View Full Version : Radeon HD 4730, presto sul mercato
Redazione di Hardware Upg
21-05-2009, 10:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4730-presto-sul-mercato_29050.html
AMD continua a cavalcare l'onda della famiglia Radeon HD 4xxx che ha rilanciato la società sul mercato delle schede video, presto infatti è previsto l'arrivo di Radeon HD 4730
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
21-05-2009, 11:05
ed è così che ati fece harakiri! ma porca paletta, perchè c'è sempre qualche idiota che rovina i prodotti che vengono bene? c'è la 4670 a 70€ la 4830 a 80€ la 4770 a 90€ e la 4850 a 110€! ora visto che tra 4830 e 4770 non c'è poi questa differenza così abissale, a che serve una nuova scheda a 55nm da mettere al posto della 4830? risparmiano sulla complessità del pcb ma spendono di più per le memorie e per i cambiamenti alla linea di produzione. Motivo, a parte attirare qualche gonzo sfruttando l'effetto 4770?
Ormai ogni fascia di mercato anche minima verrà coperta.
ed è così che ati fece harakiri! ma porca paletta, perchè c'è sempre qualche idiota che rovina i prodotti che vengono bene? c'è la 4670 a 70€ la 4830 a 80€ la 4770 a 90€ e la 4850 a 110€! ora visto che tra 4830 e 4770 non c'è poi questa differenza così abissale, a che serve una nuova scheda a 55nm da mettere al posto della 4830? risparmiano sulla complessità del pcb ma spendono di più per le memorie e per i cambiamenti alla linea di produzione. Motivo, a parte attirare qualche gonzo sfruttando l'effetto 4770?
Forse vogliono levarsi le ddr3 di mezzo :D
Motenai78
21-05-2009, 11:11
Lol tra un po' avremo una sk per ogni euro fino al tetto dei 2220 xD
Tuvok-LuR-
21-05-2009, 11:16
ottima news.
Queste scheda delude un po' chi aspettava una 4730/50 low-power con GDDR3, comunque dal punto di vista del mercato è una scelta senz'altro intelligente.
Resta da vedere che impatto abbia la scelta di un pcb così lungo e un doppio connettor di alimentazione su una scheda "entry-level".
In ogni caso non credo avrà vita lunga (il tempo di smaltire le eccedenze di rv770), o se sarà traslata sui 40nm
maumau138
21-05-2009, 11:16
Alla fine è solamente una 4830 con bus modificato, quindi Ati fa un pò di chiarezza nella nomenclatura (la 4830 che andava meno della 4770 mi faceva girare le ventole), e si semplifica la vita. Tra un paio di settimane costerà uguale alla 4830, quindi per noi non cambia una mazza.
Mi è venuta l'idea che comprando una vagonata di chip GDDR5 abbiano lo sconto, voi che ne dite?
A mio avviso è un "ottima" notizia. In pratica si sostituira la 4830 con una più semplice 4730 che avrà lo stesso chip grafico ma con differenze sulle memorie (GDDR5 a 128bit invece che GDDR3 a 256bit) che molto probabilmente avranno performance leggermente superiori ma che all'azienda costruttrice costerà meno in termini di progettazione. Purtroppo differenziare così il mercato (tanti prodotti simili e vicini prestazionalmente) porta sempre ad avere vantaggi e svantaggi. Chi sa cosa sono questi prodotti non avrà difficoltà di scelta, altri (molti direi) andranno a "sentimento" e soprattutto a "portafoglio".
Micene.1
21-05-2009, 11:42
cmq ati sta coprendo tutte le fasce di prezzo con soluzioni di alto livello...all'avanguardia tecnologicamente e con ottimi rapporti prezzo-prestazioni...dovrebbe guadagnare quote di mercato in teoria
Lotharius
21-05-2009, 11:45
Mah, a mio avviso alla fine per l'utente medio/ignorante (cioè quello che va in un negozio di informatica generico con grossa affluenza) sceglierà fra tre categorie di schede: economica da 40 Euro, media da 80 Euro e alta da 150 Euro circa.
Tutto questo frazionamento è inutile, c'è una differenza di prezzo e prestazioni così sottile che alla fine si tende a scartare a priori le schede che fanno da tramite alle tre o max quattro categorie principali.
akfhalfhadsòkadjasdasd
21-05-2009, 11:48
ed è così che ati fece harakiri! ma porca paletta, perchè c'è sempre qualche idiota che rovina i prodotti che vengono bene? c'è la 4670 a 70€ la 4830 a 80€ la 4770 a 90€ e la 4850 a 110€! ora visto che tra 4830 e 4770 non c'è poi questa differenza così abissale, a che serve una nuova scheda a 55nm da mettere al posto della 4830? risparmiano sulla complessità del pcb ma spendono di più per le memorie e per i cambiamenti alla linea di produzione. Motivo, a parte attirare qualche gonzo sfruttando l'effetto 4770?
Schede così interessano molto gli assemblatori e quelli le guardano le 10 euro di differenza.. e ovviamente non tanto chi il pc se lo assembla da solo. Il marketing in generale trae sempre vantaggio a differenziare l'offerta... anche se a noi sembra avere poco senso.
Non capisco perchè una scheda del genere richieda ben due connettori da 6 pin, visto che dovrebbe andare più o meno quanto una 4830.
Io continuo ad aspettare che tirino fuori la versione economica della RV740.
sdjhgafkqwihaskldds
21-05-2009, 12:10
riciclare il "vecchio" RV770LE con le nuove DDR5, più una cloccatina... et voilà
Tuvok-LuR-
21-05-2009, 12:12
Non capisco perchè una scheda del genere richieda ben due connettori da 6 pin, visto che dovrebbe andare più o meno quanto una 4830.
