View Full Version : temperature procio/ nuovo dissi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989286 rimando direttamente al topic che mi hanno chiuso perchè ho sbagliato sezione, qualcuno mi sa dire come mai ho temperature così alte anche col dissipatore nuovo? (comprato un' ora fa) arriva anche a 80 gradi, non so più che pesci pigliare
case autoventilanti non ce ne sono, quindi il banale consiglio è di migliorare la venilazione. oltre a questo... sicuro di aver messo bene la pasta termica e di non avercene messa troppa?
case autoventilanti non ce ne sono, quindi il banale consiglio è di migliorare la venilazione. oltre a questo... sicuro di aver messo bene la pasta termica e di non avercene messa troppa?
nel libretto c'era scritto di metterla tutta ed effettivamente è uno strato minuscolo, proprio un velo, spalmato in maniera omogenea su tutta la superficie
magari quando posso provo una pasta termica migliore, quella data col dissi è al silicone e non mi sembrava di buona qualità
comunque ancora mi chiedo se è normale che la ventola vada a 1500 rpm, eppure girando su internet ho trovato delle recensioni molto positive su questo dissipatore
sono troppo alte, prova a cambiare la pasta
io in idle tengo il 940be stock a 31° con un banalissimo ac freezer xtreme
appena posso mi compro una pasta termica buona, sospetto anche io che sia quella, non c'è altro motivo per cui il processore si surriscaldi, e dubito dipenda dalla scheda madre
oggi ho comprato la nuova pasta termica, una coolermaster high performance, purtroppo non avevano quella all'argento, solo quella al silicone, ora la temp in idle è circa 39/38 gradi, dite che è ancora troppo alto?
oggi ho comprato la nuova pasta termica, una coolermaster high performance, purtroppo non avevano quella all'argento, solo quella al silicone, ora la temp in idle è circa 39/38 gradi, dite che è ancora troppo alto?
direi che va bene,col dissi stock nn si possono fare miracoli.cmq quando puoi io prenderei l'arctic freezer extreme
direi che va bene,col dissi stock nn si possono fare miracoli.cmq quando puoi io prenderei l'arctic freezer extreme
veramente non è il dissi stock, è un scythe kamacross
se sono alte nonostante il cambio di dissi e il cambio di pasta termica non so più dove mettere le mani
veramente non è il dissi stock, è un scythe kamacross
se sono alte nonostante il cambio di dissi e il cambio di pasta termica non so più dove mettere le mani
mi viene da pensare ad una cattiva ventilazione del tuo case :rolleyes:
mi viene da pensare ad una cattiva ventilazione del tuo case :rolleyes:
lo penso anch'io, tuttavia da ieri c'è un altro problema
non so per quale assurdo motivo ora la temp in idle si mantiene sempre oltre i 50 gradi
ho provato a togliere e rimettere il dissipatore per vedere se per caso si era spostato, unico inconveniente è che mi è finita la pasta termica, ma secondo la guida di questo forum quella che ho messo dovrebbe bastare (un cicco di riso), tuttavia mi resta ancora intorno ai 51 gradi, e mi sto innervosendo.....
lo penso anch'io, tuttavia da ieri c'è un altro problema
non so per quale assurdo motivo ora la temp in idle si mantiene sempre oltre i 50 gradi
ho provato a togliere e rimettere il dissipatore per vedere se per caso si era spostato, unico inconveniente è che mi è finita la pasta termica, ma secondo la guida di questo forum quella che ho messo dovrebbe bastare (un cicco di riso), tuttavia mi resta ancora intorno ai 51 gradi, e mi sto innervosendo.....
ci vorrebbe uan buona pasta termica e + ventole nel tuo case
ci vorrebbe uan buona pasta termica e + ventole nel tuo case
l'altro ieri sono andato a un negozio, hanno detto che la pasta termica cambia al massimo 2o 3 gradi, la pasta termica che ho usato è una cooler master high performance, al silicone ma di buona qualità, inoltre mi hanno detto che quelle all'argento non sono poi tanto diverse, tant'è che molti non le vendono nemmeno più, ciò che vorrei capire è: come mai di punto in bianco la temperatura è passata da 39/38 gradi in idle (che è una temperatura normale con questo processore e con il caldo che c'è) a 50 gradi? cosa può essere successo?
