato proprio una caduta di stile.

Fairbanks
27-05-2009, 20:20
Sinceramente non farei crescere i miei figli a Berlusconi, però nemmeno a Franceschini. E' una persona subdola. Ha affermato che non farà campagna elettorale sul privato di Berlusconi, perchè lui ha delle idee politiche, ma di fatto la fa. Ha così tante idee, che per racimolare qualche voto in più ha fatto appello al simbolo per eccellenza dell'Italia: la mamma. E via con la retorica della fatica delle mamme italiane, i figli delle mamme italiane ecc...Non si può dire che non si interessi delle famiglie, compresa quella di Berlusconi.
Diceva Alberto Sordi nei Vitelloni: "se fai piangere mamma..."
Già.

Fritz!
27-05-2009, 20:20
abbastanza ignobile attaccare la figura paterna che è a differenza di quella politica è sconosciuta a tutti noi.

Dov'é che Franceschini ha detto "berlusconi é stato un pessimo padre "?

Qualcuno ha i nervi tesi.. forse perché all'interno del mulino bianco stanno volando i coltelli.

teddy_k
27-05-2009, 20:21
:eek:
Tutto questo è patologico, è come chiedere ai figli di una coppia di divorziati che si risposa.
Che senso ha mettere il dibattito politico su questo piano?
Ci sono migliaia di punti per cui attaccare Berlusconi, ma sfruttare i figli mi è sembrato proprio una caduta di stile.

o come chiedere ai figli di un ladro di rispondere del fatto di usare i soldi del padre? che hanno i figli che non si possono toccare? ti ha chiamato Mangano???

wingman87
27-05-2009, 20:21
Domanda fuori luogo e anche senza senso a mio parere. La domanda giusta era: "Lascereste che vostra figlia frequenti Berlusconi?"
Ma vista la posizione presa da Franceschini sulle ultime vicende avrei trovato fuori luogo anche quella.

Korn
27-05-2009, 20:22
Si vede che non hai letto i miei post sulla vicenda, se vuoi dare solo aria alla bocca continua pure.
ma cosa c'è ancora da sapere su silvio secondo te un mentitore patologico come silvio non racconta balle a figli? ma siamo seri

marcolinuz
27-05-2009, 20:22
Sicuramente Silvio non è un modello da seguire ma che c'entra fareste educare i vostri figli da Berlusconi?
E' una domanda, imho, infelice anche se la risposta è NO.

Fritz!
27-05-2009, 20:22
ma sfruttare i figli mi è sembrato proprio una caduta di stile.

MA dove??????

Quella frase non é mica riferita ai figli di berlusconi. E' lampante.

first register
27-05-2009, 20:22
Io direi invece che la sinistra di oggi ha delle buone proposte ma tende a dormire anzichè ad adoperarsi per metterle in pratica.
Franceschini ha detto una cosa giusta.
Probabilmente Berlusconi riuscirà ad evitare tutte le condanne, ma ormai sono sicuro che una parte degli italiani ha capito che Berlusconi è disposto a cambiare la legge per rimanere impunito.
Berlusconi non ha avuto difficoltà a pagare un avvocato perchè dichiarasse il falso o omettesse di dire alcune cose davanti ai giudici.
Insomma per quello che mi riguarda Berlusconi non solo dovrebbe stare lontano dai miei figli ma anche dalle istituzioni e dagli uffici del mio stato.

Oltretutto le dichiarazioni della socia/sorella e del socio/fratello non contano nulla, gli elettori si ricordano che berlusconi non ha avuto difficoltà ad affidare i suoi figli a Mangano per cui la domanda di Franceschini è scontata e la risposta credo sia ovvia... io non farei educare i miei figli da Berlusconi.


Vittorio Mangano (1940 – 2000), criminale italiano legato a Cosa Nostra, conosciuto con il soprannome de lo stalliere di Arcore.
Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. È una persona onesta, scrivetelo. (da Corriere della sera, 14 luglio 2000)

Berlusconi ha assunto Mangano, gliel'ho presentato io, è verissimo, tra tante persone che c'erano in concorso per quella posizione, e ai quali Berlusconi ha addirittura affidato la casa, e il signor Mangano accompagnava anche i figli di Berlusconi a scuola. Non vedo niente di strano nel fatto che io abbia frequentato in questa maniera il signor Mangano, e lo frequenterei ancora adesso. (Marcello Dell'Utri)

http://it.wikiquote.org/wiki/Vittorio_Mangano



:stordita:

Mordicchio83
27-05-2009, 20:23
Tra l'altro poi é sciocco pensare che sia la reazione stizzita dei bimbi offesi.

Le dichiarazioni dei figli sono un atto di propaganda politica. Evidentemente Berlusconi Ghedini e i vari eununchi di corte han ritenuto che fosse necessario far prendere posizione pubblica ai figli.

Avrebbero fatto le stesse dichiarazioni anche senza quella frase di Franceschini?
Sono i figli. E' naturale che prendano le difese del padre
Questa Franceschini se la poteva pure risparmiare. Va bene approfittare della situazione, ma questa francamente è una pessima uscita.

Fritz!
27-05-2009, 20:24
Sicuramente Silvio non è un modello da seguire ma che c'entra fareste educare i vostri figli da Berlusconi?
E' una domanda, imho, infelice anche se la risposta è NO.

E' una domanda retorica da campagna elettorale.
E infatti é stata pronunciata in un comizio.

Analoga alla domanda "voi comprereste una macchina da xxx" classico della campagna elettorale americana.

Non era certo un attaccao personale a marina e piersilvio.

Le dichiarazioni dei figli sono un altro atto di campagna elettorale. Di propaganda. Ma é chiaro che chi sta usando i figli di berlusconi er la campagna elettorale é berlusoni stesso.

ConteZero
27-05-2009, 20:26
:eek:
Tutto questo è patologico, è come chiedere ai figli di una coppia di divorziati che si risposa.
Che senso ha mettere il dibattito politico su questo piano?
Ci sono migliaia di punti per cui attaccare Berlusconi, ma sfruttare i figli mi è sembrato proprio una caduta di stile.

A me di Franceschini frega poco, però onestamente io Berlusconi a meno di cento metri da mia figlia non ce lo vorrei.
Detto questo Berlusconi è una persona infedele (e, da quel poco che è emerso nel passato, di questo siamo sicuri) e nessuno vorrebbe un padre INFEDELE.

Fritz!
27-05-2009, 20:28
Avrebbero fatto le stesse dichiarazioni anche senza quella frase di Franceschini?
Sono i figli. E' naturale che prendano le difese del padre
Questa Franceschini se la poteva pure risparmiare. Va bene approfittare della situazione, ma questa francamente è una pessima uscita.

Franceschini poteva risparmiarsela perché doveva pensarci prima che poteva diventare la scusa per dare benzina alla tecnica del silvio perseguitato.

Ma é chiaro, se uno legge quelle dichiarazioni che Franceschini non parla della famiglia Berlusconi.

lowenz
27-05-2009, 20:29
:eek:
Tutto questo è patologico, è come chiedere ai figli di una coppia di divorziati che si risposa.
Che senso ha mettere il dibattito politico su questo piano?
Ci sono migliaia di punti per cui attaccare Berlusconi, ma sfruttare i figli mi è sembrato proprio una caduta di stile.
Intendi dire FISIOLOGICO mi sa :p

Scalor
27-05-2009, 20:29
trovo che sia un esternazione offensiva ! per quanto possa sbagliare ilvio è sempre un padre e bene o male si presume che abbia cresciuto i suoi figli normalmente ! pur non essendo seguace del nano trovo però questa frase fuori luogo secondo me affermazioni del genere fanno piu danni al PD che benefici in nuovi voti.

LUVІ
27-05-2009, 20:30
E' una domanda retorica da campagna elettorale.
E infatti é stata pronunciata in un comizio.

Analoga alla domanda "voi comprereste una macchina da xxx" classico della campagna elettorale americana.

Non era certo un attaccao personale a marina e piersilvio.

Le dichiarazioni dei figli sono un altro atto di campagna elettorale. Di propaganda. Ma é chiaro che chi sta usando i figli di berlusconi er la campagna elettorale é berlusoni stesso.

Quoto.
Comunque, a chi sottolinea che non conosciamo la figura del "berlusconi padre", ribatto che manco i figli la conoscono :asd:
Esco dal thread perchè, ovviamente, parte male :D

LuVi

lowenz
27-05-2009, 20:32
Diceva Alberto Sordi nei Vitelloni: "se fai piangere mamma..."
Già.
Beh qui qualche mamma sta in effetti piangendo, ma non per quello che dicono di suo marito :p

Annò è vero, è stata raggirata dalle sinistra o sono lacrime di coccodrillo :asd:

teddy_k
27-05-2009, 20:32
è sempre un padre e bene o male si presume che abbia cresciuto i suoi figli normalmente ![/B]

questo dipende dai risultati, il normalmente dico.

MaxArt
27-05-2009, 20:35
Se vince Berlusconi é grazie a gente come te.No caro, non direi proprio. Le posizionin in Italia sono abbastanza definite. Se vince Berlusconi è perché ci sono centinaia di migliaia di indecisi che possono spostare il proprio voto. E se non lo sposteranno sul PDL, non lo sposteranno nemmeno su Franceschini. Fatti due conti.
Dato il modo in cui si fa politica in Italia, dove dovrebbe essere molto facile fare l'opposizione, è incredibile che l'opposizione non abbia ancora recuperato nemmeno un voto da aprile 2008.

Guarda che sei tu che dimostri le nostre tesi :asd:Ah, e quali?

come può un elettore di destra che crede nei valori della famiglia tradizionale difendere berlusconi invocando il diritto ad avere una vita privata del loro leader ??

per me rimane un mistero...Chi è che ha difeso chi? Io proprio nessuno. Io non mi faccio gli affari personali di Berlusconi.
Io ho sparato a zero sulle sciocchezze pubbliche di Franceschini.

Forse non ti è chiaro un punto: non sto affatto a dire che Berlusconi sia un buon padre. Non lo so io, non lo sai tu, non lo sa nemmeno Franceschini. Gli unici che possono dare un giudizio valido sulla questione sono i suoi figli, e mi pare che si siano espressi.
Il fatto è che non si dovrebbe nemmeno entrare nel merito della veridicità delle affermazioni di Franceschini, perché si tratta di questione private non sue che nulla hanno a che fare con la gestione di un Paese.
Chi lo fa, è perché trae evidente godimento dalla caciara politica, non ho altre spiegazioni. Si è voluto approfondire sino agli estremi una questione basata sull'aria fritta, per ricavarne interi castelli di sabbia per tornaconto politico.
(Oltretutto danneggiando gravemente una famiglia che con la politica non c'entra nulla, tanto da costringere il padre a dire che la propria figlia è vergine... Ma davvero Franceschini non ha vergogna ad insistere?)

jumpermax
27-05-2009, 20:40
Ho sempre pensato che Franceschini fosse un leader di statura assai mediocre, per non dire ridicola. La recente sua morbosa insistenza per i fatti personale di Berlusconi non ha fatto che confermare questa mia ipotesi, ma mi sono sempre astenuto da dargli ulteriore peso.
Stavolta, però, credo proprio che abbia spaccato il fondo che aveva già raggiunto. Gli insulti personali che ha espresso sono buoni solo per i caciaroni da bettola della politica, di quelli che offendono gli altri da mattina a sera per celare la pochezza (o l'assenza) della propria argomentazione politica. (Gente di cui questo forum è strapieno.)
Le frasi che ho evidenziato in rosso sono un patetico tentativo di correggere le proprie sciocchezze (inutile, perché le parole di Franceschini sono chiarissime) e una stolida difesa del pertito, che probabilmente ha dovuto chiedere non uno ma entrambi gli occhi (nonché le orecchie) per avere ancora il coraggio di sostenere un tale personaggio, forse da tempo nell'idea del: "Forza, ancora pochi giorni e poi finalmente avremo una scusa per toglierlo di mezzo!" Perché davvero non voglio pensare che il PD sia così ricolmo di gente della stessa pasta di Franceschini, anche se ogni giorno che passa lo temo di più.
Scusa non mi è chiaro dove sarebbe l'insulto di franceschini: ha posto una questione morale, la versione del "comprereste mai un'auto usata da quest'uomo?" applicata alla famiglia. La politica si sa vive molto sulle impressioni e poco sui fatti, la gente da la propria fiducia a chi è capace di conquistarla e non sempre a chi la merita.
Se un personaggio da pubblica manifestazione di valori negativi non vedo perché non ci si debba porre l'accento, anche così si raccoglie voti E' un colpo basso, personalmente anche io preferirei sentire parlare di temi di spessore ma anche questo e politica in fin dei conti.
Vedi ci sono cose più interessanti e gravi che mi danno da pensare. Questa sera ho guardato come il tg5 ha dato spazio alla vicenda. Ha fatto parlare franceschini, lo ha fatto contestare da 2 esponenti del centrodestra, ha letto per intero le tre dichiarazioni dei figli, la replica di franceschini e poi passata a Silvio impegnatissimo sulla scena internazionale, con 2 minuti di elogi dell'ex presidente israeliano Olmert a Berlusconi
trovo molto interessante questa scaletta perché vedi è costruita apposta per indurre qualcuno a pensarla esattamente come te. Mentre Franceschini è morbosamente impegnato a denigrare berlusconi, offendendo la sua famiglia il cavaliere, impegnato in non meglio precisati impegni internazionali, nemmeno si cura di lui. E olmert che lo elogia. Ovviamente tutto dipende da cosa gli hanno chiesto. Ad olmert avrebbero potuto chiedere cosa ne pensa del lodo alfano lui che si è dimesso con queste parole

« Sono fiero di appartenere a uno Stato in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Un premier non può essere al di sopra della legge, ma nemmeno al di sotto.
Se devo scegliere fra me, la consapevolezza di essere innocente, e il fatto che restando al mio posto possa mettere in grave imbarazzo il Paese che amo e che ho l’onore di rappresentare, non ho dubbi: mi faccio da parte perché anche il primo ministro dev’essere giudicato come gli altri.
Dimostrerò che le accuse di corruzione sono infondate da cittadino qualunque. Errori ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero consapevole di poter finire al centro di attacchi feroci. Ma nel mio caso si è passata la misura. »


ecco vedi capisci perché di fronte a cose come queste anche la pochezza di franceschini è meglio?
Finchè si trattava di fede la cosa la prendevo sul ridere, ma quando vedo una macchina così ben oliata di fabbricazione del consenso, quando penso che quest'uomo ha in mano il parlamento, 3 reti private, controlla le pubbliche tiene per le palle industrie e banche in crisi finanziaria, ha in mano lui stesso finanziarie, banche, gruppi editoriali inziano a venirmi i sudori freddi...

cocis
27-05-2009, 20:41
poverini .. i berlusconis si sono offesi .. :asd:

e quando loro davano del coglione a tutti gli italiani che non lo votavano ?? :stordita:

NetEagle83
27-05-2009, 20:41
Sapete su cosa mi fa riflettere tutta questa vicenda? Su quanto sia facile la vita dei politici qui in Italia...

Negli Stati Uniti, tanto per citare l'esempio più emblematico, gli attacchi alla morale e alla vita privata dei candidati è la principale arma di lotta politica. Basta anche solo che un politico mandi affanchiurlo una qualsiasi persona di colore in pubblico (pure se ha buoni motivi per farlo eh...) che ci si monta su un caso che dura per mesi, fino a quando o viene DEMOLITO politicamente oppure riesce a ribaltare la frittata e ad uscire distrutti sono gli oppositori... e naturalmente i media son tutti lì a versare benzina sul fuoco e ad attendere l'esito dello scontro e l'opinione pubblica usa la diatriba per decidere come indirizzare le proprie preferenze.

Ora, le manifestazioni di indignazione, spesso assecondate dai media, che escono puntualmente fuori qui da noi (sia da una parte che dall'altra) appena si "sfiora" la sfera privata di un politico dimostrano a mio avviso che la concezione che si ha della politica in Italia è la stessa che avevano personaggi tipo Caligola o Nerone: pura esaltazione. E nessuno, tantomeno l'opinione pubblica, si degna di lamentarsene chiaramente una volta per tutte...

Impressione sbagliata?

mario3
27-05-2009, 20:42
Quod erat demonstrandum.

Poi, lamentatevi che vince Berlusconi.

E' da anni che Berlusconi offende in maniera pesante chi non la pensa come lui, l'uscita dei malati di mente è recentissima. Non ho ancora letto nei particolari il fatto, ma se il dibattito è veramente sceso così in basso la colpa è del linguaggio che ha usato tutto il centrodestra in questi anni e anche vostra che li avete comunque sostenuti e incitati.

Fritz!
27-05-2009, 20:43
Il fatto è che non si dovrebbe nemmeno entrare nel merito della veridicità delle affermazioni di Franceschini, perché si tratta di questione private non sue che nulla hanno a che fare con la gestione di un Paese.

MA Franceschini non ha fatto nessuna valutazione sulle qualità di padre di Berlusconi. Ha fatto un discorso di valori e comportamenti pubblici. Con uno slogan che probabilmente si indirizzava a un certo target.

A trasformare in questione pubblica la figura di padre di berlusconi é stata la dichiarazione dei figli (senza la quale tra l'altro il comizio di Franceschini non sarebbe poi stato neppure notato).

Mordicchio83
27-05-2009, 20:45
Franceschini poteva risparmiarsela perché doveva pensarci prima che poteva diventare la scusa per dare benzina alla tecnica del silvio perseguitato.

Ma é chiaro, se uno legge quelle dichiarazioni che Franceschini non parla della famiglia Berlusconi.

Quindi non c'è alcun riferimento a fatti personali? Appena dopo il caso Noemi?
Colpo basso e pure disonesto. E' quello che penso.

ConteZero
27-05-2009, 20:45
No caro, non direi proprio. Le posizionin in Italia sono abbastanza definite. Se vince Berlusconi è perché ci sono centinaia di migliaia di indecisi che possono spostare il proprio voto. E se non lo sposteranno sul PDL, non lo sposteranno nemmeno su Franceschini. Fatti due conti.
Dato il modo in cui si fa politica in Italia, dove dovrebbe essere molto facile fare l'opposizione, è incredibile che l'opposizione non abbia ancora recuperato nemmeno un voto da aprile 2008.

Non è detto che gli indecisi debbano votare il PD o IdV per far perdere Berlusconi.
Basta che anziché andare alle urne come l'altra volta stiano a casa (o vadano al mare, che è il vero grande nemico di Silvio in questo momento).

killercode
27-05-2009, 20:47
Finalmente franceschini ha capito come funziona la politica italiana, la paura dell'80enne pedolifo ha fatto scattare un bel pò di madri pseudocattoliche

ConteZero
27-05-2009, 20:47
Quindi non c'è alcun riferimento a fatti personali? Appena dopo il caso Noemi?
Colpo basso e pure disonesto. E' quello che penso.

Colpo basso e disonersto a chi agitava i documenti della commissione Mitrokin dalla dacia di Putin ?

Se l'è meritato. Tutto.


