View Full Version : come costruire fisicamente un microcontrollore con cpu z80??
loveforSCSI
28-01-2002, 15:17
ohilà gente, sono uno studente di ingegneria e avrei bisogno di un semplice microcontrollore basato sul microprocessore z80 :
ho progettato la struttura logica del sistema e il software in linguaggio assembly che deve girare sul microcontroller, ma non ho idea di come costruirlo fisicamente:
possiedo la cpu z80 e una placchetta di bachelite: mi mancano le seguenti cose ( credo)
un generatore di clock con frequenza di 4 mhz (clock monofase se non ricordo male)
una ram da 4 kbytes va benissimo
una rom anche lei di 4 kbytes
un programmatore per programmare la suddetta rom
per l'alimentazione pensavo di adoperare un vecchio alimentatore AT
mi sapreste dire le sigle del generatore di clock e delle memorie compatibili con lo z80???
secondo voi riuscirò nell'intento ??
ciao!!
Prova con l'opera a fascicoli "Costrusci e programma il tuo robot" ...
http://robot.deagostini.it/
Originariamente inviato da loveforSCSI
[B]ohilà gente, sono uno studente di ingegneria e avrei bisogno di un semplice microcontrollore basato sul microprocessore z80 :
ho progettato la struttura logica del sistema e il software in linguaggio assembly che deve girare sul microcontroller, ma non ho idea di come costruirlo fisicamente:
possiedo la cpu z80 e una placchetta di bachelite: mi mancano le seguenti cose ( credo)
un generatore di clock con frequenza di 4 mhz (clock monofase se non ricordo male)
una ram da 4 kbytes va benissimo
una rom anche lei di 4 kbytes
un programmatore per programmare la suddetta rom
per l'alimentazione pensavo di adoperare un vecchio alimentatore AT
mi sapreste dire le sigle del generatore di clock e delle memorie compatibili con lo z80???
secondo voi riuscirò nell'intento ??
ciao!!
ma ndo studi? a quale università? ma perchè a noi ste cose non ce le fanno mai fare!! UFFA!!!
loveforSCSI
30-01-2002, 13:02
x A2000: grazie per il link, ma non sono riuscito atrovare le info che mi servivano..guarderò meglio..mi pare però che nel caso dei robottini si usano microcontroller in pbasic ( nella mia facoltà i task dei robot si programmano in C) :) ciao e grazie!
x arpeda: facoltà di ingegneria di Genova...insegnano la teoria ma non la pratica ( come è fatto un computer ma non come si costruisce...;) ) ciao.
per la programmazione del processore ti serve un programmatore, e non so proprio dove puoi trovarlo, io uso quello che ho a scuola visto che costa un sacco di soldi!
per il clock credo che puoi usare un circuito con NE555 (ora non ricordo di preciso a che frequenze arriva) o magari quelche equivalente con frequenze più elevate (controlla sulle riviste nuova elettronica di solito ci sono dei progetti per costruire degli oscillatori), ma perchè vuoi un clock a 4mhz? lo z-80 funziona a 2.5 di solito..
per le memorie non ricordo quale potresti usare appena posso controlla la sigla...
che facoltà di ingegneria hai scelto? ciao ciao
loveforSCSI
04-04-2002, 08:35
ciao martom e grazie x avermi risposto....faccio ingegneria elettronica indirizzo controlli ( forse però prenderò l'indirizzo sistemi e applicazioni informatici del corso di ing. informatica xchè tanto camnbiano 5 esami ma professionalmente sei visto leggermente meglio)
...grazie per i chiarimenti.
ciao
Originariamente inviato da loveforSCSI
[B]ciao martom e grazie x avermi risposto....faccio ingegneria elettronica indirizzo controlli ( forse però prenderò l'indirizzo sistemi e applicazioni informatici del corso di ing. informatica xchè tanto camnbiano 5 esami ma professionalmente sei visto leggermente meglio)
...grazie per i chiarimenti.
ciao
Bellissimo corso di laurea e ottimo indirizzo di specializzazione: non cambiare !!!! :cool:
Oltretutto ti puoi divertire già da ora con pochi soldi, con microcontrollori, programmazione, robot, ecc. ecc. :)
Ti allego uno zip con tutte le url che ho raccolto sui microcontrollori.
Comunque in rete c'è tanta roba: comincia con i siti dei micro ST6 e PIC. :p
Rimani con noi !!! ;)
loveforSCSI
04-04-2002, 11:30
ma sei sicuro? guarda che almeno a info fanno un po' di programmazione obj oriented in c++, cosa che io non posso mettere nemmeno nel piano di studi!!!...mah, comunque la domanda potrei farla solamente quest'estate x cui c'è ancora tempo...ma professionalemte un ing elettronico quanto guadagna??
ciao!!
Originariamente inviato da loveforSCSI
[B]ma sei sicuro? guarda che almeno a info fanno un po' di programmazione obj oriented in c++, cosa che io non posso mettere nemmeno nel piano di studi!!!...mah, comunque la domanda potrei farla solamente quest'estate x cui c'è ancora tempo...ma professionalemte un ing elettronico quanto guadagna??
ciao!!
la programmazione ormai è tutta OO o aspirante tale.
quanto guadagna ?
beh:
all'inizio molto meno della tua morosa che fa medicina e che entrerà in reparto come dirigente di 2a fascia (= diciamo 2300 €/mese);
alla fine molto, molto, mooolto meno del tuo compagno di banco delle medie che ha preso la carrozzeria di papà e che metterà su anche l'autosalone (= diciamo 23000 €/mese).
però vuoi mettere la soddisfazione di poter far vedere a tuo figlio che sai montare il robot a fascicoli della DeAgostini senza leggere le istruzioni !!!! :cool: :p
dai su loveforSCSI, ci sono cose nella vita che non hanno prezzo, d'altra parte se ti sei innamorato di un connettore .... :D :D
comunque io preferisco la Centronics (femmina) che si adatta anche ad altri usi ....
o, ma proprio quando voglio sensazioni forti, vado sulla SCART (il maschio) :p
loveforSCSI
04-04-2002, 15:12
proprio perche' ormai e' tutto OR che bisogna saperlo..quindi se mi riconoscono tutti gli esami e ho piu' liberta' di scelta e ho una marea di offerte di lavoro molto buone ( un consulente sistemista SAP ( e' un sistema informativo aziendale chiuso a qualsiasi linguaggio di programmazione guadagna 1000 euro all'ora!), perche' non fare info...
la mia ex morosa e' piena di soldi e mi accompagnava in giro con la slk del papa ( una delle sue tante automobiline...)x cui non mi sarei posto il problema di guadagnare piu' di lei...
ciao!!
( amo solo connettori FEMMINA!!!) :)
proprio perche' ormai e' tutto OR che bisogna saperlo..quindi se mi riconoscono tutti gli esami e ho piu' liberta' di scelta e ho una marea di offerte di lavoro molto buone ( un consulente sistemista SAP ( e' un sistema informativo aziendale chiuso a qualsiasi linguaggio di programmazione guadagna 1000 euro all'ora!), perche' non fare info...
la mia ex morosa e' piena di soldi e mi accompagnava in giro con la slk del papa ( una delle sue tante automobiline...)x cui non mi sarei posto il problema di guadagnare piu' di lei...
ciao!!
( amo solo connettori FEMMINA!!!) :)
:eek: azz....
lo sapevo io che il papa teneva famiglia! :D
scherzi a parte...è passato un bel pò di tempo...
se ci sei ancora da ste parti mi piacerebbe sapere se avevi poi fatto sto "microcontroller"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.