PDA

View Full Version : Arrivano in italia le prime NISSAN GT-R


Pagine : 1 [2]

re_romano_alex
29-05-2009, 21:03
Perchè questa ha le prestazioni in pista delle varie Gallardo/911 Turbo/F430 nonostante l'impostazione diversissima...una M3 costa 70k euri ma prestazionalmente parlando è inferiore e non poco...almeno, per quello che ci hanno detto fino ad ora...
:)

Il problema non è la prestazione, quanto la capapcità di dare un'emozione da parte di un'auto.
Un conto è guidare un quattromila aspirato otto cilindri bavarese, un altro è guidare un tremilaeotto con doppia girella giapponese. Il solo sound giustifica una o l'altra scelta. E poi anche il piacere di guida.

marchigiano
29-05-2009, 21:35
No ma una porsche carrera o una 430 si :D
Non si può confrontare con una M5 o una E AMG...è una sportiva confrontata a berlinotti assettati e col motore pompato :D
Già un paragone con una M3 ci starebbe meglio

ma la gtr è una sorta di berlinone a due porte, viste le dimensioni. una carrera una 430 o una gallardo sono molto più piccole e di conseguenza maneggevoli

Ma secondo me neanche possono, non a breve termine almeno, Ford a parte che sta in Europa da quel dì...non riescono a fare manco i diesel common-rail, tant'è che li prendono tutti da varie case europee, figuriamoci un motore sportivo al top.

ora non sanno fare i diesel? :) hanno sottomarini e portaerei ad alimentazione nucleare ma non sanno fare un diesel? gli aerei che fanno li hai visti? se non fanno i diesel in USA è perchè nessuno li vuole comprare, allora neanche fiat sa fare i V8 perchè nessuna fiat ha quel motore...

ford europa fa joint venture come tutti gli altri, i diesel li fa insieme a PSA per farli costare meno, come la KA su base 500, le volvo su base ford, le mazda ecc... sono le economie di scala

marchigiano
29-05-2009, 21:39
... anzi se non era per la crisi ora ci sarebbe anche la nuova nsx a farsi sentire...

già, un vero peccato, la vecchia nsx ai tempi era un portento, il concetto di auto poi è stato ripreso più o meno dalla R8 V8

peccato che la honda se la passi male, come motori poteva battere tranquillamente bmw

tdi150cv
29-05-2009, 22:27
vabbè, ora con 3 video di youtube che vorresti dimostrare ? .

che potenzialmente sono auto che valgono davvero.


apparte rare eccezzioni, le macchine americane è vero che sono si economico dal punto di vista cv/€, ma è anche vero che rispetto a macchine europee con gli stessi cavalli tengono meno perchè spesso adottano soluzioni a livello di sospensioni e telaio più vecchie, vuoi per tradizione, vuoi perchè una mustang bene o male costa 35/40 mila dollari.

Attenzione , con 40mila dollari in Usa si portano casa la GT500. Io non so se hai mai avuto la fortuna di salirci ma la gt500 è qualcosa di clamorosamente spaventoso. Poi possiamo discutere sugli interni economici e non ci piove ma appunto sono scelte.
Una "semplice" mustang gt costa 26000 dollari e sotto casa te la porto per 30 mila euro immatricolata.
Ora se tu mi trovi una qualsiasi auto che abbia prestazioni uguali per quella cifra e che sia una leggenda , sono pronto a ricredermi.


per quanto riguarda i tempi che hai postato del nurburgrind, la viper acr ha ben poco di una viper originale, visto che è modificata in tutto. la zr1 invece è un mostro, ma se guardi il video di quando ha fatto il tempo per battere il gt-r r35, il pilota si è fatto un mazzo tanto per tenerla in strada con correzzioni continue, se guardi il video del gt-r praticamente si limita a girare lo sterzo o quasi il pilota. .

il senso è che in Usa le auto le sanno far correre , SE VOGLIONO !
Hanno la tecnologia e le capacità di contenere i costi. Tanta sostanza e poche stronzate che fanno elevare il prezzo. Filosofia diversa ma del resto in una vettura sportiva fatta per correre che cazz servono i gingillini fighi ?



a me comunque camaro, mustang, challenger e tutte le muscle car piacciono, ma sinceramente non ne compererei una vivendo in europa.

ed io non capisco il perchè. Costano meno di molte altre vetture semi sportive dalle prestazioni inferiori e i costi di manutenzione spesso sono equivalenti.
Poi ovviamente sono scelte.

tdi150cv
29-05-2009, 22:31
Questa infatti è da escludere :)

Oppure paragoniamola con una supercar europea...tipo boh, 430 Scuderia? :confused:

Poi, dall'altra sponda a stelle e striscIe, quali altre auto sono al livello delle nostre Lambo, Maserati, Aston, Ferrari ecc ecc...?

a loro ne basta una ... http://www.motorbox.com/Upload/f/fordgt40-2997-140-f.jpg

che tu ovviamente non saprai nemmeno che auto è , cosa ha vinto e su chi ha vinto ...

ilguercio
29-05-2009, 22:33
a loro ne basta una ... http://www.motorbox.com/Upload/f/fordgt40-2997-140-f.jpg

che tu ovviamente non saprai nemmeno che auto è , cosa ha vinto e su chi ha vinto ...

