PDA

View Full Version : Installazione Windows su laptop (senza CD-ROM / senza USB / senza floppy)


GuePequeno
21-05-2009, 11:35
Buongiorno a tutti voi del forum,
chiedo il vostro consiglio, parere e aiuto in merito ad installare windows su un laptop.
Nel laptop non sono presenti unità floppy, boot da usb (il bios non lo consente) e l'unità esterna CD-ROM non è più funzionante da qualche annetto.

Il mio portatile è un Acer TravelMate 350 series (allego l'immagine)
http://ixbtlabs.com/articles/travelmate350/acer.jpg
E' un pezzo da museo lo so benissimo ma volevo recuperarlo.

Mi sono un po' documentato in rete e ho provato a fare quanto segue.

Ho estratto dal retro del portatile l'HDD (IBM TravelStar DJSA-210 2,5'') e l'ho collegato tramite un adattatore 2,5 -> usb al mio PC Desktop.
Così, ho verificato che l'HDD non abbia settori danneggiati e ho potuto formattarlo.
Ora visto che vorrei installare windows su questo laptop e non potendo fare il boot ho inserito nell'HDD la cartella di windows presente nel CD d'installazione i368 e i file d'avvio di un boot da floppy (vedete lo screenshot sotto).
http://img193.imageshack.us/img193/678/94695071.jpg

Ho scollegato la periferica e l'ho reinserita nel laptop.
All'avvio del laptop ho il seguente errore:" Tabella delle partizioni non valida"

Ora ci sono delle cose che non mi sono molto chiare..

1. Come mai nell'HDD sul retro non ci sono dei jumpers? Come può la periferica fare da boot se non ha il setting per farlo? Era così di default.

2. Come mai il laptop mi da questo errore quando ho ben allocato lo spazio formattando a dovere l'HDD (fat32)? Perchè non riesce a bootare l'hdd?

3. Conoscete qualche metodo alternativo che mi potrebbe aiutare a installare windows in questo laptop?

Grazie a tutti

Styb
21-05-2009, 13:51
Prova così:
1) Cancella tutte le partizioni presenti nel disco usb e crea tre partizioni primarie. Le prime due di 20 e 700 Mb in fat32. La terza partizione primaria in NTFS e servirà all'installazione di WinXP.
2) Copia la cartella i386 nella partizione da 700 Mb.
3) Scarica l'immagine del floppy di avvio di Win98 SE OEM da QUI (http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm) e crea il floppy.
4) Spengi il PC e stacca fisicamente l'hard disk interno per evitare formattazioni accidentali; lascia invece attaccato il disco usb. Inserisci il floppy appena creato e riavvia il pc.
5) Al riavvio, win98 dovrebbe riconoscere le partizioni fat32 del disco usb, se il bios del pc è impostato per riconoscere le periferiche usb. In particolare dovrebbe assegnare le lettere C: e D: rispettivamente alla partizione da 20 e da 700 Mb.
6) Digita "KEYB IT" senza virgolette per impostare la tastiera italiana e poi digita "FORMAT C: /S" senza virgolette, per rendere avviabile il disco usb.
7) Spengi il pc e rimetti il disco usb nel portatile e avvia. Se tutto è andato bene, da dos digita i seguenti tre comandi seguiti da invio:

D:
cd i386
winnt

e avvia l'installazione di XP scegliendo d'installare nella partizione NTFS.

8) Alla fine, il boot di WinXP presenterà l'opzione di avviare XP o il dos di win98. Per eliminare le partizioni fat32, installa in XP un programma di partizionamento come Easeus partition manager, elimina le partizioni fat32 ed estendi la partizione ntfs a tutto il disco.

Buona fortuna! :D

GuePequeno
21-05-2009, 23:50
Grazie Styb per la tua risposta e per la tua disponibilità.
Ho seguito alla lettera il tuo procedimento, qualcosa è cambiata ma non ho ancora risolto ne installato WinXP.

Ricapitolando ho creato 3 partizioni:
C: da 20 MB - fat32 - ha il command creato col floppy di win98
D: da 700 MB - fat32 - ha la cartella i386
E: da (N) MB - ntfs - vuota

Appena collego l'HDD al portatile sono in DOS.
Quindi ho digitato:
cd D:\i386 [invio]
winnt [invio]

Windows ha iniziato ha copiare i files e a verificarli
(c'ha messo un bel po.. ero senza smartdrv).
Poi al riavvio del laptop, mi sono ritrovato con 2 opzioni selezionabili dal boot.
La prima DOS e la seconda l'installazione di WIN.
Ho selezionato la seconda e l'installazione sembrava procedere fino a quando una volta terminata l'operazione di verifica del sistema e delle periferiche mi è comparsa una schermata con scritto:

IMPOSSIBILE TROVARE IL CONTRATTO DI LICENZA MICROSOFT
IMPOSSIBILE CONTINUARE L'INSTALLAZIONE

PER USCIRE DAL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE PREMERE F3

Come mai? Che potrei fare ora?

GuePequeno
22-05-2009, 16:32
Qualcuno sa a che cosa è dovuto il problema durante l'installazione di windows xp ?

IMPOSSIBILE TROVARE IL CONTRATTO DI LICENZA MICROSOFT
IMPOSSIBILE CONTINUARE L'INSTALLAZIONE

PER USCIRE DAL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE PREMERE F3