PDA

View Full Version : iPhone 3.0 e push mail...


ALRAPONE
26-05-2009, 10:17
Ciao ragazzi,

il mio datore di lavoro mi ha chiesto di valutare delle offerte degli smartphone perchè devo poter navigare e ricevere mail quando sono in viaggio.
Ora il nodo sta proprio sulla ricezione delle mail perchè so che sulla navigazione non c'è confronto tra iphone e gli altri cellulari.
Vorrei chiedervi perciò se mi potete dare delle spiegazioni.
L'obbiettivo è gestire le mail come i blackberry nel senso che in ogni momento, senza che io mi debba connettere, vengano notificate le mail in arrivo esattamente come se fossero degli sms.
Al momento da quanto ho capito iphone non lo fa.
Leggengo in giro ho sentito dire che forse solo la casella yahoo.com permette di avere qualcosa di simile e anche il servizo mobileme ma gradirei che qualcuno che ne sa più di me potesse fare chiarezza.
Inoltre la speranza che ho io è che con il 3.0 questa funzionalità delle push mail tipica di blackberry venga implementata in pieno visto che leggevo che apple si sta comprando un'intera server farm per gestire i servizi push su mail e non solo...
insomma qualche utente esperto mi passa qualche info in più ? (anche eventualmente incollandomi qualche link)

grazie a tutti

T-Bird
26-05-2009, 10:36
Ciao, io ho l' iPod touch 2g, e ti posso dire che il controllo della casella di posta lo puoi impostare tu. Ad esempio ogni 15/30 minuti si collega al server del tuo account e ti scarica le nuove mail. Le notifiche ti arrivano come "numero" sull'icona delle mail. Credo che per Iphone sia uguale.

Ciao!

ALRAPONE
26-05-2009, 11:05
ma questa cosa fatta su iphone con abbonamento dati come funziona ?
lui si attacca alla rete in automatico, scarica qualche kb della mail e si richiude e tu quando vuoi puoi leggerla senza riconnetterti oppure ti evidenzia solo che hai 3 mail e allora tu devi connetterti , collegarti alla tua casella di posta e leggertela ?

inoltre spero che se nel 3.0 implementano tale funzione push mail il cell non debba stare "in tensione" ogni 15 min (se in quel momento non mi arrivino mail così evito anche di consumare la batteria ...).

DjLode
26-05-2009, 11:17
Il push mail è già presente ma il problema non è lato "client" (iPhone) ma lato server (mail server). Con la mail pop sei tu che ti colleghi, richiedi la mail e la scarichi. Con la mail push è il server che ti invia la mail ogni volta che c'è qualcosa di nuovo. Con Blackberry la cosa si paga (3€ al mese se non ricordo male, ma informati) e ti da diritto ad una casella di posta blackberry, che è poi quella da cui ti arriveranno le mail. Uguale con Mobile Me.
Se il server non è configurato con tale servizio, le mail sei tu che devi scaricarle. Non c'entra iPhone, versione dell'OS e altro.

T-Bird
26-05-2009, 12:18
ma questa cosa fatta su iphone con abbonamento dati come funziona ?
lui si attacca alla rete in automatico, scarica qualche kb della mail e si richiude e tu quando vuoi puoi leggerla senza riconnetterti oppure ti evidenzia solo che hai 3 mail e allora tu devi connetterti , collegarti alla tua casella di posta e leggertela ?

inoltre spero che se nel 3.0 implementano tale funzione push mail il cell non debba stare "in tensione" ogni 15 min (se in quel momento non mi arrivino mail così evito anche di consumare la batteria ...).

Su ipod e account hotmail, funziona che ogni tot minuti si collega (wifi o 3g per iphone) e controlla se ci sono nuove mail se le trova le scarica (hotmail con pop3). Dopodichè puoi anche leggerle senza dover connetterti. Questo almeno su ipod e wifi, per quanto riguarda iphone suppongo sia la medesima cosa, ma non posso esserne certo.