4830 rv770 + gddr3 = 1 connettore
4770 rv740 + gddr5 = 1 connettore
4870 rv770 + ggdr5 = 2 connettori
4730 rv770 + gddr5 = 2 connettori
tutto torna :)
BaZ....!!!!
21-05-2009, 12:14
io aspetto una nuova VGA con DX11 a cui non serva alimentazione supplementare e che mi dia buone performance :D
4830 rv770 + gddr3 = 1 connettore
4770 rv740 + gddr5 = 1 connettore
4870 rv770 + ggdr5 = 2 connettori
4730 rv770 + gddr5 = 2 connettori
tutto torna :)
Ma allora non dovrebbe essere più conveniente la 4830?
A meno che non intendano sostituirla completamente dal mercato...
Certo però che hanno appena proposto la HD4890 che cominciano ad uscire queste schede con processo produttivo più fine. A me piace l'idea di avere minori consumi e minor sviluppo di calore, perchè non hanno proposto direttamente una top di gamma a 40nm? Proporranno anche questa prima dell'arrivo della prossima serie, quando magari molti si sono già comprati la HD4890?
Ma sicuro che questa scheda non sia un'idea di Powercolor, piuttosto che di Amd?
Non dimentichiamo che questo produttore fece uscire di sua iniziativa, una HD4850 con GDDR4.
In ogni caso, le HD4770 bene o male si reperiscono facilmente sul mercato, non vedo la ragione di risparmiare potenzialmente 10$.
Piuttosto, si sbrigassero a far uscire qualche modello con dissy "no reference".
blackshard
21-05-2009, 12:38
Certo però che hanno appena proposto la HD4890 che cominciano ad uscire queste schede con processo produttivo più fine. A me piace l'idea di avere minori consumi e minor sviluppo di calore, perchè non hanno proposto direttamente una top di gamma a 40nm? Proporranno anche questa prima dell'arrivo della prossima serie, quando magari molti si sono già comprati la HD4890?
Un nuovo processo produttivo non si avvia quasi mai con il "top di gamma" per il semplice motivo che deve essere rodato prima di ottenere rese accettabili.
Ovviamente chi produce vuole che un chip difettoso sia del tipo poco costoso e non molto costoso, da qui l'idea di iniziare a produrre la fascia media/bassa per perfezionare il processo produttivo e poi passare a quella alta.
Non è un caso che con i 40nm abbiano iniziato a produrre chip con bus a 128 bit (= rv740) invece che chip con bus a 256 bit o frequenze maggiori.
Certo, è così da sempre ma di certo non ci fanno un favore, anzi. Le varie soluzioni si testano comunque prima di venderle. Se da un lato facendo come dici "limitano" i potenziali danni, dall'altro ci pigliano un po' per il sedere.
Ragazzi, so come stanno le cose ed i test li fanno: per questo esistono i prototipi...
MiKeLezZ
21-05-2009, 14:52
mi sembra una scheda inutile visto che c'è la 4770... utile solo per togliere di mezzo gli ultimi rv770
blackshard
21-05-2009, 15:16
Certo, è così da sempre ma di certo non ci fanno un favore, anzi. Le varie soluzioni si testano comunque prima di venderle. Se da un lato facendo come dici "limitano" i potenziali danni, dall'altro ci pigliano un po' per il sedere.
Guarda che questo comportamento è per ammortizzare i costi produttivi per le aziende che producono, non per gli utenti che consumano (non direttamente almeno).
Ovviamente fanno dei prototipi ma, per fare un esempio molto casereccio, se le rese di un chip sono del 50% alla frequenza di 500 Mhz, saranno del 35% alla frequenza di 700 Mhz. Del rimanente 65% dei chip che te ne fai? Ovviamente togli quelli non funzionanti del tutto e li vendi a 500 Mhz.
E' solo un aggiornamento delle schede, la 4770 ha preso il posto della 4830, togliendola dal mercato, questa prenderà il posto della 4670, togliendola dal mercato.
Tenete presente che la 4770 costa 109 dollari, ed in italia si trova a 90 euro circa, questa scheda a 90 dollari non copre affatto la fascia della 4830, ma quella da 70-80 euro della 4670.
Alla fine abbiamo schede allo stesso prezzo e con prestazioni superiori, perchè vi lamentate non lo so
Stevejedi
21-05-2009, 15:22
C'è così tanta scelta che mi sta venendo da vomitare...
killer978
21-05-2009, 16:20
Fanno bene, anche usando le GPU a 55nm chiamarle 4730 rende mejo l'idea che sono al disotto delle 4770, ATI vuole essere + chiara possibile con i propi acquirenti e quindi invece di rinominare la stessa scheda come fa Nvidia cambia qualcosa e rimette tutto apposto!! le GDDR5 adesso si trovano a buon mercato scaldano e consumano di meno ed hanno bisogno di un layout + semplice mettici il bus a 128bit ed ATI ha fatto una nuova 4830 + economica :asd:
BENE ATI continua cosi
Mercuri0
21-05-2009, 16:21
mi sembra una scheda inutile visto che c'è la 4770... utile solo per togliere di mezzo gli ultimi rv770
La venderanno nei paesi dove hanno finito la 4770. In italia non la vedremo mi sa, sa molto di scheda "cinese".
(su alcuni siti americani la 4770 è ormai finita...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.