PDA

View Full Version : Pulizia portatile con aspirapolvereie


luposelva
22-05-2009, 12:55
Ciao. mi interessava sapere se cè qualcuno che usa questa tecnica. Praticamente con il pc acceso e l'aspirapolvere munito di un terminale sottile aspiro dalle griglie di uscita dell'aria la polvere accumulata sulla cpu e la cosa funziona, la temperatura di esercizio scende di circa 15° :eek: ora il mio dubbio era se con questo sistema il pc potesse accusare dei problemi, fino adesso non riscontro nulla di anormale.

PS. mi scuso se il post lascia addito a interpretazioni sbagliate, dopo aver aspirato da tutte le griglie per 5 minuti l'aspirapolvere torna nello sgabuzzino, anche perche' se lo tenessi attaccato al pc mia moglie me lo spaccherebbe in testa.

luposelva
22-05-2009, 18:05
Azz. 26 visite e nessuno che lascia un piccolo post, :( grazie cmq almeno per le visite.

daxino
22-05-2009, 19:07
La temperatura diminuisce xkè aspiri l'aria calda, non la polvere. Credo che non ci sia nessun problema, se non il fastidio di avere un'aspirapolvere attaccata al pc :D

luposelva
22-05-2009, 20:42
La temperatura diminuisce xkè aspiri l'aria calda, non la polvere. Credo che non ci sia nessun problema, se non il fastidio di avere un'aspirapolvere attaccata al pc :D

Temo che tu non abbia capito, l'aspirazione l'ho fatta 15 giorni fa e non ho l'aspirapolvere attaccato al pc ma dai..... ma come ti viene una cosa simile. :rotfl:

Dcromato
22-05-2009, 20:50
Temo che tu non abbia capito, l'aspirazione l'ho fatta 15 giorni fa e non ho l'aspirapolvere attaccato al pc ma dai..... ma come ti viene una cosa simile. :rotfl:

si ma dal 3ad si capisce che tu lavori ad aspirapolvere acceso:p

elam88
22-05-2009, 20:55
Ciao. mi interessava sapere se cè qualcuno che usa questa tecnica. Praticamente con il pc acceso e l'aspirapolvere munito di un terminale sottile aspiro dalle griglie di uscita dell'aria la polvere accumulata sulla cpu e la cosa funziona, infatti la temperatura di esercizio scende di circa 15° :eek: ora il mio dubbio era se con questo sistema il pc potesse accusare dei problemi, fino adesso non riscontro nulla di anormale.

speravo ci fosse un pazzo come me!
io lo fatto, ma col pc spento, e, anche se non era strettamente necessario, ha avuto i suoi effetti, decisamente positivi.

avevo provato anche col compressore a soffiare nello stesso verso in cui la ventolina soffia l' aria, e anche li ho avuto benefici.

luposelva
22-05-2009, 21:03
si ma dal 3ad si capisce che tu lavori ad aspirapolvere acceso:p

Fatto grazie per l'anotazione cosi' il 3d è chiaro per tutti, cmq prima di aprire il portatile provare per credere.:O

daxino
22-05-2009, 23:06
Fatto grazie per l'anotazione cosi' il 3d è chiaro per tutti, cmq prima di aprire il portatile provare per credere.:O

Se apri il pc e lo pulisci ottieni lo stesso risultato, io sinceramente preferisco utilizzare metodi arcaici ma sicuri :)

luposelva
23-05-2009, 00:19
Se apri il pc e lo pulisci ottieni lo stesso risultato, io sinceramente preferisco utilizzare metodi arcaici ma sicuri :)

Aprire un portatile e pulirlo non è alla portata di molti, ecco perche' vale la pena provare con l'aspirazione oltretutto nel mio caso ha funzionato.

daxino
23-05-2009, 00:25
Aprire un portatile e pulirlo non è alla portata di molti, ecco perche' vale la pena provare con l'aspirazione oltretutto nel mio caso ha funzionato.