ALRAPONE
26-05-2009, 15:13
Il push mail è già presente ma il problema non è lato "client" (iPhone) ma lato server (mail server). Con la mail pop sei tu che ti colleghi, richiedi la mail e la scarichi. Con la mail push è il server che ti invia la mail ogni volta che c'è qualcosa di nuovo. Con Blackberry la cosa si paga (3€ al mese se non ricordo male, ma informati) e ti da diritto ad una casella di posta blackberry, che è poi quella da cui ti arriveranno le mail. Uguale con Mobile Me.
Se il server non è configurato con tale servizio, le mail sei tu che devi scaricarle. Non c'entra iPhone, versione dell'OS e altro.

proprio quello che volevo sentir dire ! grazie
Ora però le cose sono 2 !
1) come funziona mobileme.... ho letto di commenti non molto entusiasti anche se ultimamente le cose sembrano andare meglio

2)proprio xkè è sul lato server che si deve intervenire la notizia che ho letto per la quale apple sta per comprare una server farm per fare "push" significa che abbraccia una filosofia alla blackberry ?

p.s: nei contratti tutto compreso di tim con blackberry il servizio non si paga.
L'ho studiato proprio perchè la scelta è tra bold e iphone...

DjLode
26-05-2009, 15:19
proprio quello che volevo sentir dire ! grazie
Ora però le cose sono 2 !
1) come funziona mobileme.... ho letto di commenti non molto entusiasti anche se ultimamente le cose sembrano andare meglio


Su questo non posso esserti di aiuto, non ho Mobile Me ma so che fa il servizio che chiedi.


2)proprio xkè è sul lato server che si deve intervenire la notizia che ho letto per la quale apple sta per comprare una server farm per fare "push" significa che abbraccia una filosofia alla blackberry ?


Attenzione che nel firmware 3.0 sarà supportato il push anche per altre applicazioni, da qui la farm che sta nascendo. La "filosofia" BB è già integrata nel servizio Mobile Me (che è a pagamento, specifico) ed è già produttiva.


p.s: nei contratti tutto compreso di tim con blackberry il servizio non si paga.
L'ho studiato proprio perchè la scelta è tra bold e iphone...

Non lo sapevo, ho solo sentito di gente con Vodafone che l'ha dovuta attivare. Comunque 3€ al mese... insomma non si va micca nel fosso (se ti serve per lavoro ovvio).

Guarda, per la push mail BB è una potenza c'è poco da girarci intorno. Se fai uso massiccio di mail la tastiera fisica potrebbe essere praticamente necessaria. Pensa bene prima di scegliere anche a questa cosa :)

ALRAPONE
26-05-2009, 15:34
proprio perchè sarebbe per lavoro anche i 79 euro di mobile me ( se davvero il servizio è ottimo ) non sarebbero un problema..

per quanto riguarda la tastiera fisica penso che con la possibilità di ruotare in landscape anche in scrittura mail lo scarto con una tastiera fisica lo potrei avvertire poco una volta abituato al touch.

Semmai non avendo mai avuto un cell da usare con 2 mani ( credo quasi impossibile usare l'iphone con una) non so quanto è più scomodo rispetto al bold che di sicuro si gestisce facilmente con una mano...

iQuit
26-05-2009, 16:20
Mobile Me e Yahoo (in pop) sono effettivamente in push ma rispetto ai BB la batteria ne risente parecchio. Fai conto che arrivi a stento a fine giornata solo con le mail e niente altro.

Il servizio BB è strutturato molto meglio perchè oltre a funzionare in push comprime anche i dati che passano per un apn apposito (blackberry.net), di conseguenza arrivi anche a 3 giorni di autonomia e facendo un po' di tutto quindi navigazione sms chiamate ecc. Oltretutto si può tranquillamente tenere in GPRS/EDGE al posto del 3G visto che i dati essendo compressi sono comunque meno onerosi per la connessione.

Come ergonomia entrambi i cell si utilizzano con due mani per scrivere, dato che, per il Bold l'unica cosa che usi con un solo dito è la trackball.