Inutile continuare a fare i politically correct davanti ad uno che passa il tempo a trovare modi sporchi per metterti in crisi, tanto vale essere diretti.

mario3
27-05-2009, 20:47
Scusa non mi è chiaro dove sarebbe l'insulto di franceschini: ha posto una questione morale, la versione del "comprereste mai un'auto usata da quest'uomo?" applicata alla famiglia. La politica si sa vive molto sulle impressioni e poco sui fatti, la gente da la propria fiducia a chi è capace di conquistarla e non sempre a chi la merita.
Se un personaggio da pubblica manifestazione di valori negativi non vedo perché non ci si debba porre l'accento, anche così si raccoglie voti E' un colpo basso, personalmente anche io preferirei sentire parlare di temi di spessore ma anche questo e politica in fin dei conti.
Vedi ci sono cose più interessanti e gravi che mi danno da pensare. Questa sera ho guardato come il tg5 ha dato spazio alla vicenda. Ha fatto parlare franceschini, lo ha fatto contestare da 2 esponenti del centrodestra, ha letto per intero le tre dichiarazioni dei figli, la replica di franceschini e poi passata a Silvio impegnatissimo sulla scena internazionale, con 2 minuti di elogi dell'ex presidente israeliano Olmert a Berlusconi
trovo molto interessante questa scaletta perché vedi è costruita apposta per indurre qualcuno a pensarla esattamente come te. Mentre Franceschini è morbosamente impegnato a denigrare berlusconi, offendendo la sua famiglia il cavaliere, impegnato in non meglio precisati impegni internazionali, nemmeno si cura di lui. E olmert che lo elogia. Ovviamente tutto dipende da cosa gli hanno chiesto. Ad olmert avrebbero potuto chiedere cosa ne pensa del lodo alfano lui che si è dimesso con queste parole

« Sono fiero di appartenere a uno Stato in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Un premier non può essere al di sopra della legge, ma nemmeno al di sotto.
Se devo scegliere fra me, la consapevolezza di essere innocente, e il fatto che restando al mio posto possa mettere in grave imbarazzo il Paese che amo e che ho l’onore di rappresentare, non ho dubbi: mi faccio da parte perché anche il primo ministro dev’essere giudicato come gli altri.
Dimostrerò che le accuse di corruzione sono infondate da cittadino qualunque. Errori ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero consapevole di poter finire al centro di attacchi feroci. Ma nel mio caso si è passata la misura. »


ecco vedi capisci perché di fronte a cose come queste anche la pochezza di franceschini è meglio?
Finchè si trattava di fede la cosa la prendevo sul ridere, ma quando vedo una macchina così ben oliata di fabbricazione del consenso, quando penso che quest'uomo ha in mano il parlamento, 3 reti private, controlla le pubbliche tiene per le palle industrie e banche in crisi finanziaria, ha in mano lui stesso finanziarie, banche, gruppi editoriali inziano a venirmi i sudori freddi...

*

Fritz!
27-05-2009, 20:48
Quindi non c'è alcun riferimento a fatti personali? Appena dopo il caso Noemi?
Colpo basso e pure disonesto. E' quello che penso.

Ma scusami, quindi "onesto" sarebbe far finta che non sia successo nulla?

Questo non é onesto é semplicemente ipocrita. Per di piu di fronte a una persona che ha usato il personale come politico in 15 anni.

lowenz
27-05-2009, 20:49
N
Ah, e quali?
Che qualcuno ha reazioni spropositate, stizzite, manco ci fosse un nervo scoperto.

Come è stato detto non c'è stato alcun riferimento al Berlusconi padre, ma al Berlusconi come figura morale e QUINDI pedagogica (civilmente parlando): così è da leggere la questione dei "figli da crescere".

Il resto è il solito straw man.

D.O.S.
27-05-2009, 20:51
Forse non ti è chiaro un punto: non sto affatto a dire che Berlusconi sia un buon padre. Non lo so io, non lo sai tu, non lo sa nemmeno Franceschini. Gli unici che possono dare un giudizio valido sulla questione sono i suoi figli, e mi pare che si siano espressi.
Il fatto è che non si dovrebbe nemmeno entrare nel merito della veridicità delle affermazioni di Franceschini, perché si tratta di questione private non sue che nulla hanno a che fare con la gestione di un Paese.
Chi lo fa, è perché trae evidente godimento dalla caciara politica, non ho altre spiegazioni. Si è voluto approfondire sino agli estremi una questione basata sull'aria fritta, per ricavarne interi castelli di sabbia per tornaconto politico.
(Oltretutto danneggiando gravemente una famiglia che con la politica non c'entra nulla, tanto da costringere il padre a dire che la propria figlia è vergine... Ma davvero Franceschini non ha vergogna ad insistere?)
continui ad applicare 2 pesi e 2 misure , è come se tu avessi 2 personalità differenti.
ad un elettore di destra che crede nei valori della famiglia importa moltissimo se Berlusconi è un buon padre ....la privacy in questi casi non si applica .

jumpermax
27-05-2009, 20:52
MA Franceschini non ha fatto nessuna valutazione sulle qualità di padre di Berlusconi. Ha fatto un discorso di valori e comportamenti pubblici. Con uno slogan che probabilmente si indirizzava a un certo target.

A trasformare in questione pubblica la figura di padre di berlusconi é stata la dichiarazione dei figli (senza la quale tra l'altro il comizio di Franceschini non sarebbe poi stato neppure notato).

Dici che è un caso? Io non credo. Io credo che ci sia qualcuno molto attento a condurre la regia di questa campagna elettorale... qualcuno che può permettersi di schierare politici, familiari di politici, giornalisti, aziende, telegiornali, avvocati... tutti volti ad orientare l'opinione pubblica in una direzione precisa. Ecco che una frase semplice di franceschini viene presa, ribaltata stravolta dalle reazioni successive volte a rafforzare l'interpretazione sbagliata. E alla fine all'opinione pubblica che resta? Che franceschini ha detto che berlusconi è un pessimo padre offendendo i figli che lo hanno difeso. monti il tutto lo fai passare al tg5 che è seguito da 10 milioni di persone tutte le sere et voilà... l'opinione pubblica è orientata.
Gente questi sono bravi... sono dannatamente bravi... sono gli stessi che studiano le campagne pubblicitarie che riescono a creare nei consumatori l'attesa di un prodotto di cui non se ne fanno niente e hanno anche i mezzi per poter comunicare. Per salvarsi c'è una sola possibilità: spegnere la televisione, o guardarla a piccole dosi omeopatiche... facendo ben attenzione a cosa ci propinano.

marcolinuz
27-05-2009, 20:53
E' una domanda retorica da campagna elettorale.
E infatti é stata pronunciata in un comizio.

Analoga alla domanda "voi comprereste una macchina da xxx" classico della campagna elettorale americana.

Non era certo un attaccao personale a marina e piersilvio.

Le dichiarazioni dei figli sono un altro atto di campagna elettorale. Di propaganda. Ma é chiaro che chi sta usando i figli di berlusconi er la campagna elettorale é berlusoni stesso.

Non era un attacco ai figli, ma tanti li tiri in ballo per forza con questa uscita.
Ripeto non mi è piaciuto.

ConteZero
27-05-2009, 20:53
Per il resto...

Piersilvio Berlusconi

Figlio di Silvio Berlusconi e di Carla Elvira Lucia Dall'Oglio, vicepresidente di Mediaset, inizia la sua attività professionale nelle aziende di famiglia. Nel 1992 lavora al marketing di Publitalia '80, incarico che lascia per approdare alla rete Italia 1 con il compito di ideare nuovi programmi per i giovani. Nel 1995 ricopre incarichi di responsabilità nelle politiche editoriali delle tre reti Mediaset e l'anno successivo è a capo del coordinamento dei palinsesti.
Nel 1999 è vicedirettore generale contenuti della Reti Televisive Italiane (RTI) e vicepresidente del consiglio di amministrazione della stessa società come amministratore delegato. Dal 2000 ricopre i ruoli di vicepresidente del gruppo Mediaset e presidente e amministratore delegato di RTI.
È inoltre membro dei consigli di amministrazione delle maggiori società del gruppo Fininvest.


Marina Berlusconi

Entrata in Fininvest, l'azienda di famiglia, giovanissima, ne divenne nel 1996 vicepresidente, ruolo che mantenne sino a fine 2005 quando assunse il ruolo di presidente della holding.
Dal 2003, subentrando al defunto Leonardo Mondadori, è alla guida della casa editrice Arnoldo Mondadori.
Ha due figli, Gabriele, nato nel 2002, e Silvio, nato nel 2004, avuti dal compagno Maurizio Vanadia, che diventa suo marito il 13 dicembre 2008.
Fa parte anche dei consigli di amministrazione di Mediolanum, Medusa Film, Mediaset, 21 Investimenti e dal primo novembre 2008 anche di Mediobanca.
Marina Berlusconi è posizionata al primo posto dalla rivista Forbes nella classifica delle donne italiane più potenti, mentre è al 33esimo posto nella classifica delle donne più potenti del mondo.


Barbara Berlusconi

Nessun incarico nelle società del gruppo. Non pervenuta.


Eleonora Berlusconi

Nessun incarico nelle società del gruppo. Non pervenuta.


Luigi Berlusconi

Nessun incarico nelle società del gruppo.

Qualche dubbio sulle ragioni della loro uscita mi viene...

Dream_River
27-05-2009, 20:53
Naturalmente non farei mai crescere i miei figli con Berlusconi vicino

Poi di questa vicenda me ne sbatto assai, cosa pensa Franceschini di Berlusconi come padre non mi tocca in alcun modo

Fritz!
27-05-2009, 20:53
Che qualcuno ha reazioni spropositate, stizzite, manco ci fosse un nervo scoperto.


Ma infatti, ripeto, a livello di gossip, la cosa piu interessante di questa vicenda é che manchino le due figlie.

Secondo me Veronica gli tira un'altra mappina prima delle elezioni. Perché qua Berlusconi ha fatto schierare i figli non solo contro Franceschini :asd:

mario3
27-05-2009, 20:54
I figli fanno benissimo ad incazzarsi, ma è meglio che comincino a farlo anche con il padre!
Possibile che dobbiamo farci spiegare cosa succedere nel nostro paese dalla stampa estera?
http://www.unita.it/news/85099/la_stampa_estera_berlusconi_un_pericolo_per_litalia

NetEagle83
27-05-2009, 20:54
Quindi non c'è alcun riferimento a fatti personali? Appena dopo il caso Noemi?
Colpo basso e pure disonesto. E' quello che penso.

Colpo basso e disonesto? Deve ringraziare che non gli abbiano sguinzagliato intorno detective privati e fotografi pronti ad immortalare ogni piccolo sgarro... ripeto: in altri paesi si fa ben di peggio.

Finalmente franceschini ha capito come funziona la politica italiana, la paura dell'80enne pedolifo ha fatto scattare un bel pò di madri pseudocattoliche

Esatto... e aggiungo che secondo me a Franceschini non frega una ceppa di niente se il Berlusca si fa le diciassettenni... anzi, a dire il vero non metterei la mano sul fuoco neppure sulla "sua" presunta superiorità morale... Semplicemente ha trovato una strategia di lotta politica. E potrebbe pure funzionare eh... se fanno le mosse giuste (e toccano certe corde) Berlusconi potrebbe tranquillamente essere distrutto politicamente da questa storia.

ConteZero
27-05-2009, 20:56
Oh, e nessuno nota che le due figlie di Veronica (Barbara ed Eleonora) non hanno risposto?

jumpermax
27-05-2009, 20:56
Che qualcuno ha reazioni spropositate, stizzite, manco ci fosse un nervo scoperto.

Come è stato detto non c'è stato alcun riferimento al Berlusconi padre, ma al Berlusconi come figura morale e QUINDI pedagogica (civilmente parlando): così è da leggere la questione dei "figli da crescere".

Il resto è il solito straw man.

Spropositate? io temo piuttosto che siano studiate

Fai leggere a 10 persone la frase di franceschini e chiedi il significato.
Poi fai la stessa cosa con altre 10.. facendo leggere però anche la dichiarazione dei figli. Vuoi scommettere che l'interpretazione sarà diversa?

Mordicchio83
27-05-2009, 20:56
Colpo basso e disonersto a chi agitava i documenti della commissione Mitrokin dalla dacia di Putin ?

Se l'è meritato. Tutto.


Inutile continuare a fare i politically correct davanti ad uno che passa il tempo a trovare modi sporchi per metterti in crisi, tanto vale essere diretti.

Secondo me qui si entra troppo sul personale. Può star bene a molti il metodo, ma a me pare di cattivo gusto.
Se s'è lo è meritato o meno è una considerazione che ha poco a che fare con la correttezza o meno dell'attacco. L'allusione è chiaramente riferita a quello che accade in questi giorni. Già, ma non ha nominato nemmeno una volta Noemi....

Fritz!
27-05-2009, 20:58
Dici che è un caso? Io non credo. Io credo che ci sia qualcuno molto attento a condurre la regia di questa campagna elettorale... qualcuno che può permettersi di schierare politici, familiari di politici, giornalisti, aziende, telegiornali, avvocati... tutti volti ad orientare l'opinione pubblica in una direzione precisa. Ecco che una frase semplice di franceschini viene presa, ribaltata stravolta dalle reazioni successive volte a rafforzare l'interpretazione sbagliata. E alla fine all'opinione pubblica che resta? Che franceschini ha detto che berlusconi è un pessimo padre offendendo i figli che lo hanno difeso. monti il tutto lo fai passare al tg5 che è seguito da 10 milioni di persone tutte le sere et voilà... l'opinione pubblica è orientata.
Gente questi sono bravi... sono dannatamente bravi... sono gli stessi che studiano le campagne pubblicitarie che riescono a creare nei consumatori l'attesa di un prodotto di cui non se ne fanno niente e hanno anche i mezzi per poter comunicare. Per salvarsi c'è una sola possibilità: spegnere la televisione, o guardarla a piccole dosi omeopatiche... facendo ben attenzione a cosa ci propinano.
Per la verità intendevo dire che la penso esattamente come dici tu.

Proprio perché le parole di Franceschini non son state pronunciate al TG1, ma ad un comizio.
Quindi quelle dei figli non sono reazioni a caldo. Sono un gesto preparato.

E' lampante il marketing dietro questa mossa, proprio per far nascere la reazione "eh ma povero berlusconi pure coi figli se la prendono". Ma é chiara la malafede. Anche se Franceschini avrebbe forse dovuto essere piu attento.

Freeskis
27-05-2009, 20:59
Oh, e nessuno nota che le due figlie di Veronica (Barbara ed Eleonora) non hanno risposto?

quelle due che non hanno visto il padre alla festa dei loro 18 anni ? :fagiano:
proprio loro ? :fagiano:

lowenz
27-05-2009, 20:59
Spropositate? io temo piuttosto che siano studiate

Fai leggere a 10 persone la frase di franceschini e chiedi il significato.
Poi fai la stessa cosa con altre 10.. facendo leggere però anche la dichiarazione dei figli. Vuoi scommettere che l'interpretazione sarà diversa?
Io intendo qui sul forum, eh :D

Le altre ovvio che siano studiate :asd:
Ma ad esempio Bondi non sa recitare bene la sua parte e lo si capisce al volo (vedi iera sera).

LUVІ
27-05-2009, 20:59
Scusa non mi è chiaro dove sarebbe l'insulto di franceschini: ha posto una questione morale, la versione del "comprereste mai un'auto usata da quest'uomo?" applicata alla famiglia. La politica si sa vive molto sulle impressioni e poco sui fatti, la gente da la propria fiducia a chi è capace di conquistarla e non sempre a chi la merita.
Se un personaggio da pubblica manifestazione di valori negativi non vedo perché non ci si debba porre l'accento, anche così si raccoglie voti E' un colpo basso, personalmente anche io preferirei sentire parlare di temi di spessore ma anche questo e politica in fin dei conti.
Vedi ci sono cose più interessanti e gravi che mi danno da pensare. Questa sera ho guardato come il tg5 ha dato spazio alla vicenda. Ha fatto parlare franceschini, lo ha fatto contestare da 2 esponenti del centrodestra, ha letto per intero le tre dichiarazioni dei figli, la replica di franceschini e poi passata a Silvio impegnatissimo sulla scena internazionale, con 2 minuti di elogi dell'ex presidente israeliano Olmert a Berlusconi
trovo molto interessante questa scaletta perché vedi è costruita apposta per indurre qualcuno a pensarla esattamente come te. Mentre Franceschini è morbosamente impegnato a denigrare berlusconi, offendendo la sua famiglia il cavaliere, impegnato in non meglio precisati impegni internazionali, nemmeno si cura di lui. E olmert che lo elogia. Ovviamente tutto dipende da cosa gli hanno chiesto. Ad olmert avrebbero potuto chiedere cosa ne pensa del lodo alfano lui che si è dimesso con queste parole

« Sono fiero di appartenere a uno Stato in cui un premier può essere investigato come un semplice cittadino. Un premier non può essere al di sopra della legge, ma nemmeno al di sotto.
Se devo scegliere fra me, la consapevolezza di essere innocente, e il fatto che restando al mio posto possa mettere in grave imbarazzo il Paese che amo e che ho l’onore di rappresentare, non ho dubbi: mi faccio da parte perché anche il primo ministro dev’essere giudicato come gli altri.
Dimostrerò che le accuse di corruzione sono infondate da cittadino qualunque. Errori ne ho commessi e me ne pento. Per la carica che occupo ero consapevole di poter finire al centro di attacchi feroci. Ma nel mio caso si è passata la misura. »


ecco vedi capisci perché di fronte a cose come queste anche la pochezza di franceschini è meglio?
Finchè si trattava di fede la cosa la prendevo sul ridere, ma quando vedo una macchina così ben oliata di fabbricazione del consenso, quando penso che quest'uomo ha in mano il parlamento, 3 reti private, controlla le pubbliche tiene per le palle industrie e banche in crisi finanziaria, ha in mano lui stesso finanziarie, banche, gruppi editoriali inziano a venirmi i sudori freddi...

:stordita:

Ora che stai cominciando a rinsavire sarà il caso che ti levi dall'ignore list :)

Fritz!
27-05-2009, 20:59
Spropositate? io temo piuttosto che siano studiate

Fai leggere a 10 persone la frase di franceschini e chiedi il significato.
Poi fai la stessa cosa con altre 10.. facendo leggere però anche la dichiarazione dei figli. Vuoi scommettere che l'interpretazione sarà diversa?

Sono spropositate perchè studiate :stordita:

NetEagle83
27-05-2009, 21:00
Secondo me qui si entra troppo sul personale. Può star bene a molti il metodo, ma a me pare di cattivo gusto.
Se s'è lo è meritato o meno è una considerazione che ha poco a che fare con la correttezza o meno dell'attacco. L'allusione è chiaramente riferita a quello che accade in questi giorni. Già, ma non ha nominato nemmeno una volta Noemi....

