GuePequeno
21-05-2009, 11:35
Buongiorno a tutti voi del forum,
chiedo il vostro consiglio, parere e aiuto in merito ad installare windows su un laptop.
Nel laptop non sono presenti unità floppy, boot da usb (il bios non lo consente) e l'unità esterna CD-ROM non è più funzionante da qualche annetto.
Il mio portatile è un Acer TravelMate 350 series (allego l'immagine)
http://ixbtlabs.com/articles/travelmate350/acer.jpg
E' un pezzo da museo lo so benissimo ma volevo recuperarlo.
Mi sono un po' documentato in rete e ho provato a fare quanto segue.
Ho estratto dal retro del portatile l'HDD (IBM TravelStar DJSA-210 2,5'') e l'ho collegato tramite un adattatore 2,5 -> usb al mio PC Desktop.
Così, ho verificato che l'HDD non abbia settori danneggiati e ho potuto formattarlo.
Ora visto che vorrei installare windows su questo laptop e non potendo fare il boot ho inserito nell'HDD la cartella di windows presente nel CD d'installazione i368 e i file d'avvio di un boot da floppy (vedete lo screenshot sotto).
http://img193.imageshack.us/img193/678/94695071.jpg
Ho scollegato la periferica e l'ho reinserita nel laptop.
All'avvio del laptop ho il seguente errore:" Tabella delle partizioni non valida"
Ora ci sono delle cose che non mi sono molto chiare..
1. Come mai nell'HDD sul retro non ci sono dei jumpers? Come può la periferica fare da boot se non ha il setting per farlo? Era così di default.
2. Come mai il laptop mi da questo errore quando ho ben allocato lo spazio formattando a dovere l'HDD (fat32)? Perchè non riesce a bootare l'hdd?
3. Conoscete qualche metodo alternativo che mi potrebbe aiutare a installare windows in questo laptop?
Grazie a tutti
chiedo il vostro consiglio, parere e aiuto in merito ad installare windows su un laptop.
Nel laptop non sono presenti unità floppy, boot da usb (il bios non lo consente) e l'unità esterna CD-ROM non è più funzionante da qualche annetto.
Il mio portatile è un Acer TravelMate 350 series (allego l'immagine)
http://ixbtlabs.com/articles/travelmate350/acer.jpg
E' un pezzo da museo lo so benissimo ma volevo recuperarlo.
Mi sono un po' documentato in rete e ho provato a fare quanto segue.
Ho estratto dal retro del portatile l'HDD (IBM TravelStar DJSA-210 2,5'') e l'ho collegato tramite un adattatore 2,5 -> usb al mio PC Desktop.
Così, ho verificato che l'HDD non abbia settori danneggiati e ho potuto formattarlo.
Ora visto che vorrei installare windows su questo laptop e non potendo fare il boot ho inserito nell'HDD la cartella di windows presente nel CD d'installazione i368 e i file d'avvio di un boot da floppy (vedete lo screenshot sotto).
http://img193.imageshack.us/img193/678/94695071.jpg
Ho scollegato la periferica e l'ho reinserita nel laptop.
All'avvio del laptop ho il seguente errore:" Tabella delle partizioni non valida"
Ora ci sono delle cose che non mi sono molto chiare..
1. Come mai nell'HDD sul retro non ci sono dei jumpers? Come può la periferica fare da boot se non ha il setting per farlo? Era così di default.
2. Come mai il laptop mi da questo errore quando ho ben allocato lo spazio formattando a dovere l'HDD (fat32)? Perchè non riesce a bootare l'hdd?
3. Conoscete qualche metodo alternativo che mi potrebbe aiutare a installare windows in questo laptop?
Grazie a tutti