Per un uso aziendale non c'è assolutamente da discutere, il Bold è meglio.

ALRAPONE
26-05-2009, 17:51
Mobile Me e Yahoo (in pop) sono effettivamente in push ma rispetto ai BB la batteria ne risente parecchio. Fai conto che arrivi a stento a fine giornata solo con le mail e niente altro.
.

cosa intendi scusa per yahoo in pop ?
ha qualcosa in più di gmail ( solo per fare un esempio di un account di posta) che lo rende più simile a mobileme ?

per quanto riguarda la batteria hai ragione ma dovrei viaggiare molto in eurostar/macchina perciò insomma una presa ce l'avrei sempre.

Cmq dite che per circa 1 ora di internet , verifica mail ogni 15 minuti , 1 ora di chiamate il telefono non duri 15 ore ?

iQuit
26-05-2009, 18:14
cosa intendi scusa per yahoo in pop ?
ha qualcosa in più di gmail ( solo per fare un esempio di un account di posta) che lo rende più simile a mobileme ?

Per il push yahoo è identico a mobile me, se mandi una mail a quell'account ti arriva istantaneamente. Yahoo però è solo in pop mentre mobile me è in imap. Per la differenza tra pop e imap il discorso è lungo, dai un occhio a questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Message_Access_Protocol). Gmail, visto che lo chiedi, si può settare sia in pop che in imap ma non è in push su iphone.

Cmq dite che per circa 1 ora di internet , verifica mail ogni 15 minuti , 1 ora di chiamate il telefono non duri 15 ore ?

Con iPhone? No, per quella che è la mia esperienza non esiste, a stento arriveresti alle 10 ore.

ALRAPONE
26-05-2009, 18:32
Con iPhone? No, per quella che è la mia esperienza non esiste, a stento arriveresti alle 10 ore.

Accidenti... speravo che l'elevato consumo fosse da imputarsi al fatto che chi lo utilizzasse lo sfruttasse per lo più come "gioco" : applicazioni e musica/video.
10 ore sarebbero davvero pochine... e menomale che è lo smartphone con la batteria più lunga...
di certo è una delle cose che nel terzo iphone dovranno migliorare allora !!

Grazie per il link , ora me lo studio un po' !

iQuit
26-05-2009, 18:58
e menomale che è lo smartphone con la batteria più lunga...

Per quello che fa e per come lo fa la batteria è effettivamente buona. Difficilmente con la tecnologia delle batterie odierne potrebbe essere migliore.

In termini di durata pura però molti altri device ti danno le stesse funzioni in modo magari più grossolano ma comunque efficace e per almeno 24 ore. Primi fra tutti proprio i BB.

innominato5090
26-05-2009, 19:13
la gestione delle mail su BB è il riferimento, se hai bisogno di lavorarci non pensarci nemmeno all'iphone (e ti parlo da possessore!)

ALRAPONE
26-05-2009, 19:29
ed io che pensavo di scrivere in un fortino di stevejobbisti :D !

apparte le battute...
però come la mettiamo con la gestione degli allegati ?
eventualmente su iphone con quickoffice una visualizzazione di una presentazione davvero può rendere l'idea... su BB non credo altrettanto !
per non parlare di un file excel con uno schermo che è grande la metà....

penso anche queste cose siano da valutare o sbaglio ?

iQuit
26-05-2009, 19:44
Appassionati della mela si, ciechi no. :D

Le mail in html su bb sono renderizzate decisamente peggio rispetto ad iphone ma questo perchè l'html sui bb è una cosa relativamente nuova. C'è da dire però che in ambito professionale sono pochissimi gli ambiti in cui l'html viene usato in maniera massiccia, nella stragrande maggioranza delle mail c'è solo del testo.

Per le presentazioni o l'editing massiccio di testi io devo ancora vedere qualcuno che lo faccia effettivamente con profitto su un telefono e iPhone ha uno schermo ampio ma la tastiera touch, mentre il Bold ha una tastiera fisica che è uno spettacolo (mai provato niente di meglio forse solo il touch pro di htc ci arriva vicino). Se si parla solo di visualizzare siamo lì.