Guarda che questi signori (intendo tutti i politici, a prescindere da Berlusconi) prendono una vagonata di soldi dalle tasche mie, tue e di tutti gli altri, hanno potere, hanno le chiavi delle nostre vite in mano (perchè prendono decisioni cruciali per l'intero paese)... e tu ti lamenti perchè qualcuno fa le pulci alla loro vita privata?

Manca solo che li lasciamo andare in giro sulle lettighe d'oro portate a mano dagli schiavi e siamo a posto...

Beelzebub
27-05-2009, 21:00
Mah, secondo me Franceschini poteva evitarsela... se non altro perchè finora ha evidenziato come il PD abbia evitato di calcare sulla vicenda Noemi in quanto privata, ma abbia piuttosto puntato i riflettori sulle bugie dette da Berlusconi a quel proposito. Il fatto che ora porti un attacco esclusivamente sul piano personale e palesemente legato alla vicenda della presunta relazione con Noemi, è segno di incoerenza... o forse dopo i recenti Annozero e Ballarò si è gasato, boh...

Le dichiarazioni dei vari lacchè di Berlusconi sono ormai banali e scontate, le uniche che invece mi voglio sforzare di considerare autentiche sono quelle dei figli, in fin dei conti è il loro padre, con tutti i difetti che può avere sarebbe assurdo se non lo difendessero... IHMO...

ConteZero
27-05-2009, 21:03
quelle due che non hanno visto il padre alla festa dei loro 18 anni ? :fagiano:
proprio loro ? :fagiano:

Anche Luigi non l'ha visto.
Notate comunque che i figli di Veronica non hanno nessun incarico nel gruppo.

tdi150cv
27-05-2009, 21:03
Gli insulti personali che ha espresso sono buoni solo per i caciaroni da bettola della politica, di quelli che offendono gli altri da mattina a sera per celare la pochezza (o l'assenza) della propria argomentazione politica. (Gente di cui questo forum è strapieno.)


in questo forum ???
ma che vai dicendo qui son tutti intellettualmente e moralmente superiori , non ti permettere ! :D :D :D

p.s. detto tra me e te , poi vogliono darmi torto quando sostengo che a sinistra non esiste la politica ma solo lo screditamento dell'avversario ... muahahahahhahahahaha me la rido della grossa ! MA TANTO ASSAI !

tdi150cv
27-05-2009, 21:03
:stordita:

Ora che stai cominciando a rinsavire sarà il caso che ti levi dall'ignore list :)

ne sara' sicuramente onorato ... :rotfl:

ConteZero
27-05-2009, 21:04
in questo forum ???
ma che vai dicendo qui son tutti intellettualmente e moralmente superiori , non ti permettere ! :D :D :D

p.s. detto tra me e te , poi vogliono darmi torto quando sostengo che a sinistra non esiste la politica ma solo lo screditamento dell'avversario ... muahahahahhahahahaha me la rido della grossa ! MA TANTO ASSAI !

Ride bene chi ride ultimo.

Ridi ridi, che il papà è andato a gnocche. :asd:

Fritz!
27-05-2009, 21:05
in questo forum ???
ma che vai dicendo qui son tutti intellettualmente e moralmente superiori , non ti permettere ! :D :D :D

p.s. detto tra me e te , poi vogliono darmi torto quando sostengo che a sinistra non esiste la politica ma solo lo screditamento dell'avversario ... muahahahahhahahahaha me la rido della grossa ! MA TANTO ASSAI !

Si in effetti sei un grandissimo esempio di come i berlusconiani siano pieni di grandi contenuti politici e immenso rispetto dell'aversario :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

lowenz
27-05-2009, 21:06
a sinistra non esiste la politica ma solo lo screditamento dell'avversario
http://digilander.libero.it/antilega/images/berlusconipadania.jpg

:)

tdi150cv
27-05-2009, 21:06
Se vince Berlusconi é grazie a gente come te.

visto che attacchi direttamente potresti tu per esempio smetterla di fare solo politica denigratoria e nel tuo piccolo , piccolo piccolo logicamente , illuminarci su quello che magari l'opposizione potrebbe fare ...

Magari riusciresti a convincere qualcuno con delle proposte sane ...

come dici ?

a si non esistono proposte ...

elect
27-05-2009, 21:07
se tiri troppo la fune rischi di spezzarla... non so ma credo franceschini ci sia andato vicino. vedremo...


Berlusconi con Noemi invece no, eh?


Mi chiedo cosa intendiate voi per "tirar troppo la fune" quando in gioco c'è Berlusca..

mario3
27-05-2009, 21:07
Ride bene chi ride ultimo.

Ridi ridi, che il papà è andato a gnocche. :asd:

che il papino è andato a gnocche :rotfl:

MaxArt
27-05-2009, 21:08
Scusa non mi è chiaro dove sarebbe l'insulto di franceschini: ha posto una questione morale, la versione del "comprereste mai un'auto usata da quest'uomo?" applicata alla famiglia.La differenza è che Berlusconi non ha mai tentato di vendere un'auto (che si sappia), mentre ha avuto una famiglia, dei figli e li ha cresciuti. Franceschini insinua, letteralmente, che Berlusconi non fosse una persona affidabile per quel compito.

Se un personaggio da pubblica manifestazione di valori negativi non vedo perché non ci si debba porre l'accentoPerché, nel caso particolare, non c'è mai stata alcuna "pubblica manifestazione di valori negativi".

ecco vedi capisci perché di fronte a cose come queste anche la pochezza di franceschini è meglio?Non sono d'accordo perché io pongo accento su altre cose, ma è una tua opinione.

Negli Stati Uniti, tanto per citare l'esempio più emblematico, gli attacchi alla morale e alla vita privata dei candidati è la principale arma di lotta politica.E c'è da prendere esempio?

E' da anni che Berlusconi offende in maniera pesante chi non la pensa come lui, l'uscita dei malati di mente è recentissima. Non ho ancora letto nei particolari il fatto, ma se il dibattito è veramente sceso così in basso la colpa è del linguaggio che ha usato tutto il centrodestra in questi anni e anche vostra che li avete comunque sostenuti e incitati.Sciocchezze. La realtà la si vive in strada. Sarà che abito in una città che vota solo da una parte, ma qui parlare male di Berlusconi è cosa comune, direi scontata, come parlare del tempo. Non si suppone neppure che l'interlocutore possa pensarla diversamente. A quel punto, qualsiasi improperio è permesso, e credimi se ti dicono che vengano usati.

MA Franceschini non ha fatto nessuna valutazione sulle qualità di padre di Berlusconi. Ha fatto un discorso di valori e comportamenti pubblici. Con uno slogan che probabilmente si indirizzava a un certo target.Oh, ma che bel mirror climbing! Bravo, bravo! :D Insinuare che non sia un bravo educatore non è come insinuare che non sia un buon padre? :asd:
Ma per favore!
"Valori e comportamenti pubblici"? Ma se Franceschini ha parlato di "educare i figli"! È forse una questione pubblica?

Fritz!
27-05-2009, 21:09
visto che attacchi direttamente potresti tu per esempio smetterla di fare solo politica denigratoria e nel tuo piccolo , piccolo piccolo logicamente , illuminarci su quello che magari l'opposizione potrebbe fare ...

la frase
"se berlusconi vince, é grazie a gente come te"

non é un attacco. Ma una tautologia rivolta a un elettore di Berlusconi

tdi150cv
27-05-2009, 21:10
la frase
"se berlusconi vince, é grazie a gente come te"

non é un attacco. Ma una tautologia rivolta a un elettore di Berlusconi

immaginavo ... non esistono proposte ... ovviamente perchè non è quello che ti interessa.

bene ... alla prossima !

lowenz
27-05-2009, 21:11
Oh, ma che bel mirror climbing! Bravo, bravo! :D Insinuare che non sia un bravo educatore non è come insinuare che non sia un buon padre? :asd:
Ma per favore!
"Valori e comportamenti pubblici"? Ma se Franceschini ha parlato di "educare i figli"! È forse una questione pubblica?
Boh, continui a dire tutte cose giuste ma con fase 180° :asd:

Non è lui a fare :mc: :D

Mi pare ovvio che si parlasse di educazione CIVICA (tipo farsi processare senza ricorrere ad immunità) e valori CIVICI.

D.O.S.
27-05-2009, 21:13
http://digilander.libero.it/antilega/images/berlusconipadania.jpg

:)

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
si vede la pelata ?!?!?!?!?!?!

così muoiono i cesari ... accoltellati dai loro stessi figli

Fritz!
27-05-2009, 21:13
Oh, ma che bel mirror climbing! Bravo, bravo! :D Insinuare che non sia un bravo educatore non è come insinuare che non sia un buon padre? :asd:
Ma per favore!
"Valori e comportamenti pubblici"? Ma se Franceschini ha parlato di "educare i figli"! È forse una questione pubblica?

Il giudizio etico di Franceschini è:
Chi guida un Paese ha il dovere di dare il buon esempio, di trasmettere valori positivi».

E' chiara la malafede tua, e della propaganda vittimista costruita su questo.

killercode
27-05-2009, 21:14
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
si vede la pelata ?!?!?!?!?!?!
non aveva ancora conosciuto le bellezze della chirurgia estetica :asd:

Mordicchio83
27-05-2009, 21:14
Colpo basso e disonesto? Deve ringraziare che non gli abbiano sguinzagliato intorno detective privati e fotografi pronti ad immortalare ogni piccolo sgarro... ripeto: in altri paesi si fa ben di peggio......

Ma il punto è che con questo attacco si fa riferimento a tutta quella parte della vita di Berlusconi che non ha a che fare con la politica o con le sue vicende giudiziarie (non ditemi che non è vero :O )
Questo attacco scende nel personale secondo me. Franceschini fa riferimento a figli ed educazione perché si ponga l'attenzione sulla presunta "sregolatezza" e mancanza di morale che accompagna la vita sentimentale o comunque privata del personaggio. Tutto questo subito dopo le questioni veline, divorzio e Noemi.
Avrebbe potuto usare altri termini per dire che non è un buon esempio, ma l'ha fatto di proposito ad utilizzare una frase di quel tipo... l'ha fatto con molta cazzimma :O come si dice a Napoli :p

Fritz!
27-05-2009, 21:14
immaginavo ... non esistono proposte ... ovviamente perchè non è quello che ti interessa.

bene ... alla prossima !

proposte.... ?

Che chi corrompe vada in galera.

ti va bene?

NetEagle83
27-05-2009, 21:15
E c'è da prendere esempio?

Come dicevo più su: questa gente (e in particolar modo il PdC) naviga nell'oro (ovvio che il Berlusca lo facesse già di suo... il mio è un discorso generico), e ha un potere immenso in mano, tutto grazie alla politica. E quindi perchè mai ci si dovrebbe scandalizzare se gli si rompe un po' le scatole sulla vita privata?

Corretta la citazione del famoso motto americano: "comprereste mai un'auto usata da quest'uomo?"

E' l'ABC della politica cavolo... esiste solo in questo paese la distorsione per cui sembrano assurdi attacchi del genere...

D.O.S.
27-05-2009, 21:16
non aveva ancora conosciuto le bellezze della chirurgia estetica :asd:

è vero è del 98 :stordita:
mi ero immaginato un colpo di stato dentro alla maggioranza

lowenz
27-05-2009, 21:17
è vero è del 98 :stordita:
mi ero immaginato un colpo di stato dentro alla maggioranza
Maroni oggi si è lamentato parecchio del governo per Malpensa :asd:

ConteZero
27-05-2009, 21:17
La differenza è che Berlusconi non ha mai tentato di vendere un'auto (che si sappia), mentre ha avuto una famiglia, dei figli e li ha cresciuti. Franceschini insinua, letteralmente, che Berlusconi non fosse una persona affidabile per quel compito.

Ha tentato di vendere una compagnia aerea, va bene uguale ?
Per il resto ha avuto DUE famiglie, e la seconda ha cominciato a farsela quando non aveva ancora finito la prima.
Affidabilissimo.

Perché, nel caso particolare, non c'è mai stata alcuna "pubblica manifestazione di valori negativi".

Ah, e Berlusconi al parco con cinque ragazze (età complessiva: la sua... diviso 5), i riferimenti alle sue arti amatorie, addirittura i complementi galanti fuori luogo (quello a L'Aquila) ed i "lanci" delle candidate a colpi di "è una bella gnocca" e simili ?

Non sono d'accordo perché io pongo accento su altre cose, ma è una tua opinione.

La tua opinione è diversa dalla massa dell'elettorato.

E c'è da prendere esempio?

Berlusconi l'ha fatto (prendere esempio) ed ha pagato.
Gli altri devono decidere se fare i puri e stare in eterno all'opposizione o scendere dall'altare ed iniziare a rispondere con gli stessi mezzi.

Sciocchezze. La realtà la si vive in strada. Sarà che abito in una città che vota solo da una parte, ma qui parlare male di Berlusconi è cosa comune, direi scontata, come parlare del tempo. Non si suppone neppure che l'interlocutore possa pensarla diversamente. A quel punto, qualsiasi improperio è permesso, e credimi se ti dicono che vengano usati.

Ma intanto i voti sempre quelli restano, nelle urne.
Sarà il caso di dare una smossa a quest'immobilismo ?

Oh, ma che bel mirror climbing! Bravo, bravo! :D Insinuare che non sia un bravo educatore non è come insinuare che non sia un buon padre? :asd:
Ma per favore!
"Valori e comportamenti pubblici"? Ma se Franceschini ha parlato di "educare i figli"! È forse una questione pubblica?

Un professore/maestro è un pubblico ufficiale che svolge il compito di educare i figli d'altri.

yggdrasil
27-05-2009, 21:17
è vero è del 98 :stordita:
mi ero immaginato un colpo di stato dentro alla maggioranza

se, te piacerebbe :asd:

NetEagle83
27-05-2009, 21:18
Ma il punto è che con questo attacco si fa riferimento a tutta quella parte della vita di Berlusconi che non ha a che fare con la politica o con le sue vicende giudiziarie (non ditemi che non è vero :O )
Questo attacco scende nel personale secondo me. Franceschini fa riferimento a figli ed educazione perché si ponga l'attenzione sulla presunta "sregolatezza" e mancanza di morale che accompagna la vita sentimentale o comunque privata del personaggio. Tutto questo subito dopo le questioni "veline", divorzio e Noemi.
Avrebbe potuto usare altri termini per dire che non è un buon esempio, ma l'ha fatto di proposito ad utilizzare una frase di quel tipo... l'ha fatto con molta cazzimma :O come si dice a Napoli :p

Quando un politico ha il potere di regolamentare questioni sociali che toccano la famiglia, i valori ecc. deve (o dovrebbe) fare una riflessione e decidere secondo coscienza come agire... e allora la questione E' personale... quindi gli attacchi personali hanno tutto il sacrosanto diritto di essere messi in atto verso un uomo politico.

jumpermax
27-05-2009, 21:18
Mah, secondo me Franceschini poteva evitarsela... se non altro perchè finora ha evidenziato come il PD abbia evitato di calcare sulla vicenda Noemi in quanto privata, ma abbia piuttosto puntato i riflettori sulle bugie dette da Berlusconi a quel proposito. Il fatto che ora porti un attacco esclusivamente sul piano personale e palesemente legato alla vicenda della presunta relazione con Noemi, è segno di incoerenza... o forse dopo i recenti Annozero e Ballarò si è gasato, boh...

Le dichiarazioni dei vari lacchè di Berlusconi sono ormai banali e scontate, le uniche che invece mi voglio sforzare di considerare autentiche sono quelle dei figli, in fin dei conti è il loro padre, con tutti i difetti che può avere sarebbe assurdo se non lo difendessero... IHMO...
Il problema viene da lontano ed è strutturale: la sinistra ha perso gran parte della sua capacità di influenzare l'opinione pubblica. E se non sei in grado di incidere sull'opinione pubblica puoi prendere le posizioni che vuoi che ti saranno comunque ribaltate contro. Io sono abbastanza pessimista per queste elezioni, perché davvero stavolta berlusconi si è mosso alla perfezione.
Salterà ovviamente anche franceschini dopo veltroni, mentre uscirà ulteriormente rafforzato di pietro. Se con queste elezioni va a picco anche il pd berlusconi poi non avrà più avversari.

D.O.S.
27-05-2009, 21:19
Maroni oggi si è lamentato parecchio del governo per Malpensa :asd:

poca cosa per presagire al cesaricidio :stordita:

Fritz!
27-05-2009, 21:19
Il problema viene da lontano ed è strutturale: la sinistra ha perso gran parte della sua capacità di influenzare l'opinione pubblica. E se non sei in grado di incidere sull'opinione pubblica puoi prendere le posizioni che vuoi che ti saranno comunque ribaltate contro. Io sono abbastanza pessimista per queste elezioni, perché davvero stavolta berlusconi si è mosso alla perfezione.
Salterà ovviamente anche franceschini dopo veltroni, mentre uscirà ulteriormente rafforzato di pietro. Se con queste elezioni va a picco anche il pd berlusconi poi non avrà più avversari.

beh ci son sempre gli alieni gentili :sbonk: :sbonk: :sbonk:

MaxArt
27-05-2009, 21:20
Il giudizio etico di Franceschini è:
Chi guida un Paese ha il dovere di dare il buon esempio, di trasmettere valori positivi».

E' chiara la malafede tua, e della propaganda vittimista costruita su questo.Balle. Il giudizio etico di Franceschini è che Berlusconi non sappia educare i figli.
La banalità che riporti tu (che chiunque condividerebbe e certo non è Franceschini il guru che l'ha ideata) non alcun ruolo nella videnda dato che, relativamente alla questione, Berlusconi non ha affatto dato un cattivo esempio né ha trasmesso alcun valore negativo, come invece Franceschini, basandosi interamente su aria fritta, da qualche giorno si sta sgolando a voler dimostrare.

E tu, da consumato difensore della sinistra, continui a voler mistificare la realtà per far sembrare che Franceschini non ha detto delle bassezze da squallido politicante demagogo.
Fatica sprecata.

Freeskis
27-05-2009, 21:20
Anche Luigi non l'ha visto.
Notate comunque che i figli di Veronica non hanno nessun incarico nel gruppo.

strano eh ? :asd:

Si in effetti sei un grandissimo esempio di come i berlusconiani siano pieni di grandi contenuti politici e immenso rispetto dell'aversario :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

auto-fail direi :O

NetEagle83
27-05-2009, 21:23
Il problema viene da lontano ed è strutturale: la sinistra ha perso gran parte della sua capacità di influenzare l'opinione pubblica. E se non sei in grado di incidere sull'opinione pubblica puoi prendere le posizioni che vuoi che ti saranno comunque ribaltate contro. Io sono abbastanza pessimista per queste elezioni, perché davvero stavolta berlusconi si è mosso alla perfezione.
Salterà ovviamente anche franceschini dopo veltroni, mentre uscirà ulteriormente rafforzato di pietro. Se con queste elezioni va a picco anche il pd berlusconi poi non avrà più avversari.

Questo dipende da come si muoverà il PD... fino ad ora si son limitati a gettare il sasso e nascondere la mano (no, io non mi riferivo ai suoi figli... il caso Noemi non c'entra nulla ecc.).