E beh...:ave:
Il culetto ce lo ha sverniciato per bene la tipa:O

tdi150cv
29-05-2009, 22:35
E beh...:ave:
Il culetto ce lo ha sverniciato per bene la tipa:O

e non una volta cazzo ... :eek:

è ma non sta in strada ... http://www.rs-ford.co.uk/2004/gt40.jpg

:rotfl:

F1R3BL4D3
29-05-2009, 22:38
a loro ne basta una ...

che tu ovviamente non saprai nemmeno che auto è , cosa ha vinto e su chi ha vinto ...

Beh dai, questa macchina è sicuramente speciale ma comunque non è paragonabile come dinamica ad una 430 (magari ad una Aston Martin pre-cambio telaio). Non che sia scarsa (ovvio che non lo è). Ma è una GT.

Giusto per chiarire: secondo me son tipologie differenti di auto.

ilguercio
29-05-2009, 22:38
e non una volta cazzo ... :eek:



:rotfl:

Infatti l'avevo scritto sopra;)
Che linea che ha...mamma mia...
Però preferisco la GT40 alla GT...
Con la livrea arancio-azzurra Gulf:sbav:

http://4.bp.blogspot.com/_3eYCKTqxBqE/SLJ47v4pCUI/AAAAAAAAAE8/-GvsF4gwgYE/s1600-R/bagheera_1092148624_ford_gt40_mki_gulf_1968.jpg

marchigiano
29-05-2009, 22:48
Una "semplice" mustang gt costa 26000 dollari e sotto casa te la porto per 30 mila euro immatricolata.
Ora se tu mi trovi una qualsiasi auto che abbia prestazioni uguali per quella cifra e che sia una leggenda , sono pronto a ricredermi.

in usa le auto costano quasi la metà che da noi, i 26000$ da noi diventano almeno 45000€ (per es. la kia sorento da noi 40000€ da loro 23000$ a pari motore e più o meno anche l'allestimento)

per questa cifra ci sono signore auto europee, nessun V8 ovviamente, di solito 2000-2500cc sovralimentati. modi diversi di interpretare l'auto, ma non credere che una S3 o una TTS non riescano a stare dietro a una mustang anzi... è più facile che la mustang non riesca a stargli dietro se appena la strada diventa un minimo tecnica

come leggenda, la mustang in usa è come la golf da noi, auto comune, non certo un gran blasone

tdi150cv
29-05-2009, 22:57
in usa le auto costano quasi la metà che da noi, i 26000$ da noi diventano almeno 45000€

sbagli ... da noi diventano nemmeno 28-29.000 trasporto dal New Jersey , sdoganamento e immatricolazione tramite la germania.
Certo che se la compri da un laido importatore la paghi 35.000 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159714552
ma sono comunque pochi.


per questa cifra ci sono signore auto europee, nessun V8 ovviamente, di solito 2000-2500cc sovralimentati. modi diversi di interpretare l'auto, ma non credere che una S3 o una TTS non riescano a stare dietro a una mustang anzi... è più facile che la mustang non riesca a stargli dietro se appena la strada diventa un minimo tecnica

devi rivedere le cifre ... con 35 insisto non c'è nulla all'orizzonte che possa essere paragonabile.


come leggenda, la mustang in usa è come la golf da noi, auto comune, non certo un gran blasone

mica tanto , vai a vedere il valore di una qualsiais mustang storica poi verifica quello di una qualsiais golf e scoprirai che la golf tutto e' ma non una leggenda ... ANZI !

marchigiano
29-05-2009, 23:26
se tiri fuori lo storico ci sono tante di quelle sportivette italiane da mettere paura, abarth su tutte

per i prezzi, capisco che se la importi te direttamente risparmi ma a pari canali di vendita i prezzi sono quelli, ti ho fatto l'esempio delle kia ma puoi vedere anche le crysler, le corvette, le viper, le cadillac... negli usa costano quasi la metà :cry:

da noi quella filosofia di auto non va, c'era la coupe turbo ma l'hanno abbandonata perchè non vendeva... a parte la TA come concetto di sportiva economica era simile. la delta integrale idem, lasciando spazio alle jap e anche a qualche VW

a spendere meno c'è la leon cupra che tutto sommato non è affatto ferma... ma se vuoi una muscle car devi comprare americano c'è poco da fare...

comunque sia anche le golf usate valgono parecchio

http://www.repubblica.it/2007/04/motori/motori-aprile07/motori-autopapa-asta/motori-autopapa-asta.html

:O :D :D :D

c'è stata anche la lancia thema col V8 ferrari e la opel omega col V8 lotus (ford cosworth?) ma si è visto che fine hanno fatto...