DjLode
26-05-2009, 20:00
ed io che pensavo di scrivere in un fortino di stevejobbisti :D !


Bhè di solito a qualcuno che chiede consiglio essendo effettivamente indeciso come te, si cerca di dare buoni consigli :)

Kratos
26-05-2009, 20:30
Cmq dite che per circa 1 ora di internet , verifica mail ogni 15 minuti , 1 ora di chiamate il telefono non duri 15 ore ?

Se ti "basta" la verifica mail ogni 15 minuti (che NON è il push) dovresti farcela facilmente. A ciucciare la batteria in modo troppo rapido è proprio il servizio "istantaneo".

Per il resto se non fai uso intensivo della connessione o di altre funzioni che tengano acceso lo schermo la giornata la concludi sempre. Per la mia esperienza almeno 4-5 ore di utilizzo (ovvero schermo acceso, chiamata o connessione attiva) la batteria le garantisce, più un numero sufficiente di ore di "stand-by".

innominato5090
26-05-2009, 20:45
ed io che pensavo di scrivere in un fortino di stevejobbisti :D !

apparte le battute...
però come la mettiamo con la gestione degli allegati ?
eventualmente su iphone con quickoffice una visualizzazione di una presentazione davvero può rendere l'idea... su BB non credo altrettanto !
per non parlare di un file excel con uno schermo che è grande la metà....

penso anche queste cose siano da valutare o sbaglio ?

se hai allegati da modificare, allora con iphone non puoi farci niente. solo vedere, e per giunta solo dall'applicazione mail. non puoi esportarli verso altre apps

mentre con il bold credo tu abbia qualche opzione in più

ALRAPONE
26-05-2009, 21:27
vabbè a questo punto se caliamo pure l'asso del collegamento del cellulare al pc come modem allora sì che BB fa la voce grossa..
x un iphone non jailbrekkato non è prevista questa funzione, giusto ?

Kratos
26-05-2009, 21:39
Nel firmware 3.0 è presente di default, però sarà a discrezione dell'operatore :)

Puma88
26-05-2009, 21:51
Onestamente penso che per lavorare, non esistano paragoni BB è avanti a qualsiasi altro apparecchio.

ALRAPONE
26-05-2009, 21:51
Nel firmware 3.0 è presente di default, però sarà a discrezione dell'operatore :)

ed in questi casi in Italia si sa come va a finire... :muro:

ALRAPONE
26-05-2009, 21:57
Onestamente penso che per lavorare, non esistano paragoni BB è avanti a qualsiasi altro apparecchio.

da una parte penso che forse per me è più importante la navigazione che le mail (IPHONE :winner: )
dall'altra penso che se sono in treno cmq il BB mi permette di usarlo come modem col portatile ed a quel punto della migliore navigazione dell'iphone non me ne faccio più niente ( BB :winner: perchè allora resta la migliore gestione delle mail)

Puma88
26-05-2009, 22:34
guarda posso dirti che qui ne son passati tanti di palmari cellulari smartphone e così via; chi ha esigenze di lavoro e specialmente di Push si prende BB, altrimenti HTC che fa degli ottimi prodotti.

Sinceramente, almeno ad ora, l'iPhone lo vedo più come un oggetto fichissimo ma che non può sostituire al 100% le funzioni di un "telefono da lavoro".

Il semplice fatto dello schermo touch è un enorme freno per un utilizzo dedito al lavoro, alla fine puoi navigare perfettamente anche con un BB o con un HTC qualsiasi (purchè anche con tastiera),avere la comodità di un modem sempre a portata di mano e così via ;)

p.s.
Gli HTC sono ottimi peccato per WM che li frena un pò

Lucagfc
26-05-2009, 22:38
Ciao.

Il software dell' iPhone supporta tranquillamente il push e-mail. Semplicemente devi avere una casella mail con chi fornisce il servizio push mail. Quindi o Yahoo o MobileMe e vai tranquillo. funziona alla grande

ALRAPONE
27-05-2009, 07:39
Ciao.

