View Full Version : Travaglio: "In quella sentenza, illogicita', assurdita' e BUGIE!"
Diciamo che la frase e' imprecisa... non sappiamo se quello della macchina e di parte dei soldi (gorrini) abbia ricevuto o meno favori, anche se sarebbe stato interessante accertarlo con un processo. Probabilmente no, comunque: il Gorrini stesso disse che dava soldi e macchina semplicemente per "assicurarsi la benevolenza" di un magistrato importante. In ogni caso come al solito con Tonino si decise che non era il caso e si chiuse tutto in udienza preliminare.
Quello che autorevoli commentatori come il giudice Imposimato affermano che abbia ricevuto favori da Di Pietro e' un altro, cioe' Pacini Battaglia, che ha "regalato" grosse cifre ad un imprenditore amico di Di Pietro (D'Adamo) il quale poi a sua volta gli ha "prestato" i soliti cento milioni senza interesse e data di scadenza piu' molti altri doni principeschi...
Anche in questo caso sarebbe stato interessante discuterne in un processo... dato che cosi' non e' stato ci dobbiamo limitare a commentare i fatti.
Io mi permetto di aggiungere ancora una volta che al di la' dei favori fatti o meno in cambio dei "doni" mi pare molto indicativo della persona gia' il solo prendere certe regalie (e queste sono solo quelle note, chissa' se era un'abitudine) mentre si ricopre un ruolo delicato come il PM... se per altri va tutto bene ok... Massimo rispetto alle diverse sensibilita' delle persone, c'e' chi non tollera che uno faccia le feste con le ragazze e chi non tollera che un pubblico ufficiale prenda regali... Niente di strano.
Bisognerebbe chiedere a De Magistris cosa ne pensa... :stordita:
E il garantista si trasforma in giustizialista... dove non gli basta una sentenza e dove va avanti a dicerie :rotfl:
Dove caccia fuori una moralità di ferro (regali a magistrati) e dove invece si ci pulisce il culo con la moralità (condannato per mafia in parlamento, stalliere pluriomicida mafioso, loggia massonica deviata, falso in bilancio depenalizzato, migliaia di delinquenti liberi per salvarne uno solo... e chi più ne ha più ne metta)... This is the Borghi's Show :rolleyes:
PS: Certo che sognarsi la faccia di ADP anche di notte deve essere proprio brutto :asd:
claudioborghi
16-11-2009, 13:29
E il garantista si trasforma in giustizialista... dove non gli basta una sentenza e dove va avanti a dicerie :rotfl:
Dove caccia fuori una moralità di ferro (regali a magistrati) e dove invece si ci pulisce il culo con la moralità (condannato per mafia in parlamento, stalliere pluriomicida mafioso, loggia massonica deviata, falso in bilancio depenalizzato, migliaia di delinquenti liberi per salvarne uno solo... e chi più ne ha più ne metta)...
Forse non hai capito... io non sono ne garantista ne giustizialista... ho il difetto di RAGIONARE CON LA MIA TESTA e di non accontentarmi di pensare che se una cosa non la dice una sentenza quella cosa non esiste (e viceversa).
PER ME, se un pm si becca pillole da cento milioni (e quelle note sono due) da imprenditori senza interessi e data di scadenza previsti (e questo e' un FATTO mai smentito nemmeno dall'interessato) MI BASTA per qualificare l'individuo come soggetto che non toccherei nemmeno con le molle del camino.
Invece per quanto riguarda Dell'Utri le accuse della sentenza di primo grado (e me le sono lette bene, anche se credo di essere l'unico) mi semrano TUTT'ALTRO CHE CONVINCENTI (e ne ho parlato piu' volte).
Sulla loggia e sul falso in bilancio neanche parlo perche' l'ho detto mille volte come la penso.
Dello stalliere ho ripetuto alla nausea che e' una cosa ridicola... per uno che aveva migliaia di dipendenti e che assumeva a raffica, trovarsi un poco di buono come fattore (all'epoca non era un NOTO MAFIOSO, ma semmai uno con precedenti) e mandarlo via una volta resosi conto della cosa mi sembra tollerabile.
Dello stalliere ho ripetuto alla nausea che e' una cosa ridicola... per uno che aveva migliaia di dipendenti e che assumeva a raffica, trovarsi un poco di buono come fattore (all'epoca non era un NOTO MAFIOSO, ma semmai uno con precedenti) e mandarlo via una volta resosi conto della cosa mi sembra tollerabile.
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Io non ho necessità alcuna di "dimostrare" che i miei ricordi sono reali, piuttosto tu ed altri avete necessità di trovare fatti che li smentiscano senza dubbio. Troppo comodo pretendere, con il solito comportamenti infantile, che gli altri lavorino per conto vostro e ricorrere alle solite frasi fatte come "provalo, dimostralo etc etc etc". Tocca a voi e solo a voi cercare di ampliare le vostre conoscenze.