Monosinaptico
11-06-2009, 17:53
- compra una pasta a base di argento
- stendila come si deve sia su cpu che su dissi
- acquista ALMENO 2 ventole da 120, una fontale ke fa entrare e una sul retro che fa uscire aria...
dopodichè ne riparliamo.
Puoi anche montare un ifx-140 con un ventola da 140mm Scythe Kaze Maru a 1900 rpm ... ma se il case è a tenuta stagna ... l'aria che muoverà quella ventola sarà sempre aria "bollente"
- compra una pasta a base di argento
- stendila come si deve sia su cpu che su dissi
- acquista ALMENO 2 ventole da 120, una fontale ke fa entrare e una sul retro che fa uscire aria...
dopodichè ne riparliamo.
Puoi anche montare un ifx-140 con un ventola da 140mm Scythe Kaze Maru a 1900 rpm ... ma se il case è a tenuta stagna ... l'aria che muoverà quella ventola sarà sempre aria "bollente"
si ok, queste cose le so anche io, il problema è: non ho soldi ora per le ventole ne per qualsiasi altra cosa che non sia pasta termica, che però all'argento non si trova se non comprandola da internet, dove costa più di dieci euro e gli devo aggiungere le spese di spedizione, il mio case fa schifo, ma non è proprio a tenuta stagna, è solo di recente che sto avendo questi problemi. Il problema di interesse maggiore. a cui finora nessuno mi ha risposto, è capire perchè da una temperatura normale di 38 gradi in idle sono passato di punto in bianco e senza motivo a 50 gradi in idle, tenendo presente che non ho cambiato niente, se non il router comprato l'altro ieri, ma dubito sia quello. Ho già controllato la velocità delle ventole e non è cambiata, è come se fosse andato in tilt il sensore di temperatura della scheda madre
ragazzi. chiedo aiuto, ormai il pc è passato a 68 gradi in idle, non so più che fare, parte in continuazione l'allarme, a questo punto sono disposto a chiedere anche a qualcuno più esperto di me che vive a roma di dargli una occhiata, magari ci mettiamo d'accordo in pvt, se per caso mi si brucia qualcosa sono cavoli amari
Monosinaptico
14-06-2009, 17:31
ragazzi. chiedo aiuto, ormai il pc è passato a 68 gradi in idle, non so più che fare, parte in continuazione l'allarme, a questo punto sono disposto a chiedere anche a qualcuno più esperto di me che vive a roma di dargli una occhiata, magari ci mettiamo d'accordo in pvt, se per caso mi si brucia qualcosa sono cavoli amari
A me verrebbe in mente ch e di punto in bianco è arrivata l'estate...
coincidenza?
A me verrebbe in mente ch e di punto in bianco è arrivata l'estate...
coincidenza?
si, e la temperatura ambientale si è alzata di 10 gradi, mentre quella del pc si è alzata di 30 gradi, una cosa normale, infatti tutti sanno che d'estate un pc non si può usare se no si brucia
ma per favore, se non sapete niente di computer evitate di postare
comunque ieri con un mio amico informatico, che quindi ci capisce veramente, siamo arrivati alla conclusione che è il sensore della temperatura della scheda madre che è andato, o la pila comincia a scaricarsi, anche perchè con tutto quello che ho fatto, e contando che la temperatura non cala di un grado nemmeno se tolgo il pannello laterale del case, non c'è motivo fisico per cui la temperatura debba essere così alta, inoltre l'aria calda che esce dal pc non è così calda come quella che uscirebbe da un pc con elementi a 70 gradi (perchè anche la scheda video arriva a 60 70 in idle. senza niente)
contando anche che un giorno il processore era a 40 gradi in idle, il giorno dopo a parità di temperatura ambientale era a 55, e da allora non sono più riuscito ad abbassarla, significa forse che il problema non è il sistema di raffreddamento
Monosinaptico
15-06-2009, 16:09
di al tuo amico espertone che ne capisce più di tutto il forum di cambiarti la pasta terminca mettendone una buona e di areare di + il case:rolleyes:
di al tuo amico espertone che ne capisce più di tutto il forum di cambiarti la pasta terminca mettendone una buona e di areare di + il case:rolleyes:
caspita, addirittura migliore di una cooler master high performance all'argento?
