PDA

View Full Version : [RISOLTO] impossibile installare driver nvidia (Ubuntu 9.0.4)


wiri
21-05-2009, 19:38
Salve ragazzi, sono passato da poco a Ubuntu 9.0.4 ma nn riesco assolutamente ad installare i driver NVIDIA per la mia 7600 gs. Ho tentato con Envyng, Synaptic e con Driver hardware ma non appena parte lo scaricamento dei pacchetti il tutto si blocca incomprensibilmente. Ho provato anche con l'installazione manuale dal terminale ma nulla da fare. Suggerimenti^?

masand
22-05-2009, 07:59
Salve ragazzi, sono passato da poco a Ubuntu 9.0.4 ma nn riesco assolutamente ad installare i driver NVIDIA per la mia 7600 gs. Ho tentato con Envyng, Synaptic e con Driver hardware ma non appena parte lo scaricamento dei pacchetti il tutto si blocca incomprensibilmente. Ho provato anche con l'installazione manuale dal terminale ma nulla da fare. Suggerimenti^?

Prova con questa procedura:

Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx

Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)

Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):

Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/)
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/)

Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo CTRL+ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.

Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
sudo /etc/init.d/gdm stop

Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
sudo sh NVIDIA*.run

Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.

Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti :)

Un saluto a tutti...
masand

wiri
22-05-2009, 13:41
Ti ringrazio, ora funziona tutto. L'unica cosa che ancora non riesco a mettere a posto è la stampante. Ho una hp deskjet 3650: i driver sono installati, la stampante viene riconosciuta dal sistema, la stampa si avvia regolarmente ma mi stampa sempre delle pagine completamente bianche! le cartucce naturalmente sono cariche. L'unico mio dubbio consta nel fatto che ho appena cambiato la cartuccia del nero, e ricordo che sul famigerato xp al cambio di cartuccia occorreva ri-settare la stampante. Può essere questo il motivo? Se sì, come si fa in ubuntu? Grazie in anticipo

masand
22-05-2009, 19:29
Ti ringrazio, ora funziona tutto. L'unica cosa che ancora non riesco a mettere a posto è la stampante. Ho una hp deskjet 3650: i driver sono installati, la stampante viene riconosciuta dal sistema, la stampa si avvia regolarmente ma mi stampa sempre delle pagine completamente bianche! le cartucce naturalmente sono cariche. L'unico mio dubbio consta nel fatto che ho appena cambiato la cartuccia del nero, e ricordo che sul famigerato xp al cambio di cartuccia occorreva ri-settare la stampante. Può essere questo il motivo? Se sì, come si fa in ubuntu? Grazie in anticipo

Onestamente no nsaprei... le HP tra l'altro sono ultra supportate :(

Garet Jax
09-09-2009, 11:59
Prova con questa procedura:

Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx

Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)

Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):

Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/)
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/)

Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo CTRL+ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.

Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
sudo /etc/init.d/gdm stop

Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
sudo sh NVIDIA*.run

Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.

Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti :)

Un saluto a tutti...
masand

Scusa Masand, ho seguito la procedura che hai scritto; è andato tutto a buon fine ,ma non è cambiato nulla.
In pratica credo che non mi abbia modificato il file xorg.conf.
Dice che, nel caso, devo modificarlo a mano ma non ho idea di cosa fare; non so dove mettere le mani.
Potresti aiutarmi?

P.S.
Ho una Geforce2 GTS per cui ho scaricato il file NVIDIA-*-71.86.11.run.
Non ho mai installato un driver della nVidia su linux, le impostazioni di default di linux mi sono sempre andate benissimo, fino all'ultimo aggiornamento del sistema (Kubuntu 9.04) dove mi ha impostato una risoluzione 800x600 impedendomi di aumentarla.

masand
09-09-2009, 12:49
Scusa Masand, ho seguito la procedura che hai scritto; è andato tutto a buon fine ,ma non è cambiato nulla.
In pratica credo che non mi abbia modificato il file xorg.conf.
Dice che, nel caso, devo modificarlo a mano ma non ho idea di cosa fare; non so dove mettere le mani.
Potresti aiutarmi?