A questo punto o tiran fuori le balle e montano un casino autentico su tutti i giornali e i media possibili riguardo alle fesserie che il premier ha raccontato, con tanto di giornali datati con le dichiarazioni contrastanti, oppure è meglio che lascian perdere davvero...

Fritz!
27-05-2009, 21:25
Balle. Il giudizio etico di Franceschini è che Berlusconi non sappia educare i figli.
Ma bale cosa?????

Quello é cio che ha detto Franceschini.

Quello é il giudizio espresso da Franceschini.

lowenz
27-05-2009, 21:25
E tu, da consumato difensore della sinistra, continui a voler mistificare la realtà per far sembrare che Franceschini non ha detto delle bassezze da squallido politicante demagogo.
Fatica sprecata.
UGGUALE :D
http://web.tiscali.it/addaveni/bondi.jpg

NetEagle83
27-05-2009, 21:27
UGGUALE :D
http://web.tiscali.it/addaveni/bondi.jpg

Poveretto... ieri a Ballarò mi ha fatto quasi tenerezza... appena apriva bocca tutti scoppiavano a ridere... :asd:

Fritz!
27-05-2009, 21:27
Franceschini ... da squallido politicante demagogo.


Eh ma sono quelli di sinistra che denigrano :asd:

MaxArt
27-05-2009, 21:28
Ha tentato di vendere una compagnia aerea, va bene uguale ?Evidentemente no, perché Franceschini non sembra aver lo spessore per sfruttare questo fatto. Dico bene?

Per il resto ha avuto DUE famiglie, e la seconda ha cominciato a farsela quando non aveva ancora finito la prima.
Affidabilissimo.Ah, beh, puoi anche dirlo anche a tutti i milioni di divorziati di divorziati e risposati, in Italia e nel mondo, che non sono persone affidabili come educatori. Bravo, se riesci ad uscirne vivo!

Ah, e Berlusconi al parco con cinque ragazze (età complessiva: la sua... diviso 5), i riferimenti alle sue arti amatorie, addirittura i complementi galanti fuori luogo (quello a L'Aquila) ed i "lanci" delle candidate a colpi di "è una bella gnocca" e simili ?Franceschini si riferiva a quelle cose? Sai bene che non è vero, è che l'inno del leader del PD, ultimemente, è uno solo.

Ma intanto i voti sempre quelli restano, nelle urne.
Sarà il caso di dare una smossa a quest'immobilismo ?Mah, guarda, io sarei anche d'accordo, ma qui a Pisa si ostinano a votare a sinistra! :asd:

jumpermax
27-05-2009, 21:29
La differenza è che Berlusconi non ha mai tentato di vendere un'auto (che si sappia), mentre ha avuto una famiglia, dei figli e li ha cresciuti. Franceschini insinua, letteralmente, che Berlusconi non fosse una persona affidabile per quel compito.
Perché, nel caso particolare, non c'è mai stata alcuna "pubblica manifestazione di valori negativi".



Certo che non vende auto usate, il senso della frase "comprereste un'auto usata da quest'uomo" non è quello di screditare le sue doti di venditore, ma di mettere in evidenza la sua cattiva reputazione.
Il senso della frase di franceschini è lo stesso, poi tu puoi interpretare la frase come credi, ma il contesto è chiaro ed è riferito al personaggio pubblico, alle sue esternazioni, le sue battute politicamente scorrette, il suo rapporto con la giustizia, il suo insistere nelle sue posizioni anche di fronte all'evidenza, la sua voglia di protagonismo, il suo rapporto con l'età che avanza, il modo di porsi con le donne. Valutare l'insieme come negativo o positivo sta all'osservatore, probabilmente tu approvi il suo comportamento, c'è chi lo critica, chi lo disprezza.
E anche questo incide sulle scelte elettorali.

killercode
27-05-2009, 21:29
Poveretto... ieri a Ballarò mi ha fatto quasi tenerezza... appena apriva bocca tutti scoppiavano a ridere... :asd:
povero, in mezzo a tutti quei comunistacci cattivi che lo prendevano in giro :(






:asd:

tdi150cv
27-05-2009, 21:30
proposte.... ?

Che chi corrompe vada in galera.

ti va bene?

cioè aspetta ...
ti si chiede di fare politica propositiva e vieni fuori con sta cosa ?

ma davvero allora non hai in mente proprio nulla ...

p.s. chi corrompe e viene riconosciuto come corruttore in galera ci va gia comunque ... non volevo dirtelo !

CYRANO
27-05-2009, 21:30
non capisco cosa abbia detto di sbagliato franceschini...


c'.a'.z'.a'.

gigio2005
27-05-2009, 21:34
far educare i miei figli da b.?


ahahha piuttosto mi taglio i dotti deferenti!

Fritz!
27-05-2009, 21:34
cioè aspetta ...
ti si chiede di fare politica propositiva e vieni fuori con sta cosa ?

ma davvero allora non hai in mente proprio nulla ...

p.s. chi corrompe e viene riconosciuto come corruttore in galera ci va gia comunque ... non volevo dirtelo !
Io devo fare politica propositiva? :asd:

e poi in ogni caso

Previti é in galera???

no, quindi, vedi la mia proposta é innovativa, anzi rivoluzionaria :D

re_romano_alex
27-05-2009, 21:35
abbastanza ignobile attaccare la figura paterna che è a differenza di quella politica è sconosciuta a tutti noi.

Quoto.

NetEagle83
27-05-2009, 21:35
non capisco cosa abbia detto di sbagliato franceschini...


c'.a'.z'.a'.

Non lo capisci perchè non ha detto assolutamente nulla di sbagliato... anzi, ci è andato giù anche troppo leggero.

Porca miseria, dopo la storia di Clinton per anni in qualsiasi riunione politica in ogni parte del mondo si son fatte battutacce sulla scrivania della sala ovale... ed era una storia tra un uomo e una donna entrambi adulti e vaccinati (e Clinton aveva 20 anni meno del Berlusca tra l'altro... :asd:). Qui invece si pretende quasi che non se ne parli neppure per un istante perchè "è la sua vita privata"... bah.

D.O.S.
27-05-2009, 21:37
se, te piacerebbe :asd:

vero
mi sogno spesso Fini con il bugnale insanguinato in mano mentre acclama alla folla urlante di fronte al campidoglio :

Romani, miei compatrioti, amici,
io vi chiedo pazienza;
ascoltatemi bene fino in fondo,
e restate in silenzio,
e vi esporrò la causa del mio agire.
Sul mio onore, credetemi,
ed abbiate rispetto del mio onore;
giudicatemi nella saggezza vostra,
e a meglio farlo aguzzate l’ingegno.
Se c’è alcuno fra voi
ch’abbia voluto molto bene a Silvio,
io dico a lui che l’amore di Fini
per Silvio non fu meno del suo.
Se poi egli chiedesse perché Fini
s’è levato con l’armi contro Silvio,
la mia risposta è questa:
non è che Fini amasse meno Silvio,
ma più di Silvio amava Roma.
Preferireste voi Silvio vivo
e noi tutti morire come schiavi,
oppur Silvio morto, e tutti liberi?
Silvio m’ebbe caro, ed io lo piango;
la fortuna gli arrise, ed io ne godo;
fu uomo valoroso, ed io l’onoro.
Ma fu troppo ambizioso, ed io l’ho ucciso.
Lacrime pel suo amore,
compiacimento per la sua fortuna,
onore al suo valore,
ma morte alla sua sete di potere!
C’è alcuno tra voi che sia sì abietto
da bramare di viver come servo?
Se c’è, che parli, perché è lui che ho offeso!
Se alcuno c’è tra voi che sia sì barbaro
da rinnegare d’essere un Romano,
che parli, perché è a lui che ho fatto torto!
E chi c’è qui tra voi di tanto ignobile
da non amar la patria? Se c’è, parli:
perché è a lui ch’io ho recato offesa.


( Shakespeare è sempre sublime ed attuale malgrado i secoli )

re_romano_alex
27-05-2009, 21:39
Non lo capisci perchè non ha detto assolutamente nulla di sbagliato... anzi, ci è andato giù anche troppo leggero.

Porca miseria, dopo la storia di Clinton per anni in qualsiasi riunione politica in ogni parte del mondo si son fatte battutacce sulla scrivania della sala ovale... ed era una storia tra adulti consenzienti (e Clinton aveva 20 anni meno del Berlusca tra l'altro... :asd:). Qui invece si pretende quasi che non se ne parli neppure per un istante perchè "è la sua vita privata"... bah.

Nessuno infatti ha detto che è giusto il metodo della campagna elettorale americano: anch'esso abbastanza squallido. La sfera privata è una cosa, la vita pubblica, credo, insieme al lavoro, è completamente diversa. E così deve essere.

MaxArt
27-05-2009, 21:41
Certo che non vende auto usate, il senso della frase "comprereste un'auto usata da quest'uomo" non è quello di screditare le sue doti di venditore, ma di mettere in evidenza la sua cattiva reputazione.Vero. Ma è facile usare quella metafora, perché sono ben pochi i politici che hanno venduto automobili. Se Franceschini l'avesse usata, la cosa sarebbe finita lì.
Invece, quasi tutti i politici, Berlusconi incluso, hanno educato figli, e la frase di Franceschini non può essere inteso in altro modo come insulto ad una persona, ma la cosa più turpe è che fa fuoco direttamente sulla sfera degli affetti privati.
A me sembra normale che i suoi figli se la siano presa a malo modo, ma qui si arriva a pensare che siano stati spronati da Ghedini a parlare così.
Ma v'immaginate se qualche perfetto estraneo insinuasse che vostro padre non sia un buon educatore? Io scatenerei parole di fuoco!

lowenz
27-05-2009, 21:42
Ma perchè continuate con 'sta storia dei figli VERI quando Jumper (che non è certo utente di sinistra) vi sta dicendo che era un riferimento NON familiare?

teddy_k
27-05-2009, 21:43
come lamentatevi? scusa, ma tu, perche' lo voti???

E' sfuggito qualcosa? o qualcuno?

(IH)Patriota
27-05-2009, 21:43
Effettivamente Berlusconi potrebbe non essere il miglior padre del mondo (ma forse per poter dare un tale giudizio bisognerebbe sapere qualcosa in piu') , non gli farei educare i miei figli cosi' come non li farei educare a Di Pietro (altrimenti non arriverebbero nemmeno a parlare l' italiano) e lo stesso vale per Franceschini (visto che non è nemmeno in grado di scindere il politico dal personale).


Molto divertente lo sputtanamento per la questione Noemi che è perpetrato da giorni su parecchi giornali (fino alla noia direi) e mi chiedo a tal proposito quale sarebbe stato il titolo di Repubblica 2000 nel caso il cavaliere fosse stato in macchina insieme a Sircana mentre questi se ne andava comodamente a puttane (ops a trans) :D :D

W l' Italia

tdi150cv
27-05-2009, 21:43
Io devo fare politica propositiva? :asd:

e poi in ogni caso

Previti é in galera???

no, quindi, vedi la mia proposta é innovativa, anzi rivoluzionaria :D

tranquillo ... non ti smentisci mai ... continua tu con i tuoi amichetti a fare politica da bar ma non lamentarti poi che per colpa di qualcuno c'è Berlusconi al governo.
Tu nel tuo piccolo , come del resto chiunque vada contro al governo , non siete capaci di fare politica propositiva , non avete uno straccio di idea ,
vi interessa solo screditare la parte politica opposta.

continua cosi' che si vince anche alla prossima e pure alla successiva ...

teddy_k
27-05-2009, 21:44
Ma perchè continuate con 'sta storia dei figli VERI quando Jumper (che non è certo utente di sinistra) vi sta dicendo che era un riferimento NON familiare?

e anche se fosse? la cosa preoccupante e' vedere tanti comportarsi come figli suoi, io chiedere il test di paternità.

ConteZero
27-05-2009, 21:44
Mah, guarda, io sarei anche d'accordo, ma qui a Pisa si ostinano a votare a sinistra! :asd:

Più che altro s'ostinano a votare il PD.

teddy_k
27-05-2009, 21:44
continua cosi' che si vince anche alla prossima e pure alla successiva ...

Eh?!?!? scusa, ma tu perche' lo voti, o voti quella zona?

tdi150cv
27-05-2009, 21:46
Eh?!?!? scusa, ma tu perche' lo voti, o voti quella zona?

partiamo dalla base ... sai chi e che cosa voto ?

Fritz!
27-05-2009, 21:46
A me sembra normale che i suoi figli se la siano presa a malo modo, ma qui si arriva a pensare che siano stati spronati da Ghedini a parlare così.Ma dai....:rolleyes:
Quelle frasi son state pronunciate a un comizio.

piersilvio e marina non avrebbero neppure saputo cosa si è detto , se non ci fosse stato qualcuno che voleva farci una mossa di propaganda.

teddy_k
27-05-2009, 21:47
partiamo dalla base ... sai chi e che cosa voto ?

ad occhio si, comunque mi spieghi quella frase?


Ndr: dalla base?

lowenz
27-05-2009, 21:47
vi interessa solo screditare la parte politica opposta.

E 2 :D
http://digilander.libero.it/antilega/images/berlusconipadania.jpg

Fritz!
27-05-2009, 21:48
tranquillo ... non ti smentisci mai ... continua tu con i tuoi amichetti a fare politica da bar ma non lamentarti poi che per colpa di qualcuno c'è Berlusconi al governo.
Tu nel tuo piccolo , come del resto chiunque vada contro al governo , non siete capaci di fare politica propositiva , non avete uno straccio di idea ,
vi interessa solo screditare la parte politica opposta.

continua cosi' che si vince anche alla prossima e pure alla successiva ...

se lo dici tu ci credo. :asd:
Tu si che di proposte politiche ne fai tante:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

jumpermax
27-05-2009, 21:50
Ma perchè continuate con 'sta storia dei figli VERI quando Jumper (che non è certo utente di sinistra) vi sta dicendo che era un riferimento NON familiare?

mi sa che devi rivedere la tua classificazione utenti... con quello che ho scritto stasera mica penserai che voto a destra vero? :D

ConteZero
27-05-2009, 21:51
E' sfuggito qualcosa? o qualcuno?

Faccio notare che Silvio non aveva fatto ricorso ai figli (beh, al massimo alle loro teste) neppure per le elezioni del 2006.
Segno che questa storia stà mettendo in crisi la "macchina" PDL ben al di là di quanto si vuol far intendere.

killercode
27-05-2009, 21:52
E 2 :D
http://digilander.libero.it/antilega/images/berlusconipadania.jpg
ma poi ha risposto a queste 11 domande?

Freeskis
27-05-2009, 21:53
mi sa che devi rivedere la tua classificazione utenti... con quello che ho scritto stasera mica penserai che voto a destra vero? :D

il problema è che ci sono due jumpermax :fagiano:

alarico75
27-05-2009, 21:54
Il dileggio degli altri perche' la pensano diversamente da te e' proprio di persone incapaci di dialogare, cosa molto diffusa fra alcuni utenti del forum.
Il dileggio gratuito e' anche una suprema idiozia,frutto della mancanza di argomenti per poter rispondere a tono.
Questa e' una argomentazione generale e non rivolta a nessuno in particolare.

D.O.S.
27-05-2009, 21:54
ehi , ma è così complicato cambiare un leader politico ? :mbe: :mbe:
oltretutto a destra avete la ambia scelta
noi di sinistra lo facciamo in continuazione senza alcun problema

capisco voler essere conservatori ma così si esagera ...

gourmet
27-05-2009, 21:56
ehi , ma è così complicato cambiare un leader politico ? :mbe: :mbe:
oltretutto a destra avete la ambia scelta
noi di sinistra lo facciamo in continuazione senza alcun problema

capisco voler essere conservatori ma così si esagera ...

Non è il leader, è il padrone di tutta la baracca.

teddy_k
27-05-2009, 21:57
ma poi ha risposto a queste 11 domande?

Non e' previsto dal software rispondere a delle domande.

alarico75
27-05-2009, 21:58
Non è il leader, è il padrone di tutta la baracca.

L'altra baracca non c'e' piu' ognuno tira per la propria parte (almeno in Parlamento, gli altri non sono proprio piu' in Parlamento).

Vedi te chi e' messo peggio.

lowenz
27-05-2009, 21:58
mi sa che devi rivedere la tua classificazione utenti... con quello che ho scritto stasera mica penserai che voto a destra vero? :D
Non so cosa voti ma di sicuro non sei di sinistra :p

jumpermax
27-05-2009, 22:05
Vero. Ma è facile usare quella metafora, perché sono ben pochi i politici che hanno venduto automobili. Se Franceschini l'avesse usata, la cosa sarebbe finita lì.
Invece, quasi tutti i politici, Berlusconi incluso, hanno educato figli, e la frase di Franceschini non può essere inteso in altro modo come insulto ad una persona, ma la cosa più turpe è che fa fuoco direttamente sulla sfera degli affetti privati.

Intendere appunto, che denota una volontà di interpretazione.
Eppure il contesto è chiaro, il soggetto è l'ascoltatore (non berlusconi) e l'oggetto è l'opinione che l'ascoltatore ha di berlusconi e non i rapporti con i suoi figli. Mi spiace che tu voglia insistere su una posizione anche quando è palese che sia sbagliata. Qualcosa in comune con berlusconi ce l'hai a quanto pare... :D

LUVІ
27-05-2009, 22:32
il problema è che ci sono due jumpermax :fagiano:

Mi sta mettendo in crisi questa cosa :stordita:

tdi150cv
27-05-2009, 22:44
ehi , ma è così complicato cambiare un leader politico ? :mbe: :mbe:
oltretutto a destra avete la ambia scelta
noi di sinistra lo facciamo in continuazione senza alcun problema

capisco voler essere conservatori ma così si esagera ...


si un po' come cambiare auto ... se compri dei cessi devi cambiarli spesso ...

che vuoi che sia ... :D

alarico75
27-05-2009, 22:46
si un po' come cambiare auto ... se compri dei cessi devi cambiarli spesso ...

che vuoi che sia ... :D

Calma qui sono piu' delle carcasse senza motore che non delle macchine funzionanti, almeno allo stato attuale delle varie leadership.
:)

Coraggio tdi che ci sara' da ridere fra qualche giorno. :)

Fritz!
27-05-2009, 22:52
si un po' come cambiare auto ... se compri dei cessi devi cambiarli spesso ...

che vuoi che sia ... :D

Calma qui sono piu' delle carcasse senza motore che non delle macchine funzionanti, almeno allo stato attuale delle varie leadership.
:)

Coraggio tdi che ci sara' da ridere fra qualche giorno. :)

Basta con questa sinistra che sa solo denigrare l'avversario:mad:

D.O.S.
27-05-2009, 22:54
Basta con questa sinistra che sa solo denigrare l'avversario:mad:

concordo
se va avanti così non si riuscirà più a distinguerla dalla destra moralista
te lo immagini che casino ?! :mbe: :mbe:

alarico75
27-05-2009, 22:55
Basta con questa sinistra che sa solo denigrare l'avversario:mad:

Eddai si scherza e come in tutti gli scherzi sappiamo che c'e' una punta di verita'... anzi di piu'. :)

L'unico leader carismatico del vecchio csx e' Di Pietro.

