PDA

View Full Version : Problema non risolto dopo 5 formattazioni!!!


MrKero
23-05-2009, 10:29
Salve a tutti, mi sono iscritto perchè HO UN PROBLEMA IMPOSSIBILE DA RISOLVERE!

Ho un portatile toshiba serie m40, e vi racconto brevemente cosa non va
dopo un paio tranquilli dall'ultima formattazione, cominciano i problemi, pc lento, ma soprattutto su internet ho diversi problemi, crash di firefox e google crome, blocco e riavvio di kaspersky, crash (non appena ci cliccavo sopra) del programma toshiba per la gestione della batteria, comunque ho pensato fosse il fatto che non formattavo da tempo.

Ho formattato ocn cd della toshiba, risolto il problema della lentezza del pc, ma gli altri risultano rimanere, ho rifatto la formatazione sempre con cd toshiba in maniera più accurata, ma niente.

Ho deciso di riformattare usando disco di windows e driver scaricati dal sito toshiba, ma il problema persiste, adesso in maniera meno ripetitiva, ma comunque inspiegabilmente e senza tempi prestabiliti (dopo 10 minuti dalla connessione oppure dopo un'ora) mi crashano firefox, crome, e kasperskY (questo si blocca, bloccando la connessione, si riavvia con pannellino di segnalazione errori, e poi ritorna operativo)

Cosa può essere?:D

daxino
23-05-2009, 10:33
Salve a tutti, mi sono iscritto perchè HO UN PROBLEMA IMPOSSIBILE DA RISOLVERE!

Ho un portatile toshiba serie m40, e vi racconto brevemente cosa non va
dopo un paio tranquilli dall'ultima formattazione, cominciano i problemi, pc lento, ma soprattutto su internet ho diversi problemi, crash di firefox e google crome, blocco e riavvio di kaspersky, crash (non appena ci cliccavo sopra) del programma toshiba per la gestione della batteria, comunque ho pensato fosse il fatto che non formattavo da tempo.

Ho formattato ocn cd della toshiba, risolto il problema della lentezza del pc, ma gli altri risultano rimanere, ho rifatto la formatazione sempre con cd toshiba in maniera più accurata, ma niente.

Ho deciso di riformattare usando disco di windows e driver scaricati dal sito toshiba, ma il problema persiste, adesso in maniera meno ripetitiva, ma comunque inspiegabilmente e senza tempi prestabiliti (dopo 10 minuti dalla connessione oppure dopo un'ora) mi crashano firefox, crome, e kasperskY (questo si blocca, bloccando la connessione, si riavvia con pannellino di segnalazione errori, e poi ritorna operativo)

Cosa può essere?:D

In che senso crashano?

MrKero
23-05-2009, 11:01
si chiudono nel caso di firefox, crome dice che si è verificato un errore, e kaspersky come gia scritto si blocca, bloccando la connessione, si riavvia con pannellino di segnalazione errori, e poi ritorna operativo

daxino
23-05-2009, 11:13
si chiudono nel caso di firefox, crome dice che si è verificato un errore, e kaspersky come gia scritto si blocca, bloccando la connessione, si riavvia con pannellino di segnalazione errori, e poi ritorna operativo

Non è che hai problemi di temperature?

MrKero
23-05-2009, 12:25
si, ma solo quando gioco (gioco sol a cod4), ed in quel caso il computer si spegne.

Pensi che il riscladamento potrebbe far chiudere anche i programmi normali?

daxino
23-05-2009, 12:29
si, ma solo quando gioco (gioco sol a cod4), ed in quel caso il computer si spegne.

Pensi che il riscladamento potrebbe far chiudere anche i programmi normali?

Quando è troppo caldo si spegne al'improvviso, ma può darsi che il tuo pc ha degli altri sistemi di protezione che fermano la cpu al di sopra di una certa temperatura.
Se si spegne dagli una bella pulitina, potrebbe risolversi.

MrKero
23-05-2009, 12:34
beh per il fatto che si spegne si, è la prossima cosa che devo fare ma un errore ini kaspersky mi sembra strano con il fatto che riscalda, ora installo qualche progrqammino per tenere sotto controllo questi dati

MrKero
23-05-2009, 12:39
ecco, mi è appena risuccesso, ma il pc è acceso da 20 minuti, non è "caldo"

Apocalysse
23-05-2009, 13:48
Questo lo dici tu per sensazione o hai rilevato le temperature di sistema ? :)

Tonyxx85
23-05-2009, 13:58
si chiudono nel caso di firefox, crome dice che si è verificato un errore, e kaspersky come gia scritto si blocca, bloccando la connessione, si riavvia con pannellino di segnalazione errori, e poi ritorna operativo

Potrebbe essere tutta colpa della RAM difettosa...