P.S.
Ho una Geforce2 GTS per cui ho scaricato il file NVIDIA-*-71.86.11.run.
Non ho mai installato un driver della nVidia su linux, le impostazioni di default di linux mi sono sempre andate benissimo, fino all'ultimo aggiornamento del sistema (Kubuntu 9.04) dove mi ha impostato una risoluzione 800x600 impedendomi di aumentarla.

Ciao,
potresti postare l'errore che ricevi?

Un saluto a tutti...
masand

masand
09-09-2009, 12:51
Nel frattempo, prova a seguire quanto scritto qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/

Altrimenti, dato che usi KDE, potresti provare Envy (presente nei repo di ubuntu). ;)

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
09-09-2009, 16:31
Nel frattempo, prova a seguire quanto scritto qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/

Altrimenti, dato che usi KDE, potresti provare Envy (presente nei repo di ubuntu). ;)

Un saluto a tutti...
masand

Guarda, in realtà non mi viene segnalato nessun errore; è come se non avessi mai installato il file NVIDIA*.run. Alla fine mi dice solo che mi devo configurare il file xorg.conf a mano (credo).

Adesso provo a seguire i suggerimenti che mi hai segnalato al wiki

Garet Jax
09-09-2009, 17:05
allora, seguendo il wiki, quando riavvio non parte l'interfaccia grafica.
Mi dice che non riconosce il modulo nVidia e che non è in grado di far partire X (errno = 2).
Cmq se elimino la voce Driver "nVidia" da xorg.conf ritorna tutto come prima.

masand
09-09-2009, 17:52
allora, seguendo il wiki, quando riavvio non parte l'interfaccia grafica.
Mi dice che non riconosce il modulo nVidia e che non è in grado di far partire X (errno = 2).
Cmq se elimino la voce Driver "nVidia" da xorg.conf ritorna tutto come prima.

Il che vuol dire che in realtà non è installato alcun modulo.

Riprova a dare i comandi della mia guida e scrivimi/annotati passo passo cosa ti restituisce, anche se va tutto a buon fine.

Ciao...

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
10-09-2009, 09:53
Il che vuol dire che in realtà non è installato alcun modulo.

Riprova a dare i comandi della mia guida e scrivimi/annotati passo passo cosa ti restituisce, anche se va tutto a buon fine.

Ciao...

Un saluto a tutti...
masand

Okay, numerando i passi dall'inizio ho:

il pacchetto nvidia-glx non risulta installato
il pacchetto linux-headers-* xserver-* è installato e aggiornato
il pacchetto linux-headers-restricted-* è installato e aggiornato
mi da "command not found" con gdm, gmd ecc per cui non riesco a fermare X


al passo uno comunque ho eseguito il comando anche sul pacchetto nvidia-glx-legacy indicato ne wiki che mi hai segnalato (non risultava installato neanche quello) e su un pacchetto nvidia-glx-71 che doveva essere quello installato dai driver.
Al passo quattro non so spiegarmi, devo aver sbagliato qualcosa prima

Grazie, per la pazienza :)

masand
10-09-2009, 10:06
Okay, numerando i passi dall'inizio ho:

il pacchetto nvidia-glx non risulta installato
il pacchetto linux-headers-* xserver-* è installato e aggiornato
il pacchetto linux-headers-restricted-* è installato e aggiornato
mi da "command not found" con gdm, gmd ecc per cui non riesco a fermare X


al passo uno comunque ho eseguito il comando anche sul pacchetto nvidia-glx-legacy indicato ne wiki che mi hai segnalato (non risultava installato neanche quello) e su un pacchetto nvidia-glx-71 che doveva essere quello installato dai driver.
Al passo quattro non so spiegarmi, devo aver sbagliato qualcosa prima

Grazie, per la pazienza :)

Guarda,
dal punto 1 sembra che effettivamente tu non abbia mai installato i driver porposti nei repository o, meglio, sembra che tu non abbia mai attivato i driver proposti dall'utility di ubuntu "Driver Hardware".

