View Full Version : Piccolo prestito: Da chi andare?
monkey island
22-05-2009, 19:43
Dovendo fare alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella mia abitazione dovrei chiedere un piccolo prestito (30-35.000 euro) da rendere in 10 anni.
Ora: C'è chi mi ha detto di non andare a sentire nella mia banca perchè dicono che le società di credito su cifre modeste e a parità di durata sono più vantaggiose..
Che mi dite al riguardo?
Grazie :)
Perry_Rhodan
22-05-2009, 23:37
Dovendo fare alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella mia abitazione dovrei chiedere un piccolo prestito (30-35.000 euro) da rendere in 10 anni.
Ora: C'è chi mi ha detto di non andare a sentire nella mia banca perchè dicono che le società di credito su cifre modeste e a parità di durata sono più vantaggiose..
Che mi dite al riguardo?
Grazie :)
alla faccia del "piccolo prestito" ;)
gira e valuta il maggior numero di proposte tra cui anche quelle della tua banca (e magari anche di altre banche), poi potrai scegliere a ragion veduta
ilguercio
22-05-2009, 23:47
alla faccia del "piccolo prestito" ;)
Beh io per piccolo pensavo a 4-5000 euro...:D
monkey island
23-05-2009, 01:03
Con 4-5000 euro ne fai davvero poche di cose dietro una casa, purtroppo.
dave4mame
23-05-2009, 12:53
quoto chi dice che il prestito NON è piccolo.
10 anni è troppo lungo per configurarsi un prestito personale... non so quale connotazione potrà essere data al finanziamento.
al di là di tutto... fai il classico giro della piazza e senti cosa ti offrono le varie agenzie.
lasciali blaterale su tassi, controtassi, cazzi, mazzi.... poi alla fine chiedigli: "si, ma la rata quant'è?"
e su quella fai le tue valutazioni...
monkey island
23-05-2009, 13:16
Quindi voi pensate che anche per questa cifra sia meglio rivolgersi a delle banche?
Ora farò un pò di giri e valuto..
tecnologico
23-05-2009, 13:33
fai il prestito di 1000 euro in più rispetto a quello che ti serve e compra 1000 euro di gratta e vinci. se vinci ripaghi tutto se perdi...tra 35 e 36 non cambia un casso:asd:
ilguercio
23-05-2009, 13:39
fai il prestito di 1000 euro in più rispetto a quello che ti serve e compra 1000 euro di gratta e vinci. se vinci ripaghi tutto se perdi...tra 35 e 36 non cambia un casso:asd:
GENIO:O !
tecnologico
23-05-2009, 14:53
GENIO:O !
so laureato in economia io:O
monkey island
23-05-2009, 17:07
so laureato in economia io:O
E' evidente :asd:
Smasher_Devourer
23-05-2009, 19:09
Per quelle cifre penso andare in banca a chiedere un mutuo ipotecario per ristrutturazione sia l'opzione migliore.
Le "piccole" finanziare possono essere convenienti per cifre decisamente più piccole.
dave4mame
23-05-2009, 23:40
mica tanto.
il tasso è senz'altro più conveniente.... ma significa far stipulare due atti pubblici a un notaio.
praticamente una fucilata nelle gonadi.
monkey island
24-05-2009, 06:48
mica tanto.
il tasso è senz'altro più conveniente.... ma significa far stipulare due atti pubblici a un notaio.
praticamente una fucilata nelle gonadi.
Che in soldoni significa?
monkey island
24-05-2009, 07:09
Da quel che ho letto ho visto che un mutuo costerebbe qualcosa meno, ma ci sono oneri come ipotecare l'immobile (cosa che con i finanziamenti non dovrebbe esserci) e non si regalano soldi in giro a notai..
E' corretto?
Guardando su prestitionline ho visto che la più conveniente per il mio importo e durata è Agos.. qualcuno di voi ha esperienze in merito? Datemi i vostri pareri ;)
dave4mame
24-05-2009, 08:44
Che in soldoni significa?
parecchi soldi spesi in tasse e onorari avvocato, che potrebbero vanificare completamente il risparmio ottenibile dal minor tasso del mutuo.