Ludus
30-05-2009, 01:51
che potenzialmente sono auto che valgono davvero.

valgono davvero perchè hanno un rapporto prestazioni/prezzo che in europa non esiste. ma non penso che 3 filmati di youtube lo possano dimostrare.


Attenzione , con 40mila dollari in Usa si portano casa la GT500. Io non so se hai mai avuto la fortuna di salirci ma la gt500 è qualcosa di clamorosamente spaventoso. Poi possiamo discutere sugli interni economici e non ci piove ma appunto sono scelte.
ne ho vista solo attentamente una da fuori di gt500 rossa e la sua impressione la fa. quella che mi ha più impressionato è stata la viper, avrò avuto 13-14 anni (circa 7-8 anni fa) e c'è l'aveva il vicino di casa al mare.. ogni volta che usciva dal garage la si sentiva dalla spiaggia..


Una "semplice" mustang gt costa 26000 dollari e sotto casa te la porto per 30 mila euro immatricolata.non ci riesci a trovarle in italia a 30 mila nuove, ne servono un pò di più. comunque sotto i 50 mila per una camaro/mustang. almeno finchè non le commercializzano anche qui.


Ora se tu mi trovi una qualsiasi auto che abbia prestazioni uguali per quella cifra e che sia una leggenda , sono pronto a ricredermi.
prestazioni uguali sul dritto nessuna sui 30 mila €, però le migliori prestazioni ce l'hanno sul dritto, in curva contro una macchina di pari costo europea è più o meno il medesimo. ora stò parlando senza comunque prove tangibili ma su mie considerazioni e cose che ho letto e ragionando con il mio cervello.


il senso è che in Usa le auto le sanno far correre , SE VOGLIONO !
Hanno la tecnologia e le capacità di contenere i costi. Tanta sostanza e poche stronzate che fanno elevare il prezzo. Filosofia diversa ma del resto in una vettura sportiva fatta per correre che cazz servono i gingillini fighi ?

che le sanno far correre se vogliono lo so, basta vedere la zr1 o una gt di 40 anni fa.



ed io non capisco il perchè. Costano meno di molte altre vetture semi sportive dalle prestazioni inferiori e i costi di manutenzione spesso sono equivalenti.
Poi ovviamente sono scelte.

perchè preferisco una macchina leggera e un reparto telaio/sospensioni raffinato che mi consenta di divertire senza dovermi fare le curve di traverso. preferisco la guida pulita da pista a quella del drifting o alle gare drag.





-------------------------------






possono non tenere quanto vuoi ma di sicuro tengono più di un Opel corsa.



spiegami cosa c'èntra un opel corsa che è una utilitaria segmento b con una muscle car americana...

peccato che la honda se la passi male, come motori poteva battere tranquillamente bmw

vabbè ora non bestemmiamo. il 6 cilindri bavarese rimarrà sempre nella storia. oltretutto non mi sembra che negli utlimi anni sia honda a vincere il premio come miglior motore dell'anno.. ma è la bmw che fa incetta di questi premi.

Maurè
30-05-2009, 12:27
se tiri fuori lo storico ci sono tante di quelle sportivette italiane da mettere paura, abarth su tutte

per i prezzi, capisco che se la importi te direttamente risparmi ma a pari canali di vendita i prezzi sono quelli, ti ho fatto l'esempio delle kia ma puoi vedere anche le crysler, le corvette, le viper, le cadillac... negli usa costano quasi la metà :cry:

da noi quella filosofia di auto non va, c'era la coupe turbo ma l'hanno abbandonata perchè non vendeva... a parte la TA come concetto di sportiva economica era simile. la delta integrale idem, lasciando spazio alle jap e anche a qualche VW

a spendere meno c'è la leon cupra che tutto sommato non è affatto ferma... ma se vuoi una muscle car devi comprare americano c'è poco da fare...

comunque sia anche le golf usate valgono parecchio

http://www.repubblica.it/2007/04/motori/motori-aprile07/motori-autopapa-asta/motori-autopapa-asta.html

:O :D :D :D

c'è stata anche la lancia thema col V8 ferrari e la opel omega col V8 lotus (ford cosworth?) ma si è visto che fine hanno fatto...