P.S. Dimostralo, questo solo per farti comprendere l'assurdità delle tue "sfide", che è un buon esercizio di dietrologia, è una buona occasione per renderti conto di come si siano svolti i fatti. Purtroppo dubito che lo farai mai, rinunciare al tuo comodo quadretto ti metterebbe certo a disagio, quindi.......
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Questa, poi...:doh:
E' lo stesso discorso che fanno quelli che sostengono la presenza di un'astronave aliena di 4km sulla faccia nascosta della Luna: io dico che c'è, però sei tu che devi dimostrare che ho detto una cazzata.:rolleyes:
L'onere della prova da sempre è a carico di chi enuncia una teoria; non è infantilismo, non è una soluzione "troppo comoda", tu lo sai benissimo ma evidentemente te ne freghi.:muro:
E il dietrologo dovrebbe essere jan?:asd:
atinvidia284
16-11-2009, 14:23
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Ma no Mangano partecipò solo al "pagamento di pizzi" e "non fu mai condannato per mafia",lo dice Berlusconi :O :O
http://www.youtube.com/watch?v=iiKztWYcHVk&feature=player_embedded
Vincenzo1968
16-11-2009, 15:07
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
http://www.youtube.com/watch?v=PD4ixdKJzOE
Riporto una parte della conversazione telefonica fra Dell'Utri e Berlusconi:
Silvio: Allora, è Vittorio Mangano.
Marcello: Eh!
Silvio: ...che succede se ha messo la bomba.
Marcello: Non mi dire!
Silvio: Si.
Marcello: E come si sa?
Silvio: E... da una serie di deduzioni, per il rispetto che si deve all'intelligenza.
Ecco, proprio per il rispetto che si deve all'intelligenza, non capisco come, pensando con la propria testa, si possa affermare che Silvio non sapesse delle reali attività del Mangano.
:bimbo:
P.S. Ma potrei sbagliami: non m'intendo di stalle e di stallieri. Può darsi che il mettere bombe rientri fra le leggittime attività di chi si occupa di cavalli.
Forse non hai capito... io non sono ne garantista ne giustizialista... ho il difetto di RAGIONARE CON LA MIA TESTA e di non accontentarmi di pensare che se una cosa non la dice una sentenza quella cosa non esiste (e viceversa).
PER ME, se un pm si becca pillole da cento milioni (e quelle note sono due) da imprenditori senza interessi e data di scadenza previsti (e questo e' un FATTO mai smentito nemmeno dall'interessato) MI BASTA per qualificare l'individuo come soggetto che non toccherei nemmeno con le molle del camino.
Invece per quanto riguarda Dell'Utri le accuse della sentenza di primo grado (e me le sono lette bene, anche se credo di essere l'unico) mi semrano TUTT'ALTRO CHE CONVINCENTI (e ne ho parlato piu' volte).
Sulla loggia e sul falso in bilancio neanche parlo perche' l'ho detto mille volte come la penso.
Dello stalliere ho ripetuto alla nausea che e' una cosa ridicola... per uno che aveva migliaia di dipendenti e che assumeva a raffica, trovarsi un poco di buono come fattore (all'epoca non era un NOTO MAFIOSO, ma semmai uno con precedenti) e mandarlo via una volta resosi conto della cosa mi sembra tollerabile.
Pensa tu ADP non lo toccherebbe con le molle e invece dietro il curriculum di B c'è solo un enorme complotto :asd:
MA FACCI IL PIACERE!!!
claudioborghi
16-11-2009, 15:47
Riporto una parte della conversazione telefonica fra Dell'Utri e Berlusconi:
Silvio: Allora, è Vittorio Mangano.
Marcello: Eh!
Silvio: ...che succede se ha messo la bomba.
Marcello: Non mi dire!
Silvio: Si.
Marcello: E come si sa?
Silvio: E... da una serie di deduzioni, per il rispetto che si deve all'intelligenza.
Ecco, proprio per il rispetto che si deve all'intelligenza, non capisco come, pensando con la propria testa, si possa affermare che Silvio non sapesse delle reali attività del Mangano.
:bimbo:
P.S. Ma potrei sbagliami: non m'intendo di stalle e di stallieri. Può darsi che il mettere bombe rientri fra le leggittime attività di chi si occupa di cavalli.
LA SOLITA BALLA
Perche' non dici che questa telefonata e' del 1986 vale a dire DIECI ANNI DOPO che Mangano venne allontanato da casa Berlusconi, quando ormai era DI MOLTO in galera e che quindi il fatto che fosse un criminale era noto anche ai sassi.
