PDA

View Full Version : Da Rambus nuove tecnologie per memorie oltre i 3,2GHz


Redazione di Hardware Upg
27-05-2009, 10:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/da-rambus-nuove-tecnologie-per-memorie-oltre-i-3-2ghz_29112.html

Una nuova offerta di licenze per una serie di tecnologie che consentiranno di incrementare considerevolmente le prestazioni delle memorie

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eraser|85
27-05-2009, 10:34
il problema di rambus è rambus stessa.. una politica così chiusa non gli può che far male.. s'è già visto a cosa ha portato con i primi p4.. :rolleyes:

Redvex
27-05-2009, 10:47
Le ho avute all'epoca dei primi p4 willamette. Non andavano male anzi, ma costavano abbastanza di più rispetto alle DDR che comunque hanno avuto un'evoluzione molto più rapida.

daniele.g
27-05-2009, 10:50
il problema di rambus è rambus stessa.. una politica così chiusa non gli può che far male.. s'è già visto a cosa ha portato con i primi p4.. :rolleyes:


in realtà Rambus altro non è che uno studio legale pronto a far causa a destra e manca per spillare royalties a chiunque nomini solamente la parola RAM :asd:
il paradosso è che questi "signori" le hanno vinte quasi tutte le cause. :rolleyes:
forti della patronanza del brevetto "Synchronous memory interface"

Allucinante

Xile
27-05-2009, 10:58
Sembra ormai che chidano la carità :asd:

Marco71
27-05-2009, 11:32
...Rambus verrà inserita nella black list di "mamma"...
Grazie.

Marco71.

Zak84
27-05-2009, 11:59
Rambus come molti dicono non è solo uno studio legale. Sono proprietari di tecnologie che garantiscono prestazioni che le DDR avranno solo fra un paio di evoluzioni. L'unico problema, come già detto è il costo delle loro licenze.

BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!! :)

atomo37
27-05-2009, 14:34
per riuscire ad imporre uno standard del genere bisogna avere un nome pesante.

leptone
27-05-2009, 15:17
non sono un fan di rambus, ma secondo voi se le loro tecnologie fossero usate ampiamente e da molti produttori ecc... i prezzi diminuirebbero, O comunque rimarrebbero nella fasci alta del mercato?

Mr Resetti
27-05-2009, 16:43
Mah, non sono nemmeno tanto sicuro che queste memorie portino effettivi benefici!
Di solito hanno un alto Hertz-aggio ma piccolo bus di interfaccia e alla fine il thoughput in GB/s è allineato con le memorie DDR che hanno clock ben inferiori!

Anche le prime RDRAM che giravano su PIII avevano un clock a 800MHz, contro i 100/133MHz delle SDRAM, ma le prestazioni si equivalevano in quasi tutti gli ambiti ed il costo superiore delle prime non le favoriva!
Inoltre pare che in certe situazioni, dove le letture e le scritture fossero molto frammentate e di piccole quantità, la latenza superiore delle RDRAM le mettesse in svantaggio abbastanza netto rispetto a quelle concorrenti.

Lotharius
27-05-2009, 17:46
Potrebbe essere una tecnologia interessante se non fosse così vincolata... Tra l'altro guarda un po' le XDR se l'è prese la Sony, che in quanto a imposizione dei propri standard sul mercato non è seconda a nessuno :-D
Comunque, spero che anche in questo caso Rambus non faccia la fine delle RDRAM.

PS: Posseggo ancora un P4 Willamette a 1,7Ghz con 512Mb di PC-133... OSCENOOOO!! La peggior piattaforma mai uscita :-D

nudo_conlemani_inTasca
27-05-2009, 22:26
Che teste di legno che sono alla Rambus!
Dico io, hanno delle tecnologie che sono molto avanzate nello sviluppo delle ram rispetto a tutti gli altri concorrenti che non fanno altro che scopiazzarsi brevetti l'uno con l'altro (l'unica che si salva come innovazione è un po' Samsung -> almeno tira fuori nuovi standard DDR5/GDDR e nuovi processi produttivi che aumentano la densità della RAM per singolo chip e modulo DIMM, di conseguenza.)

Cosa fa Rambus..? Chiede di comprare (stendendosi per terra tipo zerbino) i loro brevetti per fare cassa..! Ma dai, ma come sono presi!
Dovrebbero allearsi con le case più significative nella ricerca e sviluppo (R&D) e integrazione per piattaforme IT, dando il loro contributo.

Se collaborassero con Intel o AMD (ma non era proprio nel 2007 che Rambus doveva elaborare Cache particolare per AMD o delle particolari RAM, ricordo male?) se ne vedrebbero dei tangibili benefici.

Le DDR3 sono un flop, solo il 3channel di Intel dà un significativo boost ai processori e giustifica l'architettura dei Nehalem.

AMD, ne trarrebbe molti benefici con una stretta partnership con IBM e RAMBUS.. vaglielo a fare capire!