MrKero
23-05-2009, 15:03
ho cambiato la ram da poco, portando il pc a 2 gb,

l'ho cambiata prima di formattare la prima volta, ma non ricordo se i problemi sono iniziati dopo

fabri00
23-05-2009, 15:08
lancia un memtest da una qualsiasi live linux e vedi cosa ti dice.

sembra un guaio di ram.

MrKero
23-05-2009, 15:29
lancia un memtest da una qualsiasi live linux e vedi cosa ti dice.

sembra un guaio di ram.

potresti spiegarmi o darmi qualche guida su come fare?ho ubuntu, ma lo uso davvero poco

Tonyxx85
23-05-2009, 15:39
potresti spiegarmi o darmi qualche guida su come fare?ho ubuntu, ma lo uso davvero poco

Inserisci il cd di ubuntu e fai partire il boot da cd, e alla schermata principale seleziona memtest

MrKero
23-05-2009, 23:18
e si, credo proprio sia la ram!:cry:

ho usato il memtest86 e mi dice:
Memory error detected! Pair (numero sempre diverso) does not store values accurately

MemTest has detected that your computer cannot accurately store data in Ram.You need to fix this

See the online faq...


la faq mi dice
This is not normal. Your RAM is bad, or your system is incorrectly configured. Even just 1 error means that you have a problem. If you have overclocked your machine, or selected aggressive RAM timings in your BIOS you should try more conservative settings before judging the RAM fully bad. If you can't get MemTest to run without errors even with conservative BIOS settings, however, your RAM is bad. Replace it, or you will experience stability and corruption problems. Correctly functioning RAM has no errors, even if you run MemTest for days.

ovvero tradotto alla buone e meglio con google
Questo non è normale. La vostra RAM è cattivo, o il sistema è configurato incorrettamente. Anche solo 1 errore significa che avete un problema. Se avete la vostra macchina Overclocked, selezionati o aggressivo tempi di RAM nel BIOS si dovrebbe provare più conservatrice prima di giudicare la RAM del tutto male. Se non riuscite ad ottenere MemTest per eseguire senza errori, anche con le impostazioni del BIOS conservatore, tuttavia, la vostra RAM è male. Sostituire, o sarà l'esperienza di stabilità e di problemi di corruzione. Corretto funzionamento di RAM non ha errori, anche se si esegue MemTest per giorno.


il mio pc non è overcloccato, io avevo 512 mb a 533, ho preso la ram corsair sempre pc4200 a 533, cosa può essre, è proprio la ram fregata?

fabri00
23-05-2009, 23:24
E' abbastanza frequente che la ram non sia del tutto compatibile con il portatile.

I sintomi che avevi descritto erano abbastanza tipici di questo problema.

MrKero
24-05-2009, 09:55
quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare ram?

Tonyxx85
24-05-2009, 11:51
quindi l'unica soluzione sarebbe cambiare ram?

direi di si, se hai due slot, togli quello difettoso e vedrai che non avrai più problemi...

...almeno dovrebbe :D

MrKero
24-05-2009, 14:34
ok, adesso provo ad usarne uno alla volta e a lanciare il memtest, e vediamo cosa mi dice!

meno male che la corsair è garantita a vita!

fabri00
25-05-2009, 09:18
direi di si, se hai due slot, togli quello difettoso e vedrai che non avrai più problemi...

...almeno dovrebbe :D

Non è detto che sia il modulo difettoso, nè che togliendolo l'altro funzioni.

E' frequente che ci siano semplici incompatibilità, per cui un modulo funzionante in realtà non funziona.

Tonyxx85
25-05-2009, 13:01
Non è detto che sia il modulo difettoso, nè che togliendolo l'altro funzioni.

E' frequente che ci siano semplici incompatibilità, per cui un modulo funzionante in realtà non funziona.

Si certo, però provare non costa nulla:) .
Pultroppo mi è capitato spesso di avere nuove ram di cui una difettosa.