Di Pietro da solo le elezioni non le vince, in alleanza fa scappare i moderati.

O torna Prodi o l'opposizione fara' fatica a tornare a vincere a breve.

Fritz!
27-05-2009, 22:56
Eddai si scherza e come in tutti gli scherzi sappiamo che c'e' una punta di verita'... anzi di piu'. :)


La verità é che abbaiate come cani rabbiosi allo specchio.

ConteZero
27-05-2009, 23:00
Eddai si scherza e come in tutti gli scherzi sappiamo che c'e' una punta di verita'... anzi di piu'. :)

L'unico leader carismatico del vecchio csx e' Di Pietro.

Di Pietro da solo le elezioni non le vince, in alleanza fa scappare i moderati.

O torna Prodi o l'opposizione fara' fatica a tornare a vincere a breve.

Di Pietro non è un elemento di sinistra.
Di Pietro è un personaggio di destra, stà a sinistra perché la "destra" è stata "okkupata" da impresentabili (nel migliore dei casi).
Per il resto i moderati è ora che vadano un po'a caha, così magari anziché fare i governi incolore che piacciono al PdL si fa un bel governo che non si accartoccia dietro alle uscite della CEI e si recupera il voto di quelli che si son rotti le scatole di votare gente che si mette a 90° davanti alla Chiesa.

ConteZero
27-05-2009, 23:02
La verità é che abbaiate come cani rabbiosi allo specchio.

La verità è che per puro caso s'è trovata la kriptonite (o meglio, la kripto-natica) capace di sgonfiare Berlusconi:

http://www.voceditalia.it/public%5Cgallery%5C278%5CNoemi%20Letizia%207.JPG

...e molti tifosi di centrodestra stanno accusando il colpo.
E non è che "è sempre meglio che il centrosinistra", perché notoriamente l'elettorato di centrodestra quando non "gradisce" semplicemente NON VOTA.

PS: Ora vallo a spiegare al settantenne TIMOROSODIDDDIO (e magari anche un po'chiuso di mentalità) che Berlusconi non ha fatto niente di male a portarsi a casa una minorenne.

jumpermax
27-05-2009, 23:11
dubito che noemi avrà qualche effetto sul voto
Per chi crede in berlusconi è una strumentalizzazione della sinistra
Per chi non crede in berlusconi è l'ennesima vicenda torbida in cui resta invischiato
Per tutti gli altri un polverone inutile buono giusto a coprire i temi importanti di cui la politica si deve occupare.
Bene fa la stampa ad occuparsene, perché è un argomento di cronaca... ma l'opposizione farebbe bene a non insisterci troppo perché rischia che gli si ritorca contro.

Ramirezzz
27-05-2009, 23:18
Ma proprio nessuno si e' accorto che quella di Franceschini è una strategia precisa, deve scendere di livello per contrastare Silvio, deve fare per forza come ha fatto il nano per anni, con la storia dei comunisti, dei coglioni ecc ecc
Oggi il paese e' cosi' rincoglionito che bisogna per forza seguire questa strada, il buonismo e il riguardo di veltroni a cosa hanno portato ?

tdi150cv
27-05-2009, 23:18
se lo dici tu ci credo. :asd:
Tu si che di proposte politiche ne fai tante:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

forse non ti è chiaro ma solitamente funziona che se il governo non ti sfagiola sei tu e la tua parte politica che dovete proporre qualcosa per far cambiare idea alla gente che lo vota ...


comunque a me sta benissimo questo vostro modo di fare politica ... i risultati si vedono !

ConteZero
27-05-2009, 23:18
dubito che noemi avrà qualche effetto sul voto
Per chi crede in berlusconi è una strumentalizzazione della sinistra
Per chi non crede in berlusconi è l'ennesima vicenda torbida in cui resta invischiato
Per tutti gli altri un polverone inutile buono giusto a coprire i temi importanti di cui la politica si deve occupare.
Bene fa la stampa ad occuparsene, perché è un argomento di cronaca... ma l'opposizione farebbe bene a non insisterci troppo perché rischia che gli si ritorca contro.

L'opposizione di quest'argomento ha parlato pochissimo.
E comunque l'effetto sembra sortirlo, nel senso che la maggioranza è decisamente sul chi vive, e non succedeva da un po'.
Per il resto è divertente vedere Berlusconi ed i suoi sulla graticola (ma per davvero 'stavolta).

tdi150cv
27-05-2009, 23:19
Ma proprio nessuno si e' accorto che quella di Franceschini è una strategia precisa, deve scendere di livello per contrastare Silvio, deve fare per forza come ha fatto il nano per anni, con la storia dei comunisti, dei coglioni ecc ecc
Oggi il paese e' cosi' rincoglionito che bisogna per forza seguire questa strada, il buonismo e il riguardo di veltroni a cosa hanno portato ?


forse volevi dire la mancanza di qualsiasi idea vero ?

Mikael Blomkvist
27-05-2009, 23:26
Povero Franceschini. E' stato frainteso.
:rotfl:

tdi150cv
27-05-2009, 23:29
Calma qui sono piu' delle carcasse senza motore che non delle macchine funzionanti, almeno allo stato attuale delle varie leadership.
:)

Coraggio tdi che ci sara' da ridere fra qualche giorno. :)

a si , me lo auguro davvero perchè altrimenti sarebbe davvero un casino.

un possibile risultato potrebbe essere che la campagna denigratoria fa presa sull'opinione pubblica e la destra perde consensi , accusa i duri colpi dell'opposizione con l'unico risultato di avere ancora una sinistra che ritorna in auge senza uno straccio di idea , uno straccio di proposta , insomma ... uno straccio di nulla !

io questo film l'ho gia visto e mi ha fatto vomitare !

Mikael Blomkvist
27-05-2009, 23:36
si ride si ride. tranqui.
seguite le corse dei cavalli :D

teddy_k
27-05-2009, 23:38
si ride si ride. tranqui.
seguite le corse dei cavalli :D

Dove stanno? in qualche hotel a milano?

^TiGeRShArK^
27-05-2009, 23:58
Ma perchè continuate con 'sta storia dei figli VERI quando Jumper (che non è certo utente di sinistra) vi sta dicendo che era un riferimento NON familiare?

perchè jumper è diventato comunista come quelli del financial times. :O

:asd:

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 00:00
tranquillo ... non ti smentisci mai ... continua tu con i tuoi amichetti a fare politica da bar ma non lamentarti poi che per colpa di qualcuno c'è Berlusconi al governo.
Tu nel tuo piccolo , come del resto chiunque vada contro al governo , non siete capaci di fare politica propositiva , non avete uno straccio di idea ,
vi interessa solo screditare la parte politica opposta.

continua cosi' che si vince anche alla prossima e pure alla successiva ...

si scredita da sola la tua parte politica. :)
Solo che avendo il controllo praticamente completo dei media, non lo fa sapere alla gente, che, more solito, torna a votare per il peggior governante del millennio. :)

CYRANO
28-05-2009, 00:00
perchè jumper è diventato comunista come quelli del financial times. :O

:asd:

deve essere qualcosa di contagioso , un'influenza rossa !

:asd:


c'.a'.z'.'.az'.a'.

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 00:03
Il dileggio degli altri perche' la pensano diversamente da te e' proprio di persone incapaci di dialogare, cosa molto diffusa fra alcuni utenti del forum.
Il dileggio gratuito e' anche una suprema idiozia,frutto della mancanza di argomenti per poter rispondere a tono.
Questa e' una argomentazione generale e non rivolta a nessuno in particolare.

Ti vedo + attivo in questi giorni. :)
Sarai mica felice per la VITTORIA che avete riportato negando il controllo dei conti dei mafiosi alla procura palermitana? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 00:08
forse volevi dire la mancanza di qualsiasi idea vero ?

Le idee le hanno, ma bisogna avere la capacità di leggerle e capirle e soprattutto la voglia di farlo.
Evidentemente almeno una di queste cose necessarie ma non sufficienti ti manca completamente. :)
Però è davvero ridicolo come ripetete la stessa BALLA anno dopo anno senza nemmeno prendervi la briga di informarvi sulle idee degli altri. :)
Evidentemente siete cosi' ottenebrati dal tifo per la vostra squadra del Quore che vi interessa solo quello. :)

tdi150cv
28-05-2009, 00:09
si scredita da sola la tua parte politica. :)
Solo che avendo il controllo praticamente completo dei media, non lo fa sapere alla gente, che, more solito, torna a votare per il peggior governante del millennio. :)


il peggiore ma fatalità il piu' duraturo.

a si ma e' colpa delle televisioni !

hai ragione ...

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 00:09
a si , me lo auguro davvero perchè altrimenti sarebbe davvero un casino.

un possibile risultato potrebbe essere che la campagna denigratoria fa presa sull'opinione pubblica e la destra perde consensi , accusa i duri colpi dell'opposizione con l'unico risultato di avere ancora una sinistra che ritorna in auge senza uno straccio di idea , uno straccio di proposta , insomma ... uno straccio di nulla !

io questo film l'ho gia visto e mi ha fatto vomitare !

e continua con le BALLE. :asd:
ma vedi che ripetendo una BALLA centomila volte non diventa realtà, anche se il tuo mito cerca di insegnarvi questo. :)

tdi150cv
28-05-2009, 00:10
Le idee le hanno, ma bisogna avere la capacità di leggerle e capirle e soprattutto la voglia di farlo.
Evidentemente almeno una di queste cose necessarie ma non sufficienti ti manca completamente. :)
Però è davvero ridicolo come ripetete la stessa BALLA anno dopo anno senza nemmeno prendervi la briga di informarvi sulle idee degli altri. :)
Evidentemente siete cosi' ottenebrati dal tifo per la vostra squadra del Quore che vi interessa solo quello. :)

si si ... vedo come vi impegnate a divulgarle preoccupandovi del mack up , dei tacchi e dei capelli ... alla facciazza delle ideone ! :rotfl:

Steinoff
28-05-2009, 00:42
si si ... vedo come vi impegnate a divulgarle preoccupandovi del mack up , dei tacchi e dei capelli ... alla facciazza delle ideone ! :rotfl:

make up

Ti avevo espresso l'effetto psicologico e la conclusione logica che tale pratica suscita, ma evidentemente preferisci non cogliere e ti limiti a ripetere il contenente senza badare al contenuto.

Se proprio vuoi parlare di queste cose, fallo in maniera completa e compiuta.

tdi150cv
28-05-2009, 00:45
make up

Ti avevo espresso l'effetto psicologico e la conclusione logica che tale pratica suscita, ma evidentemente preferisci non cogliere e ti limiti a ripetere il contenente senza badare al contenuto.

Se proprio vuoi parlare di queste cose, fallo in maniera completa e compiuta.

si si ... :stordita:

Steinoff
28-05-2009, 00:46
si si ... :stordita:

gia' gia' :mc:

teddy_k
28-05-2009, 00:50
Certo che ha figli sparsi ovunque.... vedi come tirano per il papi.

Beelzebub
28-05-2009, 00:56
Povero Franceschini. E' stato frainteso.
:rotfl:

Questa cosa ha fatto ridere anche me... :asd:

Steinoff
28-05-2009, 01:24
si si ... vedo come vi impegnate a divulgarle preoccupandovi del mack up , dei tacchi e dei capelli ... alla facciazza delle ideone ! :rotfl:

A proposito di programmi, forse ti puo' piacere il seguente (tratto da qui (http://www.disinformazione.it/loggiaP2.htm))
Ovviamente e' il programma della P2, e' di pubblico dominio

Lo Statuto


PREMESSA
1) L' aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema
2) il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla stampa, ai sindacati, ai cittadini elettori.
3) Il piano si articola in una sommaria indicazione di obiettivi, nella elaborazione di procedimenti - anche alternativi - di attuazione ed infine nell'elencazione di programmi a breve, medio e lungo termine.
4) Va anche rilevato, per chiarezza, che i programmi a medio e lungo termine prevedono alcuni ritocchi alla Costituzione successivi al restauro delle istituzioni fondamentali.

OBIETTIVI
1) Nell'ordine vanno indicati:

a) i partiti politici democratici, dal PSI al PRI, dal PSDI alla DC al PLI (con riserva di verificare la Destra Nazionale)
b) la stampa, escludendo ogni operazione editoriale, che va sollecitata al livello di giornalisti attraverso una selezione che tocchi soprattutto: Corriere della Sera, Giorno, Giornale, Stampa, Resto del Carlino, Messaggero, Tempo, Roma, Mattino, Gazzetta del Mezzogiorno, Giornale di Sicilia, per i quotidiani; e per i periodici: Europeo, Espresso, Panorama, Epoca, Oggi, Gente, Famiglia Cristiana. La RAI-TV va dimenticata.
c) i sindacati, sia confederali CISL e UIL, sia autonomi, nella ricerca di un punto di leva per ricondurli alla loro naturale funzione anche al prezzo di una scissione e successiva costituzione di una libera associazione dei lavoratori;
d) il Governo, che va ristrutturato nella organizzazione ministeriale e nella qualità degli uomini da proporre ai singoli dicasteri;
e) la magistratura, che deve essere ricondotta alla funzione di garante della corretta e scrupolosa applicazione delle leggi;
f) il Parlamento, la cui efficienza e' subordinata al successo dell'operazione sui partiti politici, la stampa e i sindacati.

2) Partiti politici, stampa e sindacati costituiscono oggetto di sollecitazioni possibili sul piano della manovra di tipo economico finanziario. La disponibilità di cifre non superiori a 30 o 40 miliardi sembra sufficiente a permettere ad uomini di buona fede e ben selezionati di conquistare le posizioni chiave necessarie al loro controllo.
Governo, Magistratura e Parlamento rappresentano invece obiettivi successivi, accessibili soltanto dopo il buon esito della prima operazione, anche se le due fasi sono necessariamente destinate a subire intersezioni e interferenze reciproche, come si vedrà in dettaglio in sede di elaborazione dei procedimenti.

3) Primario obiettivo e indispensabile presupposto dell'operazione e' la costituzione di un club (di natura rotariana per l'etereogenità dei componenti) ove siano rappresentati, ai migliori livelli, operatori, imprenditoriali e finanziari, esponenti delle professioni liberali, pubblici amministratori e magistrati, nonché pochissimi e selezionati uomini politici, che non superi il numero di 30 o 40 unità. Gli uomini che ne fanno parte debbono essere omogenei per modo di sentire, disinteresse, onestà e rigore morale, tali cioè da costituire un vero e proprio comitato di garanti rispetto ai politici che si assumeranno l'onere dell'attuazione del piano e nei confronti delle forze amiche nazionali e straniere che lo vorranno appoggiare. Importante e' stabilire subito un collegamento valido con la massoneria internazionale.

PROCEDIMENTI
1) Nei confronti del mondo politico occorre:
a) selezionare gli uomini - anzitutto - ai quali può essere affidato il compito di promuovere la rivitalizzazione di ciascuna rispettiva parte politica (per il PSI, ad esempio, Mancini, Mariani e Craxi; per il PRI: Visentini e Bandiera; per il PSDI: Orlandi e Amidei; per la DC: Andreotti, Piccoli, Forlani, Gullotti e Bisaglia; per il PLI: Cottone e Quilleri; per la Destra Nazionale (eventualmente): Covelli);
b) in secondo luogo valutare se le attuali formazioni politiche sono in grado di avere ancora la necessaria credibilità esterna per ridiventare validi strumenti di azione politica;
c) in caso di risposta affermativa, affidare ai prescelti gli strumenti finanziari sufficienti -con i dovuti controlli- a permettere loro di acquisire il predominio nei rispettivi partiti;
d) in caso di risposta negativa usare gli strumenti finanziari stessi per l'immediata nascita di due movimenti: l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI-PSDI-PRI-Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altro sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali, e democratici della Destra Nazionale). Tali movimenti dovrebbero essere fondati da altrettanti clubs promotori composti da uomini politici ed esponenti della società civile in proporzione reciproca da 1 a 3 ove i primi rappresentino l'anello di congiunzione con le attuali parti ed i secondi quello di collegamento con il mondo reale. Tutti i promotori debbono essere inattaccabili per rigore morale, capacità, onestà e tendenzialmente disponibili per un'azione politica pragmatistica, con rinuncia alle consuete e fruste chiavi ideologiche. Altrimenti il rigetto da da parte della pubblica opinione e' da ritenere inevitabile.

2) Nei confronti della stampa (o, meglio, dei giornalisti) l'impiego degli strumenti finanziari non può, in questa fase, essere previsto nominativamente. Occorrerà redigere un elenco di almeno 2 o 3 elementi, per ciascun quotidiano o periodico in modo tale che nessuno sappia dell'altro. L'azione dovrà essere condotta a macchia d'olio, o, meglio, a catena, da non più di 3 o 4 elementi che conoscono l'ambiente. Ai giornalisti acquisti dovrà essere affidato il compito di "simpatizzare" per gli esponenti politici come sopra prescelti in entrambe le ipotesi alternative 1c e 1d.
In un secondo tempo occorrerà:
a) acquisire alcuni settimanali di battaglia;
b) coordinare tutta la stampa provinciale e locale attraverso una agenzia centralizzata;
c) coordinare molte TV via cavo con l'agenzia per la stampa locale;
d) dissolvere la RAI-TV in nome della libertà di antenna ex art. 21 Costit.

3) Per quanto concerne i sindacati la scelta prioritaria e' fra la sollecitazione alla rottura, seguendo cioè le linee già esistenti dei gruppi minoritari della CISL e maggioritari dell'UIL, per poi agevolare la fusione con gli autonomi, acquisire con strumenti finanziari di pari entità i più disponibili fra gli attuali confederati allo scopo di rovesciare i rapporti di forza all'interno dell'attuale trimurti.
Gli scopi reali da ottenere sono:
a) restaurazione della libertà individuale, nelle fabbriche e aziende in genere per consentire l'elezione dei consigli di fabbrica, con effettive garanzie di segretezza del voto;
b) ripristinare per tale via il ruolo effettivo del sindacato di collaboratore del fenomeno produttivo in luogo di quello legittimamente assente di interlocutore in vista di decisioni politiche aziendali e governative.
Sotto tale profilo, la via della scissione e della successiva integrazione con gli autonomi sembra preferibile anche ai fini dell'incidenza positiva sulla pubblica opinione di un fenomeno clamoroso come la costituzione di un vero sindacato che agiti la bandiera della libertà di lavoro e della tutela economica dei lavoratori. Anche in termini di costo e' da prevedere un impiego di strumenti finanziari di entità inferiori all'altra ipotesi.