Prova ad attivarli ora...

Su ubuntu con GNOME è Sistema→Amministrazione→Driver Hardware.

Garet Jax
10-09-2009, 10:13
ho fatto Application->system->hardware Drivers e mi dice che nessun driver proprietario è in uso sul sistema.
Gli elenchi sono vuoti per cui non posso attivare nulla.

masand
10-09-2009, 10:18
Aspetta aspetta, scusami ma leggo solo ora che hai KDE e non GNOME giusto?

Quindi l'ultimo comando non funziona perché in realtà non devi stoppare GDM, ma KDM :)

Per cui il comando esatto dovrebbe essere per stoppare il servizio:
sudo /etc/init.d/kdm stop

E per farlo riavviare dovrebbe essere:
sudo /etc/init.d/kdm start

masand
10-09-2009, 10:18
ho fatto Application->system->hardware Drivers e mi dice che nessun driver proprietario è in uso sul sistema.
Gli elenchi sono vuoti per cui non posso attivare nulla.

MA non hai nemmeno i legacy?!?!?

Garet Jax
10-09-2009, 10:32
no, ma potrebbe essere che ho tolto tutto quando ho disinstallato i pacchetti. Non sono sicuro.
Adesso riprovo la procedura iniziale

Garet Jax
10-09-2009, 11:28
allora ripetendo tutti i passi i primi 3 sono identici, mentre il quarto va a buo fine.
Dopo che facciosudo sh NVIDIA*.run ottengo:

ci sono dei driver già installati, andando avanti verranno tolti (ho risposto ok)
non è presente una interfaccia precompilata che corrisponda (to match) al kernel, vuoi che il programma di installazione tenti di cricarne uan dal sito nVidia? (risposta si)
non sono state trovate intefaccie precompilate, il programma ne compilerà per il tuo kernel (risposta ok)
installare NVIDIA 32-bit compatibility OpenGL libraries? (risposta si)
installaizone alterata perchè il driver è stato installato precedentemente con altri metodi (repository del sistema). Il progrmma tenterà la loro disintallazione. (risposta ok, il log file te lo allego)
installazione completata. Aggiornare XF86Config o il file xorg.conf. Per info vedere il file /usr/share/doc/NVIDIA_GLX-1.0/README


Quando riavvio trovo che Application->System->hardware Drivers è ancora vuoto; in Application->System mi è apparsa l'applicazione nVida X server setting che sembra essere più un'applicazione di messa a punto del driver piuttosto che della scheda, perchè non mi viene rista nessuna impostazione di risoluzione ma dando un'occhiata all'aiuto in linea mi dice che, per esempio, se attivo la voce "tooltips" una descrizione pop-up dell'opzione apparirà quando puntata dal mouse.
Infine il file xorg.conf è rimasto lo stesso di prima, perché ci sono ancora le stesse voci di prima e il mio commento alla voce "Driver "nVidia""

masand
10-09-2009, 12:38
Hai una distro a 64 o 32 bit?

Garet Jax
10-09-2009, 15:23
non mi picchiare... 64bit...
comunque a mia discolpa ho scaricato i driver giusti dal link che hai postato

masand
10-09-2009, 15:36
non mi picchiare... 64bit...
comunque a mia discolpa ho scaricato i driver giusti dal link che hai postato

Ma figurati!!! :D

L'importante è che si scarichino i driver appropriati per la propria architettura.

Hai provato con Envy?
sudo apt-get installa envyng-core

dopodiché se hai KDE installati il frontend:
sudo apt-get install envyng-qt

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
10-09-2009, 16:33
allora ho installato Envy che, sua volta, mi ha installato il driver 71.86.08 ma quando ho riavviato è andato tutto a pallino.
Ti allego il file di log che mi è uscito quando mi ha spedito in modalità testo.

Per far ripartire il tutto ho eseguito il comando:sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg il che mi ha riportato alla configurazione di partenza

masand
10-09-2009, 16:39
A questo punto non so proprio come aiutarti però... :(

Se nemmeno envy c'è riuscito...