Si, ma con l'aspirapolvere non si sa mai cosa puoi risucchiare :(

elam88
23-05-2009, 11:16
Si, ma con l'aspirapolvere non si sa mai cosa puoi risucchiare :(

di certo non risucchia parti metalliche saldate nella mb o scollega cavi di alimentazione.
poi sinceramente preferisco l' aspiapolvere, perchè per arrivvare alla ventoolina devo smontare letteralmente mezzo pc, e non ho ne voglia ne esperienza.

luposelva
23-05-2009, 11:21
Quoto delle volte funzionano bene anche i sistemi empirici.:cool:

darkfred85
23-05-2009, 11:48
io ho usato un phon settato ad aria fredda e un'aspirapolvere, e li usavo in contemporanea, uno opposto all'altro, e li alternavo, una volta phone sulla presa d'aria, una volta sullo scarico d'aria e vice versa...cmq non penso che puoi aspirare via qualcosa dal portatile...se aspiri qualcosa vuol dire che si era staccato(rotto) e sicuro non puoi riattaccarlo :P

luposelva
23-05-2009, 12:39
io ho usato un phon settato ad aria fredda e un'aspirapolvere, e li usavo in contemporanea, uno opposto all'altro, e li alternavo, una volta phone sulla presa d'aria, una volta sullo scarico d'aria e vice versa...cmq non penso che puoi aspirare via qualcosa dal portatile...se aspiri qualcosa vuol dire che si era staccato(rotto) e sicuro non puoi riattaccarlo :P

Se dentro tutto è integro non si stacca niente! viene via solo la polvere delle ventole e del dissipatore, adesso il pc non vaoltre i 65° gradi anche acceso delle ore mentre prima arrivava a 80° spesso e volentieri monitorando sempre con speed fan.

daxino
23-05-2009, 12:42
Se dentro tutto è integro non si stacca niente! viene via solo la polvere delle ventole e del dissipatore, adesso il pc non vaoltre i 65° gradi anche acceso delle ore mentre prima arrivava a 80° spesso e volentieri monitorando sempre con speed fan.

65° è cmq una temperatura molto alta perchè ovviamente la pulizia non è accurata.

luposelva
23-05-2009, 12:46
65° è cmq una temperatura molto alta perchè ovviamente la pulizia non è accurata.

Per un portatile che va delle ore (e poi adesso fa caldo) è una temperatura che puo' rientrare nella norma, tieni presente che rispetto ai fissi i portatili hanno temperature di esercizio piu' alte.

daxino
23-05-2009, 12:50
Per un portatile che va delle ore (e poi adesso fa caldo) è una temperatura che puo' rientrare nella norma, tieni presente che rispetto ai fissi i portatili hanno temperature di esercizio piu' alte.

Si ma normalmente stanno ben al di sotto di certe temperature, diversamente la ventola rimarrebbe sempre accesa.

luposelva
23-05-2009, 14:04
Si ma normalmente stanno ben al di sotto di certe temperature, diversamente la ventola rimarrebbe sempre accesa.

Ma che dici.... la ventola è sempre ACCESA! solo che prima girava a manetta creando anche fastidio per il rumore, adesso gira piu' piano e il rumore è tollerabile. Adesso mentre sto scrivendo mi da 56° e il pc è acceso da stamattina.

elam88
23-05-2009, 15:00
Ma che dici.... la ventola è sempre ACCESA! solo che prima girava a manetta creando anche fastidio per il rumore, adesso gira piu' piano e il rumore è tollerabile. Adesso mentre sto scrivendo mi da 56° e il pc è acceso da stamattina.

a me con core temp mentre stu vedendo un dvx mi sta sui 50, e ho un turion x2.
penso cmq che queste temperature siano normali per gli amd.

girodiwino
23-05-2009, 15:53
in parte la possibilità di danni non dipende anche dalla potenza a cui usi l'aspirapolvere? è vero che i componenti di un portatile sono abbastanza coesi, ma c'è un limite a tutto!

qualcuno per caso ha fatto qualche prova in tal senso? ho comprato da poco il portatile, ma vorrei manutenerlo bene in modo da evitare poi di fare le pulizie tutte in una volta.

grazie ciao

luposelva
23-05-2009, 17:35
Ehi ma ho usato un normale aspirapolvre tra l'altro neanche potentissimo mica un idrovora :D e poi in 2 anni ho fatto questa operazione 2 volte no problems.

daxino
23-05-2009, 17:38
in parte la possibilità di danni non dipende anche dalla potenza a cui usi l'aspirapolvere? è vero che i componenti di un portatile sono abbastanza coesi, ma c'è un limite a tutto!

qualcuno per caso ha fatto qualche prova in tal senso? ho comprato da poco il portatile, ma vorrei manutenerlo bene in modo da evitare poi di fare le pulizie tutte in una volta.

grazie ciao

L'unico modo x pulire la ventola in modo accurato, facendola tornare come nuova, è aprire il note. Per le griglie (volendo), si può usare l'aspirapolvere.

luposelva
23-05-2009, 18:05
L'unico modo x pulire la ventola in modo accurato, facendola tornare come nuova, è aprire il note. Per le griglie (volendo), si può usare l'aspirapolvere.