Il software dell' iPhone supporta tranquillamente il push e-mail. Semplicemente devi avere una casella mail con chi fornisce il servizio push mail. Quindi o Yahoo o MobileMe e vai tranquillo. funziona alla grande

scusa lucagfc hai utilizzato entrambi ?
puoi raccontarmi brevemente la tua esperienza e gli eventuali problemi(batteria...) ?

Per caso hai mai utilizzato anche quickoffice ? in rete non ho trovato molte opinioni.......

ALRAPONE
27-05-2009, 16:51
iphone come modem facile facile....

http://www.apple-italia.com/con-os-30-e-possibile-usare-iphone-3g-come-modem-internet-5535.html

TIM PERMETTENDO...

Massimo87
29-05-2009, 09:59
ti parlo da possessore di Bold e iPhone..

per il fatto modem, attualmente con l'OS 3.0 ci sarà il tethering che funziona in maniera decente ed è molto + veloce del BB (che richiede una versione patchata del PPPD per funzionare)

a livello lavorativo, beh.. sicuramente il push BB è meno oneroso a livello di batteria (io faccio circa 2 giorni e mezzo con il BB) e più decente come "notifica".

Altra cosa da tenere in conto, il push sul BB avviene in due modalità differenti.

C'è il servizio BIS dove la parte di server è tutta lato operatore, però la mail in PUSH è solo quella blackberry.eu, mentre la tua casella di posta che utilizza POP verrà controllata ogni 15mins dal server BIS e dopo recapitata al cellulare. L'altro servizio è quello BES, che consiste in un tuo server che si interfaccia con exchange/domino/netware ed oltre alla mail push ti da altre opzioni come calendario/rubrica/note sincronizzate con il tuo PC (tieni in conto le licenze di exchange, bes ed ovviamente il dominio che dovrai gestire internamente per la posta).

L'iPhone fa tutto questo con MobileME, Exchange e sicuramente con Yahoo/Google.

Il push sull'iPhone è tutt'ora qualcosa di molto acerbo, capita spesso che il telefono si scarichi in poche ore perchè lascia la connessione attiva ma non in IDLE, e di conseguenza la batteria crepa subito (comprese le famose push notification per le applicazioni con il 3.0, un disastro)

fai un pò te :)

ciao!

ALRAPONE
29-05-2009, 10:35
Grazie massimo87 !

del BES non dovrei farmene niente ( non c'è nessun server...) mentre
1)mi interessa molto il discorso del modem
2) mi preoccupa molto il discorso mail sulla batteria iphone

1) perchè sei così sicuro che gli operatori non bloccheranno l'utilizzo del tethering ? E poi il 3.0 dovrebbe arrivare in estate se non sbaglio , perciò la velocità l'hai potuta testare in quanto sviluppatore o hai solo letto in giro su internet ?
2) tutto voglio tranne che mi si scarichi il cell nel giro di 5 ore :muro: speriamo che con il 3.0 migliorino questo aspetto perchè per me il controllo mail ogni 15 min andrebbe benissimo.
(in fondo penso... ma se è una cosa così urgente mi possono sempre chiamare no ?? )

Kratos
29-05-2009, 19:41
2) tutto voglio tranne che mi si scarichi il cell nel giro di 5 ore :muro: speriamo che con il 3.0 migliorino questo aspetto perchè per me il controllo mail ogni 15 min andrebbe benissimo.
(in fondo penso... ma se è una cosa così urgente mi possono sempre chiamare no ?? )

Come ti ho scritto prima, il controllo ogni 15 minuti è cosa ben differente dal push e lo puoi attivare tranquillamente mantenendo un'autonomia più che buona : )
Se non ti serve l'immediatezza e puoi aspettare un quarto d'ora, puoi tranquillamente fare a meno del push.