Non so davvero come aiutarti... se poi nemmeno la guide ufficiali hanno avuto successo non so...

È bruttissimo dirlo, ma hai provato da una installazione da 0?

Garet Jax
10-09-2009, 18:37
non ho capito bene cosa intendi...

se intendi chiedermi se sono partito da una installazione pulita, direi di si perché a parte lavorarci non ho mai toccato impostazioni di sorta.

Se intendi dirmi di reinstallare tutto, ci stavo pensando anch'io (anche perché magari con la mia incompetenza potrei aver pasticciato qualcosa), ma dato che il problema si è presentato dopo un aggiornamento non vorrei che anche reinstallando non risolvo nulla.

Comunque volevo ringraziarti e scusarmi se ho messo a dura prova la tua pazienza :D

masand
10-09-2009, 19:47
non ho capito bene cosa intendi...

se intendi chiedermi se sono partito da una installazione pulita, direi di si perché a parte lavorarci non ho mai toccato impostazioni di sorta.

Se intendi dirmi di reinstallare tutto, ci stavo pensando anch'io (anche perché magari con la mia incompetenza potrei aver pasticciato qualcosa), ma dato che il problema si è presentato dopo un aggiornamento non vorrei che anche reinstallando non risolvo nulla.

Comunque volevo ringraziarti e scusarmi se ho messo a dura prova la tua pazienza :D

Ma che dici, quello che si scusa, sono io, che non sono riuscito a darti un aiuto reale.

Io intendevo di reinstallare il tutto.

Comunque, quando installi vedi cosa ti dice, eventualmente funzionasse, prima di fare l'aggiornamento, salvato il file xorg.conf

Se reinstalli, facciamo tutto passo-passo da sistema pulito ok?

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
15-09-2009, 11:43
Non ti devi scusare, anzi sono io che ti ringrazio.

Per quanto riguarda, la reinstallazione sono propenso a farlo, solo che adesso sono un attimo nelle canne. Appena riesco, ti faccio sapere ok.

Mille grazie ancora!

Garet Jax
17-09-2009, 17:24
Okay, ho appena reistallato il so (kubuntu 9.04 amd64) e mi trovo la mi configurazione video base e questo file xorg.conf che ti allego.
La risoluzione che ho è 1024x768 a 85hz.

Vediamo se riusciamo ad installare la scheda video (Geforce2 gts)?

Sono a tua disposizione :)

masand
19-09-2009, 11:40
Okay, ho appena reistallato il so (kubuntu 9.04 amd64) e mi trovo la mi configurazione video base e questo file xorg.conf che ti allego.
La risoluzione che ho è 1024x768 a 85hz.

Vediamo se riusciamo ad installare la scheda video (Geforce2 gts)?

Sono a tua disposizione :)

Oddio,
ho visto il tuo post solo ora!!! Scusami...

Bene, hai fatto gli eventuali aggiornamenti (senza installare però i driver proposti da Ubuntu)?

Garet Jax
19-09-2009, 13:25
non ti preoccupare,

adesso lo faccio, ma gli aggiornamenti alla opene GL li devo installare?

masand
19-09-2009, 13:31
non ti preoccupare,

adesso lo faccio, ma gli aggiornamenti alla opene GL li devo installare?

Ma i driver li hai già installati? Se non lo hai fatto, non farlo... installa solo gli altri aggiornamenti. :)

Garet Jax
19-09-2009, 14:40
sto guardando la lista di aggiornamenti e non mi pare di aver trovato nulla riferito ai driver della scheda Nvidia.

ho un libglu1-mesa - 7.4-0ubuntu3.2(amd4) descritto come openGL utility driver e un xserver-xorg-video-intel - 2:2.6.3-0ubuntu9.3(amd64) che sono i driver delle schede intel.

Ho installato tutto, questi due sono gli unici rimasti fuori...

Garet Jax
19-09-2009, 14:41
comunque c'è un modo per capire se ha installato qualche driver da solo in automatico?

masand
19-09-2009, 14:53
comunque c'è un modo per capire se ha installato qualche driver da solo in automatico?

