NiubboXp
24-05-2009, 13:19
Ciao a tutti
premetto che sono mesi che cerco di informarmi sulla questione ma piu leggo e piu sono confuso...
prossimamente (dopo l'uscita di seven) comprerò un pc che uso per fare musica, purtroppo i vari programmi che uso non sono ancora tutti a 64bit e quindi a livello di programmi dovrò usarli ancora a 32 bit....
comprerò un intel i7 però ancora non so che os metterci.... se avessi i programmi a 64bit ci metterei seven in modo da avere tutto a 64bit, visto che però per ora non è così ero intenzionato di utilizzare ancora xp a 32bit, la mia domanda è, riesce xp a sfruttare al meglio l'hw di ultima generazione? oppure seven è migliore in questo? (e perchè?)
premetto che non mi interessano risposte da "fan" di un os o di un altro, mi interessano risposte obbiettive.... quello che mi serve è velocità e potenzialità nel sfruttare l'hw che ho a disposizione....
ora come ora sono dell'idea di mettere xp e equipaggiare il pc con 3gb di ram ddr3 in triple channel ed in futuro quando avrò tutti gli applicativi che uso disponibili in 64bit comprerò seven e mi aggiornerò...
vi pongo inoltre un altra domanda... riuscite a spiegarmi come mai vista (e credo quindi anche seven) abbiano una mole di dati così enorme rispetto ad xp? non riesco a capire come un os possa occupare tutto sto spazio in un hd rispetto all'os precedente mantenendo bene o male molte similitudini... insomma win 3.11 era una shell il dos era un insieme di comandi... e quindi con win 95 un perchè delle dimensioni maggiori era abbastanza chiaro, ma che cosa ha in piu vista/seven di xp per richiedere tutto sto spazio?
spero riusciate a chiarirmi un po' di idee
premetto che sono mesi che cerco di informarmi sulla questione ma piu leggo e piu sono confuso...
prossimamente (dopo l'uscita di seven) comprerò un pc che uso per fare musica, purtroppo i vari programmi che uso non sono ancora tutti a 64bit e quindi a livello di programmi dovrò usarli ancora a 32 bit....
comprerò un intel i7 però ancora non so che os metterci.... se avessi i programmi a 64bit ci metterei seven in modo da avere tutto a 64bit, visto che però per ora non è così ero intenzionato di utilizzare ancora xp a 32bit, la mia domanda è, riesce xp a sfruttare al meglio l'hw di ultima generazione? oppure seven è migliore in questo? (e perchè?)
premetto che non mi interessano risposte da "fan" di un os o di un altro, mi interessano risposte obbiettive.... quello che mi serve è velocità e potenzialità nel sfruttare l'hw che ho a disposizione....
ora come ora sono dell'idea di mettere xp e equipaggiare il pc con 3gb di ram ddr3 in triple channel ed in futuro quando avrò tutti gli applicativi che uso disponibili in 64bit comprerò seven e mi aggiornerò...
vi pongo inoltre un altra domanda... riuscite a spiegarmi come mai vista (e credo quindi anche seven) abbiano una mole di dati così enorme rispetto ad xp? non riesco a capire come un os possa occupare tutto sto spazio in un hd rispetto all'os precedente mantenendo bene o male molte similitudini... insomma win 3.11 era una shell il dos era un insieme di comandi... e quindi con win 95 un perchè delle dimensioni maggiori era abbastanza chiaro, ma che cosa ha in piu vista/seven di xp per richiedere tutto sto spazio?
spero riusciate a chiarirmi un po' di idee