ALRAPONE
30-05-2009, 10:48
ieri ho provato il curve il bold e l'iphone...
uno peggio dell'altro :D
DAVVERO
nel senso che nel curve e nel bold quella pallina l'ho odiata
mentre nell'iphone non sò perchè ma con il pollice destro sbagliavo quasi sempre la lettera ( di sicuro dovrebbe essere meno grave quando si potrà impostare la querty in landscape)
ah ho provato anche lo storm di un amico un po' più intensamente di questi 3 ... la querty in landascape era decisamente comoda, peccato per il firmware che di sicuro aveva delle noie perchè ogni tanto lo schermo non girava oppure il passaggio tra una schermata e l'altra era un po' macchinoso...

ora poichè ho provato i cellulari top di gamma evidentemente il problema SONO IO ... :muro:
e quindi per quanto riguarda la usabilità in tutti parto da 0, nessuno parte avvantaggiato

iQuit
30-05-2009, 12:11
Sono pur sempre dei cellulari, oltre alla comodità della tastiera, giustamente, chi li produce deve tenere anche conto della portabilità. Sull'iphone ti posso dare ragione anche se in realtà con un po' di pratica ti assicuro che è comodo, stessa cosa lo storm che ho avuto per poco e che ho venduto. Per il Bold e, più limitatamente per il Curve (che non ho mai avuto) non esiste qwerty migliore su un cellulare se non quella di alcuni htc. Per la trackball a detta di tutti è una delle trovate migliori di bb.

Certo che, se ti aspetti l'usabilità di una tastiera vera e propria non sarai mai contento eh. :D

ALRAPONE
01-06-2009, 13:32
infatti semplicemente intendevo dire che è solo questione di abituarsi .
Se penso che ora sono veloce anche a scrivere messaggi su un motorola (che ha di gran lunga il peggior modo di scrittura possibile) allora è tutto dire !!

per il momento sono in attesa di nuove certezze circa il nuovo firmware dell'iphone... tanto l'acquisto sarebbe da farsi per fine giugno perciò voglio poter avere tutte le info possibili !

iQuit
01-06-2009, 19:19
Aspetta luglio a questo punto che dagli ultimi rumors il modello nuovo dovrebbe uscire il 17.

gianly1985
01-06-2009, 20:51
Il push secondo me il 90% della gente che lo usa potrebbe farne a meno.

Il problema è che oramai in molti ambienti si è insinuata l'idea che per "far arrivare le email in automatico come se fossero sms" sia necessario il push, cosa ovviamente falsissima.

Viva il PULL OGNI 15 MINUTI, abbasso il PUSH, tranne per chi ovviamente ne ha reale bisogno (es. Bertolaso, Obama e Batman*). Per tutti gli altri, non si muore se la mail si legge 15 minuti dopo, se era una comunicazione più urgente di così avrebbero fatto meglio a chiamare direttamente :O

E viva gMail gestita su iPhone in IMAP, il top della goduria GRATUITA email-telefonica.

IMHO :O

Fatta questa premessa, allora:
- speriamo che sia vero che col 3.0 si riuscirà a far campare la batteria anche con push attivi
- la qwerty ci ha fatto sentire tutti degli impediti all'inizio....è normale....col tempo ci si prende la mano....
- il tethering sia via BT che via USB non ho ragioni di pensare che in Italia venga inibito, vedremo. In fondo, al contrario di quello che si possa pensare, noi siamo stati i più fortunati con iPhone, visto che al contrario degli USA noi lo possiamo avere SBLOCCATO e senza abbonamenti. Nel senso, non diamo addosso ai nostri operatori telefonici anzitempo.


*ps: si scherza eh, capisco benissimo che a qualcuno possa servire sul serio o, perchè no, piacere la notifica immediata delle email

iQuit
01-06-2009, 21:10
Si però se fatto bene come su bb è veramente una figata il push, senza contare poi gli instant messenger tipo meebo. E' solo questione di ottimizzazione, al momento non è un push vero e proprio ma, di fatto, una connessione sempre attiva.

Spero di sbagliarmi ma, secondo me, il tethering lo tolgono.