non è che non va quella filosofia, è che qui ci marciano con i prezzi. Se ne approfittano!
Chi si compra una sportiva deve avere sicuramente buona disponibilità economica,allora pompiamo il prezzo.
Il coupè per esempio costava 60.000 milioni di lire quando è uscito, ci si comprava una casa! (parlo del 20v turbo) Gran macchina e un motore straordinario, ma prezzo troppo elevato

marchigiano
30-05-2009, 12:53
vabbè ora non bestemmiamo. il 6 cilindri bavarese rimarrà sempre nella storia. oltretutto non mi sembra che negli utlimi anni sia honda a vincere il premio come miglior motore dell'anno.. ma è la bmw che fa incetta di questi premi.

in europa facciamo un sacco di motori buoni per carità, ma ricordo che il 1600cc vtec honda risale al 1989, vedi che motorini faceva all'epoca bmw... nel 1990 la nsx aveva un 3 litri da 274cv...

attualmente solo honda commercializza un aspirato da 120cv/l (anche se gli effettivi sono meno da quando sono euro4)

nel 1989 la M3 aveva un 2300 da 215cv e costava come la nsx

Capozz
30-05-2009, 14:41
ma la gtr è una sorta di berlinone a due porte, viste le dimensioni. una carrera una 430 o una gallardo sono molto più piccole e di conseguenza maneggevoli



ora non sanno fare i diesel? :) hanno sottomarini e portaerei ad alimentazione nucleare ma non sanno fare un diesel? gli aerei che fanno li hai visti? se non fanno i diesel in USA è perchè nessuno li vuole comprare, allora neanche fiat sa fare i V8 perchè nessuna fiat ha quel motore...

ford europa fa joint venture come tutti gli altri, i diesel li fa insieme a PSA per farli costare meno, come la KA su base 500, le volvo su base ford, le mazda ecc... sono le economie di scala

Esatto, non li sanno fare. In america li vogliono adesso e ne comprerebbero a fiotti, ma puntano sull'ibrido ad cazzum perchè un common rail al livello di quelli europei non ce l'hanno.

PS Aerei americani ? Sono decisamente meglio i nostri, sia militari che civili :asd:

Capozz
30-05-2009, 14:45
che potenzialmente sono auto che valgono davvero.



Attenzione , con 40mila dollari in Usa si portano casa la GT500. Io non so se hai mai avuto la fortuna di salirci ma la gt500 è qualcosa di clamorosamente spaventoso. Poi possiamo discutere sugli interni economici e non ci piove ma appunto sono scelte.
Una "semplice" mustang gt costa 26000 dollari e sotto casa te la porto per 30 mila euro immatricolata.
Ora se tu mi trovi una qualsiasi auto che abbia prestazioni uguali per quella cifra e che sia una leggenda , sono pronto a ricredermi.



il senso è che in Usa le auto le sanno far correre , SE VOGLIONO !
Hanno la tecnologia e le capacità di contenere i costi. Tanta sostanza e poche stronzate che fanno elevare il prezzo. Filosofia diversa ma del resto in una vettura sportiva fatta per correre che cazz servono i gingillini fighi ?




ed io non capisco il perchè. Costano meno di molte altre vetture semi sportive dalle prestazioni inferiori e i costi di manutenzione spesso sono equivalenti.
Poi ovviamente sono scelte.

Ma ti rendi conto che le mustang sono a trazione posteriore e c'hanno il ponte rigido dietro con motore ad aste e bilanceri ?
Come schema tecnico sono perfettamente uguali ad una cinquecento di 40 anni fa, ovvio che costano meno.

Capozz
30-05-2009, 14:49
in europa facciamo un sacco di motori buoni per carità, ma ricordo che il 1600cc vtec honda risale al 1989, vedi che motorini faceva all'epoca bmw... nel 1990 la nsx aveva un 3 litri da 274cv...

attualmente solo honda commercializza un aspirato da 120cv/l (anche se gli effettivi sono meno da quando sono euro4)

nel 1989 la M3 aveva un 2300 da 215cv e costava come la nsx

Un motore 2.0 con 120 cv/litro qui non lo fa nessuno perchè non serve a un cazzo un motore del genere con manco 200nm di coppia che tira solo dai 6000 giri in su e sotto è totalmente vuoto.
Tra parentesi l'alfa romeo faceva un 2.0 aspirato da 270 cavalli su auto di serie nel 1967 :fagiano:

tdi150cv
30-05-2009, 15:02
Ma ti rendi conto che le mustang sono a trazione posteriore e c'hanno il ponte rigido dietro con motore ad aste e bilanceri ?
Come schema tecnico sono perfettamente uguali ad una cinquecento di 40 anni fa, ovvio che costano meno.

guarda te ne smonto una e te la rimonto carrozzeria inclusa ...

detto questo forse tu non sai , perchè evidentemente non ci sei mai salito sopra e non hai mai avuto la possibilità di provare una vettura analoga , che certe scelte non sono per mancanza di tecnologia e vanno provate.
Prendi una vettura europea che abbia lo stesso prezzo e vediamo chi dove come ...

nessuno vuol paragonare una pony car , perchè la mustang non è una muscle , ad una sportiva di razza ma se mi permetti ad una vettura moderna da 30.00 euro si ...