Little_Geek
24-05-2009, 09:30
dunque: 35000 euro non sono affatto un piccolo prestito, si tratta di una somma notevole.
l'unica soluzione che vedo è quella di un mutuo, ma ai creditori le garanzie le devi dare tu con un'ipoteca sull'immobile se di tua proprietà.
il problema con le finanziarie (ci lavoro dentro quindi lo so) è che se vai a vedere su internet ti dice che si può fare ma se dopo chiami e fissi un appuntamento fidati ma un prestito personale di simili entità non passerà mai... il problema riguarda l'assicurazione che non avendo abbastanza garanzie, siccome ci troviamo in un momento un po' critico dove il lavoro un giorno c'è e il giorno dopo no, non da l'ok e la pratica non viene nemmeno caricata...
oggi le assicurazioni concedono solamente CQS (cessioni del quinto dello stipendio) ma non possono superare i 30000 di importo netto al cliente (e quelle maggiori di 20000 netti sono rarissime) e vengono a costare non poco...
detto questo vedi tu, la scelta è tua ma ripeto: per il prestito personale o gli dai delle garanzie solidissime e inattaccabili oppure ti diranno che non si può fare niente...
Smasher_Devourer
24-05-2009, 10:34
mica tanto.
il tasso è senz'altro più conveniente.... ma significa far stipulare due atti pubblici a un notaio.
praticamente una fucilata nelle gonadi.
Ovvio: si deve considerare il costo del notaio. Circa 4 anni fa la convenienza del mutuo ipotecario rispetto al credito si aveva per somme superiori ai 20000 euro. Adesso non so di preciso.... Basta farsi un giro, un paio di preventivi e vedere cosa risulta più conveniente.
Dovendo fare alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella mia abitazione dovrei chiedere un piccolo prestito (30-35.000 euro) da rendere in 10 anni.
Ora: C'è chi mi ha detto di non andare a sentire nella mia banca perchè dicono che le società di credito su cifre modeste e a parità di durata sono più vantaggiose..
Che mi dite al riguardo?
Grazie :)
Dai anche uno sguardo alle normative sulle ristrutturazioni e il risparmio energetico, che prevedono forti sgravi fiscali, e magari ti ritroverai a dover chiedere meno.
Per 35.000€ io comunque andrei presso una banca normale
monkey island
25-05-2009, 05:58
dunque: 35000 euro non sono affatto un piccolo prestito, si tratta di una somma notevole.
Nell'ambito di una ristrutturazione edilizia non credo si tratti di una gran cifra.
l'unica soluzione che vedo è quella di un mutuo, ma ai creditori le garanzie le devi dare tu con un'ipoteca sull'immobile se di tua proprietà.
Proprio quello che vorrei evitare... anche perchè casa mia vale molto, ma molto più dell'importo totale.
il problema con le finanziarie (ci lavoro dentro quindi lo so) è che se vai a vedere su internet ti dice che si può fare ma se dopo chiami e fissi un appuntamento fidati ma un prestito personale di simili entità non passerà mai... il problema riguarda l'assicurazione che non avendo abbastanza garanzie, siccome ci troviamo in un momento un po' critico dove il lavoro un giorno c'è e il giorno dopo no, non da l'ok e la pratica non viene nemmeno caricata...
Non capisco perchè debbano sputtanarsi in questo modo.. oltretutto danno l'assicurazione come facoltativa.
Per quanto riguarda l'assicurazione non dovrei aver problemi, sono dipendente a tempo indeterminato e la cifra mensile è piuttosto bassa per lo stipendio.. dove può essere il problema? :confused:
oggi le assicurazioni concedono solamente CQS (cessioni del quinto dello stipendio) ma non possono superare i 30000 di importo netto al cliente (e quelle maggiori di 20000 netti sono rarissime) e vengono a costare non poco...
Grazie per la dritta, ho Googlato e ho trovato GruppoMoney.it che fà al caso mio (sono convenzionati con la mia azienda (gruppo ENI), ho richiesto ulteriori info, starò a vedere.
detto questo vedi tu, la scelta è tua ma ripeto: per il prestito personale o gli dai delle garanzie solidissime e inattaccabili oppure ti diranno che non si può fare niente...
:sperem: Mi domando come hanno fatto certi miei colleghi a far 100% mutuo su importi di 150.000 euro, con i 30.000 che chiedo potrei giusto acquistare un'auto :)
Dai anche uno sguardo alle normative sulle ristrutturazioni e il risparmio energetico, che prevedono forti sgravi fiscali, e magari ti ritroverai a dover chiedere meno.
Per 35.000€ io comunque andrei presso una banca normale
Già fatto tutto e avviate le pratiche per 36 e 55%, l'avevo già messo in conto.
Da quel che ho letto ho visto che un mutuo costerebbe qualcosa meno, ma ci sono oneri come ipotecare l'immobile (cosa che con i finanziamenti non dovrebbe esserci) e non si regalano soldi in giro a notai..