4) Governo Magistratura e Parlamento

a) selezionare gli uomini - anzitutto - ai quali può essere affidato il compito di promuovere la rivitalizzazione di ciascuna rispettiva parte politica (Per il PSI, ad esempio Mancini, Mariani e Craxi; per il PRI: Visentini e Bandiera; per il PSDI: Orlandi e Amidei; per la DC: Andreotti, Piccoli, Forlani, Gullotti e Bisaglia; per il PLI: Cottone e Quilleri; per la Destra Nazionale (eventualmente): Covelli);
b) in secondo luogo valutare se le attuali formazioni politiche sono in grado di avere ancora la necessaria credibilità esterna per ridiventare validi strumenti di azione politica;
c) in caso di risposta affermativa, affidare ai prescelti gli strumenti finanziari sufficienti - con i dovuti controlli - a permettere loro di acquisire il predominio nei rispettivi partiti;
d) in caso di risposta negativa usare gli strumenti finanziari stessi per l'immediata nascita di due movimenti: l'uno, sulla sinistra (a cavallo fra PSI - PSDI - PRI - Liberali di sinistra e DC di sinistra), e l'altro sulla destra (a cavallo fra DC conservatori, liberali, e democratici della Destra Nazionale). Tali movimenti dovrebbero essere fondati da altrettanti clubs promotori composti da uomini politici ed esponenti della società civile in proporzione reciproca da 1 a 3 ove i primi rappresentino l'anello di congiunzione con le attuali parti ed i secondi quello di collegamento con il mondo reale. Tutti i promotori debbono essere inattaccabili per rigore morale, capacità, onestà, e tendenzialmente disponibili per un'azione politica pragmatica, con rinuncia alle consuete e fruste chiavi ideologiche. Altrimenti il rigetto da parte della pubblica opinione e' da ritenere inevitabile.

PROGRAMMI

Per programmi si intende la scelta, in scala di priorità, delle numerose operazioni in forma di:
a) azioni di comportamento politico ed economico;
b) atti amministrativi (di Governo);
c) atti legislativi; necessari a ribaltare - in concomitanza con quelli descritti in materia di procedimenti - l'attuale tendenza di disfascimento delle istituzione e, con essa, alla disottemperanza della Costituzione i cui organi non funzionano più secondo gli schemi originali. Si tratta, in sostanza, di "registrare" - come nella stampa in tricromia - le funzioni di ciascuna istituzione e di ogni organo relativo in modo che i rispettivi confini siano esattamente delimitati e scompaiano le attuali aree di sovrapposizione da cui derivano confusione e indebolimento dello Stato.
A titolo di esempio, si considerano due fenomeni:
1) lo spostamento dei centri di potere reale dal Parlamento ai sindacati ed al Governo ai padronati multinazionali con i correlativi strumenti di azione finanziaria. Sarebbero sufficienti una buona legge sulla programmazione che rivitalizzi il CNEL e una nuova struttura dei Ministeri accompagnate da norme amministrative moderne per restituire ai naturali detentori il potere oggi perduti;
2) l'involuzione subita dalla scuola negli ultimi 10 anni quale risultante di una giusta politica di ampliamento dell'area di istruzione pubblica, non accompagnata però dalla predisposizione di corpi docenti adeguati e preparati nonché dalla programmazione dei fabbisogni in tema di occupazione.
Ne e' conseguente una forte e pericolosa disoccupazione intellettuale - con gravi deficienze invece nei settori tecnici nonché la tendenza a individuare nel titolo di studio il diritto al posto di lavoro. Discende ancora da tale stato di fatto la spinta all'egualitarismo assolto (contro la Costituzione che vuole tutelare il diritto allo studio superiore per i più meritevoli) e, con la delusione del non inserimento, il rifugio nella apatia della droga oppure nell'ideologia dell'eversione anche armata. Il rimedio consiste: nel chiudere il rubinetto del preteso automatismo: titolo di studio - posto di lavoro; nel predisporre strutture docenti valide; nel programmare, insieme al fenomeno economico, anche il relativo fabbisogno umano; infine nel restaurare il principio meritocratico imposto dalla Costituzione.
Sotto molti profili, la definizione dei programmi intersecherà temi e notazioni già contenute nel recente Messaggio del Presidente della Repubblica - indubbiamente notevole - quale diagnosi della situazione del Paese, tenendo, però, ad indicare terapie più che a formulare nuove analisi.
Detti programmi possono essere esecutivi - occorrendo - con normativa d'urgenza (decreti legge).
a) Emergenza a breve termine . Il programma urgente comprende, al pari degli altri provvedimenti istituzionali (rivolti cioè a "registrare" le istituzioni) e provvedimenti di indole economico-sociale.
a1) Ordinamento giudiziario: le modifiche più urgenti investono:
- la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;
- il divieto di nomina sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;
- la normativa per l'accesso in carriera (esami psicoattitudinali preliminari);
- la modifica delle norme in tema di facoltà libertà provvisoria in presenza dei reati di eversione - anche tentata - nei confronti dello Stato e della Costituzione, nonché di violazione delle norme sull'ordine pubblico, di rapina a mano armata, di sequestro di persona e di violenza in generale.
a2) Ordinamento del Governo
1 - legge sulla Presidenza del Consiglio e sui Ministeri (Cost. art. 95) per determinare competenze e numero (ridotto, con eliminazione o quasi dei Sottosegretari);
2 - legge sulla programmazione globale (Cost. art. 41) incentrata su un Ministero dell'economia che ingloba le attuali strutture di incentivazione (Cassa Mezz. - PPSS - Mediocredito Industria - Agricoltura), sul CNEL rivitalizzato quale punto d'incontro delle forze sociali e sindacali, imprenditoriali e culturali e su procedure d'incontro con il Parlamento e le Regioni;
3 - riforma dell'amministrazione (Cost. artt. 28 -97 - 98) fondato sulla teoria dell'atto pubblico non amministrativo, sulla netta separazione della responsabilità politica da quella amministrativa che diviene personale (istituzione dei Segretari Generali di Ministero) e sulla sostituzione del principio del silenzio-rifiuto con quello del silenzio-consenso;
4 - definizione della riserva di legge nei limiti voluti e richiesti espressamente dalla Costituzione e individuazione delle aree di normativa secondaria (regolamentare) in ispecie di quelle regionali che debbono essere obbligatoriamente limitate nell'ambito delle leggi cornice.
a3) Ordinamento del Parlamento
1) ripartizione di fatto, di competenze fra le due Camere (funzione politica alla CD e funzione economica al SR);
2) modifica (già in corso) dei rispettivi Regolamenti per ridare forza al principio del rapporto (Cost. art. 64) fra maggioranza-Governo da un lato, e opposizione, dall'altro, in luogo della attuale tendenza assemblearistica;
3) adozione del principio delle sessioni temporali in funzione di esecuzione del programma
governativo.

b) Provvedimenti economico-sociali
b1) abolizione della validità legale dei titoli di studio (per sfollare le università e dare il tempo di elaborare una seria riforma della scuola che attui i precetti della Costituzione);
b2) adozione di un orario unico nazionale di 7 ore e 30' effettive (dalle 8,30 alle 17) salvi i turni necessari per gli impianti a ritmo di 24 ore, obbligatorio per tutte le attività pubbliche e private;
b3) eliminazione delle festività infrasettimanali e dei relativi ponti (salvo 2 giugno – Natale - Capodanno e Ferragosto) da riconcedere in un forfait di 7 giorni aggiuntivi alle ferie annuali di diritto;
b4) obbligo di attuare in ogni azienda ed organo di Stato i turni di festività - anche per sorteggio - in tutti i periodi dell'anno, sia per annualizzare l'attività dell'industria turistica, sia per evitare la "sindrome estiva" che blocca le attività produttive;
b5) revisione della riforma tributaria nelle seguenti direzioni:
1 - revisione delle aliquote per i lavoratori dipendenti aggiornandole al tasso di svalutazione 1973-76;
2 - nettizzazione all'origine di tutti gli stipendi e i salari delle P.A. (onde evitare gli enormi costi delle relative partite di giro);
3 - inasprimento delle aliquote sui redditi professionali e sulle rendite;
4 - abbattimento delle aliquote per donazioni e contributi a fondazioni scientifiche e culturali riconosciute, allo scopo di sollecitare l'autofinanziamento premiando il reinvestimento del profitto;
5 - alleggerimento delle aliquote sui fondi aziendali destinati a riserve, ammortamenti, investimenti e garanzie, per sollecitare l'autofinanziamento delle aziende produttive;
6 - reciprocità fra Stato e dichiarante nell'obbligo di mutuo acquisto ai valori dichiarati ed
accertati;
b6) abolizione della nominatività dei titoli azionari per ridare fiato al mercato azionario e
sollecitare meglio l'autofinanziamento delle aziende produttive;
b7) eliminazione delle partite di giro fra aziende di Stato ed istituti finanziari di mano pubblica in sede di giro conti reciprochi che si risolvono - nel gioco degli interessi - in passività inutili dello stesso Stato;
b8) concessione di forti sgravi fiscali ai capitali stranieri per agevolare il ritorno dei capitali dall'estero;
b9) costituzione di un fondo nazionale per i servizi sociali (case - ospedali - scuole - trasporti) da alimentare con:
1 - sovraimposta IVA sui consumi voluttuari (automobili - generi di lusso)
2 - proventi dagli inasprimenti ex b5)4;
3 - finanziamenti e prestiti esteri su programma di spesa;
4 - stanziamenti appositi di bilancio per investimenti;
5 - diminuzione della spesa corrente per parziale pagamento di stipendi statali superiori a L. 7.000.000 annui con speciali buoni del Tesoro al 9% non commerciabili per due anni.
Tale fondo va destinato a finanziare un programma biennale di spesa per almeno 10.000 miliardi. Le riforme di struttura relative vanno rinviate a dopo che sia stata assicurata la disponibilità dei fabbricati, essendo ridicolo riformare le gestioni in assenza di validi strumenti (si ricordino i guasti della riforma sanitaria di alcuni anni or sono che si risolvette nella creazione di 36.000 nuovi posti di consigliere di amministrazione e nella correlativa lottizzazione partitica in luogo di creare altri posti letto) Per quanto concerne la realizzabilità del piano edilizio in presenza della caotica legislazione esistente, sarà necessaria una legge che imponga alle Regioni programmi urgenti straordinari con termini brevissimi surrogabili dall'intervento diretto dello Stato; per quanto si riferisce in particolare all'edilizia abitativa, il ricorso al sistema dei comprensori obbligatori sul modello svedese ed al sistema francese dei mutui individuali agevolati sembra il metodo migliore per rilanciare questo settore che e' da considerare il volano della ripresa economica;
b10) aumentare la redditività del risparmio postale elevando il tasso al 7%;
b11) concedere incentivi prioritari ai settori:
I - turistico
II - trasporti marittimi
III - agricolo specializzato (primizie zootecnia)
IV - energetico convenzionale e futuribile (nucleare - geotermico - solare)
V - industria chimica fine e metalmeccanica specializzata di trasformazione; in modo da
sollecitare investimenti in settori ad alto tasso di mano d'opera ed apportatori di valuta;
b12) sospendere tutte le licenze ed i relativi incentivi per impianti di raffinazione primaria del petrolio e di produzione siderurgica pesante.

c) Pregiudiziale e' che oggi ogni attività secondo quanto sub a) e b) trovi protagonista e gestore un Governo deciso ad essere non già autoritario bensì soltanto autorevole e deciso a fare rispettare le leggi esistenti. Così e' evidente che le forze dell'ordine possono essere mobilitate per ripulire il paese dai teppisti ordinari e pseudo politici e dalle relative centrali direttive soltanto alla condizione che la Magistratura li processi e condanni rapidamente inviandoli in carceri ove scontino la pena senza fomentare nuove rivolte o condurre una vita comoda. Sotto tale profilo, sembra necessario che alle forze di P.S. sia restituita la facoltà di interrogatorio d'urgenza degli arrestati in presenza dei reati di eversione e tentata eversione dell'ordinamento, nonché di violenza e resistenza alle forze dell'ordine, di violazione della legge sull'ordine pubblico, di sequestro di persona, di rapina a mano armata e di violenza in generale.

d) Altro punto chiave è l'immediata costituzione di una agenzia per il coordinamento della stampa locale (da acquisire con operazioni successive nel tempo) e della TV via cavo da impiantare a catena in modo da controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese. E' inoltre opportuno acquisire uno o due periodici da contrapporre a Panorama, Espresso, Europeo sulla formula viva "Settimanale".

MEDIO E LUNGO TERMINE

Nel presupposto dell'attuazione di un programma a breve termine come sopra definito, rimane da tratteggiare per sommi capi un programma a medio e lungo termine con l'avvertenza che mentre per quanto riguarda i problemi istituzionali è possibile fin d'ora formulare ipotesi concrete, in materia di interventi economico-sociali, salvo per quel che attiene pochissimi grandi temi, è necessario rinviare nel tempo l'elencazione di problemi e relativi rimedi.
a) Provvedimenti istituzionali
a1) Ordinamento Giudiziario
I - unità del Pubblico Ministero (a norma della Costituzione - articoli 107 e 112 ove il P.M. e' distinto dai giudici);
II - responsabilità del Guardasigilli verso il Parlamento sull'operato del P.M. (modifica costituzionale);
III - istruzione pubblica dei processi nella dialettica fra pubblica accusa e difesa di fronte ai giudici giudicanti, con abolizione di ogni segreto istruttorio con i relativi e connessi pericoli ed eliminando le attuali due fasi di istruzione;
IV - riforma del Consiglio Superiore della Magistratura che deve essere responsabile verso il Parlamento (modifica costituzionale);
V - riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di età per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile;
VI - esperimento di elezione di magistrati (Costit. art. 106) fra avvocati con 25 anni di funzioni in possesso di particolari requisiti morali;
a2) Ordinamento del Governo
I - modifica della Costituzione per stabilire che il Presidente del Consiglio e' eletto dalla Camera all'inizio di ogni legislatura e può essere rovesciato soltanto attraverso le elezioni del successore;
II - modifica della Costituzione per stabilire che i Ministri perdono la qualità di parlamentari;
III - revisione della legge sulla contabilità dello Stato e di quella sul bilancio dello Stato (per modificarne la natura da competenza in cassa);
IV - revisione della legge sulla finanza locale per stabilire - previo consolidamento del debito attuale degli enti locali da riassorbire in 50 anni - che Regioni e Comuni possono spendere al di là delle sovvenzioni statali soltanto i proventi di emissioni di obbligazioni di scopo (esenti da imposte e detraibili) e cioè relative ad opere pubbliche da finanziare, secondo il modello USA. Altrimenti il concetto di autonomia diviene di sola libertà di spesa basata sui debiti;
V - riforma della legge comunale e provinciale per sopprimere le province e ridefinire i compiti dei Comuni dettando nuove norme sui controlli finanziari;
a3) Ordinamento del Parlamento
I - nuove leggi elettorali, per la Camera, di tipo misto (uninominale e proporzionale secondo il modello tedesco) riducendo il numero dei deputati a 450 e, per il Senato, di rappresentanza di secondo grado, regionale, degli interessi economici, sociali e culturali, diminuendo a 250 il numero dei senatori ed elevando da 5 a 25 quello dei senatori a vita di nomina presidenziale, con aumento delle categorie relative (ex parlamentari - ex magistrati - ex funzionari e imprenditori pubblici - ex militari ecc.);
II - modifica della Costituzione per dare alla Camera preminenza politica (nomina del Primo Ministro) ed alla Senato preponderanza economica (esame del bilancio);
III - stabilire norme per effettuare in uno stesso giorno ogni 4 anni le elezioni nazionali, regionali e comunali (modifica costituzionale);
IV - stabilire che i decreti-legge sono inemendabili;
a4) Ordinamento di altri organi istituzionali
I - Corte Costituzionale: sancire l'incompatibilità successiva dei giudici a cariche elettive in enti pubblici; sancire il divieto di sentenze cosiddette attive (che trasformano la Corte in organo legislativo di fatto);
II - Presidente della Repubblica: ridurre a 5 anni il mandato, sancire l'ineleggibilità ed eliminare il semestre bianco (modifica costituzionale);
III - Regioni: modifica della Costituzione per ridurre il numero e determinarne i confini secondo criteri geoeconomici più che storici. Provvedimenti economico sociali.

b1) Nuova legislazione antiurbanesimo subordinando il diritto di residenza alla dimostrazione di possedere un posto di lavoro e un reddito sufficiente (per evitare che saltino le finanze dei grandi Comuni);
b2) Nuova legislazione urbanistica favorendo le città satelliti e trasformando la scienza urbanistica da edilizia in scienza dei trasporti veloci suburbani;
b3) nuova legislazione sulla stampa in senso protettivo della dignità del cittadino (sul modello inglese) e stabilendo l'obbligo di pubblicare ogni anno i bilanci nonché le retribuzioni dei giornalisti;
b4) unificazione di tutti gli istituti ed enti previdenziali ed assistenziali in un unico ente di sicurezza sociale da gestire con formule di tipo assicurativo allo scopo di ridurre i costi attuali;
b5) disciplinare e moralizzare il settore pensionistico stabilendo: il divieto del pagamento di pensioni prima dei 60 anni salvo casi di riconosciuta inabilità; il controllo rigido sulle pensioni di invalidità; l'eliminazione del fenomeno del cumulo di più pensioni;
b6) dare attuazione agli articoli 39 e 40 della Costituzione regolando la vita dei sindacati limitando il diritto di sciopero nel senso di:
I - introdurre l'obbligo di preavviso dopo aver spedito il concordato;
II - escludere i servizi pubblici essenziali (trasporti; dogane; ospedali e cliniche; imposte; pubbliche amministrazioni in genere) ovvero garantirne il corretto svolgimento;
III - limitare il diritto di sciopero alle causali economiche ed assicurare comunque la libertà di lavoro;
b7) nuova legislazione sulla partecipazione dei lavoratori alla proprietà azionaria delle imprese e sulla gestione (modello tedesco);
b8) nuova legislazione sull'assetto del territorio (ecologia, difesa del suolo, disciplina delle acque, rimboscamento, insediamenti umani);
b9) legislazione antimonopolio (modello USA);
b10) nuova legislazione bancaria (modello francese);
b11) riforma della scuola (selezione meritocratica - borse di studio ai non abbienti - scuole di Stato normale e politecnica sul modello francese);
b12) riforma ospedaliera e sanitaria sul modello tedesco.
c) Stampa - Abolire tutte le provvidenze agevolative dirette a sanare bilanci deficitari con onere del pubblico erario ed abolire il monopolio RAI-TV.

teddy_k
28-05-2009, 01:31
A


scommetto che e arrivato fino a qui, e ora ti sta rispondendo, tu credi che sia andato oltre la lettera A??? ahooo tu gli parli della P2 ma quello cerca la sua noemi :asd:

Steinoff
28-05-2009, 01:34
scommetto che e arrivato fino a qui, e ora ti sta rispondendo, tu credi che sia andato oltre la lettera A??? ahooo tu gli parli della P2 ma quello cerca la sua noemi :asd:

cuore infranto?
:sofico: :fagiano:

teddy_k
28-05-2009, 01:36
cuore infranto?
:sofico: :fagiano:

finche resta il cuore e noemi, ma se fosse er cu.. cercherebbe anche lui il suo papi :asd:

(IH)Patriota
28-05-2009, 06:31
ehi , ma è così complicato cambiare un leader politico ? :mbe: :mbe:
oltretutto a destra avete la ambia scelta

Mi vengono in mente un paio di domande:

-Se al posto di Berlusconi ci fosse qualcun altro di cosa/chi parlerebbe Franceschini (o chi sara' al suo posto) ?