Le europee badano alle figate che fanno lievitare inutilmente il prezzo ma dal lato pratico non è che vadano di piu' o meglio ...

anche perchè parliamoci chiaro con 30.000 prendi una serie 1 che andra' bene ma è una vettura comune che tra 10 anni nemmeno sara' piu' nei ricordi del progettista.

filosofie diverse caro ...

tdi150cv
30-05-2009, 15:04
non ci riesci a trovarle in italia a 30 mila nuove, ne servono un pò di più. comunque sotto i 50 mila per una camaro/mustang. almeno finchè non le commercializzano anche qui.




perchè i tuoi soldi valgono solo in Italia ? :mbe:

non capisco ... non puoi interpellare un trasportatore e fartela portare a genova , pagarci l'iva e i dazi , immatricolarla tramite germania e girarci ? (in 4 mesi fai tutto)

non capisco ...

marchigiano
30-05-2009, 16:23
Un motore 2.0 con 120 cv/litro qui non lo fa nessuno perchè non serve a un cazzo un motore del genere con manco 200nm di coppia che tira solo dai 6000 giri in su e sotto è totalmente vuoto.
Tra parentesi l'alfa romeo faceva un 2.0 aspirato da 270 cavalli su auto di serie nel 1967 :fagiano:

bum!!!!!!! :rolleyes: qual'è questa alfa?

poi il 2000 da 120cv/l non serve... il 5000 da 50cv/l non serve... non serve niente alla fine? :D

le aste e bilancieri fino a 6-7000rpm non mi pare diano qualche svantaggio rispetto al DOHC, almeno non devi cambiare cinghie ogni tot con quello che costa

il ponte rigido (che non è tanto diverso la ponte de dion) non è il massimo ma se uno non ci deve correre va anche bene

Maurè
30-05-2009, 16:38
bum!!!!!!! :rolleyes: qual'è questa alfa?

poi il 2000 da 120cv/l non serve... il 5000 da 50cv/l non serve... non serve niente alla fine? :D

le aste e bilancieri fino a 6-7000rpm non mi pare diano qualche svantaggio rispetto al DOHC, almeno non devi cambiare cinghie ogni tot con quello che costa

il ponte rigido (che non è tanto diverso la ponte de dion) non è il massimo ma se uno non ci deve correre va anche bene

per esempio la 33 stradale aveva un v8 di 2 litri da 230cv.

ninja750
30-05-2009, 16:53
il ponte rigido (che non è tanto diverso la ponte de dion) non è il massimo ma se uno non ci deve correre va anche bene

il ponte rigido finchè lo monta la mia panda4x4 del 1989 da 130km/h va bene, se lo monta un auto che fa 100km/h in più qualche problema ci potrebbe essere :D

Futura12
30-05-2009, 16:54
Ma ti rendi conto che le mustang sono a trazione posteriore e c'hanno il ponte rigido dietro con motore ad aste e bilanceri ?
Come schema tecnico sono perfettamente uguali ad una cinquecento di 40 anni fa, ovvio che costano meno.

mi fate ridere...ovvio che costa meno,ma forse non hai capito che costa come un Audi A3.
Una europea di pari livello costa 60.000€ il doppio..parlate parlate ma se non l'avete provate le auto americane...al massimo vi potete guardare il video di youtube:rolleyes:

85kimeruccio
30-05-2009, 17:09
e

Cmq se volete andare forte compratevi questa:
http://static.blogo.it/autoblog/ariel-atom-500-v8/big_atom500_1.jpg


snaturata.

tdi150cv
30-05-2009, 17:13
il ponte rigido finchè lo monta la mia panda4x4 del 1989 da 130km/h va bene, se lo monta un auto che fa 100km/h in più qualche problema ci potrebbe essere :D

cambia la modalità di guida ma non per questo se ne pregiudica la stabilità o la tenuta in curva ...

alla fine non è una vettura da 320 km/h ?

vuole essere una berlina sportiva veloce. Appunto una gran turismo e credo che mai nessuna altra vettura possa essere appunto una gran turismo tanto GRAN quanto la mustang.