Beh, se ti ha messo i driver della scheda video da solo, dovresti accorgertene perché si attivano di default anche gli effetti video.

Detto ciò, nel pannello dei driver hardware che driver ti propone di installare?

Garet Jax
19-09-2009, 15:18
nessun driver, vuoto

masand
21-09-2009, 08:24
Non ti propone niente? Strano :confused:

Comunque, reinstalla Envy e prova con lui.

Garet Jax
21-09-2009, 13:13
guarda, mi dispiace non funziona.
Questo è il file di log che mi viene fuori, quando tento di far partire l'interfaccia grafica.

masand
21-09-2009, 13:28
guarda, mi dispiace non funziona.
Questo è il file di log che mi viene fuori, quando tento di far partire l'interfaccia grafica.

Incredibile... :confused:

A questo punto non rimane che installare i driver legacy e mi pare strano che non ti vengano nemmeno proposti.

Altrimenti, bisognerebbe installare driver persi dal sito. Driver vecchi però.

Scusa, ma mi potresti dire per esteso, pezzo per pezzo il tuo HW?

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
21-09-2009, 15:48
ma certo:

CPU: Athlon64 3200+
MB: Asus K8V Deluxe (chipset VIA K8T800)
RAM: 2x512MB DDR 400
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce2 GTS 64MB DDR
HD1: Maxtor Diamond Plus9 (6y80p0)
HD2: Quantum Fireball Plus LM15
DVD: NEC DVD_RW ND-3540A
CD: LITE-ON LTR-16102B
AUDIO: integrato
SCHEDA DI RETE: 3com 3C8940

Altro non mi viene in mente, se manca qualcosa chiedi pure

masand
21-09-2009, 16:32
ma certo:

CPU: Athlon64 3200+
MB: Asus K8V Deluxe (chipset VIA K8T800)
RAM: 2x512MB DDR 400
SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce2 GTS 64MB DDR
HD1: Maxtor Diamond Plus9 (6y80p0)
HD2: Quantum Fireball Plus LM15
DVD: NEC DVD_RW ND-3540A
CD: LITE-ON LTR-16102B
AUDIO: integrato
SCHEDA DI RETE: 3com 3C8940

Altro non mi viene in mente, se manca qualcosa chiedi pure

È un computer strasupporttato... :muro: :muro:

Non capisco perché non ti venga proposto il driver.

Installando Envy, e provanod quindi ad installare i driver per la scheda video, cosa ti va a buon fine, ma alla fine non ti fa accedere nella modalità grafica giusto?

Mi posti il risultato di lsmod?
lsmod

Un saluto a tutti...
masand

Garet Jax
21-09-2009, 18:15
È un computer strasupporttato... :muro: :muro:

Non capisco perché non ti venga proposto il driver.

Installando Envy, e provanod quindi ad installare i driver per la scheda video, cosa ti va a buon fine, ma alla fine non ti fa accedere nella modalità grafica giusto?

esatto, è proprio così


Mi posti il risultato di lsmod?
lsmod


Module Size Used by
bridge 63776 0
stp 11140 1 bridge
bnep 22912 2
input_polldev 12688 0
video 29204 0
output 11648 1 video
lp 19588 0
snd_via82xx 36648 2
gameport 21648 1 snd_via82xx
snd_mpu401_uart 16640 1 snd_via82xx
snd_via82xx_modem 21644 0
snd_ac97_codec 133848 2 snd_via82xx,snd_via82xx_modem
ac97_bus 10368 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 52352 0
snd_mixer_oss 24960 1 snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 11524 0
snd_seq_oss 41984 0
snd_pcm 99464 4 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_seq_midi 15744 0
snd_rawmidi 33920 2 snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
psmouse 64028 0
nvidia 4562956 0
ppdev 16904 0
snd_seq_midi_event 16512 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 66272 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_timer 34064 2 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 16276 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
usblp 22656 0
k8temp 13440 0
serio_raw 14468 0
pcspkr 11136 0
i2c_viapro 17304 0
shpchp 44572 0
parport_pc 45096 1
parport 49584 3 lp,ppdev,parport_pc
snd 78920 16 snd_via82xx,snd_mpu401_uart,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_seq_oss,snd_pcm,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
snd_page_alloc 18704 3 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_pcm
soundcore 16800 1 snd
skge 54032 0
ohci1394 42164 0
ieee1394 108288 1 ohci1394
floppy 75816 0
fbcon 49792 0
tileblit 11264 1 fbcon
font 17024 1 fbcon
bitblit 14464 1 fbcon
softcursor 10368 1 bitblit