-Senza l' antiberlusconismo che collante ci vorra' per tenere insieme Di Pietro al PD , i verdi al PRC , le varie correnti all' interno del PD stesso ecc..ecc..?


noi di sinistra lo facciamo in continuazione senza alcun problema

capisco voler essere conservatori ma così si esagera ...


La mancanza di un leader (qualunque sia) non è mai una cosa buona , quante volte la sinistra anche mentre governava si è fatta male da sola a causa di laceranti lotte interne ?
L' ultimo governo Prodi ha subito la propria maggioranza per quasi due anni , sempre con il fiato sospeso e tirato con i numeri facendo una fatica assurda per qualsiasi provvedimento (dei pochi che è riuscito a far passare) e questo a prescindere dalla bonta' o meno di tali provvedimenti.

Non so quindi quanto possa essere auspicabile cambiare in continuazione il proprio leader se non nella speranza di vedere il PDL che si frammenti , per ora guardando la storia recente della sinistra non mi pare che obbiettivamente sia stata una tattica vincente.

Ciauz
Pat

ConteZero
28-05-2009, 06:42
Mi vengono in mente un paio di domande:

-Se al posto di Berlusconi ci fosse qualcun altro di cosa/chi parlerebbe Franceschini (o chi sara' al suo posto) ?

-Senza l' antiberlusconismo che collante ci vorra' per tenere insieme Di Pietro al PD , i verdi al PRC , le varie correnti all' interno del PD stesso ecc..ecc..?




La mancanza di un leader (qualunque sia) non è mai una cosa buona , quante volte la sinistra anche mentre governava si è fatta male da sola a causa di laceranti lotte interne ?
L' ultimo governo Prodi ha subito la propria maggioranza per quasi due anni , sempre con il fiato sospeso e tirato con i numeri facendo una fatica assurda per qualsiasi provvedimento (dei pochi che è riuscito a far passare) e questo a prescindere dalla bonta' o meno di tali provvedimenti.

Non so quindi quanto possa essere auspicabile cambiare in continuazione il proprio leader se non nella speranza di vedere il PDL che si frammenti , per ora guardando la storia recente della sinistra non mi pare che obbiettivamente sia stata una tattica vincente.

Ciauz
Pat

In breve.
Tenetevi Berlusconi, ma quando andate all'estero mettetevi una spilletta con la sua faccia, e divertitevi a vedere come vi tratta la gente.
State ammazzando non solo il paese e la credibilità della "destra" in Italia ma anche quel poco di democratico e moderno che c'è in questa cacca di paese.
Andate avanti...

userpercaso
28-05-2009, 06:44
Da elettore NON di destra, devo riconoscere che l'uscita di Franceschini stavolta è stata davvero INFELICE.

Stava andando bene non rispondendo ai continui attacchi, stava andando bene perchè si stavano contraddicendo da soli, ma questo svarione, è una nota MOLTO stonata.

quando 40 anni fa i due primogeniti eran piccoli, Berlusconi NON era in politica e forse nemmeno tanto noto alle cronache mondane.

Mettere in dubbio le sue doti di educatore dei propri figli, mI è sembrata una storpiatura di pessimo gusto.

Magari con gli ultimi tre, vista la su discesa in politica, NON sarà stato presentissimo in ambito familiare, ma di qua a mettere in dubbio le doti paterne, anche se è andato a letto con Noem nell'ultimo anno e mezzoi...ce ne passa.:p :stordita:

Quanti padri sciagurati ci sono in giro, quanti divorziati o pluridivorziati?;)

ConteZero
28-05-2009, 06:46
Da elettore NON di destra, devo riconoscere che l'uscita di Franceschini stavolta è stata davvero INFELICE.

Stava andando bene non rispondendo ai continui attacchi, stava andando bene perchè si stavano contraddicendo da soli, ma questo svarione, è una nota MOLTO stonata.

quando 40 anni fa i due primogeniti eran piccoli, Berlusconi NON era in politica e forse nemmeno tanto noto alle cronache mondane.

Mettere in dubbio le sue doti di educatore dei propri figli, mI è sembrata una storpiatura di pessimo gusto.

Magari con gli ultimi tre, vista la su discesa in politica, NON sarà stato presentissimo in ambito familiare, ma di qua a mettere in dubbio le doti paterne, anche se è andato a letto con Noem nell'ultimo anno e mezzoi...ce ne passa.:p :stordita:

Quanti padri sciagurati ci sono in giro, quanti divorziati o pluridivorziati?;)

Complimenti per essere caduto nel trappolone.
Franceschini ha detto qualcosa del tipo "vorreste che uno così educasse i VOSTRI figli ?".
Che c'entra questo con Marina e Piersilvio ? Non ha mica detto "guardate come ha educato i SUOI figli".

userpercaso
28-05-2009, 06:56
Complimenti per essere caduto nel trappolone.
Franceschini ha detto qualcosa del tipo "vorreste che uno così educasse i VOSTRI figli ?".
Che c'entra questo con Marina e Piersilvio ?

Il primo ministro NON educa...

O meglio, se ti riferisci al fatto che attraverso i suoi comportamenti personali, si possa trarre un cattivo esempio per i bambini e ragazzuoli che polopolano il paese, ti avviso, nel caso non te ne fossi accorto, che già una generazione almeno, ma anche due ormai, sono belle che bruciate..e la scop... ehm scappatella del premier con Noiemi e chissà quante altre, ci azzecca poco nell'aver inciso profondamente sull'educazione.

Se devi dire quel che vuoi dire, NOn riferirlo a lui, ma semmai ai dirigenti delle sue Tv che producono al 99,999999999% MERDA DI PROGRAMMI.

L'italia è allo sbando anche dal punto di vista dei valori, la famiglia patriarcale è scomparsa da un bel pò. I genitori odierni, in continuo movimento, NON hanno il tempo per educare e seguire attentamente i propri figli, spesso li lasciano ai nonni se va bene, se va male in asili o collegi.
Peggio in casa, da soli a riempirsi il cervello di spazzatura televisiva...

è un discorso che esula dalla vita privata del premier, che può essere anche il peggior dongiovanni del paese, ma NON per questo essere stato un cattivo padre (si può mettere in dubbio anche questo, ma non riferendosi al caso Noemi).
;)

ConteZero
28-05-2009, 07:02
Il primo ministro NON educa...

O meglio, se ti riferisci al fatto che attraverso i suoi comportamenti personali, si possa trarre un cattivo esempio per i bambini e ragazzuoli che polopolano il paese, ti avviso, nel caso non te ne fossi accorto, che già una generazione almeno, ma anche due ormai, sono belle che bruciate..e la scop... ehm scappatella del premier con Noiemi e chissà quante altre, ci azzecca poco nell'aver inciso profondamente sull'educazione.

Se devi dire quel che vuoi dire, NOn riferirlo a lui, ma semmai ai dirigenti delle sue Tv che producono al 99,999999999% MERDA DI PROGRAMMI.

L'italia è allo sbando anche dal punto di vista dei valori, la famiglia patriarcale è scomparsa da un bel pò. I genitori odierni, in continuo movimento, NON hanno il tempo per educare e seguire attentamente i propri figli, spesso li lasciano ai nonni se va bene, se va male in asili o collegi.
Peggio in casa, da soli a riempirsi il cervello di spazzatura televisiva...

è un discorso che esula dalla vita privata del premier, che può essere anche il peggior dongiovanni del paese, ma NON per questo essere stato un cattivo padre (si può mettere in dubbio anche questo, ma non riferendosi al caso Noemi).
;)

E'uno dei discorsi più comuni in politica.
Si costringe l'elettore a fare un "check" sull'affidabilità della persona in causa.
"Faresti educare tuo figlio da Berlusconi ?"
Lo stesso discorso poteva essere fatto (coi medesimi risvolti) con Bossi o Fini...
Tu tuo figlio lo faresti educare da (cambiamo soggetto) Bossi ?
Vedi qual'è il senso della frase ?
In una sola domanda si costringe l'elettore a misurare i valori del politico in questione... tra l'altro tirare in ballo questo discorso è un boomerang anche per il centrodestra... perché ben pochi vorrebbero che ad educargli il figlio fosse una persona come Berlusconi...
...come a dire "Totti è fikissimo quando vince le partite, ma non lo vorrei come vicino di casa".

efa
28-05-2009, 07:14
In breve.
Tenetevi Berlusconi, ma quando andate all'estero mettetevi una spilletta con la sua faccia, e divertitevi a vedere come vi tratta la gente.


Queste sono coglionate, balle di infinita grandezza.

Guardate che all'estero hanno altri cazzi a cui pensare che non star dietro a Berlusconi.

In qualsiasi posto del mondo vai, è come ti poni, vacci da persona educata e cordiale e troverai cordialità ed educazione con un milione di porte aperte;

Anche se hai votato Berlusconi.

ConteZero
28-05-2009, 07:17
Queste sono coglionate, balle di infinita grandezza.

Guardate che all'estero hanno altri cazzi a cui pensare che non star dietro a Berlusconi.

In qualsiasi posto del mondo vai, è come ti poni, vacci da persona educata e cordiale e troverai cordialità ed educazione con un milione di porte aperte;

Anche se hai votato Berlusconi.

Specialmente se non lo fai sapere :asd:

Il dribbling della frase (i.e. come è percepito all'estero Berlusconi, gli italiani che lo votano e, di riflesso, gli italiani tutti) è fallito.

Korn
28-05-2009, 07:31
ot
non si può creare una sezione solo per berlusconi e una per tutto il resto? 3/4 della prima pagina della sezione è dedicata solo a lui.....come se nella sezione console si parlasse solo della nintendo:Dlo sai che questo signore è presidente del consiglio e presidente del pdl e presidente di altre centomila cose?

Korn
28-05-2009, 07:33
A proposito di programmi, forse ti puo' piacere il seguente (tratto da qui (http://www.disinformazione.it/loggiaP2.htm))
Ovviamente e' il programma della P2, e' di pubblico dominio

caschi male lui e molti altri sono a favore di una dittatura ben più dura rispetto a quelle paventata dalla p2...

Gio22
28-05-2009, 08:10
Gente questi sono bravi... sono dannatamente bravi... sono gli stessi che studiano le campagne pubblicitarie che riescono a creare nei consumatori l'attesa di un prodotto di cui non se ne fanno niente e hanno anche i mezzi per poter comunicare. Per salvarsi c'è una sola possibilità: spegnere la televisione, o guardarla a piccole dosi omeopatiche... facendo ben attenzione a cosa ci propinano.

ho spento la tv da 7 o 8 anni.
berlusconi rimane un uomo poco coerente,prima difende la famiglia e poi divorzia e si risposa.
che nn votero mai per la sua politica estera (pro-turchia,accordi italo-libici)

detto questo ,non posso votare alternative che siano di sx.

quindi nn sò quanto conti la tv realmente.


edit
ah per la cronaca anche Franceschini ha detto "Sono stato frainteso"

fabioleroy
28-05-2009, 08:29
Hai mai visto un' altra sezione del forum monotematica come questa? Anche nello sport ci sono le discussioni suddivise per ogni singolo argomento. Ovunque dalle console ai processori, ai lettori mp3 si discute di un singolo prodotto o di un singolo argomento nelle relativa discussione. Qui invece vige la regola di poter aprire mille discussioni sempre e solo sullo stesso argomento.

E quale sarebbe il problema?

Chi come me (c'è ne sono a migliaia) vorrebbe leggere delle news, degli approfondimenti si ritrova in una sezione dove si parla solo di Berlusconi.

Le news non si leggono sui giornali? Ed alcuni non sono neanche di parte.

Korn
28-05-2009, 08:35
se questo è il tuo cruccio ti avviso che ci sono diversi forum politici che si suddividono nei vari orientamenti, qua la sezione è unica, silvio è un accentratore per sua scelta, la sua politica è demagogica quindi facilmente attaccabile, sovente fa gaffe internazionali da ridere, ha il passato che ha, mi pare ovvio che si parli sopratutto di lui

marcolinuz
28-05-2009, 08:42
E'uno dei discorsi più comuni in politica.
Si costringe l'elettore a fare un "check" sull'affidabilità della persona in causa.
"Faresti educare tuo figlio da Berlusconi ?"
Lo stesso discorso poteva essere fatto (coi medesimi risvolti) con Bossi o Fini...
Tu tuo figlio lo faresti educare da (cambiamo soggetto) Bossi ?
Vedi qual'è il senso della frase ?
In una sola domanda si costringe l'elettore a misurare i valori del politico in questione... tra l'altro tirare in ballo questo discorso è un boomerang anche per il centrodestra... perché ben pochi vorrebbero che ad educargli il figlio fosse una persona come Berlusconi...
...come a dire "Totti è fikissimo quando vince le partite, ma non lo vorrei come vicino di casa".

Poteva solo dire che non è un esempio di moralità senza tirare in ballo i figli. Una battuta simile è da Berlusconi lasciamole fare a lui.

Xile
28-05-2009, 08:49
Hai mai visto un' altra sezione del forum monotematica come questa? Anche nello sport ci sono le discussioni suddivise per ogni singolo argomento. Ovunque dalle console ai processori, ai lettori mp3 si discute di un singolo prodotto o di un singolo argomento nelle relativa discussione. Qui invece vige la regola di poter aprire mille discussioni sempre e solo sullo stesso argomento. Chi come me (c'è ne sono a migliaia) vorrebbe leggere delle news, degli approfondimenti si ritrova in una sezione dove si parla solo di Berlusconi. Non cambio forum solo perchè una sezione non mi piace ma trovo di pessimo gusto applicare una diversa filosofia di pensiero in questa sezione.

E' il PdC e ne combina di cotte e di crude, inoltre nulla impedisce anche a te di postare news di aprofondimento.

nekromantik
28-05-2009, 08:58
Al pluri-prescritto non farei ammaestrare nemmeno il mio maltese.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:05
-

fabioleroy
28-05-2009, 09:09
Il problema è molto semplice: Io utente che voglio leggere qualcosa di politica non posso in questa sezione. Si legge solo di Berlusconi+gossip+"cose a caso dalla rete". Voglio vedere se la redazione di Hwupgrade avesse permesso nelle sezione "schede video" o "processori" di parlare solo di una marca...
Innanzittutto questo è un forum di discussione. Le discussioni vengono aperte dagli utenti del forum. Se come dici tu tutte le discussioni sono su Berlusconi (e questo sarebbe da verificare) vuol dire che a tutti gli utenti di questo forum interessa parlare di Berlusconi. Punto. Se sei interessato a leggere delle discussioni (non news) in cui non si parla di Berlusconi su questo forum, potresti aprirle tu stesso o invitare qualcuno a farlo.

Ricordo di una discussione vecchia di un paio di settimane dove si faceva riferimento al fatto che la rete fosse il posto perfetto per reperire le news perchè non controllata da nessuno.
Questo è come ho detto un forum e non un sito di news. Nuovamente, qui gli utenti del forum aprono delle discussioni e discutono. Non è un sito di news, e per sua natura non può essere imparziale perché se come dici tu tutte le discussioni sono su Berlusconi, vuol dire che tutti gli utenti vogliono parlare di Berlusconi. Ribadisco, che male c'è?

Quando feci notare che è l'esatto contrario perchè senza controllo non può esistere la qualità non ci fu una sola persona a sostenere questa tesi. (Ricordo solo Proteus se non sbaglio). Adesso ne ho le prove certe.
p.s. "Qual'è il problema" puoi tranquillamente rivolgerlo ai tuoi familiari o ai amici.Rispetto.
Non penso di doverti ricordare nuovamente che questo è un forum di discussione.

P.S.: Non hai ancora risposto alla domanda. Quale è il problema lo chiedo a te che scrivi su questo forum, non ai miei familiari che non ci scrivono.

BYE!

nekromantik
28-05-2009, 09:11
Sono serio e leggo anche Repubblica. :O

E comunque: i miei figli al pluri-prescritto non lo devono vedere nemmeno sul piccolo schermo. E' pericoloso persino da li (figuriamoci di persona).

Brrr.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:12
-

nekromantik
28-05-2009, 09:18
La Repubblica è schierato, come molti altri giornali di sinistra, quindi quando criticate il giornale pensate che nello stesso modo la sinistra ha molto di più

Paragonare il Giornale a Repubblica e come dire che Papi può essere candidato al Nobel per la pace. :D

Francamente ridicolo e imbarazzante. Ma ci sono persone che lo fanno, quindi... :fagiano:

MadJackal
28-05-2009, 09:18
Si deve parlare di tutto ciò che succede ma basterebbe un pò di ordine come in tutto il resto del forum per rendere semplice la lettura in questa sezione. Basterebbe per esempio creare un paio di discussioni a tema dove far confluire tutte le notizie di Berlusconi. Così si libera spazio a quelle news che magari meriterebbero maggior attenzione.

Vuoi maggiore attenzione alle news?
Apri qualche topic. Nessuno lo vieta, è un forum pubblico.

Non è certo colpa di qualcuno se gli unici che aprono topic sono quelli che li aprono per parlare di ciò che fa una delle massime cariche dello stato ed il governo di questo paese.

Si vuole parlare di altro? Si aprano topic a riguardo.

Offesa alla persona, Franceschini continua a sbattersene della costituzione italiana e poi dice "sono stato frainteso"
Lui può essere frainteso e berlusconi no? :asd:

La Repubblica intanto ha iniziato la sua campagna pro-sinistra come sempre, giornale ignobile, non è per persone serie

Non ho capito dove Franceschini se ne sia sbattuto della costituzione italiana.

Repubblica giornale ignobile?
Come il rotolo ed i suoi cambi di titolo ultrarapidi. O panorama che fa una bella inchiesta su Sircana (era panorama?) e poi difende il povero Berlusconi perchè ciò che succede ora è la sua vita privata.
Ma dai, non scherziamo.

E si, lui è stato frainteso. Bello prendere frasi a cacchio dette in un comizio e riportarle in ogni dove... I fraintendimenti di Mr. B. succedono in conferenze stampa internazionali :D

gugoXX
28-05-2009, 09:19
La Repubblica è schierato, come molti altri giornali di sinistra, quindi quando criticate il giornale pensate che nello stesso modo la sinistra ha molto di più

Morta un Unita', si e' fatta un'altra Repubblica.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:21
-

lowenz
28-05-2009, 09:24
Morta un Unita', si e' fatta un'altra Repubblica.
Mmmmm, il giornale che attaccava Silvio era il Manifesto.....

nekromantik
28-05-2009, 09:24
Le offese alla persona sono vietate, anche dai giornali oltretutto, ma non è che la sinistra ci faccia caso, come il pluriprescritto travaglio (quello che l'indulto gli ha salvato il sedere)

Pluri-prescritto per cosa scusa? :D
Ti avevo avvertito di stare attento a cosa scrivi...

whistler
28-05-2009, 09:26
la politica qui in italia è diventata un circo da quando silvio è sceso in campo, e questo è un dato di fatto , dal suo arrivo in poi le cose sono peggiorate sempre di più in tutti i sensi.