Una mustang ti offre il confort di una nave da crocera , è veloce se devi spingere , ha un fascino inconfondibile , affidabilità , prezzo estremamente contenuto. Ora io non so che volete di piu' ?
Chiaro che se la paragoniamo ad una sportiva la questione cambia ma qui parliamo di una vettura dal costo di una mini cooper s accessoriata ... ma scusa se permetti ...

tdi150cv
30-05-2009, 17:18
bum!!!!!!! :rolleyes: qual'è questa alfa?

poi il 2000 da 120cv/l non serve... il 5000 da 50cv/l non serve... non serve niente alla fine? :D

le aste e bilancieri fino a 6-7000rpm non mi pare diano qualche svantaggio rispetto al DOHC, almeno non devi cambiare cinghie ogni tot con quello che costa

il ponte rigido (che non è tanto diverso la ponte de dion) non è il massimo ma se uno non ci deve correre va anche bene

che poi anche li , attualmente i modelli USA destinati al nostro mercato montano v6 DOHC , lincoln , caddilac , mustang 2010 , challenger , camaro ... tutte ! e questo solo per dare il contentino all'europa che appunto ritiene un v8 tradizionale o hemi obsoleto (cazzo se l'hemi è obsoleto io sono mazinga Z) ad averne di motori tecnicamente avanzati e dalle caratteristiche pari in europa ...

ripe
30-05-2009, 17:39
Beh, ma la prova delle ottime qualità tecniche e commerciali delle auto ameriggane è sotto gli occhi di tutti: fallimenti, case che chiudono, comprate da piccoli produttori europei... :asd:

Ludus
30-05-2009, 19:27
perchè i tuoi soldi valgono solo in Italia ? :mbe:

non capisco ... non puoi interpellare un trasportatore e fartela portare a genova , pagarci l'iva e i dazi , immatricolarla tramite germania e girarci ? (in 4 mesi fai tutto)

non capisco ...

comodissimo... e tra iva, dazi e trasporto da 30-35 mila dollari non arrivi a 50 mila € ?

marchigiano
30-05-2009, 20:17
che poi anche li , attualmente i modelli USA destinati al nostro mercato montano v6 DOHC , lincoln , caddilac , mustang 2010 , challenger , camaro ... tutte ! e questo solo per dare il contentino all'europa che appunto ritiene un v8 tradizionale o hemi obsoleto (cazzo se l'hemi è obsoleto io sono mazinga Z) ad averne di motori tecnicamente avanzati e dalle caratteristiche pari in europa ...

va che io non ho niente contro i v8 americani anzi... è il mio frazionamento preferito. peccato che il prezzo della benzina sia diverso :cry:

per esempio la 33 stradale aveva un v8 di 2 litri da 230cv.

cacchio ma ti sembra un'auto paragonabile alla civic vtec o alla S2000? quell'auto al tempo era come una enzo oggi, honda aveva una notevole tecnologia e la rendeva abbordabile al grande pubblico

Maurè
31-05-2009, 11:57
cacchio ma ti sembra un'auto paragonabile alla civic vtec o alla S2000? quell'auto al tempo era come una enzo oggi, honda aveva una notevole tecnologia e la rendeva abbordabile al grande pubblico


si stava parlando di un motore sopra i 100cv/l dell'Alfa e io ne ho citato uno.

@lessandro
31-05-2009, 12:00
Si ma....tdi fail :asd:

Marci
31-05-2009, 12:19
si stava parlando di un motore sopra i 100cv/l dell'Alfa e io ne ho citato uno.

c'è anche il 1750 tb:D

tdi150cv
31-05-2009, 14:51
comodissimo... e tra iva, dazi e trasporto da 30-35 mila dollari non arrivi a 50 mila € ?

COSA ???????
ma che stai dicendo ???????

costo auto nuova in dollari , i dollari non valgono come l'euro , 1800 dollari tra trasporto scarico carico container (www.shipoverseas.com) e menate varie e 30 % SUL VALORE DICHIARATO in dollari come dazi e iva ... ti pare saltino fuori 50.000 euro ??????

mi spieghi altrimenti come farebbero a venderle a questi prezzi in Germania ?

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vp1codvmojym&asrc=fa
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vpuhmd4pncxl
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=lfl3wyfeaspm
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=let4y1aehqrs

le rubano ???

immaginati arrangiarti senza passare da importatori ...

IoMiChiaMoMone
31-05-2009, 15:15
30 35 k di trasporto? ahahahah
pero apparte gli scherzi mi sa che si deve pagare il 10% di tassazione usa + 20 % tassazione ita + dazi + trasporto + omologazione per il mercato italiano ...
dovrebbe lievitare un un pochettino il prezzo ! ovvio non di 30 mila dollari xD

tdi150cv
31-05-2009, 16:04
per fare una cosa fatta bene e avere un preventivo il piu' possibile vicino alla realtà si fa ceh generalmente il costo del mezzo in dollari è normalmente uguale a quello in euro esclusa l'immatricolazione.
Quindi se compri una vettura fuori UE paghi il 30% del valore dichiarato del mezzo al quale aggiungi i costi di trasporto carico scarico e noleggio container e stop ... se una vettura in Usa la paghi 18.000 dollari , prezzo medio delle ford mustang 2007 , arrivera' qui che pu' o meno costera' 18.000 euro ai quali devi aggiungere 1500 euro per l'immatricolazione e la nazionalizzazione passando dalla germania (che poi in germania non ci andrai mai perchè scendono gli ing. direttamente con tutti i documenti del caso)
Se poi ti affidi a qualcuno che lo fa di suo , e ce ne sono molti arrivi anche a 2000. ma il prezzo è comunque contenuto.