masand
21-09-2009, 20:32
esatto, è proprio così


Module Size Used by
bridge 63776 0
stp 11140 1 bridge
bnep 22912 2
input_polldev 12688 0
video 29204 0
output 11648 1 video
lp 19588 0
snd_via82xx 36648 2
gameport 21648 1 snd_via82xx
snd_mpu401_uart 16640 1 snd_via82xx
snd_via82xx_modem 21644 0
snd_ac97_codec 133848 2 snd_via82xx,snd_via82xx_modem
ac97_bus 10368 1 snd_ac97_codec
snd_pcm_oss 52352 0
snd_mixer_oss 24960 1 snd_pcm_oss
snd_seq_dummy 11524 0
snd_seq_oss 41984 0
snd_pcm 99464 4 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss
snd_seq_midi 15744 0
snd_rawmidi 33920 2 snd_mpu401_uart,snd_seq_midi
psmouse 64028 0
nvidia 4562956 0
ppdev 16904 0
snd_seq_midi_event 16512 2 snd_seq_oss,snd_seq_midi
snd_seq 66272 6 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_seq_midi_event
snd_timer 34064 2 snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device 16276 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi,snd_rawmidi,snd_seq
usblp 22656 0
k8temp 13440 0
serio_raw 14468 0
pcspkr 11136 0
i2c_viapro 17304 0
shpchp 44572 0
parport_pc 45096 1
parport 49584 3 lp,ppdev,parport_pc
snd 78920 16 snd_via82xx,snd_mpu401_uart,snd_via82xx_modem,snd_ac97_codec,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_seq_oss,snd_pcm,snd_rawmidi,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
snd_page_alloc 18704 3 snd_via82xx,snd_via82xx_modem,snd_pcm
soundcore 16800 1 snd
skge 54032 0
ohci1394 42164 0
ieee1394 108288 1 ohci1394
floppy 75816 0
fbcon 49792 0
tileblit 11264 1 fbcon
font 17024 1 fbcon
bitblit 14464 1 fbcon
softcursor 10368 1 bitblit


Strano, il modulo nvidia sembra caricato. :confused:

Dammi l'output di quest'altro comando:
glxinfo | grep rendering

Garet Jax
21-09-2009, 22:33
ecco qui

Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual or fbconfig
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".

masand
23-09-2009, 08:27
ecco qui

Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual or fbconfig
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".



Qui invece sembra che il modulo non sia per niente caricato...

Non ci capisco granché sai?

Facendo glxgears che ti dice?

Garet Jax
23-09-2009, 13:51
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't get an RGB, Double-buffered visual

Bho, ma non è che devo configurare il monitor?

masand
23-09-2009, 15:20
Ti sta dicendo che non c'è il modulo GLX attivato (e torna dato che non hai attivo il 3D).

La cosa strana è che tra i moduli attivi hai "nvidia", questo non mi torna.

Quindi hai provato ad installare i driver tramite Envy, giusto?

Comunque, una GeForce2GTS è un NV15 se non mi sbaglio, per cui il driver da installare tra quelli nei repository è quello "legacy" che dovrebbe essere qualcosa come "nvidia-glx-71".

Le istruzioni le puoi trovare qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/DriverLegacy

Dimmi se funziona...

Garet Jax
23-09-2009, 15:47
Ti sta dicendo che non c'è il modulo GLX attivato (e torna dato che non hai attivo il 3D).