ALRAPONE
03-06-2009, 11:16
ma secondo voi 1 gb incluso nelle molte offerte delle compagnie telefoniche è sufficiente per navigare e ricevere mail ?

Io per la mia esperienza con un nokia della 3 usato come modem non ho superato mai i 40 mb al giorno ( uso di circa 2 ore ).

Se l'iphone si connette anche ogni 15 min ma scarica i pochi kb delle mail secondo me basta e avanza 1 gb...

è pur vero però che bb offre con tutti gli operatori navigazione senza limiti ....

gianly1985
03-06-2009, 12:56
ma secondo voi 1 gb incluso nelle molte offerte delle compagnie telefoniche è sufficiente per navigare e ricevere mail ?
Sì bastano benissimo, ti posto un mio tabulato tipico:
http://img.skitch.com/20090603-kfwxccfnm2qq3p81wt2nxnew7h.jpg



è pur vero però che bb offre con tutti gli operatori navigazione senza limiti ....

Mi pare che però ci sia qualche limitazione sulle porte utilizzabili, sulla possibilità di vedere video in streaming e di usarlo come modem. (però così, per sentito dire, chi usa questi servizi è libero di smentirmi)
Se già su iPhone ti fai una naviga3 da 100mb al giorno (3 euro a settimana), puoi "quasi" far finta di non avere limiti...certo se ti metti tutto il giorno a streamare radio o video li consumi....
Oppure c'è l'ottimo abbonamento 3power che ti dà 2,5gb ogni settimana (10gb al mese quindi) e svariati minuti ed sms verso tutti...29euro...

ALRAPONE
03-06-2009, 13:41
grazie gianly85 ... non potevi essere più esauriente :)

innominato5090
03-06-2009, 20:02
Il push secondo me il 90% della gente che lo usa potrebbe farne a meno.

Il problema è che oramai in molti ambienti si è insinuata l'idea che per "far arrivare le email in automatico come se fossero sms" sia necessario il push, cosa ovviamente falsissima.

Viva il PULL OGNI 15 MINUTI, abbasso il PUSH, tranne per chi ovviamente ne ha reale bisogno (es. Bertolaso, Obama e Batman*). Per tutti gli altri, non si muore se la mail si legge 15 minuti dopo, se era una comunicazione più urgente di così avrebbero fatto meglio a chiamare direttamente :O

E viva gMail gestita su iPhone in IMAP, il top della goduria GRATUITA email-telefonica.

IMHO :O

Fatta questa premessa, allora:
- speriamo che sia vero che col 3.0 si riuscirà a far campare la batteria anche con push attivi
- la qwerty ci ha fatto sentire tutti degli impediti all'inizio....è normale....col tempo ci si prende la mano....
- il tethering sia via BT che via USB non ho ragioni di pensare che in Italia venga inibito, vedremo. In fondo, al contrario di quello che si possa pensare, noi siamo stati i più fortunati con iPhone, visto che al contrario degli USA noi lo possiamo avere SBLOCCATO e senza abbonamenti. Nel senso, non diamo addosso ai nostri operatori telefonici anzitempo.


*ps: si scherza eh, capisco benissimo che a qualcuno possa servire sul serio o, perchè no, piacere la notifica immediata delle email


il push è un'ottima soluzione con beejive per sopperire alla mancanza di notifiche. ovviamente con il 3.0 non ci saranno più problemii (finalmente:rolleyes:)

ALRAPONE
04-06-2009, 08:42
ma se yahoo mail funziona bene come push ed è gratis perchè non viene adottato in massa dai possessori di iphone ( apparte la scomodita' di dover ridare a tutti il proprio indirizzo mail) ???

iQuit
04-06-2009, 08:46
apparte la scomodita' di dover ridare a tutti il proprio indirizzo mail) ???