E' corretto?
Guardando su prestitionline ho visto che la più conveniente per il mio importo e durata è Agos.. qualcuno di voi ha esperienze in merito? Datemi i vostri pareri ;)
AGOS?una volta mi hanno dato un piccolo prestito di 5000euro,ma calcola che difficilmente vanno sotto il 9%..
Poi dipende,forse hanno anche loro delle soluzioni tipo mutuo.
cmq son bravi,insomma loro ti danno i soldi,tu paghi ecc...:D
dave4mame
08-06-2009, 01:03
Nell'ambito di una ristrutturazione edilizia non credo si tratti di una gran cifra.
a chi ti fa il prestito, frega assai poco se li usi per ristrutturarti casa o per comprarti la bamba; frega che ti ha cacciato 70 milioni di vecchie lire.
e cacciarle così, sulla parola (o al limite con la garanzia di una cambiale) sono davvero in pochi a farlo.
soprattutto di questi tempi.
ad ogni modo ti ripeto; tra quelli che te lo concederebbero, scegli chi ti fa pagare meno.
che ti frega? il rischio è loro, non tuo.
a chi ti fa il prestito, frega assai poco se li usi per ristrutturarti casa o per comprarti la bamba; frega che ti ha cacciato 70 milioni di vecchie lire.
e cacciarle così, sulla parola (o al limite con la garanzia di una cambiale) sono davvero in pochi a farlo.
soprattutto di questi tempi.
ad ogni modo ti ripeto; tra quelli che te lo concederebbero, scegli chi ti fa pagare meno.
che ti frega? il rischio è loro, non tuo.
Quoto in toto...:O
monkey island
08-06-2009, 11:42
a chi ti fa il prestito, frega assai poco se li usi per ristrutturarti casa o per comprarti la bamba; frega che ti ha cacciato 70 milioni di vecchie lire.
e cacciarle così, sulla parola (o al limite con la garanzia di una cambiale) sono davvero in pochi a farlo.
soprattutto di questi tempi.
Ovviamente ho certe garanzie :)
ad ogni modo ti ripeto; tra quelli che te lo concederebbero, scegli chi ti fa pagare meno.
Eh, grazie... questo lo sapevo anch'io :D
che ti frega? il rischio è loro, non tuo.
Va bhè, sorvolo.
dave4mame
08-06-2009, 13:50
Ovviamente ho certe garanzie :)
"certe garanzie" devono essere aggredibili.
e se non sono reali (reali in senso giuridico, non "vere") sono difficilmente escutibili.
Eh, grazie... questo lo sapevo anch'io :D
beh.. allora la tua domanda iniziale ("da chi vado"?) non ha gran senso.
Va bhè, sorvolo.
entra pure nel dettaglio...
monkey island
08-06-2009, 14:21
"certe garanzie" devono essere aggredibili.
e se non sono reali (reali in senso giuridico, non "vere") sono difficilmente escutibili.
Per aggredibili intendi ipoteche o altro sui beni? Più di tanto sull'argomento non sò, ma una casa di proprietà (no mutuo) dal valore circa 20 volte la mia richiesta e un lavoro fisso presso una grossissima azienda nazionale (per quanto umile sia il mio lavoro :) )
Io vedo studenti squattrinati che chiedono prestiti simili per comprarsi delle auto, per quale ragione io, che non razzolo poi così male, dovrei esserne escluso?
beh.. allora la tua domanda iniziale ("da chi vado"?) non ha gran senso.
Ce l'ha perchè era inteso che chi mi rispondeva con fatti, esempi ed esperienze, come del resto hanno fatto altri.
entra pure nel dettaglio...
Non voglio far nascere incomprensioni ma il tuo tono non mi è piaciuto :)
Specie in questa frase:
che ti frega? il rischio è loro, non tuo
Rischio loro? :asd: Oh, poverini quegli avvoltoi schifosi di banche, finanziarie et similia.. falliranno per mano mia e dei miei 30k euro richiesti..
Chi c'ha da smenarci sono io, non loro casomai!
dave4mame
08-06-2009, 16:08
Per aggredibili intendi ipoteche o altro sui beni? Più di tanto sull'argomento non sò, ma una casa di proprietà (no mutuo) dal valore circa 20 volte la mia richiesta e un lavoro fisso presso una grossissima azienda nazionale (per quanto umile sia il mio lavoro :) )
Io vedo studenti squattrinati che chiedono prestiti simili per comprarsi delle auto, per quale ragione io, che non razzolo poi così male, dovrei esserne escluso?
la casa è aggredibile in tempi "umani" se ci iscrivi ipoteca.
ma se ci iscrivi ipoteca a quel punto di fatto stai chiedendo un mutuo.
l'epoca dei quattrini facili è finita.
poco sotto un utente (con reddito familiare netto di 45000 euro annui e impegni per circa 10.000) lamentava del fatto che gli è stato negato più volte un prestito finalizzato all'acquisto dell'auto.