PRIMA LO SI CACCIA DALLA POLITICA E MEGLIO È.

ma molti tifano e basta non gliene frega niente dell italia.

la lega , silvio non sono destra. non fanno politica.
e anche se gli italiani li votano non è detto che sia la scelta migliore.

qualche non tifoso mi risponda.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:26
-

ITA.HWU
28-05-2009, 09:27
-

nekromantik
28-05-2009, 09:27
E' stato anche dichiarato colpevole in primo grado prima che arrivasse l'indulto a salvarlo, non cadere dalla nuvole


Allora, sai cosa significa il termine pluri-prescritto?

Ora mi dimostri gentilmente come dove abbia sommato più di una prescrizione? Grazie.

O devo pensare che stai diffamando?

yorkeiser
28-05-2009, 09:29
I miei figli ? Un attimo, fammi pensare...
...
...
...

NO

whistler
28-05-2009, 09:30
I tifosi sono quelli che fanno antiberlusconismo invece di mettere sul piatto idee vere ;)

L ANTIBERLUSCONISMO , al momento è l unica idea vera.

lo si caccia , si impedisce ai condannati di candidarsi , si cambia legge elttorale , si cacciano i condannati , indagati , prescritti .

e poi si può fare vera politica.

con questo circo che cosa prentendente di fare se non leggi ad personam , lodo alfano , leggi barzelletta , il parlamento lo avete consegnato ad una persona che lo usa per uscire da alcuni guai...
e voi credete che fa politica , che aiuti gli italiani...
SVEGLIA.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:31
-

ITA.HWU
28-05-2009, 09:32
-

MadJackal
28-05-2009, 09:32
A cacchio? Franceschini ne spara una al giorno ovunque sia di minchiate :asd:

Le offese alla persona sono vietate, anche dai giornali oltretutto, ma non è che la sinistra ci faccia caso, come il pluriprescritto travaglio (quello che l'indulto gli ha salvato il sedere)

Elenco di minchiate sparate da Franceschini, grazie.
E che siano almeno una al giorno. :D

Le offese alla persona sono vietate?
Ehi, dillo al PdC - lui è maestro nell'offendere le persone.
Si vede che Franceschì sta imparando dal maestro :asd:

L'indulto avvallato da FI per salvare Previti?
Ti riferisci a quell'indulto?
Ehhh... Se vuoi ottenere qualcosa devi dare in cambio qualcos'altro, no? :asd:

MadJackal
28-05-2009, 09:34
Questa è la scusa per non avere idee? Se la sinistra avesse idee e mi piacessero potrei votarla sai? Ma senza cosa voto? L'antiberlusconismo? No grazie

Leggiti i programmi. Le idee sono lì.
Vai ad un comizio di Franceschini. Parla meno di Berlusconi di quanto tu immagini.
Io sono andato ad un comizio di Berlusconi. Avevo i brividi, ma ci sono andato.

nekromantik
28-05-2009, 09:34
colpevole di diffamazione ai danni di Fabrizio Del Noce.

colpevole di diffamazione ai danni di Cesare Previti

+2, bastano

Non usare mai più quel termine, è evidente che ne disconosci il significato.
Stai attento prima di lanciare certe accuse (e sono tre volte che lo ripeto).

ITA.HWU
28-05-2009, 09:43
-

svarionman
28-05-2009, 09:45
A parte che franceschini e voi diffamate continuamente, dato che appena c'è un'illazione offendete, e questa è DIFFAMAZIONE

colpevole di diffamazione ai danni di Fabrizio Del Noce.

colpevole di diffamazione ai danni di Cesare Previti

+2, bastano

Condannato in PRIMO grado.
Occhio ad affidarsi a certi presunti giornalisti http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=347289 che omettono di dirlo.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:46
-

MadJackal
28-05-2009, 09:47
L'ultima volta ho letto quello prodi e non è stato rispettato quasi nulla, ora franceschini dato che non può vincere dice di voler regalare soldi a destra a manca, ecco il riassunto di questa politica-farsa :asd:

Non dice di voler regalare soldi a destra e a manca. Rileggi :D
Prodi non ha rispettato quasi nulla perchè è durato ben poco. Ma nemmeno Berlusconi ha fatto granchè del suo programma nel 2001-2005, anzi.

E sto ancora aspettando un thread in cui si elenchino le cose fatte da Berlusconi. Come c'è un thread dedicato a quelle disfatte.

MadJackal
28-05-2009, 09:49
No il giornale come la repubblica non li leggo essendo di parte, ma avevo già specificato eh

Stai attento che anche il corriere è di parte.
Non so se hai letto l'articolo di severgnini...

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/

ITA.HWU
28-05-2009, 09:49
-

ITA.HWU
28-05-2009, 09:50
-

nekromantik
28-05-2009, 09:52
nekromantik pluriprescritto è scritto nel registro degli indagati più di una volta, quindi non colpevole ma solo uno da "valutare", dato che travaglio è stato dichiarato colpevole gli sto facendo un favore alla fine :asd:

Ok in primo grado prima di del noce altrimenti te la prendi, poi l'indulto ha fatto saltare tutto, mentre non so per previti

Sai cos'è una prescrizione?
Stai scrivendo scemenze. Te lo dico per la quarta volta: occhio nell'affermare certe cose. Se vuoi recepirlo, bene.
Ultimo avviso, poi sarò costretto a ignorare quello che scrivi.

svarionman
28-05-2009, 09:53
L'ultima volta ho letto quello prodi e non è stato rispettato quasi nulla, ora franceschini dato che non può vincere dice di voler regalare soldi a destra a manca, ecco il riassunto di questa politica-farsa :asd:

nekromantik pluriprescritto è scritto nel registro degli indagati più di una volta, quindi non colpevole ma solo uno da "valutare", dato che travaglio è stato dichiarato colpevole gli sto facendo un favore alla fine :asd:

Ok in primo grado prima di del noce altrimenti te la prendi, poi l'indulto ha fatto saltare tutto, mentre non so per previti

Pluriprescritto vuol dire che per più volte il reato di cui è stato ritenuto colpevole dai giudici è caduto in prescrizione.

ITA.HWU
28-05-2009, 09:55
-

ITA.HWU
28-05-2009, 09:56
-

svarionman
28-05-2009, 09:59
Comunque il bello è che al Giornale preme associare questo epiteto al nome di Travaglio, mentre mi sembra non applichino lo stesso metro con Berlusconi, Andreotti, Previti....per reati ben diversi.
Loro sono "assolti" non "prescritti".
Ecco come basta un piccolo gioco di parole per influenzare l'opinione gente.

MadJackal
28-05-2009, 10:00
No prodi semplicemente aveva comunisti al seguito...però in confronto a franceschini aveva un programma serio, questo non si sa invece cosa spara...

Lo so del vecchio governo Berlusconi, e ribadisco per l'ennesima volta che ora è meglio perché c'è la lega che si fa sentire :O Anche se a voi non piace

Non è che non mi piace che la lega si faccia sentire.
Semplicemente non mi piace la lega ipocrita.

Qualcuno ha già postato cosa diceva libero prima del 2001, vero? :rolleyes:


Poi per piacere non mi venire a parlare di idee se mi parli di Lega, grazie.
Visto che è anni che siedono a Roma e non fanno NULLA di quello che dicevano di voler fare.
Fanno solamente puro populismo.

Dato che dal corriere ho letto svariate imprecisioni non lo leggo mai, non so se è di parte ma non mi interessa
La repubblica invece si sa benissimo anche se lo spacciate per obiettivo

Posso sapere che giornale leggi, allora? Il foglio?
Non basta dire che Repubblica è di parte. Bisogna motivarlo.

Devi ancora motivare il tuo riferimento alle cazzate dette da Franceschini.
Prendi Ballarò, e dimmi le cazzate che ha detto lì. E' sul sito della RAI, puoi riguardartelo anche 20 volte per trovarle. Non è un comizio che senti una volta sola.


Io dico che Franceschini ha sbagliato a dire quella frase. Era troppo facile manipolarla, rischia di giocarsi la campagna elettorale, IMHO. Ma è una vecchia tattica politica amata da Berlusconi, la delegittimazione dell'avversario.

MadJackal
28-05-2009, 10:04
Comunque il bello è che al Giornale preme associare questo epiteto al nome di Travaglio, mentre mi sembra non applichino lo stesso metro con Berlusconi, Andreotti, Previti....per reati ben diversi.
Loro sono "assolti" non "prescritti".
Ecco come basta un piccolo gioco di parole per influenzare l'opinione gente.

Tattica per delegittimare l'avversario.
Ma poi si accusa "l'altra parte" di farlo.

Troppo facile, perchè c'è chi ci casca.

Froze
28-05-2009, 10:07
Questa sera ho guardato come il tg5 ha dato spazio alla vicenda. Ha fatto parlare franceschini, lo ha fatto contestare da 2 esponenti del centrodestra, ha letto per intero le tre dichiarazioni dei figli, la replica di franceschini e poi passata a Silvio impegnatissimo sulla scena internazionale, con 2 minuti di elogi dell'ex presidente israeliano Olmert a Berlusconi
trovo molto interessante questa scaletta perché vedi è costruita apposta per indurre qualcuno a pensarla esattamente come te. Mentre Franceschini è morbosamente impegnato a denigrare berlusconi, offendendo la sua famiglia il cavaliere, impegnato in non meglio precisati impegni internazionali, nemmeno si cura di lui. E olmert che lo elogia.
l'ho vista anch'io questa scaletta e definirla vomitevole e' dir poco.
quando ho sentito l'intervista a Olmet (di cui ovviamente non facevano sentire le domande) ero totalmente incredulo per la faziosita' con cui e' stato costruito quel servizio.

purtroppo Franceschini, condivisibile o meno che sia la sua dichiarazione, ha fatto una cazzata stellare visto l'assist che ha dato alla macchina propagandistica di berlusconi. in pratica gli ha passato la palla sulla linea di una porta senza difensori e portiere.

nekromantik
28-05-2009, 10:10
E' un imberbe da questo punto di vista.
Adesso deve solo fare una cosa: dire che non è stato affatto frainteso e caricare a testa bassa.
per me quello che ha detto è assolutamente condivisibile.

ITA.HWU
28-05-2009, 10:15
-

MadJackal
28-05-2009, 10:18
E' un imberbe da questo punto di vista.
Adesso deve solo fare una cosa: dire che non è stato affatto frainteso e caricare a testa bassa.
per me quello che ha detto è assolutamente condivisibile.

Rischia di essere demolito dai media.
Non è una bella posizione, la sua.

MadJackal
28-05-2009, 10:21
Ballarò? Ma se su raitre hanno messo i loro amichetti ed è sinistra-dipendende, maddai è il rete4 di sinistra, come la repubblica che appena può sputa su berlusconi invece di fare giornalismo

Leggo siti che si limitano a riportare le notizie invece di riportarle a modo loro, non il giornale o la repubblica

Franceschini ha fatto solo campagna elettorale, tanto sa di perdere, e in mezzo ci butta le offese che però per quanto lo riguardano sono solo fraintendimenti

La Lega per me si sta facendo sentire, ma calcolando sempre che non è da sola anzi ha la minoranza della maggioranza

Uh? Ma che c'entra che rai tre sia di sinistra?
Ti ho detto di ASCOLTARE QUELLO CHE DICE Franceschini. Vai e senti. E dimmi qualche cazzate ha sparato.
Altrimenti sei solo prevenuto.

Quali siti? Mi interessa, vorrei conoscerli anche io.

La Lega regge la maggioranza. Infatti se la lega non è d'accordo il governo viene battuto - ed è stato battuto parecchie volte quest'anno.
Perchè credi che continuino a mettere la fiducia, e legiferino per metà a Decreti Legge (75 leggi, 33 decreti) senza passare dal parlamento (a cui spetta il potere legislativo)?
Perchè hanno una maggioranza solida e compatta? :asd:

nekromantik
28-05-2009, 10:26
Rischia di essere demolito dai media.
Non è una bella posizione, la sua.

Lo fanno sistematicamente, a prescindere.
La sua posizione a questo punto deve essere di assoluta intransigenza. Senza tentennamenti.

ITA.HWU
28-05-2009, 10:27
-

LUVІ
28-05-2009, 10:31
ti rispondo quanto vuoi, non ora perché devo andare ma appena avrò tempo lo farò

Ore 11:19 :muro:

MadJackal
28-05-2009, 10:36
Vai sull'ansa, guarda che riportare e basta lo fanno certi siti, mica esprimere la propria è obbligato (anche se legittimo se non si offende)

Perché di pietro che va contro il pd dimostra una solida opposizione e nel caso maggioranza?
IDV non è PD, Lega non è PDL, però si scende a patti per forza di cosa visti i voti della maggioranza delle persone

Vabbè continuate pure senza di me (niente festa eh :asd: ), vi saluto

Ecco, ora prendi una notizia dell'ansa, e leggi come la riporta repubblica.
Una volta fatto mi dici le differenze e giustifichi come mai repubblica sarebbe un giornale da non leggere.

Hai fatto un errore. Nella maggioranza non si scende a patti. Se si facesse, si potrebbe passare dal parlamento. Invece non si fa. Decreto legge blindato da fiducia. La Lega che vuole la sicurezza, la certezza della pena, può forse difendere qualcuno che attua tutte le norme possibili per ottenere il contrario?

MadJackal
28-05-2009, 10:36
Lo fanno sistematicamente, a prescindere.
La sua posizione a questo punto deve essere di assoluta intransigenza. Senza tentennamenti.

Però rischia di fregarsi i voti "neutrali".
Certo, potrebbe riguadagnare qualche voto a sinistra.
Bisogna vedere se il gioco vale la candela (si dice così? :asd:).

zerothehero
28-05-2009, 10:46
A proposito di programmi, forse ti puo' piacere il seguente (tratto da qui (http://www.disinformazione.it/loggiaP2.htm))
TV.

Alcuni punti del programma della P2 sono condivisibili, che si deve fare, ordunque? :fagiano:

mario3
28-05-2009, 11:05
Sciocchezze. La realtà la si vive in strada. Sarà che abito in una città che vota solo da una parte, ma qui parlare male di Berlusconi è cosa comune, direi scontata, come parlare del tempo. Non si suppone neppure che l'interlocutore possa pensarla diversamente. A quel punto, qualsiasi improperio è permesso, e credimi se ti dicono che vengano usati.

Una cosa è la satira da bar, tu in Toscana è niente in confronto di quello che sento io in Veneto (sono anche figlio di meridionali). Un'altra è il gergo che deve usare il PdC. Comunque su quello che si è letto sui giornali IL Foglio e Il Giornale se io fossi il foglio di Veronica avrei già appeso al muro mio padre. Altro che le dichiarazioni in campagna elettorale di un partito di opposizione.

nekromantik
28-05-2009, 11:11
Ore 11:19 :muro:

:D :D :D

Ore 12:11

zerothehero
28-05-2009, 11:21
In sostanza Franceschini ha chiesto retoricamente alla propria platea se riconoscessero in Berlusconi le qualità etico morali utili per affidargli l'educazione e la crescita dei figli..

Bah...ma un chissenefrega? :confused:

MadJackal
28-05-2009, 11:25
In sostanza Franceschini ha chiesto retoricamente alla propria platea se riconoscessero in Berlusconi le qualità etico morali utili per affidargli l'educazione e la crescita dei figli..

Bah...ma un chissenefrega? :confused:

Eh no. Non si può attaccare il capo in modo così diffamante e spregiudicato!
E senza contraddittorio! Eh no no no! :rolleyes:

rgart
28-05-2009, 11:39
il nano ha una morale pari a quella di lele mora...

ma al 120% delle persone va bene così... il nano al potere e tutti che si vergognano di dire che l'hanno votato... come sempre VAURO rispecchia la bigotteria dell'elettorato del pdl

http://www.eth0.it/wp-content/uploads/2009/01/familyday07-vauro.jpg


Inoltre vorrei aggiungere che il pirla del franceschini ha sbagliato a correggere il tito, doveva continuare a infilare il dito nella piaga :rolleyes: ma si sa che al pd stà crescendo una l di fianco per cui si getta il sasso ma si nasconde per bene la mano...

E sui figli del nano non mi esprimo... 2 hanno il controllo totale, gli altri 3 sono alla canna del gas e hanno paura di perdere tutto, e poi non è andato al loro compleanno dei 18 anni mentre è andato a quello della ILLIBATA (ovunque? :asd:) sua fanciulla preferita...

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

zerothehero
28-05-2009, 11:48
Eh no. Non si può attaccare il capo in modo così diffamante e spregiudicato!
E senza contraddittorio! Eh no no no! :rolleyes:

Spregiudicato?
Ma de che? :D

Churchill aveva le qualità morali per essere reputato dagli inglesi un buon padre?
Ghandi?

PEr me un politico può essere anche un pessimo padre, un bigamo donnaiolo che fa cornuta la moglie, l'importante è che governi bene il paese. :fagiano:
Se gli Italiani pensano che Berlusconi stia governando bene e che il suo partito si sia distinto nel parlamento europeo, che lo votino, altrimenti che votino per altri partiti maggiormente meritevoli di tutelare gli interessi del paese in Europa.

Idem Kennedy o Clinton...certamente non due esempi di grande moralità ed etica familiare, visto che non si contano le amanti o le stagiste impalmate.
Eppure se io dovessi giudicare Kennedy/CLinton da un punto di vista politico lo farei per altri motivi, certamente non me ne potrebbe fregare di meno se potrebbero o non potrebbero essere degli ottimi pedagoghi per i miei figli.


Discorso diverso se dobbiamo farne una questione afferente all'efficacia..se Franceschini reputa che tale strategia possa far erodere consensi al PDL, per me può anche farlo..in politica non si va troppo per il sottile..e il PD ha necessità di evitare il baratro delle Europee o almeno di minimizzare la perdita di consensi di quest'ultimo anno.

nekromantik
28-05-2009, 11:49
http://www.eth0.it/wp-content/uploads/2009/01/familyday07-vauro.jpg



Vauro è un genio. :D

zerothehero
28-05-2009, 12:09
Non sono gli utenti il problema. Sono chi gestisce questa sezione del forum. Ci vuole molto a creare una singola discussione dove tutti quelli che hanno qualcosa contro Berlusconi scrivono li? Tanto finiscono tutte allo stesso modo....

Proponete di fare una sotto sezione "Berlusconi" ai moderatori in pvt. :sofico:

D.O.S.
28-05-2009, 12:15
Proponete di fare una sotto sezione "Berlusconi" ai moderatori in pvt. :sofico:

nel giro di 2 mesi diverrebbe obsoleta :O

zerothehero
28-05-2009, 12:22
nel giro di 2 mesi diverrebbe obsoleta :O

Non l'ho capita. :fagiano:

D.O.S.
28-05-2009, 12:23
Non l'ho capita. :fagiano:

aspetta....