@lessandro
31-05-2009, 16:09
per fare una cosa fatta bene e avere un preventivo il piu' possibile vicino alla realtà si fa ceh generalmente il costo del mezzo in dollari è normalmente uguale a quello in euro esclusa l'immatricolazione.
Quindi se compri una vettura fuori UE paghi il 30% del valore dichiarato del mezzo al quale aggiungi i costi di trasporto carico scarico e noleggio container e stop ... se una vettura in Usa la paghi 18.000 dollari , prezzo medio delle ford mustang 2007 , arrivera' qui che pu' o meno costera' 18.000 euro ai quali devi aggiungere 1500 euro per l'immatricolazione e la nazionalizzazione passando dalla germania (che poi in germania non ci andrai mai perchè scendono gli ing. direttamente con tutti i documenti del caso)
Se poi ti affidi a qualcuno che lo fa di suo , e ce ne sono molti arrivi anche a 2000. ma il prezzo è comunque contenuto.

Una domanda per te tdi..
Avrò letto 2000 volte di sta cosa che lodi le auto ammmerigane, il trasporto oltreoceano, la "facilità" di importazione, il costo contenuto, i motori eccelsi ecc ecc...
Una domanda, perchè non te ne compri una se è così facile? :)

tdi150cv
31-05-2009, 16:18
Una domanda per te tdi..
Avrò letto 2000 volte di sta cosa che lodi le auto ammmerigane, il trasporto oltreoceano, la "facilità" di importazione, il costo contenuto, i motori eccelsi ecc ecc...
Una domanda, perchè non te ne compri una se è così facile? :)

e chi ti dice che non lo sto facendo ?
chi ti dice che non ci sono in mezzo e ho a che fare con molta gente che lo fa normalmente ?
cosa credi che tutti sti importatori e improvvisati tali siano nati a caso ?

@lessandro
31-05-2009, 16:24
e chi ti dice che non lo sto facendo ?
chi ti dice che non ci sono in mezzo e ho a che fare con molta gente che lo fa normalmente ?
cosa credi che tutti sti importatori e improvvisati tali siano nati a caso ?

E sti cazzi, ti ho fatto una domanda per sapere, è inutile che mi rispondi così ad minchiam facendo il "superiore"...

tdi150cv
31-05-2009, 16:33
E sti cazzi, ti ho fatto una domanda per sapere, è inutile che mi rispondi così ad minchiam facendo il "superiore"...

la risposta è banale ... per quello ti rispondo cosi'.

se certe cose le conosco bene è perchè mi sono interessato , ho dei contatti vicini a me che normalmente lo fanno , e infine per il fatto che non girando piu' ne in auto ne in moto sto vendendo tutto a tal fine.
Non è che un giorno mi sono alzato e ho scoperto l'America ...
Ma poi voglio dire fai una ricerca su internet di qualche trasportatore oltreoceano italiano e vedrai che la cosa è tutto tranne che complicata. Anzi qualcuno ti cerca l'auto e ti fa tutto. Devi solo dirgli quanto vuoi spendere , che modello vuoi e in che condizioni.
Il problema se vuoi è che l'auto che compri la compri sulla parola del concessionario usa ma in usa sono un filo piu' seri e comunque puoi sempre spendere 20 dollaroni per il carfax e stare quasi sereno.

Infine l'ultimo inconveniente è che aspetti almeno 3 mesi ... (poi dipende dal tempo , maree , numero di container caricati , etc. etc. etc. ) cosa che spesso fa desistere molti in favore della Germania anche se a maggiore costo.

Ludus
31-05-2009, 18:22
COSA ???????
ma che stai dicendo ???????

costo auto nuova in dollari , i dollari non valgono come l'euro , 1800 dollari tra trasporto scarico carico container (www.shipoverseas.com) e menate varie e 30 % SUL VALORE DICHIARATO in dollari come dazi e iva ... ti pare saltino fuori 50.000 euro ??????

mi spieghi altrimenti come farebbero a venderle a questi prezzi in Germania ?

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vp1codvmojym&asrc=fa
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vpuhmd4pncxl
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=lfl3wyfeaspm
http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=let4y1aehqrs

le rubano ???

immaginati arrangiarti senza passare da importatori ...

non mi va più di continuare questa discussione.
stà di fatto che di sicuro prendere una macchina di importazione dall'america è di sicuro meno comodo che acquistare una macchina che vendono nelle concessionarie italiane.

oltretutto un mustang v8 nuovo su autoscout24 italiano viene 36 mila €. che iniziano a non essere pochini e che aprono diverse altre soluzioni. già un gt500 sarebbe altra cosa.

torniamo a parlare del GT-R

Mystery88
03-06-2009, 16:27
L'unica supercar con cui si puo fare qualsiasi cosa: andare a fare la spesa e girare in pista (con la spesa).......