e un case ancora più arieggiato di uno senza pannello laterale, quindi con la scheda madre completamente scoperta? ah si giusto!! siamo in estate, la temperatura si è alzata di ben 30 gradi, quindi se tolgo il pannello laterale automaticamente il processore si surriscalda di 30 gradi visto che è a contatto con l'aria
ma per favore...ancora nessuno qui è riuscito a spiegarmi il perchè del salto di dieci gradi assolutamente senza senso
togliere il pannello cambia poco o niente, la ventilazione deve essere razionale.
togliere il pannello cambia poco o niente, la ventilazione deve essere razionale.
si ok, ma soldi per un altro case non ne ho, e comunque sarebbe come dire che nel mio case non ci può andare nemmeno un pc d'estate perchè si surriscalderebbe inesorabilmente, ed è ridicolo (è un colorsit l8009), e come al solito, nessuno mi ha ancora spiegato per quale motivo c'è stato un salto di temperatura, senza che abbia cambiato assolutamente nulla
e comunque togliendo il pannello la temperatura non è cambiata nemmeno di un grado, nonostante abbia comunque cambiato la ventilazione
Monosinaptico
15-06-2009, 21:44
caspita, addirittura migliore di una cooler master high performance all'argento?
e un case ancora più arieggiato di uno senza pannello laterale, quindi con la scheda madre completamente scoperta? ah si giusto!! siamo in estate, la temperatura si è alzata di ben 30 gradi, quindi se tolgo il pannello laterale automaticamente il processore si surriscalda di 30 gradi visto che è a contatto con l'aria
ma per favore...ancora nessuno qui è riuscito a spiegarmi il perchè del salto di dieci gradi assolutamente senza senso
son l'atteggiamento che hai , potresti trovare gente che non ti prende in considerazione
son l'atteggiamento che hai , potresti trovare gente che non ti prende in considerazione
non sono stato mica io a usare per primo il tono ironico, e non sono io quello che in 5 mesi ha oltre 1200 messaggi, e che quindi da l'idea di uno che posta tanto per postare, e francamente non c'è stata nemmeno una informazione utile per me se non cose che già sapevo (il che mi da da pensare sul livello di conoscenza hardware che c'è qui, ma si sa, sono opinioni)
comunque il problema lo ho risolto da solo, non mi è servito il forum, quindi per me si può chiudere questo topic, anche perchè non risponderò più visto che ormai si direbbero solo scemenze
Monosinaptico
16-06-2009, 10:04
non sono stato mica io a usare per primo il tono ironico, e non sono io quello che in 5 mesi ha oltre 1200 messaggi, e che quindi da l'idea di uno che posta tanto per postare, e francamente non c'è stata nemmeno una informazione utile per me se non cose che già sapevo (il che mi da da pensare sul livello di conoscenza hardware che c'è qui, ma si sa, sono opinioni)
comunque il problema lo ho risolto da solo, non mi è servito il forum, quindi per me si può chiudere questo topic, anche perchè non risponderò più visto che ormai si direbbero solo scemenze
Guarda le trattative che ho avuto nel mercatino e come si cita in un famoso film:"sciacquati la bocca prima di parlare".
Hai scritto tu per primo : "ma per favore, se non sapete niente di computer evitate di postare" ...
Ma a prescindere da chi ha iniziato, tirando la pietra e nascondendo la mano, di consigli ne hai avuti, se pensi che non siamo all' altezza di risolvere il tuo enorme problema di temperature e hai detto che invece lo ha già risolto il tuo amico superinformatico, allora non vedo per cui postare qui.
CIAO
Guarda le trattative che ho avuto nel mercatino e come si cita in un famoso film:"sciacquati la bocca prima di parlare".
Hai scritto tu per primo : "ma per favore, se non sapete niente di computer evitate di postare" ...
Ma a prescindere da chi ha iniziato, tirando la pietra e nascondendo la mano, di consigli ne hai avuti, se pensi che non siamo all' altezza di risolvere il tuo enorme problema di temperature e hai detto che invece lo ha già risolto il tuo amico superinformatico, allora non vedo per cui postare qui.
CIAO
stai tranquillo che ho più trattative di te, e inoltre non sono stato mica io il primo a dire: "sarà che è arrivata l'estate, coincidenza?" che oltre ad essere una enorme cazzata è anche provocatorio
detto questo potete anche chiudere, è inutile parlare con un piccolo ragazzino nerdino che pensa di avere capito qualcosa di pc, non risponderò a nient'altro
stesio54
16-06-2009, 13:02
chiudo stendendo un velo pietoso.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.