Perche' non ricordi che quella bomba non la mise Mangano (che era appunto serenamente al fresco) e che quindi il solo fatto che Berlusconi lo incolpasse DIMOSTRA che della condizione e degli spostamenti di costui Berlusconi NON AVEVA LA MINIMIMA IDEA?
Allora?
claudioborghi
16-11-2009, 16:09
Ma no Mangano partecipò solo al "pagamento di pizzi" e "non fu mai condannato per mafia",lo dice Berlusconi :O :O
In questo strano mondo dove si parla il giuridichese e' vero... non ha mai subito condanne definitive per mafia. Condanne si, definitive no.
http://archiviostorico.corriere.it/2000/luglio/24/morto_Mangano_stalliere_Berlusconi_co_0_000724431.shtml
Cito: "A distanza di tanti anni nessuna pena definitiva ne ha sancito ufficialmente il suo status di mafioso"
Detto questo mi pare incontestabile che si trattasse di un fior di criminale.
Non mi sembra pero' nemmeno tanto strano che dopo che glie l'hanno fatta a fette da decenni con 'sta storia Berlusconi punti a sminuire... del resto il tipo l'ha semplicemente avuto come fattore per massimo due annetti 35 anni fa... eccheccazzo, ne avra' ben piene le scatole di sentirselo tirare fuori no?
Senza contare che se lui (come dice) ha elementi per credere che gli inquirenti dicessero al Mangano malato "incolpa Berlusconi e ti lasciamo libero" e lui preferi' il carcere invece di inventarsi accuse (attivita' invece tipica di molti "pentiti"), posso capire che ne conservi un buon ricordo e che tenda a sottovalutarne gli addebiti.
Anche questa comunque e' storia detta e ridetta... se ogni volta che si parla di politica l'unica cosa che si riesce a tirar fuori per controbattere una posizione "scomoda" e' Mangano... beh... :rolleyes: avete l'orologio fermo al 1975... le cose sono un po' cambiate da allora... Quell'anno moriva Franco e in Cambogia prendeva il potere Pol Pot...
Vincenzo1968
16-11-2009, 16:09
LA SOLITA BALLA
Perche' non dici che questa telefonata e' del 1986 vale a dire DIECI ANNI DOPO che Mangano venne allontanato da casa Berlusconi, quando ormai era DI MOLTO in galera e che quindi il fatto che fosse un criminale era noto anche ai sassi.
Perche' non ricordi che quella bomba non la mise Mangano (che era appunto serenamente al fresco) e che quindi il solo fatto che Berlusconi lo incolpasse DIMOSTRA che della condizione e degli spostamenti di costui Berlusconi NON AVEVA LA MINIMIMA IDEA?
Allora?
Era "di molto" in galera?
Ecco come prosegue la conversazione:
Marcello: Ah, è fuori?
Silvio: Sì, è fuori [fuori dal carcere, in libertà].
Marcello: Ah, non lo sapevo neanche.
Silvio: Sì; questa cosa qui, da come l'ho vista fatta con un chilo di polvere nera, una cosa rozzissima, ma fatta con molto rispetto, quasi con affetto... è stata fatta soltanto verso il lato esterno. Secondo me, come un altro manderebbe una lettera o farebbe una telefonata, lui ha messo una bomba.
Marcello: Alla Mangano, sì sì.
Silvio: Un chilo di polvere nera, cioè proprio il minimo...
Marcello: Sì, sì, cioè proprio come dire mi faccio sentire, sono qui presente.
Silvio: Sì. Uno: "ma è arrivata una raccomandata, caro dottore?" Lui ha messo una bomba.
(risate)
Marcello: Lui non sa scrivere!
(risate)
Silvio: Su con la vita!
Silvio: (...) la verità ai carabinieri gli ho detto, (...) telefonata, io trenta milioni glieli davo. Scandalizzatissimi. "Come trenta milioni?! Come?! Lei non glieli deve dare, noi l'arrestiamo!" Gli dico: "Ma nooo, su', per trenta milioni!" Poi mi hanno circondato la villa, no? (...) sera siamo usciti, io ([e fedele?]) dalla macchina, paurosissimi (...)
Marcello: Ormai non sei uscito più.
Silvio: Poi casomai vediamo.
Marcello: Va be', sentiremo
http://www.youtube.com/watch?v=CGh2MkRKL_U
Vincenzo1968
16-11-2009, 16:25
Il cavaliere spiega al giudice che indaga sul crac della "Bresciano", la società di costruzioni amministrata da Marcello Dell'Utri, quella strana presenza nella sua villa:
"Ad Arcore avevo bisogno di un fattore, di uno che si occupasse dei terreni, dei cavalli, degli animali. Chiesi a Dell'Utri che mi presentò Mangano come persona conosciuta da un suo amico: assumerlo fu una mia scelta, su una rosa di nomi che mi vennero prospettati. Non feci indagini preventive perché Mangano mi diede l'idea di una persona a posto e competente. Avevo in animo di impostare una attività di allevamento di cavalli che poi non fu realizzata.".