Lor3x
24-06-2009, 12:55
Piccolo contributo:
http://www.youtube.com/watch?v=flJT8GvoM78

A parte i tempi che lasciano il tempo che trovano, guardate come l'auto è equilibrata... ridotti all'osso beccheggio e cabraggio, si nota tantissimo come l'auto prende subito la corda e acceleri senza dissipare troppa potenza, vettura interessante! :oink:

G-DannY
24-06-2009, 13:03
Piccolo contributo:
http://www.youtube.com/watch?v=flJT8GvoM78

A parte i tempi che lasciano il tempo che trovano, guardate come l'auto è equilibrata... ridotti all'osso beccheggio e cabraggio, si nota tantissimo come l'auto prende subito la corda e acceleri senza dissipare troppa potenza, vettura interessante! :oink:

Al massimo beccheggio e rollio, beccheggio e cabraggio per quanto ne so in automobilismo sono quasi la stessa cosa ;)

Cmq vista oggi una sul GRA a Roma :oink:

checo
24-06-2009, 13:21
Infine l'ultimo inconveniente è che aspetti almeno 3 mesi ... (poi dipende dal tempo , maree , numero di container caricati , etc. etc. etc. ) cosa che spesso fa desistere molti in favore della Germania anche se a maggiore costo.
io ho aspettato 3 mesi na fiesta non mi pare un grosso probelma :D

Lor3x
24-06-2009, 13:34
Al massimo beccheggio e rollio, beccheggio e cabraggio per quanto ne so in automobilismo sono quasi la stessa cosa ;)


Nono, intendevo proprio beccheggio e cabraggio, ovvero reazioni in frenata e accelerazione; il rollio è negli standard di un auto ad alte prestazioni, niente di più. Sono le reazioni dell'auto in frenata e accelerazione che reputo eccelse... penso che giochi un ruolo fondamentale questo nuovo controllo di stabilità implementato unito ai Bilstein DampTronic: sembra come le auto di quei giochini tipo NFS in cui nella fisica non vengono implementati beccheggio-cabraggio :asd: va a finire che un giorno saranno più simulativi dei veri sim (è una battuta! ;) )

EDIT: dire che beccheggio e cabraggio sono quasi la stessa cosa equivale ad un'eresia :asd:

ilguercio
24-06-2009, 13:37
Nono, intendevo proprio beccheggio e cabraggio, ovvero reazioni in frenata e accelerazione; il rollio è negli standard di un auto ad alte prestazioni, niente di più. Sono le reazioni dell'auto in frenata e accelerazione che reputo eccelse... penso che giochi un ruolo fondamentale questo nuovo controllo di stabilità implementato unito ai Bilstein DampTronic: sembra come le auto di quei giochini tipo NFS in cui nella fisica non vengono implementati beccheggio-cabraggio :asd: va a finire che un giorno saranno più simulativi dei veri sim (è una battuta! ;) )

EDIT: dire che beccheggio e cabraggio sono quasi la stessa cosa equivale ad un'eresia :asd:

Pure lei c'ha il sistema di sospensioni magnetiche tipo R8 e 599?

Coyote74
24-06-2009, 17:22
Nono, intendevo proprio beccheggio e cabraggio, ovvero reazioni in frenata e accelerazione; il rollio è negli standard di un auto ad alte prestazioni, niente di più. Sono le reazioni dell'auto in frenata e accelerazione che reputo eccelse... penso che giochi un ruolo fondamentale questo nuovo controllo di stabilità implementato unito ai Bilstein DampTronic: sembra come le auto di quei giochini tipo NFS in cui nella fisica non vengono implementati beccheggio-cabraggio :asd: va a finire che un giorno saranno più simulativi dei veri sim (è una battuta! ;) )

EDIT: dire che beccheggio e cabraggio sono quasi la stessa cosa equivale ad un'eresia :asd:

Guarda che il beccheggio è uno dei gradi di libertà... il cabraggio, al massimo è una causa del beccheggio, non è un grado di libertà e non è giudicabile a vista.

Lor3x
24-06-2009, 19:00
Guarda che il beccheggio è uno dei gradi di libertà... il cabraggio, al massimo è una causa del beccheggio, non è un grado di libertà e non è giudicabile a vista.

MEA CULPA avete ragione.


Pure lei c'ha il sistema di sospensioni magnetiche tipo R8 e 599?
Il sistema è descritto brevemente qui, sezione sospensioni:
http://www.virtualcar.it/?p=6055