Non voglio far nascere incomprensioni ma il tuo tono non mi è piaciuto :)
Specie in questa frase:
volevo solo dire "approfondiamo".
non capisco cosa vorresti sorvolare.
Rischio loro? :asd: Oh, poverini quegli avvoltoi schifosi di banche, finanziarie et similia.. falliranno per mano mia e dei miei 30k euro richiesti..
Chi c'ha da smenarci sono io, non loro casomai!
hai frainteso ancora una volta.
se fossi tu a dare i soldi alla banca, è ovvio che cerchi la più affidabile.
ma se è la banca a darteli... chettifrega se è scalcinata?
ah, i tuoi 30k euro, non sono "della banca".
sono di chi alla banca li da in gestione (giacenza di conti correnti, obbligazioni, libretti).
è per fare gli interessi di questi (e degli azionisti, ovviamente) che la banca conta i peli del culo di chi chiede quattrini.
ragazzi se invece , avrei bisogno un prestito di 10000 euro come liquidità,
a chi si potrebbe rivolgere?
i prestiti personali hanno dei tassi enomi (10% a salire)
Little_Geek
10-06-2009, 07:40
ragazzi se invece , avrei bisogno un prestito di 10000 euro come liquidità,
a chi si potrebbe rivolgere?
i prestiti personali hanno dei tassi enomi (10% a salire)
se vai in una finanziaria i prestiti personali sono quelli meno costosi (vai dal 6,4 circa fino al 12 %) ma ripeto: vengono bocciati quasi tutti in questo periodo.
le cessioni passano 9 volte su 10 ma naturalmente costano di più (interessi dal 10% a salire)....
ormai tra andare in banca e rivolgersi ad una finanziaria non c'è più tanta differenza...
Ho visto che alle poste danno prestiti da 5 a 30.000euro in pochi giorni :O
e a quali interessi?
monkey island
10-06-2009, 10:45
e a quali interessi?
http://www.poste.it/bancoposta/prestiti/index.shtml
Devi essere cliente BancoPosta
Come ti hanno detto, gli interessi variano grosso modo tra il 6 e il 12%...:O
JoeHurias
10-06-2009, 11:37
Per chi ha un C/C valuterei uno scoperto di C/C invece di un piccolo prestito.
E' solamente un'idea.
ragazzi se invece , avrei bisogno un prestito di 10000 euro come liquidità,
a chi si potrebbe rivolgere?
i prestiti personali hanno dei tassi enomi (10% a salire)
Prova Zopa .
Ciao
per come la vedo io se hai modo di iopotecare l'immobile e non hai urgenza potresti già rivolgerti alla tua banca x un mutuo.
Il problema è che molte banche sotto i 50.000 il mutuo non te lo fanno perché per il lavoro che c'è dietro il gioco non vale la candela.
Magari alla tu banca la cortesia te la fanno (perché le banche se vogliono possono fare quasi tutto).
Considera però che un mutuo impiega un mese e mezzo circa per essere portato a termine, richiede spese di notaio per l'atto e spese di perizia per l'immobile.
Considera infine che molte banche i mutui per ristrutturazione non li fanno più.
Detto questo le finanziare sono molto variegate come tassi...ne ho viste alcune al 6% che magari ti caricano una barca di soldi come assicurazione e altre più "trasparenti".
Basta vedere il discostamento del tan dal taeg per renderti conto.
Tu guarda sempre e solo la rata finale.
A parità di prezzo o poco più rivolgiti alla tua banca...troppe volte ho visto clienti essere rovinati da finanziarie "improvvisate" (che oggi spuntano come funghi un po' come le agenzie immobiliari negli ultimi anni) che inviavano i rid prima della richiesta di aprire la canalizzazione sul conto dell'addebito, che inviavano addebiti con codici sbagliati e quindi scartati con le conseguenti segnalazioni di impagato (e problemi per richiedere finanziamanti successivi).
Le banche hanno tutta la gestione della posizione e offrono maggiori garanzie in questo senso e magari maggiore elasticità (una banca magari ti paga lasua rata anche se il cc va sotto di 50 euro...se è di un'altra finanziaria sta sicuro che la mandano indietro al 100%).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.