La cosa strana è che tra i moduli attivi hai "nvidia", questo non mi torna.

Quindi hai provato ad installare i driver tramite Envy, giusto?
si, e credo che qualcosa abbia fatto perché con sudo apt-get install nvidia-glx-71
mi dice che il pacchetto è già presente e aggiornato alla versione più recente.


Comunque, una GeForce2GTS è un NV15 se non mi sbaglio, per cui il driver da installare tra quelli nei repository è quello "legacy" che dovrebbe essere qualcosa come "nvidia-glx-71".

Le istruzioni le puoi trovare qui: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/DriverLegacy

Dimmi se funziona...

okay, sto riavviando... :sperem:

ci risentiamo tra poco :)

Garet Jax
23-09-2009, 16:04
niente mi spiace.

se solo provo a mettere la parola nvidia nel file xorg.conf va tutto a pallino

masand
23-09-2009, 19:55
niente mi spiace.

se solo provo a mettere la parola nvidia nel file xorg.conf va tutto a pallino

Davvero strano... a questo punto prova con Ubuntu e dopo installi KDE... non so che altro dirti... :(

Garet Jax
24-09-2009, 09:12
va bene, proverò appena possibile.

Comunque grazie per avermi aiutato.

masand
25-09-2009, 19:44
va bene, proverò appena possibile.

Comunque grazie per avermi aiutato.

Assolutamente di nulla... e mi dispiace non esserci nemmeno riuscito. :(

Garet Jax
26-09-2009, 08:48
non ti devi scusare, adesso sappiamo che questo computer è come le donne... impossibile da capire. :D

$Raf$
28-09-2009, 19:56
ho lo stesso problema anch'io
ho una scheda nvidia TNT/TNT2 PRO e ubuntu
sembra che i driver nvidia-glx-legacy non siano supportati da ubuntu/kubuntu

Gimli[2BV!2B]
28-09-2009, 20:52
Avete provato i driver binari ufficiali (aggiornati il primo luglio)?
Buttando un occhio in Ubuntu packages (http://packages.ubuntu.com/hardy-updates/nvidia-glx-legacy) mi sembra di aver capito che l'ultimo aggiornamento di questo driver in Debian/Ubuntu risale al 2008 (http://changelogs.ubuntu.com/changelogs/pool/restricted/l/linux-restricted-modules-2.6.24/linux-restricted-modules-2.6.24_2.6.24.18-24.1/changelog)...

Geforce 2 GTS/PRO - TNT/TNT2 32 bit (http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_71.86.11.html)
Geforce 2 GTS/PRO - TNT/TNT2 64 bit (http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_71.86.11.html)

Guida ufficiale all'installazione manuale. (https://help.ubuntu.com/community/NvidiaManual)

$Raf$
29-09-2009, 14:55
;29069178']Avete provato i driver binari ufficiali (aggiornati il primo luglio)?
Buttando un occhio in Ubuntu packages (http://packages.ubuntu.com/hardy-updates/nvidia-glx-legacy) mi sembra di aver capito che l'ultimo aggiornamento di questo driver in Debian/Ubuntu risale al 2008 (http://changelogs.ubuntu.com/changelogs/pool/restricted/l/linux-restricted-modules-2.6.24/linux-restricted-modules-2.6.24_2.6.24.18-24.1/changelog)...

Geforce 2 GTS/PRO - TNT/TNT2 32 bit (http://www.nvidia.com/object/linux_display_ia32_71.86.11.html)
Geforce 2 GTS/PRO - TNT/TNT2 64 bit (http://www.nvidia.com/object/linux_display_amd64_71.86.11.html)

Guida ufficiale all'installazione manuale. (https://help.ubuntu.com/community/NvidiaManual)
si ho gia provato i driver forniti dal sito nvidia
a me l'unico problema che spero sia risolto con i driver proprietari è quello che il puntatore del mouse intermittente mentre lo muovo
ora siccome stranamente la risoluzione è bloccata(mentre prima era 1280x1024) su 1024x768 masterizzo la iso e formatto così passo al filesystem ext4