E' ovvio che per pulire bene bisogna aprire pero' per chi non se la sente di aprire puo' usare l'aspirapolvere e quindi rimandare lo smontaggio del pc a quando questo metodo non sia piu' sufficente.

GLaMacchina
23-05-2009, 20:10
Beh per chi lo vuole tenere costantemente in forma basta che aspiravpolvera un volta al mese per un po' di minuti quà e là (consiglio nella tastiera che tante volte si accumula un pantano)

Nestasiato
24-05-2009, 11:45
io ho un Asus M50 e faccio quello che dice l'autore del post una volta al mese :P
in pratica quando sento che la ventola inizia a fare un po' di casino anche se non sto giocando... botta d'aspirapolvere sulla griglia laterale e tutto torna come prima :asd:

elam88
24-05-2009, 20:54
in parte la possibilità di danni non dipende anche dalla potenza a cui usi l'aspirapolvere? è vero che i componenti di un portatile sono abbastanza coesi, ma c'è un limite a tutto!

qualcuno per caso ha fatto qualche prova in tal senso? ho comprato da poco il portatile, ma vorrei manutenerlo bene in modo da evitare poi di fare le pulizie tutte in una volta.

grazie ciao

io ho fatto la pulizia con un apsirapolvere da 1800 watt, partendo dalla minima velocità, poi a metà e infine al massimo, e nulla si è rotto, quindi vai tranquillo.
e cmq a dissaldare un componente solo con la forza dell' aria di un aspirapolvere mi sa di impossibile.

luposelva
24-05-2009, 21:37
io ho fatto la pulizia con un apsirapolvere da 1800 watt, partendo dalla minima velocità, poi a metà e infine al massimo, e nulla si è rotto, quindi vai tranquillo.
e cmq a dissaldare un componente solo con la forza dell' aria di un aspirapolvere mi sa di impossibile.

Quoto dissaldare qualche elemento e una cosa altamente improbabile, poi tu mi confermi dato che usi uno da 1800 W mentre il mio è 1300 secondo prima di aprire il portatile vale la pena provare questo metodo, anche perche' ripeto aprire un portatile non è alla portata di tutti.

upndown
02-10-2016, 12:31
Allora non sono il solo, anche se mi rendo conto che sto uppando un post di 7 anni fa...
Ho fatto questa ricerca dopo aver provato direttamente con l'aspirapolvere: 30 secondi circa dalla bocchetta di aspirazione e fessure varie, comprese le porte usb.
Non ho fatto nulla sulla tastiera perchè mi sembra fragile. E' un HP Dv6 con processore Amd A8-3510Mx, prima dell'aspirazione aveva toccato 73 gradi con ventola sempre accesa, ora stiamo a 54... non male.
Capisco che e' metodo poco ortodosso e non esente da rischi, ma sono per i metodi empirici :)

Anderaz
02-10-2016, 14:45
Adesso mentre sto scrivendo mi da 56° e il pc è acceso da stamattina.Come se un pc acceso da giorni dovesse essere molto più caldo di uno acceso da mezz'ora...
Le temperature di esercizio vengono raggiunte piuttosto in fretta e una volta arrivatici quelle restano (in base all'uso, chiaro), non è che un computer accumula calore durante tutta la giornata fino a raggiungere la temperatura di spegnimento...

Capisco che e' metodo poco ortodosso e non esente da rischi, ma sono per i metodi empirici :)Il problema di questo metodo non è che sia concettualmente poco ortodosso, è che i rischi possono essere rognosi...
Far girare la ventola a velocità superiori a quelle per cui è stata progettata può portarla a rompersi, con uno dei seguenti problemi: rumore parecchio fastidioso oppure blocco definitivo e temperature ancor più alte.
Se ci si vuole avventurare nell'uso dell'aspirapolvere meglio assicurarsi di aver fermato le pale della ventola con uno spillo o qualcosa del genere infilato nella griglia. :)

upndown
02-10-2016, 17:32
Se ci si vuole avventurare nell'uso dell'aspirapolvere meglio assicurarsi di aver fermato le pale della ventola con uno spillo o qualcosa del genere infilato nella griglia. :)

Ma allora è preferibile farlo a pc spento? l'ho fatto con pc acceso ma in modalita' "sleep" (cover chiusa)