Hai detto niente...:asd:

Per quanto mi riguarda perchè è in pop e perchè su iPhone non esiste ancora il push vero e proprio ma è una sorta di connessione sempre attiva che ti ammazza la batteria in mezza giornata. Oltre a questo perchè, alla maggiorparte delle persone di solito sembra già un miracolo poter ricevere le mail sul telefono e, come diceva anche gianly1985 un po' di post fa, alla fine non è che abbiano tutta quest'esigenza di ricevere le mail istantaneamente.

ALRAPONE
04-06-2009, 08:52
a no allora ci risiamo :muro:
io pensavo che yahoo comunque "spingesse il messaggio" e non che l'iphone restasse "in continua attesa".

Sempre problema di queste maledette batterie...

p.s: anch'io alla fine la penso come gianly..

iQuit
04-06-2009, 08:58
a no allora ci risiamo :muro:
io pensavo che yahoo comunque "spingesse il messaggio" e non che l'iphone restasse "in continua attesa".

Infatti il principio del push è proprio quello, solo che per farlo occorre avere dei server che fanno da intermediario cosa che avverrà solo con la 3.0.

ALRAPONE
09-06-2009, 23:04
con piacere ho visto in una schermata delle presentazioni dell'iphone 3gs che TIM permetterà l'uso dello stesso come modem... bene bene

e benissimo che la batteria duri 1/3 di più !

ALRAPONE
26-06-2009, 11:11
allora ragazzi qualche impressione sul push mail e sulla batteria ?
Parlo sia del 3g col 3.0 che del 3gs

CuccCri
26-06-2009, 12:08
ma se yahoo mail funziona bene come push ed è gratis perchè non viene adottato in massa dai possessori di iphone ( apparte la scomodita' di dover ridare a tutti il proprio indirizzo mail) ???

Perchè non so come sia la situazione in america (yahoo.com) ma il mio account yahoo.it ti fa abilitare la funziona push, ma poi in realtà non funziona per nulla...

ALRAPONE
26-06-2009, 13:55
Perchè non so come sia la situazione in america (yahoo.com) ma il mio account yahoo.it ti fa abilitare la funziona push, ma poi in realtà non funziona per nulla...

e questo 3.0 ha portato cambiamenti o quando selezioni il controllo delle mail ogni 15min il telefono continua a rimanere "in attesa" e perciò consuma eccessivamente batteria ??

CuccCri
26-06-2009, 15:47
Forse non è ben chiaro il funzionamento del push.

Il controllo ogni 15/30/... minuti è PULL, ovvero l'iPhone ogni 15/30/... minuti si collega al server e se ci sono mail le scarica e te le notifica.

Il PUSH invece mantiene con il server del gestore (esempio mobile me) un collegamento in background e quando il server avverte l'iPhone che ci sono nuovi messaggi allora si collega al server e scarica le mail.

Il push tendenzialmente dovrebbe consumare più batteria, però neanche molta, almeno dalla mia esperienza di 4 mesi di prova con Mobile Me...

ALRAPONE
26-06-2009, 19:14
Io pensavo che proprio il pull consumasse molto
mentre per esperienza il push blackberry non consuma più che una ricezione di un normale sms !

Insomma da non possessore non ci capisco molto :mc:

ma ora a te CuccCri col 3.0 quanto dura la batteria ?
(ovviamente se puoi fare una media indicandomi alla buona circa ore di chiamate, collegamento internet,mail e sms)
Grazie della disponibilità...

CuccCri
27-06-2009, 09:29
Per quanto mi riguarda non ho notato sensibili riduzioni di durata della batteria, anzi forse mi dura di più perchè prima l'iPhone era JB.

Tieni conto che a casa, in macchina o a lavoro o sempre la possibilità di collegarlo alla rete quindi spesso non gli lascio il tempo di scaricarsi.

In generale se devi avere durata (esempio quando sono andato al mare in campeggio che potevo collegarlo solo la sera nei bagni tenendolo sotto controllo!!!) tieni tutto spento (3g, wi-fi, BT, localizzazione). Se vuoi esagerare poi imposti il controllo manuale delle mail invece di PULL o PUSH.

Ora sto testando le notifiche push con IM+, vediamo come si comporta...:)