Mangano dichiarerà il contrario. E anche Dell'Utri, nel 1996 di fronte ai pm di Palermo, smentirà Berlusconi:
"Quando Berlusconi acquistò villa Casati c'era una bellissima scuderia con un solo cavallo. Berlusconi decise di farla rivivere acquistando numerosi animali. Questa scuderia ben attrezzata esiste ancora".
Vincenzo1968
16-11-2009, 16:34
Negli archivi della stazione dei carabinieri di Arcore c'è un rapporto in cui si legge:
"Dell'Utri ha lasciato un impiego in banca per seguire Berlusconi ed una volta qui ha chiamato Mangano, pur essendo perfettamente a conoscenza - è risultato dalle informazioni giunte dal nucleo investigativo del gruppo di Palermo - del suo poco corretto passato".
Max 9000
16-11-2009, 16:52
E il garantista si trasforma in giustizialista... dove non gli basta una sentenza e dove va avanti a dicerie :rotfl:
Dove caccia fuori una moralità di ferro (regali a magistrati) e dove invece si ci pulisce il culo con la moralità (condannato per mafia in parlamento, stalliere pluriomicida mafioso, loggia massonica deviata, falso in bilancio depenalizzato, migliaia di delinquenti liberi per salvarne uno solo... e chi più ne ha più ne metta)... This is the Borghi's Show :rolleyes:
PS: Certo che sognarsi la faccia di ADP anche di notte deve essere proprio brutto :asd:
Adesso non si rispettano neanche più gli eroi. Mangano è stato sottoposto a "metodi da inquisizione" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29035522&postcount=47) dai magistrati comunisti che volevano incastrare il miglior premier in 150 anni di storia, ma lui nonostante ciò ha resistito soffrendo le sofferenze più indicibili. :asd:
^TiGeRShArK^
16-11-2009, 16:57
Adesso non si rispettano neanche più gli eroi. Mangano è stato sottoposto a "metodi da inquisizione" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29035522&postcount=47) dai magistrati comunisti che volevano incastrare il miglior premier in 150 anni di storia, ma lui nonostante ciò ha resistito soffrendo le sofferenze più indicibili. :asd:
:rotfl::rotfl::rotfl:
Ma Come, COME si fa a riabilitare un PLURIOMICIDA MAFIOSO???? :muro:
Mah...
Ma l'importante è il trattore fuori norma di di pietro o i suoi prestiti PERFETTAMENTE E ASSOLUTAMENTE leciti. :rolleyes:
nomeutente
16-11-2009, 17:44
De Magistris, come previsto ci fara' sognare... :rolleyes:
Un'intervista interessante di Donadi al "Corriere".
http://rassegna.lavoro.gov.it/utility/imgrs.asp?numart=O6R88&annart=2009&numpag=1&tipcod=0&tipimm=0&defimm=1&tipnav=1&isjpg=S&small=N&usekey=&typedb=4&video=0
"Di Pietro ha cercato la buona fede e ha ricevuto in cambio solo attacchi gratuiti - spiega Donadi -. Lunedì c'è l'esecutivo nazionale o De Magistris lì fa retromarcia o a quel punto la favoletta dei gemelli siamesi non è più credibile: dovrà rendersene conto anche Di Pietro". Conclusione: "Se c'è qualcuno che se ne va è un fallimento - dice Donadi -, però in un partito ci si resta se si rispettano le regole"
Conto i minuti che mi separano dal momento in cui tutti quelli che si svenavano per difendere De Magistris in questo come in altri thread dovranno fare marcia indietro... :read:
Mi pare che i due temi abbiano un solo punto in comune: De Magistris. Un po' poco per giustificare l'up di un thread di maggio.
Se ritieni opportuno discutere di questo nuovo tema, meglio aprire un altro thread.
nomeutente
17-11-2009, 10:25
Claudio Borghi mi chiede di poter chiarire un particolare:
Mangano nel 1986 era effettivamente in carcere. Il fatto che Berlusconi e dell'utri parlando dicessero "ah, e' in liberta'?" conferma semmai che non fossero a conoscenza del suo stato di detenzione.
Pubblico la sua precisazione perché mi sembra utile a concludere la discussione avviata fornendo questo specifico punto di vista.
Non diventi un'abitudine chiedere di aggiungere pezzi a thread chiusi, però: questo non è un precedente a cui appellarsi per ogni cosa ma una scelta discrezionale che ho fatto basandomi sulla specifica discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.